VOLKSWAGEN Abruzzo Motori

CONCESSIONARIA UNICA PER PESCARA E CHIETI SAMBUCETO /CH 085 440091 MACERIE E PAURA Altre scosse e nuovi crolli, 235 morti. Ancora vivi sotto terra

48 PAGINE SPECIALI LE IDEE NELL’INTERNO Sottoscrizione LA SPERANZA LA TERRA TREMA ANCORA pro-terremotati di Gennaro Matino* Salvata dopo 43 ore n ramoscello di ulivo costretto Il Centro e il gruppo tra pietre, tra polvere di mace- Esodo degli sfollati U SERVIZIO A PAGINA 2 editoriale rie, riconsegna il giorno di pri- ma, la domenica dell’osanna, la pas- L’Espresso-Repubblica sione annunciata di croce dolorosa, L’EX VIOLA CHIAVAROLI l’attesa di Pasqua. In tanti avevano con 100.000 euro aprono stretto tra le dita auguri di pace, scambiate per la festa parole di spe- Loreto piange una sottoscrizione ranza. La notte augurava percorsi di- versi a chi al sonno consegnava il ri- Il suo campione popolare poso meritato e al sole futuro la nuo- SERVIZI0 A PAGINA 10 va avventura. Ma la notte è rimasta insieme con le per lunghi, terribili secondi, solo not- E’ DI PAGANICA Casse di Risparmio te, nient’altro che notte, paura invin- cibile contraria al grido di pace. Altra dell’Aquila, di Pescara voce, altro grido è scappato alla gola, Giorgia, prima nata silenzio soffocato dal terrore, altri an- di Chieti e di Teramo cora sono stati capaci di acchiapparlo Dopo il terremoto come via di fuga dalla morte: terremo- SERVIZIO A PAGINA 29 per aiutare le famiglie to! In un attimo la notte ha avvolto la aquilane vita e colorato le parole di uomini e donne che altro avrebbero voluto in sconvolte dal sisma (segue a pagina 38) MERCOLEDÌ Z2 IL CENTRO 26 8 aprile 2009 IN ABRUZZO IL TERREMOTO AD AVEZZANO Nuova scossa ferisce Celano Il centro storico chiuso per i crolli, nella Marsica chiese pericolanti di Domenico Ranieri AVEZZANO. Oggi la Marsica piange la prima delle sue Oggi a Trasacco l’addio vittime del sisma, e lo fa dopo una notte all’addiaccio. La scossa di ieri sera è stato un colpo tremendo soprattutto a Luigi Cellini, 16 anni all’anima delle persone. Oggi a Trasacco, alle 17, l’addio a Luigi Cellini, 16 anni, morto nel crollo del convitto. Stra- morto all’Aquila zio anche per Alessio Di Pasquale (20) di Antrosano, dece- duto sotto le macerie della casa in cui studiava. nel crollo del convitto La terra ha tremato ed è sta- indumenti provenienti da un’a- to come uno schiaffo gelido nel- zienda delle Marche pronti per cuore. La scossa di ieri sera alle essere inviati nelle zone colpite 19.42 ha fatto ondeggiare l’inte- dal terremoto. ra Marsica. Gente in strada, fu- È il frutto del lavoro dei ra- ga dalle case, panico. La Marsi- gazzi della Protezione civile di ca ha negli occhi le immagini Celano. Un’opera di solidarietà drammatiche dell’Aquila sven- che continuerà a oltranza, dalla trata che arrivano dalla tv e si Protezione civile invitano a con- immedesima. La ferrovia è sta- tattare il numero 0863/79541 per ta bloccata tra Avezzano e Tor- qualsiasi informazione. Intan- re de’ Passeri. Corse alternati- to, tecnici e polizia locale con- ve con i bus. trollano stabili e chiese per sta- Ad Avezzano il sindaco An- bilire i danni. Ad Aielli il Co- tonello Floris ha deciso di non mune ha ricevuto oltre cento ri- riaprire oggi gli edifici pubblici. chieste per rilievi nelle case le- «Ora», dichiara, «bisogna ricon- sionate dal sisma. A Magliano trollare tutto. Stamattina (ieri dei Marsi, invece, il “Serpento- ndr) a Paterno un masso è cadu- ne“ non è stato intaccato da to sul bordo di una strada. Ne una crepa strutturale, ma solo stiamo rimuovendo altri. Intan- da piccole e insignificanti lesio- to, stiamo organizzando una ni. Circa le chiese, oltre a Cela- spedizione di alimenti in alcuni Alessio Di Pasquale Gli operai transennano una casa pericolante nel centro di Avezzano no e Cerchio, ecco un primo centri vicini all’Aquila». elenco di edifici danneggiati: A Celano situazione più quentato l’Itis di Avezzano e Sant’Antonio a Scurcola, San- drammatica con il centro stori- per un certo periodo aveva fat- ta Lucia a Magliano, San Bia- co ferito al cuore. Una facciata to l’arbitro. All’Università face- gio a Cappadocia, Madonna della chiesa di San Giovanni si va la spola tra L’Aquila e Antro- delle Grazie a Petrella, Santa è gonfiata, una parete lungo la sano, e tornava a casa ogni fine Barbara a Gallo, Santo Stefano discesa di via Sant’Angelo è settimana per stare con gli ami- a Santo Stefano di Sante Ma- crollata. Problemi seri anche ci e la famiglia. Luigi Cellini, rie, San Pietro a Rovere, San- nelle chiese di Sant’Angelo e invece, di Trasacco, aveva solo tissima Trinità ad Aielli Alto, San Francesco. Nella prima è 16 anni. Con la famiglia, che at- San Giuseppe ad Aielli Stazio- rovinosamente crollata una tualmente ha un negozio in via ne, Santa Maria della Vittoria a parte del muro dell’altare mag- Garibaldi, si era trasferito da Carsoli, San Benedetto abate a giore, mentre l’altra ha subìto Roma a Trasacco e poi aveva San Benedetto dei Marsi, la seri danni alla struttura. Ieri se- deciso di iscriversi alla scuola chiesa a Ortona, Santa Felici- ra molti celanesi hanno lascia- alberghiera dell’Aquila. Viveva ta a Collarmele. Con molta pro- to le case. Lo stadio Bonaldi è in un convitto con altri due ra- babilità il parroco di Collarme- stato aperto alla popolazione, al- gazzi di Trasacco, uno dei quali le, don Francesco Tudini, do- tri si sono radunati spontanea- ha riportato delle fratture alle vrà celebrare i riti pasquali nel- mente in località Starzette. gambe nel crollo del soffitto che la palestra del Comune. Preve- Nella Marsica i vigili del fuo- ha ucciso Luigi. Oggi pomerig- dibili simili celebrazioni in al- co di Avezzano hanno eseguito gio alle 17 verranno celebrati i tre comunità parrocchiali. verifiche in varie località. Oltre funerali nel piazzale antistante Oggi alle 18 il vescovo di a Celano si continuano a con- la chiesa Madonna del Perpe- Avezzano, monsignor Pietro trollare immobili e monumen- tuo Soccorso. Il sindaco Gino Un cornicione pericolante in città Luigi Cellini Santoro, insieme ai sacerdoti, ti: a Cerchio il municipio e la Fosca e tutta l’amministrazio- presiederà nella Cattedrale la chiesa Madonna delle Grazie ne comunale hanno dichiarato gio Picenze, uno dei comuni sti sono poi disponibili alla clini- soli, Gioia dei Marsi, Trasacco, Santa Messa cosiddetta Crisma- soaranno dichiarati inagibili. il lutto cittadino. colpiti dal sisma, sono arrivate ca Ini di Canistro per eventuali Scurcola Marsica, Luco dei le, momento solenne di comu- chiuse in attesa del controllo di Gara di solidarietà nella ieri sera a Canistro, ospiti di cure mediche. I comuni della Marsi e in molte altre località nione del presbiterio diocesa- agibilità. Dentro il pallone degli Marsica per dare ospitalità alle un albergo del paese. Da San Comunità montana Valle Rove- marsicane. Grande solidarietà no. Non mancheranno le paro- impianti sportivi di via La Tor- vittime del terremoto. Da lune- Pio delle Camere è giunto nel to, come anche Collarmele, anche dalla Santa Croce che ha le del pastore sul momento di re sono stati accolti i residenti dì notte i primi arrivi degli pri- tardo pomeriggio di ieri a cercano immobili per l’acco- inviato molti tir d’acqua nelle passione della nostra terra. di due case famiglia e di un cen- mi sfollati. Un gruppo di univer- Gioia dei Marsi un gruppo di glienza. L’ente montano sta or- località terremotate, dal Cam Sarà anche distribuito ai sacer- tro psichiatrico dell’Aquila. sitari e diverse famiglie prove- sfollati accolti nella palestra, ne- ganizzando anche una raccolta che manda all’Aquila in conti- doti e al popolo la sua lettera pa- LE VITTIME. Alessio Di Pa- nienti dal capoluogo abruzzese gli spogliatoi e nella scuola, ade- di viveri come la maggior parte nuazione autobotti cariche d’ac- squale. squale, 21 anni di Antrosano di sono da due notti a Carsoli do- guatamente attrezzate. dei comuni della Marsica. Ac- qua e da molte altre aziende lo- (hanno collaborato Avezzano, studiava Ingegneria ve i 14 comuni della Valle del Il Comune di Collelongo è qua, latte, alimenti in scatola e cali. A Celano la solidarietà per Eleonora Berardinetti elettrica all’Aquila. Aveva fre- Cavaliere hanno messo a dispo- pronto a ospitare oltre cento altro raccolti dalla Caritas, dal- gli aquilani sfollati si è manife- e Dante Cardamone) sizione 250 posti letto tra alber- persone in ostelli e abitazioni le associazioni di volontariato e stata con 8 bancali di casse d’ac- ghi, ostelli, Pro-loco e case pri- private, come Villavallelonga da gruppi spontanei di cittadini qua, 100 filoni di pane, biscotti, vate. Settanta persone di Pog- e Sante Marie. Cinquanta po- ad Avezzano, Tagliacozzo, Car- pannolini e si è in attesa di altri

A Pasqua,un pieno di sorprese. VENERDÌ10eSABATO11APRILE L'INCIOCCOLATATA Oltre 25.000 cioccolatini da mangiare. PASQUA DALLE UOVA D’ORO Compra il tuo regalo al Centro e noi lo confezioniamo nelle uova. LABORATORIO PER BAMBINI Laboratorio di creazioni a tema pasquale.

Domenica12 e Lunedì13-CHIUSO

www.centauroweb.it IL CENTRO L2 MERCOLEDÌ 8 aprile 2009 27 IN ABRUZZO IL TERREMOTO ALL’AQUILA Goriano, in cento senza casa Tante le abitazioni inagibili, a Pescasseroli 4mila posti negli alberghi di Yvonne Frisaldi GORIANO SICOLI. Sono 100 le persone rimaste senza casa a causa della scossa di terremoto che ha devastato L’Aquila e la sua provincia. Le loro abitazioni, in quella notte d’infer- no, hanno subito forti danni, tanto da essere dichiarate ina- gibili. La furia del sisma non ha risparmiato neppure Castel di Ieri dove una cinquantina di abitanti ha visto andare in malora, in una manciata di secondi, i sacrifici di una vita. È dunque la Valle Subequa- na la zona più colpita dal terre- moto di lunedì mattina, nel Centro Abruzzo, e Goriano ne è l’emblema. Le famiglie si so- no raccolte nella piazza del pae- se dove il sindaco Sandro Ciacchi sta cercando di orga- nizzare la loro sistemazione. Dopo l’ultima scossa di ieri se- ra, gravi disagi anche per i tre- ni: alla stazione di Goriano è stato chiuso il primo binario per il timore che possa crollare l’edificio della stazione. I treni passano solo sul secondo bina- rio, con inevitabili rallenta- menti sulle corse. Alcune fami- glie, già da ieri sera, sono siste- mate a Corfinio, all’hotel Excel- sior. Le altre verranno sistema- te nella tendopoli predisposta I calcinacci e il portale dalla protezione civile che ver- lesionato in vico Antonelli ranno montate questa matti- ad Anversa degli Abruzzi. A na. Il Comune, ieri, ha provve- fianco alcuni dei senza tetto duto a distribuire pasti caldi al- di Goriano Sicoli radunati nella le famiglie rimaste senza abita- piazza principale del paese zione. Goriano ha subito ferite gravi, come il crollo della bi- blioteca e del centro anziani- Lesioni irreparabili invece alla chiesa di Santa Gemma, la pa- trona del paese, che, secondo i dove il centro storico è comple- tale 5 Tiburtina, tra Raiano e tecnici che hanno eseguito i so- tamente inagibile. Tra le case Molina Aterno. Ancora chiuso pralluoghi, dovrà essere demo- maggiormente lesionate quella il ponte sulla stessa strada, tra lita e ricostruita. Stato di emer- del sindaco Carmine Amoro- Corfinio e la Statale 17. Danni genza anche per Castel di Ieri, si. Anche qui ieri c’è stato un gravi anche ad Anversa degli il sindaco Cinzia Carlone, ha sopralluogo: il centro storico è Abruzzi dove sono caduti calci- fatto l’elenco dei danni provo- stato interamente chiuso e nacci nei vicoli più vecchi del cati dal sisma: gravissimi dan- transennato. Sia a Castel di Ie- paese, come vico Antonelli. ni alle case del centro storico, ri che a Goriano Sicoli, che a Nel frattempo la macchina nella parte alta del paese. Una Castelvecchio Subequo, co- della solidarietà e dei soccorsi cinquantina di persone, quelle munque, sono in arrivo tende spinge l’acceleratore. A Pacen- le cui abitazioni hanno subito i messe a disposizione dalla Pro- tro il sindaco Fernando Ca- danni peggiori, ieri notte han- tezione civile. A Raiano, dopo parso ha inviato una lettera al- no dormito in macchina, in lo- la conclusione dei rilievi con- la cantante Madonna per solle- calità “la Fonte”, nei pressi de- dotti dai tecnici del Comune, di- citarla a fare un concerto di be- gli impianti sportivi. Il Comu- visi in quattro squadre, confer- neficenza per i suoi conterra- ne è inagibile per le profonde mati i danni ad alcune abitazio- nei abruzzesi, mentre a Sulmo- crepe inferte dalla scossa di lu- ni e alla chiesa parrocchiale di na la caritas ha messo a dispo- nedì e da quelle successive. Ie- Santa Maria Maggiore. Qui è sizione 35 posti per accogliere i ri pomeriggio è stato compiuto stata rimossa la croce che so- terremotati. Gara di solida- un accurato sopralluogo, non è vrasta la facciata, rimasta in bi- rietà anche nell’Alto Sangro, ri- da escludere che il paese deb- lico dopo la prima forte scossa. masto indenne dal sisma. A Pe- ba essere evacuato dopo la E ieri molti cittadini hanno scasseroli sono stati messi a di- scossa di ieri sera, anche per il dormito in macchina per la sposizione, dalle strutture al- pericolo rappresentato dalla paura di nuove scosse. La pro- berghiere, ben 4.000 posti letto stabilità precaria del campani- tezione civile raianese, insie- per chi è rimasto senza casa. le della chiesa. Stessa situazio- me alla polizia municipale, tra (ha collaborato ne a Castelvecchio Subequo, l’altro, da due giorni è impe- Pasquale D’Alberto) gnata a deviare i mezzi pesanti che, secondo le disposizioni, non possono percorrere la sta- MERCOLEDÌ X2 IL CENTRO 2 8 aprile 2009 IN ABRUZZO Esodo massiccio degli sfollati verso la costa. Vigile del fuoco stroncato da un infarto La terra trema ancora I morti sono 235. Ragazza estratta viva dopo 43 ore di Gian Paolo Coppola L’AQUILA. La terra trema ancora. Il terre- moto colpisce per tre volte con una violen- za appena inferiore alla scossa di lunedì notte, provoca nuovi crolli e semina il ter- rore. Il bilancio è pesantissimo: 235 morti accertati, 15 non ancora identificati. Qua- ranta appartengono a Onna, dove si è smesso di scavare. I corpi sono allineati nell’hangar della scuola sottufficiali della Finanza, dove è stato allestito l’obitorio. Ma si contano ancora una trentina di dispersi. Cinquecen- to i feriti negli ospedali, 100 in Assistenza gravi condizioni. Gli sfollati, se- sanitaria condo i dati forniti dal presi- in una dente della Regione, Gianni tendopoli Chiodi, ammontano a 25mila. dell’Aquila Dalle macerie sono state A destra estratte vive 150 persone; l’ulti- la chiesa ma, una ragazza di Rimini, è delle Anime stata tirata fuori dopo 43 ore. sante Anche i soccorritori hanno pa- del capoluogo gato il loro tributo di vita. Un devastata caposquadra dei vigili del fuo- dopo co è stato stroncato da un infar- il sisma to. Aiuti arrivano da tutta Ita- lia, mentre il presidente Usa Barack Obama ha assicurato di essere pronto a fornire il suo contributo. In serata sono state attivate 20 tendopoli con 16 cucine da campo in grado di ospitare 14.500 persone. L’ultimo movimento telluri- co, di magnitudo 5.3 della scala Richter, è stato avvertito nel- l’Aquilano alle 19.42, ma è sta- to sentito in tutto il Centro Ita- lia. L’epicentro è stato localiz- zato tra San Panfilo d’Ocre, Fossa, Sant’Eusanio e Forcene- se. La violenta scossa ha provo- cato un nuovo esodo: migliaia di persone stanno cercando ri- fugio sulla costa. Gli altri han- no preferito rimanere nelle ten- dopoli, nelle loro auto, nelle strutture di fortuna allestite da molti piccoli Comuni dell’a- rea colpita. Negli alberghi della riviera sono ospitate già mille perso- ne, Pescara è pronta ad aprire le scuole. Ma la paura è diffu- sa: alcuni degli sfollati, sebbe- ne alloggiati in albergo, hanno preferito dormire nella hall o nell’auto par- cheggiata a poca distan- za. Secondo Una squadra Federalber- antisaccheggio ghi, sono sta- del corpo ti garantiti forestale circa 6.500 po- impegnata sti negli ho- a vigilare tel. Lunedì sulle case notte una ra- abbandonate gazza si è lan- dopo la scossa ciata dal bal- di lunedì cone all’Aqui- notte la: è in coma Sopra irreversibile. le macerie Tutti han- di un palazzo no cercato di crollato arrangiarsi all’Aquila per passare la prima not- te dopo il disa- stro: nei pae- si, le prime tende sono ar- rivate solo ieri, ma in numero risciano. trebbero svolgersi venerdì. inferiore alla richiesta iniziale, Si continua a scavare, ma Accanto alla paura per le mentre mancano ancora i ba- escono solo cadaveri dalla Ca- scosse vere, quella provocata gni in numerose zone. All’A- sa dello studente dell’Aquila, dai falsi allarmi con telefonate quila ci sono stati nuovi crolli che dovrà essere demolita per e sms, che hanno ha fatto usci- in centro. Diverse porzioni del- consentire il recupero sotto le re la gente da uffici e abitazio- le mura che cingono la città so- macerie ed evitare pericoli ai ni in tutto l’Abruzzo. Da oggi, no venute giù. Ha ceduto parte soccorritori. Ieri, è tornato il 1.500 tecnici cominceranno a del Duomo e anche la cupola premier Silvio Berlusconi, che monitorare gli edifici colpiti. della chiesa delle Anime San- anche oggi si riaffaccerà all’A- L’Agenzia delle entrate ha so- te, già devastata dal sisma di quila. Si preparano al viaggio speso i pagamenti di tasse loca- lunedì. Chiuso il ponte Belve- anche il presidente della Re- li e nazionali per i comuni coin- dere. Crolli di edifici anche in pubblica, Giorgio Napolitano, i volti dal sisma. Il Governo, nel diversi paesi dell’Aquilano, a presidenti del Senato, Renato Consiglio dei ministri di doma- Picenze, Petogna e Villa di Ba- Schifani, e della Camera, Gian- ni, varerà gli aiuti economici. franco Fini, che trascorrerà la Pasqua in una tendopoli. Cor- doglio dal Consiglio d’Europa, in attesa dei funerali che po- IL CENTRO X3 MERCOLEDÌ 8 aprile 2009 3 ABRUZZO

Lunedì oltre 260 mila utenti hanno visitato www.ilcentro.it Voci, volti, storie: il giornale in uno speciale multimedia di Laura Venuti speciale multimediale il sisma che ha sconvolto l’Abruzzo. Un’attenzio- PESCARA. Voci, volti, informazio- ne premiata dai duecentosessanta- ni, storie e la cronaca minuto per mila utenti che durante tutta la gior- minuto di quello che sta succedendo nata di lunedì hanno utilizzato il si- nei centri colpiti dal terremoto: è co- to (www.ilcentro.it) per informarsi sì che il sito del Centro ha raccontato su quello che stava succedendo e e sta continuando a raccontare sulle hanno fatto totalizzare oltre un mi- sue pagine e adesso anche in uno lione e ottocentomila pagine viste. L’impegno in diretta della re- racconto della notte nelle tendo- dazione sul sito è iniziato nella poli, dell’opera dei soccorritori notte di domenica, appena si è tra le macerie e della forte scos- avvertita la scossa che ha di- sa che in serata ha fatto trema- strutto interi paesi. re di nuovo l’Aquila. E proprio Sin dai primi momenti i gior- per ricomporre tutti i frammen- nalisti del Centro hanno raccon- ti multimediali che hanno rac- tato via web con le loro voci contato la tragedia dei centri quello che stava succedendo: la colpiti il sito del Centro ha an- paura, il dolore, le case distrut- che creato una pagina speciale te. Con il passare del tempo alle Un’anziana che racchiude tutti i contenuti prime testimonianze si sono ag- nella prodotti dalla redazione: dalle giunti i video, le foto e ancora al- tendopoli foto alle cronache minuto per tre voci, quelle dei soccorritori, di Paganica minuto, passando per i video e degli sfollati, di chi si è salvato. le mappe dei danni e dei punti Una diretta multimediale che è di accoglienza allestiti per dare continuata anche ieri, con il aiuto ai terremotati.

La colazione per gli sfollati al centro sportivo Colella a Coppito Da ogni parte solidarietà a Parisse PESCARA. Solidarietà e affetto sono nisti italiani che si è unito al lutto e ha stati espressi ieri da giornalisti e rap- reso omaggio al difficile impegno di presentanti delle istituzioni a Giusti- tutti i cronisti impegnati nelle zone col- no Parisse, il giornalista del Centro pite dal sisma. Un ideale abbraccio è che nell’ecatombe di Onna ha perso i arrivato anche dall’Ordine regionale due figli Maria Paola e Domenico e il dei giornalisti. Ma la solidarietà è arri- padre Domenico. A Giustino e alla sua vata anche dal comandante provincia- famiglia hanno manifestato il loro cor- le dei carabinieri Giovanni Esposito doglio e la loro vicinanza il colleghi Alaia così come da semplici cittadini, del coordinamento dei Cdr del Gruppo come Nicola Bottazzi, di Porto Manto- Espresso in rappresentanza di tutti i vano (Mantova), che si è detto vicino giornalisti del gruppo, il presidente al dramma di Parisse. Toccante anche della Federazione nazionale della il saluto dai ragazzi della redazione stampa Franco Siddi, l’Associazione del giornale d’istituto del liceo ginna- stampa abruzzese con il segretario Lo- sio Augusto di Roma. Un saluto affet- dovico Petrarca, la presidenza dell’In- tuoso anche dall’agenzia Prensa Mare pgi, istituto di previdenza dei giornali- di Santa Fè, Argentina, e dal movimen- sti italiani, l’Unione nazionale dei cro- to dei giovani albanesi «Mjiaft». MERCOLEDÌ X4 IL CENTRO 4 8 aprile 2009 IN ABRUZZO Ma dal dolore rinasce la speranza: ha il volto di Stefano, il bimbo di 6 mesi sopravvissuto Onna, paese degli spettri Giovanna gira tra le macerie e racconta la morte di Lorenzo Colantonio ONNA. L’ultima scossa scuote Onna e la bruzzo. Il giorno dopo Onna ha gli occhi di fa ripiombare nel dolore. L’ultima scossa Giovanna che gira nella frazione fanta- fa fuggire quella povera gente anche dalle sma, e che sembra imbambolata tra le ca- tende appena montate. L’ultima scossa, se rase al suolo. «Lì è morto Antonio Cen- delle 19,42 di ieri, segna un’altra ferita sul- ti», dice indicando le macerie. «Lì è morta la carne più lacerata dal terremoto d’A- anche la sua bimba, aveva sei mesi». Il giorno dopo Onna è come la targa ancora attaccata all’in- Qui a destra Giovanna Papola mentre gira tra gresso della frazione, dove c’è le macerie di Onna. Qui in basso i panni stesi scritto «via dei Martiri». Nell’e- sull’auto di Stenia Masci diventata la casa picentro del terremoto, il gior- della famiglia sfollata. E più in basso la no dopo, lo scenario è cambia- ricerca di effetti personali (foto ellecì) to. L’ultima scossa ha fini- to il lavoro delle ruspe. La disperazio- ne è cresciu- ta. La gente, che ha atteso tende e bagni chimici, tor- na a dormire in macchina, ha i panni ste- si sui para- brezza. I MORTI. «Lì sotto c’e- rano Anto- nio De Feli- ce e due bam- bini piccolissi- mi», continua Giovanna Papola con la voce che sembra una cantilena. Si volta a destra e con lo sguardo attonito dice: «Olga la fornaia è ancora sepolta». Onna è una via Crucis di 258 Finalmente a 36 ore dal sisma vivi e quaranta morti. E lungo le stradine della frazione mor- ta incontri le storie più tristi arrivano tende per gli sfollati del mondo. Vedi una donna che fruga tra le macerie, infila ONNA.Dopo trentasei ore dalla catastrofe, alle 15,45 di una mano in un giubbetto ros- ieri è arrivato il primo vero rifugio per gli sfollati in at- so, piange e urla piegata su se tesa di un riparo e di bagni biologici. L’enorme tenda stessa verso i vigili del fuoco: montata dalla protezione civile di Fiuggi è solo la prima «Vi prego aiutatemi a ritrova- di quelle che serviranno a garantire i 258 posti previsti. re la mia roba». Le operazioni di soccorso infatti sono proseguite ed evite- E’ una donna che ha perso ranno ad Onna un’altra notte di freddo. Almeno quello, due nipotini sotto le macerie. perché la paura e il dolore restano, e uniscono le perso- Ed è morto anche il papà di ne che aspettano da un giorno e mezzo e le altre che so- quei bimbi. Ma lei cerca un do- no continuate ad arrivare durante l’intera giornata di ie- cumento, un bancomat, un li- ri. Per il momento mancano all’appello ancor trentadue bretto d’assegni. Cerca tutto posti letto. Ma la macchina dei soccorsi si è messa in ciò che può aiutarla a ripren- moto e c’è solo da aspettare. Ancora. dersi la vita. «E’ tutto inutile, signora, scenda giù», ma lei piange e si dispera piegata su se stessa. NON CAMBIA NULLA. Uno dei tre vigili si chiama Caru- so, è di Benevento. Si volta ver- so la casa distrutta ed esclama: «Povera gente. Di terremoti ne ho vissuti quattro, nell’Ottanta ero ad Ariano Irpino. Vedi quelle macerie? Quando lì so- pra l’erba sarà alta due metri forse le toglieranno. E’ sempre così. E’ sempre uguale. Non ce la faccio più a vedere le stesse scene». Bruno Ludovico, il tassista di Onna, ha perso tutti: moglie, figlio, mamma e fidanzata del figlio. Della sua famiglia solo lui si è salvato, salendo in cima al tetto. Anche Bruno Berar- dino non c’è più. E’ morto in- sieme alla madre e alla nonna. Era l’anima della frazione di 400 anime alle porte dell’Aqui- la, organizzava la festa del bor- go e faceva vivere la Pro Loco. «Se Bruno fosse ancora qui ora non avremmo problemi per i bagni chimici e le tende che arrivano tardi. Lui sì che era bravo a trattare con le au- torità. Se fosse ancora vivo avrebbe subito creato un comi- tato», dice Stenia rassegnata. IL CENTRO MERCOLEDÌ 8 aprile 2009 5

Il piccolo Stefano con la mamma Stefania E’ il bimbo sopravvisuto ABRUZZO ad Onna

Evaldo, per tre ore sotto le macerie salvato da un angelo bo è salvo insieme ai genitori e alla sorellina Gloria di 10 anni. E’ salvo grazie a un’ec- cezionale intuizione della mamma. «Me lo sentivo», racconta Stefania. «Domenica sera ho detto ai miei: stanotte dormia- mo in giardino». E da lì han- no visto la casa sbriciolarsi, e la frazione morire. Ma di sto- rie che fanno voltare pagina ce ne sono tante altre, come quella di Pio Ludovici, l’av- vocato, che ha salvato quat- tro persone. O quella di Eval- do Foresta, 69 anni, che deve la vita a un angelo, Luigi Im- periale, il veterinario del pae- se, che gli ha teso la mano e lo ha tirato fuori dalle mace- rie. TRE ORE CON LA MORTE. «Ero morto», racconta Eval- do. «Per tre ore sono rimasto sotto le macerie. Non potevo parlare e le gambe, da qui a sotto, erano come paralizza- te», dice toccandosi un ginoc- chio. «Avevo i chiodi delle travi conficcati nelle cosce. Per tre E’ una via Crucis Onna, do- cità. Abbiate il coraggio di ore sono rimasto sotto il tet- ve la polemica supera anche scriverlo sui giornali», sbotta- to, ero morto. Mi ha salvato il dolore. E dove le contraddi- no Stenia e, accanto a lei, Lo- Luigi, mi ha preso in braccio zioni si accavallano. Come reto Marrone. e mi ha portato giù. Qui pian- quella di Elisa che, ieri matti- Ma le storie di Onna non so- gono pure i sassi, ma io sono na, cercava il rossetto tra le no solo di morte e rabbia. On- stato fortunato». Per tutta la macerie. «E’ fuori di testa», di- na cerca la speranza e la tro- vita, Evaldo dirà grazie al ce un’amica scuotendo la te- va nel viso paffutello del pic- suo angelo. Perché più gran- sta. O come i panni ancora colo Stefano. de è il lutto, più cresce la soli- stesi sui cofani della auto di- IL BIMBO SOPRAVVISSU- darietà. ventate case, armadi, cucine, TO. Ha sei mesi, Stefano. La Ne sa qualcosa Franco, salotti, perché alle 11 di ieri mamma è Stefania Coppola, che vive su una sedia a rotel- le tende non erano ancora ar- ed è la storia più bella di On- le ed ha trovato chi, invece di rivate. «Né tende né bagni», na perché ha il sapore della fuggire mentre la terra di On- dice Stenia Masci. La sua au- speranza. Stefano è il bimbo na tremava, ha preso di peso to è la più fotografata di tutte: scampato alla morte. Lui e il lui e la carrozzella. E Franco dà il senso della lentezza del- piccolo Simone, che di mesi ora è vivo. O come Paolo Pao- la burocrazia. E se uno ha un ne ha solo tre, sono gli ultimi lucci che per salvare la mo- bisogno fisiologico, deve umi- bimbi rimasti a Onna. Ma Ste- glie ha salvato se stesso. liarsi davanti a tutti, nascon- fano avrà una storia partico- L’ABBRACCIO ALLA VITA. dendosi dietro un albero, per- lare da raccontare. Paolo ha perso la mamma An- ché ad Onna non hanno porta- La casa del papà Vincenzo tonina e la sorella di 50 anni. to neppure i bagni chimici. «I Pezzopane è la più devastata Ha perso anche la casa. Deve politici cercano solo pubbli- della frazione. Eppure il bim- la vita ad un abbraccio. «Eravamo a letto. Appena ho sentito la scossa ho subito pensato a proteggere mia mo- glie: mi sono voltato verso di lei e l’ho abbracciata mentre Marini tra i disperati dal tetto si staccava la trave che è finita proprio dov’ero di- steso un secondo prima», rac- «Ce la dovete fare» conta Paolucci toccandosi die- tro la schiena dove ha solo un ONNA. Alle 14 arriva Franco Marini. graffio. L’ex presidente del Senato si presenta IL SORRISO DI PASQUALE. davanti alle macerie di Onna, il paese Erano abbracciati anche Be- più colpito dal sisma, accompagnato nedetta e il suo fidanzato. Lo- dal senatore Giovanni Legnini e dal par- ro non ce l’hanno fatta, li han- lamentare Giovanni Lolli. Era atteso no trovati morti tra le mace- anche il premier Silvio Berlusconi, che rie. E le urla di disperazione però non si è più presentato nel cuore dei genitori dei due fidanzati- del terremoto. ni sono impossibili da dimen- ticare. Ma anche da quest’ulti- «Qui lo Stato c’è e le istituzioni ci so- ma storia, terrribile come tan- no. La Protezione civile sta compien- te altre storie di Onna, parte do un grande sforzo di coordinamen- un messaggio di speranza to degli aiuti», sono le parole di Mari- quando Stefania, la mamma ni. L’ex presidente del Senato si fer- del bimbo sopravvissuto, si ma ad Onna mentre va a San Pio del- avvicina a Pasquale Pezzo- le Camere, suo paese di origine. «Vol- pane, lo accarrezza e lo ab- gio vedere quello che c’è in questi pae- braccia. Siamo nel prato ac- sini», dice, «una cosa è vederli dalle canto alle macerie, lì dove immagini, altra e vederli con i propri due giorni fa quaranta bare occhi. Castelnuovo è stato colpito du- erano messe in fila. Lì dove la ramente, come Onna: a San Pio delle mamma del piccolo Stefano Camere la situazione è migliore». dà quella carezza. Pasquale è Marini ha descritto la sua terra co- il papà di Benedetta e per la me un «territorio pieno di potenzia- prima volta si lascia andare a lità per il turismo. Il terremoto, come un sorriso. diceva mia nonna, è un mostro impre- vedibile. L’Abruzzo ce la deve fare, ce la deve fare l’Italia». MERCOLEDÌ X6 IL CENTRO 6 8 aprile 2009 IN ABRUZZO IL TERREMOTO ALL’AQUILA In centro è strage di studenti Morti 13 teramani, tra loro tre coppie di fidanzati e due sorelle

