Numeri Utili Per Distretto Sanitario

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Numeri Utili Per Distretto Sanitario NUMERI UTILI PER DISTRETTO SANITARIO TEAM COVID DISTRETTO MEDICI DI CONTINUTITA’ ASSISTENZIALE PUNTO URP DISTRETTUALI* Caserta tel. 0823 279691 333 3317743 DS 12 – Caserta, Casagiove, n. tel. Disponibile al Casagiove tel. 0823 466589 Da lun a ven: h 9.00 – 12.30 S.Nicola La Strada MMG e PLS S. Nicola la Strada tel. 0823 450510 lun/mer: h 15.00 – 17.00 DS 13 – Maddaloni, Arienzo, Maddaloni tel. 0823 201174 n. tel. Disponibile al 0823 445653 Cervino, S.Felice a C., S.Maria a S.Felice a Cancello tel.0823 751760 MMG e PLS Tutti i giorni h 8.00-18.00 Vico, Valle di Maddaloni. DS 14 – Teano, Caianello, Cellole, Conca della Campania, Teano tel. 0823 657390 Francolise, Galluccio, Marzano Francolise – S. Andrea del Pizzone tel. 0823 884448 0823 506466 Appio, Mignano M.L., Mignano Montelungo tel. 0823 905724 n. tel. Disponibile al Lun/mer/gio: h 8.00-14.00 Pietravairano, Presenzano, Rocca Roccamonfina tel. 0823 921668 MMG e PLS Mar/gio: h 8.00-17.33 d’Evandro, Roccamonfina, Sessa Aurunca tel. 0823 938919 S.Pietro Infine, Sessa Aurunca, Vairano Scalo tel. 0823 988035 Tora e Piccilli, Vairano P. DS 15 – Piedimonte Matese, Ailano, Alife, Alvignano, Baia e Latina, Caiazzo, Capriati al V., Piedimonte M. tel. 0823 911196 - 0823 544320 Castel Campagnano, Castel di Ailano tel. 0823 943125 Sasso, Formicola, Gallo M., Gioia Caiazzo tel. 0823 862236 0823 544309 / 333 3316445 Sannitica, Letino, Libero, Piana di n. tel. Disponibile al Dragoni tel. 0823 866413 Da lun. a ven.: h 8.00 – 13.30 Monteverna, Pontelatone, MMG e PLS Fontegreca tel. 0823 944113 Mar./gio.: h 14.00 – 17.00 Pietramelara, Prata Sannita, Formicola tel. 0823 876300 Pratella, Raviscanina, Riardo, Riardo tel. 0823 981300 Roccaromana, Ruviano, S.Angelo d’Alife, S. Gregorio Matese, S. Potito Sannita, Valle Agricola DS 16 – Marcianise, Capodrise, Marcianise tel. 0823 518241 n. tel. Disponibile al 0823 518477 / 0823 518473 Macerata C., Portico, Recale, Portico di Caserta tel. 0823 896800 MMG e PLS Da lun. a ven.: h 8.30 – 17.00 S.Marco E. n. tel. Disponibile al DS 17 – Aversa Aversa tel. 081 8148324 / 081 5001262 MMG e PLS DS 18 – Succivo, Carinaro, Casaluce, Cesa, Gricignano di Succivo tel. 081 5012171 n. tel. Disponibile al Aversa, Orta di Atella, S. Arpino, Casaluce tel. 081 5034738 MMG e PLS 081 5001427 / 081 8140749 Teverola. Lun/mer: h 8.00 – 17.00 DS 19 – Lusciano, Frignano, Trentola Ducenta tel. 081 8149296 n. tel. Disponibile al Mar/gio/ven: h 8.00 – 14.15 Parete, S. Marcellino, Trentola D., Frignano tel. 08119663743 MMG e PLS Villa di Briano DS 20 – Casal di Principe, n. tel. Disponibile al Casapesenna, S. Cipriano San Cipriano D’Aversa tel. 081 8163401 MMG e PLS d’Aversa, Villa Literno DS 21 – S. Maria C. V. , Casapulla, 0823 891613 / 081 5001427 n. tel. Disponibile al Curti, Grazzanise, S. Maria La Curti tel. 0823 891343 / 0823 891399 Da lun. a ven. h 9.00 – 12.30 MMG e PLS Fossa, S. Prisco, S. Tammaro Mar / gio h 14.30 – 16.30 DS 22 – Capua, Bellona, Calvi Risorta, Camigliano, Giano Capua tel. 0823 961070 n. tel. Disponibile al 0823 445134 / 0823 445436 Vetusto, Pastorano, Pignataro Pignataro Maggiore tel. 0823 654586 MMG e PLS Da lun. a ven. h 8.00 – 15.00 Maggiore, Rocchetta e Croce, Sparanise, Vitulazio DS 23 – Mondragone, Cancello e Mondragone tel. 0823 971250 0823 775 206 n. tel. Disponibile al Arnone, Carinola, Castelvolturno, Calstelvolturno tel. 0823 763718 Lun/mer/ven: h 8.30 – 16.00 MMG e PLS Falciano del Massico Carinola tel. 0823 704004 Mar/gio: h 8.30 – 18.00 * I numeri dei Team Covid Distrettuali non sono di emergenza, ma per l’assistenza domiciliare programmata e già attivata dai Medici di Medicina Generale / Pediatri di Libera Scelta .
