CURRICULUM VITÆ DI

MAURIZIO DAMILANO

INFORMAZIONI PERSONALI

Luogo e data di nascita Scarnafigi (CN), 06/04/1957

Indirizzo P.zza Ospedale n. 4 - 12030 Scarnafigi (CN) Telefono 0175/74607 Cellulare 3899685601 E - mail [email protected] Patente B. Automunita

Partita IVA

Stato civile Coniugato

AREA LAVORATIVA

• Amministratore di MAP Italia s.r.l. società di marketing e sport • Ideatore e promotore principale del progetto fitwalking. • con il fratello Giorgio fondatore della “Scuola del Cammino di Saluzo”, centro che si occupa delle dinamiche del mondo del camminare nell’ottica sportiva, salutistica e del benessere. • Fondatore del TO Walk in the City Lab • Fondatore con il fratello Giorgio il “Centro Studi e Ricerche sul Cammino”. • Esperto delle tematiche del cammino sportivo di pratica popolare.e tra i primi ad occuparsi del rapporto tra cammino e salute. • Membro del Health City Institute. • Ideatore di progetti importanti come il fitwalking “l’arte del camminare”, “Saluzzo Città del Cammino”, “Città per Camminare e della Salute” e con FIDAL Città della corsa e del cammino – bandiera azzurra- Terza Missione • Autore di 4 libri sul tema del cammino: “Camminare” (Sperling & Kupfer 1988) ; “Camminare Bene” (Fusta Editore 2008) ; “Dal cammino al fitwalking” (Fusta editore 2010) ; Più magri camminando ( con il dott. Parodi Giuseppe per Sperling & Kupfer 2018) • Relatore in corsi e seminari sia teorici che pratici sul camminare ed in modo specifico sul fitwalking.

AREA SPORTIVA

L’ATLETA 1) Giochi Olimpici – partecipazione a 4 edizioni • Campione Olimpico nel 1980 a Mosca sui 20 Km di marcia • bronzo a 1984 sui 20 Km di marcia • bronzo a 1988 sui 20 Km di marcia • 4° a Barcellona 1992 sui 20 Km di marcia • 2) Campionati del Mondo – partecipazione a 3 edizioni • 7° a 1983 sui 20 Km di marcia • Campione Mondiale a Roma nel 1987 sui 20 Km di marcia • Campione Mondiale a nel 1991 sui 20 Km di marcia

3) Campionati d’Europa – partecipazione a 4 edizioni • Argento a Stoccarda nel 1986 • 6° a Praga nel 1978 • squalificato a Atene 1982 • 5) Campionati del Mondo indoor – partecipazione a 1 edizione • Argento a Parigi nel 1985

4) Campionati Europei indoor – partecipazione a 2 edizioni • Campione d’Europa a Milano nel 1982 • Argento a Grenoble nel 1981

6) Universiadi - partecipazione a 3 edizioni • Oro a Bucarest nel 1981 • Argento a Edmonton 1983 • 4° a Kobe nel 1985

7) Giochi del Mediterraneo – partecipazione a 3 edizioni • Oro a Casablanca nel 1983 • Oro a Laodicea nel 1987 • Oro a Atene nel 1991

8) Titoli Italiani • In totale 21 titoli così suddivisi: • Individuali assoluti 8 titoli (10 Km 6 – 20 Km 1 – 15 Km 1) • 20 Km marcia 9 titoli • 50 Km marcia 3 titoli • 5 Km indoor 1 titolo

Primatista del mondo in carica sulla distanza dei 30 Km

IL DIRIGENTE SPORTIVO • Consigliere Nazionale FIDAL nel periodo 1994 – 2001 • Vicepresidente della Commissione atleti del CONI dal 1996 al 2004 • Chairman del IAAF Race Walking Committee dal 1999 al 2019 • Presidente del Comitato Fidal Piemonte dal 2004 al 2016 • Sindaco del Villaggio Olimpico di Bardonecchia Olimpiadi Invernali 2006 • Presidente del C.O. dei Campionati del Mondo di cross Torino 1997 • Vicepresidente del C.O. Campionati Europei indoor 2009 • Vicepresidente e Presidente dell’Associazione Sport Without Borders Italy dal 2010 al 2017 • Vicepresidente del C.O. del IAAF Race Walking Team Championship Roma 2016 • Vicepresidente Vicario dell’Associazione Sport4Play Italy dal 2018

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali in conformità al D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Data 13 Aprile 2021 Firma