Rapporto diagnostico Primi indicatori per un’analisi socio-economica

Tullio Bagnati direttore PN Val Grande Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica La dinamica demografica del VCO  tre sostanziali grandi tendenze:

1) Popolazione residente negli otto principali centri urbani (, , , , , , , ) subisce dal ’51-’71 un incremento complessivo di oltre il 32 %. Forte immigrazione dalle valli dell’entroterra del VCO.

2) Forte spopolamento dai comuni montani caratterizzati da un’economia agricola povera e marginale, troppo debole per competere con il posto fisso della fabbrica. I comuni dell’Alta Val Grande perdono in 20 anni (’51-’71) oltre il 20 % della popolazione per poi perderne 10-15% nei successivi venti. un fenomeno di invecchiamento della popolazione che porta a ridurre la consistenza demografica di molte comunità montane caratterizzati in larga parte anche da difficile accessibilità. 3) Maggiori centri della provincia decrescono costantemente a partire dal ’71. Stato e dinamiche della popolazione della dinamiche e Stato Contestualmente ai valori negativi dei grandi centri, a partire dagli anni ’90 si registrano cenni di ripresa demografica dei centri ad essi periferici.

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica Stato e dinamiche della popolazione S.Maria MaggioreS.Maria Beura CardezzaBeura Cursolo OrassoCursolo S.Bernardino Premosello Premosello Chiovenda Zona Popolazione Popolazione Zona Comune Verbano Intragna TOT. V.Cannobina Verbano Verbano Verbano Verbano Verbano Verbano Vigezzo Vigezzo Ossola Ossola Ossola Ossola totale totale residente (1991) 22 23 12601 12137 12320 261207 1478 1256 1473 1495 6411 1693 1702 1710 2052 1837 1654 2054 1425 2153 1372 1351 091152 1039 2 2 114 107 595 391 171 125 119 537 370 177 122 168 577 165 3 1 112 118 133 totale totale residente Popolazione Popolazione (2001) totale totale residente Popolazione Popolazione (2010) 1271 1380 1785 418 Stato e dinamiche della popolazione

2500 AURANO BEURA CARDEZZA 2000 CAPREZZO COSSOGNO CURSOLO ORASSO 1500 INTRAGNA MALESCO MIAZZINA 1000 PREMOSELLEO CHIOVENDA 500 SANTA MARIA MAGGIORE TRONTANO VOGOGNA 0 1861 1871 1881 1901 1911 1921 1931 1936 1951 1961 1971 1981 1991 2001 2010

Andamento demografico 1861 –2010 nei Comuni del Parco

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica Stato e dinamiche della popolazione

18.000

16.000 16 .8 73 16 .4 55 16 .59 4 15.9 4 9 16 .2 2 7 14.000 15.74 5 14 .53 8 14 .58 7 14 .10 2 13 .9 4 6 12.000 13 .3 0 7 13 .0 15 12 .6 0 1 12 .3 2 0 12 .13 7 10.000

8.000

6.000

4.000

2.000

0 1861 1871 1881 1901 1911 1921 1931 1936 1951 1961 1971 1981 1991 2001 2010

Andamento demografico 1861 – 2010 totale comuni del Parco

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica Popolazione Popolazione Popolazione totale totale totale Centro abitato Zona residente residente residente (1991) (2001) (2011) Cicogna 6 13 21 Verbano Colloro 178 164 162 Ossola Genestredo 9 15 16 Ossola Vogogna centro 288 254 235 storico Ossola TOTALE 481 446 418 Stato e dinamiche della popolazione della dinamiche e Stato

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica Popolazione Estensione del Area a Parco totale Popolazione del Comune territorio ha residente Parco (2011) comunale ha (2010)

Aurano 2125 1000,0 112 Beura Cardezza 2890 367,96 1425 Caprezzo 726 196,70 171 Cossogno 4002 3315,6 595 21 Cursolo Orasso 2102 824,86 107 Intragna 995 337,20 114 Malesco 4324 1091,8 1478 Miazzina 2145 1527,9 418 Premosello Chiovenda 3411 1644,6 2052 162 S. Bernardino Verbano 2599 1422,2 1380 S. Maria Maggiore 5309 215,20 1271

