Sede legale: Piazza della Libertà, 1 - 43058 (PR) DI SORBOLO Sede amministrativa: Via del Donatore, 2 - 43058 Sorbolo (PR) Tel. 0521/669611 (Provincia di ) Fax 0521/669669 E-mail: [email protected] Http://www.comune.sorbolo.pr.it Partita IVA 00455610345

Servizio Assetto ed Uso del Territorio – Sviluppo Economico

UFFICIO LAVORI PUBBLICI - PATRIMONIO

Proposta n° 033/2011

DETERMINAZIONE N° 35 IN DATA 11.02.2011

OGGETTO: LAVORI DI “RIASSETTO DELLA VIABILITA’ E DELLA RETE FOGNARIA NELLA FRAZIONE DI COENZO”. AFFIDAMENTO INCARICO PER FRAZIONAMENTO DELLE AREE DA ACQUISIRE DA PRIVATI E PER LA COSTITUZIONE DI SERVITU’. (Mac Studio Associato) Codice Identificativo Gara (CIG): 0990697D03

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

VISTA la deliberazione del Consiglio Comunale 61 del 22 dicembre 2010, con cui sono stati approvati il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2011, nonché la relazione previsionale e programmatica ed il bilancio pluriennale per il triennio 2011-2013;

VISTO il provvedimento del Sindaco, n. 9 del 3 luglio 2009, con cui è stato attribuito l’incarico di "funzionario: responsabile del servizio assetto ed uso del territorio, sviluppo economico", ed assegnate le correlative funzioni connesse all’unità organizzativa diretta e previste dall’art. 109 del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, e successive modificazioni, dal vigente regolamento generale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi, e successive modificazioni e dalle altre norme vigenti in materia;

VISTO il testo unico delle leggi sull’ordinamento delle autonomie locali approvato con d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

VISTA la deliberazione di G.C. n. 20 del 04.03.2003 con la quale è stato approvato il progetto definitivo/esecutivo dei lavori di riassetto della viabilità e della rete fognaria nel centro della frazione di Coenzo dell’importo complessivo di € 227.000,00;

VISTA la determinazione n. 327 del 15/11/2004 con la quale veniva approvato il conto finale e il certificato di regolare esecuzione dei lavori in oggetto;

CONSIDERATO che per l’acquisizione dei terreni interessati dall’esecuzione delle opere si era avviata la procedura espropriativa conclusasi con la stipula degli accordi bonari di cessione degli stessi;

ACCERTATO che i lavori sono stati regolarmente eseguiti si rende necessario effettuare il frazionamento delle aree in oggetto e la relativa presentazione della pratica al competente Ufficio del Dipartimento del Territorio di Parma per poter addivenire agli atti di compravendita dei terreni e di costituzione delle servitù di pubblico transito su altre aree(marciapiedi);

DATO ATTO che per la specificità della prestazione richiesta, ricorrono le condizioni per procedere all'affidamento dell'incarico in oggetto ad un professionista esterno;

CHE l’incarico è riconducibile alla figura contrattuale tipica del contratto d’opera professionale, soggetto al contributo previdenziale ed assistenziale, concernendo professione intellettuale per il cui esercizio è necessaria l'iscrizione in apposito albo, ed all’I.V.A. (20%);

VISTO l’art. 3, commi 54 e seguenti, della legge 24 dicembre 2007, n. 244;

VISTA la deliberazione della Corte dei Conti – Sezioni riunite in sede di controllo - 15 febbraio 2005, n. 6, recante “linee di indirizzo e criteri interpretativi in materia di affidamento d'incarichi di studio o di ricerca ovvero di consulenza”, costituente tuttora idonea ricognizione delle fattispecie rientranti nelle categorie degli incarichi anzidetti, che vi esclude le prestazioni di cui trattasi, non comportante, inoltre, l’instaurazione di rapporto di collaborazione;

VISTO, altresì, l’art. 1, comma 173, della legge 23 dicembre 2005, n. 266;

VISTO il codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture approvato con d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, ed in particolare l’art. 125, commi da 9 a 14, regolanti le acquisizioni in economia delle forniture e dei servizi;

VISTO l’art. 62, comma 4, lettera n), del Regolamento dei contratti, che annovera tra i servizi che possono eseguirsi in economia, gli studi e i rilevamenti, tra cui rilievi e frazionamenti catastali, nel limite di spesa di euro 50.000;

