I COMUNE DI GIULIANA Città Metropolitana di

PROVVEDIMENTO SINDACALE N. 4 DEL 13/01/2017

OGGETTO: CONFERIMENTO INCARICO ALL'ASSISTENTE SOCIALE DOTT.SSA MILIOTO ROSARIA

II Sindaco

Vista la nota R.G. 2322/16 trasmessa dal Tribunale Ordinario di ; Dato atto che il Comune di Giuliana non dispone di Assistente Sociale; Ravvisata l'urgenza di conferire l'incarico ad un professionista esterno, non disponendo il Comune di Assistente Sociale, onde ottemperare alla richiesta di cui sopra; Ritenuto di dover incaricare l'Assistente Sociale Dott.ssa Milioto Rosaria, nata a il 16/11/1975 ed residente a Chiusa Sclafani in Via Sciambra, 37, C.F.MLTRSR75S56D009M iscritta all'ordine degli assistenti sociali della Regione Siciliana al n. 5499 Sez. B, che ha già collaborato con questo Ente e che, interpellata, si è dichiarata disponibile ad espletare l'incarico; Vista la Parcella preventiva, trasmessa dall'Assistente Sociale predetta di importo pari ad €. 300,00 più IVA; DETERMINA

Di incaricare l'Assistente Sociale Dott.ssa Milioto Rosaria, nata a Corleone il 16/11/1975 ed residente a Chiusa Sclafani in Via Sciambra, 37, C.F.MLTRSR75S56D009M, iscritta all'ordine degli assistenti sociali della Regione Siciliana al n. 5499 Sez. B, per espletare l'incarico giusta Nota R.G. 2322/16 trasmessa dal Tribunale Ordinario di Termini Imerese; Di demandare al Dirigente l'assunzione dell'impegno di spesa discendente dall'adozione del presente atto; Di disporre che il presente atto venga pubblicato all'Albo Pretorio on - line di questo Comune ai sensi dell'alt. 32, comma 1, della L. 69/2009, nonché nella Sezione Amministrazione Trasparente. F.to II Sindaco Maurizio Mario Musso Autocertificazione (art. 47 D.P.R. 28 Dicembre 2000 n. 445)

Consapevole della responsabilità penale in caso di dichiarazione mendace, la sottoscritta Milioto Rosaria nata a Corleone (PA) il 16/11/1975 e residente a Chiusa Sclafani (PA) in Via Sciambra, 37 dichiara quanto segue:

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Rosaria Milioto Indirizzo Via Sciambra, 37 90033 Chiusa Sclafani (PA) Telefono 333/2412154 E-mail [email protected] italiana 16/11/1975 Assistente Sociale MLTRSR75S56D009M

ESPERIENZA LAVORATIVA

Date Dal 18/08/2003 a tutfoggi Nome e indirizzo datore di lavoro Cooperativa Sociale "Azione Sociale" Via san Vito s. n. 90012 (PA) Jipo di azienda o settore Cooperativa sociale ONLUS gestione servizi socio assistenziali Tipo di impiego Contratto a tempo indeterminato Principali mansioni e Assistente Sociale presso i seguenti servizi: responsabilità servizio di assistenza domiciliare ai portatori di handicap gravi (L. 104/92) nel Comune di Caccamo (PA) come assistente sociale responsabile e coordinatrìce con interventi di coordinamento del personale operatori addetti all'assistenza dei disabili e dei servizi tutelari, ausiliari, e animatore) e delle attività in favore degli assistiti; comunità alloggio per anziani sita a Chiusa Sclafani (PA) con attività di coordinamento del personale e delle attività assistenziali in favore degli assistiti; Comunità alloggio per disabili psichici sita a Termini Imerese (PA) con interventi di servizio sociale professionale e di segretariato sociale per gli ospiti della comunità; Servizio di assistenza domiciliare anziani nel Comune di come assistente sociale responsabile e coordinatrice del servizio e del personale; Servizio di assistenza domiciliare anziani nel Comune di (PA) come assistente sociale responsabile e coordinatrice del servizio e del personale; Docenze in corsi professionali per operatori osa e assistenti domiciliari; Servizio di assistenza igienico personale in favore degli alunni portatori di handicap frequentanti le scuole di competenza della Provincia Regionale di Palermo, in qualità di assistente sociale Coordinatrice del servizio sia delle attività di base sia dejle_attività migliorative previste dal progetto; Sede legale della Cooperativa sita a Caccamo in Via San Vito con mansioni di progettista, programmazione dei servizi socio assistenziali a carattere domiciliare e residenziale quali servizi di assistenza domiciliare anziani e disabili, servizi educativi per minori, servizi di assistenza igienico personale per alunni disabili presso istituti scolastici di ogni ordine e grado, progettazione di servizi residenziali quali comunità alloggio per anziani e per disabili psichici, fervizi alberghieri, riabilitativi ed educativi presso C.T.A. (comunità terapeutiche assistite in convenzione con l'ASP),Residenze Sanitarie Assistite, Centri per Alzheimer, Centri aggregativi, Centri diurni, progetti a tema per minori e adolescenti sulla legalità, sull'educazione ambientale, di raccolta differenziata nei Comuni etc; redazione di progetti per partecipazione a bandi di gara pubblici per servizi con finanziamenti comunali, provinciali, regionali, statali, europei e per partecipazione a progetti finanziati da diversi Enti e Fondazioni. Attualmente Assistente Sociale e/o Comunità alloggio per disabili psichici sita a Caccamo (PA) e e/o centro accoglienza per immigrati ordinar! Centro SPRAR con sede a Caccamo.

