Anno XIII - n.5 - 8 febbraio 2017 Ascolti record in tv E ora la Fed Cup Grande successo del nuovo studio: intervista a Erika Calvani

Pag.14

Davis da brividi, Italia al bacio

Batte l’Argentina a Buenos Aires ed è tra le prime 8 del mondo. E il 7 aprile sfida il Belgio

Pag.3, 4 e 12

SuperSlam Fit-Tpra Coach: come si crea Tutti i vincitori l’ambiente giusto Più di 1.000 iscritti in 12 regioni Se un allenatore chiede passione per il grande appuntamento amatoriale e impegno, deve metterceli anche lui

Pag.23 Pag.26

Lombardia, Trentino A.A. GLI ALTRI CONTENUTI Prima pagina: gli assenti? Hanno torto Pag.3 E. Romagna e Sardegna Focus Next Gen: Omar Jasika Pag.8 - Terza Pagina: Margaret Court Pag.10 - I numeri della settimana Pag.12 Le notizie sportive regionali In Italia: Simposio, esserci conviene Pag.17 dalla 4a Categoria agli Open Pre-qualificazioni: Campionati Provinciali Pag.18 Circuito Fit-Tpra Pag.24 - Collezionismo: le racchette mignon Pag.25 - Scarpe: pronte a scattare Pag.27 Pag.19 L’esperto risponde: se la palla colpisce qualcuno... Pag.29

prima pagina Gli assenti? Hanno torto

DI ENZO ANDERLONI - FOTO GETTY IMAGES

a Coppa Davis fa paura. Dà i brividi. E così sono stati tanti nell’élite del mondiale a L “bigiare” il primo turno 2017. Salvo poi rimanere a guardare le loro squadre impegnate a lottare in arene dal clima bollente, con le bandiere che sventolano e tanta gente in tribuna pit- turata con i colori nazionali. Un’intensi- tà che non esiste in nessun altro torneo al mondo, salvo quando gioca Federer che trasforma qualunque stadio in una specie di Piazza San Pietro dove il fede- le della racchetta si reca per assistere alla celebrazione. In Davis si può ave- re uno stadio tutto per sé anche se si è n.78 del mondo. E se sei l’avversario, come è capitato ancora una volta agli azzurri, ti tocca espugnare un fortino dentro il quale SuperTennis, che numeri! tutto ti gioca contro. Persino Marado- Mai così in alto. I primi tre giorni del confronto Argentina-Italia hanno trascinato gli ascolti di SuperTennis. na. Se ce la fai la gioia e la festa sono La giornata di domenica ha toccato un picco di contatti mai raggiunti prima dal nostro canale durante partite assoluti. Perché si possono condividere di Coppa Davis: 1.570.000. La media contatti della tre giorni è stata a sua volta elevatissima: 1.268.505. con una nazione intera. Non a caso il Non solo: la media di ascolto del weekend è stata in assoluto la più alta di sempre, anche in questo caso per ministro per lo Sport Luca Lotti ha te- quanto concerne le dirette di Davis: 44.380 utenti singoli. lefonato a Fabio Fognini per congratu- Il match fra Fabio Fognini e Guido Pella è stato il più visto: è stato seguito, lunedì pomeriggio, da una media larsi con la squadra. Perché c’era l’Italia di 207.071 telespettatori mentre i contatti (il numero di coloro che si sono collegati per almeno un minuto) in campo. E, a giudicare dagli ascolti di sono stati 822.527. Il picco di ascolto medio è stato registrato in coincidenza con il match point: alle 19.22 SuperTennis, un sacco di italiani a tifa- davanti al video c’erano 402.367 persone con uno share del 2.08 per cento. re davanti ai teleschermi. Quello che hanno visto è una squadra. soprattutto che ha costruito negli anni, ventenne tedesco Una bella squadra. Che è riuscita a qua- intorno a un capitano come Corrado tra il doppio e il singolare decisivo. O lificarsi di nuovo tra le prime otto del Barazzutti, un grande respiro azzurro. addirittura il momento di squinternata mondo con tre giocatori che hanno D’altra parte lo si vede a ogni nuova follia del 17enne canadese Shapovalov, portato ciascuno il suo punto, decisivo. edizione della Davis: ci sono le nazioni che è costato la resa al Canada. Sono Perfettamente centrato Paolo Lorenzi con forte cultura sportiva e tennistica entrambi “Next Gen” di talento. Si ri- all’esordio contro Pella; pronto ad ag- che sono sempre competitive. Fran- alzeranno e saranno più forti dopo gredire e rischiare tutto l’Andreas Sep- cia, , Stati Uniti magari non essersi scottati così: la cicatrice Davis pi in forma “” che non dispongono di un n.1 del mondo, ma resterà per sempre impressa (ce l’ha ha permesso all’indomabile Berlocq di batterle è sempre durissima perché addosso anche Federer, che nei primi avvolgerlo nella sua tela. Deciso a non sono l’espressione di un movimento anni in Nazionale rimediò parecchie mollare fino in fondo Fabio Fognini, vero, ampio, profondo. Di nazioni che scoppole). E un giorno saranno pronti che ha rimontato due set a Pella con il vivono e respirano tennis. per godersi una gioia come quella di peso di quel match-point “steccato” nel In Davis non ci sono i punti? I dollari Fognini che rimonta da due set a zero doppio, che poteva chiudere la sfida non sono abbastanza? Quei brividi non nella bolgia di Buenos Aires. Gli assen- con due giorni d’anticipo. hanno prezzo per chi li sa affrontare. ti non rischiano. Per non rischiare la Una squadra che con il recupero di Bo- Possono essere una prova dura, diffi- scottatura, si negano la festa. E si la- lelli dopo l’intervento al ginocchio ha cile da sostenere specie in fase di ap- mentano della formula antica della Da- di nuovo il suo doppio competitivo ma prendistato. Basta vedere il crollo del vis. Come tutti gli assenti, hanno torto.

DIRETTORE COORDINAMENTO REDAZIONALE HANNO COLLABORATO REALIZZAZIONE E IMPAGINAZIONE Manoscritti e fotografie, anche se non Angelo Binaghi Angelo Mancuso Giovanni Di Natale, Max Fogazzi, GAME Comunicazione & Media S.r.l. pubblicati, non si restituiscono. SUPER TENNIS TEAM Andrea Nizzero, Gabriele Riva, COMITATO DI DIREZIONE Antonio Costantini (foto editor), Mauro Simoncini, Giorgio Spalluto, REDAZIONE E SEGRETERIA Angelo Binaghi, Giovanni Milan, Amanda Lanari, Annamaria Pedani Piero Valesio Stadio Olimpico - Curva Nord Nicola Pietrangeli, Giancarlo Baccini, (grafica) Ingresso 44, Scala G La rivista è disponibile Massimo Verdina A CURA DI 00135 Roma in formato digitale sui siti www. FOTO Sportcast srl Info: [email protected] federtennis.it e www.supertennis.tv DIRETTORE RESPONSABILE Getty Images, Archivio FIT, Antonio Via Cesena, 58 - 00182 Roma Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 e spedita via newsletter. Per riceverla Enzo Anderloni Costantini, Angelo Tonelli [email protected] dell’ 8 gennaio 2004 scrivere a [email protected]

3 coppa davis “La vittoria del gruppo”

Parola di Fabio Fognini subito dopo la rimonta che ha consegnato all’Italia il successo sull’Argentina, nonostante la resistenza di Pella, Berlocq e... Maradona (in tribuna). Ora gli azzurri vanno in Belgio, dal 7 al 9 aprile

da Buenos aires, Angelo Mancuso foto getty images

ome tre anni fa a Mar Del Pla- ta, ma questa volta è stato ancora più bello. Perché l’I- Ctalia di Coppa Davis ha vinto soffrendo come mai: quel “vamos a ga- nar Argentina” che ci ha perseguitato per tre, anzi quattro giorni, continuo, come una goccia che scava la pietra, alla fine si è strozzato nelle gole della torcida albiceleste guidata da uno sca- tenato Maradona. Diego poi sportiva- mente ha fatto visita negli spogliatoi agli azzurri festeggiato da Fognini e compagni. Una goduria, perché non ammetterlo. Le parole di capitan Ba- razzutti sintetizzano alla perfezione la trasferta di Buenos Aires: “Sono stati tre giorni complicati perché eravamo avanti 2-0, poi ci hanno raggiunti sul 2-2, quindi siamo andati sotto di due set nel singolare decisivo”. Il giorno dopo la vittoria anche il Ministro dello Sport Luca Lotti ha contattato telefo- nicamente Fognini, rimasto a Buenos Aires dove la prossima settimana par- teciperà al torneo Atp argentino. Lotti ha voluto fare i complimenti all’intera squadra azzurra per un successo in trasferta che ha regalato all’Italia la quarta qualificazione ai quarti di Cop- pa Davis negli ultimi cinque anni e la possibilità di affrontare, ancora in tra- sferta, il Belgio dal 7 al 9 aprile.

L’anima guerriera Due mesi fa a Zagabria l’Argentina ha conquistato la sua prima Coppa Davis sanando un controsenso storico: era l’unica nazione dalle grandi tradizioni a non aver mai centrato il bersaglio, neppure ai tempi di Vilas, Clerc o Nal- bandian. Il trionfo contro la Croazia aveva dato una mano anche all’Italia, con gli avversari privi dei suoi migliori giocatori (Juan Martin Del Potro e Fe- derico Delbonis). La sfida sulla terra rossa del Parque Sarmiento sembrava chiusa dopo il 2-0 della prima giorna-

4 coppa davis

ta. Invece con l’Argentina non è mai finita e i sudamericani, con la bocca schiumante, si erano incredibilmente riportati in parità grazie al successo di Carlos Berlocq e Leonardo Mayer contro Fabio Fognini e Simone Bolelli e dello stesso Berlocq, anima guerrie- ra della squadra, sempre in cinque set contro Paolo Lorenzi al termine di una domenica da tregenda. Pioggia, vento e interruzioni, un calvario durato dal primo mattino fino alle otto di sera. A fine partita, fedele alle sue abitudini, Berlocq si è strappato la maglietta a mo’ di Incredibile Hulk, tra l’entusia- smo dei tifosi impazziti. Quel dritto steccato da Fabio sul match point az- zurro nel tie break del doppio pesava come un macigno. Poteva finire il sa- bato, con un 3-0 senza appello. Invece abbiamo sofferto fino al lunedì.

Come sulle montagne russe Una giornata cominciata con una lun- ga, interminabile fila ai cancelli del Par- que Sarmiento. Roba da mettere paura. Gli argentini avevano fiutato aria di impresa e l’ingresso era libero. Imma- ginate in quale contesto si è giocato il quinto e decisivo match. Ma come a Mar Del Plata nel 2014 è stato Fognini a dare il colpo di grazia agli avversari. Un ragazzo, che a breve diventerà pa- dre (la moglie Flavia Pennetta è al sesto mese), dal grande talento, talvolta cri- ticato per i suoi atteggiamenti sopra le righe, che tuttavia quando indossa la maglia della Nazionale si trasforma. Il 29enne ligure, smarrito e confuso nei primi due set contro Guido Pella, ha centrato un capolavoro rimontando quando ormai tutto sembrava perso:

Qui sopra, la coppia Bolelli/Fognini sconfitta in doppio; in alto, Seppi vincitore con Berlocq. I tre match Sotto, l’argentino Carlos Berlocq, autore di un grande match nel 4° incontro con Lorenzi decisivi, tutti al quinto set

Tutti e tre i match decisivi, che hanno sancito il 3-2 definitivo per l’Italia sull’Argentina a Buenos Aires, si sono conclusi al 5° set. Ecco il tabellino. Prima giornata, venerdì: Paolo Lorenzi (ITA) b. Guido Pella (ARG) 6-3 6-3 6-3; An- dreas Seppi (ITA) b. Carlos Berlocq (ARG) 6-1 6-2 1-6 7-6(6). Seconda giornata, sabato: Leo Mayer/Car- los Berlocq (ARG) c. Simone Bolelli/Fabio Fognini (ITA) 6-3 6-3 4-6 2-6 7-6(7) Terza giornata, domenica: Carlos Berlocq (ARG) b. Paolo Lorenzi (ITA) 4-6 6-4 6-1 3-6 6-3. Quarta giornata, lunedì: Fabio Fognini (ITA) b. Guido Pella (ARG) 2-6 4-6 6-3 6-4 6-2.

5 coppa davis

2-6 4-6 6-3 6-4 6-2 dopo oltre quattro ore di emozioni che solo un incontro di Davis può regalare. Evitata una rimonta che avrebbe avuto del clamoroso. L’ul- tima volta che l’Italia ha perso 3-2 dopo essere stata avanti 2-0 risale al 1996, quando Gaudenzi, Furlan e Nargiso si arresero a Nantes alla Francia.

