Comunità Di Castelfondo Sec

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Comunità Di Castelfondo Sec Ente Comunità di Castelfondo sec. XIV - [1810] Luoghi Castelfondo (TN) Archivi prodotti Comunità e Comune di Castelfondo, sec. XIV - [1810] Documentazione dell'archivio della comunità di Castelfondo, sec. XIV - [1810] Storia Castelfondo è paese antico, al fondo della valle di Non, come suggerisce il nome stesso. La "comunitas Castrifundi" aveva mutuato la sua denominazione dal "castrum" romano "in fundum vallis positum", posto nel luogo del castello attuale: colonia all'epoca della conquista della valle da parte dei romani, sono rimaste testimonianze di epoca imperiale e poi barbarica, oltre al toponimo della frazione di Cologna. <br>L'antica comunità di Castelfondo comprendeva Raina, Dovena, Melango (nome medioevale di Castelfondo), e fino al secolo XVI era retta da un gastaldo, da tre regolani (uno per ognuna delle frazioni) e da vari giurati. <br>Sede di pieve, la giurisdizione di Castelfondo comprendeva oltre a Castelfondo anche i vicini Senale, San Felice, Brez, Don, Amblàr, Ruffré, Tavon: cinque anni su sei veniva esercitata la giustizia anche sulla vicina Contea di Arsio. L'amministrazione della giustizia spettava in prima istanza al vicario - giudice civile e criminale - ed in seconda istanza al capitano. Solo nel 1810, con l'annessione al Regno italico, venne abolito l'ufficio vicariale e capitaniale di Castelfondo, aggregato alla Giudicatura di pace di Fondo; nel 1816 invece il governo austriaco ripristinò il Giudizio distrettuale patrimoniale dei conti Thun di Castelfondo, cessato definitivamente nel 1822 ed incorporato al Giudizio distrettuale di Fondo. <br>Il castello, tuttora simbolo del paese e di molta parte della sua storia, prese il nome dalla vicina comunità di <br>Castelfondo. Non molto si conosce dei primi abitatori del castello di Castelfondo. Un documento redatto nel 1172 a Riva del Garda testimonia del fatto che il vescovo Alberto investì Enrico di Egna, figlio di Giovanni di Castelfondo, del dosso di valle Giara ad Egna per costruire un castello: è la prima notizia dei Castelfondo, ma il castello esisteva già da tempo, senza dubbio dal Mille. Estinti i de Castelfondo la rocca passò per via ereditaria alla famiglia da Cagnò, che nel 1265 la vendette per 1800 marche veronesi a Mainardo II conte del Tirolo, il quale prese il paese e vi costituì la giurisdizione sulla zona circostante. Per diversi secoli i conti del Tirolo ne vennero investiti dal principe vescovo di Trento. Il castello, ricostruito nel Trecento dai Rottenburg, rimaneggiato nel Quattrocento dai Fuchsberg, passò in feudo ai fratelli Simone e Baldassare Thun, che nel 1471 lo ebbero in pegno e nel 1516 lo acquistarono dai conti del Tirolo. Trovatasi a subire danno dai feroci combattimenti intorno al castello tra Enrico di Rottemburg e il duca Federico tra il 1408 ed il 1410, la comunità di Castelfondo ottenne che la sede pievana potesse venire trasportata in paese. <br>Nella guerra rustica che agitò la valle ed il Trentino tutto nel 1525 il castello venne preso e incendiato, e nei secoli successivi subì altri incendi e terremoti, sempre restando in mano alla famiglia Thun, la cui storia si intreccia a quella del paese anaune in maniera stretta e continuativa fino a questo secolo. <br>Dal punto di vista istituzionale, il plurisecolare equilibrio fra subordinazione all'autorità centrale ed autonomia amministrativa cessò con la secolarizzazione del principato vescovile di Trento, sancita dal trattato di Parigi del 26 dicembre 1802. Tale evento diede inizio ad un periodo di instabilità durante il quale diversi ordinamenti si susseguirono ad un ritmo incalzante. Dopo l'effimera annessione al Tirolo austriaco tra il 1803 ed il 1805, con la pace di Presburgo del 26 dicembre 1805 l'ex principato vescovile venne ceduto alla Baviera. Allo scopo di centralizzare la frammentata amministrazione dell'ex principato, con ordinanza 21.11.1806 ne suddivise il territorio nei due circoli di Trento e Rovereto, a cui facevano capo i giudizi distrettuali; il comune di Castelfondo dipendeva naturalmente da Trento. Il governo bavarese inferse un duro colpo all'autonomia delle comunità rurali: l'ordinanza del Governo del Tirolo del 5 gennaio 1805 vietò la convocazione delle regole generali senza la preventiva autorizzazione, poi la legge 4.1.1807 abolì la regolania maggiore e la regolania minore; le carte di regola tuttavia rimasero ancora strumento valido di 1/2 autogoverno locale. <br>Il decreto di Le Havre del 28.5.1810 sancì l'unione del Tirolo meridionale