MERCOLEDÌ 4 AGOSTO 2010 L’ECO DI 41

Marce Particolarmente accogliente, in queste belle giornate di agosto, la Valle Imagna Diciannove parrocchie insieme per tre Cre Camminata a Esperienza unica La non competitiva di domenica sui saliscendi collinari, in un’oasi di pace fatta con la «gogia» Quater pass inturen al paìs de Ubiàl ■ ALTA VAL BREMBANA della pastorale giovanile, che devono e Clanès è l’espansione in lettere del- concordare non solo il programma del la 36ª Caminada promossa domeni- Cre, ma ancor prima i principi in base ca 8 agosto a Ubiale Clanezzo dal RAGAZZI: 400 ai quali sviluppare tale programma. gruppo Amici Monte Ubione. Una ANIMATORI: 100, con la collaborazione di Ciascun sacerdote infatti viene dall’e- manifestazione sportiva di lunga vi- 40 mamme sperienza di un oratorio e quindi di un ta che si scrolla in un’ambientazione SACERDOTI: 8 parroci e il vicario don Ales- Cre fatto in un certo modo: non è sem- paesistica fra le più gradevoli nello sandro, don Renato, don Luca, don Alfio, don pre facile far convergere idee diverse, scenario delle camminate non com- Giovanni, don Pierantonio, mons. Lorenzo e né stabilire cosa è meglio fare. Eppure petitive bergamasche. don Luca il vicario e il curato della Pastora- «la necessità aguzza l’ingegno» cioè lo Ritrovo dei partecipanti alle ore le giovanile vicariale don Giovanni Algeri rende sottile come un ago, lo sfronda 7.00 al campo sportivo comunale di GITE: Monte Avaro (elementari), laghetti da quelle convinzioni personali che Ubiale; partenze libere dalle ore 7.30 di (medie), Minitalia Leolandia sembrano irrinunciabili, ma appaiono alle 8.30 per i percorsi di 8 e 15 km, (elementari), Acquasplash (medie), Sport relative rispetto al bene . Un collinari; quota di partecipazione eu- Giovane a , , e Parco acqua- lavoro di taglio e cucito che si impa- ro 4.00 con omaggio agli iscritti di una tico «Le Vele». ra col tempo e che non viene messo in borsa di Squisotti ravioli freschi na- pratica solo per il Cre, ma diventa un turali del marchio Davena: riconosci- modo di agire pastoralmente in tutti i mento assicurato ai primi mille iscrit- settori, cosa che da lungo tempo in Al- ti; successivamente saranno accet- ta Valle Brembana si è cominciato a fa- tate iscrizioni con la prevista quota re. di euro 1,50 senza omaggio. Per tut- ti gli iscritti sono attivi i servizi della ATELIER DINAMICI marcia garantita dal Csi, che prevede Gli atelier (il nome moderno con il punti di ristoro sui percorsi e all’arri- quale si chiamano i vecchi «lavoretti») vo, assistenza sanitaria della Cri di sono un’attività che vien fatta non so- Villa d’Almè, assicurazione, recupe- lo durante il Cre, ma specialmente pri- ro marciatori. Verso le ore 10 premia- ma, e non tanto dai ragazzi, quanto da- zione dei gruppi partecipanti con con- gli animatori. Sono gli adolescenti ani- segna dei trofei Amici Monte Ubione matori e i genitori collaboratori a do- e Comune di Ubiale Clanezzo che ha versi applicare non tanto per realizza- concesso il patrocinio alla cammina- re oggetti con la pasta di sale o le mol- ta; dal 1° al 10° gruppo trofeo o cop- lette, ma perché il «vestito» del Cre, di pa più un premio speciale; dal 11° to di Clanezzo alla confluenza del torren- ha de’ vigneti e qualche campo; ma nel- rie, iniurie, villanie, adulterii, stupri, vio- Per vivere in montagna occorre cui arriva il modello da Bergamo (il gruppo in poi coppa più premio spe- te Imagna nel Brembo; i boschi arrampi- la massima parte consiste in boschi ce- lentie, invasioni delle cose e delle ter- un