Lewis ottimo in batteria Ben Johnson rischia reliminazione: stamane all'alba si è corso per il titolo dei ÌÒO Ieri intanto la marcia con Damilano ci ha regalato un bellissimo bronzo

Per la prima volta dall'Inizio Ancora tensione: dei Giochi, la pollila ha usa­ lacrimogeni to gas lacrimogeni contro alcune centinaia di studenti oro dell'università Knea, vici­ no a Tongdaeum. Secondo gli studenti I dimostranti due studenti sono rimasti seriamente fe­ riti negli scontri che hanno costretto I commercianti della zona a chiudere i negozi. La protesta è scoppiata violenta per l'arresto di Oh-Yong Shik, il principale leader studente­ sco del paese. Circa 300 studenti hanno attaccato la poli­ zia fuori dal cancelli dell'università con lanci di sani e di bottiglie incendiarie. Gli agenti hanno prima risposto con le pietre poi hanno lanciato gas lacrimogeni per disperde­ re i dimostranti. E la prima seria violazione della «tregua olimpica» raccomandata dal governo del presidente Roti Tae Woo per non turbare i Giochi. Sempre ieri all'universi­ tà Yonsel circa 2000 studenti hanno manifestato pacifi­ camente all'interno del campus contro le Olimpiadi e la nel presenza di 42.000 soldati americani in Corea del Sud. Per un attimo si e temuto Panico che fosse successo l'Irrepa­ al Villaggio rabile, magari un attentato, la cui eventualità e tempre ma gli spari nell'aria nonostante gU sono d'artificio sforzi ufficiali tesi a «Mjlcu- rare tutti: atleti, turlill, ••«•••«•^•«••^••••"•••"•» stampa. Ieri «era veni) le 20,45 si sono uditi, distintamente, tre-quattro colpi secchi lacerare l'aria del «presse village», il paesotto che ospita là stampa di tutto II mondo, giusto a ridossodell e palazzine ventI «signori del vento» si sono giocati stamattina il In questio casi bisogna saper cond o turno dei 100 metri. tuttavia Carlo Lewis è parso dove abitano gli atleti, Quindi un attimo di silenzio seguilo rimato più ambito, quello dei 100 metri. Nelle gestire l'emozione e la forza e Pierfrancesco ha patito una velocista di ben altro livello da una lunga, interminabile raffica di spari, Le finestre Batterie di ieri Lewis è volato in 9"99, mentre «Big» farne una miscela dirompen­ buona dose di sfortuna per­ ,con un 9"99 folgorante. delle stanze che occupano 1 giornalisti si sono spalancate Ben Johnson si è accontentato di un modesto te. E Ulf si è caricato della ché è uscito di gara per un Nelle batterie dei tremila di colpo mentre In strada decine di poliziotti si lanciavano giunta dose di rabbia evitando centesimo di secondo, uno delle donne la dolce Roberti- di corsa verso il luogo da dove provenivano I bolli. L'atmo­ 10"17. Ma a «scattare» è stata tutta l'atletica e il che la delusione lo uccidesse. spazio più esile di un batter di na Brunet è stata sommersa sfera era tesa anche perche all'università di Seul erano grande stadio ci ha regalato già molte storie da Vedete, il carpentiere è l'uni­ ciglia. 