ANNO XIX - N. 22 MARTEDI' 18 MARZO 2008 1,30 Trionfo Champion's! Spedizione A P 45% - Art. 2 Comma 20/b Legge 662/96 Vicenza Ferrovia Quattro squadre di pulcini che si danno battaglia in campo per una coppa prestigiosa che ci siamo inventati noi di SPORT, con la fondamentale collaborazione del settore giovanile del Vicenza Calcio. Si giocano la finalissima: Vicenza (vincerà ai rigori), G.Moreno Arzignano, Scledum e Chiampo. Altre ventiquattro (che hanno partecipato alla manifestazione ma sono state un po' meno brave e fortunate) le accompagnano nella sfilata, prima che Vicenza e Treviso scendano sul terreno del Menti. Ciascuna dietro al cartello che le identifica, raccolgono applausi anche dai tifosi trevigiani e lo spettacolo si fa davvero impressionante quando, un minuto prima dell'inizio del derby, sciamano di corsa verso i distinti e la Curva Azzurra dove li aspettano tecnici e genitori: oltre trecento ragaz- zini, il calcio del domani, che hanno vissuto un'esperienza indimen- ticabile. All'intervallo premiazioni e "tuffo" dei vincitori sotto la curva. Grandi. Abbiamo il diritto-dovere di credere a questo calcio! VICENZA: VIA CASARSA 43 - TEL 0444.525393 - FAX 0444.525401 - SPORTeditore srl - [email protected] Per il Veneto e Sottomarina partono i 10 giorni che contano In campo il meglio del calcio degli juniores! A confronto diciannove squadre provenienti da altrettanti regioni - Una sfida organizzativa

Oggi calcio d'inizio ufficiale del 47° "Torneo delle Regioni", che sbarca in Veneto dopo 28 anni di attesa. La macchina organizzativa era già in Questo lo dico io di GIANMAURO ANNI moto da settimane per garantire alle 19 regioni iscritte l'ambiente più (rubrica di opinioni e di risposte ai nostri lettori) FOTOCRONACHE favorevole possibile. A dare l'avvio alla competizione saranno oggi alle 15 le formazioni Ognuno la sua parte inserite nella cosiddetta Prima Fase del torneo, composta di 6 gironi. A Strà (Venezia) si sfideranno Emilia Romagna ed Umbria per il girone Altair-S.Francesco 1. Nel secondo raggruppamento Lazio e Sicilia cercheranno i primi L' Italia ci guarda... punti ad Adria nel Rodigino. Puglia-Piemonte Val d'Aosta (campione Parte oggi a Chioggia il 47° Torneo delle Regioni, la più importante in carica) è la gara valida per il gruppo 1/2, che animerà il Ballarin di Breganze -Toniolo manifestazione nazionale di calcio giovanile dilettanti a livello di Chioggia (teatro della finale). A Fossò (Ve) invece è in programma formazioni juniores. Per il Veneto, il suo presidente Gianni Basilicata-Trentino Alto Adige (girone 3). Friuli Venezia Giulia- Guardini e i suoi collaboratori, una grande soddisfazione (la Sardegna (girone 4, Dolo, Ve), Toscana-Molise (3/4, Camponogara, manifestazione torna dopo 28 anni), una grande responsabilità e Ve), Marche-Campania (5, Porto Tolle, Ro), Calabria-Liguria (6, Schio - Cmb S.Vito un grande impegno. In molti sino ad oggi hanno fatto la loro parte: Bagnoli di Sopra, Pd) e Lombardia-Abruzzo (5/6, Conselve, Pd) dalla Figc alla Lega Nazionale Dilettanti di Carlo Tavecchio che completano il quadro della giornata inaugurale. in questo torneo si riconosce in modo particolare; dal Col La regione ospitante, il Veneto, partirà direttamente dalla Seconda coordinato da Gaetano Grandi agli enti e privati che hanno deciso Fase, nella quale i ragazzi allenati da Loris Bodo esordiranno il giorno 21 marzo (ore 15) al Ballarin di Chioggia, contro la vincente del MONDO PULCINO di legare il loro nome a questa "vetrina" di speranze, cominciando da Chioggia/Sottomarina che ha "fatto sistema" per rendere pos- Triangolare del girone 5. sibile un'ospitalità adeguata; dai responsabili di tutti i comitati Saranno 40 le partite in programma, con la finale fissata al Ballarin di Quattro pagine coi risultati regionali d'Italia ai quasi quattrocento ragazzi appartenenti ad Chioggia il 25 marzo (ore 15). oltre mille squadre che in questi mesi si sono allenati per centrare Il calendario completo di orari e sedi delle gare della manifestazione è un risultato sportivo, agli arbitri che dovranno dirigere le partite. all' interno. della prima di campionato Molti altri sono stati, sono e saranno i "coinvolti", arrivando sino Federico Franchin alla Rai che si è impegnata per trasmettere la diretta della finale e passando per la Coppa del Mondo che sarà esposta a Caorle. PRODUZIONE ARTIGIANA Insomma: un piccolo esercito è impegnato, nel quartier generale di Chioggia e sugli oltre trenta campi coinvolti da partite ed TROFEI allenamenti, a fare la sua parte. Anche noi faremo la nostra. Di questo numero 1000 copie ven- Piovene R. - Recoaro SPORTIVI gono distribuite oggi a Chioggia (poi faranno il... giro d'Italia) e durante la settimana, ogni giorno, realizzeremo un supplemento speciale per le squadre, i loro dirigenti, i tifosi che andranno ad Bomber: fuga Carollo di Dal Maso Angelo e Stefano assistere alle partite. Uno sforzo editoriale non indifferente, che affrontiamo con la serenità che viene dall''esperienza di vent'anni 36030 CALDOGNO di "servizio" al calcio giovanile, con l'orgoglio di essere stati Il Torneo del Sabato: Tel 0444 985476 "scelti" (grazie CRV) e anche con giusta trepidazione che richiede l'avvio di ogni impresa. In bocca al lupo, a tutti. Stecom, pari col Conte e-mail [email protected] - www.facssnc.com La "campagna di marzo" : piove sul... bagnato