certo ingegno, specie se ci si tro- modello estate 2010 è «Sottosopra») e ciale. Responsabile della marcia An- cati sulle scoscese rive in cui sporadiche dui estesissimi e di castagni fruttiferi sic- re, saccheggiamenti”. Nel castello di Cla- va in un territorio che viene chia- che è preso in mano dal collegio dei tonio Rota. Info 333.848.4533. finestre sbirciano su spettacolosi pano- ché di questi il prodotto è il principale nezzo era signore Enguerrando Dalma- mato «oltre la Goggia» cioè oltre la preti, venga adattato alle esigenze del- La passerella di corde che oscilla rami e oasi di quiete. Queste e altre carat- del paese. Le sue castagne si hanno per sano ghibellino convintissimo, che dive- cruna dell’ago, come è stata imma- l’Alta Valle, e ancor più a quelle dei tre sull’acque del fiume Brembo; il por- teristiche specificano e suggestionano la le migliori in provincia”. nuto padrone anche del castello sul Mon- ginata la strettoia dopo Camerata singoli Cre del territorio. Proprio co- camminata non competitiva di Ubiale E allora perché nella tradizione popo- te Ubione, “scendea ruinoso con le sue Cornello che apre poi sull’Alta Val- me accade nell’alta moda, sono loro le IIIII AVVISI Clanezzo. Ma lasciamo parlare la storia. lare gli abitanti di Ubiale sono detti maia masnade come irreparabile torrente, re- le Brembana. Il territorio è molto «sartine» che traducono i modelli ec- Nel 1935 L’Eco di Bergamo così descri- fic (mangia fichi)? e non maia castegne? cando incendio e ruina or in questa or in esteso, i paesi numerosi, ma gli abi- celsi delle sfilate in abiti che posso- veva appropriatamente il comune di Si racconta che il nomignolo affibbiato quella terra nemica. E solo per la gioia di tanti sempre di meno. La necessità no andar bene per la taglia dei ragaz- Iscrizioni 2010/2011 Ubiale Clanezzo: “posto su una stretta agli ubialesi derivi dal fatto che non es- depredare i guelfi quell’anima feroce di- di offrire anche ai ragazzi dell’Alta zi di montagna. Sono loro che, coordi- striscia di terreno sulla sponda destra del sendovi la parrocchia di Ubiale (istitui- guazzava”. Finché Pinamonte de Pelle- Valle un Centro Ricreativo costrin- nati dai preti, partecipano alla presen- ➔ Sono aperte le iscrizioni a tutti i Brembo, là dove la valle si stringe in una ta nel 1775 dal vescovo Marco Molino grini da organizzò la rivolta. ge a concentrare le forze e unifica- tazione diocesana, quindi a incontri vi- campionati della stagione sporti- strozzatura entro la quale le acque del fiu- con nulla osta del doge Luigi Mocenigo) Dalmasano stava preparando scorrerie re le attività, proprio come se si do- cariali, quindi a riunioni zonali, trasfe- va 2010/2011, Presso la segreteria me sembrano trovarsi a stento un passag- gli abitanti dovevano recarsi a e saccheggi a Mazzoleni. Le spie di Pina- vessero infilare più fili nella cruna rendo poi le belle e ricche idee fornite provinciale è a disposizione tutta la gio: senza contatto con la vita della valle per assistere alla Messa. Il trasferimen- monte lo informarono di un movimento di un ago: occorre concentrarsi, av- dall’Upee nella realtà locale con il lo- modulistica relativa. che si svolge sull’altra sponda del fiume”. to era piuttosto lungo e quando le funzio- inusuale di militi armati. Pinamonte ac- volgerli fra loro con pazienza e cen- ro impegno e ingegno. La denominazione di Ubiale Clanezzo ni si protraevano bisognava pensare an- cese un falò sulla vetta di Valnera, uno trare la «gogia». Così da dicianno- ha quest’odissea qua: fino al ‘200 è per- che al