21 febbraio, EUROLEAGUE, Round 23 A|X ARMANI EXCHANGE

Vs MACCABI TEL AVIV

OLIMPIA MILANO (11 -11) N. Giocatore Ruolo Età Statura Statistiche 2018/19 00 Amedeo Della Valle Guardia 26 1.94 2.1 ppg, 35.7% t3p, 0.8 rpg

2 Mike James Playmaker 29 1.85 20.2 ppg, 7.1 apg, 3.7 rpg 5 Ala 34 2.03 14.6 ppg, 40.2% t3p, 2.6 apg 7 Arturas Gudaitis (i) Centro 26 2.11 12.5 ppg, 7.1 rpg, 63.9% t2p 9 Dairis Bertans Guardia 30 1.93 6.4 ppg, 53.6% t3p, 82.4% tl 13 Simone Fontecchio Ala 24 2.03 - 15 Centro 26 2.13 5.3 ppg, 66.7% t2p, 4.5 rpg 16 Nemanja Nedovic Guardia 28 1.91 13.6 ppg, 3.7 rpg, 48.6% t3p 19 Mindaugas Kuzminskas Ala forte 30 2.05 8.7 ppg, 49.0% t3p, 3.3 rpg 20 Playmaker 33 1.93 3.2 ppg, 62.5% t2p, 33.3% t3p 21 Guardia-ala 29 2.01 16.0 ppg, 57.1% t3p, 2.0 rpg 23 Christian Burns Ala-centro 34 2.03 1.0 ppg, 0.7 rpg 32 Jeff Brooks Ala forte 30 2.03 5.7 ppg, 37.8% t3p, 5.4 rpg 55 Play-guardia 32 1.85 6.0 ppg, 1.5 apg, 34.7% t3p 92 Alen Omic Centro 27 2.16 3.3 ppg, 4.2 rpg, 41.7% t2p

LO STAFF TECNICO

Capo allenatore:

Assistenti allenatori: Massimo Cancellieri, , Andrea Turchetto, Marco Esposito, Stefano Bizzozero Preparatore atletico. Giustino Danesi Assistenti: Luca Agnello, Federico Conti Fisioterapisti: Alessandro Colombo, Claudio Lomma, Marco Monzoni Medici: Marco Bigoni, Matteo Acquati, Ezio Giani

MACCABI TEL AVIV (10-12)

N. Giocatore Ruolo Età Statura Statistiche 2018/19 0 Kendrick Ray Guardia 25 1.88 4.8 ppg, 45.8% t3p, 1.1 apg 1 Playmaker 26 1.88 13.2 ppg, 3.1 apg, 49.5% t2p 2 Jeremy Pargo Guardia 33 1.88 6.3 ppg, 2.7 rpg 3 Johnny O’Bryant Ala-centro 26 2.06 11.0 ppg, 5.5 rpg, 32.6% t3p 4 Angelo Caloiaro Ala forte 30 2.03 8.0 ppg, 4.4 rpg, 59.7% t2p 5 Michael Roll Guardia-ala 32 1.98 9.3 ppg, 40.7% t3p, 2.9 apg 7 DeAndre Kane Guardia-ala 30 1.96 9.3 ppg, 4.0 rpg, 54.8% t2p 8 Guardia 18 2.00 2.0 ppg 9 Alex Tyus Centro 31 2.03 7.6 ppg, 64.6% t2p, 4.0 rpg 10 Nimrod Levi Ala forte 24 2.08 0.6 ppg 12 John Di Bartolomeo Playmaker 28 1.83 3.9 ppg, 1.2 apg, 33.3% t3p 15 Jake Cohen Centro 29 2.10 2.7 rpg, 57.7% t2p, 41.7% t3p 28 Tarik Black Centro 28 2.06 9.7 ppg, 65.7% t2p, 5.3 rpg 50 Yovel Zoosman Ala piccola 21 2.00 3.0 ppg, 60.7% t2p, 45.0% t3p