1 ragazzi possono con­ da atlete di ben altra tempra. avvenuti incidenti tra studenti e poliziotti. Ma le fonti uffi­ ricordare, come quella di Ulf, il timido lanciatore co pesista capace di scagliare solarsi col fatto che nel secon­ Ha peggiorato se sten* di 6" la palla di ferro in una traietto­ do turno c'è mancato poco (anche per colpa di un fasti­ ciali hanno spiegato: si trattava del fuochi d'artificio di una primatista mondiale e finalmente oro olimpico. ria bassa che si impenna nel­ che uscisse anche II grande dioso mal di piedi) ed è uscita festa in corso all'Olimpie Park. l'aria come il tiro dello shra­ Ben Johnson. Il primatista del dal gioco bello e crudele. Qui O* UNO DB NOSTRI INVIATI pnel. La palla £ volata con cu­ mondo è capitato - nella pri­ abbiamo assistito al dramma Canottaggio, Verso l'oro l'Italia del ca­ REMO MUailMiCI riosa leggerezza ed è atterrata ma serie - assieme all'ameri­ della veterana romena, cam­ nottaggio nelle finali in prò- a 12 centimetri più lontano cano Dennis Mitchell e al soli­ pionessa olimpica aU» Ange­ remate Sramma domani sul bacino •• SEUL È difficile che il pe­ altri due colossi, lo yankee del punto d'approdo dell'a­ do inglese di origine giamai­ les, Maricica Puica. A 200 me­ ell'Han Rlver. Eftetltve- so sia protagonista In atletica Randy Barnes e lo svizzero mericano. Ulf timmermann, cana Linford Christie. «Big» tri dal termine la biondissima azzurre mente, analizzando tecni­ ma stavolta tre formidabili campione del mondo Werner che non ha mai vinto niente di Ben dopo aver guadagnato un signora transilvana ti è ferma­ verso l'oro camente te finali appaiono Guenthoer, non sembravano importante e che non merita­ metro al nero britannico si è ta all'improvviso, senza che campioni sono riusciti a tra­ ,, , ,, , nettamente favoriti e dun- ElaM' sformare l'angolino verde del all'altezza dell'intagliatore va questa beffa, si è preso la come spento, attorno ai 70 nulla lo facesse presagire e a •••»»•»**»•»»^•»»»»*"•*****" que in condizione di lottare prato olimpico in un magnifi­ sassone, anche «e l'elvetico testa bionda tra le mani e c'è metri. Non si è capito se per capo chino ha abbandonato con ottime possibilità per il successo finale, l'armo del gli stava abbastanza vicino mancato poco che si mettesse un calcolo sbagliato («lascio la grande arena. MS» Ip co palcoscenico. E UH Tim­ fratelli Abbagnale ed il quattro di coppia. Anche 11 due con mermann, timido carpentière con 21,99. Il thrilling è esplo­ a piangere. Gara straordinaria andare l'inglese e mi accon­ La prima giornata dell'atle­ timoniere ha dimostrato nel turni precedenti di essere in berlinese, primatista del mon-* -so-improvviso-all'ultimo lan­ e.intensa che*ha degnamente tento di un comodo secondo tica ha raccontato il tramonto .ottima forma. Nejle eliminatorie i «fratellonU-stablesi han­ do con 23,06, ha vinto una ga­ cio di Randy Barnes, un giova­ avviato, assieme alle altre due posto») o perché gli è manca­ di parecchi bei personaggi, ol­ no battuto abbastanza nèttamente sia gli inglesi Holmes e ra thrilling risolta all'ultimo ne lanciatóre che usa l'avven­ finali della giornata, la lunga ta la benzina: Nel secondo tre a Maricica: gli azzurri Ales­ Redgrave, che 1 rumeni Popescu e Tomoioga ottenendo un '" - • - mmm i < * lancio. Il gigante tedesco - è turósa tecnica rotatoria. Ran­ vicenda dell atletica. turno si guadagnavano la se­ sandro Andrei e Alberto Co­ tempo inferiore di quasi cinque secondi che la dice lunga I protagonisti della sfida più attesa, l'americano Cari Lewis e, a alto 1,95 e pesa 120 chili - ha dy - il cui futuro è tutto da I tre azzurri della velocità - mifinale I primi due e i migliori va, il marciatore messicano sulle