NUMERO 1 ANNO 20182018

Pubblicazione curata da Associazione Cuore Amico - Venezia

Direttore responsabile G.L. Dal Corso

Coordinatore di Redazione e della grafi ca Vittorio Pampagnin La Barbariga vista dalla parte di San Pietro di Stra Autorizzazione del La villa Pisani di S. Pietro di Stra è nota ancora oggi come la Barbariga, e Barbariga si chiamano: la Tribunale di Venezia Reg. Prov. 1456 strada che accompagna la riva sud del Naviglio , quella che dalla riva opposta conduce verso 01.07.2003 Caltana e anche quella località in comune di che sorge presso questa strada. Essendo sposata con un Barbarigo Chiara Pisani, che amava risiedere in questa casa, per consuetudine veneziana era Redazione e Sede Sociale detta “la Barbariga”. Via Luigi Mariutto, 13 30035 Mirano - Venezia Tel. e fax 041.5795707 Casella Postale 49 www.cuoreamico.com [email protected]

Questo numero è stato stampato in 1500 copie

Stampa La Press Fiesso d’Artico (Ve) Tel. 049.502722

Foto Archivio Cuore Amico

In copertina Villa Barbariga ripresa qualche decennio fa

La Barbariga vista dalla Strada Regionale 11

CCuoreAmicouoreAmico NN11 - 22018018 OOK.inddK.indd 1 223/07/20183/07/2018 009:47:509:47:50 NOTIZIARIO CUORE AMICO

Pranzo Sociale con sorpresa uore Amico ha concluso fi sica, risulta visibile poco più del 10% le sue attività 2017 al della sua reale massa. Giustamente il C Ristorante “La Crosarona” nostro Presidente Nicolò Cammarata di Scorzè con il tradizionale pranzo ha voluto che i riconoscimenti sociale che ha visto la presenza Cuore Amico 2017 fossero assegnati di oltre duecento partecipanti. proprio ai due nostri volonterosi E, anche quest’anno, c’è stato un che incarnano perfettamente questi prestigiosissimo parterre de rois concetti e seppur rimanendo fuori bellamente rappresentato dal D.G. del cono di luce dei rifl ettori svolgono dell’ASL 3 Serenissima dottor la loro attività come meglio non si Giuseppe Dal Ben. L’occasione potrebbe.Queste persone hanno un ha off erto, oltre alla possibilità nome e un cognome: si chiamano di eff ettuare lo scambio dei Giulio Bonato e Giorgio Gallo e a beneauguranti auguri di Buone feste ai loro va la riconoscenza di tutto il presenti, anche di illustrare il bilancio Direttivo e di tutti i soci dell’As- delle attività svolte dall’Associazione sociazione. Nella circostanza è stato nel corso dell’anno e tracciare, consegnato un defi brillatore alla sommariamente, quelle che intende signora Nadia Alessandri Presidente svolgere nel subentrante 2018. Come dell’Associazione “I Fiorellini” di per gli anni passati, il convivio è stata Mirano il che consentirà di mettere in anche l’occasione per premiare i soci sicurezza, sotto l’aspetto cardiologico, che si sono distinti nell’espletamento gli ospiti dell’Associazione che di quella molteplicità di funzioni che presiede. E, direttamente dalle mani si rendono necessarie e senza le quali del D.G. dell’ASL 3 Serenissima dottor l’Associazione non potrebbe svolgere Giuseppe Dal Ben, un riconoscimento il ruolo che svolge. Generalmente anche all’illustre Socio Benemerito sono funzioni apparentemente di dottor Gianni Fardin già sindaco di “poco conto” ma solo apparentemente Mirano e da sempre impegnato nel ed, semmai, ingiustamente defi nite sostenere la nostra Associazione. Un tali. Nel suo insieme, il lavoro di cui analogo riconoscimento e con le stesse l’Associazione necessita potrebbe motivazioni, è stato assegnato al Cav. confi gurarsi nella visione off erta da Alvio Salviato di Mirano. un iceberg il quale, per la sua natura Vip

2

CCuoreAmicouoreAmico NN11 - 22018018 OOK.inddK.indd 2 223/07/20183/07/2018 009:48:009:48:00 LUGLIO 2018 Il Presidente Nicolò Cammarata Cavaliere della Repubblica la sorpresa? distintivo al neo-Cavaliere ha La sorpresa c’è stata e non provveduto il Consigliere Vittorio Epoteva essere migliore perché Pampagnin (anch’egli Cavaliere si è materializzata con il graditissimo all’Ordine e al Merito della Repubblica) annuncio che il Capo dello Stato Sergio il quale ha sintetizzato in pochissime Mattarella aveva conferito al Presidente parole le motivazioni che hanno fatto dell’Associazione Cuore Amico Nicolò sì che la richiesta di assegnazione del Cammarata il titolo di Cavaliere titolo fosse accolta. all’Ordine e al Merito della Repubblica “Caro Presidente” ha detto Pampagnin, Italiana. “viviamo in un tempo in cui, spesso, Per la verità la notizia era un po’ datata gli obiettivi si raggiungono perché poiché il Decreto di nomina porta la sollecitati per non dire altro: ma non è data del 2 giugno 2017 ma è stato deciso nel tuo caso. di tenerla segreta ritenendo che non Per Nicolò Cammarata nessun vi fosse platea migliore di quella che favoritismo, nessun occhio di riguardo. vedeva riuniti tutti i soci, molti medici e Il Presidente dei Cavalieri Per te, caro Nicolò, si è trattato di alte personalità del mondo della politica Generale Pasquale Di Gennaro compiere solo un doveroso atto di e delle Istituzioni. impegno a favore della Comunità della Giustizia: per quello che sei, per quello Nel breve cerimoniale che ha fatto e del Miranese. Tutti che hai fatto per quello che fai e, seguito all’annuncio sono emerse sono concordi nel riconoscere in Te un aggiungo io, per quello che farai”. le belle parole del Presidente vero baluardo del volontariato e una dell’Associazione Cavalieri della grande risorsa che non può in alcun Riviera del Brenta, Generale Pasquale modo andare perduta”. “Vai avanti Di Gennaro per l’occasione affi date così caro Presidente, noi siamo con Te alla voce della Vice-presidente Anna per sostenerti e, per quanto possiamo, Maria Chiodi, che, tra l’altro dicono: aiutarti in questa nobile e meritevole “Caro Nicolò, il titolo di Cavaliere attività che mette al centro del suo della Repubblica testè conferitoti è un operato il prezioso bene della salute”. premio al tuo costante ed eccezionale Alla consegna del Brevetto e del

