PAG. 12 l'Unità? venerdì 30 luglio 1976 «Oro» a Dibiasi e 3 medaglie d'argento ma quella della Simeoni vale un tesoro La quinta giornata di atletica leggera ha visto finalmente una maglia azzurra sul podio grazie L'Olimpiade continua... Grazie ad alla fantastica gara di salto in alto della veronese seconda alle spalle della Ackermann * un caporale Nei 400 strepitoso «bis» di Juantorena 9 Sara impeccabile fino al record (1,91) Eccezionale impresa del cubano primo atleta nella storia dette Olimpiadi a doppiare Poro degli 800 nella prova sul giro di coi cerini pista - Sorpresa nel disco femminile: la favorita Meinik perde la medaglia per un lancio nullo-1 400femminili alla polacca Szewin- Panico per sette minuti in cui la fiamma dei Giochi è rima­ ska - Nuova sconfitta USA nei 110 hs: primo il francese Drut - Tripletta sovietica nel martello - Il lungo maschile a Robinson (USA) sta spenta — L'orgoglio degli americani si è perso nel Mekong ' riera, si è subito rialzato Ognuno ha i suoi guai, le sue tasse e le sue « Cocò » Nostro servizio ma ha dovuto cedere la me . 29 daglia d'argento al polacco Da uno dei nostri inviati L'Olimpiade della atletica Malinov.->ki. leggera ha trovato il suo do­ Nei 200 femminili la tede MONTREAL. 29 minatore, colui il cui nome sca democratica Barbel Ec Teneru è la notte, e il riposo, per Klaus la caratterizzerà e ce la farà kert ha battuto le favorito Dibiusi clic può finalmente buttare nel ricordare nel tempo. Si dirà. Richter e Stecher conquistan lavandino noiocama e antulolonfici con tra qualche anno: « I Giochi do la medaglia d'oro. L'ar cui finoru si e nutrito per strascinarsi di Montreal? Si. quelli dove i gento è andato alla Richter lassù, su (juel trampolino da dieci metri, Alberto Juantorena ha con­ • vincitrice dei 100 metri, men­ e tuffarsi nell'oro. Argento a Tokio, oro quistato la medaglia d'oro tre !a dominatrice di Mona a Citta del Messico, oro a Monaco, oro sui 400 e sugli 800... ». Il gran­ co, Renatu Stecher ha dovuto a Montreal: il posto nella leggenda gli dissimo atleta cubano, impe­ accontentarsi del bronzo spetta di diritto. « Ora, dopo gli europei. gnato nella finale dei 400. Trionfo sovietico nel marte! posso anche ritirarmi... devo tutto alla contro tre grandi velocisti a- lo. Yuri Sedikh. 21 anni, ha mia Retti/.... » mormora fra i lucciconi in mericani di pelle nera è sta vinto !a medaglia d'oro con omaggio all'amore e at sorrisi della fidan­ un lancio di 7,52, al secondo to il primo a doppiare il trion­ e al terzo posto Alexei Spiri- zata. Vero niente. Non fosse stato per il fo sulle due distanze, miglio­ padre, un mastino che bazzicava con Rom­ donov (75.60) e il vecchio rando l'exploit del giamaica­ Anatoli Bondarciuk (75,48). ulei nell'Afrikan Korps. foisc Klaus a- no Arthur Wint che nel '48 vrebbc rinunciato, ma il genitore e uno Sorpresa nella finale dei 110 vinse i 400 e giunse secondo ostacoli col francese Guy che non sente ragioni, di quelli che si sulla doppia distanza. E al- limitano a ringhiare « alzati e corri »; ma­ Drut a vincere in 13"30 da­ lora parve un miracolo vanti al cubano Alejandro gari l'avrebbe pure picchiato se si azzar­ La gara. Juantorena è in dava a dare forfait. E allora, giù con le Casanas (13"33) e al vetera­ seconda corsia, in terza c'è no WUhe Davenport (13*38). pillole e le iniezioni per quel gomito ma­ Herman Frazier, in quarta landato e la stanchezza, il logorio, la nau­ Il lungo maschile è stato Fred Newhouse. in settima vinto dall'americano Robin­ sea. tutti gli altri acciacchi accumulati Maxie Parks e in ottava il son, argento l'altro america­ in quindici anni di carriera al servizio belga Fons Brydenbach. Par­ no Williams e bronzo il te­ di papà, di Delti/, del buon nome dei'u tenza fulminante di Newhou­ desco de'.'