. ... Lunedì 6 VI SPORT La Voce Ottobre 2014 R u g by Prima giornata SERIE B I neroverdi si sbarazzano agevolmente della Bassa Bresciana Villadose, esordio e applausi Indicazioni positive da tutti i reparti per coach Golfetti: finisce 32-0

VILLADOSE - Prova convin- cente della squadra neroverde che costruisce una vittoria col RUGBY SERIE A massimo della resa segnando le quattro mete necessarie nella prima giornata del cam- Badia ko pionato di Serie B. Ci ha sod- disfatto più la Fulvia Tour o deluso la Bassa Bresciana? Scontata la risposta si può col Valsugana pensare. Invece l'obiettività ci porta ad evidenziare le note positive di questa partita, ol- Badia - Valsugana 22 - 28 tre al risultato, ovviamente. Badia: Giolo, Braghin (78' Davin), Arduin, Ferro M. (71' L'apertura Rossetto che ha di- Pedrazzi), Zulato (71' Zarattini), Leader (73' Badocchi), Flagiello, mostrato la maturità crescen- Cecchetti, Chimera, Pavan, Zerbinati (55' Ferro A.), Ghirotti, te e la convinzione del ruolo; Bordonaro (60' Bellettato), Zorzetto, Maccan. All. Pedrazzi poi Brasolin, un calciatore Valsugana: Roden, Frezza, Beraldin, Dell'Antonio (70' che piazza e trasforma anche Calderan), Borgato, Parisotto, Memo, Grigolon (67' Caldon), da distanze impegnative; la Luigi Costato ha assistito al match in tribuna con Adriano Zamana Ghiraldini, Rizzo (41' Ramirez), Gobbo, Girardi (71' Albertin), consistenza della prima linea Varise (41' Paparone A.), Tomascu (72' Pivetta), Mazzini (71' con una prova valida del sem- da Greggio Masin, elude la Var ise). preverde Ruzza e della new Fulvia Tour - Bassa Bresciana 32 - 0 difesa e marca. Cecchino Bra- Marcatori: 3'pt cp Leader, 6'pt cp Roden, 11'pt cp Leader, 19'pt cp Leader, 21'pt mt Girardi tr Roden, 29'pt mt Frezza tr Roden, entry Barbujani dall'altra Fulvia Tour Villadose: Pagliarini, Brasoli, Melarato, Pellegrini, Greggio solin trasforma il 27.0. Golfet- 4'st cp Roden, 14'st mt Arduin tr Leader, 19'st cp Leader, 25'st cp parte. E ancora, la compat- Masin,Gasparetto, Aggio, Fornasaro, Rizzatello, Battilana, Barbujani, ti applica diversi cambi e la Leader, 29'st mt Borgato, 40'st cp Roden tezza dei reparti di terza linea Zaggia, Ruzza. Subentrati: Nicoli, Albertin, Visentin, Spolaore, Moro, Elia, partita per una quarto d'ora si Punti conquistati in classifica: 1-4 (Fornasaro, Aggio e l'esor- Marangoni. All.: Golfetti appiattisce. Gli spalti sono diente Gasparetto) e della li- Bassa Bresciana: Tampella, Mor, Trivella,Galanti,Sangregorio, Squassina, poi diventati protagonisti ed nea veloce (Melarato, Pelle- Carilli, Olivetti, Belluati, Bellomi, Mondini, Brignani, Del Re, Scalvini, Gatti. hanno cominciato a richiede- BADIA POLESINE - Falsa partenza per l’A m at o r i Subentrati: Anelli, Beschi, Hajabdullah, Cantaboni, Buccelli, Scalvenzi, grini, Greggio Masin, Paglia- re il bonus: così è nata quasi a Badia, che alla prima giornata di campionato si Lippolis rini ) che ha giocato tutti gli furor di popolo l'ultima bel- fa superare in casa dal Valsugana. Nei primi 80 minuti. Ancora Battilana lissima meta di Albertin, che venti minuti i padroni di casa alelnati da insuperabile in seconda linea avversari futuri interessati, trasformata per il 14-0. Al 21' dai propri 22 a seguito di un Roberto Pedrazzi si porta sul 9-3 grazie a tre calci dove è stato ben supportato come il Dose, al salto di cate- calcio piazzato per una puni- grande recupero di