L’unione fa la forza “Abbiano ancora una volta dimostrato di essere un grande gruppo, una squa- dra di amici veri”, ha sottolineato Fa- bio, che ha voluto dividere i meriti con i compagni. Come è giusto che sia. Il ligure ha conquistato il punto del 3-2, ma nella prima giornata Paolo Lorenzi Lorenzi, vincitore su Pella venerdì e battuto da Berlocq domenica, con capitan Barazzutti aveva travolto Pella e Andreas Seppi aveva superato proprio Berlocq con- segnando all’Italia il momentaneo 2-0. “Abbiamo una squadra di grande valo- E adesso sotto con il Belgio di... Darcis re, competitiva. Solida e compatta, in Un’altra trasferta attende l’Italia di Barazzutti. Per un’altra rivincita. Dopo la pioggia e la cui tutti danno il loro contributo”, ha “garra” a Buenos Aires, gli azzurri andranno a Bruxelles contro quel Belgio che nel 2000 ribadito Barazzutti. Non è un caso se segnò la nostra uscita dal World Group per oltre un decennio. al lunedì tutti i componenti della squa- dra, compreso Alessandro Giannessi, BELGIO - ITALIA A Francoforte, Steve Darcis ha firmato l’impresa di questo primo turno. Ha che era stato aggregato come quinto battuto al quinto Philipp Kohlschreiber, che in Davis non perdeva da due anni, e recuperato un set e uomo, hanno rimandato i rispettivi vo- un break di svantaggio a Sascha Zverev. “Eravamo nettamente sfavoriti - ha detto -. La Germania li per i tornei della settimana successi- ha tanti giocatori migliori di noi, ma noi giochiamo come squadra, per la nostra nazione e per i tifosi va e sono rimasti a sostenere in pan- che sono venuti a vederci”. Non c’è solo il trionfo dello Squalo, al ventesimo tie di Davis in carriera, china Fognini. Una dimostrazione del nella sorpresa della Fraport Arena. C’è il trionfo di Ruben Bemelmans e Joris De Loore che hanno bel clima che si respira nella squadra. rimontato uno svantaggio di due set a uno contro i fratelli Zverev. “Non è facile giocare quando tutta la nazione non aspetta altro”, ha commentato capitan Kohlmann. Entrambi fuori dai primi 300 C’era da lottare anche contro il pubbli- nel ranking di specialità, avevano già vinto al quinto il doppio cruciale nel playoff contro il Brasile co, che da queste parti è notoriamente dello scorso settembre su Melo e Soares. La Davis, evidentemente, li esalta. E a Francoforte hanno molto “caliente”. replicato, con un successo ancora più sorprendente. In Germania non c’era David Goffin (n.11 del mondo), che potrebbe diventare il nostro spauracchio. Si vedrà il 7 aprile. Un equipo, un pais, un sueno Al di là dei luoghi comuni, giocare con- GLI ALTRI QUARTI DI FINALE tro un paese intero non era semplice. AUSTRALIA-USA - Il debutto perfetto in Davis di Jordan Thompson è l’unico acuto di due confronti L’Argentina è l’ottava nazione più gran- senza storia. Contro i cechi senza Berdych e Stepanek (gli Aussie) e gli svizzeri senza Wawrinka e de del mondo, ma un buon 50% della “mister 18 Slam” Federer (gli USA), l’esito era più che scontato. Non è scontato, però, perché dopo popolazione è concentrata nell’area la sfida di Kooyong dell’anno scorso, il debutto di Hewitt da capitano, si torni a giocare in Australia. metropolitana e nella provincia di Bue- E soprattutto perché l’ITF abbia imposto che si giochi sul duro. Risale tutto al 1999. L’ultima sfida si nos Aires. È un paese con profonde era giocata in Usa ma l’ITF chiese che si giocasse al Longwood Cricket Club, nella sede del primo in- fratture interne e una politica incerta: contro nella storia, per il centenario della Davis. Per compensare, la superficie venne imposta dall’alto: l’attuale Presidente Mauricio Macri, fi- si giocò sul duro. Nel patto era previsto che l’Australia avrebbe ospitato i due successivi confronti con glio di italiani, si è costruito buona par- gli Usa e che il primo dei due si sarebbe giocato sulla stessa superficie. Ma l’anno scorso a Kooyong gli australiani scelsero l’erba: nessuno si era ricordato di quel vincolo. Quindi adesso si torna sul duro. te della popolarità facendo il presiden- te del Boca Juniors, la squadra di calcio SERBIA-SPAGNA - Le paure di Khachanov e i dolori del giovane Medvedev spingono la Serbia più famosa del paese, ma ora ha perso ai quarti. Il 3-0 dopo le prime due giornate maschera i problemi di un Djokovic vuoto per un set e molti dei consensi ed è molto critica- mezzo. Festeggia Zimonjic, alla prima da capitano e giocatore che diventa il serbo più vincente di to: basta ascoltare i tassisti della città. sempre in Davis (42 successi in 53 incontri spalmati in 22 anni). Festeggia anche Conchita Martinez I dati su povertà e disoccupazione so- in Croazia, tirando un notevole sospiro di sollievo. Ma l’ovazione di Osijek, che ha riabbracciato la no preoccupanti. A poche centinaia di Davis dopo vent’anni, per una sconfitta testimonia la misura dell’impresa sfiorata da Skugor, che metri dall’albergo che ospitava gli az- firma la sua prima vittoria in carriera al quinto, e dal doppio Draganja-Mektic che cancella la logica zurri, in pieno centro, c’è una stermi- contro i campioni del Roland Garros, Feliciano e Marc Lopez. nata favela: uno spettacolo terribile. Ma quando c’è lo sport, il pueblo argentino FRANCIA-GRAN BRETAGNA - Senza Tsonga, in permesso perché la moglie è in attesa del loro primo figlio, e Monfils, la Francia domina un Giappone orfano di Nishikori. “Quel che mi piace è lo spirito di si compatta fino a diventare un muro questa squadra” ha detto Noah, già artefice del miracolo di Lione nel 1991. I Bleus, battuti al primo d’acciaio. Non è un caso se Maradona turno nel World Group solo una volta negli ultimi 15 anni, ospiteranno la Gran Bretagna dopo il 3-2 non ha voluto accomodarsi nella tribu- contro il Canada a Ottawa (protagonisti Daniel Evans e ) sancito dalla squalifica di Denis na autorità: lui era insieme agli altri ti- Shapovalov per la pallata involontaria al giudice di sedia Arnaud Gabas. “Il giocatore si è scusato subito fosi, tra il pubblico. Non è un dettaglio. negli spogliatoi” scrive l’ITF, “era chiaro che non l’avesse fatto apposta”. (Alessandro Mastroluca)

6

focus next gen La settimana da sballo di ‘Frullone’ Jasika

Omar vince il suo primo Challenger in casa a Burnie (Australia), centra il best ranking e balza al 4° posto della Race to Milan dopo aver guadagnato oltre 100 posizioni Atp. Grazie anche a quel diritto mancino super-arrotato

di Alessandro Nizegorodcew foto Getty Images

uarto posto nella “Race to Milan”, oltre 100 posizioni in classifica scalate in un Qmese, una vittoria e una fi- nale challenger. Omar Jasika, dician- novenne australiano, è una delle no- te più liete di questo inizio di 2017. “Kyrgios, Kokkinakis e Tomic sono i Questa settimana ragazzi australiani in copertina, ma il best ranking non dimenticatevi di Jasika”. Con Nome: Omar Jasika queste parole Lleyton Hewitt, ex nu- Nato a: , mero 1 del mondo e capitano austra- il: 18 maggio 1997 liano di Coppa Davis, ha presentato il Altezza: 183 cm, peso: 60 kg. giovanissimo “aussie”, che nel torneo Coach: Admir Jasika (padre) e Carlos Cuadrado; di casa di Burnie ha conquistato il Ranking: 258 (best ranking) suo primo challenger in carriera. Best Ranking Under 18: 6 Titoli Challenger: 1 (Burnie 2017) Titoli Futures: 2 (Canada F4 e Corea F2 2015) Sangue bosniaco, cuore aussie Top 100 Battuti: 2 (Aljaz Bedene e Ilya Marchenko) Omar Jasika nasce a Melbourne il 18 maggio del 1997 e inizia a giocare a tennis all’età di 5 anni. “Ho comin- cielo un trofeo che in patria avevano netta sconfitta contro il francese ciato come tanti tirando palline su conquistato solamente due grandi Sadio Doumbia nelle qualificazioni palline contro il muro - ha spiegato il giocatori come e so- del challenger di Ostrava, nell’apri- giovane ‘canguro’ - e dopo un po’ non prattutto Pat Rafter. le 2016, Jasika pubblicò il seguente potevo più farne a meno. Adoravo tweet: “Ringrazio tutti quelli che han- colpire, colpire e ancora colpire per Mi ritiro, anzi no no supportato la mia avventura nel tutto il giorno. La mia storia d’amore “Omar è un bravo ragazzo, dal buon tennis. Ho incontrato grandi persone con il tennis è nata così”. La famiglia talento e dall’ottimo servizio, deci- lungo la strada, ma ora è il momento Jasika è originaria della Bosnia, da samente simpatico ma molto umora- di appendere la racchetta al chiodo cui i genitori Admir (maestro di ten- le”. Il giovane azzurro Andrea Pelle- per qualche mese o forse per sem- nis e primo coach di Omar) e Sabina grino, coetaneo di Jasika, sottolinea pre”. Dopo quattro minuti un nuovo sono emigrati durante la guerra cro- con queste parole una dose di sana tweet che recitava all’incirca così: “Il ato-musulmana all’inizio degli Anni follia nel tennista australiano. Il ri- precedente messaggio è stato scritto ‘90. Jasika cresce tennisticamente tiro pentito dello scorso anno ne è in un momento di sconforto, non ho nella natia Melbourne e, a livello un- chiara testimonianza. Dopo una intenzione di ritirarmi”. der 18, raggiunge immediatamente risultati di prestigio. L’exploit che lo porterà al numero 6 del mondo di ca- Visto dal campo: come gioca tegoria giunge nel settembre 2014: Omar trionfa agli Us Open Junior Mancino, buon servizio e tennis piuttosto completo. Come gioca Omar Jasika? “È un australiano sia in singolare che in doppio, con- atipico - racconta l’azzurro Roberto Marcora, che lo ha affrontato e battuto la scorsa primavera -. quistando una doppietta che a New Gioca il diritto molto carico e arrotato, grazie a una grande velocità di braccio. Si trova molto bene sul veloce. Mentalmente? Credo sia proprio quello l’aspetto da migliorare. Contro di me, dopo un York mancava dall’impresa di Javier primo set combattuto che ho chiuso 7-5, ha letteralmente sciolto sei game consecutivi sino al 7-5 Sanchez nel 1986. Jasika alza così al 6-0. Ma le potenzialità sono molto buone”. (al.ni.)

8 focus next gen

HASHTAG #NEXTGEN Escobedo fa le foto alle tartarughe, ma in campo è una lepre

Da Melbourne a Burnie I primi successi a livello professioni- stico giungono nel 2015, quando Ja- sika (qui sopra in Australia strin- ge la mano a Djokovic) conquista i titoli futures di Changwon (Corea del Sud) e Kelowna (Canada). Ma il primo grande exploit arriva nella “sua” Mel- bourne durante gli Australian Open 2016: Jasika, dopo aver usufruito di Lo statunitense Ernesto Escobedo, classe ’96, è ormai a ridosso della Top 100 (numero 120 Atp). una wild card, supera il Top 80 Ilya Un andamento tutt’altro che da tartaruga. Eppure durante il challenger di Maui, nelle Hawaii, si Marchenko in 4 set e finisce sotto la è ritrovato a contatto proprio con delle tartarughe. Di discrete dimensioni... luce dei riflettori. Nel turno successi- vo lotta per tre set contro Jo-Wilfred Tsonga uscendo dal campo a testa al- ta. “È stata un’esperienza indimentica- Shapovalov, che follia! bile e custodirò per sempre le emozio- Il 17enne canadese , alla prima apparizione di Coppa Davis, si è segna- ni vissute quest’oggi - spiegò Jasika -. lato per un gesto sconsiderato e pericoloso. Il talento di origini russe, vincitore lo scorso Il tifo è stato straordinario e non vedo anno a Wimbledon Jr, dopo un punto perso contro Kyle Edmund nella sfda decisiva a l’ora di entrare nei Top 100 per poter Ottawa contro la Gran Bretagna, ha scagliato la palla violentemente verso la tribuna frequentare con continuità il circui- fnendo per colpire nell’occhio il giudice di sedia. Shapovalov si è subito scusato ma to Atp”. Il 2017 ha visto l’australiano è giunta, sacrosanta e inevitabile, l’immediata squalifca. “È stato un comportamento partire col botto a livello challenger, inaccettabile da parte mia - ha dichiarato - e sono profondamente imbarazzato per il danno che ho arrecato alla squadra e al mio paese”. L’Itf non ha inferito: solo 7 mila grazie alla finale a Happy Valley e al primo successo in quel di Burnie, do- ve ha sconfitto il forte connazionale classe ’96 . La classifica Atp Fritz in finale a Dallas vede l’australiano raggiungere così il best ranking al numero 258 Atp, men- La settimana appena conclusa ha visto tanti ragazzi under 21 ben comportarsi tre nella Atp Race si trova addirittura nel circuito Challenger. A Burnie la fnale è stata disputata proprio da Omar Jasika e Blake Mott, rispettivamente 19 e 20 anni, con il successo del primo alla piazza 47. Dopo una partenza co- 6-2 6-2. Grandissima fnale per il classe ’97 russo sul veloce sì, l’obiettivo delle Atp Next Gen Finals indoor di Quimper, dove il ventenne francese si spinge sino alla non sembra affatto una chimera. semifnale. A Dallas si ferma all’ultimo atto il classe ’97 “yankee” , battuto solamente dal connazionale Ryan Harrison. A livello Futures titoli Next Gen per i classe ’97 (Usa) e Milan Drinic (Serbia).

Next Gen in Davis, flop Zverev

La Coppa Davis è la manifestazione che, più di ogni altra, mette a dura prova la forza mentale di un tennista, soprattutto se giovane e alle prime esperien- ze. I russi Daniil Medvedev e Karen Khachanov hanno confermato contro la Serbia, seppur perdendo, di essere in grande crescita, mentre Alexander Zverev è stato il vero “flop” del weekend a causa della sconftta casalinga contro l’esperto Steve Darcis. Nel Group 1 Asia/Oceania la giovin Corea di Chung, Lee e Kwon viene annichilita dall’Uzbekistan di un Denis Istomin in versione Australian Open.

