Lo spettacolo dal vivo nelle SCHEDE TECNICHE DEI TEATRI MARCHIGIANI Schede tecniche dei teatri marchigiani 151

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

Nome del teatro VENTIDIO BASSO Anno di costruzione 1840 Nome del teatro TEATRO EX COMBATTENTI Anno dell’ultimo restauro 1994 Indirizzo Via del Teatro Anno di costruzione 1930 Città Ascoli Piceno Anno dell’ultimo restauro 2003 Provincia Ascoli Piceno Indirizzo Telefono 0736/24459 Città Acquasanta Terme Fax 0736/24459 Provincia Ascoli Piceno Posizione Centro città Telefono 0736/801262 Fax 0736/801262 TIPOLOGIA Posizione Centro città Proprietà Pubblica Gestione Comunale TIPOLOGIA Proprietà Comunale Gestione Comunale Direzione Direttore Dott. Maurizio Cacciatori SERVIZI Resp. Amministrativo Antonia Gregori Accesso handicappati SI Resp. tecnico Remo Pallotti Posti riservati in sala n. 120; palchi n. 21 email: [email protected] tel. 328/8605728 TIPOLOGIA ATTIVITA’ DISTRIBUITE Ospitalità Prosa; Musica; Teatro Ragazzi; STAFF TECNICO Convegni Capo e macchinisti n.1 Walter Gentili SALA SERVIZI Numero dei posti per ordine Platea: 120 Accesso handicappati SI (come da licenza di agibilità) Posti riservati in sala n. 4 Tipo Piana Pendenza Diritta Tipologia attività prodotte e/o distribuite Sala e gradini Diritta 1) Produzioni Prosa; Danza; Lirica; Musica; Teatro Acustica Smorzata Ragazzi Balconata SI 2) Ospitalità Prosa; Danza; Lirica; Musica; Teatro Ragazzi; Convegni Palco larghezza 8,80 metri profondità 4,60 metri SALA altezza 5,00 metri Numero dei posti per ordine • 118 superficie 40,48 m2 (come da licenza di agibilità) • 118 Boccascena larghezza max 6,70 metri • 118 altezza max 4,00 metri • Loggione: 120 Americane fisse n. 1 Accessi n. 1 Tipo All’italiana Accesso scene larghezza 1,00 metro Pendenza Declivio 4% altezza 2,00 metri Sala e gradini In emiciclo Buca d’orchestra dimensioni 65,00 m2 scenotecnica Camerini n. 3 Palco larghezza 24,00 metri Servizi igenici e doccia n. 4 profondità 20,00 metri altezza 14,00 metri superficie 480,00 m2 Boccascena larghezza max 11,50 metri altezza max 10,00 metri 152 Lo spettacolo dal vivo nelle Marche

Graticcio larghezza max 20,00 metri Resp. tecnico profondità max 19,00 metri legno SERVIZI Materiale rivestimento Legno Accesso handicappati SI pavimento Rocchettiera fissa; mobile Tipologia attività distribuite Americane fisse n. 4 Ospitalità Prosa; Musica; Convegni Botole di scena SI Altre ospitalità Teatro della Parola Botole mobili SI Pendenza continua del 4,5% SALA Accessi n. 4 Numero dei posti per ordine Platea: 100 Accessi al retropalco n. 3 (come da licenza di agibilità) Locali scene n. 1 Minimo quadro di scena larghezza 12,00 metri Tipo Chiusa altezza 16,00 metri Pendenza Diritta Superficie del proscenio 20,00 m2 Sala e gradini Diritta Accesso scene larghezza 3,00 metri altezza 4,50 metri Palco larghezza 6,00 metri Accesso veicoli SI profondità 4,00 metri altezza 8,00 metri scenotecnica superficie 24,00 m2 Sipario Elettrico Materiale rivestimento Tavolato in legno Sipario storico SI pavimento Quinte mobili SI Accessi n. 1 Tiri contrappesati n. 11 Sottopalco n. 1 Argani puntiformi n. 3 (peso kg. 300) scenotecnica Carico elettrico 350 kw Quinte fisse SI Allaccio compagnia presa SI Ubicazione quadro elettrico Sul palco Morsettiera SI Carico elettrico 10 kw Schermo di proiezione larghezza 12,00 metri Allaccio compagnia presa 32 A cinema altezza 9,00 metri Camerini n. 16 Servizi igenici e doccia n. 25 Nome del teatro TEATRO DELLE ENERGIE Anno di costruzione 2007 Indirizzo Via Ischia I, 299 GROTTAMMARE Città Grottammare Provincia Ascoli Piceno Nome del teatro TEATRO DELL’ARANCIO Telefono 0735/586040 (attivo solo nei giorni di Anno di costruzione 1790 ca. apertura) Anno dell’ultimo restauro 2003 0735/739238 (Comune) Fax Indirizzo Piazza Peretti 0735/735077 E-mail Città Grottammare [email protected] Posizione Provincia Ascoli Piceno Centro città Telefono 0735/739238 (Comune) Fax 0735/735077 TIPOLOGIA E-mail [email protected] Proprietà Pubblica Posizione Centro città Gestione Comunale