ai domini napoleonici: l'annessione del Trentino al Regno d'Italia segnò una delle tappe fondamentali nella storia dei comuni del Trentino. Infatti il decreto vicereale 23.8.1810 n. 194 estese al Dipartimento dell'Alto Adige l'ordinamento comunale napoleonico; il nuovo sistema amministrativo sostituì completamente le istituzioni comunitarie fino ad allora in vigore ed accelerò la trasformazione delle antiche "universitates" in comuni moderni. L'amministrazione comunale venne demandata al Consiglio comunale, organo consultivo e deliberante, e alla municipalità, organo esecutivo. Le comunità autonome vennero drasticamente ridotte da 414 a 121: anche il comune di Castelfondo perse la sua secolare autonomia e, ridotto al rango di frazione, fu accorpato al comune di Fondo. Funzioni, occupazioni e attività La comunità di Castelfondo ha origini antiche. Era compresa nella giurisdizione del castello di Castelfondo. A capo della comunità c'era il "gastaldo" il cui ufficio aveva durata annuale (1). Accanto al gastaldo c'erano i "regolani", anch'essi in carica un anno, rappresentanti delle ville che costituivano la comunità (Raina, Melango e Dovena). I regolani assieme ad alcuni uomini detti "giurati" formavano il nucleo che doveva amministrare la comunità. Le norme che la regolavano, riguardanti soprattutto l'uso dei boschi e dei pascoli comunali, la manutenzione delle strade, dei confini, dei canali d'acqua erano raccolte nella Carta di Regola. <br>Sede di pieve, la giurisdizione di Castelfondo comprendeva oltre a Castelfondo anche i vicini Senale, San Felice, Brez, Don, Amblàr, Ruffré, Tavon: cinque anni su sei veniva esercitata la giustizia anche sulla vicina Contea di Arsio. L'amministrazione della giustizia spettava in prima istanza al vicario - giudice civile e criminale - ed in seconda istanza al capitano. Solo nel 1810, con l'annessione al Regno italico, venne abolito l'ufficio vicariale e capitaniale di Castelfondo, aggregato alla Giudicatura di pace di Fondo; nel 1816 invece il governo austriaco ripristinò il Giudizio distrettuale patrimoniale dei conti Thun di Castelfondo, cessato definitivamente nel 1822 ed incorporato al Giudizio distrettuale di Fondo. <br>Risulta difficile stabilire con precisione i momenti e i modi della formazione delle Regole dei villaggi trentini in quanto la documentazione è scarsa. Le comunità rurali trentine, così come le conosciamo degli Statuti (o "Carte di regola") e dai documenti, sarebbero sorte nei primi secoli dell'alto medioevo, quando - decaduto il potere dell'impero romano - le popolazioni delle vallate, abbandonate a se stesse per la mancanza di una salda autorità centrale, sentirono l'esigenza di organizzarsi autonomamente per la difesa, il mantenimento e l'utilizzo delle loro terre. Intorno al IX secolo il processo di formazione dell'ente comunitario doveva essere ormai in una fase avanzata tanto che l'organizzazione feudale introdotta dall'impero carolingio non riuscì a soffocare e a smantellare i diritti acquisiti dalle comunità sui beni collettivi, boschi e pascoli, che anzi rimasero sempre di loro proprietà, costituendone la base economica fondamentale. Dalla situazione di belligeranza del principato vescovile con i conti tirolesi dei secoli XIII-XVII le comunità trentine trassero talvolta dei cospicui vantaggi, in termini di concessioni di privilegi e di esenzioni fiscali. Dopo i governi provvisori dell'epoca napoleonica il governo bavarese inferse un duro colpo alla secolare autonomia delle comunità rurali proibendo la convocazione delle regole generali, abolendo le regolanie maggiore e minore. Con la secolarizzazione del principato, sancita dal trattato di Parigi del 26 dicembre 1802, l'equilibrio fra subordinazione all'autorità centrale e autonomia amministrativa si infranse sotto il tentativo di centralizzare la frammentata amministrazione dell'ex principato. Con decreto vicereale del 24 luglio 1810 venne sancita la divisione del Dipartimento dell'Alto Adige in 5 distretti e la loro ulteriore suddivisione in 121 comuni e in 20 cantoni; infine con decreto vicereale del 23 agosto dello stesso anno furono estesi al Dipartimento le leggi e i decreti riguardanti l'amministrazione del Regno (2). Fonti archivistiche e bibliografia Note (1) Cfr. INAMA V., Storia delle Valli di Non e di Sole nel Trentino dalle origini fino al secolo XVI, Trento, 1905, p. 299.<br>(2) Le presenti note sono tratte dalla scheda-soggetto redatta a cura del Servizio beni librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento, alla quale si rimanda per ulteriori approfondimenti e per la bibliografia. 2/2.