9 terza pagina Margaret Court, una fede da record Nessuno ha vinto quanto lei nella storia del tennis: 64 Slam, 24 in singolare. Fervente cristiana, passò in chiesa la vigilia della finale degli Us Open ‘70 con cui completò il Grand Slam, unica a riuscirci insieme a Connolly e Graf...

di Alessandro Mastroluca Foto Getty Images

e Serena Williams batterà il mio record, non perderò il sonno. Vuol dire che l’a- “Svrà meritato”. I 24 trionfi Slam in 29 partecipazioni potrebbero non bastare più a Margaret Court per rimanere la più titolata di sempre. Col trionfo a Melbourne, l’attuale numero 1 del mondo ha conquistato il suo 23mo major in carriera e ormai flirta con un posto nella leggenda. Court, però, che ha vinto 11 finali Slam su 12 nella sola Era Open, ne ha aggiunti anche 19 in WikiCourt, sentò da favorita sull’erba del Centre doppio e 21 in misto (di cui due, agli Court per la vendetta su Billie Jean King Australian Championships, co-asse- la scheda che si era rivelata al mondo battendo- gnati alle due coppie perché la finale Margaret Court (sposata Smith) è una delle la su quello stesso Centrale otto anni non si giocò). “E nessuno raggiungerà sole tre giocatrici insieme a Maureen Connol- prima. Fu una finale da record, 2 ore e mai i miei 64” ammette con orgoglio. ly e Steff Graf ad aver completato il Grande 27 minuti di orgoglio e tensione: non Slam. Vanta 92 titoli in singolare. Ha vinto se ne vedeva una così lunga ai Cham- tutti i titoli in tutti gli Slam sia prima sia do- Una campionessa di fede pionships dal 1919. po l’inizio dell’era Open. Non solo. Avrebbero potuto anche es- Court non partecipa alle battaglie di sere di più gli allori della campionessa King per l’uguaglianza dei montepremi diventata ministro di fede con un pro- E, se è possibile, avrebbe giocato ancora e, ignara delle sue vere motivazioni, fi- gramma tv sull’Australian Christian meglio”. Diventata ministro di culto nel nisce per cadere nei trucchi di Bobby Channel, che trascorse in chiesa la vi- 1991, “Pastor Marg” è una delle voci più Riggs (ex campione di Wimbledon or- gilia della partita più importante della vigorose contro le unioni omosessuali: mai 55enne) e perdere lei che era la n.1 sua carriera, la finale dello Us Open che la sua vita è cambiata nel 1982 quando del mondo, la prima battaglia dei sessi. l’avrebbe portata a completare il Gran- è entrata al Rhema Bible Training Col- Era il 13 maggio 1973, ribattezzato il de Slam nel 1970. “Se avessi scoperto lege dove, dice, è riuscita a superare “Massacro della festa della mamma”. prima Dio, a quest’ora avrei vinto Wim- (grazie alla fede) una forte depressione Billie Jean avrebbe vendicato lei e tutto bledon sei volte invece di tre”, dichia- post-parto. Ora c’è molto più di una re- il tennis femminile 4 mesi dopo, all’A- rò Margaret, l’unico giocatore uomo o te a dividerla dalla sua più grande ri- strodome di Houston. donna ad aver conquistato tutti i tre ti- vale, Billie Jean King, che invece è un Non c’era la King invece a Forest Hills toli (singolare, doppio e misto) in tutti i simbolo del Gay pride. nel 1970, per gli Us Open. Court non quattro major almeno due volte, che ha sente pressione per tutto il torneo e in chiuso la carriera con 1180 vittorie e so- Lei e la King agli opposti finale domina la compagna di doppio le 107 sconfitte. Era una tennista come Le loro strade si sono incontrate in e di lotta di King, Rosemary Casals. È non se ne erano mai viste, che puntava quella che si può considerare la miglior Grande Slam. Però, dice, “noi giocava- sul servizio e la potenza, non a caso la partita di sempre di Margaret Court, la mo con le racchette di legno, tutte le chiamavano “The Arm”, il braccio. Una finale di Wimbledon di quel 1970, il suo settimane per dieci mesi all’anno, non professionista che, come ha detto John anno di grazia che ha iniziato col nono avevamo massaggiatori o famiglie al Newcombe, “dava il massimo sempre, titolo agli Australian Championships, il seguito. Non c’erano nemmeno le sedie indipendentemente dall’avversaria. Cer- secondo nell’era Open. Al Roland Gar- o le pause ai cambi campo prima che tamente, se si fosse rilassata un po’ di ros aveva perso solo un set, al secondo arrivasse la televisione. Oggi vincere più in campo, si sarebbe divertita di più. turno contro Olga Morozova, e si pre- uno Slam è sicuramente più facile”.

10 11 i numeri della settimana Fabio è ‘Fogna 7 rimonte’

I primi 20 del ranking Atp I primi 20 italiani del ranking Atp Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti 1 (GBR) 11540 1 45 Fabio Fognini 980 2 Novak Djokovic (SRB) 9825 2 46 Paolo Lorenzi 972 3 (SUI) 5695 3 75 Andreas Seppi 680 4 Milos Raonic (CAN) 4930 4 122 Alessandro Giannessi 484 5 Kei Nishikori (JPN) 4830 5 132 Thomas Fabbiano 434 6 Rafael Nadal (ESP) 4385 6 148 Luca Vanni 400 7 Marin Cilic (CRO) 3560 7 171 Stefano Napolitano 332 8 Dominic Thiem (AUT) 3505 8 179 Federico Gaio 320 9 Gael Monfils (FRA) 3445 9 188 Marco Cecchinato 294 10 Roger Federer (SUI) 3260 10 214 Lorenzo Giustino 249 11 David Goffin (BEL) 2930 11 215 Matteo Donati 248 12 Tomas Berdych (CZE) 2790 12 223 Riccardo Bellotti 236 13 (BUL) 2765 13 246 Salvatore Caruso 211 14 Jo-Wilfried Tsonga (FRA) 2685 14 265 Andrea Arnaboldi 194 15 Nick Kyrgios (AUS) 2415 15 272 Filippo Volandri 190 16 Roberto Bautista Agut (ESP) 2190 16 296 Gianluigi Quinzi 165 17 Lucas Pouille (FRA) 2131 17 306 Lorenzo Sonego 162 18 Ivo Karlovic (CRO) 1875 18 311 Alessandro Bega 160 di Giorgio Spalluto - foto Getty Images 19 (USA) 1855 19 325 Stefano Travaglia 148 20 Pablo Cuevas (URU) 1745 20 336 Gianluca Mager 141 7 le rimonte vittoriose di Fabio Fognini Le prime 20 del ranking Wta Le prime 20 italiane del ranking Wta (nella foto qui sopra) dopo aver perso Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Rank. Nome Punti i primi 2 set. Il ligure si è curiosamente sempre imposto in carriera nel 5° parziale 1 Serena Williams (USA) 7780 1 21 Roberta Vinci 2110 ogni volta che si è aggiudicato il 3° e 4° set. 2 Angelique Kerber (GER) 7115 2 49 Sara Errani 1145 Fognini è l’azzurro ad aver vinto più match 3 Karolina Pliskova (CZE) 5270 3 75 Camila Giorgi 819 rimontando 2 set di svantaggio, davanti 4 Simona Halep (ROU) 5172 4 100 Francesca Schiavone 649 a Panatta e Seppi, vincitori per 4 volte 5 Dominika Cibulkova (SVK) 5070 5 144 408 dopo aver perso i primi 2 parziali. 6 Agnieszka Radwanska (POL) 4915 6 215 Jasmine Paolini 246 7 Garbine Muguruza (ESP) 4720 7 230 219 12 gli anni trascorsi dall’ultima volta 8 Svetlana Kuznetsova (RUS) 3915 8 280 Jessica Pieri 165 in cui le finaliste uscenti della Coppa Davis erano state sconfitte al 1° turno 9 Madison Keys (USA) 3897 9 317 135 dell’edizione successiva. Argentina e 10 Johanna Konta (GBR) 3705 10 339 Camilla Rosatello 120 Croazia hanno ripercorso le orme di Spagna 11 Venus Williams (USA) 3530 11 342 Georgia Brescia 118 e Stati Uniti, finaliste nel 2004 e sconfitte 12 Petra Kvitova (CZE) 3415 12 349 108 l’anno dopo da Slovacchia e Croazia. 13 Elina Svitolina (UKR) 3050 13 352 105 14 Carla Suarez Navarro (ESP) 2625 14 354 Giulia Gatto-Monticone 105 1984 l’anno dell’ultima vittoria fuori 15 Elena Vesnina (RUS) 2455 15 371 100 casa dell’Italia nel singolare decisivo, prima 16 Timea Bacsinszky (SUI) 2407 dell’impresa degli azzurri a Buenos Aires. 16 416 81 33 anni fa, vinse il 5° 17 Barbora Strycova (CZE) 2295 17 420 79 match della sfida con la Gran Bretagna, 18 Caroline Wozniacki (DEN) 2295 18 449 72 battendo nell’ultimo atto Colin Dowdeswell. 19 Victoria Azarenka (BLR) 2161 19 465 69 20 Coco Vandeweghe (USA) 2136 20 477 Alice Matteucci 67 2 le sconfitte al 1° turno di Davis per l’Argentina negli ultimi 16 anni. I PRIMI 16 DELLA ATP RACE TO MILAN A infliggere i 2 ko al team albiceleste è Pos. Nome (nazionalità) Punti Pos. Nome (nazionalità) Punti sempre stata l’Italia, nel 2014 e nel 2017. 1 Daniil Medvedev (RUS) 160 9 Ernesto Escobedo (USA) 82 2 Andrey Rublev (RUS) 159 10 Alexander Bublik (KAZ) 80 10 le detentrici del titolo a uscire 3 Hyeon Chung (KOR) 157 11 Alex De Minaur (AUS) 77 al 1° turno nell’edizione seguente da quando è stato abolito il Challenge Round 4 Omar Jasika (AUS) 128 12 Taylor Fritz (USA) 70 nel 1972. Prima dell’Argentina, l’ultima 5 Frances Tiafoe (USA) 94 13 Karen Khachanov (RUS) 65 “defending champion” a essere eliminata 6 Alexander Zverev (GER) 90 14 Christian Garin (CHI) 44 al 1° turno era stata la Svizzera nel 2015. 7 Noah Rubin (USA) 85 15 Quentin Halys (FRA) 44 8 Blake Mott (AUS) 83 16 Reilly Opelka (USA) 43 12

in televisione Erika l’attaccante: “Il tennis, scuola di vita”

Ascolti alle stelle nel week-end di Davis e un’altra new entry per il nuovo ‘salotto’ di SuperTennis. Si chiama Erika Calvani, è stata classificata 3.1 ed è il volto del nuovo e avveniristico studio di continuità del canale 64 del digitale terrestre

di gabriele riva Erika Calvani, volto nuovo foto A. Costantini dello studio di continuità di SuperTennis Tv o sport per Erika Calvani è una filosofia, anzi una scuo- Giorgio Spalluto la di vita. Come il tennis, le ed Elena Ramognino L cui lezioni si possono appli- nel nuovo studio care a tutto, lavoro compreso. Nata di SuperTennis dal a Viareggio nell’aprile dell’89, una quale conducono laurea in Scienze Motorie, è il nuo- Melbourne Today vo volto degli studi di SuperTennis: ha maturato ore e ore di esperien- za davanti alle telecamere parlan- do di sport, calcio soprattutto. “Ma il tennis è lo sport che sento mio, che pratico fin da ragazzina. Credo insegni molto, perché essendo una disciplina individuale responsabi- lizza, fa crescere e ti aiuta anche a rialzarti dopo una caduta”. Come ti sei avvicinata al tennis? “Non prestissimo, anzi. Avevo circa 12 anni, perché dai 5 agli 11 anni nuotavo. Poi ho capito che la rac- chetta era la mia passione, così ho lasciato la vasca e mi sono buttata in campo. Le prime gare agonisti- che le ho fatte da Under 14, poi da lì sono cresciuta fino ad arrivare in che ai telespettarori”. “Solida da fondocampo, una cui terza categoria: 3.1 è stata la mia Avete trovate subito un ottimo piace costruirsi il punto da dietro miglior classifica”. feeling tra voi. e poi chiudere non appena è pos- Non male... “Sì, devo dire che abbiamo trovato sibile senza aspettare troppo. Non “In realtà ho anche fatto la maestra subito un bell’affiatamento sia con sono una pallettara. Come ho det- di tennis per un periodo, avevo Giorgio (Spalluto, ndr) che con Die- to a rete non ci vado tanto volen- conseguito la qualifica federale di go (Nargiso, ndr). Ma in realtà l’en- tieri, il mio colpo più naturale è il istruttrice. Il tennis è sempre stato tusiasmo di cui parlo io è condivi- rovescio, che gioco a due mani. Mi importante nella mia vita”. so, si respira nell’atmosfera della piace giocare i vincenti lungolinea. E ora ne parli anche in tv. redazione con tutti, con i tecnici, Il diritto è il fondamentale più co- “Sì, e infatti sono felicissima. Mi con la regia... Insomma, siamo en- struito, quello che se sto del tempo sento una privilegiata. Alzarsi la trati subito in sintonia. Anche se senza giocare perdo più in fretta”. mattina e doversi occupare di ten- non vuole giocare in Riuscirai a conciliare gli impe- nis è fantastico. Ora questa avven- doppio misto in coppia con me”. gni televisivi con il campo? tura a SuperTennis è super eccitan- Perché? “Di sicuro ci proverò. Vedremo, ma te, anche perché si sente un’atmo- “Perché gli ho confessato che non da qui in avanti credo che mi ve- sfera molto positiva in redazione, amo particolarmente andare a rete drete più di fronte alla telecamera c’è tanto entusiasmo e spero che (ride, ndr)”. che in campo”. questo entusiasmo sia passato an- A proposito, che giocatrice sei? A proposito, come saranno gli

14 in televisione

appuntamenti con gli studi? Erika Calvani, 28 anni da compiere il 30 aprile, nel nuovo studio con Giorgio Spalluto “Ricalcheranno quanto si è visto in occasione della Davis, ma non pos- so ancora svelare molto”. C’è anche Elena Ramognino, al- tro volto nuovo del 2017. “Certo e anche con Elena si è creato subito un buon rapporto, il che è splendido. Non è vero che tra don- ne siamo più gelose (ride, ndr)”. Chi era il tuo idolo quando gio- cavi? “In realtà on avevo un vero e pro- prio idolo, né un modello. Diciamo che all’epoca stava esplodendo Ma- ria Sharapova e quindi eravamo un po’ tutti attratti da lei, così come da Serena e Venus Williams. Non In studio anche per la Fed Cup avevo idoli allora come oggi non ho ‘preferiti’, anche se l’espres- da sabato l’Italia live con la Slovacchia sione del volto di Federer dopo il Ci saranno le dirette dal PalaGalassi di Forlì, per l’incontro di 1° turno del World Group II della successo a Melbourne mi ha colpi- Fed Cup 2016 tra Italia e Slovacchia. Ma ci saranno anche gli appuntamenti con il nuovissimo stu- ta molto. Diciamo solo che, per lui, dio di SuperTennis con Erika Calvani e i suoi compagni di viaggio. Sabato il salotto di SuperTennis un campione senza tempo, ho mol- farà da flo conduttore con i primi match delle ragazze di Tathiana Garbin (Sara Errani, Francesca ta ammirazione”. Schiavone, Jasmine Paolini e Martina Trevisan le convocate) opposte alle slovacche Jana Cepelova, Rebecca Sramkova, Daniela Hantuchova e Anna Karolina Schmiedlova.