Capo allenatore: Ioannis Sfairopoulos

OLIMPIA GAME BY GAME

Competizione Partita Risultato Record Supercoppa Olimpia-Germani Brescia 81-59 1-0 Supercoppa Olimpia-Fiat Torino 82-71 2-0 Serie A Olimpia-Happycasa Brindisi 103-92 3-0 EuroLeague Buducnost Podgorica-Olimpia 71-82 4-0 Serie A Segrafredo Bologna-Olimpia 79-88 5-0 EuroLeague Olimpia-Real Madrid 85-91 5-1 EuroLeague Olympiacos Pireo-Olimpia 75-99 6-1 Serie A Olimpia-Oriora Pistoia 107-83 7-1 EuroLeague Olimpia-Khimki Mosca 81-80 8-1 Serie A Pesaro-Olimpia 83-97 9-1 EuroLeague Olimpia-Efes Istanbul 81-80 10-1 Serie A Fiat Torino-Olimpia 71-93 11-1 EuroLeague Olimpia-CSKA Mosca 90-95 11-2 Serie A Olimpia-Grissin Bon Reggio Emilia 100-75 12-2 EuroLeague Darussafaka-Olimpia 92-98 13-2 Serie A Umana Venezia-Olimpia 81-84 14-2 EuroLeague Olimpia-Kirolbet Vitoria 93-90 15-2 EuroLeague FC Barcellona-Olimpia 90-80 15-3 Serie A Olimpia-Vanoli Cremona 76-75 16-3 EuroLeague Zalgiris Kaunas-Olimpia 83-78 16-4 EuroLeague Olimpia-Herbalife Gran Canaria 86-94 16-5 Serie A Acqua S.Bernardo Cantù-Olimpia 74-101 17-5 EuroLeague Fenerbahce Istanbul-Olimpia 92-85 17-6 Serie A B.Sardegna Sassari-Olimpia 106-107 18-6 EuroLeague Olimpia-Bayern Monaco 78-80 18-7 EuroLeague Panathinaikos Atene-Olimpia 83-86 19-7 Serie A Olimpia-Openjobmetis Varese 72-67 20-7 Serie A Olimpia-Germani Brescia 87-75 21-7 EuroLeague Maccabi Tel Aviv-Olimpia 94-92 21-8 Serie A Sidigas Avellino-Olimpia 85-81 21-9 EuroLeague Olimpia-Buducnost Podgorica 111-94 22-9 Serie A Olimpia-Dolomiti Energia Trento 86-78 23-9 EuroLeague Olimpia-FC Barcellona 85-90 23-10 EuroLeague Bayern Monaco-Olimpia 93-87 23-11 Serie A Alma Trieste-Olimpia 73-77 24-11 EuroLeague Kirlobet Vitoria-Olimpia 80-75 24-12 Serie A Happycasa Brindisi-Olimpia 101-92 24-13 EuroLeague Olimpia-Zalgiris Kaunas 80-70 25-13 Serie A Olimpia-Segafredo Bologna 94-75 26-13 EuroLeague Herbalife Gran Canaria-Olimpia 104-106 27-13

Serie A Oriora Pistoia-Olimpia 81-91 (20-0) 28-13 EuroLeague Olimpia-Darussafaka Istanbul 90-78 29-13 Serie A Olimpia-Vuelle Pesaro 111-74 30-13 Coppa Italia Olimpia-Segafredo Bologna 84-86 30-14

MACCABI-OLIMPIA: I PRECEDENTI L’Olimpia ha vinto due delle sue tre Coppe dei Campioni battendo in finale il Maccabi Tel-Aviv. A Losanna il 2 aprile 1987, finì 71-69 per Milano, coach . Un anno dopo, a Gand, finì 90-84 sempre per l’Olimpia nella prima edizione della Coppa dei Campioni assegnata tramite Final Four. L’Olimpia in semifinale eliminò l’Aris Salonicco. L’allenatore era Franco Casalini. In tutto le due squadre si sono affrontate 32 volte e il bilancio è favorevole al Maccabi 18-14. A Milano è 9-5 per Olimpia. A Tel Aviv 13-3 per il Maccabi. In campo neutro è 2-0 per l’Olimpia e i due precedenti riguardano proprio le due finali di EuroLeague vinte da Milano. A queste due gare andrebbero aggiunte le due sfide dell’Euroclassic di Chicago e New York del 2015 con una vittoria per parte. Nell’era EuroLeague il bilancio è 11-4 per il Maccabi, 4-3 per l’Olimpia a Milano. L’Olimpia ha vinto per l’ultima volta contro il Maccabi nella stagione 2016/17, 99-97 con 22 punti di Ricky Hickman e 18 di Milan Macvan ma ha perso le successive quattro gare. Nel 2014, ultima apparizione dell’Olimpia nei playoff, l’avversario fu proprio il Maccabi che si impose 3-1 nella serie. Nella partita di andata, il Maccabi vinse di due 94-92 con la tripla della vittoria di Jeff Brooks respinta dal ferro. Nemanja Nedovic segnò 17 punti, Mike James e Vlado Micov 16 a testa, ma Johnny O’Bryant ne fece 32 per il Maccabi.

