Spresiano Notizie FEBBRAIO 2014

Tre frazioni una sola comunità Centro di Osteopatia, Fisioterapia, Medicina funzionale a Siamo in via Galvani 6/h a (di fronte discoteca Odissea) Ti aiutiamo a prenderti cura di te!

Fra i nostri servizi: Osteopatia / Craniosacrale / Fisioterapia Valutazione e trattamento posturologico Terapia viscerale Riflessologia plantare / Shiatsu Corsi pre e post parto Psicoterapia familiare sistemico relazionale Psicoterapia di coppia / Mediazione familiare Psicologia relazionale breve / Ipnosi eriksoniana Consulenze chirurgia estetica / Medicina estetica

Scopri di più su www.osteopatiatreviso.it Tel. 0422.722026 - [email protected]

Studio Bianco CENTRO CONTABILE snc ▼Consulenti del lavoro di Bianco Gianpietro & C. Associati

- TENUTA CONTABILITÀ - CONSULENZA AMMINISTRATIVA E FISCALE - DICHIARAZIONI DEI REDDITI E IVA - MODELLI 730 ► CONSULENZA DEL LAVORO ► CONSULENZA FISCALE E AMMINISTRATIVA ► REVISIONE CONTABILE ► CONTABILITÀ AZIENDALE ► TENUTA LIBRI PAGA ED AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

Via D. Alighieri, 10/1 - 31027 Spresiano (Tv) Via D. Alighieri, 10/1 - 31027 Spresiano (Tv) Tel 0422.881856 - 0422.887758 - Fax: 0422.725081 Tel 0422.881856 - 0422.887758 - Fax: 0422.725081 E-mail: [email protected] E-mail: [email protected] Editoriale

Cosa faccio per il mio Comune Disuguaglianze non legittimate e speculazioni finanzia- Desidero, con il nuovo anno, ricordare a tutti i miei rie anomale vanno corrette da regolamentazioni attente ed concittadini che il Comune è di tutti e per tutti. imparziali. La massima attenzione deve essere riservata al Le cosiddette “caste” alloggiano in altri angoli, ma non nostro territorio attraverso i mutamenti ragionevoli e alle a Spresiano. Ciascuno, in prima persona, deve assumersi previsioni accorte. le proprie responsabilità della cosa pubblica. Mettere a di- Vediamo gli anziani come una risorsa da utilizzare (vedi sposizione il proprio pensiero, la propria cultura, la propria i nonni per i nipoti) e i giovani in una gara di volontariato volontà, per un corretto e generoso confronto, rispettoso e e solidarietà, pur nella logica diversità dei ruoli “a ciascuno libero nel comporre le sintesi migliori per il “bene comu- il suo”. ne”, appendendo il cappotto del “personale e privato” fuori Trasmettere ai nostri ragazzi e alle ragazze la convinzione dall’aula consigliare. che la propria autonomia e dignità sta nella volontà di im- I problemi non mancano e il momento attuale richiede parare, imparare, imparare. Il futuro li premierà. Noi non coraggio e fantasia, l’ordinaria e burocratica amministrazio- trasformiamo il mondo, ma nel nostro piccolo possiamo e ne non è più sufficiente per dare risposte ai problemi urgen- vogliamo dare respiro ad una vita appagante e dignitosa. ti e, a volte, drammatici della nostra comunità. Non si può sempre e solo delegare, magari per una facile Nuovi strumenti, guidati dalla saggezza antica, dall’one- e comoda critica. E’ il momento di “farsi avanti”, c’è spa- stà e dalla buona fede ci possono aiutare a costruire un futu- zio per tutti, non ci si improvvisa amministratori pubblici ro più sereno ed equilibrato; non dobbiamo farci prendere in pochi mesi. Ai giovani e non, alle donne e agli uomini, dalla frenesia del successo immediato per il solo “apparire”, ricordo che il futuro è nelle vostre mani. Ricordo a tutti che ma mirare ad un risultato condiviso e distribuito con equità “Il Sindaco è senza porte”, ma con tante finestre per lasciar per un comune “essere”. filtrare la luce del sole. Dobbiamo imparare a scegliere il buono e l’utile (mate- Riprendiamo il cammino tutti insieme. riale e spirituale) dal superfluo o dannoso. Dobbiamo man- Buon Anno a tutti. tenere vigili le nostre attenzioni alla “famiglia” e al lavoro. Servono azioni adeguate per stimolare la volontà di ope- Il sindaco rare allo sviluppo di nuove unità lavorative, per una genera- Riccardo Missiato le e dignitosa occupazione.

Febbraio • 2014 Sommario Sommario

4 Trasporti 14 Tasse comunali 5 Convenzione Spresiano-Arcade 15 Ambiente 6 Social News 16 Trasporto scolastico 8 Arte 19 Convenzione Ulss 9 Migliorario 20 Pillole dal territorio 10 Spazi associativi-Biblioteca 21 Degni di nota 12 Calendario manifestazioni T Trasporti Più treni in fermata a Spresiano L’intervento del Sindaco

Con l’orario cadenzato, in vigore da dicembre 2013, ci sono più treni in fermata a Spresiano. Il risultato è il frutto di un lungo negoziato tra il Comune e l’assessorato regionale ai trasporti. Le fermate giornaliere a Spresiano erano infatti 45. A metà 2013, la proposta della Regione, presentata in Provincia a tutti i Comuni, era di ridurle a 30. Siamo intervenuti immediatamente. Il sindaco ha incontrato l’assessore regionale Chisso e un re- sponsabile Trenitalia per spiegare la situazione del nostro Comune. Non era pensabile ridurre il ser- vizio. All’incontro hanno fatto seguito dei solleci- ti per portare le istanze del territorio. Siamo così riusciti ad ottenere ben 55 fermate. Certo, questo non elimina i problemi che talvolta il servizio fer- roviario presenta (ritardi, cancellazioni, treni so- vraffollati), ma il risultato è di rilievo per i circa 900 utenti che ogni giorno utilizzano il servizio a Spresiano. L’importante è che ora la frequenza di utenti non si ri- duca. Una diminuzione di questa frequenza d’uso sarà un Non solo. Stiamo lavorando anche per riuscire ad ot- dato cheTrenitalia e Regione terranno in considerazione per tenere l’ampliamento del parcheggio della stazione e il mi- eventuali tagli del servizio. Riteniamo, invece, che potenzia- glioramento della situazione delle strade per i pedoni nei re l’offerta sia fornire un servizio più puntuale, utile al citta- pressi della stazione. dino che viaggia verso i capoluoghi e quindi potenzialmen- te avvicinare maggiore utenza. Invitiamo i cittadini a tenere in considerazione, per utenza 900 passeggeri/giorno i propri spostamenti, i mezzi di trasporto pubblici. E’ importante educare i propri prima 45 fermate giornaliere a Spresiano figli e trasmettere loro la cultura del tra- proposta di Trenitalia/regione riduzione a 30 fermate al giorno sporto pubblico come una scelta a favore oggi 55 fermate al giorno a Spresiano dell’ambiente e di tutti. L a v a s e c c o a v a n d LAVASECCO MANZAN di MANZAN PRIMO e Centro Commerciale “Plavis” - Spresiano (TV) r Telefono 0422 881860 i a d a c q u a