IL RENDIMENTO DI ANGELO GREGUCCI IN CARRIERA 6 gare decisive in un mese: raccolti sinora due punti e Vicenza-Grosseto 0-0 Triestina-Vicenza 5-1 Stagione Squadra Serie V N P Media all'andata sono stati... otto - A Modena per l' impresa? Vicenza-Treviso 0-0 2002-03 Legnano C2 9 10 5 1.54 (g.a.) Mai così "lenta" in coda la negli ultimi arrivano le big del campionato (anzi, sarà il Vicenza 10. Giornata - 18 Mar 08 2003-04 Venezia B 12 15 19 1.10 anni. Ma il problema è un altro: mai così veloce in ad andare a far visita). Ogni partita come se fosse una 1-2 Vicenza - Modena 2004-05 Salernitana B 12 12 11 1.37 testa, con le sei squadre che hanno interessi alla finale di Champion's, altro che "tranquilla salvez- 2005-06 Lecce A - 1 4 0.20 con un vantaggio di ben undici punti za". Il tutto nella speranza (sarà vana) che il gruppo 11. Giornata - 21 Mar 08 2006-07 Vicenza B 12 13 12 1.32 sulla settima. Roba da brividi per un Vicenza che di mezzo, insolitamente folto, trovi più stimoli 0-0 Vicenza - Spezia 2007-08 Vicenza B 5 11 14 0.86 dalle prime tre gare delle sei della "campagna di che... tentazioni lungo la strada di tuta una serie di Marzo" ha ottenuto solo due punti. Per farne otto partite che non contano (se non per gli... avversari). 12. Giornata - 29 Mar 08 TOTALE 50 61 65 1.19 contro le stesse avversarie (come all'andata) servono La vedo complicata, nonostante il vantaggio di poter 0-2 Messina - Vicenza % 28.40 34.65 36.93 "almeno" due vittorie nelle prossime tre. affrontare l'Avellino in casa (vero e proprio spareg- Roba da brividi, appunto, perchè poi sulla scena gio). Meglio puntare sui... bilanci "sani". NOSTRI RAGAZZI: DUE PAGINE CON TUTTI I RISULTATI

IL PUNTO VENDITA PIU' QUALIFICATO E' PROFESSIONALITA' PER IL CALCIO E SPECIALIZZAZIONE

CALDOGNO - Via Pasubio 144 (VI) - Tel. 0444.557179 quotidiano PAGINA 2 Martedi' 18 Marzo 2008 SPECIALE Dal 1959 la Lega Dilettanti è cresciuta con questo fiore all' occhiello 47° Trofeo delle Regioni: fari puntati sul Veneto

