Azioni e Acquisti solidali a favore delle imprese colpite dal sisma Punti di consegna GAS Referente Per informazioni

Roma - Zona Conca d'oro Antonella Albanese [email protected] Via Valle Stura, 26 Emporio solidale "Un Mondo di Bellezza" Roma Garbatella - Via Spinola, 18 Antonella Albanese [email protected] (Focolare maschile) Rocca di Papa Federica Tomassetti [email protected] Via Marino Campagna, 27 Marco Ciccola 339 5997 848 Porto Sant'Elpidio e altre città [email protected]

http://www.bf-foundation.it/progetto-rimpresa/iscrizione-al-gas/ . Consorzio De Angelis – Borgo fraz. di Arquata del . Progetti di Arquata – Pretare fraz. di . Forno Cappelli – Arquata del Tronto . Petrucci Enrico Carni – Trisungo . Azienda Mattia Ferraresi – San Benedetto del Tronto . Molino Petrucci – Trisungo . Casale Sant’Antonio – Cascia . Forno di – Accumoli . Filotei – del Tronto fraz. di Arquata del Tronto http://sosteniamoarquata.it/prodotto/consorzio-agrario/

Il consorzio agrario è stato aperto a Borgo di Arquata da Giovanni De Angelis nel 1981. Vende vini, bibite, prodotti per l’agricoltura e per l’allevamento. Con il sisma del 30 ottobre la struttura ha subito dei danni ed è inagibile. http://sosteniamoarquata.it/prodotto/santolini-lenticchia-patate/

A Pretare, frazione di Arquata del Tronto, oltre a produrre miele coltivano lenticchia, patate e fagioli, prodotti tipici del territorio, utilizzando semi di origine biologica certificata. L’unico fertilizzante usato è il letame, prodotto dagli stessi capi di bestiame presenti in Azienda, che pascolano allo stato brado, seguendo un’alimentazione sana e genuina Ad Arquata del Tronto un unico forno che produce un pane di pochi ingredienti: farina, acqua, lievito e sale. Carlo Cappelli un "Acquasantano” lo fonda nel 1952. Una lunga tradizione di famiglia ha portato il forno ai gironi nostri quando il terremoto lo ha distrutto. Stefano e Corrado, i nipoti del fondatore, sono impegnati nella ripresa della loro tradizione. http://sosteniamoarquata.it/prodotto/prosciutto/

Emanuele e Alessandro gestiscono da anni con passione la macelleria del padre a Trisungo. La loro filosofia: puntare sulla genuinità delle carni.

“Lavorare la carne è il nostro mestiere da sempre ma la nostra carne non esce da un ignoto camion frigo soffocata da un anonimo involucro di plastica. La nostra carne muggisce a pochi metri da qui, grufola tra le ghiande cadute dalla quercia, bela nel prato di sopra…” A San Benedetto del Tronto, Vittoria dopo il terremoto ha fatto della lavorazione della lana una forma di sostentamento http://sosteniamoarquata.it/prodotto/molino-petrucci/

Dal 1907 a Trisungo le acque del fiume Tronto muovono le pale di un mulino, che ha contribuito a fare la storia e la tradizione culinaria di questo paese.

I fratelli Petrucci hanno saputo sviluppare l’azienda, portandola ad eccellenti livelli per qualità e tradizione e ampliando la gamma dei prodotti per soddisfare la più esigente clientela. http://www.casalesantantonio.it/

L’Agriturismo Casale S. Antonio, a breve distanza da Cascia, da quasi venti anni ospita i suoi clienti in un antico casale, che comprende 16 ettari seminativi, prati-pascolo e boschi situati alle pendici di Monte Meraviglia, immerso nel verde della Valnerina, a 860 metri di quota. http://www.mercatocircomassimo.it/portfolio_item/statuti-samantha/

La tradizione nei biscotti.

Produzione, prettamente artigianale, di biscotteria secca e prodotti da forno della tradizione locale e non. Tutte le specialità sono rigorosamente cotte con forno a legna.. http://www.filoteilino.it/

La ditta Filotei Lino è un'azienda di Arquata del Tronto, specializzata nella produzione e lavorazione artigianale di alimenti freschi e nella loro conservazione. Offrono un vasto assortimento di funghi porcini e tartufi neri, freschi, secchi, congelati e in vasetti, trasformati in salse, creme e paté. Azioni e Acquisti Solidali a favore delle imprese colpite dal sisma

Una rete di sostegno Una rete di Gruppi di Acquisto per la fornitura solidale (GAS) di prodotti di materie prime, a km 0 e Bio, di promozione macchinari e locali del turismo locale alle aziende danneggiate e di eventi enogastronomici

ERANZA, RAA LA SPE VIIBR UTURO! EMA IIL FU NON TRE

Info Progetto: www.focolaritalia.it l [email protected] Info e adesioni GAS: www.bf-foundation.it/progetto-rimpresa l [email protected]

Progetto promosso da