Atp e Wta, quanti tornei ogni giorno in chiaro e in diretta

Giovedì 9 Venerdì 10 Sabato 11 Domenica 12 Lunedì 13 Martedì 14 Mercoledì 15 00:30 - LIVE ATP 00:30 - LIVE ATP 250 00:30 - LIVE ATP 01:00 - Fed Cup 01:00 - Fed Cup 00:30 - ATP 500 00:30 - ATP 250 Quito Quito 250 Quito Svizzera vs Francia Svizzera vs Francia Rotterdam (differita) 500 Rotterdam 02:30 - ATP 250 02:00 - ATP 250 Sofia 02:00 - ATP 250 (differita) (differita) 02:30 - ATP 500 (differita) Sofia (differita) (differita) Sofia (differita) 03:00 - ATP 03:00 - Fed Cup Rotterdam (replica) 02:30 - ATP 04:15 - ATP 250 03:45 - ATP 250 Sofia (differita) 250 Montpellier Svizzera vs Francia 04:15 - WTA Doha 500 Rotterdam Quito (differita) (differita) 05:30 - ATP 250 (differita) (differita) (replica) (differita) 05:45 - ATP 250 05:30 - ATP 250 Quito Quito (differita) 05:00 - ATP 05:00 - Fed Cup 06:00 - WTA Doha 04:15 - WTA Doha 250 Montpellier Montpellier (replica) (differita) 07:15 - ATP 250 Sofia Svizzera vs Francia (replica) (replica) (differita) 07:15 - ATP 250 07:15 - ATP 250 Sofia (replica) 07:00 - ATP (differita) 07:45 - ATP 500 06:15 - WTA Doha Montpellier (replica) (replica) 09:00 - ATP 250 Sofia 250 Montpellier 06:30 - Fed Cup Italia Rotterdam (replica) (replica) 08:45 - La Voce delle 09:00 - ATP 250 Sofia (replica) (differita) vs Slovacchia (replica) 09:30 - WTA Doha 08:15 - Magazine Regioni (replica) 09:15 - ATP 250 08:45 - La Voce delle 08:30 - Fed Cup Italia (replica) WTA 09:00 - ATP 250 Sofia 09:15 - ATP 250 Montpellier (replica) Regioni vs Slovacchia (replica) 11:00 - LIVE ATP 08:45 - La Voce (replica) Montpellier (replica) 11:00 - ATP 250 Quito 09:00 - Fed Cup Italia 10:30 - Fed Cup Italia 500 Rotterdam delle Regioni 10:30 - Magazine 11:00 - LIVE ATP 250 (replica) vs Slovacchia (replica) vs Slovacchia (replica) 12:00 - LIVE WTA 09:00 - WTA Doha ATP Sofia 12:45 - Supertennis 11:00 - Fed Cup 12:30 - LIVE ATP Doha (replica) 11:00 - LIVE ATP 12:30 - LIVE ATP 250 Today Italia vs Slovacchia 500 Rotterdam 14:00 - LIVE WTA 11:00 - LIVE ATP 250 Sofia Sofia 13:00 - LIVE ATP (differita) 13:30 - LIVE WTA Doha 500 Rotterdam 12:00 - LIVE ATP 13:45 - Supertennis 250 Sofia 12:30 - Supertennis Doha 16:45 - La Voce delle 13:30 - LIVE WTA 250 Montpellier Today 14:45 - Supertennis Today 15:15 - LIVE WTA Regioni Doha 14:00 - LIVE ATP 14:00 - LIVE ATP 250 Today 13:00 - LIVE FED Doha 17:00 - LIVE WTA 15:15 - LIVE WTA 250 Montpellier Montpellier 15:00 - LIVE FED CUP Italia vs 16:45 - La Voce delle Doha Doha 15:45 - La Voce delle 15:45 - La Voce delle CUP Italia vs Slovacchia Regioni 17:45 - La Voce delle 16:45 - La Voce Regioni Regioni Slovacchia 14:45 - Supertennis 17:00 - LIVE WTA Regioni delle Regioni Today 16:00 - LIVE ATP 16:00 - LIVE ATP 250 16:45 - Supertennis Doha 18:00 - LIVE WTA 17:00 - LIVE WTA 15:00 - LIVE FED 250 Montpellier Montpellier 17:00 - Today CUP Italia vs 18:00 - LIVE WTA Doha Doha 17:00 - LIVE ATP LIVE ATP 250 Sofia 16:45 - LIVE FED Slovacchia Doha 19:30 - LIVE ATP 18:00 - La Voce 250 Sofia 19:00 - LIVE ATP 250 CUP Italia vs 16:45 - Supertennis 19:30 - LIVE ATP 500 Rotterdam delle Regioni 19:00 - LIVE ATP Montpellier 20:00 - Slovacchia Today 500 Rotterdam 21:30 - LIVE ATP 18:15 - LIVE WTA 250 Montpellier LIVE ATP 250 Quito 18:45 - Supertennis 17:15 - LIVE FED 21:30 - LIVE ATP 500 Rotterdam Doha 20:00 - LIVE ATP 21:45 - La Voce delle Today CUP Italia vs 500 Rotterdam 22:45 - LIVE ATP 19:30 - LIVE ATP 250 Quito Regioni 19:00 - LIVE ATP Slovacchia 22:45 - LIVE ATP 250 Buenos Aires 500 Rotterdam 21:45 - La Voce delle 22:00 - LIVE ATP 250 250 Quito 18:45 - Supertennis 250 Buenos Aires 21:30 - LIVE ATP Regioni Quito 21:00 - LIVE ATP Today 500 Rotterdam 22:00 - LIVE ATP 250 Quito 19:00 - LIVE ATP 22:45 - LIVE ATP 250 Quito 22:45 - La Voce delle 250 Quito 250 Buenos Aires Regioni 21:00 - ATP 23:00 - Fed Cup 250 Montpellier Svizzera vs Francia (differita) (differita) 23:00 - ATP 250 Sofia (differita)

NB: il palinsesto è soggetto a modifiche. In rosso gli eventi live, in giallo le News, in verde le prime emissioni, in azzurro le differite e in viola gli speciali

15 19 giovaniin italia 3° Simposio a Roma, l’occasione è ghiotta Ecco le convenzioni per il pernottamento per gli insegnanti di tennis che parteciperanno al grande evento internazionale del 12 maggio, organizzato dall’I.S.F. durante gli IBI 17. Si prenota on-line: chi lo fa entro febbraio risparmia

ome già nelle precedenti edi- zioni, anche gli Internazionali BNL d’Italia 2017 saranno ar- Cricchiti da un nutrito program- ma di eventi collaterali, rivolti anche e soprattutto a tecnici e tesserati Fit. È il caso, in particolare, del terzo Simposio Internazionale FIT degli insegnanti - in programma da venerdì 12 maggio - e degli Internazionali di Minitennis, in calendario da venerdì 12 a domenica 14 maggio. Proprio per agevolarne la presenza, i partecipanti a tali eventi FIT (Simposio dei Tecnici e Internazionali di Minitennis) potranno effettuare pre- notazioni convenzionate con alcune strutture alberghiere. Si tratta - è bene specificarlo - di un servizio di preno- tazione riservato ai tesserati FIT, a cui A sinistra, si può accedere tramite questo link: la schermata http://super-sport.it/tesserati.html. del sito super-sport.it/ Prenotazioni: tesserati.html da dove si può due possibilità effettuare la Vediamo nel dettaglio di che cosa si prenotazione tratta. L’offerta Internazionali BNL on-line. 2017 per tornei ed eventi satellite, ivi Per ulteriori compreso dunque il Simposio Inter- informazioni nazionale per gli Insegnanti, mette a è possibile disposizione due possibilità di scelta. chiamare lo La prima riguarda il pernottamento 06/97626248 in hotel 3 stelle a circa 30 minuti dal Parco del Foro Italico. Le convenzioni notte per la camera doppia, ai 160 eu- denza dell’offerta è previsto per il 28 permettono di prenotare una camera ro a notte per la tripla e ai 175 euro a aprile 2017 ma per chi si affretta, vale doppia (colazione inclusa) a 55 euro a notte per la quadrupla. Anche in questa a dire per chi prenota entro il 28 feb- notte. Per la camera tripla, sempre con variante è disponibile il servizio tran- braio, è previsto un ulteriore sconto colazione, il costo è di 70 euro a notte, sfer su richiesta da e per il Foro Italico del 10%. Insomma, si tratta del modo mentre una quadrupla costa 80 euro a a un costo aggiuntivo. migliore e più conveniente per prende- notte. È poi previsto, per chi ne voles- re parte al 3° Simposio Internazionale se far richiesta, un supplemento per il Sconto extra entro fine mese del 12 maggio, al quale parteciperanno servizio transfer da e per il Foro Itali- L’offerta è valida solamente nel periodo come relatori personaggi del calibro di co. L’altra possibilità riguarda hotel a 4 degli Internazionali BNL d’Italia 2017 Judy Murray (mamma di Andy), Emilio stelle situato in zone centrali (Termini- per le manifestazioni “Racchette di Sanchez, Nick Bollettieri, Lorenzo Bel- Parioli-Flaminio-Aurelia), a soltanto 10- classe”, “Internazionali di Mini-Tennis” trame, Dermot Sweeny nonché tutta 15 minuti dal Parco del Foro Italico. In e per l’appunto “Simposio dei Maestri” una serie di altri autorevoli relatori ita- questo caso, sempre con la colazione ed è soggetta alla disponibilità delle liani e stranieri. Insomma, partecipare compresa, i costi vanno dai 125 euro a strutture alberghiere. Il termine di sca- conviene, in tutti i sensi.