Date Da novembre 2012 settembre 2014 Nome e indirizzo datore di lavoro Comune di Chiusa Sclafani Tipo dì azienda o settore Servizi sociali Principali mansioni e Esperta del Sindaco nella gestione e consulenza dei servizi sociali presso responsabilità Comune di Chiusa Sclafani.

Date J3a dicembre 2014 a tutt'oggi Nome e indirizzo datore di lavoro Comune di Chiusa Sclafani Tipo di azienda o settore Servizi sociali Principali mansioni e Assistente Sociale. responsabilità

Date Pal2014_al2016 Nome e indirizzo datore di lavoro Comune eli Giuliana Tipo di azienda o settore Servizi sociali Principali mansioni e Collaborazione ad incarico come Assistente Sociale nella gestione di interventi responsabilità socio assistenziali.

Date Anno 2016 Nome e indirizzo datore di lavoro Comune di Giuliana Tipo di azienda o settore Servizi sociali Principali mansioni Formatore specifico anno 2016 progetto di servizio civile dell'Ente Comune di responsabilità Giuliana

Date Dal 25/02/2000 al 09/06/2001 Nome e indirizzo datore di lavoro Coppe_rativa_Sociale "C.I.A.S.S. a.r.l Via Maturi, 21 Corleone (PA) • I _Tipo di azienda o settore Cooperativa sociale ONLUS gestione servizi socio assistenziali Principali mansioni e Animatore per il progetto "Oltre il Disagio" progetto il filo di Arianna in convenzione responsabilità con il Comune di Chiusa Sclafani (PA) con attività svolte nel territorio di Chiusa Sclafani e nella frazione di San Carlo in favore di minori Date Dal 2005al 2011 collaborazioni saltuarie ad incarico Nome e indirizzo datore di lavoro Associazione Arcobaleno con sede a Chiusa Sclafanì (PA) _Tipo di azienda o settore Associazione gestione servizi socio assistenziali Principali mansioni e Assistente sociale Coordinatrice del servizio di assistenza domiciliare anziani e disabili. responsabilità Progettazione di attività e interventi di socializzazione e promozione della persona e dell'integrazione nel territorio di anziani e minori quali soggiorni vacanza per anziani presso residence dell'isola, attività natalizie intergenerazionali tra anziani e bambini di Chiusa Sclafani, attività socializzanti realizzate nel periodo pasquale.

Svolte docenze in corsi di formazione per i seguenti Enti:

- Cooperativa "Azione Sociale" con sede a Caccamo Via San Vito, lezioni svolte nel corso di formazione per O.S.A, E per A.D.E.S.T. (Periodo 2005-2007 e 2010) e con funzioni di tutor per lo svolgimento dello stage previsto dal corso. - E.Se.F.O.P. Ente servizi Formazione e Orientamento Professionale con sede a (PA) - Piazza Triona, 28 ano 2004 con funzione di tutor e con docenze nella materia di igiene e cura della persona nello svolgimento del corso per O.S.A. E tutor nell'attività svolta presso l'ospedale "Dei Bianchi" sito a Corleone (PA). - A.I.S.W. Sicilia Onlus con sede a (PA) corso per operatore OSA anno 2009 con docenza nella materia legislazione sociale e socio sanitaria.

Ulteriori esperienze professionali: - 1998 Svolto Piano di Inserimento Professionale presso lo studio del Rag. Cappello sito a Bisacquino, come ragioniera. - 1998 -1999 Svolta attività di Operatore Sociale presso il progetto "Horizon Triona" di Bisacquino, per l'inserimento di soggetti disabili nel mondo del lavoro.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Date 1994 Nome e tipo di istituto di U.C. G. "don Calogero Di Vincenti" - Bisacquino (PA) istruzione o formazione Principali materie / abilità Ragioneria, Economia, Tecnica Bancaria... _p_rofessionali oggetto dello_studip_ Qualifica conseguita Diploma di Ragioniere e perito commerciale con votazione di 60/60

