Relazione Preliminare.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
BN-Bollettino.Pdf
SMOW5A 18-04-15PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : BENEVENTO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2015/16 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. FURNO IMMACOLATA . 22/ 4/79 (BN) DA : BNAA84400G - I.C. "G.B.LUCARELLI" BENEVENTO (BENEVENTO) A : BNAA85800D - I.C. "SAN FILIPPO" BENEVENTO (BENEVENTO) PUNTI 72 2. LUONGO ANGELA . 21/ 8/58 (BN) DA : BNAA861009 - I.C. "PASCOLI" BENEVENTO (BENEVENTO) A : BNAA84500B - IC "F. TORRE" BENEVENTO (BENEVENTO) PUNTI 208 3. MICCO ANNA . 10/12/62 (BN) DA : BNAA86000D - I.C. "S. ANGELO A SASSO" BN (BENEVENTO) A : BNAA84400G - I.C. "G.B.LUCARELLI" BENEVENTO (BENEVENTO) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 62 4. RIVELLINI ANNUNZIATINA . 14/11/70 (BN) DA : BNAA85800D - I.C. "SAN FILIPPO" BENEVENTO (BENEVENTO) A : BNAA84400G - I.C. "G.B.LUCARELLI" BENEVENTO (BENEVENTO) PUNTI 27 5. SABATINO ENRICHETTA . 11/ 2/66 (BN) DA : BNAA855002 - I.C. 2 MONTESARCHIO (MONTESARCHIO) A : BNAA854006 - I.C. 1 MONTESARCHIO (MONTESARCHIO) PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 111 6. VARRICCHIO TANIA . 28/12/77 (BN) DA : BNAA84400G - I.C. "G.B.LUCARELLI" BENEVENTO (BENEVENTO) A : BNAA84300Q - I.C. "G. MOSCATI" BENEVENTO (BENEVENTO) PUNTI 70 7. ZULLO ANNARITA . 4/ 9/75 (BN) DA : BNAA861009 - I.C. -
Ufficio Scolastico Provinciale Benevento
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE BENEVENTO ELENCO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA, DIRIGENTE DOCENTE E NON DOCENTE, CHE SARA' COLLOCATO A RIPOSO DAL 1/9/07 DOCENTI SECONDARIA 1 GRADO (TALE ELENCO E' SUSCETTIBILE DI VARIAZIONI) Ist. Compr. MAZZARELLA A. CERRETO SANNITA IZZO Gigina DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. MAZZARELLA A. CERRETO SANNITA RICCIOTTI Achille DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. di TELESE ACETO CARMELA CONSIGLIA DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. di DUGENTA Ciarleglio Domenico DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. di FAICCHIO MATTEO Pina DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. di MONTEFALCONE DI V. F. PERRELLA VINCENZO DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Sc. Media FOSCOLO U. MONTESARCHIO Marro Antonio DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Sc. Media FOSCOLO U. MONTESARCHIO Pisano Palerio DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. FUSCO A. TORRECUSO CICCARELLI DONATA MARIA FILOMENA DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. GUIDI S. GUARDIA SANFRAMONDI Sagnella Carmela DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. LEOPARDI G. APOLLOSA Verrillo Maria Grazia DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Sc. Media LUCARELLI G.B. BENEVENTO Porcelli Adelina DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. MANZONI A. PADULI CORONA ADRIANA DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Sc. Media MOSCATI G. BENEVENTO ZEOLI ASSUNTA DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. N. 1 A. ORIANI SANT'AGATA DE' GOTI MACCHI GIUSEPPE DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Sc. Media PASCOLI BENEVENTO IONICO MARIA LUISA DOCENTE SC. SEC. PRIMO GR. A028 Ist. Compr. S. G. BOSCO SAN SALVATORE TELESINO Di Caprio Alessandro DOCENTE SC. -
Relazione Tecnica
