25 settembre

Polesella

STELLATA Pontelagoscuro Ro Serravalle GORO

FE20 FE20 FE20 FE20 FE20 Bondeno Francolino Zocca FE305 FE203 FE206 FE218

FE101

FE414

Argenta www.ferrarainfo.com/10destrapo

Inter Regio Rail -IRR- è un progetto che mette insieme 8 soggetti che nei rispettivi Paesi (Italia, Germania, Rep. Ceca e Polonia) svolgono le funzioni di regolatore pubblico del trasporto ferroviario Speciale Bici, Treno, Barca regionale passeggeri. Condividono la visione di avvicinare al trasporto ferroviario il maggior numero di cittadini, considerando anche quelli 25 Festeggia con noi il compleanno della che presentano esigenze che di norma non vengono soddisfatte dal settembre treno. Si tratta di rimuovere quelle barriere siche o organizzative Destra Po, il percorso cicloturistico più lungo d’Italia. che ostacolano l'uso del treno. I partner di IRR hanno due obiettivi comuni: individuare strategie per lo sviluppo del trasporto ferroviario Inaugurata nel 2001, questa importante ciclovia ha visto crescere la sua notorietà regionale passeggeri e mettere in opera localmente azioni pilota che e i cicloturisti che la frequentano, venendo sempre più numerosi sia dall’Italia, sia avvicinino al treno persone con esigenze particolari, sperimentando servizi che nei territori interessati hanno il senso dell'innovazione. dall’estero, affascinati dalla bellezza del paesaggio che attraversa. Come, nel caso dell'Emilia-Romagna, questa innovativa offerta di Da ogni fermata del treno potrai facilmente raggiungere la Destra Po, ossia la treni per escursioni in bicicletta nell'area del Po ferrarese. ciclopista che corre accompagnando il Grande Fiume al mare. In ogni area vi saranno momenti di intrattenimento e di svago: tra arte, natura, sport e Il Progetto BICY ha come principale obiettivo quello di promuovere l’utilizzo della bicicletta gastronomia… tutta l’asta uviale diventerà il teatro dell’evento di cui il pubblico nella vita quotidiana e nel tempo libero, congiun- stesso potrà essere protagonista. tamente ad azioni di miglioramento dei trasporti combinati, in particolare treno-bicicletta. Coinvolge undici realtà istituzionali, enti Nei punti di attracco ti aspettano le motonavi che, caricando anche la tua bici, ti locali, enti di ricerca, agenzie di sviluppo ed Università in rappresen- porteranno alla tappa successiva; per i tuoi amici senza bicicletta la possibilità di tanza di sette Paesi europei: Italia, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria e Slovenia. Grazie a BICY, la Provincia di Ferrara, noleggiarla nei vari punti nolo e lasciarla poi al noleggio successivo. capola di progetto, in collaborazione con il di Ferrara e Insomma tanti modi per festeggiare questi 10 anni sulle due ruote sulla Destra Po, l’Agenzia per la Mobilità, sta sviluppando azioni e politiche per a te scegliere come alternare il treno, la bici, il bus e la barca. monitorare ed incentivare la mobilità ciclabile. www.bicy.it I progetti sono nanziati nell'ambito del Programma di Cooperazione www.ferrarainfo.com/10destrapo Trasnazionale Europa Centrale.

Per 5 domeniche porti la tua bici sul treno alla scoperta di fantastiche escursioni nella provincia di Ferrara www.fer-online.it/bici 11 settembre, 18 settembre 25 settembre Bondeno Ferrara Ostellato Codigoro Speciale Destra Po 2 ottobre, 9 ottobre 2011

PROVINCIA DI FERRARA : come, quando, quanto costa, come mi prenoto

Un vagone appositamente ristrutturato dalla Regione Emilia-Romagna e da FER per il trasporto delle biciclette. Ben 50 biciclette potranno trovare posto sul treno che attraverserà la Provincia di Ferrara. La bicicletta viaggia gratis per 5 domeniche!!! È un servizio sperimentale che si svolgerà nelle seguenti modalità: DATE: 11, 18, 25 settembre - 2, 9 ottobre PERCORSO: TARIFFE: gli abbonati tra Bondeno-Ferrara-Codigoro potranno 8.22 8.40 9.05 9.40 9.55 10.16 utilizzare gli abbonamenti che già possiedono. Per tutti gli altri è 13.25 13.43 14.35 15.10 15.25 15.46 necessario munirsi di biglietti di corsa semplice, presso le rivendite FER, alle tariƒe di seguito indicate. BONDENO Ferrara Ostellato CODIGORO Bondeno - Ferrara € 2,80 Ferrara - Ostellato € 3,60 7.58 7.40 Bondeno - Ostellato € 5,00 Ferrara - Codigoro € 5,00 12.33 12.15 11.56 11.22 11.07 10.45 19.41 19.07 18.52 18.30 Bondeno - Codigoro € 6,20 Ostellato - Codigoro € 2,80