Recommended publications
  • (Provincia, Comune, Strada …) Caserta, Baia E Latina, Via Baglio
    Castello di Baia • Localizzazione geografica amministrativa (provincia, comune, strada …) Caserta, Baia e Latina, via Baglio • Denominazione (palazzo, cappella, chiesa, ecc….) Castello baronale di Baia • Datazione e attribuzione (datazione, autore, bottega, scuola) sec. 12 – sec. 15 • Descrizione planimetrica (pianta rettangolare, centrale, croce latina, ecc…) mastio quadrata (certamente normanno) a margine di un recinto castellare, forse anch'esso di origine normanna, che, come attestato dai resti attuali, probabilmente seguiva il tracciato delle attuali via salita baglio, via vicinato e piazza torre. Agli angoli dell'originario recinto sul lato di NE erano in origine altre torri: forse una rettangolare (inglobata e largamente rimaneggiata nella casa Montefusco-Simonelli) e due torri circolari (di cui una documentata in cartografia, oggi scomparsa); quella superstite ha base scarpata troncoconica ed è chiaramente riferibile alla seconda metà del XV secolo. • Descrizione volumetrica (prospetti, corti/cortili/terrazze, gruppo scala, corpi di fabbrica, ecc…) vani rettangolare su tre livelli (di cui il 1° voltato a botte e destinato a cisterna o deposito, gli altri con solai in legno). Accesso attuale dal 2° livello mediante una scala metallica: l'accesso originario poggiava su un muro battiponte. • Materiali e tecniche (descrizione del rivestimento esterno, delle coperture, delle decorazioni, ecc…) pietrame calcareo con pietre sbozzate, blocchi calcarei squadrati come cantonali, facciate “a cantieri” con fori d'impalcato, cornice marcapiano (redondone) in piperno per la torre • Stato di conservazione (buono, discreto, mediocre, cattivo, pessimo) ottimo per il mastio, mediocre per la torre circolare superstite • Trasformazioni e nuove destinazioni d’uso Non è noto se nello stesso luogo già in età longobarda vi fossero fortificazioni.
    [Show full text]
  • Water Grids' Digital Transformation and Partnership with Takadu
    Italgas: water grids! digital transformation and partnership with TaKaDu Milan, 30 December 2020 - Italgas started the process of digital transformation of its water grids, which are currently under concession, with the aim of improving operational efficiency and service quality by leveraging the expertise developed in the management of gas networks. The initiative is part of the 2020-2026 Strategic Plan recently approved by the BoDs. The plan allocated, among others, 120 million euro to new investments in order to support the Group's growth in the water sector while improving the quality of the service provided to the citizens. The digital transformation programme concerns five water networks licensed to the Group in Caserta and in other four municipalities (Casaluce, Galluccio, Roccaromana, Baia-e-Latina), which together distribute 8 million cubic meters of water to around 30,000 customers through 270 km of network. The programme relies on two pillars: ! the partnership agreement signed with the Israeli company TaKaDu, a global leader in the development of digital Central Event Management for water networks, already active in 13 countries; ! the introduction of the latest-generation smart meter, based on ultrasonic technology, with a plan to replace all traditional meters by 2021. The completion of the programme, which also involves the application of IoT sensor technology along the city networks, will allow to keep under control, at all times, infrastructure!" operating parameters, quickly detect any failures with increased accuracy, and rapidly react in case of leaks. In Italy, according to Istat, the Italian National Institute of Statistics, water networks have an average loss of 40% in terms of volume of water distributed.