Una Coppa alzata al cielo, con Tuffiamoci allora in questo ni è dunque la storia della Lega 1959, si arriva dunque a Chioggia sotto le mani di un gruppo di attesissimo torneo e cerchiamo di Nazionale Dilettanti, sia perché Sottomarina 2008. In Veneto il giovani calciatori in maglia rossa viverne la vigilia riscoprendo la la nascita della LND è parallela Torneo delle Regioni mancava FIGC e contorni bianchi. E’ l’immagine storia e raccontando le curiosità e all’avvio di questa competizio- dal 1980, da ben 28 anni e l’entu- della entusiasmante vittoria del le attese delle 19 rappresentative ne, sia perché nel corso di questi siasmo che il presidente regionale Piemonte Valle d’Aosta nel Tor- pronte a sfidarsi per eleggere la quasi 50 anni la Lega di base del Gianni Guardini ed il suo staff In bocca neo delle Regioni n. 46, celebrata regina delle regioni calcistiche ita- calcio italiano si è sviluppata ac- hanno messo nell’organizzazio- lo scorso 9 giugno 2007, ancora liane. canto all’evolversi di un torneo ne è davvero impressionante. Ne al lupo attuale nei ricordi di tanti addetti Verso i 50 anni - Era il 2 agosto che ha sempre posto di fronte le è venuta fuori un’edizione che si ai lavori che, a giorni, comince- 1959 quando veniva costituita la sue differenti anime territoriali. E anuncia altamente spettacolare da parte ranno a girare pagina. Il Torneo Lega Nazionale Dilettanti, con forse la LND esiste anche perché dal punto di vista agonistico, vi- riservato alle rappresentative re- Ottorino Barassi che sarebbe poi si rispecchia, anno dopo anno, ste almeno le premesse che giun- gionali, che quest’anno si divide diventato presidente dopo la pri- nel Torneo delle Regioni. gono da ciascuna rappresentati- di Abete in due differenti competizioni ma assemblea delle allora 2000 Era il 1959, dicevamo. Da quel va, con il Lazio grande favorito Il Torneo delle Regioni torna a proporsi all’attenzione del grande (una per la juniores ed una per società. E nello stesso anno, guar- giorno la LND è cresciuta, ma è per aver già vinto il Torneo dell pubblico nel segno di quei valori sportivi che quasi mezzo secolo calcio a 5 e femminile) è ormai da caso, allo di cresciuta accanto a quel torneo “Due Sicilie”, ormai classica an- fa ne costituirono il principio fondante. La legittima ambizione all’orizzonte con il suo 47° capi- Roma, andava in scena la prima che rappresenta, in tutte le sue teprima dicembrina per le rap- di continuare a identificare questo appuntamento come punto di tolo. Sul calendario di marzo, a edizione di questo torneo riser- forme, l’essenza della Lega Dilet- presentative delle regioni del riferimento tecnico qualificato, ha indotto di recente la Lega caratteri cubitali, c’è segnato il vato alle selezioni regionali dilet- tanti. Che, oggi, è una Lega che centrosud. Un’edizione che però Nazionale Dilettanti a ridisegnarne la collocazione nel calenda- periodo che va dal 18 al 25 marzo, tantistiche, all’epoca senza limiti mette insieme calcio maschile e si annuncia di grande impatto rio, offrendogli una dimensione nuova e di più ampia prospettiva date in cui andrà in scena l’atteso di età. Una competizione voluta calcio femminile, calcio a 11 e anche per il coinvolgimento del nel contesto del calcio giovanile. Tale strategia ha arricchito di appuntamento per le selezioni per avvicinare, unire e far con- calcio a 5, calciatori di tutte le età calcio veneto, con club dilettanti- contenuti e stimoli il lavoro di formazione dei tecnici, le prospet- under 18 dei comitati regionali frontare le neonate strutture re- (anche se al “Regioni” ormai sono stici ed enti locali che attendono tive di partecipazione dei giovani calciatori italiani e ampliato in della LND, che quest’anno sbar- gionali. In campo, diciotto sele- eleggibili solo i giovani) e di tutti un evento che, a quasi 30 anni dal maniera significativa le opportunità di confronto, il bagaglio ca a Chioggia Sottomarina (Vene- zioni (mancava il Molise che sa- i luoghi d’Italia. Insomma, il Tor- precedente, inevitabilmente è personale di esperienze sportive e umane. La cadenza biennale zia) e sui campi compresi nel- rebbe nato più avanti) formate da neo delle Regioni è stato e conti- avvertito come storico. della manifestazione ha inoltre consentito agli organizzatori di l’area che si snoda tra le province calciatori militanti nei club di Prima, nua ad essere lo specchio del Tra le iniziative messe a punto estendere il monitoraggio sul calcio a 5 femminile, disciplina che di Venezia, Rovigo e Padova, Seconda e Terza Categoria (la calcio italiano di base, quello di- dal comitato organizzatore veneto, in questi anni ha conosciuto un incremento rilevante dei prati- tornando in Veneto a quasi 30 Promozione sarebbe nata solo lettantistico e giovanile e, in pic- ci sono la cena di gala (mercoledì canti grazie all’alto grado di fruibilità. Tali e numerosi elementi anni di distanza dall’ultima volta nel 1967, insieme all’istituzione colo, continua ad essere lo spec- 19) alla presenza del Presidente determinano presupposti importanti per la riuscita di questa 47^ in cui le rappresentative regionali della Dilettanti). chio del paese. La 47° edizione Figc Giancarlo Abete e del Presi- edizione. Con l’auspicio di poter assistere a una competizione erano passate di qui nel 1980. La storia del Torneo delle Regio- del Torneo delle Regioni ci avvi- dente della Lnd Carlo Tavecchio, ad alto contenuto tecnico nel rispetto dei valori di una sana e cina al cinquantenario di questa con l’esposizione della Coppa corretta pratica sportiva, a nome della Federcalcio mi è gradito manifestazione, che sarà celebra- del Mondo assieme agli ospiti del ringraziare il presidente Carlo Tavecchio e la LND, i presidenti to il prossimo anno. Dall’albergo calcio veneto: rappresentanti dei dei Comitati regionali di Veneto ed Emilia Romagna, Giovanni Mediterraneo che ospitò le sele- club e degli enti locali che ospita- Guardini e Maurizio Minetti, per l’impegno sempre consistente Il saluto zioni alla loro prima uscita e dallo no il torneo. Sempre il 19, nel nell’organizzazione del torneo, e augurare il più sentito in bocca Stadio Torino (l’attuale Flaminio) pomeriggio, a Marghera, si svol- al lupo alle selezioni partecipanti. che ospitò la finale vinta dal Lazio, gerà la cerimonia di dedica della Giancarlo Abete di Carlo il calcio dilettantistico italiano è sala riunioni del CR Veneto a Presidente FIGC cresciuto. Il Torneo delle Regioni Giorgio Ruzzene, alla presenza è diventato itinerante, ha visitato del Presidente Abete e del Presi- tutte le regioni almeno una volta dente Tavecchio, oltre ai Presi- mazione locale, tutti i resoconti finale con tre tempi da 45’ quan- Tavecchio e rifatto il giro, ha cambiato nel denti regionali della LND. A metà del torneo, le foto, e la situazione do nel 1995 cominciavano ad andare tempo la sua formula e la conti- del secondo turno, il Torneo delle aggiornata sarà trasmessa a tutte di moda. Si è arrivati negli ultimi nua a cambiare di anno in anno Regioni si ferma per Pasqua: do- le testate locali grazie all’opera anni alla formula che conosciamo (quest’anno si è tornati alla ca- menica 23 marzo, si svolgerà la dll’ufficio stampa LND e degli con 6 triangolari nella prima fase denza annuale, ma si è diviso il Messa dello sportivo a Sottoma- addetti stampa regionali che se- e due quadrangolari composti anche calcio dal calcio a 5 e dal calcio rina. Per gli atleti nel pomeriggio guiranno la rispettiva rappresen- con la migliore seconda del primo femminile), ma continua a rac- visita dell’autodromo di Adria. Il tativa per fare da tramite con i turno e la selezione padrone di contare una straordinaria storia torneo si chiude martedì 25, alle giornali locali di ciascuna regione. casa per la seconda fase e infine di sport, che a breve ci accingiamo 14,30, allo stadio Ballarin di Chioggia Tutte le notizie sul torneo, inol- una finale che incoroni la vincitrice. Il Torneo delle Regioni è un punto di riferimento per il calcio a vivere di nuovo. Dieci giorni in e con la differita trasmessa nello tre, saranno consultabili sul sito Nel biennio 2006/07 si è deciso di dilettantistico. La capacità di valorizzazione dei giovani calciatori, la cui nuovi giovani rispetto