TIPOLOGIA Direzione Proprietà Pubblica Resp. Amministrativo Comune Grottammare Gestione Comunale Resp. tecnico Comune Grottammare SERVIZI Direzione Accesso handicappati SI Resp. Amministrativo Comune Grottammare Posti riservati in sala n. 2 Schede tecniche dei teatri marchigiani 153

Tipologia attività distribuite Fax 0735/735077 Ospitalità Prosa; Danza; Musica; Teatro Ragazzi; E-mail [email protected] Convegni Posizione Centro città

SALA TIPOLOGIA Numero dei posti per ordine • Platea: 334 Proprietà Pubblica (come da licenza di agibilità) • Galleria: 64 Gestione In convenzione

Tipo Chiusa; con platea e galleria Direzione Pendenza Irregolare Resp. Amministrativo Comune Grottammare Sala e gradini Diritta Resp. tecnico Comune Grottammare

Palco larghezza 12,00 metri SERVIZI profondità 13,17 metri Accesso handicappati SI altezza 6,70 metri Posti riservati in sala n. 2 dal centro del pal- coscenico Tipologia attività distribuite superficie 150 m2 Ospitalità Prosa; Musica; Teatro Ragazzi; Cine- Boccascena larghezza max 8,75 metri ma; Convegni; altre ospitalità altezza max 6,00 metri Graticcio legno SALA Materiale rivestimento Tavole in legno grezzo Numero dei posti per ordine Platea: 200 pavimento (come da licenza di agibilità) Rocchettiera mobile Americane fisse n. 2 Tipo Piana Pendenza continua del 5% Pendenza Diritta Accessi n. 1 Sala e gradini Diritta Accessi al retropalco n. 1 Minimo quadro di scena larghezza 2,00 metri Palco larghezza 6,80 metri Superficie del proscenio 18,00 m2 ca. profondità 4,50 metri + Accesso scene larghezza 1,87 metri boccascena altezza 2,50 metri altezza 3,20 metri da terra 1,75 metri superficie 30,00 m2 ca. Accesso veicoli SI Boccascena larghezza max 9,00 metri altezza max 2,60 metri scenotecnica Accessi n. 2 Quinte mobili SI Accessi al retropalco n. 2 Tiri elettrici regolabili SI Ubicazione quadro elettrico A fondo palco scenotecnica Carico elettrico Kw 80 Carico elettrico 10 kw Allaccio compagnia presa 63 A Allaccio compagnia presa SI Morsettiera 125 A:55/60Kw Schermo di proiezione larghezza 4,00 metri Schermo di proiezione larghezza 4,00 metri cinema altezza 3,00 metri cinema altezza 3,00 metri Camerini n. 1 grande Camerini n. 7 Servizi igenici e doccia n. 6

Nome del teatro SALA KURSAAL Nome del teatro TEATRO SERPENTE AUREO Anno di costruzione 1952 Anno di costruzione 1820 Anno dell’ultimo restauro 1999 Anno dell’ultimo restauro 1999 (riapertura) Indirizzo Piazza Kursaal Indirizzo Piazza del Popolo Città Grottammare Città Offida Provincia Ascoli Piceno Provincia Ascoli Piceno Telefono 0735/739238 (Comune) Telefono 0736/888703 (URP) 154 Lo spettacolo dal vivo nelle Marche