di Dino Venturoni ansia quasi due giorni per due sorelle di Controguerra L’AQUILA. In centro è una strage quattro da tirare fuori). Ma nei rimaste sotto le macerie del- di universitari. Il simbolo di que- dintorni crollano altre palazzine l’appartamento che occupava- sta strage è la Casa dello Studente abitate da studenti. E la provincia no in via Roma. Un loro fratel- di via XX Settembre, da poco ri- teramana paga un prezzo altissi- lo si è salvato. La speranza strutturata, che si accartoccia por- mo. Nel giro di poche centinaia di per Genny e Giusy Antoni- tando via le vite di non si sa quanti metri muoiono 13 giovani di ogni ni, 24 e 22 anni, è invece fini- ragazzi (ieri sera ne erano rimasti parte del Teramano. ta nella serata di ieri. E insie- me è finita la speranza di tro- TRAGICO ELENCO. Tra le vare vivo Alberto Guercio- vittime teramane tre coppie ni, 35enne impiegato in una di fidanzati: Lorenzo Cinì, 23 L’incredibile caso di Marta ditta di impianti fotovoltaici, anni, e Arianna Pacini, 27, che era il fidanzato di Genny di Montorio; Lorenzo Della di Bisenti, salvata dopo 23 ore e che con le due sorelle era Loggia, 25, e Sara Persichit- partito per L’Aquila domeni- ti, 23, di Atri; Alberto Guer- Senza scampo le due amiche ca sera. La prima scossa, nel- cioni, 35, di la tarda serata di domenica, Sant’Egidio, ha allarmato i tre ragazzi, e Genny An- che hanno chiamato i loro ca- tonini, 24, di ri. Alberto ha poi deciso di ri- Controguer- manere la notte insieme alla ra. Morta an- ragazza per tranquillizzarla e che la sorella ripartire l’indomani mattina. di quest’ulti- ANDREA. San Mauro, fra- ma Giusy, zione di Bellante, piange An- 22. Le altre drea Puliti. Lunedì mattina vittime tera- il padre Ornello, idraulico, ha mane sono ottenuto in prestito una moto Sara Broni- ed è partito, solo, alla ricerca co, 31 anni, del figlio. Gli avevano detto di Atri; Ga- che Andrea era rimasto briele Di Sil- schiacciato dalle macerie, ma vestre, 19, di che era vivo ed era stato tra- Civitella; sportato in ospedale. Dall’o- Matteo Van- spedale l’uomo è stato però nucci, 22, di mandato in obitorio e lì ha ri- Tortoreto; conosciuto la salma del figlio. AndreaPuli- Poi da solo, in moto, Ornello ti, 24, di Bel- è tornato a casa. Andrea ave- lante;Federi- va 24 anni, studiava ingegne- ca Moscar- ria informatica e condivideva delli, 24, di un appartamento con tre ra- Montorio; Se- gazzi. Uno è rimasto illeso, rena Scipio- due feriti ma ce l’hanno fatta. ne, 24, di Bi- Ieri la salma di Andrea è sta- senti. ta trasportata a casa. Oggi al- MARTA E’ le 16 il funerale. VIVA. Le ulti- GLI ATRIANI. Il Comune di me due della Atri ha proclamato il lutto cit- tragica lista erano le amiche Sopra Marta Valente e Serena Scipione tadino. Tre i giovani della del cuore e compagne di ap- la prima si è salvata e la seconda è morta città che hanno perso la vita partamento di Marta Valen- con Federica Moscardelli (sotto a sinistra) nel terremoto. Si tratta di Sa- te, 24 anni, di Bisenti. Solo su Sotto al centro Matteo Vannucci, a destra ra Persichitti e Lorenzo Marta si può scrivere una sto- i fidanzati Lorenzo Cinì e Arianna Pacini Della Loggia, una coppia di ria a lieto fine: 23 ore dopo il fidanzati, e di Sara Bronico. sisma l’hanno tirata fuori vi- Sara Persichitti, studentessa va gli uomini di scienze infermieristiche, del soccorso abitava in una palazzina di alpino e spe- via XX Settembre. Il suo ra- leologico da gazzo, che collaborava come quello che re- agrotecnico con l’ufficio di stava di una Atri della Coldiretti e stava palazzina di per laurearsi in agraria all’u- quattro piani niversità di Teramo, era anda- in via San- to a stare da lei per un paio di t’Andrea. «È giorni. Lorenzo spesso si alza- stato un sal- va prestissimo al mattino per vataggio deli- aiutare i genitori, che hanno cato», raccon- un’azienda agricola in contra- tano gli spe- da San Giacomo. La terza vit- leologi, «c’e- tima di Atri, Sara Bronico, rano travi pe- che avrebbe compiuto 32 an- ricolanti mol- ni il prossimo 6 luglio, si era to vicine». I trasferita nel capoluogo soccorritori abruzzese per lavorare come l’hanno tro- infermiera e seguire così le vata stesa orme della madre, infermiera sul letto: a all’ospedale di Atri. meno di 20 GABRIELE. Villa Lempa di centimetri Civitella piange la più giova- dal suo cor- ne vittima teramana. Gabrie- po una trave di cemento ar- pi del liceo. Inseguivano il co- di Teramo, la mamma e il fra- un ragazzo con una terribile dì. Li hanno trovati vicini, le Di Silvestre aveva appena mato che si è staccata dal sof- mune sogno di laurearsi in tello Paolo intorno a lei. Mar- storia di lutti familiari alle nel letto. 19 anni ed era al primo anno fitto e che è stata la sua sal- medicina e di poter salvare vi- ta è anche la nipote di Agrep- spalle al quale erano rimasti MATTEO. Aveva 22 anni, di università. La sorella si vezza. Ha infatti evitato che te umane. Tre amiche che si pino Valente, ingegnere ca- solo il papà Franco, direttore Matteo Vannucci di Tortore- era laureata una settimana fa le finissero addosso le altre sono date la buonanotte do- po della Provincia di Teramo. della Bls di Alba, e una zia, e to, e sotto le rovine dell’allog- con il massimo dei voti. Tutto due travi cadute perpendico- menica sera, non sapendo Con Serena è morta Federi- la sua compagna Arianna gio che occupava è rimasto se- studio, famiglia, amici e chie- larmente. La ragazza è rima- che sarebbe stata l’ultima vol- ca Moscardelli, classe ’84, di Pacini, 27 anni, con la quale polto il suo sogno di una bril- sa, Gabriele era credente e sta così protetta e bloccata. ta. Unite nella vita, separate Montorio. La sorella Fabia- conviveva all’Aquila. Stava- lante carriera di insegnante. praticante. Don Stefano Iaco- Marta deve anche ringrazia- nel destino. La salma di Sere- na è scampata al sisma: stava no insieme da tre anni e mez- Matteo si era laureato in lette- no, parroco di Villa Lempa, re Matteo, un ragazzo estrat- na Scipione era attesa già in una casa poco distante. Fe- zo. Il 20 aprile lui avrebbe di- re a soli 21 anni e aveva gran- serba un bellissimo ricordo to dalle macerie dello stesso per ieri sera a Bisenti, un pae- derica, che lascia i genitori scusso la tesi in fisioterapia e di progetti. A riconoscerlo so- di lui. I funerali del giovane edificio prima di lei. Appena se sotto shock. Tanti gli amici Teodoro e Grazia, era cono- giocava a pallavolo con il no stati i genitori, con i quali si celebreranno domani alle uscito ha segnalato ai soccor- che piangono una ragazza de- sciutissima a Montorio per- Montorio in serie B. Arianna (e con una sorella) Matteo vi- 16 nella chiesa del Carmine. ritori il punto dove più o me- finita «bella, simpatica, ecce- ché molto attiva nel volonta- doveva compiere 28 anni a lu- veva in via De Gasperi a Tor- Il Comune di Civitella ha pro- no si trovava. zionale». Sognava di salvare riato (era nella Croce Bianca) glio, studiava psicologia e bal- toreto Lido. Qui ha visto per clamato il lutto cittadino. LE TRE AMICHE. Dai resti la gente, dicono coloro che la e in chiesa (faceva parte del lava con una scuola di danza. l’ultima volta la famiglia do- (Hanno collaborato dello stesso appartamento, conoscevano bene. Disperati gruppo Tend e del coro della Lascia il papà Alessio, pen- menica pomeriggio. Il padre, Catia Di Luigi, Marco Muto- ore dopo, verranno fuori i cor- il padre Silvio, la mamma Te- Tendopoli). sionato, la madre Liliana, di- pescatore, è persona cono- schi, Alex De Palo, Danilo Spe- pi di Serena e Federica. Con resa Modesti e la sorella Va- LORENZO E ARIANNA. rettrice amministrativa della sciuta e stimata a Tortoreto e zialetti, Beatrice Marinelli ed Marta erano amiche dai tem- leria, che doveva sposarsi in Montorio, con Atri, è il paese scuola di Bellante, la sorella non solo. Oggi alle 15.30 i fu- Emanuela Michini) agosto. Marta invece è in un che paga il prezzo più pesan- Piera e il fratello Damiano. I nerali nella chiesa dell’Assun- letto dell’ospedale di Chieti te. Oltre a Federica Moscar- due fidanzati domenica sera ta. con il papà Marco, veterina- delli sono morti nel terremo- erano ripartiti per L’Aquila LE SORELLE E ALBERTO. rio all’istituto zooprofilattico to Lorenzo Cinì, classe 86, perché lei aveva lezione lune- La Val Vibrata è rimasta in IL CENTRO X7 MERCOLEDÌ 8 aprile 2009 7 IN ABRUZZO IL TERREMOTO ALL’AQUILA Crolla l’istituto, salvati 7 bimbi San Gregorio, poliziotti e pompieri di Teramo scavano per ore di Diana Pompetti L’AQUILA. Le mani che scavano, flebili voci che diventa- no sempre più vicine e quel «sono vivi» urlato che rischia- ra una notte da apocalisse: a San Gregorio i sette bimbi del- la “Immacolata Concezione” sopravvivono al- le macerie con quattro religiose. Solo suor Anna non ce la fa. L’istituto, che da decenni ospita piccoli ni che hanno bi- sogno di aiuto, non c’è più: il sisma lo ha ingoiato. Quando alle 5 di lunedì Leo Luciotti e Angelo Del Sor- do, due assistenti capo della I piccoli portati fuori Polstrada di Teramo, sono ar- rivati nella piccola frazione con quattro religiose hanno trovato i vigili del fuo- co (tutti uomini arrivati dal Muore una suora comando te- ramano) che da più di un- ’ora scavava- no per trova- re i bambini, tutti tra i 5 e i 9 anni, sia italiani che stranieri. «Quando li ho sentiti piangere», racconta Lu- ciotti, «ho giurato a me stesso che avrei fatto qualsiasi co- sa per tirarli fuori». E così è stato. Per ore poliziotti e pompieri hanno scava- to a mani nu- de tra le macerie, spostando pietre e travi, cercando pertu- gi e aprendo piccoli varchi Nelle foto di Leo Luciotti tra le pareti crollate del vec- a destra quello che rimane chio edificio in pietra. «Poi in- della casa di accoglienza torno alle 8», racconta ancora di San Gregorio, dove sono Luciotti, «le voci sono diven- stati salvati sette bimbi tate sempre più vicine, abbia- Sopra bare di vittime allineate mo sentito piangere e abbia- nella frazione aquilana mo capito che potevamo sal- varli. Per noi è stato come na- scere una seconda volta». I sette piccoli ospiti, tutti bam- bini tra i quattro e gli otto an- ni, devono la vita ad una pic- cola parete, l’unica rimasta integra, che li ha riparati. «Erano uno vicino all’altra, insieme alle suore», racconta ancora il poliziotto, «dopo la Madre e figlia vive per miracolo forte scossa della notte sono scappati verso la porta, ma Uniche sopravvissute nella casa di Santa Barbara quando sono arrivati tutto l’e- dificio è crollato e così sono ri- L’AQUILA. Nel quartiere di Santa per raggiungere L’Aquila, sono arri- masti bloccati sotto le mace- Barbara il palazzo di tre piani è ve- vati hanno pensato che lì dentro rie. La piccola parete era in- nuto giù in pochi attimi. Quando non ci fosse più nessuno in vita. Poi tatta e il crocifisso appeso al Leo Luciotti e Angelo Del Sordo, i si sono avvicinati, hanno sentito dei muro non era cascato». due poliziotti della stradale di Tera- lamenti e hanno capito che c’era Poliziotti e pompieri hanno mo che subito dopo la grande scossa qualcuno. Tra le macerie hanno tro- lavorato per tutta la notte, si sono messi in viaggio da Teramo vato Anna, 60 anni, e la figlia di 35. scavando con le mani per il ti- more che un mezzo meccani- «L’ultimo piano della ca- gli altri due. Le abbiamo tro- co potesse provocare altri sa», raccontano i poliziotti, vato dietro la porta salvate crolli. A sinistra «ha schiacciato i primi due. da alcuni assi che le hanno Lo hanno fatto per ore, pre- l’edificio Quando siamo entrati abbia- riparate. Inutile dire che era- gando e sperando di poter di Santa mo sentito delle grida e pia- no sconvolte, sconvolte ma continuare a sentire quei Barbara no piano abbiamo comincia- vive». pianti. «Abbiamo scavato e dove to a scavare per cercare di Le uniche persone ad usci- continuato a scavare», rac- poliziotti trovare le persone». re vive da quel palazzo, un conta ancora, «chiamandoli teramani Per più di un’ora hanno edificio in cui abitavano va- continuamente fino a quando hanno scavato insieme ai vigili del rie famiglie. li abbiamo trovati. Erano vici- salvato fuoco e ai volontari nella spe- Solo mamma e figlia si so- no alla porta, uno accanto al- madre ranza di trovare al più pre- no salvate. Fuori, in strada, i l’altro». e figlia sto le persone che si trovava- superstiti, gli inquilini degli Poi i piccoli sono usciti: con no all’intero. «Madre e figlia altri palazzi vicini osservano loro quattro religiose dell’isti- stavano cercando di metter- e pregano. Sperano in un al- tuto. All’appello mancava si in salvo», raccontano, tro miracolo, sperano anco- suor Anna. «L’abbiamo cerca- «quando la casa è crollata. Il ra che qualcun altro possa ta», raccontano i soccorritori, terzo piano ha schiacciato uscire. «ma ben presto ci siamo ac- corti che per lei non c’era nes- suna speranza». I soccorrito- La suora, responsabile del- finanza ha individuato il cor- cio di San Gregorio non resta già un cumulo di macerie. Abbracciati. L’ultimo abbrac- ri hanno continuato a scava- la mensa dell’istituto, gestito po della 60enne, nata nella che un cumulo di detriti. A Hanno scavato, hanno chia- cio prima della morte, nella re per tutta la giornata di lu- dall’ordine del Sacro Cuore, frazione di Paganica. «Per fianco ci sono i resti della ca- mato, hanno sperato. notte ingoiata dal terremoto. nedì con l’aiuto dei volontari al momento del sisma era nel noi», ha detto tra le lacrime sa in cui viveva un poliziotto «Purtroppo non c’è stato Qualche metro più in là i arrivati in tanti. suo alloggio, al pianterreno la madre superiora suor Mi- in servizio alla prefettura del- nulla da fare», dicono i soc- pianti di sette bambini, usciti Solo nella tarda mattinata dell’edificio collassato. Ci so- rella Del Vecchio, «è una l’Aquila e sua moglie. Li han- corritori, «la casa è crollata vivi da un cumulo di mace- di ieri è stata trovata suor An- no volute altre 24 ore di lavo- grande perdita. Che Dio l’ab- no trovati abbracciati, sotto addosso ai due non lasciando rie: a San Gregorio, nonostan- na Palumbo. ro e di scavo a mano per spo- bia in gloria». le macerie della casa appena loro nessuna possibilità di te tutto, la vita non si ferma. stare due piani di detriti del’e- E da ieri è scattata la corsa ristrutturata. Non sono riu- scampo». dificio. alla solidarietà per i bambini, sciti a fuggire nella notte di Poi, alle prime luci dell’al- Alle 13.30 un cane dell’u- che sono ospitati in un’altra San Gregorio. Quando i soc- ba, le macerie hanno restitui- nità cinofila della Guardia di struttura. Dello storico edifi- corsi sono arrivati la casa era to i corpi di moglie e marito. MERCOLEDÌ X8 IL CENTRO 8 8 aprile 2009 IN ABRUZZO IL TERREMOTO ALL’AQUILA Ospedale, pronte le denunce Manager e assessore contro i costruttori, intanto ricoveri in tenda di Walter Nerone L’AQUILA. Il passaggio di consegne con l’ospedale da campo della Regione Marche è avvenuto nel cuore della notte, senza ce- rimonie né annunci, ma il San Salvatore non è certo uscito di scena. Anzi. «Io credo che sia neccesario pretendere chiarimenti da chi l’ha progettato e realizzato», ha det- to ieri il manager Marzetti. «Di chi ha com- binato tutto questo sentirete parlare mol- to, è una promessa», è sbottato l’assessore regionale Venturoni. Uscito l’ultimo medico, die- tro l’ultimo dei 350 pazienti trasferiti in altri presidi, tra cui da ieri anche quelli di Lanciano e Vasto, nella ma- stodontica quanto fragile struttura sono entrati gli esperti della Protezione civi- le. Devono stabilire se e quali reparti possono essere even- tualmente riutilizzati, magari subito. Tra le priorità, la ra- diologia, per evitare viaggi per semplici accertamenti. Un ferito Le verifiche. Ma altri tecni- al pronto ci presto dovranno analizzare soccorso a fondo il gigante dai piedi di Sopra argilla inaugurata 9 anni fa. Marzetti Dovranno spiegare fino a che punto è logico che si sia sgre- tolato alla prima seria scossa. Serve una risposta tempesti- va e convicente, perché il can- tiere è ancora aperto e sareb- be imperdonabile far conti- nuare a costruire una struttu- ra inidonea al compito. «Va bene che al- l’epoca del progetto cer- APPELLO te norme non erano in vigore», ha Castel del Monte, serve osservato Marzetti, «ma in un aiuto per gli sfollati territorio do- ve l’ipotesi CASTEL DEL MONTE. Un appello terremoto dal Comune di Castel del Monte. Il pae- non era così se è stato solo sfiorato dal terremoto, peregrina il danni niente di preoccupante, confer- minimo che ma il sindaco Luciano Mucciante. Ora si chiedeva a il paese è diventato un centro di acco- un ospedale glienza per numerose famiglie aquila- era di regge- ne rimaste senza casa. Da qui l’appello re almeno un accorato del sindaco: lunedì abbiamo minuto più ospitato 400 persone in un parco auto di una qua- nel campo sportivo, ai pasti provvedo- lunque caset- no i volontari della Sezione Alpini di ta costruita Castel del Monte. Da martedì però la si- in econo- tuazione è insostenibile, abbiamo più mia». di 1000 persone che non possono più sta- Invece, tra re in macchina. Servono tende riscalda- lo scalpore te, una cucina da campo e assistenza». universale, il San Salvato- re non ha retto neanche il dale hanno infatti parenti, ge- tempo di ricevere i primi feri- nitori o fratelli tra le vittime. ti per la scossa di domenica Stupore e rabbia Ma fino a ieri pomeriggio non notte. Pareti esplose, tubi Sopra avevano avuto il tempo di cor- spezzati, crepe e calcinacci. E per l’inagibilità l’ingresso rere all’obitorio per un ab- per documentare questa «sin- sbarrato braccio. golarità» ieri le televisioni dopo la prima scossa del Gli psicologi. Con lo staff francesi e spagnole sono an- San medico della sanità marchi- date a curiosare tra muri me. «La struttura è operativa Salvatore giana viaggia anche una pat- scoppiati, pensiline deserte, dalle 2 di martedì», spiega il chiuso tuglia di 15 psicologi, coordi- porte divelte e sbarrate col direttore Marco Esposito, per nata dalla dottoressa Giulia nastro biancorosso. «vi lavorano 18 medici e al- inagibilità Marino, che si distribuisce Anche per questo, poco pri- trettanti fra infermieri e te- A sinistra sul teatro operativo dividen- ma di incontrare il ministro cnici». Attivata anche una sa- l’assessore do attenzioni tra sopravvissu- della salute, Maurizio Sacco- la operatoria. L’ospedale si ar- regionale ti, parenti delle vittime e gli ni, l’assessore regionale alla ticola in 26 tende, dislocate in Venturoni stessi soccorritori. «Il servi- sanità Lanfranco Venturo- maniera “sequenziale”, «cioé in visita zio è nato sulla scorta delle ni ha rilanciato con durezza ognuna confina con la specia- all’ospedale sperienze americane con i re- la presa di posizione del diret- lità più affine», spiega il dot- da campo duci dalle zone di guerra», tore generale della Asl aquila- tor Mario Caroli, medico di spiega la psicologa Annalisa na. «Ci sono molte cose da ca- pronto soccorso ad Ancona Carbone, «e cerca di preveni- pire, per esempio la necessità con alle spalle esperienze dal re effetti psicologici seri in e la funzione di quei piani in- terremoto pakistano allo tsu- chi ha vissuto situazioni di in- terrati. Garantisco che chie- nami indonesiano, come qua- tenso stress». Lo psicologo tal- deremo spiegazioni in tutte le si tutti i suoi colleghi. Una so, diversi bambini, che alla zazione» sono stati trasferiti subentrare nel servizio. Infat- volta è necessario anche al vo- sedi opportune», ha detto pri- struttura che comprende di seconda notte al freddo han- con gli elicotteri in sedi più at- ti, dopo 48 ore di “rodaggio” il lontario. «Sì, in certi casi la ma di entrare sotto le tende tutto, dalla farmacia alla cuci- no denunciato patologie clas- trezzate. Anche se, come nel protocollo prevede che l’ospe- tensione emotiva fa sottovalu- allestite a tempo di record dal- na. Autosufficienza magnifi- siche da raffreddamento acui- caso della ragazza saltata da dale da campo venga preso in tare rischi e stanchezza». la Protezione civile della Re- camente coniugata con effi- te dal forte stress emotivo. una finestra durante una gestione dall’Asl aquilana. Già, ogni tanto bisogna tene- gione Marche. cienza, come hanno sperimen- Ma non sono mancati infarti scossa, quasi senza speranze. «Di fatto sono quasi tutti ri- re a bada anche l’ansia di ge- Ospedale in tenda. Intanto tato gli oltre 100 feriti arriva- e traumatizzati seri, come un Il cambio. Ma i 400 medici masti in servizio», aggiunge nerosità degli angeli dalla fac- l’ospedale da campo è a regi- ti al nuovo pronto soccorso 62enne sorpreso dalla scossa del San Salvatore non sono il direttore generale Marzetti, cia impolverata. nella prima metà della giorna- delle 11 su una scala. Per lui con le mani in mano. Sono a «E molti lavorano nonostante ta di ieri. spalla lussata e sospetta frat- disposizione della struttura abbiamo pagato un tributo pe- Tra i pazienti medicati nel- tura alla gamba. Alcuni casi da campo, per consulenze spe- sante al terremoto». Alcuni l’improvvisato pronto soccor- più delicati, dopo la «stabiliz- cialistiche e per prepararsi a medici e infermieri dell’ospe- IL CENTRO X9 MERCOLEDÌ 8 aprile 2009 9 IN ABRUZZO IL TERREMOTO ALL’AQUILA Cemento fragile come sabbia Da Paganica e Tempera, rabbia per gli edifici nuovi semidistrutti di Marco Camplone COPPITO. Come un iceberg: si vede solo sia terribile. Il capitano della Finanza Parlo anche di quelli di nuova e nuovissi- massimo rispetto e nulla deve essere la- la parte che affiora. Significa che il grosso Ivan Centofanti non può che allargare le ma costruzione. Toccherà ai tecnici specia- sciato al caso. Le norme antisismiche pre- è sotto il pelo dell’acqua. A Paganica, co- braccia quando rientra nella caserma lizzati completare il lavoro. Non sarà sem- vedono una quantità di acciaio capace di me a Tempera e all’Aquila, gli edifici crol- “Vincenzo Giudice” di Coppito dopo un plice nè veloce». Bisognerà anche accerta- resistere alle sollecitazioni di un terremo- lati sono di gran lunga inferiori a quelli estenuante sopralluogo sui luoghi del si- re che il cemento armato utilizzato per le to. L’acciaio costa: il particolare non è tra- che dovranno essere abbattuti per evitare sma. «Molti edifici sono gravemente dan- costruzioni sia stato davvero armato dagli scurabile. Le leggi sono state rispettate? ulteriori disgrazie. Insomma, non bisogna neggiati anche se stanno in piedi e, maga- imprenditori. Nessuno punta il dito accu- La quantità di acciaio e il suo spessore so- fidarsi di quello che si vede, per quanto ri, danno l’impressione di essere stabili. satore, ma il dramma aquilano pretende il no facilmente riscontrabili. IL CENSIMENTO l’ordine faticano a controllare Dovrà essere fatto casa per la gente del posto, soprattutto casa: lo si capisce anche gettan- gli anziani, che aspettano la do un semplice sguardo alla notte per rientrare nelle case. città e alle sue frazioni. Sini- A Paganica vengono bloccati stre lesioni attraversano i pa- due anziani coniugi che, com- lazzi rimasti in piedi e sanno plice anche la figlia quaranten- tanto di minaccia. Ci sono case ne, tentano di aprire la porta che hanno perso le pareti e sve- di casa. «Temiamo l’arrivo dei lano quanto in genere viene ce- ladri», si giustificano. Invitati lano dal pudore: la camera da a raccogliere nel più breve tem- letto, il bagno, il salotto, il ripo- po possibile gli effetti persona- stiglio... Dopo ogni scossa di as- li e gli eventuali oggetti prezio- sestamento, viene giù un altro si, rispondono sorridendo: «Sia- pezzo. mo produttori artigiani e abbia- COPPITO mo la casa piena di salumi». Tra le frazioni meno tormen- TEMPERA DI NOTTE tate dalle scosse, Coppito è il Ci sono circa 900 sfollati nel- punto di riferimento di auto- le due tendopoli di Tempera. rità e giornalisti. La Caserma La situazione non è agevole, “Giudici” della scuola ispettori ma accettabile se contestualiz- e sovrintendenti della Guardia zata. Un primo caldo con i fa- di Finanza, un autentico colos- gioli, un buon secondo e la frut- so, è stata offesa dal terremoto, ta aiutano. L’impiego dei mez- ma non compromessa. Anzi, è zi di soccorso è imponente e un simbolo dell’Aquila che re- contribuisce ad allentare la siste e prepara il rilancio. Il via- tensione. Nei prossimi giorni, vai dei finanzieri è incessante, però, sarà più difficile, anche quasi un dispetto alla sfibrante perché gli esperti provedono stanchezza dovuta al susse- un aumento degli sfollati. Mol- guirsi delle scosse. Un po’ ci si ti di quelli alloggiati lungo la abitua a quegli spasmi demo- costa, infatti, sceglieranno di niaci della terra. Ad ogni col- riavvicinarsi alla loro terra. po, si aprono nuove crepe, ca- La chiesa di Paganica distrutta dal sisma di domenica notte LE DUE BARE BIANCHE. de altro into- I morti ven- naco, si stac- gono portati ca un pezzo all’ospedale della contro- San Salvato- soffittatura, re e posiziona- ma la struttu- ti nella rece- ra non dà ption dei po- mai l’impres- liambulatori. sione di esse- In un secon- re in perico- do momento, lo. Il tenente verosimil- colonnello mente dopo il Paolo Car- riconoscimen- retta lo sotto- to ufficiale, linea, quasi a vengono spo- voler signifi- stati in un’ala care che quel- della caser- la che coman- ma “Giudi- da è la vera ce”. Uno rocca aquila- sguardo furti- na: «Le colon- vo prima che ne portanti so- la porta, ben no intatte». E sorvegliata, lo restano an- si chiuda al che dopo la passaggio del- frustata delle l’ennesima 20, che fa se- salma, scopre gnare il livel- una lunga fi- lo 5.5 della la di bare di scala Richter. legno scuro e, proprio in mez- EMANUELE FILIBERTO zo, due bianche. Sono piccole. Durante la mattinata, nella A lato I tecnici: il censimento Custodiscono i corpi di bambi- piazza d’armi della caserma macchine ni. viene bloccato un ragazzone distrutte sarà lungo GLI ABUSIVI che dice di essere Emanuele dai calcinacci Molte delle case crollate e le- Filiberto di Savoia. Giacca, Sopra e per nulla semplice sionate ospitavano abusivi. gravatta, spolverino, bel taglio il disastro Macedoni, greci, africani... Il di capelli... Potrebbe proprio es- di Paganica mettersi in salvo. Sto soffren- tutto lascia presupporre che la sere lui, l’erede dei re d’Italia. a lato la ferita do come tutti gli aquilani». conta definitiva delle vittime Dice di aspettare l’operatore te- sulla strada NOTTE A PAGANICA regalerà brutte sorprese: si po- levisivo, ma non spiega come (Foto La temperatura è bassa, ma trebbero scoprire corpi di per- si sia potuto presentare lì, elu- servizio non è quello che ci si aspetta sone che adesso non risultano dendo il primo livello della sor- Federico dall’Aquila, che in quanto a residenti. Uomini-ombra diven- veglianza. Forse, ci è arrivato Deidda freddo ha pochi rivali. Il silen- tati cadaveri prime di ottenere su uno dei mezzi della Protezio- e Valerio zio che avvolge il cuore di Pa- la dignità di cittadini. ne civile o di un altro corpo di Simeone) ganica è cattivo perché sa di GLI SCIACALLI soccorso. I finanzieri, accerta- natura che azzanna l’uomo. Da Il colonnello della Finanza ta l’assenza della necessaria un balcone penzolano panni Francesco Gazzani è marchi- autorizzazione, lo rimandano messi ad asciugare e che, for- giano ma ha vissuto a Salerno indietro senza pensarci due terà per sempre anche Loreto gli Stefano e Francesca», rac- to subito a controllare la situa- se, non avranno più un pro- e sa bene cos’è il terremoto che volte. Il presunto Emanuele Fi- Cucchiarelli, ex giocatore, al- conta Cucchiarelli. «Che notte zione di Francesca, la cui casa prietario. Sotto ci sono ammas- il 23 novembre 1980 ha devasta- liberto staziona un po’ davanti lenatore e direttore sportivo tremenda... Quando è iniziato si trova poco lontana dalla si di pietre staccatisi da una pa- to l’Irpinia. «Qui non siamo a all’ingresso della caserma e, dell’Aquila rugby. Un omone il terremoto, ho pensato: mia». E dal quel momento, per rete. La fontana della piazzetta quei livelli, anche perché la poi, si dilegua. grande e grosso che sul petto “Adesso finisce, adesso fini- interminabili minuti, la paura principale è senz’acqua. La macchina dei soccorsi si è rive- L’EROE DEL RUGBY ha scudetti e coppe Italia, oltre sce”. Invece la scossa si è pro- è diventata angoscia. «France- chiesa violentata. Una casa lata di alto livello. Ma c’è sem- Le stimmate del violento ter- all’orgoglio della maglia azzur- lungata fino all’eternità. Il ru- sca non mi ha risposto e il for- sembra intatta, ma è un’illusio- pre il triste fenomeno dello remoto del 6 aprile se le por- ra. Adesso vive nel giardino di more attorno a me è diventato tissimo odore di gas nell’aria ne: all’interno ci sono solo ma- sciacallaggio». un amico del figlio. E deve rite- orrendo. Ho cominciato a cor- mi ha fatto temere il peggio. cerie. nersi fortunato. «La mia casa è rere. Sotto i piedi ho sentito i Poi, è venuta fuori la verità: LA GENTE TORNA irrimediabilmente lesionata. detriti, i vetri rotti. Siamo vivi. mia figlia, che al momento del Non ci sono solo gli sciacalli Proprio come quella dei miei fi- E’ questo che conta. Sono anda- terremoto era sola, è riuscita a da tenere d’occhio. Le forze del- MERCOLEDÌ XA IL CENTRO 10 8 aprile 2009 IN ABRUZZO IL TERREMOTO ALL’AQUILA Loreto piange il suo campione Tra le vittime anche il mediano Chiavaroli ex Celano e Fiorentina

di Rocco Coletti figlio». Piange anche Paolo Di Mar- ’ morto nella notte tra lunedì e marte- Non gli è bastata la tempra del combatten- tile, ex compagno di squadra dì, a quasi 24 ore dalla scossa di terre- te per superare le ferite e le fratture causa- a Celano. «Era un ragazzo pie- Emoto che ha devastato l’Aquilano. E’ te dal crollo di un’abitazione. Era una pro- no di vita». spirato in sala operatoria, all’ospedale di messa del calcio abruzzese: un passato nel- «L’aspettavo per oggi (ieri, Teramo dove era stato trasferito nel tardo le giovanili della Fiorentina e un presente ndr) al campo per la ripresa pomeriggio. Non ce l’ha fatta Giuseppe nelle fila della squadra del paese, il Laure- degli allenamenti», ha raccon- Chiavaroli, 24 anni, di Loreto Aprutino. tum (Eccellenza). tato Marco Giampietro, l’alle- natore del Lauretum. «L’ho Un centrocampista di tem- sentito domenica al telefono, peramento in mezzo al cam- mi ha rassicurato sulle sue po; fuori educato e sempre E’ morto la scorsa notte Era stato estratto vivo condizioni. Aveva un proble- con il sorriso sulle labbra, un ma muscolare, mi ha detto fior di ragazzo. Tra l’altro, durante l’operazione dalle macerie che era risolto. Che l’ecogra- studente alla facoltà di Scien- fia aveva dato un esito confor- ze motorie all’Aquila. all’ospedale di Teramo Deceduta la fidanzata tante». Nel capo- Giuseppe Chiavaroli era il luogo di re- primo di quattro figli (Anto- gione anda- nella, Valentina e Piero gli al- va ogni fine tri). I genitori sono molto co- settimana nosciuti nell’entroterra del per riabbrac- Pescarese: il papà, Tommaso, ciare la sua è insegnante di educazione fi- Francesca,al- sica a Penne e responsabile la quale era della scuola calcio del Laure- legato senti- tum; la mamma, Piera, inse- mentalmente gna filosofia e storia al liceo da qualche di Penne. anno. Da Lo zio, Terenzio, invece, è quando vesti- vice sindaco (a assessore allo va la maglia sport) a Loreto Aprutino. del Celano. La carriera. Peppino Chia- Dopo la parti- varoli cresce nel settore gio- ta della do- vanile del Lauretum. Una pa- menica, pren- rentesi anche nel Pescara. deva la mac- Una promessa, a tal punto china e rag- che la Fiorentina lo ingaggia giungeva la per il settore giovanile. Va in fidanzata. Co- Toscana a 14 anni, gioca un sì ha fatto an- paio di campionati negli Allie- che sabato vi. Ma nell’estate del 2002 la scorso, visto che il campiona- Fiorentina fallisce e lui torna to di Eccellenza era fermo a Loreto Aprutino per vestire per il torneo delle Regioni. Era tifoso dell’Inter la maglia biancazzurra. Una «Mi ha chiamato proprio sa- stagione da protagonista in bato, chiedendomi se volevo Oggi pomeriggio una squadra che per lunghi andare a ballare con loro, ma tratti domina il campionato non mi è stato possibile», rac- i funerali in paese di Eccellenza per poi chiude- conta Alfonso Pepe, compa- re al secondo posto. Disputa gno di squadra a Celano. E’ Giuseppe Chiavaroli, 24 anni anche il torneo delle Regioni, così Giuseppe Chiavaroli è an- A destra, durante il derby con la maglia dell’Abruzzo, dato dalla donna che amava. giocato contro il Penne in cui brilla per qualità tecni- Hanno trascorso il week end (foto A. Rasetta) che ed agonistiche. E’ un cen- insieme. E insieme sono rima- Sopra, in un contrasto aereo trocampista centrale capace sti sotto le macerie nella not- quando giocava nel Pineto di giocare anche a destra. E’ te della devastazione. Nell’a- tifoso dell’Inter: l’argentino bitazione di amici, per la pre- Zanetti è il suo modello. Nel- cisione in una traversa di via l’estate del 2003 arriva il so- XX settembre. E’ crollato il spirato salto di categoria. Lo soffitto, calcinacci addosso e tessera il Celano (serie D) do- mobili di traverso. Lui ha re- ve c’è Cifaldi che lo stima e sistito per diverse ore. gli dà fiducia. «Uno spettaco- Genitori in ansia a Loreto lo le prime partita», il ricordo Aprutino, così come gli ami- dell’allenatore. Solo le prime, ci. Nessuno sapeva di preciso perché poi si fa male ai lega- dov’era Giuseppe. Irrintrac- Sebastiani disperso, speranze in fumo menti del ginocchio: operazio- ciabile al telefonino. E’ scatta- ne e lungo stop. Torna dopo ta, quindi, la ricerca. mesi per disputare l’ultima Francesca, studentessa, è Il britannico Hodge racconta il dramma al Telegraph: scene di guerra gara di campionato. stata estratta priva di vita dai In estate, la grande chance. soccorritori. Niente da fare L’AQUILA. Il corpo senza vita di Lo- ha ancora la speranza di ritrovare nata (quella di lunedì) in prima li- Va alla Juventus (con il com- per lei. Giuseppe no, era vivo. renzo Sebastiani sarebbe stato ritro- vivo la giovane promessa, pilone cre- nea, all’ospedale, i giocatori dell’A- pianto Gesualdi), trascorre il Era cosciente, presentava fe- vato. Ma il nome del rugbysta aqui- sciuto nell’Aquila Rugby e in forza quila rugby ieri si sono dedicati alle periodo del ritiro con la Pri- rite e sospette fratture alle lano non figura nell’elenco delle vit- all’Accademia federale di stanza a proprie famiglie. Il britannico Ollie mavera bianconera. Ma il pro- gambe. E’ sembrata una situa- time accertate perché manca il rico- Pisa. «Noi speriamo ancora, che sia Hodge ha raccontato la terribile vino non va a buon fine e tor- zione grave, ma non dispera- noscimento ufficiale. Si tratta di ancora vivo», ha detto l’ex ct azzur- esperienza al quotidiano Telegraph. na al Celano dove è tra i pro- ta. Intorno alle ore 17 di lune- una versione che, però, non trova ro. «Non mi risulta che sia stato ri- «Con i miei compagni di squadra, so- tagonisti del secondo posto e dì è stato trasferito in elicotte- conferma negli ambienti legati alla trovato. Non si sa ancora dove fosse no andato all’ospedale per dare una del successivo ripescaggio in ro a Teramo. gloriosa società neroverde. Tant’è al momento del terremoto, se a casa mano, perché gli edifici erano peri- C2, grazie all’accesso nella fi- All’ospedale, nel frattempo, che il tecnico Massimo Mascioletti di amici o a casa sua». Dopo la gior- colanti e dovevano evacuarli». nale dei play off. sono andate le due sorelle, Resta per la quarta stagio- Antonella e Valentina, di ri- «Abbiamo trasportato i let- passeggio o a prenderci un bene. Indirettamente, ha con- di serie B, é tra le vittime. I ne di fila nella Marsica, ma torno da Bologna. L’hanno vi- ti giù per le scale per portare caffè, gli edifici erano tutti fermato la sua morte. «Sono corpi del giovane e della fi- senza giocare. Torna in cam- sto prima che entrasse in sala fuori la gente», ha aggiunto, crollati», ha aggiunto il 29en- distrutto per Lorenzo, era danzata, sua coetanea, sono po l’anno scorso a Lanciano operatoria. Si temeva per «in una situazione simile fai ne britannico. «Non so dire un bravo ragazzo e un vero stati recuperati da una casa con la maglia della Spal. l’amputazione di una gamba, quello che puoi». Hodge è sta- quanto sono stato fortunato, giovane talento». crollata in viale Duca degli «Una perla di ragazzo», lo ri- non per la vita. Ma, durante to svegliato nel cuore della e grazie a Dio sto bene». Ho- Morto un pallavolista. Abruzzi, a ridosso del centro corda l’ex ds spallino Franco l’intervento chirurgico, sono notte dalla forte scossa, ha dge ha poi parlato di Loren- Lorenzo Cinì, un pallavoli- storico. I due giovani studia- Di Battista, oggi al Casoli. La sopraggiunte delle complica- subito abbandonato la sua zo Sebastiani che conosceva sta di 23 anni di una squadra vano nell’università dell’A- scorsa estate passa al Pineto, zioni e la promessa del calcio casa nella periferia del capo- quila. Cinì, di Montorio al sempre in Eccellenza. loretese è spirata nella notte, luogo e si è recato in centro. Vomano, era un componente «Straordinario, mai una paro- poco dopo le due. Ieri matti- «Le scene erano surreali», della squadra di pallavolo la fuori posto», secondo il dg na, è stata allestita la camera ha raccontato. «Era come della cittadina teramana, gio- del Pineto, Alberto Dell’Orlet- ardente all’obitorio dell’ospe- una zona di guerra. Come in cava nel ruolo di palleggiato- ta. A dicembre il divorzio per dale. E il feretro è stato espo- un film, le auto accartoccia- re. La fidanzata si chiamava incompatibilità tattica. E così sto a familiari, parenti e ami- te dove di solito andavamo a Arianna Pacini. torna al Lauretum, nella ci. Uno strazio. Tanti gli ex squadra del paese. Che oggi compagni di squadra in lacri- pomeriggio lo saluterà. Il fu- me, struggente il ricordo di nerale si svolgerà nella chie- Rinaldo Cifaldi, il suo ex alle- sa di Santa Maria in Piano, a natore: «Per me era come un La foto-tessera del rugbysta La pallavolo piange partire dalle ore 15,30. Lorenzo Sebastiani ancora la scomparsa di Cinì, tra i dispersi a seguito del terremoto di domenica alzatore del Montorio IL CENTRO XB MERCOLEDÌ 8 aprile 2009 11 IN ABRUZZO IL TERREMOTO ALL’AQUILA Il disastro visto dall’elicottero Cancellato il borgo di Villa Sant’Angelo, estratta la 17esima vittima