lcuni giorni dopo anche l’intero Consiglio Direttivo Adell’Associazione Cuore Amico ha voluto manifestare apprezzamento, stima e aff etto al suo Presidente- Cavaliere e lo ha fatto donandogli un piccolo scrigno contenente i distintivi, cosidetti d’Ordinanza, che il neo Palazzo della Prefettura di Venezia. Nicolò Cammarata riceve il Cavaliere potrà esibire nelle cerimonie Brevetto di Cavaliere all’Ordine al Merito della Repubblica uffi ciali che riterrà di dover partecipare. 3

CCuoreAmicouoreAmico NN11 - 22018018 OOK.inddK.indd 3 223/07/20183/07/2018 009:48:179:48:17 NOTIZIARIO CUORE AMICO Giornata mondiale senza tabacco n collaborazione con Cuore raggiunto l’obiettivo di liberarsi messaggio chiaro legato alla Amico, della dipendenza tabagica. necessità di rispettare i fattori di Iil 31 Maggio è stato Durante questo incontro ha rischio favorendo e stimolando possibile organizzare un evento fatto il proprio intervento anche uno stile di vita adeguato ed particolarmente …unico. la Referente Regionale degli una migliore QdiV. L’ ATT La Medicina dello Sport di Ambulatori per il Trattamento questo cerca di fare: Rinforzare , con a capo il Responsabile Tabagico la Dott.ssa Novella positivamente gli astinenti a Dott. Franco Giada e grazie alla Ghezzo, la quale ha sottolineato rimanere tali, stimolare un lavoro grande disponibilità del Sindaco con vigore, la necessità di di prevenzione delle ricadute di Noale Patrizia Andreotti, ha continuare a collaborare e a e aiutare a motivare i fumatori organizzato un’intera mattinata coordinarci per rinforzare la attivi a contemplare di porre dedicata alla disassuefazione da “lotta” contro la dipendenza da cambiamenti nel loro stile di vita. fumo di sigaretta e al rispetto dei fumo di sigaretta. Testimonial principali della fattori di rischio Cardiovascolari, Al termine delle attività il “Camminata della Salute” sotto la regia di Anna Maria gruppo di ex fumatori, assieme sono stati i nostri pazienti Chiodi coordinatrice dell’evento. ai pazienti della Riabilitazione accompagnati da apripista di Al centro della loggia del Cardiologica, si è riunito rilievo come la Responsabile Comune per tutta la mattinata presso la meravigliosa Rocca dell’ ATT Dott.ssa Erica Brugin, è sostata un’intera èquipe di di Noale e grazie al lavoro dei il Sindaco Patrizia Andreotti, volontari dell’associazione laureati in Scienze Motorie Aris la Referente Regionale ATT Cuore Amico, assieme alla Betetto, Claudia Mainardi e Dott.ssa Novella Ghezzo e il Responsabile dell’Ambulatorio all’infermiera Teresa Vescovo, Presidente di Cuore Amico Dott. per la disassuefazione da fumo la quale da sempre si occupa Nicolò Cammarata. di sigaretta la Dott.ssa Erica dell’Ambulatorio per il TT, si Quando le Istituzioni si uniscono Brugin e all’infermiera Eliana è svolta la “Camminata della per favorire educazione sanitaria, Cescon, collaboratrice attiva Salute”. quando in prima persona dell’Ambulatorio suddetto. Educazione sanitaria sul campo si testimonia la necessità di Insieme hanno misurato alla in stile preventivo e conservativo. fare prevenzione, quando la popolazione, disponibile e Lo scopo è stato certamente dare letteratura ci sta dicendo che curiosa, i livelli di colesterolo, agli attori principali, i pazienti stiamo perseguendo la strada di glicemia e i parametri e alla popolazione stessa, un corretta allora forse potremmo di monossido di carbonio (quest’ultimi utili per vedere il livello di rischio di inquinamento tabagico dell’aria respirata). Contemporaneamente presso la Medicina dello Sport si è eff ettuato un incontro dedicato agli ex fumatori e ai fumatori in astensione allo scopo di rinforzare positivamente i traguardi raggiunti fi no ad oggi. L’Ambulatorio TT della Medicina dello Sport gode di buone percentuali di disassuefazione, infatti circa il 33% dei nostri pazienti ha 4

CCuoreAmicouoreAmico NN11 - 22018018 OOK.inddK.indd 4 223/07/20183/07/2018 009:48:289:48:28 LUGLIO 2018