4 Biblioteca B Si ferma la convenzione tra le biblioteche di Spresiano e Arcade Presto la decisione in Consiglio comunale

Sul finire del 2012 i Comuni di Spresiano ed Arcade sigla- e strutture e servizi comuni a favore di una cittadinanza più vano il convenzionamento delle loro due Biblioteche. ampia. La Convenzione era stata stipulata per andare incontro alle Certo la decisione da prendere sarebbe stata politicamen- richieste ed alle necessità di Arcade, obbligata per Legge ad te coraggiosa, ma era l’unica possibile se si voleva che ci associarsi con altri Comuni, ma per Spresiano aveva lo scopo fossero benefici reali per la gente e non le solite scatole di iniziare un percorso diretto a valutare forme di associazio- vuote. nismo tra i due Comuni. Purtroppo abbiamo poi appreso dai giornali che il Co- Infatti i territori di Spresiano ed Arcade sono limitrofi, ed mune di Arcade ha fatto una scelta diversa e si è fidanzato, i due Comuni hanno tante attività istituzionali e non già in- ovvero ha convenzionato tutti i suoi servizi, con Nervesa della sieme, quali l’istituto comprensivo scolastico, i servizi usl, una Battaglia. Ne abbiamo preso atto, non stando a noi entrare zona industriale, alcune associazioni, e vengono già percepiti nel merito di decisioni legittimamente prese da altri Comu- dall’opinione pubblica come “vicini”, non solo da un punto ni. Tuttavia, effettuata una scelta di campo, Arcade non può di vista territoriale. rimanere con i piedi su più staffe ed è giocoforza che anche la Pertanto, all’epoca, i Comuni di Spresiano e Arcade si convenzione della Biblioteca venga sciolta. sono impegnati entrambi per verificare la possibilità di Per tale motivo a breve l’argomento verrà portato in Con- METTERE INSIEME TUTTI i loro servizi e non solo la siglio Comunale chiedendo il recesso dalla convenzione tra le Biblioteca. Biblioteche di Spresiano ed Arcade. L’analisi è stato svolta e verso settembre 2013 Spresiano ve- deva una utilità per i cittadini a patto che si arrivasse in tempi rapidissimi alla fusione dei due Comuni. Obiettivo risparmio energetico In altre parole un semplice convenzionamento con Ar- Due nuove caldaie in edifici comunali cade, ovvero una sorta di fidanzamento dove ciascuno rima- ne a casa propria e le strutture ed i servizi rimangono doppi, Il risparmio energetico deve essere una priorità. avrebbe permesso ad Arcade di “salvare le apparenze” e rispet- Grazie al progetto Bim Piave, abbiamo ottenuto 30.000 tare quanto previsto dalla Legge, ma non avrebbe portato be- euro che ci sono serviti per la sostituzione di alcune vec- nefici ma aggravi, specialmente per il Comune di Spresiano. chie caldaie in edifici comunali. Abbiamo iniziato con Quindi per Spresiano l’unica via era quella di arrivare presto le due caldaie della biblioteca comunale e proseguiremo ad un matrimonio, ovvero di due comuni farne uno solo, con a breve con quella del centro sociale di Spresiano. un solo sindaco, una sola giunta, un solo consiglio comunale

www.goppioncaffe.it

5 S Social News Giovani, risorsa della comunità Confermato il progetto dello scorso anno

I nostri giovani sono una risorsa svolgano attività di natura sociale ed preziosa che serve a far crescere loro educativa di pubblica utilità in colla- i vincitori stessi e la collettività. borazione con educatori e gli uffici dei di quest’anno Siamo per questo orgogliosi di co- servizi sociali dei comuni coinvolti. municare che anche quest’anno, dopo Siamo convinti che l’ente pubblico 1. CARDINALI CIRO i positivi risultati dello scorso anno, sia una importante agenzia educativa, i Comuni di Spresiano (capofila), se propone esperienze di cittadinanza, 2. CECCONATO GIACOMO Breda, Carbonera, Maserada, hanno se opera una corretta analisi dei biso- ottenuto il finanziamento regionale gni della fascia giovanile e sa pensare 3. GALLINA PAOLO per il progetto “Giovani: risorsa della un processo che tenta di rispondere comunità locale”. al disagio, di dare spazio alle idee, di 4. GATTEL NICOLA Nuovo partner è il centro servizi proporre la cultura del servizio. per il volontariato della Provincia di E per questo ha l’obbligo di tener- 5. MARCONATO SERENA Treviso. si aggiornato su nuove fonti di finan- L’iniziativa prevede che giovani ziamento. 6. OSAROBO ITOHAN di età compresa fra i 18 e i 28 anni I ragazzi selezionati realizzeranno la loro esperienza 7. SAGGIO SILVIA in diverse realtà del territorio: ass. disa- 8. SIMONETTO ILARIA bili, Progetto Amico (visite a domicilio 9. ZAMBELLI LINDA ad alcuni anziani) S. Vincenzo (sup- A questi si aggiungono due ragazzi porto nell’attività che avranno il ruolo di tutor. di accoglienza e di- stribuzione viveri), porto ai bambini nello svolgimento ass. Il Citofono, dei compiti), Progetto Giovani (sup- supporto ai Servizi porto allo studio, laboratori creativi, Sociali, ass. Libera- aggregazione). Mente e doposcuo- la comunale (sup-

ferramenta pontebbana di Cendron Simone e Tiziano s.n.c.

DIAMO VALORE ALLE TUE VACANZE

Piazza L. Rigo, 42 - 31027 Spresiano (TV) Via Gritti, 127 - 21027 Visnadello (TV) Tel. 0422 887292 - Fax 0422 887660 Telefono e fax 0422 92165 www.weissviaggi.it - [email protected] [email protected]

6 Social News S

Novembre Rosa Per le donne e con le donne

Grande successo per Novembre per Claudia De Lillo, Elasti sul web, rosa, l’iniziativa che ha coinvolto i che cura il seguitissimo blog nonso- Comuni di Spresiano, e Car- lomamma.com, oltre ad avere una bonera. Le donne al centro dei di- rubrica su “D” di La Repubblica. Dal blog battiti, delle mostre, delle iniziative E ottimi riscontri per l’incontro di Claudia De Lillo a favore della salute. Tutto esaurito con il dott. Luigi Colusso di Advar, che ha saputo trattare con de- licatezza e attenzione un tema sensibile quale è l’esperienza del lutto.