LA MACCABI CONNECTION Per quanto la storia sia ricca di giocatori che hanno militato sia nell’Olimpia che nel Maccabi, quest’anno non ci sono ex in campo. Alex Tyus però ha giocato al Galatasaray assieme a Vlado Micov e a Cantù con Jeff Brooks. Scott Wilbekin invece ha giocato al Darussafaka assieme a Dairis Bertans nella stagione 2016/17. In passato il caso più eclatante riguarda Kenny Barlow che giocò la finale di Coppa dei Campioni nel 1987 con l’Olimpia e nel 1988 con il Maccabi. Ex indimenticabili di ambedue le sponde sono stati tra gli altri , e Ricky Hickman. NOTE OLIMPIA – Il record di società di in una gara di EuroLeague, 29, è stato stabilito nel 2016 proprio contro il Maccabi. Il record di punti in una gara di EuroLeague di Mindaugas Kuzminskas (23) è stato stabilito contro il Maccabi e così il primato personale di assist (9) di Vlado Micov.

MACCABI: LA STORIA Il Maccabi Tel Aviv è sempre stato il simbolo dello sport israeliano, con i suoi 52 titoli nazionali in 64 stagioni a partire dal 1954. Il club è sempre stato una potenza internazionale, mixando i migliori giocatori israeliani con americani di alto livello. La storia del Maccabi è una storia di eccellenza. Nel 2004 e nel 2005 fu in grado di vincere due titoli europei consecutivi. Nella sua storia, ne ha vinti ben sei partecipando a 15 finali e vincendo anche 44 coppe nazionali e la Lega Adriatica del 2012. L’ultimo trionfo europeo avvenne nel 2014, a Milano dopo aver eliminato nei quarti l’Olimpia per 3-1. Il Maccabi è stato anche la prima squadra internazionale a battere una formazione NBA, nel 1978 a Tel Aviv contro i Washington Bullets. E poi è stata la prima a battere una squadra NBA sul suo campo, nel 2005 a Toronto. Tra i grandi campioni della sua storia i bomber israeliani Miky Berkovitz e Doron Jamchy, il playmaker Motti Aroesti, gli americani Tal Brody, Aulcie Perry, , Derrick Skarp, il lituano Sarunas Jasikevicius, il compianto centro , Nikola Vujicic che ora è team manager, Devin Smith, e allenatori storici come Zvi Sherf, e . NOTE SUL MACCABI – Nella partita di andata Johnny O’Bryant con 32 punti ha stabilito il suo primato personale, così come il 44 di valutazione. Furono record individuale anche i 15 rimbalzi di Alex Tyus contro l’Olimpia nella passata stagione. Alex Tyus ha eseguito una stoppata in 10 delle ultime 11 partite ed è terzo di sempre con 202 stoppate in EuroLeague. Tyus è anche il terzo nella classifica stagionale delle stoppate. Scottie Wilbekin è andato in doppia cifra nella valutazione in 10 delle ultime 11 gare. 111: NUOVO RECORD DI CLUB IN EUROLEAGUE L'Olimpia ha prodotto contro il Buducnost la settima prova "Over 100" nella storia moderna dell'EuroLeague (dal 2000 in avanti) e soprattutto il nuovo record di società di punti segnati in una singola gara con 111. Il vecchio primato risaliva al 10 novembre 2016 quando sconfisse 105-92 l'Efes. Ironicamente l'allenatore di quell'Olimpia era Jasmin Repesa che adesso guida il Buducnost. L’Olimpia ha superato quel limite a Gran Canaria, dove ha segnato 106 punti ma con l’ausilio di un tempo supplementare. I 126 di valutazione della partita con il Buducnost sono stati la seconda prova di sempre dopo i 128 di quella stessa vittoria contro l'Efes. Sono record di club anche i 36 punti segnati nel primo quarto e i 56 dell’intervallo. Ecco le prove Over 100 dell’Olimpia in EuroLeague:

