DI (Provincia di )

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 112 del Registro Seduta del 04.10.2012

OGGETTO: CONFERMA ADESIONE PROTOCOLLO D’INTESA TRA I COMUNI DI , , , , SANARICA, , , MURO E , PER LA PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA DI CONTRATTO DI VALORIZZAZIONE URBANA (CVU)- ART. 4- D. MIN. INFRAST. E TRASPORTI DEL 3 AGOSTO 2012.

L’anno Duemiladodici , il giorno Quattro del mese di Ottobre alle ore 15,00 , nella sala delle adunanze del Comune suddetto;

Presenti:

1)- Dr. Vittorio Aprile - Sindaco 2)- Cosimo Maggiulli - Assessore 3)- Riccardo Pasquale Nuzzachi - Assessore

Assenti:

1)- Emilio - Assessore 2)- Luigi Stefano - Assessore

Partecipa il Segretario Comunale Dr. Fabio Ferrari ; Il Presidente, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e pone in discussione l’argomento in oggetto.

Pareri ai sensi dell’art. 49 - D. Lgs. 18.08.2000, N. 267

REGOLARITA’ TECNICA REGOLARITA’ CONTABILE Parere FAVOREVOLE Parere FAVOREVOLE

Addì, 04.10.2012 Addì, 04.10.2012

Il Responsabile del Servizio Il Responsabile Procedimenti Ufficio Contabile f.to Ing. Antonio Manzo f.to A. Perrone OGGETTO: CONFERMA ADESIONE PROTOCOLLO D’INTESA TRA I COMUNI DI SAN CASSIANO, BOTRUGNO, GIUGGIANELLO, NOCIGLIA, SANARICA, SURANO, SUPERSANO, MURO E SCORRANO, PER LA PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA DI CONTRATTO DI VALORIZZAZIONE URBANA (CVU)- ART. 4- D. MIN. INFRAST. E TRASPORTI DEL 3 AGOSTO 2012.

L A G I U N T A C O M U N A L E

PREMESSO:

CHE l'art. 12 del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, concernente "Misure urgenti per la crescita del Paese" prevede che il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti predisponga un piano nazionale per le città, dedicato alla riqualificazione di aree urbane con particolare riferimento a quelle degradate;

CHE l’art. 4 del succitato decreto disciplina le modalità e i termini di presentazione delle proposte da parte dei Comuni interessati;

CHE in particolare l’art. 5 stabilisce che le proposte in particolare dovranno: “…. Omissis riferirsi ad ambiti urbani appositamente definiti all'interno dei quali e' possibile individuare un insieme coordinato di interventi di riqualificazione e rigenerazione, anche puntuali, comunque in grado di conseguire la valorizzazione integrale degli ambiti urbani interessati;… omissis”;

CONSIDERATO:

CHE la Regione Puglia ha attivato il Programma di Attuazione dell’ASSE VII del PO FESR 2007/2013 “Competitività ed attrattività delle città e dei sistemi urbani”, avente come obiettivo prioritario lo sviluppo urbano ed il miglioramento dell’attrattività delle Città e dei sistemi urbani al fine di favorire lo sviluppo socioeconomico e la crescita dell’occupazione, da perseguire attraverso politiche di rigenerazione urbana e la valorizzazione delle risorse storico-culturali, volte a contrastare l’esclusione sociale, a migliorare la qualità ambientale e a rafforzare i caratteri identitari dei luoghi;

CHE in particolare la linea di intervento 7.2 “Piani integrati di sviluppo territoriale” e l’Azione 7.2.1 sono finalizzate al: A) recupero o realizzazione di sistemi di connessione materiali ed immateriali in chiave sostenibile tra centri urbani minori; B) recupero di sistemi integrati di servizi per la definizione di un circuito regionale di borghi minori inseriti in un piano di offerta e di ospitalità turistica e culturale basata sui modelli innovativi.

CHE l’Unione dei Comuni Terre di Mezzo, costituita tra i Comuni di San Cassiano, Supersano, Surano, Nociglia, Botrugno, Scorrano, Sanarica, Giuggianello, con i Comuni di , e Scorrano, al fine di attuare i programmi previsti dalla L.R. n. 21/2008, si sono associati ed hanno avviato le procedure previste dalla stessa legge regionale per la predisposizione del “Programma Integrato di Rigenerazione Territoriale” ai sensi degli artt. 3 e 4;

CHE , a tal fine, i Comuni hanno definito gli ambiti territoriali che, per le loro caratteristiche di contesti urbani periferici e marginali, rendono necessari interventi di rigenerazione urbana ed hanno predisposto un Programma Integrato di Rigenerazione Territoriale, messo a punto con la partecipazione degli abitanti e tenendo conto delle proposte d’intervento avanzate dagli altri soggetti pubblici e da soggetti privati; CHE il succitato Programma Integrato individua il territorio interessato da carenza di attrezzature e servizi, dal degrado di edifici e degli spazi aperti e di esclusione sociale, che richiedono interventi prioritari di qualificazione;

