• ^'^ff^J mttJHAVL. ' ' j^bMmJit*. v^tV*-«w-*X 1 f"»*JV»f''*''*>*f' WBWHM'"^"^*"" • *•&*/*" "

VENERDÌ 12 AGOSTO 1983 l'Unità - SPORT 13

»/ .' » 4

L'olimpionico oggi in pista ad per le batterie dei 200 **• tvh*>*& ig*, Vs Provaci ancora Mennea >V4 Le gare di oggi Il nostro campione è in • ORE 9: 100 m. decathlon, M; 9.10: giavellotto, qual. A, condizioni eccellenti e gli stessi F;9.40: 200 m.. batt. F; 10: lungo decathlon, M; 10.20: 200 m. batt.. M; 10.30: alto, qual., M: 10.40: giavell.. qual.. B, F; 11.10: statunitensi lo temono 100 m. hs. batt. f; 11.SO: 110 m. hs. batt. M; 12: peso deca» thlon. M: 14! alto decathlon, M; 15 partenza marcia 60 km. M; Calvin Smith: «Ha una grinta 15.10: 1500 m. batt. F; 15.45: 200 m., quarti F; 16: peso. < \ , rt s,< ||v*.)59j £ f UU FINALE. F: 16.10: 200 m.. quarti. M; 16.40: 100 m., hs. quarti, formidabile». In gara anche F; 17: asta. qual. M: 17.10: 110 m. hs. quarti. M; 17.30: giavel­ *'**>A.^1» lotto, FINALE. M: 17.40: 3000 m. siepi, FINALE, M; 18.06: 400 la Dorio (1500) e Bellucci (marcia) m. decathlon. M: 18.40: arrivo marcia 50 km.. M: 19.10: 5000 i t'\.HÌ m. semif.. M; 19.50: 1500 m.. batt.. M. '/K, £»» *»"» #0VVf,';. >i > •} > 1 .*<*,"<* m Sfe/t^/S' Dal nostro inviato di cambio costui gli ha detto Azzurri in gara oggi HELSINKI — Quando Cari che tutto era O.K. Perché l'ita­ Lewis ha ricevuto il testimone liano aveva invaso la corsia alla sua destra senza danneggiare GIAVELLOTTO DONNE • Qualificazioni: Qmntavnlla; 200 METRI DONNE da Calvin Smith la staffetta ve­ - Batterie: Masullo, 200 METRI UOMINI - Batterie: Mennea. Simionato. loce era guidata dall'Unione nessuno. Anzi, aveva danneg­ a*f %»M~** - 4 ^stssSm^* -*" * giato se stesso avendo allunga­ Pavoni: ALTO UOMINI - Qualificazioni: Davito, Toso: 110 OSTACOLI • Sovietica, medaglia d'oro tre Batterie: Fontocchìo; 50 KM MARCIA: Bellucci: 1.500 DONNE - Batte­ anni fa a Mosca. Il nero ameri­ to il percorso. Stefano Tuli, »$r , Pierfrancesco rie: Dorio: 3.000 METRI SIEPI - Finale: Scanalimi; 6.000 METRI • Semi­ cano è partito che sembrava finale: Antibo; 1.500 UOMINI - Batterie: Patrìgnnni e Mei. una folata di vento. Entusia­ Pavoni — che adesso sorride — smati da un tale spettacolo, ab­ e sono quindi biamo un po' trascurato i nostri una staffetta di bambini che magnifici azzurri che sulla non con molta fatica hanno perfe­ Cosi in TV molto veloce pista di Helsinki zionato i cambi rispettando V *xgjiS>v- '' ,^*..«,.- ^.,,. ';$*' impegno che si erano presi di hanno conquistato quella pre­ VENERDÌ 12 agosto TV1 15.00-19.30 ziosa medaglia d'argento che li essere consacrati secondi nel mondo. SABATO 13 agosto TV1 16.00-19.35 pone nel mondo alle spalle de­ DOMENICA 14 agosto TV1 13.00-17.30 gli inarrivabili americani. Oggi Pietro Mennea correrà Rotto uno strallo il primo turno dei 200 di matti­ Pietro Mennea ha percorso na e i quarti di finale il pome­ gli ultimi cento metri col cuore riggio. Domani, sabato, sono Le medaglie «Azzurra» costretta e con la testa. A trentuno anni previste le due semifinali e do­ sembra un bambino: si entusia­ menica, alle 14,45 locali, la fina­ • La stretta di mano 0 A B sma, trema e freme per l'ansia e le. Il campione è in condizioni fra Pietro Mennea al ritiro per la gioia, salta e piroetta. Ha eccellenti e sogna di essere l'u­ e Cari Lewis percorso gli ultimi cento metri