.a RDF. Si conti­ famiglia e del prestigio italico. Con den­ se mentre il cubano ha solo nuano a battere record del tro, magari, la sola speranza di farla fi­ bisogno di carburare con mondo, e, come contorno. nita al più presto, di poter mollare tutto quelle lunghissime, incredibili una girandola di sorprese. Al­ senza curarsi di essere monumento e glo­ falcate. All'uscita dalla curva cune delle quali clamorosa. ria nazionale. O MONTREAL — DIBIASI sul gradino il nero americano è ancora Insieme a Klaus vanno a riposo, fieri più alto del podio: ai suoi lati LOUGANIS in vetta ma il passo del cu­ John Lee Foster del bottino, pallanotisti e sciabolatori, an- (USA) e ALEYNIK (URSS) bano non è di questo mondo die loro protagonisti del martedì grasso e il pur formidabile america­ azzurro, e che, 24 ore dopo, no pare fermo a paragone ha conquistato un altro — tanto imprevi­ dello Zar, se ol sapesse), mentre si dà am­ dei suoi passetti con le scar­ sto quanto gradilo — secondo posto. La pio risalto alle, diciamo così, iniziative di pe delle sette leghe indossa­ saltatrice di è stata, anzi, a un un gruppetto propugnatore di un oscuro te dal campionissimo di Cuba. soffio dalla vittoria: e già si compulsa­ « separatismo ucraino ». Per ora, oltre a Juantorena va a vincere in Il vittorioso arrivo del cubano JUANTORENA nella gara dei 400 mt vano libretti e memorie — risalendo fino una invasione di campo singolarmente un fantastico 44"28 che non alla mitica — per rintrac­ rmsctta. ti gruppetto, che usa l'intestazio­ è record del mondo, solo per­ assegnata la prima medaglia passionante e premia, un po' Kazankina, primatista del a lungo al quarto posto pre­ ciare una italiana protagonista nell'atle­ ne di comitato olimpico ucraino, può van­ ché nell'atmosfera rarefatta della sesta giornata. In fina­ a sorpresa, la tedesca demo­ mondo, come la Holmen, la ceduta anche dalla bulgara tica, quando un balzo della Ackermann tarsi di aver fatto circolare — in mezzo di Messico, otto anni fa. Lee le otto ragazze tra le quali cratica Johanna Schaller au­ Stolle, la Andrei, la Well- Maria Vergova (67.30) e dal­ Doppio ha fatto sfumare successo e ricerche. Lo ai depltants e at bollettini ufficiali — un Evans corse in 43"8. Larry 1 taliana che è trice di una corsa impecca­ mann. Ebbene, solo la Ka­ l'altra tedesca democratica champagne, però, è stato stappato ugual­ suo libretto di propaganda dove l'accusa James in 43"9. Il 44"28 del stata costretta a qualificarsi bile e di un finale allo spa­ zankina, la Wellmann e la Gabriella Hinzmann (66,84). mente. E festa grande anche in piscina, ptù benevola verso l'URSS è quella di neo­ cubano è il terzo tempo di per la finale ben due volte. simo. Alle spalle della tede­ Holmen sono capaci di far La Meinik al penultimo lan­ trionfo dei per gli acquatici giocolieri: alla partenza coloaialismo: col beneplacito, evidente­ sempre. Per Fred Newhouse Infatti la semifinale nella sca si piazza la sovietica Ta­ meglio dell'azzurra. Ma la cio aveva ottenuto m. 