realmente pensare che abbiamo numero importante di persone Buone ragioni, desiderio, tentato di fare tutto il possibile che necessitano di un’attenzione importanza, credere di poter che un SSN può proporre alla ed una cura particolare. smettere, scontentezza del popolazione in stile prevenzione. Tra le persone che hanno proprio fumare… tutti elementi La sfi da contro il fumo di tentato di smettere di fumare che favoriscono la motivazione sigaretta non è una sfi da da in quest’ultimo anno il 93% l’ha intrinseca per smettere di poco: si stima che in Italia siano fatto da solo, il 3% ha fatto uso di fumare. attribuibili al fumo dalle 70 farmaci e solo l’1% ha partecipato Gli Ambulatori Regionali mila alle 83 mila morti l’anno. a incontri o corsi organizzati per il Trattamento del Il tabacco è una causa nota o dalle strutture sanitarie. Tabagismo, composti da èquipe probabile di almeno 25 malattie e Tali dati fanno pensare… a cosa? multidisciplinari, hanno non solo oncologiche. Chi vuole smettere di fumare è l’obiettivo di: favorire il livello Non esistono scorciatoie, chi solo e… da solo la maggior parte motivazione, accompagnare desidera smettere, non può essere delle volte fallisce! il paziente psicologicamente e illuso da metodi miracolosi o È dunque fondamentale porre farmacologicamente per uscire da soluzioni facili. Anzi poiché la giusta attenzione a quanto la dalla dipendenza da fumo di il numero dei fumatori negli Regione e gli Ambulatori sigaretta. ultimi decenni si è ridotto, coloro per il Trattamento del Tabagismo che ancora fumano sono ormai ad essa connessi, stanno facendo Dott.ssa Sarto Marzia veri…“irriducibili” e tutto per nel territorio per affi ancare, Psicologa-Psicoterapeuta loro è più diffi cile. accompagnare e seguire le U.O.C. Medicina dello Sport e In Veneto i fumatori sono circa persone che desiderano smettere Dell’Esercizio Fisico il 24% della popolazione, è un di fumare. Ospedale di Noale

sensibili alla luce. Il primo fi ltro L’Estate negli occhi è rappresentato dalla cornea, una Dott. Romeo Altafi ni sottile membrana trasparente Direttore UOC di Oculistica ULSS 3 Serenissima Ospedale di che se danneggiata da una eccessiva esposizione alla luce urante l’estate siamo reagisce con un danno alla sua abituati a proteggere la superfi cie (fotocheratite). Il Dpelle dai raggi solari, cristallino, invece, risente molto utilizzando creme a vario grado di dell’assorbimento delle radiazioni protezione per evitare irritazioni solari nel tempo e quindi se ed ustioni ma non si deve solo fare per anni se non vi è stata una attenzione solo alla pelle quando adeguata protezione dell’occhio, ci si espone al sole, ma anche agli la trasparenza del cristallino occhi e a questo proposito sia Fig. 1 viene persa e può insorgere più che trascorriamo le vacanze al composta di varie componenti frequentemente e precocemente mare o in montagna, ma anche suddivisi in diverse lunghezze una cataratta rispetto alle se per eff etto della stagione, d’onda. I fotoni visibili “violetti e altre persone. In questo caso il ci troviamo a svolgere attività blu”, insieme ai raggi UVA (320- cristallino opacizzato può essere all’aperto, dobbiamo cercare di 400 nanometri), sono pericolosi con un cristallino artifi ciale ed il mettere in atto tutte le misure soprattutto per la retina , mentre soggetto riprende la sua visione che ci permettono di proteggere il cristallino e la cornea sono abituale. e prevenire i danni ai nostri occhi particolarmente sensibili ai raggi Nella retina, la pellicola sensoriale provocati dai raggi ultravioletti UVC (200-290 nm). del nostro occhio dove si trovano i (Fig.1) Tutte le diverse strutture fotorecettori alla luce, le radiazioni Dobbiamo sapere che la luce è oculari sono costruite per essere solari, in mancanza di adeguata 5

CCuoreAmicouoreAmico NN11 - 22018018 OOK.inddK.indd 5 223/07/20183/07/2018 009:48:319:48:31 NOTIZIARIO CUORE AMICO

protezione, possono creare dei provocare una cicatrice sulla antinfi ammatori. danni in larga misura irreversibili. retina con perdita temporanea o In questo periodo dell’anno Quindi mai fi ssare direttamente permanente della visione centrale vediamo molte persone che il sole senza occhiali scuri, perché e quindi la percezione di una accusano il sintomo delle così facendo focalizziamo i suoi macchia scura al centro del nostro cosiddette “mosche volanti”, raggi nella parte più nobile della campo visivo (Fig.2) ovvero la vista viene come turbata retina, la macula, l’area centrale Non esistono terapie specifi che dalla percezione di piccoli corpi in deputata per esempio alla visione che permettono di recuperare movimento (Fig 3). distinta dei volti, della lettura, il danno se l’esposizione è E questo è causato dalla della guida . stata particolarmente intensa disidratazione di una struttura prolungata può residuare un interna del nostro occhio, il corpo difetto irreversibile. vitreo, che nei casi piu gravi, può Sia adulti che bambini devono causare trazioni anomale e rotture proteggere gli occhi dai raggi retiniche . Quindi bere molta UV indossando occhiali da sole acqua, ma bisogna anche optare certifi cati e, quando il sole è molto per un’alimentazione varia e ricca intenso, anche dei cappelli a tesa di acqua per evitare che l’occhio larga. Accanto a queste banali si disidrati e quindi si danneggi, precauzioni possiamo cercare di sia nelle strutture superfi ciali che adottare una dieta in cui siano intraoculari, mangiamo frutta presenti sostanze antiossidanti fresca, soprattutto anguria, come le Vitamine A, C, E, il pesche, albicocche e melone e Selenio, lo Zinco e la Luteina e, verdure come le carote, i pomodori soprattutto, cercando di idratarsi, e i peperoni e consumiamo bevendo almeno un litro e mezzo pesce azzurro, ricco di Omega di acqua al giorno. 3, potente antiossidante che Infatti accanto al danno diretto protegge dagli insulti del sole e dato dai raggi UV vi è un danno dall’invecchiamento precoce. indiretto legato alla disidratazione Quindi in questo periodo che aumenta in estate per via del prestiamo particolare attenzione caldo, e può essere pericolosa. A nella nostra alimentazione, Fig. 2 livello oculare la disidratazione proteggiamoci con gli occhiali da determina delle alterazioni sole ed in caso di sintomi oculari principalmente alla superfi cie consultate l’oculista……e buone oculare ed al corpo vitreo. vacanze a tutti.!!!! Per diverse ragioni l’azione del vento ed il caldo aumentano l’evaporazione del fi lm lacrimale, rendendo l’occhio meno protetto e creando una sensazione di “occhio secco”. Il vento può Fig. 3 provocare dei disturbi mentre ci troviamo in spiaggia o in barca determinando una infi ammazione Se lo facciamo per un periodo oculare con occhi rossi ed di tempo suffi cientemente abbondante lacrimazione. In lungo rischiamo di indurre una questi casi conviene proteggere “maculopatia fototraumatica, gli occhi con prodotti specifi ci un danno determinato dai raggi come sostituti lacrimali e nei Romeo Altafi ni ultravioletti non fi ltrati che può casi più gravi utilizzare dei colliri 6