di Roberto Raschiatore VILLA SANT’ANGELO. «Mamma mia che San Demetrio calpestate dal terremoto. So- Onna vista dall’elicottero catastrofe. Quello era il mio paese». Nelle no le 11,40. Il sindaco Biondi ci invita a sali- Ares-118 arrivato dal Lazio cuffie l’esclamazione del sindaco Pierluigi re sull’elicottero Ares-118 arrivato da Ro- Il paese è stato completamente Biondi è un grido di disperazione che copre ma. Il decollo è dolce, la giornata luminosa. distrutto dal terremoto il rumore del motore dell’elicottero. Siamo Ma il panorama del cataclisma si spalanca avvenuto alle 3,32 di lunedì quassù, 500 metri sopra Villa Sant’Angelo presto di fronte a noi. Un paese fantasma. e la catastrofe che ha sconvolto l’Abruzzo. Questo è Villa Sant’Angelo. Case spezzate, La vista di ciò che resta dà i brividi. Villa tetti spalancati al cielo, letti disfatti nelle Sant’Angelo, Onna, Paganica, L’Aquila, stanze dove è piombata la morte. «Un macel- lo poco prima era stata estrat- lo, una cata- ta l’ultima vittima: Maria strofe» ripete Marcotullio, di 59 anni. La alle cuffie il sorella Elide, 74, e il fratello sindaco Bion- Bruno, 62, li avevano tirati di. L’elicotte- fuori il giorno prima. Chiedia- ro punta su mo un elenco con i nomi di Onna, il pae- chi non ce l’ha fatta. «L’elen- se che non co?», riprende Biondi, «i 17 c’è più. Ab- nomi me li ricordo a memo- biamo un ria. Qui ci conosciamo tutti, sussulto. Il siamo un’unica, grande fami- pensiero va glia». Oltre ai fratelli Marco- al collega tullio, nei crolli hanno perso Giustino Pa- la vita una madre e il suo risse e alla bambino, Andrea Esposito, tragedia che di appena 3 anni. Valentina l’ha colpito. Berti ne aveva 34. Maurizio Macerie e Antonini, operaio di 38 anni, polvere sono è morto senza avere il tempo ovunque. Case abbattute co- di scappare. Ad agosto si sa- me se fossero state di carto- rebbe sposato. Il catastrofico ne. Da quassù è un brulicare terremoto ha stroncato le vi- di soccorritori, intenti a spo- te di Irma Andreassi (73), stare massi e travi. L’Eserci- Maria Incoronata Iberis to è accampato vicino a un (72), Pasqualina Lisi (59) e chiosco. Distribuisce viveri. di un’intera famiglia, la figlia Il volo prosegue sui campi Francesca Olivieri (23), il verdi della vallata dell’Ater- papà Francesco e la madre no, su una terra diventata ma- Maria Antonietta Andreas- ligna. Ci dirigiamo verso l’A- Il borgo Il pilota del 118 si (51). Sotto le macerie anche quila. Vediamo le macerie del- di Villa due coppie di coniugi: Anna- la casa dello studente. Altri Sant’Angelo «Mai assistito maria De Paolis (60) e Ser- soccorritori che tentano di Accanto gio Zaninotto (69) e Loreto salvare vite. Vediamo il crate- le chiese a tanta distruzione» Andreassi (78) e Annama- re in un quartiere, il palazzo dell’Aquila ria De Paolis (60). Nell’elen- del governo, macerie. Non ve- danneggiate di volontari. La lunga coda co anche il nome di Concetta diamo auto. Le strade sono de- e a sinistra della solidarietà si estende Cimoroni (54). Quando il sin- serte. All’improvviso una i soccorritori per centinaia e centinaia di daco finisce di snocciolare i macchia blu. E’ quella di una tra le metri. Sullo sfondo il quar- nomi si capisce la portata del tendopoli allestita per gli sfol- macerie tier generale dei vigili del fuo- dolore della gente di Villa lati. Poi ce n’è un’altra e un- co. Il muso dell’elicottero del Sant’Angelo. Che però, nel do- ’altra ancora. I reduci sono 118 punta su San Demetrio. lore, si è idealmente abbrac- decine, avvolti in coperte o Ultimo passaggio prima di at- ciata per rendersi protagoni- giacconi. Qualcuno guarda guardiamo quell’immagine La distruzione scorre a de- zia. L’elicottero sorvola le ma- terrare. Anche qui tetti spez- sta di gesti eroici. Una donna verso l’alto e accenna un salu- che ha il valore della speran- stra e a sinistra. Ci dirigiamo cerie di Paganica, le tante tra- zati, edifici storici feriti. Si di 90 anni, Lidia Marcotul- to all’elicottero che volteggia. za. Il pilota Alessandro Giu- verso la zona industriale. Ci- vi che spuntano dagli edifici torna a Villa Sant’Angelo. Il lio, tirata giù da una finestra Un gruppo di ragazzini rincor- livi avverte: «Facciamo un ul- miniere spente, parcheggi sono sospese, così come la- viaggio sui luoghi della deva- con delle funi, prima che crol- re un pallone in un campo di timo giro sull’Aquila». Ecco vuoti, cancelli delle fabbriche sciate da quei venti secondi stazione è terminato. Scendia- lasse l’ultimo muro di casa. calcio improvvisato. Saluta- le cupole squarciate della cat- chiusi. Il terremoto è anche di terrore. Passiamo sulla Sta- mo. Con noi il pilota. «Ho vi- La famiglia Zanardelli salva- no anche loro. Per un istante tedrale e delle Anime Sante. questo. Vediamo l’autostrada tale 17, dove immense colon- sto alluvioni e disastri di ogni ta dai volontari impegnati a dimentichiamo il terremoto e Il campanile di San Bernardi- e i suoi piloni. Il tratto del- ne di mezzi si dirigono verso genere», afferma Giulivi, «ma scavare a mani nude. no spezzato. La navata della l’A24 è inaccessibile, senza l’Aquila e Onna. Tir carichi mai una cosa del genere. So- chiesa di Santa Maria Pagani- auto. Ci sono degli operai a di container, tende da campo no sconvolto». A terra il sin- ca sprofondato. Quattro stori- controllare la stabilità di un e bagni chimici. Camion della daco ci fa strada verso le ma- ci simboli della devastazione. cavalcavia e l’auto della poli- Protezione civile. Ambulanze cerie di Villa Sant’Angelo. So- MERCOLEDÌ XC IL CENTRO 12 8 aprile 2009 IN ABRUZZO IL TERREMOTO ALL’AQUILA Io, sfollata e volontaria tra i crolli Coppito, la cronista del «Centro» racconta «la vita capovolta» di Marina Marinucci con Maria Rosa Tomasello L’AQUILA. Il nostro sollievo dura il tempo che serve per scoprire che i letti sono finalmente arrivati, con lenzuola, coperte e cuscini, e pensare che se pure non dormiremo, al- meno riusciremo a riposare. Dura il tempo che serve per raggiungere il centro della Protezione civile di Centi Colella per prendere i pasti da distribuire nella seconda notte dopo il disastro. Finché, alle 19.42, non arriva la nuova scossa. I palazzi riprendono a crolla- re in tutta la città, nelle frazioni e nei paesi. Il terreno ondeggia «Abbiamo le brandine in modo spaventoso e per noi, che non troviamo pace, è peg- ma la gente ha paura giore della scossa di quella not- te maledetta. Il terremoto è la e vuole stare in auto» possibilità di dormire su un letto e una paura così grande da sce- gliere di nuo- vo di dormire in macchina. Non c’è nor- malità dopo un evento di cui non riesci più a ricorda- re l’inizio e che sembra non avere fi- ne. La norma- lità diventa un caffè sul fornel- Alcune immagini lo elettrico, perché il gas man- della situazione ca, quando di notte la nuova a Coppito scossa ti sveglia che neppure Nel centro storico dormivi rannicchiata sulla pol- molti i crolli trona di un pullman. A Coppito, la frazione dell’A- quila che ospita le facoltà uni- versitarie di Medicina e Scien- gente vuole avere notizie e sen- ze e l’ospedale regionale, la gen- tirsi rassicurata. te si sente fortunata, perché la «La cosa peggiore è La solidarietà è grande, ma il parte vecchia del paese è sven- coordinamento manca. Ieri, al trata, i tetti sono aperti, i corni- non sapere quando mega parcheggio dell’Aquila, cioni sono caduti e la maggior ho incontrato un gruppo di ra- parte delle case sono inagibili: tornerà la normalità» gazzi che venivano da Napoli ma non ci sono stati morti, né con le macchine piene di viveri feriti. È un centro popolato so- Nella frazione aquilana e vestiti, ma non sapevano do- prattutto di persone anziane, vivono circa seimila persone ve andare. Gli aiuti lentamente che non vogliono staccarsi dal- arrivano: due le proprie case, così come la giorni fa Mau- maggior parte degli abitanti, rizio Di Bri- che adesso dormono sulle mac- zio, presiden- chine, o sui camper, mentre al- te dell’associa- tri sono andati nei pressi della zione Puer di guardia di Finanza, dove c’è un Avezzano, ci grande piazzale alberato. ha messo a di- Con gli amici della Pro loco, sposizione 70 forse anche per non fermarci a coperte, ieri pensare, ci siamo messi a dispo- sono arrivati sizione di chi è rimasto. Il cen- gli scout che tro civico di Murata Gigotti, do- sono andati a ve hanno sede la circoscrizio- prenderle e as- ne, l’associazione e il centro an- sieme alle co- ziani è inagibile, ma al piano perte sono ar- terra, dove c’è un magazzino rivate torte e con le scorte e le porte sono a dolci: li abbia- vetri, abbiamo organizzato mo mangiati ugualmente la nostra base, con assieme a un una piccola cucina da campo. È gruppo di vo- qui che nei prossimi giorni, do- lontari arriva- po la riunione di ieri, Cgil, Cisl ti con un camioncino a portarci e Uil organizzeranno un centro l’acqua. Due sere fa era freddo di raccolta degli aiuti. e umido dopo la grandinata, si In poche ore, dopo il terremo- erano bagnati tavoli sedie, ab- to, la Pro loco è diventata il pun- biamo mangiato in piedi dopo to di riferimento per un centi- aver cucinato due pentoloni di naio di persone: abbiamo distri- minestrone con tutto lo scatola- buito pane e acqua e qui c’è l’u- me che avevamo e dentro ci ab- nico bagno disponibile per tut- biamo spezzettato gli spaghetti. ta la gente costretta a vivere in Ieri pomeriggio, prima della macchina, per tutti quelli anco- grande scossa, avevamo esulta- ra in ciabatte e pigiama che to per l’arrivo del gruppo di pro- non sono più riusciti a rientra- tezione civile di Sulmona, che re in casa. Anche le case nuove ci ha portato le cose di cui ab- sono inagibili. È stato un terre- biamo bisogno: sapone, carta moto strano: palazzine distrut- igienica, succhi di frutta, tutto te e altre in piedi a poca distan- qualcosa o qualcuno, ma ades- che si trova al piano terra, la hanno preferito non partire. dove ricominceremo? Abbiamo ciò che quando ce l’hai ti sem- za. I piani terra è come se aves- so l’indirizzo è che chi sta me- notte scorsa siamo riusciti final- L’altra notte, quando la terra in mente i volti di persone che bra scontato. Anche la Caritas sero ceduto. Ma è a L’Aquila glio aiuta chi sta peggio. mente ad allestire un dormito- ha tremato forte di nuovo, sia- non vedremo più, di chi non sa si sta organizzando attraverso che lo scenario è spettrale: ieri Abbiamo fatto un elenco di rio con 108 posti letto con le bel- mo scesi dall’autobus, abbiamo cosa fare coi bambini, quando le parrocchie per assistere gli ho fatto un giro e ho cercato di tutte le cose che servono alle le brandine arrivate dalla prote- acceso il fornello elettrico e as- potranno tornare a scuola. Ma sfollati. Tutti noi. Noi che se rientrare in redazione, in via persone che si raccolgono attor- zione civile. Ma molte persone, sieme agli autisti, due ragazzi poi ci sono le cose da fare, i pro- ci fermiamo a pensare, non ve- XX Settembre, ma l’edificio è le- no alla Pro loco, dalle medicine spaventate, hanno preferito meravigliosi, ci siamo fatti un blemi pratici: l’ospedale che diamo un futuro. Che speriamo sionato e intorno tutto è crolla- agli alimentari, e ci siamo divi- dormire fuori, sui due pullman caffè. Niente è più normale. Noi non funziona, i dializzati co- ora che la città sappia risolle- to. Delle altre redazioni, degli al- si i compiti. Poi abbiamo chia- messi a disposizione dalla San- ci ripetiamo sempre che siamo stretti ad andare a Teramo o varsi. Ma i volti sono devastati, tri colleghi non so molto. Il no- mato i vigili del fuoco perché ci gritana grazie al vice direttore stati fortunati, guardando L’A- Sulmona per la terapia, la ne- gli occhi bruciano e le gambe so- stro mondo si è capovolto in un sono torrette di palazzi antichi Alfonso D’Alfonso e di Tom- quila, i morti, i palazzi sventra- cessità di medicine e le farma- no di legno. E non sappiamo attimo. Tutti abbiamo perso che si reggono su un paio di maso Iubotti, che abbiamo già ti. Ma io, e come me la gran par- cie sventrate, la gente senza sol- quanto durerà ancora. mattoni e rischiano di crollare usato due sere fa: i mezzi erano te degli altri, non sappiamo nep- di, perché se esci in pigiama sulla la strada tra Coppito e l’ae- stati destinati al trasporto degli pure quando e dove potremo non è che afferri il portafoglio. roporto di Preturo. Verificata sfollati sulla costa, ma non so- tornare a casa, o ad avere una Ma quello che forse manca so- l’agibilità dell’asilo comunale, no stati utilizzati perché tanti casa, o anche solo al lavoro. Da no le informazioni, perché la IL CENTRO MERCOLEDÌ 8 aprile 2009 13 IN ABRUZZO IL TERREMOTO ALL’AQUILA Tutti in auto, la notte al freddo Umidità sotto le tende, i parcheggi si trasformano in dormitori di Enrico Nardecchia L’AQUILA. «No, io con questo fred- de basilica di Santa Maria di Colle- Gli invisibili do in tenda non ci vado. E soprattut- maggio, si trasformano in grandi to non ci lascio i figli». Tutti in mac- dormitori all’aperto, in mezzo all’u- china per la prima notte dopo il ter- midità, il «regalo» della grandinata Vivi o morti remoto. I piazzali dei supermercati e della pioggia. A sera l’arcivescovo e delle aziende del polo elettronico annuncia: funerali solenni venerdì chiuse, ma anche il prato della gran- santo alle 11 alla Finanza a Coppito. senza nome TENDA? NO GRAZIE. Gli L’AQUILA. Gli invisibili, sforzi dei volontari, impegna- quelli che non avevano un ti ad allestire le tendopoli per L’arcivescovo annuncia: funerali nome prima, da vivi, e la prima notte fuori casa per non ce l’hanno neanche tutti gli aquilani, in parte so- solenni venerdì santo alle 11 adesso, da morti. Dramma no resi vani dalle condizioni nel dramma, in giro tra i meteo e dalla volontà degli alla Scuola della Finanza di Coppito campi degli sfollati, quello stessi sfollati degli stranieri, regolari e che decidono irregolari, di cui non si di restare vi- hanno più notizie. La co- cino alle loro munità albanese e macedo- abitazioni in- ne paga il suo tributo alla vece di accet- catastrofe con vittime e di- tare il trasfe- spersi. Un conto ancora rimento ne- provvisorio. «Non c’è un gli alberghi quadro preciso», dice Alì, della costa muratore di 23 anni, alba- con 14mila nese di Scutari, mentre ri- posti letto tira dai volontari della ten- messi a dispo- dopoli del campo sportivo sizione. «In di Paganica un materasso tenda è fred- e abiti pesanti. La comu- do». Questo nità straniera di Paganica, il ritornello composta, in ordine di che rimbalza grandezza, da macedoni, da Onna a Pa- albanesi e romeni, fa il bi- ganica, due lancio del terremoto. Si delle frazioni contano l’un l’altro, cer- più colpite candosi attraverso il cellu- dal terremo- lare e il tam-tam. «Uno di to, fino alla noi ha perso un bambino parte oppo- di 4 anni», dice Adam Idri- sta della si, a Paganica da sei anni città, la zona con la moglie, quattro figli Ovest, con i e un nipotino di quattro campi allesti- mesi. «Siamo addolorati ti in località Centi Colella e a per questo. Noi siamo sta- piazza d’Armi. Le tende ven- ti fortunati. La casa è rot- gono montate a più riprese, a ta ma io faccio il murato- mano a mano che giungono i re. Ce la siamo vista brut- rinforzi dalle altre regioni tra ta ma per fortuna è andata cui Veneto, Umbria e Mar- bene. Mai vista una cosa che. A sera, tuttavia, non in del genere. Nel 1979, nel tutti i paesi interessati dal si- mio paese, fece un brutto sma sono completate le opera- terremoto ma questo è sta- zioni di montaggio delle ten- to catastrofico». Non è co- de. Sotto le strutture di plasti- sì per un altro muratore ca rimangono solamente i più albanese che vive a San anziani, impossibilitati a spo- Gregorio: ha perso la fi- starsi anche perché soli e, glia di 13 anni. Infine Sala- quindi, anche sprovvisti di fri, da 10 anni all’Aquila, automobile. ha salvato la famiglia TUTTI IN AUTO. Le automo- uscendo di casa alla prima bili si dispongono tutte al cen- scossa. (e.n.) tro dei grandi spazi aperti, a Il prato della basilica di Collemaggio dove la gente ha dormito. A sinistra le tende distanza di sicurezza dagli sta- bili, dagli alberi e da qualun- Pagniello. que altro tipo di pericolo. Gli Oggi vertice sfollati si raggruppano per fa- con i parroci miglie allargate oppure per per stabilire gruppi di amici. «È anche un tempi e modi modo per controllarci a vicen- per la distri- da, affinché non ci siano peri- buzione dei coli per nessuno». Intanto, le beni di pri- forze dell’ordine presidiano ma neces- le strade fantasma a caccia di sità. sciacalli segnalati all’assalto SASSOLI A degli appartamenti rimasti PAGANICA. quasi tutti vuoti. Da Centi Co- In mezzo agli lella ad Acquasanta, da Onna sfollati com- a Bazzano, la notte trascorre San Giuliano di Puglia A destra pare anche «ballando», in un crescendo la distribu- David Sasso- di scosse quasi ininterrotto fi- il paese dei 27 bambini zione li, vicediret- no al mattino. La più forte al- dei pacchi tore del Tg1, l’1,15, quella che fa scendere esprime solidarietà viveri che a Pagani- la gente dalle auto. Grida e agli sfollati ca ha un’abi- pianti. «Ma qui è proprio im- del freddo alcuni tengono il tazione. «So- possibile dormire». Il freddo, motore acceso, chi per tutta no qui per insieme al sisma continuo, è la notte e chi a intervalli. La mostraresoli- il primo nemico da superare sveglia, comunque, scosse a darietà alle a 24 ore dal terremoto. Le pri- parte, arriva molto presto per RUSPE AL LAVORO. Il mon- la folta comunità albanese e SAN GIULIANO DI PUGLIA. tante persone colpite dalla me tende montate dai volonta- tutti sia nei campi della prote- taggio delle tende blu messe a macedone che risiede nel ter- Dal paese dove morirono 27 tragedia immane di una terra ri della protezione civile, in- zione civile sia nei parcheggi disposizione dal ministero ritorio, pacchi di viveri, bian- bambini e una maestra, nel alla quale sono legato», que- fatti, non risolvono il proble- all’aperto. Infatti, le luci acce- dell’Interno viene intensifica- cheria da letto e abiti. Le ulte- crollo della scuola elementa- ste le parole del giornalista ma del riposo per le migliaia se dei lampeggianti della Mi- to durante tutta la giornata riori scosse spingono la mag- re «Francesco Jovine», avve- che si intrattiene con alcuni di persone costrette a lascia- sericordia annunciano l’arri- con l’ulteriore arrivo di nuo- gior parte degli aquilani a nuto il 31 ottobre 2002, arriva residenti frazione informan- re le loro abitazioni. E così in vo dei volontari che offrono il vi mezzi e risorse da fuori re- dormire nelle automobili an- la solidarietà ai terremotati dosi sulle loro condizioni. A molti preferiscono accampar- caffelatte bollente a tutti, ol- gione. Ruspe al lavoro per di- che per la seconda notte dopo dell’Aquila. A portarla il par- sera, poi, torna il freddo. E si in macchina, con tempera- tre alle bottiglie d’acqua e al verse ore nel campo sportivo il devastante terremoto. In se- roco don Ulisse Marinelli, col freddo l’incubo di un’altra tura esterna vicina allo 0, spe- pasto caldo a mezzogiorno. comunale di Paganica, che ha rata, tuttavia, la protezione ci- arrivato a coordinare il cen- notte passata al chiaro di lu- cialmente nelle zone monta- Ma non in tutti i centri, come il fondo in terra battuta. Il ter- vile nazionale definisce «com- tro Caritas allestito nella par- na. Tra una scossa e l’altra ne. Per risolvere il problema segnalano alcuni residenti. A reno è stato coperto di sabbia pletata» la sistemazione delle rocchia di Pettino, guidata da che fa tremare il cuore. Coppito un gruppo di cittadi- per evitare che il fango potes- tende parlando di «17mila po- don Dante Di Nardo, insie- ni espone sulla strada un car- se creare ulteriori problemi sti a disposizione e sedici cuci- me al parroco di Castelguido- tello con su scritto: «Abbia- agli sfollati, oltre a prevedibi- ne da campo già entrate in ne (Chieti) don Alberto Con- mo bisogno di acqua». li allagamenti. Distribuiti, al- funzione». ti e al pescarese don Marco MERCOLEDÌ XE IL CENTRO 14 8 aprile 2009 IN ABRUZZO IL TERREMOTO IN REGIONE L’antisisma? Costruite bene Geologi e sismologi: le previsioni sono inutili, bisogna pianificare di Antonio De Frenza PESCARA. Mentre la terra continua a tre- rete di stazioni di rilevamento lungo la fa- mare in Abruzzo (ieri alle 19,40 è stato re- glia che ha scatenato il terremoto dell’A- gistrato un nuovo sisma di magnitudo 5.7 quilano. Lunedì ne hanno installate dieci, di scala Richter avvertito in tutta l’Italia ieri altrettante «per seguire l’andamento centrale) i sismologi dell’Istituto naziona- delle repliche e la loro distribuzione nel le di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) sono tempo e nello spazio», ha spiegato il sismo- al lavoro in queste ore per installare una logo Claudio Chiarabba. «Nei prossimi giorni ne in- stalleremo altre, potremmo arrivare a 30-40 e altre decine Leandro D’Alessandro: per alcuni esperimenti di det- taglio». A questi strumenti po- necessario fare tranno aggiungersi quelli dei sismologi che stanno arrivan- una microzonazione do in Italia dall’estero (soprat- tutto Francia e Germania) per studiare il caso aquilano. Leandro D’Alessandro, docente «Le stazioni», dice ancora di Geologia e preside di Scienze Chiarabba, «vengono installa- all’Università di Chieti te con una geometria tale da campionare tutta la faglia e seguirne così l’evoluzione con un grande dettaglio». Resteranno lì fino alla fine delle sequenze sismiche (an- cora un mese, forse un mese LA GIORNATA e mezzo). «In generale, osser- va Chiarabba, non è facile de- finire la geometria di una fa- glia, ma è importante farlo perché le sue caratteristiche, Avvertite nuove scosse confrontate con quelle raccol- te in altri terremoti, permetto- no di individuare elementi che in futuro potrebbero esse- La più forte alle 19,42 re utili per fare previsioni». Un futuro che non appare L’AQUILA.Diverse scosse si sono succedute nella gior- vicino. Per Enzo Boschi, pre- nata di ieri. La più forte alle 19.42 è stata di magnitudo sidente dell’Istituto nazionale 5.3. L’epicentro è stato localizzato nella zona compresa di geologia, prevedere il terre- tra San Panfilo d’Ocre, Fossa, S. Eusanio Forcenese. moto «è impossibile, e lo sarà Repliche di forte intensità come quelle che stanno av- per qualche generazione». Bo- venendo in queste ore potrebbero «far sperare che non schi ha comunque sottolinea- ci possano essere scosse più forti rispetto alla prima». to che se è ve- ro che è im- Lo ha detto il presidente dell’Istitu- possibile la to Nazionale di Geofisica e Vulcanolo- previsione gia (Ingv), Enzo Boschi. «L’evoluzio- «sul giorno o ne del processo di liberazione dell’e- addirittura nergia è nella norma», ha rileva- sul momento to,«perché statisticamente tutti i si- in cui ci sarà smi di magnitudo elevata sono gene- un sisma», è ralmente seguiti da scosse successive altrettanto decrescenti». Una successione, rileva, vero che in- che «non è costante», ma che fa spera- vece «sono si- re che le prossime repliche possano curamente avere un’intensità inferiore rispetto individuate alla prima scossa, di magnitudo 5.8. le zone dove «La magnitudo della scossa», ha ag- si possono ve- giunto «è di 5.3 e apparentemente rificare i terremoti, e anche Centrale di sembra vicina alla prima, ma in calcolare le sollecitazioni controllo realtà le due misure indicano quan- Mario (l’intensità) con cui si posso- sismica tità di energia liberata molto diverse, Tozzi no verificare». Un aspetto i cui valori aumentano secondo una geologo che diventa importante, deci- scala logaritmica». La scossa è stata e divul- sivo, «per fare una vera pre- avvertita anche a Roma. gatore venzione sismica nella costru- scientifico zione di nuo- vi edifici e per mettere in sicurezza gli edifici esi- stenti». Seguendo questo indi- rizzo l’Uni- versità di Chieti si è proposta per eseguire una microzona- normalmente seguita da nu- che se negli ultimi anni la zo- zione sismi- merose repliche, alcune delle na non è stata interessata da ca dell’Aqui- Militari quali probabilmente assai forti terremoti. lano fatta sul- montano sensibili».. Da tutto questo deriva al la base di cri- una tenda L’istituto ricorda anche momento una sola conclusio- teri sismici A lato che la zona dell’Aquila è sta- ne, col terremoto bisogna con- aggiornati le tende ta sede in passato di forti ter- vivere impedendo che uccida. «per indicare nell’impianto remoti. «In particolare», dico- E l’unico per per evitare mor- bene», spiega Centi Colella no i ricercatori dell’istituto ti è costruire bene. Lo ripete Leandro «si colloca tra la terminazio- sempre in queste occasioni D’Alessan- ne meridionale della faglia un geologo come Mario Toz- dro,professo- che si è attivata nel terremo- zi. Per questo ieri l’Assoedili- re di Geomorfologia applicata meglio. questo è il nodo di tut- lidazione internazionale, la Neanche la presenza di uno to del 1703 (pari a Magnitudo zia, l’associazione dei costrut- e Preside della Facoltà di to. Spiega D’alessandro. «Bi- prevedibilità dei terremoti sciame sismico è un evento circa 6.7) e i limiti settentrio- tori edili aderente a Confindu- Scienze Matematiche Fisiche sogna costruire bene edifici non è accertata né garantita. previsionale. Lo riafferma l’I- nali della faglia associata nei stria, ha sollecitato il gover- e Naturali dell’Università di nuovi seguendo le caratteri- Certo, ci sono tentativi che co- stituto Nazionale di Geofisi- cataloghi al terremoto del no a inserire nel piano casa Chieti, «se ricostruire negli stiche antisismiche, e predi- munque potranno avere for- ca, secondo il quale «fenome- 1349 e di quella denominata nuove norme per la ricostru- stessi luoghi o in luoghi me- sporre un adeguamento sismi- se sviluppi, tentativi anche ni quali sequenze o sciami si- “Ovindoli-Piani di Pezza”». zione del dopo terremoto, li- no esposti». co delle vecchie costruzioni». benemeriti, ma che poi questi smici nella maggior parte dei È dunque una zona ad alto mitando la sanabilità degli Costruire nei posti giusti e Perché, conferma il profes- tentativi possano essere accol- casi si verificano senza porta- rischio sismico. Infatti i co- abusi. sor D’Alessandro, «per la ti e tradotti in provvedimenti re al verificarsi di un forte muni interessati ricadono tra scienza codificata internazio- che coinvolgono popolazioni evento». È vero invece che la prima e la seconda catego- nale che risulta dalle pubbli- come gli sgomberi non è da- una scossa come quella che si ria della classificazione sismi- cazioni e da una verifica di va- to». è manifestata lunedì «viene ca del territorio nazionale, an- IL CENTRO XF MERCOLEDÌ 8 aprile 2009 15 IN ABRUZZO IL TERREMOTO IN REGIONE Falsi allarmi, panico via sms “E’ in arrivo un’altra scossa”: gente in strada, interviene la polizia

n arrivo un terremoto; alle cosi. Poche ore prima era stato lo 15,30 ci sarà un’altra scossa, stesso premier Silvio Berlusconi Iscendi in strada: dall’Aquila a ad invitare i terremotati a lasciare Pescara, da Avezzano a Chieti e a le loro case non più sicure e ad an- Teramo, il tam-tam dei falsi allar- dare in zone più tranquille, sulla me viaggia su sms e, di voce in vo- costa. Parole che nell’Aquilano ce, semina il panico. Al punto che hanno alimentato speranza, ma, al- devono intervenire i vigili urbani lo stesso tempo, paura ed equivoci con i megafoni per spezzare la psi- in chi è rimasto. TERAMO. Uffici abbandona- Teramo. La polizia in piazza Martiri della Libertà ti, gente in strada, voci incon- e a destra cittadini in Largo Madonna Delle Grazie trollate su un presunto sgom- bero dell’ospedale: alle 13 a Te- ramo è il pa- nico. Centi- naia di telefo- nate ai vigili del fuoco, ai carabinieri, alla polizia, al 118: dall’al- tro capo citta- dini terroriz- zati che chie- dono di sape- re se è vera l’allerta della Protezione ci- vile su una scossa in arri- vo in città. Il panico si diffonde a macchia d’o- lio, anche in Val Vibrata e sulla costa: cresce così tanto che, dopo qualche minuto, auto della po- lizia, dei carabinieri e dei vigi- li urbani girano per la città con gli agenti che gridano: «E’ un falso allarme, non c’è nien- E la paura fa sgomberare le Poste te». Qualche ora prima uno sconosciuto aveva telefonato ai centralini dell’ospedale, del Comune, dell’Istituto Zooprofi- Intasato il centralino del 118 lattico e di altri uffici di Tera- mo spacciandosi per carabi- PESCARA. I falsi allarmi hanno fatto la Asl. In Comune, alcuni dipendenti han- niere e dicendo che i locali an- scattare il panico anche a Pescara. Diversi no deciso di abbondonare gli uffici per davano sgomberati perché era uffici del capoluogo adriatico, ieri, sono scendere in strada. Il vice sindaco, Camil- in arrivo il terremoto. La que- stati evacuati, dopo le voci di una nuova lo D’Angelo, ha subito fatto un comunica- stura ha avviato le indagini scossa, diffuse proprio poche ore prima to per smentire le voci «assurde e irrespon- per identificare gli autori e già del terremoto che ha fatto tremare tutto sabili». Ad Auchan, un tizio si è spacciato nelle prossime ore possono es- l’Abruzzo. Sono state sgomberate le sedi per maresciallo dei carabinieri e ha chie- serci novità. delle Poste, dell’Agenzia delle entrate, del- sto di evacuare l’intero ipermercato. La polizia postale invita chiunque avesse ricevuto de- Poi, nel pomeriggio è arri- prevedere l’arrivo dei terre- Paolo Di Donato, «e questo gli sms di avviso a farli vedere vata la notizia che i carabinie- moti. Tante le telefonate giun- crea problemi per lo svolgi- agli agenti. E il questore Pie- ri hanno fermato due giovani te alla polizia, carabinieri, vi- mento del servizio: chi ha ve- ro Angeloni lancia un appel- a Montesilvano perché sospet- gili del fuoco e polizia munici- ramente bisogno di noi trova lo: «E’ alle forze dell’ordine at- tati di essere gli autori delle pale, tutte con la stessa frase: le linee e gli operatori inutil- tive 24 ore su 24 che occorre ri- false voci. I due sono stati rila- «E’ vero che è in arrivo un mente occupati». volgersi in caso di telefonate o sciati subito. Gli allarmi sono nuovo terremoto?». Il falso al- Su Facebook, Marco Pelle- contatti con persone, scono- stati diffusi con telefonate, larme ha bloccato persino il gatti, finto nipote del giorna- sciute o meno, che segnalano sms, inesistenti raccolte di centralino del 118 di Pescara. lista Mediaset, Carlo Pelle- imminenti terremoti invitan- fondi spacciate per vere su «Rispondiamo ad una telefo- gatti, sul suo profilo ha cerca- do a lasciare al più presto abi- Facebook. I vigili urbani sono nata dietro l’altra», spiega il to di raccogliere fondi per un- tazioni, uffici pubblici». intervenuti girando per la medico responsabile, dottor ’iniziativa benefica che sostie- città con auto dotate di mega- ne essere stata organizzata foni per avvertire la popola- dal Milan e da Mediaset. Subi- zione che si trattava di false to è arrivata la smentita del notizie e che è impossibile giornalista.

A Vasto una telefonata Sciacalli, ad Avezzano c’è una pista fa uscire tutti Le forze dell’ordine indagano sulla targa di un’auto dall’asilo privato AVEZZANO. Decine, centinaia, mi- all’aria aperta. Avezzano e tutta la L’allarme a Vasto. «Sgombe- gliaia di persone, come a un segna- Marsica preferiscono non correre rate il locale, sta per arrivare le convenuto, escono dalle case e si rischi. A guardare le auto in stra- una nuova scossa di terremo- riversano in strada. «Arriva la da e nei prati sembra la Pasquetta. to». Si è sentito dire così al te- scossa, l’ha annunciato una mac- Le forze dell’ordine hanno in ma- lefono, stamane a Vasto uno china con l’altoparlante», è il tam no un numero di targa e cercano dei responsabili di un asilo tam che spinge praticamente tutti gli autori del procurato allarme. privato, che ospita una novan- tina di bambini, alcuni dei La scossa è annunciata per scossa che però non arriva. quali accolti nel nido della le 14. In pochi minuti l’effetto Pian piano l’allarme rientra. struttura e, dunque, molto è incredibile. Dalle 13 alle Alle 16 il rientro in casa. Celano piccoli. 14.30 i centralini di carabinie- Al pronto soccorso di Avez- I cittadini Lo “sciacallo”, come rac- ri, polizia e vigili del fuoco zano, dove il primario Fran- che si sono contato dalla mamma di un vanno in tilt. La gente si ri- co Cardilli ha tutti i suoi me- radunati bambino, si sarebbe spaccia- versa per la strada con il tele- dici a disposizione, arrivano nelle auto to per un addetto della Prote- fono sempre a portata di ma- persone in preda a crisi d’an- in piazza Aia zione civile. Educatori e tito- no. Le principali strade dei sia, un giovane è arrivato con a seguito lari dell’asilo, con professio- paesi marsicani si riempiono forti mal di testa, provocato dei falsi nalità e sebbene nel dubbio, di auto che avanzano lenta- dalla paura, ed è stato opera- allarmi hanno fatto uscire i piccoli mente alla ricerca di un posto to per un aneurisma cerebra- su una nuova ospiti e tirato un sospiro di dove fermarsi e mettersi al ri- le. È in rianimazione. «Ora scossa sollievo quando, informate le paro da eventuali crolli. Pas- qualcuno sta creando pani- forze dell’ordine, hanno ap- sano i minuti, le ore, tutti co», dice il primario, «è assur- preso che non era stato dira- aspettano questa fortissima do». mato alcun allarme vero. LE FOTO DELLA TRAGEDIA Solidarietà fra le rovine La città abbandonata e il soccorso alle persone colpite dal sisma

In alto e a fianco la dstribuzione del cibo e dei vestiti A destra foto abbandonate fra le rovine delle case (Foto Ansa e di Federico Deidda)

A sinistra il ministro delle pari opportunità Mara Carfagna consegna un giocattolo a un bambino in un campo di accoglienza all’Aquila

Manichini nella vetrina di un negozio di abbigliamento abbandonato all’Aquila In basso un anziano nel campo di accoglienza di Piazza d’armi all’Aquila IL CENTRO XL MERCOLEDÌ 8 aprile 2009 17 IN ABRUZZO IL TERREMOTO ALL’AQUILA «Aiuti esteri? Non c’è bisogno» Berlusconi: proroga delle scadenze fiscali. Presto Napolitano in città di Marco Camplone COPPITO. Completo scuro, aria tesa, piglio autoritario. Il giusto prologo per un monologo. Il premier Silvio Berlusco- ni giunge all’Aquila (mentre dal Quirinale si annuncia la prossima visita di Napolitano) e si spara la conferenza stam- pa senza pigliare fiato. Rassicura, promette, rilancia, dice grazie a tutti. E, visto che ci si trova, parla anche di Obama. «Ha sposato le nostre tesi sul disarmo atomico», azzarda. Silvio Berlusconi arriva alla caserma della Finanza mezz’o- ra dopo una scossa di terremo- «Da domani partiremo to di quelle che fanno vacillare i nervi anche a chi li ha ben sal- con l’inventario di. Il particolare rende ancora più apprezzabile la sua presen- dei danni» za nei luoghi della sciagura. Dopo un summit con il gover- natore d’Abruzzo Chiodi, il mi- nistro Sacconi, il capo della Protezione civile Bertolaso e il sindaco del- l’Aquila Cia- lente, il presi- dente del Con- siglio si pre- senta davanti ai taccuini e alle tv. «Molti Stati ci han- no offerto aiu- to e noi, pur ringraziando, abbiamo ri- sposto che adesso non Due momenti ne abbiamo della visita bisogno. La del premier macchina dei Berlusconi soccorsi sta al campo funzionando di accoglienza al meglio e ne a San Demetrio siamo orgo- gliosi. Gli aiu- ti serviranno quando comincerà la ricostru- zione. I soccorsi funzionano LA NOMINA perché adesso c’è un governo stabile, mentre in passato...». Si legge il riferimento al ter- All’Aquila l’ex direttore del Sisde che sgominò le Br remoto del 1980 che devastò l’Irpinia. A quel tempo, l’Italia Il nuovo prefetto Gabrielli era afflitta dall’instabilità poli- tica e tutto ne risentiva. Allora come adesso, però, restano va- visita le zone più colpite lide le parole dell’ex presiden- te Sandro Pertini, pronunciate L’AQUILA. Giornata di piena operatività ieri per il nuo- proprio all’indomani della cata- vo prefetto dell’Aquila Franco Gabrielli, nominato solo strofe: «Il miglior modo di pen- poche ore prima dal consiglio straordinario dei mini- sare i morti è pensare i vivi». stri convocato d’urgenza dal presidente Berlusconi per Quel concetto è la naturale l’emergenza terremoto in Abruzzo. Gabrielli succede ispirazione della new town va- ad Aurelio Cozzani. Dopo la riunione mattutina con il ticinata da Berlusconi in confe- coordinamento dell’unità di crisi presieduta da Bertola- renza stampa. «Rientra nel no- so, il prefetto ha voluto fare diversi sopralluoghi. stro program- ma di gover- Gabrielli ha infatti visitato sia le zone più no creare del- colpite dal sisma che i vari campi di acco- le nuove città glienza allestiti sia in città che nei centri li- vicine ai cen- mitrofi. Nel pomeriggio altre due riunioni tri storici. Da- hanno tenuto impegnato il giovane prefetto ta la situazio- che ha cominciato la sua carriera alla Digos ne, L’Aquila di Imperia, per poi passare alla direzione di potrebbe esse- Roma. Alla fine del 2000 fu proprio Franco re il primo ca- Gabrielli a smantellare le nuove Brigate so di new to- rosse e ad arrestare gli assassini di Massi- wn. Ci stiamo mo D’Antona e Marco Biagi grazie a un mi- già lavoran- nuzioso lavoro di investigazione tecnologi- do». ca. Nominato dirigente superiore, Gabrielli Il premier lasciò la questura di Roma per poi essere no- ha qualcosa minato capo del Servizio centrale antiterro- da puntualiz- rismo, interno ed internazionale. Nel 2006 è zare. «Sulla stato nominato prefetto ed è stato messo alla stampa este- guida del Sisde, il servizio informativo civi- ra è comparsa una notizia che Il prefetto le, incarico terminato nel maggio 2008. Ora devo contraddire: non è vero dell’Aquila la nuova sfida in Abruzzo, dove il nuovo rap- che la protezione civile ha se- Franco presentante del governo dovrà occuparsi del- questrato alberghi lungo la co- Gabrielli l’emergenza e della ricostruzione. (l.d.f.) sta per metterci gli sfollati. C’è stata un’offerta delle associa- zioni alberghiere e la Protezio- soccorritori, 130 dipendenti re- del terremoto e che, quindi, ne civile pagherà il giusto prez- gionali e circa 2.000 volontari non possono più produrre red- zo per le stanze che prenderà. Un abitante abruzzesi. A tutti costoro va dito saranno ricompresi nel Anzi, in questa circostanza bi- di Onna un plauso». pacchetto degli ammortizzato- sogna lodare lo spirito di soli- recupera La città è martoriata e il pre- ri sociali. Stiamo già studiando darietà mostrato dalla catego- qualche vestito mier lo sa bene. «Da domani come fare. Per quando riguar- ria degli albergatori». A lato vigile (oggi per chi legge, ndr) comin- da le tasse, ci saranno delle Poi Berlusconi snocciola ci- del fuoco cerà l’inventario dei danni. prologhe. Insomma, il Gover- fre. «Sul campo sono operativi disseta un cane Schiereremo 1.500 tecnici rile- no italiano non trascurerà nul- 2.250 vigili del fuoco, 1.000 uo- Nel disastro vatori che perlustreranno casa la pur di sostenere gli aquilani mini delle forze armate, 1.200 non ci si per casa. Si farà un inventario in questo terribile momento. delle forze dell’ordine, 2.000 dimentica anche per i beni culturali». Nessuno verrà lasciato solo». degli C’è anche spazio per accorgi- animali menti di natura fiscale e socia- le. «I lavoratori autonomi che hanno perso l’attività a causa MERCOLEDÌ XH IL CENTRO 18 8 aprile 2009 IN ABRUZZO TERREMOTO - LA SOLIDARIETA’ Arriva anche l’aiuto di Obama Offerte di intervento da tutto il mondo e da tutta l’Italia

l presidente americano Bara- sovrastato ieri tutti gli altri, an- ck Obama telefona a Berlusco- che per le implicazioni di politica I ni offrendo l’intervento degli interna italiana. Prima una nota Usa per aiutare la popolazione dell’ambasciata statunitense dava abruzzese. Tra i tanti attestati di notizia della chiamata di Obama, solidarietà e offerte di aiuto che in poi la conferma dello stesso Berlu- queste ore stanno giungendo in sconi mentre si trovava all’Aquila Abruzzo da ogni parte del mondo, per il suo secondo sopralluogo nel- il messaggio della Casa Bianca ha la zona terremotata. Il Cavaliere ci ha tenuto a sottolineare i «rapporti eccel- lenti» tra i due Paesi, connfer- Già raccolti dieci milioni di euro mati dalla telefonata «lunga e cordiale» di Obama, aggiun- In prima fila la Chiesa, ma anche gendo che «se gli Stati Uniti vorranno dare un segno tangi- le comunità islamiche ed ebraiche bile della lo- ro vicinanza all’Italia po- tranno pren- dersi la re- sponsabilità della rico- struzione dei beni cultura- li e delle chie- se». Un’idea che sembra essere stata apprezzata da Obama, che ha invita- to il Cavalie- re a parlarne quando an- drà a Wa- shington, in preparazione del vertice G8 Barack Obama con Berlusconi. Sopra di luglio alla Maddalena. Un- la distribuzione del pane ieri mattina nei centri ’attenzione da parte dell’am- di raccolta degli sfollati all’Aquila ministrazione Usa che il pre- mier italiano conferma: intan- Centomila euro arriveranno to fa sapere che gli Stati Uniti IL MONDO DELLO SPORT dall’istituo tumori Fondazio- sono pronti ad aiutare l’Italia ne Pascale di Napoli, altret- in questo momento di biso- tanti dall’Unicef e cinquanta- gno anche con uno stanzia- mila dal Vinitaly di Verona. mento di 50mila dollari per Offerte di cibo Nei punti fornire assistenza umanita- Le maglie della Roma all’asta per Onna di raccolta degli sfollati all’A- ria, con beni di prima neces- quila stano arrivando pane, sità, alle vittime del terremo- latte, frutta e altri generi ali- to. Il Pescara devolve l’incasso. Aiuti in arrivo anche da basket e volley mentarei per iniziativa del Solidarietà dal mondo. sindacato panificatori, della Non c’è quasi governo che ROMA. La Roma di Rosella Sensi dalla trasmissione serviranno per quilano che stanno vivendo questo Coldiretti e della Cia. non abbia espresso solida- scende in campo per aiutare i terre- l’acquisto di due camper da riempi- momento di disagio e disperazione a Il bookmaker. Spicca pee rietà all’Italia e non si sia det- motati dell’Abruzzo. I calciatori del- re di aiuti e donare agli abitanti di causa del violento terremoto di do- la sua singolarità e genero- to disponibile a inviare aiuti. la squadra giallorossa — da Totti a Onna. Sarà organizzata anche una menica notte. Il Pescara invita tutte sità l’offerta annunciata dal Lo ha fatto addirittura anche De Rossi, passando per Panucci, Vu- raccolta d’acqua sabato in occasione le società sportive abruzzesi a strin- bookmaker inglese Stanley- la Nato, così come il premiere cinic e Mexes — hanno infatti messo del derby con la Lazio. Il Pescara cal- gersi intorno ai corregionali in diffi- bet: l’agenzia di scommesse giapponese Taro Aso, ricor- a disposizione del programma radio- cio devolverà l’ incasso della partita coltà contribuendo ciascuno secon- devolverà un milione di euro dando il sostegno italiano al fonico romano «Te la do io Tokyo», Pescara-Arezzo, in programma saba- do le proprie possibilità alla rico- al Comune dell’Aquila per Sol Levante dopo il devastan- le loro maglie autografate per un’a- to allo stadio «Aragona» di Vasto, struzione della città e dei paesi deva- opere di pubblica utilità della te sisma che colpì l’area di Ko- sta di beneficenza. I fondi raccolti per «aiutare le popolazioni dell’A- stati dal sisma», chiude la nota. ricostruzione post-sisma. be nel 1995. La Chiesa. La Conferenza Da Pechino è In tutte le manifestazioni di qualsiasi disci- chio in programma domenica 19. In occasio- episcopale italiana ha annun- arrivato il plina verrà osservato un minuto di raccogli- ne del 5º “Memorial R. Curi”, torneo di cal- ciato uno stanziamento di tre messaggio mento. Su tutti i campi di serie A, B e del cio giovanile che si disputerà al Poggio degli milioni di euro, dai fondi deri- del leader ci- campionato Primavera, i calciatori scende- Ulivi di Città S.Angelo dall’11 al 13 aprile, vanti dall’otto per mille. Tale nese Hu Jin- ranno in campo con il lutto al braccio (l’Udi- sarà organizzata una raccolta di fondi per i te- somma, che sarà erogata tra- tao che ha nese lo farà anche in Coppa Uefa, domani a remotati. mite la Caritas Italiana, si ag- espresso le Brema contro il Werder). Barcellona. Il Barcellona ha chiesto al Mi- giungerà ai fondi che in que- sue condo- Fioccano, in queste ore di grande sconfor- lan di organizzare insieme iniziative di soste- sti giorni verranno raccolti glianze per to, anche le iniziative finalizzate a sostenere gno ai terremotati. Il responsabile delle rela- da decine di diocesi e parroc- le vittime del concretamente le popolazioni terremotate. zini eterne della società catalana è l’ex palla- chie sparse per tutta l’Italia. terremoto Tutto il mondo del pallone é in mobilitazio- notista Manuel Estiarte che abita a Pescara. Islamici ed ebrei. Non è dell’Abruzzo ne, con una serie di iniziative a sfondo econo- La Federazione italiana cronometristi, un’azione coordinata, ma da al presidente mico: tra queste, per la serie A, la decisione per andare incontro alle esigenze dei cronos esponenti ed associazioni del- Giorgio Na- di Napoli, Catania, Chievo e Fiorentina di rimasti senza tetto, ha promosso una raccol- le due confessioni religiose so- politano, ma devolvere gli incassi delle partite che gioche- ta di fondi destinata alle esigenze più imme- no partite iniziative di solida- sono arriva- ranno sabato - ospitando rispettivamente Ata- diate dei colleghi. Un’altra sottoscrizione ar- rietà. L’Unione delle Comu- te offerte di lanta, Sampdoria, Chievo e Cagliari in favore riva dall’Assocalciatori (Aic), sollecitata da- nità Islamiche in Italia aiuto anche della popolazione abruzzese. Stessa iniziativa gli stessi tesserati: saranno chiamati ad aderi- (Ucoii) è pronta a donare san- da paesi non in serie B da parte di Crotone, Avellino, e re gli atleti delle squadre di A, B e Lega Pro. gue per i terremotati dell’A- particolar- Mantova. Il presidente dell’Udinese, Giam- Altre sottoscrizioni arrivano dal mondo della bruzzo e ad accogliere gli sfol- mente vicini paolo Pozzo, ha promesso un aiuto concreto pallavolo, del nuoto e del basket. lati nella moschea di Ancona. all’Italia, co- per L’Aquila e i suoi cittadini. Rinviata anche la cerimonia di presentazio- Anche la comunità ebraica di me l’Iran, il cui ministro de- Il difensore della Roma Anche la RC Angolana devolverà ai terre- ne delle medaglie che verranno assegnate in Roma si sta mobilitando, an- gli Esteri Manuchehr Motta- Cicinho è di origini abruzzesi motati l’incasso del match con il Real Montec- occasione dei Mondiali di nuoto. nunciando interventi come ki, ha inviato al suo omologo l’invio di medicinali, che ver- italiano Franco Frattini un ranno consegnati alla prote- messaggio di condoglianze e Carla Bruni Sarkozy, «profon- palità, come quella di Parigi, razioni di soccorso se ce ne te di previdenza e assistenza zione civile a Roma con ve- solidarietà per il terremoto damente emozionata e afflit- il cui sindaco Bertrand Dela- sarà bisogno». delle Poste italiane e delle so- stiario e generi alimentari. dell’Aquila a nome del gover- ta» per le notizie che giungo- noe ha manifestato «la dispo- cietà collegate) ha deciso uno La comunità ebraica mette a no di Teheran, affermando no dall’Abruzzo, vuole «con- nibilità a fornire un apporto, 10 milioni di euro. Una stanziamento straordinario disposizione anche l’ospedale che l’Iran è pronto a fornire tribuire personalmente» alla sotto le forme appropriate decina di milioni di euro per di 5 milioni di euro, a fondo israelitico di Roma per inter- assistenza sanitaria in Abruz- solidarietà con la popolazio- che saranno giudicate più uti- aiutare le famiglie colpite dal perduto, in favore degli asso- venti chirurgici e ricoveri. zo, ricambiando così l’aiuto ne colpita dal terremoto e of- li, alle popolazioni delle zone terremoto. Il fronte delle do- ciati che hanno subito danni Inoltre, il rabbino capo Ric- che l’Itala diede all’Iran in se- fre «un dono per l’ospedale sinistrate». E se dalla capita- nazioni non ha perso tempo e dal terremoto. Un milione di cardo Di Segni ha chiesto ai guito al terremoto che nel dell’Aquila». Lo ha annuncia- le francese ci si poteva aspet- a poco più di 24 ore dalla tra- euro in garanzie è quanto suoi correligionari di destina- 2003 provocò oltre trentamila to la stessa “premiere dame” tare un simile aiuto, sorpren- gedia ha messo sul piatto de- messo a disposizione da Coo- re ai terremotati abruzzesi le morti. di Francia in una lettera in- de di più la solifarietà arriva- naro e iniziative per la raccol- pfidi per le imprese abruzze- offerte raccolte nelle sinago- Il dono di Carla Bruni. viata ieri al presidente della ta da Baalbek, piccola città ta di fondi per la ricostruzio- si. Deputai e senatori verse- ghe di Roma. Regione Abruzzo, Gianni del martoriato Libano, gemel- ne, il riavvio delle attività eco- ranno mille euro ciascuno, Chiodi. lata con L’Aquila, dove dotto- nomiche, per la ripresa. Per mentre Cgil, Cisl e Uil hanno Parigi e i libanesi. Gover- ri, ingegneri e residenti «so- contribuire alla ricostruzione avviato la raccolta del corri- ni, ma anche singole munici- no pronti ad aiutare nelle ope- delle abitazioni, l’Ipost (l’En- spettivo di un’ora di lavoro. IL CENTRO XI MERCOLEDÌ 8 aprile 2009 19 IN ABRUZZO TERREMOTO - LA SOLIDARIETA’ La generosità degli abruzzesi Cibo, case, abiti, medicine: raccolte in ogni angolo. Aiuti ai bimbi