CHE in particolare il Comune di San Cassiano con deliberazione di G.C. n. 57 dell’1-07-2011 (inserire il proprio Comune con i relativi dati), 1) ha approvato il protocollo d’intesa del raggruppamento “Terre dei Paduli tra ulivi, pietre e icone”, tra l’Unione dei Comuni “Terre di Mezzo” (Botrugno, Giuggianello, Nociglia, Sanarica, San Cassiano, Supersano, Surano) e i Comuni di Maglie, Scorrano e Muro Leccese, ai fini della candidatura di cui all’avviso pubblico Asse VII Azione 7.2.1 per la predisposizione e l'attuazione tra i Comuni associati del Programma Integrato di Rigenerazione Urbana Intercomunale (legge regionale n. 21/2008), azione del P.O. FESR 2007-2013, riconoscendo con lo stesso atto il Comune di San Cassiano, quale comune capofila, per l’attuazione del P.I.R.T.;

CHE con deliberazione di C.C. n. 19 del 28.9.2011 si è approvato il Programma Integrato di Rigenerazione Territoriale ai sensi dell’art. 5 della L.R. n. 21/2008. denominato “TERRE DEI PADULI TRA ULIVI, PIETRE E ICONE”, redatto dal tavolo tecnico costituito tra i Comuni di San Cassiano, Nociglia, Surano, Supersano, Maglie, Scorrano, Botrugno, Sanarica, Muro Leccese e Giuggianello, con il coordinamento del L.U.A;

CHE con determinazione del Dirigente del Servizio Assetto del Territorio della Regione Puglia n. 543 del 20 settembre 2011 è stato approvato l’elenco definitivo relativo all’avviso pubblico di cui alla DGR n. 743 del 19 aprile 2011,contenente le candidature ammissibili e non ammissibili, nonché l’ordine di ammissione utile alla successiva fase negoziale nei limiti della disponibilità delle risorse finanziari indicate nella succitata DGR;

CHE nelle candidature ammesse il progetto presentato dai Comuni di San Cassiano (comune capofila), Nociglia, Surano, Supersano, Maglie, Scorrano, Botrugno, Sanarica, Muro Leccese e Giuggianello è stato inserito in graduatoria al n. 1 ed immediatamente ammesso alla successiva fase negoziale;

CHE in data 30 settembre 2011 si è svolto il primo tavolo tecnico presso il Servizio Assetto del Territorio e le amministrazioni sopra elencate;

CHE con comunicazione, prot AOO_145 n. 9374 del 15/11/2011 la Regione Puglia, Area Politiche per la mobilità e qualità urbana – Servizio Assetto del Territorio, ha trasmesso il Disciplinare, sottoscritto in data 15/11/2011 dal Sindaco di San Cassiano, regolante i rapporti tra Regione Puglia e soggetto beneficiario, per la realizzazione degli interventi nell’ambito del PO FESR 2007-2013 - Asse VII – Linea di Intervento 7.2 – Azione 7.2.1;

CHE sono in corso di esecuzione gli interventi previsti nel PIRT sopra dettagliato;

RITENUTO:

Opportuno procedere nel completamento degli interventi previsti nel Programma Integrato di Rigenerazione Territoriale ai sensi dell’art. 5 della L.R. n. 21/2008. denominato “TERRE DEI PADULI TRA ULIVI, PIETRE E ICONE”, redatto dal tavolo tecnico costituito tra i Comuni di San Cassiano, Nociglia, Surano, Supersano, Maglie, Scorrano, Botrugno, Sanarica, Muro Leccese e Giuggianello, con il coordinamento del L.U.A, in quanto risponde pienamente a quanto previsto dall’art. 5 del D.L. n. 83/2012 perché si riferisce ad “ambiti urbani appositamente definiti all'interno del quale e' possibile individuare un insieme coordinato di interventi di riqualificazione e rigenerazione, anche puntuali, comunque in grado di conseguire la valorizzazione integrale degli ambiti urbani interessati”; confermare, a tal fine, il protocollo d’intesa del raggruppamento “Terre dei Paduli tra ulivi, pietre e icone”, tra l’Unione dei Comuni “Terre di Mezzo” (Botrugno, Giuggianello, Nociglia, Sanarica, San Cassiano, Supersano, Surano) e i Comuni di Scorrano e Muro Leccese, riconoscendo con lo stesso atto il Comune di San Cassiano, quale comune capofila, per la presentazione della proposta del Contratto di Valorizzazione Urbana (CVU ) di cui all’art. 4 del Decr. Min. Ind. E Trasporti del 3 agosto 2012, teso completare il Programma stesso, considerato che i territori, per le loro caratteristiche di contesti urbani periferici e marginali, rendono necessari interventi di rigenerazione urbana ed hanno predisposto un Programma Integrato di Rigenerazione Territoriale, messo a punto con la partecipazione degli abitanti e tenendo conto delle proposte d’intervento avanzate dagli altri soggetti pubblici e da soggetti privati;