nico atleta fra quelli presenti a 1) USA 5 5 5 da quel grande campione che è Helsinki capace di ripetere il 2) Germ. Est 4 4 3 facendo pensare ai presenti che trionfo olimpico anche con la alle spalle dell'inawicinabile to uno specialista del salto in conta di ripetere a Helsinki il Helsinki, 32 anni fa, Pino Dor­ 3) URSS 3 4 7 contro «Victory» nella finale della corsa più bre­ presenza degli americani. Allan Cari Lewis: «Penso che vincerà lungo dove ha un primato per­ podio di Mosca. Per riuscire ha doni conquistò la medaglia d'o­ 4) Cecoclovac. 2 2 1 ve ci sarebbe stato benissimo. Wells per esempio non c'è riu­ Larry Myricks e che io sarò se­ sonale di 8,56, misura ragguar­ bisogno di una corsa velocissi­ ro olimpica. Il prestigio della ultima parte dell'albero, Io Ma in semifinale l'azzurro ci ha scito: ha confermato Mosca ma condo. Al terzo posto ci vedo devolissima se non esistesse ma con le solite sovietiche a te­ marcia italiana, un tantino 5) Polonia 2 0 1 <^ «strallo di pennaccino»; una fatto venire i brividi. Quando ha dovuto accontentarsi del Pietro Mennea. E tuttavia devo Cari Lewis. Così Myricks, chiu­ ner alto il ritmo. «Io cercherò di sminuito dalla prova sfortuna­ 6) Germ. Ovest 1 3 0 Vela struttura che, sembra, gli ita­ gli ha quarto posto. «Più delle altre dire che il campione olimpico so senza speranze dal formida­ restare attaccata a quel ritmo, ta di , sta 7) Italia 1 1 0 liani avevano provveduto a consegnato il bastoncino Pietro volte», dice Mennea, «ho il di­ sarà molto pericoloso. Su una bile rivale, ha pensato di dedi­ poi in volata si vedrà». Se inve­ nelle mani del contadino dei carsi con maggiore impegno ai ce dovesse sciaguratamente ve­ castelli romani Sandro Belluc­ 8) Giamaica 1 0 1 NEWPORT — Amaro avvio cambiare durante il riposo dei ha sconfinato nella terza corsia ritto di perdere». Ma lo dice, pista veloce non ci sarebbero delle semifinali di Coppa Ame­ giorni scorsi. Nelle semifinali e immediatamente il diligente ovviamente, confidando di problemi per noi. Su una pista 200, specialità già più volte as­ nir fuori una corsa tattica con ci, un veterano col volto da 9) Norvegia 1 0 0 saggiata. A Indianapolis ha ad­ tante atlete in rettifilo a fare lo bambino. «Io ci provo», dice con 10) Messico 1 0 0 rica per «Azzurra». Il «12 metri* gli scafi si incontreranno tre giudice di cambio ha alzato la mantenere l'imbattibilità sta­ dove si può anche vincere in italiano è stato costretto al riti. volte l'uno contro l'altro. Le bandierina rossa. Primo Nebio- gionale confortata da una pre­ 20"25 la grinta dell'italiano dirittura corso la distanza in addio Gabriellina. una vocetta sottile e roca. E ri­ 11) Olanda 0 1 0 20"02, alle spalle del solito mo­ corda Atene dove era secondo ro poco dopo la partenza nella prime due barche classificate lo ha visto anche lui la bandie­ stazione (20"29) che una pista può mettere d'accordo tutti». Oggi è il giorno dei «cavalieri 12) G. Bretagna 0 1 0 regata che la vedeva impegnata disputeranno la finale. La bar­ rina e il viso gli si è fatto nero poco veloce come quella di Hel­ Calvin Smith ha detto che struoso rivale. della fatica», i marciatori, im­ prima che il feroce Palle Lassen gli srotolasse davanti al volto 13) Brasile 0 0 1 contro gli inglesi di «Victory». ca vincitrice incontrerà poi nel­ come una lavagna. Ha pregato sinki potrebbe agevolare. Gli a- Larry Myricks si è ripreso per­ Oggi tocca pura a Gabriella pegnati sui 50 km, distanza ter­ Dalle prime, frammentarie no­ la finalissima gli statunitensi il vicepresidente della IÀAF mericani lo temono. Sentite il fettamente dall'infortunio che Dorio nel primo turno dei 1500 ribile e piena di fascino che per affaticato il cartellino rosso del­ 14) Nigeria 0 0 1 la squalifica. 