PESCARA. L’Abruzzo ha paura, tivata in ogni angolo della regione. l’Abruzzo ha coraggio. Reagisce co- Associazioni, imprese, albergatori, me può e come sa, come gli ha inse- banche, mamme, padri, tutta la gen- gnato da sempre questa terra avara te forte e gentile sta facendo la sua di ricchezze e ribalta, il popolo che parte per dare una mano, donare nasce e muore tra le pietre del Gran quel che ha: la casa, il sangue, quei Sasso e della Maiella Madre. Senso beni che fino alle 3.32 di due giorni di comunità, darsi da fare, aiutarsi. fa pareva così difficile comprare, La macchina della solidarietà si è at- perché era la crisi a fare paura. E allora fioriscono i punti di raccolta di generi di prima ne- cessità, si allestiscono macchi- ne zeppe di ogni cosa e si parte. Nasce quindi la necessità di rac- cordarsi, per evitare sprechi e soprattutto partenze inutili se non di intralcio verso L’Aquila e le zone terremotate. Volontari. Non è possibile accogliere volontari singoli, che non sono autosufficienti (perché non sanno come man- giare e dormire). Per la zona co- stiera il coordinamento dei vo- lontari fa riferimento a al Cen- tro servizi volontariato di Chie- ti. Dalle province di Chieti e Pe- scara le provviste vengono di- rottate al Banco alimentare di Pescara, via Celestino 4, 085.4313975. Stufette. Nell’Aquilano fa freddo e nelle tende ne fa ancor di più: il Gruppo Ferri di Pesca- ra sta inviando stufe elettriche e fornellini da campo. Ospitalità. Agenzie immobi- Parte un camper per le imprese liari di Pescara si stanno orga- nizzando per raccogliere case Ferri invia stufette elettriche per gli sfollati, alcune non sono ammobiliate per cui chi avesse Si moltiplicano i conti correnti mobili, letti o coperte può con- tattare il numero 085.4308318. Negli alberghi della costa di ora Le persone in fila in attesa di avere un pasto caldo in ora crescono gli arrivi. Rose- e generi di conforto al campo di piazza d’Armi to ha messo a disposizione circa duemila posti letto ne- gli alberghi e nelle case e il Sottoscrizione La De Cecco invia pasta e olio Comune forni- sce agli sfolla- ti assistenza del “Centro” Dai dipendenti un’ora di paga anche psicolo- gica. Anche la IL CENTRO e il gruppo PESCARA. Anche il gruppo De Cecco, il pastificio montagna L’Espresso-Repubblica abruzzese che ha il suo quartier generale a Fara San abruzzese of- con 100mila euro aprono Martino di Chieti, e i suoi dipendenti si sono mobilita- fre ospitalità: una sottoscrizione popola- ti per esprimere solidarietà e sostegno materiale alla gli alberghi di re con le Casse di rispar- popolazione colpita dal terremoto. I 750 dipendenti del- Pescasseroli mio d’Abruzzo. Chiunque hanno deciso di devolvere un’ora di lavoro in favore hanno messo volesse contribuire può uti- dei terremotati dell’Aquila e l’azienda ha aggiunto a disposizione lizzare i seguenti numeri di due ore per ogni dipendente. 3500 posti let- conto corrente: Carispaq to. spa “Vittime terremoto Il Gruppo De Cecco inol- tre provviste. Bambini. L’Aquila”, codice Iban: IT tre già da ieri è in contatto L’Ance mette a disposizio- Qualcuno pen- 53 Z 06040 15400 000 000 155 con il presidente della Regio- ne le proprie strutture, pro- sa ai bambini 762; Caripe spa “Raccolta ne Abruzzo, Giovanni Chio- fessionalità e i materiali te- terrorizzati. fondi pro terremotati d’A- di e la Protezione civile per cnicamente avanzati per A Pescara l’a- bruzzo” codice Iban IT 19 B fornire, usando i propri mez- l’immediata ricostruzione silo nido La 06245 15410 000 000 468; Ter- zi per il trasporto, prodotti della Casa dello studente Giostra di Ma- cas spa “Raccolta fondi pro alimentari come pasta, olio dell’Aquila. Lo fa sapere la rina Gigante, terremotati d’Abruzzo” co- e sugo dell’azienda. Ieri da stessa Associazione naziona- in via Campa- dice Iban IT 48 L 06060 15300 Fara San Martino sono par- le costruttori edili, che si fa nia 29 mette a CC 090 005 35 65. La sotto- titi i primi 50 quintali di pa- promotrice di una sottoscri- disposizione scrizione è stata lanciata sta e olio e sono stati conse- zione per il reperimento dei posti per i pic- anche negli Usa dal quoti- gnati al centro di stoccaggio fondi necessari alla ricostru- coli fino a tre diano “Gente d’Italia” di della Croce Rossa e nei pros- zione della struttura per i anni ospitati Kay Biscane in Florida. simi giorni arriveranno al- ragazzi. in città. Rivol- gersi al nume- ro: 085.2056298. Il nido è aperto ciali e l’ufficio Disabili per assi- 085.4920241 vigili rbani). Attiva Richieste. E c’è chi si affida Farmacisti di Cuneo, dall’Asso- dell’edilizia della Cna hanno of- dalle 7.30 alle 19.30. stere gli sfollati che non sono anche la parrocchia di Sant’Al- al popolo di internet per chiede- ciazione Titolari e dall’Unifar- ferto la propria disponibilità Raccolte. La solidarietà su- riusciti a raggiungere la zona fonso in zona Asterope. A re materiale utile per allestire ma distribuzione. Gli artigia- gratuita alla Protezione civile pera le barriere politiche e a dei Grandi alberghi: in servizio Sambuceto, nei locali dell’asso- tendopoli. Servono 400 metri di ni della Cna corrono a sostegno per inviare nelle località colpite Chieti i coordinamenti del Pd e anche un automezzo con auti- ciazione Peppino Impastato in cavo 3x2 2 altrettanti 3x1,5, 100 delle imprese danneggiate dal dal sisma uomini e mezzi. del Pdl insieme hanno avviato sta per il trasporto dei disabili. via Manzoni 5, è stata allestita metri di neon 1x25 completo, terremoto con conto corrente, Conti correnti. Innumerevo- una gara di solidarietà con rac- A Francavilla è stato istituito una raccolta (dalle 16 alle 20.30) 200 prese maschio e 200 femmi- ufficio mobile e aziende a dispo- li i conti correnti per raccoglie- colta di vestiti, coperte, cibo, ac- il coordinamento provinciale di materiale, tra cui giocattoli, na, 200 scatolette porta prese, sizione della Protezione civile. re offerte. Tra questi: la Federa- qua, pannolini, latte in polvere, per la raccolta indumenti per i da inviare al campo di solida- 100 interruttori, 100 spine, 20 Il conto è aperto alla Banca Ser- zione degli ordini dei Commer- scatoloni in oggi in piazza Vico. cittadini sfollati. Il gruppo co- rietà di Tempera. Non si accet- quadri per prese con differen- fina (filiale di Pescara), coordi- cialisti d’Abruzzo, intestato a: A Montesilvano, in piazza Diaz munale di Protezione civile ha ta denaro. Info: 333.3848748. Rac- ziali, 20 prese per quadri ma- nate: Cna Abruzzo: fondo di so- Odcec di pescara c/o Fed. Reg. ci sono gli scout, l’Associazione allestito un presidio fisso nei lo- colta anche dei commercianti schio/maschio. Rivolgersi al nu- lidarietà per le imprese colpite Odcec Abruzzo, Fondi Pro Ter- nazionale carabinieri e della cali della stazione ferroviaria di via D’Avalos di Pescara del- mero 3887979333. dal terremoto dell’Aquila”, remotati Abruzzo, Iban: Protezione civile, i consiglieri (8.30-20,30) cui rivolgersi per l’omonima associazione pesca- Le imprese. Il centro agroa- Iban IT 02 B 03338 15400 IT95Y0624515410000000000465, comunali, gli assessori e il sin- portare capi di vestiario (soprat- rese nella sede sulla strada al limentare “Valle della Pescara” CC0020002216. All’Aquila è sta- Causale: Unagraco- Fondi pro daco per raccogliere generi di tutto tute sportive), anche usati 169. La rete delle associazioni di di Cepagatti, in collaborazione to aperto un ufficio mobile da- terremotati Abruzzo; la Fonda- prima necessità Il materiale vie- purchè in buone condizioni. Og- Spoltore ha organizzato una con la Sma, ha fornito 20 banca- vanti alla fontana luminosa: un zione Pescarabruzzo, che ha ne stoccato nella palestra della gi, poiché il piazzale della stazio- raccolta in piazza Di Marzio (di li di frutta e verdura alla Cri. camper attrezzato è a disposi- già versato 50.000,00 euro, inte- scuola elementare del 1º circolo ne è occupato dal mercato, dal- fronte al circolo Acli) e nei loca- L’Ordine dei Farmacisti dell’A- zione delle imprese per un’atti- stato a Raccolta fondi pro-terre- e poi consegnato alla Protezio- le 8,30 alle 13,30 il presidio li della Società operaia, in piaz- quila ha organizzato l’attivazio- vità di prima assistenza, per il motati L’Aquila e Provincia, ne civile. Il Comune, inoltre, do- verrà spostato in viale Nettuno za D’Albenzio. Si raccolgono an- ne di due camper itineranti disbrigo delle pratiche correnti, Iban IT 17A0333815400 po cinquemila euro di viveri (sede del Pd) e poi riportato nel che medicinali per il primo soc- messi a disposizione dalla Pro- per una prima stima dei danni CC0020002215, Serfina Banca già inviati all’Aquila, schiera pomeriggio alla stazione (info: corso e materiale sterile per me- tezione civile della Regione patiti dalle aziende (329.6510296; Spa, Agenzia di Pescara, via Ti- l’Azienda speciale dei servizi so- 085.4920220, Protezione civile, e dicazioni. Lombardia e dall’Ordine dei 329.6510298). Diverse imprese burtina Valeria, 56. MERCOLEDÌ XM IL CENTRO 20 8 aprile 2009 IN ABRUZZO IL TERREMOTO IN REGIONE «Fondi a imprese e famiglie» Il presidente Chiodi: Stato-Regioni, presto arriveranno aiuti concreti di Maurizio Piccinino L’AQUILA. «Il presidente della soddisfatto e rincuorato dall’incon- Conferenza delle Regioni Vasco Er- tro tra Stato e Regioni tenuto sui so- rani ha espresso verso l’Abruzzo, stegni da dare all’Aquila e sugli in- la città dell’Aquila e i paesi colpi il terventi da mettere in campo. «Ol- massimo impegno e una concreta tre alla ricostruzione c’è da fare un solidarietà». Gianni Chiodi, presi- grande sforzo per tutelare il siste- dente della giunta d’Abruzzo esce ma economico», commenta Chiodi. «Sostegni», sottolinea il pre- sidente della giunta, «devono essere dati sia ai lavoratori Errani: benefici per la ricostruzione degli enti pubblici che a quel- li autonomi. Questi ultimi in cooperazione con il Governo avranno grandi difficoltà in quei settori più esposti come Regioni ed Enti locali abruzzesi il commer- cio. Così co- me bisogna dare aiuti al- le imprese che sono in grave diffi- coltà per il terremoto». L’impegno delle Regioni è stato chia- ro. «Siamo pronti a fare la nostra par- te» ha detto Errani, «per gestire an- Calabria, Sardegna e Lazio, ra prevista per gli interventi, che la secon- Agazio Loiero, Ugo Cappel- ovvero 30 milioni di euro, de- da parte del- lacci e Piero Marrazzo, e il ve essere interpretata come l’emergenza presidente dell’Anci Leonar- la mera apertura di un capito- e contribuire do Domenici. lo specifico nel bilancio dello al processo In una nota congiunta, i sin- Stato, non come una cifra uti- di ricostru- daci dell’Anci (Assemblea na- le anche soltanto all’avvio del- zione». zionale dei Comuni italiani), la fase di gestione dell’emer- «Lo vogliamo fare», ha pre- do tutte le fasi». L’incontro te- Roberto Reggi (Piacenza), genza». cisato Errani, «dando un nuto con Berlusconi, è servi- Salvatore Perugini (Cosen- Molte le testimonianze di af- esempio di piena cooperazio- to, «a rafforzare e impostare, Vasco Errani za) e Vito Santarsiero (Po- fetto e solidarietà. Con una ne con il governo. Le istituzio- oltre alla prima fase dell’e- Sopra tenza) esprimono soddisfazio- lettera inviata a Chiodi, il pre- ni insieme devono dare gran- mergenza, la cooperazione da sinistra ne per i risultati raggiunti. sidente della Regione autono- de dimostrazione di essere tra i vari livelli istituzionali Remo Gaspari «La immediatezza della rea- ma della Sardegna, Ugo Cap- presenti in quel territorio». anche nelle prossime settima- e il presidente zione che ha portato il Gover- pellacci, dopo aver espresso Errani ha aggiunto che i pre- ne. Sono convinto che sia que- della giunta no a predisporre l’ordinanza il dolore e la tristezza di tutti sidenti delle Regioni sono «in sto lo spirito del Governo e sa- abruzzese sugli interventi urgenti conse- i sardi ha confermato la vo- contatto costante con il presi- premo dare dimostrazione di Gianni Chiodi guenti al terremoto che ha lontà di prestare il massimo dente della Regione Abruzzo efficienza». colpito l’Abruzzo è certamen- dell’aiuto possibile e parteci- Chiodi, con lui stiamo seguen- All’incontro oltre a Chiodi te lodevole e positiva. Quello pare alla ricostruzione. ed Errani c’era anche il presi- che ci preme sia chiarito in dente del Consiglio Silvio maniera inequivocabile è in- Berlusconi e i governatori di vece il fatto che la cifra fino-

2060WZK.PM5 TRIBUNALE DI MILANO Il Fallimento Dominio Srl, società che faceva produrre e commercializzava capi di abbigliamento con marchio “Indian Rose”, è interessato a raccogliere offerte per l’acquisto dei seguenti beni: «Un errore LOTTO 1 «Asl, nessun 1. autovettura MINI modello Mini One DS “Deluxe” targa: CZ970PN 1.6 Diesel immatric. 28/02/2006 – valore stimato: 13.000,00 euro costruire 2. furgone MERCEDES modello VITO 115 CDI targa: CV054GY immatric. 31/03/ taglio a spese 2005 – valore stimato: 15.000,00 euro - visionabili a Monza la nuova città» LOTTO 2 aggiuntive» n.132.000 circa capi di abbigliamento principalmente marchiati “Indian Rose” di cui PESCARA «Utilizzare i circa 58.700 collezioni autunno/inverno 2007 e 2008, – valore stimato 395.691,00 PESCARA. «Si confer- provvedimenti di emergen- euro ma la possibilità per le Asl za come la sospensione dei Si segnala che sono visionabili circa n. 106.000 capi presso il depositario del di provvedere all’emergen- prelievi fiscali». E’ l’ex mi- fallimento a Rho – valore stimato 332.000,00 euro e circa n. 26.000 capi – valore za anche con il superamen- nistro Remo Gaspari che stimato 63.600,00 euro – presso lo stabilimento di Mosciano (TE) to dei vincoli di spesa stabi- con l’esperienza di com- LOTTO 3 liti nel Piano di rientro». missario per l’alluvione apparecchi elettronici: computer completi di server, tastiera e video, stampanti Laser, E’ l’iniziativa di Gino Re- della Valtellina consiglia fax, fotocopiatrice, calcolatrici elettroniche, elettronic time corder, armadio per server digolo, Commissario di go- il presidente Chiodi a ben completo di 3 server, non è in vendita il sistema telefonico poiché in leasing, – valore verno per il piano anti-defi- operare per la ricostruzio- stimato 6.820,00 euro - visionabili a Rho cit della sanità che oggi in- ne e, subito smonta l’idea LOTTO 4 contrerà i manager degli di Berlusconi di costruire arredo uffici di Monza: stender porta abiti, 4 manichini, 7 tavoli utilizzati nello show ospedali abruzzesi per co- una nuova città. «Per L’A- room, tavolino basso in cristallo, cassettiere per scrivanie, sedie plastificate, divanetto municare che i soldi spesi quila ci deve essere la re- in pelle bianca completo di 2 sedie, scaffalature in legno e metallo, – valore stimato per tutte le iniziative di as- sponsabilità della Sovrin- 4.000,00 euro - visionabili a Rho sistenza sanitaria per il ter- tendenza, la città», dice LOTTO 5 remoto non rientreranno Gaspari, «rappresenta un macchine elettroniche e arredi presso lo stabilimento di Mosciano (TE): trattasi di nei conteggi del piano di tesoro medioevale ed in stender porta abiti, camerini di prova usati nello spaccio, scaffalature per magazzino, rientro. «Non rientrano piccolo ha i valori architet- scrivanie completi di cassettiere e sedie, n.1 stampante per etichette Toshiba, n.1 nei conteggi gli oneri ag- tonici di Firenze. L’Aquila macchina tranciatrice per campionario, tavoli da lavoro, muletto, – valore stimato giuntivi», spiega Redigolo, non deve perdere questa 18.037,00 euro «ossia tutto quello che si è caratteristica. L’idea di fa- LOTTO 6 speso in più per garantire re una nuova L’Aquila è rotoli di stoffe varie per circa 14.630 metri presso lo stabilimento di Mosciano (TE) ricoveri, trasferimenti, e sbaliata. Sui fondi dico – offerta libera. tutto quello che è stato fat- che è impossibile una rico- to per dare assistenza ai struzione con 33 milioni di Gli inventari e le foto relative a ciascun lotto sono consultabili sul sito cittadini. Oggi incontrerò i euro, nella Valtellina spe- www.fallimentitribunalemilano.net, nella Sezione Inviti ad offrire. Gli interessati direttori generali e trovere- si 1600 miliardi per la rico- dovranno far pervenire la loro migliore offerta per l’acquisto dei suddetti lotti diret- mo anche la forme per ren- struzione e altri 1600 mi- tamente allo Studio del Curatore entro il 25 aprile 2009. In esito alle offerte dere questa iniziativa il liardi per le imprese». pervenute il fallimento si riserva di indire eventuale gara informale. più agevole possibile». Per ogni informazione e visione dei lotti presso il depositario dei beni a Milano e presso lo stabilimento di Mosciano (TE), contattare lo Studio del Curatore Dott. Micaela Cecca – Via Turati, 7 Milano 20121 – tel. 02867593 fax 0262086259 e- mail [email protected] IL CENTRO XN MERCOLEDÌ 8 aprile 2009 21 IN ABRUZZO IL TERREMOTO IN REGIONE «Ma L’Aquila non morirà» De Matteis: piango per i lutti e le macerie, ricostruiremo la città

di Maurizio Piccinino sidente Nazario Pagano. La Conferenza Stato-Regioni a L’AQUILA. La sua foto che abbrac- hanno cercato di strappare dalla cui ha partecipato il presiden- cia un famigliare di una vittima del morte i suoi concittadini scavando te Gianni Chiodi ha dato in- terremoto ha fatto il giro del mon- a mani nude tra i detriti. Dalle ma- dicazioni chiare. L’obiettivo è do. Giorgio De Matteis, medico, ex cerie ha estratto il corpo di una sua la concretezza e la rapidità. responsabile della protezione civi- amica, moglie di un collega medi- Chiederemo al Governo e al le e vice presidente del Consiglio re- co, che stringeva a sè la figlioletta presidente Berlusconi che gionale è tra quegli aquilani che senza vita, erano entrambe morte. vengano adottate misure im- mediate e concrete a sostegno Dottor De Matteis come delle ricostruzione. Vogliamo si sente? che sia realizzato un modello «Io sono stato fortunato ad «Ho scavato ed ho trovato amici virtuoso, che eviti sperperi avere salva l’intera famiglia. con tempi certi. Ecco una co- Così non è accaduto per molti morti nelle loro case. E’ necessario sa importante, vogliamo la concittadini e amici, li abbrac- certezza degli interventi, ma cio, li stringo a me con tutto avere la forza di andare avanti» vogliamo anche che la rico- il cuore e la forza di un amo- struzione della città e dei no- re verso quanti ci hanno la- stri paesi sia fatta da noi». sciato nel pieno della vita e in Nel frattempo, cosa solle- una notte di primavera». De Matteis citate nell’immediato? Cosa prevale in queste stringe un ami- «Si stanno già organizzan- ore in lei e nella sua città. co. Nelle foto do i gruppi degli esperti per La paura, la voglia di fuga, piccole le verifiche sulla stabilità de- la speranza? Bertolaso e ac- gli edifici. Vogliamo che il la- «La volontà di ricostruire canto Pagano voro sia rapido e preciso con subito. Di uscire dalle mace- una valutazione sia per le sti- rie, dalla polvere. Dall’incubo me dei danni che della stabi- delle scosse. Uscire dal dram- lità delle costruzioni, affin- ma di una città spettrale sen- chè parta rapidamente l’ope- za futuro. So che non mollerà queste ore? meno di 24 ore. E’ partita una prattutto, la fiducia verso mentale la forza che è in noi ra di ricostruzuione». nessuno perchè la città sarà «Avverto la grande uma- macchina di aiuti e di assi- quello che era prima, la città ed è questo quello che conta Lei ha un modello per la rimessa in piedi e nessuno se nità e la grande solidarietà. stenza promossa dal sottose- che era prima che può e deve in questo momento. Credere ricostruzione? ne andrà dall’Aquila, sapre- Lo straordinario impegno di gretario Guido Bertolaso tornare. Noi però dobbiamo fortissimamente che da que- «Quello friulano, dove sono mo rimetterla in piedi di nuo- tutti coloro che sono all’Aqui- che si è unita con la Regione crederci per primi». sta città non ce ne andremo». stati verificati i danni ed ero- vo, da soli e insieme al resto la e nei paesi colpiti. Stanno Abruzzo e le altre istituzioni. Dottor De Matteis, lei Lei è un uomo di istituzio- gati i soldi direttamente ai cit- degli abruzzesi». lavorano in modo ammirevo- Un lavoro importante fatto a pensa che gli aquilani con i ni, è il vice presidente del tadini e ognuno si è ricostrui- Qualcosa la conforta in le, dalla Protezione civile ai stretto contatto con le popola- loro lutti e case distrutte Consiglio regionale, cosa to la casa». volontari, la Croce rossa, i ca- zioni. E’ importante che la abbiano la forza per crede- farà la Regione? rabinieri, l’esercito. Tutti so- gente non perda la speranza, re nel futuro? «Le istituzioni si stanno or- no presenti e tutto questo in il contatto con le cose e, so- «Ne sono certo. E’ fonda- ganizzando, ho sentito il pre- MERCOLEDÌ XO IL CENTRO 22 8 aprile 2009 IN ABRUZZO IL TERREMOTO IN REGIONE Sisma, il rischio è la sindrome Un’équipe di assistenza psicologica per i feriti e i sopravvissuti di Fabio Casmirro L’équipe. Il professor Massimo Di Giannantonio con CHIETI. Che danni provoca un terremo- re. L’équipe del professor Massimo Di altri componenti del gruppo to, di quale assistenza necessitano le perso- Giannantonio sta affrontando in questi di assistenza piscologica ne che hanno visto crollare tutto davanti giorni, al policlinico di Chieti, i problemi ai loro occhi, dagli affetti ai beni più cari? dei ricoverati e dei feriti nella tragedia Medici e specialisti sono chiamati a dare abruzzese. Un variegato campionario di si- risposte a una umanità smarrita, in preda tuazioni personali, uomini donne e bambi- al dolore straziante della disfatta interio- ni schiacciati da drammi indicibili. Disagi profondi che sfiora- nei confronti della società. Si no l’auto-annientamento. «Ci inviano messaggi distorti per sono molte cose interessanti Il primo problema Operativo il gruppo aumentare la sofferenza e lo sui lavori fatti in ospedale», stress degli altri». spiega Di Giannantonio, «al- è comunicare del professor Cosa insegna una espe- cune direi persino sorpren- rienza come il terremoto? denti, come il caso di una don- la morte dei congiunti Di Giannantonio «Che dobbiamo toglierci na anziana, che dopo aver vi- dalla testa la fantasia onnipo- sto crollare tutto nella sua vi- coltà per un gruppo di assi- una fortissima tachicardia. E’ tente di essere capaci di con- ta, chiamata al colloquio psi- stenza psicologica? come una terribile fame d’a- trollare al cento per cento la cologico, risponde di essere ri- «Innanzititto c’è un proble- ria che ci prende, accompa- terra e i suoi avvenimenti me- nata a nuova vita. Si sente mi- ma di comunicazione, infor- gnata da un senso di morte im- tereologici e strutturali. L’uo- racolata per il fatto di aver mare i ricoverati della morte minente». mo è una parte dell’ecosoiste- scampato la morte, come av- di congiunti e persone care. Quali sono le terapie, le ma ma l’ecosistema non è af- volta da una nuova, grande Degenti politraumatizzati che soluzioni che vengono offer- fatto al servizio esclusivo del- energia. Si potrebbe definirla hanno perduto figli, mogli o te? l’uomo. Ci sono manifestazio- una reazione atipica, che si ve- mariti e devono esserne infor- «Cerchiamo di garantire al- acuta, ma quando il pensiero gio, da parte di chi diffonde ni incontrollabili come tsuna- rifica con maggiore frequen- mati, persone che rischiano le persone un supporto inte- del soggetto colpito diventa paure di imminenti, terribi- mi, terremoti, alluvioni, fra- za tra gli anziani, laddove nor- di seguire comportamenti pi- grato, psicologico e farmacolo- autoriflessivo, si può andare li nuove scosse di terremo- ne che non siamo in grado di malmente prevale la sintoma- scopatologici, autolesivi. Si gico». incontro a una sindrome post to? controllare. E’ una questione tologia classica, quella pesan- parla di situazioni che noi te- Esiste anche la sindrome traumatica da stress, che è «Questi sono fenomeni ag- di consapevolezza: il terremo- te e dolorosa, che lascia nell’a- cnicamente definiamo disso- post-traumatica, come si af- composta da tre grandi sinto- gressivi di manipolazione del- to ci ricorda che siamo conti- nimo delle persone terremota- ciazioni. Ci si dissocia quando fronta? mi: depressione, ansia, perdi- la opinione pubblica, in que- nuamente in bilico tra le sen- te un senso di devastazione e perdiamo coerenza con la no- «Questo è un grave proble- ta di motivazioni nel fare le at- sti casi c’è il codice penale sazioni di onnipotenza e di im- rovina, l’incapacità di vedere stra personalità». ma psicologico e psichiatrico tività normali e giornaliere. con il reato di procurato allar- potenza laddove il nostro com- il domani e di trovare le ener- Ci sono altre forme psico- che insorge a distanza di E’ su questo secondo aspetto me. Esiste però una spiegazio- pito è diventare consapevoli gie per ricominciare». patologiche, sintomi rico- tre-quattro settimane dall’e- che ci stiamo preparando a da- ne anche per questi casi. Si di essere sia l’uno che l’al- Quali sono le prime diffi- noscibili? vento traumatico, perché fino re risposte». tratta di perversioni che atti- tro». «Un’altra è l’attacco di pani- a quando si combatte l’emer- Le psicopatologie spiega- vano, in alcuni soggetti, un- co che si manifesta con tremo- genza, si salvano vite e via di- no anche alcune forme par- ’ansietà incontrollabile che re improvviso, sudorazione e cendo, siamo solo nella fase ticolarissime di sciacallag- prende la forma di atti ostili IL CENTRO XP MERCOLEDÌ 8 aprile 2009 23 IN ABRUZZO TERREMOTO/ LE STORIE

Lui illeso, l’amico resta sotto le macerie Corre dalla madre Era andato nella Casa dello studente per fargli coraggio muore in un incidente L’AQUILA. Illeso, dopo otto Protagonista, suo magrado, il padre il quale ha spiegato TORNIMPARTE. Un giovane di Lucoli, del ore passate sotto le macerie, è un giovane aquilano, Gian- che Gianluca gli aveva detto quale non sono state diffuse le generalità, è con il solo conforto del padre luca, di 24 anni, che per puro che non sarebbe tornato a ca- morto subito dopo il terremoto dopo che si è ri- che per tutto quel tempo gli caso era andato a dormire nel- sa perché un amico, studente baltato con la sua autovettura, mentre anda- parlava per incoraggiarlo la Casa dello studente la not- universitario fuori sede, ter- va a cercare la madre: l’incidente è stato con- mentre i soccorritori, con te in cui c’è stata la scossa si- rorizzato dalle continue scos- fermato dal sindaco del piccolo comune dell’A- molta cautela, rimuovevano smica delle 3,32 di lunedì mat- se degli ultimi giorni, gli ave- quilano, Luciano Giannone. Il giovane, imme- le macerie sotto le quali era fi- tina. va chiesto di dormire con lui diatamente dopo la scossa avvertita alle 3.32, nito insieme all’amico decedu- Una volta soccorso, è stato nella Casa dello studente. La era uscito di casa trafelato per andare a trova- to per il terremoto. C’è anche portato in ospedale dove gli è scossa delle 3,32 li ha seppelli- re la madre che abita nelle vicinanze, preoccu- questa storia fra le tante del stato applicato un collare, poi ti. Gianluca ha saputo soltan- pato per le sue condizioni di salute. Ma dopo terremoto. Una coincidenza lo studente è scomparso. A to più tardi che il suo amico che è salito in auto, ha perso il controllo del tutta da raccontare. raccontare i particolari del era morto. veicolo che si è ribaltato; il giovane è morto fatto è stato successivamente sul colpo.

Trova il pc per la tesi Mamma sotto shock non riesce ad allattare fra i resti della camera Trauma per lo spavento, offerta la possibilià di trasferirsi L’AQUILA. Ha rischiato di finire di nuovo L’AQUILA. Dopo lo spaven- sa, non so che cosa sia suc- della famiglia all’Aquila, ma sotto alle macerie per recuperare il compu- to non riesce più ad allattare cesso, non ci hanno fatto più spinti a recarsi in un posto ter, perché a luglio si dovrebbe laureare e il suo bimbo di appena due tornare per precauzione», più sicuro per proteggere il dentro il persona computer c’era la sua lau- mesi. E’ quello che racconta raccontano. Ad accudire e loro piccolo. Una delle tante rea. Daniele, studente carrarese di lettere al- una ragazza che ora si trova tentare di tranquillizzare il storie che si possono ascolta- l’Aquila, ha scalato le macerie pericolanti con la famiglia nel campo di bimbo c’è anche la nonna. re girando tra le persone della sua “ex casa”, da dove era fuggito, per prima accoglienza allestito La Protezione civile ha offer- che già occupano il campo recuperare il computer e qualche maglietta. nella frazione di Paganica. to alla giovane famiglia la sportivo di Paganica. Sono «Non ho più altro,», racconta, «ma un mio Già dopo la prima scossa possibilità di trasferirsi mo- state sistemate le tende, l’e- coinquilino se l’è vista peggio di me: si è sve- aveva deciso di abbandona- mentaneamente in un hotel liambulanze fanno la spola gliato tra mattoni e polvere ed è riuscito ad re la sua casa nella parte della costa, di quelli messi a con gli ospedali per trasferi- uscire da solo dopo due ore con le sue uni- vecchia della frazione con disposizione dei numerosi re i feriti. E sono arrivate an- che forze. Non abbiamo visto soccorsi per l’intenzione di dormire in sfollati. che le prime forniture di lat- ore. Poi ho ripreso coraggio e sono risalito macchina con il suo bimbo Non sanno i due giovani te in polvere per la ragazza fra pietre e mattoni; tutto scricchiolava ma di appena due mesi. «Anco- coniugi che cosa fare tratte- che non riesce ad allattare il non potevo lasciare il mio pc». ra non so nulla della mia ca- nuti dalla presenza del resto suo bambino.

Fugge in pigiama dall’Aquila a Termoli Boss nel panico TERMOLI. E’ fuggita nella notte in pigiama la notte via XX Settembre ed ha visto intorno MESSINA. Il terremoto ferma anche l’udien- dall’Aquila ed ha raggiunto in macchina Ter- a sé solo distruzione: case crollate e macerie. za del maxiprocesso alla mafia tirrenica, in moli in compagnia di un altro studente, una La ragazza, iscritta ad un corso di arte, nella corso davanti alla Corte d’assise d’appello. Il giovane ventenne di Termoli. V.L. è arrivata notte era in casa in via Madonna di Pettino, in- boss Cesare Bontempo Scavo, detenuto in regi- all’alba in città in stato di shock dopo che è sieme ad altre inquiline. «Sono riuscita ad in- me di 41 bis nel carcere di San Nicola di Avez- scampata alla morte all’Aquila dove viveva contrare un amico e siamo ripartiti prima del- zano (nella foto), e collegato in videoconferen- da qualche tempo con alcune studentesse. Do- la chiusura di strade e autostrada». V.L. è tor- za, ha infatti avuto un attacco di panico a cau- po la prima grande scossa ha attraversato nel- nata a casa in pigiama, sconvolta. sa delle scosse di assestamento in Abruzzo. LE FOTO DELLA TRAGEDIA

Dalla pagina a sinistra in alto una donna piange fra le rovine dell’Aquila il centro sportivo Centi Colella a Coppito trasformato in punto di accoglienza un uomo abbandona casa all’Aquila l’orologio del campanile della chiesa di Sant’Eusanio bloccato sulle 3,32 l’ora della scossa di lunedì notte residenti aquilani in attesa di prendere l’autobus con destinazione un albergo della costa un uomo ferito fra le rovine di Paganica il ponte crollato a Sassa e il salvataggio di una ragazza nel corso dell’altra notte all’Aquila

MERCOLEDÌ IL CENTRO 28 8 aprile 2009 IN ABRUZZO IL TERREMOTO A PESCARA Alberghi tutti pieni sulla costa Un migliaio gli sfollati. La storia di Manuela, incinta di nove mesi

PESCARA. Sono quasi un migliaio gli sfol- lati dell’Aquilano che hanno trovato posto negli hotel della costa pescarese. Gli alber- ghi sono quasi al completo e ora il Comu- ne di Pescara ha deciso di mettere a dispo- sizione due scuole per i terremotati. I gran- di alberghi di Montesilvano ne ospitano 430, di cui 90 al Prestige, altri 90 al Grand Hotel Adriatico e 250 al Serena Majestic. All’hotel Esplanade, a Pe- scara, quaranta famiglie pre- se dal panico per la forte scos- sa delle 19,50, avvertita anche nel capoluogo adriatico, han- no deciso di lasciare l’albergo e di andare a dormire in mac- china. L’esodo verso la costa era partito già dalle prime ore del mattino di ieri, anche se non tutti all’Aquila hanno voluto lasciare le loro abitazioni, no- nostante le ripetute scosse che hanno ancora aggravato Gli sfollati la situazione di molte case sono già lesionate. stati Gli sfollati, mano a mano ospitati che sono arrivati, sono stati negli accolti dalle forze dell’ordine hotel e dai volontari della Croce della costa rossa. Molti non avevano ve- stiti e avevano bisogno di me- dicinali, che la Croce rossa sta cercando di fornire. Alcu- 3,32 della notte tra domenica che si spezzano in due e di ve- ti a Montesilvano per descri- C’è anche chi, ieri, si è spac- to Alaia. ni degli sfollati, sebbene allog- e lunedì è scoppiato l’inferno: tri che vanno in frantumi. Al- vere il disastro. Parla così an- ciato per sfollato e ha chiesto I militari dell’Arma di Mon- giati, in albergo hanno prefe- «Ho sentito un boato, un ru- l’Aquila è come se le case fos- che un’altra sfollata, la signo- una camera in albergo per tesilvano ora censiscono tutti rito dormire nella hall o nel- more fortissimo che non si sero esplose. Si è spallato tut- ra Carolina che da una setti- farsi una vacanza a spese del- coloro che arrivano dall’Aqui- l’auto parcheggiata a poca di- può descrivere con le parole. to». mana dormiva vestita per es- lo Stato: a raccontarlo è il co- lano, per scoraggiare l’inizia- stanza. Secondo Federalber- Un rumore incredibile di ce- «Spallato», è questa la paro- sere sempre pronta a scappa- mandante provinciale dei ca- tiva dei giovani rom. ghi, sono stati garantiti com- mento che crolla, di mobili la usata dagli aquilani arriva- re. rabinieri, Giovanni Esposi- Pietro Lambertini plessivamente circa 6.500 po- sti sulla costa per ospitare i terremotati nelle strutture al- berghiere. Comune inagibile a Loreto, evacuazioni a Catignano Non sono mancate, però, forme di sciacallaggio. Alcu- ni nomadi, spacciandosi per sfollati, hanno cercato di me- Edifici lesionati, tante scolarsi agli aquilani per po- ter usufruire dell’accoglienza gratuita nelle strutture ricet- le chiamate ai pompieri tive: per aggirare il problema sono stati mobilitati, in parti- PESCARA. Alle 19,50 di ieri Pescara è ripiombata nel pa- colare, i carabinieri di Pesca- nico. Un’altra forte scossa di terremoto ha fatto tremare i ra, che, insieme agli alberga- palazzi per una manciata di secondi e si è ripetuta la sce- tori, hanno suggerito ai citta- na di domenica notte. Migliaia di cittadini hanno abban- dini bisognosi di accoglienza donato le case e si sono riversati in strada impauriti. Il di mettersi in contatto e rac- centralino dei vigili del fuoco è stato tempestato di richie- cordarsi con le sale operative ste di aiuto. Ma fino a tarda sera non risultavano danni della protezione civile di Pe- gravi e nemmeno dei feriti. Più drammatica, invece, la si- scara e dell’Aquila. tuazione nel resto della provincia, dove si registrano di- Tante le storie commoventi versi edifici inagibili. A Loreto Aprutino, il municipio le- registrate in questi due gior- sionato è stato trasferito nella sala polivalente. ni. Forse domani, a Pescara, nascerà Alice. La mamma A Catignano sono scattate ta ad abbandonare l’edificio Manuela insieme alla sua fa- alcune evacuazioni. E non so- durante il terremoto. La forte miglia sono scappate da Petti- no mancati anche ieri i pro- scossa tellurica di ieri, co- no. Sono andati via dalla ten- blemi per l’acqua. Diverse fa- munque, non avrebbe causa- dopoli di campo Colelli per miglie residenti tra Montesil- to danni seri alle abitazioni, trovare un letto in un posto si- vano, Città Sant’Angelo e Pi- stando ai primi accertamenti. curo all’hotel Serena Maje- neto sono rimaste a secco a DANNI A CATIGNANO. stic, di Montesilvano. causa di un guasto all’acque- Si allunga, invece, l’elenco Non è ancora nata Alice, dotto teramo del Ruzzo. A Pe- dei Comuni della provincia ma è già scampata alla trage- scara, in compenso, dopo la ri- pescarese danneggiati dal ter- dia del terremoto. «Per ades- parazione alla condotta di via- remoto. Ieri, anche a Catigna- so, devo pensare solo a lei», le D’Annunzio, danneggiata no sono scattate alcune eva- dice la mamma, «tutto il resto dal terremoto, il flusso idrico cuazioni, mentre a Loreto viene dopo». è tornato piano piano alla nor- Aprutino è stato dichiarato La storia di Alice e della malità. inagibile il municipio. Bussi e sua mamma regala una spe- EDIFICI LESIONATI. Popoli, invece, risultano tra i ranza ai 430 sfollati giunti a Il centralino dei vigili del paesi più colpiti dalla forte Montesilvano. Manuela, resi- fuoco è stato tempestato di te- scossa registrata nella notte dente nel quartiere Pettino, lefonate per tutta la giornata. tra domenica e lunedì scorsi. alla periferia dell’Aquila, rac- Tanti cittadini, ancora impau- MANCA L’ACQUA. conta l’apocalisse che ha vis- riti per la forte scossa di do- Una rottura all’acquedotto suto: «Alla prima forte scossa menica notte, hanno chiama- del Ruzzo ha creato grossi delle undici siamo usciti in to i pompieri per richiedere problemi lungo la costa. Mol- strada». Una corsa disperata una verifica alle piccole lesio- te abitazioni di Montesilvano, lungo quattro piani di scale. ni riscontrate all’interno o al- Città Sant’Angelo, Silvi e Pi- «Ma alle scosse del terremo- l’esterno degli edifici. «Non ci neto sono rimaste con i rubi- to, ormai, ci siamo abituati» risultano danneggiamenti netti a secco. «Non siamo an- dice «Da tre mesi all’Aquila gravi, tali da richiedere eva- cora riusciti a trovare il gua- la terra trema tutti i giorni: cuazioni a Pescara», hanno sto», ha fatto presente il diret- abbiamo imparato a convive- spiegato i vigili del fuoco. tore generale dell’Aca, Barto- re con il terremoto». Così, Ma- Ma in serata è scattata un lomeo Di Giovanni, in tarda nuela non è più tornata a ca- nuovo allarme, dopo un’altra mattinata. Si sono persi in tut- sa sua: «La mia casa sta in un scossa molto forte avvertita to 80 litri al secondo d’acqua. palazzo di circa vent’anni, persino nel Lazio, in Campa- Poi, nel pomeriggio, la situa- una costruzione abbastanza nia e nelle Marche. Il coman- zione è lievemente migliora- recente, ma per stare più sicu- do dei vigili è stato subissato ta. E’ stata aumentata di 40 li- ri, io, mio marito e il mio pri- da un’altra valanga di richie- tri al secondo l’erogazione mo figlio siamo andati a dor- ste di assistenza. In via Parco idrica al serbatoio di Colle mire a casa dei miei genitori, Nazionale d’Abruzzo, una di- Morino, raggiungendo così un appartamento al primo sabile ha chiamato i pompie- una portata di 160 litri, su un piano di un palazzo». Ma alle ri, perché nessuno l’ha aiuta- totale di 200. (a.ben.) IL CENTRO C3 MERCOLEDÌ 8 aprile 2009 29 IN ABRUZZO IL TERREMOTO A PESCARA «Con Giorgia vince la vita» E’ di Paganica la prima nata dopo il sisma: in culla ha il numero 13 di Saverio Occhiuto PESCARA. Gli occhi azzurri di Ro- della morte che si rincorrono. Ro- mina Carrozza possono finalmente mina aveva programmato il parto liberare la gioia mentre porta al cesareo per lunedì mattina all’o- petto la sua piccola Giorgia: 2 chili spedale dell’Aquila. Doveva essere e 800 grammi di tenerezza. E’ venu- in una sala operatoria del San Sal- ta alla luce alle 16,15 di ieri pome- vatore quel maledetto 6 aprile, e in- riggio all’ospedale di Pescara ed è vece si è ritrovata su un elicottero la prima aquilana nata dopo il ter- del 118 che la trasportava d’urgen- remoto, la metafora della vita e za a Pescara. Lei volava e dall’alto non si scorgevano che macerie e la terra continuava a tremare. Nella camera numero “13” del reparto neonatologia del- lo Spirito Santo c’è anche il Più di 180 i ricoveri papà della neonata a stringer- si accanto alla moglie e alla fi- glioletta, come se volesse an- in città e provincia cora proteggerle dal peggio. Marco Casinova faceva il PESCARA. Sono stati otre 180 i terremo- fornaio a Paganica. I muri tati feriti trasportati negli ospedali della esterni della casa della giova- provincia di Pescara. Il dato, fornito dalla ne coppia sono ancora in pie- Asl, è aggiornato a ieri mattina. All’ospe- di, ma all’interno è tutto di- dale del capoluogo si sono verificati 98 ac- strutto: «Oggi hanno fatto un cessi, 52 dei quali risolti con le sole presta- sopralluogo i vigili urbani, è zioni sanitarie, mentre per i rimanenti 46 crollato anche il solaio». L’al- si é proceduto al ricovero (di cui 8 in chi- tro figlioletto della giovane rurgia III, 8 in ortopedia, 4 in chirurgia to- coppia, di 6 anni e mezzo, è al racica, 7 in geriatria, 1 in rianimazione, 3 sicuro con i nonni. «Mia mo- in otorino, 3 in neurochirurgia, 1 in cardio- glie» racconta Marco Casino- logia, 1 in oculistica, 1 in nefrologia, 1 in va «era già ricoverata da sa- urologia, 3 in medicina I, 5 in psichiatria). bato all’ospedale dell’Aquila A Penne sono stati otto gli interventi di perché lunedì avrebbe dovu- pronto soccorso (con una prognosi media to fare il cesareo. La notte del di otto giorni) e due i ricoveri in chirurgia terremoto io ero con i miei a generale. A Popoli sono stati 77 gli acces- Paganica. All’una e venti, do- si in ospedale dei terremotati, di cui 62 di- po la prima forte scossa, sia- messi dopo i primi accertamenti e 15 rico- mo usciti tutti di casa e que- verati (4 in ortopedia, 6 in chirurgia, 3 in sto probabilmente ci ha salva- medicina, 2 in ostetricia). Proprio nella zo- d’urgenza a Pescara in elicot- comunale, ondeggiava pauro- ti. Mio padre ha due roulotte na di Popoli il terremoto è stato avvertito tero per essere operata. Era samente prima di venire giù. nella casa di campagna. Ho in modo piuttosto forte anche questa mat- entrata nella casa nuova ap- Ha preso da una mano la fi- detto ai miei: “basta, io qui tina. Il manager della Asl di Pescara, Clau- pena ristrutturata sabato glia sedicenne, le ciabatte del- non ci sto più”. Alle 3,20, do- dio D’Amario, è soddisfatto di come è sta- scorso. Gli altri bambini di 12 la ragazza, e si è precipitata po la seconda scossa, ho chia- ta gestita l’emergenza nei tre ospedali. e 13 anni sono rimasti a L’A- in strada, scalza. La sorella Si- mato mia moglie in ospedale quila con i nonni. Hanno dor- monetta lavora in banca. Un e mi sono precipitato da lei. mito in macchina». anno fa ha perso il bambino L’hanno messa subito su un go aquilano. Ieri a cercare Simonetta, 37 anni, resi- che portava in grembo. E’ un elicottero per trasportarla a una parola di conforto c’era dente a Paganica, è seduta su po’ turbata, ma ha attorno a Pescara. Le sale operatorie anche una madre disperata. Al lato una barella nell’atrio dell’o- sé i sanitari e le caposale del- dell’ospedale dell’Aquila non La sua ragazza, una studen- la piccola spedale di Pescara. Incinta al l’ospedale a rassicurarla. Pri- erano più agibili. Alle 16,15 è tessa di 21 anni, è rimasta Giorgia terzo mese, è stata appena sot- ma di lasciare la città hanno nata la nostra bambina». schiacciata sotto le mecerie con toposta ad un esame diagno- raccolto tutti i parenti all’A- «Sono felice, adesso sì» dice della sua abitazione dell’Aqui- la maglietta stico. Accanto a lei c’è il mari- quila, Paganica, Assergi. Al- lasciandosi andare a un te- la: ha una grave lesione al mi- numero 13 to, Angelo, consigliere pro- cuni sono anziani e ammala- nue sorriso Romina Carroz- dollo ed è stata sottoposta dai nata vinciale all’Aquila e la sorel- ti. Il marito di Simonetta si è za. «E’ stata un’esperienza chirurghi di Pescara a un in- a Pescara la, Angela, giornalista, resi- preoccupato subito di mette- bruttissima, inimmaginabile. tervento durato 10 ore. lunedì dente all’Aquila: «Abbiamo re al sicuro la famiglia «ma Per come si erano messe le co- Sonia, 42 anni, due bambi- In alto raccolto tutta la nostra fami- ora devo rientrare all’Aqui- se possiamo davvero dire di ni, è in un lettino del reparto la mamma glia, quattordici persone in la», spiega, «per prestare soc- essere stati fortunati». ortopedia con al fianco il ma- Romina tutto, e siamo venuti qui», corso lì». Al centro di ascolto della rito e il fratello: ha una dop- Carrozza spiega Angela. «Siamo allog- Si va e si torna. I telefonini Caritas, nell’atrio dell’ospeda- pia frattura scomposta al pie- e il papà giati all’hotel Holiday, sul squillano continuamente, e le, due volontarie sono alle de sinistro. La sua casa di Marco lungomare Colombo. Non ab- non sono mai belle notizie. Al- prese con i familiari che ac- Sant’Elia, una contrada nei Casinova biamo niente, solo i vestiti l’Hotel Holiday arrivano i pri- compagnano degenti e trau- pressi di Onna, è andata di- (Straccini) che indossavamo quando c’è mi aiuti. Chi può fa qualcosa. matizzati giunti dal capoluo- strutta. «E’ crollato il soffitto stato il terremoto». Angela Il cuore di Pescara c’è. mentre scappavano», raccon- ha appena fatto in tempo a ca- ta il fratello, «lei è rimasta fe- larsi dalla finestra mentre la rita ed è stata trasportata sua casa, nei pressi della villa