capacità degli Abbagnale. distra cm titolo, il canadesi Ben Johnson. Sotto l'arrivo del mar­ cercato di uccidere subito la esplorare - ha azzeccato il , Ezio quattro dei battuti. «Big» Ben è Ernesto Canto, la maratoneta ciatori Maurilio Damilano, oro a Misca nell'80, bromo > Los prova con un notevole 22,02 lancio dei lanci e con 22,39 Madonia e finito terzo ed è stato ripesca­ elevato a 22,16 e a 22,29, GII ha scavalcato Ulf. norvegese Crete Waitz. SI, gli Ha perso la medaglie di Angcits a isti su!!? strsds di Seul - sono stati eliminati nel se­ to grazie al suo buon 10"17. E dèi se ne vanno. Sfiora bronzo per un soffio, arri­ la medaglia vando a parità di punteggio m con l'avversarlo che auirt Sevieri invece sul podio; tuttavia "*>m» * Alberto Sevieri, precItM- mo «pistolero» azzurro che LIVIO H MUTI «•"•^•^•^•'•^•^•^ ieri mattina ha fatto sperare In una medaglia per l'Italia, è rimasto flemmaticamente presente a se stesso: «Ero consapevole di potercele fare - ] Stanotte ho puntato iia raccontato Sevieri, - e non posso invocare l'emozione o altre scuse; ho fatto 49 centri nella prima serie e no spinto a fondo nella seconda. Ho rischiatom a ho ottenuto sull'americano solo un 48 che mi ha condannato». M> •a Come aveva già ampiamente mente su una deflagrante potenza duello ad armi pari tra questi due stanza di rendimento e di risultatid i Unta d'orecchi " Biondi, vincitore In dimostrato la sconfitta patita a Zuri­ di spinta, che gli permette di essere grandi campioni. Forse Ben ha an­ , la cui serietà, 2^z»V~ik questaOlimpiade di quattro go, Ben Johnson corre il rischio, se Imprendibile da chiunque nella pri­ cora un cerio blocco mentale do­ onestà e limpidezza di vita sportiva 3 Matt Biondi medaglie di cui due d'oro, non riesce a riprendere la necessa­ ma parte della gara, rende la sua vuto alla paura del riacutizzarsi di ed extrasportiva merita di essere attorIW » ,è0 stato diffidato dal Còrnlte- ria fiducia in se stesso, di venire corsa molto più difficile da control­ un malanno che l'ha bloccato all'i­ additata come il vero simbolo dello . _.. Olimpico Intemazionale nizio della stagione, però è indub­ sport italiano. per la «DISney» per essere protagonista di travolto dalla personalità e dalla lare e quindi più vulnerabile rispet­ _ un film commerciale delle classe di Cari Lewis. L'imperiosa to all'armonico stile di Lewis, cui le bio che un atleta sicuro di sé ed in Come lo stesso interessato aveva , , , maggiori leve e soprattutto una forma non accetta mai di superare i preannunciato, Andrei non si è an­ •^^•»"»»*»"»™"J"""«""™ «Disney World» durante le marcia di awicinamenlo alla finale cora ripreso dai traumi delle accuse gare di nuoto. E stato uno dei vicepresidenti del Ciò, Dick di Cari contrasta violentemente col maggior scioltezza permettono di primi turni eliminatori senza vince­ round, ad ammonire 11 gigantesco nuotatore statunitense re. E molto probabile che domani dell'anno passato e quando si ga­ modo sofferto con cui Ben cérca di risentire meno della eventuale non reggia da rassegnati e fatale rima­ quando subito dopo la gara vinta nei 100 metri si è fatto rispolverare i ritmi e le potenze di ortodossia dei movimenti. Se a que­ la finale dei 100 ci riservi la sorpre­ nere al di sotto delle proprie possi­ riprendere per uno spot pubblicitario riguardante