17 in italia Dai Provinciali a Roma Conclusi altri quattro tornei in questa settimana tra Piemonte, Val d’Aosta e Sardegna. Dove stanno per partire altri due eventi per tre province cliccare sul circolo sottolineato per i relativi tabelloni (Carbonia-Iglesias, Nuoro e Oristano). L’11 INTERNAZIONALIfebbraio il BNL via D'ITALIA anche 2017 in Calabria REGIONE Provincia DATA Circolo DATA M/F TOSCANA Firenze (FI) 27-dic MATCH BALL FIRENZE 9-gen M/F ltri quattro tornei conclu- TOSCANA Siena (SI) 27-dic CT SIENA 15-gen M/F si. Cinque in partenza, una PIEMONTE Verbano-Cusio-Ossola (VB) 27-dic TENNIS VERBANIA 5-feb M dozzina abbondante quel- TOSCANA Prato (PO) 2-gen CT ETRURIA 15-gen M/F TOSCANA Arezzo (AR) 2-gen C.T. AREZZO 16-gen M/F li in corso. La locomotiva TOSCANA Lucca (LU) 2-gen CT LUCCA 16-gen M/F A TOSCANA Massa-Carrara (MS) 2-gen CLUB NAUTICO 16-gen M/F delle Pre-qualificazioni agli Interna- PIEMONTE Novara (NO) 2-gen WELLNESS FOR LIFE/TC CERANO 12-feb M/F zionali BNL d’Italia 2017 prosegue PIEMONTE Torino (TO) 2-gen STAMPA SPORTING 18-feb F senza sosta nella sua corsa. Partia- PIEMONTE Torino (TO) 2-gen CT LE PLEIADI 18-feb M mo dagli eventi andati in archivio e LOMBARDIA Varese (VA) 3-gen AMICI DEL TENNIS 22-gen M (S) LOMBARDIA Varese (VA) 3-gen T.C. TRADATE 22-gen F (S) partiamo dal Piemonte, da Verbania, TOSCANA Pistoia (PT) 5-gen T.C. COLLEVITI 15-gen M/F dove ha prevalso Stefano Maddale- TOSCANA Pisa (PI) 7-gen TC TORRETTA WHITE 22-gen M/F na (Tennis Altiora) su Davide Caliò PIEMONTE Vercelli (VC) 7-gen 360° SPORT 12-feb M/F TOSCANA Livorno (LI) 9-gen TC LIVORNO 23-gen M/F (Tennis Altiora); in doppio vittoria PIEMONTEQui sopra, la premiazioneBiella (BI) 14-gen I FAGGI-CT BIELLA 18-feb M/F invece per Paolo Massa e Werner PIEMONTEall’SC Quartu Cuneo(Cagliari (CN) e Medio 14-gen CUNEESE TENNIS/VEHEMENTIA/OLIMPIA FOSSANO 18-feb M/F Frans su Gigi Nerini e Dario Cairo- TOSCANACampidano, inGrosseto Sardegna); (GR) a destra, 14-gen CT GROSSETO M - TC EUROPA 2000 F 22-gen M/F VALLEquella D'AOSTA di VerbaniaValle d'Aosta/Vallée (Piemonte) d'Aoste (AO) 21-gen T.C. CHATILLON - SAINT VINCENT 5-feb M/F li. In singolare, oltre a Maddalena e PIEMONTE Alessandria (AL) 21-gen TENNIS PARADISO VALENZA 12-mar M/F a Caliò si è qualificato per la secon- PIEMONTE Verbano-Cusio-Ossola (VB) 21-gen AST OMEGNA 5-feb F SARDEGNA Cagliari (CA) + Medio Campidano (VS) 23-gen SPORTING CT QUARTU 5-feb M/F da fase anche Francesco Cugliandro PIEMONTE Asti (AT) 28-gen DLF ASTI 18-feb M/F (Monterosa Domodossola). Gli altri SARDEGNA Sassari (SS) 30-gen CIRCOLO TENNIS CASTELSARDO 12-feb M/F verdetti arrivano dalla Sardegna, do- SARDEGNA Ogliastra (OG) + Olbia Tempio (OT) 30-gen TENNIS CLUB ARZACHENA 12-feb M/F UMBRIA Perugia (PG) 1-feb T.C. PERUGIA 15-feb M/F ve si è concluso il torneo di Cagliari I prossimi tornei con la data d’inizio e fine UMBRIA Terni (TR) 1-feb cliccare sul circoloT.C. sottolineato TERNI per i relativi tabelloni15-feb M/F e Medio Campidano. Anche in questo EMILIA ROMAGNA Reggio nell'Emilia (RE) 4-feb C.T. ALBINEA 12-feb F INTERNAZIONALI BNL D'ITALIA 2017 caso tre qualificati nel singolare ma- LOMBARDIA Bergamo (BG) 4-feb T.C. ROMANO 19-feb M/F LOMBARDIAREGIONE PaviaProvincia (PV) DATA4-feb BREAKCircolo POINT 19-febDATA M/FM schile (Gennaro Caruana, vincitore TOSCANACALABRIA FirenzeCatanzaro (FI) (CZ) 11-feb27-dic MATCHC.T. BALL LAMEZIA FIRENZE 4-mar9-gen M/F del titolo, Massimiliano Muntoni e TOSCANACALABRIA SienaCrotone (SI) (KR) 11-feb27-dic ISOLACT TENNIS SIENA CLUB 15-gen4-marM/F M Massimo Macchia), due nel femmi- PIEMONTECALABRIA Verbano-Cusio-OssolaVibo Valentia (VV) (VB) 11-feb27-dic SPORTINGTENNIS VIBO VERBANIA (nuova aff.2017) 4-mar5-feb M/FM TOSCANASARDEGNA PratoCarbonia-Iglesias (PO) (CI) 13-feb2-gen TENNISCT CLUB ETRURIA CARBONIA 15-gen26-feb M/F nile (la vincitrice Alessia Manca e TOSCANASARDEGNA ArezzoNuoro (NU)(AR) + Oristano (OR) 13-feb2-gen CIRCOLOC.T. TENNIS AREZZO MACOMER 16-gen26-feb M/F Carla Margelli) e due coppie per ta- TOSCANABASILICATA LuccaPotenza (LU) (PZ) 17-feb2-gen CTC.T. LUCCA MELFI 16-gen26-feb M/F ABRUZZO Chieti (CH) 17-feb2-gen C.T. CHIETI 16-gen3-mar M/F bellone nei doppi (Macchia/Nepitella TOSCANA Massa-Carrara (MS) CLUB NAUTICO TRENTOPIEMONTE NovaraTrento (TN)(NO) 17-feb2-gen WELLNESSC.T. FOR TRENTO LIFE/TC CERANO 12-feb4-mar M/F e Bacchiddu/Dessì nel maschile, Soi/ PIEMONTELOMBARDIA TorinoMilano (TO)(MI)+ Monza Brianza + Lodi 17-feb2-gen STAMPAQUANTA SPORTING VILLAGE 18-feb5-mar M/FF Milia e Deiana/Spiga nel femminile). PIEMONTEEMILIA ROMAGNA TorinoReggio (TO)nell'Emilia (RE) 18-feb2-gen CTC.T. LE ALBINEA PLEIADI 18-feb26-febM LOMBARDIACALABRIA VareseCosenza (VA) (CS) 18-feb3-gen AMICIT.C. DEL RENDE TENNIS 22-gen4-mar MM/F (S) LOMBARDIACALABRIA VareseCrotone (VA) (KR) 18-feb3-gen ASDT.C. VALENTINO TRADATE 22-gen4-marF F(S) I qualificati alla Fase 2 TOSCANACALABRIA PistoiaReggio (PT)di Calabria (RC) 18-feb5-gen T.C.C.T. COLLEVITIPOLIMENI 15-gen4-marM/F F Per la fase 2 in ogni regione verrà TOSCANACALABRIA PisaReggio (PI) di Calabria (RC) 18-feb7-gen ACCADEMIATC TORRETTA DEL WHITE TENNIS 22-gen4-marM/F M PIEMONTEEMILIA ROMAGNA VercelliParma (PR) (VC) 18-feb7-gen PLANET360° TRAVERSETOLO SPORT 12-feb5-mar M/F organizzato un torneo di conclusio- TOSCANAPUGLIA LivornoBari (BA) (LI) 23-feb9-gen SOCIETA' TCGINNASTICA LIVORNO ANGIULLI 23-gen5-mar M/F ne di Quarta di singolare e doppio, PIEMONTEPUGLIA BiellaBarletta-Andria-Trani (BI) (BT) 14-gen23-feb CIRCOLO TENNISI FAGGI-CT "SIMMEN" BIELLA BARLETTA18-feb 5-mar M/F PUGLIA Brindisi (BR) 23-feb CIRCOLO TENNIS OSTUNI 5-mar M/F maschile e femminile. Va sempre PIEMONTE Cuneo (CN) 14-gen CUNEESE TENNIS/VEHEMENTIA/OLIMPIA FOSSANO 18-feb M/F TOSCANAPUGLIA GrossetoFoggia (FG) (GR) 14-gen23-feb CT GROSSETOTENNIS M CLUB - TC FOGGIAEUROPA 2000 F 22-gen5-mar M/F ricordato che il numero di giocato- VALLEPUGLIA D'AOSTA ValleLecce d'Aosta/Vallée (LE) d'Aoste (AO) 21-gen23-feb T.C. CHATILLONCIRCOLO TENNIS - SAINT LECCE VINCENT 5-mar5-feb M/F ri che viene promosso al tabellone PIEMONTEPUGLIA AlessandriaTaranto (TA) (AL) 21-gen23-feb TENNISCIRCOLO PARADISO TENNIS TARANTO VALENZA 12-mar5-mar M/F PIEMONTEBASILICATA Verbano-Cusio-OssolaMatera (MT) (VB) 21-gen24-feb ASTC.T. OMEGNA MATERA 5-mar5-feb M/FF regionale di conclusione della se- SARDEGNABOLZANO CagliariBolzano/Bozen (CA) + Medio (BZ) Campidano (VS) 23-gen25-feb SPORTINGC.T. ORTISEI CT QUARTU 3-mar5-feb M/F zione Quarta Categoria dipende dal PIEMONTEVENETO AstiBelluno (AT) (BL) 28-gen25-feb T.C.DLF SEDICO ASTI 18-feb5-mar M/F VENETO Padova (PD) 25-feb CANOTTIERI PADOVA 5-mar M/F numero di iscritti dei vari tornei, SARDEGNA Sassari (SS) 30-gen CIRCOLO TENNIS CASTELSARDO 12-feb M/F SARDEGNAVENETO OgliastraRovigo (RO) (OG) + Olbia Tempio (OT) 30-gen25-feb TENNISC.T. CLUB ROVIGO ARZACHENA 12-feb5-mar M/F seguendo questo schema: da 1 a 16 UMBRIAVENETO PerugiaTreviso (TV)(PG) 25-feb1-feb T.C.EUROTENNIS PERUGIA 15-feb5-mar M/F giocatori partecipanti: 1 qualifica- UMBRIAVENETO TerniVenezia (TR) (VE) 25-feb1-feb GREENT.C. TERNIGARDEN 15-feb5-mar M/F VENETO Verona (VR) 25-feb SPORTING LUGAGNANO 5-mar M/F to; da 17 a 32 giocatori partecipanti: EMILIA ROMAGNA Reggio nell'Emilia (RE) 4-feb C.T. ALBINEA 12-feb F LOMBARDIAVENETO BergamoVicenza (VI) (BG) 25-feb4-feb TENNIST.C. ROMANO COMUNALI 19-feb5-mar M/F 2 qualificati; da 33 a 64 giocatori LOMBARDIACAMPANIA PaviaAvellino (PV) (AV) 25-feb4-feb AVELLINOBREAK TENNIS POINT ACADEMY 19-feb5-mar M/FM partecipanti: 3 qualificati;da 65 CALABRIACAMPANIA CatanzaroBenevento (CZ) (BN) 11-feb25-feb TENNISC.T. LAMEZIA CLUB 2002 4-mar5-mar M/F CAMPANIA Caserta (CE) 25-feb GT SAMMARITANO 5-mar M/F giocatori partecipanti: 4 qualifica- CALABRIA Crotone (KR) 11-feb ISOLA TENNIS CLUB 4-mar M CALABRIACAMPANIA ViboNapoli Valentia (NA) (VV) 11-feb25-feb SPORTING CUSVIBO NAPOLI (nuova aff.2017) 4-mar5-mar M/F ti; da 1 a 8 coppie partecipanti: 1 SARDEGNACAMPANIA Carbonia-IglesiasSalerno (SA) (CI) 13-feb25-feb TENNISTC CLUB SALERNO CARBONIA 26-feb5-mar M/F SARDEGNALOMBARDIA NuoroPavia (PV) (NU) + Oristano (OR) 13-feb25-feb CIRCOLOMONDETTI TENNIS SPORTMACOMER 12-mar26-feb M/F F coppia qualificata;da 9 a 16 cop- EMILIA ROMAGNA Ferrara (FE) 25-feb C.T. POGGESE 12-mar M BASILICATA Potenza (PZ) 17-feb C.T. MELFI 26-feb M/F 2 coppie qualifi- EMILIA ROMAGNA Forlì - Cesena 25-feb C.T. VILLA CARPENA 12-mar M pie partecipanti: ABRUZZO Chieti (CH) 17-feb C.T. CHIETI 3-mar M/F LOMBARDIA Varese (VA) 26-feb SPORTING SARONNO 11-mar M/F D cate; da 17 coppie partecipanti: 3 TRENTO Trento (TN) 17-feb C.T. TRENTO 4-mar M/F EMILIA ROMAGNA Piacenza (PC) 4-mar C.T. PODE PODENZANO 12-mar F LOMBARDIA Milano (MI)+ Monza Brianza + Lodi 17-feb QUANTA VILLAGE 5-mar M/F coppie qualificate. SICILIA Agrigento (AG) 5-mar Sporting Bellavista 19-mar M/F EMILIA ROMAGNA Reggio nell'Emilia (RE) 18-feb C.T. ALBINEA 26-feb M SICILIA Caltanissetta (CL) 5-mar Eschilo Tennis Club 19-mar M/F CALABRIA Cosenza (CS) 18-feb T.C. RENDE 4-mar M/F SICILIA Catania (CT) 5-mar Tennis Club Playa (nuovo affiliato 2017) 19-mar M/F CALABRIA Crotone (KR) 18-feb ASD VALENTINO 4-mar F SICILIA Enna (EN) 18 5-mar Tennis Club Calascibetta 19-mar M/F CALABRIA Reggio di Calabria (RC) 18-feb C.T. POLIMENI 4-mar F SICILIA Messina (ME) 5-mar Tennis Club Messina 19-mar M/F CALABRIA Reggio di Calabria (RC) 18-feb ACCADEMIA DEL TENNIS 4-mar M SICILIA Palermo (PA) 5-mar Sporting Club 19-mar M/F EMILIA ROMAGNA Parma (PR) 18-feb PLANET TRAVERSETOLO 5-mar M/F SICILIA Ragusa (RG) 5-mar Circolo Tennis Ragusa 19-mar M/F PUGLIA Bari (BA) 23-feb SOCIETA' GINNASTICA ANGIULLI 5-mar M/F SICILIA Siracusa (SR) 5-mar Tennis Siracusa 19-mar M/F PUGLIA Barletta-Andria-Trani (BT) 23-feb CIRCOLO TENNIS "SIMMEN" BARLETTA 5-mar M/F SICILIA Siracusa (SR) 5-mar Tennis Club Siracusa 19-mar M/F PUGLIA Brindisi (BR) 23-feb CIRCOLO TENNIS OSTUNI 5-mar M/F SICILIA Siracusa (SR) 5-mar TC Match Ball 19-mar M/F PUGLIA Foggia (FG) 23-feb TENNIS CLUB FOGGIA 5-mar M/F SICILIA Trapani (TP) 5-mar Sunshine TC Marsala 19-mar M/F PUGLIA Lecce (LE) 23-feb CIRCOLO TENNIS LECCE 5-mar M/F MOLISE Campobasso (CB) + Isernia 6-mar A.T. CAMPOBASSO 19-mar M/F PUGLIA Taranto (TA) 23-feb CIRCOLO TENNIS TARANTO 5-mar M/F LIGURIA Genova (GE) 10-mar PRO RECCO TENNIS 26-mar F BASILICATA Matera (MT) 24-feb C.T. MATERA 5-mar M/F LIGURIA Imperia (IM) 10-mar TC OSPEDALETTI 26-mar M/F LIGURIA La Spezia (SP) 10-mar CT SPEZIA 26-mar M/F LIGURIA Savona (SV) 10-mar D.L.F. SAVONA 26-mar M/F FRIULI VENEZIA GIULIA Gorizia (GO) 11-mar ASD SANT'ELIA 26-mar M FRIULI VENEZIA GIULIA Gorizia (GO) 11-mar C.T. SAN PIER D'ISONZO 26-mar F FRIULI VENEZIA GIULIA Pordenone (PN) 11-mar T.C. SAN VITO 26-mar M/F FRIULI VENEZIA GIULIA Trieste (TS) 11-mar T.C TRIESTINO 26-mar M/F FRIULI VENEZIA GIULIA Udine (UD) 11-mar T.C. ACADEMY 26-mar M/F LIGURIA Genova (GE) 11-mar TC ALBARO 26-mar M LOMBARDIA Brescia (BS) 11-mar C.T. CARPENEDOLO 26-mar M/F LOMBARDIA Como (CO) 11-mar TENNIS CENTER - TEAM VENERI 26-mar M LOMBARDIA Como (CO) 11-mar T.C. MARIANO USO 26-mar F LOMBARDIA Cremona (CR) 11-mar CANOTTIERI BISSOLATI 26-mar M LOMBARDIA Cremona (CR) 11-mar C.T. STRADIVARI 26-mar F LOMBARDIA Lecco (LC) 11-mar T.C. COLICO 26-mar M/F LOMBARDIA Sondrio (SO) 11-mar T.C. MORBEGNO 26-mar M/F EMILIA ROMAGNA Ferrara (FE) 11-mar CUS FERRARA 26-mar F EMILIA ROMAGNA Ravenna (RA) 11-mar C.T. RUSSI 31-mar M/F LAZIO Latina (LT) 15-mar JUNIOR TECARIBA 31-mar M/F LAZIO Rieti (RI) + Viterbo (VT) 15-mar T.C. VITERBO 31-mar M/F LAZIO Roma (RM) 15-mar FORUM 31-mar M/F EMILIA ROMAGNA Piacenza (PC) 16-mar C.T. PODE PODENZANO 26-mar M LOMBARDIA Mantova (MN) 17-mar T.C. GOITO 26-mar F ABRUZZO L'Aquila (AQ) 17-mar C.T. SULMONA 1-apr M/F ABRUZZO Pescara (PE) 17-mar C.T. PESCARA 1-apr M/F ABRUZZO Teramo (TE) 17-mar C.T. TORTORETO 1-apr M/F MARCHE Pesaro e Urbino (PU) 18-mar C.T. PESARO 25-mar M/F LOMBARDIA Mantova (MN) 18-mar CANOTTIERI MINCIO 26-mar M EMILIA ROMAGNA Bologna (BO) 18-mar C.T. CASALECCHIO 2-apr M/F EMILIA ROMAGNA Modena (MO) 18-mar SPORTING SASSUOLO 2-apr M/F EMILIA ROMAGNA Rimini (RN) 18-mar C.T. RIMINI 2-apr M/F MARCHE Ancona (AN) 23-mar C.C. JESI 30-mar M/F notizie dalle regioni

Lombardia Crema lancia i rodei via Piranesi 46, 20137 - Milano per gli Under web Il Tc Crema ha lanciato la stagione Rodeo con un torneo www.federtennis.it/ Under 14 e 16 maschile e femminile in cui tre giocato- lombardia ri di casa hanno centrato il successo: il nuovo acquisto Gabriele Datei su Luca Parenti nell’U14, Giacomo Nava telefono su Filippo Bosi nell’U16 e l’altra new entry U14 Giulia 02/58300072 Finocchiaro (nella foto premiata dal presidente Ago- stino) sull’U16 Diana Francesca Neacsu nel tabellone email unico femminile. I Rodei del Tc Crema proseguiranno con [email protected] 3ª e 4ª maschile, Open e U10/12.