68,60 e pochi ci avrebbero scommesso su qualcosa, mente, di qualche disinvolto dirigente olim­ Stoll (RDT) e la Andrei pico aduso a disquisire sulla necessita medaglia d'argento e per l'al­ quale era impegnata la gio­ tiana Amsimova (12"77 con­ le era stata assegnato l'ar­ adesso la medaglia d'argento — oltre a tro negro americano Herman vane azzurra fu fatta ripete- tro 12"78). Medaglia di bron­ () sono battute ed gento. Poi la giuria ci ripen­ sovietici rinverdire gli antichi allori del a sette­ che la politica non inquini lo sport. eliminate. E si trattava di bello» — mette fine alle polemichette e Fra?ier medaglia di bronzo. re poiché la sovietica Mkono- zo l'altra sovietica Natalia Le- sava e decretava nullo il lan­ Bisogna, comunque, pur capirli, questi Fons Brydenbach. quarto, è nova aveva danneggiato, ca­ bedeva <12'80). Solo quinta favorite! cio, per cui l'argento era del­ MONTREAL, 29. alle frecciatine, immancabili nei vari clan. L'Unione Sovietica ha vinto la americani: partiti con fieri propositi di il primo degli europei men­ dendo. la romena Stefanescu. la favorita polacca. Grazyna la Vergova e il bronzo della Meno giulivi, si capisce, gli schermidori: grande rivincita, si sono trovati non sol­ Clamorosissima sorpresa mtdaglia d'oro nei due tornei, ma­ un pò perche le proclamate ambizioni era­ tre il britannico Dave Jen- Si è trattato di una deci­ Rabsztyn. Per Ileana Ongar nel disco femminile. Si trat­ Hinzmann. schile e femminile, di pallamano. tanto nettamente sopravanzati dall'URSS kins delude piazzandosi solo è già un successo l'aver rag­ Le ragazze si sono aggiudicate il no maggiori e soprattutto perché in fina­ ma addirittura scavalcati dalla RDT. La sione assai strana che ha fi­ tava di una gara a prono­ John Walker, il neozelan­ le sono stati battuti dai sovietici. E per settimo. nito per creare un preceden­ giunto la finale. In 13"51 la stico fisso: Faina Meinik. E dese clamorosamente elimi­ titolo battendo in finale la RDT loro egemonia in una serte di specialità te pericoloso La primatista primatista italiana si è clas­ invece la primatista del per 14-11. La medaglia di bronzo gente, come appunto i nostri sciabolatori, predilette è franata impietosamente; le Dopo la grande gara dei nato in batteria sugli 800 è andata all'Ungheria che ha pia­ che ama definirsi « in stato di guerra con­ 400 maschili sono scese in pi­ italiana, comunque nella ri­ sificata ottava e ultima. mondo ha dovuto subire la metri, ha dato un saggio del­ gato la Francia 20-15. critiche, i lamenti e le accuse sui giornali peggiore sconfitta della sua tro i rossi» l'onta e l'umiliazione sono dav­ st sprecano; parecchi allenatori ci hanno sta le ragazze per un'altra petizione ha ancora miglio­ , bravissi­ le sue ambizioni in una se­ In campo maschile l'URSS si è vero insopportabili. Chissà, magari adesso g.à rimesso le penne; l'intero sistema di gara fantastica, sempre sui rato la sua classifica piazzan­ ma. è riuscita a classificarsi gloriosa carriera. A battere rie dei 1500 vinta nel gran aggiudicata la vittoria piegando In potrebbe scapparci un suicidio collettivo. preparazione viene contestato; la delusio­ 400 metri. |.a finlandese Hag- dosi al terzo posto con 13"il. quarta nella seconda semi­ la grande sovietica ci ha tempo di 3'36"88 davanti il finale la Romania per 19-15. Il mann è in prima corsia. la La ripetizione della prova finale