Sintesi dati sportello donna 2013

N. aperture 42 (21 di due ore e 21 di un’ora settimanale) N. accessi 21 n. totale colloqui 43 12 da parte delle seguenti realtà: Servizi sociali comunali Sportello Informalavoro comunale N. invii Centro per l’impiego Telefono Rosa Consultorio Distrettuale Associazioni del territorio CIF (centro italiano femminile di Visnadello) coinvolte direttamente Associazione Basket Spresiano Civico 21

Nella maggior parte dei casi le donna che hanno usufruito Zanata che con competenza e dedizione accoglie chiunque del servizio si sono avvicinate spontaneamente dopo aver voglia avvicinarsi a questo servizio. trovato il volantino nel territorio. Grazie alla dott.ssa Elena

7 S Sociale Popolart

Porte aperte ai creativi

Il municipio apre le porte a crea- E un grazie agli tivi locali e diventa un luogo visitato, artisti che si sono amato e un’occasione per dare voce messi in gioco agli artisti del territorio. esponendo le loro L’iniziativa promossa in tandem opere in Munici- dall’assessorato alle politiche giova- pio. Le esposizioni nili e dall’assessorato alla cultura ha continueranno fino per consulente artistico il maestro a maggio. Bruno Zago e per curatrice Bruna Sordi che sta dedicando tempo e pas- sione a questo progetto. Ad entrambi un grazie.

Con il tuo passo Vivacità artistica La prossima primavera puoi partecipare giovanile ad un gruppo di cammino “lento” Quale futuro? L’attiva associazione IL CITOFONO Vuoi far parte di un Gruppo di persone che vogliono in collaborazione con l’assessorato alle politiche giova- camminare assieme, in maniera “lenta” ma con un im- nili e le associazioni d’arte spresianesi, ha organizzato pegno “costante” e aiutati da persone “qualificate”? una bellissima collettiva d’arte giovanile. L’opera che è stata segnalata si intitola “Embryonic PERCHÈ CAMMINARE FA BENE. memory in a lifeless earth” di Alberto Peterle, 24 anni di . CAMMINARE in compagnia Alla mostra han- no partecipato CAMMINARE in maniera corretta artisti prove- nienti dal terri- CAMMINARE con continuità torio comunale e non solo. Ci saranno incontri La manifestazio- per promuovere l’at- ne è stata soste- tività. nuta anche da Info Servizi Sociali Liceo Artistico del Comune di Tv, Accade- tel. 0422 723403 mia 88 e Grup- po Artisti Spre- sianesi.

8 Sociale S migliorario aderisci anche tu Il gruppo promotore si è costituito

È nata…. la Banca del Tempo a Spresiano: il Migliora- rio. È un gruppo di persone che, sul progetto di “Famiglia al Centro” del Comune di Spresiano, si è attivato per cre- are nel nostro territorio un processo di relazioni solidali tra famiglie, individui e a favore della comunità.

PERCHÈ DOVREI PARTECIPARE? È una proposta seria e feconda, che può portare benesse- re per te, la tua famiglia e il tuo ambiente di vita.

COME FUNZIONA? È uno spazio nel quale le persone si confrontano, si scambiano e organizzano il tempo in un’ottica di reciproci- tà, in relazione ai bisogni della vita quotidiana. Ci si scam- bia tempo, competenze, abilità e informazioni. E si crea collaborazione tra persone e gruppi dentro la comunità per un benessere proprio e altrui.

CONTATTI Patrizia Gambarotto e Alessandro Marrama tel. 0422.928917 - cell. 348.7762215 Paolo Basso tel. 0422.928440 - cell. 333.7218000 prossimo incontro 24 febbraio ore 20.45 in biblioteca

Stazione di servizio ESSO

Autolavaggio TEORO aurizio Barbon

Snack-bar da Mara e Elena

Cell. 347 2100423 - [email protected]

9 A Associazioni Spazi associativi finalmente realtà

Dopo due anni di lavoro sta finalmente vedendo la luce la sistemazione degli spazi associativi. I luoghi destinati alle associazioni sono: il piano terra della bi- blioteca comunale ed il centro sociale di Visnadello (a fianco della palestra delle Scuole). munali: il Progetto Giovani, lo Sportello Donna, In- Con l’affidamento dello spazio attiguo alla palestra formalavoro, Banca del tempo, alcune attività di Libe- di Visnadello ad ACAT, SCOOTER CLUB, UNION ramente, la Consulta dei ragazzi, le attività dei Giovani VOLLEY e CIF, e con la destinazione per il residuo Volontari. Tutto ciò trova collocazione in parte dello tempo di quello spazio a centro sociale destinato alla spazio prima occupato dal Museo naturalistico Sper- comunità, si confida di promuovere un maggior uti- ciglanus, che confidiamo coglierà l’occasione di farsi lizzo dello stesso ed una maggior frequentazione della notare da queste nuove frequentazioni. Con l’occasio- zona. ne si è anche ampliato il wi-fi della Biblioteca all’intero Con l’ingresso delle associazioni destinatarie del- piano terra e si è approfittato per ritinteggiare comple- lo spazio in Biblioteca (ANPI, LEGAMBIENTE, tamente l’interno dopo quasi vent’anni per rendere gli MANO NELLA MANO, ASSOCIAZIONE LIBERI ambienti ancora più piacevoli anche esteticamente. CITTADINI DI SPRESIANO, GRUPPO DI AC- QUISTO SOLIDALE) prende ancora più forma l’idea di una biblioteca fatta non solo di libri, ma intesa an- che come “spazio aperto” e permeato dalla società civile ed aggregativa, ido- neo per favorire l’incontro di idee e la promozione di iniziative nuove. Per fare spazio a questi nuovi ingressi si sposta, si amplia e si abbellisce lo spazio destinato ad alcune importanti iniziative co-

● Amministrazioni condominiali ● Consulenze condominiali ● Gestione immobili locati ● Contratti di locazione e preliminari di compravendita Associazione National-Europea Amministatori d’Immobili Mauro Barbisan Amministratore Immobiliare Professionista ● Tabelle millesimali certificato A.N.AMM.I. L859 ● Regolamento di condominio

Piazza Mauro Sordi, 2/F - 31027 Spresiano (TV) Tel e Fax 0422 774503 - Cell. 340 1715979 - E-mail: [email protected]