Stato e dinamiche della popolazione della dinamiche e Stato Trontano 5791 1800,9 1693 Vogogna 1524 615,00 1785 297 TOTALE 37943 14360,2 12601 433

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica Situazione demografica dal 2001 al 2010

Negli ultimi dieci anni, nell’area in esame, si è registrato un incremento di circa il 4% della popolazione residente (da 12.137 residenti nel 2001 a 12601 nel 2010). Se si considerano solo i centri abitati interni al Parco il numero di residenti censiti nel 1991 era pari a 481 persone, mentre nel 2011 risultano 418. In vent’anni dunque si è registrato un decremento, legato soprattutto allo spopolamento del centro storico di Vogogna, mentre per il piccolo centro di Cicogna (la cosiddetta “capitale” del parco) in percentuale si è

Stato e dinamiche della popolazione della dinamiche e Stato registrato un notevole incremento della popolazione (250%).

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica 100 e più 95 90 85 80 75 70 65 60 55 Femmine 50 Maschi 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 150 100 50 0 50 100 150 Stato e dinamiche della popolazione della dinamiche e Stato Piramide delle età (Comuni del Parco) al 1°Gennaio 2011

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica 100 e più 95 90 85 80 75 70 65 60 55 Femmine 50 Maschi 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 2.000 1.500 1.000 500 0 500 1.000 1.500 2.000 Stato e dinamiche della popolazione della dinamiche e Stato

Piramide delle età della Provincia V-C-O al 1°Genna io 2011

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica •Residenti al 1 Gennaio 2011 Stranieri Residenti Incidenza AURANO 6 112 5,4% BEURA CARDEZZA 34 1425 2,4% CAPREZZO 7 171 4,1% COSSOGNO 11 595 0,8% CURSOLO ORASSO 5 107 4,7% INTRAGNA 3 114 2,6% MALESCO 48 1478 3,2% MIAZZINA 19 418 4,5% PREMOSELLEO CHIOVENDA 105 2052 5,1% SAN BERNARDINO VERBANO 35 1380 2,5% SANTA MARIA MAGGIORE 39 1271 3,1% TRONTANO 42 1693 2,5% VOGOGNA 93 1785 5,2%

Stato e dinamiche della popolazione della dinamiche e Stato Totale Comuni del Parco 447 12601 3,5% Provincia Verbano-Cusio-Ossola 9699 163247 5,9%

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica 0 20 40 60 80 100 120

AURANO

BEURA CARDEZZA

CAPREZZO COSSOGNO Romania 88

CURSOLO ORASSO

INTRAGNA

MALESCO MIAZZINA Rep. Popolare cinese 88 PREMOSELLEO CHIOVENDA

SAN BERNARDINO VERBANO

SANTA MARIA MAGGIORE Ucraina 67

TRONTANO VOGOGNA Marocco 64 Albania 25 Svizzera 22 Germania 7 Regno Unito 6 Moldova 5 Francia 5 Stato e dinamiche della popolazione della dinamiche e Stato Bulgaria 5

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica Tasso di Tasso di Tasso di Tasso di attività disoccupazione Tassodi attività disoccupazione occupazione femminile femminile

2001 2010 2001 2010 2001 2010 2001 2010 2001 2010 Aurano 35,24 10.81 31,43 29,51 5,56 Beura Cardezza 46,50 4.90 44,23 35,16 10,09 Caprezzo 41,45 6.35 38,82 27,50 9,09 Cossogno 45,82 5.02 43,51 34,50 4,49 Cursolo Orasso 34,55 - 34,55 24,07 - Intragna 51,30 6.78 47,83 33,93 5,26 68,5 6,7 63,8 60,7 9,1 Malesco 46,25 5.34 43,78 32,49 4,57 Miazzina 45,66 8.23 41,91 35,84 12,90 Premosello Chiovenda 46,06 3.25 44,56 34,11 5,90 S.Bernardino Verbano 55,45 6.38 51,92 47,12 8,57 S.Maria Maggiore 49,02 5.54 46,30 34,81 4,26 Trontano 48,93 6.43 45,78 37,07 8,90 Vogogna 49,41 6.26 46,32 37,90 9,22

Fonte ISTAT 14 °censimento della popolazione 2001 – Per il 2010 i dati disaggregati non sono disponibili, il dato indicato è quello provinciale Comune Reddito pro capite