RITENUTO ALTRESÌ, di indicare il comune di San Cassiano, quale comune capofila per il completamento del Programma sopra dettagliato e per l’invio, ai sensi dell’art. 4 del D.Min. Infrs. E Tras., della proposta di Contratto di Valorizzazione Urbana CVU, alla Cabina di regia, corredata della relativa documentazione all'ANCI (e-mail [email protected]) e dando contestualmente notizia dell'avvenuta presentazione alla Cabina di regia (indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected]).

TANTO PREMESSO, VISTO RITENUTO E CONSIDERATO;

RICHIAMATI:: il D.L. n. 83 del 22 giugno 2012; il Decreto del Min. delle Infrastrutture e dei Trasporti del 3-08-2012 (G.U. n. 196 del 23-08-2012);

VISTO il parere favorevole espresso dal responsabile del servizio tecnico ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs. n. 267/200;

Con voti unanimi favorevoli resi nelle forme di legge;

D E L I B E R A

Per tutto quanto in narrativa dichiarato che qui integralmente si intende richiamato

1. DI CONFERMARE il protocollo d’intesa del raggruppamento “Terre dei Paduli tra ulivi, pietre e icone”, tra l’Unione dei Comuni “Terre di Mezzo” (Botrugno, Giuggianello, Nociglia, Sanarica, San Cassiano, Supersano, Surano) e i Comuni di Scorrano e Muro Leccese, approvato con deliberazione di G.C. n. 57 dell’1-7-2011 e sottoscritto in pari data dai rappresentanti legali degli enti partecipanti, finalizzato alla presentazione della proposta del Contratto di Valorizzazione Urbana (CVU ) di cui all’art. 4 del Decr. Min. Ind. E Trasporti del 3 agosto 2012, per il completamento del Programma Integrato di Rigenerazione Urbana Intercomunale attuato in base alla L. R. Puglia 21/2008, ed approvato definitivamente con deliberazione di C.C. n. 19 del 28-09-2011 considerato che i territori, per le loro caratteristiche di contesti urbani periferici e marginali, rendono necessari interventi di rigenerazione urbana ed hanno predisposto un Programma Integrato di Rigenerazione Territoriale, messo a punto con la partecipazione degli abitanti e tenendo conto delle proposte d’intervento avanzate dagli altri soggetti pubblici e da soggetti privati;

2. di indicare il comune di San Cassiano, quale comune capofila per il completamento del Programma sopra dettagliato e per l’invio, ai sensi dell’art. 4 del D.Min. Infrs. E Tras., della proposta di Contratto di Valorizzazione Urbana CVU, alla Cabina di regia, corredata della relativa documentazione all'ANCI (e- mail [email protected]) e dando contestualmente notizia dell'avvenuta presentazione alla Cabina di regia (indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected]).

Con successiva e separata votazione si dichiara il presente atto immediatamente esecutivo ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. LGs. n. 267/2000.

Verbale letto, confermato e sottoscritto

IL SINDACO Il Segretario Comunale f.to Vittorio Aprile f.to F. Ferrari

RELATA DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che copia delle presente deliberazione viene affissa all’Albo Pretorio del Comune il per restarvi quindici giorni consecutivi ai sensi dell’art. 124 c. 1 - D. Lgs. 18.08.2000, N. 267

SANARICA, lì Il Segretario Comunale f.to F. Ferrari

Copia conforme all’ originale in carta libera da servire per uso amministrativo e d’ufficio

SANARICA, lì Il Segretario Comunale

INVIO DELLA DELIBERAZIONE

La presente deliberazione è stata comunicata ai capigruppo consiliari (art. 125 – D. Lgs. 18.08.2000, N. 267) nota N. ______del [ ] trasmessa alla Prefettura (art. 135 del D. Lgs. 18.08.2000, N. 267)

ESECUTIVITA’ DELLA DELIBERAZIONE

La presente deliberazione è divenuta esecutiva per: Dichiarazione di immediata eseguibilità (art. 134 c. 4 - D. Lgs. 18.08.2000, N. 267) [ ] Decorrenza gg. 10 dall’inizio della pubblicazione, senza richiesta di inoltro al Co.Re.Co. (art. 134 c. 3 - D. Lgs. 18.08.2000, N. 267)

SANARICA, lì 04.10.2012

Il Segretario Comunale f.to F. Ferrari