15) Bulgaria 0 0 1 tizie d agenzia che sono arriva­ detentori della famosa coppa. Leonid Khomenkov di infor­ pronostico di Calvin Smith, gli aveva ritardato la prepara­ metri (domani semifinali e do­ noi significa Pino Dordoni e A- te dagli Stati Uniti sembra che Oggi «Azzurra* incontra «Au­ marsi e quando il sovietico ha primatista del mondo dei 100 e zione ed è in gran forma. Ricor­ menica finale). Gabriella, dopo bdon Pamich, campioni leggen­ Remo Musumeci la barca italiana abbia rotto stralia II*. NELLA FOTO: la bar­ chiesto lumi al capo dei giudici medaglia d'argento mondiale diamo che Myricks è soprattut­ la bella prova di Edmonton, dari. Proprio sulle strade di I titoli una struttura trasversale dell' ca italiana «Azzurra». Marcia km 20: Canto (Mes) Maratona F: Waitz (Nor) Peso M: Sarul (Poi) Triplo: Hotfman (Poi) Controversia su doping e emodoping 100 F: Goehr (DDR) Soltanto le parate 100 M: Lewis (USA) Dal nostro inviato • Cari Lewis 400 hsM: Moses (USA) HELSINKI — Il problema del «doping* e materia seria e di (a sin.) abbraccia 800 F: Kratochvilova (Cec) di Tacconi salvano ardua soluzione, inevitabile, quindi, che spesso muova aspre la tedesca orientale 800 M: Wuelbeck (Ger) polemiche. Da un lato abbiamo la Federazione internazionale di Alto F: Bykova (URSS) atletica, intenzionata a colpire chi fa uso di sostanze stimolanti Marltes Goehr (anfetamine, caffeina, anabolizzanti, testosterone), dall'altro gli ' vincitrice di'due 10.000: Cova (Ita) la Juventus dalla americani che si oppongono perché sostengono che la lóro legge medaglie d'oro. Martello: Litvinov (URSS) non contempla la «punizione» degli accusati se non ne è stata la prima nei cento metri Epathlon:Neubert(DDR) provata la piena colpevolezza. Quindi, le apparecchiature per la seconda Lungo M: Lewis (USA) rilevare nell'organismo la caffeina e il testosterone (cioè l'equi­ nella staffetta 4x100 3000 F: Decker (USA) sconfitta in Canada valente degli steroidi anabolizzanti), non sono perfette. «E come Disco F: Opitz (DDR) potremmo noi», insistono, «punire atleti della cui colpevolezza 400 F: Kratochvi ova (Cec) aveva il suo programma in tele­ non siamo sicuri?». La Federatletica internazionale e gli europei visione, credo che però adesso ribattono che i parametri di ricerca sono così elevati — per 400 M: Cameron (Giam) stia ritrovando la sua identità. esempio resta nella rete chi ha ingerito la caffeina contenuta in 400 hsRFesenko (URSS) Sono felice che abbia giocato trenta litri di caffè — da rendere impossibile la punizione di un 4X100 F: DDR cosi bene». innocente. Con l'aiuto di due medici, cercheremo di lumeggiare TORONTO — Nella prima 4X100 M: USA partita della sua tournée ame­ Da parte juventina. Trapat- i problemi connessi al «doping» e al cosiddetto «emodoping» toni ha ricordato che la Juven­ (parola impropria che intende la trasfusione del sungue). ricana, la Juventus ha pareg­ tus sta ancora preparandosi per giato con il