MAGGIO 2012 Rally dell’Adriatico

Croatia Rally Rally della Lanterna Test Pirelli

Tour de Corse Rally Acropoli Skoda imprendibile In Croazia vince Hanninen

Tutte le immagini di questo servizio sono di Alessandro Giuliana Skoda imprendibile In Croazia vince Hanninen l Rally 2012 è la terza prova del Campionato Europeo 2012: si disputa sui velocissimi asfalti nella zona di Rijeka (Fiume), in tre giornate. La gara, vinta nelle ultime due edizioni dall'equipaggio italiano tre volte Campione Europeo Rossetti-Chiarcossi, si divide in tre tappe e vede la presenza di alcuni tra i pretendenti al titolo europeo quali Hanninen (Skoda Fabia S2000), leader della serie ed unico pilota ad avere ottenuto punti nei due appuntamenti disputati, oltre ai protagonisti abituali della serie continentale Betti, Solowow e Turk (Peugeot), Iliev e Tlustak (Skoda). Alla partenza anche Hermann Gassner Jr (Skoda), giovane talento tedesco impegnato quest'anno nell'IRC, e figlio di Hermann Gassner che ha conquistato punti per l'Europeo nella gara di apertura della serie, in , vinta da Jan Kopecky, qui assente in quanto impegnato in un'altra gara. Il Rally ha visto il duello tra le Skoda S2000 di Juho Hanninen, pretendente alla corona europea, ed Hermann Gassner jr che si sono sfidati sul filo dei secondi, con il finlandese (Campione del Mondo PWRC in carica) che ha staccato nettamente il rivale solo nell'ultima giornata di gara, dopo tre tappe corse a velocità medie che hanno sfiorato i 120 km/h, lanciandosi ancora più stabilmente in vetta alla classifica della serie. Terzo al traguardo Luca Betti, che ha conquistato punti preziosi per il campionato, precedendo l'esperto pilota polacco Michal Solowow. Quinto e primo di Gruppo N, Juraj Sebalj (Mitsubishi), davanti a Francesco Parli (DS3 R3T), che ha primeggiato nella classifica delle vetture a due ruote motrici. Tra i protagonisti sfortunati Dimitar Iliev (Skoda), che dopo aver staccato il secondo tempo nel primo parziale ed aver chiuso la prima giornata di gara quarto, ha dovuto arrendersi per la rottura del cambio; Antonin Tlustak (Skoda) fermo per incidente nell'ultima tappa, fatale anche a Rok Turk (Peugeot 207) costretto alla resa da un principio di incendio. Juho Hanninen La cronaca:

Sono 32 i concorrenti alla il settimo parziale va a partenza della prima tappa, Gassner, mentre Sebalj giovedì (4 PS – 46 km). Il perde due posizioni. La cielo si annuvola ma le prove giornata si chiude con i due sono asciutte. La prima passaggi sulla PS di Preluk, prova parte con un ritardo di intervallati da un parco 15', e vede il successo di assistenza; nel primo Juho Hanninen (Skoda) su passaggio Solowow scavalca Dimitar Iliev (idem) e Luca Turk conquistando la quarta Betti (Peugeot). Il secondo piazza per solo 0.5”. Nella parziale va ad Hermann prova 10 Hanninen vince ad Gassner Jr (Skoda), che oltre 118 km/h di media, vince a quasi 120 km/h di con Gassner a meno di un media e si porta in seconda secondo, mentre Solowow posizione nella classifica stacca Turk (che perde provvisoria. Dopo un'altra posizione a favore di l'assistenza, secondo giro Tlustak) di oltre 10” sulle prove, vinte entrambe consolidando la quarta da Hanninen, che chiude la posizione. La tappa si chiude giornata con 7.6” su con questa classifica: Gassner, seguono Betti, Iliev, Hanninen, Gassner, Betti, Rok Turk (Peugeot), Juraj Solowow, Tlustak, Turk, Sebalj (Mitsubishi), Michal Sebalj, Parli. Solowow (Peugeot) che Terza ed ultima tappa nell'ultimo parziale scavalca sabato (6 PS – 103 km). Antonin Tlustak (Skoda). Hanninen controlla i rivali, Francesco Parli (Citroen) è lasciando due successi nono, primo tra le due ruote parziali a Gassner (PS 13 e motrici.. 15). Nella prova 12 si ferma La seconda tappa Tlustak per incidente, venerdì (6 PS – 91 km) si mentre il penultimo parziale svolge in una giornata vede il ritiro di Turk per un assolata e calda. Nel primo principio di incendio due km parziale, vinto da Hanninen dopo la partenza; solo 4 ad oltre 100 km/h di media, vetture completano la prova, Solowow sale in sesta piazza ed agli altri concorrenti viene passando Sebalj, che si attribuito il tempo di riprende la posizione nel Solowow. parziale successivo, dove Hanninen si aggiudica la primeggia nuovamente gara davanti a Gassner e Hanninen (a 109 km/h di Betti. Appena fuori dal podio media). Dimitar Iliev si ferma Solowow, davanti a Sebalj dopo la prova per problemi vincitore del Gruppo N ed a al cambio. Parco assistenza Parli, primo tra le due ruote e nuovo giro sulle due prove; motrici. "Hermann Gassner Jun.