dei 1500 e a guada­ pensato la ventenne lancia- britannico Frank Clement. bronzo è andato alla Polonia vit­ ne si trasmette micidialmente da costa a toriosa sulla RFT per 21-18. Un ambientino, comunque, quello della costa lungo le antenne TV. E oltretutto, tedesca democratica, ex pri­ è stata fatale alla tedesca de­ gnarsi. grazie al bel piazza­ trice della Germania Demo­ , iscritto alla scherma azzurra davvero fine e garbato, la cosa che li fa impazzire di rabbia, è che matista del mondo Cristina mocratica Annelie Erhardt. mento, la finale. Nella bat­ cratica, Evelyne Schlaak con gara, non si è presentato del tutto simtle all'angiporto di Marstgl'.a. il cubano Alberto Juantorena dedica la Brehmer in seconda, in quar­ campionessa uscente, quinta teria della vicentina c'era­ una bordata fantastica a 69 alla partenza. E dove, naturalmente, lo sport affratel­ sua medaglia a Fidel Castro, mentre il ta c'è Irena Szewinska che ed eliminata. La gara è ap­ no atlete come la sovietica metri. La Meinik è rimasta la: come testimoniato, oltreché dai queru­ Nel salto in lungo il negro discobolo USA Mac Wilkins afferma che ha riunciato a correre 100 e americano Arnie Robinson li e bellicosi sciabolatori, dalla fiorettista dello u Zio Sani » se ne sbatte aUamenle. 200 per dedicarsi del tutto al Consolata Collino — «Caco» per gli ami­ ha ucciso la gara con un « Non c'è più spirito di squadra » — tuo­ giro di pista. La lunga polac­ salto iniziale di 8,35. Meda­ ci. come tiene a precisare — la quale. nano i giornali — « dove è finito l'orgo­ ca esce prima dalla curva battuta m finale da una ungherese, ha glia d'argenti al campione glio? ». Mah. può darsi che si sia perso da quasi appaiata dalla colora­ uscente Randy Williams, al­ fornito una autentica lezione sul moderno qualche parte, nel delta del Mekong. ta americana Bryant. ma spirito di Olimpia. « Che m'importa? — tro colorato americano, con mentre la statunitense è pro­ 8.11. Deludenti il primatista L'Italia ha sbuffato miss buongusto — tanto lei è In questa idilliaca atmosfera e, comun­ sciugata la polacca è ancora piccola, brutta e ungherese... lo invece so­ que, iniziato il conto alla rovescia. La europeo Nenad Stekic. jugo­ in grado di sprintare e di slavo. e il francese Rous­ no bella, ricca e italiana... e poi adesso fiamma olimpica, anzi, si è già spenta: aumentare l'andatura, per ottava io vado al mare, in qualche posto stu­ solo per sette minuti, però, e a causa di seau. pendo... lei al massimo può andare a quanto in quel momento po­ uno strepitoso temporale che ha sopraf­ tesse apparire impossibile an­ Nel clan italiano grande MONTREAL. 29. marcire sul Balaton... ». Vada «Coco*. va­ Nell'ultima partita di classifica­ fatto la tecnica e la miscela di cherosene. dare più in fretta. soddisfazione non solo per da pure, senza avere ti tempo di lasciare Un anonimo caporale, senza i fasti del ri­ Ileana Ongar e Gabriella zione del torneo di pallavolo la na­ Il tempo della Szewinska è zionale italiana è stata battute par ricordi incancellabili da fare espiare a ge­ tuale. st è poi affrettato a riaccenderla Dorio. ma soprattutto per nerazioni di incolpevoli italiani. Prima la record del mondo in 49"30. la seconda volta dal Brasile. In col classico cerino. Doveva succedere, pri­ 45 centesimi di secondo me- Sara Simeoni medaglia d'ar­ questa occasione però la sconfitta fama di spaghettari e