Coppa Comitato: Lecco giocare la Serie A1 anche nel 2017. Il e Città dei Mille fanno festa team, capitanato da Marcella Campana Gran finale della Coppa Comitato (2.6), vedrà le probabili conferme di An- 2016/2017, Campionato regionale in- ne Schaefer (2.1) e Valeria Prosperi (2.3) vernale a squadre. Nel Gruppo A, la con la sicura aggiunta dell’esordiente serie tecnicamente più elevata, trion- Gloria Stuani (2.6), promessa del vivaio fo maschile per il Tc Lecco, sul Milago brianzolo. Il Ct Ceriano, presieduto da Tc Buccinasco, e femminile per il Tc Severino Rocco, è l’unica squadra lom- Città dei Mille Bergamo sul Tc Ambro- barda nella massima serie femminile. siano: identico lo score (2-1 al doppio di spareggio) per le due finali, vinte Sinopoli e Rivas Tognetti dai team padroni di casa. Tc Lecco primi Campioni Provinciali (nella foto qui sopra): Jonata Vitari Arrivano dalla Provincia di Varese i pri- (2.4/O35), Agostino Cufalo (2.5), Da- mi vincitori lombardi dei Campionati vide Pozzi (2.6), Filippo Schena (2.6), provinciali di quarta categoria: Gabrie- Matteo De Marinis (2.8), Capitano An- le Sinopoli ed Eleonora Rivas Tognetti. drea Gazzaniga (3.2/O45). Tc Città dei Il loro cammino verso Roma continua, Mille: Chiara Fermi (2.6/U18), il capi- come per il finalista Matteo Amoroso. tano Marcello Bassanelli, Maria Clara A Lonate Ceppino (Amici del T.), do- Lima Da Silva (2.7), Benedetta Gotti minio dell’O35 Sinopoli (4.1/Sat 2010 (3.4/U16) e Martina Rossoni (3.3/U18, Cantello): in finale (sopra a destra, la nella foto in alto a destra, nell’or- premiazione) nessun gioco per l’idolo dine). Questi gli altri team vincitori. locale U18 Matteo Amoroso (4.1). Al Tc Gruppo B: Tc Mya Manerbio (M) e Tc Tradate (qui a fianco la premiazio- Boschetto Abbiategrasso (F). Gruppo ne), finale tra U14 con vittoria (6-3 4-6 C: T. Stradivari Cremona (F), Fabiani 6-4) di Rivas Tognetti (4.3/Isola Virgi- Ts Albano S. Alessandro. Gruppo D: nia Biandronno) su Giulia Scaranello Tso Sovico (M) e Hts Lipomo (F). O45 (4.1/Sc Saronno). (Lim. 4.3): Cis Chiavenna. O50 (Lim. 4.3): Can. Mincio. O55: Tc Trezzo. O60: Pro Tt Mazzo di Rho. L40 (Lim. Itf e Challenger: da Bergamo 4.3): Tc Ambrosiano B. parte la stagione internazionale Ct Ceriano ripescato in A1 Bergamo ospiterà i primi due tornei internazionali della stagione italiana 2017: il nuovo Itf Le ragazze del Ct Ceriano, retrocesse in femminile ($15.000/terra) e, a seguire, l’XI edizione del Challenger maschile (€64.000/ce- A2 col ko ai play-out con Beinasco, so- mento indoor). Si inizierà sabato 11 febbraio con le qualificazioni femminili per finire domeni- no state ripescate e potranno dunque ca 26 febbraio con la finale maschile. (f.b.)

19 giovaninotizie dalle regioni Alto Adige piazza Verdi 14, 39100 - Bolzano web www.federtennis.it/ bolzano telefono 0471/974283 email [email protected]

Rieder e Fellin ti (2.4/Tc Valmarecchia): la riminese si Trofeo Laurino: bis altoatesino sorridono in Tunisia è infortunata all’Ata con Costanza Pera Sesto Trofeo Re Laurino al Ct Ussa di Horst Rieder da Fiè (nella foto qui (2.3/Park Genova) e al Ct non ha po- Bolzano (U10-12-14-16 M/F) con oltre sopra a sinistra) e Manfred Fellin tuto giocare con Alice Balducci (2.1/Ct 150 giovani. Monopolio locale nell’U10 da Bressanone (sopra a destra Genova). Il Torneo di Capodanno al Ct con vittoria (3-6 6-0 10/7) di Daniel con il coach Mattia Ceruti) hanno ha proposto anche un torneo di 3ª/4ª Lechner su Christian Bacher (sotto conquistato, rispettivamente, il pri- categoria (M/F): nel maschile dominio la premiazione). Nell’U12 Jonas Ma- mo e il secondo punto Atp in Tunisia. di Jacopo Agosti (3.1/Tc Merano, sten (Tc Merano, nella foto in basso I due 19enni hanno superato prima le in alto la premiazione): in finale con la coppa), partito dalle qualifica- “quali” e poi l’esordio ad Hammamet l’U18 Nicholas Bertagnoli (3.1/At S. G. zioni, ha trionfato nel giorno del suo (Itf). Rieder (Atp 1865/Tc Rungg) ha Lupatoto) ko (3-6 1-6); nel femminile, 11° compleanno, sconfiggendo (6-0 6-4) sconfitto (7-6 6-0) il 18enne rumeno finale tra U16 e timbro (6-3 6-1) di So- Martino Casolla (Ct Ledro). Nelle altre Sorin Andrei Iordache (1984). Fellin fia Rocchetti (3.1/Ct Porto S. Giorgio) categorie, tutti sigilli trentini, quattro (2028), tesserato nel milanese col Ct sulla sorpresa Vickie Trocker (3.2/Tc firmati Ata: nell’U12 femminile Anita Parabiago, si è tolto il lusso di bat- Rungg). Anche il Torneo di Natale all’A- Pantezzi (6-4 3-6 7-5) su Nadin Vinatzer tere (6-3 6-7 6-2) il 26enne austriaco ta proponeva altri eventi: nel torneo di (Atc Ladinia), nell’U14 Sveva Bernardi Gibril Diarra (626). (f.b.) 3ª, finale tra U18 (e non favoriti) con (4-6 6-2 7-5) su Lara Pfeiger (Tc Rungg) successo (6-2 2-6 7-5) di Matteo Ghel- e Stefano D’Agostino (6-1 6-3) nel derby li (3.2/Ct Albinea) su Alessio Zanotti con Alessandro Ferrarolli, nell’U16 Bea- Trentino (3.2/T. Forza e Costanza); nel torneo trice Zanlucchi (6-2 7-5) sull’altra tren- di 4ª, finale tra due U14 locali e sigillo tina Alessia Passerini (Tc Brentonico). piazza Fiera 13, 38122 - Trento (6-3 6-4) di Matteo Fondriest (4.1) su Quinto titolo (6-0 6-2) con Simone Ver- Edoardo Cestarollo (4.1). web sini (Ct Arco) su Simon Ebner (Tc Bolza- www.fittrentino.it no). L’U10 femminile è stato annullato per un’epidemia di influenza. telefono 0461/237162

email [email protected]

Trento: tris e poker per Viktor Galovic Tris sul rosso al Ct e poker sul veloce all’Ata Battisti per Viktor Galovic, che ha vinto nello stesso giorno le finali degli Open ospitati dai due circoli di Trento. Nel Torneo di Capodanno al Ct, Ciao Enzo, ciao Beppe... Galovic (2.1/Tc Ambrosiano) ha scon- Doppio lutto a breve distanza per il fitto in finale (7-6 2-1 rit.) Marco Bor- tennis trentino: sono venuti a man- tolotti (2.1/St Bassano). In semifinale care Vincenzo (Enzo) Berloffa (qui Daniele Capecchi (Ct Firenze) e l’idolo sopra a sinistra) e Giuseppe (Bep- di casa Alexander Weis. Nel Torneo di pe) De Scisciolo (a destra). Berlof- Natale all’Ata, Galovic ha lasciato tre fa, scomparso a 73 anni, ricopriva la giochi (6-3 6-0) all’O40 Stefano Galva- carica di Vice-Presidente del Comitato ni (2.1/Ct Rimini). In semifinale ancora Regionale. De Scisciolo, scomparso a Bortolotti e Federico Maccari (Ct Mas- 52 anni per un malore, era giocatore e sa Lombarda). Negli Open femminili, istruttore al Ct Calisio di Martignano. doppia finale anche per Lucia Bronzet- Entrambi ci mancheranno tantissimo.

20 notizie dalle regioni

Emilia Romagna Via dei Trattati Comunitari Europei 7 40127 - Bologna web www.federtennis.it/ emiliaromagna telefono 051/6153533 email [email protected]

Vent’anni di Coppa delle Province L’attività giovanile regionale della nuova stagione ha preso ufficialmen- te il via con la XX Coppa delle Provin- ce - Trofeo Australian 2017. La gara a squadre tra le nove province emilia- ne e romagnole, le cui sfide si artico- lano in nove match con sei singolari (U9/10/11 M/F) e tre doppi (U11 M/F e U10 misto), ha concluso la sua prima fase a gironi. A seguire il tabellone a eliminazione diretta con tutti e nove i team e la finale di marzo (4-5) al Ca Maccari. Nel femminile, successo (6-2 Faenza. I risultati. Girone A: Piacenza 6-4) di Giulia Guidetti (2.3/Sc Sassuolo) b. Reggio Emilia 7-2, Parma b. Reggio su Valeria Muratori (2.3Ct Bologna). In Emilia 7-2, Parma b. Piacenza 5-4. Gi- semifinale: la beniamina di casa Federi- rone B: Bologna b. Modena 6-3, Ferrara ca Mordegan ko (4-6 1-6) con Guidetti e b. Modena 5-4, Bologna b. Ferrara 6-3. l’U18Enola Chiesa (Can. Casale) ko (6-2 Girone C: Forlì Cesena b. Ravenna 5-4, 6-7 4-6) con Muratori. Beatrice Antonel- Rimini b. Forlì Cesena 5-4, Rimini b. la Gheorghiu (Castellazzo) ha vinto il Ravenna 7-2. Il tennis giocato era stato tabellone finale di 3ª. anticipato dalla Festa del Tennis 2017 al Cierrebiclub di Bologna. L’evento, Torre Pedrera: Taddei impreziosito dalla presenza di Sara e Franchini ok Errani, Simone Bolelli e Federico Gaio Oltre 100 racchette per il primo Trofeo (ex componenti Junior Team Emilia Ristorante Gli Angeli (4ª categoria M/F) Romagna), aveva celebrato il venten- al Ct Up Torre Pedrera. Nel maschile nale della squadra giovanile regionale (nella foto sopra a destra), vittoria (3- e della stessa Coppa delle Province. 6 6-2 6-1) dell’O40 Enrico Taddei (4.1/ Per l’occasione, tradizionale sfilata Ct Rimini) sull’O35 Matteo Barbieri (4.1/ di presentazione (nella foto in al- Pol. Buscherini). In semifinale: Edoardo to) delle nove squadre provinciali. Ceccarelli (Ct Casalboni) che ha dato for- fait e l’O35 Nicola Torrini (Ct Cerri) ko (1- Reggio Emilia: Guerrieri 6 6-7) con Barbieri. Nel tabellone fem- e Guidetti emergono dai 200 minile (qui a fianco la premiazione), Quasi 200 racchette e altrettanti match vittoria (6-2 6-2) di Susanna Franchini per l’Open Trofeo Custom (la pre- (4.3/Ct Rimini) sulla sorprendente U18 miazione nella foto sopra a destra) Matilde Fusella (4.4/Ct Cacciari). (f.b.) al Ct Canali Reggio Emilia (M/F). Nel ma- schile, timbro di Andrea Guerrieri, neo- acquisto del circolo locale, (6-0 6-2) in Forlì: ancora Grossi e Dragoni finale su Andrea Patracchini (2.2/Ct Car- pi). In semifinale: Leonardo Baldi ko (3-6 Doppio Open maschile a Forlì (82 iscritti a Villa Carpena, 76 alla Pol. Buscherini) e doppio 2-6) nel derby reggiano con Guerrieri e successo dei campioni in carica. A Villa Carpena: Andrea Grossi (2.4/S. Marino T. Academy) l’O40 Giuseppe Montenet (Castellazzo) ha battuto in finale (6-7 7-6 rit.) l’O50 Paolo Pambianco (2.4/Ct Cervia). In semifinale: ko (6-0 2-6 0-6) con Patracchini. Fabio l’U18 Manuel Mazza (T. Viserba) ko (3-6 6-7) con Grossi e il laziale Giacomo Bettini (T. Val- Bigarelli (Ct Casalgrande) ha vinto il ta- canneto) ko (6-4 3-6 6-7) con Pambianco. Alla Pol. Buscherini XXXIII Trofeo Nanni Sport: Alessandro Dragoni (2.4/La Meridiana) ha sconfitto in finale (3-6 6-1 6-1) Leonardo Pompei bellone finale di 3ª categoria, in quello (2.4/Ca Faenza). In semifinale: Stefano Stifani (Cus Ferrara) ko (1-6 0-1 rit.) con Dragoni e di 4ª si è imposto l’O45 locale Franco Giacomo Botticelli ko (0-6 6-7) con Pompei. 21 giovaninotizie dalle regioni

Sardegna Testa e Sangaino, primi hurrà viale Diaz 29, 09125 - Cagliari Mauro Testa e Francesco Sangaino sono i primi vincitori del 2017. Testa (3.1/Quattro Mori Tt) si è imposto nel Torneo Match Point (3ª/4ª categoria web M), al Nuovo Tc Margine Rosso: in una finale molto combattuta tra i primi www.federtennis.it/ due favoriti, il leader del seeding ha superato (3-6 7-5 6-3) Alessio Di Mar- sardegna tino (3.1/Pol. Marina Residence Quartu). In semifinale due derby: il numero quattro Daniele Caoci ko (3-6 7-6 3-6) con Testa e il numero tre O50 Luca telefono Petruzzo ko (6-7 2-6) con Di Martino. Francesco Sangaino (3.2) ha vinto 070/674053 il primo torneo 2017 (3ª categoria M) al Tc Arzachena. L’O50 padrone di casa (qui con la coppa), secondo favorito, ha regolato in finale (6-2 6-3) il email numero uno U16 Matteo Masala (3.1/Tc Terranova). [email protected]