Luca Betti Juho Hanninen/Markkula Mikko 1° EWRC Škoda Fabia S2000 Hermann Gassner Jun./Klaus WIcha 2° EWRC Škoda Fabia S2000 Luca Betti/Maurizio Barone 3° EWRC L’ intervista: Luca Betti

iao Luca, appena veloce di me, poi c’è stata la questa serie da diversi anni? rientrato dal Rally di Croazia, presenza inaspettata di i, lo sapevo dall’inizio sei soddisfatto della tua Gassner che mi ha preceduto dell’anno che questo gara? ed è stata una sorpresa un regolamento non favorisce di i ritengo soddisfatto po’ per tutti quanti, però devo fatto i piloti continui e della gara, nel suo dire comunque che c’è stato neppure Hanninen (si è visto complesso, vettura, team, il podio e quindi va bene così. al Brescia). Ad inizio gomme e quant’altro, anche l cambiamento di campionato sono partito se speravo in qualcosa di più, regolamento di quest’anno, decisamente più ottimista quanto meno replicare il senza più iscrizione al poichè non sapevo quali risultato dello scorso anno; campionato, ha portato dei sarebbero stati i miei diretti sapevo che Hanninen è più disagi per chi come te segue avversari e pensavo che, UCA BETTI

e l'ho messa tutta, team & vettura sono stati perfetti ma i 2 della Skoda erano imprendibili. Europeo in salita ma non mollo.

