r DI PRIGNANO PROVINCIA DI

fn # L Verbale di deliberazione del C ommissario Prefettizio

tt. 1 oet 23-06-20{{

OGGETTO: r PRESA D'ATTO COMPONENTI DEL FORUM DEI GIOVANI E ASPETTI ORGANIZZATIVI

L'anno duemilaundici, addl ventitre del mese di giugno, nella Casa Comunale;

IL COMiITIS§ARIO PREFETTIZIO

Dott.ssa Marisa DiVito, in virtù dei potericonferitiglidaldecreto Prefettizio prot. n. 0M24ffi del27 Maggio 2011, con l'assistenza del §egretario Gomunale Dott.ssa Marianna Vecchio; Assunti i poteri della Giunta Comunale ai sensi dell'articolo 48 del D.Lgs. dèl 18/08/2000 n.267, provvede a deliberare sull'argomento indicato in oggetto.

DATO ATTO che è stato acquisito il parere favorevole del Responsabile delservizio in ordine alla regolarità tecnica della presente proposta didaliberazione aisensidell'art. 49 del D.Lgs. 26712000;

IL GOMiIISSARIO PREFETTIZIO

Vista la proposta del responsabile del servizio lnformagiovani e Forum avente per oggetto: "PRE§A D,ATTO COMPONENTI DEL FORUM DEI GIOVANI E A§PETTI ORGANIZZATIVI, E ChE IA STCSSA è munita dei prescritti pareriprevistidal D.Lvo 267nA0Ai

Vista la risoluzione del Consiglio d'Europa del 25/11/03, che ha approvato la Garta Eurcpea della Partecipazione dei Giovani alla vita locale e rcgionale;

Visti gli articoli 7, 8 e 162 del Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, D.Lgs. n. 267 del 18/06/2000, recante in particolare norme sull'organizzazione ed il regolamento degli organismi di partecipazione;

Visto: . la Legge Regionale Campana n'11/1991; . la Legge Regionale Campana n' 1412000: . la Legge Regionale Campana n" N" 2412005;

Viste inoltre le deliberazioni della Giunta Regionale della n' 82312009 e n" 1805/ 2009;

Visto il D.D. n. 67 dei 1511il2008 della Regione Campania , contenente il FORMAT PROCEDURALE PER 13 REALIZZAZIONE DEL FORUM DEI GIOVANI; - Visto lo Statuto di questo Comune, adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 30 del ' 30/1212003;

Visto: . Che con deliberazione di Consiglio Comunale numero n." 5 del 10l04rl2010, sono stati recepiti la Carta europea della partecipazione dei giovani alla vita locale e regionale del Consiglio d'Europa, il "Libro Bianco della Commiseione Europea: un nuovo impulso per la gioventù europea", la Risoluzione del Consiglio d'Europa del 25 novembre 2003 ( obiettivi comuni sulla partecipazione e informazione dei giovani); . Che con deliberaeione di Consiglio Cor{runale numero n.'2 del OglÙ4lz0fi, è stato istituito il Forum dei Giovani per la partecipazione giovanile, in attuazione della carta europea della partecipazione dei giovani alla vita comunale e regionale, del "libro bianco della commissione europea: un nuovo impulso per la gioventù europea" e della risoluzione del consiglio d'europa del 25 novembre 2003 ( òOiettivi comuni sulla partecipazione e informazione dei giovani), ed è stato approvato il iegotamento didisciplina, allegato alla presente quale sua parte integrante e sostanziale; . Che in data 2AO52O11 il Sindaco'pro-tempore" ha insediato il Forum con i suoi componenti tutti indicatl nel verbale allegato(§ , dando atto che ai sensi dell'art. I , comma l,dello statuto del forum:"ll Forum Giovanilsdi è composto da tu$i i cittadini che ne fanno richiesta senza distinzione disesso, razza, religione, diopinioni politiche, di condizioni personalie sociali ed in possesso dei seguenti requisiti: eta compresa tra i 15 e i 29 anni; residenti nel territorio comunale';