CCuoreAmicouoreAmico NN11 - 22018018 OOK.inddK.indd 6 223/07/20183/07/2018 009:48:349:48:34 LUGLIO 2018

Di che fototipo sei? Sandra Bacilieri l fototipo indica la reattività della pelle al sole che dipende dalla Iquantità di melanina che l’organismo produce. È importante appurare il proprio fototipo per valutare il rischio individuale all’esposizione solare: più basso è l’indice del fototipo maggiori sono le possibilità di scottarsi. Il fototipo dipende dal colore di occhi, carnagione e capelli e si distinguono in:

*FOTOTIPO 1: PELLE MOLTO CHIARA, FACILMENTE SOGGETTA A SCOTTATURE, CON PRESENZA DI LENTIGGINI ED EFELIDI. CAPELLI BIONDI O ROSSI. SI ARROSSANO QUANDO SI ESPONGONO AL SOLE E SI SCOTTANO MOLTO FACILMENTE.

*FOTOTIPO 2: PELLE CHIARA. CAPELLI BIONDI O CASTANO CHIARO. SI ARROSSANO SPESSO E FREQUENTEMENTE SI SCOTTANO. Per non scottarsi è necessario *FOTOTIPO 3: COLORITO MEDIO. CAPELLI BIONDO SCURO inoltre conoscere l’indice di O CASTANI OCCHI PREVALENTEMENTE SCURI. MENO esposizione ai raggi UV (UV SOGGETTI A SCOTTATURE SI ABBRONZANO DOPO QUALCHE INDEX) nella fascia oraria della ESPOSIZIONE. giornata in cui ci si espone per permettere di valutare il tempo *FOTOTIPO 4: COLORITO BRUNO OLIVASTRO. CAPELLI SCURI ottimale di esposizione al sole. ED OCCHI NERI. SI ABBRONZANO MOLTO FACILMENTE ED Tali indicazioni si possono INTENSAMENTE trovare sul sito dell’ ARPA. L’indice UV varia da 0 durante *FOTOTIPO 5: PELLE SCURA.CAPELLI NERI E OCCHI SCURI. la notte a 15-16 ai tropici con sole NON SI SCOTTANO QUASI MAI E MANTENGONO IL COLORE allo Zenit. Alle nostre latitudini PER LUNGO PERIODO. la scala si ferma a 10. Più è alto il valore dell’indice UV, maggiore il *FOTOTIPO 6: PELLE NERA. CAPELLI NERI. OCCHI NERI. NON potenziale di danno per pelle ed SI SCOTTANO occhi.

7

CCuoreAmicouoreAmico NN11 - 22018018 OOK.inddK.indd 7 223/07/20183/07/2018 009:48:399:48:39 NOTIZIARIO CUORE AMICO

I raggi ultravioletti UV sono una piccola parte delle più carica di energia dello spettro solare e pertanto è radiazioni proveniente dal sole che è composta la più pericolosa per la cute. in larga misura da raggi visibili, quali la luce e da In funzione della loro energia e quindi della loro radiazioni nello spettro dell’infrarosso che danno capacità di penetrazione nella cute i raggi UV sono sensazione di calore. La luce ultravioletta è quella divisi in UVA UVB UVC

I più penetranti e quindi i più dannosi sono quelli perdita di elasticità e secchezza. Di fatto non con lunghezza d’onda più corta provocano eritemi o scottature ma sono in grado di i raggi UVC che sono completamente assorbiti nella causare danno a lungo termine quali la comparsa di stratosfera grazie all’ozono e non raggiungono la carcinomi cutanei. superfi cie terrestre. Gli UVB, concentrati soprattutto nel periodo estivo Anche la quasi totalità dei raggi UVB, 90% circa nelle ore centrali della giornata dalle 10.00 del viene assorbita dall’ozono, mentre la maggior parte mattino alle 16.00, sono schermati da nuvole e vetro, dei raggi UVA riesce a passare indenne attraverso colpiscono lo strato superfi ciale dell’epidermide e l’atmosfera. sono i responsabili dell’abbronzatura persistente che Le radiazioni UVA, rappresentano il 95% degli UV si prolunga dopo l’esposizione poiché stimolano la che colpiscono la pelle e sono presenti nell’arco melanogenesi. Sono causa di scottature ma anche di tutto l’anno a tutte le latitudini, penetrano di danni a lungo termine essendo maggiormente l’epidermide in profondità fi no al derma e sono responsabili dei carcinomi cutanei e cheratosi responsabili della pigmentazione immediata che attiniche. compare dopo esposizione al sole nell’arco di 2-3 ore. Ecco comparati i tempi di esposizione consigliati in Sono causa dell’invecchiamento prematuro della minuti per ogni fototipo nei diversi valori dell’indice pelle quale la comparsa di rughe, macchie solari, UV.

