AREA di Albavilla

AREA TECNICA EDILIZIA PRIVATA - URBANISTICA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL’ AREA TECNICA EDILIZIA PRIVATA N. 8 DEL 03-02-2011

REGISTRO GENERALE N. 47

Oggetto: VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) DEL DOCUMENTO DI PIANO DEL PGT DEL COMUNE DI ALBAVILLA - INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI INTERESSATI E DEFINIZIONE DELLE MODALITÀ DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE

IL RESPONSABILE DELL’AREA TECNICA EDILIZIA PRIVATA

Premesso che, in data 03.01.2011, il Sindaco, con proprio decreto n. 2/2011, ha riconfermato Responsabile dell’Area Edilizia – Urbanistica la sottoscritta ing. Anna Bargna;

Viste le deliberazioni di Giunta comunale n. 66/2010 e n. 4/2011, con le quali è stato dato avvio al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) del Documento di Piano del Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) del Comune di Albavilla e con le quali la sottoscritta è stata individuata come autorità proponente e procedente nel corso della procedura di VAS del Documento di Piano del P.G.T. stesso;

Vista la parte seconda del D.Lgs. 03.04.2006 n. 152, così come modificato dal D.Lgs. 29.06.2010 n. 128;

Preso atto degli “Indirizzi generali per la valutazione di piani e programmi”, approvati con D.c.r. 13.03.2007 n. 8/351;

Vista inoltre la Deliberazione di Giunta regionale 10.11.2010 n. 9/761, trattante determinazione della procedura di Valutazione ambientale di piani e programmi – VAS (art. 4, l.r. n. 12/2005; d.c.r. n. 351/2007) – Recepimento delle disposizioni di cui al d.lgs. 29 giugno 2010, n. 128, con modifica ed integrazione delle dd.g.r. 27 dicembre 2007, n. 8/6420 e 30 dicembre 2009, n. 8/10971;

Considerato che è necessario che l’Autorità procedente, d’intesa con l’autorità competente per la VAS, con specifico atto formale, individui e definisca:  i soggetti competenti in materia ambientale e gli enti territorialmente interessati, ove necessario anche transfrontalieri, da invitare alla conferenza di valutazione;  le modalità di convocazione della conferenza di valutazione, articolata almeno in una seduta introduttiva e in una seduta finale;  i singoli settori del pubblico interessati all’iter decisionale;  le modalità di informazione e di partecipazione del pubblico, di diffusione e pubblicizzazione delle informazioni.

Sentita l’autorità competente per la VAS, nella persona dell’Ing. Ivan Cecco, Responsabile dell’Area Tecnica - Lavori Pubblici del Comune di Albavilla;

Visto il decreto legislativo n. 267/2000;

D E T E R M I N A

1. di dare atto che i soggetti competenti in materia ambientale e gli Enti territorialmente interessati da invitare alla Conferenza di Valutazione sono: • A.R.P.A. Lombardia - Dipartimento di ; • A.S.L. della Provincia di Como; • Parco Regionale della Valle del Lambro; • Direzione Regionale per i Beni culturali e paesaggistici della Lombardia; • Soprintendenza per i Beni architettonici e del paesaggio della Lombardia; • Soprintendenza per i Beni archeologici della Lombardia; • Corpo Forestale dello Stato; • Prefettura di Como; • Regione Lombardia; • Provincia di Como; • Comunità Montana del Triangolo Lariano; • Ente Gestore del SIC del Lago di ; • Comuni confinanti (, Erba, , Alserio, Orsenigo, ); • Autorità di Bacino; • Consorzio A.T.O.; • Consorzio BIM del Lago di Como, Brembo e Serio per le Province di Como e Lecco; • Consorzio del Lario e dei laghi minori.