a quelli stesso giorno da RAISPORTSAT. www.lnd.it svolgere il torneo su fase bienna- formula di svolgimento, la continuità mostrata nel tempo sono motivi di ieri e ieri l’altro si presenteran- La finale del Torneo delle Regio- La formula - Le 19 selezioni le, per allinearsi allo svolgimento più che validi per salutare degnamente l’edizione numero 47 della no sotto il vessillo della propria ni, trasmessa da Sky Sport 1 nel partecipanti sono state suddivi- della Coppa Uefa per dilettanti, nostra storia. Tanti anni di successi sportivi e organizzativi, di squadre regione, scoprendosi compagni 2005 e nel 2007, passa sul canale se in 6 gironi da 3 squadre ciascu- la Uefa Region’s Cup. Ma l’as- e di personaggi che hanno scritto pagine stupende di calcio. Il Torneo di quegli avversari contro i quali sportivo Rai e completerà un’in- no, con la rappresentativa padro- senza del Torneo è stata troppo delle Regioni è nato e si è sviluppato in un crescendo continuo ed giocano domenica dopo domeni- formazione come ogni anno di ne di casa, quella del CR Veneto, pesante per i Comitati Regionali entusiasmante, che ha messo in risalto, anno dopo anno, non solo ca, per scoprirli così amici e, grande impatto. A cominciare dallo che entrerà in gioco solo nel se- (gli esclusi un anno fa hanno dato l’ospitalità, ma anche la capacità e la passione sportiva di tutti i nostri domani, affrontarli con la maglia speciale della nostra testata e dal condo turno. Nei triangolari della vita al Torneo dell’Amicizia in Comitati Regionali. Soltanto un grande amore per questo nostro calcio del proprio club in un clima diver- resoconto che troverete sul pros- prima fase, ogni squadra affron- Sicilia per non lasciar fermi per un dilettantistico e per i suoi valori può far perseverare in un progetto so. simo numero. Confermata poi la terà tre gare: due contro le avver- anno gli juniores classe 1987) e rivelatosi vincente e che in quasi mezzo secolo di vita ci ha permesso In questi 50 anni, la Lega Dilet- collaborazione di Corriere dello sarie dello stesso girone, la terza così già da quest’anno si è tornati di far maturare tanti giovani calciatori di indiscusso talento e di tanti si è servita del Torneo delle Sport e Tuttosport che giorno contro una squadra di un altro ad un torneo annuale, con uno perpetrare, nel tempo, un principio indissolubile: far durare, anno Regioni anche per omaggiare la per giorno seguiranno il torneo girone (A-B, C-D, E-F), nel gior- spareggio tra le vincenti dei due dopo anno, i risultati positivi e possibilmente affinarli per non tradire propria memoria storica. Dopo il con ampi servizi. Per chi non sarà no in cui è programato il riposo anni compresi nel biennio della le speranze di chi si affida al Torneo delle Regioni per dare sempre più nome di Giuseppe Zanetti in in veneto, poi, aggiornamenti nel proprio raggruppamento. Si Uefa Region’s Cup, la grande impulso al calcio dilettantistico e giovanile. passato, il Torneo è stato intito- praticamente in tempo reale da qualificano alla seconda fase le novità del calcio dilettantistico La manifestazione tornerà a svolgersi con il criterio del concentramento lato ad Ottorino Barassi, primo tutti i campi, speciali, news, foto prime di ciascun girone, la miglio- europeo del nuovo millennio. Isti- unico e per la prima volta sarà “sdoppiata”, nel senso che le Rappre- presidente della Lega Dilettanti, e curiosità saranno consultabili al re seconda e la selezione del CR tuita dalla Uefa nel 1999, in sentative Juniores maschili si esibiranno in Veneto nella settimana ad Artemio Franchi, indimenti- sito www.torneodelleregioni.it, Veneto. Il secondo turno si svol- accoglimento di una richiesta ita- pasquale, mentre le squadre regionali di Calcio a Cinque e di Calcio cabile presidente della Federa- già online ormai dall’inizio di feb- gerà attraverso due gironi da 4 liana, la prima edizione della Coppa Femminile troveranno spazio a maggio in un’apposita kermesse in zione Italiana Giuoco Calcio, e ad braio, che ha accompagnato e squadre ciascuno: le vincenti di Europea per rappresentative re- programma in Emilia Romagna. Una scelta che finirà con il regalare una Antonio Sbardella, altro indimen- continuerà a farlo fino alla sua questa fase si affronteranno in gionali (ma la Uefa non pone distinta parentesi di visibilità per tutte e tre le discipline. ticabile grande personaggio del conclusione, il Torneo delle Re- finale. Va detto che nel sorteggio limiti di età under 18) si svolse, Per la squadra Juniores che si aggiudicherà il Torneo, oltre alla vittoria calcio italiano, prima come arbi- gioni edizione 47. Sul posto, inol- svolto durante uno degli ultimi guarda caso, proprio in Veneto, finale, ci sarà anche l’onore di rappresentare l’Italia dei Dilettanti in tro internazionale poi come diri- tre, il CR Veneto realizzerà un Consigli Direttivi della LND nel in casa della rappresentante ita- Europa nella prossima edizione della U.E.F.A. Regions’ Cup, rinno- gente federale. Nel corso degli quotidiano dedicato al torneo, 2007 si è proceduto ad inserire in liana, con 8 regioni partecipanti. vando una parentesi internazionale prestigiosa e di alto contenuto anni sono cambiati anche i limiti che verrà distribuito negli alber- ciascun gruppo una selezione del Alla fine si imposero proprio i tecnico e agonistico. Mi corre l’obbligo, in questo contesto, di salutare di età. Nato come libera espres- ghi delle rappresentative, prose- centro, una del nord ed una del padroni di casa cari all’allora pre- e di ringraziare gli organizzatori del Comitato Regionale Veneto, che sione del calcio dilettantistico guendo così la tradizione avviata sud, senza mettere in conto teste sidente regionale Giorgio Ruzzene, ospiterà il Torneo di calcio a undici. Insieme al Presidente Giovanni regionale, il Torneo delle Regioni nel 2003 nel torneo disputato a di serie, tanto che nel girone B, ad che iscrissero il loro nome e quel- Guardini e allo staff del Comitato, un pensiero va anche a tutti coloro ha negli anni seguito anche un Fiuggi. Allora e per la fase finale esempio, si ritrovano di fronte le lo del calcio dilettantistico italia- che collaboreranno con dedizione, entusiasmo e convinzione per “ringiovanimento” sempre più 2007 il CR Lazio e la LND realiz- ultime due finaliste, Lazio e Pie- no nell’albo d’oro europeo. Ci coordinare nel migliore dei modi il delicato lavoro organizzativo. marcato, seguendo i limiti d’età zarono un quotidiano dedicato al monte. sarebbe riuscito, nel 2003, anche L’augurio, poi, si estende a tutti i protagonisti del campo: calciatori, che via via venivano introdotti Torneo con la collaborazione de LA UEFA REGION’S CUP – il Piemonte, con l’Italia unica ad ma anche dirigenti e arbitri. Il mio non vuole essere un saluto formale, nel principale campionato dilet- Il Corriere Laziale, nel 2005 il CR Con il passare degli anni, diceva- imporsi in Europa per due volte. ma rappresentare una simbolica e affettuosa stretta di mano per tutti tantistico regionale. Si è così pas- Umbria si impegnò invece in uno mo, tante volte è cambiata la L’Italia è stata poi rappresentata loro. Sono certo che, attraverso il comune denominatore della passione, sati dagli “under 23” agli “under speciale quotidiano sul torneo formula del torneo. Si è passati nel 1999/2001 dall’Abruzzo, dell’impegno e della disciplina, ognuno potrà vivere una bella esperien- 21” fino all’attuale limite degli pubblicato sulle colonne de Il dal concentramento unico con nel2003/2005 e nel 2005/2007 za di vita e di sport. Eventi del genere, d’altronde, cementano legami “under 18” della categoria juniores. Corriere dell’Umrbia. Quest’an- tutte le selezioni ad una fase di dalla Toscana, tutte eliminate al di solidarietà, di unione e di entusiasmo, che vengono poi trasmessi in Under 23 nel cacio a 5 e under 24 no la realizzazione è stata affida- qualificazione ed una fase finale. primo turno. ogni contesto della vita. Buon Torneo a tutti! nel calcio femminile. ta a Sport quotidiano, testata di C’è stato un primo turno su tre Paolo Corbi Carlo Tavecchio L’EDIZIONE N.47 - Da Roma Vicenza. A proposito di infor- gironi da 6 (uno da 7) con una Lega Nazionale Dilettanti Martedi' 18 Marzo 2008 quotidiano PAGINA 3 SPECIALE

