CORRIERESALENTINO.IT Data 16-12-2016 Pagina Foglio 1 / 4

Questo sito web utilizza i cookie per implementare alcune funzionalità statistiche e promozionali. Proseguendo con la navigazione si intende accettata la Cookie Policy. Ok Leggi la Cookie Policy

HOME POLITICA CRONACA SPORT ATTUALITÀ CULTURA RUBRICHE WEB TV

SCOPRI E VIVI IL

Home Attualità Geometri salentini in festa: premiati i “veterani” con 50 e 35 anni...

Geometri salentini in festa: premiati i “veterani” con 50 e 35 anni di attività professionale

16 dicembre 2016 214

Condividi su Facebook Tweet su Twitter

LECCE – Geometri salentini in festa. Si è svolta questa mattina, nella sala congressi 133103 Codice abbonamento: CORRIERESALENTINO.IT Data 16-12-2016 Pagina Foglio 2 / 4

dell’Augustus Resort a , la cerimonia di premiazione dei veterani iscritti all’Albo professionale provinciale. Un’iniziativa voluta e organizzata per il terzo anno (dopo le edizioni del 2005 e del 2008) dal Collegio dei geometri e geometri laureati della provincia di “con l’intento di riconoscere attività di servizio esemplari, svolte con correttezza e trasparenza, da professionisti che oggi rappresentano i custodi di un patrimonio di conoscenza e storia urbanistica del territorio, nonché un punto di riferimento prezioso per i giovani che guardano con interesse all’attività del geometra”, così come sottolineato dal presidente del Collegio leccese, Eugenio Rizzo.

Sono 82 in tutto i geometri premiati, di cui 45 con 50 anni di attività professionale e 37 con più di 35 anni di anzianità lavorativa. Ospiti dell’appuntamento, il segretario del Consiglio nazionale geometri e geometri laureati Ezio Piantedosi e il presidente nazionale della Cassa di previdenza geometri (Cipag), Fausto Amadasi, assieme al vice presidente Cipag Diego Buono, poi il consigliere nazionale Salvatore Frisullo e i rappresentanti degli altri Collegi della Puglia e dei Collegi di Milano, Massa Carrara e Napoli.

La cerimonia si è aperta con i saluti del presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone. “Voi geometri – ha detto il governatore provinciale – rappresentate un punto di riferimento importante per il nostro territorio. La vostra attività, insieme a quella di altri professionisti, è fondamentale per creare luoghi che ci consentano di fruire delle nostre ricchezze paesaggistiche senza stravolgere l’identità del territorio e del paesaggio. Vi ringrazio per quanto avete fatto – ha concluso – e per quanto farete in futuro per il bene del Salento”.

Subito dopo ha preso la parola il presidente nazionale della Cipag, Fausto Amadasi: “La professione del geometra sta vivendo un momento importante di cambiamento – ha rimarcato – e voi siete il tronco nel quale si dovranno innestare le nuove generazioni e le nuove attività. Il Consiglio nazionale sta portando avanti iniziative importanti nel settore della scuola, in particolare con l’introduzione della laurea professionalizzante, e per lo sviluppo delle nostre attività professionali. Ecco perché, in questo momento più che mai, dobbiamo “esserci”: tutti insieme dobbiamo aiutare questa categoria a rigenerarsi per affrontare i nuovi obiettivi che ci siamo prefissati di raggiungere”.

Anche il segretario del Consiglio nazionale geometri Piantedosi ha puntato l’attenzione sulle nuove sfide della categoria: “Il nostro obiettivo – ha spiegato – è quello di fare del geometra il “tecnico per eccellenza del territorio”, attraverso un percorso formativo di livello universitario che fornisca una preparazione adeguata a tutte le attività che oggi sono di competenza di questa figura professionale: non solo il mondo delle

costruzioni, il riuso e il recupero del patrimonio edilizio, ma anche la sicurezza e la 133103 salvaguardia dell’ambiente e del nostro territorio che, se pur bellissimo, è martoriato da tante avversità. Ragione per la quale oggi abbiamo bisogno di tecnici in grado di Codice abbonamento: CORRIERESALENTINO.IT Data 16-12-2016 Pagina Foglio 3 / 4

prevenire e affrontare tutto ciò che il paesaggio richiede debba essere fatto da un professionista, per dare risposte concrete ed esaustive sia al proprio interlocutore, sia alla pubblica amministrazione”.

Tutti i premiati hanno ricevuto una pergamena e la medaglia d’oro assegnata dal Collegio geometri di Lecce come riconoscimento del lavoro svolto.

Di seguito l’elenco di tutti i professionisti premiati.