    [Show full text]
  • Prefettura Di Caserta
    Prefettura di Caserta - UTG ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA ALLA DATA DEL 20/02/2020 (art.1, commi dal 52 al 57, della legge n.190/2012; DPCM 18 aprile 2013) Sede secondaria con Data scadenza Aggiornamento in Colonna1 Ragione Sociale Sede Legale rappresentanza stabile Codice Fiscale/P. IVA Data di iscrizione Sezione * iscrizione corso in Italia Via Gran Sasso, 1 SAN 1 A.C. COSTRUZIONI S.R.L. 04218120618 13.11.2019 12.11.2020 5-6-7 CIPRIANO D'AVERSA (CE) Via Orazio, 4 2 A.N.C. S.R.L. 03207670617 27.02.2019 26.02.2020 3 - 5 - 7 CASAL DI PRINCIPE (CE) Via XXIV Maggio, 15 3 A.S.D.G. COSTRUZIONI S.R.L. GRICIGNANO DI AVERSA 03229840610 20.02.2019 19.02.2020 In aggiornamento 5 - 7 - 9 (CE) Via Paolo Riverso, 37 4 A.T.S. COSTRUZIONI GENERALI S.R.L. 06578441211 21.09.2018 20.09.2019 In aggiornamento 5 AVERSA (CE) Via Paganini, 5 5 ADRIATICA COSTRUZIONI S.R.L. 04300560614 20.12.2019 19.12.2020 3 - 4 - 5 VILLA DI BRIANO (CE) Via Modigliani, 90 6 AEDILIA SRL 04175270612 07.02.2019 06.02.2020 In aggiornamento 3 - 4 - 5 - 6 - 9 AVERSA (CE) Via Nobel Parco Nobel 7 AIR SRL 04103300614 09.04.2019 08.04.2020 8 AVERSA (CE) Via Fausto Coppi, 8 ORTA 8 AL.CO. SRL 01758690471 09.04.2019 08.04.2020 3 - 5 DI ATELLA (CE) Sede secondaria con Data scadenza Aggiornamento in Colonna1 Ragione Sociale Sede Legale rappresentanza stabile Codice Fiscale/P.
    [Show full text]
  • Verifica Disponibilità AS 2020-2021 Per La Stipula Dei
    Ministero dell’Istruzione UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA Ufficio IX – Ambito Territoriale per la Provincia di Caserta Via Lubich n.6 - ex. Area Saint Gobain (Palazzo della Provincia) – 81100 Caserta E-mail: [email protected] – Pec: [email protected] sito Web : http://www.at-caserta.it/ C.F.: 80100690611 AI DIRIGENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 2 GRADO DELLA PROVINCIA- LORO SEDI ALLE OO.SS. DELLA SCUOLA LORO SEDI AL SITO WEB Oggetto: Verifica disponibilità A.S. 2020-2021 per la stipula dei contratti a T.D. Al termine delle operazioni fin qui disposte si rende necessario procedere alla verifica delle disponibilità su cui effettuare le “ nomine” annuali. A tal proposito si trasmette l’elenco delle disponibilità come risulta dagli atti in possesso dello scrivente Le SS.LL sono pregate di comunicare eventuali errori o omissioni solo al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected] . Questo ufficio, pur rendendosi conto del particolare periodo, delle difficoltà cui si va incontro deve chiedere la massima collaborazione nella ragionevole presunzione che il comune lavoro e soprattutto le difficoltà non dividano ma uniscano l’A.T. e le Istituzioni Scolastiche. IL DIRIGENTE Dott. Vincenzo ROMANO Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa DISPONIBILITA' PER I CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO classe di concorso sede cattedre ore A005 DESIGN DEL TESSUTO E DELLA MODA CEIS001003 - SESSA AURUNCA - IST. SUP. AGOSTINO 1 O.D. A010 DISCIPLINE GRAFICO-PUBBLICITARIE CEIS021008 - MARCIANISE - IST. SUP. ISIS FERRARIS-BUCCINI 2 O.D. CEIS027007 - AVERSA - IST. SUP. "E. MATTEI" LICEO DON GNOCCHI MADDALONI 1 O.D.