111: Olimpia-Buducnost 111-94, 3 gennaio 2019 106: Herbalife Gran Canaria-Olimpia 104-106, 1 febbraio 2019 105: Olimpia-Efes Istanbul 105-92, 10 novembre 2016 103: Valencia-Olimpia 93-108, 15 novembre 2017 102: Olimpia-Maccabi 102-111, 26 gennaio 2018 102: Brose Bamberg-Olimpia 106-102, 3 novembre 2016 101: Olimpia-Unicaja Malaga 101-87, 17 gennaio 2018 101: PGE Turow-Olimpia 96-101, 18 dicembre 2014

THE HEART-BREAKING TEAM! L'Olimpia ha giocato 11 partite terminate con uno scarto uguale o inferiore ai cinque punti. Di queste ne ha vinte cinque e perse sei. Tutte le cinque vittorie sono maturate nelle gare in cui lo scarto è stato uguale o inferiore ai tre punti (5-2 in questo tipo di partite). Ecco il dettaglio:

Partita Finale Olimpia-Khimki 81-80 1-0 Olimpia-Efes 81-80 2-0 Olimpia-CSKA Mosca 85-90 2-1 Olimpia-Vitoria 93-90 3-1 Zalgiris-Olimpia 83-78 3-2 Olimpia-Bayern 78-80 3-3 Panathinaikos-Olimpia 83-86 4-3 Maccabi-OIimpia 94-92 4-4 Olimpia-Barcellona 85-90 4-5 Kirolbet-Olimpia 80-75 4-6 Gran Canaria-Olimpia 104-106 5-6

IL RECORD OLIMPIA DI PUNTI DI MJ Mike James è diventato il nuovo recordman Olimpia per maggior numero di punti segnati in una sola stagione di EuroLeague che apparteneva con 439 a Keith Langford. Mike James adesso ne ha 444 con una media per gara di circa tre punti per incontro superiore a quella che ebbe Langford nel 2013/14 (17.6 punti di media, fu capocannoniere della competizione).

LA STAGIONE RECORD DI MIKE JAMES Mike James è attualmente il capocannoniere di EuroLeague con un vantaggio di circa cinque punti per gara sul secondo in classifica, Toney Douglas (del Darussafaka). Nella storia della competizione nessun giocatore ha mai vinto contemporaneamente la classifica marcatori e assist. , quando giocava in Polonia, fu primo realizzatore e secondo negli assist; solo un'altra volta il top-scorer ha finito tra i primi cinque negli assist, nel 2012/13.

Stagione Capocannoniere P.ti Ass. (pos) 2000/01 26.0 2.7 (18°) 2001/02 Alphonso Ford 24.7 3.2 (16°) 2002/03 Milos Vujanic 25.8 3.2 (16°) 2003/04 Lynn Greer 25.1 5.5 (2°) 2004/05 Charles Smith 20.6 2.3 (NC) 2005/06 18.4 2.7 (25°) 2006/07 Juan Carlos Navarro 16.7 2.9 (17°) 2007/08 21.8 1.6 (NC) 2008/09 Igor Rakocevic 17.9 2.0 (NC) 2009/10 17.1 1.3 (NC) 2010/11 Igor Rakocevic 17.2 1.7 (NC) 2011/12 Bo McCalebb 16.9 2.6 (26°) 2012/13 Bobby Brown 18.8 5.3 (4°) 2013/14 Keith Langford 17.6 2.9 (29°) 2014/15 18.9 5.7 (9°) 2015/16 19.4 5.0 (9°) 2016/17 Keith Langford 21.7 3.7 (20°) 2017/18 21.8 5.2 (6°) 2018/19 Mike James 20.2 7.1 (2°)

MIKE JAMES FOR MVP Mike James figura nei primi cinque in otto graduatorie statistiche ed è primo nella media punti e nel minutaggio, inoltre è secondo negli assist e nella valutazione. Ecco il dettaglio.