Recommended publications
  • Comune Di Castelfondo. Inventario Dell'archivio Storico Del Comune Di Castelfondo (1394-1957) E Degli Archivi Aggregati (1812-1993)
    Comune di Castelfondo. Inventario dell'archivio storico del Comune di Castelfondo (1394-1957) e degli archivi aggregati (1812-1993) a cura di Cooperativa Arcadia; Roberta Giovanna Arcaini Provincia autonoma di Trento. Servizio Beni librari e archivistici 1999 Premessa L'ordinamento e l'inventariazione dell'archivio sono stati realizzati, per incarico e con la direzione tecnica del Servizio Beni librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento, a cura della Cooperativa Arcaida; i regesti delle pergamene sono stati curati da Roberta Giovanna Arcaini; il lavoro è stato ultimato nel 1999. L'inventario è stato redatto originariamente con il programma Sesamo. L'importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del Trentino e la conseguente revisione dei dati sono state curate dalla Soprintendenza per i beni librari archivistici e archeologici con la collaborazione di Marica Odorizzi e Renata Tomasoni (Cooperativa Arcadia) nel corso del 2012, secondo le norme di "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale-guida per l'inserimento dei dati", Trento, 2006". 2 Albero delle strutture Comune di Castelfondo, 1394 - 1993 Comune di Castelfondo, 1394 - 1957 Comunità e Comune di Castelfondo, 1394 - 1923 Pergamene ed atti ordinati da G.B. Clementi, 1394 - 1837 Protocolli delle sedute della rappresentanza comunale, 1850 - 1922 Protocolli degli esibiti, 1820 - 1924 Carteggio ed atti degli affari comunali Registri anagrafici, 1869 - 1920 Elenchi degli obbligati alla leva militare, 1901 - 1920 Ruoli della leva in massa,
    [Show full text]
  • BCT1 (Fondo Miscellaneo). Archivi Di Famiglie 2018
    BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie 2018 AGOSTINI COLLOCAZIONE: BCT1–3088/16, BCT1–3088/29 ESTREMI CRONOLOGICI: 1754-1773 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: i documenti collocati al ms. BCT1–3088 sono stati donati da Pietro Zanolini nell’anno 1908 e fanno parte di una raccolta di 43 documenti, relativi a diverse famiglie trentine, rilegati in due volumi. DESCRIZIONE: 1. Contratti di compravendita - 1754 aprile 28, Leonardo Segata di Sopramonte vende a Valentino Agostini di quel luogo un prato ubicato nelle pertinenze di Sopramonte: BCT1–3088/16 - 1773 maggio 20, Contratto di permuta concluso tra Gianantonio Rosat di Sopramonte e Antonio Agostini del medesimo luogo: BCT1–3088/29 ALBERTINI COLLOCAZIONE: BCT2 ESTREMI CRONOLOGICI:1590 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Hippoliti, famiglia DESCRIZIONE: 1. Contratti - 1590 febbraio 10, Maria fu Tomeo Pazzo da Cinte, vedova di Pellegrino Alde da Scurelle e Zaneto suo figlio vendono a Nicolò Albertino una pezza di terra sita a Scurelle, in luogo det- to ‘a Pra de Ponte’: BCT2–884 ALESSANDRINI DI NEUENSTEIN COLLOCAZIONE: BCT1–482, BCT1–905, BCT1–1038, BCT1–2409, BCT2 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: raccolta Mazzetti e altre provenienze fondo manoscritti BCT1–1696, BCT1–1818, BCT1–2224, BCT1–2518, BCT1–2668, vedi anche BCT2 DESCRIZIONE: - De anatome humani corporis, auctore Julio Alexandrino cum notis, copia del sec. XVII: BCT1–2409 ALIPRANDI COLLOCAZIONE: BCT1–1188 ESTREMI CRONOLOGICI:1654 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Raccolta Antonio Mazzetti DESCRIZIONE: 1. Privilegi di nobiltà - 1654: BCT1–1188 ALMERICO 1 BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie dicembre 2014 COLLOCAZIONE: BCT1–2478 ESTREMI CRONOLOGICI:1820 DESCRIZIONE: 1. Eredità - 1820, Pretesa Mazani sull’eredità di famiglia: BCT1–2478 ALTENBURGER COLLOCAZIONE: BCT1–3322 ESTREMI CRONOLOGICI:1733 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Lascito Tranquillini dell’aprile 1923, pervenuta con i docu- menti della famiglia Valentini di Calliano e della famiglia Zambaiti di Vezzano.