Che lAssemblea del Forum: f . in data 22tO5l2O11ha proclamato eletto il Presidente del Forum Giovanile di Prignano Gilento nella persona della sig.na Carpinelli Jessica Angela, nata ad il 16/05/1988; 2. in data z7ftilnAfi ha proclamato eletto nella carica di: . Vicepresidente la sig.na Cernelli ltala, nata ad Agropoli il0S/06/1991 ed il . Consiglio Direttivo nei sig.ri: 1) Pantano Alessandra, nata a Belvedere Marittimo il SUAU1983; 2l Di Conciliò Giulia, nata a Agropoli tl C/.lA6l§92; 3) Silvestro Vergnica, nata a ad Agropoli ù21nq1Fl93; 4) De Cristofaro Teresa, nata a §alerno il 1208/1986; ha proclamato eletto nella carica di: . Segretario: Polichetti Chiara, nata ad Agropoli il 10/1?1993; . Tesoriere: Polichetti Enrico, nato ad Agropoli il 11/0111990.

Che si ritiene necessario definire la sede del Forum che risulta e§sere la seguente sede Ufficio lnformagiovani, posto in Corm Diaz n. 30;

Che risulta necessario definire il Responsabile del procedimento che risulta e§§ere il dipendente sig. De Conciliis Antonio;

Che risulta necessario istituire un capitolo di bilancio per il funzionamento del Forum;

DELIBERA

Per i motivi e secondo quanto esposto in premessa, Di approvare l'allegata proposta di deliberazione avente ad oggetto: PRESA DhTTO COMPONENTI DEL FORUM DEI GIOVAHI E ASPETTIORGANIT:ZATIYI;

Di dare atto della costituzione del Forum giovanile in data 2210512011con i componenti tutti indicati nel verbale allegato (A);

- Di dare atto che: ' il Presidente del Forum Giovanile di Prignano Cilento è la sig.na Carpinelli Jessica Angela, nata ad Agropoli il 16105/1988; . Vicepresidente la sig.na Cernelli ltala, nata ad Agropoli il09/06/199; . che la Consiglio Direttivo nei sig.ri: 1) Pantano Alessandra, nata a Belvedere Marittomo il 12210911983; 2) Di Concilio Giulia, nata a Agropoli il 01/06/1992: 3) Silvestro Veronica, nata a ad Agropoli il20lo4,l19g3; 4) De Cristofaro Tere§a, nata a Salerno il1210811986; . §egretario: Polichetti Chiara, nata ad Agropoli il1011211993; . Tesoriere: Polichetti Enrico, nato ad Agropoli il 11/01/1990;

- Di dare atto che la sede del Forum che risulta essere la seguente: presso Ufficio lnformagiovani, posto in Corco Diaz n. 30;

- Di definire il Responsabile del procedimento per il funzionamento del Forum nel dipendente De Conciliis Antonio;

- Di dare atto che per il funzionamento del Forum verÉ previsto apposito capitolo di bilancio;

- Di dare atto che nelle modalita di costituzione del Forum e negli adempimenti richiesti sono stati adempiuti gli standard richiestl dalla Regione ai fini di eventuali contributi previsti;

- Di dare màndato al Responsabile del proceOi*ento per tutti gli atti conseguenti e di comunicazione e trasmissione al Settore Regionale Politiche Giovanili compresi gli aggiornamenti sui componentidel Forum,

- Di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, ultimo coma, del D. Lgs. 26712044. Letto e sottoscritto.

Marira 2(

Ai sensi dell'art. 1 53, 5o comma, del D.Leg.v o 26T DOOO, x - trova copertura finanziaria con imputazione al cap. _ Li, J3- "['-lort / Finanziario

Aifinidella regolarità contabite: (art. 49 det D.L.vo 26lnA0O)

- parere favorevole; - 'gDarere contrario ti A .,'[ . Joli LIBER;àZIONE r del Commlssario 7 23/06/2A1]- a Vecchio)