VERIFICA PREVENTIVA DI INTERESSE ARCHEOLOGICO PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO IDROELETTRICO DI REGOLAZIONE SUL BACINO DI CAMPOLATTARO COMMITTENTE: REC S.R.L VIA GIULIO UBERTI 37 MILANO ANALISI ARCHEOLOGICA – RELAZIONE TECNICA COORDINAMENTO ATTIVITÀ: APOIKIA S.R.L. – SOCIETÀ DI SERVIZI PER L’ARCHEOLOGIA CORSO VITTORIO EMANUELE 84 NAPOLI 80121 TEL. 0817901207 P. I. 07467270638 [email protected] DATA GIUGNO 2012 CONSULENZA ARCHEOLOGICA: RESPONSABILE GRUPPO DI LAVORO: DOTT.SSA FRANCESCA FRATTA DOTT.SSA AURORA LUPIA COLLABORATORI: DOTT. ANTONIO ABATE DOTT.SSA BIANCA CAVALLARO DOTT. GIANLUCA D’AVINO DOTT.SSA CONCETTA FILODEMO DOTT. NICOLA MELUZIIS DOTT. SSA RAFFAELLA PAPPALARDO DOTT. FRANCESCO PERUGINO DOTT..SSA MARIANGELA PISTILLO REC- iIMPIANTO IDROELETTRICO DI REGOLAZIONE SUL BACINO DI CAMPOLATTARO Relazione Tecnica PREMESSA 1. METODOLOGIA E PROCEDIMENTO TECNICO PP. 4-26 1.1 LA SCHEDATURA DEI SITI DA BIBLIOGRAFIA E D’ARCHIVIO PP. 4-6 1.2 LA FOTOINTERPRETAZIONE PP. 7-9 1.3 LA RICOGNIZIONE DI SUPERFICIE PP. 10-20 1.4 APPARATO CARTOGRAFOICO PP. 21-26 2. INQUADRAMENTO STORICO ARCHEOLOGICO PP. 27-53 3. L'ANALISI AEROTOPOGRAFICA PP. 54-58 4. LA RICOGNIZIONE DI SUPERFICIE - SURVEY PP. 59-61 5. CONCLUSIONI PP. 62-84 BIBLIOGRAFIA PP. 84-89 ALLEGATI SCHEDOGRAFICI: LE SCHEDE DELLE EVIDENZE DA BIBLIOGRAFIA LE SCHEDE DELLE TRACCE DA FOTOINTERPRETAZIONE LE SCHEDE DI RICOGNIZIONE: - SCHEDE UR - SCHEDE UDS - SCHEDE SITI - SCHEDE QUANTITATIVE DI MATERIALI ARCHEOLOGICI - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA SITI E REPERTI ARCHEOLOGICI UDS ALLEGATI CARTOGRAFICI: -
Covid-19, Allarme Contagi: Più Ricoveri E Casi Sospetti
22 Sabato 21 Marzo 2020 PrimoPianoBenevento M ilmattino.it (C) Ced Digital e Servizi | ID: 00777528 | IP ADDRESS: 109.116.80.152 carta.ilmattino.it Il Coronavirus, la sanità IL NOSOCOMIO Aumentano i casi di sanniti contagiati e i ricoveri, anche per casi sospetti, all’azienda ospedaliera «San Pio»; a destra la tendostruttura allestita all’esterno del pronto soccorso squale Maglione e le senatrici pentastellate Danila De Lucia e Sabrina Ricciardi, commenta- no la decisione di fornire l’ana- lizzatore per i tamponi all’ospe- Covid-19, allarme contagi: dale Rummo. «Apprendiamo con soddisfazione – scrive Ma- glione, portavoce del gruppo – che l’azienda ospedaliera entre- rà in possesso del macchinario per l’analisi dei tamponi e che intende avanzare richiesta per più ricoveri e casi sospetti eseguirle autonomamente. È il momento di fare ulteriori passi avanti e chiedere con fermezza e unità alla Regione di non la- `Si appesantisce il bilancio dopo la prima vittima `Maglione (M5s): «Tamponi, soluzione interna vicina» sciare ai margini, per l’ennesi- ma volta, la provincia di Bene- I positivi sanniti sono 11: 3 in città e 2 a San Salvatore Paolucci (FdI): «Silenzio assordante su protocolli e dati» vento». Il consigliere regionale del Pd, Erasmo Mortaruolo, in Mastella in un post su facebook in condizioni che non destano provinciale «Fratelli d’Italia», una nota sottolinea che «in que- LO SCENARIO nel quale ha anche sottolineato I rifiuti particolare preoccupazione. invia una nota ai direttori gene- sti giorni di emergenza sono che in tanti non rispettano le Nella giornata di ieri è stata tra- rali di Asl e Rummo, Gennaro stato con i digì del Rummo e prescrizioni, e il sindaco di San sportata in ospedale anche una Volpe e Mario Ferrante, al sin- dell’Asl. -
18/07J201tl ASSOCIAZIONE TEMPORANEA D'imprese
