CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

NERI LUISA 28, via M.d’Azeglio, 28 – 21010 Besnate () – 349 5324244 [email protected] www.educamando.it Italiana 24/07/1970

ESPERIENZE LAVORATIVE dal 2007 ad oggi DOCENTE DI SCIENZE UMANE Liceo delle Scienze Umane Manzoni di Varese

a.s. 2018-2019 Progettazione, organizzazione e realizzazione dei seguenti progetti di formazione: a.s.2017-2018 Percorsi Formativi per Ragazzi: a.s.2016-2017 o “Amore, corpo e relazioni reali e… virtuali?” - educazione all’affettività e alla sessualità o “Cittadini della rete” - per un uso consapevole e responsabile di internet o “Fondamenti di neuroscienze e rapporto tra filosofia/scienze umane e saperi scientifici” o “Information Literacy” - le fonti di informazione e l’organizzazione del sapere nell’era del web Percorsi Formativi Per Genitori: o “L’adolescenza non è una malattia” - per comprendere meglio i nostri figli o “Touch Generation” - per capire adolescenti e tecnologia o “Cyberbullismo o cyberstupidity?” - per un progetto educativo consapevole del web o “Parliamo di sessualità con i nostri figli” - per educare all’amore con amore

a.s. 2018-2019 Figura referente per il Cyberbullismo - Licei Manzoni di Varese a.s. 2017-2018 a.s. 2016-2017 2019 Formazione per docenti nell’ambito del piano di formazione di primo livello per docenti referenti per il cyberbullismo sulle tematiche: - IL NOSTRO VIVERE ON-LIFE. Il mondo digitale tra pregiudizi e rischi, opportunità e solitudini: la necessità di una nuova antropologia. - INFORMATION LITERACY. Le fonti di informazione e l’organizzazione del sapere nell’era del web: tra fake news e nuovi modi di accesso alla conoscenza

2019 Intervento al ciclo di Seminari Anthropos di Tropea “I RAPPORTI PERSONALI NELL’EPOCA DI INTERNET: OPPORTUNITÀ E SOLITUDINE” Relazione e question time sul tema: "Il nostro vivere On Life"

2019 Formatrice presso Scuole primarie e secondarie della provincia di Varese Progettazione, organizzazione e realizzazione di Percorsi di formazione sulle seguenti tematiche: o Educazione all’affettività e alla sessualità o Prevenzione della pedofilia

2018 Formazione per docenti nell’ambito del convegno Donne Giuriste “INSEGNANTI SOTTO ATTACCO” dal titolo: "Il colloquio docenti-genitori. Un dialogo possibile" sul ruolo e la professionalità docente nella relazione scuola – famiglia e le competenze necessarie per costruire un dialogo collaborativo

2018 Formazione per allenatori e genitori per la ASD Ginnastica di dal titolo: - "Allenare o educare?" sul ruolo educativo dello sport, la gestione della comunicazione Pagina 1 - Curriculum vitae di NERI Luisa – luglio 2018

tra società sportiva e famiglie, il significato di vincente e perdente - Touch generation sul rapporto tra adolescenti e tecnologie

2018 Percorsi di Educazione all’affettività e alla sessualità per preadolescenti e adolescenti. Parrocchie di (VA) e Gorgonzola (MI)

2018 Conferenza nell’ambito della rassegna FilosofArti – Festival di Filosofia edizione 2018 di (VA), dal titolo: "Educare ed educarsi alle relazioni nell'epoca di Internet"

2018 Formazione per educatori adolescenti e preadolescenti, nell’ambito dell’Osservatorio preadolescenti e adolescenti: POSTO QUINDI SONO? Educare all'amore nell'era digitale – Diocesi di Milano con l'incontro: "Le sfide del mondo digitale all’educazione all’amore" Centro Pastorale Ambrosiano di Seveso (MI)

2015-2016 FORMATRICE degli Educatori Adolescenti - progetto Aristotele di Azione cattolica di Milano

dal 2013 ad oggi FORMATRICE presso Scuole primarie e secondarie della provincia di Varese Progettazione, organizzazione e realizzazione di PERCORSI DI FORMAZIONE sulle seguenti tematiche: o EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ o PERCORSI FORMATIVI DI PREVENZIONE DELLA PEDOFILIA o DIALOGO POSITIVO TRA RAGAZZI E RAGAZZE o PERCORSI FORMATIVI DI PREVENZIONE DEL BULLISMO