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2014
    Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA A C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA BC11 - VALLE DI FASSA Comuni di: CAPRIANA, CASTELLO MOLINA DI FIEMME (P), Comuni di: CAMPITELLO DI FASSA, CANAZEI, CARANO, CASTELLO VALFLORIANA MOLINA DI FIEMME (P), CAVALESE, DAIANO, MAZZIN, MOENA, PANCHIA`, POZZA DI FASSA, PREDAZZO, SORAGA, TESERO, VARENA, VIGO DI FASSA, ZIANO DI FIEMME COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO - CLASSE A: BOSCO CEDUO 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO - CLASSE A: BOSCO DI FUSTAIA 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA V IV E III) TARIFFA V IV E III) BOSCO - CLASSE B: BOSCO CEDUO 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - BOSCO A CEDUO BOSCO A CEDUO MEDIAMENTE FERTILE) MEDIAMENTE FERTILE) BOSCO - CLASSE B: BOSCO DI FUSTAIA 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VII E VI) TARIFFA VII E VI) BOSCO - CLASSE C: BOSCO CEDUO 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - BOSCO A CEDUO POCO BOSCO A CEDUO POCO FERTILE) FERTILE) BOSCO - CLASSE C: BOSCO DI FUSTAIA 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VIII E IX) TARIFFA VIII E IX) Pagina: 1 di 81 Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.
    [Show full text]
  • Regolamento IUC Comune Di Castelfondo Aggiornato
    COMUNE DI CASTELFONDO (Provincia di Trento) REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL’IMPOSTA UNICA COMUNALE (I.U.C.) Approvato con deliberazione n. 10 del Consiglio Comunale di data 29/05/2014 e successivamente modificato con deliberazione n.16 del Consiglio Comunale di data 15/07/2014. INDICE TITOLO I° - DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 - Oggetto del Regolamento ............................................................................................................................... pag. 3 Art. 2 – Presupposto d’imposta e composizione ........................................................................................................ pag. 3 Art. 3 – Soggetto attivo ............................................................................................................................................... pag. 4 Art. 4 – Funzionario Responsabile ............................................................................................................................. pag. 4 TITOLO II° - DISCIPLINA DELLA COMPONENTE I.M.U. Art. 5 – Riferimenti normativi ...................................................................................................................................... pag. 5 Art. 6 – Presupposto dell’Imposta Municipale Propria ................................................................................................ pag. 5 Art. 7 – Definizioni delle fattispecie imponibili ............................................................................................................ pag. 5 Art. 8 – Soggetti passivi
    [Show full text]
  • Azione Provinciale Allevatori
    UNIONE COMUNI ALTA ANAUNIA FEDERAZIONE PROVINCIALE ALLEVATORI PIANO DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 MISURA 16 – OPERAZIONE 16.5.1 Progetti collettivi a finalità ambientale Progetto territoriale collettivo a finalità ambientale “Re di quaglie” PROGRAMMAZIONE DEL RILASCIO DI PARTICELLE FONDIARIE A PRATO A FAVORE DEL RE DI QUAGLIE E CALCOLO DELL’INDENNIZZO PER LA MANCATA PRODUZIONE Soggetto Attuatore: FATTOR ANDREA (CUAA: FTTNDR74A26C794D) e FATTOR ITALO (CUAA: FTTTLI80P29C794D) Le particelle fondiarie messe a disposizione dai soggetti attuatori sig. Fattor Italo e Fattor Andrea, e ritenute idonee al fine della salvaguardia del Re di Quaglie (Crex crex) sono le seguenti: superficie superficie soggetto p.f. comune catastale catastale dichiarata attuatore mq mq 500/2 Fattor Andrea CAVARENO 2229 2221 513/3 Fattor Andrea CAVARENO 2896 2896 847 Fattor Andrea