2. di stabilire che la conferenza di valutazione sarà articolata in almeno due sedute, una introduttiva ed una finale;

3. di stabilire che la conferenza di valutazione verrà convocata tramite avviso inviato per mezzo di Posta Elettronica Certificata (p.e.c.) o, in assenza di indirizzo di p.e.c., per mezzo di telefax, ai sensi del D.Lgs. 07.03.2005 n. 82;

4. di dare atto che i singoli settori del pubblico interessati all’iter decisionale sono: • Enti gestori dei servizi pubblici operanti sul territorio di Albavilla (A.S.M.E. S.p.A., Enel Sole, Enel Distribuzione, Telecom, Metano Nord, SNAM, …); • Società di depurazione (VALBE Servizi S.p.A. e A.S.I.L. S.p.A.); • Associazioni ambientaliste (WWF Como, Legambiente Como, Italia Nostra Como, FAI Brianza Laghi, La Città Possibile Como,….); • Federconsumatori di Como; • Istituto comprensivo di Albavilla; • Parrocchie di Albavilla; • Pro-loco di Albavilla; • Associazione Gruppo Bolettone; • Associazione nazionale alpini - Gruppo di Albavilla; • Gruppo comunale di Protezione Civile di Albavilla; • Ordine degli Ingegneri della Provincia di Como; • Ordine degli Architetti Pianificatori e Paesaggisti della Provincia di Como; • Collegio dei Geometri della Provincia di Como; • Collegio dei Periti industriali della Provincia di Como; • Collegio dei Periti Agrari della Provincia di Como; • Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Como; • Ordine Regionale dei Geologi della Lombardia; • Organizzazioni sindacali (CGIL, CISL, UIL, CISAL,…); • Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Como; • Confindustria di Como; • A.P.I. Industria - Associazione Piccole e Medie Industrie della Provincia di Como; • A.P.A. - Associazione Provinciale Allevatori di Como e Lecco; • C.N.A. di Como - Confederazione Nazionale dell'Artigianato e delle Piccole e Medie Imprese; • Confartigianato di Como; • Confesercenti di Como; • Confcommercio - Unione Provinciale del Commercio, del Turismo, dei Servizi di Como; • Coldiretti di Como; • C.I.A. - Confederazione Italiana Agricoltori; • Confagricoltori Como Lecco; • Associazione Nazionale dei Costruttori Edili di Como; • A.S.F. Autolinee S.r.l.; • Aeroporto di Verzago - ; • Politecnico di Milano - sede di Como;

5. di stabilire che le informazioni relative alla V.A.S. del Documento di Piano del P.G.T. del Comune di Albavilla verranno diffuse e pubblicizzate mediante il sito internet del Comune di Albavilla (http://www.comune.albavilla.co.it ), nonché mediante avvisi affissi presso le bacheche comunali e pubblicati presso il tabellone elettronico Informacittà, sito in Piazza Roma;

Determinazione n.8 del 03-02-2011 Comune di Albavilla 6. di stabilire altresì che saranno garantiti momenti di partecipazione e informazione del pubblico mediante almeno due incontri pubblici, uno finalizzato all’illustrazione delle linee guida per la redazione del Documento di Piano del PGT del Comune di Albavilla ed uno finalizzato all’illustrazione della proposta del Documento di Piano stesso, nonché - entrambi - finalizzati all’acquisizione di pareri, contributi ed osservazioni;

7. di pubblicare la presente determinazione all’Albo pretorio e sul sito internet del Comune di Albavilla.

IL RESPONSABILE DELL’ AREA TECNICA EDILIZIA PRIVATA Ing. ANNA BARGNA

______

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

Della suestesa determinazione, viene iniziata oggi la pubblicazione all’Albo Pretorio per 15 giorni consecutivi. Numero di Registro di Pubblicazione 54

Lì 03-02-2011

IL RESPONSABILE DELL’ AREA AMMINISTRATIVA Dott.ssa Gisella Gallo

Determinazione n.8 del 03-02-2011 Comune di Albavilla