bene o male, ci sarebbero campionato come questo condizione di stare dietro. stati i soliti noti. Ero sicuro debba essere riservato a Quello che mi consola è che i che con il pacchetto Peugeot piloti che, come me, hanno distacchi sono veramente 207 e Racing Lions sarei un determinato budget, minimi, si parla di due o tre stato decisamente anche perché doversi secondi., competitivo; ora dopo le confrontare con un pilota uale sarà il proseguo prime gare, con le ultime ufficiale come Hanninen, che della tua stagione? dichiarazioni di Skoda e con effettua giornate di test, ha alterò Ypres per impegni la differenza che ho con quindici persone al suo differenti, ma sarò presente Hanninen, l’ottimismo mi sta seguito ed in più è uno dei in Bulgaria e Turchia, anche decisamente calando. piloti più veloci al mondo, ti se la gara che farà la o ritengo che un mette fin dall’inizio nella differenza sarà la Bulgaria. 39. Croatia Rally 2012 Classifica assoluta ERC Pos Num Equipaggio Vettura Tempo Distacco 1 1 Juho Hanninen/Markkula Mikko Škoda Fabia S2000 2:17:21.8 +0:00:00.0 2 3 Hermann Gassner Jun./Klaus W Icha Škoda Fabia S2000 2:17:47.0 +0:00:25.2 3 5 Luca Betti/Maurizio Barone Peugeot 207 S2000 2:19:49.6 +0:02:27.8 4 6 Michal Solow Ow/Baran Maciek Peugeot 207 S2000 2:23:15.9 +0:05:54.1 5 10 Juraj Šebalj/Toni Klinc Mitsubishi Lancer Evo IX 2:23:47.3 +0:06:25.5 6 14 Francesco Parli/Tania Canton Citroën DS3 R3T 2:30:07.1 +0:12:45.3 7 12 Rajko Žakelj/Blaž Selan Mitsubishi Lancer Evo IX 2:30:34.1 +0:13:12.3 8 19 Viliam Prodan/Zdravko Draženović Citroën C2 R2 MAX 2:34:13.7 +0:16:51.9 9 21 Davor Mihelić/Mateo Butorac Citroën C2 R2 2:36:01.1 +0:18:39.3 10 22 Marinko Stanić/Goran Glad Honda Civic Type-R 2:41:14.2 +0:23:52.4 11 29 Boro Mateša/Zoran Harapin Honda Civic Type-R 2:42:41.0 +0:25:19.2 12 23 Ekaterina Stratieva/Carmen Poenaru Citroën C2 R2 2:43:20.4 +0:25:58.6 13 15 Goran Sertić/Marko Stiperski Renault Clio R3 2:43:45.3 +0:26:23.5 14 33 Nicola Frandoli/Alberto Grassi Renault Clio RS 2:48:04.7 +0:30:42.9 15 27 Robert Grbac/Sandra Srdoč Ford Fiesta ST 2:48:29.3 +0:31:07.5 16 31 Igor Gauš/Andi Afrić Škoda Octavia 1.8T 2:50:56.3 +0:33:34.5 17 38 Paulo Petretic/Elvis Puž VW Polo 2:58:05.5 +0:40:43.7 18 40 Filip Spevec/Lana Sutlović VW Polo 3:09:04.3 +0:51:42.5 19 35 Renaud Bronkart/Frank Blondeel Toyota Yaris 3:16:34.0 +0:59:12.2 RET 4 Dimitar Iliev/Yanaki Yanakiev Škoda Fabia S2000 RET 7 Rok Turk/Enej Ložnar Peugeot 207 S2000 RET 8 Antonín Tlusťák/Jan Škaloud Škoda Fabia S2000 RET 11 Janos Szilagyi/Csanyi Botond Mitsubishi Lancer Evo IX RET 16 Branko Jemrić/Marko Šivak Škoda Fabia 1.9 RS TDI RET 18 Sebastian Čepar/Elvino Svetić Honda Civic Type-R RET 20 W Ladica Rabrenović/Radmil Radivojević Renault Clio RET 24 Tomas Hrvatin/Damir Kuzmić Renault Clio Sport RET 32 Goran Francetić/Marin Frčko Mitsubishi Lancer Evo VIII RET 34 Dejan Kirinčić/Duško Banjeglav Renault Clio RS RET 36 Marsel Katić/Denis Rubinić VW Polo RET 37 Igor Puž/Tihomir Pašić Fiat Panda RET 39 Ivica Siladić/Jasna Durak Škoda Felicia Kit Car RET 32 Goran Francetić/Marin Frčko Mitsubishi Lancer Evo VIII

Classifica ERC 2WD Pos Num Equipaggio Vettura Tempo Distacco 1 14 Francesco Parli/Tania Canton Citroën DS3 R3T 2:30:07.1 +0:00:00.0 2 19 Viliam Prodan/Zdravko Draženović Citroën C2 R2 MAX 2:34:13.7 +0:04:06.6 3 21 Davor Mihelić/Mateo Butorac Citroën C2 R2 2:36:01.1 +0:05:54.0 4 22 Marinko Stanić/Goran Glad Honda Civic Type-R 2:41:14.2 +0:11:07.1 5 29 Boro Mateša/Zoran Harapin Honda Civic Type-R 2:42:41.0 +0:12:33.9 6 23 Ekaterina Stratieva/Carmen Poenaru Citroën C2 R2 2:43:20.4 +0:13:13.3 7 15 Goran Sertić/Marko Stiperski Renault Clio R3 2:43:45.3 +0:13:38.2 8 33 Nicola Frandoli/Alberto Grassi Renault Clio RS 2:48:04.7 +0:17:57.6 9 27 Robert Grbac/Sandra Srdoč Ford Fiesta ST 2:48:29.3 +0:18:22.2 10 38 Paulo Petretic/Elvis Puž VW Polo 2:58:05.5 +0:27:58.4 11 40 Filip Spevec/Lana Sutlović VW Polo 3:09:04.3 +0:38:57.2 12 35 Renaud Bronkart/Frank Blondeel Toyota Yaris 3:16:34.0 +0:46:26.9 Campionato Europeo Rally 2012 - round 3 -