CAVARENO 1686 1686 848 Fattor Andrea CAVARENO 1815 1746 681 Fattor Andrea FONDO - FONDO 1029 991 550/1 Fattor Andrea FONDO - FONDO 1107 1107 737/1 Fattor Andrea FONDO - FONDO 877 877 161 Fattor Andrea RONZONE - RONZONE I 2260 1935 159 Fattor Andrea RONZONE - RONZONE I 2870 2870 160 Fattor Andrea RONZONE - RONZONE I 1012 1012 453/1 Fattor Andrea SARNONICO - SARNONICO 916 916 677/2 Fattor Andrea SARNONICO - SARNONICO 1341 1341 454/6 Fattor Andrea SARNONICO - SARNONICO 1126 1126 565/2 Fattor Andrea SARNONICO - SARNONICO 1439 1439 565/1 Fattor Andrea SARNONICO - SARNONICO 1340 1340 840 Fattor Italo FONDO - FONDO 3353 3353 553/2 Fattor Italo MALOSCO - MALOSCO I 1348 1301 553/1 Fattor Italo MALOSCO - MALOSCO I 1431 1375 TOTALE 30075 29532 NB: a causa del prezzo variabile del fieno, il calcolo degli indennizzi ha valore reale solamente per l’anno 2016.
    [Show full text]
  • Spett.Le E.N.C.I. Viale Corsica ,20 Trento , Li……… 20137 MILANO
    Spett.le E.N.C.I. Viale Corsica ,20 Trento , li……… 20137 MILANO Oggetto: Accordo delegazioni ENCI di Trento e Rovereto I sottofirmatari presidenti dei gruppi cinofili delegazione ENCI a nome e per conto rispettivamente del Gruppo Cinofilo Trentino e Circolo Cinofilo Roveretano , vista la necessità strutturale organizzativa di determinare la territorialità di competenza delle singole delegazioni , ottenuto il parere favorevole dai rispettivi direttivi , decidono di formalizzare e sottoscrivere il seguente accordo . Premesso che sono sostanzialmente presi a riferimento per la determinazione delle zone di competenza quale delegazione E.N.C.I. i confini dei territori delle neo costituite Comunità di valle cosi come da elenco della Provincia Autonoma Di Trento L.P. 3 /2006 (vedi allegato A : cartografia ) , le aree della Provincia di Trento di competenza territoriale vengono così suddivise : ( vedere allegato B : elenco comuni ) - Alla Delegazione di Trento competono i comuni ricadenti nel territorio delle Comunità di Valle n.1/2/3/4/5/6/7/11/13/14/15/16 - Alla Delegazione di Rovereto competono i comuni ricadenti nel territorio delle Comunità di Valle n. 8/9/10/12 Quindi a decorrere dalla data odierna il Gruppo Cinofilo Trentino ed il Circolo Cinofilo Roveretano si impegnano a svolgere l’attività di delegazione esclusivamente verso persone fisiche e/o giuridiche residenti nell’ambito del territorio di competenza. Vogliate pertanto prendere nota di quanto sopra esposto e , dopo Vs. ratifica previa verifica istituzionale, attivarvi per quanto
    [Show full text]
  • (Coleoptera: Staphylinidae) of Val Di Non / Nonstal (Trentino / Südtir
    ZOBODAT - www.zobodat.at Zoologisch-Botanische Datenbank/Zoological-Botanical Database Digitale Literatur/Digital Literature Zeitschrift/Journal: Gredleriana Jahr/Year: 2015 Band/Volume: 015 Autor(en)/Author(s): Zanetti Adriano Artikel/Article: Second contribution to the knowledge of the rove beetles (Coleoptera: Staphylinidae) of Val di Non / Nonstal (Trentino / Südtirol, Italy) 77-110 Adriano Zanetti Second contribution to the knowledge of the rove beetles (Coleoptera: Staphylinidae) of Val di Non / Nonstal (Trentino / Südtirol, Italy) Abstract A list of 466 species of Staphylinidae collected mostly by the author in Val di Non / Nonstal (Trentino / South Tyrol, Italy) is given. Among them four are new to Italy: Atheta alpigrada, A. reissi, Schistoglossa pseudogemina and Cypha carinthiaca. They are discussed with further 19 species considered relevant for rarity and geographic distribution. The biogeographic analysis shows a prevalence of widely distributed species. Among those with restricted distribution some are characteristic for the Rhaetian Alps, others point out the importance of the Adige river valley as a biogeographic barrier. Some southern Keywords: Staphylinidae, species occur in thermophilous forests and in wetlands. The presence of rare species faunistics, new records, Alps, in protected areas, mostly