un parco spinta che l'anno scorso gli permi­ sto si aggiunge, poi, la fragilità psi­ sa di vedere un Lewis dominare bilità, mentre di pos­ dei divertimenti in Florida. sero di ottenere il record del mon­ cologica del canadese, molto più dall'alto della sua classe un lotto di siamo solo ammirare il coraggio di­ do. Dà l'impressione di essere una teso e limitato al successo sportivo, concorrenti di cui Ben, attualmen­ mostrato nell'affrontare senza re­ macchina di formula uno non a po­ contrariamente alla disinvolta te, non è il migliore! more o tentennamenti una gara pur LEONARDO MINACCI sto come carburazione. Infatti il suo estrosità dell'americano, ritengo sia Per tornare in casa nostra, non si essendoci arrivato con scarsa e li­ modo di correre basato esclusiva- difficile che la finale si risolvai n un hanno parole per ammirare la co­ mitata preparazione. Così in I/un, due, tre di Damilano iRaldue . 8.00 Atletica leggera piadi, tre medaglie. Maurizio è gli è stato buttato addosso: lometri dal traguardo) e Car­ 9.00 Ciclismo su pista, finale maschile e femminile velocità; Maurizio Damilano, piemontese trentunenne, ha uasi sulla linea di quel gran- «Loro non c'entravano per los Mercenario, i sovietici Mi- messo un'altra medaglia nel forziere. Si è battuto da e marciatore al quale ci siai niente». khail Shvennikov e Aleksei finale maschile inseguimento a squadre e indlvid. a punti. campione e ha ceduto a due campioni, il cecoslovac­ amo ispirati, Vladimir Golubni- E così concreto da pensare Pershin, l'australiano Simon 10.50 Pugilato, eliminatorie. ci»; il leggendario ucraino ha subito al futuro. La medaglia Baker. Gli undici si sono ridot­ 12.00 Nuoto, finali 200 misti, 800 si, 4x100 misti femm; finali co Jozef Pribilinec e il tedesco dell'Est Ronald Wei- ti a tre e a due chilometri e 200 farfalla, 50 si, 100 dorso maschile. gel, conquistando la medaglia di bronzo nella 20 km preso parte ai 20 chilometri in di bronzo è già in archivio, fa mezzo dal termine è accaduto cinque Olimpiadi: nel '60 a parte di una pagina che lui ha quel che sapete. 12.30 Pallavolo, Italia-Urss; 15.00 Scherma. di marcia. Dopo la vittoria ha subito detto che pensa Roma vinse, nel '64,a Tokio fu voltato. L'animo contadino «Questa medaglia è la più 1.00-8.00 Atletica leggera, finale triplo, semlf. e finale 100 me­ a Barcellona dove conta di conquistare la quarta me­ secondo, nel '68 a Città del non gli permette di gingillarsi importante di tutte - ha spie­ tri, semlf.400 hs maschile, finale heptathlon femm; Canot­ daglia olimpica della sua meravigliosa carriera. Messico fu ancora primo e nel con fa gioia. Sì, la gioia la as­ gato Damilano all'arrivo - per­ taggio, finale 4 con, 2 senza, 1 di coppia masch. e femniini- '72 a Monaco nuovamente se­ saporerà al suo paese, Scarna­ ché l'ho conquistata in condi­ le; Tennistavolo; Pallavolo: Tiro, finale skeet. condo. A Montreal '76, all'età ggi, già si stanno preparando zioni motto difficili, quasi di­ di quarantanni, ottenne un grandi festeggiamenti, con sperate. Sapevo dei miei limiti Rallino. settimo posto che avrebbe lat­ banda, discorsi e tutto il resto. muscolari e infatti quando so­ 18.10-19.30 Riepilogo giornata. DA UNO DEI NOSTRI INVIATI to la gioia di molti giovani. Ma il futuro è già cominciato e no scattati Pribilinec e Weigel Reltre. •B