Toronto Blizzard, la il campionato: «E normale che prolungata e non dt mezzofon­ squadra nella quale gioca Ro­ siamo calati nella ripresa, ma do*. Già, ma Coe corre anche berto Bettega. Il risultato fina­ comunque credo che la Juve sia una diminuzione della concen­ certo stupore, che i linfociti per i 1500 metri e il miglio. E da­ le dell'incontro è stato di 0-0 stata superiore nel primo tem­ trazione di emoglobina e la di­ lavorare hanno bisogno della vanti all'ennesima obiezione grazie soprattutto ad un grande po*. Infine Roberto Bettega. La Bisogna struzione di molti globuli rossi. gravità. In assenza di gravità le Carmelo Bosco allarga le Tacconi che ha ricevuto gli elo­ sua squadra è ora il Blizzard ed La ritrasfusione del loro difese dell'organismo non fun­ braccia. gi incondizionati di compagni è giusto che parli in suo favore: sangue va quindi intesa come zionano. Se fosse vero che to­ Al fisiologo abbiamo chie­ ed avversari. £ stato infatti il «Se una squadra doveva vincere una integrazione che permette gliendo il sangue si indebolisce sto come spiega l'accani­ Blizzard, evidentemente già era il Blizzard. Non è facile in aiutare loro di ristabilire i valori dell'e­ la capacità immunologia» a- mento degli americani nel ben rodato e fresco da una vit­ uesto momento giocare contro moglobina e dei globuli rossi. vrebbèro risolto il problema combattere i controlli anti­ toria per 1-0 contro i portoghesi ti noi*. Questo il dettaglio: •Sul piano etico è tutto normale doping. «Ogni atleta porta con del Bénfica, ottenuta domenica con la ritrasfusione». sé il bagaglio sociale dell'am­ l'atleta a e accettabile. Ci si scandalizza Altra obiezione: negli Stati scorsa, che ha avuto spesso in TORONTO: Moller; Cahrert, forse se si ingeriscono vitamine biente in cui vive e nella socie­ mano le redini del gioco, per 1' Karlsson; Spalding, Wilson, Uniti si sta pericolosamente tà americana l'uso della "ma­ entusiasmo dei 41.000 spetta­ o sali minerali per integrare diffondendo una malattia alla Nicholl; Ragan, De Luca* Fal­ quelli che abbiamo perduto? rijuana" (la "hierba", come la tori che hanno affollato lo sta­ zon, Byrne, Bettega. attenuare quale non si è ancora trovato chiamano i messicani, e "the dio di Toronto facendo così Non è quindi "doping ' e non è rimedio e che viede definita JUVENTUS: Tacconi; Gen­ pericoloso. Ma può essere con­ grass" come la chiamano gli crollare il record di presenze tile, Cabrini; Bonini, Caricola, AIDS (Ànti Immunitary Dea- americani) è molto diffuso ed che risaliva allo scorso anno. Scirea; Penzo, lardelli, Rossi, siderato "doping" se se ne fa ses System, 'malattia del si­ è pure diffuso l'uso delia cocai­ lo stress abuso. Se per esempio si prele­ na, droga eufonzzante, dell'e­ Non a caso anche l'anno passa­ Platini, Boritele va una troppo elevata quantità stema immunologico») che col­ to la squadra ospite fu la Ju­ pisce misteriosamente gli omo­ roina, droga depressiva, dell' ventus che il Blizzard batté per di sangue». Questa pratica ser­ sessuali, gli haitiani e coloro — acido lisergico (LSD) droga • DOPING — Si preleva una ve quindi per aiutare l'atleta allucinogeno. Soprattutto la 1-0 davanti a 35.000 spettatori. quantità di sangue da un atte- ad attenuare lo stress dell'alle­ non tutti, ovviamente — che si "hierba è molto diffusa e in Il pubblico non ha comunque