F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome e Cognome Marta Ferrarotti Indirizzo Via C. Bonanni 4343/10 – 16127 Genova Cellulare +39+393384734431 E-mail [email protected] Posta certificata [email protected] Nazionalità e madrelingua Italiana Luogo e Data di nascita Genova, il 29/12/1975

SETTORE OCCUPAZIONALE IMPIEGATA TECNICA AMBIENTALE

ESPERIENZA LAVORATIVA

Settore ambiente

• Date (da – a) Da novembre 2017 • Nome del datore di lavoro Consigliere delegato all’Ambiente della Città Metropolitana di Genova • Principali mansioni e responsabilità Assistente al consigliere con mansioni di: partecipazione a tuttetutte le riunionile riunioni e attività relative a servizi a rete (ATO idrico e ATO rifiuti), ambitiambiti naturali, naturali, parchi parchi e e aree protette, piani di bacino e redazione di relazioni.

• Date (da – a) Marzo 2016 – aprile 2017 • Nome del datore di lavoro Ecopower S.r.l. – Busalla (GE) • Principali mansioni e responsabilità Impiegata tecnica. Supporto alla progettazione e costruzione centrali idroelettriche, inquadramenti territorio, verifiche idrauliche delle opere mediante HecHec-ras, valutazione d’incidenza (Rete Natura 2000), disegni tecnici, ,pratiche pratiche on on line line per per la la richiesta richiesta finanzia finanziamenti e presentazione domande presso FILSEFILSE ee pratichepratiche didi richiestarichiesta nuovinuovi allacciallacci energeticienergetici tramitetramite portale Enel.

• Date (da – a) Aprile – giugno 2015 • Nome del datore di lavoro Re.Vetro – (GE) • Tipo di azienda Recupero e preparazione per il riciclaggio dei rifiuti solidi urbani, industriali e biomasse. • Principali mansioni e responsabilità Impiegata tecnica. ProcedureProcedure perper lala correttacorretta individuazioneindividuazione deidei CodiciCodici CERCER (Catalogo Europeo dei Rifiuti) da attribuire ai rifiuti.

• Date (da – a) Luglio 2007 – marzo 2015 • Nome del datore di lavoro Studio Vallarino Engineering – Busalla (GE) • Tipo di impiego Impiegata tecnica • Principali mansioni e responsabilità Referente per le relazioni e i contatti con gli enti, istruzione di pratiche di procedure di screening di impatto e valutazione ambientale (VIA)(VIA) ai ai sensi sensi della della Legge Legge Regionale Regionale 38/98 38/98 e e s.m.i. s.m.i. relativamente a progetti di impianti idroelettrici ad acqua fluenfluente e a salto concentrato. Partecipazione alle attività tecniche relative al progetto di riattivazione di una centrale idroelettrica nel di Santo Stefano D’Aveto (Ge), inaugurata nell’Aprile 2015. Studi di progettazione per la realizzazione di nuovi edificiedifici ad ad uso uso civile civile e eterziario: terziario: rilievi rilievi plano plano- altimetrici, restituzione dati in CAD, planimetrie e sezioni. Gestione della documentazione per le autorizzazioni urbanistiche/paesaggistiche. SopralluoghiSopralluoghi. AnalisiAnalisi ee svolgimentosvolgimento delledelle attivitàattività necessarie alall’ottenimentol’ottenimento della Certificazione di un Sistema di Qualità conforme alla norma ISO 9001 e del Sistema di Gestione Ambientale ISO 1400114001. AutorizzazioniAutorizzazioni Emissioni Emissioni in atmosferain atmosfera (D.Lgs 152/06)152/06). Prevenzione Incendi redazione esami progettorogetto per per l’ottenimento l’ottenimento del del Certificato Certificato di Prevenzione Incendi (ai sensi del D.PD.P.R. 1 agostogosto 2011 num. 151)151).

Pagina 1 - Curriculum vitae di Ferrarotti Marta

• Date (da – a) Giugno 2006 – gennaio 2007 • Nome del datore di lavoro Studio tecnico di geologia e diagnosi ambientale STG - Genova • Principali mansioni e responsabilità Collaborazione e supporto all’ufficio tecnico in qualità di geologo.