10 Biblioteca B

...e una biblioteca spazio aperto e con wifi

Facciamo seguito all’articolo “la Biblioteca… sempre - leggere le ver- più digitale” comparso nell’ultimo notiziario per comunica- sioni edicola re che il servizio di prestito digitale ha preso come previsto di quotidiani il via e per i dettagli rinviamo a quell’articolo. e periodici Qui riportiamo la prima pagina del sito provinciale - visionare fil- www.tvbbibliotechetrevigiane.it dal quale si può accedere mati in strea- al servizio. ming Ricordiamo che attraverso questo portale sarà possibile - leggere libri digitalizzati gratuitamente via Internet accedere ai seguenti servizi: Per utilizzare il portale è sufficiente registrarsi inserendo - prendere a prestito e-book come username il numero della tessere della biblioteca (sen- - ascoltare e scaricare legalmente audio musicali in forma- za gli zeri iniziali) e come password la propria data di nascita to MP3 nel seguente formato (gg/mm/aaaa). - ascoltare e scaricare audiolibri Buona navigazione!

arte spresianese I prossimi appuntamenti

Dopo De Tuoni (marzo 2012) e De Adamo (settembre 2013 - nell’ambito del mese dell’arte spresianese promosso con gli amici del Gruppo Artistico Spresianese) dei quali potete trovare ancora i cataloghi in Biblio- teca Comunale, nel 2014 ve- dranno la luce le seconde due mostre dedicate alla nostra storia dell’arte figurativa, con Meneghetti ad aprile e Luigi Pola a settembre: entrambe da non perdere!

apre lo spazio del progetto giovani - Porta le tue idee • Laboratori creativi operatori della Cooperativa “Il Sestante” e di volon- • Laboratori di orientamento alla scuola superiore tari. • Svolgimento compiti per ragazzi Progetto Giovani Spresiano • Aggregazione: stare insieme con la presenza di due [email protected]

Erboristeria Non solo erbe… di Zanatta Mauro &C.

 Integratori  Cosmesi naturale  Color energy Centro vendita  Essenze floreali  Alaska  Fiori di Bach assistenza e noleggio  Fiori del deserto  Integratori per sportivi attrezzature per giardino Da noi puoi trovare tutto quello che la natura irrigazione, stufe offre per il tuo benessere

Via Nazionale, 10 - 31027 Spresiano (TV) Via Gritti, 115 - Visnadello - Tel/Fax 0422 928699 Tel. 0422 725359 - 0422 881922 - www.crisolito.it www.tecnogarden.org - [email protected]

11 I Inserto da staccare e conservare Calendario manifestazioni 2014

Sabato 8 ore 10.30 Biblioteca Letture - Bottega dei sogni Popolart: mostra di P. Gallina e M. Rossana - Ass. Dall’8 al 22 Municipio to alle pol. giovanili e ass.to alla cultura

Lunedì 17 ore 17.30 Biblioteca Letture - Bottega dei sogni

Centro sociale febbraio Lunedì 17 ore 14.30 Visnadello Immagini dall’India - CIF Visnadello Chiesetta dei Compro dunque sono (o no) - La Rete di Famiglie Venerdì 21 ore 20.45 Giuseppini e GAS Spresiano Centro sociale Lunedì 24 ore 14.30 Visnadello Video sull’India Domenica 23 Piazza Spresiano Mercatino - Ass. Sole del Piave

Domenica 2 pomeriggio Piazza Lovadina Carnevale in piazza - Comitato festeggiamenti Centro sociale Lunedì 3 ore 14.30 Visnadello Proiezione filmato CIF Martedì 4 pomeriggio Piazza Spresiano Carnevale in piazza - Pro Loco Chiesetta dei Evento culturale dedicato alla donna - Venerdì 7 ore 20.45 Giuseppini Cif e Ass.to politiche sociali Sabato 8 ore 10.30 Biblioteca Letture - Bottega dei Sogni Popolart: mostra di P. Gallina e M. Rossana - Ass. Dall’8 al 22 Municipio to alle pol. giovanili e ass.to alla cultura MARZO Merc. Giov. 12/13 Sede CAI Incontro con l’alpinista Fausto De Stefani 2^ rassegna voci bianche - Domenica 17 Struttura Pro Loco Coro El scarpon del Piave Venerdì 21 ore 17.30 Biblioteca Letture - Bottega dei sogni Venerdì 28 ore 20.30 Sede CAI Serata proiezione attività CAI Mostra G. Meneghetti - Dal 26 marzo al 14 aprile Chiesetta patronato Gruppo artisti spresianesi Domenica 30 Piazza Spresiano Mercatino - Ass. Sole del Piave

Sabato 5 ore 10.30 Biblioteca Letture - Bottega dei sogni Popolart: mostra di P. Gallina e M. Rossana - Ass. Dal 5 al 19 Municipio to alle pol. giovanili e ass.to alla cultura Mercoledì 9 ore 20.30 Sede CAI Seconda serata film di montagna - CAI Lunedì 14 ore 17.30 Biblioteca Letture - Bottega dei sogni APRILE Dom. - Lun. 20/21 Grave del Piave Festa della primavera - Pro loco Concerto coro maschile e femminile - Sabato 26 Chiesa Visnadello Coro El scarpon Domenica 27 Piazza Spresiano Mostra delle piante commestibili - CAI Domenica 27 Piazza Spresiano Mercatino - Ass. Sole del Piave

Nel prossimo numero di Spresiano Notizie seguirà il programma da settembre a dicembre

12 Calendario manifestazioni 2014 Inserto da staccare e conservare

Sabato 2 e domenica 3 Piazza Visnadello Festa del S. Patrono - Alpini di Visnadello Popolart: mostra di P. Gallina e M. Rossana - Ass. Dal 3 al 17 Municipio to alle pol. giovanili e ass.to alla cultura Sabato 10 ore 10.30 Biblioteca Letture - Bottega dei sogni Pro loco - Via dei Sab. 10, dom. 11 pomeriggio Giuseppini Contest - Studio 2000 Danza 16-17 sera e 18 pomeriggio Chiesetta Patronato Saggi finali allievi istituto musicale MAGGIO 17-18 Villa Giustiniani Festa e mostra del libro - Biblioteca ^ Sabato 24 ore 20.30 Chiesetta Patronato 59 Rassegna cori - Coro El Scarpon del Piave Pro Loco in via dei I Mostra di Aereomodellismo - 24-25 Giuseppini Gruppo Ornitologico Calessani Domenica 25 Piazza Spresiano Mercatino - Ass. Sole del Piave Chiesetta Dal 29 maggio al 9 giugno Giuseppini Mostra Allievi Accademia 88 Da venerdì 30 a domenica 2 giugno Oratorio Spresiano Festa dell’Associazione NOI