cibo materiale, cosicché i fedeli si sulle rupi di , uno sui macigni ve parrocchie, unite nel comune in- UN MODELLO DA ESPORTAZIONE Chiusura estiva tinenza di Almenno e fino al 1443 è par- portavano appresso gli alimenti. Tra i ci- della Cornabusa. tento, saltano fuori tre Cre, ciascu- Diciannove parrocchie che si unisco- ➔ Gli uffici del Csi Bergamo saranno te integrante della Valle ; pren- bi preferiti per questi spostamenti sem- Erano segni convenzionali: tutta l’Ima- no con le sue particolarità, ma no per fare il Cre, dislocandolo in tre chiusi per ferie dal 6 al 22 agosto de quindi il nome di Brembilla Vecchia bra proprio che vi fossero i fichi. Da cui gna comprese il significato. E i valdima- «confezionati» in modo da far cen- punti strategici del territorio, sembra compresi. (come risulta nel 1596) e lo conserva fi- il nomignolo. Fugit inesorabile tempus gnini si radunarono e si nascosero in lo- tro e portare anche in una zona im- una soluzione dettata dalla pura neces- Riapriranno con i consueti orari Lu- no al ‘700 quando diventa Clanezzo con e intorno all’800 la popolazione si de- calità Pasano vicino a Cepino. E rima- pervia la bella e formativa esperien- sità. Se tutti avessero oratori come i nedi 23 agosto. Ubiale; poco più tardi sparisce Ubiale e dica oltre che all’agricoltura anche all’e- sero in attesa del ritorno dei ghibellini za del Cre. grandi paesi della pianura, e avesse- resta soltanto Clanezzo, finché nel 1927 scavazione di quarzo, marna e calcare. dal sacco di Mazzoleni. Verso mattina i ro animatori e ragazzi partecipanti in CENTRO SPORTIVO ITALIANO diventa Ubiale Clanezzo come tuttora. Nel ‘900 inizia il flusso migratorio all’e- predatori fanno ritorno all’Ubione con il LAVORO DI TAGLIO E CUCITO quantità, forse non ci sarebbe bisogno COMITATO PROVINCIALE DI BERGAMO Per secoli la principale fonte di soprav- stero e da Ubiale partono lavoratori per loro carico di vacche, pecore, derrate, Continuando il paragone col di cercare l’unità. In realtà, per quan- ORARI SEGRETERIA 9,30 - 12,30 e 15,00 - 19,00 vivenza a Ubiale è il castagno e i suoi frut- Francia, Svizzera e Belgio, ma anche per masserizie. mondo della sartoria che questa zo- to sia la necessità a spingere a un lavo- CHIUSO Martedì e Sabato pomeriggio ti: da esso si ricavava legna da ardere e Africa e America. Ma Pinamonte li attacca veloce come na richiama col nome «Goggia», oc- ro comune sul Cre, esso diventa una C.S.I. Comitato di Bergamo - Via Monte Gleno, 2L da impiegare in falegnameria e le casta- Scorazzando nella storia si incontra una folgore: impreparati e sorpresi, i ghi- corre la consapevolezza che non ba- opportunità per attuare quel modello 24125 Bergamo tel. 035.210.618 - Fax 035.215.283 gne diventavano un alimento da cucina- questo racconto. Siamo nel seconda metà bellini subirono una rovinosa disfatta. Lo sta infilare il filo nella cruna dell’a- di comunione nella Chiesa che viene e-mail: [email protected] - www.csibergamo.it re in svariati modi per non sembrare sem- del ‘300, divampano ovunque le lotte fra stesso Dalmasano se la cava a mala pena go (cioè introdurre l’esperienza del più volte raccomandato. Insomma, il Le pagine di Nonsolopergioco pre lo stesso. All’inizio del ‘800 Mairone guelfi e ghibellini che si traducono in at- e con tale spavento che risalito in Ubio- Cre anche qui). Bisogna anno dopo «vestito» del Cre, confezionato passan- sono disponibili nel sito www.ecodibergamo.it da Ponte così descrive Ubiale Clanez- ti di inaudita ferocia così elencati: “ho- ne da lassù non scese più. anno, e