Ottobre 2014 INTERVENTO AL CONVEGNO “NATIVI DIGITALI E CYBERBULLISMO: Adulti e adolescenti di fronte ad una realtà che cambia” organizzato dalla Neuropsichiatria Infantile e dell’Adolescenza, Ospedale F. Del Ponte, A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, Varese sul tema “GLI ADOLESCENTI DELLA TOUCH GENERATION”

a.s. 2012-2013 DOCENTE DI PSICOLOGIA GENERALE E APPLICATA - TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE E RELAZIONE – SCIENZE UMANE E SOCIALI Istituto professionale per il turismo e i servizi sociali "Einaudi" di Varese

dal 2007 al 2012 DOCENTE DI PSICOLOGIA - SOCIOLOGIA e METODOLOGIA DELLA RICERCA LICEO SOCIO PSICO PEDAGOGICO MANZONI di VARESE

dal 2001 al 2017 RESPONSABILE DELLA COMUNICAZIONE ESTERNA E ON LINE RESPONSABILE QUALITÀ Coordinazione della comunicazione esterna di brand e di corporate Creazione e gestione del sito web Implementazione e gestione del Sistema Qualità Supporto al personale interno nell’utilizzo degli strumenti informatici Organizzazione dei contenuti della rete informatica aziendale. Kelvin srl – Besnate (Va)

dal 2000 al 2009 PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE ON LINE RESPONSABILE DEL SITO WEB ISTITUZIONALE www.varese.istruzione.lombardia.it - Referente del progetto regionale “Porte aperte sul web” per l’accessibilità dei siti delle scuole e degli Uffici scolastici della Lombardia. Tutoraggio alle scuole per la creazione dei siti web. Assistenza informatica, supporto e formazione al personale interno Centro Servizi Amministrativi di Varese – 6, Via Copelli 21100 Varese

dal 2003 al 2006 DOCENZE SULLA PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI SITI WEB ACCESSIBILI con attività di FORMAZIONE IN PRESENZA E A DISTANZA E REDAZIONE DI DISPENSE ad hoc Contributo di due capitoli alla STESURA DEL “MANUALE APERTO SULLA QUALITÀ DEI SITI SCOLASTICI” visionabile all’indirizzo: http://wiki.porteapertesulweb.it MIUR – Gruppo di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - Pagina 2 - Curriculum vitae di NERI Luisa – luglio 2018

USR Lombardia (www.porteapertesulweb.it)

dal 2005-2012 PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE di SITI WEB Vari - Settore Pubblico e privato (referenze verificabili)

dal 2003 al 2004 FORMAZIONE PER ADULTI: TUTOR D’AULA, TUTOR ON LINE e RESPONSABILE ORGANIZZATIVO, di un corso di informatica di 120 ore sui moduli dell’ECDL (svolto parte in presenza e parte on-line), istituito all’interno del piano di formazione delle competenze informatiche e tecnologiche del personale della scuola (C.M. 55/02) detto anche Progetto FOR TIC (UMTS) MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Formazione docenti

dal 1997 al 2001 ORGANIZZAZIONE E CONDUZIONE CORSI DI FORMAZIONE PER ADULTI E PER DOCENTI Istituto Comprensivo di via Pascoli 21020 Mornago (Va)

dal 1997 al 2000 DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA Istituto Comprensivo di Mornago via Pascoli 21020 Mornago (Va)

dal 1994 al 1999 PARTECIPAZIONE A PROGETTI DI FORMAZIONE, COMUNICAZIONE INTERNA, ELABORAZIONE E REDAZIONE DI HOUSE ORGAN AZIENDALI. RIELABORAZIONE TESTI PER USO DIDATTICO ON LINE Società del settore della consulenza aziendale, della formazione e dell’editoria

ISTRUZIONE E FORMAZIONE 2019 - Be a Googlish Teacher – Corso finalizzato alla certificazione Google teacher level 1

2018-2019 - Corso di formazione regionale di secondo livello per referenti bullismo/cyberbullismo (USR Lombardia) 2018 Seminari: - Corso di formazione regionale di secondo livello per referenti bullismo/cyberbullismo (USR -Lombardia) GENITORI E SCUOLA 3.0. Educazione condivisa ai tempi degli schermi digitali – Università

dell’Insubria di Varese - “Bullismo e Cyberbullismo: conoscerlo, riconoscerlo e contrastarlo”, Istituto Falcone di Gallarate” - BE SMART, BE A GOOGLISH TEACHER!, Isis Ponti di Gallarate

2017-2018 - Cyberbullismo, benessere psicologico degli adolescenti e nuovi media (Giornata di studio - Fondazione Piero Varenna Onlus) Diploma di Practictioner PNL (presso Accademia Italiana di PNL) - Corso di formazione regionale sul bullismo/cyberbullismo (USR Lombardia)