Fax 0736/889648 Allaccio compagnia presa SI E-mail [email protected] Morsettiera SI Sito www.comune.offida.ap.it Schermo di proiezione (da portare all’occorrenza) Posizione Centro città cinema Camerini n. 4 TIPOLOGIA Servizi igenici e doccia n. 2 Proprietà Pubblica Gestione Comunale (per organizzazione spettacoli) In convenzione (per gestione apertura) Forma organizzativa In convenzione con soc. cooperativa SERVIZI Nome del teatro TEATRO ALL’APERTO Accesso handicappati SI DELLE FONTI Posti riservati in sala n. 82; palchi n. 50 Anno di costruzione 1986 Tipologia attività distribuite Anno dell’ultimo restauro 1990 Ospitalità Prosa; Lirica; Musica; Teatro Ragazzi; Indirizzo C.da Sant’Angelo Cinema; Convegni Città Ripatransone Altre ospitalità Presentazione libri, presentazione Provincia Ascoli Piceno eventi Telefono 0735/9171 Fax 0735/9469 SALA E-mail [email protected] Numero dei posti per ordine • Platea: 82 Sito www.comune.ripatransone.ap.it (come da licenza di agibilità) • 1° ordine: 54 Posizione Periferia • 2° ordine: 61 • 3° ordine: 61 TIPOLOGIA • Loggione: 60 Proprietà Comunale Gestione Comunale Tipo All’italiana Pendenza Diritta Tipologia attività distribuite Sala e gradini In emiciclo Ospitalità Prosa; Danza; Lirica; Musica; Teatro Buca d’orchestra SI Ragazzi Sistema idraulico Manuale SALA Palco larghezza 7,00 metri + Numero dei posti per ordine • Platea: 200 quinte (come da licenza di agibilità) • Gradinate: 1800 profondità 4,00 metri (dal sipario al fondo Tipo All’aperto profondità media) Pendenza Diritta altezza 11,00 metri Acustica conchiglia (all’aperto) proscenio 2,00 metri Materiale rivestimento Legno scenotecnica pavimento Ubicazione quadro elettrico In apposita stanza sita lungo Americane fisse n. 1 da 63a x 4p; n. 2 da 32 a x 4p; le gradinate del teatro all’aperto n. 2 da 16a x 4p; n. 1 da 16° x 2p Possibile incremento potenza SI (per prese si intende il numero di Carico elettrico Kw 30 poli + terra) Camerini n. 2 Accessi n. 2 Servizi igenici e doccia n. 2 Accessi al retropalco n. 1 Nome del teatro LUIGI MERCANTINI scenotecnica Sipario storico SI Anno di costruzione 1824 Quinte fisse SI Anno dell’ultimo restauro 2011 Sottopalco n. 1 Indirizzo Piazza XX Settembre Ubicazione quadro elettrico Sul palcoscenico ai lati Città Ripatransone Possibile incremento potenza SI Provincia Ascoli Piceno Carico elettrico Kw 30 Telefono 0735/9171 Schede tecniche dei teatri marchigiani 155

Fax 0735/9469 Carico elettrico Kw 15 E-mail [email protected] Allaccio compagnia presa SI Sito www.comune.ripatransone.ap.it Camerini n. 6 Posizione Centro città Servizi igenici e doccia n. 2

TIPOLOGIA Proprietà Pubblica Gestione Comunale SAN BENEDETTO DEL

SERVIZI Nome del teatro TEATRO COMUNALE Accesso handicappati SI CONCORDIA Posti riservati in sala n. 66; palchi n. 84 Anno di costruzione 1837 Tipologia attività distribuite Anno dell’ultimo restauro 2008 Ospitalità Prosa; Danza; Lirica; Musica; Teatro Indirizzo Largo Mazzini, 1 Ragazzi; Convegni Città Provincia Ascoli Piceno SALA Telefono 0735/588246 Numero dei posti per ordine • Platea: 66 Info 0735/794438 (come da licenza di agibilità) • 1° ordine: 24 E-mail [email protected] • 2° ordine: 30 Sito www.comunesbt.it • 3° ordine: 30 Posizione Centro città