# COMUNE DI PRIGT{ANO CITECII.ENTO PROVINCIA DI SATERNO

I pRoposTA Dr DELTBERAZIONE N. L ire] 23/O6/2OL7

ASPETTI OGGETTO: O PRESA D'ATTO COMPONENTI DEL FORUM DEI GIOVANI E ORGANIZZATIVI

Premesso che: e La RACCOMANDAZIONE n. R(g0)7 del comitato dei Ministri del consiglio d'Europa sull'informazione gioventù, consulenza ai giovani, det 2l febbraio 19g0 e poi la CARTA EUROPEA dell'informazione alla gli che, Bratislava 3 dicembre 1gg3, approvata dalla lV Assemblea Generale di Eryca sono "eurodocumenti" per la prima volta, fanno riferimento all'idea di tenere unite le dimensioni informazione e partecipazione giovanile; ll ,LIBRO BIANCO della Commissione europea: un nuovo impulso per la gioventù europea", Éruxelles 20A1, per la prima volta, riportalavace dei giovani europei appositamente consultati sul tema dell'informazione e più in generale d'etle politiche giovanili. Ma non solo: partendo dall'affetmazione "la di paftecipazione é indissociaOite dall'informazione", si fissano i principi di tutte le azioni di informazione e comunicazione e le relative linee direttrici, si sottolinea che l'informazione deve corrispondere alle nuove aspettative e bisogno dei giovani e raggiungerli nei loro luoghi, si richiama la necessità dell'uso delle tecnologie e dello sviluppo del cousiling; Successivamente il binomio trova altre fonti nella revisione della "CARTA EUROPEA DELI-A PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI ALLA VITA LOCALE E REGIONALE", CONSigIiO d'EUTOPA 21 MAggiO 2003 nella nuova Raccomandazione del consiglio d'Europa del 23t1112003, e nella nuova "CARTA- EUROPEA dell'lnformazione della Gioventù europea", Bratislava novembre 2004; Nella prima, che rivede la prima edizione della Carta di Partecipazione 1990, emerge una notevole evoluzione del concetto di partecipazione e I'informazione viene espressamente considerata "elemento chiave detta partecipazione.... - e "strumento utite all'effettiva paftecipazione dei giovani insieme alla paftiti, formazione, alle nuove tecnolqie, a/la comunicazione, al volontariata, alle ong, ai all'associazionismo giovanile e ai microProgetti'; L,evoluzione del concètto di partecipazione trova spazio nei numerosi nuovi ambiti di "politiche settoriali" giovani: habitat, che gli enti locali sono invitati ad adottare per favorire l'effettiva partecipazione dei sport, lotta trasf,orti, scambi, uguaglianza tra uomini e donne, accesso alla cultura e ai diritti, sviluppo sostenibile, all-a v iolenz a, alla delinquenza ed alla discrim inazione, sessualità. ; Nella seconda, che sostituisce quella del 1g93, si conferma la linea comune sia del Libro Bianco che della giovani Carta di partecipazione e cioè 'l'informazione deve promuovere ta partecipazione dei come cittadini attivi nella società "; Le basi di quella che doveva diventare la Carta europea della partecipazione dei giovani alla vita locale e per gioventù' regionale vennero poste al momento della prima e della seconda conferenza sulle politiche la orianizzatedalla ionfercnza petmanente dei poteri locali e regionali d'Europa (CPLRE), a Losanna (giugno tggg) e a Langollen (settembre 1gg1). Poco dopo, nelmazo de|1992, iICPLRE ha adottato la Risoluzione 237 e il suo Articolo 22 relalivo all'adozione della Carta; La partecipazione attiva deigiovani alle decisioni e alle attivita a livello locale e regionale è essenziale se si vogliono costruire delle società più democratiche, più solidali, e più prospere. Partecipare alla vita presentarsi democratica di una comunità, qualunque essa sia, non lmplica unicamente il fatto di votare o di a dege elezioni, per quanto importanti tali elemenli. Partecipare ed essere un cittadino attivo, vuoidire per avere il diritto, i mezzi, il luogo, la possibilità, e, se del caso, il necessario sostegno intervenire nelle decisioni, influenzarle ed impègnarsi in attività ed iniziative che possano contribuire alla Costruzione di una società migliore. Gli enti locali e regionali, che sono le autorità maggiormente vicine ai giovani, hanno un ruolo rilevante da svolgere per stimolare la loro parlecipazione. tn tal modo, possono vigilare affinché non ci si limiti ad le infor-mare' i giovani sulla democrazia e sul significato della cittadinanza, ma vengano offerte loro possibilità di farne I'esperienza in modo concreto. Tuttavia, la partecipazione dei giovani non ha I'unica iinalità di formare dei cittadini attivi o di costruire una democrazia per il futuro. Perché la partecipazione decisioni abbia un vero senso, è indispensabile che i giovani possano esercitare fin da ora un'influenza sulle e sulle attività, e non unicamente ad uno stadio ulteriore della loro vita; Nel sostenere e nel I'incoraggiare la partecipazione dei giovani, le autorità locali e regionali contribuiscono ugualmente ad integrarli nella società aiutandoli ad affrontare non solo le difficoltà e le pressioni che subiscono, ma anche te sfide di una società moderna in cui L'anonimato e l'individualismo sono spesso accentuati, nondimeno, perché la partecipazione dei giovani alla vita locale e regionale si riveli un successo duraturo e significativo, non è sufficiente sviluppare o ristrutturare i sistemi politicied amministrativi;