ASSOCIAZIONE TEMPORANEA D'IMPRESE TINEOS s.r.l, - UNICEDs.r.l, Spett.le A.S.L. BENEVENTO Dipartimento di Prevenzione c.a.Direttore Via Mascellaro, 1 82100 - Benevento (HN) OGGETTO: Servizio di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione sul territorio della Provincia di Benevento - CALENDARIOTRATTAMENTI. A seguito della Deliberazione Commissariale N.343 del 07/07/2016 di proroga del servizio in oggetto, si trasmette ilcalendario dei trattamenti previsti finoal 31/12/2016. Considerato che il servizio in oggetto sarà effettuato sul territorio urbano pubblico di tutti i Comuni della Provincia dì Benevento, di competenza territoriale della Stazione Appaltante, si chiede di. trasmettere una copia del calendario, approvato dal Dipartimento in indirizzo, a tutti i Sindaci, i quali indicheranno un loro referente del servizio per l'accompagnamento e la segnalazione di particolari criticità territoriali. Le date di esecuzione di ogni singolo intervento e i Comuni da trattare giornalmente sono di seguito riportati per singolo trattamento. Il trattamento di disinfestazione adulticida territoriale, associato alla disinfezione, sarà effettuato in orario notturno a partire dalle ore 22,30; i trattamenti di derattizzazione territoriale, di disinfestazione larvicida territoriale e di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione delle scuole saranno effettuati in orari diurni a partire dalle ore 8,30. ., Dìsjfifesta-zi~rie ad azione adulticid~ assocìatoalla Disinfezione .• 'i°-ìhte~eritri• • '.' • •:di o,' '. '. '. '... • .:'.' • • • -~ Data di -
Settore Pianificazione Territoriale - Servizio Urbanistica - Prot
Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 40 del 23 agosto 2004 PROVINCIA DI BENEVENTO - Settore Pianificazione Territoriale - Servizio Urbanistica - Prot. Gen. n. 006924 del 29/07/2004 - N. 23 Registro dei Decreti - N. 504 Registro Pubblicazione - A.S.I. Benevento - Piano regolatore territoriale dell’area di sviluppo industriale di Benevento - Piani regolatori territoriali degli agglomerati ricadenti nei Comuni di: Amorosi, Airola, Apollosa, Benevento, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Ginestra degli Schiavoni, Morcone, Paduli, Puglianello, San Marco dei Cavoti, San Bartolomeo in Galdo, San Nicola Manfredi, San Giorgio del Sannio, Vitulano - L.R. 13/08/1998 n. 16, art.10, comma 6. Decreto di approvazione. IL PRESIDENTE PREMESSO CHE: il Consiglio generale del Consorzio per l’Area industriale della Provincia di Benevento, con atto deliberativo n. 03 del 25/06/2001, ha adottato, in via preliminare, il Piano regolatore territoriale (P.R.T.) di Area, nonchè i Piani regolatori territoriali degli agglomerati ricadenti nel Comuni di: Amorosi, Airola, Apollosa, Benevento, Fragneto l’Abate, Fragneto Monforte, Ginestra degli Schiavoni, Morcone, Paduli, Puglianello, San Marco dei Cavoti, San Bartolomeo in Galdo, San Nicola Manfredi, San Giorgio del Sannio, Vitulano, così come predisposti dal Comitato direttivo del medesimo Consorzio, con delibera n. 44 del 18/06/2001; con la Conferenza dei Servizi, al sensi dell’art. 10 della L.R. 13/08/1998 n. 16, nel decidere all’unanimità sulle osservazioni al Piano, è stato approvato in via definitiva il Piano regolatore territoriale dell’Area di sviluppo industriale della Provincia di Benevento e i Piani degli agglomerati industriali, costituiti dagli elaborati adottati in via preliminare dal Consiglio generale del Consorzio con atto n. -
Lotto Operatori Invitati Operatori Aggiudicatari Tempi Importo