VISTO l’art. 69 del sopra-citato regolamento dei contratti, ed in particolare: - il comma 4, che stabilisce che per servizi di importo inferiore a 20.000 euro, netti d’imposta, è consentito l’affidamento diretto da parte del responsabile del servizio o dell’ufficio competente, previo informale sondaggio di mercato; - il comma 6, lettera d), che stabilisce che può prescindersi dal sondaggio di mercato di cui sopra in quanto trattasi di affidamento di un servizio non eccedente 2.000,00 euro, netti d’imposta;

DATO ATTO che per l’incarico in narrativa si sono interpellati i seguenti professionisti: 1) Mac Studio Associato, di S.Michele Tiorre – Felino (PR); 2) Geom. Vaghi Giuliano di Parma; 3) Geom. Fontana Nicola di Felegara (PR);

CONSIDERATO che sono pervenuti solo n. 2 preventivi da parte dei Geomm. Marchesi e Fontana e che quello prodotto da Mac Studio Associato con sede in S. Michele Tiorre di Felino (PR), appare il più conveniente in quanto sì è dichiarato disponibile ad eseguire le prestazioni richieste per un onorario complessivo di € 400,00, soggetto al contributo previdenziale e all’IVA (20%), oltre alle spese catastali per un importo di € 435,00;

VISTI gli artt. 2222 e seguenti, 2229 e seguenti, del codice civile;

VISTO l’art. 7, comma 6, del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165;

DATO ATTO che la spesa per la redazione delle pratiche catastali in narrativa e la relativa presentazione all’Agenzia del Territorio di Parma non trovano copertura finanziaria all’interno delle somme a disposizione;

VISTE le disposizioni recate dall'art. 9, comma 1, lettera a), punto 2, del D.Lgs 01.07.2009 n° 78, convertito con modificazioni nella Legge n° 102 del 3 agosto 2009, che introduce l'obbligo a carico dei funzionari che adottano provvedimenti comportanti impegni di spesa di accertare preventivamente che il programma dei conseguenti pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica;

VISTI gli artt. 107, 109, 183 e 191 del testo unico delle leggi sull’ordinamento delle autonomie locali approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

DETERMINA

1) di conferire allo Studio “Mac Studio Associato” con sede in S. Michele Tiorre di Felino (PR) - Via Cotti n° 13, Partita IVA 02384980344, rappresentato dal Geom. Marchesi Massimo, iscritto al Collegio dei Geometri della provincia di Parma al n° 2034, l’incarico di prestazione d’opera professionale per redazione di frazionamento delle aree ubicate nell’abitato di Coenzo del Comune di Sorbolo al Catasto Terreni e al Nuovo Catasto Edilizio Urbano, per il corrispettivo di € 400,00, soggetto al contributo previdenziale e all’IVA (20%), oltre alle spese catastali per un importo di € 435,00, secondo le clausole e le condizioni di cui al disciplinare allegato alla presente deliberazione per farne parte integrante e sostanziale;

2) di far constare che l’incarico conferito con la presente deliberazione esula dal campo d’applicazione dell’art. 3, commi 54 e seguenti, della legge 24 dicembre 2007, n. 244;

3) di dare atto, inoltre, che l’incarico non soggiace, per materia e per valore, alla disciplina di cui all’art. 1, comma 173, della legge 23 dicembre 2005, n. 266;

4) di dare atto che, trattandosi di prestazione di servizi, l’incarico non soggiace al limite di cui all’art. 3, c. 56, della Legge 27/12/2007 n° 244 e s.m.;

5) di stipulare il disciplinare mediante scrittura privata, ai sensi degli artt. 107, comma 3, e 109, comma 2, del testo unico delle leggi sull’ordinamento delle autonomie locali approvato con d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

6) di autorizzare la liquidazione del compenso dovuto secondo le modalità stabilite nel disciplinare d’incarico, previa presentazione di regolare nota debitamente vistata dal Responsabile del procedimento competente;

7) di dare atto che la prestazione di cui al precedente punto 1) non è prevista nel quadro economico del progetto (somme a disposizione) e pertanto viene finanziata con fondi del bilancio comunale;

8) di stipulare il disciplinare mediante scrittura privata, ai sensi degli artt. 107, comma 3, e 109, comma 2, del testo unico delle leggi sull’ordinamento delle autonomie locali approvato con d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

9) di autorizzare la liquidazione del compenso dovuto secondo le modalità stabilite nel disciplinare d’incarico, previa presentazione di regolare nota debitamente vistata dal responsabile del procedimento competente;

10) di mandare al responsabile del procedimento gli adempimenti richiesti dalla gestione del trattamento fiscale, contributivo ed assicurativo dell’incarico conferito;

11) di stabilire a carico del Professionista incaricato tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'art. 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche ed integrazioni;