Aurano 15.337 Beura Cardezza 16.881 Caprezzo 16.262 Cossogno 17.771 Cursolo Orasso 12.469 Intragna 16.176 Malesco 13.526 Miazzina 16.608 Premosello Chiovenda 16.922

S.Bernardino Verbano 16.506

S.Maria Maggiore 15.846 Camera di Commercio, Trontano 17.060 dati Infocamere, ISTAT e Vogogna 17.122 Unioncamere

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica PRIMARIO SECONDARIO TERZIARIO

Agricoltura Industria Costruzioni Commercio Turismo Servizi AURANO 4 0 3 3 0 2 BEURA-CARDEZZA 4 28 16 20 10 16 CAPREZZO 2 0 2 1 0 3 COSSOGNO 5 3 8 8 1 5 CURSOLO-ORASSO 0 0 0 1 0 0 INTRAGNA 2 0 6 1 0 1 MALESCO 11 16 36 23 12 18 MIAZZINA 0 0 7 7 4 5 PREMOSELLO-CHIOVENDA 12 44 34 36 8 19 SAN BERNARDINO VERBANO 17 13 35 14 5 15 SANTA MARIA MAGGIORE 17 15 36 51 34 38 TRONTANO 12 47 19 38 10 23 VOGOGNA 4 35 25 35 17 22 Totale 90 201 227 238 101 167 Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica Unità locali con addetti per comune e per sezione di attività economica

Agricoltura 16% 9% Industria 20% 10% Costruzioni

Commercio

Turismo

23% 22% Servizi

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica PRIMARIO SECONDARIO TERZIARIO

Agricoltura Industria Costruzioni Commercio Turismo Servizi

AURANO 4 0 3 3 0 5

BEURA-CARDEZZA 4 49 20 48 19 123

CAPREZZO 2 0 3 1 0 6

COSSOGNO 5 3 10 8 1 6

CURSOLO-ORASSO 0 0 0 1 0 0

INTRAGNA 3 0 13 1 0 1

MALESCO 14 37 41 35 31 30

MIAZZINA 0 0 11 7 8 5

PREMOSELLO-CHIOVENDA 15 224 63 85 24 47

SAN BERNARDINO VERBANO 17 52 58 15 12 29

SANTA MARIA MAGGIORE 22 30 48 61 79 66

TRONTANO 12 269 46 73 22 99

VOGOGNA 5 128 63 52 52 57

Totale 103 792 379 390 248 474 Numero di addetti suddivisi per settori di attività economica al 31.12.2010 Addetti per comune e per sezione di attività economica

4% 20% Agricoltura Industria 34% Costruzioni

Commercio 10% Turismo

16% Servizi 16%

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica Comune Alloggio Servizi di ristorazione Agenzie viaggio tour Arte, sport, spettacolo operators

Aurano 0 2 0 0 Beura Cardezza 1 4 0 0 Caprezzo 1 1 0 0 Cossogno 7 5 0 0 Cursolo Orasso 2 1 0 0 Intragna 2 2 0 0 Malesco 10 8 0 0 Miazzina 4 3 0 0 Premosello Chiovenda 2 3 0 0 S.Bernardino Verbano 2 2 0 0 S.Maria Maggiore 12 10 1 1 Trontano 2 7 0 0 Vogogna 7 4 0 0 Totale 52 52 1 1

Imprese attive nel comparto turistico e per il tempo libero (2011) Strutture Strutture alberghiere complementari Totale n. esercizi n. posti letto n. esercizi n. posti letto n. esercizi n. posti letto Aurano 0 0 0 0 0 0 Beura Cardezza 0 0 3 25 3 25 Caprezzo 0 0 1 6 1 6 Cossogno 0 0 7 34 7 34 Cursolo Orasso 1 32 1 24 2 56 Intragna 0 0 2 72 2 72 Malesco 3 151 7 150 10 301 Miazzina 3 68 1 4 4 72 Premosello Chiovenda 1 16 2 10 3 26 S.Bernardino Verbano 0 0 2 16 2 16 S.Maria Maggiore 6 362 6 683 12 1045 Trontano 0 0 2 26 2 26 Vogogna 4 307 3 30 7 337 Totale comuni 18 949 36 1061 54 2010