in “Sites of Community Importance”, is evidenced. Trentino, Italy Introduction The aim of this work is the publication of a large amount of data on rove beetles (Sta- phylinidae), the largest family of Coleoptera (more than 60,000 species described up to date), collected by the author in Val di Non since the sixties of the past century. Year after year, I tried to sample every kind of macro- and microhabitat occurring in that area, with the aim of representing the diversity in this particular valley, which connects the Rhaetian and Dolomitic areas from west to east, and the metamorphic Central Alps and the carbonatic Prealps from north to south.
    [Show full text]
  • Comune Di Brez. Inventario Dell'archivio (1502 - 1951)
    Comune di Brez. Inventario dell'archivio (1502 - 1951) a cura di Cooperativa ARCoop; Roberta Giovanna Arcaini Provincia autonoma di Trento. Servizio Beni librari e archivistici 1991 Premessa L'ordinamento e l'inventariazione dell'archivio sono stati realizzati, per incarico e con la direzione tecnica del Servizio Beni librari e archivistici della Provincia autonoma di Trento, a cura della Cooperativa A.R.Coop. di Rovereto; i regesti delle pergamene sono stati curati da Roberta Giovanna Arcaini; il lavoro è stato ultimato nel 1991. Il testo dell'inventario è stato copiato in word a cura del Centro Elaborazione Parola della Provincia autonoma di Trento nel corso del 1996-1997. L'importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del Trentino e la conseguente revisione dei dati sono state curate dalla Soprintendenza per i beni librari archivistici e archeologici con la collaborazione di Marica Odorizzi e Renata Tomasoni (Cooperativa Arcadia) nel corso del 2012, secondo le norme di "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale-guida per l'inserimento dei dati", Trento, 2006". Abbreviazioni usate nell'inventario: art. = articolo c., cc. = carta, carte ca. = circa cart. = cartone cat. = categoria ins. = inserto leg. = legato n., nn. = numero, numeri p., pp. = pagina, pagine reg. = registro s.c. = senza cartulazione s.d. = senza data s.l. = senza luogo sec. = secolo Glossarietto(1): avez = abete bianco dasa. daggia = frasche verdi delle conifere dignon, dignoni = recipiente per il latte, zangola engagir = sottoporre
    [Show full text]
  • Castelfondo, Cavareno, Fondo, Romeno, Sarnonico
    ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2018-2019 ISTITUTO COMPRENSIVO FONDO-REVÒ CENTRALITÀ DELL’ ALUNNO I bambini portatori di un proprio vissuto vengono accolti, rispettati, valorizzati. Finalità della scuola è la formazione della persona, il suo sviluppo nelle diverse dimensioni (emotive, affettive, fisiche, sociali, spirituali), l’acquisizione delle conoscenze ed abilità strumentali di base utili per il proseguimento degli studi e l’esercizio attivo della cittadinanza. STRUMENTI UTILIZZATI •Piani di studio di istituto •Attività curricolari •Attività opzionali •Progetti: continuità con la scuola dell’infanzia, accoglienza, rilevazione precoce delle difficoltà nella letto-scrittura, salute, orientamento, … •Professionalità: dirigente, insegnanti, personale di segreteria, collaboratori scolastici PROGETTO CONTINUITÀ CON LA SCUOLA DELL’INFANZIA Organizzazione di attività comuni (in periodo concordato tra i due ordini di scuola) tra bambini dell’ultimo anno della scuola dell’infanzia e gli alunni di classe prima SP Visita alla scuola primaria, alle strutture e alle classi Confronto tra insegnanti dei due ordini di scuola Passaggio di informazioni ALLEANZA CON LA FAMIGLIA Perché però tutto il sistema possa funzionare è importante che ci sia la condivisione e collaborazione dei genitori: la famiglia e la scuola agiscono sicuri di far parte di una medesima comunità educante. Saranno frequenti i momenti di confronto, soprattutto in prima. Devono essere intesi come strumenti di scelta delle migliori strategie di accompagnamento degli studenti.