mandohntstt. ades­ ma o poi. gento nel salto in alto con e stata più netta della precedente so anche quella di mandare all'estero Sin­ alio del suo stesso record (ot­ ed in soli tre set i sudamericani Ma la fine dei giochi porta anche le sue tenuto in questa stagione). uno splendido balzo di 1.91. doni, i Saccucci e le « Coca ». Pazienza, pene. Restano infatti senza lavoro ben record nazionale. La vitto si sono assicurati il settimo posto. come dice Jannacci. «so disgrazie 'e ch:l- Medaglia d'argento alla di- ria è andata alla superfa- L'Italia quindi e giunta ottava. Va lo ambiente». vcnticmquemila fra impiegati, fattorini, ciottenne Brehmer e bronzo rilevato che per gli azzurri era già hostess, autisti e amanuensi provvisoria­ all'altra tedesca democratica vorita del torneo, la te­ molto essersi qualificati per Mon­ E poi, quanto a spirito olimpico, ci si mente assunti dal Comitato Olimpico. In Streidt che. in ottava corsia. desca democratica Rosema- treal. può sempre consolare con gli americani. buona parte si tratta di studenti, senza ha compiuto un finale im rie Witschas Ackermann, pri­ L'ultima trovata dei dirigenti USA è stata grossi problemi, ma su alcuni incombe Dressionante. Al quarto pasto matista del mondo con 1.96 quella di aprire un bureau, a due passi l'obbligo di cercarsi una nuova sistema­ la Hagmann e solo quinta La tedesca ha saltato 1,93 dallo stadio, per « gli atleti dell'Est che zione adesso che finisce la manna olim­ fallendo 1,97: medaglia di vogliono scegliere la libertà ». Si assicura­ la coraggiosa Bryant. Due pica. Comunque, non bisogna disperare: 400. uno maschile e uno fem­ bronzo alla bulgara Yor- no factUtaztoni. passaporti, cittadinanze, il sindaco Drapeau. entusiasta del succes­ danka B'.agcva con la slessa Così in TV fotografie. Il posto non appare granché minile che non saranno facil­ so dei Giochi, ha già fatto sapere di ave­ mente dimenticati misura dell'italiana ma con frequentato, ma pare che l'iniziativa sin re ulteriori, grandiosi progetti per Mon­ un errore in più. stata voluta addirittura dal Dipartimento treal. Appena smaltita l'indigestione,. si Centro metri con 9 ostacoli di Stato. ricomincia. Oltretutto può servire per alti 84 centimetri. Dalla linea Nella giornata di ieri inol­ In attesa di clienti, comunque, si affida­ mantenere ad oltranza l'onnipresente tas­ d'avvio al pnmo ostacolo un tre, record mondiale e rela­ no alla carta stampata sibillini e grotte­ sa olimpica. Ognuno ha le sue a Coco ». breve sprint di 13 metri. Tra tivo trionfo per Io svedese schi messaggi: così, su un quotidiano lo­ i suoi sinistrati, e t suoi perpetui balzelli. una barriera e l'altra 8 me Ander» Garderudi. vincitore cale. è apparsa una intera pagina a pa­ tri e mezzo. Dalla nona e ul­ dei 3000 siepi in 8'03". In gamento — per commemorare il «sacrifi­ tima barriera al traguardo questa gara il tedesco demo cio» dei Romanov (figurarsi lo stupore Marcello Del Bosco 10 metri e mezzo. Su questo cratico Frank Baum. Gartl complicato percorso è stata SARA SIMEONI nel salto record che le ha fruttato la medaglia d'argento (mt 1,91) è caduto sull'ultima bar [_