    [Show full text]
  • CITTÀ DI CAIAZZO - (Provincia Di Caserta) - Statuto Comunale - Modifiche
    BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 19 DEL 24 APRILE 2006 STATUTI - MODIFICHE CITTÀ DI CAIAZZO - (Provincia di Caserta) - Statuto comunale - Modifiche. Le modifiche e le integrazioni, rispetto al precedente testo, vengono riportate in grassetto sottolineato Cenni storici Kahata, Kaiata, Kaiatia, Caiatia, Caiazzo. Città o Comune di Caiazzo? L’uso che l’Ente locale fa ancora del nome di «Città» e del noto antichissimo stemma indurrebbe a propendere per la prima tesi, di fronte alla carenza della legge cui sarebbe toccato il com- pito di dare una nuova, organica disciplina alla materia araldica concernente i Comuni, le Province e gli Enti morali, come previsto dalla XIV disposizione transitoria della Costituzione Italiana. Si tratta naturalmente di una attribuzione puramente onorifica e morale, che oggi non ha alcuna conse- guenza pratica, ma che sottolinea però la funzione che sempre la Città ha conservato come entità distinta dalla campagna circostante, anche nell’epoca in cui, scomparsi i «Municipia» (Caiatia era tale) per la crisi della socie- tà antica, sopravvisse la «Civitas» come complesso urbano vivo e vitale in cui si istituì la sede Vescovile. Città, quindi, che, quanto meno nel passato, ha convenientemente provveduto ad ogni pubblico servizio e che ascrive a suo merito personaggi, vicende ed emergenze architettoniche che, a dispetto dell’offesa e dell’indifferen- za del presente, restano insigni per ricordi. «Perantiquum oppidum» la definirono gli scrittori antichi. Ma antica di quanto? Impossibile da definire. Non sono certamente gli avanzi di mura megalitico-poligonali ad indicarne l’antichità, giacché esse stanno ad attestare solamente una fase di gran lunga più recente rispetto alla sua origine: addirittura di età romana, allor- quando, all’inizio del III sec.
    [Show full text]
  • Decreto Immissione in Ruolo DSGA
    m_pi.AOOUSPNA.REGISTRO UFFICIALE.U.0024180.24-11-2020 MINISTERO DELL’ISTRUZIONE USR CAMPANIA Ufficio VI A.T. Napoli IL DIRIGENTE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e successive modificazioni ed integrazioni, concernente il regolamento sull’accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi, dei concorsi unici e delle altre forme di assunzione nei pubblici impieghi”; VISTA la legge 5 febbraio 1992, n. 104, e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la legge 12 marzo 1999, n. 68, recante norme per il diritto al lavoro dei disabili ed il relativo regolamento di esecuzione di cui al decreto del Presidente della Repubblica 10 ottobre 2000, n. 333; VISTO il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni ed integrazioni recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”; VISTO il D.Lgs. del 30 giugno 2003 n. 196 come modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2018 n. 101, in applicazione del Regolamento 27 aprile 2016 n. 2016/679/UE del Parlamento Europeo relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, cd. “GDPR”; VISTO il D.M. 863 del 18 dicembre 2018, che disciplina le modalità di espletamento della procedura concorsuale per l’accesso al profilo professionale di Direttore dei servizi generali ed amministrativi (DSGA); VISTO il D.D.G. 2015 del 20 dicembre 2018, con cui è stato bandito il concorso pubblico per esami e titoli a 2004 posti di Direttore dei servizi generali ed amministrativi; VISTO il D.M.