2016 - Il meglio di te e degli altri con la PNL e con il coaching (presso NLP Italy) - Corso di formazione Spettro di comportamenti di cyberbullying (MOOC Università Cattolica del Sacro Cuore) - L’utopia in educazione (a cura di Universauser Varese)

2015 - Emozioniamoci - Educazione emotiva in classe (A.S.VA. – Associazione Scuole Varese) - La dipendenza affettiva. Definizione e trattamento (Consultorio per la Famiglia - Gallarate)

2014 - Uomo donna o LGTBQ. La teoria del gender e le implicazioni culturali ed educative nella famiglia e nella scuola (Diesse in collaborazione con Università cattolica del Sacro Cuore Milano) - L’ascolto del minore: buone prassi nelle segnalazioni all’autorità giudiziaria (Consultorio per la Famiglia - Gallarate) - L’utilizzo della LIM nella didattica (USP di Varese)

dal 2001 al 2018 Vari Corsi specialistici e seminari incentrati sulle seguenti aree: Scienze umane: Psicologia, psicoterapia e relazione d’aiuto Bioetica Pagina 3 - Curriculum vitae di NERI Luisa – luglio 2018

Umanizzazione della medicina

Cultura digitale: La Touch Generation Insegnare e Apprendere con i Social Network Accessibilità dei siti web Gestione dei documenti digitali anche nella P.A. Progettazione e realizzazione siti web Formazione formatori Progettazione e realizzazione ipertesti

dal 2000 ad oggi Supervisione psico-pedagocica periodica

da Giugno a Settembre 2002 Corso di specializzazione per responsabili delle strutture di comunicazione. La comunicazione pubblica – La legislazione vigente – Comunicazione interna – Comunicazione esterna – URP IREF – Istituto Regionale Lombardo di Formazione da Settembre 2002 a Gennaio Costruire autonomamente un Sistema Qualità certificabile 2003 FORMAPER

2001 ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO Corso abilitante riservato indetto con O.M. 33/2000 Classe di concorso A036: Filosofia, Psicologia, Sociologia e Scienze dell’educazione 80/80

1995 ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO NELLA SCUOLA PRIMARIA Concorso pubblico statale Pedagogia Didattica dell’insegnamento

1994 LAUREA IN FILOSOFIA - Indirizzo in Comunicazioni Sociali Università Cattolica Sacro Cuore di Milano Filosofia - Logica - Teoria e tecnica delle comunicazioni sociali - Comunicazione d’azienda 110/110 e lode

1988 MATURITÀ MAGISTRALE Istituto Sacro Cuore di Gallarate (Va), Materie umanistiche e psico-pedagogiche 56/60

Pagina 4 - Curriculum vitae di NERI Luisa – luglio 2018

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE Francese BUONO

Inglese SCOLASTICO

CAPACITÀ E COMPETENZE Buone capacità relazionali sviluppate nelle esperienze di formazione nella scuola statale e nelle RELAZIONALI esperienze di formazione a bambini, ragazzi e adulti (anche nel ruolo di tutor on line nelle Vivere e lavorare con altre persone, in esperienze di e-learning) ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in Capacità di progettare interventi e soluzioni flessibili adatti ad ambiti molto diversi tra loro, situazioni in cui è essenziale lavorare in soprattutto in questioni di organizzazione e comunicazione squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Capacità di progettare in team interventi formativi, acquisita nelle esperienze di formazione

Capacità di lavorare e progettare in team acquisita in anni di lavoro in team (Associazione EducAmando, Equipe servizi formativi Consultorio Gallarate, gruppo TeamRete USP di Varese)

CAPACITÀ E COMPETENZE Organizzazione corsi per ragazzi, adulti e docenti ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione Coordinamento del gruppo TeamRete, gruppo di progettazione e gestione del sito web del CSA di persone, progetti, bilanci; sul posto di di Varese lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. Organizzazione dei progetti di formazione svolti

CAPACITÀ E COMPETENZE Certificazioni: ECDL TECNICHE Sistemi operativi: Windows 95/98 – 2000 - XP Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. Software: pacchetto MSOffice– Macromedia Dreamweaver Linguaggi: (X)HTML - CSS

Ai sensi dell’art.46 del D.P.R. n.445/2000, consapevole della responsabilità e delle sanzioni penali previste dall’art.76 dello stesso D.P.R. per false attestazioni e dichiarazioni mendaci, sotto la propria responsabilità dichiara che quanto riportato nel presente cv corrisponde al vero.

Pagina 5 - Curriculum vitae di NERI Luisa – luglio 2018