8

CCuoreAmicouoreAmico NN11 - 22018018 OOK.inddK.indd 8 223/07/20183/07/2018 009:48:429:48:42 LUGLIO 2018

Attenzione durante l’esposizione nel considerare Ricordiamo che per esporsi al sole senza rischiare le numerose variabili che infl uenzano la quantità l’eritema, scottature e danni cutanei è sempre dell’irradiazione solare: latitudine, altitudine, necessario proteggersi con la crema solare il cui stagionalità, ora del giorno e condizioni scopo è fi ltrare i raggi UVA e UVB. atmosferiche. Consideriamo che nelle giornate Ma questo solo presidio non basta, in base all’indice nuvolose gli UVA non sono schermati dalle nuvole UV rilevato, dobbiamo utilizzare, occhiali, cappelli, e che l’intensità dei raggi, salendo di altitudine in abiti e riparaci nelle ore centrali della giornata nelle montagna, aumenta del 4% ogni 300 metri. abitazioni. La sabbia chiara rifl ette più del 25% dei raggi e la neve più dell 80%.

La scelta di creme e del fattore di protezione solare termine e poter benefi ciare in sicurezza degli eff etti (SPF) dipende quindi dal proprio fototipo e dal salutari dei raggi solari. valore dell’indice UV, ma è sempre consigliabile Dott.ssa Sandra Bacilieri l’utilizzo di fattori di alta protezione soprattutto Specialista in Dermatologia e Venereologia per contrastare gli eff etti di cancerogenesi a lungo U.O.C. Dermatologia Ospedale di Mirano

9

CCuoreAmicouoreAmico NN11 - 22018018 OOK.inddK.indd 9 223/07/20183/07/2018 009:48:479:48:47 NOTIZIARIO CUORE AMICO

La ricetta del cuore Luisa Bedin a cura della Dr.ssa Luisa Bedin Medico Specialista in Scienza dell’Alimentazione Aulss 3 Serenissima U.O.C Medicina dello Sport - Noale (Ve)

Tortino di patate uova zucchine e cipolla

10

CCuoreAmicouoreAmico NN11 - 22018018 OOK.inddK.indd 1100 223/07/20183/07/2018 009:48:509:48:50 LUGLIO 2018

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo ’Assemblea Generale presenti nel precedente triennio Consiglio Direttivo e cariche. dell’Associazione Cuore 2016-2018. E come previsto dal Nicolò Cammarata (Presidente), LAmico, riunitasi in Villa comma 4 del medesimo art. 15, Anna Maria Chiodi (Vice-Pres.), Errera il giorno 23 aprile del nella prima seduta utile il nuovo Giorgio Furegon (Segretario) c.a., ha provveduto al rinnovo Consiglio Direttivo ha provveduto Antonio Avogadri. (Tesoriere) dell’Organo di governo dell’Asso- all’assegnazione degli incarichi ciazione giusto quanto previsto in seno al C.D., alla nomina Consiglieri: dall’Art. 15 dello Statuto. del Collegio dei Revisori dei Italo Calzavara, In bella sostanza si è trattato di Conti e del Comitato scientifi co Antonio Pattarello, una conferma poiché, ad eccezione la cui composizione prevede Mara Boniotti, di due new entry, gli altri sette esclusivamente la presenza di Giorgio Baston, componenti eletti erano già medici. Vittorio Pampagnin.

Revisori dei conti: Bruno Cacciavillani (Presidente), Giorgio Gallo, Giulio Bonato, Rosanna Masiero.

Comitato scientifi co: Franco Giada (Coordinatore), Salvatore Saccà, Nicoletta Frigato, Albino Zanocco, Marco Michieletto. Il nuovo Consiglio Distrettivo triennio 208/2021 11

CCuoreAmicouoreAmico NN11 - 22018018 OOK.inddK.indd 1111 223/07/20183/07/2018 009:48:569:48:56 NOTIZIARIO CUORE AMICO