Tipo Con platea e galleria TIPOLOGIA Pendenza Diritta Proprietà Pubblica Acustica Plafone Gestione Comunale

Palco larghezza 11,50 metri SERVIZI profondità 10,80 metri Biglietteria elettronica SI altezza 7,20 metri Accesso handicappati SI superficie 114,90 m2 Posti riservati in sala n. 2 Boccascena larghezza max 6,75 metri altezza max 6,50 metri TIPOLOGIA ATTIVITA’ PRODOTTE E/O DISTRIBUITE Graticcio larghezza max 12,00 metri 1) Produzioni Prosa; Danza profondità max 10,50 metri 2) Ospitalità Prosa; Danza; Lirica; Musica; Teatro legno Ragazzi; Cinema Materiale rivestimento Tavoloni legno pavimento SALA Americane fisse n. 1 Numero dei posti per ordine • Platea: 258 Poggia su altri manufatti SI (come da licenza di agibilità) • Galleria: 54 Pendenza continua del 4% Accessi n. 4 Tipo Con platea e galleria Accessi al retropalco n. 1 Pendenza Diritta Minimo quadro di scena larghezza 5,90 metri Sala e gradini Diritta altezza 4,60 metri Acustica Camera acustica Superficie del retropalco 16,50 m2 Qualità acustica Con riverbero Superficie del proscenio 13,40 m2 Palco larghezza 14,00 metri scenotecnica profondità 11,00 metri Quinte mobili SI altezza 1,40 metri Sottopalco n. 1 superficie 154,00 metri Tiri laterali n. 12 (non tutti calpe- Tiri del ciclorama n. 3 stabili) Ubicazione quadro elettrico Locale tecnico androne di ingresso Boccascena larghezza max 8,80 metri più quadro su palco altezza max 6,00 metri 156 Lo spettacolo dal vivo nelle Marche

Graticcio larghezza max 154,00 metri profondità max 11,00 metri SALA legno; metallo Numero dei posti per ordine 1000 Materiale rivestimento Tavolato in legno con trattamento (come da licenza di agibilità) pavimento ignifugo Rocchettiera fissa; mobile Tipo Chiusa Americane fisse n. 3 elettrificate Pendenza Irregolare Poggia su altri manufatti SI Sala e gradini In emiciclo Pendenza continua del 2,5% Qualità acustica Smorzata Accessi n. 1 Isolamento fonico Quadro di scena larghezza 8,80 metri Dall’esterno altezza 6,00 metri Superficie del proscenio 14,00 m2 Palco larghezza 28,00 metri Accesso scene Porta d’ingresso del teatro profondità 13,00 metri altezza 17,00 metri scenotecnica superficie 364,00 metri Sipario storico SI Boccascena larghezza max 20,00 metri Quinte mobili SI altezza max 9,00 metri Tiri elettrici n. 3 Graticcio larghezza max 28,00 metri Ubicazione quadro elettrico Sul palco profondità max 13,00 metri Carico elettrico Kw 48 Allaccio compagnia presa SI metallo Schermo di proiezione larghezza 8,00 metri Materiale rivestimento Multistrato cinema altezza 6,00 metri pavimento Camerini n. 4 + n. 1 camerone Rocchettiera mobile Servizi igenici n. 2 Poggia su altri manufatti SI Docce n. 5 Pendenza continua del 3% Accessi n. 5 Accessi al retropalco n. 1 Nome del teatro PALARIVIERA Minimo quadro di scena larghezza 10,00 metri Anno di costruzione 1996 altezza 9,00 metri Anno dell’ultimo restauro 2009 Superficie del retropalco 80,00 m2 Indirizzo Piazza Aldo Moro, 1 Superficie del proscenio 120,00 m2 Città San Benedetto del Tronto Accesso scene larghezza 2,00 metri Provincia Ascoli Piceno altezza 2,20 metri Telefono 0735/395152 - 753556 Accesso veicoli SI E-mail [email protected] Sito www.palariviera.it scenotecnica Posizione Periferia Quinte mobili SI TIPOLOGIA Sottopalco n. 1 Proprietà Pubblica Ubicazione quadro elettrico Sinistra Gestione Privata Carico elettrico Kw 120 Forma organizzativa Società srl Morsettiera SI Schermo di proiezione larghezza 20,00 metri Direzione cinema altezza 8,00 metri Direttore Fabrizio Iannone Camerini n. 5 Resp. tecnico Riccardo Sciarra Servizi igenici e doccia n. 5 tel. 347/0765140 SERVIZI Biglietteria elettronica SI Nome del teatro TEATRO SAN FILIPPO NERI Accesso handicappati SI Anno di costruzione Posti riservati in sala n. 6 1960 Anno dell’ultimo restauro 2006 Indirizzo Piazza San Filippo Neri, 1 TIPOLOGIA ATTIVITA’ PRODOTTE E/O DISTRIBUITE Città San Benedetto del Tronto 1) Produzioni Prosa; Danza; Lirica; Musica; Tea- Provincia Ascoli Piceno tro Ragazzi Telefono 347/0679640 2) Ospitalità Prosa; Danza; Lirica; Musica; Teatro Fax 347/0613570 Ragazzi; Cinema; Convegni E-mail [email protected] Schede tecniche dei teatri marchigiani 157