Fornasaro piazzati trasformati da Leader. Tra il 21’ e il 29’ da Rizzatello, altro esordien- goria. zione a favore. Brasolin in- ha potuto involarsi in meta in però il Valsugana rimonta grazie alle mete di te. Solo elogi? No. In alcuni Inizio arrembante degli ospi- cassa anche questi tre punti: mezzo ai pali. Applausi con- Girardi e Frezza, entrambe trasformate da Ro- momenti della gara è manca- ti, poi i padroni di casa si 17-0. Al 33' espulso Bellomo vinti e sorrisi. Va detto, però, den. Il primo tempo si chiude così sul 9-17. Nella ta la lucidità necessaria, in- assestano e cominciano a gio- della Bassa Bresciana, per an- che Vittorio Golfetti invita ripresa il Badia prova a rifarsi sotto con la meta ducendo a pensare che qual- care sistematicamente nella ti gioco. Il Fulvia Tour non ne tutti alla calma ed al volo bas- di Arduin, trasformata da Leader, ma al 29’ che insicurezza individuale metà campo bresciana. Al 13' approfitta, e si chiude il pri- so. Terzo tempo all'insegna Borgato schiaccia e riallunga le distanze. A andrà scartata. La vittoria da- capitan Pellegrini tocca in mo tempo. La seconda metà, dei festeggiamenti per il ma- tempo quasi scaduto Roden mette in mezzo ai rà morale e con esso la tran- meta dopo una ruck ripetuta inizia bene. Da quasi 40 me- trimonio di Stefano Cappelli- pali l’ultimo calcio piazzato di giornata e fissa il quillità di saper giocare e po- della mischia. Trasforma tri Brasolin realizza al 3' un ni, storico flanker dei Pumas. risultato sul 22-28. ter giocare ancora meglio. Brasolin: 7-0. Passano 7' ed è altro piazzato: 20-0. E' la volta Domenica prossima prima Domenica prossima il Badia, inserito nel girone Siamo certi che saprà pensar- un Battilana devastante che al 9' della meta spettacolare di trasferta a Favaro Veneto con- 3, sarà ospite del Rugby Udine 1928. ci coach Golfetti, ipotizzando segna in mezzo ai pali: meta Pagliarini che ben supportato tro il Mestre Venezia.

RUGBY GUINNESS PRO 12 Passano gli scozzesi CALCIO GIOVANILE Allievi provinciali Benetton Treviso punito dal Glasgow Il Cavarzere rifila il poker al Pontecchio non basta l’avvio incoraggiante dei locali nel 4-2 doppia firma di Lazzarin

TREVISO - Un inizio incoraggiante, un primo Luamanu. Il centro miranese scivola, ma CAVARZERE - Vittoria sofferta tempo concluso a distanza ravvicinata e poi i riesce comunque ad allungarsi oltre la linea. degli Allievi del Cavarzere al primi venti minuti del secondo tempo da Joe Carlisle trasforma ed è 10-0. La reazione Beppino Di Rorai contro un dimenticare. Può essere sintetizzata così la scozzese coglie impreparata la difesa italiana buon Pontecchio Polesine che sconfitta contro la capolista Glasgow per il con una bella giocata dei trequarti che alla passa in vantaggio per primo, Benetton Treviso dell’ex coach rossoblù Um- fine porta al riciclo interno per Seymour ed ma che viene raggiunto per berto Casellato. La partita si apre bene per i alla meta dell'ala. Glasgow insiste e al 24' si ben due volte, e poi superato biancoverdi. Su uno dei primi palloni a dispo- porta in vantaggio. Calcio di punizione sfrut- nel finale da un caparbio Ca- sizione dei Warriors arriva un "in avanti" con tato andando in rimessa laterale, maul avan- varzere. La squadra ospite si ovale recuperato da Matteo Muccignat ed im- zante che forse si stacca anche e Ryder che porta in vantaggio al 9’ con la mediato contrattacco. Al momento di