Lotto Operatori invitati Operatori aggiudicatari Tempi Importo Comune Di San Nazzaro MYO SPA MYO SPA Data inizio Aggiudicato 80001310624 03222970406 03222970406 16/12/2020 231,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato Impegno di spesa per fornitura carta formato A4 per ricarica fotocopiatrici in dotazione agli 31/12/2020 230,78€ uffici comunali, nonché materiale vario di cancelleria. Affidamento fornitura ditta MYO SRL con sede in Torriana (RN), alla Via Santarcangiolese, n. 6, Partita IVA: 03222970406, Codice CIG: Z652FCEDEE. CIGZ652FCEDEE Procedura scelta contraente 23-AFFIDAMENTO DIRETTO Comune Di San Nazzaro PEPE GIOVANNI DOMENICO PEPE GIOVANNI DOMENICO Data inizio Aggiudicato 80001310624 01177360623 01177360623 22/12/2020 320,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato Servizi urgenti di manutenzione loculi-ossari nel Cimitero Comunale. Ditta Pepe Giovanni 31/12/2020 320,00€ Domenico, con sede in San Nazzaro (BN) alla Via Castello, n. 4, Partita IVA 01177360623. Impegno di spesa e liquidazione fattura. Codice CIG: Z112FEE0E6. CIGZ112FEE0E6 Procedura scelta contraente 23-AFFIDAMENTO DIRETTO Comune Di San Nazzaro MAGGIOLI SPA MAGGIOLI SPA Data inizio Aggiudicato 80001310624 02066400405 02066400405 23/12/2020 79,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato Impegno di spesa per fornitura manuale pratico per l'Ufficio Elettorale comunale. Affidamento 31/12/2020 86,20€ fornitura Società MAGGIOLI SpA con sede in Santarcangelo di Romagna in Via Del Carpino 8. Partita IVA 02066400405. Codice CIG: ZAF2FF2EC8. CIGZAF2FF2EC8 Procedura scelta contraente 23-AFFIDAMENTO DIRETTO Comune Di San Nazzaro ACHABMEDSRL ACHABMEDSRL Data inizio Aggiudicato 80001310624 01332290624 01332290624 24/12/2020 800,00€ Oggetto bando Data fine Liquidato Impegno di spesa e affidamento fornitura calendari 2121 con personalizzazione grafica della 31/12/2020 800,00€ raccolta differenziata settimanale dei rifiuti comunali. -
Nuova Luce Sui Fatti Avvenuti a Casalduni Ed a Pontelandolfo Nell'agosto Del 1861
Mario D’Agostino NUOVA LUCE SUI FATTI AVVENUTI A CASALDUNI ED A PONTELANDOLFO NELL’AGOSTO DEL 1861* S. A. per www.vesuvioweb.com Solitamente, nell’immaginario collettivo, due soli sono i fatti memorabili accaduti nell’estate del 1861 in provincia di Benevento: l’eccidio dei soldati piemontesi avvenuto a Casalduni l’11 di agosto e la distruzione di Pontelandolfo portata a termine tre giorni dopo. Questi due episodi, però, sono soltanto la punta di un grosso iceberg e la loro origine si può in gran parte far risalire a ciò che il 10 di agosto avvenne a Pescolamazza (oggi Pesco Sannita) ed a Pietrelcina. All’alba di quel giorno partì da Benevento un contingente militare agli ordini del colonnello Gaetano Negri. All’altezza dei Mosti le forze vennero divise in due colonne. Verso Pietrelcina mossero, agli ordini del maggiore Rossi, una compagnia di bersaglieri comandata dal capitano Teyas ed una compagnia del 61° fanteria comandata dal capitano Malinverni. Il resto della truppa, sotto il comando dello stesso Negri, si diresse verso Pescolamazza. I bersaglieri di Negri, giunti in piazza, andarono subito a circondare il palazzo Orlando. Gli uomini di casa, sentendo bussare violentemente, vestiti sommariamente si precipitarono ad aprire la porta. I soldati, senza dar loro neppure il tempo di finire di vestirsi, li spinsero a calci e pugni per la piazza fino ad un grosso olmo che era alla sua estremità superiore. Giunti sotto l’albero, tra i cui rami sventolava ancora la bandiera bianca che i rivoltosi di Pago insieme ai reazionari locali vi avevano messo due giorni prima, il colonnello Negri fece legare al tronco Luigi Orlando e, dopo averlo accusato di essere promotore e capo della rivolta filoborbonica di Pesco, ordinò che fosse fucilato all’istante. -