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stella Tot Aurano 0 0 0 0 0 0 Beura Cardezza 0 0 0 0 0 0 Caprezzo 0 0 0 0 0 0 Cossogno 0 0 0 0 0 0 Cursolo Orasso 0 0 0 0 32 32 Intragna 0 0 0 0 0 0 Malesco 0 0 138 0 13 151 Miazzina 0 0 46 0 22 68 Premosello Chiovenda 0 0 0 0 16 16 S.Bernardino Verbano 0 0 0 0 0 0 S.Maria Maggiore 0 0 337 25 0 362 Trontano 0 0 0 0 0 0 Vogogna 220 75 12 0 307 Totale comuni 0 220 596 37 83 936

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica Ristoranti e Bar e altri attività di esercizi senza Totale ristorazione cucina Aurano 2 0 2 Beura Cardezza 5 2 7 Caprezzo 1 0 1 Cossogno 5 2 7 Cursolo Orasso 1 1 2 Intragna 1 1 2 Malesco 9 4 13 Miazzina 2 0 2 Premosello 8 1 9 S.BernardinoChiovenda 2 2 4 S.MariaVerbano Maggiore 10 7 17 Trontano 6 0 6 Vogogna 8 2 10 Totale comuni 60 22 82

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica Comune (n. piazzole) Ristorante Vendita prodotti Alloggio Camere Appartamenti Campeggio Posti letto Attività ricreative Totale Aurano 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Beura Cardezza 0 0 0 0 0 0 0 0 0

Caprezzo 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Agriturismi Cossogno 2 1 1 0 2 1 (2-4) 5 n.d. 12 dei comuni Cursolo Orasso 0 0 0 0 0 0 0 0 0 del Parco (2011) Intragna 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Malesco 1 1 1 5 0 0 5 n.d. 13

Miazzina 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Premosello 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Chiovenda S.Bernardino 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Verbano S.Maria Maggiore 1 1 1 6 0 1 (n.d. ) 24. n.d. 34 Trontano 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Vogogna 1 0 1 8 0 0 16 n.d. 26

5 3 4 19 2 2 50 0 85 Totale comuni Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica Presenze turistiche nei Comuni (2001 - 2010)

2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Aurano 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Beura Cardezza n.d. n.d.. n.d. n.d.. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. Caprezzo n.d. n.d.. n.d. n.d.. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. Cossogno n.d. n.d.. n.d. n.d.. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 511 Cursolo Orasso n.d. n.d.. n.d. n.d.. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 127 Intragna n.d. n.d.. n.d. n.d.. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d Malesco 8872 8333 9321 6756 6888 6955 5881 6440 5870 5696 Miazzina 841 189 650 262 39 n.d. 222 1010 216 752 Premosello Chiovenda s.d. s.d. s.d. 213 s.d. 701 514 1242 4272 1870 S.Bernardino Verbano 52 95 67 40 37 43 23 34 41 44 S.Maria Maggiore 33484 28037 35762 32838 34518 30404 30176 25787 24810 29979 Trontano n.d. n.d.. n.d. n.d.. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 107

Vogogna 6766 2774 2322 4376 4480 20836 25898 22643 25541 28990

RapportoTotale diagnostico - Primi50015 indicatori 39428 per un’anali 48122si socio-economica 44485 45962 58939 62714 57156 60750 68076 Arrivi turistici nei Comuni (2001 - 2010)

2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Aurano 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Beura n.d. n.d.. n.d. n.d.. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. Cardezza Caprezzo n.d. n.d.. n.d. n.d.. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. Cossogno n.d. n.d.. n.d. n.d.. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 208 Cursolo n.d. n.d.. n.d. n.d.. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 85 Orasso Intragna n.d. n.d.. n.d. n.d.. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 2 Malesco 2168 1678 2037 1879 1499 1651 1453 1598 1506 1487 Miazzina 176 66 136 55 18 s.d. 30 123 56 92 Premosello n.d. n.d. n.d. 34 s.d. 46 63 82 71 85 Chiovenda S.Bernardino 50 71 67 38 33 40 23 34 39 44 Verbano S.Maria 6392 5336 6835 5868 6280 5851 5586 5205 4020 4504 Maggiore Trontano n.d. n.d.. n.d. n.d.. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. 105 Vogogna 1461 718 1018 1859 1594 8869 11174 9021 9285 9118 Totale 10247 7869 10093 9733 9424 16457 18329 16063 14977 15730