ABRUZZO Ortolano Daniele PRESIDENTE CR ABRUZZOABRUZZO Di Carlo Gianfranco Dirigente responsabile Iannuzzi Roberto Consigliere addetto rappresentativa Cialini Ezio Commissario Tecnico Marchizza Piero Collaboratore Tecnico Mellino Nello Massaggiatore D'Alessandro Roberto Medico

890729 d Basilavecchia Stefano Ripateatina 890506 d Campanella Francesco Miglianico Calcio 890629 c De Angelis Giacomo Lauretum 890321 c Di Giorgio Lorenzo Atessa Calcio 890520 d Di Girolamo Matteo Casoli 890509 c Di Pietrantonio Ernesto Notaresco 890521 p Di Renzo Francesco Cavaliere 89 d Esposito Stefano Spal Lanciano 890730 c Ferri Federico Francavilla 890616 p Freddi Matteo S.Nicolo’ 900831 a Galasso Mattia Francavilla 890331 d Ghirardi Carlos NicolasVestina 890813 c Iezzi Alessandro Casoli 890304 d Lignite Stefano Hatria 890302 c Marini Gianluigi Cologna Spiaggia 890401 a Palombizio Maximiliano Atessa Calcio 890209 a Ridolfi Walter Hatria 890808 a Tortorella Davide Spal Lanciano 890920 c Ulli Roberto Notaresco 891210 c Vespucci Massimo Chieti

BASILICATA Rinaldi Piero PRESIDENTE CR Seccafico Pasquale Accompagnatore Ufficiale BASILICATABASILICATA Tartaglia Gianluca Addetto Stampa Filadelfia Bartolo Allenatore Abete Giovanni Vice Allenatore Mattei Gino Collaboratore Tecnico Scopa Antonio Magazziniere Vollaro Nicola Medico

901012 c Berardino Riccardo Vultur Rionero 890818 c Bochicchio Giuseppe Murese Aurora 890819 d Carlucci Donato Avigliano Calcio 890209 c Cirillo Rocco Irsinese 890322 d De Biasi Gerardo Azzurra Tricarico 890422 p Di Corato Fabio Cristofaro Oppido 890105 d Di Fazio Vito Sporting Genzano 890318 c Di Nice Simone Azzurra Tricarico 900719 c D’Amico Rocco Avigliano 890513 c Gallitelli Roberto Sporting Genzano 890109 d Giganti Gerardo Cristofaro Oppido 890807 a Laguardia Michele Azzurra Tricarico 890801 p Milesi Domenico Sporting Genzano 890408 a Paterna Luigi Az piperno 900315 d Pietrafesa Maurizio Murese 2000 Aurora 900615 d Polichetti Michele Vultur Rionero 891025 c Provenzale Canio Cristofaro Oppido 891102 a Serritella Sandrino Ricigliano 891231 c Tolve Lorenzo Viggiano 890618 a Verrastro Angelo Avigliano Calcio

CALABRIA Cosentino Antonio PRESIDENTE CR CALABRIACALABRIA Nisticò Francesco Dirigente Responsabile Camerino Federico Commissario Tecnico Polito Francesco Medico Giacobbe Raffaele Collaboratore Tecnico Zaffina Nicolino Dirigente Accompagnatore Cicciarello Luigi Magazziniere Mirarchi Saverio Segretario Rappresentativa

890612 a Aprile Antonio Sambiase 1962 890906 c Calidonna Francesco Sambiase 1962 900424 d Carrozza Antonio Rossano 890308 p Cerrato Domenico Sambiase 1962 890610 Cosentino Luigi Soverato 891124 d Cutrupi Saverio Hinterreggio 901003 c Delfino Matteo Bocale Calcio 890628 p Fiumano’ Bruno Hinterreggio 890514 c Lanciano Antonio Taurianovese 891221 d Leta Marco Scalea 1912 891120 c Mandalari Bruno Bocale Calcio 900307 c Mariella Vito Antonio Belvedere 890822 a Marino Loris Cutro 900526 c Mellace Armando Soverato V. 890709 Molinaro Davide Acri 890501 c Riso Antonino Gallicese 891023 d Servidio Giuseppe Praia 901019 a Spataro Francesco Taurianovese 890725 c Vigliatore Francesco Sambiase 1962 890505 c Zangaro Vito Rossanese 1909 quotidiano PAGINA 4 Martedi' 18 Marzo 2008 SPECIALE

CAMPANIA Colonna Salvatore PRESIDENTE CR CAMPANIACAMPANIA Leccese Vincenzo Commissario Tecnico Bertogliatti Sergio Medico De Sena Giuseppe Carmine Massaggiatore Maranzano Livio Allenatore Di Maria Nunzio Dirigente Accompagnatore Accarino Antonio Magazziniere

890506 d Abagnale Catello Angri Soccer 900319 Antonucci Donato Vitulazio 891201 Apicella Giuseppe Battipagliese 890821 a Armellino Marco Vico Equense 890417 d Ayari Renzo Alba Sannio Compr. 890304 c Castiglione Prisco Pianura 890331 c Cervelli Vito Mons Taurus Calcio 890721 p Conte Gennaro Campania Piscinola 891113 c De Rosa Antonio Baratta Battipaglia 891202 a Di Napoli Francesco Saviano 890218 Di Nola Giuseppe Citta di Vico 891120 p Inserra Giuseppe Serino 1928 890616 Lanna Augusto Vitulazio 890710 a Lepre Ilario Atletico Nola 900629 d Letizia Gaetano San Vitaliano 890219 d Muro Luigi Cristian Sarnese 1926 900212 a Pirone Valentino Pianura 890306 c Veniero Mirko S.Vito positano 890710 Ventrone Antonio Boys Caivanese 890307 Villano Alessandro Agropoli

EMILIA ROMAGNA Minetti Maurizio PRESIDENTE CR Pelò Luigi Accompagnatore Dirigente EMILIAEMILIA ROMAGNAROMAGNA Sanguanini Dorindo Responsabile Tecnico Puccini Luca Selezionatore Pedrini Pierluigi Preparatore Portieri Soldati Andrea Medico Sbaruffati Giuseppe Massaggiatore Palmieri Alfredo Collaboratore Bonfiglioli Carlo Magazziniere