Sito www.teatrosanfilipponeri.com Pendenza Diritta Posizione Periferia Sala e gradini Diritta Acustica Pareti TIPOLOGIA Qualità acustica Con riverbero Proprietà Parrocchiale Gestione Privata Forma organizzativa Associazione Palco larghezza 8,00 metri profondità 5,00 metri Direzione altezza 6,80 metri Resp. tecnico Mauro Vannini superficie 40,75 metri email: [email protected] Boccascena larghezza max 7,40 metri tel: 347/0613570 altezza max 3,80 metri Materiale rivestimento Parquet ignifugato staff tecnico pavimento Direttore/i di scena n. 1 Rocchettiera fissa Capo e tecnici luci n. 1 Americane fisse n. 2 Capo e tecnici fonica n. 1 Accessi n. 2 Accessi al retropalco n. 1 SERVIZI Superficie del retropalco 4,50 m2 Biglietteria elettronica SI Accesso veicoli SI Accesso handicappati SI scenotecnica TIPOLOGIA ATTIVITA’ PRODOTTE E/O DISTRIBUITE Sipario tagliafuoco Elettrico 1) Produzioni Prosa; Teatro Ragazzi Quinte fisse SI 2) Ospitalità Prosa; Danza; Musica; Teatro Tiri laterali n. 13 Ragazzi; Cinema; Convegni Ubicazione quadro elettrico Cabina Possibile incremento potenza SI SALA Carico elettrico Kw 30 Eventuale denominazione: Cineteatro San Filippo Neri Morsettiera SI Numero dei posti per ordine • Platea: 179 Schermo di proiezione larghezza 5,00 metri (come da licenza di agibilità) • Galleria: 30 cinema altezza 5,00 metri Camerini n. 2 Tipo Chiusa con platea e galleria Servizi igenici n. 1 Lo spettacolo dal vivo nelle Marche coordinamento dell’indagine Renato Pasqualetti progettazione e realizzazione Giorgia Berardinelli Stefano Silvi

Crediti fotografici Bobo Antic per Fondazione Teatro delle Muse, p. 108 Foto Binci per Fondazione Pergolesi Spontini, p. 28 Sandro d’Ascanio per Fondazione Teatro delle Muse, p. 116 Luca Gavioli per Teatro Stabile delle Marche, p. 40 Rossini Opera Festival, pp. 30, 32, 98 A. Tabocchini per Form, pp. 4, 8, 14, 20, 54, 62, 134 e copertina

© Copyright 2012 Regione Marche / Concorzio Marche Spettacolo Ancona

Realizzazione editoriale il lavoro editoriale (Progetti Editoriali srl) casella postale 297 - Ancona Italia www.illavoroeditoriale.com

Isbn 9788876637063