    [Show full text]
  • Decreto Dirigenziale N. 35 Del 22/12/2017
    n. 93 del 27 Dicembre 2017 Decreto Dirigenziale n. 35 del 22/12/2017 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 9 - DIR GEN PER IL GOVERNO DEL TERR, I LAVORI PUBBLICI E LA PROTEZIONE CIVILE U.O.D. 91 - STAFF - Funzioni di supporto tecnico-operativo Oggetto dell'Atto: D.D. 1281/2016 - CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO SU EDIFICI DI PROPRIETA' PRIVATA - APPROVAZIONE GRADUATORIA DEFINITIVA E CONFERMA PRENOTAZIONI DI IMPEGN0 fonte: http://burc.regione.campania.it n. 93 del 27 Dicembre 2017 IL DIRIGENTE PREMESSO a. che l’art. 11 della L. 24/06/09 n.77 (conv. D.L. n. 39 del 28/04/2009) ha istituito un fondo per la prevenzione del rischio sismico, assegnando alla Regione Campania una risorsa complessiva pari ad € 122.974.623,56; b. che l’attivazione della seconda annualità (2011) è avvenuta con la pubblicazione dell’OPCM n. 4007 del 29/02/12 (G.U. n. 56 del 07/03/12) e l’emanazione del DPCM del 16/03/12 (G.U. n.138 del 15/06/12), con cui è stata assegnata alla Regione Campania una risorsa finanziaria di € 19.319.249,71 di cui 17.939.303,30 agli interventi di riduzione del rischio sismico su edifici e infrastrutture di proprietà pubblica e edifici privati - lett. b) e c); c. che per l’annualità 2011 la Regione Campania ha approvato la D.G.R. n.118 del 27/05/13 (BURC n.29 del 03/06/13), con cui è stata determinata la ripartizione delle risorse assegnate dal Dipartimento alla Regione Campania, per le tre tipologie di interventi – art.
    [Show full text]
  • Elenco Ditte Di Fiducia Del Comune Di Teano (Ce) Per Il Triennio 2019-2021
    Comune di Teano Provincia di Caserta Settore Tecnico Piazza San Francesco – 81057 – CASERTA Tel. 0823 503119 [email protected] ELENCO DITTE DI FIDUCIA DEL COMUNE DI TEANO (CE) PER IL TRIENNIO 2019-2021 DATA OPERATORE ECONOMICO INDIRIZZO PEC CATEGORIE PROT NUM. S. Cipriano d'Aversa Corso 1 1329 25/01/19 Consorzio ITA.C.A. [email protected] OG 1, 3, 6 , 11 Umberto I, 226 Napoli Piazza dei Martiri, 2 1334 25/01/19 Geom. Biagio Limone srl [email protected] OG 1, 3, 6 30 3 1349 25/01/19 N.A.N. Costruzioni srl Volla via Rossi, 90 [email protected] OG 1, 3 Bari via Generale dalla 4 1611 25/01/19 Sondag srl [email protected] OG 12, OS20, 21 Chiesa, 14/D Sparanise viale Medaglia 5 1619 28/01/19 Edilizia Calena srl [email protected] OG 1, 11,OS 3,6,8, 28 d'oro, 19 Mugnano di Napoli via I 6 1621 28/01/19 RO.MA. Srl [email protected] OG 1 Trav. Cesare Pavese, 30 7 1622 28/01/19 Ludo Appalti srl Caserta corso Trieste, 158 [email protected] OG 1, 3 Teverola Via Pecorario I 8 1623 28/01/19 Punto srl [email protected] OG 1, 2, 3 trav., 7 9 1624 28/01/19 Buis Costruzioni srl Quarto, Corso Italia, 223 [email protected] OG 1, 3, 4 Afragola via VI Trav. 10 1626 28/01/19 Novatech srl [email protected] OG 1, 3, 6, 10, 11 OS 3, 6, 8, 28, 30 Cimitero, 19 Paderno del Grappa via 11 1627 28/01/19 Nuova Sisov srl [email protected] OS 10 Piovega, 52/A Casapesenna via S.
    [Show full text]
  • SPA CTE Presenzano (CE)
    Rif. 001r17omr_1251207-002 V00 Riferimenti Titolo Centrale di Presenzano (CE): Modifica Impiantistica – Installazione Sistema di Abbattimento Catalitico (SCR) - Integrazioni per aggiornamento tecnologico – Studio Preliminare Ambientale Cliente Edison S.p.A. Autori L. Magni, C.Mori, A. Panicucci, L.Gallo, V.Turchi; C.Bernacchia, L. Gagliardi Verificato L. Magni Approvato O.M. Retini Numero di progetto 1251207-002 Numero di pagine 218 (esclusi gli allegati) Data Luglio 2017 Luglio 2017 Colophon Tauw Italia S.r.l. Lungarno Mediceo, 40 56127 Pisa Telefono +39 050 542780 Fax +39 050 578093 Il presente documento è di proprietà del Cliente che ha la possibilità di utilizzarlo unicamente per gli scopi per i quali è stato elaborato, nel rispetto dei diritti legali e della proprietà intellettuale. Tauw Italia detiene il copyright del presente documento. La qualità ed il miglioramento continuo dei prodotti e dei processi sono considerati elementi prioritari da Tauw Italia che opera in conformità con gli standard di qualità ed è accreditata: - UNI-EN-ISO 9001:2008 Progetto di aggiornamento tecnologico della Centrale di Presenzano (CE) – Studio Preliminare Ambientale – Versione 00 3\218 Rif. 001r17omr_1251207-002 V00 Indice 1 INTRODUZIONE ............................................................................................................. 9 1.1 Iter autorizzativo ............................................................................................................ 10 1.2 Motivazioni dell’aggiornamento tecnologico del progetto .............................................