scienze motorie, reclutati dall’associazione stessa grazie ad una piccola quota che viene richiesta a chi Fumare: smettere si può desidera partecipare a questo progetto di palestra Ecco la testimonianza di chi ci è riuscito della salute”. “Siamo parlando di 100 persone alla settimana – ha aggiunto il Dottor Giada – divise tra pazienti cardiologici e donne in menopausa: è un i siamo conosciuti al corso guidato trent’anni ed oltre). Per la nostra esperienza modo per proporre la continuità dell’esercizio fisico per la terapia antifumo svoltosi possiamo dire con certezza che, aldilà della dentro la nostra struttura ospedaliera a persone Cpresso la U.O.C. Medicina dello volontà personale, determinante è stato il che avevano iniziato il percorso istituzionale di Sport e dell’Esercizio Fisico del P.O. di sentirsi impegnati anche nei confronti dei riabilitazione con noi, ad esempio dopo un intervento Noale. Vogliamo sottolineare che veniamo componenti del gruppo, poiché ormai legati cardiologico e cardiochirurgico, o dopo aver terminato da situazioni personali e sociali diverse ma anche da profonda amicizia e condivisione le sedute del progetto Menopausa Informa”. questo non ci ha impedito di diventare un mai avremmo voluto deluderci a vicenda. Il percorso riabilitativo: Chi viene operato al cuore gruppo coeso, anzi la nostra diversità ha È così che abbiamo messo la parola fi ne nell’ambito della Ulss 3 viene segnalato al Servizio di prodotto un arricchimento e un aumento alla sigaretta e l’abbiamo sostituita con una Medicina dello Sport ed Esercizio Fisico Cardiologia Riabilitativa di Noale e sottoposto ad una serie di di strategie messe a disposizione di tutti bella amicizia. Desideriamo inoltre rendere visite ed esami – tutti prenotati dal servizio stesso sempre con il massimo rispetto della merito del nostro successo e ringraziare - per poi accedere alla palestra per la riabilitazione, personalità di ognuno. È passato un anno pubblicamente tutto il personale sanitario dove si inizia un percorso riabilitativo fatto su misura da quando ci siamo conosciuti e abbiamo per il suo ruolo fondamentale per il e personalizzato che dura dai due ai tre mesi circa. iniziato il percorso per sconfi ggere il vizio del raggiungimento di questo importantissimo Si tratta di un percorso progressivo che parte da fumo, ora festeggiamo la nostra conquista. risultato che per noi signifi ca una nuova vita un allenamento di tipo aerobico (le palestre di Noale In 8 su 10 siamo ex fumatori, non male come libera dal fumo. sono dotate di tutte le attrezzature necessarie, anche risultato ci dispiace per chi non ce l’ha fatta. Nello specifi co grazie alle Dr.sse Erica per chi è obeso) fino ad un allenamento della forza Ripensando a tanti momenti passati insieme Brugin, Silvia Compagno, Marzia Sarto, muscolare, che è fondamentale soprattutto nelle ci vengono in mente più le situazioni gioiose, Valentina Pescatore e alle Infermiere Teresa persone anziane perché rafforzare i muscoli aiuta a cameratesca allegria, piuttosto che di Vescovo e Eliana Cescon. Ricordiamo, infi ne ridurre il rischio delle cadute. nervosismo e criticità che pure ci sono state. che: Dopo aver concluso il percorso riabilitativo erogato Se ci venisse chiesto un consiglio su cosa “Combattere il fumo, attivo e passivo è il dall’Ulss, viene consigliato a questi pazienti di continuare l’esercizio fisico ed ora, grazie alla fare per smettere di fumare consiglieremmo primo passo della prevenzione, unica arma convenzione della Ulss con Cuore Amico, è possibile certamente il nostro percorso: rivolgersi alla infallibile contro le malattie cardiovascolari” proseguirlo anche all’interno della stessa struttura struttura sanitaria che mette a disposizione sanitaria. “Cioè all’interno di un ambiente sicuro e a tutti gli utenti che hanno la volontà di farlo protetto”, ha sottolineato il Direttore Generale della del personale medico molto preparato, molto Ulss 3 Giuseppe Dal Ben. “Quando si fa sinergia, si disponibile che svolge il proprio lavoro non Grazie alla sinergia con Cuore Amico fa squadra e si lavora insieme – ha aggiunto il DG – solo con professionalità, ma animato anche Le palestre di Noale attive anche nascono iniziative a garanzia della salute dei nostri da tanta passione e umanità. di pomeriggio cittadini come questa descritta. Iniziative che sono il Noi tutti ci siamo affi dati a loro con frutto di bisogni espressi direttamente dal territorio fi ducia, ci siamo impegnati a seguire i Mai ferme, sempre al servizio della cittadinanza, le alla Associazione e che la nostra Azienda ha deciso loro consigli e le regole dei “compiti per palestre della struttura sanitaria di Noale della Ulss di “sposare” proprio per rafforzare un servizio che casa”. In particolare abbiamo accettato il 3: all’attività istituzionale, che si tiene il mattino, serve ed è molto apprezzato. A fianco dei pazienti suggerimento di creare il gruppo sui social infatti, da qualche mese si è aggiunta una attività cardiologici, la palestra del pomeriggio è stata proposta anche a quelle donne che hanno aderito per supportarci comunicando tra noi per straordinaria pomeridiana grazie alla collaborazione al progetto di Menopausa Informa: parliamo di circa chiarimenti o nei momenti di diffi coltà, tra l’Azienda Sanitaria “Serenissima” e l’Associazione Cuore Amico Mirano onlus. “Oltre alla necessaria 40 donne alla settimana che possono continuare, mai avremmo immaginato che questa riabilitazione post-intervento, che l’Ulss 3 Serenissima grazie a queste sedute straordinarie, l’esercizio fisico forma di contatto tra noi sarebbe stata così già garantisce – ha spiegato il Dottor Franco Giada, per altri quattro mesi circa. “Vista l’adesione – ha importante, così coinvolgente nell’unirci Primario della Medicina dello Sport e dell’Esercizio concluso il Dottor Giada – e la soddisfazione che in un’unica forza in grado di alleviare le Fisico Cardiologia Riabilitativa di Noale – insieme queste donne esprimono all’Ulss e a Cuore Amico, diffi coltà di portare avanti il nostro progetto, a Cuore Amico proponiamo un’ulteriore possibilità stiamo organizzando con il reparto oncologico di di arrivare a raggiungere l’impresa che di attività in palestra. L’Ulss mette a disposizione Mirano anche un percorso per le donne in menopausa all’inizio sembrava impossibile (precisiamo gli spazi e Cuore Amico organizza e gestisce le ‘medica’ (cioè iatrogena e non fisiologica) che si che parliamo di fumatori accaniti da sedute pomeridiane con due istruttori laureati in conta di far partire prima della fine dell’anno”. 12