IL CENTRO M2 MERCOLEDÌ 8 aprile 2009 31 IN ABRUZZO IL TERREMOTO A TERAMO E’ panico, la gente dorme fuori Paura dopo la forte scossa di ieri sera, traforo chiuso per un’ora

TERAMO. Alle 19.48 Teramo trema. Un boato e per qual- che lunghissimo secondo è il panico. Molti cornicioni ca- dono, un palazzo del centro storico perde un pezzo, molti Teramani altri edifici si lesionano: la gente scende in strada, pren- «accampati» de la macchina per uscire dalla città e si prepara a passa- per la notte re la notte all’aperto. In centinaia si ritrovano in piazza e una caduta San Francesco, piazza Madonna delle Grazie, davanti allo di detriti stadio. Dalle 21 alle 22 il traforo del Gran Sasso resta in via Forti chiuso in entrambe le direzioni per delle verifiche. dopo la scossa serale. Sotto Al centralino dei pompieri nantonio, avrebbero verifica- il campanile arrivano più di trecento chia- to alcune lesioni comparse al lesionato mate. La villa comunale si primo e al secondo piano. di San riempie di persone che lascia- Chiuso invece il museo ar- Domenico no le abitazioni in cerca di no- cheologico Savini, dove la di- (Adriani) tizie. Piazza Garibaldi viene rettrice Paola Di Felice è sta- invasa da decine di auto che ta impegnata in un sopralluo- prendono la direzione del ma- go con i tecnici del Comune. re: molti teramani, infatti, Rinviato quindi l’incontro di scelgono di trascorrere la not- TerAmoPoesia con lo scritto- te al mare. E in via Ponte San re Erri De Luca, previsto Giovanni un uomo è stato in- per domani nella sala San vestito da un- Carlo. ’auto mentre I danni mate- usciva di cor- riali del ter- sa dalla casa. remoto, nel Non è grave. Teramano, E la scossa di sono al patri- ieri ha ulte- monio artisti- riormente co e architet- compromes- tonico. Il si- so il campani- sma di lune- le del conven- dì notte ha le- to di San Do- sionato so- menico, già prattutto pa- lesionato dal- lazzi storici, la violenta in particola- scossa di lu- re chiese e re- nedì. Nella serata di ieri i vigi- lativi campanili. Già dalle 6 li del fuoco hanno fatto un ul- di lunedì la Soprintendenza teriore sopralluogo. E’ proba- ai Beni architettonici e pae- bile che questa mattina la par- saggio-gruppo di Teramo si te più alta venga abbattuta. Ie- era attivata per una prima ri- ri i vigili del fuoco hanno im- cognizione, in collaborazione bragato il campanile del Car- con la Protezione civile. «Ab- mine, la cui cuspide si era pie- biamo fatto i primi sopralluo- gata. Sono inagibili la chiesa ghi sulle chiese di Teramo di San Berardo e il santuario città e poi, sulla base di segna- della Madonna delle Gra- lazioni, in alcuni centri in zie. Ieri era aperta la biblio- provincia», spiega Marina teca provinciale Dèlfico, ma Cesira D’Innocenzo, archi- il direttore Luigi Ponziani e tetto del ministero per i Beni l’ingegnere capo della Provin- e le Attività culturali. cia, Domenico Di Giovan- (d.p. e a.fu.) Verifiche tecniche sulle condutture del Ruzzo Altri ricoveri al Mazzini Aperte 5 sale operatorie TERAMO. Nei quattro ospedali teramani continuano i ricove- ri dei feriti che giungono dall’Aquila. Anche ieri numerosi eli- cotteri sono atterrati all’eliporto: più di cento i pazienti arrivati, che successivamente sono stati inviati anche negli altri ospeda- li teramani. Sessanta quelli che sono stati ricoverati, di cui quin- dici nella struttura teramana. Nella giornata di lunedì al Mazzi- ni erano giunti più di 150 pazienti provenienti dalle zone terre- motate, dei quali 60 ricoverati. Le cinque sale operatorie lavora- to ininterrottamente per coprire l’emergenza sanitaria, eseguen- do interventi di neurochirurgia, ortopedia, chirurgia toracica e chirurgia vascolare. Inoltre, sono stati ricoverati circa 15 pazienti con sindromi di tipo neuropsichiatrico e altri 10 hanno avuto bisogno di dialisi. Ieri mattina sono state riattivate, per le attività routinarie, tre delle cinque sale operatorie dell’ospedale teramano, mentre due restano riservate alle eventuali emergenze ma con la possibilità di interrompere sempre e comunque, in caso di necessità,le atti- vità di routine delle altre sale. Al pronto soccorso il personale resta rafforzato. Grazie all’importante gesto di solidarietà della popolazione la Asl di Teramo ha complessivamente raccolto 190 sacche di sangue. Il numero dei donatori è stato così elevato da coprire ampiamente il bisogno specifico in pochissimo tempo. Castrogno. Problemi si registrano anche nel carcere di Ca- strogno. Secondo una nota del sindacato Sinappe i vigili del fuo- co hanno accertato l’inagibilità dei box in cui i detenuti usufrui- scono delle ore d’aria. Sempre secondo il sindacato, proprio per questo i vertici della struttura avrebbero chiesto al provvedito- rato di bloccare l’arrivo dei nuovi detenuti. Acquedotto. Ieri l’acquedotto teramano del Ruzzo intorno al- le 12.30 ha aumentato di circa 40 litri al secondo l’erogazione idrica al serbatoio dell’Aca di Colle Morino, situato a Scerne di Pineto, dopo che nelle prime ore della giornata aveva ridotto la stessa erogazione di circa 80 litri al secondo. «Intorno alle 5.30», ricorda la direzione dell’Azienda acquedottistica di Pescara, «l’acquedotto del Ruzzo ha ridotto di circa 80 litri al secondo la normale fornitura di acqua potabile che quotidianamente eroga all’Aca Spa, distribuendo così appena 120 litri al secondo. At- tualmente sono ancora in corso verifiche per accertare la pre- senza di eventuali danni alla condotta principale teramana che giustificherebbe la riduzione della portata». MERCOLEDÌ H2 IL CENTRO 32 8 aprile 2009 IN ABRUZZO IL TERREMOTO A CHIETI Ospedali, grande mobilitazione Operativi tutti i reparti della Asl per ricoverati e feriti del sisma

CHIETI. L’attività del Santissima co, ha stabilito di riprendere l’atti- Annunziata comincia a viaggiare vità regolare delle sale chirugiche oggi verso la normalità. Il comita- per lo meno sui ricoverati. Resta in- to di crisi, coordinato dal direttore vece al palo l’attività programma- sanitario, Carlo Savino, con Miche- ta. Sono 37 gli scampati al terremo- le Scesi della rianimazione, Dante to che hanno trovato assistenza nel- Ranalletta del 118, Amedeo Budas- l’ospedale teatino, compresa la gio- si del pronto soccorso ed Elena Pec- vane Marta, estratta dalle macerie ce del coordinamento infermieristi- dopo 23 ore dal sisma. Il pronto soccorso ha opera- Feriti to una funzione di filtro. Sugli del sisma. oltre cinquanta casi approda- Tre anziane arrivate Trasferimenti ti a Chieti, molti sono stati a Chieti semplicemente medicati a li- a Guardiagrele in elicottero vello ambulatoriale, quindi di- e ambulanza messi nella stessa giornata senza congiunti perché non necessitava- no del ricove- ro. Altri sei sono stati mandati a ca- sa in seconda battuta. De- genti e feriti delle zone ter- remotate so- no stati asse- gnati anche agli ospedali di Guardia- grele e Orto- na. In totale, la Asl teatina ospi- ne di solidarietà con il capo- ta al momento 59 pazienti col- luogo d’Abruzzo devastato legati all’emergenza sisma. I danni in città. Crescono le richieste per verificare la solidità di edifici pubblici e appartamenti privati dal sisma. L’assessore Simo- Otto sono al Santissima Imma- ne Dal Pozzo, delega alla pro- colata di Guardiagrele, 14 al tezione civile, ha comunicato Bernabeo di Ortona. «La situa- in prefettura la disponibilità zione è sotto controllo», assi- Palazzo De Pasquale, al via i controlli del nucleo guardiese a collabo- cura Savino, «anche grazie al- rare alle operazioni in corso la grande generosità degli all’Aquila. Il contatto più rav- abruzzesi. Ieri abbiamo avuto Raffica di chiamate al numero d’emergenza per le abitazioni lesionate vicinato con il terremoto si vi- 75 donazioni di sangue al cen- ve però in ospedale, dove al tro trasfusionale. Da premia- CHIETI. Preso d’assalto il numero pieno rispetto della tragedia che ha relazioni dei tecnici sembrano rassi- momento sono cinque i ricove- re la lodevole dedizione del del nucleo di protezione civile comu- colpito il capoluogo di regione. Al curanti. «Non abbiamo rilevato pro- ri fatti col dispositivo dello personale, che non si è rispar- nale con richieste d’intervento arri- momento non sono previste restri- blemi particolari» spiega Giulio smistamento dell’emergenza mato mai nei turni e nella di- vate da ogni parte della città mentre zioni del percorso originario della Obletter, governatore dell’arciconfra- sanitaria. «Si tratta di casi in sponibilità lavorativa». ci si prepara al rito solenne della processione, che attraverserà l’inte- ternita del Sacro monte dei morti, la linea con la specialità preva- LA STORIA. Tra i tanti casi processione del Venerdì Santo. Even- ro centro storico. Ai primi sopralluo- processione non subirà stravolgimenti. lente di medicina del Santissi- in questi giorni sotto i rifletto- to liturgico che quest’anno verrà vis- ghi lungo il tracciato, per accertare Durante il rito religioso pregheremo an- ma Immacolata», spiega il di- ri c’è quello di una famiglia in suto senza iniziative collaterali, nel la solidità di cornicioni e balconi, le cor più convinti». rettore sanitario, il professor fuga dal terremoto che aveva Bruno Errichi, «e rimania- deciso di riunirsi al policlni- «Per i nostri fratelli dell’A- le condizioni strutturali di ca- mo pronti ad accogliere altri co. «Una donna in mattinata quila», prosegue Obletter, che se e appartamenti privati. La li- pazienti anche se per ora non ha portato due donne anzia- sono vittime di una tragedia sta approntata dai volontari ci hanno anticipato ulteriori ne», racconta Amedeo Bu- immane. La confraternita della protezione civile teatina arrivi». dassi, primario del pronto aquilana è molto legata alla no- è chilometrica. «Abbiamo rice- Dopo l’approdo in elicottero soccorso teatino, «alla sera è stra, suona e canta il nostro vuto telefonate da residenti di a Pescara, in ambulanza sono tornata con due uomini, an- Miserere da oltre trent’anni». via Pianell, Buonconsiglio, via arrivate qui tre anziane don- ch’essi anziani. In pratica fa- Ma intanto non si spegne la Papa Giovanni e via della Libe- ne, simbolo a loro modo di un- cevano tutti parte di una stes- preoccupazione per le ferite lie- razione», racconta un operato- ’amarezza atroce nella trage- sa famiglia. Ci hanno chiesto vi del sisma su edifici pubblici re del servizio, «e le richieste dia. Per due di loro, difatti, di essere ricoverati nella stes- e palazzi cittadini. Ieri, è stato sono quasi sempre le stesse. non c’erano parenti a accom- sa corsia, ma il quadro clinico chiuso Palazzo De Pasquale C’è tanta gente preoccupata pagnarle, un abbandono con- che li caratterizzava non era per avviare una serie di verifi- per le crepe aperte sulle pareti fermato anche dalla centrale compatibile e non abbiamo po- che strutturali. Preoccupazio- di numerosi alloggi dopo il ter- della Protezione civile allesti- tuto soddisfare questo loro de- ni anche per i piani alti di pa- remoto di domenica notte e re- ta sul luogo del disastro, da do- siderio, ma la tenerezza che lazzo d’Achille. Oggi stesso il clama controlli. Tante chiama- ve giunge la conferma che nes- hanno suscitato in tutti noi è sindaco Francesco Ricci po- te arrivano anche dall’Aquila, suno si è finora interessato al- stata grande». trebbe firmare un’ordinanza da famiglie in fuga dalle mace- la sorte delle tre donne, da di- ASSISTENZA. Di fronte al ri- di sgombero di alcuni uffici. rie che sanno dove andare. versi giorni ricoverate al San chiamo della emergenza si- Pienamente operativo è il nu- Chiedono se vi sia disponibi- Salvatore. Ora sono sistemate sma, il personale del pronto mero delle emergenze lità di alloggi a Chieti». Tutte nel reparto di geriatria. Nella soccorso non ha tentennato a (0871.341505) per segnalare le richieste vengono comunica- lista dei cinque nuovi arrivati rimanere in corsia 24 ore di se- criticità e richieste di aiuto sul- te alla prefettura. (j.o.) spicca la presenza di uno de- guito, così come hanno fatto gli studenti estratti lunedì tanti altri dipendenti dal cen- mattina dalla Casa dello stu- tro trasfusionale, delle aree Palazzo De Pasquale. La sede dente in via XX Settembre. Al mediche e di altri comparti. comunale è stata chiusa Preghiera per L’Aquila momento si conoscono pochi Ieri, nella rianimazione del al pubblico per i controlli particolari, ma almeno si Santissima Annunziata, c’era- sulla stabilità dell’edificio alla processione esclude che sia in pericolo di no sei ricoverati, cinque sgom- vita. berati dall’omologo reparto del Venerdì Santo Tra i nuovi arrivi un ventu- dell’ospedale San Salvatore ol- nenne originario di un picco- tre a una donna gravemente Ortona, cinque sono stati asse- rientrare da un periodo di fe- cittadini che stanno dimo- Provincia di Chieti sul fronte le paese del Brindisino, all’u- ferita sotto le macerie del ter- gnati al reparto di chirurgia, rie. strando in queste ore una della raccolta di beni primari. niversità aquilana frequenta remoto. di questi uno accusa un grave L’ospedale Bernabeo è pron- grande sensibilità nei confron- «E’ incessante i lavoro degli il secondo anno di ingegneria ORTONA. Attività a pieno trauma toracico. Altri sei so- to ad accogliere altre vittime ti dei corregionali colpiti dal- operatori, degli scout e dei vo- e architettura. Da Barisciano regime per fronteggiare la si- no ricoverati in ortopedia, dei della tragedia aquilana garan- la tragedia del terremoto. Nu- lontari che stanno preparan- proviene invece un uomo an- tuazione dei terremotati an- quali solo uno è nelle peggiori tendo la massima disponibi- merose iniziative di raccolta do e catalogando pacchi che ziano ricoverato venerdì scor- che al Bernabeo di Ortona. Do- condizioni per i postumi di lità di reparti e personale 24 di generi di prima necessità partiranno per i centri dell’A- so al San Salvatore dopo esse- po i trasferimenti dal San Sal- una frattura all’anca e di una ore su 24. Nei prossimi giorni sono state allestite a Ortona, quila e provincia» assicurano re stato colpito da un ictus. I vatore, il numero dei nuovi in- doppia frattura alla spalla. In- è previsto un potenziamento come quella di questa matti- i rappresentanti dell’associa- suoi parenti vengono ospitati gressi è destinato a crescere fine tre sono a medicina, con delle unità infermieristiche, na, dalle 10 alle 13, nella sede zione di soccorso, «nei giorni a spese del Comune in un ho- nelle prossime ore, quindi per- un paziente affetto da ische- con nuove presenze di assi- del catechismo, a San Tomma- scorsi abbiamo già movimen- tel in periferia, non lontano mane lo stato d’allerta di tut- mia cardiaca. I casi più com- stenti sociali e psicologici che so, dove sarà preferibile confe- tato molte merci e in questa dall’ospedale. to il personale medico e infer- plessi e molto traumatizzati cercheranno di portare con- rire pannolini, omogeneizza- giornata si muoverà anche un (Hanno collaborato mieristico, in questi giorni sono stati tutti sottoposti a in- forto ai ricoverati e ai loro pa- ti, latte a lunga scadenza, ali- Tir carico di casse d’acqua». Sipo Beverelli sempre al gran completo. Dei terventi d’urgenza. A causa renti, per questi ultimi si stan- menti a lunga conservazione, GUARDIAGRELE. Le scosse Francesco Blasi 14 attualmente ricoverati a della situazione di criticità, si no studiando forme di ospita- casse d’acqua e vestiti. Tra i si avvertono anche qui, chia- Lorenzo Seccia) è deciso di riaprire il reparto lità da parte di famiglie orto- primi a intervenire sul luogo, re e forti, come quella di ieri di otorino grazie alle disponi- nesi. la sezione locale della Croce sera poco prima delle 20. Ma bilità degli operatori e di alcu- Una solidarietà dalle mille Rossa Italiana individuata co- la città del ferro battuto si è lu- ni medici che hanno deciso di forme, anche da parte di tanti me principale referente della cidamente calata in una visio- IL TERREMOTO A LANCIANO Trovate morte le 2 studentesse Sotto le macerie di Tempera anche l’ex direttore Carmine Alessandri

LANCIANO. Tre morti accertati è il prez- cittadino. Ma sotto le macerie la vita ha zo in vite umane che la città paga all’indo- trovato anche il modo di riaffiorare nei mani della tragedia che ha scosso l’Abruz- volti impolverati e stanchi di ragazzi zo. La sorte di altre otto persone tiene con estratti vivi. La città continua a risponde- il fiato sospeso famigliari e amici, che con- re agli appelli di solidarietà: da ieri l’isti- tinuano a sperare. Non c’è stato nulla da tuto Gesù Bambino, a San Pietro, ospita le fare per Carmine Alessandri, 71 anni, ex di- 25 suore francescane che hanno dovuto ab- rigente dell’Agenzia delle entrate, Ilaria bandonare il convento nel capoluogo aqui- Rambaldi, 24, e Martina Salcuni, 20. I corpi lano. Carmine Alessandri era partito la mat- delle due studentesse sono stati recupera- tina del sisma da Lanciano. Come tutti gli ti dopo più di 20 ore, nella notte, dallo stes- anni — era dell’Aquilano — per Pasqua an- so stabile crollato nel centro dell’Aquila. dava a trovare i fratelli a Tempera, una Il Comune ha proclamato per oggi il lutto delle zone colpite vicino L’Aquila. La sua casa, da poco ristrut- turata, gli è crollata addosso mentre dormiva. La moglie è riuscita ad aprirsi un varco fra le macerie e a mettersi in salvo. «Dopo la scossa di mez- zanotte gli ho detto di non dormire in casa», ha racconta- to la donna ai figli, «ma Car- mine cercava di rassicurar- mi che era finito. All’inizio ri- spondeva alle chiamate, poi non l’ho sentito più». Ales- sandri, per anni è stato diret- tore dell’Agenzia delle entra- te di Lanciano. «Era legato ai quattro nipoti, tra cui l’ulti- ma arrivata, Giorgia», lo ri- cordano i famigliari. Stamatti- na la salma è all’obitorio del Renzetti. Alle 15 i funerali nel- la chiesa di San Pietro. Le due studentesse decedu- Gravi tre giovani pazienti in Ortopedia te vivevano nello stesso palaz- zo di via Campo di Fossa, tra- Il dramma di una donna: «Non trovo più mio marito e due figli» versa della martoriata via XX Settembre. Ilaria Rambaldi Carmine Alessandri, 71 anni Ilaria Rambaldi, 24 anni LANCIANO. Tre pazienti politraumatizza- masti in osservazione breve mentre uno è era in procin- ti gravi, sei con traumi di minore entità e ricoverato in Ortopedia. Sono i feriti del to di laurear- alcuni con lievi acciacchi curati all’ospe- terremoto trasportati ieri nel territorio si in ingegne- dale Renzetti. Nove i pazienti giunti all’o- frentano dai volontari della Croce Gialla, ria edile-ar- spedale San Pio di Vasto dove due sono ri- Croce Rossa e Azzurra. chitettura. E’ toccato al co- Si leggono paura, angoscia gioia di essere vivi, quelli dei afferma Antonio Caporrel- mandante e smarrimento negli occhi del- giovani scampati alla trage- la, primario del pronto soc- dei vigili del la signora aquilana di 67 anni dia e medicati al pronto soc- corso del Renzetti. «Ieri ci so- fuoco di Pe- ricoverata nell’Ortopedia del corso del Renzetti e del San no stati 3 codici rossi di pa- scara, Cesa- Renzetti. Racconta con un fi- Pio. «E’ il centro operativo di zienti politraumatizzati, 6 co- re Gaspari, lo di voce il dramma che ha Pescara ad affidare i malati», dici gialli e 5 verdi, più altri compagno vissuto nella sua casa in via ragazzi medicati nella matti- della madre, Scardassieri, all’Aquila. «Ero nata, giunti con i propri fami- l’avvocato di nel letto, un boato ed è venu- liari». Oltre ai pazienti ricove- Lanciano ta giù la casa. Non sono riu- ACQUA POTABILE rati in Ortopedia e Chirurgia, Maria Gra- scita a fuggire. Sono rimasta c’è una bimba in Pediatria a zia Piccini- per ore sotto le macerie e ora Lanciano. A trasportare i ma- ni, tirare fuo- sto così così», dice indicando lati, i volontari della Croce ri dalle mace- le flebo al braccio, il collare LANCIANO. «L’acqua dei Rossa, della Croce Gialla e rie il suo cor- che le sorregge la testa, le rubinetti è potabile». Lo dice della Croce Azzurra, che lavo- po. escoriazioni sulle braccia. Ercole Ranalli, responsabile rano senza sosta. «Si possono Martina Ma il dolore più profondo è del Servizio igiene della Asl accogliere altri malati», affer- Salcuni ave- per la famiglia. «Non so dove Lanciano-Vasto, mano dalla Asl, «ci sono 42 po- va invece ini- sono mio marito, i miei figli rassicurando gli utenti del sti tra Atessa, Casoli e Gissi e ziato gli stu- di 21 e 34 anni. Erano con me. servizio idrico dopo l’invito altri si possono ricavare a di universitari da poco, al pri- stabile, coinquilina di una del- vento di via Fortebraccio, al- Spero siano vivi, altrimenti della società Sasi a far bollire Lanciano e Vasto. Medici e in- mo piano del palazzo degli an- le due, Valeria Esposito, in- l’Aquila. In città e nel com- per me non ha senso guari- l’acqua dei rubinetti per fermieri sono pronti ad inter- ni ‘70 che si è accartocciato vece, si è salvata. Sono ore di prensorio le scuole restano re». presunti problemi alle venire in ogni momento». su se stesso. Oggi la piangono angoscia per la sorte di otto chiuse. Oggi a Lanciano è lut- Sono invece occhi pieni di sorgenti del Verde, a Fara Teresa Di Rocco il padre Michele, ex funziona- dispersi dell’area frentana. to cittadino. San Martino, conseguenti al rio Sevel, la madre Adelia e Sono salve e a Lanciano le Daria De Laurentiis terremoto. Non c’è alcun il fratello Francesco. Stesso 24 suore francescane del con- Stefania Sorge allarme, dunque.

6040WZM.PM5

Provincia di Chieti Ministero del Lavo della Salute e delle Macostruttura C politiche sociali - Direzione generale degli Sviluppo Economico e Attività produttive ammortizzatori e incentivi dell’occupazione

La Provincia di Chieti ha pubblicato il Bando“per la richiesta dei contributi a valere sul Programma di sviluppo dell’area chietino - ortonese”,finanziato dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali. Il bando è finalizzato al “miglioramento della qualità e della dei servizi turistici locali e dell’offerta ricettiva”. Possono beneficiare delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese: 1) che svolgono attività di ristorazione e gestione di strutture ricettive (gli alberghi, le residenze turistico-alberghiere, gli alloggi agro-turistici, gli esercizi di affittacamere, le case e gli appartamenti per vacanze, le case per ferie, gli ostelli per la gioventù, i campeggi, gli stabilimenti balneari); di gestione di orti botanici, di parchi naturali e del patrimonio naturale; di gestione di impianti di risalita (sciovie, slittovie, seggiovie, funivie); 2) che svolgono le attività di assistenza e di accoglienza ai turisti e i servizi finalizzati alla valorizzazione turistica delle caratteristiche culturali-ambientali dell’area interessata; 3) che svolgono attività artigianali e agroalimentari di trasformazione e commercializzazione dei prodotti tipici. Le iniziative ammissibili a contributo devono essere localizzati nei seguenti 28 Comuni: Ari, Arielli, Bucchianico, Canosa Sannita, Casacanditella, Casalincontrada, Chieti, Crecchio, Fara Filiorum Petri, Filetto, Francavilla al mare, Giuliano Teatino, Guardiagrele, Miglianico, Ortona, Orsogna, Pennapiedimonte, Poggiofiorito, Pretoro, Rapino, Ripa Teatina, Roccamontepiano, San Giovanni Teatino, San Martino sulla Marrucina, Tollo, Torrevecchia Teatina, Vacri e Villamagna. Le spese ammissibili sono: opere murarie e assimilabili; impianti; arredi ed attrezzature. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 30 aprile 2009. Per maggiori informazioni visitare il sito www.provincia.chieti.it o telefonare ai n. 0871/4084804 – 0871/4084807 dal lunedì al venerdi dalle ore 9,00 alle ore 13,00 ed i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00. Il Presidente della Provincia Sen Tommaso Coletti

IL CENTRO V2 MERCOLEDÌ 8 aprile 2009 35 IN ABRUZZO IL TERREMOTO A VASTO Monteodorisio, lutto per Natale Lo studente non ce l’ha fatta. Città in ansia per la sorte di Centofanti

VASTO. Una scarpa e, accanto, il suo li- della di Ingegneria, è morto schiacciato bro, eppure fino all’ultimo Antonietta Delle dalle macerie. Continua invece l’angoscia Monache ha sperato che quel corpo indivi- dei familiari di Davide Centofanti, 20 anni, duato dai vigili del fuoco sotto il cumulo di Vasto: da tre giorni la madre e la sorel- di macerie della casa dello studente non la del giovane sono a L’Aquila in attesa di fosse del figlio. Minuti interminabili di il- notizie. Ieri sera a Vasto marina sono arri- logica speranza, poi ha ceduto davanti al vati da Paganica i primi gruppi di senza corpo senza vita del ragazzo. Maurizio Na- tetto. La notizia del ritrovamento del cor- tale, 21 anni, di Monteodorisio, studente po di Maurizio è giunta in paese dopo le 15. Il vice sindaco, Nicola Pic- cirilli, ha deciso di partire su- bito per L’Aquila per dare Vicesindaco all’Aquila Il ricordo del parroco conforto a mamma Antoniet- ta. La piccola comunità è per dare conforto «Aveva un gran cuore sconvolta. «Antonietta aveva solo alla madre Antonietta e serviva la messa» quel figlio. Dopo la mor- te del mari- to, Maurizio era la sua unica ragio- ne di vita», raccontano gli amici. A sentire i citta- dini non era difficile non voler bene a Maurizio Natale. «Era un ra- gazzo dolcis- simo e con un cuore grande», rac- conta don Ni- cola Antoni- ni, il parroco del Santua- rio della Ma- donna delle Grazie dove lo studente Le ricerche dei superstiti nella casa dello studente e nel riquadro Maurizio Natale serviva mes- sa ogni domenica. «Tutti i fine settimana Mau- VOLONTARI IL DOLORE E LA SOLIDARIETA’ NEI CENTRI VICINI rizio tornava a casa per rive- dere la mamma e gli amici e collaborare con le svariate at- tività della parrocchia», ricor- Raccolta da il sacerdote. Domenica non è stato così. E il Molise prega per i suoi dispersi «Devo studiare, domani ho indumenti un esame», ha spiegato il gio- vane alla mamma. Domenica e alimenti Accertate tre vittime, la Regione realizza due campi per gli sfollati sera si è coricato col libro in mano. Lo stesso libro ritrova- VASTO. Un centro di TERMOLI. E’ salito a tre il Il giovane viveva in un’abi- so al suolo dal terremoto, ha Carovilli (Isernia), aveva vis- to ieri dai vigili del fuoco fra smistamento a Piana San- numero dei molisani morti tazione presa in affitto che è perso la vita nel crollo della suto a Forlì del Sannio (Iser- le macerie accanto al suo cor- t’Angelo per le colonne nel terremoto. Nella tarda se- crollata del tutto. Risultano sua abitazione, Luana Pa- nia). Da qualche mesi si era po. La salma, dopo il ricono- mobili dirette o tornate rata di lunedì è stato recupe- ancora dispersi almeno tre glione, moglie di un ingegne- trasferito nella casa della fi- scimento fatto dalla stessa dall’Aquilano, due punti rato il corpo di Danilo Ciol- molisani. Due sono studenti: re di Capracotta. La donna glia, in Abruzzo. Al momento mamma, è stata riconsegnata di raccolta di indumenti e li, 25 anni, studente di Caro- si tratta di Elvio Romano, 25 aveva 40 anni ed è stata colpi- del crollo nella casa c’era an- alla famiglia. Antonietta viveri a Vasto, uno a San villi (Isernia). Il sindaco del anni, di Bojano, figlio di un di- ta dal soffitto caduto sul letto. che la figlia e il genero, en- non ha più lacrime. E’ stordi- Salvo e un altro a Lentel- paese, Antonio Conti, ha de- pendente dell’ufficio tecnico Si sono salvati invece il mari- trambi scampati alla morte. ta dal dolore. Oggi è previsto la. Il Vastese risponde con ciso di proclamare il lutto cit- di Campobasso, e di Vittorio to e la figlioletta che dormiva La Regione Molise ha realiz- il rientro del feretro in paese grande generosità nei soc- tadino. «E’ un giorno di lutto Tagliente, 25, di Isernia. Em- dai nonni. L’altro molisano zato due campi per gli sfolla- per i funerali. corsi. Alla disponibilità de- per l’intera comunità», ha det- trambi sono studenti univer- deceduto è Ernesto Sferra, ti, uno a Pizzoli e l’altro ad La notizia della morte del gli albergatori ad ospitare to. sitari. L’altro disperso è Mi- 80 anni, che ha perso la vita Arischia. giovane è stata confernata i senza tetto si sono ag- chele Iavagnilio, 26 anni, tra le macerie della casa della nel primo pomeriggio di ieri e giunte tante offerte dai Co- operaio. figlia con cui viveva a L’Aqui- ha addolorato anche gli altri muni e dai privati cittadi- A Onna, invece, il paese ra- la. L’anziano, originario di studenti del Vastese scampati ni.I Comuni di Vasto e San alla tragedia: Francesca Con- Salvo fanno da testa di ti e Antonella Di Gregorio, ponte per le operazioni di entrambe di San Salvo, e An- soccorso. drea Di Cicco, di Vasto. Migliaia i volontari del Manca ancora all’appello Vastese mobilitati per rac- Davide Centofanti. Nessu- cogliere indumenti e gene- no, nemmeno i compagni del ri di prima necessità: lat- corso di laurea, hanno avuto te, biscotti, omogeneizzati, più sue notizie. tute e coperte. «Il materia- Ieri la sorella ha lanciato le va portato nella sede del- un disperato appello in tivù. la protezione civile Valtri- La paura è che proprio come gno, in via Olanda, dalle 8 Maurizio, lo studente sia ri- alle 20, nella sede della masto sepolto sotto le mace- Croce Rossa in via Pascoli rie della casa di via XX Set- (ex poliambulatorio) dalle tembre. 9 alle 21 o alla parrocchia Intanto le città di Vasto e di San Giuseppe», dice il San Salvo cominciano ad ac- sindaco di San Salvo, Ga- cogliere i primi senza tetto. Ie- briele Marchese. A Vasto ri sera all’Hotel Holiday di i punti di raccolta sono a Vasto marina sono arrivati Palazzo Aragona, alle spal- sette terremotati dalla contra- le dello stadio e in via da di Paganica: sei adulti e un Buonconsiglio, dietro la bambino. La residenza sanita- cattedrale di San Giusep- ria assistenziale San Vitale di pe. «Quello che è successo San Salvo ha accolto 40 anzia- è terribile. Dobbiamo aiu- ni. tare i sopravvissuti. Ognu- Paola Calvano può farlo anche con pochi euro», dice il presidente re- gionale di Confindustria, Riccardo Marrollo. MERCOLEDÌ AN IL CENTRO 36 8 aprile 2009 NECROLOGIE

