24 ❖ Po ❖ Bassa Ovest GAZZETTA GIOVEDÌ 26 GENNAIO 2017

Riciclo rifiuti, ecco la classifica Interventi sulle fogne per migliorare Prima Gualtieri, segue Bagnolo il deflusso I Comuni della Bassa sono i più virtuosi della provincia: terza Campagnola e quarta ◗ GUALTIERI Nella graduatoria regionale Reggio al 178° posto, Ventasso ultima. Modenesi le prime tre piazze A fronte degli eventi meteoro- logici importanti verificatisi ◗ GUALTIERI stato di merito, sono tutti Co- negli ultimi anni, si sono mani- muni modenesi: Soliera, No- festate criticità alla rete fogna- Primo posto per Gualtieri, se- vi e Medolla. ria, soprattutto nel centro sto- condo Bagnolo, terzo Campa- Per trovare i reggiani biso- rico e nella zona industriale di gnola e quarto per Fabbrico. gna scendere al 21 esimo po- Gualtieri. È la classifica dei Comuni più sto dove c’è Gualtieri, con un Per queste ragioni, con la virtuosi in fatto di riciclo rifiu- sistema di raccolta misto e collaborazione di Iren, in qua- ti. Una graduatoria che vede 119 chili di rifiuti non destina- lità di gestore della rete fogna- l’area della pianura netta- ti al riciclo. ria, si è condiviso un percorso mente davanti, rispetto ai col- Focalizzandosi sulla di- di indagine sulle condizioni leghi del resto della provin- mensione provinciale Gual- della Zai (zona artigianale e in- cia. A rivelarlo è lo studio del- tieri dunque è prima classifi- dustriale) del paese della Bas- la Rete rifiuti zero Emilia Ro- cata, seguono Bagnolo, Cam- sa reggiana. magna, che ha analizzato i da- pagnola, Fabbrico, , L’intervento è servito, in par- ti ufficiali del 2015 sia quanti- Castelnovo Sotto, Cadelbo- ticolare, per eseguire lavori di tativi che qualitativi, dei rifiu- sco Sopra, , , pulizia e di lavaggio delle con- ti generati in tutti i Comuni , , Rolo, dutture con mezzi di nuova della Regione. , Campegi- tecnologia. Inoltre, è stata ef- Il punto di riferimento è la ne, Viano, , Quat- fettuata una video-ispezione Legge sui rifiuti introdotta tro Castella, Correggio, Ca- sui tratti per verificare le di- dalla Regione nel 2015. La stelnovo Monti, , Ca- mensioni idrauliche e lo stato normativa prevede, fra gli salgrande quindi Reggio Emi- di conservazione del circuito obiettivi da raggiungere en- lia (al 178esimo posto nella fognario. tro cinque anni, l’aumento classifica regionale). Durate questi controlli sono della raccolta differenziata al Seguono , Scandia- emerse alcune situazioni di cri- 73%, la riduzione del 25% del- no, Vezzano, Caossa, Carpi- ticità sulle quali si è provvedu- le produzione di rifiuti La classifica è realizzata da Rete rifiuti zero con EcoIstituto di Faenza, Wwf e Legambiente regionale neti, Guastalla, , Novel- to ad intervenire. pro-capite, il riciclaggio al lara, , Montecchio, Tutte le operazioni eseguite 70%, il contenimento delle di- za, Wwf, Legambiente regio- equivalente di rifiuti non in- equivalente di rifiuti non in- , San Polo, , Toa- consentono ora un miglior de- scariche e l’autosufficienza nale e di Forlì – ven- viati al riciclo. viati al riciclaggio, che è poi no, Sant’Ilario, , Vet- flusso delle acque e, di conse- regionale. gono premiati i Comuni che Attestato anche a quelli che l’obiettivo posto dalla legge to, quindi Reg- guenza, garantiscono una In base a questa classifica – producono un massimo di hanno prodotto un massimo regionale. giolo, Ventasso (320esima in maggiore tranquillità in caso promossa anche in collabora- 100 chili per abitante residen- di 150 chili per abitante resi- A livello regionale i primi regione). di eventi meteorologici impor- zione con EcoIstituto di Faen- te o 58,9 chili per abitante dente o 88,2 chili per abitante tre classificati, a cui va l’atte- ©RIPRODUZIONERISERVATA tanti. (m.p.) castelnovo sotto luzzara guastalla Incontro Coldiretti Giornata della Memoria sulla sicurezza Ciclo di incontri sull’architettura con “L’inferno di Treblinka” nelle campagne Dall’8 febbraio tre “conversazioni” gratuite a palazzo ducale