12) di dare atto che i pagamenti conseguenti il presente provvedimento sono compatibili con gli stanziamenti di bilancio e con i vincoli di finanza pubblica, ai sensi art. 9 del D.Lgs. n° 78 del 01.07.2009, convertito con modificazioni nella Legge n° 102 del 3 agosto 2009;

13) di dare atto che il Codice Identificativo Gara (CIG) è: 0990697D03

14) di impegnare a favore di “Mac Studio Associato” con sede in S. Michele Tiorre di Felino (PR) la spesa complessiva di € 931,00, con imputazione nel bilancio di previsione 2008 del Comune di Sorbolo all’intervento 1010603 Cap. 41000/17 “Prestazione di servizi relativi al servizio ufficio tecnico – spese per servizi tecnici” del Bilancio di Previsione corrente.

Il responsabile del servizio F.to Ing. Valter Bertozzi

------

VISTO DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO

(art. 151, comma 4, del testo unico delle leggi sull’ordinamento delle autonomie locali approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267)

Il Responsabile del servizio economico-finanziario appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria del presente impegno di spesa:

- € 931,00 con imputazione all’intervento 1010603 Cap. 41000/17 “Prestazione di servizi relativi al servizio ufficio tecnico – spese per servizi tecnici” del Bilancio di Previsione corrente

IMP. 220/2011 “MAC STUDIO ASSOCIATO”

Lì, 16/2/2011

firma______F.to Dott.ssa Monica Bottoli

COMUNE DI SORBOLO PROVINCIA DI PARMA

DISCIPLINARE D’INCARICO PER FRAZIONAMENTO AREE IN FRAZIONE DI COENZO

L'anno ______, il giorno ______del mese di ______, nella Residenza municipale di Sorbolo,

Tra i signori: 1) Bertozzi ing. Valter, nato a Sant’Ilario d’Enza il 31.07.1965, domiciliato, per la carica ricoperta, in ...... , presso la sede municipale, il quale interviene nel presente atto in qualità di Responsabile del Servizio assetto ed uso del territorio – sviluppo economico, a norma dell’art. 37 dello Statuto del Comune di , che di seguito si chiamerà più brevemente Comune , per conto e nell’esclusivo interesse del medesimo e dichiara che il numero di codice fiscale dell’ente da lui rappresentato è ...... ;

2) ...... geom...... , nato a ...... il ...... , iscritto al Collegio dei Geometri della provincia di Parma al n° ...., in rappresentanza dello Studio “Mac Studio Associato” con sede in S. Michele Tiorre di Felino (PR) - Via Cotti n° 13, Partita IVA 02384980344di seguito denominato professionista ,

Preso atto che: - con determinazione n° …... del ...... è stato determinato di affidare l’incarico per il frazionamento di aree in frazione di Coenzo di questo comune a...... , per il corrispettivo di euro ...... ,00, oltre contributo previdenziale e IVA (20%) a ...... , con studio in ...... (PR) Via ...... n...... ; - con il medesimo atto è stato approvato lo schema di convenzione disciplinante l’incarico;

si conviene e si stipula quanto segue:

Art. 1 Il Comune conferisce al professionista incaricato, che accetta, l'incarico per il frazionamento di alcune aree ubicate nell’abitato di Coenzo del Comune di Sorbolo al Catasto Terreni e al Nuovo Catasto Edilizio Urbano secondo le disposizioni vigenti in materia.

Art. 2 L’incarico ha decorrenza dalla data di sottoscrizione del presente disciplinare e dovrà essere portato a termine entro e non oltre il 30/2/2011 intendendo, per tale data, l’approvazione/visto da parte dell’Agenzia del Territorio. Alla sua scadenza, l’incarico cesserà senza necessità di disdetta e senza proroga tacita. L’incarico professionale viene conferito ai sensi e per gli effetti dell’art. 2222 e seguenti del Codice Civile e pertanto dovrà essere effettuato nei tempi necessari secondo le esigenze del Comune, in totale autonomia, senza alcun vincolo di subordinazione gerarchica e di orari.

Art. 3 Fuori dei casi di impossibilità sopravvenuta delle prestazioni e della risoluzione per inadempienza di cui agli artt.1463 e 1453 del Codice Civile, qualora il professionista receda dall’incarico di cui trattasi, sarà tenuto al pagamento di una penale pari al 5% della differenza fra il compenso

complessivamente percepito fino al momento del recesso e quello che sarebbe stato percepito ad avvenuto esaurimento dell’incarico.