† † † † PARTECIPAZIONE Serenamente, presso la Clinica Ieri mattina, presso l’Ospedale Ieri mattina, alle ore 10,00, Stefano Tamburini abbraccia “Villa Serena” di Città Sant’ Civile di Pescara, è venuta a presso l’istituto S. RITA in San- forte Giustino Parisse e la mo- Angelo,è venuto a mancare al- mancare all’affetto dei suoi cari ta Maria Imbaro all’età di anni glie Dina, così duramente col- l’affetto dei suoi cari 67 si è spento serenamente il piti negli affetti più cari. MARIA LIBERATA caro TATASCIORE Roma, 8 aprile 2009 Volete Ved. Ciampa Ne danno il triste annuncio i fi- gli Anna, Andrea e Alessan- † dra, la nuora, il genero, i nipoti Il direttore, la redazione e tutto e parenti tutti. far pubblicare il personale dell’Agenzia gior- Non fiori ma offerte da devolvere nali locali del Gruppo Espres- all’A.I.L. (Associazione Italiana con- so-Finegil sono vicini al colle- tro le Leucemie Linfomi e Mieloma) Il rito funebre avrà luogo oggi 8 c.m. ga Giustino Parisse e alla mo- alle ore 15.30, partendo dall’ingres- glie Dina. delle necrologie SINIBALDO FAZII so del paese (Muraglione), per la Roma, 8 aprile 2009 Chiesa San Rocco. NICOLA DI ANNI 84 IL PRESENTE VALE QUALE AN- Ne danno il triste annuncio NUNCIO E RINGRAZIAMENTO SIROLLI Affranti ne danno l’annuncio la † Giulia, i figli Paolo ed Elena, il San Valentino, 8 aprile 2009 PARTECIPAZIONE genero Alessandro,la nuora moglie ELENA i figli TIZIANA, o dei messaggi On. Funebri SANELLI SALVATORE STEFANIA, MASSIMO, ed L’Associazione stampa assie- Anna, i nipoti Raffaele, Fran- SCAFA (PE) 085 8541377 ALESSIA i generi,i fratelli,le me a tutti i giornalisti abruzzesi cescopaolo, Claudia e Vale- sorelle,i nipoti e parenti tutti. partecipa al grande dolore che ria, il fratello,la sorella, le co- † ha colpito il collega Giustino gnate ed i parenti tutti. Il rito funebre avrà luogo oggi 8 c.m. alle ore 15,00,presso la chie- di cordoglio non fiori ma opere di bene Presso la propria abitazione si Parisse. sa parrocchiale Natività Maria s.s. I funerali avranno luogo oggi, alle ore è spento all’età di anni 78 muovendo dall’abitazione del- Pescara, 8 aprile 2009 14.30, muovendo dall’abitazione- l’estinto in Via Maruccina 100, ove dell’Estinto in Via Liguria, 5 per la Chie- GIORGIO IOMMI la cara salma farà rientro in tarda sa di San Giovanni Bosco. (nato Uomo Buono) mattinata. in questi spazi? † il presente quale annuncio e ringra- Ne danno il triste annuncio la LA FAMIGLIA RINGRAZIA ziamento moglie Rosa, il figlio Gabriele, la Il Coordinamento dei Comitati Cupello, 8 aprile 2009 Montesilvano, 8 aprile 2009 nuora Laura, i nipoti Leonardo di redazione del Gruppo e Lavinia, amici e parenti tutti. ANTENUCCI Espresso abbraccia idealmen- AZIENDA SELEZIONATA Verrocchio Montesilvano Non fiori ma opere di bene. te, a nome di tutti i giornalisti, il Tel. 085 4682032 ARCO-I.F.ASS. Ass. Federcofit Abruzzo Il rito religioso sarà celebrato oggi collega Giustino Parisse e la mercoledì alle ore 14.30 presso al moglie Dina in questo momen- chiesa parrocchiale di Corropoli. to di indicibile strazio per la † La famiglia anticipatamente ringrazia. I NOSTRI scomparsa dei figli Il giorno 6 alle ore 22.00 all’età Corropoli, 8 aprile 2009 † di anni 83 è tornata alla casa del MARIA PAOLA LA GARDENIA S.N.C. RINGRAZIAMENTO Padre la cara e Corropoli Le famiglie LUCIANI e BUC- SPORTELLI Dep. Controguerra Tel.0861/810402 DOMENICO Associato Federcofit CIERI, profondamente ringra- e del padre ziano tutti coloro che hanno partecipato al loro dolore per la DOMENICO † perdita della cara ed indimenti- SONO APERTI Sassari, 8 aprile 2009 cabile: Lunedì 6 Aprile a l’Aquila, tragi- camente è mancato all’affetto † dei suoi cari all’età di anni 70 AL PUBBLICO Caro Giustino che ti sia di con- forto un abbraccio a te e tua moglie in questo momento di DALLE immenso dolore per la scom- LUCIA SPUTORE parsa di tuo padre VED. ZACCARIA 8.30 DOMENICO Ne danno il triste annuncio i ni- ORE e dei cari poti Teresa e Massimo Garro, DOMENICO le sorelle Liberata, Carmela e Michela, i nipoti e parenti tutti. MARIA ALLE 12.45 e I funerali avranno luogo oggi alle ore Una S.S. Messa in suffragio della sua 9.30 muovendo dall’abitazione del- MARIA PAOLA anima, cosiddetta di riuscita,sarà ce- l’estinta in via delle magnolie 35 per la CARMINE lebrata questa sera alle ore 18,30, Giovanna Peru parrocchia di S.Michele. ALESSANDRI nella Chiesa Parrocchiale di San Do- E DALLE 15.00 Sassari, 8 aprile 2009 La famiglia sentitamente ringrazia. “Ex Direttore Ufficio del nato. Registro” Vasto, 8 aprile 2009 Fossacesia, 8 aprile 2009 ne danno il triste annuncio la 18.15 La Concordia moglie Maria Tilde, i figli Sara, AG.FUN. MARTELLI NICOLA ALLE † Via Ciccarone 48, Vasto FOSSACESIA tel. 0873 378427 Giovanni e Marco, il genero, AZIENDA CERTIFICATA I giornalisti di Radio Capital e le nuore, i fratelli, i cognati, i ISO 9001-2000 Repubblica Tv sono vicini al nipoti ed i parenti tutti. E SELEZIONATA ARCO-IFASS † NUMERO VERDE 800.466.467 DAL LUNEDI’ collega Giustino Parisse a cui i funerali avranno luogo oggi 8 aprile alle il terremoto ha portato via i figli Presso la propria abitazione sita ore 15.00 nella chiesa parrocchiale di S. DOMENICO in Via Genova n. 1 si è spenta Pietro a Lanciano, muovendo anticipa- † la cara esistenza di tamente dall’Ospedale di Lanciano. AL VENERDI’ e LA FAMIGLIA ANTICIPATAMENTE TRIGESIMO MARIA PAOLA RINGRAZIA 8-3-2009 8-4-2009 Lanciano, 8 aprile 2009 Nel trigesimo della scomparsa e il del caro e indimenticabile PAPÀ BOSCO Lanciano tel.0872/713898- Associato A.I.F.A.M. Roma, 8 aprile 2009 † † Il presidente, il consiglio di am- Circondato dall’affetto dei pro- ministrazione, il direttore gene- rale, gli amici ed i colleghi del- pri cari, si è spento serenamen- l’Ente Nazionale per l’Aviazione te all’età di anni 95, il DINA BERARDI Civile esprimono il più profondo cordoglio per la perdita dell’ PROF. VED. D’AUTILIA GALDINO ING. GIULIANA PIETRANGELO Ne danno il triste annuncio le fi- glie MARIA PIA, FERNANDA e TAMBURRO, TOMMASO Ne danno il triste annuncio la ADRIANA, il genero SANDRO, del proprio padre CANALE moglie MARIA TERESA, i figli i nipoti FRANCO, CLAUDIA, MARINO GIULIANA, BRUNELLA e AU- Le figlie, il genero, i nipoti, le MARIA e FERNANDA ed i pa- e di suo figlio sorelle, i fratelli, i cognati e i RELIO, il genero ANTONEL- renti tutti. LO, la nuora GIOVANNA, i ni- STEFANO ANTONINI parenti tutti, lo ricordano con I funerali si svolgeranno oggi 8 Aprile poti GIACOMO, KAREN e pa- immutato affetto e infinito rim- A.Manzoni & C. Spa alle ore 15.30 presso la Chiesa Cuore vittime del terremoto che ha col- renti tutti. Immacolato di Maria. Ad esequie av- pianto a quanti lo conobbero, pito l’Abruzzo, e si uniscono al amarono e stimarono. Non fiori, ma offerte da devolvere venute la cara salma sarà tumulata nel dolore della famiglia nel ricordo di cimitero di Pescara Colli. all’A.I.R.C. una persona amata e stimata da Le esequie avranno luogo oggi alle La presente quale partecipazione e Una S. Messa in suffragio, sarà cele- ore 14,45 partendo da Via Del Circui- ringraziamento tutti per la sua sensibilità, le doti brata oggi alle ore 18,30 nella Basili- to 278, per la Chiesa di S. Stefano. umane e le eccellenti capacità ca Madonna dei Sette Dolori. Silvi, 8 aprile 2009 professionali unanimamente rico- Filiale di Pescara - via De Amicis, 5 Pescara, 8 aprile 2009 nosciute dalla comunità aeronau- On. Funebri SORRENTINI Pescara, 8 aprile 2009 Filiale di L’Aquila - via XX Settembre, 15 La Floreale Tel. 085/4216859 Silvi Marina (TE) - Tel. 085-9350601 tica nazionale ed internazionale. La Floreale Tel. 085/4216859 www.lafloreale.com Associato IFASS Roma, 8 aprile 2009 www.lafloreale.com IL CENTRO R1 MERCOLEDÌ 8 aprile 2009 37 IL TERREMOTO IN REGIONE I nomi dei morti, uno strazio L’elenco ufficiale: italiani e stranieri nel cimitero creato dal sisma

Una donna mentre abbandona L’Aquila Sotto bare nella sede della scuola della Guardia di finanza a Coppito In alto rovine a Onna

Dalla Prima/ La speranza sorte, di sicuro altro per i i soccorritori, bianca la fac- essere vivo benché gli affetti Nulla più sarà come pri- se a frugare respiri, orecchie te la più vicina alla luce del figli. La notte ha vestito di cia della paura, pallore in- rubati perfora, il rischio di ma, gli affetti sono stati scon- a cercare vita tra le pietre, giorno. I sopravvissuti lo ombre le immagini, le sensa- sopportabile sul viso delle sentirsi in colpa senza colpa volti, molti, troppi rami sono piedi in corsa per raggiunge- debbono alle vittime, alla lo- zioni, perfino le relazioni. vittime. Conta di detriti e è più del terremoto. Sentire stati prematuramente recisi, re smarriti. Nulla sarà più ro memoria, alla loro vita ru- Il primo raggio del nuovo non solo di case crollate, rac- il dolore e saperlo abbraccia- le case abbandonate, tutto come prima e per i soprav- bata: non si fugge dalla notte giorno ha svelato il dolore e conto di vite passate al setac- re conta più del necessario, darebbe ragione ad una not- vissuti al terremoto la notte voltandole le spalle ma an- ha fatto conta del martirio: cio, dentro, dall’improvviso dell’urgente primo soccorso, te senza domani. Eppure, la della domenica della Palme dandole incontro. Ora è tem- dove siamo? Dove andremo? agitarsi del suolo, onda ba- salvare il paese visitato dal- voce del dolore ha trovato resterà domenica di passio- po di dolore e di memoria, Quanto ancora della notte? gnata di sangue innocente. la tempesta è renderlo forte sentieri di fratellanza, com- ne, eppure un ramoscello di ora è tempo di compassione Nuvole di cenere disegna- Pianto per chi non c’è l’ha di una speranza inaudita mosso slancio di partecipa- ulivo prigioniero tra le pie- e di riscatto. no i contorni, tutto sembra fatta, lacrime per chi è spun- benché il tempo disperato: ai zione attiva, presenza di im- tre rimanda alla speranza di Gennaro Matino in bianco e nero: imbiancati tato vivo da sottoterra. Gioia vivi, ai sopravvissuti il com- pegno oltre il dovere di sta- uscire allo scoperto dopo il teologo e scrittore e dolore si rincorrono compa- pito di risorgere dalle mace- to. La notte è dura da passa- buio e se insieme si fa la gne di avventura, speranza e rie. Sentire il rumore delle re, il tormento di pochi istan- strada, vittime e soccorrito- sconfitta. Smarriti i percorsi, ferite, pesare le lacrime è va- ti cristallizzati, immobili nel ri, se l’ora del dolore apre gli affetti si riconoscono e lore di compassione, ingres- cuore e nella mente, non so- frontiere di compagnia, luce cercano mani da stringere, so nel dolore e scelta di com- no facili da cancellare e non di compassione, allora, certo braccia da afferrare. pagnia, annuncio di uomini è detto che saranno mai can- nulla più sarà come prima, Intanto la domanda: per- nobili, peraltro unico modo cellati. Ma anche altro con- ma la Pasqua sarà più vici- ché non a me? La fortuna di per essere umani. serva lo sguardo: mani pieto- na e l’ora più buia della not- MERCOLEDÌ RA IL CENTRO 38 8 aprile 2009 IL TERREMOTO E LO SPORT Teramo basket, rinviata la gara di sabato Valle del Giovenco e Celano chiedono di non giocare, la Lega Pro fa resistenza di Rocco Coletti o sport italiano si fermerà per commemorare le vitti- I tifosi me del terremoto in Abruzzo: da oggi a sabato, infat- del Teramo Lti, in tutte le manifestazioni di qualsiasi disciplina o basket ente di promozione, sarà osservato un minuto di raccogli- A destra, mento. Il Teramo basket sabato non giocherà. Anche il gli allenatori calcio a 5 alla vigilia di Pasqua non scenderà in campo, Cuccureddu, dopo aver già rinviato gli impegni di ieri. Modica e Perrone Teramo basket. La Lega, «vista la richiesta di rinvio da parte della Banca Tercas Il Pescara riottiene Teramo della gara con la For- tezza Bologna per la tragedia tre punti in classifica che ha colpito l’Abruzzo e la disponibilità della Virtus Bo- dalla Corte di giustizia logna ad accogliere le ragioni del rinvio», ha disposto che la gara inizialmente in program- FARMACIE. Avezzano. Tarquini, via Corradini, ma alle 21 di sabato venga po- Il calcio a 5 si ferma 50, tel. 0863.4133394. sticipata a giovedì 30 aprile, alle 20.30. nel fine settimana Celano. Baliva, piazza Aia, tel. 0863.792150. Stop anche al calcio a 5. La Divisione calcio a 5, dopo Ovunque 1’ di silenzio Pescina. Capuzza, via Rinaldi 32, tel. 0863.841210. la sospensione del 24º turno del campionato di serie A pre- inflitti, la Cgf ha deciso di pu- Macalli, il rinvio delle gare di be la situazione. Le società, in- Tagliacozzo. D’Alessandro, lacchy, p.za Duca degli visto per ieri, ha deciso di po- nire il Pescara con la sola am- campionato di Seconda divi- fatti, vorrebbero giocare le Abruzzi 270, tel. 0863.610266. sticipare anche le due giorna- menda di 5 mila euro. Respin- sione in programma sabato. partite di sabato più in là, ma Sora. Marini, viale XX Settembre, tel. 0776.83120. te successive. Le gare che si to il ricorso di Daniele Fortu- Entrambe le squadre marsica- hanno trovato la resistenza di sarebbero dovute giocare ie- nato, all’epoca dei fatti conte- ne stanno vivendo da vicino il Macalli, a quanto pare non FARMACIE. Sulmona. Comunale, piazza Vittorio ri, sono state rinviate a mer- stati tesserato del Pescara, dramma del terremoto nell’A- completamente sensibile al Veneto, tel. 0864.52645. coledì 15. La 25ª giornata (in contro la squalifica di 6 mesi quilano. Alcuni giocatori, ad- dramma che anche i calciatori programma l’11 aprile) sarà e l’ammenda di 5 mila euro dirittura, hanno dormito in stanno vivendo in provincia PROVINCIA DI CHIETI recuperata sabato 18, mentre con cui era stato sanzionato macchina o nel pullman nelle dell’Aquila. Per oggi è attesa Chieti: Albertazzi, via De Lollis, tel. 0871.330640. la 26ª slitterà al 25 aprile. per «violazione del vincolo di ultime notti. E per questo mo- la decisione della Lega Pro. Si Scalo. Pierantoni, piazzale Marconi, 0871.560791. Il Pescara riottiene tre giustizia di cui all’art.30 dello tivo le società hanno chiesto giocherà regolarmente, inve- Ortona: San Tommaso, corso Vittorio Emanuele, punti. La Corte di Giustizia statuto federale». Il Pescara, di non giocare: il Celano a Fer- ce, a Lanciano, dove sabato 085.9063352. Federale ha accolto il recla- quindi, sale a quota 34 in clas- mo contro la Sangiustese e la sarà di scena il Taranto, e a Va- Guardiagrele: Moderna, via Tripio, 0871.82328. mo del Pescara: a fronte dei sifica ed esce dalla zona play Valle del Giovenco a Isola del sto dove il Pescara affronterà tre punti di penalizzazione e out, in attesa che venga di- Liri. Il presidente Macalli si è l’Arezzo, di nuovo affidato a dell’ammenda di 10 mila euro scusso l’ultimo deferimento. detto disponibile ad accettare Marco Cari. Lanciano: Marciani, via Veneto 40 (0872.712905) Braccio di ferro in Lega un posticipo per mercoledì. Atessa: Falcocchio, largo Municipio 9 (0872.866574) Pro. La Valle del Giovenco e Considerando che di mezzo Casoli: Tilli, via San Rocco 6 (0872.981192) il Celano hanno chiesto al pre- c’è la Pasqua si tratterebbe di San Vito: Verna, via Frentana 102 (0872.61444) sidente della Lega Pro, Mario un rinvio che non cambiereb- Rocca S.G.: De Mia, corso Garibaldi 24 (0872.60127) Vasto: Comunale, Circ.ne Istoniense (0873.380388) San Salvo: Grifone, via Dello Stadio 40(0873.343285) Nella tappa del Block Haus Gruppo Intesa Sanpaolo Casalbordino: D’Aurizio, corso Garibaldi (0873.900234) GIULIANOVA Carpineto Sinello: Russi, Strada rotabile (0872.869246) Armstrong, aiuto Chiuse 9 filiali Termoli: Cappella, via Maratona 1 (0875.703233) Il Pdl non vuole Di Carlo PROVINCIA DI PESCARA Pescara: Adriatica, viale Bovio 362, tel. 085.47.12.729. agli scampati Numero verde Signorini, p. Garibaldi 24, tel. 085.69.08.29. e Cameli non si candida più Montesilvano: Costa, via Verrotti, Espansione 2, tel. al Giro d’Italia e uffici sostitutivi 085.44.58.979. GIULIANOVA. «Senza Di Carlo rinuncio Francavilla: Amoroso, viale Monte Corno 3, tel. MILANO. Lance Armstrong L’AQUILA. Il Gruppo Intesa definitivamente alla mia candidatura». 085.49.10.061. e la Fondazione che porta il Sanpaolo ha chiuso 9 filiali Così Giancarlo Cameli (nella foto) scrive Rosciano: Berionni, v. Roma 22, tel. 085.85.05.426. suo nome, Livestrong, porgo- per inagibilità a causa del ter- ai componenti del Pdl giuliese, annun- Città Sant’Angelo: D’Addario Francesco, p. Garibaldi 3, no le condoglianze e sono vici- remoto, su 118 in Abruzzo; le ciando che non si candiderà a sindaco tel. 085.96.604 (turno di notte al 085.95.05.64). ni alle popolazioni colpite dal altre 109 sono attive. del centrodestra. La motivazione sareb- Penne: Filipponi, viale Ringa 6, tel. 085.82.79.627. sisma. Armstrong si augura Delle filiali chiuse, otto (tre be la decisione del Pdl giuliese di non in- Carpineto: Ruggieri, v. R. Margherita 4, tel. che familiari e amici siano all’Aquila, tre ad Avezzano, serire Mimì Di Carlo nella lista ufficiale 085.84.93.33. ora al riparo da ulteriori disa- una a Scoppito e una a Cela- del partito. L’altra sera gli ex direttivi Collecorvino: Petronio, via Pantalone 18, tel. gi, anche se sa perfettamente no) sono di Banca dell’Adria- giuliesi di Forza Italia e An hanno deciso 085.82.07.118. «che occorrerà molto tempo tico, mentre la nona è la sede che Di Carlo non può stare con il Pdl. Corvara: contrada Di Cenne 27, tel. 085.888.93.10. per dimenticare ferite così dell’Aquila della Cassa di Ri- Alanno: Bucci, p. Trieste, tel. 085.85.73.148. gravi, soprattutto quelle di or- sparmio di Firenze. Sono ope- Se lui ed il suo gruppo, senza Di Carlo nel Pdl, sono Tocco da Casauria: Mignella, via Roma 11, tel. dine affettivo». Armstrong ha rative anche le nove filiali del- nel quale figura anche Bru- certo che si continuerà a liti- 085.88.05.06. chiesto agli organizzatori del la Cassa di Risparmio di Asco- no Laurenzi, intendono gare e questo clima non aiu- Giro d’Italia se e come sarà li Piceno e alla Cassa di Ri- candidarsi, dovranno corre- ta nella gestione politica, PROVINCIA DI TERAMO per lui possibile dare un aiu- sparmio di Rieti. I clienti del- re con una propria lista. Ca- per cui mi tiro indietro e sta- Teramo: Di Pierro, via De Gasperi, tel. 0861-411960. to alle popolazioni colpite. An- le tre filiali dell’Aquila chiu- meli, che negli anni della volta per sempre. Da oggi Mosciano-Bellante: Moretti, via Marconi, Mosciano, tel. gelo Zomegnan, direttore del se possono utilizzare postazio- sua giunta, aveva sempre non sono più disponibile 085-8061018. Campli: Del Corso, corso Umberto, tel. Giro d’Italia, gli ha risposto ni sostitutive realizzate nelle avuto al suo fianco Mimì Di per quelle persone che chie- 0861-56180. Atri: Pepe, corso Adriano, Atri, tel. che «la sua stessa presenza al filiali di Sulmona, in piazza Carlo come vice sindaco, dono la mia candidatura so- 085-87221. Pineto-Silvi: Comunale, via Leonardo da Vin- prossimo Giro d’Italia, quello XX settembre, e di Teramo, prima di candidarsi, aveva lo per sostenere interessi ci, tel. 085-9353375. Giulianova: Ielo, via Orsini, tel. del Centenario, rappresen- in via Bovio. ricevuto dal Pdl la garanzia personali e di partito». A 085-8007240. Roseto: Eredi Di Bonaventura, via Naziona- terà un momento di gioia, in Per particolari necessità è che l’ex vice sindaco lo questo punto, non resta che le, tel. 085-8990237. particolare nelle zone vicine stato attivato un presidio di avrebbe affiancato. «Avevo attendere e vedere non solo Val Vibrata: Brunelli, via XX Settembre, Torano; Parere, a quelle colpite dal sisma». emergenza, contattabile al nu- accettato la proposta del se il Pdl deciderà di propor- via Roma, Alba Adriatica, 0861-712352. Val Fino: Rosini, L’appuntamento, per tutti, mero verde 800-303302 oppure Pdl con la garanzia di avere re come candidato a sinda- via Roma, Bisenti, tel. 0861-997354. Isola: Guati, Castel per ritrovare un sorriso, una via internet a segnalazionie- Di Carlo nella lista», ha di- co un rappresentante di ban- Castagna, tel. 0861-697009. stretta di mano e possibilmen- mergenza@intesasanpao- chiarato Cameli, «speravo diera, come Paolo Vasanel- Montorio: Merlini, via Urbani, tel. 0861-592245. Castel- te un autografo di Lance Ar- lo.com. Sono stati nel frat- di poter ricreare quella la, ma anche come proce- li-Isola: Corinti, via Nuova, Colledara, tel. 0861.698869. mstrong, é per il 27 maggio, tempo aperti conti correnti unità e fiducia delle mie pas- derà Mimì Di Carlo. Val Vomano: Di Febbo, piazza Vittorio Emanuele, in occasione della 17ª tappa, per la raccolta di fondi a favo- sate giunte. Tuttavia ora, Azzurra Marcozzi tel.0861-650172 la Chieti-Blockhaus. re dei terremotati. L’OROSCOPO DEL GIORNO

ARIETE CANCRO BILANCIA CAPRICORNO a 21 marzo d 21 giugno g 23 settembre j 22 dicembre 20 aprile 22 luglio 22 ottobre 19 gennaio Modificate il vostro atteggiamento nei L’aspetto superficiale dei problemi di la- Soppesate con cura le scelte che farete Il lavoro dei giorni scorsi vi è costato pa- confronti di una persona che vi può esse- voro è troppo roseo, perché non nascon- oggi. Considerate bene l’effetto che po- recchi sforzi e ne dovete tenere conto re utile nel lavoro. Non siate troppo esi- da qualche insidia. Esaminateli più a fon- trebbero avere su chi vi circonda. Un in- nelle scelte che farete oggi. Non vi dove- genti. Confidatevi con chi amate. do, e ve ne renderete conto. Amore. contro movimenterà la serata. te affaticare. Dedicate più tempo a voi.

TORO LEONE SCORPIONE ACQUARIO b 21 aprile e 23 luglio h 23 ottobre k 20 gennaio 20 maggio 22 agosto 22 novembre 19 febbraio Sarete costretti dalle circostanze a pren- Scarse affermazioni nel lavoro e mode- Vi sentirete molto indecisi e non saprete Non rammaricatevi più di tanto se non dere una decisione che vi costerà fatica ste contrarietà. Non perdete la calma e se accettare o meno un’offerta di lavoro riuscirete a portare a termine i progetti non per le sue reali difficoltà, ma per vin- mantenete sempre le redini della situa- che, seppure interessante economica- professionali. Godetevi il tempo libero cere l’orgoglio; giungerete alla meta. zione. Favoriti gli incontri amorosi. mente, esula un po’ dal vostro campo. in compagnia di chi amate. Riposo.

GEMELLI VERGINE SAGITTARIO PESCI c 21 maggio f 23 agosto i 23 novembre l 20 febbraio 20 giugno 22 settembre 21 dicembre 20 marzo Anche a costo di dispiacere coloro che Impegnatevi a fondo ed entro la mattina- Saprete disporre con idee molto chiare, Non dedicatevi alla soluzione di certi vi sono vicino, date prova di equilibrio e ta riuscirete a superare un delicato pro- buoni contatti con le persone vicine, ac- problemi di lavoro nelle prime ore della non assecondate i capricci. Meglio una blema finanziario. Non parlatene con le cordi anche importanti. Saprete supera- mattinata. Con il passare del tempo si discussione che un segno di debolezza. persone di famiglia o con chi amate. re e chiarire bene alcuni dubbi. semplificheranno e li risolverete. IL CENTRO R2 MERCOLEDÌ 8 aprile 2009 39 IN ABRUZZO TERREMOTO - GLI ANZIANI La voglia di resistere dei nonni Antonietta, 80 anni, tiene duro: Ho perso la casa, ma sono viva

L’AQUILA. Quando si avvicinano le undici di sera può ca- pitarti di vederli dietro il finestrino di un’auto in sosta, con la coperta tirata su fino alle narici e uno sguardo at- Una anziana territo. A volte, però, le apparenze ingannano. il caso de- in primo gli anziani dell’Aquila, Onna, Paganica, San Gregorio e piano di tutti gli altri paesi sconvolti dal terremoto. La paura in un campo c’è. Non può non esserci. L’incertezza è un punto interro- di sfollati gativo che li perseguita. Ma in questi uomini e donne, che allestito nella maggior parte dei casi sono anche nonni e nonne, a Paganica prevale la voglia di resistere, di non cedere. Nonostante tutto. Nonostante il loro stesso tetto abbia ceduto al si- sma che ha colpito duro nella notte fra domenica e lunedì scorsi. E ancora una volta ti rendi Anche un dramma così im- conto di come siano proprio mane ha un risvolto un po’ loro, i pensionati italiani, a of- meno nero: «Ho perso la casa, frire la stampella più solida a è vero, ma sono ancora viva. figli e nipoti. Il welfare-state Soprattutto lo sono i miei fi- sono loro, in tanti piccoli ge- gli e le mie nuore. Le pare po- sti. co?». No, affatto. Tra un paio Ed è allora che li vedi mol- di giorni, suo figlio maggiore lare uno scappellotto di tene- scenderà da Milano e la por- rezza al nipotino, che ha anco- terà con sé in Lombardia. ra la forza di trotterellare da «Starò lì qualche settimana, una tenda all’altra del campo poi deciderò». di sfollati. Da questa terra sconvolta, Sono loro, spesso, ad imboc- però, c’è chi non ha la possibi- care i più piccoli con i cuc- lità di fuggire. chiai di plastica della Prote- In realtà, molti anziani non zione civile. hanno alcuna intenzione di la- Antonietta ha quasi ottanta sciare il loro paese natale. anni. Fino a settantadue ore Hanno preferito bere amaro fa viveva a Onna. Ci è voluta fino all’ultimo istante. tornare. A guardare le ruspe ingoia- Le preme mostrarci la sua re i loro mobili, le macchine casa: a vederla da fuori sem- scavatrici afferrarli e sca- bra intatta. «Dentro è tutto gliarli su di un camion. crollato», ci spiega subito, «e Seduti su una sedia di pla- non so quando potrò tornare stica nel freddo della notte. a riprendermi qualche ogget- Per tutte queste persone, si to. Forse mai più». prepara un’altra sfida: abban- Lunedì notte, questa anzia- donare le abitudini di una vi- na donna ha perso sette ami- ta. ci. Una signora, che i Vigili Atmosfere, oggetti, odori del fuoco hanno estratto solo sottratti per sempre da una poche ore prima dalle mace- scossa di terremoto. così du- rie, era una sua amica frater- ra farli rivivere in una tenda na: «Vivevamo in simbiosi, di plastica. Lo dice anche Ma- dai tempi delle elementari». rio di Paganica: «Sessanta an- Antonietta, però, si sforza di ni di sforzi, e tutto se ne va in mettere la rassegnazione da un minuto». una parte. Federico Formica

IL CENTRO A2 MERCOLEDÌ ATTUALITA’ 8 aprile 2009 41

Moldova, preso d’assalto Il ministero della Pubblica Ammnistrazione: non ci saranno congelamenti il palazzo presidenziale Statali, le liquidazioni sono salve MOSCA. Giornata drammatica ieri in Moldo- ROMA. Il ministero della Pubblica di un «emendamento parlamentare, va, dove nella capitale Chisinau migliaia di ma- Amministrazione è «assolutamente peraltro dichiarato inammissibile dal- nifestanti anticomunisti hanno preso d’assalto contrario ad ogni ipotesi di congela- la Camera». Cisl e Ugl esprimono ap- e dato fuoco al parlamento (nella foto) e al palaz- mento delle liquidazioni per i dipen- prezzamento nei confronti del Ministe- zo presidenziale per protestare contro l’esito denti pubblici». Lo precisa, in una no- ro della Pubblica Amministrazione delle elezioni di domenica, vinte con il 50% dei ta, lo stesso ministero guidato da Rena- per aver espresso la sua contrarietà ad voti dal partito comunista al potere. Negli scon- to Brunetta, riferendosi ad alcune noti- un eventuale congelamento delle liqui- tri, secondo una tv, è morta una ragazza asfis- zie di stampa relative a un emenda- dazioni dei dipendenti pubblici. Se si siata dal fumo sviluppatosi nell’incendio al par- mento che prevede per il pubblico im- vuole risparmiare, dicono i sindacati, lamento. Almeno altre 60 persone sono rimaste piego, oltre al pensionamento sistema- è necessario ridurre gli sprechi a livel- ferite, compresi numerosi agenti di polizia. In tico alla maturazione dei 40 anni di an- lo sia centrale che periferico e non in- serata, dopo ore di tensione e paura per il possi- zianità massima contributiva, anche il tervenire sui redditi dei lavoratori e bile precipitare degli eventi, è giunto l’annun- congelamento delle rispettive liquida- delle lavoratrici, soprattutto in un pe- cio di un accordo tra governo e opposizione per zioni fino al primo gennaio del 2013. Il riodo di crisi come quello che stiamo un nuovo scrutinio delle schede elettorali. ministero precisa anche che si tratta attraversando. Ostruzionismo sulle ronde, norma a rischio SECONDO UN SONDAGGIO IN FRANCIA SEQUESTRI «ACCETTABILI» È scontro aperto tra le opposizioni e la Lega: oggi Fini convoca i capigruppo Il 45% dei francesi giudica «accetta- bile» il sequestro di manager aziendali di Renato Venditti sulle ronde, perché consente ai gradita, anche per non scoprir- rapiti da operai vittime di piani di ri- cittadini di partecipare alla si- si troppo davanti al diktat della strutturazione che prevedono licenzia- ROMA. Una scossa del terremoto in pe Consolo del Pdl, «ritenendo oppor- curezza pubblica «in modo con- Lega. Niente ronde, dice Minni- menti. E’ quanto indica un sondaggio Abruzzo è arrivata anche a Monteci- tuno che anche il presidente della Ca- trollato e adeguato». Ha anche ti, di nessun colore: verde, nera pubblicato dal quotidiano Le Parisien. torio, alle 19,48, mentre era in corso mera ne sia informato per le decisio- detto che nel decreto ci sono o rossa. E’ la polizia di Stato, Per categorie professionali il 56% de- un dibattito molto animato sulla ron- ni del caso». Molte le obiezioni sulle 150 milioni per le forze dell’ordi- non privati cittadini, che deve gli operai e il 50% degli impiegati giu- de previste dal decreto sicurezza. In ronde, elemento chiave del decreto, ne. avere il compito di controllare dicano i sequestri «accettabili». aula, la notizia è stata data da Giusep- compresa una di incostituzionalità. Il capogruppo Pd, Antonello il territorio. La tesi delle ronde Soro, ha consigliato di fare un è stata definita da Donatella ZAPATERO VARA GOVERNO DI CRISI Al ministro dell’Interno Ro- provvedimento ad hoc sulle Ferranti, Pd, una «pericolosa DENTRO I PESI MASSIMI DEL PSOE berto Maroni l’opposizione ha ronde, «tema spinosissimo», giustizia fai da te». E’ una «mo- Nuovo governo politico di crisi e con- rimproverato di aver scelto la perché in conflitto con l’artico- struosità giuridica» e contiene tro la crisi per Josè Luis Zapatero: il sede della Camera per difender- lo 6 della Costituzione. Soro ha un rischio: che camorristi e ma- premier socialista spagnolo ha annun- le, anziché coordinare dal Vimi- anche lasciato intendere che, fiosi riescano a infiltrarsi in es- ciato un rimpasto dell’esecutivo che ve- nale gli interventi di soccorso anche se l’opposizione non è sa. Severo Gianclaudio Bressa, de uscire dal governo il titolare dell’E- per il sisma. Lui e la Lega han- d’accordo su molte cose, il de- Pd, su Maroni: se è in aula anzi- conomia Pedro Solbes e che conferisce no chiesto di porre fine alla di- creto può passare in breve, se ché in Abruzzo, vuol dire che è all’esecutivo un più alto profilo politico scussione generale sugli emen- da esso si stralcia la parte sulla preoccupato più per le ronde con l’arrivo di due pesi massimi del damenti («Colpo di mano», ha ronde. Al capogruppo leghista che per il terremoto. Psoe, il vicesegretario Josè Blanco e il detto Marco Minniti), che l’op- Roberto Cota, che aveva detto Silvana Mura, Idv: la Lega presidente Manuel Chaves. posizione portava avanti anche all’opposizione di non avere un non ha ritegno, se l’Abruzzo di- con intenti ostruzionistici. Ma atteggiamento responsabile, So- venta il pretesto per chiedere ANALISI DELLA BANCA MONDIALE il voto ha un po’ deluso la Lega: ro ha risposto dicendosi contra- una norma «scandalosa» sulle CINA, RIPRESA POSSIBILE NEL 2009 247 sì e 215 no, con molti conti rio a qualunque forma di «mili- ronde, che non esistono, come Il piano di stimolo varato da Pechino che non tornano: sono mancati zia privata», anche se composta ha rilevato Furio Colombo potrebbe rilanciare la crescita economi- alla chiamata 79 deputati del da ex poliziotti e ex carabinieri. (Pd), in nessuna parte del mon- ca della Cina già entro quest’anno e aiu- centrodestra, 37 dichiarati «in Ha assunto rilievo politico an- do. La fondazione «Fare futu- tare le altre economie asiatiche a ri- missione», mentre 42 non han- che la questione della fiducia al ro», presieduta da Gianfranco prendersi. Lo ha detto la Banca Mon- no partecipato al voto. Fra i tre governo, con la Lega favorevo- Fini, ha un periodico on line diale in un suo rapporto: dico. «I segna- leghisti in missione, anche Um- le per accorciare il dibattito, che ieri ha distinto le ronde pri- li che arrivano dalla Cina indicano che berto Bossi. mentre, come ha rilevato Mar- vate e i volontari che ora sono sua la crescita economica potrebbe ri- Maroni ha definito «giusta, co Minniti, Pd, Berlusconi e in Abruzzo per aiutare la popo- partire verso la metà di quest’anno». coerente e moderna» la misura Ronde in giro di notte in una città del Veneto una parte del Pdl non l’hanno lazione.

3090X0I.PM5 TRIBUNALE CIVILE di PESCARA AVVISO di VENDITA IMMOBILI Espropriazione Immobiliare n. 98/96 RGE COMUNE DI CORFINIO (Aq) VENDESI IL 27 maggio 2009 ORE 9,30 AULA 10 - CON INCANTO AVVISO LOTTO n. 3 catastale: N.C.T., Comune di Pescosansonesco, fo- seminativo arbor. classe 2, reddito dominicale e 1,55 CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI Proprietà per la quota di 3/18 di una abitazione sita in glio 15 particella 341 qualità uliveto classe 1, reddito reddito agrario e 2,91. Destinazione urbanistica: zona Spoltore (PE) zona centro storico via Salita degli dominicale  2,01 reddito agrario 1,39 agricola normale Art.61 N.T.A. Confinanti: particella UN POSTO A TEMPO PARZIALE 50% E INDETERMINATO DI Schiavoni n. 8 piano terra e primo. Identificazione Destinazione urbanistica: zona agricola normale Art.61 42, particella 680, particella 45, salvo altri. Vendita ISTRUTTORE SERVIZI FINANZIARI, CAT. C catastale: N.C.E.U., Comune di Spoltore, Foglio 10 N.T.A. Confinanti: particella 342, particella 339 e par- non soggetta ad I.V.A. particella 170 sub.1 categoria A/4, classe 1 consisten- ticella 19, salvo altri. PREZZO BASE D’ASTA: e 731,25 (euro set-  E’ indetto un concorso pubblico, per esami, per la copertura di za 6 vani, rendita catastale 151,84 Confinanti: Via Vendita non soggetta ad I.V.A. tecentotrentuno/25 ) Salita degli Schiavoni, particella 168, Via della Calda- PREZZO BASE D’ASTA:  562,50 (euro cinque- un posto a tempo parziale 50% e indeterminato di Istruttore ia Murata, salvo altri. Vendita non soggetta ad I.V.A. centosessantadue/50 LOTTO n. 14  Servizi Finanziari, Cat. C. PREZZO BASE D’ASTA: 6.243,75 (euro seimi- Proprietà per 1/2, di terreno sito in Pescosansonesco laduecentoquarantatre/75) LOTTO n. 9 (PE). La superficie catastale del terreno è di are 27 e Titolo di studio richiesto: Diploma di Ragioniere. Proprietà per 1/2, di terreni ad uso agricolo sito in centiare 47. Identificazione catastale: N.C.T., Comu- E’ richiesto il possesso dei requisiti generali di accesso al pub- LOTTO n. 4 Pescosansonesco (PE). La superficie catastale tota- ne di Pescosansonesco, foglio 9 particelle 684 qualita’ Proprietà per 1/2, di terreno ad uso agricolo sito in le dei terreni è di are 02 e centiare 93. Identificazione bosco ceduo, classe 2 reddito dominicale e 1,70 red- blico impiego ex art. 2 del Decreto del Presidente della Repub- Pescosansonesco (PE). La superficie catastale del catastale: N.C.T., Comune di Pescosansonesco, fo- dito agrario e 0,43. Destinazione urbanistica: zona blica n.487/1994. terreno è di are 06 e centiare 70. Identificazione glio 15 particelle 346, qualità uliveto classe 1 mq.110 agricola normale Art.61 N.T.A. catastale: (nel pignoramento) N.C.T., Comune di reddito dominicale  0,37 reddito agrario  0,26 e Confinanti: particella 683, particella 174, particella 685, Scadenza presentazione domande: trenta giorni dalla data della Pescosansonesco, foglio 9 particella 184, (attuale) foglio 15 particella 349 qualita’ seminativo arbor. clas- salvo altri. Vendita non soggetta ad I.V.A. foglio 9 particella 687 qualita’ seminativo arbor. Clas- se 2 mq.183 reddito dominicale  0,38 reddito agrario PREZZO BASE D’ASTA:  3.009,38 (euro pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune.   se 2 reddito dominicale 1,38 reddito agrario 2,60.  0,71. Destinazione urbanistica: zona agricola nor- tremilanove/38) Il calendario delle prove scritte verrà comunicato ai candidati Destinazione urbanistica: zona agricola normale Art.61 male Art.61 N.T.A. Confinanti: particella 345, particella con lettera raccomandata. N.T.A. Confinanti: particella 686, particella 482 e par- 348, strada Colle della Guardia, salvo altri. ticella 688, salvo altri. Vendita non soggetta ad I.V.A. LOTTO n. 15 Vendita non soggetta ad I.V.A. PREZZO BASE D’ASTA:  281,25 (duecentot- Proprietà per 1/2, di terreno sito in Pescosansonesco Per informazioni rivolgersi al Comune, Servizio Finanziario, Via  PREZZO BASE D’ASTA: 590,63 (euro cinque- tantuno/25) (PE). La superficie catastale del terreno è di are 19 e Zambeccario - 67030 Corfinio (AQ) - tel. 0864/728100. centonovanta/63) centiare 60. Identificazione catastale: N.C.T., Comu- LOTTO n. 10 ne di Pescosansonesco, foglio 9 particelle 693 qualita’ LOTTO n. 5 Proprietà per 1/2, di terreno sito in Pescosansonesco seminativo arbor. Classe 3 reddito dominicale  3,04 Il Responsabile Servizi Finanziari Proprietà per 1/2, di terreno ad uso agricolo sito in (PE). La superficie catastale del terreno è di are 00 e reddito agrario  6,58. Destinazione urbanistica: zona Pescosansonesco (PE). La superficie catastale del centiare 65. Identificazione catastale: N.C.T., Comu- agricola normale Art.61 N.T.A. Confinanti: particella Patrizia Masciangioli terreno è di are 01 e centiare 40. Identificazione ne di Pescosansonesco, foglio 15 particelle 352 qualita’ 293, particella 658, particella 692, salvo altri. Vendita catastale: N.C.T., Comune di Pescosansonesco, fo- serminativo arbor. classe 3 reddito dominicale  0,10 non soggetta ad I.V.A. glio 15 particella 105 qualita’ seminativo, classe 2 reddito agrario  0,22. Destinazione urbanistica: nuclei PREZZO BASE D’ASTA:  2.137,50 (euro duemi- 2040WZG.PM5   reddito dominicale 0,25 reddito agrario. 0,40. abitativi a prevalenza residenza rurale B4 art.56 N.T.A. lacentotrentasette/50) Destinazione urbanistica: zona agricola normale Art.61 PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE Confinanti: particella 69, particella 73, particella 72, N.T.A. Confinanti: particella 104, particella 106 e par- salvo altri. LOTTO n. 16 AVVISO AL PUBBLICO - Art. 24 del D.Lgs. 4/2008 e s. m.ed i. ticella 107, salvo altri. Vendita non soggetta ad I.V.A. Vendita non soggetta ad I.V.A. Proprietà per 1/2, di terreno sito in Pescosansonesco  SI AVVISA CHE È STATO TRASMESSO ALLA REGIONE ABRUZZO, DIREZIONE PARCHI, TERRI- PREZZO BASE D’ASTA: 112,50 (euro PREZZO BASE D’ASTA:  646,88 (seicento- (PE). La superficie catastale del terreno è di are 08 e TORIO, AMBIENTE, ENERGIA - Servizio Tutela e valorizzazione del paesaggio e valutazione centododici/50) quarantasei/88) centiare 02. Identificazione catastale: N.C.T., Comu- ambientale - Ufficio valutazione impatto ambientale, Via Leonardo da Vinci (Palazzo Silone ), ne di Pescosansonesco, foglio 9 particelle 696 qualita’ 67100 L’Aquila, il progetto di seguito specificato: LOTTO n. 6 LOTTO n. 11 uliveto classe 2 reddito dominicale  2,07 reddito Proprietà per 1/2, di terreno ad uso agricolo sito in OGGETTO Proprietà per 1/2, di terreno sito in Pescosansonesco agrario  1,66. Destinazione urbanistica: zona agri- Pescosansonesco (PE). La superficie catastale del (PE). La superficie catastale del terreno è di are 04 e Richiesta di Concessione Idrica. Derivazione di acqua ad uso industriale (raffreddamento) e cola normale Art.61 N.T.A. Confinanti: particella 695, terreno è di are 04 e centiare 80. Identificazione centiare 50. Identificazione catastale: N.C.T., Comu- particella 283, particella 697, salvo altri. Vendita non per costituzione di scorte idriche a fini antincendio. catastale: N.C.T., Comune di Pescosansonesco, fo- ne di Pescosansonesco, foglio 15 particelle 355 qualita’ soggetta ad I.V.A. PROPONENTE glio 15 particella 335 qualità arbor. classe 1 mq.480, seminativo arbor. Classe 3 reddito dominicale  0,70 PREZZO BASE D’ASTA:  900,00 (euro novecen- TRIBUNALE DI ROMA   ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE – Laboratori Nazionali del Gran Sasso, SS 17 bis reddito dominicale 1,24 reddito agrario. 1,86 reddito agrario 1,51. Destinazione urbanistica: zona to/00) Fall. N. 62058 G.D. La Malfa, km 18+910 Assergi (L’Aquila), tel. 0862.4371, fax 0862.410795, e-mail: [email protected] Destinazione urbanistica: zona agricola normale Art.61 agricola normale Art.61 N.T.A. vende con incanto il 9/6/2009 NORMATIVA DI RIFERIMENTO N.T.A. Confinanti: particella 334, particella 408, parti- Confinanti: particella 354, particella 43, particella 356, LOTTO n. 17 Lett. b, All. III, D. Lgs 4/2008 “Utilizzo non energetico di acque superficiali nei casi in cui la cella 49, salvo altri. Vendita non soggetta ad I.V.A. salvo altri. Vendita non soggetta ad I.V.A. Proprietà per la quota di 1/2 di una abitazione sita in ore 12.00 Lotto 1 quota di 1/4 por- PREZZO BASE D’ASTA:  450,00 (euro  derivazione superi i 1.000 litri al secondo e di acque sotterranee ivi comprese acque minerali PREZZO BASE D’ASTA: 450,00 (euro quattro- Comune di Pescosansonesco via Colle della Guardia zione immobiliare sita in Roma quattrocentocinquanta/00) centocinquanta/00) 15. Identificazione catastale: N.C.E.U., Comune di Via Boehringer Loc. Dragona e termali, nei casi in cui la derivazione superi i 100 litri al secondo”. LOCALIZZAZIONE DELL’INTERVENTO Pescosansonesco, Foglio 15 particella 69 sub.8 cat. prezzo base Euro 62.000,00, LOTTO N. 7 LOTTO n. 12 A/4, classe 2 vani 5,5 rendita castale  190,31. Galleria del Gran Sasso – Autostrada A24 canna sx – Comuni di L’Aquila e Isola del Gran Sasso Lotto 2 quota di 1/4 porzione im- Proprietà per 1/2, di terreno ad uso agricolo sito in Proprietà per 1/2, di terreno sito in Pescosansonesco Confinanti: strada comunale, prop. Palmerini Nicola, d’Italia (TE) – Frazione Casale San Nicola. Pescosansonesco (PE). La superficie catastale del (PE). La superficie catastale del terreno è di are 13 e mobiliare sita in Roma Via prop. Del Rossi Quintino, salvo altri. DESCRIZIONE DELL’INTERVENTO, terreno è di are 06 e centiare 56. Identificazione centiare 55. Identificazione catastale: N.C.T., Comu- Vendita non soggetta ad I.V.A. Boehringer Loc. Dragona prezzo Derivazione di acqua ad uso industriale (raffreddamento) e per costituzione di scorte idriche catastale: N.C.T., Comune di Pescosansonesco, fo- ne di Pescosansonesco, foglio 8 particelle 375 qualità PREZZO BASE D’ASTA:  17.887,50 (euro base Euro 60.000,00. Domanda a fini antincendio all’interno dei laboratori sotterranei dei LNGS dell’INFN e scarico mediante glio 15 particella 336, qualità bosco ceduo, classe 2 pascolo arb. Classe 1 reddito dominicale e 0,56 red- diciassettemilaottocentottantasette/50)   in Cancelleria entro ore 13.00 condotte dedicate nel Fosso Gravone. reddito dominicale 0,41 reddito agrario 0,10. dito agrario e 0,35. Destinazione urbanistica: zona Destinazione urbanistica: zona agricola normale rt.61 dell’8/6/2009, cauzione, con as- UFFICIO REGIONALE COMPETENTE agricola normale Art.61 N.T.A. Confinanti: particella La misura dell’aumento da apportare alle offerte non N.T.A. Confinanti: strada provinciale, particella 337 e 267, particella 269, particella 376, salvo altri. segni circolari NT intestati al Cu- Direzione Parchi, Territorio, Ambiente, Energia - Servizio tutela, valorizzazione del paesaggio potrà essere inferiore a: Euro 500,00 per i lotto -n. 3-n. particella 343, salvo altri. Vendita non soggetta ad Vendita non soggetta ad I.V.A. 4-n. 5-n. 6-n. 7-n. 8-n. 9-n. 10-n. 11-n. 12-n. 13-n. 14-n. e valutazioni ambientali - Ufficio valutazione impatto ambientale. ratore, pari al 10% prezzo base. I.V.A. PREZZO BASE D’ASTA:  1.490,63 (euro mil- 15-n. 16- ( euro cinquecento/00) Euro 1.000,00 per  Offerte minime in aumento Lotto Dal 07/04/2009 (data di pubblicazione) decorrono i 60 (sessanta) giorni entro i quali chiun- PREZZO BASE D’ASTA: 562,50 (euro lequattrocentonovanta/63) il lotto - n. 17 ( euro mille/00) 1 e Lotto 2 Euro 2.000,00. Infor- que (associazioni, Enti, privati cittadini e portatori di interesse), in conformità alle leggi vigenti, cinquecentosessantadue/50) IMMOBILI VENDUTI NELLO STATO DI FATTO E DI mazioni in Cancelleria o presso può presentare, in forma scritta, al predetto Servizio, istanze, osservazioni o pareri sull’opera. LOTTO n. 13 DIRITTO IN CUI SI TROVANO. LOTTO n. 8 Proprietà per 1/2, di terreno sito in Pescosansonesco Maggiori informazioni potranno richiedersi pres- il Curatore Dott. Francesco Ia- Proprietà per 1/2, di terreno ad uso agricolo sito in (PE). La superficie catastale del terreno è di are 07 e so il custode, dott. Caterina Cieri Rec. Telef. 085/ chetti, tel. 06/68301826. Pescosansonesco (PE). La superficie catastale del centiare 50. Identificazione catastale: N.C.T., Comu- 4214389 e sul sito internet :http://tribunale.pescara.it terreno è di are 06 e centiare 00. Identificazione ne di Pescosansonesco, foglio 9 particelle 679, qualita’ e www.astegiudiziarie.it MERCOLEDÌ AC IL CENTRO 42 8 aprile 2009 ECONOMIA