CCuoreAmicouoreAmico NN11 - 22018018 OOK.inddK.indd 1122 223/07/20183/07/2018 009:49:029:49:02 LUGLIO 2018 La nostra associazione sempre in prima linea 14 FEBBRAIO 2018: Venezia -Noale dei Tempesta. CARDIOLOGIE APERTE Gesto molto gradito dalle numerose Si chiama “Cardiologie donne intervenute è stato il dono di aperte” l’iniziativa patrocinata una rosa. dall’Associazione Medici Cardiologi Ospedalieri all’interno di una IL 23 GIUGNO: campagna di sensibilizzazione GITA SOCIALE A VALEGGIO SUL della popolazione sulle malattie MINCIO. cardiovascolari. Scopo dell’iniziativa Una splendida giornata di sole è diff ondere messaggi educativi (fortunatamente non caldissima) ha sugli stili di vita salutari e spiegare accompagnato i soci nell’annuale gita alla cittadinanza l’importanza della Volontari all’opera sociale a visitare il bellissimo Borgo ricerca e dell’innovazione in questo di Valeggio sul Mincio e a gustare settore della medicina. La giornata si CARDIOVASCOLARE DELLA le specialità gastronomiche locali il è svolta presso l’Ospedale di Mirano DONNA IN MENOPAUSA”. cui re incontrastato è l’”ombelico di in collaborazione con le Cardiologie L’evento, che ha avuto luogo presso la Venere” noto nel resto del mondo di Mirano e Dolo e il Dipartimento Sala San Giorgio della città di Noale, con il nome di tortellino. Il pranzo di Prevenzione. I cittadini hanno ha visto come relatori i professionisti si è concluso con un brindisi al Cav. potuto eseguire, sotto controllo di dell’Azienda Ulss 3. Scopo dell’incontro Antonio Frasson, socio benemerito personale sanitario e dei volontari era informare ed educare la donna su dell’Associazione il quale, proprio della nostra Associazione, lo screening strategie mirate al controllo dei rischio nella circostanza, ha festeggiato il suo dei fattori di rischio cardiovascolari cardiovascolare in un periodo della vita compleanno. Una visita al vicino Parco (colesterolemia, glicemia, pressione cosi’ particolare. Giardino di Sigurtà è stata d’obbligo e arteriosa). Oltre 200 le persone Sono intervenuti come moderatori il ha consentito ai visitatori di bearsi gli che hanno risposto all’appello di Direttore della U.O.C. Medicina dello occhi con le stupende varietà di fi ori e adesione all’iniziativa. Ai cittadini Sport e dell’Esercizio Fisico del P.O. di piante di cui è dotato. che dopo lo screening sono risultati Noale (Dott. Franco Giada), il Direttore ad elevato rischio cardiovascolare, della U.O.C. Cardiologia di Mirano è stato eseguito gratuitamente un (Dott. Salvatore Saccà) la Dr.ssa Maela elettrocardiogramma, con consegna in Masato della U.O.C. Neurologia di tempo reale del relativo referto. Presso Mirano. gli stand allestiti nell’atrio dell’ospedale Grazie alla sinergia fra le associazioni erano a disposizione materiale del nostro territorio, hanno partecipato divulgativo inerente la prevenzione e contribuito al successo di questa ed il trattamento delle malattie giornata il Soroptimist Miranese – cardiovascolari e il personale sanitario Riviera del Brenta e il Rotary Club Sommelier speciale per il Cav. Frasson (medici ed infermieri) insieme ai nostri volontari sono stati a disposizione per consigli e consulenze individuali.

19 APRILE 2018: LA SALUTE DELLA DONNA In occasione della settimana dedicata alla salute della donna, la nostra Associazione ha contribuito all’organizzazione di una conferenza a tema “LA SALUTE Foto di gruppo al Parco Giardino di Sigurtà 13

CCuoreAmicouoreAmico NN11 - 22018018 OOK.inddK.indd 1133 223/07/20183/07/2018 009:49:049:49:04 NOTIZIARIO CUORE AMICO

In ricordo dell’amico Gianni Favero Nel segno della prevenzione Il nostro amico Gianni non c’è più. Un nemico molto più forte di lui ha rosegue la collaborazione Pietro Martire ha provveduto vinto sulla sua volontà di vivere e se di Cuore Amico con i il Cav. Nicolò Cammarata per l’è portato via strappandolo all’affetto PComuni del Miranese e l’occasione accompagnato dalla della moglie Anna, della figlia della Riviera del Brenta che mira Vice-presidente dell’Associazione Fiammetta e all’amicizia di noi tutti. a mettere in sicurezza (dal punto Signora Anna Maria Chiodi, dal Eravamo in tanti a dargli l’ultimo di vista cardiologico) i giovani dott. Nicola Bortoli collaboratore saluto il giorno delle sue esequie: che per diletto o per agonismo del dott. Paolo Caputo Direttore famigliari, parenti, conoscenti, amici, praticano delle attività sportive. del P.S. 118 provinciale e dal dott. colleghi ed ex colleghi di lavoro. E Questo tipo di collaborazione Franco Giada Direttore dell’Unità fra questi c’era Antonio Pattarello si traduce nella donazione da Operativa Complessa di che con Gianni ha diviso e condiviso parte dell’Associazione di un Medicina dello Sport dell’ULSS 3 tanti momenti e tanti impegni che defi brillatore che il comune Serenissima (presenti nella foto). l’Associazione Cuore Amico richiede posizionerà sui campi da gioco La cerimonia di consegna è nella sua azione di volontariato. e che, in caso di necessità, dovrà avvenuta nel campo sportivo alla Momenti e impegni ai quali Gianni essere usato da personale allo quale hanno presenziato, oltre le non ha mai detto di no! perché nel scopo preparato in appositi corsi citate autorità, molti ragazzini suo cuore quel monosillabo della formativi. in divisa sportiva, genitori e negazione non esisteva proprio. Domenica 27 maggio u.s. cittadini. Per questo suo impegno a Gianni uno di questi defi brillatori è va tutta la nostra riconoscenza; per stato donato al Comune di l’amicizia che ci ha dato a Gianni va il quale, grazie il nostro incondizionato e affettuoso anche a un nutrito gruppo di grazie. Addio caro Gianni il male ti volonterosi camponogaresi, ha strappato la vita ma nulla potrà dei quali Pietro Martire ne contro il bene che hai fatto e l’amore rappresenta la punta di diamante, che hai lasciato dietro di te. ha potuto avviare un cospicuo Alla moglie Anna e alla figlia numero di ragazzini alla pratica Fiammetta rinnoviamo le espressioni dello sport e, prevalentemente, al del nostro cordoglio e della nostra gioco del calcio. calorosa vicinanza. Alla consegna del defi brillatore Il Presidente Nicolò Cammarata al Sindaco Gianpiero Menin e al Presidente A.C. Camponogarese

14

CCuoreAmicouoreAmico NN11 - 22018018 OOK.inddK.indd 1144 223/07/20183/07/2018 009:49:089:49:08 LUGLIO 2018

15

CCuoreAmicouoreAmico NN11 - 22018018 OOK.inddK.indd 1155 223/07/20183/07/2018 009:49:149:49:14 NOTIZIARIO CUORE AMICO