Sant'agata De' Goti
Benevento via Iandoli 12 - tel. 0824/355141 Benevento Viale Atlantici, 45 - tel. 0824.317426 e-mail: [email protected] e-mail: [email protected] Oggetto: rinnovo contratti L.431/98 Comuni Provincia di Benevento Benevento 1 luglio 2019 Ai sig.ri Sindaci e p.c. ai sig.ri Segretari Comunali dei Comuni di Montesarchio - Sant’Agata de’ Goti - San Giorgio del Sannio (con popolazione superiore ai diecimila abitanti) e dei comuni di Apollosa - Castelpoto - Foglianise - Fragneto Monforte - Montesarchio - Paduli - Pesco Sannita - Pietrelcina - San Leucio del Sannio - San Nicola Manfredi - Sant'Angelo a Cupolo – Torrecuso (ad alta tensione abitativa, di cui alla delibera cipe 13/11/2003, G.U. del 18/02/2004, n. 40) Sig. Sindaco, il giorno 28 giugno u.s. è stato rinnovato l’ ACCORDO TERRITORIALE ex art. 2 comma 3legge 9 dicembre 1998, n. 431 e D.M. del 16/01/2017, per tutti i Comuni della Provincia di Benevento e in conseguenza di ciò tutti coloro che vorranno avvalersi dei nuovi contratti di locazione potranno accedere ai benefici di legge. Per tale motivo le chiediamo di far protocollare l’allegato accordo stipulato e valido anche per il suo comune e di darne adeguata pubblicità anche sul sito istituzionale del Comune. Come le è noto la Legge 431/98 prevede una tassazione agevolata per i contratti di locazione concordati e con l’introduzione, negli anni scorsi, del regime facoltativo della “cedolare secca” per i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo (per tutte le categorie catastali escluse l’A10 - uffici o studi -
Il Funerale Del Commercio Mastella: «No Al Lockdown Po- Doli Che Hanno Usato I Social Fino Al 24 Novembre
1 Novembre 2020 (C) Ced Digital e Servizi | ID: 00990106 | IP ADDRESS: 79.35.153.176 carta.ilmattino.it Domenica IL MATTINO BENEVENTO [email protected] Tutti i Santi fax 0824 316627 OGGI DOMANI Scrivici su WhatsApp +39 348 210 8208 17° 11° 17° 14° Il calcio/1 Il calcio/2 Inzaghi: «Voglia di riscatto» Pinamonte, il doppio ex: Missione blitz a Verona «Attenzione ai veneti» Luigi Trusio a pag. 28 Gianrocco Rossetti a pag. 29 La pandemia Noi Campani a De Luca: «Strutture Covid nei presidi di Sant’Agata e Cerreto Sannita» Il progetto Piazza Risorgimento parking sotterraneo Virus, bollettino di guerra e più spazi verdi Altri due decessi al «Rummo», otto vittime in tre giorni. Tregua per i nuovi contagi La ricorrenza Covid, ieri altri due decessi al «Rum- La mobilitazione La protesta anti-restrizioni mo». A perdere la vita un 63enne di San Marco dei Cavoti e un 83enne di Caso- Vince la paura ria, che si aggiungono ai tre decessi di giovedì e ai tre di venerdì. E sono saliti a poche presenze 51 i pazienti sanniti ricoverati presso l’ospedale, a fronte di 45 provenienti da al cimitero altre province. Tregua relativa, tuttavia, sul fronte dei nuovi contagi: secondo il Gianni De Blasio report Asl ieri sono stati solo 5. Intanto, e bus vuoti «Noi Campani» lancia un appello al go- umento considerevole del verde pub- vernatore De Luca: la richiesta è l’attiva- blico (e specchi d’acqua) sull’area Paura della pandemia o zione da subito a Sant’Agata de’ Goti, da dell’exA campo sportivo del collegio La Salle, gestione tattica delle visite? parte dell’azienda ospedaliera «San dai 350 metri quadrati del primo studio di La prima giornata del trittico Pio», di un Covid-hospital per paucisin- fattibilità si passa agli attuali 2.212 metri qua- di commemorazione dei tomatici, quindi in via di guarigione an- drati della proposta appena rimodulata. -