• Date (da – a) Gennaio 2006 – gennaio 2007 • Nome del datore di lavoro Alpha Trading S.r.l. - Genova • Principali mansioni e responsabilità Collaborazione e supporto all’ufficio tecnico

• Date (da – a) Novembre 2003 – novembre 2005 • Nome del datore di lavoro Direzione Ambiente e Territorio – Provincia di Alessandria • Tipo di impiego Borsa di studio • Principali mansioni e responsabilità Sopralluoghi e raccolta campioni, redazione di relazione relativa al progetto, collaborazione con lo staff tecnico, relatrice presso il centro interdipartimentale per lo studio amianti e di altri particolati nocivi Giovanni Scansetti di Torino per il progetto Valutazione dei rischi ambientali nell’area dell’Alta Val Lemme. Nel 2004, al 32° Congresso Internazionale di geologia, presentazione del poster intitolato: “Evaluation of the environmental risk in the Alta Val Lemme area”.

Altre attività • Date (da – a) 2018 / settembre 2015 – marzo 2016 • Nome del datore di lavoro Studio medico genovese / Cooperativa Radio Taxi - Genova • Tipo di impiego Segretaria / Centralinista

FORMAZIONE Novembre 2016 – gennaio 2017 corso prevenzione e gestione del territorio presso Ente Sistema Edilizia Savona con tirocinio presso l’ufficio della protezione civile Comune di (GE). Luglio 2006 giornata seminariale “Norme tecniche per le costruzioni (D.M. 14/09/2005) – Codice Ambiente (D.lgs. 152/2006) organizzata dall’Ordine dei Geologi Liguri. Giugno 2005 partecipazione al convegno intitolato “I nitrati nelle acquee sotterranee – origine, migrazione, mitigazione” Palazzo Guasco (AL). Dicembre 2004 partecipazione alla “3ª Scuola nazionale residenziale siti contaminati – Analisi di rischio ecologico: dal dato chimico alla valutazione dell’effetto biologico. Lo studio del sito dell’ACNA di Cengio.” – Università del Piemonte Orientale A. Avogadro. Marzo – ottobre 2003 tirocinio presso la Direzione Ambiente e Territorio della Provincia di Alessandria. Collaborazioni con lo staff tecnico relative a: progetti di bonifiche, controlli e certificazioni, aspetti geologici delle istruttorie, assistenza alla realizzazione di misure freatimetriche, consulenza geologica relativa all’adeguamento delle discariche, gestione aspetti procedurali e tecnici relativi al rilascio di autorizzazioni, progetto di “Caratterizzazione idrogeologica del territorio provinciale di Alessandria”.

ISTRUZIONE

• Date (da – a) 2004 • Nome di istituto di istruzione Ordine Regionale Geologi Sez. A - Genova • Qualifica conseguita Abilitazione all’esercizio della professione di Geologo

• Date (da – a) 2002 • Nome di istituto di istruzione Facoltà di Scienze matematiche Fisiche Naturali – Università degli Studi di Genova • Qualifica conseguita Laurea specialistica in Scienze Geologiche (86S) • Titolo tesi e votazione “Inquadramento geologico-strutturale dell’intrusione Miocenica del Monte Capanne (Isola d’Elba -LI): problematiche relative agli inclusi ed effetti termometamorfici.” Relatore Prof.F.M. Elter, correlatori L. Cortesogno, Dott.ssa L. Gaggero

• Date (da – a) 1994 • Nome di istituto di istruzione Liceo Scientifico C.N.C. Colombo - Genova • Qualifica conseguita Diploma di maturità scientifica

Pagina 2 - Curriculum vitae di Ferrarotti Marta

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

CAPACITÀ E COMPETENZE Buona capacità di relazione e comunicazione, senso di responsabilità, motivazione, precisione e PERSONALI E PROFESSIONALI flessibilità. Riservatezza, dinamismo, velocità di apprendimento, buona gestione dello stress. Redazione relazioni tecniche ambientali, lettura e comprensione di carte tematiche, conoscenza della normativa e procedure per il rilascio delle autorizzazioni ambientali, conoscenza normativa riguardante la valutazione rischi all’interno delle aziende – sicurezza nei luoghi di lavoro

CAPACITÀ E COMPETENZE Buona conoscenza dell’ambiente Windows e dei suoi applicativi Word, Excel, PowerPoint. Uso abituale di browser, posta elettronica e Outlook. Autocad 2D, conoscenza base di QGIS INFORMATICHE E LINGUISTICHE (programma di analisi dati territoriali). . Inglese livello B1

ULTERIORI INFORMAZIONI Iscritta al Centro per l’Impiego di Genova. Adesione al Piano Over 40 che prevede bonus assunzionali. In possesso di patente A, B e Cap (certificazione abilitazione professionale), auto / moto munita. Disponibile ad essere assunta con diverse forme contrattuali e disponibilità a trasferte in Italia ed estero. Interessi: escursionismo, lettura, animali, natura e sport (running)

Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D. lgs.196/03 e s.m.i.

Marta Ferrarotti

Pagina 3 - Curriculum vitae di Ferrarotti Marta