ta. la si mette m frigorifero a namento e ad agevolare la fit­ sottopongono alle trasfusioni, Ancora troppe incognite alcuni stati addirittura lega­ avuto modo di lamentarsi del Ajax-Roma a 60 gradi sotto zero e. dopo un ness, che poi altro non è chela distruggendo le difese dei loro lizzata, e se tn una società lo pareggio a reti inviolate, visto certo tempo — e cioè dopo che organismi. Non può essere che che la partita è stata piacevole, l'atleta ha reintegrato il san- capacità del fisico di assorbire • EMODOPING — Il dott neficx ma apre anche le porte no etico e del tutto non dan­ stimolante è ammesso nella la fatica Obiezione: pub essere nei meccanismi di trasfusione, Leonardo Cojana, medico su troppe incognite. Faccio un nosa, anche se sconsiglia la vita di tutti i giorni perché spesso vivace e che le occasioni Telemontecarlo gue prelevatogli —. glielo si i- prelievo e ritrasfusione ci sia non dovrebbe esserlo anche da gol, anche se sfumate, non mettadi nuoto Perche* Ne ab­ che il prelievo del sangue in un della Federatletica da tredici esempio' V'emodopmg" per trasfusione totale o parziale soggetto tn fase di stress inde­ qualcosa che indebolisca il si­ anni, specializzato in chirur­ me è come scaricare un ca­ di sangue perché può portare nello sport?». sono mancate. Nel primo tem- alle ore 20.55 biamo parlato col dott. Carme' stema immunologicoì «No, non lo Bosco, fisiologo assai noto bolisca le capacità immunolo- gia generale, ortopedia, fi* mion con quattro carrelli anzi­ con sé germi e virus. È pro­ Spiegazione terribile e, da nell'ambiente sportivo, nato m giche dell'organismo e cioè le può essere, perch» se è vero che slochinesiterapla, medicina ché coi due con i quali lo si fa penso anche ad escludere questo punto di vista, accet­ g> le migliori occasioni del Sicilia quarantanni fa ma difese del corpo? «No, assoluta­ della malattia non si sa niente dello sport e scienze dell'ali­ abitualmente. Nessuno può di­ che il doppio attacco di mo- tabile. D'altronde che nelle lizzard sono capitate ai cen­ Stasera la Roma giocherà •finlandese- dal 1971 Spiega mente — risponde —. Recen­ si può comunque supporre che mentazione, non la pensa co» re con sicurezza che questa nonucleosi che ha colpito Se- squadre di football america­ trocampisti Charlie Falzon e ad Amsterdam contro TAjax che per ragioni meccaniche gli temente i medici che si occupa­ ne vengano colpiti soltanto co­ sì. Non è un fisiologo, ma è pratica non distrugga pane bastian Coe sia da imputare no dove lo stress e lo scontro Jimmy NicholL Entrambi han­ la prima partita del «quadran­ sciatori di fondo e t mezzofon­ no degli astronauti hanno rile­ loro che si sottopongono a tra­ da tanti anni tra gli atleti che degli elementi immunoìogici a emodoping. •Per me — so­ fisico sono tremendi, si fac­ no tentato con tiri da lontano: golare» olandese. La partita disti di atletica leggera (dai vato che costoro si ammalano sfusioni di sangue contenenti il è addentro nei temi della me­ del corpo*. stiene — l'inglese non si sotto­ cia tranquillamente e siste­ Nicholl con un tiro da venti sarà trasmessa in diretta da virus del male». E comunque maticamente uso della co­ metri che ha sorvolato di poco 1500 metri in su, perché glt 800 con straordinaria facilità, per­ dicina sportiva da non essere Carmelo Bosco resta inve­ pone alfemodoping" perché