◗ CASTELNOVO SOTTO Guerra di Liberazione. A segui- ◗ LUZZARA ◗ GUASTALLA “addetti ai lavori”e conoscere i di luoghi – Luoghi come parti- re, Maurizio Puccinelli e Rossel- percorsi che conducono ai ri- ture” con Giorgio Teggi profes- Serata organizzata dall’ammini- la Piccoli della compagnia Lunedì 30 gennaio con l’as- Via alle iscrizioni per le Con- sultati è importante per dare sore di Design dell'Arredo e strazione comunale e dall’Anpi “Primo Studio” presenteranno semblea di Luzzara (alle 9.30) versazioni gratuite sulla quali- giudizi realistici» si legge in un della Comunicazione al liceo in occasione della Giornata del- “L’inferno”, tratto da “L’inferno e di (20.30) si apre il tà architettonica e gli ingre- comunicato. Tuttavia agli artistico Chierici” di Reggio la Memoria, la ricorrenza inter- di Treblinka” di Vasilij Gros- ciclo 2017 degli incontri orga- dienti del progetto a cura iscritti all’Ordine degli archi- Emilia. nazionale celebrata ogni 27 gen- sman, corrispondente di guerra nizzati dalla Coldiretti reggia- dell’assessorato alla Cultura e tetti saranno riconosciuti 2 cre- Il primo marzo la conversa- naio per commemorare le vitti- dell'Armata Rossa. na. Sarà un momento di incon- all'Ambiente in collaborazio- diti formativi professionali per zione “Progettare la luce fra me dell'Olocausto. La storia di questo campo di tro sindacale ma anche l’occa- ne con l’Ordine degli architetti ogni conversazione seguita. antico e moderno – Metodi im- L'appuntamento di venerdì sterminio è uno degli eventi più sione per parlare del problema di . Dall’8 febbra- Ecco il programma degli in- piegati dagli architetti per illu- alle 20.30 nella sala convegni tragici, atroci e allo stesso tem- della sicurezza nelle campa- io cominceranno gli incontri contri. Si comincia l’8 febbraio minare i loro edifici”, Relatore della Pubblica Assistenza sarà po oscurati dell’Olocausto. Si- gne. (in programma sempre il mer- con “Pensare, conoscere, fare Sergio Bettini, professore di caratterizzato da due momenti: tuato nella parte est della Polo- «È un problema che assilla coledì e con alle 20.30 la regi- – Ingredienti per l'architettu- Storia dell'architettura all'Ac- prima si terrà la cerimonia di nia occupata, fra il 1941 e il 1942 tutti – commentano i vertici di strazione dei partecipanti e al- ra”, relatore Andrea Rinaldi, cademia di Architettura di conferimento della Medaglia fu teatro di assurde e atroci bru- Coldiretti Reggio Emilia Vito le 20.45 l’inizio) a palazzo du- professore di Composizione Mendrisio (Svizzera Italiana). della Liberazione ai partigiani talità tra le peggiori che la men- Amendolara e Assuero Zampi- cale a Guastalla. Architettonica presso il Dipar- L'evento sarà registrato sul castelnovesi (viventi e decedu- te umana possa concepire. Se- ni - vogliamo presentare stra- Gli incontri sono rivolti a tut- timento di Architettura di Fer- sito nazionale di Imateria. Per ti), un riconoscimento istituito condo alcune stime, in 16 mesi, tegie utili a contrastare la cri- ta la città «perché l’architettu- rara e Presidente dell'Ordine informazioni: ufficio cultura dal Ministero della Difesa in oc- nel campo furono uccisi dai minalità dilagante e a sentirsi ra è patrimonio di tutti e saper degli architetti di Reggio Emi- 0522 839756-7, p.tarana@co- casione della ricorrenza del 700mila ai 900mila internati. più attivi e meno inermi di distinguere tra buono e cattivo lia. Il 15 febbraio il tema sarà mune-guastalla.re.it, f.tagliavi- 70esimo anniversario della ©RIPRODUZIONERISERVATA fronti al rischio di furti». non è solo questione da “Manuale per la costruzione [email protected]