di Ruvo di Puglia Provincia di Ufficio Stampa Comune di Ruvo di Puglia (BA) Addetto stampa: Luca Basso - 3478423793 Comunicato stampa n.63 del 5 novembre 2015

COMUNICATO STAMPA

Stamattina a Bari un incontro di presentazione “AREA VASTA METROPOLI TERRA DI BARI”: RUVO DI PUGLIA TRA I COMUNI VIRTUOSI NELLA SFIDA DELL DELL’E-GOVERNMENT

Questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di Bari, presentazione pubblica di egov.ba.it, la nuova porta di accesso via web ai servizi amministrativi sviluppata nell’ambito del progetto “Area Vasta Metropoli Terra di Bari”; un progetto che ha coinvolto 28 Comuni dell’Area Metropolitana di Bari. Grazie a questa nuova piattaforma, le amministrazioni comunali potranno fornire ai cittadini servizi online tra cui autocertificazioni, certificati anagrafici e di destinazione urbanistica, pagamenti di tributi, dichiarazioni, richieste di visure, apertura di pubblici esercizi, autorizzazioni paesaggistiche, rimborsi e autorizzazioni varie.

Nell’incontro di oggi è stato chiesto ad alcuni Comuni virtuosi già avanti nell’applicazione di alcuni di questi servizi (Cassano Murge, , e Ruvo di Puglia) di raccontare la propria esperienza. Nel Comune di Ruvo di Puglia in particolare, sono già attivi ben due servizi di e- government: il servizio di protocollo informatico e gestione documentale e il servizio di gestione atti, mentre un terzo servizio, il SUAP (lo sportello unico per le attivita produttive), ha completato le procedure di messa a punto e si prepara ad entrare in funzione in questi giorni.

“Personalmente – ha detto oggi il sindaco di Ruvo, Vito Ottombrini – sono molto orgoglioso del lavoro fatto nel Comune di Ruvo in questo settore. Quella per l’innovazione tecnologica e amministrativa è una sfida importante che, oltre ad agevolare enormemente l’accesso dei cittadini ai servizi, ha l’obiettivo di aggiornare il concetto di città e di cittadinanza, e di formare un diverso modo di pensare le istituzioni e il ruolo della funzione pubblica. Certo, in questo caso si tratta di interventi ancora a carattere sperimentale, e i nostri dipendenti stanno collaborando con i tecnici di exprivia, telecom e links per migliorare la piattaforma, ma si tratta di un lavoro importante i cui effetti positivi ricadranno su tutti i Comuni dell’area Metropolitana. Ringrazio pubblicamente i dipendenti e i funzionari del Comune di Ruvo, per la professionalità e per il senso del dovere dimostrati anche in questa occasione; per avere accettato di mettersi in gioco, per non aver avuto paura delle novità e per l’impegno che quotidianamente dimostrano.”

Il progetto Area Vasta Bari, aggiudicato nel luglio 2014 al Raggruppamento Temporaneo di Imprese composto da Exprivia S.p.A., Links Management & Technology S.p.A. e Telecom Italia S.p.A. e realizzato con fondi regionali del PO FESR 2007-2013 Asse I Linea 1.5 Azione 2 destinati a progetti di innovazione, rientra fra i dieci progetti presentati dalle “Aree Vaste” in cui è stato suddiviso tutto il territorio regionale. Il progetto consente, come previsto dal Codice dell’Amministrazione digitale e dalla strategia regionale per lo sviluppo dell’E-Government, l’erogazione di un ventaglio di servizi individuati fra quelli più richiesti e utili per le attività economico-sociali di cittadini e imprese, standardizzati secondo modelli regionali e nazionali. Hanno aderito al progetto le città di Bari, , , , , , , , , , Conversano, , Giovinazzo, , , , Noicattaro, , , , Ruvo di Puglia, , , , , , Turi e Valenzano.

Luca Basso