Nuovo Margine Rosso e ai play-off: 2ª Serie (M/F), 3ª Serie ranova). Green (2005-2007): Giovanni e Tc Cagliari campioni (M), Under (Misto) e Over 45. (f.b.) Bella (Porto Torres Tc, nella foto Primi importanti verdetti per i Cam- qui a sinistra con la coppa e il com- pionati invernali 2016/2017, gara La seconda tappa pagno di club Carlo Maoddi) e Ire- regionale a squadre. La 1ª Serie (M/F del Fit Junior Program ne Sanna (Tc Terranova). Super Green ) ha laureato i campioni invernali as- Seconda tappa del Circuito Fit Junior (2003-2005): Andrea Mendola (Tc Ter- soluti. Nel maschile il Nuovo Tc Mar- Program Sardegna al Tc Arzachena ranova) e Rachele Ruggiu (Torres T.). gine Rosso “A” di Quartu Sant’Elena (Sardegna Nord) e al Tc 70 Oristano Questi i vincitori di Oristano. Orange: (20 match vinti su 21) ha bissato il (Sardegna Sud). In campo gli allievi Alessandro Zancudi (Tc Solarussa) ed successo di due anni fa; il team: Ma- nati dal 2009 al 2003. Questi i vincito- Elisa Rosadelli (A. Capoterra). Super nuel Mazzella (2.2), il Capitano e Ds ri di Arzachena. Orange (2007-2009): Orange: Gabriele Rondelli (Tc Carbo- del circolo O55 Franco Milia (4.Nc), Daniel Frasconi (Tc Terranova Olbia) nia) e Valeria Barlini, Tc Carbonia (in Antonio Zucca, 2.3, e Matteo Casula, e Ludovica Satta (Tc Nuoro). Super “rosso” nella foto sotto con le cop- 2.8, (nella foto qui sotto nell’or- Orange (2006-2008): Ettore Marcucci pe insieme agli altri compagni di dine da sinistra a destra). Nel (Tc Terranova) e Nicole Cocco (Tc Ter- circolo in gara a Oristano, compreso Riccardo Marras finalista della catego- ria Super Orange).

Rodeo Under al Tc Cagliari Quasi 40 racchette per il Torneo Warm Up Rodeo Junior 2017 (U12/16 M/F) al Tc Cagliari (sotto la foto della premiazione). Nei due tabel- loni, tutto secondo pronostico con le prime quattro forze del seeding in semifinale. Nel maschile, protagoni- sti tre U14 di casa con vittoria di Ni- cola Porcu (3.3) su Mattia Secci (3.3). Semifinalisti Albero Sanna e l’U16 Davide Serra. Nel femminile, succes- so dell’U14 Irene Garbo (3.3/Tc Asse- mini) sull’U16 locale Chiara Caddeo (3.4). In semifinale l’U14 Carlotta Lil- liu (Sc T. Quartu) e l’altra atleta di ca- sa U16 Chiara Zucca.

femminile, l’imbattuta corazzata Tc Cagliari “A” (qui sopra Piu, Idini, Pibiri e Carmelita) ha vinto per la settima volta; il team, capitanato da Andrea Lecca: Barbara Dessolis (2.6/ U18), Alessandra Gallus (2.8/U18), Carlotta Lehner (2.7), Francesca Piu (2.7), Elisa Idini (3.1), Ilaria Pibiri (3.1) e Stefania Carmelita (3.3). Deci- se anche le retrocessioni in 2ª Serie: Quattro Mori Tt “A” e Tc Serramanna (M), Poggio Sv e Tc Cagliari “B” (F). Spazio ora ai play-out di 2ª Serie (M)

22 giovanicircuito fit-tpra Altri 73 Roger: siete voi

Federer ha vinto a Melbourne, i “fighter Tpra” in giro per l’Italia nel primo evento SuperSlam Series del 2017. Ecco come è andata da Milano a Bari. Un inizio con il pieno d’iscrizioni: oltre 1.000 in 12 regioni

Sui campi le finali degli Australian Open amatoriali (qui in Lombardia, a Cividino), e sull’iPad la diretta della finale vinta da Federer a Melbourne; più a destra, gruppo di premiati a Torino. In basso, altro gruppo dagli Australian Open amatoriali di Bari

DI CLAUDIA PAGANI In 250 a Torino Il calore del Sud A Torino va il record del maggior Risponde bene anche il sud alla rande successo per il pri- numero di iscritti: 250 fighters ospi- chiamata del primo slam sul velo- mo Slam Fit-Tpra del 2017, tati al Sisport Mirafiori. Dove si so- ce: si riempiono tabelloni in Cam- l’Australian Open, disputa- no susseguiti tre giorni di grande pania, Calabria, Puglia. A Napoli Gto dal 27 al 29 gennaio in divertimento in pieno spirito Tpra: il responsabile dell’area manager 12 regioni d’Italia in contempora- incredibile la resistenza dei giocato- campano, Fulvio Farina promette: nea, proprio nei giorni in cui si gio- ri, ancora in campo il venerdì notte “Ci faremo trovare ancora pronti cavano le semifinali e le finali dell’o- alle 4, allegri e freschi per disputare per i prossimi appuntamenti già monimo slam dei professionisti a la finale del doppio maschile, vinta a febbraio. I giocatori scalpitano, Melbourne. dalla coppia Scotti-Cavallero per 6-4 l’entusiasmo è alto. Sono i primi Sono stati più di mille gli amatori sugli amici rivali Chiaravalli-Vanni. tornei di un movimento da lanciare scesi in campo per contendersi il Tutta la gioia di questa esperienza e ampliare!”. A Bari si sono sfida- titolo e aggiudicarsi il massimo dei traspare dalle dichiarazioni di Marco ti in tre giornate di divertimento e punti in grado di rivoluzionare la Scotti, vincitore sia nel doppio ma- fatica, per chi si è cimentato in più classifica, ben 3.000 in palio per il schile che nel limit130: “Che notte tabelloni, circa 120 tennisti, com- vincitore del torneo Open, 1.950 per ragazzi. Lo capisci immediatamente presi un gruppo di salernitani in il vincitore del Limit65 e 1.350 per il che c’è qualcosa di speciale nell’a- trasferta. “Si è scelto di giocare alla vincitore del Limit45. ria. Lo capisci perché giochi con un New Country Tennis Academy, che Il Nord ha visto sfidarsi sui campi di compagno campione in campo e nel- ha messo a disposizione 7 campi importanti centri tennistici di Lom- la vita, lo capisci perché nonostan- in play-it rinnovando la fiducia nel bardia, Piemonte, Veneto ed Emilia te sei in campo da più di 7 ore non circuito amatoriale, proprio per Romagna, circa la metà dei concor- senti la stanchezza e l’adrenalina si emulare il più possibile i profes- renti, segno di continuità e passione è impossessata di te, lo capisci per- verso questo circuito. Con i numeri ché ogni volta che ti richiamano per alla mano Gianluca Pozzi, responsa- giocare il prossimo incontro tu non bile area manager Lombardia, dichia- vedi l’ora di scendere ancora in cam- ra di essere soddisfatto: “Si è svolto po. Giochi la semifinale - prosegue il primo grande evento della nuova - con delle vere icone del circuito, stagione con il giusto spirito di com- la finale con avversari fortissimi con petizione e correttezza tra giocatori cui hai condiviso tante volte grandi e amici. La grande famiglia Fit/Tpra emozioni. Poi un urlo liberatorio al- si allarga a macchia d’olio in Lombar- le 4 di mattina che ti fa sentire me- dia e in tutta la Nazione”. ravigliosamente bene”.

23 giovanicircuito fit-tpra

sionisti impegnati sul veloce a Mel- bourne”, dichiara il manager Ivano Albergo. Ma la grande sorpresa la riserva la Sicilia dove sbarcano per la prima volta le SuperSlam Series con gli Australian Open: i fighters non perdono l’occasione di vivere nella loro terra uno degli eventi più importanti del Circuito Amatoriale Fit-Tpra, aderendo con entusiasmo e dandosi battaglia sui campi dello Sporting Club di Palermo.

Sorpresa Sicilia Sicuramente soddisfatto Martino Gramignano, che dichiara: “L’even- to siciliano è stato, per numero di iscritti, il terzo in Italia dopo Pie- monte e Lombardia. Il tabellone Open Maschile è stato il primo in Italia”. La buona riuscita dell’evento viene confermata direttamente dalla voce di Pietro Visalli, un fighter sto- rico, abituato a volare sulla Penisola per non perdersi le occasioni offerte dal circuito. “Da fighter siciliano del- Qui sopra la premiazione del doppio misto in Sicilia; più in alto, il doppio maschile la prima ora del Tpra non potevo cer- to perdere l’occasione di giocare da testa di serie n.1 il primo Slam che nel 2016. Ovviamente, per il pros- Il bilancio del primo grande slam Au- si è svolto in Sicilia presso lo Spor- simo Slam siciliano li aspettiamo a stralian Open Fit-Tpra su scala nazio- ting Village di Palermo. Uno splendi- braccia aperte”. nale è quindi positivo: la quota 1.000 è do weekend di sole e di temperature stata superata, nelle 12 regioni interes- primaverili ha fatto da cornice a una Top 10: nuovi ingressi sate si sono regolarmente svolti tornei organizzazione perfetta oltre che Da Nord a Sud passando per il cen- che hanno permesso a tutti i fighters di pieno di entusiasmo e di professio- tro: Toscana, Marche, Abruzzo, La- sfidarsi e guadagnare i punti per scala- nalità. Il torneo - continua Visalli - è zio… tutti presenti. Anche a Roma re, ad armi pari, la classifica assoluta. filato via in grande amicizia. Unica grande entusiasmo per l’evento che Nuovi nomi entrano nella Top 10 del nota per così dire ‘stonata’, il dispia- si è svolto nella prestigiosa struttu- ranking amatoriale e subito si guarda cere di non aver rivisto gli amici e ra del Forum Sport Center. Nei cam- ai prossimi imperdibili appuntamenti le amiche conosciuti a Bergamo, Gai- pi di via Cornelia si sono affrontati del circuito Fit-Tpra: i Master di Rotter- bledon o agli Internazionali di Roma circa 70 giocatori. dam e Marsiglia sono già alle porte.

Tutti i vincitori degli AustralianTabella 1 Open amatoriali Regione Open Femminile Open Maschile Doppio Femminile Doppio Maschile Doppio Limit 130 Doppio Misto Limit 45 Limit 65 Abruzzo Michela Valentini Valerio Centi Maria Angela Ielo - Asd Ct Pescara Mirko Ruggieri Calabria - NTC Giada Franconeri Gianluca Calabretta Carmelo Giampà- Angela De Cari Pierluigi Meraglia Maierato (Vibo V.) Massimiliano Aniello Fabio Santagata Campania Antimo Pragliola Mario Falconetti - Cabyria Di Napoli Roberto Esposito Emilia Romagna Vania Sangiorgi Marco Bistarelli Marco Muzzi - Carlo Negroni Mirco Carnevali Tc Faenza (RA) Bruno Di Palma Lazio Sara Di Fonsi Michele Sordillo Marco Mariani - Livia Tripodi - Marco Fabrizio Di Tanna Forum Roma Massimiliano Spadoni Mariani Lombardia Annamaria Gaetano Marco Colleoni - Marco Paola Borghi - Vincent Miccio Giuseppe Costa Mongodi (BG) De Bortoli Fabozzi Pesenti Marco Colleoni Marche Michele Priori Jesi Tc (AN) Piemonte - Sisport Maria Pia Iovino Filippo Tramontana Maria G. Charrier Marco Scotti - Roberto Marco Scotti - Maria G. Charrier Bruno Cartolaro Davide Ghione Mirafiori Torino Sabrina Casasanta Cavallero Alessandro Giannone Giovanni Cattelino Puglia - Academy Ilia Preite Giuseppe Cazzorla Tommaso Amato - Giuseppina Tantillo - Nicola Del Core Francesco Mormandi Bari Giuseppe Soloperto Vito Ranieri Sicilia - Sporting Stefania Pernice Giuseppe Correnti Maria Gorgone - Antonino Cassarà - Eliana Morelli - Palermo Stefania Pernice Marco Correnti Primo Maria Vacca Toscana - Match Ball Sonia Grazi Matteo Starnoni Alberto Maffii Firenze Veneto - Tc Noventa Giuseppe Pulici Federica Marini - Maurizio Zaninello Vicentina (VI) Alessandro Gazzetta

24 collezionismo Le racchette... mignon

Antiche repliche dei telai ufficiali realizzate artigianalmente in miniatura per motivi promozionali: il direttore della rivista inglese “The Tennis Collector” ne vanta una piccola ma rara collezione

DI FRANCO ALCIATI

l responsabile della rivista di collezionismo ‘The Tennis Col- lector’, l’inglese Bob Everitt, I è uno tra i più autorevoli ed esperti conoscitori delle origini del gioco del tennis. Nel contem- po è anche un grande collezionista di memorabilia concernenti il no- stro amato sport. Tra i tanti suoi Slazenger Blu Wren Victory 5 (1950) cimeli merita una presentazione la sua raccolta di racchettine da ten- nis in formato mignon, prodotte dai principali fabbricanti europei di racchette tra gli Anni Venti e Trenta dello scorso secolo. Sono da considerarsi pezzi pressoché unici Fleur de Lys ed introvabili che riproducono le Spalding (1920) esatte fattezze dei telai ufficiali.