Palestra scuole Domenica 1 medie Saggio - Studio 2000 Danza Rimettiamoli in gioco - Domenica 8 Villa Sina Ass.to Ambiente e Cultura Festa Giovani Notti 5^ edizione - Noi e giovani di Dal 12 al 15 Oratorio Visnadello Visnadello RIVERS 2014 - Legambiente “Piavenire” e Ass.to 14-15 Lovadina alla cultura Domenica 15 Aperitivo culturale Ass.to alla Cultura e ass. spresianesi GIUGNO Capannone Sceening cardiaco con Amici del cuore di Motta - Domenica 15 Pro loco Progetto amico Palio delle Contrade 4^ ed. - 20-22 Oratorio Visnadello NOI e Giovani di Visnadello Parrocchia Dal 23 giugno al 20 luglio Spresiano Grest parrocchiale Parrocchia 21-22 Lovadina Festa di San Giovanni Domenica 29 Piazza Spresiano Mercatino - Ass. Sole del Piave

Aperitivo culturale e Milonga - Studio 2000 Danza Martedì 1 Piazza Visnadello e Ass.to alla Cultura e Ass. spresianesi Festa della Birra - Pro Loco e Gruppo Ornitologico Dal 3 al 7 Località Calessani Calessani luglio Fiera Uccelli e animali da cortile - Gruppo Domenica 6 Località Calessani Ornitologico Calessani

Domenica 27 Piazza Spresiano Mercatino - Ass. Sole del Piave

seguirà la locandina da giugno a metà settembre dell’estate spresianese a cura dell’ass.to alla cultura e associazioni spre- sianesi con cinema, teatro, musica e danza

13 B Bilancio Tasse: che confusione!

Il 2013 è stato caratterizzato da una gran confusione Il 2014 rischia di non essere meno confuso ed allora ve- ed incertezza per quanto riguarda le tasse che interessano diamo di fare subito un po’ di chiarezza, almeno per quanto i Comuni. è possibile, visto che modifiche o sorprese dal Governo non Nonostante questo nel 2013 il nostro impegno è sta- mancheranno. to quello di non aumentare le tasse e, con qualche acro- bazia, ci siamo riusciti. le imposte comunali per il 2014

MINI IMU

Residuo di IMU sulla prima casa del 2013 con scadenza a gennaio 2014 nei Comuni che hanno aumenta- to le aliquote base: a Spresiano non si paga in quanto le aliquote base non sono state aumentate

addizionale irpef

È la classica imposta sul reddito delle persone fisiche. Rimane strutturata come per gli anni scorsi

Il Governo ha introdotto la UIC=IMPOSTA UNICA COMUNALE che è composta da tre parti

IMU è l’imposta sugli immobili che già conosciamo, ma nal 2014 rimarrà solo sulle seconde abitazioni e sulle prime case di lusso

TARI (ex TARES - tia2): anche questa la conosciamo già; è la tariffa sui rifiuti riscossa da Contarina diret- tamente con la bolletta e strutturata come l’anno scorso

TASI è anche questa una tassa che si calcola sugli immobili e l’abbiamo già pagata per la prima volta alla fine del 2013 (anche se sotto un altro nome - maggiorazione Tares sui servizi comunali). L’anno scorso è stata calcolata applicando la tariffa di 0,30 euro per ogni metro quadro dei nostri immobili, è stata inviata da Contarina ed incassata interamente dallo Stato. Da quest’anno verrà lasciata ai Comuni per compen- sare l’assenza dell’IMU sulla prima casa

Quindi il Governo toglie al Comune l’IMU sulla prima casa, ma gli lascia la TASI: con questo cambio le entrate per il Comune di Spresiano diminuiscono di circa 500.000,00 euro. Confidando che lo Stato integri quanto manca in altro modo, altrimenti si dovranno prevedere tagli e/o modifiche alle tasse sopra elencate

Appena ci sarà un po’ di chiarezza da parte del Governo Dovendo probabilmente fare delle modifiche, ne appro- faremo delle ASSEMBLEE PUBBLICHE per spiegare le fitteremo anche per raccogliere i Vostri pareri e le Vostre novità e per dare un dettaglio su chi deve pagare ed in base opinioni. Vi si invita fin d’ora a partecipare! a cosa, sulle modalità di pagamento, sulle detrazioni, sui casi particolari, etc.

14 AmbienteA Sempre all’opera per il verde pubblico E attenzione agli ecofurbi

Continua il lavoro di messa in sicurezza degli alberi che del fuoco. In alcune zone del vengono continuamente presentano rami sporgenti e di taglio di alberi morti, pe- lasciati rifiuti a terra. È ora di dire basta! Stiamo cercando ricolosi per i passanti, nel territorio comunale. Sono stati di individuare questi deturpatori del bene pubblico che cre- ultimati i lavori di piantumazioni siepi, arbusti e alberi nei dono di essere furbi. Con l’aiuto delle forze dell’ordine riu- parchi gioco. sciremo ad individuarli e sanzionarli. Ricordiamo che sono Tuttavia…. previste sanzioni severe per chi abbandona rifiuti. Pur monitorando e impegnandoci per il decoro e la pu- Aiutateci con le segnalazioni perché è importante avere lizia del paese, ci sono stati dei gravi episodi di abbandono un paese pulito e persone corrette e rispettose dell’ambien- rifiuti. Al Parco Grave sono stati abbandonati e incendiati te. dei pneumatici. Si è reso necessario l’intervento dei vigili

Tutela del territorio Il Comune di Spresiano critico verso il Prac Abbiamo inviato delle osservazioni in Regione sul piano te sia accompagnato da una normativa più stringente sulla regionale delle attività di cava adottato lo scorso novembre. ricomposizione ambientale che mitighi anche gli aspetti Ci pare contraddittorio che il Prac sia già stato adottato urbanistici. In tal senso va riconosciuto ai Comuni in cui mentre la legge contenente norme per la disciplina di cava è localizzato il sito estrattivo il parere vincolante sulla tipo- sia appena stata licenziata dalla Commissione. Sarebbe op- logia di recupero di cava. Il sito stesso sarà trasferito senza portuno che prima venisse approvata la legge e successiva- alcun onere al comune se vi sia un interesse pubblico. mente il Prac. IMPORTANTE: chiediamo che il Comune di Spresiano Ecco alcune delle nostre osservazioni: non debba essere interessato da qualsivoglia pratica di am- - la possibilità di ampliamento prevista dal Prac andrà au- pliamento e/o approfondimento essendo nel suo territorio torizzata solo qualora l’escavazione in cava abbia superato i già disponibile un quantitativo autorizzato di materiale tre quarti del volume già autorizzato a livello regionale. ghiaioso/sabbioso ampiamente necessario ad integrare il - chiediamo il mantenimento del limite del 3% della super- fabbisogno previsto per il prossimo periodo di validità del ficie agricola comunale. Chiediamo inoltre che detto limi- Prac (10 anni)