    [Show full text]
  • Elenco Scuole Dell'infanzia E Nidi D'infanzia Del Territorio Della Provincia Autonoma Di Trento Coinvolte Nell'intervento
    Elenco scuole dell’infanzia e nidi d’infanzia del territorio della Provincia Autonoma di Trento coinvolte nell’intervento anno scolastico/educativo 2015/16) ALLEGATO 1 - ELENCO SCUOLE DELL'INFANZIA E NIDI D'INFANZIA COINVOLTI NELL'INTERVENTO AREA 2 - TRENTINO CENTRO-OVEST frequenza n. settimanale degli totale ore a totale ore scuola dell'infanzia Struttura sezioni scuole interventi per settimana per attività TOTALE o competente di infanzia/n. gruppi nidi sezione/gruppo (in scuola/nido n. connesse ORE nido d'infanzia Indirizzo LOCALITA' riferimento d'infanzia coinvolti Lingua programma intervento ipotesi di abbinamento giornate diverse) (attività diretta) settimane annuali (*) INTERVENTO FPSM 1 SCUOLA INFANZIA VIGO DI TON piazza Guardi, 7 VIGO DI TON (TN) 2 INGLESE lunedì mattina, martedì pomeriggio, giovedì mattina CON NIDO CLES min. 3 8 20 40 200 Cles 2 Nido infanzia Cles Via Dallafior, 36 Coop.Coccinella 3 INGLESE martedì mattina, mercoledì mattina, venerdì mattina con VIGO DI TON min. 3 7,5 20 40 190 Tassullo 3 Nido infanziaTassullo Via F.Pinamonti,17 Coop.Coccinella 1 INGLESE martedì mattina, mercoledì mattina, venerdì mattina CON NIDO SARNONICO min. 3 2,5 20 40 90 4 Nido infanzia Sarnonico via Gandhi, 14 Sarnonico coop. Coccinella 1 INGLESE martedì mattina, mercoledì mattina, venerdì mattina CON NIDO TASSULLO min. 3 2,5 20 40 90 Via dei Baschenis, 3 PELLIZZANO 5 SCUOLA INFANZIA PELLIZZANO PAT 1 INGLESE lunedì mattina, giovedì mattina min. 2 4 20 40 120 lunedì mattina, martedì pomeriggio, giovedì mattina, venerdì FPSM 6 SCUOLA INFANZIA PRESSANO Via Pilati, 16 - PRESSANO 3 INGLESE pomeriggio CON CRISTO RE min.
    [Show full text]
  • Parcheggi Riservati, Ma Con… Riserva!