servire i arriva in meta. Weir stavolta centra i pali per punta Soattin che sfrutta al compagni al largo, è disturbato il + 2. Treviso ci prova di nuovo in attacco con meglio una bella azione di dal fuorigioco di Kellock e Joe Carlisle può così un buono spunto di Michele Campagnaro, contropiede scaturita da uno mettere i primi tre punti. Il mediano di mi- ma dalla ruck successiva la palla schizza fuori svarione difensivo. Gli Allievi del Cavarzere ottengono un bel successo schia pratese dà ritmo alla squadra e al 9' da senza controllo e viene recuperata ancora da Si scuote il Cavarzere che ini- un suo spunto arriva la prima meta di giorna- Sey mour. zia a macinare gioco ristabi- ta. Un bel break su pallone recuperato da La gara personale contro di lendo la parità dopo solo sette Davide Giazzon e gestito da Antonio Pavanel- fatto non c'è e l'ala scozzese può andare in minuti con una splendida ri- lo ed Angelo Esposito, porta a fondo per il 10-19. Joe Carlisle riporta sotto partenza che ha consentito a trovare l'angolo migliore per entrare nella break i Leoni poco dopo con un paio di calci e si Bellotti, dopo una discesa sul- difesa neroazzurra. Calcio di punizione che va al riposo sul 16-19. Nel secondo tempo i la fascia sinistra, di trovarsi ne deriva che viene giocato rapidamente da Warriors realizzano dopo alcuni minuti la da solo davanti al portiere av- Edoardo Gori e palla al largo per Michele meta del bonus, sfondando la difesa al largo versario e insaccare. Ritorna Campagnaro dopo il primo set up di Mat con Eddie, non contenuto da Angelo Esposito. in vantaggio il Pontecchio Po- La partita si decide praticamente al 14' della lesine al 19’ sempre con il soli- ripresa, con il neoentrato Alberto Lucchese to Soattin che sfrutta un’altra che cerca di servire alla chiusa Jayden Ha- incomprensione tra difensori yward, ma la palla viene intercettata da Van e portiere. Il Cavarzere segna der Merwe che vola in meta. Nemmeno il al 34’ con Lazzarin che sfrutta tempo di ripartire e Matawalu inventa un un ottimo cross effettuato break da specialista del seven, calciando poi dalla destra da Moretto. Il Pontecchio è uscito sconfitto 4-2 dal Di Rorai all'ala dove la palla viene recuperata e schiac- Un ’ottima manovra svilup- ciata oltre la linea da Lamont. pata nella parte finale del pri- non cambia con il Cavarzere due lunghezze da Abbazia, La reazione arriva ancora una volta da un'ini- mo tempo, condotta sulla fa- che sul finire del tempo, dopo Cavazzana e Duomo, mentre ziativa di Michele Campagnaro, ben servito scia sinistra da Gallan e Bel- aver sprecato un paio di occa- il Pontecchio registra la pri- da Sam Christie al largo. lotti, viene rifinita in rete da sioni , si porta sul 4-2 con il ma sconfitta restando fermo trasforma per il 23-40. Nel finale, continuano Lazzarin. Entrambi i mister neo entrato Lorini, fissando il a quota 6. Buona la direzione gli attacchi biancoverdi, con un paio di buone provvedono, nel corso del se- risultato finale. di gara di Gigo della sezione possibilità per Matteo Zanusso e Leo Auva'a, condo tempo, ad effettuare Con questa vittoria il Cavarze- arbitri di Adria, aiutato anche che tuttavia vengono tenuti alti ed il risultato tutti i cambi a disposizione, re si porta in seconda posizio- dal corretto comportamento Il tecnico Umberto Casellato non cambia. ma l’andamento della partita ne in classifica con 7 punti a dei giocatori in campo.