Statistica Pos. Leader Valutazione 2° 21-18 Jan Vesely 21.21 Punti 1° 20.29 Mike James Assist 2° 7.14 8.14 Recuperi 5° 1.41 Toney Douglas 1.92 Falli subiti 2° 5.09 Tornike Shengelia 5.67 TL segnati 2° 4.82 Arturas Gudaitis 5.10 TL procurati 3° 5.86 Arturas Gudaitis 6.33 Minuti giocati 1° 34.53 Mike James

TUTTI I NUMERI DI MIKE JAMES IL RECORD DI PUNTI - Mike James ha stabilito il suo nuovo record in carriera di punti segnati in una gara a Istanbul contro il Fenerbahce con 31. Il precedente primato era di 27, quando giocava nel Panathinaikos (contro il Maccabi). In maglia Olimpia era di 26 (contro il Khimki), ma poi ha fatto 29 anche a Monaco e Vitoria. La sua prestazione è stata la terza di sempre di un giocatore Olimpia in EuroLeague dopo i 36 di Samardo Samuels e i 32 di Luca Vitali. E’ stata anche la quarta prova “over 30” di un giocatore dell’Olimpia. Lo scorso anno Curtis Jerrells ne fece 30 a Valencia. Qui la classifica individuale per più punti in una gara dell’Olimpia in EuroLeague.

Pos. Giocatore P.ti Avversario Stagione 1 Samardo Samuels 36 Nizhny Novgorod 2014/15 2 Luca Vitali 32 Panionios Atene 2008/09 3 Mike James 31 Fenerbahce Istanbul 2018/19 4 Curtis Jerrells 30 Valencia 2017/18

IL RECORD DI ASSIST - Mike James ha stabilito contro il CSKA il suo nuovo primato personale di assist in una gara di EuroLeague con 12. I 12 assist eguagliano anche il primato societario che era stato stabilito nel 2012 contro il Panathinaikos da Omar Cook. James vanta attualmente 7.2 assist per gara di media. Pos. Giocatore P.ti Avversario Stagione 1 Mike James 12 CSKA Mosca 2018/19 1 Omar Cook 12 Panathinaikos Atene 2011/12 3 11 Unicaja Malaga 2017/18 4 Mike James 10 FC Barcellona 2018/19

Vs OBRADOVIC – I suoi 31 punti contro il Fenerbahce eguagliano il massimo punteggio realizzato da un solo giocatore contro la squadra di Obradovic dalla stagione 2014/15. L’altro giocatore a segnarne 31 era stato Nemanja Nedovic l’anno passato quando giocava all’Unicaja Malaga. MJ OVER 20 – MJ vanta 12 prestazioni da almeno 20 punti in questa stagione di cui una oltre i 30. MILESTONES – James ha superato quota 1.000 punti segnati in EuroLeague nella trasferta di Podgorica; contro il Real Madrid ha anche valicato quota 100 canestri da tre punti. A Monaco ha giocato la partita numero 100 della sua carriera. A Vitoria ha toccato quota 100 recuperi in carriera. LE STRISCE DI MJ-PART 1 – MJ cavalca anche una striscia 29 partite consecutive in doppia cifra di cui 22 in maglia Olimpia. LE STRISCE DI MJ-PART 2 – Mike James ha una striscia attiva di 23 gare, tutte quelle di questa stagione più l’ultima della precedente, con almeno cinque assist. LA VALUTAZIONE – I 34 di valutazione di Vitoria sono il suo record in carriera. Il suo 34 è la quarta prestazione di sempre per un giocatore dell’Olimpia dopo i 47 di Samardo Samuels (2014/15), i 36 di Jamel McLean (2015/16) e di Keith Langford (2013/14). Eguagliato Vladimir Micov (34, contro Valencia la stagione scorsa). THE STREAK IS OVER – La striscia di Mike James di gare consecutive con almeno una tripla segnata è finita a quota 25 con il Darussafaka.