900519 c Casini Marco Formigine 890105 d Chiapparini Andrea Crespellano 900613 d Degli Angeli Federico Lentigione 891213 a Di Costanzo Luciano San Felice 890506 a D’Elia Giuseppe Faenza 890723 c Fornaciari Daniele Bagnolese 890221 a Garcia Mauro Fidenza 890822 p Gardini Lorenzo Faenza 901130 d Lessi Stefano Cervia 890205 a Mari Vittorio San Felice 890122 c Mori Alessandro Casalese 891124 d Muccini Manuel Valleverde Riccione 890801 c Nigliazzo Antonino Scandiano 891105 d Pioli Filippo Meletolese 890118 c Piraccini Matteo Prosider Low Ponte 891026 a Rosselli Emmanuele Real Misano 890403 d Sassi Alessandro Comacchio 900911 d Taraj Glori Cattolica 891017 c Zane Kadre Fiorenzuola

FRIULI VENEZIA GIULIA Burelli Renzo PRESIDENTE CR FRIULIFRIULI VENEZIAVENEZIA GIULIAGIULIA Toffoletto Gianni Dirigente Responsabile Mendoza Denis Commissario Tecnico De Battisti Fabio Medico Provino Salvatore Medico Ceccato Edi Massaggiatore Santarossa Alessandro Accompagnatore Ufficiale Rosa Tiziano Allenatore Bertoldi Odorico Magazziniere Zamparo Pietro Magazzinieri 901012 d Chicco Corrado Pordenone 890522 a Criaco Marco Pordenone 890602 c De Meio Lorenzo Cervignano Muscoli 891127 Di Doi Stefano Chions 890305 d Fantina Louis Vesna 890819 c Fichera Andrea Vesna 890818 d Gerometta Massimiliano Pozzuolo 890426 a Martini Valerio Fontanafredda 900411 d Miotti Giovanni Sedia Calcio 900613 p Moras Francesco Maniago un giocatore in più!!! 891109 Nardi Marco Pasian di Prato 900831 a Olivotto Mattia San Daniele 900615 Parisi Marco Corno di Rosazzo 890630 Perlat Federico Cormons 890504 p Peruch Luca Pro Aviano 890109 Rossi Livio S.Vito al Torre 890801 c Sarcinelli Salvatore Monfalcone 890611 c Tonin Stefano Sevegliano 900827 c Tonizzo Nicola Palmanova Martedi' 18 Marzo 2008 quotidiano PAGINA 5 SPECIALE

LAZIO Zarelli Melchiorre PRESIDENTE CR LAZIOLAZIO Calzolari Vincenzo Dirigente Responsabile Mutalipassi Massimo Commissario Tecnico Marchetti Giuseppe Medico Monderna Emanuele Massaggiatore Verrone Nicola Addetto Materiali Sportivi Scalchi Dario Dirigente Accompagnatore

891203 a Antonelli Matteo Pisoniano 900428 d Ardia Fidelis Aprilia 890515 a Binaco Damiano Vis Artena 890510 c Casanova Francesco Acquacetosa 890330 d Chiarucci Simone Latina 900929 d Coto Victor Miguel Vigor Perconti 890415 c De Gol Matteo Latina 891208 d Di Gioacchino A. AngeloTor Di Quinto 891208 d Di Gioacchino L. LucaTor Di Quinto 900407 c Domenici Emiliano Fidene 900606 p Frattarelli Daniele Romulea 890929 d Latini Diego Gaeta 890511 c Livio Emiliano Pisognano 900425 c Marangiu Luca Virtus Latina 890315 c Milella Valentino N.Tor Tre Teste 900509 p Paparello Fabio Aprilia 891219 c Piroli Danilo S.Marinella 890807 a Ricciardi Luciano Virtus Latina 891222 c Virli Andrea Torrimpietra 890722 a Vittorini Manuel S.Marinella

LIGURIA Sonno Antonio PRESIDENTE CR Ferrando Giuseppe Capo Delegazione LIGURIALIGURIA Bruzzo Santino Dirigente Accompagnatore Andreani Luigi Commissario Tecnico Puggioni Antonio Allenatore Camorani Mario Massaggiatore Segalerba Angelo Magazziniere

890303 a Anzalone Sacha Pontedecimo 890503 c Carboni Alessio Pontedecimo 890315 p Caroni Andrea Corniglianese 890915 Cerone Diego Colli di Luni 890901 c Ciaramitaro Christian Riviera Ponted. 900619 c Coriani Claudio Sammargheritese 890605 d Crovetto Roberto Bogliasco 890419 c Donati Franco Culmvpolis Ge 890915 c Imperato Francesco Athletic.C.Genova 890206 d Luvotto Davide Borgorosso-Arenzano 900914 a Madeo Francesco Athletic.C.Genova 890525 d Matarozzo Matteo Corniglianese 911221 a Miceli Armando Carlin’s Boys Sanremo 900912 p Nassano Marco 890428 d Orecchia Lorenzo Bolzanetese.V. 890526 d Poli Fabrizio Loanesi.S.F. 890720 a Saoud Abdelhak Valdivara 890415 c Tarantola Paolo Riviera Ponted. 890108 c Torromino Giovanni Molassana Boero 091024 Zani Agostino Bogliasco

LOMBARDIA Tavecchio Carlo Commissario Straordinario LOMBARDIALOMBARDIA Ardemagni Alessandro Dirigente Responsabile Casali Aristide Commissario Tecnico Molteni Nicola Medico Rasori Paola Addetto Stampa Brenna Gianni Collaboratore Ferrero Marco Collaboratore Cerri Ezio Dirigente Accompagnatore Anzani Enrico Fisioterapista Fregoni Alessandro Magazziniere Guerini Abele Medico Fiduciario 890213 c Borlini Simone Gadinese 890508 a Brambilla Edoardo Trevigliese 890822 Capuzzo Simone Dimeda 890406 a Corno Federico Saronno 890624 c Gabrielli Sergio Villa D’adda 890406 c Gerri Roberto Verolese 890906 a Ghisalberti Matteo Pontisola 890120 c Gianni Tommaso Usmate 900620 Longoni Stefano Seregno 890711 d Mantice Luca Magenta 890906 c Marotta Matteo Carugate 890531 d Mireku Ghuind Cant.Sanpaolo 890625 c Molinari Andrea Arcellasco 890825 p Mongeri Alessandro Folgore Verano 890629 a Mormile Pietro Cinisellese 891014 d Ranghetti Luca Sant’alessio 890310 d Riva Daniel Alzano Cene 890131 d Santoriello Mario Gavirate 890412 d Setti Matteo Casteggiobroni 890930 p Sposito Orazio Marmirolo quotidiano PAGINA 6 Martedi' 18 Marzo 2008 SPECIALE