Contro i sovietici gli azzurri si accontentano dellla piazza d'onore nonostante i programmi « ufficiali » prevedessero l'oro TV RETE 1 12,00-13,30 Sintesi gare di gio­ vedì 13,30-13.45 Lolla (stile libare) 13.45-13,50 Tiro con l'arco (oli- minatorie) 13.50-14.00 Scherma (finale spa- NON È BASTATO AGLI SCIABOLATORI L'ARMISTIZIO TRA MAFFEI E MONTANO da squadre) 14.00-14.30 Pallavolo (semifinale maschile) L'URSS ribadisce la propria superiorità anche nel fioretto femminile: discrete le italiane (quinte) - Gli « espedienti » dei nostri spadisti per i quali il barometro tende al « brutto » 14.30-15,20 Pugilato (semilinai*) 15.20-15,50 Calcio (finale 3. pe­ Da uno dei aostri inviati nel fioretto, un poco piovuto due, da una parte i «sena­ gradino più sotto. La meda­ tro di qualificazione per il fondo per niente male. le gare di fioretto femminile costretti a far d; necessità sto) dai cielo, con una medaglia tori », riappacificatisi per l'oc­ glia di bronzo ai rumeni che. quinto e sesto posto e le han­ Proseguivano frattanto le erano frattanto entrati m 15,50-16.00 Judo (finale) virtù per la mancanza di va 21.00-00.10 Atletica (finali: salto MONTREAL, 29 d'oro, diciamo, programmata. casione. che un paio di vit­ guidati dal giovane Pop e no superate con relativa fa­ « draghesse » delia specialità. scena gli spadisti. Per gli az lidi rincalzi. E' g.a capitato. La medaglia doro della che servisse a dimostrare la triplo, m. 1500 femminili. 5000 torie a testa sono pur riusci­ da quella vecchia volpe di cilità: 9-5 il conto totale, con Alle semifinali le sovietiche, zurn un avvio di tutto respi­ è vero, che i fiorettisti e spa­ maschili, semifinali: 4x100 fem­ sciabola a squadre, che gli bontà di una scuola. Dissol­ ti a racimolarle (Maffei s'è Rimicuic hanno sorprenden l'en plein, quattro vittorie. guidate dalla fiera Belo va, ro. e dunque due facilissime disti si alternassero alle due minili, 1500 maschili) uomini della parrocchia rite­ tasi questa possibilità sotto i tolto tra l'altro la soddisfa­ temente messo sotto i magia­ per la Coliino. due per la Lo- imponevano un chiaro 9€ al vittorie, con Iran e Hong armi, e basterà pensare ai 00.10- 1.00 Pallavolo (finale fem­ nevano tra le più probabili, fendenti di Sidiak é compa­ zione di battere il suo eter­ ri, la cui maestria nella spe­ renzoni e ia Pigliapoco, uno le tedesche federali e le fran­ Kong, poi lo scoglio non su­ Mangiarotti, ma la cosa non minile) ci è stata tolta autorevol­ gni. ci si è dunque attaccati. no amico-rivale Sidiak e Al­ cialità, una volta di loro in­ per la Susanna Batazzi. Pas- cesi avevano la meglio per perato (7-9) con la Svezia e. aveva certo a quei tempi il 1,00- 1.20 Pallavolo (Sport e- mente di mano, senza pos­ in parrocchia, per la verità do Montano quella di supe­ contrastato dominio, e anda­ .sa avanti, dunque, e match d: due sole stoccate, suli'8 8, con quindi, un match per molti sapore e il significato del­ questri (finale dressage indivi­ sibilità alcuna d'obiettare, da­ non senza qualche buon mo rare il campione olimpionico ta ulteriormente declinando. consolazione, una consolazio­ duale) le ungheresi. Le quali unghe­ versi « miracolato » con la l'espediente che adesso mve 1,30- 1.45 Canoa (finali). gli uomini dello squadrone ti\o. alle affermazioni più in Krovopouskov) e dall'altra i Messa dunque la medaglia ne in fondo abbastanza so­ resi si rifacevano, se cosi si Francia. Erano sotto infatti, ce chiaramente ha. Se anche sovietico. Ci è rimasta quel­ generale del complesso, al no­ giovani Arcidiacono e Tom­ d'argento là dove si pensava stanziosa, con le polacche. può dire, negli assalti per il gli azzurri, di 