TUTTI I NUMERI DI VLADO MICOV Vlado Micov ha superato ad Atene i 1.500 punti in carriera e contro il CSKA anche i 500 rimbalzi in carriera. I 24 punti segnati a Gran Canaria rappresentano la sua seconda prestazione di sempre in EuroLeague dopo i 27 che segnò un anno fa contro Valencia. In tutto Micov vanta 12 prove da almeno venti punti di cui otto in maglia Olimpia e sette in questa stagione. Ecco il dettaglio (in neretto la squadra di appartenenza). Punti Partita Stagione 27 Milano-Valencia 2017/18 24 Gran Canaria-Milano 2018/19 24 Milano-CSKA Mosca 2018/19 23 Galatasaray-Milano 2016/17 22 Milano-Baskonia 2018/19 20 Milano-Barcellona 2018/19 20 Milano-Real Madrid 2018/19 20 Darussafaka-Milano 2018/19 20 Milano-Buducnost 2018/19 20 Vitoria-Galatasaray 2014/15 20 Fenerbahce-CSKA Mosca 2013/14 20 Zalgiris-CSKA Mosca 2012/13

MICOV TRA I PIU’ GRANDI DI SEMPRE NEL TIRO DA TRE Vlado Micov ha segnato 256 triple in carriera in EuroLeague e figura attualmente al 23° posto di sempre con 256/609 in 182 partite, pari al 42.0%. Nell’ultimo turno ha scavalcato Jonas Maciulis e si trova a due triple dal 22° posto di Henry Domercant. Tra i 22 che lo precedono solo quattro vantano una percentuale di realizzazione superiore alla sua, ovvero Jaycee Carroll, , Arturas Milaknis e ancora Domercant. LE CIFRE DI VLADO – Vlado Micov è secondo in EuroLeague con 32.29 minuti di utilizzo medio ed è quinto con 14.5 di media nella classifica marcatori. VERSO I 100 RIMBALZI OFFENSIVI – Micov è a un rimbalzo offensivo di distanza dai 100 in carriera. STARTER – Vlado Micov è partito in quintetto come Mike James in tutte le partite dell’Olimpia in questa stagione.

BERTANS SECONDO NEL TIRO DA TRE Dairis Bertans ha stabilito il nuovo primato di punti in maglia Olimpia contro il Buducnost con 17 e poi l’ha eguagliato contro lo Zalgiris Kaunas. Bertans, che ha anche superato quota 500 punti in carriera quest’anno, è secondo nel tiro da tre con il 53.6%. In classifica ci sono cinque giocatori che vantano almeno il 50.0% nel tiro da tre. Bertans ha il 46.9% da tre in carriera ed è a quattro assist di distanza dai 100 in carriera.

KUZMINSKAS DA RECORD DALLA LINEA Mindaugas Kuzminskas a Gran Canaria ha stabilito il suo record di tiri liberi realizzati e procurati in una gara. Il suo record precedente era di 7 tiri liberi a segno (lo scorso anno, contro la sua ex squadra, Malaga) e 8 tiri liberi procurati (quando giocava a Malaga contro l’Efes). A Gran Canaria ha fatto 10/10. Dopo aver superato i 200 tiri liberi segnati in carriera, Kuzminskas ha raggiunto i 400 rimbalzi nella partita di Barcellona; a Kaunas ha superato quota 300 canestri da due in carriera e a Tel Aviv ha messo la tripla numero 100 della sua carriera. Contro il Buducnost ha stabilito il suo top in maglia Olimpia con 19 punti. Il primato assoluto risale ad una gara giocata con Malaga in cui ebbe 23 punti. Kuzminskas ha una striscia aperta di 13 tiri liberi consecutivamente a segno. LE STRISCE DI NEMANJA NEDOVIC Nemanja Nedovic ha segnato in doppia cifra in 25 delle ultime 26 gare giocate incluse cinque su sei in maglia Olimpia. L’unica gara in cui non ha segnato in doppia cifra è stata quella con il Real Madrid. Nedovic ha anche segnato almeno una tripla in 24 delle ultime 25 gare giocate in EuroLeague: l’eccezione è stata la gara di questa stagione ad Atene contro l’Olympiacos in cui segnò comunque 20 punti.

IL RECORD DI JAMES NUNNALLY James Nunnally a Gran Canaria ha immediatamente pareggiato il suo record in carriera in EuroLeague con 22 punti. Li aveva segnati anche l’anno precedente quando giocava nel Fenerbahce contro l’Olympiacos. Nunnally si trova a sette punti di distanza dai 500 in carriera e ha raggiunto contro il Darussafaka i 100 assist in carriera. KALEB TARCZEWSKI - Tarczewski è a 4 rimbalzi offensivi dai 100 in carriera.