Vista la risoluzione del Consiglio d'Europa del25t11/03, che ha approvato la Carta Europea della PaÉecipazione dei Giovani alla vita locale e regionale;

Visti gli articoli 7,8 e 162 del Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, D'Lgs. n. 26T del lgtodt2}O}, recante in particolare norme sull'organ22azione ed il regolamento degli organismi di partecipazione;

Visto: . la Legge Regionale Campana n' 11/1991; . la Legge Regionale Campana n' 1412000; . la Legge Regionale Campana n" N" 2412405;

Viste inoltre le deliberazioni della Giunta Regionale della Campania no 82312AAg e n' 1805/ 2009;

Visto it D.D. n. 67 dei 15t12t2OOB della Regione Campania , contenente il FORMAT PROCEDURALE PER LA REALIZZAZIONE DEL FORUM DEI GIOVANI;

I principi cuisi ispirano i detti documento sono : 1. Là pariecipazione dei giovani alla vita locale e regionale deve rientrare in una politica globale di pariecipazìone dei cittadini alla vita pubblica, come enunciato nella Raccomandazione Rec (2001) 1g del Comitato dei Ministri sulla partecipazione dei cittadini alla vita pubblica a livello locale. 2. Gli enti locali e regionali sono convinti che ogni politica settoriale dovrebbe comportare una dimensione imperniàta sulla gioventù. Pertanto, si impegnano ad aderire ai principi della presente Carta e ad attuare le varie foime di partecipazione che vi vengono raccomandate, in concertazione e in cooperazione con i giovani e i loro rappresentanti. 3. I principi e le varie formé di partecipazione previsti dalla presente Carta riguardano a tutti i giovani, senza discriminazione. Per conseguire tale obiettivo, si dovrebbe rivolgere un'attenzione particolare promozione parleeipaziòne alla vita locale e regionale da parte di giovani provenienti dai alla 'pitr della ceti svantaggiati della società o appartenenti a minoranze etniche, nazionali, sociali, sessuali, culturali, religiose e linguistiche. I defti documentidefiniscono le politiche settoriali rivolte ai giovani da perseguire; Le dette politiche sono condivise da questa Amministrazione che le fa proprie e si impegna a realizzarle nei limiti delle proprie competenze istituzionali; L'AmminisiraAone fa propri anche gli obiettivi comuni sulla partecipaziane e informazione dei giovani della Risoluzione del Consiglio d'Europa del 25 Novembre 2003; Le amministrazioni Comunali possono promuovere Organismi di partecipazione dei giovani alla vita cornunale attraverso la istituzione dei Forum Giovanili, tenendo anche conto delle disposizioni di cui al TUEL e alla Legge della Regione Campania n"14l1989;