0-6 e sono alla gli spadisti, comunque, chiu­ CAPODISTRIA la d'argento, che già non è me e alla posizione di prest- maso Montano rimasti mesta­ di mettere quella d'oro, gli Incontro iratissimo. con as­ terzo posto con le tedesche ne riusciti a prevalere per li devano con dignità, il baro­ 18,30-21.00 Lotta libera. Tiro con poco, e quantomeno tien viva gio della scherma azzurra, in­ mente a zero. L'inarrestabile uomini della parrocchia, po­ salti quasi tutti potratti al battendole per 94. computo delle stoccate, due metro non vuole davvero per l'arco. Scherma, Pallavolo, Pu­ la tradizione azzurra nell'ar­ somma, tenuti alti in tutta pattuglia sovietica, che ai due co convinto ad ogni modo di gilato, Calcio, Judo. 44. E dunque alla stoccata Per quella d'oro gran gala all'attivo, sulI8 8. In squadra, loro tendere al bello. L'im­ 23,00-00.10 Atletica ma, ma le speranze e le at­ dignità. colossi su citati aggiungeva poter mietere altrove, si so­ decisiva, interessantissime fa­ in serata Unione Sovietica- fatto inedito per il giovane pressione è che di strada ne 00.10- 1.00 Pallavolo* tese nel loro complesso an­ Quanto agli sciabolatori, Nazlymov e Vinokurov. ave­ no, quindi, attaccati al fio­ si alterne e. alla Une, un più Francia. Per le valchirie so­ mestnno almeno a questi li­ debbano fare poca, e persino davano forse e onestamente per tornare a loro, non han­ va dunque presto dilagato e retto a squadre femminile. che lusinghiero 9-7. La parte vietiche. trascinate come sem­ velli. anche il fiorettista Dal gli uomini della parrocchia SVIZZERA più in là. Gli uomini della no potuto andare più in là. a metà gara (6-2) il successo ma il ramo non era più so­ del leone stavolta a Susan­ pre dalla Belov. una passeg­ Zotto a sostituire l'infortuna­ non ci scommetterebbero un 13,30-14,30 Sintesi delle gara di­ parrocchia devono averne sof­ in pratica era già suo. Tre sputate ieri per quanti sforzi abbiano fat­ lido e non ha dunque potuto na. con quattro vittorie, due giata, un 9-1 che dice tutta to Calatroni. La cosa, se da solo bottone. Ma gli uomini 18,00-20.30 Cronache differita ferto in modo particolare, an­ to Mano Aldo Montano e vittorie alla fine per Krovo- reggere il peso di ambizioni a cranio la Collino e la Lo- la loro schiacciante superiori­ una parte dice l'eclettismo della parrocchia, si sa, fanno 22.00- 1,45 Atletica 1500 maschi­ che s« han cercato di non dar­ Maffei, di una onorevole ma pouskov e due a testa per gli eccessive. Dopo una fase eli­ renzoni, una sola, in perfetta tà. Niente da fare per le stra­ del campione olimpionico. figli e figliastri. E la spada li (semifinale, 4x100 femminile lo a vedere. I disegni infatti parziale difesa. La squadra altri: 94 11 totale, con i so­ minatoria non proprio felice. armonia col nome, la Piglia- nite francesine: Giovanna sta dall'altra ad indicare il è di quest'ultimi. (semifinali). 4x400 maschili, treno quelli di riuscire a bis infatti si è praticamente spez­ vietici dunque «m'altra volta le azzurre si sono trovate di poco. Un quinto posto, a con­ D'Arco era stavolta dall'altra pressapochismo di una spe 1.500 femminili (finale), 5000 •are il successo di Dal Zotto zata con un taglio netto in sul podio e gli azzurri un solo fronte I« rumene nell'Incon­ ti fatti, che non suona in cialità negletta in cui si è (tinaie), Pallavcto. Ippica, Hoc­ parte. In contemporanea con b. p. key, Canoa.