35 cm di lunghezza, 12 di larghezza Comode da trasportare, erano uti- lizzate dai commercianti per pro- muovere il lancio dei nuovi model- li presso rivenditori e negozianti; Attenhoffer (1920) e sovente venivano anche esposte e Sail 4 (1925) negli stand delle fiere sportive per poi essere omaggiate a qualche fortunato visitatore. Sono circa una decina le racchettine della col- lezione di Everith con dimensioni che si aggirano mediamente sui 35 cm di lunghezza, 12 cm di larghez- Gratieux 2 (1914) za ed un peso di 60 grammi. Accan- to ai modellini inglesi e francesi spicca anche l’italiana SAIL (Socie- tà Anonima Industria Lanzese) che, unitamente alla Sarp Persenico, è stata l’unica ditta del nostro Paese Il calendario ad aver prodotto queste racchet- del portalettere tine mignon. Il titolare della Sail, Comm. Guglielmo Poletti, si affidò E’ una curiosita particolare, questo calendario del Porta- infatti sin dalla sua fondazione nel lettere dell’anno 1932 in cartone rigido dalle dimensioni 1925 al marketing ed alle più varie- di cm. 25 x 22. L’illustratore G. Arneodo di Torino rap- gate forme di pubblicità per lancia- presenta una bella scena di tennis, un doppio misto gioca- re e far conoscere nel mondo il suo to all’interno del parco di una lussuosa villa. A differenza glorioso marchio. dei calendari francesi dei primi del Novecento, diversi dei quali erano impreziositi da scene sportive, in Italia que- *Presidente Associazione sto fenomeno non è stato così comune e pertanto questo Collezionisti Tennis pezzo è da ritenersi una piccola rarità. 25 personal coach

era una cosa sua, una parte di sé, la controparte dell’amore che aveva per Patto di fiducia il tennis. Le chiedevo di prenderla per mano. Ricordo perfettamente la prima volta che lo fece, dopo un pa- io d’anni di lavoro su questa cosa. Se un allenatore Giocava il primo turno degli US Open chiede passione e contro Lisa Raymond, fortissima in doppio. Serviva sul 5-3 al primo set. impegno, deve anche Giocò quattro pallate senza senso, se ne era andata. Al cambio campo darli in cambio al la guardo tranquillo e lei mi fa cenno che ha paura ma che se ne è accorta suo atleta. Vediamo e che va bene così. Sarà un caso ma quanto può essere penso sia stato il suo torneo più bello, sicuramente il più sereno. Mara San- utile - a entrambi tangelo perse al terzo turno con Ame- lie Mauresmo, dopo essere stata in - la meditazione. vantaggio nel terzo set. Il tutto dopo che i giornali americani avevano scrit- L’obiettivo? Stare to di una ragazza italiana il cui tennis “dentro le situazioni” ricordava quello di gattone Mecir. e creare “Aria Buona” L’azzurra Mara Santangelo e la francese Essere “a posto” Amelie Mauresmo agli Us Open 2006 Di quel torneo ricordo anche un altro aspetto. Mara, che era attentissima al- le sfumature professionalmente (per DI GIAMPAOLO COPPO, I.S.F. R. LOMBARDI c’è realtà -; se chiede impegno e poi esempio scaldarsi sempre con giocatri- FOTO GETTY IMAGES sta al telefonino e non vedere l’ora che ci di caratteristiche simili alle avversa- l’allenamento finisca; allora l’unica co- rie) e che si innervosiva se le condizioni ullo scorso numero abbiamo co- sa che starà veramente facendo sono non erano ottimali, in quell’occasione minciato a parlare di cose diffi- soltanto delle grandi prediche. si scaldava con un ragazzo tranquillo, cili, perché siamo abituati tutti a simpatico, del valore di un 3.4 tutti i Svedere i difetti negli altri, molto La meditazione giorni. Se non fosse stata serena non ci meno in noi stessi. Ma se cominciamo a Sto parlando di cose difficili perché si sarebbe allenata mai! In quella situa- ragionare in questo modo, cioè che en- per comportarsi in questo modo non zione “era a posto”: faceva il suo lavo- trambi allenatori e giocatori continuia- basta l’impegno, bisogna “essere” in ro. Così pratico, con i maestri e i gioca- mo a fare il nostro lavoro a prescindere un certo modo. Personalmente prati- tori che lo vogliono, meditazione tutti i da come vanno le cose, allora si stabili- co la meditazione da più di dieci anni, giorni. Alcuni la praticano per qualche sce un “patto” di fiducia reciproca con mi ha aiutato a capire come funziona secondo durante i cambi di campo, i nostri giocatori. Fiducia che nella mia il mio modo di pensare. Non ha nul- salvo poi attivarsi quando vanno dalla esperienza ha portato risultati assoluti. la di religioso né di mistico. Si trat- seggiola all’altra parte del campo. Nella ta di stare con quello che c’è. Mi ha mia logica di lavoro la meditazione è Da lavoro a passione insegnato a non “andarmene” quando fondamentale. Certo allenare secondo quest’ottica (e sono in difficoltà, non sempre, so- secondo quanto enunciato sul nume- lo quando riesco. Ma almeno se “me L’aria buona ro scorso) non è più un lavoro. Diven- ne vado” lo so. E non è poco. Quando Forse riassumerei quando detto in ta vita, passione... con gioia e dolore dico “andarmene”, intendo dire che questo articolo, e in quello preceden- annessi. In una “situazione allenante” quando c’è una difficoltà seria, l’abi- te, parlando di Aria Buona. Chi viene tutti gli allenatori devono condivide- tudine è scappare, non stargli dentro. da fuori deve “sentire” un ambiente re la stessa logica. Non dico che tutti dove si lavora duro, magari ci si incaz- debbano essere una sorta di monaci Essere dentro le situazioni za anche, ma dove c’è forza, serenità, che dedicano la vita al tennis, ma la Faccio qualche esempio tennistico: zero lamentele dei ragazzi o facce dei logica appunto deve essere questa. palla decisiva, tensione forte, “non ci maestri che sembra dicano “ma come Ognuno deve essere sincero negli im- sto dentro” ed esco dalla situazione. fai a giocare così male o a sbagliare pegni che prende, non deve far predi- Se poi tiro una pallata o magari una palle come queste?”. O ancora maestri che ma stare attento a fare quello che palla corta non cambia. Non ho deci- che invece di giocare intensamente chiede ai suoi ragazzi. In termini di so né l’una né l’altra cosa, semplice- con i loro ragazzi fanno mille predi- impegno, professionalità. Se l’allena- mente non sono stato dentro la situa- che. Io faccio il mio lavoro, provo il tore chiede passione e poi non “vuole” zione. A Mara Santangelo (che Coppo mio meglio, provo a pensare giusto, ma “deve” andare a vedere i suoi gio- ha allenato per anni, n.d.r.) chiedevo, se è così qualunque errore è lecito e catori ai tornei - che è poi vederli nella quando sentiva arrivare la paura, di qualsiasi errore non avrà più il potere realtà perché al di fuori del torneo non farla venire come un’amica. Perché di togliermi forza.

26 racchette e dintorni Pronti a scattare

Ecco le novità pensate per i piedi dei campioni. E per i nostri. Abbiamo provato in anteprima le Babolat Propulse Fury, che promettono di fare concorrenza ai modelli di Nike, Adidas, Asics e Lotto. Anch’essi rinnovati a inizio stagione

DI MAURO SIMONCINI soprattutto nell’apprezzamento diare alle più conosciute. “sul campo” dei giocatori stessi che Capita così che solo dopo pochi oramai da qualche stagio- le mettono sullo stesso piano dalle giorni di test agli Us Open 2016, il ne che i grandi marchi della storiche scarpe indossate da anni, transalpino Benoit Paire abbia de- racchetta come Wilson, He- Nike, Adidas, Asics o Lotto che sia- ciso di indossare per il torneo le È ad, Yonex e Babolat oltre che no. È chiaro che questi big brands nuove Babolat Propulse Fury, che nell’abbigliamento, si sono lanciati della scarpa tecnica sportiva (non non erano ancora in vendita. con risorse e investimenti impor- solo tennis) hanno un know how tanti anche nel settore calzature. specifico che deriva dalla stessa Obiettivi: E gli sforzi compiuti cominciano a storia aziendale. Ma le scarpe da stabilità e durata intravedersi. Non solo in quanto a tennis Babolat, Head, Wilson o Yo- L’azienda transalpina, leader del volumi e vendite complessive; ma nex hanno oggigiorno poco da invi- settore incordature e sul podio di

27 racchette e dintorni quello delle racchette, da qualche reattività (dopo l’identificazione re in termini positivi e in partico- stagione propone un suo modello dei 9 punti di pressione del piede); lare la “presa” dell’avampiede e il di scarpe Propulse (affiancato la lavora nella stessa direzione anche grip del battistrada sul terreno si scorsa stagione dal modello super- il Kompressor System dell’inter- sono dimostrati ottimi; efficienti leggero Jet). suola in zona tallonare. C’è una e veloci gli arresti e i cambi di di- L’edizione 2017 promette innova- sorta di fascia avvolgente la parte rezione, sempre più fondamentali zioni e miglioramenti importanti; mediana ai lati per migliorare la nel tennis moderno. non è una scarpa ultraleggera (tra stabilità (Power Belt) che si ag- A proposito di battistrada conti- i 420 e i 430 grammi) ma molto giunge a tutta la “calzina” interna nua la collaborazione con gli altri equilibrata, nel senso che viene al- (calzata 360° Fit) per evitare sfre- francesi di Michelin, per una suo- leggerita nella zona dell’avampie- gamenti o fastidiosi scivolamenti. la sempre migliore sia per durata de per essere invece rinforzata e In campo ci vuole davvero pochis- contro l’abrasione sia per la trazio- irrobustita dalla fascia mediana in simo tempo perché il piede si senta ne sulle diverse superfici. poi fino ovviamente alla parte del “a casa”, comodo sì ma sicuro. La Ovviamente esiste una varian- tallone. Active Flexxion è la tec- scarpa è stabile, fascia e avvolge il te della calzatura per il gioco sui nologia adibita all’ammortizzazio- piede a dovere. Anche sul sintetico campi in terra battuta, con il batti- ne dell’impatto con il suolo e alla l’ammortizzazione si è fatta senti- strada a spina di pesce.

Ai piedi di Roger, Rafa, Nole e... Fogna

Ai blocchi di partenza degli Australian Open in questo inizio di stagione 2017 si sono presentati ovviamente tutti i grandi marchi con i loro modelli di punta rinnovati non solo cromaticamente ma anche nella sostanza. I giapponesi di Asics hanno confezionato una nuova edizione delle Resolution (7) e delle più leggere Solution (3). In particolare lo storico modello, usato ora anche da Fabio Fognini, si è presentato in una veste dedicata appositamente all’Australia (con i canguri in nero e grigio sulla tomaia degli uomini e in blu e giallo sulla versione femminile). I tedeschi di Adidas hanno puntato sui colori per i loro due modelli di punta: Adizero Ubersonic in arancio fluo come le Barricade Boost; le storiche e robuste Barricade (numero 17) invece si sono presentate intinta unita: blu, azzurre o bianche. Infine, fortissimi dei quattro storici campionissimi/e finalisti/e dei singolari - le sorelle Williams, Federer (sopra a sinistra) e Nadal (sopra a destra), gli americani di Nike si sono presentati con la nuova edizione delle Ballistec (1.5) di Rafa e delle Vapor 9.5 Tour FlyKnit ai piedi di Roger. Per entrambe baffo nero su fondo arancio fluo con suola bianca e giallo fluo. Simili per la scelta cromatica ma diverse per caratteristi- che: più toste e robuste le prime, leggere e “aerodinamiche” le seconde. La stessa alternativa che vale in casa Asics tra Resolution e Solution di Asics o tra Adizero e Barricade in casa Adidas, tra Raptor e Stratosphere in casa Lotto.

28 l'’esperto risponde La domanda - Quando un giocatore con un gesto di stizza tira una pallata a gioco fermo e colpisce qualcuno va sempre squalificato?

L’arbitro colpito Denis Shapovalov ha colpito con una pallata (involontaria) l’arbitro Arnaud Gabas a gioco fermo durante il match di Davis tra Canada e Gran Bretagna ed è stato subito squalificato

La risposta dotta” sono abbastanza tipizzati e i giocatori, a causa della frustrazione Partiamo col dire che dal momento specificamente identificati. Si va dal per la perdita di un punto o in preda in cui un giocatore entra in campo, classico “abuso di palla” all’“abuso di alla trance agonistica, devono neces- costui può essere soggetto all’appli- racchetta”, poi c’è l’”oscenità udibile”, sariamente sfogare la loro rabbia in cazione del “codice di condotta”, il l’”oscenità visibile”, l’”abuso verbale”, qualche modo senza rendersi conto quale è il principale strumento che l’”abuso fisico”, la “condotta antispor- della possibile conseguenza. un arbitro (o un giudice arbitro nelle tiva”, e così via. Nel caso in cui dovesse essere colpito partite senza arbitro) ha a disposizio- Ci sembra importante segnalare che non intenzionalmente un raccattapal- ne per controllare ed eventualmente non per forza tutte le violazioni del le, o l’avversario, oppure un giudice sanzionare determinati comporta- codice di condotta meritino l’applica- di linea, arrecandogli un danno evi- menti assunti dal giocatore. zione della relativa sanzione: in pra- dente, questa azione rientrerà sicu- Per la prima violazione commessa, la tica non esiste un automatismo. Nel ramente in una delle fattispecie di sanzione è rappresentata da un “av- prendere la decisione di sanzionare “Default immediato”, cioè di squalifi- vertimento”; la seconda violazione un giocatore, va valutato il perché ca, tipizzato sotto la categoria “seria implicherà la “perdita del punto”, alla venga commessa quella azione, la condotta antisportiva”. Attenzione terza violazione la sanzione commi- gravità dell’azione commessa, il mo- però: non per forza “colpire qualcu- nata sarà la “perdita del gioco”. Dalla do in cui essa venga commessa, e so- no” comporta la squalifica dal campo quarta violazione in poi, la sanzio- prattutto l’effetto che l’azione causi. di gioco. L’azione “involontaria” di ne è rappresentata o da un’ulteriore Purtroppo casi in cui possano essere colpire qualcuno infatti potrebbe non “perdita del game” o dalla “perdita colpite persone da oggetti o palline arrecare nessun danno fisico alla per- dell’incontro”, ma questa valutazione scagliate da parte dei giocatori, sep- sona e quindi l’azione ricadrebbe si- spetterà solamente al giudice arbitro. pur abbastanza rari, capitano in un curamente nella semplice violazione I casi di violazione del “codice di con- campo da tennis soprattutto quando del codice di condotta.

Inviate via mail le vostre domande per l’esperto

I nostri esperti sono pronti a rispondere alle vostre domande sui più vari argomenti tennistici. Come? Semplicissimo: scriveteci una email al seguente indirizzo di posta elettronica ([email protected]) con i vostri quesiti, le vostre curiosità, non più solo e soltanto di natura regolamentare. Sottopor- remo i vostri messaggi ai nostri esperti, settore per settore, e vi risponderemo sulle pagine di questa rubrica settimana dopo settimana.

29