Date 2002 Nome e tipo di istituto di L.U.M.S.A. (Libera Università Maria SS. Assunta) di Roma sez stac. Scuola per istruzione o formazione assistenti sociali "S. Silvia" - Palermo Principali materie / abilità Metodo e tecniche del servizio sociale, principi e fondamenti del servizio sociale, professionali oggetto dello studio sociologia, psicologia legislazione, diritto, informatica, inglese. Durante il Corso di studi sono stati svolti tre anni di tirocinio con relativo superamento degli esami finali, il tirocinio è stato svolto presso le seguenti sedi: l° anno visite guidate nei vari istituti e servizi del territorio di Palermo; II0 anno presso il centro sociale Villaggio Romagnolo OPCER sito a Palermo (quartiere Romagnolo); III" presso il reparto di nefrologia e dialisi dell'ospedale Civico di Palermo. Qualifica conseguita Laurea in Servizio Sociale con 110/110 Data 2003 Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Palermo istruzione o formazione Principali materie / abilità Abilitazione professionale professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Abilitazione professionale assistente sociale

Attestati di partecipazione a convegni e seminari di interesse sociale e sanitario conseguiti:

- attestato di partecipazione al "Corso di sensibilizzazione all'approccio ecologico - sociale dei problemi alcolcorrelati e complessi (Metodo Hudolin)" della durata di 50 ore organizzato da: A.I.C.A.T. (Associazione Italiana del Club degli alcolisti in trattamento), A.R.C.A.T. Sicilia (Associazione Regionale del club degli Alcolisti in Trattamento), A.C.A.T. Palermo (associazione del Club degli Alcolisti in Trattamento), SERT Corleone Dipartimento per le dipendenze Patologiche A.U.S.L. n. 6 Palermo e dai Comuni di Bisacquino, , Chiusa Sclafani, , Corleone, Giuliana; - attestato di partecipazione al convegno " L'obbligo al segreto professionale nel lavoro dell'assistente sociale. Accesso agli atti e tutela della riservatezza." rilasciato dall'Università degli studi di Palermo Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea in Servizio Sociale e dall' E.SI.S. Scuola Italiana di Servizio Sociale "C. Vittorelli";

- attestato di partecipazione al convegno "II cittadino da utente a cliente - trasparenza, comunicazione pubblica, processi di qualità, ruolo del volontariato nella pubblica amministrazione e in sanità", rilasciato dall'Azienda Ospedaliera "V. Cervello" ufficio Pubbliche Relazioni e tutela utenza e dal Comune di Palermo assessorato alle attività Socio - sanitarie;

attestato di partecipazione al "Progetto Amazzone" svoltosi a Palermo dal 19 al 24 novembre 1996 realizzato da: Patrocinio Unesco, Città di Palermo, Teatro Biondo Stabile di Palermo, Associazione Arlenika di Palermo. Anno 2013 - 2014 - 2015 - 2016 partecipazione a corsi di aggiornamento professionale per assistenti sociali e conseguimento dei relativi crediti.

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

PRIMA LINGUA Italiano

ALTRE LINGUE

Jnglese/francese Capacità di lettura Scolastico Capacità di scrittura Scolastico ^Capacità di espressione orale Scolastico

CAPACITÀ E COMPETENZE Ottime capacità e competenze relazionali acquisite durante il percorso formativo, RELAZIONALI professionale e di volontariato. Capacità di dialogo e di ascolto. Capacità di lavorare in gruppo e in ambienti multiculturali. Capacità di lavorare in gruppo e in rete con i servizi per attivare collaborazioni in grado di ottimizzare gli interventi svolti.

CAPACITÀ E COMPETENZE Buone capacità e competenze organizzative acquisite nell'esperienza lavorativa e ORGANIZZATIVE formativa soprattutto nella gestione e nel coordinamento di vari servizi, gestione e organizzazione del personale. Programmazione, realizzazione e valutazione di attività e interventi previsti da servizi socio-assistenziale a carattere domiciliare e residenziale. J Capacità e competenza nell'analisi di bandi regipnaJLed europei, d| Fondazioni ed Enti vari per la stesura di progetti da realizzare sul territorio per la promozione di servizi in favore di diverse fasce di utenza e per la promozione e l'integrazione lavorativa anche di soggetti in situazione di svantaggio sociale. Capacità di realizzare attività di supervisione.

CAPACITÀ E COMPETENZE : Conoscenza e uso del computer, internet e posta elettronica, conoscenza del sistema TECNICHE i operativo Wìndow e dei programmi di Word, Excel, Power Point e programmi di grafica. Buone capacita nella progettazione di servizi e nell'organizzazione e gestione degli stessi.

CAPACITÀ E COMPETENZE Musica, capacità di animazione, organizzazione di recite e musical nell'ambito ARTISTICHE. parrocchiale.

PATENTE o PATENTI j Patente di guida di tipo B _

La sottoscritta Milioto Rosalia dichiara sotto la propria responsabilità ai sensi della legge 127/97, del DPR 445/2000 e successive modificazioni di possedere i titoli culturali e professionali sopra indicati.

r*s Firma

Inoltre si autorizza alla trattazione dei dati personali in conformità delle disposizioni di legge sulla privacy (Testo Unico del Gennaio 2004).

Data 17/11/2016 Firma