MARCHE MARCHEMARCHE Cellini Paolo PRESIDENTE CR Cremonesi Romano Commissario Tecnico Rossi Giovanni Addetto Stampa

890611 a Candelaresi Riccardo Vigor Senigallia 890720 c Costantini Alessio Chiaravalle 890208 c Forestieri German GabrielElpidiense Cascinare 891118 d Ghergo Giacomo Fossombrone 890623 d Giandomenico Matteo Montegiorgio Calcio 890703 a Guerrieri Andres Civitanovese Calcio 890416 d Mandolini Francesco Osimana 890224 Menconi Mattia Calcinelli 901009 p Morresi Gabriele Marina 900628 c Mosca Lorenzo Vigor Senigallia 890212 a Paniconi Eros Vigor Senigallia 890311 d Quatrini Sacha Monturanese 890126 c Schiavoni Francesco Cingolana Calcio 890217 d Spinozzi Simone Civitanovese Calcio 891003 c Spugni Gabriele Jesina Calcio 890610 d Tommasini A. Alberto Nuova Pesaro 890829 Tommasini S. Stefano Macerata 900502 c Truffelli Mattia Nuova Pesaro 890502 c Tulli Carino Civitanovese Calcio 910708 p Vaccarini Andrea Osimana

MOLISE Di Cristinzi éietro PRESIDENTE CR Marinelli Mauro Commissario Tecnico MOLISEMOLISE Potena Benedetto Medico Massarelli Gennaro Massaggiatore D'Andrea Luigi Addetto Stampa Patriarca Vittorio Collaboratore Tecnico Digati Giovanni Consigliere Rappresentativa Marinelli Enzo Magazziniere

900713 a Antonucci Marco Isernia Pentra 890731 d Ciafardini Enrico Atletico Trivento 890216 c De Cesare Domenico Monti Dauni 890616 c De Simone Alessio V.Santangiolese 891021 c Di Biase Luca Termoli 900824 c D’Ascanio Luca Termoli 890120 c D’Onofrio Livio Cliternina 890120 a D’Ottavio Gustavo Petacciato 890218 c Eremita Alessandro Frentana Larino 910511 c Forli Eduardo Aurora Ururi 910803 a Lemma Michele Frentana Larino 891011 p Massarese Attilio Sgm Basso Molise 890622 a Monaco di Monaco Giuseppe Atletico Trivento 900606 d Morena Roberto Campobasso 1919 900625 d Nuosci Simone Vastogirardi 900331 c Pesolo Marco Campobasso 1919 900622 d Tiscia A. Alessandro Termoli 890516 d Tiscia G. Giovanni Petacciato 890528 p Vitiello Gianluca Termoli 900130 d Zara Danilo Sgm Basso Molise

PIEMONTE VAL D'AOSTA PIEMONTEPIEMONTE VALVAL D'AOSTAD'AOSTA Giachetti Eudo Dirigente Responsabile Loparco Luciano Commissario Tecnico Albertini Gianfranco Medico De Fazio Francesco Massaggiatore Inversi Giovanni Accompagnatore Ufficiale Ragusa Simona Addetto Stampa Candellero Antonio Magazziniere Novarina Giuseppe Segretario Rappresentativa Covezzi Alberto Vice Allenatore 890829 c Antoniotti Matteo C.Ver.Sa.Ma. Biella 890113 c Appetito Luca Citta’ Di Baveno 890213 c Bava Alessio Gassinosanraffaele 890720 d Biasiotto Emanuele Chisola 890404 d Busato E. Emiliano Albese 890404 a Busato J. Jeremias Albese 890618 c Campi Francesco Saviglianese 891115 d Cassotta Francesco Sparta Vespolate 890419 d Cavallero Gianluca Pinerolo 890523 a Chieppa Vincenzo D. Varallo 890528 Marchesin Walter Cerano 891209 p Oliva Francesco Cerano 901203 c Perino Fabio Volpiano 890505 p Premi Andrea Verbania 890727 d Rizzolo Alessandro Alpignano 890403 a Schepis Giuseppe Sportiva Nolese 890720 a Sogno Santiago Valle D’aosta 890505 d Todaro Maurizio Bra 890424 a Trissino Ivan pombiese 890408 c Volpe Matteo Settimo Martedi' 18 Marzo 2008 quotidiano PAGINA 7 SPECIALE

PUGLIA Tisci Vito Roberto PRESIDENTE CR PUGLIAPUGLIA Dell'Oglio Antonio Commissario Tecnico Fracchiolla Angelo Medico Scardicchio Alfredo Medico Camporeale Alfonso Massaggiatore Pugliese Domenico Accompagnatore Ufficiale 900602 d Calasso Gabriele Copertino 890621 c Ciaurro Stefano Massafra 89 Coltella Linerty Bari 90 Conte Real Squinzano 890911 d Convertini Angelo V.Locorotondo 890228 d De Gioia Antonio S.Pancrazio S.No 900524 a D’Anna Simone V.Casarano 890210 a D’Elia Mirko Francavilla C. 90 Giannuzzi Atl.Tricase 90 La Mura Lucera 890125 c Lambiase Mirko Pio Lucera Calcio 89 Lattanzio Fortis Trani 90 Liso Terlizzi 890119 p Maggi Massimiliano Locorotondo 890511 d Malerba Marco N.Nardo Calcio 890919 p Matarrese Marino Polimnia Calcio 890319 c Nasca Giuseppe Liberty Bari 90 Paciullo Cristiano 890614 c Petrachi Francesco Copertino 890129 d Politi Marco Taurisano 900307 a Presicce Andrea N.Nardo Calcio 89 Romano Copertino 891016 a Romano S. Samuele Toma Maglie 890719 d Scazzi Stefano Mesagne

SARDEGNA Piras Benedetto PRESIDENTE CR Balloi Silvano Dirigente Responsabile SARDEGNASARDEGNA Collu Francesco Commissario Tecnico Demuro Giorgio Medico Porceddu Federico Massaggiatore Porceddu Antonio Assistente Campagnola Gesuino Assistente Fele Francesco Assistente Tecnico