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE: è necessario prenotare il trasporto bici compilando la MODALITÀ DI CANCELLAZIONE: se avete prenotato e poi cambiato idea, siete invitati a maschera speci ca sul sito www.fer-online.it/bici. Serviranno i dati anagra ci ed il comunicarlo, seguendo le istruzioni descritte nel documento di conferma della prenotazio- cellulare, potrete indicare quante biciclette saranno al seguito e per quale tratta e per quale ne, e comunque entro il venerdì ore 13.00 precedente l’escursione della domenica. domenica, riceverete quindi una mail di conferma della prenotazione da stampare e SE VIAGGIATE IN GRUPPO: alle comitive ordinarie e scolastiche di almeno 10 persone presentare al capotreno. Qualora tutti i posti fossero già stati prenotati, potrete comunque paganti viene concesso uno sconto del 10% sul prezzo del biglietto. essere contattati in caso di eventuali disdette. Le prenotazioni e le cancellazioni da parte dei gruppi devono avvenire una settimana prima È possibile prenotare no al venerdì ore 13.00 precedente l’escursione della domenica. dell’escursione. Per coloro che si recheranno direttamente al treno, senza prenotazione, non viene garantito l’accesso qualora il numero massimo di biciclette sia stato già raggiunto. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Maggiori informazioni su www.fer-online.it/bici

Padova - Venezia iume Po Mantova F Polesella FE20 STELLATA Serravalle F i ume P Ro FE305 o Mesola

FE20 FE20 FE206 Copparo Bondeno Pontelagoscuro

FE203 FE101 Pomposa Goro FE218 Codigoro GORINO Mirabello Vigarano FERRARA Mainarda Masi Massa Torello Lido di Volano Migliaro Sant’Agostino Migliarino Poggio Lido delle Nazioni Renatico Ostellato Lido di Pomposa Mare Lido degli Scacchi Adriatico Porto Garibaldi Lido degli Estensi Lido di Spina

FE414 Bologna Argenta

www.fer-online.it/bici Ravenna

Il treno va in bici: una scoperta ad ogni stazione

BONDENO FERRARA OSTELLATO CODIGORO

È il più antico insediamento del Ferrara rappresenta uno dei massimi Tra Ferrara ed il mare, Ostellato è L’antica Caput Gauri, sorta in epoca territorio ferrarese con ritrovamenti centri italiani del Rinascimento, dove tappa culinaria e naturalistica: famosa medievale, sorgeva nel punto dove il archeologici che risalgono al Neolitico, luce e ordine, armonia ed equilibrio per i suoi superbi piatti a base di zucca ramo del Po di Goro si congiungeva a all’Età del Bronzo, del Ferro e all’epoca consegnano alla storia la poesia di uno nonché per l’oasi delle Vallette, quello del Volano. A pochi chilometri romana, custoditi nel Museo straordinario progetto urbano, raggiungibile agevolmente lungo la sorge l’Abbazia di Pomposa, insedia- Archeologico di Stellata. La sua storia, riconosciuto Patrimonio dell’Umanità ciclabile. Qui si possono ammirare, mento benedettino, sviluppatosi tra il condizionata dall’idrogra a del UNESCO. Lo splendore della Corte degli muniti di binocolo, ben 150 specie di VI-VII sec. su un’isola boscosa territorio, è testimoniata dai manufatti Estensi ha infatti lasciato segni uccelli acquatici stanziali o di passo circondata da due rami del ume e idraulici e da corsi d’acqua che incancellabili, come il lungimirante oppure dedicarsi alla pesca sportiva. protetta dal mare, che divenne dopo il l’attraversano. Stellata di Bondeno è progetto dell’Addizione Erculea con le Da non perdere il Museo del Territorio Mille un centro monastico orente e l’affascinante borgo dalla struttura famose mura, il Castello Estense, il per scoprire in modo divertente come un ricco polo culturale. Nella basilica si compatta a ridosso del Po che Palazzo dei Diamanti ed il grande ciclo si sono create queste terre. Un esempio ammirano il prezioso ciclo di affreschi conserva la di affreschi di di arte di ispirazione Rocca Possente Palazzo romanica si giottesca e il a forma di Schifanoia. può ammirare bellissimo stella. nella vicina pavimento a Pieve di San mosaico del VI Vito. e XII secolo.