Telemontecarlo (a Roma tra­ ormai sono assimilabili alla ve­ ché le loro difese si attenuano; quella del dott. Bosco è sola­ caina è cosa nota a tutti. la traversa, Falzon con una smette anche in collegamento preoccupato. •L'"emodoping" ce fermo sull'idea che la ri­ ormai gli &00 metri sono da •bomba* da 30 metri che Tacco­ locita prolungata) subiscono hanno anche scoperto, con un mente una supposizione. — dice — dò certamente be- considerare gara dt velocità con Teleroma c=n. 27), dalle trasfusione sia lecita sul pia­ r. m. ni è però stato pronto a respin- ere 2055, mentre quella di do­ J;ere_ Due le palle-gol anche per menica contro il Manchester o a Juventus nei primi 45': Gen­ il Feyenoord sarà trasmessa tile ha messo fuori di poco su sempre in diretta da Telemon­ passaggio di Penzo, mentre tecarlo, dalle ore 21.25. Intan­ Moller è intervenuto pronta­ to oggi si svolgerà Miche l'ami­ mente su un tiro di Camini su chevole a Busto Arsizio: Pro conseguente azione di calcio d* Da oggi a Zeltweg le prove del G.P. d'Austria angolo. Patria-Inter (ore 18). Nella ripresa la Juventus ha risentito della ancora approssi­ MILANO — Solo a René Ar- esclama Marco Piccinini, diret­ mondo, da anni vanamente in­ seguito. Le continue rotture del mativa preparazione e della noux piace il circuito di Zel­ tore sportivo della Ferrari — stanchezza per il viaggio, ed è tweg, dove oggi iniziano le prò. sono un bel libro di cui abbiamo turbo BMW nell'ultimo Gran Premio, a Hockenheim, preoc­ la Renault— Noi, per dovere di io comprendo come lui aòòts stato il Blizzard a rendersi più È Jim Chones ve ad Gran premio d'Austria, sfogliato solo le prime pagine*. spesso pericoloso. Al 46', su undicesima gara del mondiale Favorite quindi Renault e Bra­ cupano i tecnici della Casa au­ // «Drake» cronaca, le abbiamo sempre ri­ potuto impegnarsi con Tyrrell, tomobilistica tedesca. In Ger­ però le mie simpatie rimango­ passaggio di Bettega, Ragan ha l'altro americano di formula 1. Ha dichiarato, in­ bham. E una sconfitta rappre­ mania, quello di Patrese era portate tutte. costretto Tacconi ad un diffici­ fatti, il pilota francese: «Mi so- senterebbe per la scuderia del sceso improvvisamente di giri, Una voce, comunque, ci no intatte e il giorno che Albo­ le intervento. Il portiere bian­ no sempre trovato bene su «Cavallino rampante* l'impos­ mentre quello montato sulla aspetta sembra più attendìbile di altre: reto sarà libero, la Ferrari tro­ conero si è poi ripetuto al 70 su del Banco Roma quella pista». La Ferrari, inve­ sibilità di poter agguantare il macchina di Piquet era addirit­ verà, con ogni probabilità, una un forte tiro dello stesso Bette­ titolo mondiale. I meccanici è quella su Alboreto, che il ce, trema. «Per il caldo torrido tura andato arrosto. E otto mo­ macchina anche per lui». Un ga e ad un minuto dalla fine su che da anni incombe su questo •rossi* fanno gli scongiuri. I più tori rotti in soli tre giorni dimo­ prossimo anno andrebbe alla un tiro al volo di De Luca. il sì di impegno netto, quindi, che non circuito a Ferragosto e per i superstiziosi guardano sconso­ strano che la competitività del­ Ferrari. Innanzitutto perché a La Juventus è riuscita ad av­ curvoni d'appoggio che assomi­ lati le statistiche: la Ferrari non la BMW è scesa di molti gradi­ dà adito a sottintesi o malinte­ vicinar» al gol soltanto