15 S Scuola Trasporto scolastico, costi troppo elevati Visnadello e Lovadina senza pulmino dal prossimo anno

Dal prossimo anno scolastico trasporto scolastico 2014/15 gli alunni delle scuole pri- Costo servizio trasporto anno marie di Visnadello e Lovadina non €169.426,03 avranno a disposizione il trasporto 2013/14 scolastico. Contributo abbonamento €35.514,00 Una decisione importante che genitori abbiamo preso dopo un’analisi co- Utenti scuole medie 118 scienziosa e scrupolosa. 2013/2014 Come si nota dalla tabella, il Da Spresiano 43 costo attuale dell’appalto per il tra- sporto è di € 169.426; le famiglie da lovadina 58 contribuiscono tramite l’abbona- da visnadello 17 mento solo con € 35.514. utenti scuola lovadina 24 2013/2014 Questo divario doveva essere riequilibrato. Per mantenerlo biso- da spresiano 8 gnava aumentare drasticamente la da lovadina 13 tariffa dell’abbonamento. Abbiamo da visnadello 3 inviato ai genitori dei ragazzi che utenti scuola spresiano fruiscono del servizio un questiona- 66 rio a scopo puramente indicativo. 2013/2014 Alla domanda “se aumenta il costo da spresiano 66 del trasporto scolastico, continuate da lovadina 0 a servirvene?” Senza conoscere l’en- tità dell’aumento, la netta maggio- da visnadello 0 ranza di chi ha risposto, ha indicato utenti scuola visnadello 42 “no”. 2013/2014 In questi anni, come si nota dalla da spresiano 16 tabella “numero utenti,” nonostante non sia mai aumentato il costo del da lovadina 12 servizio, c’è stata una costante dimi- da visnadello 14 nuzione di iscritti al trasporto sco- TOTALE ISCRITTI 2013/2014 250 lastico. La causa è da ricercare so- Iscritti Scuola primaria prattutto nella difficile congiuntura 130 18% utilizza il trasporto economica. Lovadina Iscritti Scuola primaria 250 17% utilizza il trasporto Il Comune in collaborazione con Viasnadello l’Istituto Comprensivo dal prossi- Iscritti Scuola primaria 280 24% utilizza il trasporto mo anno scolastico 2014/15, per Spresiano chi frequenta le Scuole primarie di Iscritti Scuola Secondaria 300 39% utilizza il trasporto Visnadello e Lovadina, mette a di- Spresiano sposizione gratuitamente il servi- zio di entrata anticipata a scuola Totale 960 26% utilizza il trasporto

16 Scuola S

Anno scolastico Utenti trasporto zio dell’orario scolastico, saranno accolti e vigilati da 2009/2010 279 personale scolastico ed esterno convenzionato con il Comune. 2010/2011 302 Se ci sarà un numero rilevante di richieste, solo per 2011/2012 310 la scuola di Visnadello, potrà essere inserito un servi- 2012/2013 267 zio di uscita posticipata, sempre di 30 minuti. 2013/2014 250 La scuola di Lovadina ha il tempo prolungato per tutta la settimana (uscita ore 16.00) e non potrà, quin- costo alunno anno 2012/2013 €634,55 di, usufruire del servizio di uscita posticipata. Alcuni Comuni limitrofi hanno già tolto il ser- costo alunno anno 2013/2014 €677,70 vizio di trasporto scolastico per le scuole primarie e secondarie di primo grado, garantendo un’entrata an- per chi ha problemi di orario lavorativo o difficoltà ticipata per gli alunni, altri Comuni chiedono, invece, importanti di gestione famigliare. un maggior sostegno economico alle famiglie, men- I ragazzi potranno entrare 30 minuti prima dell’ini- tre le scuole dell’infanzia non forniscono il traspor- to scolastico. Continuando il confronto con i Comuni limitrofi, il costo dell’abbo- namento per il trasporto è significativamente più ele- vato del nostro, in alcuni casi anche di €150. Lo Stato ha tagliato trasferimenti al nostro Comune pari a 900 mila euro. Tutti i servizi hanno dovuto essere riesa- minati con particolare con- siderazione e attenzione per quelli destinati alle famiglie, scuola e sociale, ed è quello che la nostra amministrazio- ne ha messo in pratica. cosa fa il comune per la scuola

Attività Importo contributo Note

A scuola di sport 2012/2013 € 2.600,00 Mensa scolastica 2012/2013 € 230.000,00 (contributo genitori 160.000,00) Acquisto libri elementari/medie per comodato € 23.097,93 2013/2014 Contributo acquisto libri medie 2013/2014 € 11.213,84 Attività biblioteca 2013 € 3.000,00 Contributo istituto comprensivo 2013/2014 € 50.000,00 Trasporto scolastico 2012/2013 € 168.822,25 (contributo genitori 35.514,00) Gestione programma mensa 2013/2014 € 3.500,00

TOTALE € 492.234,02

17 S Scuola

TRASPORTO ISTITUTO SCOLASTICO SCOLASTICO Scuola secondaria di I grado Sì Scuola primaria Spresiano sì Scula primaria Visnadello no Scuola primaria Lovadina no

• Per le famiglie con figli che entreranno nelle classi prime della scuola primaria, a marzo in Comune ci sarà una riunione per descrivere i servizi di Mensa, Pedibus, Gulliver, Richieste di entrata anticipata e trasporto (Spresiano)

• Per chi già frequenta la scuola primaria e desidera usufruire dell’ingresso anticipato sempre nel mese di marzo riceverà una circolare da parte dell’ufficio scuola che spiegherà il servizio e le modalità di iscrizione. domande frequenti