Luoghi e personaggi della Riviera del Brenta: Fu molto prodiga in atti di benefi cenza in tutte le località in cui aveva le proprietà di famiglia. La Barbariga Chiara morì a Merlara il 12 febbraio 1840 uello di Chiara Pisani detta Grande attigui, e che il loro sia stato lasciando erede della propria parte dei “la Barbariga” (1774-1840) è un un matrimonio d’amore. Sposando un beni Pisani il fratellastro Pietro Vettor con Qpersonaggio che merita di essere Barbarigo, la consuetudine prevedeva che cui aveva avuto tanti contrasti e sanando tratteggiato anche perché a lei è legata da quel momento Chiara Pisani venisse il debito al marito Giovanni Barbarigo fi n nel nome una delle più signifi cative chiamata “la Barbariga”. restituendogli i beni di Merlara e il ville della Riviera. Si tratta di quella Villa La coppia ebbe un fi glio maschio che morì palazzo di Venezia. Pisani ubicata a Stra, oggi S. Pietro, che però a seguito di un tragico incidente La sua salma fu in seguito trasferita sorge sulla riva destra del fi ume Brenta, domestico. Nello scaldare il letto con a Crea di per essere tumulata oggi Naviglio; villa che da alcuni anni è uno scaldino di rame pieno di braci una nell’oratorio della villa che Giovanni oggetto di importanti restauri da parte inserviente malaccorta scottò la coscia Barbarigo possedeva in quella località. dell’attuale proprietario. del bambino. La ferita divenne ulcerosa Il marito le sopravvisse tre anni e Antefatto. Nel 1721 la nonna del nostro e infetta e il piccolo Alvise dopo alcuni alla morte fu sepolto nello stesso personaggio, di nome Chiara, fi glia giorni spirò. I due sposi, sconvolti dal oratorio di Crea accanto alla moglie. di Francesco del ramo dei Pisani della tragico evento, non ebbero più fi gli. Non essendoci eredi diretti i beni del Moretta, aveva sposato Girolamo fi glio Chiara Pisani junior, seguendo le orme Barbarigo passarono a Antonio Nicolò del fu Vettor del ramo dei Pisani dal della omonima nonna , fu un’abile Giustinian-Cavalli il quale non trovò di Banco. Si vennero così a sommare due amministratrice dei beni suoi e di quelli meglio che alienare tutto arrivando a patrimoni assai cospicui. Basti pensare di suo marito Giovanni Barbarigo. Infatti, svendere nel 1850 la rinomata Quadreria che comprendevano a Venezia il palazzo nonostante le devastazioni delle sei Barbarigo, formata da centinaia di opere di S. Polo, 51 case, 27 botteghe, 8 case con campagne militari che imperversarono della pittura veneziana, allo Zar di bottega e nella terraferma, oltre a diverse sul Veneto fra il 1796 e il 1814 e la Russia per sole 520.000 lire austriache. case dominicali, 4598 campi sparsi fra esorbitante pressione fi scale imposta dal È da quella quadreria che provengono le agenzie di Bagnolo, Montagnana, regime napoleonico, riuscì non soltanto molti dei dipinti più ammirati al Museo Vighizzolo, oltre a capitali liquidi per a mantenere e consolidare tutte le sue dell’Ermitage di San Pietroburgo. 600.000 Ducati dati in Zecca, cioè proprietà ma anche a salvare dalla rovina investiti in titoli di stato o dati in prestito il marito Giovanni Barbarigo indebitatosi Antonio Draghi Architetto a interesse. La rendita annua totale della verso la moglie per l’ingente somma di lire coppia assommava dunque a ben 75.520 austriache 1.980.709 pari a ducati 300.597. (Fonti : LUIGI ANDREA LEGNARO, Elogio di Chiara Pisani Ducati, una cifra pari a quella del bilancio Questa abilità amministrativa di Chiara Barbarigo, Este 1840, GIUSEPPE GULLINO, di un piccolo stato! Alcuni decenni Pisani è dimostrata anche dal fatto che I Pisani Moretta, breve storia di una famiglia, in “I Pisani Moretta-Storia e collezionismo” , Catalogo della mostra dopo, tale patrimonio sembrava dovesse ogni settimana inviava una lettera a a Palazzo Rezzonico MU.VE , a.c. di Alberto Craievich, passare interamente alla fi glia legittima ciascuno dei fattori delle sue agenzie – Venezia 2015) [email protected] di Vettor Pisani e di Cornelia Grimani, Bagnolo di Lonigo, Este-Montagnana, cui era stato dato il nome della nonna. Vighizzolo e Stra - ponendo una serie di Ma un fi glio illegittimo del padre, Pietro quesiti su metà di un foglio verticalmente Vettor, fratellastro dunque di Chiara, diviso ed esigendo risposta in riusci nel 1784, dopo un lungo processo, corrispondenza ad ogni singola domanda a far riconoscere dai giudici i suoi diritti nella metà lasciata libera. Ebbe molta e l’eredità fu spartita in due lasciando cura della sua villa di Stra nella quale comunque entrambi ricchissimi. intraprese la costruzione della torretta con Nel 1792 la giovane Chiara Pisani, detta l’orologio (il “ tempietto di tutte eleganze Chiaretta, che era una ragazza “piuttosto fornito e traricco” come lo ricorda Luigi bella, vivace, un po’ civetta e stravagante”, Legnaro ) e la sistemazione del giardino e sposa a 18 anni Giovanni Barbarigo. Pare del parco all’inglese dando lavoro a molti che i due giovani si frequentassero fi n da braccianti della zona in un periodo di L’Oratotorio di Spinea dove sono sepolti bambini, essendo i loro palazzi sul Canal carestia e di miseria. Chiara Pisani e il marito Giovanni Barbarigo 16

CCuoreAmicouoreAmico NN11 - 22018018 OOK.inddK.indd 1166 223/07/20183/07/2018 009:49:209:49:20