SEUL Medaglia d'oro a zie a un perentorio attacco a Maurizio Damilano già pen­ bisogna pensarci. ho tentato di seguirli ma mi 22.30 Missione Seul. Mosca, medaglia di bronzo a due chilometri e mezzo dal sa a Barcellona - e a una quar­ E stata una gara strana e sono accorto che le gambe Tuie. Los Angeles e a Seul, meda­ termine. Quell'assalto l'ha ret­ ta medaglia - ma mentre vi terribilmente agitata. Il ritmo non rispondevano. Ho deciso 8.30 Nuoto; 9.00 Pugilato; 10.00 Atletica, ciclismo, nuoto; glia d'argento ai Campionati to soltanto il tedesco dell'Est pensa in chiave di 50 chilome­ tremendo dell'avvio lo hanno di continuare col mio passo, europei di Stoccarda, meda­ Ronald Weigel, mentre Mauri­ tri il fratello allenatore lo vor­ retto in molti e cosi sono sorti sperando di riacciuftarliall a fi­ 13.30 Riassunto giornata; 15.00 Nuoto; 16.00 Atletica; 17,00 glia d'oro al Campionati mon­ zio si è sentito le gambe dure. rebbe ancora sulla distanza problemi di bagarre e di co­ ne. Invece nell'ultimo chilo­ Pugilato, Ginnastica, Ciclismo; 20.30 Seul Show. diali dell'anno scorso a Roma. Ma è stato meraviglioso, li che lo ha ingigantito. me uscirne indenni. Dopo die­ metro ho dovuto rintuzzare TelecepotUstrla. Maurizio Damilano è uno dei Iratello Sandro, che lo allena, l'attacco dello spagnolo Ma­ 7.45 Atletica e Pugilato; 9.00 Ciclismo; 11.00 Pugilato, Cicli­ più grandi campioni che l'Ita­ era commosso fino alle lacri­ Maurizio, molto soddisfat­ ci chilometri erano sopravvis­ nn che poteva soffiarmi il lia abbia mal avuto e Ieri attor­ me. «Ora lo posso dire che è to, ha detto che si era posto suti gli azzurri Maurizio Dami­ bronzo. Adesso - ha concluso smo, Nuoto; 13.00 Sollevamento pesi, Nuoto, Sciismo; IS no allo stadio Olimpico si è entrato nella leggenda. Bravo, l'obiettivo di una medaglia. lano e - cercherò nuove motivazio­ Boxe, Scherma; 18.00 Atletica; 20.00 Tutto Seul; 21.00 Ba­ battuto radunando tutto il co­ bravo. Peccato che gli siano «Non avevo nulla da spendere (che ha vissuto una preziosa ni. Per esempio tentare un'im­ sket; 23.00 Atletica, Ginnastica; 0.30 Tutto Seul. raggio, il talento e la voglia mancate le gambe nel mo­ alla fine ma l'impegno l'ho esperienza), i tedeschi del­ presa mai nuscita. vincere la che aveva. Sui 20 chilometri di mento decisivo. Sono più mantenuto». Ha detto che l'a­ l'Est Ronald Weigel e Axel medaglia d'oro olimpica sui Per lo sciopero dei giornalisti Rai i programmi dalle 24 In poi marcia il favorito di Maurizio - contento oggi che a Roma tletica leggera italiana è viva e Noack, i cecoslovacchi Jozef 20 e sui 50 chilometri. Se il possono essere soggetti a cambiamenti. Come spiegato in e anche dell'autore di queste l'anno scorso perché questa che ha appena cominciato. £ Pribilinec e Roman Mrazek, i fisico mi sorreggerà, fra 4 anni altra parte del giornale le immagini di Seul vanno In onda note - era 11 cecoslovacco Jo­ medaglia è attivata dopo un ha aggiunto che gli atleti non messicani Emesto Canto (che a Barcellona punterò all'oro anno ai sofferenze. Tre Olim­ sarà squalificato a quattro chi­ sulla distanza lunga». OR.M. senza alcun commento né degli inviali ni dallo studio. Se­ zef Pribilinec che ha vinto gra­ meritavano tutto il fango che guirle sarà ovviamente un po' problematico.

l'Unità Sabato 24 settembre 1988 23