Perché le scuole primarie di Spresiano possono ave- sono), orari differenti di entrata scolastica, fermate centra- re ancora il trasporto scolastico? lizzate e non “porta a porta”. Ma il costo non diminuiva Perché il numero degli utenti è il più elevato e perché poiché non si andava ad incidere sulle spese “fisse”: Con- possiamo far coincidere gli stessi autobus delle scuole me- ducente del mezzo e gasolio. die anche per le scuole elementari essendovi orari differen- Forse il costo del servizio è alto perché i mezzi sono ti di entrata. Inoltre chi frequenta la scuola di Spresiano nuovi? proviene solo da Spresiano, il mezzo quindi non deve re- L’appalto è quello di due anni fa, quest’anno bisogna carsi in altre frazioni del Comune. Leggendo la tabella del indire un nuovo bando. I mezzi sono nuovi perché il for- trasporto si può notare che per le scuole di Visnadello e nitore del servizio li aveva acquistati per un altro bando Lovadina gli iscritti non sono omogenei, i mezzi devono di altro comune,ma poi non andato a buon fine, i mezzi fare tragitti lunghi e a volte coincidenti. sono stati dunque indirizzati al nostro Comune senza Per gli utenti delle scuole primarie e secondarie di ulteriori oneri. primo grado ci sarà un aumento della tariffa dell’ab- Perché non pensate a un servizio consorziato con bonamento? altri Comuni limitrofi? L’ufficio Scuola del Comune dovrà indire un nuovo L’orario di entrata e uscita degli alunni è uguale per bando per l’aggiudicazione del servizio, ma, ragionevol- tutti gli istituti scolastici dei comuni. Gli stessi mezzi non mente, ci sarà un aumento del costo dell’abbonamento. riescono quindi a essere presenti prima in un comune e Avete pensato di inserire mezzi più piccoli? poi in un altro. Sono state prese in considerazione molte ipotesi per fare economia sul servizio. Autobus più piccoli (ma già lo

Onoranze Spresiano Notizie - El Tabaro - Periodico di informazione Funebri locale - N. 1 Febbraio 2014 Reg. Trib. TV n. 616 del 15.10.86 - Roc n. 5321 del 13.09.96 Pratiche, Cremazioni, Direttore editoriale Riccardo Missiato Trasporti e Lavori cimiteriali Direttore responsabile Silvano Piazza Collaboratori Lia Rossetto, Christian Fornasier, Giovanni Pasin SERVIZIO 24 ORE Foto ACAcommunication, Lia Rossetto, Luca Pavan, Giovanni Pasin, Bruna Bergamo, il Citofono, Ulss 9 Via Lazzaris, 30 - Spresiano (TV) Pagotto Marcello Editore Piazza Editore - via Chiesa, 6 - 31057 Silea - e-mail: Tel. 0422 881575 - Fax 0422 888211 [email protected] - Stampa Grafiche Dipro (Tv) di Pagotto Roberto Cell. 348 4010667 Si ringraziano tutte le persone che hanno dato disponibilità SPRESIANO - ARCADE di tempo e pazienza nel fornirci indicazioni utili e materiale GIAVERA DEL MONTELLO per il giornalino

18 Sociale S In Comune per donare la vita

Firmata la convenzione con Ulss 9

Il Comune ha firmato una convenzione con l’Ulss9, in base alla quale i cittadini potranno esprimere la propria vo- lontà di donazione organi e tessuti all’ufficio anagrafe del Comune. È stata votata dal consiglio comunale nella seduta del 26 novembre 2013. Ci uniamo così a , , Treviso, Silea ed altri Comuni che hanno aderito alla mede- sima convenzione. Certe scelte sono richieste molto spesso in un momento di sofferenza, quando pensare agli altri, a qualcuno che è malato e che, se non avrà un nuovo organo, avrà un’aspet- tativa di vita molto bassa, può essere molto difficile. L’in- formazione diretta, poterci pensare in vita è importante. L’esperienza ci insegna che questo tipo di scelta è richiesta perchè la morte è parte della vita e poiché “quando un uomo vuol comprendersi, deve interrogarsi sulla morte” (Jùngel) e per far sì che anche in quel momento possa donare vita ad altri. Un ringraziamento particolare alla disponibilità delle ufficiali d’anagrafe Genio e Visentin per aver creduto ed ap- poggiato questa iniziativa.

QUANDO: il consenso o il dissenso si possono espri- mere quando si fa la carta d’identità od al suo rinnovo • risiedi a Spresiano? • sei iscritto alle liste di mobilità COME: l’ufficiale d’anagrafe consegna materiale infor- ordinaria? mativo e modulo per dichiarare la propria volontà il quale • desideri svolgere i lavori social- può essere consegnato allo sportello stesso mente utili per il Comune di Spre- siano? DA QUANDO: dal mese di Dicembre 2013 allora • contatta l’Ufficio Ambiente ed Ecologia al tel. 0422-723422

Studio Legale Successioni Avvocato Giovanni Ghiro Divisioni ereditarie Separazioni

Divorzi

Infortunistica stradale Spresiano - Piazza Rigo, 58 - Tel. 0422 725515 - [email protected] - Corte delle Rose, 36 - Tel. 0438 412084 Fax 0438 415337 Recupero crediti

19 P Pillole dal territorio Pillole dal territorio

Inaugurato Coro Brigata Julia

il capitello di Lovadina È stato un successo il concerto del Coro Brigata Julia che si è svolto a dicembre nella chiesa parrocchiale di Lovadi- na. La manifestazione è stata organizzata dagli alpini. La messa in si- curezza del capi- tello di Lovadina è stato un lavoro consistente. Deli- cato e complesso è stato in partico- lare il rifacimento della croce sopra il tetto. Il risul- tato è frutto della collaborazione tra amministrazione e lovadinesi, tra cui Bruno Forte. Grazie a chi ha prestato la propria opera: Sante Torresan, Bruno Corracin, Gian- ni Trevisiol, Ivano Buosi, Gemma Roberto, Giovanni nuovi presidenti Murgia, Amerigo Pola, F.lli Zambon, Pierangelo Favero, - Maurizio Berto per l’AVIS comunale Denis Marcon e la sua impresa, e la defunta Antonietta - Miro Schiavon per il Citofono Simionaggio per la disponibilità ad usare lo spazio cir- Ad entrambi l’augurio per un buon servizio alla collet- costante. tività e grazie di cuore ai presidenti uscenti Enrico Gal- lina e Filippo Pagotto.

Grazie ai Lyons per la donazione fatta alla San Vincen- zo, associazione con cui i Servizi sociali del Comune Esercitazione continuano positivamente la convenzione per la distri- buzione di borse della spesa a famiglie bisognose del della Protezione civile territorio. Si è svolta a luglio un’esercitazione serale di esondazione del Piave, organizzata dal Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Spresiano, in collaborazione con il Coordinamento Provinciale Zona 5 “Area Montellia- na e Colli Asolani”. Scopo dell’evento era di valutare: tempistiche di risposta delle organizzazioni a seguito di attivazione, funziona- lità e capacità lo- gistica della strut- tura in gestione al G.C.V.P.C. Spre- siano, individua- ta come sede del Centro Operativo 4 Novembre - ricordato Comunale in fase sulle sponde del Piave a Lovadina di emergenza.