Visto: Che con deliberazione di Consiglio Comunale numero n.' 5 del 10rc412010, sono stati recepiti la Carta europea della partecipazione dei giovani alla vita locale e regionale del Consiglio d'Europa, il "Libro Bianco della Commissione Europea: un nuovo impulso per Ia gioventù europea", Ia Risoluzione del Consiglio d'Europa del 25 novembre 2003 ( obiettivi comuni sulla partecipazione e informazione dei giovani); Che con deliberazione di Consiglio Comunale numero n.' 2 del 0910412011, è stato istituito il Forum dei Giovani per la partecipazione giovanile, in attuazione della carta europea della partecipazione dei giovani alla vita comunale e regionale, del "libro bianco della commissione europea: un nuovo impùlso per la gioventù europea' edella risoluzione del consiglio d'europa del 25 novembre 2003 ( òniettivi comuni sulla partecipazione e informazione dei giovani), ed è stato approvato il iegolamento di disciplina, allegato alla presente quale sua parte integrante e sostanziale; Che in dala 22t0512011 il Sindaco, dott.ssa Antonella, ha insediato il Forum con i suoi componenti tutti indicati net verbale allegato(A) , dando atto che ai sensi dell'art. 9 , comma l,dello statuto del forum:'ll Forum Giovanile di Prignano Cilento è composto da tutti i cittadini che ne fanno richiesta senza distinzione di sesso, razza, religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali ed in possesso dei seguenti requisiti: età compresa tra i 15 e i 29 anni; residenti nel territorio comunale"; Che l'Assemblea del Forum: ha proclamato eletto il Presidente del Forum Giovanile di Prignano f . in data 22.10512011 il Cilento nella persona della sij.na Carpinelli Jessica Angela, nata ad Agropoli 16/0511988; 2.indata2Ttostzollhaproclamatoelettonellacaricadi: . Vicepresidente la sig.na Cernelli ltala, nata ad Agropoli il 09/06/1991 ed il Marittimo il . Gonsiglio Direttivo nei sig.ri: 1) Pantano Alessandra, nata a Belvedere ve191i91, 1;2ztoù1.gas;2) Di ConcitiJ Giutia, nata a Agropoli il 01/06/{992; 3) Silvestro il 1?08/1986; nata a ad Agropola al Z}t}4tlgge; a) De Cristofaro Teresa, nata a Salerno ha proclamato eletto nella carica di: . Segretario: Polichetti Ghiara, nata ad Agropoli il 10/121993; .Tesoriere:PotichettiEnrico,natoadAgropolii|fircu1994. sede Ufficio che si ritiene necessario definire la sede del Forum che risulta essere la seguente lnformagiovani, posto in Corso Diaz n. 30; essere il dipendente sig' De che risulta necessario definire il Responsabile del procedimento che risulta Conciliis Antonio; Forum; Che risulta necessario istituire un capitolo di bilancio per ilfunzionamento del

PROPONE

Per i motivi e secondo quanto esposto in premessa,

i componenti tutti indicati nel 1. Di dare atto della costituzione del Forum giovanile in data 2210512011con verbale allegato (A); 2. Di dare atto che: . il presidente del Forum Giovanite di Prignano Cilento è la sig.na Garpinelli Jessica Angela, nata ad Agropoli il 1d05f1988; . Vicepresidente la sig.na Gernelli ltala, nata ad Agropoli il 09/06/199; '#**"ii1?Lx'?;f#'[,b"J3ll,L,lJEilìr5#":ill"ft ,l?lffi ,ffi #j'"!; Silvestro Veronica, nata a ad Agropoli il 2or04r{993; 4) De Cristofaro Teresa, nata a Salemo il lil0il$86: . Segretario: Polichetti chiara, nata ad Agropoli il $11211993; . Teioriere: Polichetti Enrico, nato ad Agropoli il 11/01/{990; lnformagiovani, 3 Di dare atto che la sede del Forum che risulta essere la seguente: pres§o ufficio posto in Corso Diaz n. 30; De 4 Di definire il Responsabile del procedimento per il funzionamento del Forum nel dipendente Conciliis Antonio; di bilancio; 5. Di dare atto che per il funzionamento del Forum verrà previsto apposito capitolo richiestisono stati 6. Di dare atto che nelle modalità dicostituzione del Forum e negliadempimenti adempiuti gli standard richiesti dalla Regione ai fini di eventuali contributi previsti; e e 7. Di dare mandato al Responsabile del procedimento per tutti gli atti conseguenti di comunicazione del trasmissione àls"ttor" iìegionale potìtiche Giovanili compresi gli aggiornamenti sui componenti Forum. 134, ultimo g. Di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. coma, del D. Lgs. 26712004. ::ignano Cilento, 23/A6/2C:-

Ar sensi dell'art.153, 5o comma, del D.Leg'vo 267/2A00' x - ffora copertura finanziaria con imputazione al cap' - izio'Finarzerfio

lmt3il D"r.-uolffiml t \-