    4 ANMIC • Trento [email protected] News Parcheggi riservati, ma con… riserva! di Maria Carla l problema dei parcheggi riservati ai Proprio venerdì mattina alle 11 e 30, infatti, Bonetta disabili con difficoltà a deambulare Maria Carla Bonetta, vice presidente dell’Anmic, Ista diventando sempre più rilevante, Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili, sia in città che sul territorio trentino, in si trovava nel parcheggio del Top Center. Dei Parcheggiare quanto la carenza di senso civico, porta dieci parcheggi riservati ai disabili, sette erano i più “deboli” a trovarsi in situazioni disa- occupati da auto senza contrassegno. Non non deve gevoli. Per chi ha difficoltà a deambulare solo. Estratto il cellulare per fotografare la essere è già difficile trovare un parcheggio libero situazione, la presidente si è sentita attaccare a loro riservato, se poi, quando viene indi- da una delle automobiliste indisciplinate la uno stress! viduato è occupato da: quale, accusandola di aver violato la sua privacy, ha chiamato i carabinieri. «Purtroppo • automobili non munite di contrasse- quella dei parcheggi per invalidi occupati da gno, automobilisti che non hanno nessun problema • veicoli non autorizzati con frecce lam- di deambulazione è un problema molto peggianti, frequente. Le persone sanno che non possono • automobilisti che lo utilizzano solo per essere contravvenzionate e non hanno il buon 2 minuti per piccole commissioni, senso di capire che quegli spazi sono riservati a persone che hanno difficoltà a muoversi, che allora, il disagio arrecato è ancora maggio- possiedono il permesso perché hanno problemi re, perché, parcheggiare in uno “spazio di salute. Accade nei centri commerciali, ma non riservato”, comporta delle difficoltà anche a Villa Rosa, luogo di riabilitazione per nel: eccellenza dove il rispetto dei disabili dovrebbe essere un must».
    [Show full text]
  • Numero Utenti Per Comune Al 31/12/2019
    Numero utenti per comune al 31/12/2019 Comune Numero utenti ALA 5.223 ALBIANO 830 ALDENO 1.705 ALTAVALLE 1.125 ALTOPIANO DELLA VIGOLANA 3.198 AMBLAR-DON 504 ANDALO 1 ARCO 10.932 AVIO 2.386 BASELGA DI PINE' 3.895 BEDOLLO 1.070 BESENELLO 1.466 BIENO 515 BOCENAGO 760 BORGO CHIESE 1.263 BORGO LARES 230 BORGO VALSUGANA 4.413 BRENTONICO 4.066 BRESIMO 186 BREZ 545 CADERZONE TERME 898 CAGNO' 202 CALCERANICA AL LAGO 993 CALDES 3 CALDONAZZO 2.369 CALLIANO 1.112 CAMPITELLO DI FASSA 1.130 CAMPODENNO 855 CANAZEI 2.449 CAPRIANA 464 CARANO 1.735 CARISOLO 1.973 CARZANO 275 CASTEL CONDINO 283 CASTEL IVANO 1.960 CASTELFONDO 495 CASTELLO TESINO 1.688 CASTELLO-MOLINA DI FIEMME 29 CASTELNUOVO 631 CAVALESE 56 CAVARENO 1.177 CAVEDAGO 740 CAVEDINE 1.783 CEMBRA LISIGNAGO 1.369 CIMONE 500 1 Comune Numero utenti CINTE TESINO 487 CIS 200 CIVEZZANO 2.321 CLES 4.679 CLOZ 402 COMANO TERME 3 COMMEZZADURA 1.090 CONTA' 868 CROVIANA 522 DAIANO 683 DAMBEL 241 DENNO 709 DIMARO FOLGARIDA 3.230 DRENA 392 DRO 2.766 FAEDO 384 FAI DELLA PAGANELLA 1.035 FIEROZZO 332 FOLGARIA 5.497 FONDO 1.240 FORNACE 739 FRASSILONGO 284 GARNIGA TERME 406 GIOVO 1.332 GIUSTINO 1.440 GRIGNO 1.460 ISERA 1.699 LAVARONE 2.587 LAVIS 4.919 LEDRO 3.583 LEVICO TERME 5.174 LIVO 514 LONA-LASES 501 LUSERNA 338 MADRUZZO 1.826 MALE' 23 MALOSCO 422 MASSIMENO 259 MAZZIN 1.453 MEZZANA 2.265 MEZZOCORONA 5 MOENA 3.234 MOLVENO 1.090 MORI 5.975 NAGO-TORBOLE 107 NOGAREDO 1.174 NOMI 710 NOVALEDO 616 2 Comune Numero utenti OSPEDALETTO 452 OSSANA 1.280 PALU' DEL FERSINA 213 PANCHIA' 672 PEIO 2.503 PELLIZZANO 1.043 PELUGO
    [Show full text]