al" 79' rò. Mannello le parole vengono ROMA — È Jim gliano molto a quelli di Silver. vince il Gran Premio d'Austria si. E Alboreto a fine anno si con Boruek, che ha mandato anni, campione NBA con i stone» spiega Mauro Forghien, dal 1970 quando trionfò con la Il secondo posto di Hocken­ Alboreto ben soppesate prima di essere troverà libero dalla TyrrelL fuori di poco sulla sinistra di •Lakers» nell'ai, ala-pivot, al­ il direttore tecnico del team 312B guidata da Ickx. heim, invece, ha dato morale al- pronunciate. Ecco infatti Ora, é opinione comune che Moller. Negli spogliatoi un po' to 2,10, il secondo straniero del modenese. E Silverstone è stata E gli altri team? «Non posso l'EuroAIfa che con nuove turbi­ quanto dichiarò Enzo Ferrari di rammarico da parta dell'alle­ Banco Roma. La società cam­ ne sembra essere diventata da Circolano molte voci al mer­ Enzo Ferrari non ami sentirsi 1 v natore del Blizzard, Bob Hou- una disfatta per le Ferrari (con dire di amare Zeltweg — dice nella conferenza stampa dell'8 / T «IWLLI pione d'Italia ha annunciato Tambay arrivato al traguardo Alain Prost, pilota della Re­ prime posizioni. Il guaio è che il cato piloti: la Ferrari che inse­ dire no. E un possibile rifiuto ghton: «Se non d foste sUto t'ingaggio di Chones — che ha con 26*24 e Arnoux con 58"87 nault. L'anno scorso mi ha tolto turbo deU'Autodelta è in difet­ gue con insistenza Alboreto e settembre 1982: -Pregai Albo­ del pilota italiano a guidare un quell'intervento di Tacconi giocato già in Italia lo scorso di ritaido da Prost). to di potenza rispetto agli altri. reto di andare da Minardi, e proprio alla futa avremmo vin­ anno nella FarroWs di Firen­ la vittoria a cinque giri dal ter­ Le scuderie con motore con­ Rosberg; la Williams che vor­ bolide rosso verrebbe vissuto ze—nel corso del raduno dei» Le gomme Goodyear patti­ mine per un banale guasto mec­ lui vinse: runica volta che la to. E stata la migliore parata venzionale dovrebbero essere rebbe tenersi il finlandese, at­ come una offesa. Una conclu­ che io abbia mai visto quest'an­ la squadra erte domenica pros­ navano sull'asfalto permetten­ canico*. Oggi le macchine della tagliate fuori dalla lotta per la Minardi ha vinto una corsa e sione, quindi, sembra la più lo­ sima (giorno in cui arriverà do così a Renault e Brabham di Regie sono notevolmente mi­ tuale campione del mondo; no*. Houghton si è poi detto vittoria. Possono sperare solo slato anche mento di Alboreto, gica: Alboreto ha già un accor­ anche Larry Wrlght) partirà rosicchiare altri punti al team gliorate e ì dirigenti francesi nei guai dei propulsori sovrali­ Riccardo Patrese che dovrebbe partkolarmente contento dalla in ritiro per San Vito di Cado» modenese nella classifica mon­ sanno che una vittoria in Au­ andarsene dallo Brabham; ci a Misano se non sbaglio. Pur­ do con ti team modenese. prestaziona di Bettega: «Per lui re. Bianchini si è detto entu­ mentati. è stato certamente un cambia­ diale. Ci vorrebbero dei buoni stria significherebbe mettere sarebbe, poi, uno scambio troppo Alboreto aveva necessi­ siasta di Chones confidando una sena ipoteca al titolo del mento traumatico venire in Ca­ sulla sua volontà di riscatto. radiali, ma «quelli Goodyear — Sergio Cuti Prost-Tambay fra Mannello e tà di arrivare alla Formula 1, e S. C. Al" Ì!ÌH*II nada. Era una "stalla" in Italia,