Campania Variazione % Della Popolazione
Regione Campania Classificazione del territorio Campania Variazione % della popolazione Tra il 1971 e il 2011 Tra il 2001 e il 2011 Fonte: ISTAT – Censimenti della popolazione 1971, 2001 e 2011 Regioni Variazione demografica - Variazione percentuale - 1971 - 2011 Polo Polo Cintura Intermedio Periferico Ultraperiferico Totale Intercomunale Piemonte - 18,0 19,3 18,5 - 2,5 - 27,6 - 41,0 - 1,5 Valle d'Aosta - 7,6 - 46,3 7,0 18,1 - 16,2 Lombardia - 17,1 10,3 39,4 8,2 4,5 - 1,4 13,6 Trentino Alto Adige 9,7 - 42,4 24,3 15,9 13,9 22,3 Veneto - 7,7 31,2 38,6 15,9 11,3 - 33,3 17,8 Friuli Venezia Giulia - 13,7 - 19,4 - 5,0 - 35,5 - 0,4 Liguria - 24,9 - 5,8 4,3 - 1,0 - 41,4 - 34,3 - 15,3 Emilia Romagna - 0,2 24,5 35,5 14,9 - 8,5 - 52,0 12,4 Toscana - 4,3 15,6 24,0 - 1,0 - 15,6 6,6 5,7 Umbria 13,3 9,5 32,1 7,9 5,2 - 14,0 Marche 5,9 15,2 37,0 - 2,3 - 7,5 - 14,8 Lazio - 1,0 36,2 67,7 59,1 11,2 - 27,4 17,3 Abruzzo 6,9 42,5 42,5 - 2,5 - 23,9 - 42,8 12,1 Molise 44,8 - 17,1 - 18,3 - 34,7 - 46,9 - 1,9 Campania - 10,6 38,3 45,0 3,7 - 16,6 10,5 14,0 Puglia 3,1 15,3 26,7 17,0 - 1,5 - 9,5 13,1 Basilicata 25,2 - 57,6 1,9 - 10,1 - 22,1 - 4,2 Calabria 2,5 8,6 17,2 - 1,7 - 18,2 - 10,6 - 1,5 Sicilia - 2,7 5,6 63,0 7,4 - 8,1 - 21,1 6,9 Sardegna - 10,9 - 81,5 11,3 - 4,5 13,9 11,3 Italia -6,8 22,7 35,8 11,6 -8,1 -5,3 10,0 Elaborazioni Dps su dati Istat - Censimenti della popolazione 1971 - 2011 Regioni Variazione demografica - Variazione percentuale - 2001 - 2011 Polo Polo Cintura Intermedio Periferico Ultraperiferico Totale Intercomunale Piemonte 1,6 1,2 6,0 2,4 - -
Bollettino Trasferimenti
******************************************************************************** ******************************************************************************** ** ** ** ** ** SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ** ** ** ** ** ** SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO ** ** ** ** ** ** UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA ** ** ** ** ** ** UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : BENEVENTO ** ** ** ** ** ** ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO ** ** ** ** ** ** ANNO SCOLASTICO 2015/16 ** ** ** ** ** ** ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON ** ** CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA ** ** COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I ** ** CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' ** ** PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. ** ** ** ** ** ******************************************************************************** ******************************************************************************** *** CLASSE DI CONCORSO : 6/A - ARTE DELLA CERAMICA **** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA 1. SARACINO MARIA . 5/ 5/54 (ME) DA BNSS000XV6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE A BNSS000VV8- PROVINCIA DI BN PRECEDENZA: TRASF. D'UFFICIO (TIT. SU D. O. P.) PUNTI 86 *** CLASSE DI CONCORSO : 13/A - CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE **** TRASFERIMENTI NEL COMUNE 1. VENTURA ANNA . 2/11/63 (BN) DA BNRI011018- "VIRGILIO" SAN GIORGIO DEL SANNIO (SAN GIORGIO DEL SANNI) A BNTF011015- S. GIORGIO