    [Show full text]
  • Curriculum Del Dr.Michele Ronza Nato a Napoli Il 26/4/1954 E Residente in Melito Dinapoli Alla Via Aldo Mor036
    CURRICULUM DEL DR.MICHELE RONZA NATO A NAPOLI IL 26/4/1954 E RESIDENTE IN MELITO DINAPOLI ALLA VIA ALDO MOR036. AGGIORNATO AL 31 MAGGIO 2018 TEL. 3293190002- e-mail michele.ronza @poste.it- [email protected] FORMAZIONE MA TURIT A' CLASS ICA • LAUREA INGIURISPRUDENZA CONSEGUITA PRESSO L'UNIVERSITA' DEGLI STUOI 01 NAPOLI CON LA VOTAZIONE 01 105/110 • ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DIAVVOCATO CONSEGUITA PRESSO LA CORTE DI APPELLO DINAPOLI • CORSO SEMESTRALE DI PERFEZIONAMENTO PER SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI PRESSO LA PREFETTURA DI L'AQUILA ISTITUITO CON DECRETO DEL MINISTRODELL'INTERNO • CORSO SEMESTRALE 01 PERFEZIONAMENTO PER SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIAL! PRESSO IL CENTRO STUDI GIURIDICI "INGRAO" 01 LENOLA (LT) ISTITUITO CON DECRETO DEL MINISTRODELL'INTERNO • C.ORSO DI AGGJORNAMENTO PROFESSJONAJ.F. PRF.SSO SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONELOCALE. • CORSO PER L'ACQUISIZIONE DELLA METODOLOGIA DEGLI ACQUISTI CENTRALIZZATI (CONSIP) PRESSO L'UNIVERSITA' BOCCONI NELL'ANNO 2000 ATTIVITA'PROFESSIONALE • DAL 12 FEBBRAIO 1977 AL 30 APRILE 1984 DIPENDENTE AMMINISTRATIVO MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. • COLLABORAZIONE IN MATERIA CIVILE ED AMMINISTRATIVA PRESSO STUDIO LEGALE FINO AL30 APRILE 1984 • SEGRETARIO COMUNALE DAL 2 MAGGI01984 • SEGRETARIO COMUNALE CAPO DAL 2 NOVEMBRE1989 • SEGRETARIO GENERALE DI FASCIA "A" DALL'11 MAGGIO 1998- ATTUALMENTE IN SERVIZIO CON TALE QUALIFICA PRESSO IL COMUNE DI MARANO DINAPOLI ASCP - AD-Formazione Segretari Comunali Prot. Ingresso N.0002821 del 21/02/2020 (NA). HA SVOLTO LE FUNZIONI 01 SEGRETARIO CON SVARIATE GESTIONI COMMISSARIALI TRA CUI QUELLA STRAORDINARIA DEL COMUNE DICASAPESENNA E DI ARZANO (sciolti per infiltrazioni mafiose) E DEI COMUNI 01 AILANO, TRENTOLA-DUCENTA, SANTA- MARIA A VICO, CESA, MARCIANISE (a seguitodello scioglimento dei consigli comunali per dimissioni).