Art. 4 Il Comune si riserva la facoltà di recedere a suo insindacabile giudizio ed in qualsiasi momento della sua durata dal contratto senza alcun obbligo e senza preavviso alcuno ex art.2237 del Codice Civile, fermo restando il pagamento del compenso per l’incarico svolto.

Art. 5 Il professionista, nello svolgimento dell’incarico, è tenuto al segreto d’ufficio.

Art. 6 A fronte delle prestazioni sopra specificate verrà corrisposto al professionista un compenso forfetario di euro ………….., oltre al contributo previdenziale e all’IVA (20%), da liquidarsi entro 90 gg. dalla consegna del rilievo in formato cartaceo e digitale. In detto importo si intendono comprese tutte le prestazioni professionali e tutte le spese necessarie per dare i frazionamenti approvati dall’ufficio competente.

Art. 7 I pagamenti effettuati in dipendenza del presente contratto sono effettuati mediante accredito su apposito conto corrente bancario ai sensi dell'art. 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136. Il Professionista incaricato ha comunicato a questo ente gli estremi identificativi del conto corrente di cui al precedente comma, nonché le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso. E' fatto obbligo al Professionista incaricato, pena la nullità del presente contratto, di osservare, in tutte le operazioni ad esso riferite, le norme sulla tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'art. 3 della citata Legge n. 126/2010. La clausola risolutiva di cui al comma precedente sarà avviata in tutti i casi in cui le transazioni non siano eseguite sul conto dedicato.

Art. 8 Tutte le controversie che potessero sorgere tra il Comune e il professionista relativamente all’espletamento dell’incarico conferito od alla liquidazione del corrispettivo ad esso relativo secondo le modalità di cui all’art. 6, nell’impossibilità di una loro definizione in via amministrativa, saranno deferite all’autorità giudiziaria. All’uopo si precisa che sarà ritenuto competente esclusivamente il Foro di Parma.

Art. 9 Ogni inadempimento totale o parziale delle clausole contenute nel presente disciplinare ne comporterà la risoluzione, senza ulteriori formalità e con semplice comunicazione raccomandata. In tal caso, spetterà all’incaricato il compenso per le prestazioni svolte sino allo scioglimento del contratto, che siano riconosciute regolari.

Art. 10 La presente scrittura privata, non autenticata, sarà sottoposta a registrazione in caso d'uso, ai sensi dell'art. 10 della tariffa - parte II - allegata al D.P.R. 26 aprile 1986, n. 131; in sede di registrazione, sarà soggetta ad imposta in misura fissa. Essa è inoltre soggetta all’imposta di bollo, ai sensi dell’art. 2 della Tariffa - parte I - allegata al D.P.R. n. 642/1972 e successive modificazioni.

Art. 11 Il professionista incaricato dichiara di non trovarsi, per l'espletamento dell'incarico, in alcuna delle condizioni di incompatibilità, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge. In particolare dichiara: a) di essere munito di iscrizione all’albo professionale dei Geometri; b) di non avere rapporti con altri enti che vietino l'assunzione dell'incarico, o che altrimenti ostino allo stesso; c) di impegnarsi a non svolgere attività in concorrenza con il committente ed a non diffondere notizie e apprezzamenti attinenti ai suoi programmi ed alla sua organizzazione, e di non compiere, in qualsiasi modo, atti in pregiudizio della attività del committente medesimo; d) di fruire di trattamento pensionistico, e, perciò, di essere assoggettato all’aliquota del contributo previdenziale.

Art. 12 L’incaricato prende atto che i dati personali contenuti nel presente contratto verranno trattati soltanto per lo svolgimento delle funzioni istituzionali, connesse o strumentali all’esercizio dell’attività di committente, nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti. La comunicazione e la diffusione dei dati personali saranno effettuate nei confronti dei soli soggetti autorizzati da norme di legge o di regolamento, o dei soggetti pubblici (esclusi gli enti pubblici economici) per lo svolgimento di funzioni istituzionali, in quest’ultimo caso previa comunicazione al Garante. L’incaricato può esercitare i diritti contemplati dal codice approvato con d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196, con le modalità ivi indicate. Il conferimento dei dati personali ha natura obbligatoria rispetto all’esecuzione delle operazioni cui esso è preordinato.

Art. 13 Per tutto quanto non previsto dal presente contratto si fa riferimento alle disposizioni del codice civile in materia di contratti d'opera ed alle norme vigenti in materia.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Letto, approvato e sottoscritto.

Sorbolo, lì ……......

IL TECNICO INCARICATO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO (geom...... ) assetto ed uso del territorio – sviluppo economico (ing. Valter Bertozzi )