L’Inps: incremento eccezionale. Il settore più colpito è la metallurgia (+7.004%). Le retribuzioni aumentano più dell’inflazione Acquistata Neft per 4,2 mld di dollari A marzo un boom della cassa integrazione Maxi assegno La gestione ordinaria cresce del 925%. E la Fiat la chiede per mille impiegati all’Eni da Gazprom di Vindice Lecis ti a fare ricorso agli ammortizzatori maggiori incrementi rispetto a tratti di solidarietà, afferma MOSCA. Nuova zampata in Russia dell’Eni, sociali in modo massiccio. A marzo marzo 2008 sono stati: meccani- Camusso, «per scegliere di che ieri a Mosca ha siglato una serie di accor- ROMA. Aumento boom della casa — secondo i dati diffusi dall’Inps co (+1.262%), metallurgico mantenere il rapporto di lavo- di con le principali società energetiche del integrazione e delle domande di di- che parla di incremento eccezionale (+7.004%), chimico ro ed evitare i licenziamenti». Paese per collaborazioni anche all’ estero e in- soccupazione. La crisi spinge le — la cassa integrazione, compresa (+1.354%), e legno (+1.728%). La conferma dell’utilizzo della cassato un assegno da 4,2 miliardi di dollari aziende a diminuire la produzione e l’edilizia, è aumentata del 292% ri- Nell’edilizia si è passati dai 2,9 cig in modo massicio arriva da Gazprom: il colosso russo del gas ha infatti i lavoratori dipendenti sono costret- spetto allo stesso mese del 2008. milioni di euro ai 5,9 milioni dalla Fiat che l’ha chiesta per esercitato alla fine dei due anni previsti la call del mese scorso. Per l’Inps non 973 colletti bianchi per tredici option su Gazprom Neft, uno degli asset ex Yu- Se si considera la gestione or- c’è «nesuna incertezza circa la settimane, a partire dal 4 mag- kos acquistati all’asta nell’aprile 2007. Le inte- dinaria per affrontare situazio- sostenibilità della crisi» e il ri- gio: 478 degli enti centrali di se sono state firmate nell’ambito del forum ita- ni contingenti, nell’industria corso alla cig «è inscritto in si- Mirafiori, 240 della Powertrain lo-russo, che vede la più grande missione di si- GM verso la bancarotta la crescita ha raggiunto il tuazioni di crisi congiunturali, e 255 dell’Iveco. Altri 1.069 fa- stema mai organizzata dall’Italia in Russia, 925%. A usufruire della cig or- dove non si profila lo spettro ranno sei settimane non conse- con oltre mille imprenditori guidati dalla pre- dinaria sono stati maggiormen- della drastica ristrutturazione cutive. Per 4.530 dipendenti, in sidente di Confindustria Emma Marcegaglia: L’ipotesi di bancarotta per General Motors te gli impiegati (+1.108%) ri- o della chiusura ma solo la defi- maggioranza impiegati, la cas- 40 di loro, il gotha dell’industria italiana, da si concretizza: mentre scommette sulle ruote, spetto agli operai (+895%). nizione di piani di sostegno di sa durerà una settimana dal 18 Eni a Enel a Finmeccanica, sono stati ricevuti alzando il velo sul prototipo Puma, e vede Nel trimestre sono stati spesi fronte a una congiuntura sfa- al 24 maggio. Gianni Rinaldini, dal presidente Dmitri Medvedev al Cremlino. Volkswagen minacciare il suo secondo posto 800 milioni. Le domande di di- vorevole senza intaccare i livel- segretario della Fiom-Cgil, de- Negli ultimi tempi sembrava che Gazprom po- al mondo come produttore di auto, il colosso soccupazione e mobilità sono li occupazionali». I soldi ci so- nuncia «l’assenza di prospetti- tesse rinunciare a Gazprom Neft, anche a cau- di Detroit accelera i preparativi per una invece aumentate del 45%: dal- no: nel biennio 2009-2010 sono ve sui piani produttivi» senza i sa della crisi mondiale e dei conseguenti pro- bancarotta, concentrandosi sulla creazione di le 520mila del primo trimestre disponibili risorse per 24 mi- quali «l’occupazione è forte- blemi di liquidità, per di più in un momento una nuova società nella quale far confluire i 2008 alle 750mila dello stesso liardi. Per la Cgil i dati confer- mente a rischio». Il sindacato svantaggioso essendo le azioni cadute ben sot- suoi asset migliori nel caso in cui si rendesse periodo 2009. L’incremento del- mano, dice Susanna Camusso, lancia un allarme e teme che si to il prezzo dell’opzione. Ma, secondo fonti di necessaria una ristrutturazione attraverso il le ore autorizzate (78,8 milioni) segretaria confederale, «non tratti dell’anticamera di un ta- stampa russe, il premier Putin sarebbe inter- Chapter 11. Il cda di Gm lavora a un profondo riguarda la cig ordinaria men- solo la profondità della crisi e glio occupazionale. Intanto, venuto per realizzare l’operazione, che sarà fi- taglio dei costi per cercare di far sì che la tre per quella straordinaria il continuo rallentamento del- per l’Istat, grazie ai contratti nanziata attraverso prestiti da parte di ban- società possa ristrutturarsi al di fuori delle (39,7 milioni) le ore «crescono la produzione, ma la scelta che tutelano dieci milioni di la- che statali. Eni ha inoltre firmato una serie di aule di tribunale. Il board continua a riunirsi a un ritmo compatibile con le non più rinviabile di prolunga- voratori, le retribuzioni orarie accordi di collaborazione in Russia e all’este- per vagliare le ipotesi in campo alla luce della dinamiche degli anni recenti». re la cassa ordinaria». L’inten- sono cresciute più dell’inflazio- ro con le principali società energetiche russe scadenza di 60 giorni fissata Per gli aumenti del ricorso alla sità dell’aumento della cig è la ne: il 3,5% contro il +1,6% dei con le quali avvierà un ampio programma di dall’amministrazione Obama. cassa ordinaria, i settori con i risposta giusta, insieme ai con- prezzi al consumo. cooperazione strategica. BORSA TITOLO Quot. uff. Quot. rif. Var. Rif. Min. anno Mass. anno TITOLO Quot. uff. Quot. rif. Var. Rif. Min. anno Mass. anno TITOLO Quot. uff. Quot. rif. Var. Rif. Min. anno Mass. anno TITOLO Quot. uff. Quot. rif. Var. Rif. Min. anno Mass. anno U in euro in euro in % in euro in euro U in euro in euro in % in euro in euro U in euro in euro in % in euro in euro U in euro in euro in % in euro in euro A 9018 Datalogic 4,043 4,015 -1,714 3,722 5,070 9187 Intesa Sanpaolo Rn 1,404 1,415 +0,071 0,928 2,018 9558 Prima Industrie 8,388 8,285 -1,369 6,005 10,758 9028 A.s. Roma 0,564 0,563 +0,536 0,549 0,678 9072 De’longhi 1,458 1,458 -3,762 1,062 1,625 9706 Inv E Sviluppo Med 0,680 0,680 +6,250 0,623 0,980 9353 Prysmian 8,380 8,180 -2,445 6,074 10,801 9621 A2a 1,160 1,154 -0,173 0,966 1,476 9003 Dea Capital 1,071 1,098 +3,683 0,833 1,404 9852 Invest E Svil W09 0,013 0,013 +4,167 0,006 0,013 R 9512 Acea 8,486 8,555 +0,706 7,850 10,415 9598 Diasorin 16,827 16,940 +1,134 13,197 17,252 9361 Invest E Sviluppo 0,082 0,081 -0,244 0,047 0,097 9238 R Demedici 0,168 0,173 +10,473 0,123 0,173 9357 Acegas-aps 4,688 4,570 -5,383 3,572 5,083 9326 Digital Bros 1,974 1,980 -1,000 1,683 2,890 9017 Ipi 1,308 1,317 +1,308 1,148 2,005 9342 Ratti 0,210 0,210 -4,545 0,165 0,288 9094 Acotel Group 54,328 54,480 +1,189 36,408 54,328 9351 Dmail Group 3,989 3,977 -1,790 3,353 4,313 9555 Irce 1,404 1,392 -5,112 1,302 1,835 9565 Rcs Medgr R 0,595 0,580 -1,108 0,444 0,758 9080 Acq Potabili 1,255 1,260 -1,486 0,679 1,345 9359 Dmt 5,346 5,400 -0,917 2,072 13,585 9339 Iride 0,977 0,972 +0,051 0,632 0,997 9564 Rcs Mediagr 0,751 0,743 -1,328 0,499 1,026 9566 Acsm-agam 0,800 0,776 -4,198 0,624 0,996 E 9301 Isagro 2,828 2,760 -3,749 2,423 3,547 9461 Rdb 2,031 2,045 +1,868 1,955 2,356 9124 Actelios 3,103 3,120 +1,629 2,559 3,267 9274 Edison 0,918 0,914 -1,348 0,685 0,984 9578 It Holding 0,184 0,176 0,166 0,252 9221 Recordati 4,304 4,300 +0,821 3,741 4,359 9060 Adf 15,990 15,990 13,709 17,300 9275 Edison R 1,353 1,320 -1,049 1,080 1,353 9054 It Way 3,681 3,630 -1,759 3,361 5,220 9345 Reply 15,782 15,800 -0,315 12,439 16,685 9005 Aedes 0,670 0,620 -6,907 0,302 0,688 9138 Eems 1,230 1,209 +5,960 0,490 1,315 9149 Italcement R 4,199 4,127 -1,078 3,488 5,985 9085 Retelit 0,337 0,333 -1,479 0,203 0,382 9836 Aeffe 0,621 0,615 +2,671 0,441 0,731 9346 El.en 10,576 10,650 -1,114 9,422 15,849 9148 Italcementi 8,304 8,245 +1,042 6,538 9,711 9065 Retelit W 08-11 0,117 0,120 -0,826 0,082 0,174 9105 Aicon 0,383 0,376 -3,590 0,163 0,416 9188 Elica 0,810 0,800 -0,312 0,512 0,934 9152 Italmobil 23,926 24,110 +1,303 19,137 33,880 9549 Ricchetti 0,949 0,950 0,613 1,089 9434 Alerion 0,381 0,385 +4,336 0,268 0,423 9613 Emak 3,374 3,375 +0,746 2,963 4,043 9153 Italmobil R 16,837 16,750 -1,471 12,727 23,379 9447 Rich Ginori 0,154 0,150 -5,114 0,143 0,400 9012 Alleanza 4,210 4,210 +0,178 3,213 6,120 9575 Enel 3,637 3,652 +0,968 3,337 4,802 J 9228 Risanamento 0,241 0,229 -12,199 0,113 0,475 9049 Amplifon 1,509 1,494 +1,633 0,764 1,509 9347 Engineering 17,421 17,800 +1,714 12,450 17,606 9116 Juventus Fc 0,697 0,699 +1,084 0,648 0,873 S 9212 Ansaldo Sts 10,935 10,720 -3,857 8,936 12,142 9525 Eni 14,645 14,710 +0,684 12,310 17,902 K 9590 Sabaf 8,770 8,950 +2,933 7,463 16,522 9163 Antichi Pell 1,493 1,485 +0,338 1,493 2,954 9128 Enia 3,971 3,950 +0,958 2,457 4,020 9358 K.r.energy 0,184 0,179 -2,609 0,167 0,296 9579 Sadi Servizi Indus 0,555 0,555 +0,634 0,394 0,609 9528 Arena 0,042 0,041 -8,715 0,015 0,049 9576 Erg 10,394 10,490 -0,474 8,601 10,453 9253 Kinexia 2,118 2,110 -3,982 1,399 2,209 9505 Saes Gett Rnc 6,669 6,600 -0,752 3,598 6,756 9035 Ascopiave 1,498 1,500 +0,200 1,441 1,539 9057 Erg Renew 0,862 0,869 +0,115 0,651 0,950 9269 Kme Group 0,680 0,690 +3,216 0,453 0,680 9481 Saes Getters 6,945 7,000 +2,414 4,442 7,124 9146 Astaldi 3,520 3,510 -1,127 2,608 4,329 9619 Ergo Previde 4,475 4,485 4,356 4,850 9270 Kme Group Risp 0,995 0,994 -0,501 0,695 0,995 9091 Safilo Group 0,444 0,450 0,290 0,769 9338 Atlantia 11,146 11,070 -2,122 9,564 13,786 9154 Ergy Capital 0,383 0,385 +1,316 0,298 0,427 9334 Kme Group W09 0,030 0,030 +0,334 0,019 0,052 9247 Saipem 13,758 13,700 -3,180 10,782 14,228 9020 Auto To Mi 4,772 4,767 -0,262 3,839 5,671 9157 Ergy Capital W11 0,084 0,085 -0,588 0,055 0,103 L 9248 Saipem Ris 15,000 15,000 15,000 16,920 9574 Autogrill 4,736 4,735 +2,823 3,196 5,966 9099 Espresso 0,820 0,804 -4,286 0,579 1,209 9524 La Doria 1,681 1,665 +2,462 0,914 1,681 9222 Saras 2,101 2,137 +7,520 1,899 2,860 9398 Azimut 4,684 4,617 -2,994 3,114 4,874 9104 Esprinet 5,138 5,065 -1,363 3,213 5,213 9430 Landi Renzo 2,711 2,717 -2,860 2,196 3,497 9837 Sat 9,707 9,800 -5,769 7,514 10,737 B 9084 Eurofly 0,099 0,099 -4,135 0,053 0,125 9594 Lazio 0,328 0,320 +2,236 0,274 0,348 9008 Save 3,751 3,757 -0,858 2,810 4,066 9197 Banca Generali 2,433 2,427 +0,936 2,018 3,059 9088 Eurotech 2,717 2,687 +0,280 1,533 2,745 9207 Lottomatica 13,315 13,200 +1,227 12,071 18,009 9256 Seat Pg 0,733 0,758 -13,864 0,133 1,131 9268 Banca Ifis 6,894 6,910 5,161 6,979 9011 Eutelia 0,335 0,362 +20,667 0,270 0,433 9344 Luxottica 12,265 12,180 -0,653 9,571 13,469 9257 Seat Pg R 0,890 0,890 -36,429 0,293 1,400 9050 Banca Italease 1,485 1,485 1,099 2,519 9530 Everel Group 0,087 0,095 0,087 0,156 M 9123 Sias 3,675 3,650 -1,351 3,229 4,468 9143 Banco Popolare 4,039 4,042 -3,520 1,917 5,951 9627 Exor 9,155 9,005 -2,332 5,407 9,738 9821 Maire Tecnimont 1,427 1,406 +0,572 0,996 1,637 9297 Snai 2,163 2,182 +0,115 1,710 2,298 9582 Basicnet 1,367 1,362 -0,873 1,047 1,426 9139 Exor Priv 5,663 5,720 -0,608 3,197 5,867 9245 Management E C 0,563 0,574 +3,423 0,334 0,563 9115 Snam Gas 3,814 3,800 -1,299 3,678 4,115 9033 Bastogi 2,625 2,555 -1,731 1,411 3,622 9628 Exor Risp 6,277 6,320 +2,764 3,770 6,340 9513 Marcolin 1,194 1,230 1,017 1,404 9271 Snia 0,166 0,162 -3,110 0,106 0,214 9325 Bb Biotech 42,321 42,000 -1,408 38,083 48,909 9081 Exprivia 0,949 0,930 -1,691 0,741 1,030 9019 Marr 5,025 5,085 -0,294 4,562 5,555 9272 Snia W10 0,011 0,011 -7,563 0,006 0,014 9506 Bca Carige 2,574 2,590 +2,170 1,585 2,574 F 9052 Mediacontech 2,240 2,270 +3,182 1,736 2,416 9190 Socotherm 1,641 1,645 +3,135 0,673 1,932 9280 Bca Carige R 2,966 2,900 -3,172 1,960 2,966 9276 Sogefi 0,949 0,940 -5,812 0,681 1,471 9292 Bca Finnat 0,483 0,489 +0,617 0,357 0,525 9618 Sol 2,849 2,900 +2,746 2,688 3,081 9397 Bca Intermobiliare 2,497 2,490 -1,969 2,128 2,912 9032 Sole 24 Ore 1,894 1,922 +0,104 1,529 2,466 9474 Bca Pop.etruria E 3,987 3,970 -0,439 2,805 4,272 9278 Sopaf 0,161 0,164 +4,051 0,094 0,215 9472 Bca Pop.milano 3,698 3,712 +0,610 2,783 4,477 9315 Sorin 0,555 0,560 0,366 0,577 9548 Bca Pop.spoleto 4,806 5,090 +0,792 4,007 5,191 9283 Stefanel 0,323 0,329 0,235 0,425 9533 Bca Profilo 0,468 0,470 0,380 0,536 9550 Stefanel Rnc 2,300 2,300 2,300 2,800 9542 Bco Bilbao Vizcaya 6,762 6,930 +2,667 4,332 9,300 9596 Stmicroel 4,068 4,077 -0,851 3,028 5,178 9514 Bco Desio-brianza 4,330 4,272 -1,555 3,604 4,923 T 9349 Bco Desio-brianza 4,270 4,270 3,796 4,506 9031 Tas 10,240 10,000 +1,937 7,900 15,030 9616 Bco Popolare W10 0,070 0,072 +3,143 0,062 0,152 9193 Telecom It 1,013 1,008 +0,299 0,780 1,192 9537 Bco Santander 5,842 6,000 +5,263 4,065 7,173 9260 Telecom It R 0,795 0,771 -2,033 0,610 0,859 9029 Bco Sardegna Rnc 9,649 9,720 +0,465 7,866 9,855 9647 Telecom Me 0,081 0,081 -2,048 0,040 0,095 9610 Beghelli 0,573 0,570 -2,564 0,342 0,641 9648 Telecom Me R 0,089 0,088 -2,439 0,056 0,098 9037 Benetton 5,329 5,275 -2,855 4,561 6,224 9194 Tenaris 8,099 8,080 -2,238 6,167 8,821 9569 Beni Stabili 0,475 0,476 -1,449 0,372 0,630 9360 Terna 2,309 2,312 +2,210 2,254 2,539 9874 Bialetti Industrie 0,287 0,272 -3,203 0,172 0,351 9553 Tiscali 0,387 0,390 +5,263 0,156 0,771 9048 Biesse 3,842 3,900 +1,299 2,888 5,290 9331 Tod’s 34,247 33,700 -2,798 25,992 35,455 9040 Boero 21,900 21,900 21,000 24,100 9511 Trevi Finanz 5,569 5,500 -1,786 4,374 7,974 9092 Bolzoni 1,688 1,714 +0,824 1,244 1,873 9302 Trevisan Com 0,682 0,671 +0,449 0,438 1,064 9041 Bon Ferraresi 30,593 31,020 +4,409 22,616 30,593 9063 Txt 6,023 6,085 5,137 7,584 9516 Brembo 3,351 3,317 +0,302 2,168 4,259 U 9045 Brioschi 0,183 0,184 -0,108 0,159 0,277 9287 Ubi Banca 8,999 8,965 -0,555 5,965 11,532 9518 Bulgari 3,277 3,312 -1,633 2,835 4,478 9004 Fastweb 15,504 15,420 +1,248 14,856 22,067 9543 Mediaset 3,565 3,562 +0,849 3,101 4,520 9201 Uni Land 0,624 0,620 -4,025 0,420 0,790 9102 Buongiorno 0,672 0,676 +2,347 0,495 0,711 9112 Fiat 6,517 6,425 -4,815 3,437 7,022 9173 Mediobanca 6,493 6,510 -0,838 4,852 7,959 9082 Unicredit 1,510 1,538 +0,130 0,714 1,962 9068 Burani F.g 7,218 7,270 -0,547 7,218 10,125 9113 Fiat Priv 3,531 3,462 -4,549 1,917 3,777 9539 Mediolanum 2,618 2,602 -0,857 2,059 3,172 9083 Unicredit Risp 2,373 2,395 -3,427 1,068 2,566 9557 Buzzi Unic R 5,162 5,275 +3,941 3,848 7,096 9114 Fiat Rnc 4,166 4,190 -1,643 2,472 4,338 9458 Mediterranea A 1,941 1,900 -4,618 1,283 2,308 9352 Unipol 0,702 0,715 +2,070 0,572 1,217 9556 Buzzi Unicem 9,437 9,480 +2,376 6,869 11,922 9335 Fidia 4,037 4,080 -0,122 2,939 6,072 9429 Mid Ind Cap W10 0,109 0,109 -0,092 0,065 0,278 9303 Unipol P 0,457 0,462 +0,873 0,392 0,893 C 9211 Fiera Milano 4,199 4,190 +1,946 3,432 4,616 9039 Mid Industry Cap 14,900 14,900 13,400 15,500 V 9329 C Latte To 1,771 1,790 +0,449 1,513 2,184 9503 Fil Pollone 0,383 0,375 +6,534 0,271 0,479 9175 Milano Ass 1,808 1,830 +0,826 1,120 2,320 9024 V Ventaglio 0,140 0,135 -8,784 0,109 0,343 9327 Cad It 5,024 5,060 +0,198 3,738 5,185 9377 Finarte Aste 0,166 0,155 +3,933 0,128 0,185 9176 Milano Ass R 2,007 2,020 +2,382 1,233 2,426 9308 Vianini Indus 1,409 1,398 -6,174 1,409 1,630 9066 Cairo Communicat 2,029 2,030 -1,932 1,428 2,175 9259 Finmeccanica 9,568 9,695 +1,678 8,579 12,249 9494 Mirato 4,402 4,380 3,463 4,934 9309 Vianini Lavori 3,980 4,000 -1,235 3,435 4,375 9058 Caltag Edit 1,642 1,646 -2,024 1,399 2,300 9038 Fmr Art’e’ 4,933 4,945 -1,051 3,511 4,992 9178 Mittel 2,750 2,780 -0,269 2,429 3,247 9310 Vittoria Ass 3,894 3,890 -0,128 3,039 4,243 9306 Caltagirone 2,520 2,510 -1,857 1,920 2,699 9243 Fond-sai 9,024 9,050 +0,667 8,181 14,022 9010 Molmed 1,182 1,190 -2,459 0,778 1,236 W 9056 Camfin 0,226 0,226 -1,092 0,158 0,340 9244 Fond-sai R 7,375 7,350 -2,455 5,054 8,717 9014 Mondadori 2,460 2,460 +0,820 2,297 3,739 9707 W Inv E Svil Med 1 0,025 0,025 -3,846 0,023 0,040 9061 Campari 4,659 4,752 +1,117 3,928 4,935 9077 Fullsix 1,744 1,797 +1,239 1,484 1,963 9046 Mondo Tv 3,411 3,360 -2,183 2,740 4,616 9133 Warr Intek 11 0,050 0,050 -4,762 0,030 0,058 9617 Cape Live 0,406 0,407 +1,496 0,363 0,500 G 9095 Monrif 0,405 0,405 0,402 0,495 Z 9527 Carraro 2,403 2,390 -3,434 2,308 2,738 9369 Gabetti 0,689 0,680 -2,857 0,673 1,027 9500 Monte Paschi 1,040 1,040 -1,794 0,791 1,578 9239 Zignago Vetro 3,397 3,420 +0,588 3,212 4,201 9333 Cattolica As 19,695 19,500 -0,965 13,120 26,553 9332 Gas Plus 6,630 6,550 -1,355 5,943 7,647 9184 Montefibre 0,161 0,166 +2,215 0,124 0,223 9314 Zucchi 0,413 0,412 -1,905 0,400 0,660 9053 Cdc 1,253 1,133 -10,576 0,666 1,312 9607 Gefran 2,187 2,182 +0,115 2,108 3,231 9185 Montefibre R 0,202 0,204 -3,180 0,134 0,249 9340 Zucchi Rnc 1,365 1,365 1,342 2,000 9312 Cell Therap 0,285 0,283 -7,365 0,039 0,372 9129 Gemina 0,342 0,340 +0,443 0,211 0,485 9451 Mutuionline 3,769 3,710 -1,461 2,750 3,769 9580 Cembre 3,050 3,050 +1,667 2,594 3,541 9130 Gemina Rnc 0,589 0,580 -3,333 0,300 0,631 N 9067 Cementir Hold 2,381 2,360 +0,426 1,728 2,701 9131 Generali 12,848 12,880 -1,529 9,947 19,635 9111 Negri Bossi 0,599 0,599 -0,167 0,593 0,621 9042 Chl 0,152 0,153 -2,980 0,075 0,204 9006 Geox 5,039 5,130 +1,283 4,041 5,202 9316 Negri Bossi W10 0,022 0,022 0,016 0,039 9087 Ciccolella 0,792 0,781 -2,740 0,582 0,918 9330 Gewiss 2,617 2,640 -0,377 2,075 2,888 9236 Nice 2,082 2,050 -4,206 1,575 2,220 9070 Cir 0,827 0,850 +3,785 0,661 0,893 9622 Grandi Viaggi 0,853 0,850 -5,028 0,763 0,967 O 9317 Class Editori 0,637 0,631 -1,328 0,574 0,747 9025 Granitifiandre 2,018 2,035 +2,261 1,935 3,936 9529 Olidata 0,411 0,412 -0,602 0,213 0,460 9027 Cobra 1,262 1,242 -1,429 0,887 2,743 9510 Gruppo Coin 1,700 1,700 +1,190 1,493 2,222 9147 Omnia Network 0,271 0,266 -1,481 0,115 0,422 9073 Cofide 0,375 0,372 -0,667 0,315 0,411 9126 Gruppo Minerali M 3,761 3,777 +4,351 3,597 7,600 P 9508 Cr Artigiano 2,019 2,040 1,846 2,060 H 9013 Panariagroup 1,280 1,250 +1,379 1,194 2,314 9452 Cr Bergamasco 26,520 26,790 -0,594 18,685 27,658 9251 Hera 1,395 1,382 +1,023 1,124 1,613 9110 Parmalat 1,531 1,530 +0,658 1,184 1,554 9835 Cr Valtel W09 0,902 0,940 +4,444 0,201 1,065 I 9109 Parmalat W15 0,638 0,633 -0,706 0,469 0,688 9454 Cr Valtellinese 6,385 6,460 +0,155 4,803 7,370 9036 Igd 0,922 0,922 -1,232 0,813 1,368 9534 Permasteelisa 8,230 8,090 -6,904 6,598 9,910 9100 Credem 3,296 3,292 +0,381 1,727 4,249 9515 Ima 12,512 12,550 +1,210 11,940 13,519 9180 Piaggio 1,037 1,032 -1,714 0,913 1,324 9522 Crespi 0,243 0,235 -6,706 0,168 0,395 9001 Immsi 0,584 0,590 +1,900 0,498 0,759 9206 Pininfarina 3,303 3,200 -6,090 1,930 3,947 9570 Csp 0,672 0,677 0,555 1,023 9075 Impregilo 2,144 2,130 -2,181 1,711 2,236 9151 Pirelli Real 3,986 3,975 -1,365 1,952 5,745 D 9076 Impregilo R 8,114 8,220 +3,202 5,360 8,114 9208 Pirelli&co 0,219 0,217 +3,430 0,148 0,309 9355 D’amico 1,061 1,050 -1,223 0,991 1,388 9174 Indesit Com 2,775 2,590 -4,428 1,630 4,417 9209 Pirelli&co R 0,248 0,238 -6,953 0,182 0,302 9047 Dada 4,311 4,262 -5,225 4,311 7,358 9336 Indesit Com Rnc 3,995 3,990 +7,838 1,950 4,500 9213 Pol Editoriale 0,333 0,333 -2,059 0,289 0,403 9676 Damiani 1,015 1,033 +0,682 0,716 1,034 9290 Intek 0,361 0,373 +3,320 0,237 0,364 9567 Poligraf S F 10,585 10,790 +3,155 9,010 10,957 9089 Danieli 7,059 7,135 +1,494 5,700 9,246 9122 Intek R 0,845 0,850 +2,533 0,522 0,845 9183 Poltrona Frau 0,770 0,766 +4,218 0,389 0,827 9090 Danieli Rnc 4,276 4,170 -0,239 3,688 5,316 9554 Interpump 2,778 2,730 -1,799 2,015 4,406 9350 Premafin 0,997 1,000 -0,695 0,966 1,406 9103 Data Service 0,949 0,950 -5,000 0,562 1,164 9186 Intesa Sanpaolo 2,029 2,030 -4,019 1,379 2,720 9465 Premuda 0,895 0,895 -2,717 0,838 1,077 Gli indici Borse estere Euribor / Oro monete S&p/mib  0,77 16561,00 INDICI VAR SCADENZA Tasso 360 Tasso 365 Argento (per Kg.) 227,240 299,550 Pronto Borsa • 166.828.828 • 166.848.848 • 166.868.868 Mib 30  0,58 17387,00 6038 Dow Jones (h.12) -2,40 1 Mese 1,035 1,049 Sterlina (v.c) 145,900 170,430 Nuovi numeri diretti Quotazione singolo Gestione lista personalizzata Tassi d'interesse Mibtel  0,56 13338,00 6041 Nasdaq Comp. (h.12) -2,69 6 Mesi 1,632 1,655 Sterlina (n.c) 145,900 170,430 titolo (il codice è pub- Midex  0,36 17555,00 6047 Franc.xetra Dax -0,61 12 Mesi 1,796 1,821 Sterlina (post.74) 145,900 170,430 • 166.818.818 • 166.838.838 blicato a sinistra del • 166.858.858 • 166.878.878  - Oro monete All Star 1,23 8456,00 6037 Lnd Ft 100 1,58 Marengo Italiano 116,200 140,990 Cambi in diretta Blue Chips di Milano titolo stesso) Panoramica mercati mondiali Cambi Bankitalia Mibtes +0,05 25888 6035 Parigi Cac 40 -0,94 TITOLO Denaro Lettera Marengo Svizzero 113,620 134,280 Mib30s +0,04 34319 6042 Tokyo Nikkei -0,28 Oro Fino (per Gr.) 20,710 22,100 Marengo Francese 113,620 134,280 Help line: 051-6174500 • Realizzato da Somedia in collaborazione con DJT-Italia a 1.524 lire al minuto + Iva IL CENTRO A3 MERCOLEDÌ ATTUALITA’ 8 aprile 2009 43

Germania, la tragedia in un tribunale Lite per l’eredità «Uno stato palestinese libero» Uccide la cognata e si spara Messaggio del ministro Frattini in missione a Beirut BERLINO. Due persone so- due persone, e alla fine si è BEIRUT. Non c’è nessuna messaggio che Franco Fratti- portato agli interlocutori liba- no morte in un’aula di tribu- tolto la vita. La donna di 48 «alternativa» alla ripresa del ni ha lanciato ieri da Beirut, nesi tutto il sostegno dell’Ita- nale della Baviera, ma il bi- anni, deceduta, era sua co- processo di pace in Medio durante la sua missione nella lia alla vigilia delle fondamen- lancio poteva essere quello gnata; sono rimasti feriti in Oriente e alla creazione di regione all’indomani dell’in- tali elezioni parlamentari del di una vera strage, scatena- modo grave anche la moglie uno stato palestinese «libero sediamento dell’esecutivo 7 giugno. Al presidente Mi- ta, a quanto pare, da un te- di un altro fratello e un av- e indipendente», che viva in israeliano guidato da Benja- chel Suleiman, al premier stamento contestato. Un uo- vocato. La tragedia esplosa pace e sicurezza accanto a min Netanyahu e dal «falco» Fuad Siniora e al presidente mo di 60 anni, che assisteva in un’aula di giustizia, ha ac- quello israeliano. Per questo Avigdor Lieberman, ministro del Parlamento, lo sciita Na- a una udienza, ha estratto ceso una polemica in Bavie- l’Italia, presidente di turno degli Esteri. Il titolare della bih Berri, Frattini ha ribadito una pistola l’ha puntata con- ra: niente vieta, infatti, a del G8, lavorerà assieme al- Farnesina, nella prima gior- che «l’Italia sostiene la stabi- tro una donna e l’ha ucci- chi vuole entrare in un’aula l’Europa e agli Stati Uniti per nata della sua missione (in se- lità» del Paese dei cedri. E sa. Poi ha sparato diversi per assistere a un’udienza «incoraggiare» il nuovo go- rata è arrivato a Damasco, do- che guarda con fiducia al colpi attorno a sè, ferendo di portare addosso armi. verno israeliano a riprendere ve domani vedrà il presidente prossimo appuntamento elet- questa direzione. E’ questo il siriano Bashar al-Assad), ha torale». Paradisi fiscali, la lista nera si è svuotata CGIL, CISL E UIL UNITI BONANNI: 1º MAGGIO UNITARIO I 4 paesi che vi comparivano si impegnano ad adottare misure dopo il G20 Raffaele Bonanni, segretario gene- rale della Cisl, è ritornato sui temi ROMA. Non c’é più nessuna lista L’annuncio di Angel Gurria, segre- ni a fare tutti i progressi ne- Cina figura nei paesi «pro- dell’unità sindacale. «Abbiamo stabili- nera dei paradisi fiscali. I quattro tario generale dell’organizzazio- cessari perché la questione mossi» nella lista bianca: to di fare il 1º maggio - ha detto - Cisl paesi che ancora figuravano in ne, é arrivato sieri a Parigi: «fra le delle sanzioni perda consi- «abbiamo chiesto garanzie insieme a Cgil e Uil come sempre, per- quella diffusa dall’Ocse il 2 aprile 84 giurisdizioni che l’Ocse segue stenza». alle autorità cinesi - ha det- chè la festa del lavoro ci deve vedere subito alla conclusione del G20 di regolarmente non ce n’é più nessu- Dato l’addio alla lista ne- to - e le abbiamo avute. La insieme. Abbiamo opinioni diverse Londra - Costa Rica, Urugay, Filip- na che faccia parte» della «lista ne- ra, la lista grigia - quella dei Cina si é impegnata a rispet- ma spero che prevalga il buon senso, pine e Malaysia - hanno infatti pre- ra», ha detto Gurria durante una paesi che si sono impegnati tare le norme. Non sono sta- cioè l’elemento più ricco e più impor- so l’impegno ufficiale di adeguarsi conferenza stampa che si é tenuta a scambiare informazioni fi- te fatte eccezioni». In parti- tante. In posti dove ci sono più cultu- alle norme fiscali internazionali. nella sede dell’Ocse. scali, ma che non hanno an- colare era stato il Lussem- re c’è una ricchezza ma a condizione cora firmato accordi bilate- burgo, finito nella lista gri- che si conciglino». «Il tempo dei paradisi fi- rali con stati membri dell’O- gia dei paradisi fiscali insie- scali é ormai passato. Siamo cse - si allunga quindi a 42 me ad Austria e Belgio, tra i NAPOLI, FUCILE A POMPA E KALASHNIKOV fieri - ha aggiunto - di poter- nomi. E resta inalterata la li- primi a giudicare «incom- TROVATE ARMI IN UNA SCATOLA vi rendere partecipi di que- sta bianca, dei paesi che già prensibile» il trattamento Gli agenti del commissariato di sto progresso assolutamente applicano gli standard inter- «di favore» riservato ad alcu- Acerra, nel napoletano, nell’ambito significativo» reso possibile nazionali. Il segretario gene- ni stati degli Stati Uniti e ad di una attività investigativa, hanno dall’incontro dello scorso 2 rale dell’Ocse ha anche ten- alcuni territori britannici, rinvenuto e sequestrato un fucile a aprile, a Londra. Ma a que- tato oggi di chiudere le pole- ritirati dalla lista grigia. Sul- pompa ed un fucile mitragliatore com- sto punto «c’é ancora molto miche sulla «credibilità» del- la questione, Gurria ha os- pleti di munizioni. Le armi, in perfet- lavoro da fare per mettere le liste messa in discussione servato: «non ci sono impe- to stato di conservazione e pronte al- in pratica questi impegni». negli ultimi giorni: «penso gni di serie B, tutti gli impe- l’uso, sono state rinvenute in via Ol- Impegni che, ha ricordato il che le liste siano credibili gni sono presi sul serio. Ora mitello, all’interno di una grossa sca- Gurria, possono in alcuni ca- perché basate su dati obietti- si tratta di vedere come sa- tola di cartone, abilmente nascosta si comportare una modifica vi», ha risposto ai giornali- ranno messi in pratica. Que- sotto la vegetazione di un muro. nel diritto interno del paese: sti sottolineando che l’Ocse sti paesi saranno sorveglia- «sono sicuro che i progressi procede regolarmente alla ti, staremo a vedere cosa IN UN AGGUATO A CATANIA si faranno ormai in modo re- pubblicazione degli aggior- succede». AMMAZZATO UN PREGIUDICATO golare». In materia di sanzio- namenti. Il segretario gene- E dunque, si svuota così Un pregiudicato di 39 anni è stato ni, Gurria ha fatto capire di rale dell’Ocse Gurria ha an- la famosa lista nera dei para- ucciso a Catania. E’ stato raggiunto essere a priori contrario: che negato ogni «pressione disi fiscali segnalata il 2 da una serie di colpi di pistola in via «non ci sono definizioni di dell’autorità cinese» per il ri- aprile scorso nella riunione del Plebiscito, vicino alla sede della sanzioni - ha detto - Incorag- tiro dalla lista grigia di Ma- dei capi di governo del G20 municipalizzata dei trasporti. giamo le diverse giurisdizio- I capi di governo del G20 di Londra cao e Hong Kong, mentre la di Londra.