    [Show full text]
  • Commissione Consiliare Agricoltura, Prodotti Tipici
    COMMISSIONE CONSILIARE AGRICOLTURA, PRODOTTI TIPICI Incentivi per l'innovazione dei macchinari in agricoltura SEDUTA del 23/07/2010 NOMINATIVO SEDE INDIRIZZO Esito esame DE ROSA LUIGI Sessa Aurunca Via Lauro Fraz. Lauro accolta GIRARDI FRANCESCO Sant'Angelo d'Alife Via Agricola n.21 accolta DE BIASIO LETIZIA Teano Via Matignano, 84 - Fraz.S.Marco accolta SOC. AGR. MONTALBANO di LERRO Teano Strada Prov.le 329 Km. 6,70 accolta CLEMENTE SAS MANCINI ANTONIO Teano Via Termine accolta CAPPELLO DANTE Alife Via Roma n.82 accolta NUZZO MARINO Teano Contrada S. Giulianeta accolta GAROFALO GENNARO Grazzanise Strada Andreozzi snc accolta FORLINGIERI IGOR Marzano Appio Via Ponticelli accolta MUNGIGUERRA GIACOMINA GIOVANNA Orta di Atella Via Gioberti n.18 accolta EREDI BASSI LUIGI SOC. SEMPL. AGR. Pietravairano Via S.Antonio Abate accolta D'AMBRA VINCENZO Sant'Arpino Via Martiri Atellani, 138 sospesa BALDASSARRE FRANCESCO S.Maria C.V. Via Martiri Cristiani I trav. accolta PAGANO BRUNOBRUNO SMS.Maria i CVC.V.Vi Via ddegli li ItItalici li i ViVico IIII, 1 accoltalt COSENZA ROSA S.Maria C.V. Via G. Di Vittorio, 16 accolta SANTORO CARMINE Casagiove Via San Leucio, 34 accolta GRAZIANO RAFFAELE Bellona Via Triflisco sospesa ALESSIA SOCIETA' AGRICOLA A R.L. Cava de' TirreniI (SA) Via Gaudio Maiori n.51 accolta BONACCI VINCENZO Pignatato Maggiore Via Iganzio Silone sospesa TROMBETTA MARINO Macerata Campania Via Gorizia , 4 accolta CAIAZZO ACHILLE Gricignano d'Aversa Via E. Toti, 14 sospesa PENNA LUIGI Pignatato Maggiore Via Kennedy, 1 sospesa FABBOZZI ANDREA S.Maria C.V. Via A. Grandi, 63 accolta BONACCI PASQUALE Pignatato Maggiore Via Iganzio Silone sospesa LAMBERTI SALVATORE Orta di Atella Via Michele Lamberti, 4 sospesa PALMIERO ANNA Macerata Campania Via De Matteis sospesa ALLOSSO GIUSEPPE Marcianise Via Montecarso, 27 accolta LAMBERTI MICHELE Orta di Atella Via L.
    [Show full text]
  • 08 2 CV 2019 Ing. Pietro Terreri.Pdf
    Curriculum Vitae Dott. Ing. Pietro Terreri INFORMAZIONI PERSONALI Dott. Ing. Pietro Terreri Residente in Formia (LT) alla via Ascatiello n.10, domiciliato in Piedimonte Matese (CE) alla via G. Matteotti n.54 08231767161 +39 3281186387 [email protected] ; [email protected] Sesso M | Data di nascita 20/01/1966 | Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Ingegnere, Libero Professionista, Dipendente Comunale a tempo indeterminato presso l’ Ente Comunale di Piedimonte Matese – Cat. D3 Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta al n.2311 dal 26/1/1999, proveniente dall’Ordine di Napoli, iscritto al n.11416, dal 3/4/1993 Iscritto all’albo del C.T.U. presso il Tribunale di Napoli col n.7748. E’ abilitato allo svolgimento dell’incarico di Coordinatore della Sicurezza ai sensi del Decreto Legislativo n. 494/96 poi D. Lgs 81/2008 dal Luglio 1999. TITOLO DI STUDIO Laurea in Ingegneria Civile sez. Trasporti presso L’università Degli Studi Federico II Di Napoli, con Luglio 1992. votazione 110/110. Tesi sperimentale in Costruzione di Ponti. ESPERIENZA PROFESSIONALE Maro 2008-attuale Dipendente a tempo indeterminato con Categoria D3 dell’Ente Comunale di Piedimonte Matese Ente Comunale Piedimonte Matese P.zza De Benedictis, 1 – Piedimonte Matese (CE) – www.comune.piedimontematese.ce.it ▪ Responsabile del Settore Territorio ed Ambiente e dell’Ufficio Sismico (marzo 2008 –settembre 2016) Nel corso di tale esperienza lavorativa ha svolto le funzioni direttive del settore con alle dipendenze, mediamente, n.6 addetti tra
    [Show full text]