Arrivi e presenze di italiani e stranieri per comune di pernottamento (2010)

ARRIVI PRESENZE Italiani Stranieri Totale Italiani Stranieri Totale Aurano n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. Beura Cardezza n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. nd. Caprezzo n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. Cossogno 81 127 208 192 319 511 Cursolo Orasso 9 76 85 11 116 127 Intragna n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. n.d. Malesco 1192 295 1487 5219 477 5696 Miazzina 54 38 92 476 276 752 Premosello 21 64 85 1218 652 1870 Chiovenda S.Bernardino 22 22 44 22 22 44 Verbano S.Maria Maggiore 3.713 791 4.504 27.402 2.577 29.979 Trontano 77 28 105 77 30 107 Vogogna 6.106 3.012 9.118 17.871 11.119 28.990 Totale Comuni 4.651 2.172 6.823 24.002 6.878 30.876

Arrivi e presenze aggregati per tutti i comuni del Parco (Italiani e stranieri 2001-2011)

ARRIVI PRESENZE TOTALE

Italiani Stranieri Italiani Stranieri Arrivi Presenze 2001 8.630 2.643 44.900 8.944 11.273 53.844 2011 12.402 3.573 56.878 9.806 15.975 66.684

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica Il sistema di offerta del parco 3 Centri Visita (Intragna, Premosello Chiovenda, Buttogno) Centro Informazioni a Malesco Casa del Parco di Cicogna Centro Educazione Ambientale Acquamondo a Cossogno Museo archeologico e della pietra ollare a Malesco 10 Sentieri Natura Sentieri escursionistici 10 Bivacchi 1 Rifugio 1 Ostello

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica Struttura 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Punto informativo/Centro Visita 2076 937 1993 1156 1365 2578 a Cicogna Centro Visita a Intragna 209 285 318 249 653 204 Centro Visita a Premosello 130 118 125 132 120 119 Chiovenda Centro Visita a Buttogno 326 728 388 303 400 596 Museo dell’Acqua Acquamondo 1271 984 918 605 643 873 a Cossogno (turisti) Museo archeologico a Malesco 1467 1850 1967 972 950 990 Punto informazioni a Malesco 1846 - - - - - TOTALE 6186 5958 4872 3626 5344 4858

I dati risentono del fatto che per alcuni anni erano aperte un numero maggiore di strutture e il periodo di apertura varia negli anni

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica I dati risentono del fatto che il periodo di apertura è variato negli anni Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica I dati risentono del fatto che per alcuni anni (es. 2005) erano aperte un numero maggiore di strutture e il periodo di apertura varia negli anni Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica Struttura 2006 2007 2008 2009 2010 CEA Acquamondo a Cossogno 2680 2279 3560 1479 1667 (scuole)

Tipologia struttura 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 Centri Visita e Musei 3855 3152 2415 5530 8055 6186 5958 4872 3626 5344 4858 CEA 0 0 0 0 0 1271 2680 2279 3560 1479 1667

I dati risentono del fatto che per alcuni anni (es. 2005) erano aperte un numero maggiore di strutture e il periodo di apertura varia negli anni

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica Bivacco 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 Bocchetta di Campo 316 273 319 305 163 244 n.d Scaredi 1152 729 780 478 995 1301 1176 Pian di Boit 551 475 397 461 364 498 457 La Colma 619 322 490 603 508 441 454 Mottac n.d. n.d. n.d. 156 232 256 n.d. Ragozzale 178 162 152 n.d. n.d. n.d. n.d. Alpe Gabbio n.d. 123 104 139 218 155 n.d. Bondolo 119 163 134 271 220 102 n.d. In La Piana 169 128 n.d. 407 188 n.d. n.d. TOTALE 3104 2375 2376 2820 2888 2997 2189

Dati parziali dovuti al fatto che in molti casi i «registri presenze» risultano mancanti di pagine o addirittura vengono sottratti dai bivacchi.

Rapporto diagnostico - Primi indicatori per un’analisi socio-economica