20 Degni di notaD

Degni di nota Una villa cento storie

La pubblicazione è stata accolta con Armando Barbon favore dal pubblico e dalla critica, tanto Uno spresianese artista in Canada da andare esaurita in poco tempo. La ri- Il 10 ottobre si è stampa, per la quale svolto un incontro in l’amministrazione sala consiliare con il non ha fatto manca- nostro scultore AR- re il suo apporto, è MANDO BARBON disponibile in Biblio- emigrato in Canada teca. nel 1965. Il suo “Mo- Ancora un grazie numento all’Emigran- te”, dove è riprodotto il campanile di Spresiano, è stato a Barbara Frate ed al installato nel porto di Halifax, luogo “dove tanti Europei gruppo di lavoro che sono arrivati spinti dalla speranza, ma con il dolore nel l’ha coadiuvata (tra cuore di lasciare la propria terra d’origine”. Una serata cui Flavia De Adamo, Bruno e Paola Franzin) e a tutti dedicata all’arte, ma anche alla storia dell’emigrazione coloro che hanno prestato la loro memoria, senza i qua- italiana. Un ringraziamento alla nostra artista Tina Ter- li non ci sarebbe stato il materiale scientifico e popolare zariol per averci coinvolto in questa iniziativa. che sono l’essenza di quest’opera, e grazie all’associazio- ne “Sassi del Piave” per essersi prodigata nel realizzare e promuovere il libro.

Calcio Lovadina

Dopo essere diventati Campioni Regionali il 18 giugno, la squadra C.A.United Lovadina è passata alle finali nazionali, che si sono svolte dal 6 all’8 settembre 2013 a Cesenatico. Oro per i campioni di Lovadina, allenati da Fiorenzo Camarotto, con un 4 a 0. I marcatori della finale sono stati in ordine Olivotto, Vacilotto, Rossetto, Biscaro. Dopo questo successo la squadra, presieduta da Fabio Biscaro, parteciperà alla fine di maggio ai campionati europei che si svolgeranno a Montecarlo.

ANTINTRUSIONE ANTINCENDIO RILEVAZIONE GAS TELEFONIA CONTROLLO ACCESSI DOMOTICA RICHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO TELEVISIONE C. C.

STUDIO - CONSULENZA - PROGETTAZIONE - REALIZZAZIONE - MANUTENZIONE

Via dell’Artigianato, 2 - 31030 Pero di - Tel. 0422 600050 - 335 6055425 - [email protected]

21 DDegni di nota Mercatini di Natale Un esempio di lavoro di squadra

Ottima partecipazione ai mercatini Eneas, lettura animata e laboratorio dei di Natale lo scorso novembre-dicembre. sapori, trucca bimbi con Cristina. e Lovadina sono invitati a farsi avanti Il programma era molto ricco: bancarel- Un grazie particolare ai volontari di per il prossimo Natale, per continuare, le di espositori, artigiani, hobbisti, tanta Maninpasta, che hanno organizzato dei in tutte le frazioni, quello che potrebbe animazione con le musiche degli allievi laboratori creativi e artistici per re-in- essere un piacevole appuntamento an- dell’Istituto Albinoni di Spresiano, Ot- ventare il Natale con nuove forme diver- nuale da non perdere. toni di Marca, Banda di , il Duo tenti e l’uso di materiale di recupero. La musicale Angela e Massimo, artisti di loro presenza con otto laboratori è stata Segnaliamo…. Il successo di “Un strada con bolle giganti, giochi e tram- particolarmente apprezzata grazie anche libro per Natale” organizzato dall’asso- polieri. alla collaborazione della scuola primaria ciazione Sassi del Piave in chiesetta dei Per tutti i ragazzi sono stati proposti Italo Calvino di Spresiano. Giuseppini, che ha permesso di acqui- dei laboratori: laboratorio musicale di Un grazie speciale va all’Associazione stare libri per oltre mille euro da mettere “Sole del Piave” che come a disposizione dei bambini nelle scuole. di consueto è disponibile per aiutare l’organizzazio- ne di molti eventi comu- nali. Il mercatino di Nata- le è nato a Visnadello in occasione dell’inaugura- zione della piazza e negli anni è cresciuto in auto- nomia. Volontari di Spresiano

La nuova stagione del Teatro d’arte

È tutto pronto per la Rassegna Teatrale “Teatro in Fa- - Domenica 23 Marzo ore 15.30 - “LA LAMPADA DI miglia”, organizzata dalla Compagnia Teatro d’Arte e dal ALADINO” spettacolo di burattini con la Compagnia Circolo NOI SS. Trinità - Parrocchia di Spresiano con il “Aprisogni” di Treviso contributo del Comune di Spresiano - Assessorato alla Cultura, che si svolgerà presso il Cinema Teatro Parroc- - Sabato 29 Marzo ore 20.45 - “LA STREGA” di A. chiale “Lux” di Spresiano. Santolin con la compagnia “TeatroRoncade” di Roncade (TV)

Ecco gli appuntamenti - Sabato 5 Aprile ore 20.45 - “QUEO CHE RESTA DEI SETTE NANI” di M. Valori con la Compagnia “ - Sabato 15 Marzo ore 20.45 - “SCARPERI” di A. Du- Teatro” di Asolo (TV) rante con la compagnia “Oberon Teatro” di (TV) Biglietto d’ingresso unico, adulti e bambini, Euro 5,00 - Sconti e biglietti omaggio per famiglie con più figli.

22 Sport S Lo sport momento di crescita

Le società sportive sono in pieno svolgimento della tà, sia negli allenamenti che nelle competizioni seguendo loro attività. In questo numero le foto delle principali so- le indicazioni dall’allenatore. Bisogna saper incoraggiare i cietà sportive per numero di praticanti e impegni, nel compagni di squadra e accettare serenamente il responso prossimo il completamento con le altre associazione spor- del campo, anche quando è sfavorevole rifiutare quindi la tive del territorio. Auguriamo agli atleti di vivere lo sport cultura del sospetto, in base alla quale se si perde è sempre come un momento di gioia, di crescita di sé, di messa alla colpa di qualcun altro. prova delle proprie capacità e di confronto positivo con gli Un grazie di cuore ai presidenti ,dirigenti e allenatori altri, lo sport è soprattutto solidarietà e amicizia;- per la loro passione e disponibilità, grazie anche ai genitori E’ importante assimilare e rispettare le regole con leal- per il vostro impegno e sostegno.

RE BU KAN Karate Spresiano 90 atleti e 3 maestri istruttori A.S.D. LOVISPRESIANO (calcio) 220 atleti, 9 allenatori

A.D.Bk. Spresiano Maserada 116 atleti, 11 allenatori UNION VOLLEY Spresiano 125 atleti e 6 allenatori

A.S.D. Skatting Spresiano - 136 atleti, 12 allenatrici, 5 aiuto allenatrici e 3 collaboratori esterni

23