E lo staff della Casa Bianca spiega: non c’è nessuna riserva verso Berlusconi LA POLEMICA Visita a sorpresa di Obama in Iraq Tutte le truppe Usa via entro il 2011 dal corrispondente Andrea Visconti entusiasmo. Motivo della sua popolarità è for- se l’annuncio che entro la fine dell’estate 2010 NEW YORK. È stata una grande sorpresa tutte le forze Usa da combattimento saranno per tutti perchè fino all’ultimo la presenza di ritirate dall’Iraq. Alla fine del 2011 inoltre ter- Barack Obama in Iraq è stata tenuta rigorosa- minerà completamente la presenza militare mente top secret per motivi di sicurezza. degli americani in Iraq con il ritiro di tutte le Il capo della Casa Bianca è arrivato ieri mat- forze di sicurezza. tina nella capitale irachena senza che neppu- «È arrivato il momento che facciamo scatta- re i giornalisti al seguito lo sapessero. L’an- re la transizione da noi alle forze irachene», nuncio è stato dato dal suo portavoce ad atter- ha detto Obama rivolgendosi a più di duecen- raggio avvenuto. È così che si è conclusa la to soldati Usa. «È necessario che si assumano prima missione all’estero di Obama in veste la responsabilità per il proprio paese». Subi- di presidente Usa dopo una trionfale visita a to dopo si è incontrato con il primo ministro Londra, Parigi e Strasburgo a cui ha fatto se- Nouri Maliki nell’abitazione del comandante guito una sosta in Polonia e due giorni in Tur- americano in Iraq, il generale Raymond Odier- chia, un paese islamico scelto per lanciare no. Ed è qui che ha espresso rammarico per le messaggi conciliatori a tutto il mondo musul- più recenti vittime di attacchi all’interno del mano. paese, una cinquantina negli ultimi giorni, ag- A Istambul, il vice consigliere per la Sicurez- giungendo però che in Iraq «si stanno facendo za nazionale ieri mattina ha invece assicurato enormi progressi». che Obama ha «grande stima» per Silvio Ber- La ritirata dal paese occupato è ancora una Boy Dylan: «Il presidente Usa non mi piace più» lusconi e che «non è stato possibile organizza- volta un drastico cambio di direzione rispetto re un incontro bilaterale durante questo viag- alle scelte politiche di George W. Bush. È sta- Fino a oggi era stata una love story te del cantante l’innamoramento è gio semplicemente perché non è stato possibi- ta proprio la profonda differenza fra Obama e reciproca: Bob Dylan aveva fatto cam- sbollito. «Non sono sicuro che sarà le conciliare i rispettivi impegni». il suo predecessore a marcare questa sua pri- pagna per l’elezione alla Casa Bianca un grande presidente», ha detto Dy- Obama ha salutato i militari Usa di Camp ma missione all’estero in cui ha insistito sul- di Barack Obama, che a sua volta ave- lan in un’intervista al sito web di Ne- Victory che, a giudicare dalle foto diffuse dal- l’importanza del multilateralismo e sull’amici- va caricato una ricca antologia del wsweek in vista del debutto del nuo- la Casa Bianca, lo hanno accolto con grande zia con il mondo islamico. cantante sul suo iPod. Ma ora da par- vo cd «Together through Life».

PROBLEMI CON I PAGAMENTI? SEI STATO PIGNORATO? TI HANNO NEGATO IL PRESTITO? TI HANNO RESPINTO IL LEASING?

SEI STATO PROTESTATO? TI HANNO RIFIUTATO IL MUTUO? PROBLEMICONIPAGAMENTI?SEISTATOPIGNORATO?

IL NOSTRO OBIETTIVO È RISOLVERE I TUOI PROBLEMI

C.SO VITTORIO EMANUELE II, 163 - 65100 PESCARA

TEL. 085.2058428 - FAX 085.4227910 p.ceccarelli.adv MERCOLEDÌ A4 IL CENTRO 44 8 aprile 2009 ATTUALITA’ Piante di cacao malate, uova in pericolo Quest’anno sane e salve ma il futuro è incerto. Pasqua sotto la pioggia ROMA. Anche se per que- gonfiamento dei germogli del l’altra, senza altra vegetazio- lo di bassa pressione si sta len- st’anno sono arrivate “sane e cacao (Cssv), che sta procu- ne. Ciò indebolisce le piante tamente avvicinando dalla salve” nei supermercati, le uo- rando effetti devastanti sulle rendendole più soggette a infe- Spagna e fra oggi e venerdì at- va di Pasqua potrebbero esse- piantagioni dell’Africa occi- zioni. Il prossimo raccolto dal- traverserà la nostra Penisola - re in pericolo negli anni futu- dentale e il fungo parassita le piantagioni in Costa d’Avo- spiega il meteorologo Andrea ri, minacciate da un fungo e “scopa della strega”, che sta fa- rio, che produce il 70% del ca- Giuliacci - seguito poi da un’al- da un virus che stanno deva- cendo lo stesso nelle piantagio- cao mondiale, potrebbe essere tra più intensa perturbazione stando molte piantagioni di ca- ni del Brasile. Il problema, ha ridotto di un terzo. atlantica che si muoverà attra- cao in Africa e America Lati- spiegato Paul Hadley dell’Uni- Pasqua sotto la pioggia. verso il nostro Paese fra saba- na. E’ quanto riferisce il maga- versità britannica di Reading, Gran parte dell’Italia sarà in- to e il lunedì di Pasquetta». zine britannico New Scientist: è che stanno aumentando le teressata nei prossimi giorni e Durante le Feste di Pasqua i nemici del più amato dono monocolture di piante di ca- fino a Pasqua da un peggiora- quindi le piogge bagneranno pasquale sono il virus del ri- cao, una pianta attaccata al- mento del tempo. «Un mulinel- da nord a sud la Penisola. Un uovo gigante Processo Thyssen, i consulenti della difesa: l’impianto non era obsoleto Dal procuratore brasiliano Ammessi alla maturità Battisti «Bastava schiacciare il pulsante giusto scarcerazione anche con qualche cinque e non vi sarebbero state le sette vittime» negata Basterà la media del sei TORINO. Bastava schiacciare un pulsante al posto di un za. La lunga lamiera fu infi- BRASILIA. Il procurato- ROMA. Nell’albo dell’istitu- prossimo anno quanto previ- altro e i sette operai della Thyssenkrupp non sarebbero lata male nei rulli e, duran- re generale del Brasile, to torna il punteggio finale sto nel regolamento in via di morti. Lo ha detto ieri in Corte d’Assise, a Torino, uno dei te il percorso, sbandò e sfre- Antonio Fernando de Sou- della maturità alla quale si approvazione e cioè la neces- consulenti della difesa nel corso dell’udienza del processo gò sull’incastellatura spri- za, ha respinto la richie- potrà essere ammessi con sità di avere tutti 6, condot- per il rogo del 6 dicembre 2007. Con le sue parole, l’inge- gionando di conseguenza le sta di scarcerazione avan- una media non inferiore al ta compresa, per accedere al- gner Vittorio Betta, docente all’università di Napoli, ha scintille. zata dai legali di Cesare 6. Lo prevede l’ordinanza l’esame di Stato. Una solu- fatto calare il gelo della maxiaula del Palazzo di Giustizia. Un interruttore era nel po- Battisti. Il procuratore ge- emanata ieri dal ministero zione, questa, adottata an- sto sbagliato. Si accumulò nerale ha anche emesso dell’Istruzione che fissa le che per evitare eventuali ri- «Dall’analisi dei dati si investì le sette vittime. una enorme carta impregna- un parere a riguardo del- regole per l’ammissione al- corsi da parte degli esclusi. può ipotizzare che qualcu- Perchè non fu dato lo ta d’olio che finì per incen- la pretesa prescrizione l’esame di Stato per il cor- Nel provvedimento viene in- no, quando ha visto le scin- stop? I lavoratori, chiamati diarsi. E per nove minuti delle condanne in Italia a rente anno scolastico. Un ap- vece confermato che con il 5 tille o il focolaio dell’incen- a testimoniare, hanno spie- nessuno si accorse di nien- carico dell’ex terrorista puntamento che coinvolgerà in condotta lo studente non dio, abbia premuto il tasto gato che quei bottoni rossi te, nemmeno il collaudatore dei Proletari armati per il circa 500 mila studenti del- sarà ammesso, come il mini- che blocca la parte della li- erano tabù. L’azienda, cui De Masi («che d’altronde comunismo. De Souza ha l’ultimo anno. Nel provvedi- stro ha più volte sottolinea- nea 5 chiamata sezione di in- stava a cuore la produzione, non poteva»), destinato a decretato che in base alla mento del ministero si stabi- to nelle ultime settimane. gresso. Ma se avesse schiac- non voleva assolutamente morire con gli altri. «Ma noi legge brasiliana, i crimini lisce che, in attesa del perfe- Con l’ordinanza viene rein- ciato un altro pulsante, a so- che si toccassero, e i capi, - precisa Ezio Audisio, uno commessi da Battisti nel zionamento del regolamento trodotta, infine, la pubblica- li venti centimetri di distan- per rafforzare il messaggio, degli avvocati Thyssen - non nostro Paese cadranno in sulla valutazione degli stu- zione del punteggio finale za, non sarebbe successo arrivavano a intimidire i di- diciamo che è colpa di que- prescrizione soltanto tra denti, saranno ammessi al- nell’albo dell’istituto sede nulla». Il bottone in questio- pendenti più giovani. «Non sto o di quello. Non è un pro- il 2011 e il 2013. «Finchè l’esame di Stato che conclu- della commissione. Moda- ne è un fungo rosso che è vero niente - ha replicato a cesso agli operai. Stiamo so- non sarà estinto il proces- de il ciclo di studi superiori lità questa che era stata spunta dalla plafoniera: è il queste accuse Vittorio Betta lo fornendo dati oggettivi». so di estradizione o non gli studenti con una media esclusa con una ordinanza pulsante di emergenza. E’ il - e lo dimostra il fatto che il Comunque i consulenti del- sarà giudicata irricevibile non inferiore al 6. Dunque dal precedente Governo. pulsante in grado di ferma- giorno prima l’emergenza fu la difesa sono stati attaccati la richiesta della Repub- anche se si avrà un cinque L’allora ministro Giuseppe re tutto l’impianto e, soprat- azionata quattro volte». Co- da quelli di accusa e parti ci- blica Italiana, è necessa- in qualche materia, ma la Fioroni aveva, infatti, previ- tutto, il flusso di olio idrauli- sì come sono state ricostrui- vili. «La linea 5 - ha detto rio che sia prolungata la media sarà sufficiente, se- sto per i «maturi» edizione co: premendo quel pulsante te dai consulenti della dife- Massimo Zucchetti - era ob- detenzione preventiva di condo il provvedimento si 2008 soltanto una indicazio- non si sarebbe rotta la tuba- sa, le fasi dell’incendio, du- soleta e in condizioni malri- Cesare Battisti», scrive potrà essere ammessi. ne dell’esito dell’esame - di- tura, non ci sarebbe stata l’e- rato in tutto 17 minuti e 24 dotte tali che non doveva De Souza nella sua senten- Di fatto si tratta di una plomato o non diplomato - splosione, non ci sarebbe sta- secondi, non chiamano in nemmeno essere messa in za. marcia indietro sul 5 in con- senza indicare nell’albo del- ta la vampata di fuoco che causa le misure di sicurez- funzione». dotta, infatti si rinvia al l’istituto il voto. Iannuzzi sotto accusa Estorsione e incendio Sull’immunità deciderà doloso nel Bolognese la Consulta quattro finiscono in cella MILANO. Il giudice mono- BOLOGNA. Per convincere no. Grazie ad intercettazioni cratico di Milano ha chiesto al- un artigiano a consegnare telefoniche i carabinieri han- la Corte costituzionale l’annul- una somma di 4.000 euro no ricostruito la vicenda: la lamento della delibera della hanno bruciato la casa dove vittima era in debito di 1500 Giunta del Senato che ha di- l’uomo viveva con moglie e euro con un geometra bolo- chiarato l’insindacabilità del- due figli: i carabinieri han- gnese di 32 anni, Nicola Ma- le opinione espresse dall’ex se- no arrestato tre italiani e un grini, per il versamento del- natore Lino Iannuzzi in due albanese con l’accusa di con- l’affitto di un appartamento articoli. L’ex parlamentare e corso in tentata estorsione occupato prima di trasferir- giornalista era stato querelato ed incendio doloso aggrava- si nella nuova abitazione. per diffamazione dagli ex pm to da lesioni. Dopo un primo contatto del processo Andreotti, tra cui L’indagine dei militari è nel novembre scorso quan- Giancarlo Caselli. Gli atti del partita lo scorso 18 gennaio do il Magrini si presentò al- processo sono stati trasmessi in seguito all’incendio di na- l’artigiano con altri due com- dal giudice alla Consulta, sol- tura dolosa (è stato rinvenu- plici (poi arrestati) la vitti- levando il conflitto di attribu- to del liquido accelerante vi- ma riceveva, in febbraio, la zione tra poteri dello Stato. cino alla porta d’ingresso) di rivendicazione telefonica Iannuzzi é accusato di diffama- un’abitazione a Bentivoglio dell’atto incendiario e la ri- zione per due articoli pubbli- (Bologna) di proprietà di un chiesta della consegna di cati su «Il Giornale» intitolati artigiano calabrese di 39 an- 4mila euro in rate di 500 eu- rispettivamente «Genesi di ni (lievemente ustionato dal- ro ogni due settimane. Dagli una persecuzione» e «Gli in- le fiamme) e nella quale abi- accertamenti è risultato che toccabili in toga». Ieri il pm tava con la moglie e i due fi- il Magrini si era rivolto ad Elisa Moretti ha sollevato la gli. un imprenditore edile di 41 questione del conflitto di attri- La famiglia era riuscita a anni di origini campane, buzione tra poteri, ritenendo mettersi in salvo uscendo da Franco Di Martino, il quale, che gli scritti dell’ex senatore una finestra del primo piano a sua volta, aveva dato inca- non rientrino nell’immunità grazie ad una scala portata rico di recuperare la somma parlamentare. tempestivamente da un vici- ad altre due persone. IL CENTRO A5 MERCOLEDÌ ATTUALITA’ 8 aprile 2009 45

Barbone picchiato a morte, arrestati due agenti Polfer L’accusa è omicidio. Il pestaggio all’interno della stazione Centrale a Milano MILANO. Avrebbero pestato a morte rogati dal gip a Opera: solo uno avrebbe golarmente una piccola pensione e insie- un senza tetto che viveva tra la Stazione risposto alle domande. me ad altri amici trascorreva gran parte Centrale di Milano e il dormitorio di via- Il 6 settembre scorso i due agenti han- della giornata alla Centrale, secondo la le Ortles, mettendo a rapporto una vicen- no messo per iscritto di essere intervenu- versione dei due, era a terra dopo aver be- da diversa da quella poi accertata dalla ti, attorno alle 20, per una «discussione vuto troppo. Pertanto, dato che si lamen- Procura. Per questo due agenti della Pol- animata» tra alcune persone davanti a tava dicendo di stare male anche per pro- fer sono stati arrestati con le accuse di una delle entrate laterali della Stazione, blemi cardiaci, lo hanno portato barcol- omicidio e falso. Un loro superiore è inve- in piazza IV Novembre. Hanno riferito di lante nei loro uffici per identificarlo e se- ce indagato per favoreggiamento. L’ordi- essere stati avvisati da alcuni passeggeri gnalarlo per ubriachezza molesta: ma nanza di custodia cautelare in carcere è che segnalavano una rissa ma che al loro qui avrebbe dato in escandescenze e stata eseguita dalla polizia mercoledì arrivo tutti stavano dileguandosi veloce- avrebbe tentato di aggredire e minaccia- scorso. Venerdì i due, incastrati dalle te- mente tranne Giuseppe Turrisi, 58 anni, to uno dei due agenti con un coltellino. lecamere installate agli ingressi, nei cor- originario di Agrigento. L’autopsia ha rivelato che Turrisi ave- ridoi e negli atri della Stazione Centrale e Turrisi, che non era un clochard nel ve- va il corpo e il volto coperto da ecchimosi dagli esiti dell’autopsia, sono stati inter- ro senso della parola perchè prendeva re- e da fratture. Clochard in Stazione Madre annega il figlio nella vasca da bagno Verona, aveva solo un mese. Disperata dice al parroco: «Perchè l’ho fatto?» di Roberta Rizzo Baldo, 39 anni, è stata arrestata te, «era confusa e non sapeva sando che «la piccola vittima per aver ucciso il suo piccolo Mat- capacitarsi del dramma. Cer- è stata uccisa». ROMA. «Perché l’ho fatto? Ma co- tia Cerato di un mese. L’ha annega- to, in questo ultimo periodo «Il delitto è stato compiuto sa ho combinato?», con la dispera- to nella vasca da bagno mentre lo era un po’ più tesa. Con la na- dalla madre», ha aggiunto il zione negli occhi e la mente confu- stava lavando. La tragedia è avve- scita di Mattia aveva tante co- magistrato, «viste le condizio- sa si è rivolta al parroco che le sta- nuta a Vestenanova, un piccolo se da fare, anche perché ha un- ni psicologiche della signora va accanto per confortarla. Cinzia paesino in provincia di Verona. ’altra bambina di 7 anni a cui Cinzia Baldo l’ho fatta subito pensare. Ma sembravano cose sottoporre ad una visita psi- Il bambino è stato affogato risolvibili e normali per chi chiatrica a San Bonifacio. Fat- tra le 8,30 e le 9,30, probabil- ha una famiglia». ti i primi accertamenti l’han- mente in un raptus che ha col- Il parroco ha raccontato no trasferita a Verona, nel re- to la donna in preda ad una che in paese la conoscono tut- parto detenuti dell’ospedale forte depressione. Il marito, ti perché fa l’insegnante nella di Borgo Trento, sotto stretta carabiniere in servizio a Vi- scola materna. Insomma, Cin- sorveglianza». I parenti e gli cenza, era già uscito di casa zia Baldo, amava i bambini. I amici della donna sono scon- per andare dal barbiere, e suoi e quegli degli altri. Ama- volti, nessuno crede che possa quando è ritornato ha visto la va giocare con i piccoli e accu- aver ucciso il bambino. «E’ moglie in uno stato di forte agi- dirli. Eppure ieri mattina, nel- una bravissima insegnate e tazione. Una volta entrato in la sua testa, è accaduto qualco- quello che è accaduto è inspie- bagno ha scopetto il cadavere sa, un’angoscia si è imposses- gabile per tutti noi. Non c’è del neonato immerso nell’ac- sata di lei facendole compiere mai stato nessun segnale di di- qua della vasca. Sono subito un gesto drammatico. «Cinzia sagio, anzi, la ricordo come intervenute le forze dell’ordi- non si è resa conto di quello una persona allegra e aperta», ne perché i soccorsi sono ap- che faceva. Questa è una trage- ha detto la cuoca della scuola parsi immediatamente inuti- dia che sconvolge l’intera no- materna dove Cinzia lavora- li. stra comunità», ha concluso va. Forse la depressione post Cinzia Baldo è crollata pian- don Marcazzan. partum che ha colpito la don- gendo disperatamente accan- Il sostituto procuratore Ma- na non era forse stata così evi- to a don Sergio Marcazzan, ria Cristina Motta, che coordi- dente agli occhi dei famiglia- parroco del paesino, che è ac- na le indagini, ha confermato ri, ma Cinzia era entrata in un corso per capire cosa è accadu- che il medico legale, Domeni- tunnel di ossessioni che in ter- to. «Le sono stato vicino tutto co De Leo, ha escluso si sia mini psichiatrici viene defini- L’abitazione dove è avvenuto il dramma il tempo», ha raccontato il pre- trattato di un incidente preci- to come “sindrome di Medea”.

IL CENTRO T4 MERCOLEDÌ Il giornale non è responsabile dei cambiamenti 8 aprile 2009 apportati ai programmi senza preavviso OGGI IN TELEVISIONE 47

Tg1 13.30/17.00/20.00/22.55/0.35 Tg2 13.00/18.30/20.30/21.30/23.20 Tg3 12.00/14.20/15.10/19/21.05/0.00 Tg5 8.00/13.00/20.00/1.30/5.30 Studio Aperto 12.25/18.30/2.10/6.00 Tg4 5.10/11.30/13.30/18.55/1.35 Tg1 flash 6.30/7/7.30/8/9/9.30/11.30 Tg2 flash L.I.S. 18.05 Tg3 regionali 7.30/14.00/19.30/0.10 Tg5 ore 10 10.00 Tg5 minuti 18.00 21.10 TELEFILM 20.45 CALCIO 21.10 ATTUALITÀ 21.10 REALITY 22.05 TELEFILM 16.40 FILM Rex Coppa Campioni Chi l’ha visto? Grande Fratello C.S.I. New York Marcellino Alle Capannelle Gli attaccanti In Abruzzo Questa sera Mac e la sua pane e vino viene trovato un Messi (foto), si raccolgono conosceremo squadra devono Raccolto fantino morto. Eto’o ed Henry gli appelli i nomi dei scoprire il nesso in fasce dai frati, Aveva appena guidano il Barça dei parenti che semifinalisti del tra la morte Marcellino vinto una gara. nella sfida contro hanno perso reality condotto di una donna fa amicizia con Lorenzo e Rex i tedeschi del i contatti da Alessia e l’omicidio un crocefisso indagano Bayern Monaco con i familiari Marcuzzi di un giudice trovato in soffitta

6.10 10 Fiction (r) 7.00 Cartoon Flakes 8.15 Cult Book 6.00 Tg5 Prima pagina Rasse- 6.35 Cartoni animati 5.35 Peste e corna e gocce di 6.45 Unomattina Programma 9.45 Un mondo a colori - Files 8.20 La Storia siamo noi gna stampa quotidiani 9.00 Hope & Faith Sitcom storia Di Roberto Gervaso condotto da Eleonora Da- 10.00 Tg2punto.it Di Michele Bovi 9.15 Verba volant Rubrica 7.55 Traffico Situazione su stra- 9.30 Ally McBeal Telefilm 5.40 Kojak Telefilm niele e Michele Cucuzza 11.00 Insieme sul Due 9.20 Cominciamo bene-Prima Con- de e autostrade / Meteo 5 11.20 Più forte ragazzi Telefilm 7.10 Quincy Telefilm 7.35 Tg Parlamento Rubrica 13.30 Tg2 Costume e Società duce Pino Strabioli con Pao- 7.58 Borse e Monete Rubrica 12.15 Secondo voi Rubrica 8.10 Hunter Telefilm 9.35 Linea Verde Meteo 13.55 Tg2 Medicina 33 Rubrica lo Crimaldi, Leo Sanfelice 8.40 Mattino Cinque Programma 13.00 Studio Sport Notizie 9.00 Nash Bridges Telefilm 10.00 Verdetto finale Programma 14.00 Italia allo specchio 10.00 Cominciamo bene Conduco- condotto da Barbara D’Ur- 13.40 Cartoni animati 10.10 Febbre d’amore Soap condotto da Veronica Maya 15.00 Dalla Camera dei Deputati no Fabrizio Frizzi con Elsa so e Claudio Brachino 14.30 I Simpson Sitcom 10.30 My Life Soap 11.00 Occhio alla spesa Rubrica Question Time Interrogazio- Di Gati e Rita Forte 9.57 Grande fratello 9 Pillole 15.00 Smallville Telefilm 11.40 Detective in corsia Tf Con Alessandro di Pietro ni a risposta immediata 12.15 Rai Sport Notizie 10.05 Mattino Cinque Talkshow 15.50 Kyle XY Telefilm 12.25 Renegade Telefilm 12.00 La prova del cuoco Condu- 15.40 Italia allo specchio 12.25 Tg3 Agritre Rubrica condotto da Claudio Brachi- 16.40 Malcolm Telefilm 14.05 Il Tribunale di Forum ce Elisa Isoardi con la par- 16.15 Ricomincio da qui Tal- 12.45 Le storie - Diario italiano no e Barbara D’Urso 17.30 Cartoni animati 15.10 Wolff Telefilm tecipazione di Anna Moro- kshow con Alda D’Eusanio 13.05 Terra nostra Telenovela 11.00 Forum Programma condot- 19.00 Studio Sport Notizie 16.00 Sentieri Soap ni e Beppe Bigazzi 17.20 Law & Order Telefilm 14.50 Tgr Leonardo Rubrica to da Rita Dalla Chiesa 19.30 I Simpson Animazione 16.40 Marcellino pane e vino 14.00 Tg1 Economia Rubrica 18.10 Tg Sport Notizie 15.00 Tgr Neapolis Rubrica 13.40 Beautiful Soap 19.50 Camera cafè ristretto Sit Film (1954) di Ladislao Va- 14.10 Festa italiana Programma 19.00 X Factor Talentshow 15.15 Trebisonda presenta: 14.05 La fattoria Reality 20.05 Camera cafè Sitcom jda con Pablito Calvo, Ra- condotto da Caterina Balivo 19.35 Squadra Speciale Cobra 11 La Tv dei ragazzi 14.10 CentoVetrine Soap 20.30 La ruota della fortuna fael Rivelles 16.15 La vita in diretta Talkshow. Tf: Il giorno del giudizio 16.00 Tg3 GT Ragazzi Notizie 14.45 Uomini e donne Talkshow. 21.10 C.S.I. - Scena del crimine 18.40 Tempesta d’amore Soap Conduce Lamberto Sposini 20.45 Calcio - Champions League 16.30 Melevisione Conduce Maria De Filippi Telefilm: “Il rapimento” 20.30 Walker, Texas Ranger Tf 16.50 Tg Parlamento Rubrica In diretta dallo stadio 17.00 Cose dell’altro Geo 16.15 Pomeriggio Cinque Tal- 22.05 C.S.I. New York Telefilm: 21.10 Banana Joe Film (1982) di 18.50 L’eredità Con Carlo Conti “Camp Nou” di Barcellona 17.50 Geo & geo Documenti. kshow con Barbara D’Urso “Tutto in famiglia” Steno con Bud Spencer, 20.30 Affari tuoi Con Max Giusti andata quarti di finale: Conduce Sveva Sagramola 18.50 Chi vuol essere milionario 23.00 Melissa P. Film (2005) di Lu- Marina Langner, Mario 21.10 Rex Telefilm (1ª Rai): “L’ul- Barcellona-Bayern Monaco 20.00 Blob Videoframmenti Conduce Gerry Scotti ca Guadagnino con Maria Scarpetta tima scommessa” e “Un 22.45 Un mercoledì da Campioni 20.10 Agrodolce Teleromanzo 20.30 Striscia la notizia - La voce Valverde, G. Chaplin 23.15 “I bellissimi di Rete 4”: uomo solo” con Kaspar 23.35 La Storia siamo noi 20.35 Soap della supplenza Tg satirico Atmosfera Zero Film (1981) Capparoni 21.10 Chi l’ha visto? Conduce il con Ficarra e Picone NOTTE di Peter Hyams con Sean 23.00 Porta a Porta Attualità NOTTE programma Federica Scia- 21.10 Grande Fratello 9 Conduce Connery, Peter Boyle relli Alessia Marcuzzi 0.50 Chiambretti Night - Solo NOTTE 0.35 Magazine sul 2 Rotocalco 23.30 Speciale Tg3 Linea Notte per numeri uno Show con- NOTTE 1.05 Tg Parlamento Rubrica NOTTE dotto da Piero Chiambretti 1.15 Sottovoce Di Gigi Marzullo 1.15 Reparto Corse Magazine NOTTE 1.45 Studio Sport Notizie 1.50 Triplo gioco Film (1993) di 1.45 Magazzini Einstein 1.45 Almanacco Oroscopo 0.15 Mai dire Grande Fratello 2.25 Talent 1 - Player Reality Peter Medak con Gary Ol- 2.20 SuperStar Varietà 2.05 Rainotte Nebbie e delitti (te- 1.10 La Storia siamo noi Donne 1.30 Striscia la notizia Tg satiri- 3.05 I Soprano Telefilm dman, Lena Olin, Annabel- 3.00 5 Film lefilm) / Videocomic / I no- e donne co con Ficarra e Picone (r) 4.10 Stupro Film (1976) di L. Jo- la Sciorra, Juliette Lewis Tv con Gigi Proietti (replica) stri problemi 2.10 Fuori orario. Cose (mai) vi- 2.15 The Guardian Telefilm hnson con Margaux Hemin- 4.15 Blue murder Telefilm 4.30 Il ventre del vulcano 4.15 Network per l’Università ste presenta: 20 anni prima 3.30 Grande fratello 9 Reality (r) gway, Chris Sarandon 4.55 Peste e corna e... (replica) 5.00 Homo Ridens / Euronews 5.45 Tg2 Costume e Società (r) 2.15 RAInews 24 Informazione 4.15 Squadra emergenza Tf 6.10 Still Standing Sitcom 5.00 Febbre d’amore Soap

La 7 MTV CINEVIDEO Radiouno Radio Deejay LE TRAME DEI FILM IN PROGRAMMA Gr: 6/7/8/9/10/11/12/12.10/13/14/15/16/17/ News: 6/7/8/9/10/12/17/18/19/20. A cura di  IL CANDIDATO  BANANA JOE 18.00/19/21/23.00/24.00/2.00/3.00/4.00/5.00 Andrea Sessa, Paolo Menegatti, Stefania TG/La7 6.00/12.30/20.00/0.50 MTV Flash 16/17/18/19.00/20.00/22.30 7.35 La Borsa e la vita 8.30 Ultime da Babe- Salardi, Marta Brambilla, Alex Prisco Punto Tg 10.10 Regia di Michael Ritchie con Robert Regia di Steno con Bud Spencer, Ma- 13.00 The Fabulous Life of le 9.05 Radio anch’io 10.10 Questione di 6 Due a zero 7 Platinissima. Con Platinette 7.00 Omnibus Redford, Peter Boyle, Don Porter. rio Scarpetta, Gianfranco Barra. Com- Borsa 10.35 Nudo e crudo 11.40 Pronto, sa- 9 Il Volo del mattino. Con Fabio Volo 10 Dee- Attualità 14.00 Confidential / Next Gioco Drammatico - Usa 1972 (109 min.) media - Usa 1982 (92 min.) lute 12.35 La radio ne parla. Conduce Ilaria jay chiama Italia 12 Due a zero. Con An- 9.15 Omnibus Life Attualità 15.00 TRL - Total Request Live Sotis 13.35 Village 14.17 Con parole mie drea e Michele 13.30 Ciao Belli. Con Digei 10.15 2 minuti un libro Rubrica 16.05 Into the Music Bill, giovane avvocato ideali- Nel paese di Amantido, in 14.47 Ho perso il trend 15.40 Radio City Angelo e Roberto Ferrari 15 Federico 16.30 10.25 F/X Telefilm sta, decide di darsi alla poli- America Latina, Banana Joe 17.40 Tornando a casa. Conduce Enrica Bo- 50 Songs (everyday) 18 20 Laura 18.05 Chart Blast / Confidential tica e accetta di candidarsi ha avviato un florido com- naccorti 19.33 Ascolta si fa sera 19.40 Zap- Antonini 22 B Side. Con Alessio Bertallot 24 11.30 Matlock Telefilm 19.30 Best Driver / Greek al Senato per i Democratici. mercio di banane per aiuta- ping 21.10 Zona Cesarini 23.12 Demo 23.45 DeeNotte con i Vitiellos 2 Ciao Belli (repli- 12.55 Sport 7 Notizie 21.00 True Life Apparentemente non ha spe- re gli indigeni. Una banda di Uomini e camion 0.25 L’uomo della notte ca) 3 Il Volo del mattino (r) 4 Pinocchio (r) 13.00 L’ispettore Tibbs Telefilm 22.00 Bedroom Diaries ranza di fronte al potente av- speculatori cerca di metter- 14.00 Il candidato Film (1972) di 22.35 Central Station versario. La campagna elet- gli i bastoni fra le ruote. Per Radiodue Radio Capital Michael Ritchie con Robert 23.30 I soliti idioti / South Park torale, gestita da un abile eliminarlo dal mercato, lo at- Redford, Peter Boyle 0.30 Brand: New Videos pubblicitario, ribalta però le taccano sul fronte burocrati- Gr: 6.30/7.30/8.30/10.30/12.30/13.30/15.30 Dalle 9 alle 17 Capital Tribute: otto appunta- previsioni, ma Bill finirà poi co: Banana Joe non ha la li- 17.30/19.30/20.30/21.30 menti 9-17 Your Song: otto appuntamenti 16.05 Relic Hunter Telefilm 1.30 Into the Music 6 8 10.00 6 17.05 Atlantide Documentario schiacciato dai compromes- cenza. Alla fine prevale la Tiffany Il ruggito del coniglio Gra- Il Caffè. Con M. Cacciola e A. Lucatello si politici. Un Oscar. legge del più forte. zie per averci scelto (n. verde 800050002) 7.50 Risponde Zucconi 8.20 Lateral. Con L. 19.00 J.A.G. Telefilm La7, ore 14.00 Rete 4, ore 21.10 11.30 Fabio e Fiamma 12.10 Amnèsia 13.00 Bottura 9 Nine to Five. Con B. Senatore 20.30 Otto e mezzo Programma 28 minuti 13.40 Gli spostati 16.00 Condor 10.30 Daily Bag. Con G. Bagatta 12 Nine to 17.00 610 (sei uno zero). Di Lillo e Greg con Five. Con G. Cattaneo 12.30 Daily Bag. Con d’attualità condotto da Lilli All Music  ATMOSFERA ZERO  TRIPLO GIOCO Alex Braga 18.00 Caterpillar (n. verde: G. Bagatta 14 Nine to Five. Con Mixo 17 Il Gruber e Federico Guiglia Regia di P. Hyams con Sean Connery, Regia di Peter Medak con Gary Ol- 800050002) 20.00 Alle 8 della sera: La Stasi Caffè della sera. Con G. Ariemma 17.30 Dai- 21.10 Exit: uscita di sicurezza Peter Boyle, K. Markham, F. Sternha- dman, Lena Olin, Annabella Sciorra, sopra Berlino 20.32 Dispenser 21.35 Decan- ly Bag 18.50 Risponde Zucconi 20 Vibe. Con ALL NEWS 13.00/16.00/19.00 gen. Fantascienza-Gb 1981 (109 min.) J. Lewis. Thriller-Usa 1993 (110 min.) ter 23.00 Il Cammello - Nel frattempo... 0.00 M. Oldani 21 Whatever. Con L. De Gennaro Conduce Ilaria D’Amico La mezzanotte di Radio2 2.00 Remix 22 Capital Gold. Il meglio di Radio Capital 23.35 Victor Victoria Talkshow 10.00 Deejay chiama Italia Condu- Su Io, terza luna di Giove, al- Jack, poliziotto corrotto, di- condotto da Victoria Cabel- cono Linus e Nicola Savino l’interno della Con-Am 27, venta l’informatore di un lo (11ª puntata) 12.00 Inbox / The Club centro minerario per l’estra- boss mafioso. Sia la moglie, Radiotre m2o 1.15 Otto e mezzo Attualità (r) 14.00 Community zione dello zolfo e dei suoi sia l’amante sono all’oscuro Gr: 6.45/8.45/10.45/13.45/16.45/18.45/22.45 m2-All News: 9.00/11.00 1.55 Un’adorabile idiota Film 15.00 All Music Loves You derivati, arriva il commissa- dei suoi illeciti guadagni. Le 7.15 Prima Pagina 9.00 Ad alta voce: “Fie- 6.00 M2on line 7.00 M to Go. Il nuovo risve- (1963) di E. Molinaro con 16.05 Rotazione musicale rio O’Neil che si accorge che due donne, ovviamente, non sta” (6ª p.) 9.30 Tabloid 10.15 Faccia a fac- glio muscolare 9.03 Dual Core 2.0. 20 anni 19.05 The Club / Inbox le cose non funzionano. Al di- sanno neppure che Jack ha cia 10.50 Scienza 11.30 Mondo 12 Concerto di dance mixata. All’interno: Happy Edition Anthony Perkins, B. Bardot rettore generale le indagini perso la testa per la sedu- 13 Il dottor Djembè 14 Ad alta voce (r) 15 Fa- 12.00 Boulevard Robiony. Posh Style 14.00 4.00 2 minuti un libro (replica) 21.00 Code Monkeys Cartoni non garbano. Una space-ope- cente Mona, la ragazza del hrenheit 16 Storyville 18 Saltare il muro. Te- Il cammino di Gigi D’Agostino 15.00 Out of 4.05 CNN News Collegamento in 21.30 Sons of Butcher Cartoni ra nella cui struttura narrati- boss. L’astuta Mona lo con- stimoni a Berlino 19 Hollywood Party 19.50 Mind. Mixa and Selecta Live 17.00 M2on li- 22.00 Deejay chiama Italia (r) Suite 20 Velluto Rosso 20.30 Trieste-Le nuo- ne 18.00 Gabry-2o 19.00 Real Trust 20.00 Tri- diretta con la rete Tv ame- va si mescolano gli schemi vince a fare il doppio gioco ve rotte del Jazz 08: Tyft - Gorizia Jazz 08 be on line. La tribù di m2o 21 Trance Evolu- ricana che trasmette inin- 23.30 I Love Rock’n’ Roll del poliziesco e del western. e Jack finisce nei guai. 23.30 Fantasmi. Tutta mia è la città: Palermo tion 22 Stardust. Musica e Mixa 24 Sturdust terrottamente 24 ore su 24 0.30 The Club / All Night Rete 4, ore 23.15 Rete 4, ore 1.50 lunga 0.00 La fabbrica di polli 0.10 Battiti in Love 1 La noche escabrosa 4 Out of Mind

Sky Cinema 1 Sky Cinema Family Sky Cinema Max Sky Cinema Mania Raisat Cinema Sky Cinema Hits 7.00 Onora il padre e la madre 6.25 Un Natale a sorpresa Film 7.45 Viva la Fenech Speciale 7.05 Lascia perdere, Johnny! 6.00 Il bidone Film (1955) di F. 7.45 Gigolò per sbaglio Film Film (2007) di S. Lumet 8.00 Blades of Glory Film (2007) 8.05 The Kovak Box - Controllo Film (2007) con T. Servillo Fellini con B. Crawford (1999) con R. Schneider 9.00 Non è un paese per vecchi 9.35 Il Padrino Speciale mentale Film (2006) 8.45 Hot Rod Film (2007) 8.00 Joss il professionista Film 9.15 Harsh Times - I giorni del- Film (2007) di J. e E. Coen 9.55 I fratelli Solomon Film (2007) 10.00 Ben Stiller Speciale 10.15 Mississippi Masala Film (1981) con J.-P. Belmondo l’odio Film (2005) 11.05 Alla ricerca dell’isola di Nim con W. Arnett, W. Forte 10.20 The Matador Film (2005) (1990) con D. Washington 9.50 E venne la notte Film (1967) 11.15 Sky Cine News Rubrica Film (2008) con J. Foster 11.30 Il diario di una tata Film 12.05 Il Padrino Speciale 12.15 L’arte del sogno Film con M. Caine, J. Fonda 11.30 Quattro matrimoni e un fu- 12.45 L’ultima missione Film (2007) con S. Johansson 12.25 Ten - Omicidi in serie Film 14.05 Il Padrino Speciale 12.30 Totò cerca pace Film (1954) nerale Film (1994) (2008) con Daniel Auteuil 13.20 Lo scroccone e il ladro (2008, 2ª p.) con T. Moretti 14.25 I racconti di Terramare con Totò, Ave Ninchi 13.35 Tutte le cose che non sai di 14.55 Il Padrino Speciale Film (2001) con D. DeVito 14.05 Croc - Caccia al predatore Film d’animazione (2006) 14.05 StracultSat Magazine lui Film (2006) di S. Grant 15.15 I predatori della città perdu- 15.00 La casa Russia Film (1990) Film (2007) con M. Madsen 16.25 Paris, Texas Film (1984) di 14.55 Pazzi a Beverly Hills Film 15.30 Sky Cine News Rubrica ta Film (2008) con J. Brolin con S. Connery, M. Pfeiffer 15.40 Gioco letale Film (2008) W. Wenders con N. Kinski (1991) con Steve Martin 15.45 Don’t say a word Film 17.00 Deja Vu - Amnesia d’amore 17.05 Sky Cine News Rubrica 17.10 Men of Honor - L’onore de- 18.55 Metronotte Film (2000) con 16.40 Perché un assassinio Film (2000) con M. Douglas Film (2003) con J. Dietze 17.20 Prova a volare Film (2004) gli uomini Film (2000) D. Abatantuono, F. Insinna (1974) con Warren Beatty 17.40 Gigolò per sbaglio Film 18.40 L’ultimo pellerossa Film con Ricardo Scamarcio, 19.25 The Contract - Patto di san- 20.45 Sky Cine News Rubrica 18.30 Zum zum zum 2 - Sarà capi- 19.10 Il Padrino Speciale (2007) con Anthony Quinn Alessandra Mastronardi gue Film (1999) di S.R. 21.00 New York Stories - Storie tato anche a voi Film 19.30 La tela di Carlotta Film 21.00 Next Film (2007) di Lee Ta- 19.00 Il re del supermarket Film Monroe con J. Fahey di New York Film (1989) (1970) con Little Tony (2006) con D. Fanning mahori con Nicolas Cage, (2007) con D. Farina 21.00 Sotto corte marziale Film con Woody Allen, N. Nolte 20.10 StracultSat Magazine 21.15 The Mask 2 Film (2004) con Julianne Moore, J. Biel 20.40 Il Padrino Speciale (2002) con Bruce Willis 23.10 La ragazza del lago Film 21.00 Paura d’amare Film (1991) J. Kennedy, A. Cumming 22.45 Il depresso innamorato 21.00 Chocolat Film (2000) con Ju- 23.10 Impatto criminale Film (2007) di A. Molaioli con con A. Pacino, M. Pfeiffer 23.00 L’uomo dell’anno Film Film (2007) con M. Perry liette Binoche, J. Depp 0.50 La pretora Film (1976) con Valeria Golino, T. Servillo 22.55 Il giorno della locusta Film (2006) con R. Williams 0.25 Boy Girl - Questione di... 23.10 Chewingum Film (1984) con Edwige Fenech, G. Agus 0.50 Il cielo sopra Berlino Film (1975) con D. Sutherland 1.00 Hotel cinque stelle Film sesso Film (2006) M. Ciavarro, I. Ferrari 2.35 Viva la Fenech Speciale (1987) di Wim Wenders 1.15 Verso il Sud Film (1978) di (2006) con I. Carrè, J. Garcia 2.05 L’ultimo pellerossa Film 0.55 Lo scroccone e il ladro 2.55 Men of Honor - L’onore de- 3.00 Profondo rosso Film (1975) di e con Jack Nicholson 2.45 Don’t say a word Film 4.25 Viva la Fenech Speciale Film (2001) con D. DeVito gli uomini Film (2000) D. Argento con D. Nicolodi 3.05 La stella del Nord Film 4.40 9 Songs Film (2004)