890803 d Brindonia Stefano Atletico Calcio Congiu Luca S.Teodoro 900103 d Delogu Federico Fertilia 890805 d Fenude Daniele Baunese 891018 d Floris Luca Samassi 900313 a Foglia Michele Arbus 89 Lugas Diego Asseminese 890703 d Mandas Matteo Pula 890317 c Manzi Marco Asseminese Marzano Roberto Progetto S.Elia 891223 d Meloni Simone Porto Rotondo 890105 c Mercadante Lorenzo Villasimius 911229 p Mereu Salvatore Villanovatulo Moras Fabio Samassi 890309 d Olla Matteo Sant’Elena 900116 c Olmetto Gavino Budoni 890506 a Oneddu Nino Fertilia Piccardi Luca Progetto S.Elia Schlich Marco Luigi Villasimius 890106 c Tavolacci Marco Pula

SICILIA Morgana Sandro PRESIDENTE CR SICILIASICILIA Nucatola Francesco Dirigente Responsabile Calabretta Angelo Medico Barbagallo Salvatore Massaggiatore Breve Calogero Carlo Allenatore D'Angelo Biagio Collaboratore Genovese Alessandro Collaboratore Tecnico

900217 d Alletto Alessio Trapani 891119 c Bruno Carmelo Aci Sant’Antonio Calabrese Fabio Nissa 890818 d Cappello Ignazio Camaro Messina 890427 a Carbonaro Antonino Atletico Riposto 890818 c Condorelli Daniel Trecastagni 891216 d Coniglio Alessandro Citta’ Di Bagheria 890702 a D’Aguanno Patric Trapani 890625 p Esposito Gianluca Trecastagni 890513 c Gancitano Paolo Folgore Selinunte 890301 d Lao Mario Rosolini 890523 a Longo Giuseppe Acireale 890926 c Naro Antonino Orlandina 900730 c Pitarresi Francesco Splendore Villabate Priola Giusto Splendore Villabate 890628 c Raccuglia Salvatore Trapani 890323 a Spadaro Giampaolo Libertas Rari Nantes 891006 d Sparta’ Nunzio Castiglione Vitale Virgilio Aci S.Antonio 900528 c Zappalo’ Giuseppe Leonzio 1909 quotidiano PAGINA 8 Martedi' 18 Marzo 2008 SPECIALE

TOSCANA Bresci Fabio PRESIDENTE CR TOSCANATOSCANA Tralci Mario Consigliere Responsabile Mannelli Stefano Commissario Tecnico Gatti Uberto Vice Commissario Tecnico Cacchiarelli Massimo Medico Nardinelli Luigi Massaggiatore Pieri Giuliano Massaggiatore Bambi Mauro Dirigente Accompagnatore Pieri Armando Magazziniere Morgenni Piero Segretario Rappresentativa

900905 Antongiovanni Alessio Rondinella 890728 d Bertini Tommaso Barberino Mugello 890501 d Ciolini Andrea S.Piero A Sieve 890112 De Turris Antonio San Donato 891204 Di Basilio Marco Folgor Marlia 891031 Ermini Alessandro Ideal Club Incisa 891006 p Fattori Lorenzo Barberino Mugello 890907 Gallorini Andrea Pian di Sco’ 900527 Gigliofiore Maikol San Donato 890611 Innocenti Matteo Bibienna 890625 c Magini Alessio Pianese 891101 Mancosu Federico Malisenti 890915 d Mazzone Gabriele Camaiore Calcio 890224 c Mini Marco Bucinese 890805 Mongili Maikol Nuova Chiusi 890823 Perna Giacomo Calenzano 890516 Ricci Alessandro Bibienna 891217 Scaffai Roberto Art.Ind.Larcianese 890807 c Seumou Mbakep Montalcino 890702 Traversari Gabriele Grassina

TRENTINO ALTO ADIGE Carbonari Osvaldo PRESIDENTE CR Rungger Karl V:PRESIDENTE VICARIO TRENTINOTRENTINO ALTOALTO ADIGEADIGE Maran Florio Commissario Tecnico Stabile Bernardo Medico Speranza Gianni Massaggiatore Busana Italo Collaboratore Visintini Paolo Collaboratore Oberhofer Siegfried Consigliere Rappresentativa Rosà Renzo Consigliere Rappresentativa

890722 c Armellini Matteo Borgo 890127 d Brunetti Matteo St.Georgen 891104 p Carpi Marco Alense 890106 d Caterina Massimo Arco 890720 a Deimichei Massimo Torbole 890322 a Di Marco Vincenzo Arco 890420 Esposito Giovanni Bolzano Bozen 96 891005 c Fabbri Alessio Rovereto 890511 d Huber Matthias St.Pauls 890405 p Iardino Daniel Appiano 891106 a Lekiqi Shkelgim Appiano 890106 d Nardin Paolo Virtus Don Bosco 900115 c Parzian Alessio Rovereto 900308 d Petrolli Simone Arco 900619 c Ritsch Martin Brixen 891015 c Schrott Mirco Brixen 900116 c Silvestro Emilio Mori S. Stefano 890120 c Varesco Tommaso Fersina 890318 d Voltolini Alex Porfido Albiano

UMBRIA Rapace Luigi PRESIDENTE CR UMBRIAUMBRIA Cenci Renzo Commissario Tecnico Migliosi Adriano Preparatore Portieri Giraldi Pietro Medico Spaccini Gemano Massaggiatore Belfiori Giuliano Accompagnatore Ufficiale Checcacci Iacopo Collaboratore Giovannetti Domenico Collaboratore Rossi Giovanni Selezionatore Mattonelli Gianprimo Preparatore Atletico 900728 c Amendola Alessandro Voluntas Spoleto 890506 c Andreoli Marco Cannara 900403 d Apolloni Manuel V.La Castellana 890222 d Belfiori Francesco Castel Rigone 900619 Bua Salvatore Trestina 890701 a Catoggio Antonio S. Umbertide Tiberis 891008 d Gatti Danny Todi Football 890212 p Gori Francesco Voluntas Spoleto 890128 c Gregori Giulio Todi Football 890206 Korra Wilson Sammarco Juventina 900813 c Leonardi Alessio D.Campitello 891231 d Mancini Alessandro D.Campitello 890812 c Marianeschi Francesco Bastia 900522 c Monarchi Giordano Semonte 891102 Nahimana Cristophe San Sisto 890510 a Raccichini Alex Cannara 890817 d Schiattelli Giacomo C.Di Castello 890306 c Scoccia Federico S.Angelo Pontenuovo 890422 c Tavoloni Daniele D.A.M. 98 891104 p Zandrini Giovanni Umbertide Tiberis