Classifica Conduttori

1 HANNINEN JUHO SKODA FABIA SUPER 2000 26 17 46 89 89 2 BASSO GIANDOMENICO FORD FIESTA 1.6 T 39 39 39 3 KOPECKY JAN SKODA FABIA SUPER 2000 35 35 35 4 GASSNER HERMANN junior SKODA FABIA SUPER 2000 33 33 33 5 BETTI LUCA PEUGEOT 207 SUPER 2000 6 24 30 30 6 ANDREUCCI PAOLO PEUGEOT 207 SUPER 2000 26 26 26 7 SOLOWOW MICHAL FIESTA S2000 /207 S2000 9 16 25 25 8 SCANDOLA UMBERTO SKODA FABIA SUPER 2000 22 22 22 9 HARRACH BEPPO MITSUBISHI LANCER EVO IX R4 18 18 18 10 BAUMSCHLAGER RAIMUND SKODA FABIA SUPER 2000 17 17 17 11 SEBALJ JURAJ MITSUBISHI LANCER EVO IX 14 14 14 12 PECH VACLAV MINI JOHN COOPER WORKS 12 12 12 13 VALOUSEK PAVEL PEUGEOT 207 SUPER 2000 11 11 11 13 GAMBA MATTEO PEUGEOT 207 SUPER 2000 11 11 11 15 ALBERTINI STEFANO PEUGEOT 207 SUPER 2000 8 8 8 15 PARLI FRANCESCO CITROEN DS3 R3T 8 8 8 17 ORSAK JAROSLAV MITSUBISHI LANCER EVO IX 6 6 6 17 ZAKELJ RAJKO MITSUBISHI LANCER EVO IX 6 6 6 19 SIGNOR MARCO SKODA FABIA SUPER 2000 5 5 5 20 PRODAN VILIAM CITROEN C2 R2 MAX 4 4 4 21 SEMERAD MARTIN MITSUBISHI LANCER EVO IX 2 2 2 21 GYOSHEV PETAR PEUGEOT 207 SUPER 2000 2 2 2 21 MIHELIC DAVOR CITROEN C2 R2 MAX 2 2 2 24 GASSNER HERMANN MITSUBISHI LANCER EVO X 1 1 1 24 CERNY JAN CITROEN DS3 R3 1 1 1 24 STANIC MARINKO HONDA CIVIC TYPE R 1 1 1 24 TLUSTAK ANTONIN SKODA FABIA SUPER 2000 1 1 1 Classifica 2 ruote motrici

1 CERNY JAN 39 35 74 74 2 PARLI FRANCESCO 46 46 46 3 PRODAN VILIAM 31 31 31 4 CAMPEDELLI SIMONE 28 28 28 5 MIHELIC DAVOR 26 26 26 6 VESCOVI ROBERTO 24 24 24 7 CHENTRE ELWIS 22 22 22 7 HUNT HARRY 22 22 22 9 KOPACEK VACLAV 18 18 18 10 STANIC MARINKO 17 17 17 11 LANCINI NICOLA 14 14 14 12 PIATTO ALBERTO 13 13 13 13 MATESA BORO 12 12 12 14 TASSONE MICHELE 11 11 11 15 STRATIEVA EKATERINA 10 10 10 16 ANDOLFI FABRIZIO 9 9 9 17 IZDEBSKI DAMIAN 8 8 8 18 GONZO DIEGO 6 6 6 18 BOSCA ALESSANDRO 6 6 6 18 SERTIC GORAN 6 6 6 21 NUCITA ANDREA 5 5 5 22 SRB MICHAL 4 4 4 LINK POINT srl - Via A.Giangi, 64 bis - 47891 DOGANA RSM [email protected]