i nostri valori il nome

In ogni azione imprenditoriale intrapresa, Namasté è un saluto Namasté Cooperativa Sociale è fedele al nome usato in molte regioni dell’Asia. e persegue i suoi valori costitutivi: Si può tradurre dal sanscrito con: • la centralità e l’unicità della persona, “saluto e mi inchino alle qualità divine • le relazioni, la cittadinanza, la solidarietà, che sono in te”. • la democrazia, la qualità della vita, la famiglia, • il volontariato, l’etica dell’economia, • la spiritualità e l’impresa sociale chi siamo intesa come strumento per esprimere la propria identità. Namasté Cooperativa sociale è impresa di comunità Per Namasté la relazione di cura in quanto ridefinisce continuamente è la dimensione con cui ci avviciniamo all’altro. con la comunità stessa un patto, Chi cura non deve vedersi come un salvatore, un’alleanza volta alla costruzione del bene . ma come una persona che nella relazione viene curata. Fondata nel 2001, a partire dal 2014 ha unito le forze La cura è nello stare, la cura è esserci. con le cooperative Servire e La Magnolia. Per questo tutti i nostri operatori sono professionali, Namasté si occupa di cura della persona e delle sue fragilità. ma non dei professionisti della cura. Ha costruito negli anni In tutti i nostri servizi sono fondamentali le relazioni: una filiera di progettie di servizi educativi, sia di coloro che sono presi in carico, assistenziali e socio-sanitari che tengono conto insieme alla famiglia d’origine e al contesto di vita, dell’interezza della persona sia degli operatori che lavorano sempre in équipe, e non del singolo bisogno che essa esprime. in modo da avere un confronto Si avvale di operatori qualificati e una collaborazione continua con i colleghi. che lavorano in strutture dislocate in provincia di . La Cooperativa sociale di tipo A e B, conta circa 250 dipendenti e un fatturato di circa sei milioni di euro.

SEDE LEGALE Via Valcalchera 5 24060 (Bg) C.F. e P.IVA 02906930165 Rea 332723 N° Albo Cooperative A113990

SEDE OPERATIVA Via Cassinone 96 24068 (Bg) Tel. 035 667305 Fax 035 667294

www.coopnamaste.it [email protected] anziani disabilità

In una comunità che invecchia sempre di più, l’anziano Namasté Cooperativa Sociale si occupa della persona deve essere supportato da una rete di operatori sociali disabile accompagnandola in ogni fase della sua vita. Ha che accompagnino le famiglie in una fase dell’esistenza costituito una filiera di servizi dalla minore età sino alla caratterizzata da fragilità e bisogni particolari. vecchiaia. È sempre attenta alla globalità della persona e In quest’ottica nel 2014 Namasté Cooperativa Sociale ha a tutte le sue relazioni, cercando di costruire con il disabile scelto la fusione con la Cooperativa Servire, attiva da anni e la sua famiglia un progetto di vita. nel settore. Comunità Socio Sanitaria Monte Misma Centro Diurno Integrato Arioli Dolci di a Cenate Sopra Centro Diurno Alzheimer di Treviolo Comunità Socio Sanitaria Impronta a Cenate Sopra Centro Diurno Integrato di Alloggi protetti per disabili a Cenate Sopra e a San Paolo d’Argon Alloggi protetti per anziani a Treviolo e Bergamo Progetti occupazionali: laboratorio ergoterapico, lavanderia artigianale Progetti diurni per disabili (SFA) Progetto autismo Assistenze educative scolastiche Centro Phantasia (in collaborazione con Associazione Ok ci sono anch’io)

famiglia progetti

Dall’infanzia fino all’adolescenza, Namasté Cooperativa NAMASTÉ SALUTE Sociale vuole essere un punto di riferimento nell’educazione Il Poliambulatorio medico e odontoiatrico di offre dei bambini e nell’emancipazione dei giovani, con la ferma un modello di sanità non-profit che mette al centro la convinzione che ciascun bambino ha diritto a un percorso persona, prima della malattia. Offre cure dentali e visite di crescita sicuro e completo. mediche a prezzi contenuti. Scuola dell’Infanzia di Nido Mago Magù di Pedrengo CONSULTORIO MANI DI SCORTA Scuola dell’Infanzia di “Mani di Scorta” eroga tutte le prestazioni di un consultorio Nido di Palosco previste dalla normativa regionale in area psicosociale e sanitaria, occupandosi anche di prevenzione. Spazi Gioco È situato a Treviolo, in via Arioli Dolci 12. Spazi compiti e socializzanti

ADI È un servizio socio-sanitario che offre gratuitamente o privatamente cure e assistenza a domicilio a persone che catering e ristorazione sono impossibilitate a recarsi presso servizi ambulatoriali, in modo permanente o transitorio. è il servizio catering di Namasté Accreditato presso la Regione Lombardia nei distretti di Cooperativa Sociale che lega la buona cucina all’impegno , e Seriate. sociale. Nata come cooperativa di inserimento lavorativo, oggi catering opera con professionalità nel CASTELLO DI settore della ristorazione, offrendo i suoi piatti a mense Dal 2014 Namasté Cooperativa Sociale gestisce, in scolastiche, banchetti ed eventi aziendali, matrimoni e partnership con il Comune, il Castello di Solza per feste private. l’organizzazione di attività culturali per la comunità.