ormai son più di dieci, la- do per la «gogia», potrà sembrare po- zo: “il suo territorio quasi tutto in pendio micidi, percosse, ferite, incendii, ruba- Emanuele Casali vorare di forbice tagliando ciò che, co adatto ad altre realtà, quasi come seppur bello, non risulta utile al- portare scarponi sulla spiaggia. Ma tut- lo scopo finale di ottenere un’atti- to il lavoro di «sartoria» che ci sta die- BoxRally Ennesimo successo di un team lanciato verso la vittoria del 6° campionato vità ricreativa estiva che coinvolga tro può suggerire ed insegnare molto tutti, e cucendo con saggezza le va- anche ad altre zone, come altre zone rie esperienze confezionare un ve- del territorio hanno sicuramente mol- stito adatto alle esigenze del terri- to da insegnare all’Alta Valle Bremba- Rombo di Legno anche nella prova di Barzio torio. na. Ciò che conta non è che «l’abito» Non sarà un’uniforme, assomi- del Cre sia sfarzoso, o corrisponda ai glierà invece più al costume di Ar- canoni della moda, ma che risulti uti- lecchino che, pur essendo uno so- le e comodo perché confezionato «su lo, salvaguardia il colore di ciascu- misura» con l’ago e filo della passione no. Questo lavoro di taglio e cuci- educativa e della volontà di un lavoro to spetta innanzitutto ai preti, ot- d’insieme. to parroci e un curato incaricato I parroci e il curato

Domenica 1 agosto, a Barzio, nel gradi, difficili passaggi nelle strettoie una classifica a parte, hanno dato sfog- può accadere e si preannunciano quat- Lecchese, ennesima grande vitto- del centro cittadino, pendenze da moz- gio di sé anche i mezzi del Club La Bi- tro gare entusiasmanti in cui saranno ria del team Rombo di Legno, che zare il fiato e lunghi tratti percorsi sul rocia e i bobcar; con le loro strutture assicurati goliardico divertimento e ancora una volta dà conferma del- pavè, che hanno messo a dura prova la leggermente diverse, ma accumunati adrenalinica competizione. E possia- la sua supremazia e aggiunge pun- stabilità delle macchinine e la forza fi- dalla passione e divertimento che li ha mo star certi che gli equipaggi si daran- ti importanti per la conquista del sica dei piloti. Queste le caratteristiche riuniti insieme ad affrontare queste im- no battaglia fino all'ultimo centesimo primo posto nella classifica finale vincenti del tracciato scelto per il 1° pervie discese. E ora per il BoxRally- di secondo verso la conquista del po- del 6° campionato BoxRally. Meri- BoxRally SpeedyCar e, con questi re- Club è tempo di vacanze per poi ritro- dio e del bramato n.1 da sfoggiare con tato secondo tempo per l'equipag- quisiti, non era difficile prevedere un vare piloti e pubblico domenica 29 ago- orgoglio sul proprio mezzo durante tut- gio Steel Wood e terzo gradino del tale successo di pubblico, più di 5mi- sto a su di un nuovo e im- to il prossimo campionato 2011. Per podio, invece, conquistato dal la persone, attirato da stuzzicante cu- pegnativo percorso. Rimangono solo ogni ulteriore informazione consulta- Team PDG Soap Box Racing. È sta- riosità verso questo sport; risale a oltre quattro appuntamenti e in base ai ri- re il sito www.boxrally.it, ricco di fo- ta una gara dura e grintosa, dispu- ventanni fa l'ultima discesa delle biro- sultati che ne conseguiranno verrà de- to, filmati, regolamenti tecnici e con- tata su di un percorso complesso: ch (come le chiamano da queste parti). cretato il vincitore della stagione 2010; tatti utili. tante svolte con curve secche a 90 Accanto alle soap box, con una gara e nulla è ancora deciso o scontato, tutto Chiara Pulici