Sono 45 i geometri salentini con 50 anni di attività professionale: Ancora Francesco, di Gallipoli; Aprile Giovanni, di ; Borelli Ugo, di ; Bracci Luigi, di ; Calò Antonio, di ; Cataldi Erminio, di ; Cava Cosimo, di ; Cirignola Raffaele, di ; Congedo Santo, di ; Cortese Vincenzo, di ; Corvaglia Vincenzo, di (nato a ); Crisci Antonio, di (nato a Lecce); Cuna Alfredo, di ; De Mitri Carlo, di Gallipoli; Giannelli Giovanni, di Parabita; Giannuzzi Daniele Mario, di ; Greco Francesco, di ; Libetta Luigi, di Nardò; Litti Vito, di ; Lucrezio Antonio, di Ugento; Lupo Luigi, di ; Marti Francesco, di ; Marzo Luigi, di ; Mattei Oronzo, di Campi Salentina; Migliaccio Luigi, di ; Minosi Salvatore, di Uggiano La Chiesa; Nahi Marcello, di ; Nuccio Giuseppe, di Tiggiano; Nuzzo Antonio, di Marittima di ; Ozza Giovanni, di Ugento; Palazzo Rodolfo, di Guagnano; Panico Rocco Ippazio, di ; Pezzuto Michele Gaetano, di ; Piccinno Salvatore, di Seclì (nato a ); Primiceri Ciro Luigi, di (nato a Gemini); Pulli Cosimo, di Squinzano; Pulli Emanuele, di Trepuzzi (nato a Squinzano); Quattrone Francesco, di Lecce (nato a Bari); Rainò Giovanni, di Maglie (nato a Tuglie); Rizzo Antonio, di Ugento; Sodero Emilio, di Nardò (nato a ); Stanca Giuseppe, di Soleto; Stomeo Bruno, di ; Telentinis Ferruccio, di Parabita; Viva Corrado, di Ugento.

I geometri salentini con 35 anni di attività professionale sono 37 in tutto. Si tratta di: Agostini Carlo, di ; Bascià Antonio, di ; Cervellino Antonio, di ; Daniele Florindo, di Ugento; De Fabrizio Fabio Domenico, di Uggiano La Chiesa; De Giorgi Ippazio Antonio, di ; De Giuseppe Maurizio Salvatore, di ; De Mitri Fernando, di Galatone; De Pasquale Luciano, di Galatone; Dima Antonio, di Melendugno; Errico Maurizio, di Campi Salentina; Esposito Urso Luigi, di Squinzano; Fachechi Augusto, di Galatina; Franco Michele, di Uggiano La Chiesa; Garofalo Guglielmo Luigi, di ; Grasso Giovanni, di Campi Salentina (nato a Novoli); Ligori Pietro Luigi, di ; Lozupone Donato, di ; Malorgio Eugenio, di ; Mazzei Giovanni, di ; Minutello Ferruccio, di Melissano (nato a Gallipoli); Monsellato Andrea, di ; Montinaro Donato Antonio, di Calimera; Mudoni Giorgio, di ; Nicolì Valentino, di Lecce (nato a Lequile); Perrone Dante, di ; Perrone Giuseppe, di ; Persano Federico, di Surbo; Politi 133103 Codice abbonamento: CORRIERESALENTINO.IT Data 16-12-2016 Pagina Foglio 4 / 4

Pantaleo, di Surbo; Ponzo Francesco Andrea, di Presicce; Quarta Elvio, di Surbo; Quarta Generoso Antonio, di ; Raho Mario, di Cavallino (nato a Lecce); Rizzo Vito Rocco, di Ugento; Schifa Vittorio, di Uggiano La Chiesa (nato a ); Siciliano Giovanni, di Salve; Toma Antonello, di Monteroni.

ECOMONDO 2015 - SEA srl - …

Riproduzione non supportata su Ti potrebbe interessare questo dispositivo.

L'obesità Il Premio Turris **Attenzione** Il Premio Turris addominale? Con Magna – Città di Questo gioco ti Magna – Città di questo metodo si Tricase ai salentini terrà sveglio tutta Tricase ai salentini dimagrisce fino a Doc la notte!!! Doc 2,5 kg al giorno! (plarium.com) (giornaledimedicin…

Sparta: War of SOLDIERS INC - Il Pirates - il gioco Con questo Empires - Il gioco Gioco Ammazza- gratuito metodo si più giocato del Noia Per "Fenomeno del dimagrisce fino a 2016! Eccellenza 2016"! 2,5 kg al giorno! (plarium.com) (plarium.com) (plarium.com) (giornaledimedicin…

Le uova sode Ho iniziato a usare l"olio Ho detto addio all’alluce Metodo per sbarazzarsi BRUCIANO I GRASSI d"oliva e il mio seno valgo in pochi giorni. delle rughe e diventare fino alle ossa, ma devi... cresceva giorno dopo Guarda come! irriconoscibili 133103 Codice abbonamento: