Spedizione in abbonamento postale - 45% Art. 2 comma 20/b, legge 662/96 - Filiale di Alessandria SETTIMANALE DELLA DIOCESI DI ACQUI - DOMENICA 23 APRILE 2000 - ANNO 98 - N. 16 - L. 1500 - E 0,77

La parola del vescovo Elezioni del Consiglio regionale: vince Forza Italia più che la Lega Nord Pasqua: l’evento Anche Acqui vota il centro-destra che cambia la vita ma alle urne il 10% in meno del ’95

Acqui Terme. Non è stato ACQUI TERME - Totali presidente Regione sufficiente l’exploit personale del dott. Gianfranco Ghiazza Candidato (lista) Voti validi % Tutte per i Democratici di Sinistra Bonino Emma (Emma Bonino) 503 4.36% con 1628 preferenze, a far le preferenze prevalere il partito di Livia Tur- Ghigo Enzo (Per il Piemonte) 5783 50.11% Acqui Terme. Queste le co nella città termale. Anche Turco Livia (Livia T. per il Piemonte) 4865 42.16% preferenze espresse per i ad Acqui Terme si è imposta la candidati all’elezione del Con- coalizione che appoggiava En- Tevere Antonio (Partito Umanista) 32 0.28% siglio Regionale. zo Ghigo il presidente uscente Calvo Francesca (Polo Federalista) 357 3.09% Lista 1 - Emma Bonino: del Consiglio regionale, con un Bonino Emma 51, Gatti Ema- voto che ha premiato di più nuele 2, Albertoni Ionnes 0, Forza Italia (2792), che il no- è stata tanto pesante, che a elettori erano 17.761, i votanti Cervetti Alessandro 46, Tor- vello alleato della Lega Nord ben guardare c’è un manteni- sono stati 12.577 (70,8%). ti Paolo 0 (totale 99); (1240). mento di posizioni, che … Un 10 % in meno che vuol di- Lista 2 - Lega Nord Pie- L’analisi del voto del 16 apri- A guardare i risultati delle re quasi 1800 elettori non affluiti mont: Rossi Oreste 57, For- le scorso, che ha dato uno elezioni per il Consiglio regio- alle urne nell’ultima tornata, il lini Primo 428, Gemme Ales- scossone a tutto il paese, si nale del Piemonte alla fine di che a nostro parere sembra sandro 2, Matis Ester 0, So- Se per tutti l’evento della che cambia radicalmente il presenta estremamente diffici- aprile del 1995, i votanti sono costituire il dato che dovrebbe ban Paolo 1 (totale 488); Pasqua riveste un alto valore modo di vedere la vita, il rap- le soprattutto perché le coali- diminuiti di un numero non indif- maggiormente far riflettere. L’ul- Lista 3 - Verdi Verdi: Lupi simbolico - quello della fecon- porto con Dio e col prossimo, zioni cambiate lasciano il cam- ferente, a controprova del pro- teriore flessione della Lega Alessandro 1, Rocchetta dità del sacrificio, se compiuto la colpa morale, il dolore e la po libero a diverse interpreta- gressivo disinteresse degli elet- Nord, in una città che viene ri- Giorgia 0, Romeo Annunzia- con amore; o della dura realtà morte. zioni, e si sa che ogni partito tori per una politica confusa e tenuta la roccaforte del partito ta , Socco Massimiliano 0, del male, che non può essere In quell’avvenimento, infatti, riesce poi a trovare qualche ra- caotica: nel 1995 gli elettori del Carroccio, non fosse per Zaffino Loredana 0 (totale 1); vinto senza sofferenza - per il + Livio, vescovo gione per dimostrare, numeri erano 18022, i votanti 14.637 M.P. Lista 4 - Liberal Sgarbi i cristiano costituisce il fatto ¥ continua alla pagina 2 alla mano, che la sconfitta non (81,2%); il 16 aprile del 2000 gli ¥ continua alla pagina 2 continua alla pagina 2

Lunedì 24 aprile si concludono i lavori Nella nostra zona Acquiambiente 2000 Dati ufficiosi in attesa di conferme Il grande Confermata Merendino in piazza risultato la presenza I probabili nomi con Ninfe e Ninfee del centro-destra di Beppe Grillo del Consiglio regionale

Acqui Terme. I risultati Acqui Terme. é ormai uffi- Acqui Terme. Sono ancora in delle elezioni regionali di do- ciale, la proclamazione dei corso le lunghe e complesse ALL’INTERNO menica 16 aprile, anche per vincitori del Premio Ac- operazioni di conteggio dei vo- la nostra zona, vedono una quiambiente avverrà alle 21 ti espressi alle elezioni regio- notevole affermazione del di domenica 28 maggio, al nali di domenica 16 aprile. Fino - Castelnuovo: l’addio a centro destra rispetto al cen- Teatro Ariston di Acqui Ter- alla proclamazione ufficiale dei don Gianni Taramasco. tro sinistra. me. Animatore ed ospite del- vincitori, prevista tra una quin- Servizi a pag. 6 Ghigo ed il centro destra la cerimonia sarà Beppe Gril- dicina di giorni, i dati devono ri- hanno sfondato anche in zo- lo. tenersi ufficiosi. - A Cassine Roberto Gotta ne sinora roccaforti del cen- La cerimonia, come affer- A questo momento comun- sbaraglia gli avversari. tro sinistra, vedi l’ovadese mato dalla segreteria del que, i numeri sono già suffi- Servizio a pag. 17 (tranne Ovada e qualche al- Premio, «contemplerà anche cientemente stabilizzati per po- tro centro) mentre in zone il riconoscimento speciale ri- ter abbozzare con buona ap- - Speciale elezioni regiona- più di centro destra, come servato ad aziende industriali prossimazione quella che sarà li: i risultati negli 89 paesi la valle Belbo e le valli Bor- operanti nel settore ambien- la composizione del nuovo Con- della Diocesi. mida, vi è stato un consi- tale che si sono distinte per siglio regionale (60 consiglieri) Servizi alle pagg.18 e 19 stente rafforzamento. particolari benemerenze re- che affiancherà il riconfermato Queste mutazioni, che si lativamente a cicli produttivi presidente Enzo Ghigo. - Gian Carlo Veglio riconfer- Acqui Terme. ÇMerendino zione. possono rilevare, così come o specifici prodottiÈ. Così si presenterà probabil- mato sindaco di Cortemilia. in piazzaÈ. é il titolo della I negozi, dalle 15 alle altre considerazioni, ana- Sempre la segreteria del mente la maggioranza. Forza Servizio a pag. 20 festa in programma lunedì 19.30, rimarranno aperti. Il lizzando le pagine speciali Premio annuncia che «sarà Italia dovrebbe avere 22 consi- 24 aprile, manifestazione de- reparto commerciale della su questa tornata ammini- cura dell’amministrazione co- glieri: Ghigo, Cattaneo, Cantore, - Elezioni regionali ad Ovada: stinata a coinvolgere non so- città, infatti, ha aderito all’i- strativa regionale, non sono munale predisporre l’invio de- Bussola, Pozzo, Scanderebe- prevale la Turco, bene F.I. lamente piazza Italia, ma an- niziativa ÇAcquistifeliciÈ e riconducibili solo ai candida- gli inviti e che la comunica- gh, Ferrero, Burzi, Leo, Maren- Servizio a pag. 31 che una vasta area del cen- ÇAcqui &È, comprendenti ap- ti locali, perché su entrambi zione dei nominativi dovrà go, Manolino, Bolla, Cavallera, tro storico. puntamenti iniziati il 9 aprile i fronti ci sono stati grandi ri- pervenire, da parte degli en- Albano, Pichetto, Costa, Cotto, - Ovada: i sottopassi di nuo- L’appuntamento diventerà con la Festa di primavera e sultati al di la dell’elezione ti alla segreteria dell’«Ac- Toselli, Galli, Gallarini, Racchelli, vo al centro dell’attenzione. anche occasione per continuati il 16 aprile con la (vedi Cavallera, Cotto, Alba- quiambienteÈ entro il 30 apri- Pedrale. Servizio a pag. 32 l’inaugurazione definitiva del- Festa dei vini acquesi. Come no o Ghiazza), ma alla voglia leÈ. Alleanza Nazionale ne avreb- le fontane delle ninfe e del- annunciato sui depliant e sui di concretezza di una politi- Il numero dei posti è limi- be 9: Casoni, Vaglio, Valvo, Ghi- - la Valle Stura in controten- le ninfee. manifesti affissi per pubbli- ca regionale, ma anche na- tato rispetto alla rilevanza glia, D’Ambrosio, Salerno, Ga- denza. La cerimonia è prevista al- cizzare la manifestazione, nel zionale, che sia più vicina ai della manifestazione che pre- lasso, Rossi e Mancuso. Servizio a pag. 37 le 15.30 con l’intervento del centro storico sono disponi- bisogni della gente, che cer- vede la presenza di Beppe Questa situazione potrebbe Corpo bandistico di Rivalta bili trecento posti auto per chi di dare soluzione ai suoi Grillo, il conosciutissimo at- però cambiare in seguito all’ul- - Il ribaltone della Regione al- Bormida. La festa, come af- chi è interessato allo shop- quotidiani problemi. Popola- tore comico che si è imposto tima notizia che vedrebbe “pro- lo specchio dei voti di Cairo. fermato dagli organizzatori, ping nelle vie del centro del- zioni che oggi si identificano per la sua satira graffiante mosso” anche il presidente pro- Servizio a pag. 38 l’assessorato al Commercio, la città. meglio nel centro destra ri- in tutti i settori. vinciale alessandrino di An, Mar- la Società consortile Langhe Per il giorno del merendi- spetto ad un centro sinistra Quindi ogni ente, asso- co Botta. In questo caso An sa- - Canelli: Bielli primo esclu- Monferrato Roero e l’Enote- no la Fontana delle ninfe di che era riuscito a far nasce- ciazione e tutti coloro che lirebbe a 10 consiglieri e Forza so del CCD. ca regionale di Palazzo Ro- piazza Italia sarà completa- re aspettative e speranze, negli anni hanno collabora- Italia scenderebbe a 21, per- Servizio a pag. 42 bellini, comprenderà la di- ta con il bassorilievo realiz- con notevoli consensi nel ’96. to con il Comune alla rea- dendo probabilmente uno dei stribuzione, con inizio verso zato con figure ondeggianti Le stesse aspettative e lizzazione del Premio, pos- due seggi del Verbano. - I nicesi hanno scelto Ghigo le 16, di Çpiatti tipici della delle ninfe, divinità dei bo- speranze che però si sono sono richiedere il ÇpassÈ per La Lega Nord avrebbe 4 con- “governatore” del Piemonte. PasquaÈ, come affermato da- schi e dei fiumi, del verde via via affievolite. partecipare alla manifesta- siglieri: Cota, Rossi, Dutto e Bri- Servizio a pag. 47 gli ideatori della manifesta- continua alla pagina 2 G.S. zione. continua alla pagina 2 L’ANCORA 223 APRILE 2000 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Pasqua: l’evento Anche Acqui vota Tutte le preferenze siamo personalmente coinvol- il grande amore con il quale ci ACQUI TERME - Elezioni regionali Libertari: Cavinato Luisa 21, Maria Grazia 13, Paravidino ti. é per noi, al fine di porre ha amati, da morti che erava- Zavattaro Mauro 7, Demetri Paolo 90 (totale 106); rimedio ai nostri peccati, che mo per i peccati, ci ha fatti ri- Lista Voti validi % Adamo 0, Boer Ugo 0, Zuc- Lista 12 - Forza Italia: Ca- Dio ha chiesto a Gesù, il Fi- vivere con Cristo” (Ef. 2,4). ■ Bonino Emma (Emma Bonino) 503 4.36% chi Barbara 0 (totale 28); vallera Ugo 583, Albano Ni- glio innocente, il volontario Gesù risorto dispone di “ogni ● Lista 5 - Pensionati: Ben- coletta 266, Freddi Roberto 7, sacrificio della vita terrena: un potere in cielo e in terra” (Mt. Emma Bonino 332 3.28% venuto Quintilio 0, Ferreo Or- Priano Fabrizio 54, Stirone atto di supremo valore morale 28,18). ■ Ghigo Enzo (Per il Piemonte) 5783 50.11% nella 1, Rampone Carla 0, Rosanna 29 (totale 939); e di insuperabile intensità di Lo esercita attirandoci a ● Lega Nord Piemont 1240 12.23% Silla Ernesto 1, Zuin Erne- Lista 13 - CDU - PPE: Bai- dedizione, idoneo quindi a ri- riconoscere la nostra respon- sto 0 (totale 2); lo Giorgio 3, Cipolla Luigi 1, parare a nome dell’umanità sabilità ed a pentirci; ci aiuta ● Liberal Sgarbi Libertari 75 0.74% Lista 6 - I Democratici: Sa- Corsico Alessandro 23, Del tutte le mancanze di amore e quindi a realizzare quel ● Alleanza Nazionale 880 8.68% vi Nicola 28, Bruzzone Mas- Nevo Claudio 0, Semino Al- di obbedienza a Dio di cui gli profondo rinnovamento di ● simo 4, Capelletti Francesco berto 2 (totale 29); uomini si rendono colpevoli. mentalità, di sentimenti e di CCD con Casini 76 0.75% 5, Franco Giancarlo 1, Ga- Lista 14 - Verdi: Milano Re- Bisogna riconoscere che progetti, di rapporti e di com- ● Forza Italia 2792 27.54% nora Sergio 14 (totale 52); nato 0, Raggio Francesca 1, alla base degli atti di ingiusti- portamenti che costituisce ● CDU - PPE 140 1.38% Lista 7 - Alleanza Nazio- Lacqua Marco 54, Pasero zia e di violenza, di corruzio- una vera conversione. ● nale: Griffini Massimo 101, Claudio 0, Nycz Danuta 0 (to- ne e di falsità; alla sorgente E non manca di accompa- Partito Socialista 59 0.58% Botta Marco 119, Gandini tale 55); delle colpe di infedeltà e di gnarci nel cammino, di soste- ■ Turco Livia (Livia T. per il Piemonte) 4865 42.16% Giorgio 3, Maconi Antonio 49, Lista 15 - Partito Socialista: noncuranza per le sofferenze nerci nelle difficoltà e di ● Pisani Ernesto 17 (totale Cuccuru Costanzo 0, Gu- del prossimo, c’è una ribellio- mantenere viva la fede e ar- Pensionati 76 0.75% 289); glielmini Giambruno 0, Mon- ne a Dio, il rifiuto di docilità al dente l’amore. ● I Democratici 229 2.26% Lista 8 - CCD con Casini: tagna Piercarlo 0, Parodi Giu- suo valore, l’indifferenza per il Infatti, a chi compie la pro- ● Democratici di Sinistra 2473 24.40% Broglia Fabio 3, Di Gregorio seppe 0, Repetto Ettore 0 suo amore. Sono quindi scel- pria parte, Dio non lascia ● Alessandro 1, Rava Luigi 3, (totale 0); te che, oltre al danno inflitto mancare la grazia, la forza in- Socialisti Democratici Italiani 331 3.27% Summa Donato 0, Trussi Car- Lista 16 - Autonomisti per alle persone ed al degrado teriore per assimilare i valori ● Comunisti Italiani 373 3.68% lo 2 (totale 9); l’Europa: Melchioni Giorgio morale procurato al soggetto di Cristo e crescere nell’unio- ● Verdi 178 1.76% Lista 9 - Democratici di Si- 4, Bandirola Maria Grazia 0, stesso, causano la rottura del ne con lui. nistra: Muliere Rocchino 12, Dovo Dario 29, Ottobelli Pao- rapporto con Dio. Nel cambiamento di vita ci ● Partito Comunista Rifondazione 477 4.71% Borioli Daniele 0, Ghiazza lo 3, Soro Francesco 2 (totale Chi persiste in quel è dato di sperimentare perso- ● Centro per il Piemonte Popolari 254 2.51% Gianfranco 1628, Ghio Ilde 38); comportamento ha ancora nalmente la potenza della ■ 8, Repetto Franca 3 (totale Lista 17 - Partito Comuni- motivo di dichiararsi cristia- risurrezione di Cristo, di assa- Tevere Antonio (Partito Umanista) 32 0.28% 1651); sta Rifondazione: Moro Fran- no? A che cosa si riduce la porare la vera pace del cuore, ■ Calvo Francesca (Polo Federalista) 357 3.09% Lista 10 - Socialisti Demo- cesco 90, Benvenuti Eraldo fede, quando Dio viene abi- il rasserenante sollievo che ci ● Verdi Verdi 45 0.44% cratici Italiani: Taverna Pier 0, Bertolo Giorgio 7, Staiti tualmente trascurato, quando viene dall’affidare pienamente Angelo 5, Bricola Giorgio 7, Renato 1, Testi Rossana 0 al centro dell’attenzione e del- a lui la nostra persona per ● Autonomisti per l’Europa 107 1.06% Gagliano Antonino 0, Martini (totale 98); l’impegno si collocano l’io con l’oggi e per il domani. ✉ Elettori 17761 Rita 0, Olivieri Giuseppe 224 Lista 18 - Centro per il Pie- le sue passioni e le sue prete- Mentre ci rallegriamo per la ✎ (totale 236); monte Popolari: Gatti Agosti- se, e quando non si attribui- risurrezione del Signore che Votanti 12577 70.81% Lista 11 - Comunisti Italia- no 75, Cavo Roberto 101, Fi- sce nessuna importanza alla comincia a condividere quag- ❏ Bianche 307 2.44% ni: Barbieri Stefano 3, Bar- lippi Paolo 3, Valsorda Luigi vita futura? giù, il cuore si apre alla ferma ✘❏ Nulle 730 5.80% badoro Massimo 0, Giaco- 18, Vigo Gian Paolo 0 (tota- Tuttavia a chi chiede se è fiducia di raggiungere quel fi- mazzi Michele 0, Nespolo le 197). possibile ribaltare questa si- ne per il quale Dio ci ha dato tuazione, la risposta è sicura: la vita e ci ha fatto incontrare altro, perché è retta dal com- “Dio, ricco di misericordia, per in Gesù il Salvatore. missario del partito di Bossi, DALLA PRIMA DALLA PRIMA Bernardino Bosio, oltre a moti- Partecipazione vazioni contingenti (Calvo e Siamo vicini ad Artemisia L’ANCORA Settimanale fondato nel 1903 dissidenti su tutti) ha ormai ori- I probabili nomi Merendino Zaccone e famiglia nel loro Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: piazza gini lontane, che abbiamo già dolore, per la perdita della ca- Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL), tel. 0144.323767, fax 0144.55265. avuto modo di sottolineare da del Consiglio in piazza ra mamma Leonilla Zaccone Registrazione Tribunale di Acqui n. 17. C.C.P.12195152. Sped. in abb. queste colonne: una gestione Botto, gli amici Federica, Mar- post. - 45% - Art. 2 c. 20/b, legge 662/96 - Fil. di Alessandria. troppo personalistica del po- ganti; 2 il Cdu, Deorsola e Co- dell’acqua, una simbologia co ed Alessandra. Redazioni locali: Acqui T., p. Duomo 7, tel. 0144.323767, fax 0144.55265 - tere, una noncuranza delle opi- sta; 2 il Ccd, Angeleri e Botta. che allude alla bellezza ed Cairo M.tte, via Buffa 2, tel. 019.5090049 - Canelli, p. Gioberti 8, tel. 0141.834701, fax 0141.829345 - Nizza M.to, via Corsi, tel. 0141.726864 - Ova- nioni altrui che sovente assume Passando invece all’opposizio- all’atmosfera della città. da, via Buffa 51, tel. 0143.86171 - Valle Stura, via Giustizia, 16013 Campo L. le connotazioni della tracotanza ne, i Democratici di Sinistra La fontana è circondata da Partecipazione http://www.acquiterme.it/lancora/hplancora.htlm ¥ e-mail [email protected] ed, ultimamente, scelte non avrebbero 10 consiglieri:Turco, ampi spazi per il pubblico e Direttore: Mario Piroddi - Vice direttore: Enrico Scarsi proprio tutte azzeccate (arredo Riggio, Marcenaro, Suino, Tap- vivacizzato dai giochi degli Giovanni e Piera Morgana Abbonamenti (48 numeri): Italia L. 70.000 (e 36,16); estero L. urbano, viabilità interna, com- paro, Placido, Manica, Ronzani, zampilli, dai suoni e dalle va- sono vicini ad Artemisia Botto 70.000 (e 36,16) più spese postali. portamenti enigmatici sul pro- Riba e Muliere. riazioni dell’illuminazione. e famiglia, per la perdita della Pubblicità: modulo (mm 36 x 1 colonna) L. 40.000 + iva 20%; mag- blema Terme), che hanno di- Il Partito Socialista ne avreb- Una fontana, quindi, come mamma, signora Leonilla giorazioni: 1» pagina e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizio- minuito il proprio credito ed au- be 1, Mercurio; 1 anche per il segno della città e punto Zaccone, avvenuta mercoledì ne di rigore 20%, negativo 10%. A copertura costi di produzione: Necrologi L. 45.000; lauree e ringra- mentato quello dei propri av- Partito Popolare, Saitta; 2 per i d’incontro. 12 aprile. ziamenti L. 40.000; anniversari, matrimoni L. 80.000. versari politici (vedi successo di Democratici, Giordano e Di Be- Utile anche ricordare che il Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. Ghiazza). Tra i vari problemi nedetto; 2 per Rifondazione Co- programma del 24 aprile, Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. che questo voto ha messo in munista, Papandrea e Contu; 1 giorno del merendino, com- Partecipazione Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. luce, il più eclatante è comun- per i Comunisti Italiani, Chiezzi; prende, alle 21.30, un con- Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: que la disaffezione alla politica, 1 per i Verdi, Moriconi; 1 per i certo proposto da gruppo L’Ancora e la Publispes par- Giacomo Rovera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Ales- e su questo, più che sul tipo di Socialdemocratici Italiani, Ca- «Coro ed archi dell’associa- tecipano al dolore della fami- sandro Dalla Vedova, Paolo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. coalizione che permetta di racciolo. La Lista Bonino infine zione dell’Accademia Labo- glia Bruno per l’improvvisa Associato FIPE - Federazione Italiana Piccoli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. conquistare il posto di potere, avrebbe diritto a due consiglie- ratorio Europeo della Musi- scomparsa dell’indimenticabi- tutti dovrebbero riflettere. ri: Palma e Mellano. caÈ. le Luciano.

29 aprile - 1 maggio VENEZIA E ISOLE DELLA LAGUNA SPAGNA: TORREMOLINOS E ANDALUSIA 21 - 28 MAGGIO 29 aprile - 1 maggio Trasferimento da Acqui/Savona Ð Volo diretto da ISOLA D’ELBA Milano Ð Hotel 3 stelle Ð Trattamento di pensione 11 - 14 maggio completa con bevande incluse Ð Assicurazione I LUOGHI DI PADRE PIO medico-bagaglio Ð Accompagnatore 9 - 11 giugno SVIZZERA ROMANDA Lit. 1.120.000 (Montreux-Friburgo-Neuchatel-Losanna) Possibilità di escursioni a: Granada, Siviglia, Cordova, Marocco, Ronda e Gibilterra. 24 - 25 giugno IL PARCO DELLE MERAVIGLIE DI MIRABILANDIA E RAVENNA 20 - 23 luglio SVIZZERA E AUSTRIA TRA LAGHI E MONTI 28 - 30 luglio SALISBURGO E DINTORNI 8 - 15 agosto EUROPA SENZA FRONTIERE (Barcellona-San Sebastian-Bilbao-Bordeaux-Tolosa) IL SABATO PER LE TUE VACANZE 10 - 19 agosto Il sabato i nostri uffici rimarranno aperti anche EUROPA SENZA FRONTIERE il pomeriggio ad Acqui Terme (16.00-19.30) (Norimberga-Lubecca-Copenhagen-Berlino-Lipsia) ed il mattino a Savona (9.00-12.00) L’ANCORA ACQUI TERME23 APRILE 2000 3

Il “progetto guida” presentato in sala consiliare Ci scrive il Comitato “Città aperta” 12 società per il bando di gara 25 Aprile: i motivi per ristrutturare l’hotel Nuove Terme per partecipare

Acqui Terme. Sono dodici bergo Regina per ottenere dalla Società Terme di Acqui sionarioÈ. le società che hanno aderito spazi necessari alle cure con lo scopo di formulare pro- Per quanto riguarda la ge- al bando di gara proposto dal- sanitarie. Nell’illustrare il pro- poste da parte delle società stione dell’attività di cura, è le Terme per la ristrutturazio- getto, il presidente dell’Inter- concorrenti e la successiva prevista una netta separazio- ne e quindi per la gestione tecno, ingegner Cattaneo, ha preparazione del contratto ne con quella alberghiera dell’Hotel Nuove Terme. La spiegato che Çil progetto gui- che regolerà i rapporti tra il dell’Hotel Nuove Terme. ÇSacaim Spa Cementi arma- da ci è stato commissionato committente e il conces- Le offerte per partecipare tiÈ di Marghera (Ve); ÇGarbo- alla gara indetta per l’asse- li-Conico SpaÈ di Roma; gnazione della ristrut- ÇConsorzi cooperativi costru- “Una riunione troppo strumentale” turazione e quindi della ge- zioniÈ di Bologna; ÇInvestex stione dell’albergo dovranno Tra pochi giorni ricorrerà il che abbiamo avuto il privile- SpaÈ di Capalle (Fi); ÇCoope- pervenire alle Terme entro il 25 aprile e vorremmo ricorda- gio di conoscere e che da 23 rativa Scata srlÈ di Alessan- 15 maggio per essere esami- re quelle donne e quegli uo- anni testimoniano il valore driaÈ; ÇCo.Fin.SpaÈ di Mila- nate da una commissione no- mini che scelsero di non ar- della Resistenza come ele- no; ÇAtim srlÈ di Canelli; ÇAn- Rava e Saracco minata dal consiglio di rendersi al nazi-fascismo; i mento vitale e creativo. Ci pia- gelo Fiore - Rio HotelÈ Rivalta amministrazione delle Terme. partigiani di tutti gli Stati euro- ce pensare che il terzo millen- di Torino; ÇDi Vincenzo Dino Per l’aggiudicazione verrà te- pei; i militari italiani che si ri- nio possa finalmente rappre- & C. SpaÈÈ di S.Giovanni declinano l’invito nuto conto dell’esperienza fiutarono di obbedire ai tede- sentare la realizzazione e Teatino (Ch). Quindi, ÇTavella gestionale in fatto alberghiero schi e affrontarono la morte l’evoluzione di questi valori e hotels di TavellaÈ, Acqui Ter- Acqui Terme. L’onorevole dei componenti il consiglio di delle società collegate con nei lager; i soldati che a Cefa- ideali troppo spesso dimenti- me; ÇZoppoli & Pulcher SpaÈ Lino Rava ed il senatore Gio- amministrazione in cui si dice: imprese, con particolare riferi- lonia andarono consapevol- cati e negati anche a causa di Torino e ÇSirio SalÈ di Tori- vanni Saracco, a proposito ÇSaremo sempre disponibili a mento al settore termale, ma mente al massacro; le vittime della contraddizione tra la no. dell’invito a partecipare all’as- lavorare per costruire il futuro anche a quanto proposto in dell’olocausto e quelle donne profusione di sofisticati mezzi Alcune delle dodici imprese semblea pubblica convocata positivo per Acqui Terme e fatto di marketing. coraggiose che con umiltà di comunicazione ad alto livel- partecipanti alla gara hanno dalle Terme a Palazzo Levi per l’Acquese, ma non accet- La composizione della seppero tessere una rete di lo tecnologico e la mancanza dichiarato di avere collega- venerdì 14 aprile per illustrare tiamo che un patrimonio pub- Commissione che esaminerà resistenza aprendo le loro ca- di un’adeguata ed autentica menti con società o gruppi al- il progetto conservativo del- blico venga utilizzato per fini le offerte dei partecipanti alla se ai fuggiaschi insegnandoci ricerca di dialogo e di reale berghieri interessati alla ge- l’Hotel Nuove Terme, hanno di parte; noi non l’abbiamo gara, ovviamente, avrà ad- così a sperare in un mondo di comprensione dei gravi pro- stione dell’albergo di centro ringraziato, ma nel contempo mai fatto e chiediamo con fer- dosso gli occhi dell’opinione giustizia e libertà. blemi tuttora insoluti. I diritti città. Il piano, definito Çproget- hanno affermato di voler Çde- mezza che altri non lo faccia- pubblica, del cittadino-azioni- Ancora oggi uomini e don- umani, infatti, continuano ad to guidaÈ, come affermato clinare con dispiacere e con no. Riteniamo pertanto che la sta. Il nuovo look delle ÇNuo- ne continuano a lottare per la essere violati e l’uomo è sem- dall’ingegner Pier Luigi Catta- fermezza l’invitoÈ. Rava e Sa- scelta del Consiglio di ammi- ve TermeÈ dovrà essere pron- dignità e per affermare i diritti: pre più impoverito, disperso neo della ÇIntertecnoÈ, studio racco non si trovano d’accor- nistrazione sia sbagliata e au- to entro il 31 dicembre del i Senzaterra brasiliani, il po- ed emarginato. milanese a cui le Terme do sulle posizioni di Tacchino spichiamo un ripensamento 2001. polo curdo e quello palestine- La nostra partecipazione al avrebbe affidato la progetta- e di Bosio. In una lettera invia- nel merito della questioneÈ. C.R. se, le Madri di Plaza de Mayo corteo del 25 aprile nasce da zione del restauro con- ta al presidente Tacchino, non un’esigenza di solidarietà, di servativo dell’albergo, preve- letta durante l’assemblea, aggregazione e di continua de la trasformazione delle l’onorevole Rava ed il senato- adesione a quei principi Nuove Terme in hotel Ça quat- re Saracco hanno puntualiz- In ricordo universali così ben testimo- tro stelleÈ con centoventi ca- zato: ÇRiteniamo del tutto Arrestati per furto niati dalle scritte in tutte le lin- mere. Il documento è stato inopportuno utilizzare una se- di Nino Farinetti gue che si possono leggere presentato venerdì 14 aprile de istituzionale e un argo- Acqui Terme. Un arresto e verso le 2.30 della notte sono Acqui Terme. Gli amici di sul monumento alla Resisten- nella sala consiliare di Palaz- mento che fa parte del patri- due denunce a piede libero stati abitanti della zona. Diego Nino hanno offerto all’Asso- za che ci auguriamo continui zo Levi durante un’assemblea monio di tutta la città per un’i- sono il risultato di un’opera- Pietro Benazzo, che aveva ciazione italiana Parkinsonia- a restare nel cuore della no- pubblica presieduta dal presi- niziativa che ha un evidente zione dei carabinieri. addosso la refurtiva, è stato ni lire 120.000. stra città. dente delle Terme, Giorgio connotazione di chiusura del- A finire nei guai sono stati arrestato con l’accusa di fur- Un modo intelligente per ri- Il Comitato “Città aperta” Tacchino, presente anche il la campagna elettoraleÈ. tre acquesi: Diego Pietro Be- to aggravato. cordare un amico. Acqui Terme sindaco Bernardino Bosio. ÇLa nostra disponibilità al nazzo, 24 anni, abitante in re- Quest’ultimo, dopo avere ri- confronto corretto e concreto gione Ricci; Roberto Furin, 31 ACQUI TERME chiamato l’attenzione sull’im- sui temi del termalismo ac- anni, via Cardinal Raimondi e I VIAGGI DI LAIOLO Via Garibaldi, 76 (piazza Addolorata) portanza dell’argomento trat- quese è confermata dai fatti, Giulio Marenco, 22 anni, via Tel. 0144356130 - 0144356456 tato ha sottolineato essere primo fra tutti il nostro impe- Moriondo. AGENZIA VIAGGI E TURISMO e-mail: [email protected] Çuna risposta con i fatti ad at- gno per il passaggio del siste- I tre sono stati sorpresi dai tacchi strumentali e non moti- ma termale pubblico a Regio- carabinieri dopo avere spac- Domenica 7 maggio GIUGNO LUCCA+LAGO MASSACIUCCOLI vati, alle criticheÈ. ni e ComuniÈ, hanno conti- cato con un cubetto di porfido Dal 25 giugno al 2 luglio Sempre Tacchino ha dato nuato i due parlamentari. Poi una vetrinetta dell’Ottica Pan- Domenica 21 maggio Nel cuore dell’est europeo notizia della presentazione, durissima, la parte finale della dolfi, negozio di corso Italia, ROCCA DI FONTANELLATO Bratislava, Cracovia, Czestochowa, Varsavia, entro maggio di un piano di ri- lettera inviata al presidente ed avere rubato alcuni oc- + mercato antiquariato Breslavia, Brno conversione della zona Bagni, Tacchino, che con ogni proba- chiali. Domenica 4 giugno della sopraelevazione dell’Al- bilità è finita anche sul tavolo Ad avvertire i carabinieri, da papa Giovanni XXIII Dall’8 al 9 SOTTO IL MONTE+LAGO D’ISEO Castiglion della Pescaia, Maremma, Domenica 11 giugno LAGO MAGGIORE M.Amiata, Chianciano, ARONA - STRESA giro isole Montepulciano, Pienza Domenica 18 giugno Dal 15 al 16 eccezionale CASCATA DEL TOCE più alta d’Europa Redipuglia, Trieste, Postumia Domenica 25 giugno e festival delle operette n t TRENINO CENTO VALLI a m e o + CROCIERA LAGO MAGGIORE Dal 22 al 23 b b i g l i a VIAGGI DI UN GIORNO Domenica 2 luglio ZERMATT LUGLIO Interlaken, Junghau e trenino dei ghiacciai Dal 29 aprile al 1¼ maggio in bus Dal 29 luglio al 2 agosto Arco - Trento - Ville Venete Monaco di Baviera, castelli bavaresi, Navigazione Brenta - Venezia Norimberga, Ratisbone Dal 29 aprile al 1¼ maggio

APRILE FORESTA NERA in bus AGOSTO Dal 13 al 17 AMSTERDAM E OLANDA 21 - 22 - 23 - 24 ROMA GIUBILEO+CASTELLI ROMANI per la fioritura dei tulipani Dal 13 al 14 ISOLA DEL GIGLIO 10-11 giugno 20 e 21 ISOLA D’ELBA Week-end a ROMA 13 -16 giugno e 11-14 ottobre + i capolavori dell’Ermitage LOURDES + CARCASSONE MAGGIO 24 e 25 5-8 giugno e 4-7 settembre ACQUI TERME ¥ Via Garibaldi 7 ang. via G. Bove 34 ¥ Tel. 0144 322469 CAMARGUE festa dei gitani PADRE PIO e PIETRALCINA L’ANCORA 423 APRILE 2000 ACQUI TERME

Stato civi- RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO l

Nati: Federica Patti, Alessandra Parodi, Davide Badano. Morti: Giulio Ottonelli, Teresa Ghione, Irma Olivieri, Ilde Bo, Maria Leonilla Zaccone, Linda Danusso, Lucia Todero, Giusep- pe Gallese, Teresa Repetto, Antonia Leoncino, Piergiuseppe Malfatto, Giuseppe Sciutto, Norma Ferri, Carmela Maganuco. Pubblicazioni di matrimonio: Pinuccio Giachero, assicurato- re, con Raffaella Maria Adele Perletti, insegnante; Nicola Bruni- si, operaio, con Irene Giulia Masetti, impiegata; Fabrizio Brac- co, operaio, con Maria Teresa Gaglione, cuoca; Giovanni Tarta- glione, operaio, con Evodia Perissinotto, casalinga; Daniele Iolanda SOLDI Giada ROBUTTI Luciano BRUNO Francesca LEONCINO Zaccone, dipendente C.r.i., con Valeria Soldi, infermiera. ved. Leoncino ved. Giusio 21/07/1943 - 13/04/2000 ved. Prina Il giorno 11 aprile scorso è man- Con infinito cordoglio la mam- Sabato 15 aprile è mancata cata all’affetto dei suoi cari. I figli Giovedì 6 aprile è mancata al- all’affetto dei suoi cari. A fune- e le figlie unitamente al fratello Ma- l’affetto dei suoi cari. Nel dar- ma, la moglie Patrizia, i caris- rali avvenuti nel darne il triste simi figli Riccardo ed Enrico, il rio e alla sorella Pierina, ringra- ne il triste annuncio la mam- annuncio i figli Silvana, Sergio Notiziziano commossi tutti quanti han- fratello Giancarlo, la cognata ed i parenti tutti esprimono la ma Elena, i cognati, le cogna- no testimoniato con la loro pre- Mariuccia, i nipoti Giovanni e più viva riconoscenza a quan- senza, l’affetto e la stima nutriti nei te, i nipoti e parenti tutti espri- Carlotta, i suoceri, cognati e ti nella dolorosa circostanza, DISTRIBUTORI confronti della mamma. La s.mes- mono un grazie sentito a con fiori, scritti e presenza sa di trigesima verrà celebrata nel- parenti tutti annunciano l’im- hanno voluto dare un segno Domenica 23 aprile - AGIP: viale Einaudi; Q8: corso Divisione quanti sono stati loro vicino provvisa scomparsa del loro Acqui; TAMOIL: via De Gasperi; Centro Imp. Metano: v. Circon- la chiesa di S.Francesco il 17 tangibile della loro partecipa- vallazione (7.30-12.30). Lunedì 24 aprile - AGIP e Centro Im- maggio alle ore 18. nella triste circostanza. caro Luciano. zione. pianti Metano: via Circonvallazione; TAMOIL: corso Divisione Acqui; AGIP: piazza Matteotti; IP: viale Acquedotto Romano. TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Martedì 25 aprile - ESSO: via Alessandria; IP: via Nizza; ERG: via Marconi; ESSO: corso Divisione; Centro Imp. Metano: via Circonvallazione (7.30-12.30). EDICOLE Domenica 23 aprile - Via Alessandria, corso Bagni, reg. Ba- gni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia. Lunedì 24 aprile - Tutte chiuse. Martedì 25 aprile (solo al mattino) - Via Alessandria, corso Bagni, reg. Bagni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia. TABACCHERIA Domenica 23 aprile - Rivendita n. 15, Roberto Leoncini, via Mariscotti, 62. Lunedì 24 aprile - Rivendita n. 17, Raffaella Se- verino, corso Bagni, 136. Martedì 25 aprile - Rivendita n. 20, Mario Baldizzone, via De Gasperi, 30. Renzo GAINO Eugenio Pierina BOSETTI Dagnino GABRIELLA FARMACIE da venerdì 21 a giovedì 27 - ven. 21, Albertini; “Ogni giorno che passa è un in Percivale sab. 22, Centrale, Albertini e Vecchie Terme (Bagni); dom. 23, giorno in più senza te, ma il tuo GARBARINO ved. Garbarino Nel 2¼ anniversario della sua Centrale; lun. 24, Cignoli; mar. 25, Terme; mer. 26, Bollente; ricordo, così dolce ed affettuo- 1983 - 2000 1985 - 2000 gio. 27, Albertini. so, non si cancella nei nostri scomparsa i familiari e parenti cuori”. Ci uniamo in preghiera “Il tempo passa ma il vostro ricordo rimane immutato, il dolore tutti la ricordano con affetto e con tutte le persone che ti han- no voluto bene nella s. messa non si cancella”. Nel 17¼ e nel 15¼ anniversario della loro scom- rimpianto nella s.messa che che si celebrerà domenica 30 verrà celebrata martedì 25 parsa li ricordano i figli, e familiari tutti nella s.messa che verrà aprile alle ore 10 nel santuario aprile alle ore 18 in cattedra- della Madonna Pellegrina. Un celebrata domenica 23 aprile alle ore 12 in cattedrale. Si rin- grazie sincero a quanti vorran- le. Si ringraziano quanti vor- no così ricordarti. graziano quanti vorranno partecipare. ranno partecipare. ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Giuseppe Rina CAVANNA Alessandro PESCE Simona BOTTERO Nel 2¼ anniversario della sua 1984 - 2000 ved. SIRI Siri “Abbiamo una grande speranza, scomparsa, lo ricordano con grazie alla quale ci avviciniamo a 1989 - 2000 1996 - 2000 affetto e rimpianto la moglie, Dio”. (Ebrei 7,19). Con l’amore di la figlia, il genero, i nipoti e sempre, il tuo ricordo dolcissimo “Il vostro ricordo rivive ogni giorno con grande affetto, nel cuore è nei nostri pensieri di ogni gior- parenti tutti nella s.messa che e nel pensiero dei vostri cari”. Nell’anniversario della loro scom- no e ci aiuta a sperare in una vi- verrà celebrata in cattedrale ta senza fine. Insieme a chi ti ri- parsa, i familiari li ricordano nella s.messa che verrà celebrata giovedì 27 aprile alle ore 18. corda con affetto, riconoscenti, Si ringraziano quanti si uni- pregheremo durante la s.messa mercoledì 26 aprile alle ore 8,30 nella chiesa parrocchiale di che verrà celebrata venerdì 28 ranno nel ricordo e nella pre- aprile, alle ore 18,30 nel santua- S.Francesco. ghiera. rio della Madonna Pellegrina.

SERRAMENTI IN ALLUMINIO I necrologi si ricevono ONORANZE FUNEBRI entro il martedì presso la sede de IVALDI L’ANCORA BALDOVINO s.n.c. in piazza Duomo 7 GIOVANNI Acqui Terme. Zona Artigianale Scritta lapidi e accessori cimiteriali Via San Lazzaro, 12 L. 45.000 iva compresa Reg. Sottargine - Acqui T. C.so Italia 53 - BISTAGNO - Tel. 014479486 Tel. 014456459 ORECCHIA TRASPORTI POMPE FUNEBRI DIURNO, NOTTURNO, FESTIVO 0144322523 AUTORIMESSA TAXI Via Mariscotti, 30 - 15011 Acqui Terme L’ANCORA ACQUI TERME23 APRILE 2000 5

TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA Serata benefica al Santo Spirito il 28 aprile Musicalmente a tavola

Acqui Terme. Seconda edi- manifestazione verranno de- ÇArrosto alla missionaria», è zione per ÇMusicalmente a stinati al laboratorio musicale formato da carne di manzo e tavolaÈ, manifestazione che del ÇSanto Spirito», un’attività così detto per il modo storico fa convivere buona, musica, che si articola nell’apprendere relativo alla sua cottura. Per ottima cucina e solidarietà. musica, nel rivalutare questa fine pasto, zabaione al Bra- L’avvenimento, organizzato forma di espressione artistica chetto d’Acqui servito con dall’Istituto Santo Spirito in partendo dai giovanissimi. amaretti d’Acqui e una «nevi- collaborazione con l’Accade- L’ottima formazione musicale cataÈ di torrone. Abbinati ai Angelo TAGLIAFICO Maria FERRANDO Alberto GALLIANO mia laboratorio europeo della dei giovani strumentisti verrà piatti verranno serviti vini musica, la Pro-Loco di Ovra- dimostrata durante la serata compresi tra le migliori eti- Ad un mese dalla sua scom- ved. Capra Ad un mese dalla sua scom- anni 90 no, il gruppo degli ÇAmisÈ e del 28 aprile. chette presenti sul mercato parsa lo ricordano con affetto parsa lo ricordano l’affeziona- con il patrocinio del Comune Per quanto riguarda il della città termale e dell’Ac- e rimpianto la moglie, i figli e Ad un mese dalla scomparsa e dell’Enoteca regionale, è in menù, è di quelli «da leccarsi quese. i familiari la ricorderanno con ta Mina, parenti e amici nella parenti tutti nella s.messa che programma per le 20.30 di i baffiÈ. Comprenderà, come Utile a questo punto ripete- affetto nella santa messa che s.messa che verrà celebrata venerdì 28 aprile. Il Çbanchet- illustrato da Claudio Barisone, re che durante la fase verrà celebrata domenica 23 sarà celebrata lunedì 24 apri- sabato 29 aprile alle ore 17 to musicaleÈ si svolgerà nella roselline di merluzzo e patate; enogastronomica della sera- aprile alle ore 10 nella chiesa le alle ore 9 nella chiesa sala maggiore del ÇSanto Çtrippa fintaÈ, ovvero uova in ta, i solisti ed il coro esegui- nella chiesa parrocchiale di SpiritoÈ. buseca ; budino di cipolla, ranno brani musicali tratti dal parrocchiale di Castelletto parrocchiale di Bistagno. Rin- Cristo Redentore. Si ringrazia Nella serata gli ospiti avran- piatto chiamato tatrà per repertorio classico e moder- d’Erro. Si ringraziano quanti graziamo tutti coloro che vor- no la possibilità di assistere quanto riguarda gli antipasti. no. Due brani tratti da reperto- vorranno partecipare. ranno partecipare. quanti vorranno partecipare. ad un confronto tra due arti ri- Due i primi piatti: tagliolini ver- rio di canzoni acquesi saran- volte a creare con mezzi di- di di borragine accompagnati no presentati dagli ÇAmisÈ. versi grandi attività. Nel caso, dal sugo di livertein o luppolo Le prenotazioni per l’adesione ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO da una parte l’arte culinaria selvatico e minestra di piselli all’avvenimento di primavera proposta dall’associazione tu- e asparagi selvatici. Un piatto, sono aperte, basta rivolgersi ristica ovranese, dall’altra la quest’ultimo, che per la sua all’Istituto «Santo SpiritoÈ, te- musica offerta dal Laboratorio preparazione Çalla moda di lefono 0144/322075 oppure della musica. Al centro della una voltaÈ necessita di al- telefonare a Claudio Barisone serata, il momento di solida- meno dodici ore di cottura 0144/323496 - 0144/356543. rietà in quanto i proventi della sulla stufa. Il secondo piatto, C.R. Ricordando Luca GIAN CARLA MACH STUDIO DI MASSOTERAPIA Artrosi - Cervicale - Lombare - Callista Giuseppe TORIELLI Domenico BONELLI Dott. Oscar Gallo Idromassaggio - Soft Laser Terapia (Pino) (Meco) (Chimico) Orario: 9-12 e 15-19, chiuso lunedì mattino e sabato Nel secondo anniversario del- “Sempre ti pensiamo e sei 26 aprile 2000 la sua scomparsa la moglie, il Quante volte avrei voluto dirti “ti ACQUI TERME - Corso Italia 101 - Tel. 014457801 figlio, la figlia, il genero e il con noi”. Nel 1¼ anniversario voglio bene” sfiorarti il viso e un nipotino unitamente ai parenti della tua scomparsa vogliamo bacio darti. Ma il nostro frenetico vi- tutti, lo ricordano con immuta- ricordarti nella s.messa che vere fatto di corse, incertezze e lot- to affetto nella santa messa verrà celebrata nella chiesa di te tutto rimandava al domani. Solo che verrà celebrata martedì Cristo Redentore martedì 25 la morte implacabile nella sua cru- 25 aprile alle ore 17 in catte- deltà ha posto fine al nostro domani. Acqui Terme. Pubblichiamo ITALY drale. I familiari ringraziano aprile alle ore 8,30. Si ringra- E ora col viso rigato di lacrime e un un articolo pervenutoci in me- quanti si uniranno nella pre- ziano quanti vorranno unirsi filo di voce amore mio ti dico “ti vo- moria di Luca Petterini: ÇAncora ghiera. alle preghiere. glio bene”. Ciao, la tua rompi. una volta compare l’articolo per ricordare la scomparsa di una giovane vita, ancora una volta Automazione - Antifurti - Impianti elettrici ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO l’attenzione di quanti lo cono- scevano appena si sofferma sul- ACQUI TERME - VIA MARISCOTTI, 64 - TEL. 0144 57679 la foto di quel volto luminoso e al- legro dal quale traspare la vo- glia di vivere e di fare; così reci- ta il Siracide “In un disgrazia re- sta a lungo il dolore, una vita di miseria è dura al cuore. Non ab- bandonare il tuo cuore al dolore. Non dimenticare: non ci sarà in- fatti ritorno, al morto non gioverai e farai del male a te stesso”. Quanti l’hanno conosciuto, colo- ro che continuano ad amarlo de- vono cogliere l’esempio che la sua Giuseppina BARBERIS Alba MARTINO in Ravera Giovanni Giorgio breve esistenza ha lasciato, ri- ved. Tobia “Il tuo sorriso, l’umile dolcezza RAVERA cordandolo nei suoi momenti di Il figlio Franco con Marina e fa- del tuo sguardo, la tua instan- Nel 4¼ anniversario della sua gioia, ricordando il suo carattere miglia, le sorelle Lucia e Teresa cabile laboriosità illuminano scherzoso, ma serio quando era con rispettive famiglie, ad un an- quotidianamente il nostro cam- scomparsa lo ricordano con il momento di dare un sincero no dalla scomparsa della cara mino e sono fonte di forza per affetto e rimpianto la moglie, appoggio o un consiglio, ha vis- congiunta, la ricordano con affetto tutti noi perché ciò che l’amore le figlie, i generi, i nipoti e pa- suto intensamente e aveva mol- ed infinito rimpianto nella s. mes- unisce nulla più separa”. Il ma- renti tutti nella s.messa che ti progetti da realizzare: così dob- sa che verrà celebrata domenica rito, la mamma, i cognati, la suo- verrà celebrata domenica 30 biamo conservarne l’immagine 30 aprile alle ore 11.30 nella chie- cera e gli amici ti ricordano nel- aprile alle ore 12 in cattedra- per farlo vivere nel nostro cuore sa parrocchiale di San Francesco la s.messa di suffragio che sarà e nella nostra memoria. La san- e ringraziano di cuore tutte le celebrata domenica 30 aprile le. Un grazie a quanti vorran- ta messa di anniversario sarà gentili persone che vorranno of- alle ore 11 nella chiesa parroc- no unirsi nel ricordo e nella celebrata martedì 25 aprile alle frirle una mesta preghiera. chiale di Terzo. preghiera. ore 18.30È. Valeria

Pompe funebri Noleggio da rimessa

ACQUI TERME - Via De Gasperi 20-22-24 Tel. 0144321193 Agenzia in Rivalta B.da - Tel. 0144372672 Agenzia in Visone - Tel. 0144395666 L’impresa può operare in qualsiasi località, ente ospedaliero e di cura L’ANCORA 623 APRILE 2000 VITA DIOCESANA

Caritas diocesana Martedì 18 aprile le esequie a Castelnuovo Bormida Una luce sul cammino L’addio a don Taramasco

Una luce sul cammino della sibilizzare le chiese locali e i Una sottolineatura Paolo Acqui Terme. Il mattino del mai don Gianni. Il 31 ottobre Caritas è stato un discorso singoli fedeli al senso e al do- VI la riservò anche alle isti- 18 aprile, martedì santo, era umi- 1977, dopo essere stato vicario importante che Paolo VI fece vere della carità in forme con- tuzioni di emergenza, solle- do, nebbioso, con una atmosfera coadiutore, fu nominato arcipre- per indicare le linee fonda- sone ai bisogni e ai tempi”. citandoci ad organizzare pesante, cupa. Si intonava, ren- te di Castelnuovo Bormida: fu il mentali di una realtà che di- Il Papa richiamò la neces- quegli interventi che richie- dendolo più triste, allo stato d’a- grande campo della sua attività venne, dopo il Concilio, es- sità di formare persone esper- dono il generoso contributo nimo, come oppresso da più multiforme e apostolica. Con pa- senziale per il cammino di te e specializzate, per “supe- di tutte le diocesi si- profonda sofferenza. Era l’addio zienza, continuità, amore e sag- una vera ed autentica comu- rare i metodi empirici ed im- multaneamente. al carissimo don Gianni Tara- gezza portò avanti ogni forma nità cristiana. perfetti”, di promuovere ricer- Fece poi un’ultima racco- masco, a Castelnuovo Bormida. di apostolato: dalla liturgia, alla In primo luogo, dopo aver che con lo scopo di migliorare mandazione, e cioè l’apertura Quella bella ed armoniosa chie- azione pastorale famigliare, dal sottolineato che la società la conoscenza dei bisogni e ai problemi del Terzo mondo: sa parrocchiale, resa splendida canto sacro alla fedeltà a tutte le moderna è più sensibile alle delle cause che li generano e “Le necessità del nostro pae- dai grandi affreschi, restaurati belle tradizioni della sua gente, applicazioni della giustizia, il li alimentano, di favorire una se, ci esortò, non vi impedi- prima dal compianto parroco don dalla cura ai giovani alla assi- Papa puntualizzò che la carità efficace programmazione de- scano di aprire il cuore ai bi- Crosio e poi, con slancio e pas- stenza degli anziani e dei mala- è sempre necessaria come gli interventi assistenziali e di sogni delle nazioni meno fa- sione, da don Taramasco, quel- ti, alla meticolosa ed efficace stimolo e completamento del- sviluppare anche una costan- vorite”. la chiesa, gremita di gente si- composizione del bollettino par- la giustizia. te azione di stimolo delle Tutte queste indicazioni lenziosa, presentava un aspetto rocchiale “La comunità”. La dimensione comunitaria istituzioni anche a livello legi- devono continuare ad esse- quasi irreale di immensa pietà. Riportiamo alcuni passaggi della carità, precisò ancora, slativo. re una luce sul nostro cam- Eravamo abituati nelle cele- e della sua comunità, sempre del commosso discorso di don non può consentire deleghe: Accanto all’animazione del- mino e servirci da stimolo brazioni vedere don Gianni, at- disponibile e pronto a prestare Luciano Cavatore, parroco di “Una crescita del popolo di la carità, il Papa pose con per un cambiamento di tento, dinamico, sempre pre- aiuto e collaborazione. Con com- Sezzadio:“Dietro l’atteggiamento Dio nello spirito del Concilio chiarezza la funzione del mentalità sia a livello dioce- sente, guidare preghiere e can- mosse espressioni mons. Ve- scherzoso si nascondeva un pre- Vaticano II, disse il Papa, non coordinamento: “Senza sosti- sano che parrocchiale, an- ti, rendere vive ed efficaci le li- scovo ha sottolineato la straor- te vero, tutto d’un pezzo, piena- è concepibile senza una mag- tuirsi alle istituzioni già esi- che dove vi sono già attivi turgie sacre, in cui metteva pas- dinaria forza d’animo di don Gian- mente conscio della missione giore presa di coscienza da stenti in questo campo, sotto- gruppi caritativi. Tale sione, sensibilità e fine in- ni, specie negli ultimi tempi, quan- sacerdotale a cui Dio ti aveva parte di tutta la comunità cri- lineò, questo nuovo organi- cambiamento di cultura non terpretazione. do il male aggrediva con forti do- chiamato. Sempre disponibile ci stiana delle proprie responsa- smo si presenta come l’unico è un fatto acquisito. Ora don Gianni era là, rac- lori l’ancor giovane vita: “Tutto hai aiutati tutti: grazie”. Partico- bilità nei confronti dei bisogni strumento ufficialmente rico- Bisogna trovare persone, chiuso nella bara, coperta di fio- per te, Signore”; offerta genero- larmente commovente la lettura dei suoi membri”. nosciuto a disposizione dell’e- mezzi, responsabilizzare e ri e lacrime, con sopra la stola sa- sa di chi si abbandona in Dio. del bollettino parrocchiale del Di qui la prevalente funzio- piscopato italiano per pro- sensibilizzare tutta la comu- cerdotale, ai piedi dell’altare, nel Riandando all’attività aposto- giugno 1998 nel ricordo di tre ne pedagogica della Caritas muovere, coordinare e poten- nità in modo che il consiglio centro della chiesa tanto amata, lica di don Gianni durante i 40 an- importanti anniversari: la nasci- che, sottolineò, “non si misura ziare le attività assistenziali pastorale prenda la decisione circondato da immenso affetto. ni di sacerdozio, mons.Vescovo ta, la consacrazione, il servizio a con cifre e bilanci, ma con la nell’ambito della comunità ec- di fare qualcosa. Eppure lo sentivamo vivo e pre- ha ripetutamente ringraziato per Castelnuovo. Il prof. Geo Pistari- capacità che essa ha di sen- clesiale italiana”. La Caritas Diocesana sente. I sacerdoti diocesani c’e- la generosità, il prezioso ed in- no ha ricordato don Gianni: “Tu rano tutti, e tutti sinceramente stancabile lavoro nelle parroc- ci sei stato guida e conforto in commossi nel ricordo di don chie di Morbello Costa prima e poi ogni giorno, soprattutto nei mo- Comunicato finale del Consiglio episcopale permanente Gianni, confratello esemplare, per la cara comunità di Castel- menti difficili dell’esistenza quo- stimato, benvoluto: i nostri sa- nuovo Bormida e per l’aiuto ge- tidiana”. Caro don Gianni, men- cerdoti, i suoi confratelli, cui era neroso ai confratelli di zona. Don tre rinnoviamo da questo setti- tanto affezionato. Ci sentiamo Gianni era nato a Sezzadio l’8 ot- manale, che tu tanto apprezza- commossi ed orgogliosi di que- tobre 1935 da una famiglia esem- vi, le più sincere condoglianze al- Per una chiesa missionaria sta partecipazione corale del no- plare e profondamente religio- la tua sorella, a tuo cognato, che stro clero. sa: papà e mamma furono i pri- ti era come fratello, ai nipoti e pa- Mons. Maritano, che presie- mi grandi maestri di vita. Ordinato renti, a te rivolgiamo l’augurio Il comunicato finale del me la collaborazione fra i sa- l’iniziazione cristiana”. Per deva la concelebrazione, iniziò la sacerdote il 26 giugno 1960, fu preghiera che tu hai consegna- Consiglio episcopale perma- cerdoti e la ricerca di una Antonelli è necessario anche liturgia con voce commossa, co- inviato viceparroco a Cortiglione: to per i castelnovesi nell’ultimo nente, che si è svolto a Ro- spiritualità più profonda”. Il “superare alcuni pregiudizi me un padre che piange la mor- si evidenziarono le sue doti di sim- bollettino di marzo:“Benedetto sia ma dal 20 al 23 marzo, è documento, che verrà reso riguardo alla presunta inca- te prematura di un figlio, diletto e patia, entusiasmo e zelo. Il 4 giu- Dio! Egli ha avuto tanto amore per stato presentato nei giorni noto nei prossimi giorni, mira pacità di comprendere tutto fedele. Nell’omelia mons. Ve- gno 1965 è parroco di Morbello noi che ci ha fatto rinascere: ri- scorsi dal Segretario ge- soprattutto ad “incoraggiare da parte dei disabili psichici: scovo ha avuto parole profonde Costa: ha lavorato con intelli- suscitando Gesù Cristo dai mor- nerale della Cei mons. Ennio la progettualità diocesana ci sono tanti linguaggi che si e toccanti, parole di fede e di genza in restauri alla chiesa e al- ti; egli ci ha dato una vita nuova! Antonelli. Rispondendo alle per una formazione perma- possono utilizzare per avvici- speranza: ha presentato don la casa canonica; l’intesa con la Così ora aspettiamo una eredità domande dei giornalisti, il nente dei sacerdoti dal punto narsi anche alle persone più Gianni come sacerdote genero- brava popolazione morbellese sicura, che non va in rovina”. Segretario generale della di vista spirituale, culturale, deboli”. so e zelante, attento ed impe- fu immediata e quella parroc- Buona Pasqua nel Signore, ac- Cei è intervenuto su alcuni teologico e pastorale, coin- Elezioni e referendum. gnato in ogni opera, tutto con- chia gli resterà sempre nel cuo- canto a papà e mamma. temi di attualità ed ha ap- volgendo anche i laici”. Secondo il Segretario della sacrato al servizio della Chiesa re, come la Costa non dimenticò g.g. profondito alcuni passaggi Purificazione della Cei sono quattro gli elementi del comunicato finale. Ripor- memoria. “La Chiesa italia- principali da esaminare per tiamo le sue risposte. na - ha detto il Segretario “valutare l’affidabilità dei po- SANTE MESSE Orientamenti pastorali. generale della Cei - condivi- litici” che si candidano alle ACQUI TERME Dal Consiglio episcopale de pienamente quanto il Pa- elezioni: “Il programma del I parrocchiani ricordano permanente, ha detto Anto- pa ha detto e ha fatto per la partito o dello schieramento Cattedrale - via G. Verdi 4 - nelli, “sono emerse le coordi- purificazione della memoria”. di riferimento, le dichiarazio- don Gianni Taramasco Tel. 0144.322381. Orario: nate generali per i contenuti Ma questo non significa, ha ni pubbliche, i com- fer. 7, 8, 17, 18; pref. 18; fe- che caratterizzeranno gli spiegato il Segretario della portamenti politici individuali st. 8, 10, 11, 12, 18. Orientamenti pastorali della Cei rispondendo alla doman- e del gruppo di appartenen- Al nostro parroco, don vita terrena. Questo messag- Chiesa italiana per il de- da di un giornalista, che la za, i comportamenti come Gianni Taramasco. gio di affetto e di riconoscen- Addolorata - p. Addolorata. cennio 2001-2010”. “Chiesa italiana debba fare persone private”. Caro ed amato parroco, noi za, espresso a nome di tutti i Orario: fer. 8, 8.30; fest. Tema centrale degli Orien- un proprio “mea culpa” per Anche se, riguardo a que- castelnovesi, tuoi parrocchia- castelnovesi da Geo Pistari- 9.30. tamenti sarà la “vocazione atti disciplinari presi nei con- st’ultimo elemento, Antonelli ni, vogliamo esprimerti tutto il no, è stato letto nel corso del- Santo Spirito - via Don missionaria da attuarsi come fronti di ecclesiastici negli ha precisato che “i compor- nostro affetto e la nostra le esequie che, con grande Bosco - Tel. 0144.322075. comunicazione della fede”. anni trascorsi. La Chiesa ita- tamenti dei politici”, a livello grande riconoscenza per partecipazione, ha seguito i Orario: fer. 16; fest. 10.30. In particolare sarà chiamata liana non ha violato alcun di- di vita privata, “possono es- quanto tu hai sempre fatto funerali di Don Gianni Tara- Cristo Redentore - via in causa la “comunità par- ritto dell’uomo affermando sere un elemento di giudizio per noi, per la nostra comu- masco, parroco di Castelnuo- San Defendente, Tel. rocchiale, intesa come che alcune posizioni non per gli elettori ma non basta- nità e per la nostra bella vo Bormida, tenutosi il giorno 0144.311663. Orario: fer. comunità missionaria sul ter- erano conformi alla dottrina no, perché chi è senza pec- chiesa, da te tenuta sempre 18 aprile u.s. 18; prefest. 18; fest. 8.30, ritorio, e la testimonianza cri- della Chiesa. Anzi, in quei cato scagli la prima pietra”. con tanto amore. Tu ci sei Don Gianni assunse il go- 11. stiana negli ambienti di vita”. casi era dovere della Chiesa Inoltre, ha aggiunto, “quando stato guida e conforto in ogni verno della parrocchia il 31 Ai vescovi italiani saranno chiarire che certe posizioni si va a votare si vota anzitut- giorno, soprattutto nei mo- ottobre 1977 (era coadiutore Madonna Pellegrina - c.so presentati i temi e i contenuti non erano conformi alla sua to una politica” è non si è menti difficili dell’esistenza dal 1971) e lo ha tenuto fino Bagni 177 - Tel. degli Orientamenti in occa- identità”. chiamati ad “anticipare il giu- quotidiana; hai sempre inteso al corrente mese, quando 0144.323821. Orario: fer. sione della prossima as- Catechesi e disabili. dizio di Dio o del confessore” i nostri desideri, come le no- ancora celebrò l’ultima mes- 7.30, 11, 18 rosario, 18.30; semblea generale, in pro- Commentando il caso del sui singoli candidati. stre sofferenze, ed hai sem- sa il giorno 1¼ aprile, dopo la pref. 18.30; fest. 8.30, 10, gramma a Collevalenza dal bambino siciliano affetto dal- Sollecitato dai giornalisti pre cercato di condurci nel quale fu ricoverato in ospe- 11.30, 17.45 vespri, 18.30. 22 al 26 maggio. Quindi, sul- la sindrome di Down, al qua- in merito alle prossime ele- modo migliore sulla via della dale ad Alessandria, colpito San Francesco - piazza S. la scorta delle indicazioni le in un primo momento era zioni regionali, mons. Anto- vita. Nel momento in cui ti da un rapidissimo male incu- Francesco - Tel. dell’assemblea, si passerà a stata negata la possibilità di nelli ha ribadito che “votare diamo l’ultimo addio, voglia- rabile. Dedicò al proprio com- 0144.322609. Orario: fer. “sviluppare i contenuti degli accedere ai Sacramenti della è una delle forme di mo dirti che in realtà tu non pito nella comunità il massi- 8.30, 18; pref. 18; fest. 8.30, orientamenti per giungere, Riconciliazione e partecipazione alla vita pub- ci lasci, perché non dimenti- mo dell’energia, con il più 10.30, 11.30, 18. nel 2001 ad approvare il do- dell’Eucarestia, mons. Anto- blica che il cristiano dovreb- cheremo mai la tua compren- profondo interesse per ogni Santuario Madonnina - cumento base”. nelli ha ricordato l’impegno be sentire come un dovere”. sione affettuosa, quanto tu problema della vita comunita- Tel. 0144.322701. Orario: La lettera al clero. Il Con- della Chiesa italiana sul fron- Da parte sua, la Chiesa ita- hai fatto per noi, e ti sentire- ria, cercando di tenere sem- fer. 7.30, 17; pref. 17; fest. siglio permanente ha dato “il te della catechesi ai disabili. liana riafferma “la neutralità mo sempre presente nel no- pre alto il prestigio della 10, 17. nulla osta” alla pubblicazione A questo proposito ha citato rispetto agli schieramenti” stro spirito e nel nostro cuo- Chiesa e di mantenere al più della Lettera al clero su “La gli Orientamenti della Cei ma vigila sulla fedeltà e sul- re. Tu sei stato il nostro par- alto grado di bellezza ed ac- Santuario Madonnalta - formazione permanente dei per l’iniziazione dei fanciulli la difesa dei “valori che fan- roco e cioè il nostro padre; coglienza la chiesa parroc- Orario: fest. 10. presbiteri nelle nostre Chie- e dei ragazzi dai 7 ai 14 anni no parte del messaggio cri- tale di sentiamo e ti sentire- chiale, che egli curava con Cappella Carlo Alberto - se particolari”. Al contrario di che raccomandano partico- stiano”. mo sempre: nell’accompa- tanto amore e che volle sem- Orario: fer. 16.30; fest. 11. quanto anticipato qualche lare attenzione e sensibilità Riguardo al prossimo refe- gnarti all’ultima dimora sap- pre accogliente e suggestiva. Lussito - Tel. 0144.329981. tempo addietro da un perio- per i ragazzi disabili. “Chi ha rendum sull’abolizione della piamo che ti stiamo accom- Per la sua opera attiva ed dico, mons. Antonelli ha te- meno possibilità - ha aggiun- quota proporzionale, Anto- pagnando ad una sede cele- efficace sotto ogni aspetto di- Orario: fer. 17.30; prefest. nuto a precisare che “il qua- to il vescovo - ha diritto ad nelli ha spiegato che “la ste assai più alta, dalla quale venne un artefice rispettato 17.30; fest. 8, 10.30. dro complessivo presentato avere una catechesi adatta. Chiesa si limita a riaffermare ti preghiamo di rivolgere il tuo ed amato nella vita della co- Moirano - Tel. da questa lettera circa la for- La Chiesa deve aiutare l’esigenza della governabilità sguardo a noi e di continuare munità che molto si è com- 0144.311401. Orario: fest. mazione dei sacerdoti non è ciascuno a crescere secon- e della rappresentatività” ma ad assisterci con la stessa in- mossa per la sua scompar- 8.30, 11. affatto pessimistico”. Anzi, do le proprie capacità e deve non prende posizione sulle tensità, con lo stesso amore sa. Cappella Ospedale - Ora- nella lettera “vengono lodate offrire a tutti la possibilità di singole soluzioni istituzionali. con i quali ci hai guidati, aiu- I parrocchiani rio: fer. e fest. 17.30. alcune esperienze in atto co- accedere ai Sacramenti del- I.I. tati ed assistiti durante la tua di Castelnuovo Bormida L’ANCORA ACQUI TERME23 APRILE 2000 7

Relatore l’ing. Novarino Panaro Al concorso internazionale di Valenza Offerte Incontro all’Itis A sei piccole ballerine Acqui Terme. Pubblichia- mo le offerte devolute in me- moria del defunto Stefano Mi- un premio prestigioso sull’esame di stato netti: L. 730.000 a favore dell’As- sociazione Italiana per la ri- Acqui Terme. Interessante cerca sul cancro - Milano c/c incontro sul “L’esame di stato” 307272 da parte dei nipoti Sil- si è tenuto venerdì scorso 14 vio, Sarah, Angelo, Giando- aprile, presso l’aula magna menico, Renato e i cugini Ro- dell’Istituto tecnico Industriale sina, Valter, Elio, Silvana, Ma- di corso Carlo Marx. rio, Dina, Lidia, Delia, Alberto, Con il consueto rigore Lidia, Iolanda, Mariuccia, An- scientifico e la particolare ca- na, Luciano, Gino e Gabriella; pacità relazionale, l’ingegner L. 400.000 a favore Fondazio- Novarino Panaro ha affrontato ne Piemontese per la ricerca per un uditorio numeroso e sul cancro - Onlus - Candiolo coinvolto le problematiche le- dalle sorelle Dina, Angela, le gate a questo momento deli- cognate Giovanna e Lena la catissimo e conclusivo della famiglia Barbagallo e le si- vita scolastica. Ha ripercorso gnore Parodi Mariuccia e En- e discusso le tipologie, tradi- rica; L. 250.000 a favore On- zionali e non, delle prove scrit- lus - Candiolo dalle colleghe te, i tempi e le modalità del di Laura e sig. Baccalario. colloquio, la valutazione finale e, specialmente, si è soffer- I figli Laura e Pierdomenico mato sulla documentazione ringraziano. da predisporre per le commis- sioni. A.N.F.F.A.S. Questa documentazione, nota come “Documento del 15 Acqui Terme. L’associazio- Acqui Terme. Grandissima la tecnica che per la coreo- maggio”, per la legge 241/99, ne A.N.F.F.A.S. ringrazia per soddisfazione per sei piccole grafia. Dopo aver brillante- è l’atto politico di comunica- l’offerta di lire 200.000 dalla aspiranti ballerine di “Spazio mente superato le varie prove zione ufficiale di tutta l’attività sig. A.M.M. Danza Acqui Terme”, diretto delle eliminatorie e delle se- scolastica, raccogliendone i da Tiziana Venzano, alle quali mifinali, hanno presentato nodi essenziali e significativi: è stato assegnato il 1º premio (emozionatissime) il balletto programmazione, processo di SAN VINCENZO alla X edizione del concorso “Grease” coreografato dalla applicazione della stesa, piani internazionale “Danza Euro- loro insegnante in modo tale di lavoro disciplinari e interset- Acqui Terme. La San Vin- pa” che si è svolto sabato 8 e da evidenziare ogni qualità toriali, progetti effettuati anche cenzo Duomo ha ricevuto le domenica 9 aprile a Valenza della singola allieva. con partners esterni, indica- seguenti offerte: lire sotto il patrocinio della Regio- Questa bellissima espe- zioni sui tempi di lavoro, sulle 2.000.000 dal M. Rev. Mons. ne Piemonte. rienza così positiva è stata metodologie adottate, sugli La scuola del 2000 è impe- mentata in riferimento a cono- Principe Pietro e dal fratello Alla competizione hanno d’esempio e di stimolo per le obiettivi perseguiti. Ed ancora gnata in un processo operati- scenze, competenze, capa- don Enrico, per onorare la partecipato tantissimi giovani nuove leve che già si stanno sulle tipologie di verifiche ed i vo integrato tra i vari docenti cità. Più queste sono elevate e buona memoria della mamma provenienti da tutta l’Italia e preparando per la prossima criteri di valutazione praticati. (ed anche con enti esterni) profonde, maggiore è il credito Letizia Principe. Lire 100.000 giudicati da una giuria di tec- edizione. Le vincitrici sono Durante l’incontro una at- per fornire competenze e ca- scolastico acquisito ed attri- dalla signora Piera Mozzone. nici, critici e giornalisti presie- inoltre state chiamate alle se- tenzione speciale è stata de- pacità che diano significato al buito con un punteggio gra- Le offerte verranno impie- duta dalla prima ballerina del- lezioni di “Bravo bravissimo” dicata al tema della valutazio- sapere di ciascun allievo, aiu- duato sui risultati dell’ultimo gate integralmente per solle- l’opera di Bucarest Nicole Jo- lo spettacolo televisivo con- ne scolastica. Essa non si rife- tandolo a costruire un proget- triennio, fino ad un massimo vare le sofferenze di chi si tro- sefescu. dotto da Mike Bongiorno. A risce al puro sapere, come to personale strategico, reali- di 20 punti. L’esame di stato va nel bisogno. Le nostre giovanissime si conclusione è doveroso elen- nella scuola tradizionale, ben- stico, appropriato, motivato, integrerà questo punteggio fi- sono preparate per mesi care i nomi delle vincitrici, sì alle competenze cognitive, consapevole. no all’eccellenza di 100 punti. é da sottolineare la sensibi- impegnandosi con costanza e motivo d’orgoglio per la no- alle capacità di “problem sol- La valutazione finale, otte- Numerosi gli interventi che lità degli offerenti verso chi ha disciplina proprio come delle stra città: Martina Adamo, Fe- ving” ed allo stile comporta- nuta attraverso esperienze di- hanno permesso ai presenti veramente bisogno. professioniste ed il loro lavoro derica Cancilleri, Verdiana mentale nell’operare autono- dattico-culturali e verifiche di uno scambio di opinioni estre- La San Vincenzo Duomo rin- è stato ricompensato quando Castriota, Marika Giribaldi, mamente ed in sinergia con vario tipo, offre una identità mamente proficuo su un argo- grazia di cuore anche a nome tra tanti partecipanti sono sta- Federica Guglieri, Valeria Od- altri soggetti. culturale ad ogni allievo docu- mento di grande attualità. L.R. degli assistiti. te giudicate le migliori sia per dino.

PELLICOLA

pozzoli L’ANCORA 823 APRILE 2000 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA L’ANCORA ACQUI TERME23 APRILE 2000 9

Giovedì 13 aprile all’Enoteca Una presenza di prestigio per il nostro prodotto Con l’Onav per assaggiare Alla regata transoceanica i grandi vini toscani anche il Brachetto d’Acqui

Si è dimostrata molto mette maggiormente “il cuo- tare a lungo e lentamente in Acqui Terme. Il Brachetto far conoscere il nostro vino ed che da punto di partenza e interessante la serata di gio- re”! modo da estrarre il massimo d’Acqui Docg, domenica 23 il territorio sul quale si produ- arrivo della grande sfilata de- vedì 13 aprile scorso all’Eno- Tra le caratteristiche di que- del sapore e del colore. Come salperà da Genova, a bordo ceÈ. Con il Consorzio, assu- gli equipaggi con il Corteo teca di Acqui Terme ove sono sta regione ancora si deve ri- vino ha incominciato a distin- dei grandi velieri adibiti a navi mono un ruolo importante i storico in programma il 22 stati assaggiati cinque vini to- cordare che il clima più mite guersi a partire dalla seconda scuola impegnati nella ÇTall suoi associati i quali, virtual- aprile lungo le vie principali di scani. é stata relatrice la prof. consente anche vendemmie metà dell’800 e solo dopo gli Ships 2000È, la grande rega- mente, saranno presenti alla Genova. Enza Cavallero dell’Università tardive e fornisce al vino una anni ’70 del secolo passato ta transoceanica patrocinata riunione della più grande flot- C.R. di Torino: una appassionata acidità fissa più bassa che ne ha varcato i confini dell’Italia da S.M. Don Juan Carlos I di ta di tutti i tempi e del più ricercatrice e stimata ampelo- ammorbidisce il gusto. I vini per far compagnia al Chianti Spagna; S.M. la Regina Bea- spettacolare avvenimento ve- grafa (l’ampelografia è la di- che gli assaggiatori hanno suo conterraneo già più cono- trice D’Olanda; S.M. Regina lico del nuovo millennio. sciplina che descrive e classi- degustato sono stati i seguen- sciuto in tutto il mondo. Elisabetta II d’Inghilterra ed il La presenza promozionale Soggiorno fica i diversi vitigni). La degu- ti: un rosso di Montepulciano I vini degustati sono stati presidente della Repubblica del Brachetto d’Acqui alle stazione è stata preceduta da Doc annata 1997 - gradi 13 acquistati dalla Sezione Onav Carlo Azeglio Ciampi. Le navi principali fasi della regata è marino alcune dissertazioni sui vitigni che pur apparendo di buon di Acqui Terme lo scorso an- partiranno dal porto di Geno- da considerare tra i mezzi che sono coltivati in Toscana corpo e di un bel colore rubi- no durante lo svolgimento del va e dal porto di Southamp- importanti realizzati dal Con- al centro e dai quali derivano le uve no vivace si presenta all’olfat- Congresso Nazionale che si è ton per congiungersi a Cadiz, sorzio anche per trasmettere che servono per produrre i vi- to ed al gusto un po’ disarmo- svolto proprio nel cuore della dove inizierà la traversata ver- un’immagine fedele della no- estivo ni più classici di questa regio- nico; un rosso di Montepulcia- Toscana: un magnifico Con- so le Bermuda, quindi rag- stra zona, della nostra cultura ne. Tra questi il più diffuso e no Doc, annata 1998 - gradi gresso di cui ancora oggi ser- giungeranno Boston e Hali- e della nostra potenzialità in noto e il Sangiovese le cui 12, ugualmente di buon cor- biamo un grande ricordo! fax. Ultima tappa, la traver- fatto di produzione di vini di di Arenzano uve vengono utilizzate sole po, di un bel colore rubino, più D.P. sata atlantica di ritorno con qualità superiore. Il momento Acqui Terme. Il Servizio (per il Brunello di Montalcino) fruttato del precedente deci- arrivo ad Amsterdam il 24 di valorizzazione di uno dei socio assistenziale del Comu- oppure insieme a quelle del samente migliore al gusto ed agosto. La partenza della re- prodotti principe dell’agricoltu- ne invierà al Centro estivo di Canaiolo nero e di altri vitigni all’olfatto, offriva sensazioni di Strada gata sarà trasmessa in mon- ra di Acqui Terme e dell’Ac- Arenzano, a totale carico del- (per il rosso di Montepulcia- frutti di bosco e prugne, giudi- dovisione prima della Messa quese deciso da Ricagno vale l’Amministrazione comunale, no) ed anche con Trebbiano e cato quindi ottimo; un nobile da provinciale Çurbi et orbiÈ del Papa. pure come ulteriore occasio- cinque minori che si trovano Malvasia (per il Chianti). Il di Montepulciano Docg anna- Nei giorni precedenti la par- ne di alta immagine, diversa in condizioni disagiate. Il pro- Sangiovese che a Montalcino ta ’94, gradi 13 ed un altro no- a comunale tenza, durante una delle tante dalla normale pubblicità, per- gramma di attività rivolto ai prende il nome di Brunello e a bile annata ‘96 -gradi 13, en- iniziative effettuate a livello in- ché si tratta, come nel caso ragazzi dai 6 ai 15 anni preve- Montepulciano si chiama Pru- trambi di un bel colore grana- Acqui Terme. Un tratto del- ternazionale per presentare la genovese, di contatti diretti de un soggiorno marino nel gnolo gentile è un vitigno mol- to con riflessi arancione dovu- la strada che da Acqui porta a manifestazione, ad ogni capi- con Çopinion leaderÈ, oltre Comune ligure dal 6 al 19 lu- to presente non solo in Tosca- ti all’invecchiamento, dal pro- Moirano da provinciale diven- tano delle navi in gara verrà che con consumatori, mirati a glio. na ma anche in Emilia, Lazio, fumo di viola e con il caratteri- terà comunale. Il trasferimen- consegnato Brachetto d’Acqui favorire il successivo sviluppo Umbria e Marche e quindi dif- stico gusto asciutto legger- to fa parte del nuovo regola- Docg per essere imbarcato di relazioni commerciali da at- L’iniziativa, a livello di Am- fusissimo e praticamente si mente tannico; su questo vino mento di esecuzione ed at- sulle navi scuola. Il Brachetto tuare dai soci del Consorzio ministrazione provinciale, è può dire la base dei maggiori le cui origini risalgono al 1300 tuazione del Codice della d’Acqui Docg sarà anche l’o- non solamente a livello di stata recepita dall’amministra- vini dell’Italia centrale. si è detto molto se non altro strada in cui si afferma che Çi spite d’onore alla «Cena dei Brachetto d’Acqui. zione comunale acquese e In questa zona d’Italia ove per l’appellativo “nobile” che tratti di strade statali, regionali capitaniÈ prevista giovedì 20 Le grandi navi arriveranno pertanto 20 minori verranno è quasi inesistente la vinifica- pare abbia origine dalla limita- e provinciali che attraversano aprile, a Palazzo Ducale, or- a Genova a cominciare dal 17 inviati al soggiorno nel perio- zione con il monovitigno co- ta produzione riservata alle i centri abitati aventi popola- ganizzata dal sindaco di Ge- aprile. Attraccheranno al Molo do sopraindicato. me avviene invece qui da noi famiglie nobili dell’epoca; un zione superiore a diecimila nova. Il noto vino sarà anche vecchio, dove ha sede il quar- Il prezzo è di 670 mila lire e dove c’era ancora la tradi- Brunello di Montalcino Docg, abitanti sono classificati stra- presente sul molo antico del tiere generale della regata al pro capite per i quattordici zione delle grandi proprietà e annata ’94, gradi 13, di colore de comunaliÈ. Il tratto interes- porto di Genova, in un ga- Ponte Spinola (Acquario) e ad giorni del soggiorno, ma ai quindi delle grandi aziende vi- rosso rubino tendente al gra- sato al trasferimento, di 700 zebo, durante i quattro giorni alcuni pontili della ÇMarina di genitori dei partecipanti verrà tivinicole con tanti dipendenti, nato, con un profumo di sotto- metri lineari, va dal passaggio di iniziative che precedono la porto anticoÈ. Occuperanno richiesta una quota pari al viene data (a detta della Ca- bosco e di viola, di gusto a livello della ferrovia Acqui- partenza della regata. ÇLa tre quarti dello scalo maritti- 50% della tariffa applicata al vallero) una impronta più in- asciutto, persistente, un po’ Asti, al termine di via Amen- partecipazione a Tall Ships mo. Le manifestazioni riserva- Comune e quindi di 335.000 dustriale alla lavorazione, tannico, affinato per tre anni dola, esattamente fino a 19 2000 - ha affermato il presi- te agli equipaggi, tra le quali lire, esclusi naturalmente i mi- contrariamente al Piemonte in fusti di rovere, giudicato di metri prima del cippo indi- dente del Consorzio per la tu- non mancherà l’immagine del nori inviati dal Servizio socia- ove la proprietà è ancora mol- pregio; il Brunello è un uva cante l’inizio della «strada tela del Brachetto d’Acqui, Brachetto d’Acqui Docg, si le la cui retta di partecipazio- to spezzettata e dove quindi che si vendemmia tardi (metà provinciale n. 232 di Moira- Paolo Ricagno - è un’ottima svolgeranno nelle aree del ne è integralmente a carico nella lavorazione del vino si ottobre) e viene fatta fermen- noÈ. opportunità per continuare a porto antico che fungerà an- dello stesso Comune. L’ANCORA 1023 APRILE 2000 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

PELLICOLA

unieuro L’ANCORA ACQUI TERME23 APRILE 2000 11

Si dovrebbero evitare speculazioni edilizie Cronache della rassegna internazionale Ex Borma: un’area appetibile L’istituto d’arte di Acqui quale sarà il suo futuro? al big 2000 di Torino

Acqui Terme. Che destino nione pubblica fece l’effetto di trasformazione urbanistica Acqui Terme. Il ritrovo è a con molte scuole pronte ad avrà l’area di via Romita già una doccia fredda. Si trattò, che nasconda una specula- Torino, presso i padiglioni fie- esibirsi sui palchi. sede della Borma, lo stabili- nel 1999, di un brutto regalo zione ediliziaÈ, dissero alcuni ristici del Lingotto. é qui che Non è mancato il lavoro: i mento vetrario che ha termi- di Pasqua in quanto la notizia assessori appartenenti alla si è svolto il Big 2000, gran- ragazzi dell’Isa “Ottolenghi” di nato l’attività produttiva il 9 della chiusura dello stabili- giunta comunale di Acqui Ter- dissima (non poteva essere Acqui si sono prestati a dare giugno dello scorso anno con mento acquese avvenne nel me, tesi ribadita dal sindaco altro, vista la denominazione) spiegazioni a torme di ragaz- conseguente licenziamento di periodo pasquale. Bosio. rassegna artistica cui hanno zini in gita scolastica e anche una settantina di dipendenti? ÇL’amministrazione comu- L’area, 50 mila metri qua- partecipato sia i professionisti a molti docenti di altre scuole, é la domanda che serpeg- nale non consentirà che il drati di cui 10 mila circa stac- più affermati, sia le scuole favorevolmente impressionati gia tra la gente a poco meno territorio industriale dove è si- cati dal corpo unico dello sta- medie superiori di tutta Italia, dai lavori proposti: mosaici, di un anno dalla triste decisio- tuato lo stabilimento vetrario bilimento e della sede ammi- attirando migliaia di curiosi e intagli, dorature, progetti d’ar- ne, scelta che a livello di opi- possa essere oggetto di una nistrativa della ex Borma, co- di appassionati. redamento, ricerche su mate- stituiti da un campo situato a Per la prima edizione - che riali affascinanti - come il cot- lato di via Romita, verso il ci- ha richiamato tra l’altro sculto- to – che legano l’arte alla tra- Corso di tre giorni all’Ariston mitero israelitico, è molto ap- ri, incisori e pittori da tutto il dizione e alle radici della no- petibile. Infatti, secondo noti- mondo, un vero e proprio stra terra. zie provenienti da settori ben evento per il settore, la cui im- Soddisfatti apparivano tutti i informati, parecchi impresari portanza non è sfuggita ai visitatori che, tra una perfor- acquesi, e non, già avrebbero quotidiani nazionali e alle rivi- mance e l’altra, potevano an- Formazione infermieri raggiunto la sede dell’Avir, a ste specializzate - c’erano an- che trovare ristoro in uno dei Milano, per chiedere informa- che gli studenti dell’Istituto numerosi bar presenti nel zioni sulla possibilità di acqui- Statale d’Arte “Ottolenghi” di centro commerciale, per poi esperienze a confronto stare l’area. L’Avir, società per Acqui Terme. riprendere il viaggio alla sco- azioni proprietaria della ex Essi, nella giornata di mer- perta di un variopinto mondo Acqui Terme. ÇFormazione tori, il Çprogramma dell’inno- Borma, che fa capo alla multi- coledì 12 aprile, hanno allesti- di creazioni. infermieristica senza frontie- vativo appuntamento prevede nazionale statunitense Owens to una esposizione “collettiva” Così anche noi, dapprima re: esperienze a confrontoÈ. per ogni giornata del corso (Illinois), avrebbe valutato in dei propri elaborati e delle at- un po’ emozionati, via via più é il tema di un corso di tre una serie di interventi-testi- 12 miliardi di lire la proprietà tività più significative promos- disinvolti (alla fine stanchissi- giorni, in programma da gio- monianza di operatori ed acquese. L’area, secondo il se dalla scuola. mi) abbiamo passato una pia- vedì 27 a sabato 29 aprile al esperti internazionali prove- Piano regolatore, è di tipo in- L’ISA alla ribalta cevole giornata in compagnia verse esigenze e gusti con le Teatro Ariston di piazza Mat- nienti da Francia, Spagna, In- dustriale. Il Comune, per evi- La mattinata è iniziata pre- dell’arte. sezioni già citate in preceden- teotti. ghilterra, Scozia, Germania, tare speculazioni che po- sto: alle 7,30 partenza dall’I- Nel tardo pomeriggio l’af- za. Si tratta di un confronto a li- ma anche dagli Stati Uniti, trebbero sorgere su quello stituto e alle 10 arrivo al Lin- fluenza non accennava a di- Big 2000 si è dimostrata vello internazionale tra i siste- dalla Turchia e dall’Australia. spazio importante della città, gotto. Qui si è subito provve- minuire e le scuole erano una manifestazione di primis- mi formativi che stanno alla Durante la prima giornata potrebbe metterla a livello di duto a disporre i materiali finiti sempre indaffarate a dare di- simo piano, ricca di intratteni- base delle scuole che prepa- sono previste relazioni sul te- servizi, vale a dire con e quelli grezzi, questi ultimi mostrazioni pratiche, mentre menti per tutti i gusti, vero e rano la figura professionale ma de ÇI sistemi formativi nei possibilità di realizzare aree necessari per offrire “dal vivo” moltissima gente rimaneva af- proprio “spettacolo” dell’arte dell’infermiere, il tutto nell’am- diversi PaesiÈ. verdi, caserme, strutture spor- e “in diretta” -sotto lo sguardo fascinata davanti a esposizio- cui l’ISA di Acqui Terme è or- bito di allargare le conoscen- Nella seconda giornata si tive, parcheggio pubblico ecc. vigile dei nostri insegnanti - ni di famosi artisti venuti dal- gogliosa di aver dato il suo ze e diverse metodologie ap- parlerà delle «Innovazioni nei La popolazione, come già significativi saggi su quanto l’estero. piccolissimo contributo. é sta- plicate in altre nazioni. diversi PaesiÈ, la giornata di apparso su L’Ancora edita al appreso a scuola in questi L’istituto acquese era uno to davvero bellissimo parteci- Il corso è stato organizzato sabato 29 aprile verrà dedica- momento del comunicato del- primi anni di formazione. Nel- dei più frequentati, questo pare. dall’Asl 22 in collaborazione ta alla sintesi delle giornate la chiusura della Borma, a le prime ore di permanenza si grazie al fatto che copriva di- Simone Grattarola con l’Università degli studi del precedenti e da interventi ef- nessuna amministrazione di è verificato un grande afflusso Piemonte orientale ÇAmedeo fettuati da funzionari del Mini- destra, di sinistra, di centro o di gente interessata ai manu- AvogadroÈ e il patrocinio del stero della Sanità, dell’Univer- di altra natura permetterebbe fatti delle tre sezioni in cui la Ministero della Sanità. Come sità e della Regione Piemon- che l’area della «vetreriaÈ scuola si articola (architettura, I giovani dell’Isa annunciato dagli organizza- te. possa ospitare palazzoni o arte del legno e decorazione che imprenditori, mediatori, pittorica). Interessanti erano alla rassegna artistica ovadese società varie possa mettere le le esposizioni curate dalle Acqui Terme. Una quarantina di allievi della scuola d’Arte di Per i condòmini del Cometa mani su quello spazio per una molte scuole presenti (tutte a Acqui ha partecipato nei giorni di sabato 15 aprile e domenica speculazione edilizia. Al ca- carattere artistico: è stato 16 alla rassegna “Pittura e Musica” organizzata ad Ovada nella Acqui Terme. Il Comune di Acqui Terme ha stanziato 5 mi- pezzale della Borma, per anni molto istruttivo il confronto menzionatissima via Cairoli. lioni di lire per il pernottamento, per un periodo massimo di una si avvicendarono guaritori va- con le produzioni di altri nostri I ragazzi, accompagnati da alcuni docenti, non solo hanno settimana, a condòmini del «Cometa» privi di sistemazione au- ri. Il tutto anche alla ricerca giovani “colleghi”); si poteva tonoma presso gli alberghi cittadini che hanno segnalato la di- esposto i propri lavori, ma si sono cimentati “in strada” in quelle della soluzione del problema poi anche assistere a nume- attività che, confinate in laboratorio, risultano di fatto ignote al sponibilità di camere. Inoltre il Comune ha autorizzato l’Econo- occupazionale. rosi spettacoli e a conferenze grande pubblico. mo a mettere a disposizione l’autocarro comunale per collabo- ÇBisogna inventare qualco- tenute dai docenti dell’Acca- rare alle operazioni di sgombero delle abitazioni, non essendo sa, cercare di inserirci nei demia di Belle Arti di Torino. La manifestazione di Ovada, attraverso il lavoro dei giovani le ditte di trasloco locali in grado di far fronte a tutte le richieste patti territoriali, fondare una Per alcuni di noi ecco allora artisti, ha così potuto mostrare ad uno ad uno tutti quei pas- effettuate nel breve tempo concesso dall’ordinanza del sindaco cooperativa adatta a gestire una inattesa “finestra” dalla saggi necessari per la realizzazione di scrittura e decorazioni. del 7 marzo che ordinava lo sgombero del fabbricato di via Goi- l’azienda», dissero da più par- quale guardare al futuro dopo Notevole l’interesse del pubblico intervenuto, ma vivo anche to 68 e 72 entro dieci giorni poiché, a seguito di prove di com- ti. Il tutto fu inutile. Ora resta il diploma… l’entusiasmo degli alunni (scelti tra tutte le classi , dalla prima pressione, erano emersi seri dubbi sulla sicurezza statica del- l’area. Appetibile. Anche nel pomeriggio gli alla quinta) che hanno potuto fornire un saggio significativo del- l’immobile. C.R. spettacoli sono continuati, le competenze acquisite.

RISTORANTE - DANCING VALLERANA A 2 km da Acqui Terme per Nizza Monf.to - Tel. 0144/74130 Sabato 22 e domenica 23 aprile Veglia di Pasqua con l’orchestra Formula Folk Auguri a tutta la clientela L’ANCORA 1223 APRILE 2000 ACQUI TERME

Sulle tracce di Baden Powell Un esame per verificare il rapporto calcio-ossa Per un’esperienza didattica Promessa e motto Per mineralometria ossea Vigili del Fuoco sono la legge scout attese di quattro mesi alla materna Moiso

Acqui Terme. Il compen- duto perché veritiero ed Acqui Terme. Moc. Minera- no abbienti. Quelle che per dio dei dieci articoli della onesto. Quando scout di va- lometria ossea, un esame or- fattori economici, spessissimo “Legge Scout” è poi nella rie generazioni o di varie as- mai ricorrente, che consente per avere come reddito una promessa e nel motto. Il sociazioni o movimenti la re- un’individuazione precoce dei pensione al minimo, non pos- motto “Estote Parati” nella citano in un qualche fran- soggetti a rischio e un pro- sono rivolgersi a strutture pri- versione latina, “Sii prepa- gente (per esempio spesso gramma di terapie precoci, vate dove la richiesta della rato”, nella versione italiana, nella ricorrenza del Santo necessario particolarmente prestazione ospedaliera viene è anch’esso molto semplice Patrono San Giorgio si com- per le donne già in me- erogata nel giro di pochi gior- nel parlare. pie la riformulazione della nopausa. Il tempo di attesa ni. é lo stesso Baden Powell promessa tutti quanti assie- per effettuarlo presso la strut- La Moc è un esame che ci aiuta a comprender- me), si nota una cosa stra- tura ospedaliera di Acqui Ter- considerato importante per la ne il significato per metter- na, ciascuno la ripete come me è di quattro mesi circa. misurazione della quantità di lo in atto; “sii preparato” si- l’ha imparata a suo tempo Quando in televisione o sui calcio presente nelle ossa. é gnifica tenersi pronto, in spi- con parole apparentemente giornali, si sente o si legge di determinante per rilevare rito e corpo a compiere il diverse, sembra un gran tempi assurdi intercorsi dalla eventuali fratture spontanee. proprio dovere: in spirito, caos, è invece il simbolo evi- prenotazione all’esame, sem- Rilevare la fragilità delle ossa avendo acquisito l’abitudine dente della continuità dello bra di ascoltare cose non ve- per ottenere una terapia ade- alla disciplina, alla riflessio- scoutismo dal 1914, anno di re o lontane anni luce da noi. guata non è di poco conto. In- ne, abituandosi alla rifles- fondazione dello scoutismo Sino a quando il cittadino si teressa l’anziano e le sue sione ed all’esercizio in mo- italiano ad opera del ritrova al Centro di prenota- molteplici necessità che van- do da sapere la giusta cosa C.N.G.F.I. zione con in mano un’impe- no dal dovere subire esami da fare in ogni evenienza ed A tutti i fratelli scout, che gnativa prescritta dal medico vari oppure, per casi della vi- Acqui Terme. Giovedì 13 sul campo, come sono attrez- essendo deciso a farla. annoverammo in tutte le as- di base, o dallo specialista, ta, quando non ha alcuna al- aprile, grande fermento ed zati per spegnerlo. Fischio di Nel corpo, per aver con sociazioni d’Italia, a quanti con richiesta di una Moc. ternativa se non quella di di- euforia al “Moiso”, infatti, sono sirena, pompe, tuta e ma- l’esercizio reso il proprio cor- collaborano con il nostro A questo punto ci si accor- pendere dall’Asl 22 per molte- attesi, nientemeno che i Vigili schera, oggetti utili per l’e- po attivo, forte e capace di gruppo di Acqui Terme, ai ge che la prenotazione, tanto plici prestazioni o servizi, non del Fuoco, i quali, sono stati mergenza, tutto ha contribuito fare al momento giusto la sacerdoti che cercano sem- per fare un esempio pratico, ultimo quello di un ricovero in invitati non per spegnere in- a creare il clima di suspense cosa giusta, nel modo giu- pre di ritagliare una fetta di va da marzo a luglio, circa. una casa protetta. Riguardo a cendi, ma per incontrare i e di ricerca. sto. Il giorno della promessa spazio per noi, all’amico Viene quindi facile domanda- questo ultimo problema, la bimbi e far conoscere i loro In seguito, visita guidata a è poi il più importante per Massimo che non è uno re cosa ne pensano i massimi questione diventa difficile. mezzi e le loro abilità nel soc- tutti gli attrezzi che si trovava- uno scout a volte, secondo scout, ma è come se lo fos- dirigenti dell’Asl, da Mauro Ti- Viene considerato in tutta la correre e salvare persone o no sugli automezzi e i bambi- le tradizioni dei singoli re- se, l’augurio di una serena nella a Giuseppe Faraci, al sua valenza, anche umana elementi, da eventuali fuochi. ni, molto interessati, hanno parti è preceduto dalla “Ve- Pasqua. Memento “l’inna- dottor Poretto. Soprattutto se dai massimi dirigenti dell’Asl? L’arrivo di due autopompe fatto domande varie e poi in glia d’Armi”, (rifacendosi a morato di oggi è il bimbo si rendono conto che il ritardo Tinella, Faraci e Poretto ne dei Vigili del Fuoco ha captato salone è stato il momento del- quanto facevano gli antichi che accarezzavamo ieri”. nell’eseguire l’esame colpisce valutano interamente le tutto l’interesse dei piccoli. la richiesta di spiegazioni, agli cavalieri) il momento in cui Un vecchio scout particolarmente utenti anzia- problematiche? Nel cortile hanno simulato un innumerevoli “perché”, tutto, lo scout con i fratelli che si Marcello Penzone ni, pensionati, le persone me- C.R. incendio e hanno dimostrato, molto pertinente all’argomen- accingono a fare lo stesso to. passo, con i propri Capi e Quest’esperienza è stata la con l’Assistente Ecclesiasti- conclusione del percorso co ha un momento di rifles- didattico “Il fuoco guizza” che sione sul passo che si ac- Camminata a difesa dei diritti degli animali presentato con sfondo fanta- cinge a compiere. Il testo stico ha aiutato i bambini a che attualmente è in uso Acqui Terme. I soci della to ha percorso i cinque chilo- prendere coscienza delle pro- nell’A.G.E.S.C.I. recita “con delegazione Enpa di Acqui metri fino alla basilica di San prietà del fuoco, ma anche l’aiuto di Dio prometto sul Terme hanno partecipato alla Francesco dove tra slogan, dei pericoli che può procurare mio Cuore di fare del mio “camminata” per i diritti degli discorsi ed applausi la all’uomo e alla natura. meglio per compiere il mio animali, organizzata dalla Se- camminata è terminata alle Grazie alla disponibilità dei dovere verso Dio e verso il de Centrale dell’Enpa in ac- ore 17,30. Vigili del Fuoco che, con pa- mio Paese, per aiutare gli cordo con altre Associazioni Questo il commento del- zienza, hanno saputo dare altri in ogni circostanza, per Animaliste. l’Enpa di Acqui Terme: spiegazioni e risposte agli in- osservare la Legge scout”, in I rappresentanti delle sedi ÇQuanti eravamo? Tanti, tut- numerevoli interrogativi dei poche righe un programma Enpa e delle altre associa- ti molto convinti e partecipi: bambini. di vita nel quale sono ri- zioni sono confluiti alle ore la stima approssimativa è di È stata un’attività proposta chiamate Legge e Motto di 14 nella piazza antistante la seimila persone, forse di dalla scuola ma fatta proprio cui abbiamo detto in prece- Basilica di S.Maria degli An- più. dai piccoli che hanno parteci- denza. geli; su una folla enorme Siamo convinti che questa pato con consapevolezza ed La promessa non è certo spiccava il simbolo bianco- manifestazione di forza, unità interesse. un giuramento con il quale azzurro dell’Enpa con scritte e concordia possa giovare a “Essere preso sul serio è si chiama Dio a testimone, a grandi lettere le località di difendere i diritti degli animali, un’esperienza profondamente ma è un impegno che ci si provenienza: da Aosta a troppo spesso violati. soddisfacente per un bambi- accinge a prendere sul pro- Foggia, da Verona a Napoli, Per questo contiamo anche no” è stato scritto da un gran- prio onore, infatti, nel mo- da Torino a Catanzaro, le se- su un aiuto dall’Alto: confidia- de conoscitore dell’infanzia, mento solenne il capo re- di Enpa di tutta Italia erano mo che la mano benedicente infatti, i piccoli hanno dimo- parto preposto farà riferi- rappresentate. di San Francesco si protenda strato serietà e impegno per mento al fatto che da quel La partecipazione è stata per proteggere le creature, conoscere e scoprire tante momento lo scout sarà cre- grandiosa. Il corteo ininterrot- che tanto amavaÈ. cose.

® NUOVA

IDROTERMOSANITARI

BISTAGNO (AL) SOCIO Strada Statale, 30 n. 5/B - Tel. 0144/79492-79163 SAVONA (SV) Magazzino e vendita: Via Arrigo Boito, 2/5/7R Show Room: Corso Vittorio Veneto, 9/11R - Tel. 019/824793 L’ANCORA INFORMAZIONE PUBBLICITARIA23 APRILE 2000 13

PELLICOLA

UNIEURO L’ANCORA 1423 APRILE 2000 ACQUI TERME

Delle manifestazioni estive Si è svolta il 9 aprile Pro Loco Acqui Terme Festa di primavera questo il calendario il grazie dei panificatori

TRIBUNALE DI ACQUI TERME Acqui Terme. La Festa di primavera, di domenica 9 aprile, ha Avviso di vendita di beni immobili all’incanto avuto un buon successo nonostante l’imperversare della piog- Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. gia. Giuseppe Vicino e Arturo Astengo, rispettivamente presi- 13+14+15/93 R.G.E., G.E. Bozzo Costa, promossa dalla dente e vicepresidente dell’Associazione panificatori acquesi, hanno avuto parole di elogio verso l’Ascom (Associazione Banca Nazionale del Lavoro contro Colombara Fran- commercianti di Acqui Terme), i giovani della scuola di panifica- cesco e Gatti Bianca è stato ordinato per il giorno 2 zione la ditta Zorzi, fornitrice dei macchinari necessari alla giugno 2000 ore 11.30 l’incanto dei seguenti immobili: panificazione. Particolari parole di lode Vicino e Astengo le Lotto Unico: in comune di Nizza Monferrato a fregio hanno espresso ai colleghi dei panifici senza i quali la manife- stazione sarebbe stata di tono minore, ma anche ai fornitori della strada per Incisa Scapaccino via C. Tacca 101, allog- delle materie prime con le quali sono state realizzate le buonis- gio uso abitazione composto da soggiorno-pranzo, cucina, sime focacce che molta gente ha avuto la possibilità di degu- 2 camere, doppi servizi, dispensa e balcone. stare durante la manifestazione. Prezzo base L. 105.600.000, cauzione L. 10.560.000, deposito spese L. 21.120.000, offerte minime in aumento L. 5.000.000. Il grazie dell’ASM Cauzione e spese come sopra, da versarsi in Cancelleria, Acqui Terme. Sono pervenute all’A.S.M. (associazione am- malati sclerosi multipla) di Acqui Terme le seguenti offerte: lire entro le ore 12 del giorno non festivo precedente a quello 350.000 da degli amici di Montaldo e di Rivalta Bormida in me- fissato per l’incanto, con assegni circolari liberi, emessi moria di Giovanna Ottria, lire 100.000 dal sig. Vincenzo Viotti nella Provincia di Alessandria, intestati “Cancelleria Aliberti. Tribunale di Acqui Terme”. Acqui Terme. Il programma nizzativo che verrà al più pre- delle manifestazioni estive po- sto indicato alle associazioni Sono a carico dell’aggiudicatario le spese di cancellazione ste in calendario dalla Pro-Lo- invitate. delle formalità e le spese di trascrizione del decreto di co di Acqui Terme è stato de- Per il 29 ottobre è prevista Il Comune e l’ASM trasferimento dell’immobile aggiudicato. finito durante la recente as- la realizzazione della «Cisrò Acqui Terme. Ci scrive un lettore: ÇCaro Direttore, prima di semblea dei soci svoltasi nei in piazza», che comprenderà tutto desidero congratularmi con Lei per la ricchezza, serietà e Versamento del prezzo entro 30 gg dall’aggiudicazione locali di palazzo Robellini. anche una dimostrazione di onestà d’informazione che caratterizza il suo giornale. Un gior- definitiva. Tra le più importanti da se- trebbiatura d’epoca del grano- nale che seguo da parecchi anni con attenzione, stima e sim- Atti relativi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecu- gnalare, il 23 luglio, la ÇRas- turco. Ad ottobre e novembre patia perché vi occupate spesso dei problemi quotidiani della zioni Immobiliari del Tribunale di Acqui Terme. segna dei trattori d’epoca», sono anche in programma al- gente semplice. Penso di potervi chiedere di pubblicare questa iniziativa abbinata alla ÇFesta cune serate a carattere pro- mia lettera, per ringraziare l’interessamento (mai avuto) da par- IL CANCELLIERE della trebbiatura di un tem- mozionale nel settore enoga- te dell’Amministrazione comunale verso l’associazione sclerosi (dott.ssa A.P. Natale) poÈ. stronomico. multipla di Acqui Terme. Questa associazione avrebbe neces- Per sabato 9 e domenica Il 16 dicembre si ripeterà il sità di un pulmino per il trasporto degli infermi di questa malat- 10 settembre è in programma ÇBollente dayÈ, con distribu- tia, aiuto avuto da diverse persone mai conosciute (ma non la Festa delle feste, lo ÇShow zione di vein brulè. L’Esposi- dall’Amministrazione comunale mai presentatasi a nessuna riu- del vinoÈ contemporanea- zione internazionale del pre- nione). Io, essendo genitore di un’ammalata, mi sento in dove- mente a ÇBeviAcquiÈ, il Palio sepio, quattordicesima edizio- re di informare i lettori dell’accaduto. Scusate se ho fatto qual- del brentau. Per la grande ne, inizierà sabato 7 dicembre che pasticcio nello scrivere questa mia lettera, (ho fatto la quin- manifestazione di settembre è per concludersi il 14 gennaio ta elementare 45 anni fa). Grazie e distinti saluti. Garbarino in atto un nuovo piano orga- 2001. CarloÈ. Tariffe per il trasporto pubblico Offerte pervenute all’OAMI Lavorazione Acqui Terme. Queste le tariffe applicate all’utenza per il ser- Acqui Terme. Le Case-Famiglia OAMI (Opera Assistenza Ma- vizio di trasporto pubblico locale, con inizio dal 1¼ luglio 2000. lati Impediti), cercando di ricreare per i loro membri il calore serramenti in alluminio Biglietto di corsa semplice Bagni, ospedale, cimitero, 1.200 lire; umano dell’ambiente familiare dal quale essi si sono dovuti al- abbonamento settimanale illimitato Bagni, ospedale, cimitero, lontanare a causa dell’infermità o per altri motivi, si richiamano 15.000 lire; abbonamento mensile illimitato Bagni, ospedale, ci- ad una visione cristiana della vita, sia nel valorizzare le singole mitero, 50 mila lire. persone, sia nel vivere i rapporti all’interno e all’esterno della ca- INFISSI sa. L’OAMI riconosciuta dallo Stato quale ente morale, si svilup- Biglietto di corsa semplice Lussito e Ovrano, 1.200 lire; ab- pa attraverso lasciti, donazioni, oblazioni di privati... cioè attra- bonamento settimanale illimitato Lussito, Ovrano 20.000 lire; verso l’amore dell’uomo per il suo prossimo. Pubblichiamo le of- LEGNO/ALLUMINIO abbonamento mensile illimitato Lussito, Ovrano, 60.000 lire. ferte pervenuteci in questi giorni: due fratelli: sac. Enrico Principe Ai viaggiatori sprovvisti di biglietto o di abbonamento verrà e Mons. Pietro Principe in memoria della mamma L. 2.000.000; A TAGLIO TERMICO applicata una sanzione amministrativa che va da un minimo di gruppo di preghiera Legio Mariae L. 100.000; N.N. L. 200.000; 24.000 ad un massimo di 144.000 con possibilità di estinguere Movimento dello Spirito L. 110.000; Movimento Mariano L. l’irregolarità con il pagamento entro 60 giorni la somma ridotta 65.000. A tutti i nostri benefattori la nostra riconoscenza “Il Risor- di 48.000 lire. to, il Signore della vita Vi custodisca sul palmo della sua mano!”.

STREVI (AL) - Via Alessandria, 65 - Tel. e Fax 0144/372785 L’ANCORA ACQUI TERME23 APRILE 2000 15

Comunità parrocchiale di San Francesco Lunedì 17 aprile: archeologia La Missione non è più Gli “alunni” dell’Unitre relegata nel passato in visita al museo

Se facciamo attenzione Acqui Terme. Chiuso tem- lo dei Paleologi, indicato un anfore (ritrovate nella bottega possiamo sentire la gente: poraneamente al pubblico per tempo come “Castelletto del del vasaio) e di vetri colorati “Ma che cos’è la Missione?”. restauri, il Museo Archeologi- Vescovo” in legno, e poi co- (forse un vetrario di Aquileia Alcuni facendo uno sforzo di co è stato “visitato” lunedì 17 struito nelle forme attuali nella si era trasferito qui e serviva il memoria ricordano di averla aprile dagli alunni dell’Unitre, seconda metà del 1400 dai mercato della Gallia), alle epi- vissuta tanti anni fa addietro... attraverso le diapositive illu- marchesi del Monferrato, per grafi di epoca romana e Le croci piantate in qualche strate e commentate dal dott. essere usato come fortezza paleocristiana, ad oggetti ri- rione della città ne erano fino Gigi Moro, ex direttore del militare. Ricostruito, dopo vari trovati in una tomba longobar- a qualche anno fa il segno... i Museo, a cui va il merito di assedi, per quanto riguarda le da. giovani facendo spallucce e aver realizzato, con alcuni strutture abitative, fu nuova- Gli incontri riprenderanno, magari abbozzando un sorri- collaboratori, e con grande mente oggetto di grossi inter- dopo la pausa pasquale, l’8 setto... dicono che non è cosa passione e pazienza, questa venti edilizi verso la fine del maggio ore 15,30 prof. Luigi che li possa interessare!... Ma importante struttura cittadina. 1700, quando si eressero le Merlo; ore 16,30 dott.ssa An- mi domando dove è possibile Tutta la città di Acqui è ric- carceri in uso fino a pochi an- tonella Caldini: “Acqui Terme: trovare qualche risposta seria ca di testimonianze romane, a ni fa. studio delle facciate dipinte”. sui grandi problemi della vita cominciare dagli archi del fa- Alla fine degli anni ’60, in che non sia attraverso la per- moso acquedotto con cui i seguito ai numerosi ritrova- sona di Gesù Cristo: vero uo- Romani si manifestarono spe- menti di epoca romana, i lo- mo e vero Dio? cialisti in opere idrauliche, e cali del castello furono desti- A tutto E così molti, troppo autosuf- che purtroppo non sono stati nati ad ospitare il museo Ar- ficienti e sicuri di sé, rischiano restaurati e risentono dell’u- cheologico di cui il dott. Moro schiamazzo di non tenere in giusta con- sura del tempo; e poi lapidi, fu appassionato ideatore e Acqui Terme. Ormai è indi- siderazione un evento straor- 22,45, tema: “La parola di Venerdì 12 maggio: ore 21- selciati, muri di sostegno, mo- creatore. Il museo, simbolo spensabile l’intervento del dinario che sta per irrompere Dio”. 22,45, tema: “I novissimi”. saici, urne cinerarie e lucerne della storia di Acqui, conserva Prefetto e del Questore. Par- nella nostra comunità e nella Venerdì 28 aprile: ore 21- Giovedì 18 maggio: ore 21- in cotto, monete e medaglie, reperti di varie epoche, a co- liamo delle notti insonni che nostra città con tutta la forza 22,45, tema: “Cristo vero Dio 22,45, tema: “Il demonio”. anfore in terracotta per il tra- minciare dai più antichi (una devono sopportare gli abitanti nuova che Cristo può offrire a e vero uomo”. Venerdì 19 maggio: ore 21- sporto di olio, vino, grano: punta di pietra per scuoiare di via Bollente, piazza Bollen- coloro che lo accolgono umil- Giovedì 4 maggio: ore 21- 22,45, tema: “Le Sette”. molti di questi reperti, a volte gli animali risale a 300.000 te, via Cardinal Raimondi, e mente e con fede. 22,45, tema: “La vita in Cristo: Il Signore ci attende.Non in frammenti, ed oggetti recu- anni fa), ai corredi funebri rin- tutta la zona del Duomo, Qualcuno potrebbe obietta- i sacramenti”. mancare è un atto di cortesia perati durante i lavori di scavi, venuti negli scavi delle necro- comprensiva di seminario e re, come è possibile parlare di Venerdì 5 maggio: ore 21- verso di Lui. si possono trovare al Museo poli, a quelli del periodo au- Curia vescovile. ÇNon se ne “cosa nuova” se sono duemila 22,45, tema: “La vita in Cristo: L’esserci sarà sicuramente Archeologico, a testimonianza gusteo, in cui Acqui raggiunse può più, è una situazione anni che se ne parla? i sacramenti”. un arricchimento. dell’importanza di Acqui in il massimo splendore e noto- inaccettabileÈ, afferma chi Questo è vero, ma fino a Giovedì 11 maggio: ore 21- Il partecipare, una gioia per epoca romana, soprattutto co- rietà, alle lapidi in pietra lo- abita nella zona. Un territorio quando questa Parola cioè 22,45, tema: “Maria e la chie- tutti. me città termale. cale (con tutta la loro simbolo- che, particolarmente nelle Cristo, non è vivamente pre- sa”. Il parroco Sede del museo è il castel- gia), alla quantità e varietà di notti di ogni fine settimana, di- sente nel nostro cuore in venta territorio franco invaso realtà noi è come se non l’a- da scalmanati che urlano, vessimo mai ascoltata, come Domenica 9 aprile in Seminario Giovedì 27 a palazzo Robellini suonano clacson, Çne combi- se di Gesù Cristo non ne nano di tutti i coloriÈ. Non si avessimo mai sentito parlare. contano le richieste di inter- Gesù Cristo è sempre una vento da parte delle forze del- “novità” per l’uomo perché Lui l’ordine effettuate dalla gente è Dio! Ritiro spirituale Geobiologia e salute che risiede in quell’area. Ma, E allora perché non appena arrivano gli uomini approfittare di questa grande dell’arma, tutto si placa, per occasione che la parrocchia sulla riconciliazione dall’habitat umano riprendere appena l’auto ha di S.Francesco ci offre, per girato l’angolo. ÇUna soluzio- accostarci in modo nuovo alla Un folto gruppo di membri della Comunità parrocchiale di Acqui Terme. Attualmente la nostra vita trascorre in gran ne la dobbiamo trovare, noi di Parola e ripassare così il Ca- San Francesco ha partecipato domenica 9 aprile al rituale spi- parte negli ambienti confinati quali abitazioni, scuole, luoghi di giorno lavoriamo, ci alziamo techismo della nostra fede? rituale proposto dal Consiglio Pastorale della parrocchia ed lavoro. presto, non possiamo conti- Ci guideranno in maniera ospitato nei locali del Seminario. Questa riflessione ci impone una più attenta considerazione nuare ad essere svegliati ogni esperta, approfondita e giova- é stata una giornata di preghiera, di riflessione collettiva e della qualità delle nostre abitazioni e dei luoghi di lavoro in fun- notteÈ, continuano nella loro nile i Padri Domenicani da personale sul tema della Riconciliazione. Trattato con dialettica zione dell’impatto che possono avere sulla nostra salute, qua- lamentela gli abitanti della zo- Mantova. viva, spigliata ed avvincente da Padre Elia, del Monastero di lità che inizia dalle caratteristiche del luogo e passa attraverso i na del Duomo. Gli schiamaz- Sarebbe veramente bello Capriata d’Orba, durante la mattinata. materiali, le tecnologie, la forma e i colori delle costruzioni e di zi, e non solo, iniziano verso se la moglie si facesse Primo ministero della Chiesa deve essere la riconciliazione, tutto ciò che è in esse. l’una e continuano, spesso, accompagnare dal marito, se la nuova alleanza rivelata da Gesù, che chiama gli uomini a te- sin verso l’alba. ogni mamma spronasse i figli, stimoniare l’amore infinito di Dio attraverso la pace ed il per- La geobiologia, in particolare, si occupa del sito e dell’am- se i figli incoraggiassero i ge- dono. biente ove sono collocati gli edifici e ne studia la relazione con nitori, se i nipoti accompa- Nel suo amore misericordioso Dio è sempre in pace con noi gli esseri viventi, soprattutto con l’uomo. L’ambiente interagisce gnassero i nonni e se i vicini e ci invita ad essere operatori di pace con spirito di condivisio- costantemente con l’uomo. Laurea si chiamassero a vicenda per ne e di carità. Il perdono non è una nostra generosità ma il se- La terra, con le sue dinamiche, la sua geologia e le sue va- Sabato 15 aprile 2000 Fe- andare facendosi così com- gno che è stato recepito come atto totalmente gratuito l’amore riabilità (acquiferi, movimenti e discontinuità della crosta terre- derica Gaggino si è laureata pagnia! Proviamo a scuoterci di quel Padre che fa festa per il figlio prodigo, per la pecorella stre, radioattività, gas radon, faglie, reticoli di Hartmann, ecc.) in Economia Aziendale presso dalle nostre cattive abitudini smarrita e ritrovata, per ogni peccatore pentito. rilascia continuamente delle emissioni energetiche che, come l’Università Commerciale “L. televisive e asociali, riscopria- Questa dunque è la riconciliazione, quel mistero di pace che confermato dalla scienza e dalla fisica odierna, interagiscono Bocconi” di Milano, discutendo mo meglio chi è Gesù Cristo la Chiesa, edificata e innalzata sulla fedeltà degli apostoli, deve con gli esseri viventi che lì stazionano. la tesi dal titolo: “Equità e reci- e quindi apprezzeremo di più sapere riversare sul mondo. Queste emissioni possono divenire causa di disagio e ma- procità nelle relazioni econo- la bellezza dei rapporti tra di Nel pomeriggio, dopo la mensa comunitaria, si è avviata lessere psicofisico. miche con i consumatori”, noi. un’articolata riflessione che ha suscitato un vivace dialogo tra avendo come relatore il chia- Programma gli intervenuti, con osservazioni e richieste di approfondimento Conoscere preventivamente questi aspetti consentirà ai pro- rissimo professor Gianandrea Incontri per tutti - Presso il ampiamente soddisfatte dal relatore. gettisti scelte più attente e mirate, specifiche per ogni luogo. Farinet e conseguendo la lu- salone parrocchiale con in- La giornata si è chiusa con la recita dei Vespri e la celebra- Per il ciclo delle conferenze in Circolo 2000, giovedì 27 aprile singhiera votazione di 110 / gresso dalla Chiesa. zione dell’Eucarestia. Grazie a Padre Elia per averci offerto la ore 21 a Palazzo Robellini, si terrà la conferenza “Geobiologia 110 e lode. La sorella Geor- Dalle ore 21 alle ore 22,45 dei possibilità di rafforzare la fede, di ravvivare la carità e di arric- e salute dell’habitat” per una migliore qualità abitativa, a cura gia, la mamma e il papà, an- seguenti giorni: chire lo spirito. dell’Associazione “GEA, Geobiologia e Ambiente”, relatore ar- cora commossi, si complimen- Giovedì 27 aprile: ore 21- F.G. ch. Mariangela Migliardi. tano con la neo dottoressa. TRIBUNALE DI ACQUI TERME Comune di Ponti Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Si rende noto che nell’esecuzione immobiliare n. 43/90 R.G.E., Provincia di Alessandria G.E. Bozzo Costa intervenuta Gest.In srl contro Valorio Paola è TERME DI ACQUI stato ordinato per il giorno 2 giugno 2000 ore 11,30, l’incanto Il Comune di Ponti tramite una gara ufficiosa dei seguenti immobili: intende affidare la realizzazione dei lavori di Si porta a conoscenza che l’azienda termale organizzerà corso interno di formazione - non retribuito - per eventuale assunzione con contratto Lotto unico: box sito al piano seminterrato del condominio completamento del restauro conservativo, dell’uti- a termine per la stagione 2000 e/o successive, per le seguenti qualifiche denominato “Condominio Nizza Verde” sito in Nizza Monferrato lizzo e gestione dell’immobile di proprietà comu- professionali: via IV Novembre 18. nale “borgo castello” esclusa l’ex chiesa Madonna A) Bagnino-fanghino - n. 10 partecipanti. Prezzo base L. 16.000.000, cauzione L. 1.600.000, deposito spese B) Incaricato del funzionamento dell’impianto automatico L. 3.200.000, offerte minime in aumento L. 500.000. dell’Assunta, per finalità ricettive-culturali. distribuzione fango - n. 4 partecipanti. Cauzione e spese come sopra, da versarsi in Cancelleria, entro le Requisiti richiesti: titolo di studio licenza media, può costituire titolo ore 12 del giorno non festivo precedente a quello fissato per l’in- Coloro che sono interessati possono rivolgersi preferenziale corso superiore di studi e/o attestato di qualificazione canto, con assegni circolari liberi, emessi nella provincia di Ales- agli uffici comunali (tel. 0144 596142). attinente alla mansione. sandria, intestati “Cancelleria Tribunale Acqui Terme”. Versa- I corsi avranno la durata di circa 50 ore per la qualifica A) e di circa mento del prezzo 30 gg. dall’aggiudicazione definitiva. Atti rela- Scadenza per la presentazione dei progetti: 20 ore per la qualifica B). tivi alla vendita consultabili in Cancelleria Esecuzioni Immobilia- 30/05/2000, ore 12,00. È ammessa l’iscrizione ad entrambi i corsi. ri del Tribunale di Acqui Terme. La domanda, in carta libera, dovrà essere consegnata IL CANCELLIERE IL SINDACO entro le ore 12 del 29 aprile 2000 a TERME DI ACQUI S.p.A. (dott.ssa A.P. Natale) Giuseppe Adorno Ufficio del Personale - Piazza Italia, 1 - ACQUI TERME L’ANCORA 1623 APRILE 2000 ACQUI TERME

Momenti professionali importanti Una finestra sul mito Fausto Coppi

“Una finestra sul mito” - que- dra di Bartali (Legnano), come ro del Piemonte, il fratello Serse, sto il titolo della mostra antologica modesto aiutante, la recluta Fau- cade malamente. Morirà poco Chicca acconciature appena conclusa a palazzo Gua- sto Coppi ha conquistato - ap- dopo in clinica. Nel 1952 Coppi sco, in Alessandria, promossa pena ventenne - la maglia rosa. vince Giro e Tour. Arriva 2¼ alla dalla Provincia di Alessandria Fu sotto la pioggia, che veniva giù Roubaix, dietro Van Steenbergen. ed organizzata in collaborazione mescolata alla grandine, che io Il ’53 è l’ultima grande sta- l’abitudine ai big con la Gazzetta dello Sport. Il vidi venire al mondo Coppi. Ne gione di Coppi. Fausto ha ormai “mito”, ovviamente, è Fausto avevo visti di scalatori, ma ades- 33 anni ma riesce, finalmente, ad na perfetta acconciatu- ture, a ÇTutti gli zeri del mon- Coppi, a 40 anni dalla sua scom- so vedevo qualcosa di nuovo: aggiudicarsi il titolo di campione ra accentua il fascino e doÈ (Mirabilandia), in collabo- parsa. aquila, rondine, alcione, non sa- del mondo. Ma il ’53 è soprattut- U mette in risalto i linea- razione con il Gruppo Mitù. Attraverso una notevole quan- prei cosa dire che - sotto la fru- to l’anno della leggendaria ca- menti. Nessuna donna può sot- Nell’occasione Chicca ha tità di materiale fotografico - riu- sta della pioggia e il tamburello valcata dello Stelvio. “Era il giu- trarsi alle cure di una ac- avuto la possibilità di incontra- nito in 33 pannelli tematici - è rac- della grandine, le mani alte e gno del ’53. Coppi, alla sua ma- conciatrice. ÇGiocareÈ con i re Eros Ramazzotti, Renato chiusa la parabola sportiva ed leggere sul manubrio, le gambe niera, riaprì il libro di un Giro fi- capelli è però pericoloso. Non Zero, Lucrezia Lante della Ro- umana del più “grande” campio- che bilanciavano nelle curve, le nito.Ve ne aggiunse un capitolo, basta saper tagliare i capelli nel vere. Per giugno, la nota stili- ne ciclistica di tutti i tempi. Com- ginocchia magre che giravano convinto che fosse l’ultimo. E lo modo migliore (cosa di per sé sta acquese ha preso l’impegno pletano la rassegna materiale implacabili come ignorando la fu. Era partito il giorno prima da molto importante), ma bisogna di partecipare ad un grande documentale, bici storiche, ma- fatica, volava, letteralmente volava Auronzo con due minuti di ri- anche saper creare uno stile. spettacolo in programma ad glie, trofei e cimeli. su per le scale dell’Abetone, fra tardo rispetto a Koblet e quel di- Quindi bisogna rivolgersi a chi Acqui Terme. La professione *** il silenzio della folla che non sa- stacco era rimasto immutato al offre un marchio di professio- di acconciatrice richiede non “Angelo Fausto Coppi venne peva chi fosse e come chiamar- traguardo di Bolzano. La maglia nalità come, nel caso, ÇChicca pochi sacrifici. Una dote che a alla luce il 15 settembre 1919, lo”. (Orio Vergani - Correre della rosa restava quindi sulle spalle acconciatureÈ, con attività in Chicca non manca e che, unita quando l’orologio del campanile Sera - Modena 29 maggio 1940). del giovane atleta svizzero che corso Divisione Acqui 48. all’esperienza che possiede, ne di San Biagio di Castellania bat- “Correva in bicicletta e - sulle però, il giorno dopo, commise Per Chicca continuano i mo- fa una vera esperta del settore. teva le 17”. (Gianni Brera - Cop- strade ancora bianche del do- l’impudenza di presentarsi al via menti professionali importanti Fra gli elementi fondamentali pi e il diavolo). poguerra - si ritrovò solo, al- con gli occhiali da sole. Coppi, e gli incontri effettuati con i applicati troviamo il massimo “Un ragazzo segaligno, ma- l’improvviso. Solo sul Turchino che era un grande inquisitore - vip dello spettacolo. Dopo ave- Chicca con Eros Ramazzotti. rispetto per il cliente e il fatto gro come un prosciutto di mon- come sull’Abetone. Come se in sensibile ai dettagli - attese che re partecipato, in relazione alla di farli sentire a proprio agio tagna, ha vinto l’undicesima tap- quei sei anni non fosse successo lo Stelvio disegnasse il suo pro- sua attività a manifestazioni perché nutrano la massima fi- pa del Giro d’Italia, la Firenze-Mo- niente. Sono cambiati soltanto i filo sugli specchi scuri del suo quali il Festival bar, C’era un Rossi, Pino Daniele, Zucchero ducia di chi ha il compito di dena, attraversando l’Appennino colori di quella maglia che da avversario e partì. Coppi, al tra- ragazzo, Cocco di mamma e e Carlo Conti, martedì 11 apri- esaltare il loro fascino e la loro sotto la pioggia, arrivando al tra- verde-oliva (Legnano) è diventata guardo di Bormio, precedeva Ko- incontrato Pippo Baudo, Vasco le è approdata, per le acconcia- personalità. guardo con oltre quattro minuti di biancoceleste (Bianchi). E c’è blet di 1’,29” in classifica generale. vantaggio. Arruolato nella squa- un avversario in più: quel com- Il Giro era davvero finito. Coppi pagno d’avventura, Bartali, che lo aveva vinto per la quinta vol- gli fede da balia e che non vorrà ta, tredici anni dopo la prima”. mai credere ad un allievo capa- (Bruno Raschi - Ronda di notte). ce di superare il maestro”. (Clau- Gli anni eroici di Coppi e Bar- dio Ferretti - Quella maglia tali sono finiti. Il ciclismo italiano biancoceleste). entra in crisi. Fausto - oltre al Siamo nel 1946. La guerra ha peso degli anni - subisce quello tolto allo straordinario curricu- di una tormentata vicenda fami- lum di Coppi cinque anni di vit- liare. Nel 1954, al Giro d’Italia, i torie ma non ne ha intaccato le “grandi” scioperano sul Bernina energie. é di questo anno uno dei e lo sconosciuto svizzero Cleri- suoi più grandi capolavori. Nella ci lo vince, davanti a Koblet. Cop- Milano Sanremo compie 147 pi vince, comunque, il suo 5¼ Gi- Km. di fuga solitaria ed arriva al ro di Lombardia. traguardo con 14 minuti sul fran- L’ultima sua grande vittoria, cese Teisseire. Ma anche Barta- per distacco, risale al 1955: il Gi- li è sempre all’altezza della sua ro dell’Appennino. A 36 anni - il fama e - nel Giro d’Italia - riesce suo attacco sulla Bocchetta (sca- a precedere Coppi di soli 47 se- lata record) - lo porta solo e per condi. Coppi vince anche il Giro distacco sul traguardo di Ponte- di Lombardia. decimo. Al Giro d’Italia, per soli Anno 1947: l’antagonismo fra dodici secondi, Coppi fallisce la Coppi e Bartali è ormai un fatto sesta vittoria. Sta per vincerlo nazionale. Il tifo degli italiani per Nencini ma, nella tappa di San il ciclismo tocca livelli mai rag- Pellegrino, Coppi e Magni orga- giunti. Al Giro d’Italia, stavolta, è nizzano una fuga che consentirà Fausto a precedere Gino che a Fiorenzo la terza vittoria. Cop- vince la Sanremo. A Coppi anche pi è ancora in grado di piazzarsi il Lombardia e il Gran Premio 2¼ alla Roubaix. delle Nazioni a cronometro. Nel Il 1956 è l’ultimo anno in cui ’48 - dieci anni dopo la sua pri- compare il nome di Fausto Cop- ma vittoria - Bartali ripete il suc- pi. Il campione copre così un ar- cesso al Tour. Magni vince il Gi- co di 17 anni, a livello in- ro. Coppi deve accontentarsi del- ternazionale, stabilendo anche un la Milano-Sanremo e del Giro di primato di longevità. Nel Giro di Lombardia. Lombardia il francese Darrigade Nel 1949 Coppi corre per la pri- gli toglie, per pochi centimetri, ma volta il Tour e lo vince dopo la soddisfazione della sesta vit- aver vinto il Giro d’Italia, la Mila- toria. L’immagine del campione no-Sanremo e il Giro di Lom- piangente è la patetica sigla ad bardia. una carriera unica che, comun- “Un uomo solo è al comando que, continuerà fino al 1960. della corsa, la sua maglia bian- Alle 7,45 del 2 gennaio 1960, coceleste, il suo nome Fausto Fausto Coppi muore. Lo ha uc- Coppi”: è la frase famosa con la ciso la malaria contratta in Afri- quale Mario Ferretti - dai micro- ca. foni Rai - annuncia le imprese - “Il grande airone ha chiuso le dal ’49 al 1955 - di questo cam- ali. Quante volte Fausto Coppi pione inimitabile. Mario Ferretti è evocò in noi l’immagine di un delle sue parti, di Novi: quel bor- grande airone lanciato in volo, con go grigio tra Piemonte e . il battere delle lunghe ali, a sfio- I sapienti dicono che c’è al- rare valli e monti, spiagge e ne- meno una corsa che non è fatta vai? Quante volte, di lui - affranto per Coppi: la Parigi-Roubaix. L’in- per la stanchezza sull’erba, a ferno del pavé del nord mal si pochi metri da un traguardo - adatta a chi non è abituato a sof- sentimmo dire: “Sembra un cer- frire... Ma Coppi smentisce anche vo moribondo”. i critici più scettici. Nell’edizione La fragilità fu la compagna si- del 1950 - in 38 Km. di fuga - met- nistra di quest’uomo che - per tan- te tra sé e il francese Diot quasi ti anni - sembrò un ragazzo, il ra- tre minuti. Successivamente vin- gazzo più forte di tutti, sostenuto ce anche la Freccia Vallone. Al Gi- da un’energia quasi magica, una ro, Coppi ha a portata di mano la forza da racconto delle fate”. quarta vittoria ma a Primolano si (Orio Vergani - 3 gennaio 1960 frattura il bacino e pregiudica l’in- - Corriere della Sera). tera stagione. Bartali vince la “Ed ora tutto è compiuto. Ab- sua quarta ed ultima Sanremo biamo visto Coppi salire l’ultima mentre un certo Koblet vince il Gi- erta, quella che porta al piccolo ro. cimitero di Castellania, in cima al La sfortuna non ha finito di Colle di San Biagio. Da poche ore colpire Coppi. Proprio in apertura egli riposa quassù, nell’infinito di stagione - siamo nel 1951 - silenzio che sigilla la vita, fra Fausto cade in pista, al motove- campi teneri di grano, sotto le lodromo di Torino e si frattura la grandi ali del perdono di Dio”. clavicola. Magni può così vince- (Bruno Raschi - Castellania, 4 re il suo 2º Giro d’Italia, mentre gennaio 1960 - La Gazzetta del- Koblet vince al Tour. La sfortuna lo Sport). di Coppi diventa tragedia: al Gi- Piero Sardi L’ANCORA DALL’ACQUESE23 APRILE 2000 17

I risultati delle elezioni amministrative di domenica 16 aprile A Cassine Roberto Gotta sbaraglia gli avversari

Cassine. Roberto Gotta, ELEZIONI CONSIGLIO COMUNALE DI CASSINE cassinese, è stato eletto sin- daco del più grande comune dell’Acquese (Cassine conta 3063 abitanti), secondo solo alla città termale. Gotta, 43 anni, geometra, imprenditore, Lista n. 1 Lista n. 2 Lista n. 3 coniugato con Loredana (im- piegata all’Asl 22) ha una fi- Claudio PRETTA Giuseppe CORRADO Roberto GOTTA glia, Valeria di 13 anni. (candidato a sindaco) (candidato a sindaco) (candidato sindaco) Con Gotta, Cassine ha voti 398 = 19,3% voti 694 = 33,6% voti 972 = 47,1% scelto una amministrazione più centrista rispetto alle altre Preferenze individuali Preferenze individuali Preferenze individuali due liste in campo. La lista Balbo Renata C.F. 12 Aliberti Viotti Roberta 20 Ardito Giuseppe 55 che sosteneva il sindaco Got- Barotta Rosa 1 Arditi Sergio Urbano 27 Bongiovanni Tomasino 83 ta, è una lista civica, che al Bonelli Sergio 11 Barola Guido L.N. 14 Buzzi Langhi Luciano 15 suo interno annovera oltre ad Calepio Nicola 5 Benzi Armando 42 Cassero Giampiero 30 indipendenti, esponenti o sim- Caneva Giuseppe 14 Conte Mauro 29 Corrado Paola Carla 71 patizzanti del Ccd, del Cdu, di Castello Samantha 9 Garbarino Francesco S. 29 Di Manso Isabella 10 Forza Italia e dell’Ape. Fortunato Bruno 10 Luison Mauro 22 Emanuelli Carlo 35 Gotta ricopriva già la carica di consigliere comunale nella Giglio Franco 37 Mandrilli Pietro Carlo 20 Gaglione Guido Bernardo 26 passata amministrazione, nel Gosio Chiara C.A. 11 Oggero Mauro G. 26 Gamalero Paolo 40 gruppo di minoranza. Melanti Nello Agostino 12 Pampuro Manola 56 Gotta Giovanni Andrea 35 All’età di 35 anni, inizia ad Nannotti Romolo 19 Panepinto Calogero 55 Maccario Carlo Felice 56 interessarsi di politica locale e OIdrini Giuseppina 10 Prato Anna Maria 18 Mengozzi Claudia 17 nella primavera del ’95 si can- Ortu Pietro 11 Priarone Francesca 15 Negrino Luigi S.P. 27 dida alle comunali, in una lista Piana Orlando 13 Sartoris Lorenzo G. 28 Scarsi Stefano 33 che ha quale capolista Gian- Robino Leonardo J.E. 4 Vicari Claudio 26 Travo Giorgio 74 franco Baldi, suo fraterno Vassallo Elio Franco 29 Vizzini Giuseppe 12 Zerbino Diego 34 amico. Si ricandida alle ammini- Elettori 2745 ¥ Votanti 2171 = 79,1% ¥ Voti validi 2064 = 95,1% strative dell’autunno del ’96, Schede bianche 65 = 3,0% ¥ Schede nulle 42 = 1,9% in una lista che candida a sin- daco, Baldi, ed è eletto consi- gliere di minoranza. Nel giu- responso delle urne è stato Travo Giorgio, Zerbino Diego. gno ’99 si candida alle elezio- imprevedibile, e alla fine sono Gli altri cinque posti di con- ni provinciali ed è eletto con- stati ben 278 i voti di differen- sigliere comunale vanno: tre sigliere provinciale per il Ccd- za. alla lista n¼ 2, “Per Cassine”, Cdu (unico consigliere eletto). Gotta ha battuto i suoi che elegge: Giuseppe Corra- Dal marzo di quest’anno rico- avversari in tutte e quattro le do, Manola Pampuro e Calo- pre la carica di vicepresidente sezioni elettorali, riscuotendo gero Panepinto e due alla li- del Consiglio provinciale. il 47,1% dei consensi, contro sta n¼ 1, “Progredire insieme”, Uomo moderato, equilibra- il 33,6% di Corrado ed il che elegge oltre al candidato to, mai una parola sopra le ri- 19,3% di Pretta. a sindaco, Claudio Pretta, il ghe, così il suo carattere ed il Nella 1» sezione (Cassine candidato consigliere, Franco suo agire politico. alta), Gotta ha riportato 31 Giglio. Roberto Gotta con i fratelli voti in più, rispetto a Corrado; Un Consiglio comunale (16 Gianni e Maurizio, anch’essi nella 2» concentrico), la diffe- sono i consiglieri + il sindaco) geometri, conduce un’impre- renza è stata di 107 voti; nella rinnovato in grande misura, ri- sa edile che da 80 anni, lavo- 3» (versante del paese verso spetto alla precedente tornata ra sia per il pubblico che per il Ricaldone e parte concentri- sono rieletti, oltre al sindaco privato. co), la differenza è stata di 50 Gotta, Manola Pampuro, Car- Impresa creata dal nonno voti; mentre nella 4» sezione lo Emanuelli, Stefano Scarsi. Giovanni Bonelli e poi conti- (le frazioni di Cassine: Gavo- Vi è da registrare un ritorno in nuata dal papà Giovanni ed nata, Sant’Andrea e Guglio- Consiglio dopo due legislatu- Il sindaco neo-eletto Rober- Il brindisi per festeggiare la vittoria. ora condotta dai tre fratelli. glio) la differenza è stata di 90 re di Giampiero Cassero, ma- to Gotta Un successo quello riporta- voti e così il totale somma a resciallo dei Carabinieri, già to da Gotta e dalla sua lista più 278 voti. consigliere di minoranza (con sigliere dovrà impegnarsi ed pochi giorni e sapremo. che va ben oltre le più rosee Nella passata tornata la Pisani e Cuttica) nell’Ammini- Ora non resta che attende- essere propositivo. Comunque buon lavoro a previsioni della vigilia. differenza fra le tre liste fu di strazione Fittipaldi. Tra i gran- re la composizione della nuo- E proprio sulla nuova Giun- tutti gli eletti e che finalmen- é stato un grande succes- 70 voti (Predazzi 775, su di esclusi, il vice sindaco Ser- va Giunta comunale. Il sinda- ta comunale, c’è attesa dei te Cassine possa essere so, tanto il divario che separa Roggero 705), mentre nel ’95, gio Arditi, e gli assessori Ar- co Gotta ha tempo dieci giorni cassinesi, sia tra i sostenitori amministrata per un’intera la lista n¼ 3, dalle altre due li- il compianto Domenico Deni- mando Benzi e Mauro Luison, per convocare il nuovo Consi- che tra gli sconfitti. legislatura, senza crisi o altri ste, rispettivamente, 278 voti colai (886 voti) prevalse su oltre ad altri consiglieri. Tra gli glio comunale, per la convali- Attesa per sapere se il sin- umani drammi, nel solo inte- in più, rispetto a Corrado Baldi (545) di 341 voti; erano eletti successi personali per da degli eletti; per giurare di- daco “accontenterà” i suoi resse della gente di questa (centrodestra) e ben 574 voti, in quella tornata, quattro le li- Tomasino Bongiovanni e Pao- nanzi al Consiglio; per comu- grandi elettori esterni (così di- grande ed importante comu- rispetto a Pretta (centrosini- ste in campo. la Corrado, esponenti del Co- nicare chi sono i prescelti e cono gli avversari), o se sce- nità. stra). Con questa netta afferma- mitato di tutela ambientale di chiamati a ricoprire la carica glierà solo tra gli eletti. Ancora G.S. Sin dal momento della pre- zione del sindaco Gotta, ven- Gavonata (Bongiovanni è il di assessore e poi illustrare il sentazione delle candidature gono eletti 11 consiglieri della presidente) e poi di Giorgio programma che intende rea- e delle liste si intuiva subito sua lista “Impegno sviluppo”, Travo, Carlo Maccario e Giu- lizzare nel corso della legisla- che la lotta si sarebbe ristret- che vanno a costituire il grup- seppe Ardito, mentre per l’op- tura. ta alla lista di Corrado e quel- po di maggioranza in seno al posizione buona performance Il sindaco potrà chiamare a la di Gotta, e sino alla fine, Consiglio comunale. di Manola Pampuro che quasi far parte della Giunta, sia parlando e sentendo sia i Questi gli eletti: Ardito Giu- raddoppia le sue preferenze consiglieri, che esterni, sino candidati che i cassinesi, si seppe, Bongiovanni Tomasi- rispetto al ’96. ad un massimo di quattro per- pensava che il divario tra i no, Cassero Giampiero, Cor- Una tornata elettorale sone, così come consentito due schieramenti era quantifi- rado Paola Carla, Emanuelli amministrativa che ha visto dallo Statuto comunale di cabile in un massimo di 100 Carlo, Gamalero Paolo, Gotta scendere di poco la percen- Cassine. voti di differenza. Giovanni Andrea, Maccario tuale dei votanti dall’80,2% al L’Amministrazione Gotta Invece ancora una volta il Carlo Felice, Scarsi Stefano, 79,1%. sarà collegiale, cioè ogni con-

Coppia cercasi Azienda operante nel settore Occasione Strevi dei prodotti per capelli (collinare) vendesi bella AFFITTA SOLO REFERENZIATI ricerca agenti Splendida villa indipendente, comodissima alla città, soleggiata, con casa, 3 letto, studio, sala, per custodia villa giardino circostante; p.t.: garage doppio, lavanderia, vasta tavernetta, cucina, cantina, servizio, monomandatari nei dintorni di Acqui. per la provincia di Alessandria. scala interna; 1¼ p.: cucina abitabile, ampio salone con camino e vetrata legnaia, cortiletto recintato. Cerchiamo giovani 25-35 anni, diplomati su giardino, 3 camere letto, 3 servizi di cui uno con vasca idromassaggio, finiture di lusso, impianto d’allarme, riscaldamento autonomo a zone. L. 140.000.000 e automuniti. Offriamo formazione, Per informazioni scrivere a fisso, ottime provvigioni e incentivi. Siamo presenti su Internet al seguente indirizzo: Tel. 0131 709445 Telefonare o inviare fax http:/ /www.immagine. com/ImmBertero/ 0338 8535943 C.I. n. AC 8534994 allo 0141 968511 E-mail: [email protected] L’ANCORA 1823 APRILE 2000 ELEZIONI REGIONALI 2000

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI ALESSANDRIA elettori votanti E. BONINO Emma Bonino E. GHIGO Lega Nord Piem. Sgarbi Liberal All. Nazionale Ccd con Casini Italia Forza Cdu - Ppe Socialdemocrazia L. TURCO Piem. Pensionati I Democratici di sin. Democratici Socialisti dem. it. italiani Comunisti Verdi Rifond. comunista Ppi-Udeur-Ri-Ind. A. TEVERE F. CALVO Verdi Verdi Ape bianche nulle

Acqui Terme 17761 12577 503 332 5783 1240 75 880 76 2792 140 59 4865 76 229 2473 331 373 178 477 254 32 357 45 107 307 730 Alice Bel Colle 704 478 18 10 243 50 1 11 4 164 5 3 185 4 16 65 30 15 4 20 9 1 5 Ð 2 15 11 Belforte M.to 382 298 9 5 92 12 3 14 1 59 1 1 163 2 11 86 9 9 3 25 4 1 11 4 3 6 13 Bergamasco 687 541 15 14 145 8 2 39 4 70 13 1 317 2 10 87 7 54 4 101 18 1 21 Ð 12 20 22 Bistagno 1534 1119 43 32 500 74 10 54 9 286 20 1 423 10 24 249 31 26 7 36 11 1 32 4 4 49 73 Carpeneto 826 609 15 10 299 31 8 67 3 153 11 3 212 3 12 74 6 39 4 32 20 2 26 1 8 15 40 Cartosio 721 511 19 13 222 32 4 24 2 143 6 2 207 6 7 97 16 14 2 25 13 2 8 1 3 24 29 Casaleggio Boiro 331 267 10 7 112 13 2 17 Ð 73 2 1 116 1 7 68 13 Ð 2 12 1 Ð 5 1 1 14 10 Cassine 2745 2170 75 51 1054 92 40 137 17 609 68 7 663 23 39 272 44 68 12 84 28 1 148 11 72 145 84 Cassinelle 758 519 18 12 225 61 Ð 39 2 108 8 8 220 2 11 127 6 10 5 19 7 Ð 12 Ð 3 9 35 Castelletto d’Erro 145 106 7 3 25 4 Ð 3 Ð 16 1 1 51 Ð 1 16 8 1 1 5 16 Ð 3 Ð 1 9 11 Castelnuovo B.da 609 437 10 6 224 16 25 45 1 123 10 3 139 4 10 71 6 6 2 13 12 1 19 2 6 17 27 Cavatore 291 187 8 7 88 8 1 9 Ð 59 2 3 73 3 Ð 38 Ð 12 Ð 11 Ð Ð 4 Ð 1 1 13 Cremolino 861 577 28 19 213 37 2 42 5 95 6 2 273 3 6 148 12 18 6 19 33 Ð 15 3 2 20 28 Denice 201 146 3 2 57 11 1 9 Ð 20 6 2 70 2 1 24 12 3 Ð 15 9 Ð 2 Ð 2 10 4 Grognardo 292 187 4 4 111 18 Ð 18 Ð 75 1 1 63 1 2 33 10 2 1 3 3 Ð 1 Ð Ð 4 4 Lerma 708 536 20 4 241 4 Ð 5 Ð 45 Ð Ð 207 Ð 7 42 4 Ð Ð 7 5 1 11 Ð Ð 13 43 Malvicino 115 71 2 Ð 36 6 2 8 Ð 18 1 Ð 22 Ð 1 6 2 2 Ð 7 2 Ð 3 1 1 2 6 Melazzo 1056 719 29 22 300 76 6 41 3 145 5 3 281 6 24 101 46 28 5 25 13 2 24 3 10 28 55 Merana 171 126 3 2 50 13 Ð 4 1 17 3 3 53 1 2 24 11 3 1 3 5 Ð 1 Ð Ð 7 12 Molare 1797 1352 62 44 525 85 5 67 8 272 17 36 607 14 48 280 63 31 21 84 41 3 36 3 9 36 82 Montaldo B.da 608 403 14 9 158 24 1 25 4 87 7 Ð 182 1 8 59 4 25 1 53 28 Ð 8 1 Ð 14 27 Montechiaro d’Acqui 522 368 18 11 181 40 Ð 23 4 83 10 Ð 129 3 11 43 11 12 4 13 16 1 6 3 Ð 18 15 Morbello 426 270 14 14 97 19 2 16 5 37 3 Ð 128 4 8 56 7 12 4 25 1 Ð 6 1 Ð 11 14 Mornese 636 450 9 6 239 36 4 25 4 141 18 4 168 2 11 60 21 8 3 12 20 1 5 1 Ð 10 18 Morsasco 607 465 15 11 170 33 2 25 5 80 4 1 232 5 9 118 9 14 2 35 13 Ð 9 1 1 15 24 Orsara B.da 404 241 7 3 130 10 1 26 4 80 5 Ð 89 2 6 24 6 4 2 7 30 1 3 Ð 3 4 7 Ovada 10441 7965 267 180 2768 376 22 480 71 1475 76 142 4123 42 320 2106 399 210 69 410 213 12 185 20 47 159 451 Pareto 634 414 9 6 171 28 1 31 2 85 10 1 167 5 7 71 5 22 2 24 22 1 9 1 Ð 24 33 Ponti 603 455 12 9 260 46 1 17 1 159 12 4 134 4 6 55 11 3 3 14 17 Ð 5 3 3 15 29 Ponzone 1136 717 29 18 322 55 4 37 6 195 8 1 287 8 13 159 11 20 3 30 12 1 22 4 7 17 39 Prasco 461 336 8 6 122 19 Ð 17 Ð 74 5 1 118 2 2 47 3 10 Ð 19 17 1 12 1 Ð 22 53 Ricaldone 598 448 12 8 149 24 1 11 3 89 4 1 232 1 11 142 8 10 2 16 32 Ð 14 3 6 21 20 Rivalta B.da 1293 957 46 26 391 56 3 77 8 208 16 5 412 5 12 177 23 39 6 65 35 Ð 27 2 7 27 54 Rocca Grimalda 1185 902 42 34 348 48 3 59 5 191 11 4 391 8 19 224 26 25 11 37 20 4 25 4 3 19 73 San Cristoforo 514 401 9 6 173 16 4 29 Ð 113 2 Ð 186 4 32 65 5 7 1 40 19 Ð 8 2 1 7 18 Sezzadio 1125 829 27 13 430 51 2 51 1 255 19 1 262 10 11 140 14 12 7 19 31 5 28 2 8 27 50 Spigno M.to 1176 780 27 19 313 83 1 31 8 152 5 3 357 8 10 166 18 18 6 30 54 2 4 1 Ð 25 49 Strevi 1680 1094 49 31 470 72 4 89 3 246 19 4 449 3 19 182 16 24 10 48 81 4 27 4 6 41 54 Tagliolo M.to 1326 1071 39 23 310 29 2 55 10 195 6 4 612 3 21 422 22 20 7 59 8 4 20 4 5 32 54 Terzo 746 508 16 13 238 57 Ð 37 5 127 4 3 183 5 23 82 12 10 5 22 4 1 24 4 3 16 30 Trisobbio 604 435 10 10 130 13 2 25 2 64 6 4 250 5 16 81 6 17 3 36 76 Ð 7 Ð 1 13 25 Visone 1073 732 27 19 309 54 4 40 5 161 12 1 314 7 12 166 23 20 3 31 34 1 21 4 5 24 36

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA

DI elettori votanti E. BONINO Emma Bonino E. GHIGO Ccd con Casini Cdu - Ppe Lega Nord Piem. Italia Forza All. Nazionale L. TURCO Ppi-Udeur-Ri-Ind. Socialisti dem. it. I Democratici di sin. Democratici Verdi Rifond. comunista italiani Comunisti A. TEVERE F. CALVO Ape bianche nulle ASTI

Bruno 344 263 16 10 127 9 10 24 52 17 92 10 2 4 36 1 13 3 Ð 8 1 9 11 Bubbio 804 597 41 24 324 30 19 79 129 39 153 11 3 11 46 11 15 2 2 8 3 22 47 Calamandrana 1320 967 54 48 440 24 18 62 246 63 357 13 10 7 129 12 45 10 2 22 10 41 51 Canelli 8892 6372 377 259 3759 965 90 509 1590 492 1502 53 24 112 478 88 210 81 23 115 42 160 437 Cassinasco 512 366 27 18 183 25 6 38 85 18 117 7 3 6 50 6 16 4 Ð 3 2 13 23 Castel Boglione 405 379 9 5 240 12 14 34 143 19 95 12 2 8 20 2 13 5 Ð 6 3 11 18 Castel Rocchero 337 248 7 5 165 11 16 19 101 15 51 Ð 2 2 21 1 9 Ð 3 5 2 8 9 Castelletto Molina 161 110 7 4 58 5 5 4 35 6 27 7 Ð 1 6 1 5 2 1 1 Ð 3 13 Castelnuovo Belbo 825 589 27 17 255 18 10 30 124 54 234 4 71 9 70 3 32 8 2 9 7 16 46 Cessole 444 290 19 10 159 12 10 44 71 20 60 6 1 3 12 3 3 Ð Ð 6 1 17 29 Cortiglione 478 348 19 9 147 7 3 16 92 19 138 6 Ð 4 68 6 17 4 Ð 6 3 16 22 Fontanile 490 328 23 18 165 8 11 21 87 16 100 21 4 13 34 3 7 3 Ð 7 3 10 23 Incisa Scapaccino 1788 1226 92 63 552 57 29 74 297 65 421 4 11 10 208 19 74 18 7 20 7 49 85 Loazzolo 326 217 7 6 138 12 7 35 59 16 41 6 Ð Ð 15 1 3 2 Ð 9 5 7 15 Maranzana 303 203 18 14 98 1 21 15 42 13 69 11 Ð 2 26 1 14 3 Ð 4 2 8 6 Moasca 360 263 12 9 181 16 5 27 126 8 47 4 2 1 8 2 2 3 2 3 1 10 8 Mombaldone 237 175 8 4 81 3 5 18 46 7 64 1 3 5 25 2 10 5 Ð 3 2 9 10 Mombaruzzo 1030 717 34 23 360 28 33 60 174 39 213 47 4 12 80 7 17 7 2 20 8 25 63 Monastero B.da 836 615 34 25 368 19 18 71 180 42 127 6 3 6 46 2 13 7 1 7 3 38 40 Montabone 3011 218 12 8 146 4 4 26 93 11 38 3 Ð 5 11 1 4 1 Ð 2 1 8 12 Nizza Monferrato 8394 5835 334 209 3020 188 129 403 1701 385 1803 275 25 117 640 65 166 58 26 107 28 140 405 Olmo Gentile 100 74 3 3 39 2 4 3 21 6 18 Ð 1 Ð 6 2 Ð 2 Ð 2 1 5 7 Quaranti 181 137 10 7 61 3 4 10 32 6 44 3 1 4 22 3 5 Ð Ð 5 Ð 5 12 Roccaverano 501 325 16 15 163 7 16 27 86 16 94 7 Ð 14 28 3 12 1 2 10 2 10 30 Rocchetta Palafea 355 240 21 12 137 21 27 16 54 11 54 Ð 3 1 24 5 9 3 Ð 4 1 15 9 S.Giorgio Scarampi 129 104 1 Ð 69 9 2 5 51 5 16 4 Ð Ð 2 Ð 1 Ð Ð 1 Ð 9 8 S.Marzano Oliveto 848 605 30 20 384 34 17 61 195 48 120 7 1 12 46 2 18 8 6 14 4 21 30 Serole 140 112 3 2 54 Ð 4 8 4 1 43 17 2 3 8 Ð 2 Ð 1 1 1 4 6 Sessame 253 192 10 8 98 10 1 14 70 2 65 12 Ð 4 17 Ð 3 6 Ð 5 1 5 9 Vaglio Serra 246 179 10 6 98 3 14 10 59 6 49 Ð 2 5 19 1 7 4 1 Ð Ð 10 29 Vesime 401 357 40 27 247 30 12 42 120 20 61 1 5 4 12 2 5 Ð Ð 9 3 13 31 L’ANCORA ELEZIONI REGIONALI 200023 APRILE 2000 19

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO elettori votanti E. BONINO Emma Bonino E. GHIGO All. Nazionale Ccd con Casini Italia Forza Lega Nord Piem. Cdu - Ppe L. TURCO I Democratici di sin. Democratici Ppi-Udeur-Ri-Ind. Rifond. comunista italiani Comunisti Verdi Socialisti dem. it. A. TEVERE F. CALVO Ape Verdi Verdi bianche nulle

Castino 447 323 15 10 192 27 19 79 26 21 83 4 38 14 12 1 4 Ð Ð 3 Ð 1 6 24 Cortemilia 2237 1667 74 53 915 138 138 468 118 41 413 37 149 27 28 7 8 5 5 26 13 2 112 122 Perletto 296 201 9 8 128 12 12 52 34 13 47 2 18 8 5 Ð Ð 1 Ð 2 Ð Ð 5 6

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DI SAVONA elettori votanti I. MENGHINI Partito Umanista S. BIASOTTI Ccd All. Nazionale Pensionati Italia Forza Lega Nord Liguria Liguria Animalista Lista Castellaneta Cdu - Ppe G.A.MORI Ppi-Udeur-Ins. italiani Comunisti la Liguria Per Rifond. comunista Verdi di sin. Democratici M.TARANTINO Emma Bonino bianche nulle

Altare 2080 1475 13 8 562 12 90 18 305 63 23 4 19 723 65 36 35 122 19 405 25 15 55 97 Cairo M.tte 11877 9129 53 27 3799 41 415 95 2501 472 91 13 90 4199 353 147 527 523 105 2397 249 197 234 595 Carcare 5053 3885 25 13 1552 30 156 39 920 207 38 Ð 33 1870 242 91 77 184 30 952 91 71 88 259 Dego 1776 1227 15 5 572 2 52 10 341 81 30 2 27 502 72 21 52 84 11 232 33 24 36 69 Giusvalla 488 394 2 1 138 1 14 6 77 26 3 3 5 119 8 5 17 21 3 60 7 5 16 22 Mioglia 493 359 2 1 180 4 75 5 58 24 6 3 4 139 16 8 9 19 3 70 5 1 9 22 Piana Crixia 731 493 1 1 213 4 24 1 119 45 8 Ð 6 204 34 8 26 19 4 94 22 16 20 33 Pontinvrea 750 531 4 3 337 8 64 2 123 19 2 2 10 221 17 11 27 27 7 113 20 17 19 30 Sassello 1669 1239 15 5 555 3 69 16 302 63 12 4 42 491 77 17 47 68 16 231 43 40 49 86 Urbe 863 617 1 1 318 6 32 6 222 21 2 1 13 245 2 8 16 19 7 186 9 6 14 6

REGIONE LIGURIA PROVINCIA DI GENOVA elettori votanti I. MENGHINI Umanista Partito S. BIASOTTI Lista Castellaneta Liguria Animalista Lega Nord Liguria Italia Forza All. Nazionale Ccd Cdu - Ppe Pensionati G.A.MORI di sin. Democratici l’Italia Per Verdi la Liguria Per I Democratici Rifond. comunista italiani Comunisti Ppi-Udeur-Ins. M.TARANTINO Emma Bonino bianche nulle

Campo Ligure 2787 2108 11 7 768 17 17 120 331 91 27 93 15 1166 557 3 32 47 93 163 29 117 30 23 41 92 Masone 3524 2653 14 1 1104 8 5 125 214 45 9 83 Ð 1247 113 Ð 2 24 36 22 3 106 49 3 78 61 Rossiglione 2831 2159 13 7 722 11 12 120 311 78 19 82 20 1235 750 1 27 96 109 125 29 83 39 35 51 99 Tiglieto 620 407 2 1 228 1 3 8 80 22 5 93 Ð 149 91 Ð 3 9 9 14 4 8 6 5 8 14 L’ANCORA 2023 APRILE 2000 DALL’ACQUESE

Elezioni amministrative a Cortemilia Sabato 29 e domenica 30 aprile Festeggiata dalla comunità castinese L’ing. Gian Carlo Veglio A Bubbio 81ª sagra Pasqualina Reggio riconfermato sindaco del Superpolentone ha compiuto 100 anni

imprenditore, contitolare e Bubbio. Per gli amanti del- cano al castello; ore 15, il ca- Elezioni comunali amministratore delegato di la tradizione e della storia stellano ordina alle guardie di di Cortemilia aziende elettroniche, presi- l’appuntamento è fissato a lasciare entrare il capo del dente della neonata Comunità Bubbio, domenica 30 aprile, popolo e colpito dalla sua ge- Lista n. 1 montana “Langa delle Valli per l’81ª edizione del Super- nerosità ordina che sia conse- Bormida e Uzzone”, e sinda- polentone, organizzato dalla gnata la “farina di granoturco VEGLIO Gian Carlo co di Cortemilia dal luglio ’90 Pro Loco. Il polentone è la più per sfamare non solo i calde- (candidato a sindaco) (in quella tornata era 3 le liste antica e tradizionale festa che rai ma tutti gli abitanti ed i in corsa). accomuna cinque piccoli co- passanti”. Il capo del popolo voti 1231 = 74,3% Con Veglio, entrano in muni della Valle Bormida tra invita allora il castellano a vi- Consiglio comunale, tutti e 12 Langhe e Monferrato. La leg- sitare di persona i suoi suddi- Preferenze individuali i candidati della lista “Collabo- genda da cui trae origine, che ti. La sommossa popolare si Boschiazzo Anna M. 60 razione e progresso”, compo- è comune con alcune varianti placa; ore 15,15, i signori con sta da: Boschiazzo Anna Ma- a tutti e cinque i paesi, viene tutto il loro seguito escono dal Bruna Bruno 39 ria, Bruna Bruno, Caffa Fran- rievocata in costumi d’epoca castello sfilando per la via Caffa Francesco D. 66 cesco Domenico (detto Chec- a cura della Pro Loco di Bub- Maestra e si recano sulla co), Celano Iva Maria, Crema bio dal 1976. pubblica piazza; ore 15,25, Castino. Anche Castino ha del paese. Nel salone polifun- Celano Iva Maria 38 Gianmarco (detto Marco), Al turista verrà consegnato cambio della guardia; ore la sua nonnina centenaria: è zionale del comune, alla pre- Crema Gianmarco 91 Delpiano Massimo, Gallo Giu- un programma cronologico 15,30, il castellano ordina l’i- Catterina Pasqualina Reggio senza dell’Amministrazione seppe, Gallo Mario, Garesio della rievocazione ed una nizio della cottura della polen- che ha tagliato il traguardo comunale, del parroco don Delpiano Massimo, 51 Ezio, Grillo Davide, Pellerino pianta del paese sulla quale ta ai cuochi di corte; ore dei cento anni di vita, del se- Giovanni Battista Toso, dei Gallo Giuseppe 46 Ginetto, Vassallo Alberto Lo- sono indicati i luoghi dove si 15,35, per le vie del paese ini- colo di vita. bambini delle scuole elemen- Gallo Mario 35 renzo. svolgeranno i fatti, mentre zia una grande festa in onore Catterina Pasqualina Reg- tari, circondata dall’affetto dei Fra tutti consiglieri il più vo- una voce fuori campo narrerà del castellano; ore 16, il si- gio, che tutti da sempre chia- figli, nipoti e pronipoti, presen- Garesio Ezio 79 tato è stato l’assessore gli episodi che si susseguiran- gnore offre al popolo l’esibi- mano Pasqualina, è nata a te il fratello Angelo Reggio di Grillo Davide 38 uscente Gianmarco Crema no. Il turista verrà coinvolto, zione degli sbandieratori di Castino il 14 aprile 1900, si è 91 anni e della sua consorte, con 91 voti di preferenza (così nella figura del passante, in corte; ore 16,25, cambio della sposata con Antonio Mazza e la maestra Adele Negro, si è Pellerino Ginetto 49 era stato anche nel ’95, 175 questa rievocazione e avrà la guardia; ore 16,30, i signori all’età di 41 anni è rimasta ve- svolta la breve e commovente Vassallo Alberto L. 46 voti), seguito da quattro nuovi possibilità di vivere emozioni visitano il popolo e i mercanti; dova. Dall’unione tra Pasqua- cerimonia. consiglieri: Garessio, Caffa, uniche di un passato così af- ore 16,40, il castellano nomi- lina e Antonio sono nati tre fi- Il sindaco, Enrico Paroldo, Boschiazzo, Delpiano; poi l’u- fascinante. Oltre alla rievoca- na i membri della confra- gli: Giovanni, Angelo e Irene ha consegnato alla nonnina di Elettori 2237 scente Pellerino e via via gli zione, il Polentone offre la ternita “j’ Amis del Polenton (già deceduta). Castino, una targa ÇLa popo- Votanti 1657 = 74,1% altri componenti della lista. possibilità di trascorrere una ed Bube” quali custodi nel Casalinga e coltivatrice di- lazione e l’Amministrazione Rispetto alla passata torna- indimenticabile giornata eno- tempo a venire dei valori di retta, donna operosa e instan- comunale formulano vivissimi Voti validi 1231 = 74,3% ta si sono riproposti oltre a gastronomica. questo grande giorno; ore 17, cabile, ha anche lavorato per auguri per il suo centesimo Schede bianche 203 = 12,3% Veglio, Crema e Celano, ri- Il piatto dell’81ª edizione, il signore ordina lo scodella- quasi un decennio come do- compleannoÈ. Poi i bambini spettivamente assessore e vi- che continua la nuova serie mento e la distribuzione del mestica in un noto ristorante delle scuole hanno recitato e Schede nulle 223 = 13,4% cesindaco, entrambi dal luglio dei caratteristici piatti in cera- polentone; ore 17,15, il signo- del paese, ha allevato i suoi cantato e donato alla nonnina ’90, quindi Pellerino, Mario mica “Canton ed Bübe” (dal re ordina che le tasse e i dazi figli con grande dedizione e una pergamena. Quindi il ta- Gallo (con Veglio dal ’90) e il 1997 al 2002) alla scoperta siano nuovamente ridotti che, cura, insegnando loro i veri glio della torta da parte di Cortemilia. Veglio è stato ritorno di Bruno Bruna che degli scorci del paese... un la festa sia ripetuta ogni anno valori della vita. Pasqualina nonna Pasqualina, felice ed riconfermato sindaco di Cor- con Veglio era già stato nel po’ nascosti, ma suggestivi, e per perpetuare nel tempo l’e- gode attualmente di ottima emozionata. temilia, iniziando così il suo ’90, poi non più ricandidato come da numerosissimi anni, vento e che, sia infissa sotto salute, è solo un po' dura d’o- Nell’era della memoria terzo mandato di primo citta- per problemi di lavoro. opera della nota artista bub- lo stemma di Bubbio la scritta recchio, vive con il figlio An- informatica è doveroso rende- dino della capitale della noc- Rispetto alle amministrative biese, Orietta Gallo, riproduce “Dulcia Proman” a ricordo del- gelo nella sua bella casa in re omaggio ad un testimone ciola “Tonda e gentile delle del ’95, sono diminuite le pre- la “Cuntrò dre da la cesa”, la la mitezza e generosità dei paese, è lucida e cerca anco- reale e non virtuale del nostro Langa”. ferenze de candidati che si vecchia strada, salita dietro la suoi abitanti e della dolcezza ra di sbrigare le faccende do- secolo, e augurare ancora I cortemiliesi, nella tornata sono riproposti. chiesa. La disegnatrice del e bontà dei prodotti della sua mestiche. tanta serenità e salute per elettorale di domenica 16 Altra novità e il raddoppio bozzetto, Orietta Gallo, è a di- terra; ore 17,25, cambio della Venerdì 14 aprile, la comu- molto tempo ancora a Pa- aprile, hanno riposto fiducia in della presenza femminile ri- sposizione per eseguire su guardia; ore 17,30, il signore nità castinese ha voluto squalina, prima nonnina cen- Veglio in percentuale uguale spetto al ’95, oltre alla Celano ordinazione esemplari dipinti e il suo seguito rientrano nel festeggiarla; Pasqualina è la tenaria del paese. (-0,1%) alle precedenti elezio- entra in Consiglio Anna Bo- a mano, a colori, numerati da castello. prima centenaria nella storia G.S. ni amministrative del 19 schiazzo. collezione (massimo n. 20 novembre 1995. Praticamente un Consiglio ogni anno), basta contattare Veglio ha conseguito 1231 che vede sedere sugli scranni la Pro Loco. voti, pari al 74,3%, mentre nel solo 5 consiglieri uscenti, più Il programma: sabato 29, Contratto L’influenza ha messo in ginocchio ’95 era stato votati da 1382 un ritorno e ben 6, sono i dalle ore 20, in poi, serata nel cortemiliesi, pari al 74,4%. nuovi, alla loro prima espe- borgo antico, per le vie del impiegati agricoli gli avicoltori del Nord Italia In lizza in questa tornata un rienza amministrativa. paese possibilità di incontrare E’ stato siglato il 5 aprile a I numerosi focolai di influenza aviaria registrati soprattutto in solo candidato e quindi una Un gruppo civico quello di da vicino i personaggi del Roma, nella sede della Con- Lombardia e Veneto, con casi sporadici anche in altre regioni, sola lista, mentre nel ’95, era- Veglio (il sindaco è di polentone: i calderai, i popola- fagricoltura, l’accordo per il stanno mettendo in crisi tutto il comparto. Gli interventi di ca- no due i candidati a sindaco e centrosinistra), che raccoglie ni, i briganti, le guardie del rinnovo del contratto collettivo rattere sanitario attivati hanno impedito il diffondersi della ma- due le liste di appoggio (una consigliere di estrazione poli- castellano daranno vita ad nazionale per i quadri e gli lattia, ma prodotto danni enormi. ciascuno). tica diversa, che spazia dalla una serata unica. impiegati agricoli, scaduto il Oltre a quelli diretti causati dagli abbattimenti, hanno inciso Non si rammenta che in destra alla sinistra. Domenica 30, ore 11,30, 31 dicembre. La Confagricol- pesantemente gli indiretti, collegati al fermo imposto all’attività paese vi sia stata un’altra tor- Alle ore 18 di venerdì 21 lettura sulla pubblica piazza tura Ð che ha guidato la tratta- economica delle imprese. Il tutto per l’ammontare di 1000 mi- nata amministrativa con una aprile, si riunirà il primo Con- dell’editto annunciante tiva tra le organizzazioni pro- liardi di lire circa. sola lista. siglio comunale della legi- l’inasprimento delle tasse e fessionali agricole e le orga- La situazione rischia di mettere fuori mercato uno dei settori Cortemilia conta 2533 resi- slatura, che rimarrà in carica dei dazi. Per il popolo bubbie- nizzazioni sindacali dei lavo- più specializzati e dinamici del sistema agroalimentare nazio- denti, i votanti sono stati per cinque anni. se dopo un tristo inverno si ratori, in forza della rappre- nale, in grado di garantire l’autoapprovvigionamento del Paese. 1657, pari al 74,1% degli elet- All’ordine del giorno del preannuncia una tremenda sentanza maggioritaria delle Da tali constatazioni deriva la richiesta della Coldiretti di mi- tori (2237); nel ’95, voto Consiglio, vi è la convalida carestia. Inizio della sommos- imprese assuntrici di im- sure eccezionali per le imprese agricole interessate. Non solo, l’84,8%, cioè 1909 votanti su degli eletti, il giuramento del sa popolare contro le guardie piegati Ð esprime il proprio ma viene anche formulata, in assenza di un preciso impegno, 2251 elettori. sindaco, la comunicazione del del Castellano; ore 14,25, compiacimento per l’intesa la minaccia di iniziative di mobilitazione. Per quanto concerne Le schede bianche e nulle, sindaco su chi ha chiamato cambio della guardia; ore raggiunta, nell’ambito della la provincia di Cuneo, anche se non ci sono stati focolai a cau- sono state rispettivamente ha far parte della Giunta co- 14,30, arriva a Bubbio un quale trovano soddisfazione sa del decreto della Giunta regionale del 3 aprile scorso, sono pari al 12,3% ed al 13,4%, munale (possono essere no- gruppo di calderai stremati le aspettative di questa cate- imposte speciali misure di prevenzione tra cui la sospensione mentre nel ’95 erano state pa- minati 4 assessori), quindi il dalla fatica e dalla fame che goria di dipendenti che colla- delle operazioni di raccolta ed esposizione del pollame, con ri allo 0,9% e all’1,7%. sindaco illustrerà il program- chiese ospitalità al capo del bora strettamente con le blocco dei mercati ed autorizzazione al trasferimento di capi vi- In questi dati raffrontati al ma amministrativo che inten- popolo. Questi, spiegata la aziende. L’accordo prevede vi esclusivamente dall’allevamento al macello o ad altro alleva- novembre ’95, la chiave di let- de svolgere nel corso del difficile situazione in cui versa aumenti retributivi allineati mento. tura di queste elezioni ammi- mandato, che è quello il paese, decide comunque di con l’andamento dell’inflazio- In un incontro con l’assessore provinciale Emilio Lombardi, nistrative. presentato contemporanea- recarsi dai signori del castello ne, sostanziali miglioramenti la Coldiretti e le altre Organizzazioni professionali agricole in- Gian Carlo Veglio, 62 anni, mente alla sua candidatura e per chiedere di sfamare il di alcune indennità speciali e tendono fare il punto sulla situazione. Occorre infatti, analizzare coniugato, una figlia universi- alla lista. gruppo; ore 14,45, i calderai e misure volte al lancio della lo stato delle cose ed individuare un piano di intervento per taria, ingegnere elettronico, G.S. il popolo con i loro capi si re- previdenza complementare. supportare gli allevatori. L’ANCORA DALL’ACQUESE23 APRILE 2000 21

Lunedì 24 a San Giorgio Scarampi Domenica 30 aprile La sede è al ristorante San Carlo “Sentieri nel mondo” A Ponti per la 430ª volta Ecco il Lions Club mostra e concerto la sagra del polentone “Cortemilia e Valli”

San Giorgio Scarampi. Lunedì 24 aprile riprende, presso Ponti. Domenica 30 aprile al tornio da Gianni Lovesio, l’oratorio di Santa Maria Immacolata l’attività della “Scarampi per la 430» volta i rinomati ed museo macchine agricole di Foundation” con la mostra “Sentieri nel mondo”, immagini di ottimi cuochi pontesi saranno Solia Pierino e mostra di pittu- Roberto Casalone. Roberto Casalone è sentimentalmente le- impegnati nella cottura dell’e- ra; ore 13,30, inizio cottura gato a S.Giorgio Scarampi da quando, tanti anni fa, seguì da norme polenta da 12 quintali polenta; ore 14,15, esibizione, architetto il restauro della bottega del vino scavata nel tufo. Da che verrà poi, distribuita in piazza XX Settembre, del allora, lasciata la professione di architetto tradizionale, ha fatto unitamente al merluzzo con gruppo “Bal Do Sabre”; ore molta strada nel campo della progettazione illuminotecnica e frittata di uova e cipolle, an- 15, sfilata del corteo storico dell’architettura della luce che lo ha portato in giro per il mon- naffiata dal cortese dolcetto dei nobili locali in costume del do. Nei suoi frequenti viaggi professionali, lo accompagna sem- delle nostre colline. XVI secolo; ore 16, esibizione pre la macchina fotografica per cogliere i molteplici aspetti di Si rievocherà nuovamente del gruppo folcloristico “I una realtà affascinante perché molto lontana e diversa dalla l’umano gesto del marchese Brianzoli”; ore 16,45, rievoca- nostra, come dimostrano le fotografie sui due paesi da lui scelti del Carretto, allora signore zione storica dell’incontro tra i per questa mostra: l’India e il Giappone. Ma, dopo aver scoper- del luogo, avvenuto nell’anno calderai ed il marchese del to i sentieri del mondo, si ritorna sempre alle proprie radici; non 1571 allorché offrì ospitalità Carretto; ore 17,15, termine a caso, in appendice alla mostra, Casalone presenta le im- ad un gruppo di stanchi ed af- cottura della polenta, assag- magini della sua piccola patria, il Monferrato. famati calderai provenienti da gio di gradimento del marche- ÇDilettante di alto livello, Casalone - dice il presidente della Dipignano. se del Carretto ed inizio distri- Scarampi Foundation, Franco Vaccaneo - inserisce appieno in La Pro Loco, ripercorrendo buzione della stessa unità e questa filosofia del viaggio; come ci dimostrano le fotografie sui e rispettando la tradizione, gustosa frittata di cipolle con due paesi da lui scelti per questa mostra. Ma, dopo essere an- mira ad offrire una spensiera- uova e merluzzo con dolcetto dati tanto lontano, si ritorna sempre alla propria Itaca. Non a ta domenica di festa acco- delle nostre colline; ore 21,30, caso Casalone presenta, in appendice alla mostra, le immagini gliendo con simpatia e genti- nei locali della “ex-Soms”, se- della sua Itaca, il Monferrato. si tratta di volti di vecchi contadini lezza tutti coloro che vorranno rata danzante con l’orchestra segnarti dalle rughe, quasi pietrificati dal tempo, e la cui vita essere presenti. spettacolo “I Leaders”, ingres- probabilmente si è svolta nel ristretto cerchio tra la cascina e i Il Polentone si svolgeva un so gratuito. Banco di benefi- campiÈ. tempo in febbraio e ne assu- cenza aperto tutto il giorno. La mostra sarà inaugurata alle ore 17 con un concerto dei meva il carattere carnevale- Da alcuni anni, al fine di in- JB & B (Jazz, Brasilian & Blues) con Carla Rota (voce), Enrico sco con la sfilata dei carri al- culcare nei giovani le nostre Ciampini (basso), Roberto Pedroli (piano), Alberto Parone (bat- legorici provenienti dai vicini tradizioni, la Pro Loco, in col- teria). Seguirà la tradizionale merendina di Pasquetta, offerta a paesi. Venne poi spostato nel laborazione con l’Amministra- tutti i partecipanti. La stagione 2000 della Scarampi Foundation mese di aprile per beneficiare zione comunale, organizza è realizzata con il patrocinio e il contributo della Fondazione di migliori condizioni atmosfe- per la prima domenica di Cassa di Risparmio di Asti. riche, infatti questa sagra non maggio la “Sagra del Polenti- viene mai rimandata, quali no”, dove è possibile ammira- che siano le bizze del tempo. re all’opera i giovani del pae- Lunedì 24 aprile a Spigno Monferrato Programma: ore 8, inizio se con l’assistenza dei pro- cottura frittata di 3000 uova vetti cuochi pontesi e con la con q. 1,5 di merluzzo e q. 3 partecipazione degli alunni di cipolle; ore 10, apertura delle scuole medie ed ele- Cortemilia. é nato il Lions la sponsorizzazione del Club mostra di ceramica, esposi- mentari della valle Bormida di Club “Cortemilia e Valli”. Ve- “Alba-Langhe”, sensibilizzato El merendin a Ruccheta zione oggetti in legno lavorati Spigno. nerdì 7 aprile, si è svolta la da due cortemiliesi soci del solenne cerimonia di costitu- club: il dott. Luigi Chiavarino zione del Lions Club “Corte- (socio fondatori del club di Al- Lunedì 24 aprile milia e Valli”, presso l’hotel - ba) e l’imprenditore Aldo ristorante “San Carlo” di Cor- Stenca (socio da vent’anni) temilia, corso Divisioni Alpine ed ha avuto nell’infaticabile 41, che, è la sede del club Giulio Fresia il presidente (tel. 0173 / 81546). responsabile estensione e so- Pasquetta a Sezzadio La cerimonia ha visto la ci. presenza del governatore del Il costituendo club, che Distretto 108 I A 3 Lions Club conta 21 soci fondatori, com- 65ª festa delle viole International, dott. Augusto prende oltre a Cortemilia, un Serra; il cerimoniere, Bernar- territorio che va da Monesiglio Sezzadio. Pasquetta tra le tempo; che metterebbe in dif- do Perlo; il presidente 2» Cir- a Monastero Bormida e da viole di Sezzadio: la tradizione ficoltà trebbiatori e sportivi. coscrizione, Amilcare Tedoldi; Castelletto Uzzone a Castino. di primavera più amata dagli Anche quest’anno si attendo- il delegato di zona, Rosanna Nelle scorse settimane i so- alessandrini compie 65 anni. no un centinaio di cicloturisti Valle; e degli offices distret- ci fondatori del Lions Club Negli anni cinquanta le bi- tesserati e non, ritrovo ore tuali: “Alba Langhe”, presiedu- “Cortemilia e Valli” hanno snonne attendevano il lunedì 8,30, pranzo e premiazioni to da Ernesto Saracco: “Acqui provveduto all’elezione del di Pasqua per andare a balla- con medaglie d’oro e ricono- Terme”, Giuseppe Zorgno, consiglio direttivo: Carlo Zarri re a Sezzadio, l’unico ballo di scimenti vari alle ore 12,30, “Bra dei Roeri”, Antonella è il presidente, Antonella Caf- primavera, il primo dopo le «ma lo stand è coperto e Sartore Chiarlone; “Nizza fa e Giuseppe Ferrero sono celebrazioni autunnali delle riscaldatoÈ, ribadisce il presi- Monferrato Canelli”, France- vice presidenti, Michele Mu- caldarroste e del vino novello, dente Giovanni Battista Buffa. sco Dagna; “S.Stefano Belbo rialdi segretario, Giuseppe nel 2000 la principale attività è Menù vario con carne su bra- Valle Belbo”, Luigi Fortuna; Giamello tesoriere, Giovanni lo stand gastronomico abbina- ce di legna e agnolotti a pran- “Valbormida”, Gennaro Smorgon cerimoniere, Pier- to allo sport. Agli affezionati zo e cena. E la festa continua, Aprea; oltre naturalmente ad giorgio Mollea censore, Fio- della buona cucina da più di il giovedì successivo, con la altri ospiti laionisti (oltre 100 renza Crema revisore dei 10 anni si è aggregato un folto tradizionale cena con polenta persone), tra cui il sen. Toma- conti, ed inoltre completano il pubblico di sportivi che gareg- e cinghiale, e sabato 29 aprile so Zanoletti. direttivo i consiglieri: Roberto gia in mountain bike. Mentre maxi grigliata e raduno delle Il nuovo Lions Club “Corte- Viglino, Marco Ferrero, Loren- nonni e bambini assisteranno Fiat 500. D. T. milia e Valli”, è nato grazie al- zo Cavallero, Claudio Fresia. alla trebbiatura con trattori ed attrezzature d’epoca, che si alternerà alla gara equestre Assemblea gruppo dell’anno scorso, gustando Convegno: “Il vino e la salute” frittelle. E poi musica, intratte- MicoNatura Dopo essere stato colpevolizzato per anni, di recente il vino nimenti, bancarelle. L’appunta- ha subito una grande rivalutazione, come bevanda che, in dosi mento si rinnova con i gusti Acqui Terme. Il gruppo mi- non eccessive, può far bene alla salute. I suoi effetti positivi sul dei visitatori, ma non varia la cologico naturalistico (Mico- cuore, sul colesterolo e sul processo digestivo sono ormai av- Spigno M.to. Tradizionale appuntamento con “El merendin a vivacità degli abitanti, né lo Natura) della Comunità Mon- vallati dalla scienza medica. Proprio di questo si parlerà, ve- Ruccheta”, in programma lunedì 24 aprile, nella frazione di scenario agreste degli alti di tana “Alta Valle Orba Erro nerdì 28 aprile ad Alba, alle 20,30, al palazzo fiere e congressi, Rocchetta di Spigno, a partire dalle ore 14,30, organizzato dal- Sezzadio. Qui è situata la fra- Bormida di Spigno” terrà la in occasione di un convegno su “Il vino e la salute, qualità e l’Unione Sportiva Rocchetta. Giochi vari tra cui bocce al punto zione Boschi. Da una parte gli sua assemblea ordinaria, lu- quantità”. Il programma prevede l’introduzione da parte della vi- e scatolata e poi tanta allegria e divertimento; ci sarà la distri- antichi vigneti della storica te- nedì 8 maggio, alle ore 21, ce presidente della Coldiretti di Cuneo, Giusi Masante Pollano. buzione della “Pucia” (antica ricetta di polenta condita con ver- nuta il Bandiasso, che fu di presso i locali della Comunità Seguiranno le relazioni di Sergio Cardano, primario all’ospeda- dure e tutto... un po’) con ragù di carne, con salsiccia e formag- casa Gancia fino al 1900, dal- Montana in via Cesare Battisti le Galliate di Novara; Vincenzo Gerbi, docente presso l’Univer- gette e formaggi e il buon vino di queste ridenti colline. “El me- l’altra l’abbazia monumentale n¼ 1, ad Acqui Terme (tel. sità di Torino e Fulvia Calligaris, medico. Trarrà le conclusioni il rendin a Rucheta” sarà accompagnato dalla musica di un scel- di Santa Giustina. 0144 / 321519). All’ordine del presidente della Coldiretti cuneese, Angelo Giordano e svol- to gruppo di orchestrali. L’Unione Sportiva Rocchetta vi attende La strada principale attra- giorno dell’assemblea: il bi- gerà il ruolo di moderatore e conduttore Sergio Miravalle, numerosi. versa la borgata, è un intrec- lancio ’99; il consuntivo delle giornalista de “La Stampa”. Alla serata sono invitati con- cio di sentieri, percorsi verdi, attività del ’99; la coptazione sumatori, produttori, esperti ed estimatori del vino. prati e boschi, invita ad un iti- di due consiglieri nel direttivo; nerario di profumi e sapori au- e varie ed eventuali. Attual- Passeggiata tra campi e vigneti tentici. La cacciagione e i fun- mente MicoNatura è presie- Morsasco. Domenica 30 aprile a Morsasco, l’Associazione ghi, gli ottimi vini barbera e pi- duta dal dott. Giovanni Gari- Turistica Pro Loco organizza la grande passeggiata fra le colline not e il profumo del grano. Gli no, vice è il dott. Giorgio Bor- del Monferrato tra campi e vigneti. L’appuntamento è all’Agrituri- abitanti hanno conservato i sino, che si avvalgono del smo “La Rossa” di Morsasco alle ore 10, a mezzogiorno o poco covoni in cascina, program- consiglio direttivo composto più, alla fine della camminata, ci saranno focaccia, pizzette, fa- mando la spettacolare rievo- da: Emilio Olivieri, Bruno Bo- ve, salame e formaggio sardo. Nel corso della manifestazione vi cazione. L’unica incognita del- nanni, Giuseppe Colombano saranno giochi per i bambini più piccini. La bellezza delle colline la manifestazione organizzata e Gianpietro Rolando. Tutti gli monferrine di Morsasco e dei paesi limitrofi vi incanterà e la fre- dall’associazione agrituristica amanti dei funghi, dei tartufi, schezza e la limpidezza dell’aria di queste uniche colline vi ri- Giuseppe Frascara in collabo- dei boschi e della natura sono storerà. Chiunque vorrà partecipare sarà il benvenuto. razione con il comune è il invitati a partecipare. L’ANCORA 2223 APRILE 2000 DALL’ACQUESE Feste e sagre nei paesi dell’acquese e dell’ovadese

Gli appuntamenti con sagre, su 8 programmati L. 60.000; internazionali, provenienti da za”, organizzato dalla Pro Lo- ore 16,45, rievocazione stori- moso gruppo internazionale feste patronali, sportive, con- ingresso singolo spettacolo L. Francia, Spagna, Inghilterra, co. ca dell’incontro tra i calderai di ispirazione cristiana. Costo vegni, nei 12 comuni della co- 15.000. Scozia, Germania, Stati Uniti, Rocchetta di Spigno Mon- ed il marchese del Carretto; del biglietto L. 27.000; infor- munità montana “Langa Asti- Acqui Terme, per “Conferen- Turchia, Australia. ferrato, “El merendin a Ruc- ore 17,15, termine cottura po- mazioni per Acqui Terme: Lo- giana-Val Bormida”, nei 13 ze in circolo 2000” a Palazzo Asti, da venerdì 28 aprile a cheta”, dalle ore 14,30, giochi lenta, assaggio di gradimento renza e Guido Doglio (tel. comuni della comunità mon- Robellini (promosse dall’as- lunedì 8 maggio, 48» edizione vari, tanta allegria e di- del marchese del Carretto ed 0144 / 74494). Il musical ha il tana “Alta Valle Orba Erro sessorato alla Cultura) gio- della “Fiera Città di Asti”; 19 vertimento e distribuzione inizio distribuzione, unita a patrocinio del Comune, della Bormida di Spigno”, nelle valli vedì 27 aprile, ore 21, confe- mila e 500 metri quadrati di della “Pucia” (antica ricetta di gustosa frittata di cipolle con Provincia e della Regione Li- Bormida, nell’Acquese e nel- renza su “Geobiologia e salu- cui 8 mila nell’area espositiva polenta condita con verdure e uova e merluzzo con dolcetto guria). l’Ovadese. L’elenco delle te dell’habitat”, a cura di coperta e 6 mila all’esterno, tutto... un po') con ragù di car- delle colline pontesi; ore manifestazioni è preso dal “Gea, Geobiologia e Ambien- una sala convegni con 100 ne, con salsiccia e formaggi e 21,30, nei locali della ex MOSTRE E RASSEGNE “Calendario manifestazioni te”, relatore: architetto Ma- posti, un teatro - fiera con 300 vino. Organizzato dall’Unione Soms, serata danzante con 2000”, della Città di Acqui Ter- riangela Migliardi, vicepresi- posti a sedere, un’ampia area Sportiva Rocchetta. l’orchestra spettacolo “I Lea- Acqui Terme, dal 16 al 30 me, assessorati Cultura, Turi- dente Gea. Per informazioni dedicata alla ristorazione, in- Molare, torrente Orba, gara ders”; ingresso gratuito. Orga- aprile, presso la sala d’arte di smo e Sport; da “Ovada in rivolgersi all’ufficio Cultura del serita all’interno di uno spazio nazionale di pesca alla trota nizzato dalla Pro Loco. Palazzo Robellini, personale estate” della Città di Ovada, comune di Acqui Terme, tele- riservato ai prodotti tipici del- “Trofeo Ottonelli” (ad invito); di scultura di Noemi Sangui- assessorati Cultura e Turi- fonando in orario d’ufficio allo l’Astigiano: queste sono alcu- organizzato da F.I.P.S.A.S. - LUNEDÌ 1º MAGGIO netti. Nata a Buenos Aires nel smo; da “Feste e Manifesta- 0144 / 770272. ne delle caratteristiche tecni- A.P.S. Molare. ’50, ha studiato all’Accademia zioni 2000”, a cura della co- Ponzone, “Manifestazioni che dei padiglioni della fiera. San Giorgio Scarampi, alle Cremolino, 64» edizione del- dell’Arte, scultrice, in Italia ha munità montana “Langa Asti- 2000”, mese di aprile: dome- é una vetrina delle attività lo- ore 17, inaugurazione mostra la “Sagra delle Frittelle”, a lavorato nel laboratorio di C. giana-Val Bormida”; da “La nica 23 aprile, a Cimaferle, di- cali che presenta mille propo- fotografica, “Sentieri nel mon- partire dalle ore 14,30, si po- Nicoli a Carrara. Orario della Comunità in Festa 2000”, fie- stribuzione uova pasquali; lu- ste legate ad un unico filo do”, dall’India al Giappone al tranno gustare frittelle sia tra- mostra: tutti i giorni, dalle ore re, sagre e manifestazioni in nedì 24 a Ponzone, Pasquet- conduttore: come utilizzare la Monferrato, dell’arch. Roberto dizionali che farcite alle mele, 15,30 alle 18,30, lunedì e comunità montana “Alta Valle ta, merendino e rosticciata. fiera per fare incontrare i “pro- Casalone, preceduta da un il tutto abbinato al celebre dol- martedì chiuso. Dal 14 al 21 Orba, Erro e Bormida di Spi- L’antica fiera di San Giorgio, tagonisti” del territorio. L’obiet- concerto dei JB & B (Jazz, cetto cremolinese. Organizza- maggio, presso la sala d’arte gno” o dai programmi che al- festa di Primavera, program- tivo della fiera, senza dimenti- Brasilian & Blues) con Carla ta dalla Pro Loco, in collabo- di Palazzo Robellini, “Donne cune associazioni turistiche mata per domenica 30 aprile care la parte legata al diverti- Rota (voce), Enrico Ciampini razione con il Comune e la in viaggio”, percorso realizza- Pro Loco, si curano di farci a Ponzone, è stata rinviata al mento, è promuovere l’e- (basso), Roberto Pedroli (pia- Parrocchia. to da Cinzia Pierantonelli, Si- pervenire. mese di maggio, a data da nogastronomia (appuntamen- no), Alberto Parone (batteria). Lerma, manifestazioni del mona Fasulo, Francesca Gra- stabilirsi, per problemi to quotidiano, dalle ore 18,30, Organizzata dalla “Scarampi “Comitato Lerma 2000”; pro- ziani, Paola Fiocchi, selezio- MESE DI APRILE organizzativi. Organizzazione degustazioni guidate di piatti Foundation”, che è arte, cultu- gramma: il 1¼ maggio, alle ore ne della collezione a cura di delle varie Pro Loco del Pon- abbinati ai vini, gestito in ra e musica in terra di Langa, 21, “Serata live”, le più belle Simona Fasulo. Le foto rac- Lerma, manifestazioni del zonese. collaborazione con le “Donne con il patrocinio e il contributo canzoni dei nostri cantautori contano i viaggi delle donne “Comitato Lerma 2000”; pro- Loazzolo, da aprile ad ago- del Vino” del Piemonte, in della Fondazione Cassa di Ri- interpretate da Massimo Ce- italiane, famose e donne co- gramma: lunedì 24, ore 21, sto, gare di bocce “Sfida dei particolare con le produttrici sparmio di Asti. riotti. Organizzata da “Comita- muni, ritratte da Mario Nunes spettacolo teatrale di Gilberto Borghi - Baraonda - Maratona ed enotecarie astigiane, il Strevi, “Merendino alla Cap- to Lerma 2000” (per informa- Vaj (1856-1932), grande foto- Govi, interpretato dalla Com- notturna”; organizzato dal CSI consorzio operatori turistici di pelletta”, santa messa alla zioni: tel. 0143 / 877337, grafo fiorentino specializzato pagnia lermese “In tu palco”. Loazzolo Sporting Club. Asti e Monferrato), l’agricoltu- Cappelletta del Pineto, distri- 877680, 877615), in nei ritratti di attori. Orario del- Martedì 25: fiera di San Mar- Mango, Enoteca Regionale ra di qualità, e-commerce (co- buzione rosticciata. Organiz- collaborazione con Ammini- la mostra: da lunedì a ve- co; alle ore 21, “Musica e resi- Colline del Moscato, presso me arrivare in tutto il mondo zato dalla Pro Loco. strazione comunale, Pro Loco nerdì, ore 10-12 e 16-18,30; stenza”. Domenica 30, tutti in- Castello di Mango, per “Brin- ed ampliare le possibilità di e Società Filarmonica. sabato e domenica ore 16- sieme a piedi, in bici e a ca- disi & Messaggi per il 2000”: scambio e vendita con le reti MARTEDÌ 25 APRILE Melazzo, 2¼ memorial “Rever- 18,30. vallo alle “Miniere della Lava- domenica 28 maggio, dalle telematiche), l’economia. Or- dito”, ciclismo categoria esor- Loazzolo, dal 16 aprile 2000, gnina per discutere del- ore 10, Vinum sul territorio, ganizzata per il Comune di Montaldo Bormida, in loca- dienti; organizzata dal Pedale al Punto Arte (tel. 0144 / l’ambiente”. In maggio, festa “Le colline del Moscato in fe- Asti, dalla ditta Manazza Ge- lità Mantovana, nel fiume Bor- Acquese. Ed inoltre gara cicli- 87177), in vicolo Cavour 2, nuova al Santuario N.S. della sta”, 52 paesi per 100 mosca- fra SpA di Cassolnovo (Pa- mida, pesca al colpo, campio- stica 1¼ e 2» anno; or- mostra personale di Beppe Rocchetta. Lunedì 1º maggio, ti. In piazza: banchi d’assag- via), affiancata localmente nato provinciale individuale ganizzata da Comune e Pro Graziano. Graziano è nato il 2 ore 21, “Serata Live”, le più gio di prodotti tipici dei paesi dall’agenzia Promo Pubbli- categorie over 55, juniores e Loco Melazzo. febbraio 1937 a Torino, dove belle canzoni dei nostri del disciplinare; in Enoteca: cità. Per informazioni: tel. ragazzi; organizzato da Fi- Montaldo Bormida, in loca- vive e lavora, in via Crissolo cantautori, interpretate da degustazioni guidate e com- 0141 / 210437, 210429 (fax); psas e Canisti Tanaro 93. lità Mantovana, nel fiume Bor- n¼. 14 (tel. 011 / 4474488). Ha Massimo Ceriotti. Martedì 16, mentate dai cento produttori 0141 / 211995, 212377. mida, pesca al colpo, campio- frequentato la scuola del nu- ore 21, “Religione e intercul- associati. Spettacolo di musi- Alto Monferrato, 200 appun- SABATO 29 APRILE nato provinciale individuale do all’Accademia Albertina di tura”, incontro delle religioni ca e di danza. Realizzato in tamenti di folclore, spettacoli, categorie over 55, juniores e torino, dopo aver seguito gli Buddista, Cattolica, Ebraica, collaborazione con Vinum - sagre, 1 anno di paesaggio, Bubbio, anteprima dell’81ª ragazzi; organizzato da Fi- insegnamenti di alcuni grandi Mussulmana, tema: “I diritti ETM Alba, Bra, Langhe e gastronomia, prodotti tipici; Sagra del Polentone con la psas e Canisti Tanaro 93. maestri piemontesi. Scrive di umani”. Domenica 21, “Festa Roero. nel mese di maggio: lunedì “Serata Magica nel Borgo An- Ovada, nel torrente Stura, pe- lui il critico E. Zauli, ÇAbban- dei Fiori” con piazzette, balco- Acqui Terme, dopo le dome- 1¼: Rocca Grimalda, “Pianta tico”, con canti, friciule e buon sca alla trota, campionato donato l’effetto coloristico che ni, e negozi di fioriti. Domeni- niche del 9 e 16, nel lunedì Maggio”; Ovada, mercatino vino: appuntamento im- provinciale individuale ragaz- non lo interessa come fine a ca 28, grande sfilata “Auto 24, “Acqui &”, una serie di ini- dell’antiquariato, concerto del portante con degustazione zi; organizzato da A.P.S. Mo- se stesso Beppe Graziano d’epoca”. Organizzata da “Co- ziative dedicate al pane, al vi- 1¼ maggio. Domenica 14: Ri- gratuita dei vini bubbiesi per lare e Soc. Or. Valli Orba e imbocca la strada più sottile mitato Lerma 2000” (per infor- no, all’acqua, ma soprattutto caldone, “Festa del vino”; le vize del paese; organizzata Stura. dell’intimismo, proponendo mazioni: tel. 0143 / 877337, agli “Acqui...sti felici”: Lunedì Spigno Monferrato, sagra dalla Pro Loco. Ponti, 7¼ circuito Pontese, or- nei suoi paesaggi le multifor- 877680, 877615), in stretta 24, “Merendino in piazza”, del risotto. Domenica 21: De- Incisa Scapaccino, 2» edi- ganizzato dal G.S. Pedale Ni- mi atmosfere che in quei luo- collaborazione con Ammini- organizzato dall’Amministra- nice, sagra delle bugie; Cre- zione del festival canoro “Pri- cese in collavborazione con ghi lui ha vissuto e che propo- strazione comunale, Pro Loco zione comunale, dall’Enoteca molino, camminata gastrono- mavera in musica”; orga- bar ristorante “Nonno Pierino” ne sulla tela in modo ine- e Società Filarmonica. Regionale, dalle 15,30, offerti mica; Tagliolo Monferrato, nizzato dalla Pro Loco. e Amici del Ciclismo di Ponti. quivocabile in quanto raccon- Ovada, “Stagione concertisti- sino ad esaurimento, cibi festa di primavera. Domenica Categorie ammesse: 2» regio- tate con una maestria tecnica ca 2000”, Palazzo Maineri tradizionali della Santissima 28: Ovada, sfilata carrozze DOMENICA 30 APRILE nale (categorie tutte); pro- e stilistica di ottimo livello ma Rossi - Civica Scuola di Musi- Pasqua, in occasione dell’i- d’epoca; Montaldo, “G.F. gramma: ore 13, ritrovo pres- sempre accompagnata e gui- ca “Antonio Rebora”, via San naugurazione della Fontana MTB The x-bike”; Lerma, sfi- Bubbio, 81» Sagra del Polen- so bar ristorante “Nonno Pie- data da una totale sincerità Paolo, programma: martedì delle Ninfe e delle Ninfee; lata auto d’epoca. A cura tone, rievocazione dell’antica rino”; ore 14,30, partenza 2» espressivaÈ. Orari 10-12; 15- 25 aprile, ore 21, Flavio Cap- inoltre e previsto, alla Stazio- dell’Associazione “Alto Mon- leggenda; organizzata dalla serie 1» fascia; ore 14,35, par- 19 (sabato e festivi compresi). pello, flauto; Franco Ermanno, ne FF.SS. Acqui Terme, alle ferrato” (tel. 0143 / 822102, Pro Loco. tenza 2» serie 2» fascia. Per- Savona, “Voci di Donne”, violoncello; Mario Consolo, ore 11, l’arrivo di un treno sto- fax 0143 / 835036). Castelletto d’Erro, Domeni- corso: circuito cittadino da ri- concorso nazionale di narrati- clavicembalo; musiche di: Ba- rico trainato da locomotiva ca in Albis nell’atmosfera pa- petersi 4 volte, deviazione per va, 10» edizione, sul tema an- ch, Handel, Haydn, Mozart. elettrica E 626 del 1937 - car- DOMENICA 23 APRILE squale, la messa delle ore 10, strada Rocchino, bivio Melaz- nuale “Volti di Donna”, potran- Per informazioni sui concerti rozze centoporte anni 20. Ore sarà accompagnata da muisi- zo, Castelletto d’Erro, Monte- no partecipare al concorso, rivolgersi alla professoressa 21, in piazza Italia, concerto Carpeneto, circuito di Carpe- che d’archi, eseguite da ra- chiaro alto, Montechiaro Pia- solo racconti brevi e inediti, a Sarah Ferrando (presidente e di musica operistica con il co- neto, gara podistica, presso gazzi del L.E.M. (Laboratorio na e arrivo a Ponti, per un to- firma femminile e sul tema direttore artistico di ro Mozart e l’orchestra L.E.M. piazza Municipio; organizzato musicale europeo) di Acqui tale 54 chilometri. Premiazio- annuale proposto, spediti alla A.GI.MUS.), tel. e fax, 0143 / (Laboratorio europeo della da Comitato provinciale AICS. Terme, diretto dal maestro ne: 2» serie: al 1¼, 2¼, 3¼ clas- Provincia di Savona, entro il 841560. Organizzata da musica), ambedue diretti dal Castellazzo Bormida, mo- Gian Franco Leone. sificato, medaglia d’oro e pre- 31 ottobre 2000; la premiazio- A.GI.MUS. (Associazione gio- maestro Gian Franco Leone; stra mercato “TuttOrologi Melazzo, “Sagra dello Stoc- mi in natura; al 4¼, 5¼, e 6¼ ne delle vincitrici avverrà l’8 vanile musicale) sezione di verranno eseguiti brani di Ver- 2000”, che è clessidre, meri- cafisso”, organizzata dalla classificato, 5 dollari argento marzo del 2001 in sede desi- Silvano d’Orba, sotto il di, Bizet, Rossini e altri. Pro- diane, orologi da campanile e Pro Loco. e premi in natura; dal 7¼ al gnata dalla Provincia di Savo- patrocinio di Consiglio dei Mi- mosso dalla Città di Acqui da tasca, soprammobili, pen- Morsasco, “Passeggiata tra i 15¼, classificato premi in natu- na. Richiedere il bando del nistri, e dei Ministeri della Terme. Nel centro storico 300 dole, orologi da polso, swat- vigneti”. ra; inoltre verranno premiati i concorso a: Provincia di Sa- Pubblica Istruzione e dei Beni posti auto per il vostro shop- ch, forniture e attrezzature, li- Ovada, frazione Grillano, tor- primi 5 S.G. Organizzato da vona, Uffici Beni e Attività Culturali; Città di Ovada ping. bri del settore, conferenze e neo “Tre Castelli”, gara di Udace Asti, Csai. Culturali, via Sormano n¼ 12, assessorato alla Cultura, Civi- Carpeneto, domenica 23, lu- videofilm; allestita presso pa- tamburello; organizzato da Terzo, tradizionale appunta- 17100 Savona (tel. 019 / ca scuola di musica “Antonio nedì 24 e martedì 25, “Festa lazzo comunale e portici. comune di Ovada e U.S. Gril- mento con la “Rosticciata del 83131, 8313302, 8313374). Rebora”. patronale di San Giorgio”, Informazioni e prenotazioni: lano. 1º maggio”, nel centro storico Organizzato da Provincia di Ricaldone, Teatro Umberto I, corsa campestre, concerto Walter & Dario Moccagatta Ponti, 430» “Sagra del Polen- di Terzo, a base di misto di Savona, assessorato alla Cul- programma commedie 1¼ se- banda “Filarmonica Margheri- (tel. e fax, 0131 / 270487, cell. tone”, ore 8, inizio cottura frit- carni alla griglia con vino a tura e Consulta Femminile mestre 2000: sabato 6 mag- ta”. 0330 760617). La prossima tata di 3.000 uova con q. 1,5 volontà; inizio distribuzione, della Provincia di Savona. gio, La Cumpania d’la Riua di Acqui Terme, da giovedì 27 a edizione si terrà il 22 ottobre di merluzzo e q. 3 di cipolle; dalle ore 16; gran banco flo- San Giorgio Scarampi, dal San Marzano Oliveto, in “Gi- sabato 29 aprile, presso il ci- 2000; e ogni mercoledì: borsa ore 10, apertura mostra di reale, mostre ed esposizioni 24 aprile al 4 giugno, oratorio romin a veul mariesse”, dia- nema teatro Ariston, piazza - scambio. Organizzata dalla ceramica, esposizione oggetti di arte e artigianato locali; di Santa Maria Immacolata, lettale; sabato 20, Teatro In- Matteotti, corso di tre giorni, Pro Loco e Comune. in legno lavorati al tornio da animazione musicale con il mostra fotografica “Sentieri sieme di Alessandria, in “La sul tema: “Formazione Sessame, “Festa patronale di Gianni Lovesio, museo mac- complesso “I Solisti”; gara in- nel mondo”, dall’India al Giap- piccola città”, italiano; sabato infermieristica senza frontie- San Giorgio”, processione chine agricole di Pierino Solia dividuale a scala 40 con gran- pone al Monferrato, dell’arch. 10 giugno, I Tuturu di Miglian- re: esperienze a confronto”, con la Confraternita dei Battu- e mostra di pittura. Ore 13,30, di premi in monete d’oro. Or- Roberto Casalone. Orario vi- dolo (AT), in “La vita è bella”, organizzato dall’Asl 22 in ti e pranzo alle ore 13. Orga- inizio cottura polenta; ore ganizzata dall’Associazione sita: venerdì, sabato e dome- dialettale; sabato 24, Quelli di collaborazione con l’Univer- nizzato dalla Pro Loco. 14,15, esibizione, in piazza Turistica Pro Loco di Terzo. nica: ore 15-18. Organizzata Molare di Molare, in “L’indi- sità degli studi del Piemonte XX Settembre, del gruppo dalla “Scarampi Foundation”, menticabile Agosto 1925”, mi- orientale “Amedeo Avogadro” LUNEDÌ 24 APRILE “Bal do Sabre”; ore 15, sfilata SABATO 6 MAGGIO che è arte, cultura e musica sto. Prenotazioni e prevendita e con il patrocinio del Ministe- del corteo storico dei nobili lo- in terra di Langa, con il patro- biglietti, presso Simonetta, tel. ro della Sanità. Il programma Carpeneto, corsa campestre; cali in costume del XVI seco- Genova, al palasport, alle ore cinio e il contributo della Fon- 0144 / 745184 (ore pasti); ab- prevede interventi - testimo- organizzata da Carpenetese. lo; ore 16, esibizione del 21, il nuovo musical del Gen dazione Cassa di Risparmio bonamento a n. 5 spettacoli nianza, di operatori ed esperti Cartosio, “Merendino in piaz- gruppo folcloristico “I Pifferi”; Rosso “Streetlight”; il più fa- di Asti. L’ANCORA DALL’ACQUESE23 APRILE 2000 23

Sfogliando un vecchio libro Martedì 25 aprile Dal libro di don Enrico Principe A Sassello e dintorni Pontinvrea: festa Escursioni religiose il Venerdì Santo del “panino party” in Val d’Orba e Sassello

Sassello. Da un vecchio alto baldacchino posto al- Pontinvrea. Martedì 25 riempiva di crema e cioccola- Sassello. Queste note so- gua, a sette metri dalla chie- libro sfogliato nella bibliote- l’incrocio delle scale dove aprile si svolgerà a Pontinvrea to coni su coni… poi, spariva no tratte dal libro “I luoghi di setta Regina Pacis, una sta- ca del Sassello apprendia- giace la statua del Cristo presso lo chalet delle feste, pedalando fra nugoli di polve- culto in alta Val d’Orba e Sas- tua di bronzo raffigurante Cri- mo queste notizie: ÇL’Orato- morto circondato da volumi- organizzato dalla Pro Loco il re per ricomparire soltanto la sello” di don Enrico Principe, sto, Re di Pace a memoria rio di S. Giovanni possiede nosi ceri accesi. Finita la “Panino party”. Tantissime va- domenica successiva. appena uscito nelle edicole dell’Anno 2000 e da protezio- due grandi crocifissi di cui messa entrano i componen- rietà di panini farciti tradizio- E allora ricordai, all’improv- del comprensorio. ne per il terzo millennio. uno più piccolo opera del ti delle Confraternite, la lun- nalmente e fantasiosamente, viso, di aver notato nel primo Nel 1920 fu ideata la prima La vecchia mulattiera che Maragliano, ed una “Cassa” ga teoria degli uomini in dop- abbondantemente innaffiati meriggio, alzarsi eleganti e escursione con gli esploratori da Pianpaludo porta a Prato (una sacra rappresentazione pia fila esce dalla sagrestia con birra, buon vino, e bibite leggeri, da una folta boscaglia cattolici che prevedeva la par- Rotondo ed al Beigua è stata del 400 raffigurante la fla- cantando il miserere e per- varie. Musica e tombola con lungo l’Erro, due splendidi ai- tenza da Sassello e l’arrivo al recentemente sistemata ed gellazione di Cristo del peso corre in ginocchio lo spazio bellissimi premi. roni. Trepidante, avevo segui- monte Sciguello (m. 1.105). asfaltata. In una leggenda si di 400 chilogrammi). antistante la zona absidale, Ricordiamo questo giorno di to il loro volo, dal Bricco della L’itinerario contemplava la sa- racconta che Teodolinda, re- L’Oratorio di S. Filippo ha componendo una sinuosa festa utilizzando ancora una Croce a Rondeviè, dalla lita al monte Ermetta (m. gina dei Longobardi, dalla invece quattro croci. Questi processione che lentamente volta il libro di Stefania Spo- Gherba alla Badia, dal cam- 1.267), a Bric Vecivi (m. residenza di Pavia si recasse preziosi arredi sono portati si avvia a salire, sempre in torno “Il nido degli astori”: panile della chiesa... ritorna- 1.242) per giungere alla cima a Varazze: così mentre faceva per le vie del paese nella ginocchio, la scala santa in «…nella piazza polverosa, vano al loro nido nei nostri più alta dell’Appennino, il le sue cavalcate con qualche processione serale del Ve- segno di penitenza e devo- sotto il sole estivo del primo boschi. Al mio fianco un ra- , da dove, scen- “scappatella” si fermava a nerdì Santo. zione. pomeriggio i nomi dei gioca- gazzino aveva quasi urlato dendo alla locanda di Prato punta S.Michele dove, in loca- L’onore di portare le croci Quando tutti i componenti tori rimbalzavano dai portici al con gioia “...ci sono… ci sono Rotondo (m. 1.110) già in Co- lità piazza Domi, riceveva gli e la Cassa, unito al signifi- delle Confraternite sono pas- portale della chiesa, dalla so- ancora...”. E come per incanto mune di Cogoleto si sarebbe omaggi dei vassalli cui legge- cativo sforzo di chi le sor- sati sulla scala santa la fun- glia dell’osteria alle porte del- la nostalgia e l’amarezza del terminata la scampagnata. va “La Carta” o le leggi da regge, quasi un segno di zione si conclude e la pro- le case fino a raggiungere le passato, fugata da quella gio- Sul monte Sciguello venne osservare, istruendoli anche penitenza e di liberazione dal cessione ha inizio. Chi ha panchine di pietra che vane voce aveva riacceso la eretto, in onore della Madon- religiosamente. Sui resti del peccato, in una votiva fatica vinto l’asta si carica del pe- circondavano i due maestosi speranza. Lasciamo che i “no- na della Misericordia, un cip- cippo del 600 per festeggiare dura e pregnante, origina so ed esce dalla chiesa. olmi generosi di ombra e voli stri” aironi svettino liberi nel po recante le parole “Alla il passaggio della regina Teo- una tradizionale gara per ot- Durante la processione i di uccelli. I “furesti” si mesco- “nostro” cielo, diventato az- Mamma. Il popolo di Sassello” dolinda venne costruita nel tenere il diritto a gravarsi del gruppi si distribuiscono se- lavano ai pontesini, fieri della zurro come quello di un tem- la cui benedizione si tenne il 1523 una Cappella. Sopra peso. condo un certo ordine, al loro piazza stadio, dove la poÈ. 25 luglio 1920 alla presenza l’altare in muratura esiste un I due banditori si alterna- principio è la gente del pa- facciata della trattoria Rocco M.B. di più di 200 escursionisti, quadro su tela di m. 2x1 raffi- no nell’urlare nel dialetto lo- ese, in maggioranza donne, fungeva da muro di battuta. giunti anche da Genova. gurante S. Michele. cale le prime offerte scam- poi il gruppo della Confra- Anche le donne, affacciate al- Gite annuali si svolsero in Mauro Bramardi biano qualche parola o qual- ternita di S. Filippo, i neri, le finestre o scese in piazza seguito e si pensò di costruire che commento con qualcuno che portano la croce con i vestite a festa, parlottavano in Abbattute una cappella “rifugio” proprio e gridano le nuove cifre cam- simboli, segue la Cassa dei capannelli, scegliendosi i po- sul monte Beigua. Oggi sulla minando per lo stanzone Giudei portata dagli uomini sti migliori sotto il porticato, tre robinie vetta del monte circondata di Sassello avanti ed indietro, mani die- con la veste bianca, poi i ra- dove i bambini avrebbero po- Giusvalla. Qualche giorno antenne si trova una chiesetta al cinema tro la schiena, raccogliendo gazzi con la stola azzurra, tuto lanciarsi in corse sfrenate fa, quasi alla chetichella, sono intitolata alla Vergine Maria voci che fanno salire il prez- gli altri crocifissi e la croce o, con piccole palle di gomma state abbattute tre robinie da Regina Pacis. La pieve fu Sassello. Sabato 22 aprile zo sempre più. di tartaruga, per ultima la imitare il gioco dei campioni… parte dell’ANAS con la giustifi- eretta nel 1925, è dotata di un verrà proiettato “Toy story 2”, Nella zona absidale della Cassa con il Cristo morto durante la pausa del gioco, cazione che erano pericolanti. pronao con tettoia, poggiata a regia di John Lasseter. chiesa, dalle balaustre sino che chiude la processione dallo stradone polveroso, sul- Al Comune non è arrivata a tre metri di altezza su quattro Sono tornati uniti e simpati- all’altare è una enorme quan- vera e propria. la nera bicicletta, arrivava Ru- tutt’oggi nessuna comunicazio- piloni distanti un metro circa ci più di prima il cowboy e tità di fiori, di candele e di Lungo le vie del Sassello schin e fermava, in mezzo al- ne. Ricordiamo che questi tre dalla facciata. Su di esso si l’astronauta, i giochi preferiti ciotole con germogli di gra- sui balconi, sulle soglie dei la folla, il carretto bianchissi- alberi, come del resto l’intero erge un campanile alto quin- di Andy, il bambino che li pos- no, ma la particolarità più portoni e nelle vetrine sono mo dei gelati, sul quale due viale di Giusvalla, sono stati dici metri e largo due metri e siede e che loro adorano. Ma pregnante è l’edificazione da- posti ceri accesi, fiori e cio- grandi coperchi cromati riflet- classificati dalla Regione come mezzo. Dalle bifore del cam- quando Andy parte per il vanti e sopra all’altare di una tole con i germogli di grano, tevano, in mille bagliori, i rag- patrimonio culturale, in quanto panile si diffonde il suono ar- campo estivo i giocattoli si scalinata a pianta crucifor- la gente fa ala al passaggio gi del sole. Un nugolo di ra- risalgono al periodo napoleo- gentino di una campanella, in sentono abbandonati. C’è me, la cui rampa centrale e e segue in coda fino al ter- gazzini urlanti lo circondava e nico e sono l’emblema stesso seguito furono aggiunte altre qualcuno che sta progettando quelle laterali salgono ad un mineÈ. lui, con incredibile velocità del paese. due campane. il rapimento del povero cow- Le quattordici stazioni della boy, è un losco figuro di nome Via Crucis realizzate dallo All, un adulto senza scrupoli, 25 bambini della 1ª e 5ª elementare L’imposta comunale sugli immobili scultore Demetz, partono dal collezionista di giocattoli. All Santuario ed arrivano alla sequestra il cowboy, i giocat- Croce Monumentale benedet- toli aiutano il loro amico in pe- ta nel 1933. Le misure della ricolo che potrebbe diventare Croce sono: altezza m. 18,50, uno dei tanti oggetti da colle- Alunni di Dego Ad Urbe l’I.C.I. apertura bracci m. 6,80 nella zione. base è stata ricavata una Domenica 23 e lunedì 24 cappellina con altare che reca aprile verrà proiettato “Il mi- in visita ad Acqui è al 6 per mille nel frontone un mattone della glio verde”. Regia di Frank porta Santa di Roma, a ricor- Darabont con Tom Hanks. Urbe. L’imposta comunale dichiarazione da rendere pres- do dell’anno Santo 1932. Nel- Louisiana 1935. Un lungo sugli immobili è dovuta per so gli uffici comunali. Tutti i fab- la parte posteriore una scalet- corridoio, soprannominato mi- l’anno solare proporzional- bricati la cui proprietà è variata ta interna porta ad un braccio glio verde per il colore del li- mente alla quota e ai mesi del- nel corso dell’anno 1999 devo- della Croce dal quale si può noleum, conduce alla sedia l’anno in cui si è avuto il pos- no essere dichiarati sugli ap- godere uno splendido panora- elettrica. Uno dei condannati sesso. Nel mese in cui il pos- positi modelli ICI disponibili ma. In giornate particolar- è un omone alto due metri sesso si è protratto oltre il 15¼ presso il Comune, dal 1¼ giu- mente limpide è visibile la co- che attende di essere giusti- giorno si deve conteggiare l’in- gno. Il versamento potrà esse- sta della Corsica. ziato per l’efferato omicidio di tero mese. L’aliquota determi- re effettuato per l’anno in cor- La cappella fu eretta a due bambine. Ma nonostante nata dall’Amministrazione co- so con unica quietanza nel prezzo di tanti sacrifici, il ma- l’aspetto è mite e gentile e ha munale è stata fissata nella mese di giugno, oppure in 2 teriale fu portato a spalla oltre un potere che lo rende spe- misura del 6 per mille per tutti i rate: 1» rata (dal 1¼ al 30 giu- che a dorso di mulo. La statua ciale: riesce letteralmente a tipi di immobili. Per le rendite gno, una quota pari al 45% della Madonna con in braccio succhiare via il dolore dalle catastali bisogna fare riferi- dell’imposta annuale), 2» rata il Bambino Gesù, stendente persone. Giorno dopo giorno mento a quelle risultanti all’U- (dal 1¼ al 20 dicembre, il saldo un ramoscello d’ulivo, opera l’agente di custodia (Tom TE di Savona, aumentandole dell’imposta, 55%, relativa al di E. Rungaldier, fu portata Hanks) instaura un legame del 5%. Per quanto riguarda le 2000); i moduli per il versa- trionfalmente al Santuario da profondo con quest’uomo e si detrazioni: L. 220.000 per mento sono disponibili presso una folla di fedeli al seguito interroga sulla sua colpevo- l’abitazione di residenza del l’ufficio messi del Comune, del Comitato femminile di lezza. Affiorano i dubbi, può proprietario e per le abitazioni presso gli Uffici Postali e gli Sassello che l’aveva acquista- essere un brutale assassino Dego. La mattinata di mar- ad osservare e ad ascoltare, date dal proprietario in como- sportelli del servizio riscossio- ta in Val Gardena. un uomo capace di compiere tedì 11 aprile, gli alunni delle hanno dimostrato grande inte- dato a parenti in linea retta di ne tributi Ð gestione Banca Po- A fine 1988 è stata colloca- miracoli? Tratto dall’omonimo classi 1» e 5» della scuola ele- resse e curiosità. primo grado, previa apposita polare di Novara Ð Savona. ta sul punto più alto del Bei- romanzo di Stephen King. mentare di Dego, in tutto 25 bambini, accompagnati dalle loro insegnanti, l’hanno dedi- cata ad una accurata visita al- Laurea Gara di pesca trofeo “G. Pastorino” Calcio Sassello campionato pulcini la città termale. Cassine. Giovedì 13 apri- Sassello. La società pesca sportiva “Tre Torri” di Sassello Sassello. Sabato 8 aprile con una giornata di splendido sole La visita alle bellezze le 2000, Laura Mantelli, ha con il patrocinio del Comune organizza l’undicesimo trofeo si è svolta allo Stadio degli Appennini di Sassello la 6» giornata artistiche ed ambientali di Ac- conseguito la laurea in “Giovanni Pastorino”. di campionato ed il Sassello, opposto al Varazze Don Bosco, qui Terme è iniziata dalla Cat- Scienze Politiche, presso l’U- Domenica 30 aprile nelle acque del Rio Giovo in Sassello si ha perso 0 a 3. La squadra di casa, fortemente rimaneggiata a tedrale, poi in piazza della causa di problemi vari, poteva contare solo su 8 giocatori. La niversità degli Studi del Pie- svolgerà una gara alla trota riservata ai pescatori in regola con Bollente con la visita all’edico- la licenza di pesca e valida per il campionato italiano ENAL. formazione è stata quindi la seguente: Riccardo Rapetto, Ales- la del Cerruti, quindi al borgo monte orientale “Amedeo sio Lusardi, Fabio Garbarino, Michele Ginepro, Fabrizio Rapet- Pisterna, in fase di avanzata Avogadro” di Alessandria, di- Nel tratto di fiume interessato alla manifestazione verranno to, Matteo Ferrari, Mirko Rapetti, Jonathan Volpe; allenatore fase di riqualificazione, infine scutendo la tesi: “La prote- immesse trote adulte in ragione di due chilogrammi in base alle Maurizio Lusardi. Primo tempo piuttosto equilibrato conclusosi al Bird Garden, il giardino zione internazionale dei diritti iscrizioni ricevute per ogni concorrente; si può pescare con una sullo 0 a 0, con esordio in campionato del terzino destro Ales- all’interno del castello dei Pa- dell’infanzia”. sola canna armata di un solo amo. sio Lusardi che ben si è comportato, costretto ad uscire alla fi- leologi, dove i bambini hanno ne del primo tempo a causa di un piccolo infortunio. Nel secon- Relatore è stato il chiarissi- é consentita qualsiasi esca naturale, non sono ammesse do tempo a causa di tre incertezze della difesa, la squadra è potuto vedere ed ammirare esche metalliche o artificiali, non è ammessa pasturazione. Le varie specie di piante, rappre- mo prof. Edoardo Greppi. iscrizioni si ricevono al bar “Jole” (tel. 019 / 724136). stata punita, con altrettante reti. Lodevole però l’impegno e la sentative della flora della zo- grinta del Sassello che al suo primo anno di esperienza sta co- na. Alla neodottoressa, le felici- Ai primi sei classificati verranno assegnate medaglie d’oro. munque ben facendo. Meritevole di menzione per l’impegno Ed i bambini, molto attenti tazioni di parenti e amici. La quota di iscrizione è fissata in L. 25.000. profuso il centravanti Matteo Ferrari. L’ANCORA 2423 APRILE 2000 DALL’ACQUESE

Sono 17 progetti, investimenti di 13 miliardi Campionato provinciale a squadre Campionato zonale di calcio amatori Nato patto agricolo 4º trofeo di scopone 5º trofeo “E.Bagon” Val Bormida Alta Langa a Valfenera-Cellarengo la sosta pasquale

Roccaverano. Mercoledì nascita del Patto territoriale Melazzo. é giunto alla 2» la; 2¼ class. bianco - spa- 12 aprile, sono stati conse- tematico sull’agricoltura “Val giornata di ritorno, il 7¼ reggio 3¼ class. gir. rosso - 2¼ gnati, da parte del soggetto Bormida - Alta Langa”. campionato di calcio, per gir. viola; 1¼ class. gir. bian- promotore il comune di Alba, Il tavolo di concertazione amatori, valido per il 5¼ tro- co - spareggio 4¼ class. gir. all’Istituto bancario Mediocre- agroalimentare, in tale occa- feo “Eugenio geom. Bagon”, rosso - 1¼ gir. nero; 2¼ class. dito, incaricato dell’istruttoria, sione, ha deciso di incentiva- organizzato dal CSI (Centro rosso - spareggio 4¼ class. 17 progetti di impresa che re la presentazione di progetti sportivo italiano) di Acqui gir. bianco - 2¼ gir. nero. hanno aderito al Patto terri- di investimento di alcuni set- Ter me. La 3» e 4» classificata di- toriale agricolo “Val Bormida - tori agricoli specifici tra cui: il Lo svolgimento degli in- sputeranno uno spareggio, Alta Langa”. settore corilicolo con la contri della 5» giornata del- con le squadre trofeo Notti 1» Tali progetti, appartenenti al valorizzazione della nocciola la 2» fase e della 1» di ritor- e 2» classificata (campo neu- settore agricolo, prevedono lGP (“Tonda Gentile delle no sono stati ostacolati dal- tro). un’investimento complessivo Langhe”), la valorizzazione la pioggia battente di questi La 5» e 6» classificate tro- di circa 13 miliardi. Per i pro- della patata della Valle Bormi- giorni, che ha causato rinvii feo Bagon disputeranno il getti che supereranno la fase da e la zootecnica in partico- e conseguenti recuperi. trofeo Notti con le perdenti istruttoria il ministero del Te- lare legata alla produzione dei La 1» fase aveva visto la degli spareggi. soro redigerà una classifica, formaggi DOP (Roccaverano partecipazione di 24 squa- Risultati della 5» giornata valida per tutti i patti del cen- e Murazzano). dre, formate da 7 giocatori, della 2» fase e 1» di ritorno: tro-nord, in cui si determinerà Lo scopo della partecipa- La squadra di Castel Boglione. suddivise in 4 gironi, da 6 Castelnuovo - Gold Line rin- il contributo per i progetti ap- zione con diversi progetti al squadre. viata (gir. rosso, Bagon); partenenti al Patto territoriale patto agricolo “Val Bormida - Alla 2» fase del torneo si Bruzzese Morsasco - Bovio agricolo “Val Bormida - Alta Alta Langa” è principalmente Vesime. Venerdì 14 aprile, ratterizzata da grande incer- sono qualificate e sono sta- Acqui rinviata (gir. viola, Not- Langa”. quello di creare: - un’agricol- nella sede del Circolo “Aristide tezza, si delineava tra le te così suddivise le seguenti ti); Emicar Acqui - Pro Loco Il contributo complessivo da tura competitiva, sempre più Nosenzo”, seguita da un folto squadre di Valfenera - Cella- formazioni: Trofeo Bagon Spigno rinviata (gir. rosso, dividersi per tutti i Patti del capace di affrontare il merca- pubblico, si è disputata la fina- rengo e della Torretta. Il gran- (gironi e classifiche): Girone Bagon); Ricaldonese - Pi- centro-nord è di 75 miliardi. to internazionale; - un’agricol- le del campionato provinciale de equilibrio si spezzava nelle rosso (A): 1¼ A, impresa edi- stone Montechiaro 5-1 (gir. Se il Patto agricolo “Val Bor- tura dai metodi produttivi sani, “4º trofeo Provincia di Asti” di battute conclusive a favore di le Novello Melazzo (punti 6); viola, Notti); Visgel Acqui - mida - Alta Langa” rientrerà rispettosi dell’ambiente, atti a scopone. Il campionato è Valfenera - Cellarengo, che 1¼ B, Gold Line Acqui Terme Pareto 5-5 (gir. nero, Notti); nelle classifiche che saranno fornire prodotti di qualità che organizzato dal CSI (Centro terminava la serata a 45 punti (p. 12); 2¼ C, Pro Loco Spi- bar Roma Marcon Incisa - redatte dal ministero del Teso- soddisfino le esigenze dei sportivo italiano) di Asti e ha a fronte dei 39 totalizzati dalla gno (p. 0); 2¼ D, Castelnuo- Montanaro Incisa 2-7 (gir. ro, i progetti che avranno su- consumatori; - un’agricoltura nella banca Cassa di Rispar- formazione della Torretta. vo Belbo (p. 12); 3¼ A, im- nero, Notti); S.L. Acqui - Sa- perato l’istruttoria riceveranno poliedrica, ricca di tradizioni, mio di Asti lo sponsor ufficiale Questa la formazione cam- presa Emicar gas e metano ra Cartosio rinviata (gir. ros- un contributo in conto capitale la cui finalità non è solo pro- della manifestazione. Delle 44 pione ed i punti dei componen- Acqui (p. 6); 3¼ B, Cassinel- so, Bagon); Emicar Acqui - che varia, a seconda del tipo durre, ma anche salva- squadre in lizza, per un totale di ti la formazione totalizzati nella le (p. 9). Due partite in me- Pro Loco Spigno rinviata (gir. di investimento, da una per- guardare la varietà del pae- 352 giocatori, sei erano le squa- finale: Giuseppe Magnone, 79 no Pro Spigno, impresa No- rosso, Bagon); Bruzzese centuale massima del 75% ad saggio e mantenere in vita dre della nostra zona, per un punti; Leandro Franchino, 134; vello; una: Emicar, Cassi- Morsasco - Pistone Monte- una minima del 35%. comunità rurali vivaci ed atti- totale di 48 giocatori, in rappre- Giuseppe Giolito, 145; Duilio nelle, Gold Line, Castelnuo- chiaro 1-1 (gir. viola, Notti); Andando ad analizzare la ve, capaci di generare occu- sentanza di cinque paesi, e pre- Baroni, 79; Eraldo Lavarini, 177; vo. Girone bianco (B): 1¼ C, Emicar Acqui - Gold Line 1- genesi di tale Patto, esso è pazione. cisamente: Castel Boglione, In- Domenico Lanfranco, 171; Gio- S.L. impianti elettrici Acqui 0 (gir. rosso, Bagon); Rical- nato come diretta conseguen- Mercoledì 5 aprile è stato cisa Scapaccino (era presenta vanni Goria, 140; Enrico Ma- Terme (p. 7); 1¼ D, Polispor- donese - Pareto rinviata (gir za del Patto territoriale gene- sottoscritto il documento di con due squadre 1 e 2), Mom- strolia, 103. Cortanze e Canta- tiva De Negri Castelferro (p. nero, Notti); Cassinelle - No- rale “Val Bormida - Alta Lan- concertazione, che prevede baruzzo, San Giorgio Scaram- rana concludevano al terzo e 9); 2¼ A, assicurazioni Sara vello Melazzo rinviata (gir. ga” che è stato approvato con degli accordi di massima per pi, Vesime e di sei, due sono quarto posto, rispettivamente Cartosio (p. 12); 2¼ B, pani- rosso, Bagon); Castelnuovo decreto del ministero del Te- incentivare lo sviluppo agrico- state eliminate al termine della con 33 e 27 punti. Da eviden- ficio Valle Bormida Mona- Belbo - Gold Line Acqui rin- soro, Bilancio e Programma- lo della zona tra alcuni sog- 1» fase: Mombaruzzo e San ziare tra i vincitori le grandi pro- stero Bormida (p. 7); 3¼ C, viata (gir. rosso, Bagon); pa- zione economica (n. 1066) del getti economici locali, le pro- Giorgio Scarampi. Le altre squa- ve di Guglielmo Zupper e Do- Morbello (p. 6); 3¼ D, Ca- nificio Valle Bormida - Sara 19 ottobre 1998, che sta già vince: di Cuneo e di Asti; i co- dre erano passate alla 2» fase, menico Lanfranco, vincitori di stelspina (p. 7). Una partita Cartosio 0-5 (gir. bianco, Ba- per ottenere i primi contributi. muni di: Alba, Acqui Terme e dove solo Vesime aveva acqui- tre incontri a testa. A nulla sono in meno Morbello, Castel- gon); Bovio Acqui - Avis Spi- In tale occasione erano per- Canelli; le Comunità montane: sito l’accesso alla 3ª fase, cioè valse per i colori rossoblu della spina. gno 4-0 (gir. viola, Notti); bar venuti presso la segreteria del “Alta Langa” di Bossolasco, ai quarti di finale, e qui fermata. Torretta le grandi prestazioni di Trofeo Notti (gironi e Roma Marcon Incisa - Ro- Patto molti progetti appar- “Langa Astigiana-Val Bormi- Vesime era additata come una Angelo Sorba e di Gian Paolo classifiche): Girone viola (C): sano Melazzo rinviata (gir. tenenti al settore agricolo che da” di Roccaverano, “Langa sicura finalista, così come suc- Montanella, anch’essi vincitori di 4¼ A, impresa edile Bovio Ac- nero, Notti); Montanaro Inci- sono stati esclusi in sede Valli Bormida e Uzzone” di cesse lo scorso anno. L’elimi- tre partite sulle tre disputate, qui Terme (p. 15); 4¼ B, Avis sa - Visgel Acqui rinviata (gir. istruttoria. La presentazione Cortemilia; organizzazioni sin- nazione dei vesimesi non è che così come Angelo Audenino di Spigno Monferrato (p. 7); 5¼ nero, Notti); Castelferro - S.L. di molti progetti appartenenti dacali Cgil, Cisl, Uil di Cuneo l’ultima caduta delle formazioni Cantarana. Dopo le vittorie di C, impresa edile Pistone Acqui 5-1 (gir. bianco, Ba- al settore agricolo è dovuta al e Asti; Camera di Commercio più titolate alla vittoria finale, ed Villafranca nel 1997, di Castel- Montechiaro d’Acqui (p. 4); gon); Morbello - Castelspina fatto che il territorio dell’Alta di Cuneo; l’Aca (associazione è proprio questa serie di sor- l’Alfero nel 1998 e di Monte- 6¼ A, impresa edile Bruzze- rinviata (gir. bianco, Bagon); Langa è un territorio preva- commercianti albesi), Ente prese di eliminazioni eccellenti chiaro nel 1999, per il quarto se Morsasco (p. 7); 6¼ B, Ri- Pro Loco Spigno - Castel- lentemente agricolo caratte- Turismo Alba Bra Langhe e che ha contraddistinto questa anno consecutivo il trofeo Pro- caldonese Ricaldone (p. 3). nuovo Belbo 2-7 (gir. rosso, rizzato dalla coltivazione di vi- Roero, Enoteca Regionale edizione del campionato pro- vincia di Asti ha preso la via di Una partita in meno: Bovio Bagon). gneti, noccioleti, seminativi e “Colline del Moscato” di Man- vinciale. un Comune, rimandando alla Acqui, Bruzzese Morsasco, Il campionato CSI è so- della zootecnia. go, Associazione Val Bormida Quattro le squadre che ave- prossima edizione le ambizioni Pistone Montechiaro, Rical- speso per le vacanze pa- Per questo motivo, in segui- Viva, Federazione Provinciale vano acquisito il diritto a conte- di successo delle rappresen- donese. Girone nero (D): 4¼ squali, da lunedì 17 a mar- to alla pubblicazione del de- Coltivatori Diretti di Cuneo e nersi il prestigioso trofeo messo tanti dei rioni cittadini. C, surgelati Visgel Acqui Ter- tedì 25 aprile e riprenderà creto del ministero del Tesoro, Asti, Asprocar Piemonte, in palio dalla Provincia di Asti e Un campionato che ha me (p. 11); 4¼ D, Montanaro mercoledì 26 aprile. Bilancio e Programmazione Consorzio di tutela del Barolo con esso il diritto di fregiarsi del riservato più amarezze che Incisa Scapaccino (p. 9); 5¼ Il calendario della 2» gior- Economica in accordo con il e del Barbaresco, Confcoope- titolo di campione provinciale di gioie per le squadre della no- A, Pareto (p. 4); 5¼ B, im- nata di ritorno e recuperi, ministero delle Politiche, del rative Cuneo, Cia di Asti, scopone a squadre 2000: Val- stra zona; l’augurio è di rive- presa edile Rosano Melaz- verrà comunicato alle squa- 1º dicembre 1999, in cui si è Consorzio di Formazione Pro- fenera - Cellarengo, Torretta, derle nuovamente partecipi zo (p. 10); 6¼ D, bar Roma - dre. deliberato l’estensione dei fessionale Alba-Barolo, Cantarana e Cortanze. Questa alla prossima edizione, maga- Marcon Incisa Scapaccino Per informazioni rivolgersi Patti Territoriali al settore Agri- Ascomfidi Langhe e Roero. la composizione del girone del- ri ancora più numerose, e più (p. 3). al C.S.I, piazza Duomo n. coltura e Pesca, in data 24 Per ulteriori informazioni la finale, girone unico: Cantara- agguerrite, e anche con una Al termine per il trofeo Ba- 12, Acqui Terme (tel. 0144 / febbraio, si è riunito il tavolo di potete rivolgervi alla segrete- na (1» girone A3), Torretta (1» gi- dose maggiore di buona sor- gon, la 1» e 2» classificate 322949), martedì e giovedì, concertazione agroalimen- ria tecnica del patto territoria- rone B3), Valfenera - Cellaren- ta, per poter portare il trofeo, dei due gironi accederanno ore 16-18 e sabato, ore 10- tare. le “Val Bormida - Alta Langa”, go (2» girone A3), Cortanze (2» finalmente, nelle nostre terre. ai quarti di finale con la se- 12; oppure a Enzo Bolla (tel. Durante tale riunione si è presso la società Consortile girone B3). Nella foto la squadra di Castel guente formula: girone: 1¼ 0144 / 41681, ore pasti o decisa la partecipazione al Langhe Monferrato Roero, al- Fin dall’avvio la lotta per la Boglione che include anche class. rosso - spareggio; 4¼ 0338, 4244830, dalle ore 8 predetto bando, decretando la la dott. Emanuela Vassallo. conquista del primo posto, ca- giocatori di Montabone. class. gir. bianco - 1¼ gir. vio- alle 22). Confagricoltura partner piano La burocrazia mette il naso... Registro dei trattamenti: benzina pulita nei liquami chiesta proroga L’agricoltura è pronta a mettere a disposizione i propri raccolti, Affiora qualche difficoltà nella stesura delle norme tecniche La Confagricoltura segnala con estrema preoccupazione che nel- da utilizzare per le produzioni di bio-etanolo e bio-diesel, sulla ba- di attuazione della legge che disciplina l’utilizzo agronomico sul le prossime settimane scadrà la proroga, per il settore agricolo, del- se del programma che il Governo sta mettendo a punto. Non è in- terreno degli “effluenti” provenienti da allevamenti zootecnici. le disposizioni relative al registro dei trattamenti per i prodotti fitosa- verosimile ipotizzare la messa a coltura, in Italia, di circa un milione Il tavolo tecnico della Conferenza Stato-Regioni sta lavoran- nitari. Di conseguenza, la tenuta del registro dei trattamenti diventerà di ettari entro il 2007. È però indispensabile, secondo la Confa- do ad un apposito decreto la cui bozza suscita qualche per- obbligatoria su tutto il territorio nazionale e per tutte le aziende agri- gricoltura, che la parte agricola venga associata direttamente nel plessità. cole. In particolare dal 30 aprile entrerà in vigore il registro dei trat- piano governativo. Il bio-diesel è già una realtà con un investimento Parla, infatti, di obbligo per l’azienda agricola di comunicare tamenti e dal 30 giugno dovranno essere consegnate le schede re- agricolo che nell’anno passato è stato di oltre 20 mila ettari. Per il all’amministrazione pubblica una scheda su cui riportare una lative alla dichiarazione dei dati di acquisto e di utilizzo dei presidi sani- bio-etanolo, che concorre per il 50% alla produzione ETBE, si trat- serie di elementi tecnici quali dati aziendali, tipologia e consi- tari effettuati nel ’99. La Confagricoltura ribadisce che la documen- ta di individuare le materie prime agricole tra le diverse alternati- stenza di allevamento, modalità di stoccaggio, caratteristiche tazione prevista per la tenuta del registro è estremamente comples- ve possibili: dalla barbabietola al mais, al sorgo, alla patata, sino del suolo, oltre a dati catastali dei terreni e ad un piano di utiliz- sa e per alcuni versi inutile e pone gli agricoltori nell’impossibilità di all’utilizzazione dei sottoprodotti della lavorazione industriale di or- zo siglato da un tecnico iscritto all’Albo. dare applicazione all’obbligo. Ricorda, a questo riguardo, che la tofrutticoli. In prospettiva, anche con la crescita delle economie di In pratica, anziché prevedere, come si era precisato inizial- commissione Agricoltura della Camera, nel proporre il testo unifica- scala, la spesa iniziale dello Stato verrebbe ripagata con la crea- mente, una semplice comunicazione, si dovrebbe impostare la to sulla produzione, commercializzazione e impiego dei prodotti fi- zione di posti di lavoro, con un gettito fiscale aggiuntivo e, soprat- pratica per ottenere l’autorizzazione, attivando un procedi- tosanitari, ha previsto una semplificazione del registro dei trattamenti. tutto, con un ambiente più pulito. mento amministrativo. Segnala inoltre che si sta dando avvio agli obblighi senza che siano La Confagricoltura fa presente come la progressiva liberalizza- Di qui la proposta di modifica, concordata, a livello di Coldi- stati emanati i provvedimenti previsti dal decreto 436/92, che mira- zione dei mercati e l’adesione dei Paesi Peco all’Unione europea retti piemontese, nel corso di un incontro svoltosi nelle scorse vano ad escludere dal provvedimento quantomeno alcune aree, determineranno un’accresciuta pressione competitiva sulla nostra settimane a Torino. colture e sostanze attive. Per questi motivi la Confagricoltura ha chie- produzione e come, di conseguenza, diventerà sempre più impor- La riunione ha offerto lo spunto per ribadire la necessità di sto ai ministri dell’Ambiente, dell’Industria, delle Politiche agricole e tante salvaguardare le colture arabili che, nel nostro Paese, ven- non appesantire le incombenze richieste alle aziende, già pres- della Sanità un intervento urgente per rinviare gli adempimenti in at- gono realizzate su oltre 6 milioni di ettari. sate da mille altri impegni “cartacei”. tesa che venga emanata la nuova normativa in materia. L’ANCORA SPORT23 APRILE 2000 25

Acqui Tacma 0 - Gravellona 1 Le nostre pagelle

MERLONE. Un tiro in porta in che il Gravellona trova un paio Gli applausi ai bianchi novanta minuti e si becca il di varchi buoni per passare. In- gol, per altro imparabile. Non sufficiente. AGOGLIO (dal 51¡) deve far nulla, se non racco- Si scontra subito con l’arbitro. gliere qualche palla vagante e BONALDI. Una gran palla per guardare la partita degli altri. Petrini che sfiora il gol è tutto la vittoria alla capolista Si fa espellere alla fine tanto quello che concede alla platea. per anticipare le vacanze. In- Spesso e volentieri sovrastato giudicabile. dalla rapidità e dai movimenti Acqui Terme. Partita e ROBIGLIO. Non concede una degli avversari riesce a stare campionato. In novanta minuti palla giocabile a Patelli, non appena a galla. Sufficiente. il Gravellona corona il suo so- sbaglia un intervento. Trova BARLETTO. Inconcludente ed gno e trasloca nel campionato avversari che non sanno evanescente. Non gli riesce nul- interregionale. L’Acqui, scon- complicargli la vita e lui va a la, nemmeno di battere degna- fitto, esce a testa alta con il nozze. Buono. mente i calci d’angolo. Una brut- rammarico di una stagione MIRONE. Sulla fascia galop- ta partita in una stagione non positiva a metà, con l’orgoglio pa e travolge quel Masoero proprio esaltante e purtroppo di chi ha giocato un calcio di- che dei tocesi è il più piccolo sfortunata. Insufficiente. gnitoso entro limiti tecnici che, tra tanti piccolotti. é in gran BALDI. Il migliore in assoluto complice un tot di sfortuna, spolvero, gioca alla grande si- della partita. Arpiona palle e le di- non ha potuto nascondere. no alla tre quarti quando per- stribuisce con grande intelligen- Per l’ultima all’Ottolenghi, de un po’ di lucidità. Buono. za tattica. Non ha problemi mu- contro la capolista, cui basta BORDINI. é protagonista nel scolari, quindi fa quelle cose che poco per passare di catego- recuperi, nelle chiusure, nei per lui sono normali, per altri di ria, non c’è il pubblico delle rapporti con avversari che categoria sono ipotesi. Ottimo. grandi occasioni. Soprattutto hanno il suo passo e la sua PETRINI. é l’unico riferimento sorprende il fatto che i tocesi dinamicità. Un gran bel duello offensivo ed è quello che pro- si portino appresso non più di con Galeazzi che degli ospiti cura più problemi a Mazzini. una decina di supporters, ap- è il tecnico. Sufficiente. Gran colpo di testa a sfiorare pena stimolati dal fatto che la Un’azione di gioco. Mario Benzi. BOBBIO. Battro è un sgu- la traversa e altre belle conclu- loro squadra sia in testa alla sciante, piccolo e basta. Non sioni. S’ingrippa nel finale. CU- classifica, neanche tanto ha spessore atletico, non ha MAM (dal 77¡). Fa quel che esaltati dal fatto di vedere i lo- so poco. Ha cercato di far la c’è stato quel pizzico di buona mente la squadra con il mi- grandi doti, ha fatto dei gol for- può con i “cingoli” che ha al ro beniamini vincere il cam- partita, ha provato ad imporre sorte che aiuta chi è in testa glior organico: il Gravellona è se per qualche strana coinci- posto dei piedi. pionato e raggiungere il mas- il suo gioco ed ha avuto le mi- alla classifica. Noi abbiamo una formazione tenace, batta- denza. Per Bobbio è una pas- Mario BENZI. Vuol giocarsi la simo traguardo della storia gliori opportunità; una con Pe- giocato la nostra partita, ab- gliera, che ha vinto molte par- seggiata di salute. Buono. partita e quindi non dà spazio a sportiva del club della val To- trini nel primo tempo, colpo di biamo dominato la ripresa, mi tite con un gol di vantaggio. Si ABBATE. Non gli tocca un gran giovani che scalpitano. Riesce a ce. Sembra il contorno di una testa alto d’un soffio ed una sarebbe stato stretto il pari e difende con ordine e sfrutta lavoro. Si limita a chiusure di- trovare stimoli per un gruppo gara di fine stagione tra due nella ripresa con Baldi, gran qui si discute di una sconfitta. tutte le opportunità. Posso an- fensive di normale attualità, sen- che ha le vacanze e la salvez- squadre che non hanno più sinistro a sfiorare il palo. Il gol, Cose che capitano”. Vince il cora dire una cosa: l’Acqui di za affanni e senza acuti. Suffi- za in tasca e riesce a mettere in nulla da chiedere all’annata. di Foti, è il solo tiro in porta Gravellona che con l’Acqui inizio stagione, con meno ciente. ARDOINO (dal 51¡). piedi una sfida che vale il prez- Se tutto ciò può valere per i degli ospiti. Foti contro l’Acqui non ha fatto vedere grandi co- infortuni e più tranquillità Qualche intuizione, ma non por- zo del biglietto. Una partita che, termali, il discorso per il Gra- ha giocato in questa stagione se, né oggi né all’andata: “Se- avrebbe potuto stare alla pari ta più di tanto alla causa. alla fine, rispecchia la stagione vellona è tutt’altro, comunque tre partite con due maglie di- condo il mio parere il campio- del Gravellona”. LANATI. Opaco ed improdutti- della sua squadra. Infortuni e pare proprio non sufficiente a verse. Ha segnato due gol, nato lo ha perso l’Asti, sicura- W.G. vo ed infatti è da quelle parti sfortune. W.G. stimolare la tifoseria. Così la uno con il Crevalomasera, vit- società del presidente Gambi- toria dei bianchi per 2 a 1, e no, palermitano d’adozione poi in quest’ultima domenica Club Acqui Calcio tocese, vince la gara e passa con il Gravellona; entrambi su Calcio Giovanile Acqui U.S. di categoria tra la quasi totale punizione ed entrambi molto indifferenza dei suoi e la delu- belli. PULCINI re soddisfazione. Per i ragaz- sione degli acquesi che alme- Ed Acqui - Gravellona non Molare 0 zi, che vanno lodati in blocco, no speravano nella vittoria di ha offerto tante emozioni sino A Baldi e Troiano i premi Acqui U.S. 4 è stata una gioia alla fine del- tappa. a pochi minuti dalla fine quan- Sul campo esterno di Mola- la partita per il risultato acqui- Il trainer ospite Adelmo Pa- do l’arbitro, Bissacco di Ver- re i pulcini acquesi di Dassa- sito. Formazione: Bouaine, ris, ex calciatore del Bologna celli, adagiato in una tranquil- del Club Acqui Calcio reto hanno ancora una volta Laborai, Morielli, Bricola, De negli anni ottanta, si prende la la mediocrità, comunque favo- giocato una smagliante parti- Maio, Gamba, Mollero, Chia- rivincita da quella sconfitta rito dal comportamento esem- ta divertendosi e facendo di- vetta, Cordara, Rizzola, Cos- che tagliò i suoi dalla lotta per plare dei contendenti, ha pre- vertire i presenti per le belle su, Aboub, Dian, Fancellu. il salto di categoria quando so “cappello” ed ha avuto il giocate e le ottime qualità di GIOVANISSIMI guidava la Connobiese e i ri- “merito” di precipitare nello alcuni pulcini con particolare Olimpia 5 vali erano i bianchi di Benzi. squallore. Prima espellendo citazione per Varano e De Ro- Acqui U.S. 1 Lo fa sfruttando un’opportu- dalla panchina il dottor Bove- sa anche se non molto impe- Il risultato finale premia ol- nità, la sola che capita ai suoi ri, poi Agoglio, diciassette an- gnato. I pari età del Molare si tre misura la pur forte compa- in tutta la partita, dimostrando ni, per una contenuta protesta sono molto impegnati cercan- gine pari età Olimpia capo- comunque di saper far rende- su un netto fallo subito, poi il do di contrastare i bianchi ac- classifica. I bianchi acquesi re al massimo un gruppo di d.s. Roman Saverio per prote- quesi ed alla fine applausi per non meritavano assolutamen- onesti pedatori. La vittoria dei ste, poi il portiere Merlone per tutti. Formazione: De Rosa, te di essere sconfitti con tale tocesi non fa una grinza, non motivi suoi. Mancavano pochi Fois, Diaz, Bongiorni, Fuma- punteggio finale, avendo di- è netta, non è meritata, è in minuti al termine, non c’era galli, Ghione, Battiloro. sputato una buona partita e ogni caso logica. più nulla da assegnare, non ESORDIENTI mettendo in difficoltà la squa- Ha vinto la squadra che ha c’erano traguardi da raggiun- Acqui U.S. 2 dra avversaria in più occasio- saputo sfruttare tutto quello gere, ed il signor Bissacco ha Audax Orione 2 ni. La giornata no dell’estre- che era possibile, compreso finito per non capir nulla di Con una bella e convincen- mo difensore acquese, ha fat- un arbitraggio che non ha in- una partita che in quegli ultimi te prestazione, gli esordienti to la differenza, ma nel calcio fluenzato il risultato, ma non minuti avrebbero potuto gio- allenati da Scovazzi, domeni- questo ci può stare e comun- ha cero favorito i bianchi. care anche senza di lui. Il mo- ca mattina sul campo di Mom- que i giovanissimi di Fucile L’Acqui, che ha dovuto rinun- mento meno “divertente” barone, hanno pareggiato l’in- meritano un elogio per l’impe- ciare al Troiano, in questo mo- quando un petardo ha sfiorato contro con l‘Audax, mettendo gno profuso pur contro le diffi- mento il suo giocatore più e stordito il guardialinee. La premiazione. in evidenza i progressi di un coltà impreviste. Formazione: rappresentativo, ha fatto buo- gioco di squadra che sta ritor- Rapetti, Saille, Graziano, ne cose alternate ad errori. I HANNO DETTO nando. Alla fine il lavoro degli Chiola, Ivaldi, Papa, Came- bianchi hanno manovrato con Fine partita piuttosto agita- Acqui Terme. Prima della una stagione che potrebbe istruttori (pur in condizioni di rucci, Carta O., Frino, Chen- maggior intensità dei rivali, to. Lo spogliatoio è un ve- partita con il Gravellona, il aprirgli quella importante stra- grosse difficoltà di strutture) na, Mulas, Stoppino, Lovesio, hanno cercato d’imporre il lo- spaio dove tutti hanno qualco- Club Acqui Calcio ha voluto da che il compagno Baldi ha meritatamente comincia a da- Piana, Carta S. ro gioco, mentre il Gravellona sa da dire. Il più simpatico è premiare quei giocatori che percorso negli anni passati. ha intelligentemente ammini- Paris che si rivolge a Benzi nel corso della stagione ago- Un testimone che passa dal strato la partita, non ha con- rinfacciandogli d’esser un nistica hanno dimostrato, se- campione in attività, ancora in CALCIO • ECCELLENZA - girone A cesso nulla allo spettacolo, ha venduto. condo i tifosi che fanno parte grado di spendere spiccioli di RISULTATI: Sunese - Biella V.L. 1-1; Rivarolese - Cannobiese 0- difeso prima lo 0 a 0, poi il Tanto per dirne una Paris del prestigioso Club, che li gran calcio, al giocatore che 0; D.Varallo - Cossatese 2-4; Acqui - Gravellona 0-1; Monferrato vantaggio, ottenuto al 34¡ del era stato inquisito nel calcio hanno votati al termine di ogni ha un positivo futuro calcistico - Libarna 1-3; Castellettese - Oleggio 4-2; Crevolamasera - Ome- primo tempo da un eurogol di scommesse. Tutto però sfuma partita, qualità tecniche e mo- che lo aspetta. gna 2-1; Asti - Varalpombiese 2-3. Foti su punizione. in pochi minuti e quella toce- rali e di attaccamento ai colori W.G. CLASSIFICA: Gravellona 63; Asti 55; Sunese 52; Biella V.L. 49; Poche individualità di spic- se non pare una squadra che sociali, particolarmente signi- Rivarolese 46; Cossatese 45; Varalpombiese 44; Oleggio 43; co tra gli ospiti, nessun fuori- ha appena vinto il campiona- ficativi. D.Varallo 42; Acqui 41; Libarna 37; Castellettese 33; Monferrato classe, ed infatti, tra i venti- to: un paio di dirigenti, un cro- L’ambito trofeo è andato al 27; Crevolamasera 21; Omegna 20; Cannobiese 9. due in campo, il giocatore con nista al seguito, qualche urla giocatore più esperto, Fabio Pullman il miglior rapporto con il cuoio dallo spogliatoio, ma è tutto Baldi, atleta dal passato pro- PROSSIMO TURNO (30 aprile): Cannobiese - Acqui; Libarna - per i tifosi Asti; Omegna - Castellettese; Varalpombiese- Crevolamasera; si è rivelato ancora una volta soft, quasi impercettibile. Pro- fessionistico in serie C, che Gravellona - D.Varallo; Biella V.L. - Monferrato; Oleggio - Rivaro- Fabio Baldi. Una squadra di babilmente tra i giocatori c’è anche con la maglia dei bian- lese; Cossatese - Sunese. brevilinei, molto veloci e de- già chi sa di dover cambiar chi ha saputo riproporsi e Toro Club terminati, attenti in difesa e casacca visto che per l’inter- mantenere alta la qualità del Acqui Terme. Il Toro club di mobili a centrocampo. regionale il Gravellona dovrà suo gioco, risultando pedina Acqui Terme organizza per Più forti del Gravellona, al- rivoluzionare l’organico per fondamentale nell’economia domenica 30 aprile, in occa- meno più spettacolari, abbia- cercare la salvezza. della squadra e riferimento sione della partita Torino-Reg- mo visto l’Asti e la Sunese ed Mario Benzi non è il ritratto importante per i compagni. gina, un pullman a prezzi po- anche il Dufur Varallo, però ri- della felicità e la sconfitta non Altro premio all’atleta più polari. spetto ai biancoarancioni me- la digerisce proprio: “Questi giovane, diciassette anni per La partenza è fissata alle no costanti nei risultati e più hanno fatto un tiro in porta ed Alessandro Troiano, napoleta- ore 12.30 da Corso Cavour, spreconi. hanno vinto la partita. Sono no di scuola calcistica genoa- per prenotazioni telefonare al L’Acqui ai tocesi ha conces- cose che capitano e dalla loro na, protagonista importante in numero 0144/311780. L’ANCORA 2623 APRILE 2000 SPORT

Calcio 1ª categoria Calcio 3ª categoria CALCIO

PROMOZIONE - gir. D Al Cassine manca il finale Sorgente, Airone, Bistagno: RISULTATI: Don Bosco Ni- chelino - Canelli 1-1; Sarez- zano - Castellazzo 0-1; San domenica di successi Mauro - Crescentinese 1-0; ne approfitta l’Eco Stornini Sandamianferrere - Pino 73 2-1; Lucento - Piovera 1-1; Moncalvese - Pontecurone 1- Alessandria. Scivola con- cità da un Eco di giovanotti Fulgor Galimberti 1 1; Nuova Villanova - Trino 0-5; tro l’ultima della classe ed ora tecnicamente poveri ma molto La Sorgente 2 San Carlo - Trofarello 1-0. il Cassine rischia di restare più determinati. Lesca cerca- Alessandria. Accantonate CLASSIFICA: Castellazzo invischiato nei play out. va il colpaccio affidandosi a 60; Trino 59; Sandamianferre- Quella che era una partita tre punte e Caligaris nel finale definitivamente le velleità di re 43; Lucento, Crescentinese da non perdere si è trasfor- si cautelava sostituendo un primato a causa di una Fruga- 41; Piovera 40; Pontecurone mata in una brutta avventura Gerace ormai spento con Ri- rolese formato rullo compres- 38; Moncalvese, San Mauro, per l’undici di Gianni Caliga- pari. sore, almeno l’ambizione del- Canelli 35; Don Bosco Niche- ris, dominato dal modesto Protagonista era Graci che la piazza d’onore ai play-off lino 30; San Carlo 29; Pino 73 Eco Don Stornini, sconfitto al- per due volte, con altrettanti non dovrebbe sfuggire, inca- 28; Nuova Villanova, Trofarello lo scadere da un gol di Strop- interventi prodigiosi, negava il merati altri tre punti pesanti in 22; Sarezzano 19. pi che potrebbe pesare parec- gol ai padroni di casa che fa- casa Fulgor proprio mentre le PROSSIMO TURNO (30 apri- chio nel prosieguo della sta- cevano bottino pieno al 90¡ due immediate inseguitrici al le): Piovera - Don Bosco Ni- gione. Un Cassine che si è con un tiro di Stroppi che in- rush finale lasciano l’intera chelino; Pontecurone - Lucen- presentato al “Cattaneo” di cocciava la traversa, picchia- posta alle rispettive avversa- to; Trino - Moncalvese; Canel- Alessandria privo degli squali- va sulla schiena di Graci e rie. Silvio Ferri. li - Nuova Villanova; Crescen- ficati Pretta e Gentile, con ca- s’infilava in rete. Fulgor Sorgente non è stata tinese - San Carlo; Castellaz- pitan Porrati subito in panchi- Una delusione per lo staff né più né meno di tante altre zo - San Mauro; Trofarello - na, quindi schierato con Graci cassinese e per lo stesso Ca- prestazioni stagionali, con il ga in ruolo è costretto prima Sandamianferrere; Pino 73 - in porta, Marchetto libero, ligaris che a questa partita solito predominio territoriale, da Tacchino e poi da Diaman- Sarezzano. Dragone e Goretta in marca- chiedevano almeno un punto la solita supremazia difensiva, te a due miracoli per evitare il tura. Capocchiano in rifinitura Gianni Caligaris. per mantenere le distanze la solita dose di occasioni gol. Un Bistagno che non ha 1ª CATEGORIA - gir. H sciupate, la solita punizione per Di Filippo e Gerace, sup- dalla quintultima. Per Mantelli paura, gioca a viso aperto e RISULTATI: Frassineto Occi- portato da Antico, Lionti, poche attenuanti: “Nella se- gol di Lavinia, ma alla fine, an- nonostante Abbate sia costret- cora una volta il tasso tecnico miano - Bassignana 2-3; Ova- Pronzato e Zucca. sfida il Cassine ha dato l’im- conda parte della ripresa non to a sostituire l’infortunato Ca- da - Carrosio 1-1; L. Eco Don Per i mandrogni di Oscar pressione di poter mantenere siamo più stati in grado di gio- atletico ha avuto la meglio, e rosio, dopo appena 15¡, il gio- Stornini - Cassine 2-1; Sale - Lesca la sfida con il Cassine il pari senza affanni. Dragone car la partita. Direi che la quello dei ragazzi di Tanganelli co non ne risente. é proprio Fulvius Samp 2-1; Arquatese era l’ultima spiaggia per cer- ha controllato facilmente Cal- sconfitta è meritata e ci com- in questa categoria è sicura- Ortu, il sostituto, che al 10¡ - Gaviese 0-0; Fresonara - care di lasciare lo scalino più derisi, altrettanto ha fatto Go- plica seriamente la vita”. Per mente indiscutibile nonostante della ripresa raccoglie un invi- Sporting Fubine 0-0; Felizza- basso e tentare la salvezza retta con Macchione. Di Filip- Gianni Caligaris una seria ri- tanti ma, e tanti se… Ed è la tante lancio di Tacchino e con no - Vignolese 1-0; Castelno- attraverso gli spareggi. Impre- po è riuscito a tener alta la flessione sui mali del Cassi- cronaca del match a dimostra- un delizioso pallonetto batte vese - Viguzzolese 1-1. sa che è riuscita grazie ad squadra recuperando parec- ne: “Ci è mancata la tranquil- re tutto ciò, un solo svarione l’estremo locale. Nell’ultima CLASSIFICA: Ovada 67; Ga- una grande prova d’orgoglio chi palloni. lità, un pizzico di serenità. I difensivo dopo pochi minuti ( mezz’ora il Bistagno arrocca a viese 59; Frassineto Occimia- ed al calo dei grigioblù nel fi- A centrocampo non è vista giocatori hanno dato il massi- ma forse è stata solo un in- difesa del vantaggio, ma Viazzi no, Sale 53; Viguzzolese 46; nale di partita. gran qualità né da una parte mo, però a volte serve più la comprensione) e gli ospiti so- non corre grossi pericoli e la Castelnovese 44; Sporting Il primo tempo del Cassine né dall’altra e tutto faceva testa che le gambe”. no in vantaggio con Ciccaglio- difesa sbroglia con decisione i Fubine 37; Arquatese 35; Fe- è stato tutto sommato accet- presagire un finale di partita Formazione e pagelle ni che si infila sul retro pas- tentativi degli ovadesi. lizzano 31; Fresonara 30; tabile e la squadra ha anche sugli stessi toni. Cassine: Graci 8, Dragone 6, saggio di Morfino ed insacca Una vittoria inattesa e meri- Cassine 29; Vignolese 25; trovato la forza di reagire al La mezz’ora finale era però Goretta 6.5, Pronzato 6 (dal alle spalle di un incolpevole tata che il d.s. Amerigo Capel- Bassignana 23; Fulvius Samp gol subito ad opera di Mac- un calvario per i grigioblù che 70¡ Porrati), Marchetto 5, An- Rabino per un provvisorio lo commenta con soddisfazio- 21; L. Eco Don Stornini 20; chione, al 18¡, pareggiando perdevano progressivamente tico 5.5, Lionti 5.5 (dal 46¡ quanto effimero vantaggio. ne: “Un bel Bistagno, resta Carrosio 19; . allo scadere del tempo con spazi a centrocampo, non riu- Kolev 6), Capocchiano 5.5, Di Vantaggio che dura sino al 40’ solo il rammarico di non aver PROSSIMO TURNO (30 apri- una pregevole azione impo- scivano a trovar spunti per te- Filippo 6.5, Gerace 6 (dall’85° allorché Lavinia si procura un sempre avuto questa grinta”. le): Carrosio - Arquatese; Ga- stata da Gerace e finalizzata nere in ambasce la difesa dei Ripari), Zucca 5.5. Allenatore fallo dal limite che trasforma Formazione e pagelle Bi- viese - Castelnovese; Cassi- con un bel gol di Di Filippo. gialloazzurri, e troppo spesso Gianni Caligaris. alla sua maniera, cosi, tanto stagno Molino Cagnolo. ne - Felizzano; Vignolese - In questa prima parte della si lasciavano infilare in velo- W.G. per andare al riposo sul pari. Viazzi 6.5, Santamaria 6, Pe- Frassineto Occimiano; Fulvius Nella ripresa subito il palo di Samp - Fresonara; Viguzzole- gorin 6, Mastropietro 7, S. se - L. Eco Don Stornini; Ova- testa di Oliva poco dopo l’otti- Bertolotti 6.5, Levo 6, Carosio ma parata di Cassulo su bel ti- da - Sale; Bassignana - Spor- Calcio 2ª categoria (dal 15¡ Ortu 6.5), Diamante ting Fubine. ro del giovane Mazzei, il tutto 6, Gallo 6, Tacchino 7, Zanat- a preludio del secondo e defi- Strevi ta 6 (dal 75¡ A. Bertolotti). Al- 2ª CATEGORIA - gir. R nitivo gol di Leone abile a lenatore: Gianni Abbate. chiudere in rete una diagonale RISULTATI: Fabbrica - Rocca Un pareggio a Mornese Lavinia-Posca Ð Leone. Alla Airone 4 97 1-1; Mornese - Strevi 0-0; Juniores mezz’ora tocca a Posca ben Castelletto 2 Comollo Novi - Basaluzzo 0- imbeccato da Cortesogno Rivalta Bormida. é una ri- 0; Villalvernia - Casalcermelli che non serve alla causa chiamare Cassulo alla devia- vincita quella che si prendono 1-3; Cassano Calcio - Orione zione in angolo quando tutti gli “ortolani” sul Castelletto Audax 2-1; Garbagna - Ca- Mornese. Un bel pareg- registrata dal solito Sciutto, PROVINCIALE JUNIORES gridavano già al gol, e nel Monferrato che, all’andata, bella 0-1; Capriatese - Silva- gio, che non risolve i pro- con un Nori che ha degna- Pozzolese 0 quarto d’ora finale non succe- aveva battuto la squadra di nese 0-1. blemi dei gialloazzurri, sesti mente sostituito Spitaleri. Po- Strevi 8 de più nulla, ai locali forse an- Borgatti con il minimo scarto CLASSIFICA: Cabella 47; in classifica a cinque lun- sitivo anche l’inserimento di dava anche bene perdere “ e senza meritarlo. L’Airone Mornese, Villalvernia 41; ghezze dal quarto posto, l’ul- Biscaglino al centro dell’at- Pozzolo Formigaro. Ca- solo” con il minimo scarto. Be- scende in campo determinato Garbagna 40; Casalcermelli timo che concede il pass per tacco e poi di Giovanni Fa- rambola di gol per i gialloaz- ne cosi dunque, anche in virtù a far risultato ed ha la fortuna 36; Strevi 35; Basaluzzo* 31; i play off. celli e Barbasso, tutti titola- zurri che affondano la Pozzo- delle importanti assenze quali di trovare un Marco Cadamu- Comollo Novi 30; Orione Au- Lo Strevi doveva vincere ri nella formazione juniores lese e mantengono il primato lo squalificato Brugioni, colon- ro particolarmente ispirato. dax 29; Rocca 97, Cassano ed ha cercato di farlo, con- che guida il campionato di in classifica con tre lunghezze na del centrocampo e della L’ex sezzadiese, giocatore dai 28; Fabbrica 20; Silvanese di vantaggio sull’Ovada e sul- punta Guarrera fuori per infor- 17; Capriatese* 10 (*=1 parti- tro un Mornese cui bastava categoria. piedi buoni che per qualità ta in meno). il pari per mantenersi in se- Nel finale lo Strevi ha avu- la Viguzzolese. Restano due tunio, in compenso però si è tecniche potrebbe meritare conda posizione, affidando- to due opportunità per pas- gare da disputare e i gialloaz- rivisto Ferri dopo tutto il girone ben altra categoria, realizza PROSSIMO TURNO (30 apri- si ai giovani della juniores. sare in vantaggio. La prima zurri dovranno affrontare gli di ritorno di stop per intervento tre reti, due con altrettante le): Strevi - Rocca 97; Basa- Antonello Paderi ha do- sui piedi di Cavanna che ha ovadesi in trasferta e la Sor- al ginocchio. Molto bravo l’e- punizioni che non lasciano luzzo - Mornese; Casalcer- vuto rinunciare a Pigollo e calciato a fil di palo e poi gente, quarta forza del cam- stremo Cassulo per i padroni scampo al portiere ospite ed melli - Comollo Novi; Orione pionato, al comunale di via di casa, e quasi tutti su ottimi Audax - Villalvernia; Cabella - Faraci, squalificati, a De con Giovanni Facelli. Tra le una su rigore, concesso con Cassano Calcio; Silvanese - Paoli e Spitaleri infortunati, note meno positive l’espul- Alessandria in un derby av- livelli i termali, si fa vedere po- magnanimità nelle fasi finali vincente. Contro i novesi l’un- co lasciando molto giocare il Garbagna; Capriatese - Fab- ma non per questo ha pre- sione di Ponti per un inutile della partita. brica. sentato una squadra rasse- fallo e poi quella dell’ova- dici di Pagliano e Chiarlo ha Sig. Santoro di Alessandria e Il primo tempo è di marca preso le misure nel primo alla fine è sufficiente pure lui. gnata anzi, con un Cavanna dese Danielli. rivaltese dal primo all’ultimo 3ª CATEGORIA - gir. A in gran spolvero nell’insolito Per Silvio Alberti, diri- tempo, limitandosi a segnare Formazione e pagelle: minuto. Marco Cadamuro e ruolo di corridore di fascia, gente gialloazzurro, uno due reti, la prima con Bruzzo- Rabino 6.5, Rolando 6, Garel- poi il fratello Claudio portano RISULTATI: D.Bosco Medio- con il baby Biscaglino e con Strevi che non ha demerita- ne e poi con Marchelli su ri- lo 6, Oliva 6,5, Ferri 6, Morfi- la squadra sul 3 a 0 e tutto fa casa - Frugarolese 2-6; Ca- Gagliardone punte, ha spes- to: “Noi abbiamo avuto le oc- gore, ed ha dilagato nella ri- no 6,5, Leone 6,5 (35’ s.t. pensare ad una ripresa altret- stellettese - Bistagno 0-1; so messo in crisi la difesa casioni migliori, ma anche il presa. Mattatore della giorna- Gatti s.v.), Cortesogno 6,5, tanto facile. Invece la squadra Belforte - Europa 3-3; Fulgor dei viola ovadesi. Mornese ha fatto la sua par- ta Stefano Gagliardone, titola- Posca 6, (35’ s.t. Riillo s.v.), si rilassa, i giovani perdono Galimberti - La Sorgente 1-2; é stata una partita diver- te. Direi che il pari è il ri- re nella prima squadra, che si Lavinia 6,5, Mazzei 6. A di- mordente ed il Castelletto, più Airone - Castelletto M.to 4-2; tente, giocata con buone sultato più onesto”. Anche il è sbizzarrito andando a se- sposizione: Lanzavecchia, esperto, approfitta per accor- Audace Club Boschese - Sa- geometrie, con lo Strevi pro- presidente Montorro elogia i gno ben quattro volte. Di Gian Tassisto. Allenatore: Enrico ciare le distanze sino ad un voia FBC 2-3. teso all’attacco ed il Morne- suoi: “Una squadra imbottita Luca Facelli e Marchelli le al- Tanganelli. pericoloso 3 a 2. Nel finale il CLASSIFICA: Frugarolese se attento a sfruttare rapidi di giovani che ha fatto sino tre due reti. Per lo staff gial- gol e Borgatti che può dire: 59; La Sorgente 51; Castel- contropiede. in fondo il suo dovere. Ora loazzurro gli occhi sono pun- Castellettese 0 “Sarebbe stato il colmo pa- lettese 45; D.B. Mediocasa Una sfida che poteva fini- non parliamo di play off, con- tati sulla formazione giovanile Bistagno 1 reggiare questa partita. Ab- 42; Savoia FBC 40; Europa re con qualche gol per par- siderato che, a tre turni dal che potrebbe dare quelle sod- Castelletto d’Orba. Il Bista- biamo giocato meglio, ci sia- 36; Bistagno 28; Castelletto te, ma con la miglior occa- termine, solo un miracolo ci disfazioni che la prima squa- gno trova d’incanto la voglia di mo solo rilassati nella ripresa, M.to 25; Audace Club 24; sione da attribuire ai gial- potrebbe consentire di ag- dra ha solo sfiorato. Un gran giocare e l’orgoglio di squadra lo temevo ed avevo avvertito i Ovadese 98 21; Fulgor Ga- bel campionato e sabato, al limberti 20; Belforte 19; Airo- loazzurri. guantare il quarto posto”. e, trascinato dal solito Tacchi- ragazzi. Per fortuna il rigore ne 15. é nel primo tempo che lo Formazione e pagelle “Geirino”, il match decisivo no, mette alla frusta la Castel- ha sistemato le cose”. Strevi sfiora il gol con una Strevi: Nori 6.5, Mirabelli 6, contro quell’Ovada che ha la lettese, terza in classifica, ed Formazione e pagelle Ai- PROSSIMO TURNO (30 apri- botta di Marchelli che colpi- Marchelli 6.5, Sciutto 7, Rai- miglior difesa del girone. in piena corsa per i play off. Un rone: Russino 6, Della Pietra le): Frugarolese - Ovadese; sce il palo e manda la sfe- mondo 7, G.L. Facelli 6 (Bar- Formazione Strevi: Nori, Bistagno che gioca con gene- 6, Toso 6, S. Marchegiani 6, 98Bistagno - D.Bosco Me- ra ad attraversare la porta basso 6), Ponti 4, Satta 6, Balbi, Pigollo, Spiota, Carlini, rosità, ma usa anche la testa. Ferrari 6.5, M. Cadamuro 7, diocasa; Europa - Castellette- se; La Sorgente - Belforte; sguarnita. Gagliardone 6.5, Biscaglino Marchelli, Biscaglino, Crosio, Tiene a bada l’undici ovadese, Assandri 6, Massa 6, Grillo 6 Castelletto M.to - Fulgor Ga- Ai contropiede del Morne- 6.5 (Facelli G. 6.5), Cavan- G.L. Facelli, Bruzzone, Ga- replica in contropiede, e se (dal 50¡ Merlo 6), Coriani 6, limberti; Savoia FBC - se si è opposto uno Strevi na 7. Allenatore: Antonello gliardone. Allenatore: Paglia- Viazzi deve superarsi per sal- C. Cadamuro 7. Allenatore: Airone. attento, con una difesa ben Paderi. no e Chiarlo. vare la sua porta, il suo colle- Borgatti. L’ANCORA SPORT23 APRILE 2000 27

Calcio giovanile La Sorgente Calcio giovanile Airone Rivalta

PULCINI ’91/’92 troppe occasioni erano man- per la vittoria finale del cam- PULCINI MISTI zie che in ogni partita subi- così la gara che avrebbero Mornese 1 cate solo le reti, ma in questa pionato, mentre ora bisogna Airone Cant. Soc. Rivalta 2 scono dai signori in giacchet- ugualmente vinto anche sen- Olio Giacobbe 10 circostanza tutto il buon lavo- accontentarsi della seconda Viguzzolese 1 ta nera che, forse per il fatto za le gentili concessioni arbi- Complimenti a questi pic- ro svolto ha portato alla cin- posizione. Gara piacevole e giocata di essere ultimi in classifica, trali. coli atleti di casa Sorgente quina realizzata da: Souza Formazione: Savastano, da entrambe le squadre con si sentono in dovere di perpe- Formazione: Lardieri, Del- che con la gara di sabato a (doppietta), Corbellino (uno Piovano, Gozzi A., Cipolla, molta volontà e caparbietà ri- trare nei confronti e quindi la Pietra, Businaro, Parisio, Mornese hanno concluso in dei migliori), Gallizzi e Pup- Botto C., Attanà, Montruc- scuotendo alla fine gli applau- hanno lasciato via libera ai Iachella, Garrone, Seminara, modo trionfante il loro cam- po. chio, Battaglino, Pirrone, si del pubblico presente. Il ri- forti avversari che segnano Fucile, Teti, Grillo, Pesce; a di- pionato riuscendo a vincere Formazione: Ghiazza, Priarone, Cavanna. sultato premia i piccoli atleti altre tre reti aggiudicandosi sposizione: Albertelli. tutte le gare giocate (tutte in Poggio, Ferraris, Corbellino, ALLIEVI rivaltesi di mister Saverio che trasferta!) e uscendo sempre Ivaldi, Vaiano, Di Leo, Gotta, L. Eco 1 fanno loro la gara con due dal campo tra i complimenti Souza, Gallizzi, Ottonelli. A Edil Bovio 3 belle reti di Guazzo. Calcio 2ª categoria degli avversari. Un doveroso disposizione: Malvicino, Mag- Non è stata una bella par- Formazione: Anselmi, Se- ringraziamenti a mister Cirel- gio, Puppo, Faraci, Valentini, tita ed in pochissimi si sono minara, Carozzo, Piroi, Botte- li, il quale ha saputo amalga- Paradiso. salvati, ma l’importante era ro, Guazzo, Ragazzo, Domi- mare un gruppo veramente ESORDIENTI B1 vincere ed almeno in questo i no, Bocca, Cagno, Vassallo, eccezionale impartendo loro S.E.A. Solai 0 termali non hanno fallito. Si Nervi, Ricci. Il Bubbio vince i giusti insegnamenti. Per do- Novese 2 sapeva del resto che i locali GIOVANISSIMI vere di cronaca i marcatori di Partita nata sotto una catti- hanno fama di castighi grandi Airone Hotel Royal 3 sabato sono stati: Cipolla 3, va stella per i sorgentini se- ed è solo grazie ad uno stre- Castellazzo 1 e spera ancora D’Andria 2, Ivaldi 2, Dogliero gnata subito da un gol a fred- pitoso Gazzana (che cade Al Comunale di Rivalta Bor- 1, Gregucci 1, Lanzavecchia do dopo pochi minuti. Tra- solo su rigore) se si è fatto mida brillante vittoria dell’Ai- Acqui Terme. Bubbio-Villa- 1. scorso il primo tempo senza bottino pieno. Sui rari spunti rone contro la forte compagi- franca è finita tra gli applausi Formazione: Bodrito, Gre- più rischi da parte delle due di lucidità vanno in gol due ne del Castellazzo. I giovanis- del pubblico di casa per un in- gucci, Gallisai, D’Andria, squadre, la ripresa è stata, volte Maccario e Pelizzati. A simi rivaltesi affrontano la pri- coraggiante 3-0 su una diretta Lanzavecchia, Dogliero, Ci- per i primi venti minuti, un at- perdonabile scusante il gran- ma della classe dominandola avversaria per evitare di af- polla, Ghiazza, Ivaldi. tacco continuo della squadra de dispendio energetico del- con giocate a tutto campo frontare i play-out e quindi la PULCINI ’89/’90 a 7 locale che ha colpito un palo l’amichevole infrasettimanale sbagliando poco o nulla, se- possibile retrocessione. Un ri- Ovada 1 e ha avuto almeno tre lam- ed i consueti prestiti alla Ju- gnando tre reti con Paschetta, sultato rotondo per i kaimani La Sorgente 3 panti occasioni da rete. Gli niores del sabato, in questa Laiolo e Astesiano e colpendo che hanno saputo interpreta- Maiuscola partecipazione ospiti purtroppo su un con- occasione molto sentiti. un palo con Piras. Bravo mi- re alla perfezione il delicato dei piccoli di mister Cirelli al tropiede vanno in rete per la Formazione: Gazzana, ster Ferraris a quadrare l’as- confronto senza mai lasciare “Moccagatta” di Ovada con- seconda volta spegnendo le Ferrando, Gozzi (10¼ s.t. Ce- setto della squadra in manie- l’iniziativa agli ospiti. Sotto tro i pari età locali, al termine ultime velleità dei piccoli gial- lestino), Borgatti (36¼ s.t. ra impeccabile e bravissima una leggera pioggia il Bubbio di una gara “tirata” che nes- loblu. Bruno), Moretti, Garavatti, tutta la squadra con particola- è rimasto concentrato fino al suna delle due formazioni vo- Formazione: Baretto, Og- Mariscotti, Torchietto, Peliz- re menzione per i centrocam- termine sapendo amministra- leva perdere, ma la maggior gero, Barbero, Canepa, Fara- zari (35¼ s.t. Annecchino), pisti Zaccone, Vicino, Astesia- re la prima rete di L. Cirio, su tecnica e le ottime parate di ci, Ottonelli, Benzitoune, Mi- Perrone, Maccario, De Chia- no, Paschetta e per i difensori preciso assist di Forno, per Serio hanno permesso ai gnone, Ricci, Montorro, Con- ra. Parisio e Pietrasanta, che ri- lunga parte dell’incontro. In- Andrea Merlino. sorgentini di terminare la cilio, Pestarino. JUNIORES tornava in squadra dopo lun- fatti i ragazzi sono rimasti ser- partita vittoriosi. Le reti gial- ESORDIENTI A Edil Service 1 ga assenza per un brutto rati in difesa e sempre ben area un invitante cross che loblu portano la firma di Sca- Frassineto/Occimiano 2 Frugarolese 5 infortunio al ginocchio. guidati dal dott. Migliora, or- Merlino con uno splendido nu Roberto, Foglino e Zunino S.E.A. Solai 1 é toccato ad una mode- Formazione: Scialabba, mai parte integrante della re- tocco, realizzava il raddoppio G. Con un tiro della domenica stissima Frugarolese racco- Parisio, Scorrano, Laiolo, Pie- troguardia. Si registrava una e poco dopo in contropiede Formazione: Serio, Caz- dalla lunga distanza ed un ri- gliere i frutti del canto del ci- trasanta, Zaccone, Astesiano, sola parata di Manca nel 1¼ era L. Cirio a infilare impara- zola, Zunino G., Foglino, gore apparso ai più inesi- gno di quella che sino a poco Vicino, Paschetta, Piras, Bel- temo. Nella ripresa il Villafran- bilmente la rete che conclude- Condello, Filippo, La Rocca, stente, i modesti locali fanno temo fa sembrava una coraz- trame; a disposizione: Maren- ca provava a spingere per re- va la partita. C’era tempo an- Scanu Ruberto, Scanu Simo- loro l’intera posta con la za inaffondabile. Troppi fattori co, Fajri, Botto, Bottero. cuperare, ma invano e le cora per due sostituzioni e ne. complicità di un avversario in esterni ed interni hanno gio- ALLIEVI azioni più pericolose le crea- Scarsi e Abrile subentravano PULCINI MISTI formazione ampiamente ri- cato in questo periodo contro Viguzzolese 5 va il Bubbio, prima con un’in- a Bonomo e Merlino. é stata Olio Giacobbe 3 maneggiata. Sul fronte dei questa formazione, anche se Airone Cant. Soc. Rivalta 2 cursione in area di M. Cirio una bella reazione del Bubbio Audax Orione 2 termali tanto solito bel gioco i pochi reduci di quello squa- Con la squadra decimata che dopo aver saltato tre av- ai precedenti incontri, ma per é stata sicuramente una nonostante un campo pessi- drone che fu, in questa occa- per le molte assenze e senza versari non centrava lo spec- sperare era necessaria una bella partita quella disputata mo, ma anche in questa oc- sione si sono battuti come i due portieri titolari, gli airon- chio della porta e in seguito prova impeccabile e finalmen- dai piccoli gialloblu contro i casione la sterilità dell’attac- leoni. Restano tanti amari cini di mister Seminara hanno una bella girata di Merlino di te si è rivisto l’orgoglio che i pari età tortonesi. Dopo un co non ha ripagato il tasso rimpianti ed il 24¼ gol stagio- dovuto affrontare i pari età poco a lato. A metà del 2º kaimani hanno dentro. Bravi primo tempo chiuso sul 2-0 tecnico, il solo e solito Cor- nale nella categoria superio- della Viguzzolese con in porta tempo si infortunava Bertona- ragazzi! per i locali grazie alla dop- bellino su punizione riesce a re di Pelizzari che centra an- un attaccante e con una sco e al suo posto Vola. Per Formazione: Manca, Ca- pietta di Giuso, nel secondo violare la porta casalese per che una traversa, tutto il re- squadra rabberciata in tutti i un brutto fallo da tergo veniva pra, Bertonasco (Vola), M. Ci- tempo i sorgentini mettevano un effimero quanto inutile gol sto da dimenticare in fretta, reparti. I rivaltesi si sono im- espulso il capitano ospite e i rio, Cordara, Migliora, Bono- al sicuro il risultato con una della bandiera. specie questo forlato finale di pegnati, hanno fatto tutto kaimani approfittano della su- mo (Scarsi), Pesce, L. Cirio, rete di Griffo e solo nel finale Formazione: Ghiazza, stagione! quanto era nelle loro possibi- periorità numerica per colpire Forno, Merlino (Abrile). A di- gli ospiti riuscivano ad accor- Ferraris, Paradiso, Corbelli- Formazione: Ravera (35¼ lità e con la squadra in quelle due volte: Bonomo girava in sposizione: Nicodemo. ciare le distanze con due reti no, Ivaldi, Vaiano, Valentini, s.t. Dondro), Flore, Mazzei, condizioni onestamente non negli ultimi minuti. Da segna- Gotta, Puppo, Souza, Mag- Annecchino (1¼ s.t. Bistolfi), potevano fare di più. Sotto di lare i tre pali colpiti da Leve- gio. A disposizione: Malvici- Gatti, Buffa, Ciardiello, Cele- due reti i rivaltesi sono riusciti A.S. Virtus Ginnastica ratto autore di un’ottima pro- no. stino (30¼ s.t. De Chiara), Pe- a portarsi in parità con reti di va. GIOVANISSIMI A lizzari, Riillo, Rapetti. Sardo e Sacco finendo il pri- Formazione: Galliano, Le- Aurora 6 TORNEO PASQUA 2000 mo tempo sul punteggio di 2 sina L., Cossa, Erba, Griffo, Jonathan Sport 1 ALLA SORGENTE a 2. Nel secondo tempo han- Giusio, Leveratto, Della Vol- Nulla da fare per i volente- Si svolgerà presso l’A.S. no dovuto subire lo strapotere Quando lo sport pe, Bosio, Pironti. rosi sorgentini contro la forte La Sorgente dal 21 al 25 fisico degli avversari che sono PULCINI ’89/’90 a 9 capolista, nel primo tempo aprile, il secondo torneo di andati a segno altre tre volte Libarna 0 dominato dall’Aurora che, ol- Pasqua. Programma: sabato facendo loro la gara con un diventa solidarietà La Sorgente 1 tre ai gol fatti, ha avuto altre 22, categoria Pulcini ’89/’90 punteggio tutto sommato giu- Il lavoro paga sempre e in- occasioni per aumentare il a 11 giocatori, squadre par- sto visto la precarietà della fatti i piccoli di mister Cirelli punteggio. Nella rispresa, tecipanti, La Sorgente, U.S. formazione con cui l’Airone è cominciano a raccogliere i grazie anche ai cambi effet- Cairese, A.S. Rocco Ge, Li- sceso in campo. frutti degli allenamenti setti- tuati dall’Aurora, la gara ha gorna Ge. Domenica 23, ca- Formazione: Righini, Al- manali. Sabato in quel di perso un po’ di mordente, tegoria Esordienti ’87/’88; bertelli, Businaro, Manca, Be- Stazzano contro i locali del unico sussulto il rigore fallito La Sorgente A, Roero Alba, suschi, Sardo, Sacco, Semi- Libarna, i giovani acquesi dai padroni di casa, il gol dei U.S. Cairese, G.C. Valle Stu- nara, Sajri, Voci, Guanà; a di- hanno condotto a loro piaci- termali di Di Leo su punizio- ra, U.S. Voltrese Ge, La Sor- sposizione: Guglieri. mento la partita segnando la ne. gente B. Lunedì 24, catego- JUNIORES rete della vittoria con Gottar- Formazione: Baldizzone, ria Pulcini ’91 a nove gioca- Airone Tis Arredo Bagno 0 do autore di una bella rete, Levo, Trevisiol, Dotto M., Ga- tori; La Sorgente, Don Bosco Ovada Calcio 4 non correndo mai nessun pe- ravvatti, Lo Russo, Di Leo, Ge, U.S. Cairese, G.C. Valle Partita dai due volti quella ricolo difensivo. Vittoria co- Bogliolo, Dardano, Ivaldi, Stura. Martedì 25, Primi cal- disputata dagli aironcini di munque supportata dal bel Bolla. A disposizione: Rapet- ci ’92/’93; La Sorgente A, mister Seminara sabato po- gioco e dalla consapevolezza ti, Levada. Allenatore: Lavi- Football Trino VC, Valle Stura meriggio contro i pari età di aver intrapreso la strada nia. A, Ovada Calcio, Valle Stura ovadesi. Nel primo tempo, giusta. GIOVANISSIMI C B, La Sorgente B. nonostante la squadra fosse Formazione: Serio, Griffo, Jonathan Sport 1 Si giocherà mattino e po- falcidiata da numerose e im- Acqui Terme. Ottima riuscita della giornata sportiva svoltasi ad Leverato, De Lorenzi, Gallo, Pozzolese 0 meriggio, a seguire le pre- portanti assenze, i rivaltesi Alessandria il giorno 9 aprile 2000 in occasione della manifesta- Scanu S., Gottardo, Trevisiol, Ancora una bella vittoria miazioni. Il torneo è sponso- hanno tenuto brillantemente zione “Giocagin 2000”, manifestazione che ha visto tra i parteci- Della Volpe, Giusio, Zanardi. per i ragazzi di mister Tanga- rizzato da “Autoequipe di Ve- testa alla forte squadra ospite panti anche le ragazze della A.S. Virtus le quali hanno dato, co- ESORDIENTI nelli contro la coriacea for- sime” e dallo “Stabilimento ti- colpendo un palo a portiere me al solito del resto, buona prova di sé. L’importanza della gior- S.E.A. Solai 5 mazione della Pozzolese, in pografico Marinelli” di Acqui. battuto da Teti e subendo sul nata e un clima di entusiasmo hanno consentito di svolgere al Ovadese ’98 0 una gara dominata dai giallo- finire una rete su rigore con- meglio il programma previsto. La buona atmosfera creatasi si è Il recupero di campionato blu acquesi che riuscivano a cesso dall’arbitro sugli svilup- mantenuta anche nel proseguio di serata, infatti le nostre atlete infrasettimanale giocato con- segnare la rete del vantaggio pi di una azione che avrebbe hanno simpaticamente festeggiato la piena riuscita dell’incontro tro i cugini ovadesi, ha defini- con Priarone senza concede- Partecipazione dovuto essere fermata per un in pizzeria insieme ai genitori ed alla loro istruttrice ormai “for- tivamente consacrato questa re nessuna palla gol agli av- Presidente, dirigenti, alle- plateale fallo di un giocatore malmente adottata” dalle mamme che a buon diritto possono formazione sugli altari del bel versari di turno. A questo natori e compagni di squadra ovadese non rilevato dal di- essere considerate le tifose più accanite. Il prossimo impegno calcio, dell’alto tasso tecnico punto il rammarico è grande dell’A.S. La Sorgente parteci- rettore di gara. Nel secondo vedrà partecipare una rappresentanza delle atlete acquesi all’i- e delle ottime individualità. perché, se i ragazzi termali pano al dolore del grave lutto tempo i ragazzi dell’Airone naugurazione della Fontana di Piazza Italia il giorno 24 aprile Da tempo ormai questa avessero giocato con più che colpito Ricky ed Enrico sono scesi in campo psicolo- 2000, rappresentanza che si esibirà in alcuni saggi dimostrativi. squadra si esprime sui livelli concentrazione in qualche Bruno per l’improvvisa scom- gicamente scarichi per le Una buona occasione per poter seguire questa nuova realtà del voluti da mister Oliva e in gara, saremmo qui agiocare parsa del papà Luciano. continue e reiterate ingiusti- panorama sportivo acquese. Intervenite numerosi! L’ANCORA 2823 APRILE 2000 SPORT

Oro, argento, bronzo ai nazionali under 16 Acqui Basket Si è svolto venerdì 31 marzo Il magnifico bottino CNI - San Paolo è solo Congresso quadriennale del badminton acquese in cima alla classifica del CSI di Acqui Terme

Acqui Terme. Si è dispu- Acqui Terme. L’uovo pa- feso per 40 minuti con gran- Acqui Terme. Venerdì 31 restanti consiglieri, dei revisori tata ad Acqui Terme nei squale ha riservato all’am- dissima concentrazione, aver marzo, alle ore 21, presso la dei conti e alla distribuzione giorni 15 e 16 aprile, nelle biente cestistico acquese una saputo buttare sul campo la sede di piazza Duomo 12, si è delle varie cariche individuali. palestre dell’ex Caserma sorpresa veramente grande: il giusta determinazione. Un so- tenuto il Congresso quadrien- Il nuovo consiglio del comitato Battisti e all’I.T.I.S. Barletti primato nella classifica del lo neo: l’espulsione di Deales- nale del Centro Sportivo Italia- C.S.I. di Acqui Terme per il (sede delle finali della do- Campionato di Promozione, sandri. A questo proposito, no per il comitato di Acqui Ter- quadriennio 2000/2004 risulta menica), la tredicesima edi- un primato per di più non con- pur non volendo giustificarlo, me. In base al “Regolamento così composto: presidente, zione delle nazionali un- diviso con alcuna altra squa- è opportuno rimarcare l’arbi- Organico” dello statuto del Gian Carlo Pangolino; vice der16, senz’altro un record dra. traggio di Merlino da Valenza, centro sportivo italiano, allo presidente e amministratore, per l’entità della partecipa- Eh sì, dopo la vittoria con- tanto indisponente da far sal- scadere del mandato qua- Ugo Minetti; vice presidente zione (addirittura 27 coppie tro il Gonzaga, gli acquesi tare la mosca al naso anche driennale il consiglio uscente vicario e coordinatore forma- di doppio misto per cui tre vengono a trovarsi in vetta al- ad uno tra i più calmi dei tan- ha illustrato ai consiglieri del zione, Luca Vairani; coordina- coppie sono state escluse la classifica in un campionato tissimi ragazzi che chi scrive comitato, ai rappresentanti tore attività sportive, Diego dalla competizione), ma an- che sembra volgere a loro fa- ha conosciuto, a quel France- delle società affiliate e della Pangolino; segretario, Monica che uno spettacolo di altis- vore, per la verità i giochi so- sco Bo che insieme a Giusio presidenza regionale, alle au- Cagno; consiglieri di presiden- simo livello. no tutt’altro che fatti dovendo costituisce il nucleo storico di torità pubbliche e religiose za, Stefano Audisio (resp. arti Venti le società rappre- la squadra termale incontrare questa squadra. Ma in questa presenti, il quadro delle attività marziali) e Bruno Pilone (resp. sentate provenienti da 11 ancora la sua bestia nera cioè occasione la squadra è stata svolte e il bilancio economico pallavolo); consiglieri, Enzo regioni e solita incetta di ot- il Castellazzo, secondo a soli anche superiore all’arbitrag- dettagliato della gestione. Al Bolla (resp. calcio e atletica), timi piazzamenti per le gio- due punti. Comunque ora co- gio, dimostrando anche una termine della relazione e dopo Antonio Cabula, Fabrizio Ca- vani speranze acquesi ora me ora è giusto elevare un certa dose di maturità e ciò fa l’approvazione della stessa da vallo, Orietta Massucco, Silvio sponsorizzate anche dalla coro di lodi nei confronti di tut- ben sperare per le prossime parte dei membri del comitato, Moretti, Luigi Pitagora (resp. Garbarino Pompe oltre che ta la squadra per quello che partite a cominciare dalla si è proceduto all’elezione del gruppo arbitri), Sergio Terzolo dall’Automatica Brus. fino qui ha dato ed è vera- prossima trasferta in quel di nuovo presidente del coniglio e Giovanna Zaccone (resp. at- Dal doppio maschile la mente tanto: primato merita- Castellazzo, dove saranno at- entrante, carica affidata a tività di 1ª e 2ª fascia). Reviso- soddisfazione maggiore con tissimo soprattutto per la bel- tesi da un clima piuttosto cal- Gian Carlo Pangolino. In se- ri dei conti, Luigi Merlo (effetti- tre ragazzi acquesi nella fi- lissima conduzione di gara do sia in campo che fuori. Ma conda convocazione, venerdì vo), Giovanna Gallo (supplen- nalissima: da una parte Pao- contro i tortonesi, fino a ieri di fronte a quanto dimostrato 7 aprile alle ore 21 in sede, si te) e Angela Spandonaro lo Foglino in coppia con il appaiati in testa. contro il Gonzaga, è lecito è provveduto all’elezione di (supplente). siciliano Di Francesco e dal- Giacomo Battaglino. é stata senza ombra di pensare che tutti i traguardi l’altra Marco Mondavio ed dubbio la partita più avvincen- siano a portata del CNI San Alessio Ceradini e partita te, meglio giocata in difesa, Paolo Invest. Vittoria di tutta la Merendino con escursione che si è conclusa con una, Laiolo nel doppio femminile, mentre in attacco i ragazzi compagine si diceva, per cui abbastanza, facile vittoria in coppia con la lombarda hanno scalato fin troppo: se è inutile e non sarebbe nep- dei primi; ammessi subito al Pizzini, una bella vittoria sul- avessero segnato metà dei pure giusto parlare di ciascu- secondo turno i vincitori ave- le siciliane Maranzano-Riz- canestri sbagliati o se fossero no degli atleti scesi in campo: vano vinto facile sugli ac- zo, ma poi stop nei quarti ad entrati alcuni tiri che proprio li tutti, da che ha giocato 40 mi- Pasquetta con il CAI quesi Chiesa-Balbo e sui la- opera di Pattini-Sutera, poi hanno beffati, il divario sareb- nuti, a chi ne giocato al mas- ziali Mirrione-Chitarrini, un vincitrici della specialità, un be stato veramente eclatante. simo uno o due, hanno dato po’ più in salita il percorso quinto posto comunque per Comunque aver battuto il del loro meglio. alla di Ceradini-Mondavio vinci- l’acquese. Gonzaga di 12 punti, consen- Classifica: Bo, Dealessan- tori sugli acquesi Battagli- Nel singolare maschile tendogli di segnare soltanto dri 10, Barisone 2, Costa E., Acqui Terme. Il Cai di Ac- ritorno sono previste due al- no-Grenna, sui siciliani Si- grande torneo per Marco 11 punti nel primo tempo e 22 Izzo 2, Orsi 8, Scagliola, Og- qui organizza per il lunedì del- ternative: ritornare per lo stes- doti-Mazzeo e sulle teste di Mondavio ed un altro bron- nel secondo, significa aver di- gero 11, Coppola, Tartaglia. l’Angelo, 24 aprile, un’escur- so facile sentiero a valle, op- serie n¡ 2, i laziali Cipollet- zo per il carnet dei termali; sione con merendino alla pure scendere per un sentiero ti-Mellone, in una appassio- vittorie sofferte sul siciliano “Rocca Barbena” nella zona un po’ più impegnativo al Col- nante partita finita sul filo Mazzeo in tre set e su uno Motociclismo di Bardineto. Questa monta- le Scravaion, imboccare l’Alta di lana per gli acquesi dei favoriti del torneo Paolo gna rappresenta un lembo di Via dei Monti liguri attraver- (15/10, 15/14). Foglino per 15/5, 17/16! Dolomiti: le sue pendici sono sando una bella faggeta e ca- Oltre all’oro e all’argento, Stop solo in semifinale con- costellate da una miriade di stagneti secolari che condu- ottimo anche il 5¼ posto di tro il fortissimo Pliger (Bol- pinnacoli di chiara roccia do- cono al Giogo di Toirano com- Chiesa-Balbo vincitori in tre zano) poi sconfitto nella fi- Per Cristian Viotti lomitica, formatasi nel mare piendo un anello per ritornare set sugli atleti del Bressa- nalissima dal siciliano Di caldo che 220 milioni di anni al punto di partenza: tempo none Eichbichler-Mitterer. Stefano; fermo al quinto po- fa occupava tutta la zona. 2,5-3 ore dalla vetta della Grandissimo torneo anche sto Paolo Foglino, testa di esordio in superbike Emerge dallo spartiacque Rocca. In ogni caso sono ob- per Francesca Laiolo, unica serie n¡ 2 ed al 9¼ posto principale delle Alpi liguri ad bligatori gli scarponcini-pedu- ragazza in gare per gli ac- Alessio Ceradini un po’ fre- occidente nel di le con suola scolpita. Un quesi; facile vincitrice sulla nato all’avvio, ma poi in evi- Loano. L’escursione partirà gruppo di escursionisti del riminese Pellegrini, France- denza nel doppio, per lui dalla Sella Alzabecchi ed il di- Cai, nel quale spiccava la sca ha poi compiuto un’au- grandi doti tecniche, ma pur- slivello da superare in salita è presenza di un noto e com- tentica impresa nell’elimina- troppo, pochi allenamenti di 450 mt. Si raggiunge la vet- battivo rappresentante del re la laziale Bevilacqua in anche per infortuni vari; 9¼ ta, situata a 1142 mt, in un’o- mondo farmacistico acquese, tre combattutissimi ed entu- posto anche per Jacopo ra e mezza di cammino piace- ha compiuto una ricognizione siasmanti set (6/11, 11/7, Chiesa e Grenna Marco vole. Dalla sommità lo sguar- sul percorso domenica 16 11/5); la ragazza acquese, (1985) che hanno superato do può spaziare sulla costa aprile riportando ottime im- senza dubbio in possesso, il turno contro Gruber (Bol- della Riviera di ponente, la pressioni. La gita è aperta a rispetto alle altre concor- zano) ed il campano Gar- conca di Bardinero e la Valle tutti. Agli amici del Cai sono renti, di uno smash potente gano. Grande anche Giaco- Bormida, Castelvecchio di molto gradite le famose torte e di ottime qualità tecniche, mo Battaglino (dicembre Rocca Barbena con il suo ca- di castagne cucinate in casa ha poi sfiorato la finalissi- ’86), più giovane di due-tre stello, le Alpi della zona del ed altre prelibatezze a scelta. ma nella semifinale contro anni rispetto agli altri, un in- Monregalese e il colle di Innaffiate ovviamente di buon la laziale Federica Parini, credibile quinto posto per lui Scravaion con le sorgenti del vino delle nostre colline. Ritro- anche in questo caso tre set con una netta vittoria sul ri- fiume Bormida. Dopo aver ri- vo ore 8 Piazza Italia con au- combattutissimi (4/11, 11/7, minese Vendemini, quindi temprato adeguatamente lo to propria. Il Cai vi attende nu- 7/11) e la soddisfazione per uno strepitoso exploit con Cristian Viotti sulla sua moto. spirito ed anche il corpo per il merosi e... ben forniti! l’acquese di essere stata l’u- l’eliminazione del laziale Ia- nica a vincere un set sulla comino, testa di serie n¡ 4 Panini poi vincitrice della fi- ed uno dei favoriti del torneo Acqui Terme. Non è stato che partecipano al campiona- nale in due set sulla sicilia- (15/4, 10/15, 15/10); l’ac- un inizio fortunato quello di to mondiale di categoria. Mo- na Sutere. quese, dopo queste due ga- Cristian Viotti, uno dei due to potenti che possono costa- Pellegrinaggio CAI La Laiolo ha poi conqui- re ed una disputata in pre- centauri acquesi, che parteci- re sino a trecento milioni e stato anche un secondo cedenza, nel doppio, si è pano alla gare di velocità. Sul sviluppano una potenza dai bronzo, nel misto, in coppia permesso il lusso anche co- circuito di Misano Adriatico, il 120 ai 160 cavalli. alla Madonna con Paolo Foglino, vittoria me intermezzo, di una par- nostro pilota, impegnato nelle Cristian, ma cosa costa sui siciliani Mazzeo-Rizzo e tita di calcio con i ragazzi prove libere per prendere par- partecipare alle cinque gare poi sulla coppia Pliger-Lingg della Sorgente (vittoria per te alla prima prova del cam- del campionato italiano? della Guardia (Bolzano-Malles), stop solo 1-0) e quindi, sempre di cor- pionato italiano “Superbike”, è “Chi lo fa per passione co- in semifinale contro i sici- sa, in campo per la partita stato costretto a dare forfait me faccio io ora, ma con la Acqui Terme. In occasione gruppo prenderà parte alla liani Di Stefano-La Rosa dei quarti di finale contro il per rottura del motore. Di po- speranza di poter un giorno dell’anno giubilare un gruppo celebrazione eucaristica. La (12/15, 8/15), a loro volta laziale Cipolletti (testa di se- sitivo, il fatto che nell’ultima avere una moto ufficiale, deve selezionato di camminatori gira è riservata a sportivi do- sconfitti, nella finalissima, rie n¼ 5). tornata di queste prove il pilo- imbarcarsi in una avventura del CAI di Acqui effettuerà nei tati di ottimo allenamento, abi- da Cipolletti-Sutera. Il giovane acquese ha co- ta acquese aveva ottenuto un da una trentina di milioni solo giorni 30 aprile e 1¼ maggio tuati a reggere lo sforzo e la Gli acquesi hanno avuto minciato male, ma poi, pur tempo che, paragonato ai per le spese senza considera- l’escursione-pellegrinaggio su fatica: in due giorni li attendo- una flessione, pressoché affaticato, ha resa dura la tempi delle “ufficiali”, gli re l’affitto della moto. Ecco sentieri: Acqui Terme-Madon- no circa 20 ore di cammino contemporanea, alla fine del vita al laziale nel secondo avrebbe consentito di partire che a questo punto diventano na della Guardia. Il program- ad un buon ritmo. primo set, sarebbe bastata set (13/11, a suo favore) con l’ottavo tempo e quindi in indispensabili gli sponsor, co- ma prevede il primo giorno il Al comando delle operazio- però un po’ più di convin- prima di cedere alla stan- seconda fila su una griglia di me la BISER Porte di Terzo tragitto Acqui-Ciglione-Toleto- ni sui sentieri: la celebre gui- zione per arrivare addirittu- chezza. partenza di ben quaranta- che mi ha dato una mano, e Piancastagna-Olbicella-Badi- da Bruno Buffa da due escur- ra all’oro. Sempre nel misto Giustificata euforia nel quattro iscritti. La “Superbike” qualche amico che mi segue na di Tiglieto-Tiglieto per una sionisti “grandi distanze”: Vit- un ottimo quinto posto per clan acquese che vede ro- è una categoria che raggrup- e mi aiuta”. durata complessiva di 10/11 torio Roveta e Gino Garbari- Mondavio, in coppia con la sa nel suo futuro e che si pa moto di 750 cc a quattro Il prossimo appuntamento ore di cammino. Cena e meri- no. siciliana Ribaudo (vittoria sul terrà ben stretto il suo gran- cilindri e di 1000 cc a due ci- per Viotti il 7 di maggio anco- tato riposo. Il giorno dopo il Venerdì 21 aprile serata campano Zanta con la ce- dissimo allenatore cinese, lindri, le famose “bicilindri- ra sulla pista di Misano Adria- programma prevede: Tiglieto- Auguri di Pasqua al Cai. Soci senale Voitali e sconfitta coi autore principale di una che”. Cinque sono le prove tico al circuito “Santa Moni- Madonna della Guardia per e simpatizzanti sono tutti invi- laziali Mellone-Panini. grande crescita di tutti i ra- del campionato italiano e ve- ca”. altre 8/9 ore di cammino. tati in sede via Monteverde 44 Un po’ più sfortunata la gazzi. dono schierati alcuni dei piloti W.G. Giunti al santuario ligure il dalle ore 21. L’ANCORA SPORT23 APRILE 2000 29

G.S. Acqui Volley G.S. Sporting Volley Addio ai play off Archiviato il campionato per la Tavernetta di Prima divisione

Gs Sporting Yokohama é veramente finita. Esaurito l’ultimo impegno della stagio- ne ufficiale con il recupero contro il Gavi il campionato di Prima divisione 1999/2000 va in archivio facendo registrare la vittoria del Gs Sporting Vol- ley Yokohama by Valnegri. Una domenica uggiosa ha sa- lutato la partita di Gavi chiusa con un netto 3-0 a favore del- la formazione capolista. Pochi i problemi sul terreno per le ragazze acquesi se non det- tate da qualche calo di con- centrazione a da una situazio- ne ambientale sfavorevole in un ambiente angusto ed in cui mai avevano prima giocato. Le assenze di Levo, Cannito e Brondolo si sommavano al- le indisponibilità di Gollo e Barberis lasciando poco spa- zio alla fantasia del tecnico acquese che si trovava solo con otto elementi a disposi- zione. Scendevano sul terre- Gli allievi, Toro Assicurazioni. no, Biorci, Roglia, Oddone, sentito di incamerare cin- ora, chiusi i battenti della sta- Guanà, Tudino, Berta. Primo quantatré punti con cinquan- gione ,con atleti in fase di ri- set con fasi iniziali di conteni- taquattro set vinti e solo cin- lassamento e riposo, è già di Ancora una volta proprio poi si inizierà a parlare di bea- marsi contro il giovane Asti mer- mento e rush irresistibile chiu- que persi e nessuno in casa nuovo al lavoro per costruire come due stagioni fa è il Ca- ch-volley e della prossima sta- coledì 19 per guadagnare il titolo so sul 25-14. Più ricco il se- dove tutte le avversarie hanno una stagione da protagonista nelli a spegnere i sogni della gione per la quale qualcosa bol- di campione provinciale ed il di- condo parziale prima dominio ceduto per 3/0. L’en-plein nel per la società anche nella se- Tavernetta, un ottimo Canelli, le già in pentola. ritto di promozione in regionale. dello Sporting che si lasciava punteggio è mancato solo per rie superiore. che anche se senza ormai al- Formazione: Marenco, Ancora una volta, domenica, i poi prendere dal nervosismo la vittoria 3-2 ad Occimiano, Formazione G.s. Sporting cuna velleità di promozione Zaccone, Cazzola Li, Cazzola ragazzi termali hanno vinto una facendosi rimontare e stacca- seconda classificata ad oltre Yokohama: Roglia, Vercelli- può vantarsi così di aver bat- La, Abergo, Ferraris, Gaglio- bella gara contro una formazio- re. Solo l’orgoglio, che ha sor- dieci punti, in quella che è no, Biorci, Oddone, Guanà, tuto tutte le formazioni di testa ne, Gentini, Trevellin, Federici. ne che seppur giovane poteva retto nei momenti di difficoltà stata la migliore partita del Tudino, Berta, Pattarino, Bar- nel girone di ritorno. E se le ragazze perdono, i dire il fatto suo, con la solita gi- il sestetto, ha permesso di campionato e la più sofferta bersi, Gollo. Con la sconfitta di sabato ragazzi della Pluridea si pren- randola di formazioni: partita mantenere nervi saldi e di ri- vittoria della stagione, oltre- Gs Sporting scorso, infatti, le ragazze di Ma- dono il lusso di sconfiggere il con Piana in palleggio, Zunino tornare sotto andando poi a modo bella perché ottenuta in Makhymo Brother renco avrebbero bisogno di ri- Parella che si trova ben più opposto, Porta e Tardibuono al vincere 27/25. Buona la prova casa di una delle formazioni Chiusura in tono dimesso sultati assolutamente improba- avanti in classifica giocando una centro, Boido e Bussi all’ala e di Pattarino entrata a sostitui- più accreditate alla vigilia ed per la formazione maschile bili da parte delle dirette avver- bella gara ottimamente gestita mister Marenco nelle vesti di li- re Berta. Il terzo set sembrava al termine di cinque set com- che Sabato 15 in trasferta a sarie per ottenere l’accesso ai dagli uomini di Gastaldi. bero, Biser-scad ha poi schie- destinato a facile conclusione battutissimi. Onore al merito Fara Novarese contro il Pavic play-off, obiettivo che non era in Proprio la scorsa giornata, rato Oddone e Rizzo al centro e ma sul 19/9 un momento di ai protagonisti della vittoria, Romagnano è stata costretta programma all’inizio ma che era poi, il Parella aveva battuto la Mollero in regia, ha spostato appannamento permetteva un dall’allenatore alle giocatrici a soccombere con il punteg- stato almeno preso in conside- capolista restando in corsa per Zunino all’ala e Tardibuono e parziale di 0/7. Cazzulo chia- sia le più esperte e smalizia- gio di 0/3, dignitoso il compor- razione durante la stagione. Di- i play-off e dunque l’impresa per Piana opposti. L’appuntamento mava a raccolta il gruppo, te, già protagoniste in serie tamento della formazione ac- ce mister Marenco: “L’impresa gli acquesi era tutt’altro che fa- è dunque per la prossima setti- rientrava Berta che con due regionale, che hanno anche quese che, causa assenze si era comunque difficile e forse la cile e scontata; anzi è da esclu- mana quando sapremo l’esito palloni decisivi chiudeva la accettato di ripartire dalla pri- è presentata sul terreno con squadra non è ancora pronta dere il fatto che gli avversari sia- dell’ultima giornata per poter partita ed il campionato. La ma divisione credendo nel soli sette elementi, libero per una promozione… dopotut- no scesi in campo rilassati e ciò davvero cantare vittoria. stagione è stata per il sodali- progetto alle veterane della compreso. Più forte, giovane to siamo neopromossi e vince- accresce il merito della Pluri- zio acquese a dir poco trion- società che hanno accolto di e compatta la formazione di re due campionati di fila non è dea. Ottimi in attacco, con Bar- Jonathan sport vince fale. A novembre la vittoria in buon grado le novità pur sa- casa che nei primi due set cosa tanto comune… anche vin- beris e Fabio Varano in splendi- contro la Pozzolese Coppa Comitato senza cede- pendo a priori che sarebbero non ha lasciato spazio agli cendo sabato avremmo poi do- da forma, guidati da un buon Nuova vittoria per le giovani re una partita con la bella fi- costate loro qualche sacrifi- acquesi che hanno disputato vuto riconfermarci anche nel- Negrini, i termali si sono subito di Tardibuono nel campionato nale contro l’Occimiano a cio. Onore al merito al presi- un buon terzo parziale. l’ultima giornata con il Busca portati sul 2 a 0 per poi subire di II divisione; domenica scor- Mombarone e poi il campio- dente Valnegri, motore e pri- Formazione G.s. Sporting per passare così per la diffe- l’impennata d’orgoglio torinese al sa in casa infatti le acquesi di nato con la serie interminabile mo tifoso della società che in Makhymo brother: Barberis, renza set… e quindi giocarsi poi terzo set; quarto set, poi, nuo- Jonathan Sport hanno battuto di vittorie, alla fine saranno estate ha pianificato la costru- Ravera, Rocca, Bellati, Lim- i play off… troppo!” -e prose- vamente diretto dalla compagi- per 3 a 1 la Pozzolese che si ben diciotto, che hanno con- zione della squadra e che berti, Poggio, Foglino (L). gue- “…abbiamo lasciato qual- ne acquese fino al 3 a 1 finale. trova nella stessa zona della che punto qua e là durante la Risultato importantissimo anche classifica. stagione, come tutte le altre del se ancora una volta anche le di- Prive della più esperta Bara- Assoluti di salvamento resto e purtroppo per noi la ma- rette avversarie per la salvezza del le bianco-blu hanno dispu- tematica ora ci taglia fuori; co- hanno vinto allontanando, ri- tato una buona prova nel com- munque non posso non essere mandando ancora l’esito finale di plesso, con Spinello, Pintore e contento della stagione.” questa sofferta stagione. Dun- Zaccone in evidenza e con Pog- Per parlare dell’incontro, a que saranno le prossime due gio e De Luigi brave in attacco; Bene i sette atleti della Rari Nantes Canelli si è vista una Tavernet- gare a decretare la sorte della ottima la prestazione collettiva in ta attenta e superiore fino al 20 Pluridea, a cominciare dal pros- difesa e al servizio, fondamen- Acqui Terme. é stata più a 15 del primo set, tanto da far simo derby con il Novi in tra- tali dove le cucciole hanno mo- che soddisfacente la parteci- pensare ad un’altra gara facile sferta dove i termali dovranno strato notevoli progressi in que- pazione dei sette atleti della per Zaccone & C., fino a quan- assolutamente prendere punti. sto ultimo periodo. Mancano an- Rari Nantes Dival-Ras ai do una micidiale serie al servi- Formazione: Negrini, Zola, cora alcune giornate alla fine campionati italiani assoluti di zio delle Canellesi ha ribaltato la Vignolo, Siri, Barberis, Varano del campionato e la posizione in salvamento svoltisi lo scorso situazione, spegnendo letteral- F, Barosio, Reggio (L),Buratto, classifica, come prima del resto, week-end ad Ortona. mente le acquesi che pur rima- Frasconà. non è fra gli obiettivi del gruppo, La squadra termale rappre- nendo sempre in partita, hanno anche se mantenersi in zona sentata da: Luca Chiarlo, lasciato ogni iniziativa alle pa- Biser-scad ad un punto medio-alta sarebbe auspicabile. Alessandro Gastaldo, Claudio drone di casa che nei momenti dalla promozione Ultimo obiettivo di quest’anno e Fabio Racchi, Cinzia Picol- importanti sono sempre venute E ridendo e scherzando (e in resta invece il Toreno Summer lo, Lydia Pansecco e Letizia fuori azzeccando la tattica giu- questo caso è proprio il caso di Volley che avrà luogo a Mom- Annecchino, è riuscita ad ot- sta ed approfittando del lam- dirlo ndr) i ragazzi della I divi- barone il 10-11 giugno e che tenere un piazzamento tra le pante momento di insicurezza sione maschile sono ad un pas- coinvolgerà circa 30 formazioni prime quindici società su oltre termale. Restano ora due gare so dalla promozione in serie D; provenienti da tutto il nord e cinquanta partecipanti, dimo- per concludere la stagione, il vincendo domenica scorsa con- centro Italia divise nelle cate- strando ancora una volta il va- 29 in casa con Giaveno ed il 5 tro il Casale il team guidato da gorie Ragazze, Allieve e Ra- lore raggiunto dai propri atleti. maggio in trasferta a Busca e Marenco dovrà solo riconfer- gazzi. La manifestazione è stata Rari Nantes Dival-Ras. La manifestazione rappre- di altissimo livello con la pre- senta infatti un fiore all’oc- senza degli atleti della nazio- chiello per la tradizione giova- nale italiana reduci dai mon- lità dove l’Italia è fra le migliori é quindi importante che la nile del G.S. e disputare un diali di Sydney, dove la squa- al mondo. I risultati ottenuti stagione continui su questi bi- buon torneo, almeno ai livelli dra azzurra ha raggiunto il se- questa stagione, che colloca- nari cominciando dalla parte- delle precedenti edizioni è fra condo posto nella classifica no, per ora la squadra acque- cipazione della squadra ac- i propositi che mister Tardi- per nazioni; questo rende an- se fra le compagini italiane quese al trofeo nazionale buono si è posto. cora più importante il risultato più forti, sono quindi indice Spada che si svolgerà alla fi- Formazione: Zaccone, Spi- della Rari Nantes Dival-Ras, dell’ottimo lavoro svolto dagli ne di aprile a Bardonecchia nello, Gotta, Pintore, Pesce, perché fare nuoto per salva- atleti termali e dal contesto dove i ragazzi acquesi cer- Poggio, Barosio, Montani, mento in Italia non è facile vi- che ruota intorno a loro, ovve- cheranno, ancora una volta, Trombelli, De Luigi, Armento, sto che l’alto livello che con- ro tecnici, dirigenti, genitori e di dimostrare il loro pieno va- Di Stefano. traddistingue questa specia- sponsor. lore. L’ANCORA 3023 APRILE 2000 SPORT

Alla ricerca del campione del secolo Pallone elastico serie A In cordata con Aurelio Repetto Pro Spigno e Santo Stefano scopriamo gli atleti della montagna la partenza è in salita

Un giovanotto di belle spe- ca, prevede che i palloni da vittoria dei langhetti e lascia- ranze, Paolo Danna, leader 190 grammi, prodotti da una no l’amaro in bocca ai belbe- della Maglianese, guida la fabbrica di Bergamo, l’unica si. Ha vinto chi ha sbagliato di classifica provvisoria del cam- che fornisce la FIPE dopo la meno, che ha dato l’impres- pionato di serie A. chiusura della leggendaria sione non d’esser più forte, Due turni disturbati dalla “officina” di San Marzanotto, solo meno debole. Partita pioggia, partite a singhiozzo abbiano una pressione al limi- strana che ha avuto nella e, dove si è giocato, l’occhio te delle 0.7 atmosfere. “spalla” Rodolfo Rosso, clas- che seguiva i palloni al cielo Quelli consegnati alla Pro se 1957, longevità pallonara ha incrociato nubi cariche Spigno, e testati durante il supportata da potenza, il vero d’acqua. match, di atmosfere ne aveva- mattatore. Nei recuperi del primo tur- no 0.8 ed in alcuni casi 0.9, Stefano Dogliotti vuoto di no ha sorpreso la facile vitto- quindi fuori dalle normative energie, poco allenato per ria della Monticellese di Flavio federali. Il legame tra partita, via di un malessere alla spal- Dotta contro la Pro Spigno del sconfitta, e palloni è semplice. la, ha tribolato, bisticciato giovane Corino. Sino a quando in battuta si pianto ed alla fine si è arre- Un 11 a 4 che rilancia le è portato Dotta, che colpisce so. batteva al “sessanta” il quotazioni del quartetto lan- in modo pulito, raramente “al- capitano santostefanese e garolo che non ci aveva parti- la mano”, quindi senza effetti sui quei palloni Dodo Rosso, colarmente entusiasmato né particolari, l’elasticità della pur immobile come un pla- A sinistra Aurelio Repetto e Massucco sul Kilimangiaro, a nelle gare di coppa Italia e sfera non incide sul gioco e tano, ha fatto sfracelli. Subi- destra il leggendario Nanni Zunino. tanto meno nello spezzone di non modifica le traiettorie. Tra to in vantaggio il Dogliotti partita, poi sospesa per piog- Corino e Dotta si era sul 3 a 2 giovane: 1 a 2, 2 a 4, 4 a 6, gia, giocata al comunale spi- quando in battuta si è portato 6 a 8, e 7 a 11 il finale. Si Acqui Terme. E rieccoci a ni sempre più numeroso. ÇLo schettoni leggerissimi ed altri gnese. Ma quello che è suc- Vacchetto e Dotta si è trasfe- è giocato sotto l’incubo del- parlare del “Campione acque- “Zu” fu un grande fondista, strumenti. Ad Acqui invitam- cesso al comunale di via Ro- rito nel ruolo di “spalla”. Vac- la pioggia, ed alla pausa il se del secolo”. La nostra av- partecipò alla massacrante mo Bonatti, Cassini, Perlotto, ma è da raccontare così co- chetto ha iniziato a battere “vecchio” che si sentiva de- ventura nel mondo dello sport Vasaloppet, la più mitica gara Kokusca che insegnarono le me la sfida all’Augusto Manzo “alla mano” ed il pallone ha bole voleva la sospensione, termale, ricca di sorprese e di di sci nordico del mondo, a nuove tecniche. Nacque così di Santo Stefano Belbo. iniziato a prendere traiettorie ma il “giovane” che sapeva di scoperte, prosegue verso la tutte le edizioni della Marcia- una nuova generazione di impossibili. poter vincere faceva capire sua conclusione, quell’apice longa, dalla prima sino alla rocciatori acquesi: Saverio Corino 4 Da quel momento si è pas- che si poteva giocare. che raggiungerà tra qualche sua morte, poi l’Engandina e Repetto, Emilio Abello e Re- Dotta 11 sati in un batter d’occhio dal 3 Liti in campo, fratelli arrab- settimana con l’elezione da praticamente tutte le grandi nato Roveta, istruttori anche a Spigno Monferrato. Partita a 2 al 3 a 7 e di partita non se biati, molto nervosi, quasi alle parte dei “Saggi” dello sporti- gare di fondo che si disputa- livello nazionale. Negli anni infrasettimanale, ma con ab- ne è più parlato. 4 a 7 e finale mani, e poi la partita. A piove- vo bollentino più grande del rono in Europa. Quando ottanta vennero affiancati da bondante seguito di tifoseria. di 4 a 11. re abbastanza intensamente Novecento. La prossima tappa scomparve lo “Zu”, io diventai chi si dedicava al free clim- L’inserimento del giovane In attesa di sapere quali de- ha iniziato un secondo dopo il ci porta ad abbandonare le pi- presidente, carica che ricopro bing, il cui massimo esponen- Corino pare abbia stimolato cisioni prenderà la FIPE per fischio di chiusura. ste, i campioni e il rombo as- da dodici anni con orgoglio e te è stato Mauro Benzi e la gli spignesi che hanno ripre- le prossime gare sulle atmo- E’ il d.t. belbese, Gino As- sordante dei bolidi a due e l’aiuto dei miei validi collabo- nuova leva è rappresentata so la strada per lo sferisterio. sfere dei palloni c’è da stare solino, che cerca di vedere un quattro ruote per immergerci ratori: Piero Giordano, che cu- da Alberto PrandoÈ. Corino Roberto da Cornelia- attenti ad un Vacchetto che futuro migliore per il suo pu- nello scenario spesso incanta- ra una biblioteca ricca di 2000 Oggi il CAI Acquese, la cui no d’Alba ha però perso la può far franare qualsiasi av- pillo: “ha dovuto restare fermo to degli sport invernali: escur- volumi, Luigi Scrivano, orga- sezione è intitolata a Nanni prima partita, 11 a 4 contro versario. Atmosfere permet- per venti giorni e ne ha risen- sionismo, alpinismo, sci, uniti nizzatore della Marcia Zunino, Zunino conta oltre trecento Dotta, anzi contro Giorgio tendo. tito. dalla comune passione per la 17 km tra Acqui e Cimaferle, soci e partecipa a tantissimi Vacchetto che, con i palloni, Ho capito che è un momen- montagna, dal rispetto per Marcello Bosetti, pioniere del- manifestazioni alpinistiche ed è stato il vero protagonista S. Dogliotti 7 taccio per Stefano e sono si- l’ambiente e dagli sfondi fiabe- l’arrampicata sportiva, Luigi escursionistiche, come la della sfida. L. Dogliotti 1 curo che si riprenderà presto. schi delle vette innevate, delle Cirelli, segretario da più di camminata dell’Isola d’Elba o Cominciamo dai palloni: Santo Stefano Belbo. Vin- Non è proprio il caso di dram- nuvole viste dall’alto a del lim- vent’anni e Bruno Buffa, gran- quella Acqui - Madonna della l’accordo tra le società, aval- ce il più giovane dei fratelli, matizzare”. pido azzurro del cielo visto da de camminatore e massimo Guradia organizzata per il lato dalla commissione tecni- ma le polemiche guastano la W.G. più vicino. Ad accompagnarci esperto di escursionismoÈ. Giubileo. é attivo anche un tra i sentieri di montagna e i E tra i campioni di questo gruppo di speleologia, intitola- passaggi quasi invisibili dei sport, un posto di primo piano to alla memoria di Beppe Pallone elastico serie B ghiacciai e delle pareti di roc- Aurelio Repetto lo merita cer- Spagnolo, scomparso durante cia non poteva che essere Au- tamente. Infatti lui, ed altri tre un’immersione. Buona anche relio Repetto, storico punto di acquesi, il professor Bellotti, l’attività del gruppo sciistico, riferimento del Cai acquese Massucco ed il “solito” Nanni soprattutto nelle discipline del da ormai tutta una vita. Con la Zunino, scalarono i 6010 me- fondo. Novaro trascina la squadra pazienza che contraddistingue tri del tetto d’Africa: il mitico ÇIl tutto nello spirito del ri- fortunatamente tutti coloro Kilimangiaro. Era l’anno 1967. spetto della Montagna e del- che abbiamo “importunato” ci ÇNegli anni settanta cambiò l’ambiente, valori assoluti di ad una facile vittoria ha raccontato una storia affa- il modo di andare in monta- ogni scalatore o escursionista scinante, nell’ambiente altret- gna. Lo si cominciò a fare con - conclude Repetto - Quei va- Vallerana. Giove Pluvio ri- tanto affascinante della sua spirito agonistico scegliendo lori che noi del CAI non ci sparmia il Vallerana, l’A.T.P.E. Bottega dell’Arte, tra quadri e le pareti più difficili aiutati an- stancheremo mai di trasmet- non risparmia la SPEB di San mobili di gran pregio. che dal nuovo tipo d’imbraga- tere agli altri con tutta la no- Rocco di Bernezzo del giova- ÇLa sezione autonoma ac- tura, il boudrier, in stile para- stra passioneÈ ne Simondi. quese del Centro Alpino Ita- cadutista, nuovi nodi, mo- S. Ivaldi - W.Guala Il “Vallerana” riapre le porte liano venne aperta nel lonta- e lo fa in una giornata grigia, no 1957 da Ferdinando Zuni- con qualche goccia che fa te- no, primo presidente, e suo fi- mere un imminente stop, con glio Nanni, quello che sareb- Classifiche balôn il dubbio che tiene lontano il be diventato il grande “Zu”, grande pubblico, alla fine non cominciando l’attività con sci saranno più di una settantina di fondo ed escursionismo. E CAMPIONATO 2000 CAMPIONATO SERIE B gli aficionados dei colori bian- io fui subito dei loro. Mi ero in- Risultati della 2¡ giornata 1¡ giornata coverdi, con Novaro che ap- namorato della montagna a A. Manzo (S. Dogliotti) 7, Al- A.T.P.E. Acqui (Novaro) 11, pare in gran spolvero sin dalle 13 anni, quando salii sul Mu- bese (L. Dogliotti) 11. Ricca SPEB Cuneosider (Simondi) battute iniziali mentre qualche crone durante una gita ad (Isoardi 2 - Maglianese (Dan- 4. Maglianese (Marchisio) 1, perplessità le desta la squa- Oropa organizzata dal Ctg: la na) 11. Taggese (Sciorella) Pro Paschese (Bessone) 11. dra. parata di montagne che vidi 11, Subalcuneo (Bellanti) 2. Taggese (Leoni), Doglianese I cuneesi fanno esordire in davanti mi rapì il cuore e mi Monticellese (Dotta), Imperie- (Trincheri) e Augusta 53 (Gal- serie B il giovane Simondi, ripromisi di salirvi al più pre- se (Molinari) e Caragliese (Pi- larato), Roddinese (Navoni) vincitore del torneo di serie C, sto. L’occasione mi si pre- rero), Pro Spigno (R. Corino) sono state rinviate per piog- e la prima impressione che il sentò lnel 1958, quando an- sono state rinviate per piog- gia. Ha riiposato la Canalese capitano ospite lascia non è Formazione Atpe Acqui. dai in viaggio di nozze sul gia. Ha riposato la Pro Pieve. (Giribaldi). delle più convincenti. Cervino e...in Vespa 125. Classifica Classifica Ci appare un battitore di Quattro anni prima Compa- Danna p.ti 2, Bellanti 1, Pro Paschese p.ti 1, “piccola taglia”, ben lontano al “Vallerana”, con una qua- ma parte sul 7 a 3, poi ha am- gnoni aveva conquistato il K2 Dotta 1, Papone 1, Molinari 1, A.T.P.E. Acqui 1, Augusta 53 dalla tradizione che li vuole dretta che non è ancora com- ministrato e Novaro ha con- ed io andai a trovarlo nel suo Luca Dogliotti 1, Sciorella 1, p.ti 0, Canalese 0, Roddinese possenti e dalle lunghe leve. pletamente amalgamata. cesso qualcosa allo spettaco- albergo: ricordo che aveva R. Corino p.ti 0, Pirero 0, Ste- 0, Taggese 0, Doglianese 0, Simondi sembra non aver for- Per essere competitivi i lo prima di chiudere sull’11 a ancora la mani bruciate dal fano Dogliotti 0, Isoardi 0. SPEB Cuneosider 0, Maglia- za nel braccio, però poi sco- biancoverdi devono trovare 4. Per lo staff biancoverde, gelo. Il giorno dopo salii con Prossimo Turno nese 0. priamo, pur con tutti i limiti, un l’intesa e non lasciare sulle con l’effervescente presiden- lui fino al rifugio Luigi Ame- Lunedì 24.04 ore 15 ad Alba: Prossimo turno giocatore molto agile, di gran- spalle del capitano il peso tessa Colomba Coico in testa, deo dove dormimmo in dicias- Albese (L. Dogliotti) - Monticel- Sabato 22.04 ore 15.00 a de precisione e persin piace- della partita. la vittoria è un buon inizio in sette in una baita da otto po- lese (Dotta). A Pieve di Teco: Roddino d’Alba: Roddinese vole da veder giocare. Dalla Soprattutto Asdente, la vista di più impegnativi incon- sti. ma non salii sino in cima. Pro Pieve (Papone) - A. Manzo (Navoni) - A.T.P.E. Acqui (No- sua la giovane età e la possi- “spalla”, deve esser più parte- tri, a partire da sabato in quel Cosa che mi riuscì invece nel (S. Dogliotti). Martedì 25.04 ore varo). A Canale: Canalese bilità di metter su muscoli e cipe al gioco, mentre poche di Roddino contro il quotato 1962. Primo acquese sul Cer- 15 a Dolcedo: Imperiese (Moli- (Giribaldi) - Taggese (Leoni). quindi trovare quella potenza difficoltà per i terzini Agnese e Navoni. vinoÈ. nari) - Caragliese (Pirero). A Lunedì’ 24.04 ore 15.00 a da impensierire gli avversari, Bailo sempre in posizione di La pioggia ha consentito di Dopo Ferdinando Zunino il Spigno Monferrato: Pro Spigno San Rocco di Bernezzo: la classe non gli manca. vantaggio rispetto ai rivali in disputare due sole gare. si è ruolo di presidente passò al- (R. Corino) - Ricca (Isoardi). La SPEB Cuneosider (Simondi) - Certo per il Novaro di oggi ruolo, Panuello e Re. Il tempo giocato anche a Magliano Al- l’ingegner Canepa, quindi al- partita tra la Maglianese (Dan- Maglianese (Marchisio). A ci vuol ben altro e quando il per migliorare non manca, im- fieri, dove Alessandro Besso- l’avvocato Righini e poi a na) e la Taggese (Sciorella) è Dogliani: Doglianese (Trinche- capitano acquese spinge per i portante è aver iniziato con il ne, con Luigino Molinari da Nanni Zunino infaticabile tra- stata posticipata al 30.05 alle ri) - Augusta 53 (Gallarato). neroverdi non c’è spazio per piede giusto. “spalla”, ha travolto Marchisio scinatore come i suoi prede- ore 21.00. Riposa Subalcuneo Riposa la Pro Paschese (Bes- mettere insieme i “quindici”. La partita non ha avuto sto- con un perentorio 11 a 1. cessori di un gruppo di giova- (Bellanti). sone). é ancora lui il protagonista ria. L’A.T.P.E. ha chiuso la pri- W.G. L’ANCORA OVADA23 APRILE 2000 31

Elezioni regionali del 16 aprile 2000 Osservatorio del centro città In città prevale Livia Turco Commercianti, Comune è cresciuta “Forza Italia” e Pro Loco insieme Ovada. “Per il commercio delle altre zone cittadine, che occorre adesso, in collabora- da tempo versa in crisi - an- Ovada. Alle Elezioni Regio- (5,99%), Lega Nord 376 OVADA - Totali presidente Regione Piemonte zione con tutti i soggetti inte- che perché più decentrato - e nali del 16 aprile, che in Pie- (5,65%), I Democratici 320 ressati, individuare tipologie e che ha subito un duro colpo monte hanno visto la riconfer- (4,81%). Seguono con per- Candidato (lista) Voti validi % qualità degli interventi possi- dall’arrivo della Bennet. Le ma a Presidente di Ghigo con centuali ancora minori gli altri 1 Bonino Emma (Emma Bonino) 267 3.63% bili nelle diverse zone, anche manifestazioni e le idee di via più del 51%, in città invece è partiti. attraverso apposite varianti Cairoli allora potrebbero es- risultata vincente la coalizione Quasi scontato il primo po- 2 Ghigo Enzo (Per il Piemonte) 2768 37.63% urbanistiche. Centrale resta sere allargate almeno al “giro” di centrosinistra. A Livia Turco sto, per preferenze personali, 3 Turco Livia (Livia T. per il Piemonte) 4123 56.06% ovviamente l’obiettivo di tradizionale del centro città infatti sono andati 4123 voti, della Repetto tra i candidati di 4 Tevere Antonio (Partito Umanista) 12 0.16% riqualificazione del centro sto- (via San Paolo, via Torino e pari al 56, 6%; Ghigo e il cen- zona a consigliere regionale: 5 Calvo Francesca (Polo Federalista) 185 2.52% rico, per farne un polo di forte piazza XX Settembre, com- trodestra hanno ottenuto la rappresentante dei D.S. è attrazione commerciale spe- prese anche piazza Mazzini, 2768 voti, pari al 37,63%; per stata votata da circa il 33% cializzato. Nel contempo oc- via Roma e piazza Garibaldi) Emma Bonino 267 voti degli elettori del suo partito. OVADA - Totali lista provinciale corre proseguire quelle inizia- ed in tal senso la Pro Loco (3,63%); Francesca Calvo Bricola ha ottenuto un notevo- tive ormai consolidate che ga- potrebbe porsi proprio come (Polo Federalista) 185 le successo personale in Lista Voti validi % rantiscono grande affluenza, “referente istituzionale” delle (2,52%) e Antonio Tevere quanto è stato votato dalla 1 Emma Bonino 180 2.70% grazie alla attività della Pro iniziative e delle idee per il ri- (Partito Umanista) 12 gran parte degli elettori del Loco e del volontariato. In lancio del commercio cittadi- (0,16%). suo partito; anche Bruzzone 2 Lega Nord Piemont 376 5.65% questo senso le mani- no, proprio quella Pro Loco Tra i candidati della zona a ha fatto registrare un discreto 3 Verdi Verdi 20 0.30% festazioni natalizie hanno se- che bene sta operando per il consigliere regionale, per successo personale, essendo 4 Liberal Sgarbi Libertari 22 0.33% gnato un interessante volontà Mercatino, il cui successo è Franca Repetto (DS-Turco) stato preferito da più di un ter- 5 Pensionati 42 0.63% di collaborazione, che l’Ammi- ormai assodato e che si ripro- 711 preferenze; Giorgio Brico- zo degli elettori del suo parti- nistrazione Comunale ha in- porrà ai visitatori nell’intera la (SDI-Turco) 318; Massimo to. Parodi può essere assai 6 I Democratici 320 4.81% centivato con significativi giornata di lunedì 1º maggio. Bruzzone (I Democratici-Tur- contento dell’andamento delle 7 Alleanza Nazionale 480 7.21% interventi di sostegno” - così Ma anche la Pro Loco ha co) 115; Giuseppe Parodi preferenze: ha ottenuto infatti 8 CCD con Casini 71 1.07% si legge nella Relazione bisogno del sostegno concre- (Socialdemocrazia-Ghigo) 79; ben più della metà dei voti del Previsionale e Programmatica to e dell’appoggio materiale Franco Moro (Rifondazione suo partito; sia Moro che Pa- 9 Democratici di Sinistra 2106 31.63% comunale sul Bilancio del Comune, per poter orga- Comunista-Turco) 52; Paolo ravidino hanno ottenuto circa 10 Socialisti Democratici Italiani 399 5.99% 2000/2002. nizzare iniziative di ampio re- Paravidino (Comunisti Italiani- il 15% dei voti dei rispettivi 11 Comunisti Italiani 210 3.15% E proprio nel week-end spiro, atte a rilanciare il com- Turco) 28. partiti. Il dott. Ghiazza di Ac- elettorale e delle Palme di sa- mercio cittadino; occorre dun- I votanti sono stati 7965, qui, ex primario di Medicina 12 Forza Italia 1475 22.15% bato 15 e domenica 16 la via que pensare veramente ad pari al 76,29% degli elettori; dell’Ospedale civile e candi- 13 CDU - PPE 76 1.14% simbolo della città stessa - via una sinergia tra operatori voti validi 7355; schede bian- dato D.S., ha ottenuto 118 14 Verdi 69 1.04% Cairoli - ha organizzato una commerciali, Pro Loco ed che 159 e nulle 451 (7,6%). preferenze in città. serie di iniziative e manifesta- Amministrazione Comunale I voti alle liste hanno con- Rispetto alle Regionali del 15 Partito Socialista 142 2.13% zioni, legate all’arte e alla mu- (con gli assessorati al Com- fermato che in città il primo ‘95 Ghigo guadagna circa 400 16 Autonomisti per l’Europa 47 0.71% sica - due dei “pezzi forti” del- mercio, Cultura e Turismo) partito continua ad essere i voti (ma stavolta con l’allean- 17 Partito Comunista Rifondazione 410 6.16% la tradizione cittadina - per ri- per crearsi le possibilità di ve- Democratici di Sinistra (2106 za della Lega) mentre la can- 18 Centro per il Piemonte Popolari 213 3.20% proporsi all’attenzione gene- der rifiorire economicamente voti, pari al 31,63%), seguito didata del centrosinistra (allo- rale e richiamare gente, loca- e sul piano organizzativo il da Forza Italia (1474; ra era Picchetto) perde circa le e da fuori, dopo i tanti mesi centro cittadino. 22,15%); nettamente distan- 200 voti. dispersione nell’ambito del “bui” dovuti ai lavori di Una sinergia forte ed effica- ziati gli altri partiti: per Allean- Nello specifico dei partiti, centrosinistra). I votanti sono Tutti i risultati ripavimentazione. Va bene, ce, da parte “di tutti i soggetti za Nazionale 480 voti Forza Italia rafforza la sua po- diminuiti di circa 1300 rispetto delle elezioni l’importante è muoversi con interessati”, in modo che final- (7,21%), Rifondazione Comu- sizione in città seppur di po- al ‘95; gli elettori iscritti sono delle idee giuste ed or- mente si possa costituire nista 410 (6,16%), Socialisti co, mentre i D.S. perdono più stati però 300 in meno. alle pagine 18-19 ganizzarsi costruttivamente quella robusta collaborazione” Democratici Italiani 399 di 800 voti (si è creata quindi E. S. per centrare l’obiettivo comu- auspicata dall’Am- ne, quello del recupero ministrazione Comunale, e commerciale ed economico dalla Giunta in particolare, della via e quindi del suo ri- nella sua Relazione Program- La posizione lancio effettivo. matica per il triennio La vignetta di Franco Ma senza dimenticare l’al- 2000/2002. de “I Democratici” tro commercio, quello cioè E.S. Ovada. Pubblichiamo la e per rafforzare quella di- seguente presa di posizione gnità politica che diversa- de “I Democratici” riguardo mente rischiava di essere Interrogazione di Sergio Capello alla situazione politica locale. annullata. Ovada. Il consigliere comunale della minoranza di “Ovada “Noi Democratici non con- Continueremo comunque Aperta” Sergio Capello ha posto un’interrogazione al Sindaco dividiamo la mancanza di a lavorare sempre all’interno Robbiano sui suoi intendimenti per il progetto della S.A.A.M.O. dialogo e collegialità all’inter- del centrosinistra, che per relativo all’impianto di “valorizzazione della raccolta differenzia- no del centrosinistra, forte- noi resta un punto fermo. ta dei rifiuti”. mente dominato dalla pre- Sottoscriviamo poi un pre- Capello è venuto a conoscenza che la S.A.A.M.O. ha pre- sunzione politica dei D.S. ciso impegno. sentato un progetto per il suddetto impianto, coinvolgente i Co- Un atteggiamento egemo- Piscina: sì ad una struttura muni della zona e da collocarsi alla Rebba, chiedendo alla Re- nico il loro, che ignora lo spi- sportiva da troppo tempo at- gione un finanziamento di un miliardo circa. rito e il significato di una so- tesa; su nostra richiesta sarà lida cultura di coalizione co- istituita una Commissione Egli, “considerato che la legge relativa alla raccolta e smalti- me ricerca costante della speciale per l’analisi degli mento dei rifiuti e i piani di applicazione della stessa prevedono sintesi unitaria degli interessi aspetti tecnico - finanziari che l’impiantistica, compresa quella di valorizzazione, sia inse- della città. per la sua realizzazione. rita in un sistema integrato della gestione dei rifiuti, e tenuto Abbiamo deciso di costi- Traforo di Costa: no ad conto che il progetto potrebbe risultare dannoso in termini eco- tuire in Consiglio Comunale un’opera inutile e dispendio- nomici - i costi sono elevati - sia per Ovada che per gli altri Co- un nuovo Gruppo, denomi- sa, che porterebbe un danno muni azionisti” e visto poi che Ovada è il maggior azionista, in- nandolo “Ovada Democrati- ambientale in una delle zone terroga il Sindaco ponendogli cinque domande. ca”: una scelta coraggiosa e più belle; proponiamo di am- 1¼) L’attuale impianto si adegua agli obiettivi previsti dalla Leg- non priva di sofferenza ma pliare via Voltri e rinnovare la ge regionale?; necessaria per difendere direttrice che porta alla zona 2¼) L’impostazione gestionale comprensiva del finanziamento è quell’autonomia di pensiero industriale della Caraffa.” stata condivisa dal Consorzio Ovadese - Valle Scrivia?; 3º) Come si coordinerà il nuovo impianto, “che di fatto assume valenza di impianto privato”, con gli impianti consortili già ap- 55º anniversario provati da Ovada, in vista della trasformazione in Consorzio obbligatorio?; 4¼) Come sono ripartiti tra i Comuni gli attuali costi gestionali della Liberazione delle lavorazioni?; Ovada. In occasione del 55¼ anniversario della Liberazione, 5¼) Come saranno destinati i circa 500 milioni previsti per il il Comitato per la difesa della libertà e l’affermazione della de- completamento della piattaforma ecologica? mocrazia dà appuntamento per martedì 25 aprile alle ore 9 in Piazza Matteotti. Alle ore 9.30 omaggio al monumento della Resistenza, se- guirà la Messa presso la Cripta dei Partigiani, quindi il corteo al Taccuino di Ovada Protezione Civile Monumento dei Caduti di tutte le guerre e alla lapide dei Fuci- lati di piazza XX Settembre. le cariche e i nuovi volontari Alle ore 10.45 al Cine Teatro Comunale di Corso Libertà ora- Edicole: Via Cairoli, Via Torino, Piazza Castello. Ovada. Il 24 marzo, durante la riunione di squadra della Pro- zione ufficiale di Remo Alloisio sul tema “Insieme per non di- Farmacia: Frascara, Piazza Assunta, 18 tel. 0143/80341. tezione Civile e Anti Incendi Boschivi, si sono svolte le elezioni menticare”; si esibirà il Coro Scolopi diretto da Patrizia Pria- Autopompe: Dom. 23: SHELL - Via Voltri ESSO - Piazza Ca- per il rinnovo del Consiglio Direttivo. rone. stello. Lun. 24: AGIP - Via Novi. Mart.25: ESSO - Via Gramsci, Sono stati eletti: presidente, Giuseppe Ravera; vicepresi- Il 22 aprile alle ore 17, presso la Sala della Biblioteca, FINA - Via Novi. denti, Andrea Morchio e Angelo Greco; segretario, Emanuele inaugurazione della Mostra iconografica e documentaria dal ti- Sante Messe - Parrocchia: festivi, ore 8 - 11 - 12 - 18; feriali Rava; tesoriere, Giandomenico Canepa; magazziniere, Pietro tolo “Dal 1919 al 1948”. 8.30 - 18.Padri Scolopi: festivi, ore 7.30 - 9 - 10; feriali 7.30 - Bolgiani; consigliere, Marco Lanzoni. L’attuale Direttivo eletto La Mostra sarà aperta nei giorni feriali dalle ore 17 alle 19; 16.30. San Paolo: festivi 9.30 - 11; feriali 20.30. Padri Cappuc- resterà in carica per quattro anni. prefestivi e festivi ore 10 - 12 e 16 - 19. cini: festivi, ore 8.30 - 10.30; feriali 8. San Gaudenzio: festivi Durante la serata inoltre c’è stato l’ingresso nel gruppo di al- Il 6 maggio presso il Salone della Scuola di Musica “A. Rebo- 8.30. Convento Passioniste: festivi ore 10. San Venanzio: festivi cuni nuovi volontari: Abbati G., Benzo A., Lantero V., Majan F., ra” di via S. Paolo il prof. Stefano Verdino presenterà il libro di 9.30.Costa e Grillano: festivi ore 10. San Lorenzo: festivi ore Minetti C., Monti G., Oddino G., Rava E., Repetto L., Sala A., Liana Millu “Dopo il fumo”. 11. Franza A., Della Rossa E., Tolomeo G. e Bolgiani P. L’ANCORA 3223 APRILE 2000 OVADA

In corso Italia e in strada Cappellette La sede C.G.I.L. è in via Mons. Cavanna Accadde ad aprile Ovada. “Tanto fece bello... che piovve”, si potrebbe dire dopo questo primo scorcio di I sottopassi di nuovo Inaugurata nuova primavera, che ci conferma come la natura impazzita del tutto non lo sia ancora. Il 16/4/98 riportavamo una foto al centro dell’attenzione Camera del Lavoro delle nostre colline imbianca- te con 5 cm. di neve. La “temperatura politica” Ovada. In un incontro tra tuto abbassare oltre la sede con le carrozzelle, i bambi- nell’aprile ‘95 era alta, lo amministratori e tecnici del stradale. ni. dimostrano gli articoli che ab- Comune e della Provincia Si era parlato di difficoltà Il pericolo è rappresentato biamo pubblicato in quel pe- con i dirigenti del settore per gli scarichi delle acque dal fatto che il sottopasso è riodo. Per una spiegazione Infrastrutture e Sviluppo del- ma anche perché è eviden- stretto ed in prossimità di “popolare” di cosa sia la “par le Ferrovie dello Stato, si è te che, per ricavare uno spa- una curva “cieca” pericolosa condicio”, rimandiamo a tornati a parlare di cavalca- zio adeguato sotto la strut- ed anche di un bivio tra due quanto aveva scritto Walter via. tura, sufficiente per garanti- strade, quella che prosegue Secondino il 9/4/95. Prima di tutto è stato pre- re il transito di camion di una per salita Cappellette e l’al- La cronaca degli anni scor- so in esame quello che in- certa altezza, occorre ab- tra per strada S. Evasio. si racconta la pavimentazione teressa la strada ferrata che bassare la strada. Quindi la richiesta consi- di piazza Assunta, definita da Genova conduce verso Forse avrebbe dovuto es- steva nell’ampliamento del nell’aprile e cominciata nel Alessandria e sorpassa Cor- serci anche un intervento sottopasso e della sede stra- maggio ‘98, ma i problemi e le so Italia. dell’ANAS, cosa non certo dale sotto il manufatto o nel- polemiche erano già comin- Questa struttura è sta ri- facile, e l’esperienza del mar- la costruzione di un tunnel ri- ciati, e sono proseguiti poi. costruita nel ‘93 con travi in ciapiede di via Voltri insegna. servato ai pedoni, il tutto Lo sport: il basket nel ‘98 cemento armato, in sostitu- Ma ora la competenza del- completato da un tratto di Pubblico presente alla Soms. navigava in alta classifica in zione della preesistente in la Statale del Turchino, che marciapiede prima e dopo il aprile, oggi si lotta per non re- arcate di mattoni, che pro- interessa anche tutto il trat- sottopasso. Ovada. é stata inaugurata trocedere. Peccato, ma non prio per la sua configurazio- to di Corso Italia, dovrebbe Ma questo è un interven- ufficialmente sabato 15 aprile bisogna mollare neppure og- ne riduceva notevolmente la passare alla Regione, ed i to consistente, con un im- la nuova sede cittadina della gi, quando le acque sono più possibilità di transito per gli rapporti potrebbero essere pegno finanziario non da po- C.G.I.L., situata in via Mons. agitate. autocarri di una certa altez- diversi. co - si parla di circa trecen- Cavanna 6, subito prima del- Il 16/4/95 si inaugurava a za, tanto da essere vietata L’altro sottopasso oggetto to milioni - e quindi sussi- l’Ufficio Postale. Castelletto, in località Castel- per quelli che superavano i di attenzione è quello che ri- stono non poche difficoltà, La manifestazione è iniziata vero, quel Centro polisportivo 2,50 metri. guarda l’inizio della Provin- almeno al momento, per in prima mattinata alla diventato sede fissa della Allora, con quell’intervento ciale n. 200 per Rivalta. affrontare e risolvere il pro- S.O.M.S., con i discorsi dei “Rassegna dei Vini”, ma non si era ipotizzata la soluzione Nel giugno scorso erano blema. numerosi rappresentanti solo. del problema perché il nuo- stati gli abitanti della zona R. B. sindacali provinciali, regionali Il 5/4/92 Renzo Bottero - vo sottopasso avrebbe do- oltre il “Borgo” di via Cap- e nazionali (Di Salvo, Del Rio, nostro collaboratore e giorna- vuto avere un’altezza netta di pellette, via Campì e strada Pozzi tra gli altri) e natural- lista de “La Stampa” - riceve- 4 metri, ma poi in pratica gli S. Evasio - che si è popola- mente con la presenza del va il premio “G.D. Oddone” automezzi di tale altezza non ta notevolmente coi nuovi Chirurgia segretario e coordinatore cit- per il suo libro “Ovada, capita- avevano la possibilità di pas- insediamenti edilizi - con una tadino della Camera del Lavo- le del tamburello”; sport tradi- sare. petizione popolare, a porre il apprezzata ro Tonino Di Cristo. Quindi, La nuova sede della C.G.I.L. zionale, che ha visto protago- E sorsero polemiche, an- problema della sicurezza per Ovada. Ancora un ricono- con l’accompagnamento della nisti allo Sferisterio alcuni tra i che in rapporto ai cartelli al- l’attraversamento pedonale scimento per l’Ospedale Civi- Banda Musicale “A. Rebora”, dei lavoratori ma nel contem- più forti giocatori della disci- timetrici installati, rimossi e del sottopasso, che si trova le cittadino. diretta dal M¼ G.B. Olivieri, si po devono diventare anche plina, “portando” in città alcuni sostituiti, nonché la protesta all’inizio della strada delle è formato un corteo, con in te- centro di incontro per discute- scudetti. di un camionista rimasto con Cappellette. Infatti i familiari di Paolo sta i sindacalisti, il Sindaco re insieme le problematiche Attendiamo ora la S. Pa- il carico incastrato sotto il Questo sottopasso, oltre Arata hanno apprezzato mol- Robbiano ed altre autorità ci- legate al mondo del lavoro ed squa, rivolgendo ai lettori i mi- cavalcavia, che aveva mi- che dagli automezzi, è utiliz- to l’operato del Reparto di vili e militari, che si è diretto alla società in continuo cam- gliori auguri, pronti per rico- nacciato richiesta di danni, zato infatti anche dai pedo- Chirurgia, per le cure e alla nuova sede sindacale, biamento. Mi auguro in tal minciare dopo le feste. Vacan- proprio per la difformità che, ni, che non hanno altra al- l’assistenza ricevute dal loro dove si è conclusa la ce- modo sia di soddisfare com- ze lunghe per alcuni studenti, secondo lui, c’era tra l’indi- ternativa, ed i firmatari, nel caro da parte di tutto il per- rimonia di inaugurazione della pletamente le esigenze di chi capita solo con la coincidenza cazione dei cartelli e l’altezza loro documento inviato sonale medico e infermieri- struttura. lavora sia di fare della nuova delle elezioni una “congiuntu- effettiva del sottopasso. all’Amministrazione provin- stico. Dice Tonino di Cristo: “I Camera del Lavoro un luogo ra” così favorevole: con buona In sostanza allora le Fer- ciale, al Comune e al Pre- In particolare sono ricono- nuovi locali ci permetteranno di discussione e di confronto pace dei professori, che, pro- rovie avevano mantenuto lo fetto, facevano notare quan- scenti al primario prof. La di erogare meglio i servizi sin- sui problemi occupazionali e grammi didattici a parte, non stesso livello della strada fer- ti rischi si corrono, specie Ganga e ai dott. Gaione, Ara- dacali tradizionali e di affron- sociali contemporanei, aperto potranno che amare questa rata, mentre non si era po- per gli anziani, le mamme ta e Cazzulo. tare le vertenze ed i problemi a tutti i lavoratori.” E. S. lunga pausa. G.P. P.

“Fino” Ravera è mancato Nelle vie e piazze cittadine Centro città: Via Cairoli, Ovada. é morto Fortunato “Fino” Ravera, noto perso- auto in divieto due giorni naggio della zona, soprat- tutto per la sua attività pro- “Panettoni”… tanti e da rimuovere di festa fessionale consistente nella gestione di una ditta di ma- Ovada. Nella notte tra ve- Ovada. Buon successo del- teriale edile. Iniziò la sua at- marciapiedi… rotti nerdì 14 e sabato 15 altre due l’iniziativa “Pittura e musica” tività da giovane, nei mo- macchine parcheggiate in di- organizzata dai commercianti menti più duri del dopo- vieto di sosta, in una via del di via Cairoli il 15 e 16 aprile guerra, andando a prelevare nonostante l’inclemenza del col suo mezzo la ghiaia nel centro città, sono state porta- te via dal carro attrezzi, sotto tempo che ne ha compromes- greto dei fiumi con molto so la buona riuscita, la dome- entusiasmo e trasmettendo- la sorveglianza dei Carabinie- lo ai ragazzi che gli davano ri. nica pomeriggio. una mano nel lavoro. Il fatto era già successo al- Il primo giorno si è vista an- Così si è creato dal nulla che tanta gente proveniente una Impresa, a cui ha de- cune settimane fa ed ora si è da fuori città aggirarsi incurio- dicato interamente la sua vita, ripetuto; evidentemente il tam dividendola con le cure per la sita ad ammirare le vetrine e - tam dei conducenti non ha a fare acquisti. “Abbiamo regi- propria famiglia. prossimo, quella stessa gente funzionato oppure si corre lo Ai familiari e alla gente che a cui ora mancheranno certo strato un incremento nelle ora lo piange ha insegnato le battute scherzose e il sorri- stesso il rischio di beccarsi vendite - ci ha detto la com- l’onestà e il rispetto verso il so di Fino. una multa salata e soprattutto messa di un negozio - si è di non ritrovare più la propria trattato per lo più di clienti im- macchina o ancora si prose- possibilitati a muoversi nei gue sulla falsariga come se giorni feriali ed hanno così OVADA (AL) niente fosse. approfittato dell’apertura festi- Il marciapiede di via Buffa. I “panettoni” in città. va per fare acquisti”. Via G. di Vittorio, 39 A nostro parere comunque Tel. 0143/81918 la stessa solerzia dimostrata Sono stati ammirati i quadri Fax 0143/823385 Ovada. Nelle vie e piazze cittadine si notano con sempre di notte dovrebbe valere an- esposti e apprezzati i lavori maggior insistenza i “panettoni” dissuasori della sosta dei vei- che di giorno, e quindi le auto sviluppati sul momento da ar- coli. E ne sono stati collocati tanti in questi mesi: il primo tratto tisti locali, aventi come tema di via Buffa la fa da padrone ma anche diversi altri luoghi della in difetto grave di parcheggio, città registrano la collocazione di questi deterrenti del parcheg- che ostacolano il flusso viario scorci di vita cittadina. Presso gio, come via Sligge dove la loro presenza sembra persin ec- normale, sono da rimuovere una libreria era attesa la pre- Forniture per cessiva. nè più nè meno come si fa senza del prof. Zecchi ma im- In compenso la città è costellata di marciapiedi rotti o pres- nella fascia notturna. prorogabili impegni elettorali ristoranti soché inesistenti: il secondo tratto ancora di via Buffa si con- lo hanno trattenuto. traddistingue in tal senso ma anche diversi altri punti, via S. Con la differenza che, di pizzerie Antonio per esempio o via Fiume oppure via Galliera, non stan- notte, si viene per forza sve- La Mondadori ha informato Visitateci alberghi no meglio. Si è stabilito di destinare una certa spesa per i “pa- gliati dal “diesel” prolungato la nostra redazione specifi- nettoni” - persin troppa - ma questo potrebbe anche andare be- che deve compiere tutta cando che si tratta di un ap- nella esposizione comunità ne, tuttavia non si può dimenticare dei tanti marciapiedi cittadi- l’operazione di aggancio e puntamento rimandato a data ni rotti o inesistenti o quasi. da definirsi. di zona CO.IN.OVA Forse più marciapiedi effettivi e meno “panettoni” in giro per rimozione del veicolo in di- l’Ovada del 2000 può contribuire a rendere la città più vera e vieto di sosta, mentre di Una “festa di primavera” riu- con vasta gamma di articoli in pronta consegna vivibile. Proviamoci... giorno questo non può ac- scita pur se il clima era autun- E. S. cadere. nale. L’ANCORA OVADA23 APRILE 2000 33

I giovani e la “Pasquetta” Ad Assisi il 9 aprile Premio letterario Concerto “Michelangelo” per organo Silvano d’Orba. 5» edi- Ovada. Un organo storico Nei boschi o al mare L’Enpa di Ovada zione del Premio Nazionale di fresco di restauro, un am- narrativa e poesia “Michelan- biente ricco di storia e di gelo”, patrocinato dall’asses- opere d’arte, un interprete e insieme senza pensieri alla Camminata sorato alla Cultura e dalla compositore di fama inter- Soms, in collaborazione con nazionale, la musica di Ovada. Cosa si fa a “Pa- campagna, in modo da re- “Nuova Impronta Edizioni” di Johann Sebastian Bach, ec- squetta”? È il quesito che si stare a contatto con il verde Roma. co un cocktail perfetto per pongono un po’ tutti i gruppi di dei prati, senza rinunciare alla Il premio è suddiviso in 7 una serata di grande sugge- amici in questi giorni. Noi ab- tranquillità di un caldo riparo. sezioni. Poesia inedita in lin- stione. biamo provato a rivolgere la Comunque sia, i giovani gua: da una a tre poesie in 2 Giovedì 9 aprile nell’ora- domanda ai giovani per vede- ovadesi si sono ormai tutti copie; Poesia inedita in verna- torio della SS. Annunziata re se il cosiddetto “merendi- organizzati per trascorrere colo: da una a tre poesie in 2 Oleg Jantchenko ha offerto no” va sempre di moda. queste feste di Pasqua all’in- copie con relativa traduzione; ad un pubblico numeroso e In molti, tra i quali anche segna del divertimento e sia- Poesia edita: da uno a tre vo- attento un concerto di musi- Lorenzo e Davide di 20 anni, mo certi che il pallone non lumi in unica copia; Narrativa che per organo del musicista hanno affermato che il Lunedì mancherà nei loro zaini. inedita: da uno a tre racconti di Eisenach di cui quest’an- di Pasqua, come accade da Il Lunedì di Pasqua resta, (fiaba, diario, fantascienza) in no ricorre il duecento cin- qualche anno, lo trascorrono come sempre, una giornata 2 copie (max venti cartelle); quantesimo anno dalla mor- nei prati tra i boschi, a contat- per stare tutti insieme in alle- Narrativa edita: da uno a tre te ed ha concluso la sua esi- to con la natura, come si fa- gria e per dimenticare gli im- volumi in unica copia; Saggi- bizione con una sua bellis- ceva un tempo. L’intenzione è pegni scolastici o quelli di la- stica inedita: da uno a tre sima composizione. però quella di trascorrervi la voro. Il “merendino”, a quanto saggi in 2 copie (max 20 car- é stata una splendida oc- giornata intera, dal mattino al- pare, non è ancora passato di telle); Saggistica edita: da uno casione per riascoltare la la sera, pranzando al sacco moda: si è modernizzato ma a tre volumi in unica copia. grande musicalità di questo (altro che merendino!) Mete lo spirito dei giovani d’oggi e Le opere dovranno essere antico strumento opera dei preferite: S. Lucia, Olbicella e la loro voglia di sfogarsi lonta- complete di firma, indirizzo e fratelli Serassi e risalente al- Cirimilla. no dai soliti luoghi di tutti i telefono; quota di parteci- la seconda metà del XIX Se- Altri, come anche i pallavo- giorni sono gli stessi dei gio- pazione di £. 25.000 a sezio- colo che pur nei suoi limiti listi, i giorni di Pasqua li tra- vani di qualche tempo fa, ne, per i più giovani al di sotto costituzionali (tastiera unica, scorreranno lontani da Ova- quando i ragazzini erano pro- Il gruppo degli ovadesi davanti alla Basilica della Porziun- dei vent’anni £. 15.000. Opere registri spezzati, pedaliera da, alla ricerca di nuove e di- prio i loro genitori. cola di Assisi. e quota d’iscrizione da inviare limitata a solo dodici note) vertenti avventure. C’è chi di- Si può dire quindi che sono a Bruna Sbisà, via Cappellet- presenta una straordinaria ce che va in Spagna e chi sicuramente queste le feste te 6H Ovada, entro il 30 giu- sonorità nei registri alti e nei preferisce la nostrana Roma- più belle, quelle in cui nessu- Ovada. Partecipare dome- spiraglio di luce per i nostri gno 2000. ripieni. gna oppure la vicina Liguria, no dice cosa si deve o non si nica 9 aprile alla Camminata amici a quattro zampe e non. Una apposita giuria giudi- Si ricorda che le porte ma tutti comunque ammetto- deve fare, dove ognuno dà li- ad Assisi per difendere i diritti Il non sentirci soli ci ha dato cherà i migliori testi che ver- dell’Oratorio della SS. An- no di cercare il sole caldo e bero sfogo alla propria natura degli animali è stato per noi ancora più forza per continua- ranno premiati con trofei; ai nunziata si riapriranno alla un assaggio di estate, tempo all’aria aperta, con allegra volontari dell’E.N.P.A. una ul- re questa lotta, che ci augu- primi classificati di ogni se- musica martedì 25 aprile al- permettendo. Chi non ama ri- spensieratezza e dove i valori teriore crescita interiore. riamo termini, all’inizio del zione, targhe, coppe, meda- le ore 21 per il concerto del schiare l’acquazzone oppure dell’amicizia riemergono an- Il poterci confrontare con nuovo millennio, con la vittoria glie, libri e relativi diplomi. La trio: Flavio Capello (Flauto), detesta il vento forte, come cora come in passato, inattac- una moltitudine di persone di questi meravigliosi esseri cerimonia di premiazione av- Franco Ermanno (violoncello) Cristina, 30 anni, preferisce cabili da questi tempi che che la pensano come noi ci indifesi. verrà domenica 10 settembre Mario Consolo (clavicemba- passare il pomeriggio di Pa- cambiano in fretta e che tutto ha fatto credere che forse si La delegata ENPA alle ore 16 presso il Salone lo) con musiche di Bach, squetta con gli amici a casa in macinano. F. V. sta veramente aprendo uno Cristina Bottero della Soms di via Roma, 31. Handel, Haydn e Mozart.

Nostra inchiesta memografica (1) Presentazione a Grillano con Chiappucci Ma si creano anche disguidi e malintesi Ma dove vivono… Il 30 aprile il corso Dillo col telefonino, tutti gli ovadesi? fa da arrivo al giro nascono amori e…

Ovada. Talvolta ci chie- seienne, ed una signora di 75 Ovada. Il cellulare, a porta- “La nostra storia è comin- diamo quanta gente possa anni. ta di tutte le tasche, è entrato ciata con dei bip”, ci ha detto abitare in alcuni quartieri, non Via Cairoli è popolata da in tutte le borse. Paola, 20 anni. “Ci troviamo riuscendoci a spiegare come 102 cittadini, solo un neonato Al primo trillo, tra la folla, si per una pizza insieme?”, dice- alcuni “carruggi”, isolati o un e tre persone di 85 anni. vedono delle gran braccia agi- va il messaggio dall’altra par- po’ bui, possano ancora esse- A metà di questa suggesti- tarsi vorticosamente: ognuno te. re abitati. va strada, se abbiamo voglia cerca il proprio. Con gli sbagli, oltre agli Eppure, chi ha l’occasione di curare lo spirito con una Tra i giovani vanno forte i equivoci, possono venire fuori di parlare con qualche ovade- buona lettura, dobbiamo pas- messaggi: ne fanno un uso nuove amicizie. se “doc”, sa che molte zone sare per piazza Cereseto, do- spropositato. Tra Francesca e Roby, ad oggi quasi disabitate, una vol- ve 10 persone vivono. Una di E comunque questo mezzo, esempio, sta continuando una ta erano piene di residenti. 32 anni e due di 70. che assomma le migliori e le conversazione iniziata per ca- Cerchiamo conferme e smen- “Dopo… il dovere”, possia- peggiori caratteristiche del so un mese fa, quando lei ri- tite nei dati che ogni anno mo continuare il giro osser- nostro tempo, e che ha com- ceve un messaggio con frasi l’Amministrazione raccoglie vando qualche vetrina, quindi piuto 10 anni, può anche tra- spagnoleggianti. circa la situazione anagrafica fermarci a fare due chiacchie- sformarsi in un oggetto inop- La ragazza risponde: “For- riferita al 31 dicembre ‘99. re in piazza Assunta: ci po- portuno e impertinente. se ti sei sbagliato”; e lui: “Chi Vico Archivolto, ad esem- trebbero ascoltare 17 abitanti, Ne sanno qualcosa certi sei?”. pio, è abitato da una sola per- un ragazzo di 8 anni ed una ovadesi… come Francesca, il Dopo le rispettive presenta- sona, una signora. Anche Vi- signora di 72 anni. cui messaggio: “Amore, ci ve- zioni, senza essersi mai visti, co Don Salvi è il “regno incon- Il “budello” di via S. Paolo Il tratto finale della tappa. diamo stasera”, spedito al ra- tra i due continua lo scambio trastato” di un solo cittadino, ospita 194 residenti, ben tre gazzo, viene rabbiosamente di messaggi. una signora di 96 anni. persone che hanno vissuto Grillano d’Ovada. Lunedì 17, presso l’U.S. locale, è stata pre- raccolto da una sconosciuta. Saluti, appuntamenti, augu- Insegue in questa classifica già 96 primavere, mentre si sentata ufficialmente la tappa del “Giro delle Regioni” che avrà Si sa che digitando certi ri, frasi sdolcinate: mentre i Via Giulio Pastore, con due conta solo un neocittadino. come traguardo Ovada. é la quinta, la penultima, con partenza numeri al posto di altri, si va a contatti infuriano, le schede “baluardi”, presumibilmente Piazza S. Domenico non da Lavagna, con arrivo in corso Martiri della Libertà. I corridori finire in una casa invece che telefoniche si esauriscono e una coppia, un uomo di 62 conta che 18 residenti, i più dovranno affrontare prima dell’arrivo un breve circuito sulle no- in un’altra. scatenano inevitabilmente anni, una donna di 56. giovani sono due 14enni, stre colline, con un G.P.M. di 1» categoria in località Guardia di Le conseguenze? Beh, li ha brontolii in famiglia. La “down-town” ovadese è mentre il più anziano ha 92 Grillano. Presenti alla serata anche il Sindaco Robbiano, l’as- sopportate l’innocente coniu- G.D. Corso Saracco, con 500 resi- anni. sessore allo Sport Repetto, ed il responsabile di tappa Edoardo ge della signora in questione. denti, circa il 4% del totale. Se non si è fatto tardi, si Cavanna. Davanti a tre famosi ciclisti, Imerio Massignan, Clau- La telefonata chiarificatrice 271 femmine, 229 maschi; so- può concludere il giro con via dio Chiappucci e Michele Gobbi, è stato proiettato il video di ha però posto fine all’inconve- lo una fortunata 100enne, 5 Torino, dove ci aspetteranno presentazione della tappa - protagonisti i ciclisti “di casa” - dove niente e riattaccato il Precisazione sono i neonati del ‘99. 124 i 193 persone: una di un anno, si è giustamente colta l’occasione per presentare le nostre at- matrimonio. Ovada. Nel numero scorso “singles” che occupano una due di 92. Quante persone trattive turistiche. G.P. P. Con i messaggi fioriscono e del giornale, nell’articolo “Ve- casa, la media dei componen- potremmo incontrare in tutto - finiscono anche gli amori. la: assunto psicologo” è stato ti per famiglia però si aggira oltre ai passanti, naturalmen- G. di 26 anni, non ha avuto erroneamente scritto che An- sulle tre persone. te -? Ben 680. il coraggio di spiegare a voce na Ravera è presidente del “Walking down the streets”, Bisogna ricordare che que- Appuntamenti in Parrocchia alla sua ragazza i motivi della Gruppo. recitava il ritornello della co- sto ipotetico giro lungo alcune Ovada. Proseguono e si intensificano nel mese di aprile gli sua scelta e così ha digitato: In realtà è vice in quanto lonna sonora di un famoso vie della città non ha tenuto appuntamenti organizzati dalla Parrocchia di N.S. Assunta. “Mi dispiace ma è meglio non presidente è Bernardo Ca- film americano; ebbene, dia- conto della zona delle Aie - Venerdì Santo 21: continuazione dell’adorazione eucaristica vederci più”. vanna. mo qualche dato dei residenti merita un successivo, l’enne- iniziata il Giovedì Santo, sino alle ore 17; a seguire ce- della zona “commerciale”, simo approfondimento - cu- lebrazione della Passione e morte del Signore; Via Crucis per quel quartiere che ogni saba- mulo di macerie, sebbene in le vie della città, alle ore 20.30. to si popola di giovani che una zona adiacente, in via Bi- Sabato Santo 22: solenne Veglia pasquale, alle ore 22: par- fanno le “vasche”. sagno, alcuni lavori di “salva- tecipano i cresimandi. Partendo da Piazza XX taggio” siano iniziati da tem- Domenica 23 di Pasqua: solenni celebrazioni e S. Messe. Settembre, ci potrebbero po. Ma dove sono gli 11.217 Lunedì 24 dell’Angelo: Messe secondo l’orario feriale; Me- osservare dalle finestre 143 residenti che mancano? rendino coi ragazzi di Borgallegro. persone: un solo bimbo di un Li andremo a cercare la Mercoledì 26: incontro cresimandi in Parrocchia, ore 16.30 - anno ed una nonna di 96. prossima volta, nelle zone 17.30; Gruppo liturgico alle ore 18; riunione Caritas Par- Solo tre residenti conta collinari, l’”optimum” per chi rocchiale alle ore 21. piazza dei Cappuccini: un cerca la tranquillità della cam- Giovedì 27: pulizia della Chiesa alle ore 9; incontro cre- trentenne, un settanta- pagna. G.P.P. simandi in Parrocchia, ore 16.30 - 17.30. L’ANCORA 3423 APRILE 2000 OVADA

Con la tappa Casale-Silvano Per il “Trofeo città dell’oro” Parco naturale Capanne di Marcarolo Presentato il settimo Pasquetta a Silvano Approvato il consuntivo giro della provincia coi cercatori d’oro e il bilancio del 2000

Silvano d’Orba. Il Sindaco per propagandare i propri Silvano d’Orba. Pasquetta Ovada. “Il 3 aprile si è riu- Si è costituito il “Centro di Coco, con il vice Ragno e il prodotti e le manifestazioni, con i cercatori d’oro. Infatti Lu- nito il Consiglio Direttivo Documentazione per la Storia presidente della Consulta tra cui le tre serate estive de- nedì dell’Angelo 24 aprile dell’”Ente Parco Capanne di e la Cultura locali” e finanzia- Giovanile, che affianca nelle dicate “Ai Bravi Burattinai d’I- l’Associazione Storico Natura- Marcarolo”. All’ordine del gior- to ricerche sul patrimonio varie attività il Comune, talia”, per le quali Silvano si ri- listica della Val d’Orba - Fede- no il Conto Consuntivo e la archivistico, toponomastico, confortati dalla presenza del propone sempre in maniera razione Italiana Cercatori d’o- prima nota di variazione al Bi- etc. é stato richiesto - su pro- noto campione del ciclismo originale e nuova e che vedo- ro - organizza la tradizionale lancio di previsione per l’e- posta della Dott. ssa Graziella Massignan, che da anni vive no Maurizio Arnuzzo presi- manifestazione, aperta a tutti, sercizio finanziario 2000. En- Galliano, membro del Comita- proprio in paese, hanno pre- dente dell’associazione Amici “Trofeo città dell’oro”. trambi i punti sono stati ap- to Scientifico del Parco - un fi- sentato venerdì scorso la tap- dei burattini nonché consiglie- Alle ore 9 ritrovo presso la provati, insieme alla schede nanziamento per l’allestimen- pa Casale Monferrato - Silva- re del Gruppo ciclistico locale. sede del Museo Storico del- relative la richiesta di fondi di to di una mostra permanente no d’Orba. Si tratta cioé della Infatti l’idea iniziale di Pupi l’oro italiano, in via Gramsci 8; investimento per l’anno in cor- di attrezzi del mondo contadi- seconda frazione del 7¡ Giro Mazzucco, che ha trovato il dimostrazioni pratiche e gra- so. no, che dovrebbe essere ubi- ciclistico della provincia di giusto supporto nel paese, tuite di lavaggio delle sabbie Gli interventi più significativi cata all’interno di Palazzo Alessandria. consente, assieme alla serie aurifere e visita al Museo. Alle riguardano il terzo lotto per il Gazzolo in Voltaggio, con il La gara, che conta di serate “liscio - gastro- ore 10 inizio delle gare di ripristino di Palazzo Baldo a coinvolgimento di Comuni e 20.000.000 di premi, è a nomiche” che si svolgono nel- qualificazione per il Trofeo Lerma, con il completo recu- Pro Loco. carattere amatoriale e riser- la stagione “buona” presso gli nelle acque del Piota; i parte- pero dei locali. Si prevede la valorizzazione vata alle categorie Cadetti, impianti sportivi comunali, di cipanti alla competizione rice- C’è un progetto di recupero dell’area della Benedicta, con Junior, Senior, Veterani, Gen- accontentare turisti e visitatori veranno in omaggio un volu- del sito archeologico in loca- il ripristino di un antico sen- tleman ad invito. di tutte le età del centro mon- me di storia locale, con noti- lità Bano a Tagliolo; è stato fi- tiero che un tempo congiun- Per l’organizzazione tecni- ferrino. zie sulle miniere d’oro della nanziato un rilievo inerente geva Cascina Moglioni e il Mo- ca Team Bike, Remida, San- La tappa Casale - Silvano Val Gorzente e sull’oro del- l’area e si è promosso una nastero Benedettino con il Mu- tangelo, Sonaglio. consta di 95 km. su un ter- l’Orba. Giovanni Lombardi mostra fotografica - con lino Vecchio ed il Mulino Nuo- Il Giro ciclistico della ritorio prevalentemente pia- Alle ore 13 picnic sul posto, possibilità di allestimenti in vo. L’itinerario trova la sua im- provincia comprende quattro neggiante, a parte le brevi innaffiato dal vino offerto dalla sedi esterne al Parco - dal ti- portanza nell’interesse storico tappe: la 1» a Casale, a cro- salite di Vignale e Fubine, il Cantina Sociale di Mantova- to e giornali, lo sviluppo della tolo: “Ruderi silenziosi. del sito, nella esistenza dell’o- nometro; la 2» appunto la Ca- che prevede un arrivo in vo- na. Alle ore 15 finale della raccolta amatoriale dell’oro, che Testimonianze eloquenti: Al- riginaria pavimentazione in sale - Silvano; la 3» Silvano - lata per velocisti, ma i tecnici competizione per il Trofeo e in questi anni ha ricevuto un no- barola, Bano, Benedicta”. pietra, in un’antica neviera, Novi L. ed infine la 4» Novi - non escludono una fuga so- spareggio tra i qualificati per tevole impulso. Esiste un “progetto fauna” nella presenza di secolari ca- Valenza. litaria. Come avviene spesso la Coppa Italia ‘99. Alle ore 16 Alla fine degli anni ‘70 que- di durata pluriennale: sul stagni da frutto, insostituibile Quindi Silvano si inserisce, nel ciclismo quindi tutto è premiazioni dei vincitori e dei sta era praticata da una de- territorio del Parco sono pre- coltivazione per la passata grazie a questo tipo di mani- possibile. migliori classificati. cina di appassionati, lungo senti numerose specie rare o economia montana. festazione sportiva, in un Dunque quattro giornate di Nel corso della giornata i cer- le sponde del Ticino e del- in via di estinzione, tra cui Il Parco Naturale delle Ca- gruppo di tre città, tra le più sport, amatoriale e sano, con catori Nada Adas (Miss Pepita l’Orco, e poi si è sviluppata molti endemismi. L’intero panne di Marcarolo è proiet- importanti della provincia. in evidenza giustamente il ‘97) e Giovanni Lombardi di Li- anche nella zona dei torren- comprensorio è stato in- tato ad essere, in un prossi- Una sponsorizzazione del ciclismo che, per il cambiare vorno annunceranno il loro ma- ti Orba, Stura e Piota, grazie dividuato quale biotipo di inte- mo futuro, sempre più impor- proprio territorio, quella relati- dei tempi, da qualche anno trimonio. anche alle manifestazioni resse comunitario, rispon- tante polo di attrazione turisti- va alla tappa del Giro ciclisti- appare un poco in ombra, al- Nel Museo, visitabile telefo- pubbliche organizzate nella dente alle priorità di conser- co-culturale dell’Alto Monfer- co alessandrino, oculata e at- meno per il settore Dilettanti. nando al n. 0143 873176, è pos- nostra zona. vazione stabilita dalla Diretti- rato.” tenta ad un turismo “vicino”, F. P. sibile seguire, con manifesti, fo- B. O. va CE 92/43. Elio Barisione

Incendio in via Sant’Antonio A Molare sulla sponda sinistra dell’Orba Dalla Polstrada di Belforte Ovada. I Vigili del Fuoco domenica 16 sono accorsi in via S. Antonio, dove al 3¼ piano di una fabbricato si era sviluppato un incendio. Il centro di accoglienza Lotta ai ladri d’auto Il fumo che usciva dalle finestre è stato notato da un com- merciante di mobili coi locali attigui al fabbricato, che sarebbe di proprietà di Ada Danielli, 73 anni, e della figlia M.Rosa Mi- pronto per l’estate di grossa cilindrata gliardi, 45 anni, residenti in corso Martiri della Libertà. Il fabbri- cato è disabitato ed il piano terreno è stato recentemente ven- duto all’asta dal Tribunale di Alessandria; da tempo l’edificio è Belforte M.to. La Polizia Evidentemente, si tratta di stato preso di mira da sconosciuti, che hanno danneggiato il Stradale del Distaccamento organizzazioni di truffatori ben di Belforte nel corso dell’a- portone d’ingresso e riempito i muri di scritte. attrezzate che sconfinano an- zione che sta portando avan- che in altre attività delittuose, Ma domenica sono state divelte tre porte interne e staccata ti da tempo tesa a sgomina- ed infatti in seguito ad oppor- la carta da parati dalle pareti, a cui poi è stato dato fuoco. Al- re le bande che rubano le tune perquisizioni i poliziotti l’arrivo dei pompieri, guidati dal caporeparto Pier Franco Otto- grosse auto per esportarle, hanno scoperto anche denaro nelli, anche la scala era invasa da fumo acre, ma i militi comun- ha fermato tre individui e se- falso e d oggetti preziosi, que hanno spento il fuoco. Sul posto sono poi giunti anche i Vi- questrato “Mercedes”, “Bmw”, naturalmente di provenienza gili Urbani e i Carabinieri. “Audi” ecc., tutte di grossa furtiva. é stata quindi aperta un’inchiesta, anche per chiarire in che cilindrata. Per il momento non sono posizione si trova l’edificio, mentre i Vigili hanno fatto sbarrare il Le indagini dei poliziotti, stare rese note le generalità portone d’ingresso, per evitare che qualcuno possa introdursi al comando dell’ispettore Ni- dei tre fermati, in quanto per il nel caseggiato ed originare altri danni. cola Disette, si sono allar- Comando della Polstrada di gate anche nel milanese, ed Belforte le indagini continua- hanno permesso di recupe- no e sono tutt’altro che con- rare diecimila carte di circo- cluse. Elezioni regionali: il voto nei paesi lazione ed altrettanti certifi- Molare. L’andamento del voto per le Elezioni regionali nei cati di proprietà, tutti docu- paesi della zona conferma complessivamente il successo della Molare. Nella foto il costruendo Centro di accoglienza e di ri- menti in bianco che erano candidata del centro sinistra Livia Turco su quello del centro cettività turistica, alla destra del ponte sull’Orba, poco prima stati trafugati all’Ispettorato Cremolino e il destra Enzo Ghigo, più o meno come avvenuto nel centro zo- del paese per chi sopraggiunge da Ovada. Il complesso, voluto della Motorizzazione di Pavia na. dalla Comunità Montana Alta Valle Orba, Erro e Bormida di e che, naturalmente, servi- bilancio triennale A Molare, Tagliolo, Rocca Grimalda, Cremolino, Belforte, Ca- Spigno, dovrebbe trovare l’inizio del suo utilizzo in estate. Nei vano per redigere una do- Cremolino. Per i prossimi saleggio, Montaldo, Trisobbio e San Cristoforo le urne hanno diversi vani di cui si compone, l’edificio ospiterà anche mostre cumentazione falsa per le anni i lavori pubblici più im- registrato il successo della Turco. A Mornese, Cassinelle e Ler- e proposte di prodotti locali, oltre a spazi per conferenze e con- auto da esportare. portanti previsti dal Bilancio ma ha invece prevalso Ghigo. vegni sul territorio. Comez é noto, é da tempo, sono: sistemazione edificio che queste organizzazioni scolastico - completamento agiscono con un sistema che interventi su acquedotto e fo- A Rocca Grimalda può essere considerato ora- gnature - illuminazione pubbli- mai consolidato: prima ru- ca strada S. Bernardino - si- apre la nuova macelleria bano un’auto, naturalmente di stemazione definitiva (strade, grossa cilindrata e di valore, spazio verde) zona impianti Rocca Grimalda. Gli abitanti del paese possono tirare un poi ne individuano un’altra sportivi - ristrutturazione edifi- grosso sospiro di sollievo. Infatti è imminente la riapertura del analoga che circola regolar- cio comunale - sistemazione servizio di macelleria, dopo che l’unico negozio del settore ave- mente e quindi clonano tar- aree del Monumento e par- va chiuso i battenti proprio poco tempo fa. ghe, documenti, falsificando cheggio del Fosso. tutto, e rendendo, quindi, l’au- Pertanto dopo la ristrutturazione dei locali e l’abbellimento to rubata perfettamente ugua- Il tutto per una spesa com- delle infrastrutture, Massimo e Erika, da sabato 22 aprile vigilia le a quella regolare. plessiva preventivata di 600 di Pasqua, possono così offrire ai rocchesi i loro prodotti scelti, In queste condizioni hanno milioni. sempre in Via Gramsci 8. Sui banconi si potrà trovare qualsiasi la possibilità di portarla all’e- Il Consiglio Comunale ha tipologia di carni e pollami, dalla vitella piemontese al fassone, stero in quanto, ad ogni even- discusso recentemente anche dall’agnello nostrano ai salumi selezionati e di produzione pro- tuale controllo, risultata in re- di altri numerosi interventi che pria. Sarà presente anche un servizio di gastronomia, con pa- gola a tutti gli effetti: non é più sarebbero da realizzare e che sta fresca, agnolotti e lasagne, tra le specialità. una macchina rubata. certamente l’Amministrazione ha presente. L’orario di apertura è il seguente: dalle ore 7.30 alle 12.30 Ma come é successo più tutti i giorni; al venerdì e sabato anche al pomeriggio dalle ore volte sulla A26 un piccolo par- L’impegno evidenziato attraverso il dibattito è comun- 16.30 alle ore 19.30. ticolare può essere fatale agli occhi attenti degli agenti della que quello di adeguare gli in- Massimo e Erika intendono così continuare la tradizione di Polizia Stradale che approfon- terventi in riferimento alle famiglia, che vede il papà Giancarlo Bosio già esercente del dendo le indagini, scoprono le priorità che via via si manife- settore in Acqui. irregolarità. steranno. L’ANCORA OVADA23 APRILE 2000 35

Calcio 1ª categoria A Molare lunedì 24 aprile (Pasquetta) Volley femminile Calcio nei paesi Ovada. In serie C/1 le ra- Ovada. In 3» Categoria fer- gazze della Plastipol femmini- mo l’Uso, la Castellettese è le hanno interrotto la loro se- battuta dal Bistagno per 1-0. Promozione matematica Gara nazionale rie positiva. Formaz: Pasquale, Pestarino, Sul campo della formazione Carrea, Aloisio, Tacchino, 1ª in classifica dell’Arreda- Fontana, Sciutto, Lazzarini, rinviata per l’Ovada di pesca alla trota menti Coretta, hanno offerto Massone, Paolillo, Parodi. A una prestazione incolore, non disp: Traverso, Cassano, Mar- Ovada. Nel campionato di re su tutti un torneo condotto Molare. Lunedì di Pa- ragione di lire 15.000 per provando a mettere in dif- chelli, Carrea, Spezziotto, 1¼ categoria l’Ovada pur pa- da protagonisti per gran parte squetta 24 aprile si svolgerà ogni concorrente. ficoltà le brave avversarie. Sacco. reggiando con il Carrosio per del campionato”. Merlo ha una gara nazionale di pesca Per le esche, sono consen- 3-3 del Belforte con l’Euro- Un approccio mentale 1-1 conserva sempre le otto concesso ai suoi ragazzi po- alla trota, (manifestazione ad tite larve di ogni tipo (esclusa pa, doppietta di Scontrino e lunghezze di vantaggio sulla invito) presso l’Orba dalla di- rinunciatario ha fatto prendere chi giorni di riposo in vista la larva di mosca carnaria), all’incontro una piega favore- rete di Ravera. Formaz: Re- Gaviese a sua volta fermata della Pasqua per poi ripartire ga di compensazione al pon- camole, camoloni caimani, petto, Arbitrio, Sabadini, Alloi- sul nulla di fatto ad Arquata. te ferroviario, valida come 6¼ vole alle avversarie, che ha li- per l’ultimo sprint. Dopo la so- vermi di terra. quidato la Plastipol in meno di sio, Ravera, Oliveri, De Luca, Festeggiamenti dunque rin- sta l’Ovada sarà attesa a tre “Trofeo Ottonelli Emilio” (Ra- Numerosi i premi: al 1¼ Albertelli, Scontrino, Noris, un’ora. viati in casa dell’Ovada fino a gare di cui due casalinghe. In- tin). classificato medaglia d’oro di Castelli. A disp: Banchero, quando non arriverà la cer- tanto mercoledì scorso una Alla manifestazione, orga- 20 grammi; al 2¼ di gr. 10; al Ora le plastigirls, tra- Caviggia, Baretto, Grosso, tezza matematica della pro- mista dell’Ovada ha affrontato nizzata dall’Associazione 3¼ di gr. 8; al 4¼ di gr. 4; al 5¼ montata ogni residua possibi- Arecco. mozione. Bisognerà attendere in una partitella il Napoli di Pescatori Sportivi molaresi, di gr. 3; al 6¼ di gr. 2,5; al 7¼ lità di play-off, sono chiamate In 2¼ Categoria 0-0 tra Mor- il 30 Aprile dopo la sosta pa- Novellino che ha scelto il Gei- sono ammessi 150 concor- di gr. 2; all’8º e 9º di gr. 1,5; a difendere nelle ultime due nese e Strevi. Formaz: Pa- squale quando il team di Mer- rino per la sede degli allena- renti, con tassa di iscrizione dal 10¼ al 30¼ di gr. 1. Alla partite la 4» posizione. store, Siri, Ferrando, Sciutto, lo sarà atteso alla casalinga menti in vista della partita con di lire 30.000; le iscrizioni do- prima donna classificata me- Coretta - Plastipol 3-0 Danielli, Zerbo, Oltracqua, con il Sale. Contro il Carrosio la Sampdoria. vranno pervenire entro le ore daglia d’oro di gr. 3 offerta da (25/20 25/18 25/21). Forma- Cassulo, Bonafè, Ivaldi, dell’ex Arcella l’Ovada si por- Risultati: Arquatese - Ga- 21 di venerdì 21 aprile pres- G.A.R. Gomme Molare; alla zione: Esposito, Tacchino, Va- Chiappino. A disp: Benasso, tava in vantaggio con un col- viese 0-0; Castelnovese - Vi- so Ghelfi Giancarlo (tel. 0143 prima Società classificata 6º lenti, Odone, Rapallo, Olivieri, Caminati, Guido, Carini, Bisio, po di testa di De Mattei, quin- guzzolese 1 - 1; Felizzano - 889088), Di Tavi Luigi (0143 Trofeo “Ratin” offerto dal bar libero Bado. A disp.: Bottero, Puppo, Ozzano. di il pareggio, poi colpiva un Vingolese 1-0; Frassi- 888320), Magagnin Olindo “Gagge”; coppe ad esauri- Bovio, Martina, Ferrari, all.: 1-0 della Silvanese a Ca- palo con Giraud ed infine sba- neto/Occ. - Bassignana 2-3; (0143 888163), ore pasti. mento per le Società classifi- Cresta. priata con rete di Sericano. gliava un rigore con Briata. In Fresonara - S. Fubine 0-0; Alle ore 7 raduno dei cate dalla 2» in poi. Risultati: Villar Perosa - Formaz: Assetta, Gorrino, Pi- molte altre occasioni i bianco- L.Eco D.Stornini - Cassine 2- concorrenti presso il bar In più altri ricchi premi a Galiate 3-1; Europa - Credito casso, Bavaresco, Rapetti, stellati si facevano pericolosi 1; Ovada - Carrosio 1-1; Sale “Gagge” di via Roma; ore sorteggio. 1-3; Venascavi - Pavic 0-3; Arrighini, Merlano, Sericano, verso la porta di un attento - Fulvius/Samp 2-1. 7.30 consegna dei sacchetti Direttore di gara Giancarlo Bruinese - Sanmartinese 3-0; Bisio, Lavorano, Munafò. A di- Arata, ma anche il portiere Classifica: Ovada 67; Ga- nel piazzale adiacente il pon- Ghelfi, segretario Luigi Di Ta- Volley 2000 - Security 0-3; sp: Fornaro, Luciani, Bardi, dell’Ovada Cimiano veniva viese 59; Frassineto/Occ., Sa- te stradale; ore 8 inizio della vi; sarà inoltre presente un Borgomanero - L’Eitabl 3-1. Sericano. chiamato in causa. “Bisogna- le 53; Viguzzolese 46; Ca- gara e fine alle 10.30; ore 11 commissario federale Classifica: Pavic 58; Coretta 1-1 del Rocca a Fabbrica, a va chiudere il capitolo promo- stelnovese 44; S.Fubine 37; pesatura del pescato e pre- F.I.P.S.A.S. 57; Security 55; Plastipol 47; segno Santamaria. Formaz: zione prima di Pasqua - per Arquatese 35; Felizzano 31; miazione al bar. Non raggiungendo il nume- Sanmartinese 44; Villar Pero- Porciello, Sciutto, Cadenelli, poi riprendere dopo la sosta Fresonara 30; Cassine 29; Vi- Ogni concorrente potrà pe- ro massimo di concorrenti sa 42; Galliate 41; Bruinese, Vignolo, Orsi, Ferraro, Darin, con tranquillità - era il com- gnolese 25; Bassignana 23; scare da una sola sponda; ammessi, il monte premi Borgomanero 34; Europa 32; Cammarota, Tiro (Santama- mento degli addetti ai lavori - Fulvius/Samp 21; L.Eco D. nel campo di gara saranno sarà ridotto in proporzione. Credito 28; L’Eitabl 21; Vena- ria) Tumminia, Moiso. A disp: ma chiaramente inizia a pesa- Stornini 20; Carrosio 19. immesse trote Fario adulte in B.O. scavi 8; Volley 2000 0. Oliveri, Tarantola, Facchino.

Volley: secondi solo all’Alpitour Cuneo Volley: biancorossi battuti dal S.Paolo Tamburello: Torneo “Vigne” Ovada. Netta vittoria del Capriata contro il Tagliolo per 13-8. Con questi due punti la squadra di Arata si porta al primo po- sto. I “ragazzi” Plastipol Per la Plastipol Più clamoroso l’esito finale dell’incontro di Casaleggio dove il Basaluzzo surclassa i rivali con un perentorio 13-4. Giusto il 12-12 tra Carpeneto e Silvano A. vicecampioni regionali l’addio alla B/2 Facile vittoria del S. Antonio di Ovada contro la Paolo Cam- pora e del Cremolino contro il Silvano B. Domenica non si gio- Ovada. L’avventura della C. non potevano contare sulla ca salvo l’anticipo Cremolino - Basaluzzo di sabato 22. Si ri- Plastipol in serie B si sta or- forza della disperazione. La prende martedì 25 aprile. mai per concludere e sarà partita ha ricalcato il solito co- Classifica: Capriata p. 9, Tagliolo e Basaluzzo p. 8; Casaleg- probabilmente un addio, o un pione ed ha visto una Plasti- gio 7; Cremolino 6; Carpeneto 5; S.Antonio di Basaluzzo 4; Sil- arrivederci, senza rimpianti. I pol in partita ma non vano A 3; Silvano B e P.Campora 0. biancorossi hanno fatto quello sufficientemente determinata Prossimo turno:Sabato 22 ore 15,30: Cremolino-Basaluzzo. che han potuto e la stagione come si può evidenziare dai Martedì 25 ore 9,30: Tagliolo-Silvano B; S.Antonio-Carpeneto. non è stata delle più fortuna- parziali, specie dal 1¼ e 3¼ Ore 15,30: Cremolino-Casaleggio; Silvano A-Capriata; Basa- te. set. luzzo - P.Campora Ovada. Molte e concomitanti sono L’anno prossimo in serie C Nel campionato nazionale domenica nera per le alessandri- le cause che non hanno sarà tutta un’altra cosa e in ne. Sconfitta del Castelferro per 13-4 contro il Borgosatollo. Sa- consentito alla squadra di Ca- un campionato più alla porta- bato 22 ore 15 il Castelferro ospiterà il San Paolo campione d’I- pello di conservare la catego- ta ci sono le premesse per talia. In A2 il Cremolino è stato surclassato 13-3 dal Cavriana. ria ma molto ha influito l’invo- una stagione brillante, tanto In B il Capriata gioca male e non riesce a fare risultato contro il luzione caratteriale che la più che le notizie provenienti S. Paolo che vince 13-7. squadra ha compiuto: capar- dal settore giovanile sono Sabato prossimo impegno proibitivo contro i capoclassifica bia, e determinata lo scorso molto buone. del Castell’Alfero. anno, troppo arrendevole Sabato 29/4, dopo la pausa quest’anno dove la formazio- pasquale i biancorossi daran- ne ovadese non è certo risul- no l’addio al proprio pubblico tata tecnicamente inferiore a ospitando al Geirino il Mon- Basket Tre Rossi molte altre. Eppure già da dovì, squadra ancora in lotta Ovada. La Tre Rossi conclude il ciclo casalingo del girone tempo aveva abdicato e que- per non retrocedere. con una sconfitta. sta è la chiave di lettura della I Ragazzi di Capello hanno Opposta al Granarolo, squadra senza più patemi di classifi- sconfitta per 3-0 subita saba- il dovere di congedarsi de- ca, la Tre Rossi compromette l’esito del match con un primo to a Torino sul parquet del gnamente onorando al meglio tempo assolutamente negativo. Ovada. Quella di domenica una formazione che schierava San Paolo, fanalino di cosa l’impegno. Palmar San Paolo - Solo 17 punti segnati con i primi canestri dopo 7’ di gioco 16 aprile è un’altra giornata atleti tecnicamente e fisica- del campionato. Plastipol 3-0 (26/24 25/17 hanno suggellato una partita tutta in salita per i portatori ova- storica per la pallavolo ova- mente superiori, ma dopo La Plastipol non era ancora 27/25). Formazione: Pia- desi. dese, grazie all’impresa della qualche svarione i biancoros- matematicamente condanna- cenza, Roserba, Repetto, Nella ripresa scende sul parquet un’altra squadra, tutta grin- formazione Under 16 maschi- si si rendevano contro la par- ta, ma in considerazione del Cancelli, Quaglieri, Torrielli. li- ta e determinazione: Ponta e compagni riescono a ribaltare, le della Plastipol laureatasi vi- tita si poteva riaprire e con calendario che la vedrà scen- bero Barisone M. ut.: Zanno- anche se per poco tempo, le sorti del match agganciando e su- ce campione regionale al ter- una rimonta raggiungevano i dere all’ultima giornata sulla ni, Barisone A. Crocco, Sciut- perando i liguri a metà tempo. mine di una giornata intensa cunesi e si aggiudicavano il 1¼ capolista Novara, Cancelli e to, all.: Capello. Ma è solo un’illusione, lo sforzo fisico si fa sentire e nel finale e ricca sia di emozioni sia di set per 25/22. viene fuori l’esperienza ed un pizzico di cattiveria da parte del soddisfazioni. Nei due set successivi la Granarolo che fa sua la contesa con il punteggio di 75-65. Dopo aver vinto il titolo pro- Plastipol si è opposta punto Ora la Tre Rossi rimane in coda alla classifica con il Cogoleto vinciale “ragazzi” ed aver su punto all’Alpitour, ma ai Volley giovanili doppia vittoria e la griglia dei playout veri e propri si perfezioneranno dopo le superato negli ottavi e nei biancorossi è mancato un bri- Ovada. Ancora una vittoria per le ragazze della 2» Divisione ultime tre giornate che vedranno i cestisti sempre in trasferta. quarti di finale due formazioni ciolo di determinazione nella che alla palestra del Liceo superavano agevolmente la forma- Tabellino: Accusani, Caneva, Peron, Ponta, Piai, Lippolis, Bo- torinesi, qualificandosi per la fase conclusiva dei due set, zione del G.S. Pieve di Novi. Monica Cresta partiva con la for- chiccio, Bartoli, Bavazzano. All.: Bottero. fase conclusiva, i ragazzi di entrambi persi su misura. mazione titolare per poi schierare le giovani atlete a disposizio- Dogliero a Settimo hanno re- Nel quarto parziale i ragaz- ne in panchina che ben figuravano inserite con le più esperte galato emozioni e bel gioco. zi di Dogliero si sono sentiti compagne di squadra. Bella partita di Alice Martini che giocava In mattinata hanno affrotnato i come svuotati e hanno spes- tutto l’ultimo parziale, con altre sei ragazze dell’Under 14 che Tamburello coetanei del Cus Torino (A/2) so subito l’iniziativa dei cunesi possono fregiarsi del titolo di vice campionesse provinciali. Castelferro. Risultati della 4» giornata di andata del campio- con determinazione e tenen- che chiudevano il set con faci- Plastipol - G.S. Pieve Novi 3-0 (25/13 25/20 25/20). nato di tamburello serie A/1: Castelferro - Borgosatollo 13-4; do sempre in pugno la partita. lità. Formazione Da Rin, Bottero, Bovio, Olivieri, Stocco, Scarso. Castelli Calepio - Bardolino 7-13; Solferino - Ceresara 13-6; L’incontro si chiudeva in loro La finalissima terminava sul Ut. Pignatelli, Pernigotti, Giacobbe, Martini, A disp.: Puppo all.: Castiglione - Castellaro 4-13; Gallianetto - San Paolo 9-13. favore per 3-1 (25/16 26/28 3-1 (25/22 - 20/25 - 21/25 - Cresta. Classifica: Castelferro, San Paolo, Borgosatollo, Bardolino, 25/18 25/10). 12/25) per l’Alpitour. Vincono anche i maschi della 1» Divisione in trasferta ad Castellaro 6; Callianetto 4; Solferino e Ceresera 2; Castelli e La vittoria contro una squa- Con il titolo di vice campioni Alessandria. Sofferta questa volta la vittoria al tie-break per Castiglione 0. dra più blasonata accendeva regionali la Plastipol si è gua- Dogliero e compagni contro una formazione ostica ma poco Serie A/2: Cavrianese - Cremolino 13-3; Goitese - Botti 3- l’entusiasmo dei ragazzi e dei dagnata la qualificazione per i dotata tecnicamente. Sempre in vantaggio, gli ovadesi si fa- 13; Medolese - Curno 13-4; Sabbionara - Mezzolombardo 10- tifosi al seguito: si aprivano le campionati nazionali. cevano raggiungere per due volte fino a spuntarla nel decisivo 13; Tuenno - Seriate 12-12. porte della finalissima contro Formazione: Belzer, Puppo, 5¼ set. Due punti importanti che consolidano il secondo posto Classifica: Cavrianese 8; Medole e Mezzolombardo 6; Tuen- l’Alpitour Cuneo (A/1). Asinari, Quaglieri, Boccaccio, in classifica alle spalle del G.S. Alessandria - Plastipol 2-3 no 5; Cremolino e Curno 4; Seriate 3; Botti Capriano e Sabbio- Nel pomeriggio l’atteso in- Pastorino, Ut. A. Murer, S. (20/25 25/21 22/25 25/15 8/15). Formazione: Dogliero, Traver- nara 2; Goitese 0. contro iniziava con la Plasti- Murer, a disp.: Priano. Allena- sa, Belzer, Zerbo, Puppo, Quaglieri. Ut.: Pesce, Vignolo. All.: A. In serie B il Capriata è stato battuto dal San Paolo d’Argon pol quasi “blocatta” contro tori: Dogliero e Barisone. Barisone. per 13-7. L’ANCORA 3623 APRILE 2000 OVADA

XIV TORNEO A.S. OVADA CALCIO La Pasqua ritrova al Geirino il calcio dei giovani

Torna a Pasqua il Torneo giovanile di calcio organizzato dall’Ovada. Esso, giunto alla XIV edizione, si svolge in un momento positivo, con la prima squadra che si prepara al salto di Categoria e le Giovanili che si comportano bene nei rispettivi campionati. Circa 500 giovani saranno i protagonisti del Geirino, in una grande festa di sport che coinvolge formazioni alessandrine e della Riviera Ligure, da sempre affezionate al Torneo.

Società partecipanti Calendario Ovada Calcio Giovedì 20 aprile Categoria Giovanissimi Aurora Pontecurone Girone “A” ore 9.30: Ovada C. 1 - Valsteria. Girone “B” Cairese ore 11: Ovada C. 2 - Libar- Don Bosco Genova na. I “Giovanissimi” girone A. Foto Benzi Categoria Esordienti Gli “Allievi. Foto Benzi F.B.C. Genoa 1893 fascia B Girone “A” ore 15: Ovada C. F.S. Sestrese 1- Praese. Girone “B” ore 16: Ovada C. 2 - Pol. La Goliardica Arenzano 83. Girone “C” ore Libarna 17: Mornese - Aurora Pon- tecurone. Girone “D” ore 18: Mornese La Goliardica - Sestrese. Novese Venerdì 21 aprile Categoria Allievi Polisportiva Arenzano ‘83 Girone “A” ore 9.30: Ovada Calcio - Praese. Girone “B” Praese ore 11: Novese - Cairese. U.S. Amicizia S. Rocco Categoria Esordienti Girone “A” ore 15: Ovada Valsteria C. - Amicizia S. Rocco. Giro- ne “B” ore 16: Genoa 1893 - I “Giovanissimi” girone C. Foto Benzi Voltrese Don Bosco Genova. Girone Gli “Esordienti”. Foto Benzi “C” ore 17: Voltrese - Val- steria. Girone “D” ore 18: Albo d’oro Mornese - Praese. ESORDIENTI ALLIEVI Sabato 22 aprile Categoria Esordienti 1987: Ovada Mobili 1987: Derthona fascia B 1988: Ovada Mobili 1988: Alessandria ore 10: 1» Girone “A” - 1» Gi- 1989: Alessandria 1989: Novese 1990: Ovada Mobili rone “C”. Ore 11: 1» Girone 1990: Alessandria “B” - 1» Girone “D”. 1991: Genoa 1992: Sirmione 1991: Alessandria Categoria Pulcini 1993: Ovada 1992: Pegliese Triangolare A ore 14: Ova- 1994: Goliardica 1993: Casale da C - Mornese; ore 14.30: 1995: Don Bosco 1994: Sestrese Valsteria - Perdente; ore 15: 1996: Occimiano 1995: Felizzano Valsteria - Vincente. 1997: Alessandria Triangolare B ore 15.30: Li- 1998: Sampierdarenese 1996: Sestrese barna - Amicizia San Roc- 1999: Rossiglionese 1997: Cairese co; ore 16: Sestrese - Per- 1998: Sestrese dente; ore 16.30: Sestrese ESORD. FASCIA B 1999: La Sorgente - Vincente; ore 17.15: finale 1998: Genoa 5¡ - 6¡ posto; ore 17.45: fi- 1999: Sestrese JUNIORES nale 3¡ - 4¡ posto; ore GIOVANISSIMI 1993: Ovada 18.15: finale 1¡ - 2¡ posto. 1987: Pozzolese PULCINI 1988: Boschese Lunedì 24 aprile 1989: Ovada Mobili Categoria Esordienti 1989: Ovada Mobili 1990: Acqui 1990: Novi Calcio Ore 10: 1» Girone “A” - 1» 1991: Voltrese 1991: Ovada Mobili Girone “C”; ore 11: 1» Giro- 1992: Novi Calcio 1992: Fulvius ne “B” - 1» Girone “D”. 1993: Sestrese Finali 1993: Ovada 1994: Ovada 1994: Sestrese Ore 14: Esordienti fascia B. 1995: Ovada Ore 15: Allievi. Ore 16.30: 1996: Ovada 1995: Arquatese Esordienti. Ore 17.30: Gio- 1997: Alessandria 1996: Ovada vanissimi. 1998: Imperia 1997: Sampdoria Seguiranno le premiazioni. 1999: Vallestura 1999: Goliardica L’ANCORA VALLE STURA23 APRILE 2000 37

A Masone dopo l’ultima votazione Elezioni regionali Nella sala della Comunità montana Elezioni: riconfermato La Valle Stura Presentato il libro l’assetto precedente in controtendenza “A nord del mare”

Masone. Come sempre ferenze, segno che la campa- Campo Ligure. La tornata elettorale regionale non ha Campo Ligure. Buon suc- specifico che è quello della l’onda lunga del cambiamento gna elettorale personalizzata, portato modifiche di rilievo alla situazione politica nella cesso per la presentazione montagna e di coloro che a Masone arriverà, se arri- più all’americana, con vari Valle Stura che rappresenta ancora un’oasi felice per il del libro “A nord del mare” del hanno lavorato e lavorano per verà, solo tra qualche votazio- mezzi e strumenti è riuscita centro-sinistra in un panorama di macerie. Il vincitore San- tiglietese Michelangelo Pe- essa. Il testo di Michelangelo ne. Per ora è stato riconfer- ad influenzare maggiormente dro Biasotti non è riuscito a sfondare in nessuno dei tre sce, sabato 8 Aprile, alle Pesce fa rivivere passioni, mato più o meno l’assetto po- il nostro elettorato. Esemplare paesi ed il candidato del centro-sinistra Giancarlo Mori, 15,30, presso l’Auditorium sentimenti, cronache di vita litico precedente, mentre la in tal senso il sostanziale pa- con un po' di affanno a Masone, più in scioltezza a della Comunità Montana Valli vissuta ed anche spunti stori- Regione Liguria è passata ar- reggio tra due degli spezzoni Campo Ligure ed a Rossiglione ha respinto l’attacco e, Stura ed Orba. ci spesso rappresentati come mi e bagagli al centro destra democristiani collocati in poli se dipendesse da queste zone, non dovrebbe trasloca- Come ha sostenuto il Presi- testimonianza importante per grazie alla riedita alleanza contrapposti: Popolari nel re da via Fieschi. dente dell’Ente Montano, An- il contributo di conoscenze con la prima vituperata Lega centro-sinistra (182) e CDU tonio Oliveri, durante la pre- che porta, in particolare a Nord. nel centro-destra (176). A Campo Ligure il confronto con le europee di circa sentazione della giornata, quanti fanno riferimento alla La più fine analisi del voto Detto della pesante sconfit- un anno fa evidenzia minimi spostamenti, infatti sia il cen- questa è stata l’occasione per montagna come risorsa uma- del 16 aprile mette però in ta della Lista Bonino, si può tro-destra che il centro-sinistra confermano in pratica la approfondire tematiche cultu- na preziosa, affiancandosi in evidenza alcuni elementi di affermare che l’elettorato cen- loro consistenza. rali proprie di casa nostra e la questo a coloro che tutt’ora la tendenza o almeno di rifles- trista masonese, da sempre Comunità Montana è stata lie- presidiano e la fanno vivere. sione, anche per gli esponenti vero ago della bilancia politica Da una parte Forza Italia non cresce nonostante l’im- ta di sviluppare un’iniziativa Inoltre leggendo “A nord del politici locali. in tutte le consultazioni, si è ponente sforzo propagandistico profuso in questi mesi, specifica e di offrire spazio, mare” si possono intravedere Innanzitutto l’affluenza alle spostato un po’ più a destra. il dato anomalo e semmai rappresentato dal C.D.U. ben come già in passato, a quanti e reinterpretare i modi ed i urne, questo dato si in sinto- Mentre ha sostanzialmente al di sopra della media nazionale. dedicano impegno e passione tempi dell’involuzione demo- nia con il quadro generale, è tenuto lo schieramento di sini- Nel campo della sinistra, D.S., Rifondazione Comuni- alla faticosa opera di recupe- grafica ed economica della scesa ad un 75% circa che stra pur sommando le sue sta e Partito Popolare rimangono dove erano mentre i De- ro delle nostre radici, docu- montagna e nello stesso tem- tradotto in cifre più chiare se- espressioni interne. mocratici ed i Comunisti Italiani perdono seccamente ma mentando la nostra evoluzio- po si possono porre le basi gnala come ben 871 aventi Un ultima considerazione senza indebolire più di tanto il dato complessivo della ne storica, sociale ed econo- per ricostruire uno sviluppo diritto al voto non lo hanno si può fare circa il nostro fu- coalizione. mica. Ed in effetti Michelange- equilibrato delle sue risorse manifestato. Il “partito dell’a- turo di amministrati valligiani: lo Pesce, con stile scorrevole economiche, mantenendo le stensione” rimane saldamen- la Regione Liguria è ora go- Gli unici elementi di riflessione che emergono sono un ed alla portata di tutti, ha do- valenze naturali e culturali te il più frequentato a Maso- vernata dal centro-destra; la sensibile calo dei votanti (- 5% rispetto alle europee) e cumentato nel suo lavoro mo- che tutti noi amiamo. Scritto ne, seguito dai DS con 534 Provincia di Genova ed i Co- la scomparsa dei voti dati ad Emma Bonino che da 170 menti di vita quotidiana, storie nella forma della memoria- preferenze nelle liste circo- muni della Valle Stura da am- precipita a 23 senza per altro rinforzare sensibilmente di uomini che hanno vissuto racconto, questo testo sem- scrizionali e da FI con 396. ministrazioni di centro-sini- nessuno dei due schieramenti contendenti. nell’anonimato e nel contem- bra motivato dal desiderio Quindi la Lega Nord con 225, stra, almeno fino al prossimo po ha ricostruito articolate vi- dell’autore di lasciare, prima PPI-UDEUR con 187, il CDU voto provinciale. Si è rotta Tirando le somme si può dire che la Valle Stura è si- cende contribuendo a fornirci che sia troppo tardi, un ricor- con 176, in parità con Allean- una duratura sintonia politi- no ad oggi al riparo dal vento che ha sconvolto la Liguria, squarci importanti della no- do di esperienze che, col pas- za Nazionale, Rifondazione co-amministrativa, ne avre- ciò fa tirare un grosso respiro di sollievo agli Ammini- stra storia con uno sforzo no- sare del tempo, appaiono con 158, i Democratici con mo un’altra? stratori valligiani che sanno di poter contare ancora su tevole di ricomposizione tra i sempre più straordinarie ed ir- 113, SDI-PRI con 48, Pensio- O.P. un robusto sostegno popolare. fatti e le idee in un contesto ripetibili. nati con 41, CCD e Bonino con 38, Comunisti Italiani von 37, Verdi con 32, Liguria Nuo- Elezioni in Valle Stura Il “Gaggero” a Masone va con 23, Anima Lista con 18, 6 preferenza ciascuno a Per l’Italia Liguria Civ. e Parti- PUBLISPES tio Umanista. Per il nuovo presidente re- Le preferenze dei sei Pesca: memorial gionale Sandro Biasotti dei Agenzia 1104 voti ottenuti 65 sono stati quelli “secchi”, cioè solo candidati della Valle per due amici alle liste regionali. Per l’u- pubblicitaria scente Giancarlo Mori invece Campo Ligure. La Valle Stu- scuno dei contendenti può van- questo tipo di espressione del ra esprimeva ben sei candidati tare piazzamenti abbastanza voto è stato di 131. La Bonino Tel. e fax nelle appena trascorse elezioni soddisfacenti per quanto ri- su 49 voti ne ha avuti 15 solo regionali. Di questi quattro nel guarda la nostra valle, un po’ regionali. raggruppamento di centro-sini- meno nel contesto regionale. A differenza delle altre vo- 0144/55994 stra: Puppo (campese di ado- Queste sono state le preferen- tazioni, e con ulteriore divario zione per aver sposato una no- ze personali a Campo: Pasquale tra gli schieramenti, vi è stato stra concittadina) per i Demo- Ottonello, Forza Italia, 60; Aldo un ricorso maggiore alle pre- cratici di Sinistra; Folli, ex Sin- Siri, Cdu, 45; Claudio Puppo, daco di Rossiglione, per lo Ds, 34; Alfonso Folli, Sdi, 18; S.D.I.; Pizzorni, già Presidente Pier Giorgio Pizzorni, I Demo- Per le elezioni regionali della Comunità Montana Valle cratici 23; Michele Finocchiaro, Stura, per i Democratici; Finoc- Popolari, 11. A livello provincia- chiaro, capogruppo di minoran- le Ottonello ha ottenuto 1377 za nel Consiglio Comunale di voti (12¡ di lista); Siri 876 voti ( Rossiglione, per il Partito Po- 2¡ di lista); Puppo 2230 voti (9¡ Tutte le preferenze polare. di lista); Pizzorni 267 voti (8¡ di Per quanto riguarda invece lista); Finocchiaro 93 voti (14¡ di l’altro versante, il Polo di centro- lista); Folli 145 voti (7¡ di lista). del voto a Masone destra, si sono presentati per Per la nostra vallata rimane Forza Italia Ottonello, Presidente comunque il dato confortante Masone. DS 113 (D’Acqui Lega Nord: 125 (Bruzzone della Circoscrizione Foce-Le- aver potuto presentare un così Rosa Maria 5 - Benvenuti Francesco 124 - Gallo Lucia- vante; Siri, Presidente del Con- nutrito numero di candidati, al- Ubaldi Riccardo 1 - Bo Mer- no); siglio di Circoscrizione di Ge- cuni di quali tra i meglio piazzati cedes 2 - Bonamigo Danilo 3 Rifondazione Comunista: nova-centro per il C.D.U.Cia- nelle liste dei rispettivi partiti. Il vincitore, con i familiari Gaggero e il presidente Siro. - Cola Luigi 20 - Ghibellini 22 (Nesci Vincenzo 7 - Balbo Alessandro 14 - Miroglio Ren- Giuseppe 1 - Bruzzone Ric- zo Vincenzo 51 - Perfigli Pao- cardo 7 - Ielo Giovanna 1 - Martedì 25 aprile Masone. Sessantaquattro pescatori, alcuni con un pal- lo - Puppo Claudio 11 - Ron- Parodi Angela 1 - Scarabelli mares invidiabile, ha voluto ricordare, domenica 9 aprile, gli zitti Giacomo 1 - Sassano An- Paolo 5); amici Gianni e Andrea Gaggero, prematuramente scom- drea 1 - Serretti Mery - Verda Comunisti Italiani: 3 ( Taran- parsi, partecipando al 4¼ Memorial di pesca alla trota or- Sandra); tino Giuseppe 2 - Antognoli ganizzato dalla Società Pescatori Sportivi di Masone. Forza Italia: 214 ( Valenzia- Mauro 1); 55º anniversario La gara si è svolta nel tratto del torrente Stura tra la lo- no Ernesto Bruno 2 - Abbun- Alleanza Nazionale: 45 (Pli- calità Maddalena e Fabbrica ed ha visti classificarsi al pri- do Nicola 50 - Costa Giusep- nio Vincenzo 7 - Gadolla mo posto Gian Luca Delfino / U.P. Bragno) che ha cattura- pe 1 - Della Bianca Raffaella Gianfranco 13 - Bagnasco Al- della Liberazione to 18 trote precedendo Marino Oliveri (Garisti 93) con due 4 - Demartino Francesco 3 - berto 1 - Bozzi Sentieri Mario esemplari in meno. Ferrero Edmondo 2 - Grillo 1 - Corda Christian 1 - Pasto- Campo Ligure. Martedì ne per rendere omaggio ai Guido 2 - Maggi Mario 10 - rino Riccardo 22); 25 Aprile verrà celebrato il cippi; ore 12,00 commemo- Al terzo posto invece si è piazzato Alessio Muzzi con un Mai Gian Carlo 7 - Moro Fa- CCD :9 ( Barberis Maria- 55mo anniversario della Li- razione nel Salone Consi- bottino di 14 trote mentre il primo dei masonesi è risultato brizio - Negri Felice 2 - Otto- bianca 1 - Bertone Giacomo 2 berazione. Il Comune e la gliare tenuta dall’Onorevole Nino Domenico Macciò con 11 trote. nello Pasquale 120 - Puttini - Caprro Armando 1 - Siri Ar- locale Associazione Nazio- Professor Lorenzo Acquaro- Il trofeo Gaggero è stato assegnato alla società “La Si- Monica 6 - Spagliardi Ettore 1 mando 5); nale Partigiani d’Italia han- ne, vice Presidente vicario rena “ che ha preceduto, nell’ordine. SPAVS Busalla e U.P. - Torrente Carmelo 2); Partito Umanista : Conte no reso noto il programma della Camera dei Deputati. Bragno. SDI - PRI: 24 ( Morchi Fa- Andrea; delle celebrazioni: ore 09,30 bio 7 - Romagnoli Giuseppe 2 Lista Emma Bonino: 3 ( riunione nella Sede Munici- - Folli Alfonso 15); Barbieri Maria Grazia 2; Cian- pale. Inizio cerimonia con Democratici - Rinnovamen- fanelli Deborah 1); omaggio alle lapidi poste to: 36 ( Barabino Stefano 1 - PPI - UDEUR: 106 (Lago- nell’atrio del palazzo comu- L’ANCORA De Simone Francesco 5 - stena Gianfranco 15-Costa nale; ore 10,00 celebrazione Palòadini Giovanni 2 - Pizzor- Massimiliano 69- Finocchiaro della Santa Messa officiata Redazione di Vallestura ni Pier Giorgio 28); Michele 4 - Vattuone Vito 15 - nella chiesa parrocchiale: Anima Lista: 5 (Proto An- Villa Salvatore 1 - Zamponi ore 11,00 deposizione coro- Via della Giustizia drea 1 - Barnieri Claudia 3 - Alessandro 1); na al monumento ai caduti Maraviglia Carmela); CDU: 83 (Catozzo Sergio in piazza Vittorio Emanuele 16013 Campo Ligure Verdi: 2 Bonora Tiziana 1 - 15 - Siri Aldo 66 - Massone II e formazione del corteo Picasso Claudio 1); Anna 2); che sfilerà per le vie cittadi- L’ANCORA 3823 APRILE 2000 CAIRO MONTENOTTE

Elezioni regionali: disastro delle candidature locali Con Forza Italia diventato il primo partito cairese Solo il “politico” Bonino Il ribaltone della Regione salva la Valle Bormida allo specchio dei voti di Cairo

Cairo Montenotte. Dopo il volo. Non sappiamo chi abbia sta, Roberto Grignolo. Fatica Cairo Montenotte. Il risul- Il presidente uscente Mori Rifondazione Comunista voto delle elezioni regionali, più responsabilità, ma i due inutile visto che la sconfitta tato del voto regionale di Do- Giancarlo raggranellò in quel- nel 1995 raccolse 685 voti ancor prima delle considera- imprenditori valbormidesi in del centrosinistra li ha relegati menica 16 aprile non ha col- la occasione, in Cairo, 4.096 che anche in questo caso si zioni su vincitori e vinti, non si questo caso hanno dimostra- fra i non eletti. to di sorpresa i cittadini cai- preferenze contro le attuali sono ridotti di molto: 523, per può non constatare che la Val to assai poco pragmatismo e Infine c’erano i candidati di resi che, ormai da qualche 4.199; il candidato del centro l’esattezza, sono stati i con- Bormida è uscita sconfitta nel poca sensibilità verso gli inte- bandiera dei Verdi, Rifonda- mese, avevano anch’essi in- destra, Sergio Magliola, nel sensi raccolti in Cairo dal par- suo complesso da questa ressi primari della valle che zione Comunista, Comunisti tuito il presagio che aleggia- 1995 non andò più in là del- tito di Bertinotti; il risultato, competizione elettorale non avrebbero dovuto rappresen- Italiani e socialisti. va su un possibile ribaltone le 2.691 preferenza che in- però, è praticamente lo stes- riuscendo ad eleggere neppu- tare. Sono tutti scesi in campo della regione Liguria. vece, domenica scorsa, sono so se si aggiungono i 147 re un suo rappresentante in L’errore politico resta anche sapendo di non essere eletti Un cambio della guardia diventate ben 4.199 a favore voti riportati dai Comunisti Consiglio Regionale, con la nel caso che i cinquemila voti per portare voti alla propria li- storico, che ha consegnato di Biasotti. Italiani di Cossutta. sola eccezione del leghista complessivi non fossero stati sta. nelle mani della coalizione di Veniamo ora al confronto I Verdi, infine, hanno ridot- Guido Bonino. sufficienti ad eleggere un val- La cosa singolare è che centro destra, capitanata dal dei risultati conseguiti nelle to i loro consensi al lumicino, L’elezione di Bonino però è bormidese, perché con la questi partiti piccoli, con scar- neo eletto presidente Sandro due tornate elettorali dalle li- passando dai 298 voti del avvenuta solo grazie al suo scelta della duplice candida- se possibilità di eleggere can- Biasotti, una delle regioni d’I- ste dei partiti maggiormente 1995 ai 105 attuali. inserimento nel “listino” di Bia- tura hanno escluso già in par- didati valbormidesi, sono stati talia in cui la sinistra ha scrit- rappresentativi: i Democrati- Difficilmente rapportabili col sotti, che gli ha consentito di tenza qualsiasi possibilità di ben attenti a presentare un to, nel secolo che si chiude, ci di Sinistra nel 1995 rac- dato disperso nelle listerelle diventare consigliere regiona- successo e quindi ridotto la solo candidato per ogni baci- un pezzo di storia per capa- colsero, in Cairo (sotto il sim- del 1995 restano i 527 voti ri- le grazie al premio di maggio- credibilità della candidatura no di voti, mentre partiti più cità di militanza e presenza bolo PDS) 2.740 voti che si portati in Cairo, lo scorso 16 ranza. stessa e le possibilità di ag- grandi (come abbiamo visto) politica a sostegno dei valo- sono ridotti a 2.397 domeni- aprile, dalla lista provinciale La sconfitta della valle è gregare voti attorno alla pro- hanno dissipato risorse che ri della classe operaia e del- ca scorsa; Forza Italia, inve- dei Socialisti e Repubblicani. stata dovuta, in alcuni casi, pria persona. potevano essere sfruttate me- la libertà. ce, cinque anni fa conseguì Tutto quanto sopra detto alla scarsa astuzia politica dei Speriamo almeno che il glio. Un ribaltone atteso - e a a Cairo solo 1.771 preferen- non ha però consentito, a candidati locali ed in altri alla buon risultato, in Val Bormida, Fra questi disinteressati ns. avviso meritato dalla mio- ze, facendo registrare dun- Cairo ed alla Valle Bormida, tendenza dei partiti di favorire di Forza Italia e di altri partiti candidati abbiamo: Franco pe, contraddittoria ed ingor- que un notevolissimo incre- di piazzare altri rappresen- prima i genovesi, poi i savo- del “polo” consenta comun- Caruso con 752 preferenze da politica nazionale e loca- mento con gli attuali 2.501 tanti negli scranni di Palazzo nesi, lasciando agli altri il ruo- que al Comune di Cairo Mon- per i socialisti, Stefano Ressia le del maggior partito italia- voti riportati. La Lega Nord ha Tursi a Genova se non lo lo di portaborracce. tenotte ed alla Comunità con 105 preferenze per Rifon- no della sinistra storica - che quasi dimezzato, per contro, scontato Bonino, inserito nel Solo i partiti maggiori ave- Montana Alta Val Bormida di dazione Comunista, Sante consegna alla coalizione di i suoi consensi scendendo in “listino” del presidente vin- vano qualche possibilità di fa- avere “peso” politico in sede Palazzi con 133 voti per i Co- Berlusconi e Bossi l’ultimo cinque anni da 783 a soli 472 cente. re eleggere un valbormidese, regionale. munisti Italiani, Ezio Salvetto lembo “resistente” dell’alta voti; non diversa è stata la Una politica “intelligente” fra i sei consiglieri che spetta- Questo grazie anche all’a- con 51 preferenze per i Verdi. Italia, rendendo monolitica la sorte del Partito Popolare della solita Riviera che col vano alla provincia di Savona. bilità dell’esperto politico Gui- r.d.c. forte opposizione che le re- che, nonostante fosse so- maggior peso elettorale dei Nel caso di Forza Italia i do Bonino, che si è garantito gioni del Nord saranno ora stenuto dall’unico consiglie- suoi centri, ed anche con candidati valbormidesi si sono l’elezione in caso di vittoria in grado di opporre alle poli- re regionale in carica della l’antico e sempre usato me- fatti fuori da soli, facendo pro- grazie al “listino”. tica centralista dell’attuale go- Valle Bormida, il prof. Arturo todo del “divide et impera”, babilmente felici gli altri della Quanto al resto c’è poco da Collaudo verno a guida D.S. Ivaldi, è riuscito a scendere continua ad emarginare gli loro lista. dire. Nei DS non c’era alcuna Lasciamo le valutazioni di da 490 a 353 consensi. An- oltre 40 mila Valbormidesi Inutile dire che è stato as- possibilità di elezione per l’u- discarica questo storico ribaltone ai più che per Alleanza Nazionale nel limbo della politica re- surdo presentare due candi- nico candidato valbormidese Cairo Montenotte. Il Co- avveduti politologi locali e na- le cose non sono andate tan- gionale. dati valbormidesi in un conte- Simona Ferrini, circondata da mune di Cairo Montenotte ha zionali per soffermarci, sem- to bene: i voti attribuiti dai Nel quadro generale, tut- sto in cui era già difficile riu- pezzi da novanta savonesi nominato due collaudatori per plicemente, a considerare, lo cairesi al partito di Fini sono tavia, resta la grande soddi- scire a farne passare uno. In- quali Nicolò Alonzo, Valeria i lavori di messa in sicurezza spostamento dei voti in sede infatti stati solo 415 contro i sfazione che si è preso il sin- fatti è stato un suicidio. Insie- Cavallo e Elio Ferraris. della discarica non controllata locale rispetto alle ultime ele- precedenti 541. daco Chebello, e la sua mag- me, Sambin e la Diotto, han- I popolari avevano quanto- di rifiuti tossico-nocivi detta zioni regionali del 1995. In linea con la frenata na- gioranza, autori anch’essi no totalizzato più di cinquemi- meno tentato di presentare un della Mazzucca. Il collaudo è Nel ‘95 i candidati presi- zionale della lista Bonino i dello storico ribaltone nello la voti, probabilmente suffi- valbormidese capolista. Ma stato affidato al prof. Stelio denti erano ben 7 contro i 4 consensi ai Radicali si sono scorso giugno in Cairo: la cienti ad eleggere un candi- qui è stato proprio il candida- Munari, chimico e docente della consultazione di dome- assestati, in Cairo, a soli 198 soddisfazione di salutare l’av- dato, che divisi fra i due inve- to, Arturo Ivaldi, a subire una universitario, ed all’ing. Aure- nica scorsa: i dati, quindi, voti, con un leggero incre- vento di un Presidente e di ce si sono trasformati in una pesante sconfitta personale lio Persico di Carcare. La spe- non possono essere valutati mento rispetto ai 137 raccolti una Giunta Regionale ami- pesante zavorra che ha impe- visto che è stato superato in sa è prevista in 48 milioni e in termini assoluti ma solo nel 1995 dalla Lista Pannel- ca. dito ad entrambi di spiccare il preferenze dal terzo della li- mezzo di lire. relativi. la. SDV

Dal 20 al 30 aprile alla Ca.Ri.Sa. Venerdì 7 aprile Notizie in breve dalla Valbormida Millesimo. Luca Bono, 24 anni, è rimasto gravemente ferito nelle prime ore del mattino del 14 aprile uscendo di strada con un’auto, guidata da un’amico, all’altezza del depuratore. “La memoria è storia” Inaugurato a Millesimo Cengio. E’ morto Giovanni Bruno, 45 anni, sindacalista e mem- bro del Consiglio di Fabbrica dell’ACNA di Cengio. Altare. Bruno D’Amico, 36 anni, è stato arrestato dai carabinie- mostra antifascista uno sportello Iat ri con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti. Biestro. Renato Santo, 35 anni, è stato arrestato dai carabinie- Cairo Montenotte. La mo- ti umani ed esaltare la solida- Millesimo- Venerdì 7 aprile è stato inaugurato dal GAL ri per evasione dagli arresti domiciliari. stra fotografica sull’Antifasci- rietà, la tolleranza, la pace ed (Gruppo di Azione Locale), in collaborazione con l’APT Riviera smo, sulla Resistenza e sulla il progresso per l’umanità in- delle Palme, lo sportello di Informazione e accoglienza turistica Lotta di Liberazione in Val tera. (Iat). E’ un servizio che consentirà al pubblico di ricevere infor- Bormida, dal titolo “La Memo- La Mostra, inaugurata gio- mazioni dettagliate e suggerimenti sulla disponibilità di struttu- ria è Storia: la Resistenza Pa- vedì 20 aprile, resterà aperta re ricettive, su feste, manifestazioni e su tutto ciò che si può di Rodino Giuseppina trimonio del 2000”, aperta dal al pubblico - nei giorni feriali trovare nella Valle Bormida. Questa struttura dovrebbe contri- ELETTRAUTO PRODOTTI 20 al 30 aprile a Cairo Monte- e festivi - dalle ore 10 alle buire a far decollare le potenzialità turistiche della valle, finora CAIRESE Impianti notte, è promossa dall’ANPI, ore 12 e dalle ore 16 alle ore rimaste in buona parte inespresse, proprio forse a causa di a metano - gpl PER dalla FIVL e dall’Associazione 19. mancanza di informazioni per chi arrivava da fuori. Condizionatori ¥ Carburatori L’AGRICOLTURA Perseguitati Politici Antifasci- La ricerca, la selezione e la All’inaugurazione sono intervenute numerose autorità locali, Radiotelefoni ¥ Impianti HI-FI sti ed è particolarmente favo- predisposizione del materiale provinciali e regionali che si sono poi recate nel salone comu- Piazza XX Settembre 21 rita dalla disponibilità offerta per l’esposizione - più di 120 nale per assistere alla presentazione della pubblicazione edita CAIRO MONTENOTTE CAIRO MONTENOTTE dalla Cassa di Risparmio di fotografie - è stata curata - dal GAL “Val Bormida Leader Ð Valori, progetti e prospettive”, Loc. Valleriola - Via B. Partigiane - Tel. 019/504747 Tel. 019/504019 Savona, che in via del tutto sotto il coordinamento del- curata dall’architetto Paolo Stringa dell’Università di Genova CINEMA CAIRO eccezionale e straordinaria l’ANPI - da Roberto Ferraro con la collaborazione di Lorenzo Chiarlone, Marco Ciarlo, Fa- TACCUINO ha concesso la proprie strut- coadiuvato da Roberto Ro- bio Palazzo e Maria Zunato. Dopo gli interventi del Presidente DI CAIRO M.TTE CINEMA ABBA ture per l’allestimento della mero, Consigliere Comunale, del GAL Cristina Guarise, del Sindaco di Millesimo Michele Ven. 21, sab. 22, dom. 23: Mostra. che ha spontaneamente ade- Boffa e di alcuni Assessori regionali, si è passati alla presenta- Farmacie The Milion Dollar Hotel Festivo 23/4: ore 9-12.30 e L’Amministrazione Comu- rito all’iniziativa. zione del libro curata da Maria Zunato, Direttrice del GAL, Pao- Lun. 24, mar. 25: Magnolia nale ha prontamente aderito Una Sezione della Mostra è lo Stringa e Emanuele Ravina, Direttore dell’A’T Riviera delle 16-19, Farmacia Rodino, via dei Portici, Cairo Montenotte. Gio. 27: Existens di David alla richiesta di collaborazio- stata predisposta dal Dopola- Palme. La pubblicazione, dopo avere tracciato le caratteristiche Cronenberg. ne, non solo per ruolo istitu- voro delle Ferrovie che con storiche, economiche, naturalistiche, rurali ed architettoniche Notturno e intervallo diur- zionale, ma soprattutto per- materiale del proprio archivio della valle, affronta i progetti di Leader per l’Alta Val Bormida, no. Distretto II e IV: Farmacia Ven. 28, sab. 29, dom. 30, ché convinta degli intenti dei documentano i drammatici concludendosi con un’ipotesi di lavoro. Un agile volumetto che Rodino, via dei Portici, Cairo lun. 1/5: Forte come la verità suoi promotori e certa di offri- avvenimenti bellici. permetterà di far conoscere, in sintesi, com’è e come diverrà la Montenotte, dal 22/4 al 28/4. Gio. 4: East is East di Da- re un doveroso contributo alla LD Val Bormida. F.B. Distributori carburante mien O’Donnel. Ore 21.30 - memoria collettiva della no- Sabato 22/4: IP, via Colla, Prezzi: L. 8.000, soci L. 6.000 stra Comunità, che nell’intra- Bragno - Tel. 019/513003 - C.so Stalingrado 103 Cairo Montenotte; IP, via Tel. e Fax 019 504234 prendere il terzo millennio, Gramsci, Ferrania; API, Roc- CINEMA MILLESIMO deve necessariamente avere chetta. coscienza delle origini e delle Domenica 23/4: API, Roc- CINEMA LUX ragioni che sottendono all’or- chetta Sab. 22, dom. 23, lun. 24, ganizzazione politica, civile e Lunedì 24/4: AGIP, corso Ita- mar. 25: Un topolino in gam- sociale, rammentando che Casalinghi ¥ Cristallerie lia, Cairo Montenotte; ESSO, ba (fantasia). rievocare gli eventi storici del- Spettacoli: feriali ore 21 Elettrodomestici ¥ Tv color corso Marconi, Cairo. l’antifascismo ed della resi- Martedì 25/4: IP, via Colla, festivi ore 17 - 21 stenza, nella connessione fra Videoregistratori Cairo Montenotte; IP, via Dal 30 aprile chiuso per restauri passato e futuro di tutta l’Eu- Telecamere Tel. 019 564505 ropa, significa celebrare i dirit- Gramsci, Ferrania. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE23 APRILE 2000 39

Da domenica 30 aprile Riceviamo e pubblichiamo Tanti aquiloni al Dure critiche a Caviglia… Centro Bormida Il Giubileo alle Grazie Cairo M.tte Ð Sembrano davvero pronti a spiccare il Cairo M.tte - Pubblichiamo il e dei Giovani. Domenica 6 Ago- “..... Andiamo, è tempo L’assessore parla di nor- sore, allontanare “discreta- programma Giubilare del San- sto inizio novena dell’Assunta. di migrare” me, di soldi, di futuro dei no- mente” mendicanti e venditori volo gli aquiloni che nella tuario N.S. delle Grazie. Cairo M.tte. L’assessore stri figli. ambulanti “abusivi” significa settimana precedente la Pa- Domenica 30 aprile, ore Caviglia insiste a trattare l’ar- Ma il presente dei nostri aver risolto un problema: mi squa resteranno esposti nei 20.30: concerto per il mese Ma- Ric. & pub. gomento immigrazione come fratelli? Iddio ha creato il chiedo: quale problema è corridoi del centro commer- riano con il coro polifonico di fosse un tumore maligno. mondo per tutti, ma ogni co- stato risolto? ciale Bormida di Via Brigate Trani “Akathistos” . Continua ad addossare a sa ci è data in prestito e non Il loro, no di certo. Quello Partigiane a Cairo Monte- Maggio: Mese delle Corali al questo fenomeno (che va re- ci seguirà nella morte. della maggioranza dei citta- notte. Santuario. Domenica 7 Maggio: La ringhiera golamentato e conosciuto, Aver paura ‘che ci manchi dini cairesi, neppure. L’originale iniziativa è degli S. Messa delle ore 17 Accom- criticata non demonizzato), le colpe di da vivere’ è mancanza di fi- Forse è stato risolto il operatori commerciali del pagnata dalla corale “Don Nino tutto ciò che va male o ci fa ducia nella Provvidenza, è “problema” di una piccola mi- centro, ma i veri e propri Parodi”. Domenica 14 Maggio: La Belfiore critica l’attuale paura. mancanza di pietà, uno dei noranza che tollera poco, per esecutori dei lavori sono i S. Messa delle ore 17 Accom- amministrazione perché ha Prima fra tutte la disoccu- sette doni che lo Spirito San- motivi tutti da verificare, pagnata dalla corale “Amici del collocato la ringhiera inossi- pazione. to ci dà con la Cresima. mendicanti e venditori “abu- bambini delle scuole mater- canto” di Mallare. Domenica 21 dabile sull’ex Viale della Ri- E’ comodo, semplice, effi- Occuparsi di immigrazione sivi”. ne di Cairo, Rocchetta, De- Maggio: S. Messa delle ore 17 membranza, poi “Lea”, ed og- cace, ma miope. non è affatto un problema Peccato, perché, nel re- go, San Giuseppe, Bragno Accompagnata dalla corale di gi Lungo Bormida Anselmi E’ perdente, tuttavia, che semplice. cente passato non risulta che e Ferrania che, con l’aiuto Valleggia (SV). Domenica 28 Cornelio. Quel Viale rappre- egli lo faccia dalle pagine di Le decisioni riguardano il nessuno avesse da ridire sui delle pazienti e capaci mae- Maggio: S. Messa delle ore 17 sentava la storia di Cairo e un giornale diocesano che, governo della cosa pubblica poveri “venditori” senegalesi stre, hanno realizzato dei Accompagnata dalla corale come tale doveva rimanere. per sua natura, essendo di e possono essere difficili. che, anzi, divenivano amici divertenti e coloratissimi “Sant’Eugenio” di Altare. E’ stata l’amministrazione ispirazione cristiana e catto- Ma un amministratore, se dei nostri giovani e meno aquiloni e colombe di carta, Tutte le domeniche di Maggio: Belfiore a mutilare il viale per lica, è letto e diffuso più fra crede in Dio, se ha scelto di giovani. simboli di libertà e di pace. alla S. Messa delle ore 11 è far posto alle macchine, mal- gente che crede nella fratel- servire Dio nel governare le Oltretutto recentemente la Giovedì pomeriggio, ai pic- presente la Corale “Don Pieri- grado la mia protesta come lanza evangelica fra schiavi cose del mondo, deve trarre Corte di Cassazione ha so- coli artisti, i negozianti del no”. rappresentante dei persegui- e liberi che non fra persone ispirazione dal Vangelo nel stenuto che tutti sanno che Altre date del giubileo: Saba- tati politici antifascisti. La Bel- che sconfessano la carità, la compiere questo suo servizio i marchi degli ambulanti sa- centro commerciale Bormi- to 6 e Domenica 7 Maggio Giu- fiore afferma che quella rin- solidarietà, l’uguaglianza e al bene comune (cioè di tut- rebbero “non originali” e che, da hanno offerto un golosis- bileo dei Lavoratori; Domenica ghiera rappresenta il moder- la pari dignità fra uomini e ti). E Gesù è morto per sal- dunque, non c’è truffa. simo uovo di Pasqua di 14 Maggio, Giubileo delle par- no: perché, secondo lei le donne di diversa origine. vare tutti. Insomma, c’è qualcosa che cioccolato: un piccolo rico- rocchie limitrofe (zonale). Sa- macchine rappresentano il Mi sembrerebbe di offen- Non ha senso, poi, con- convince poco in questo tipo noscimento per la bravura e bato 3 e domenica 4 Giugno passato? Se avesse chiesto il dere l’assessore se gli ri- fondere con l’emigrazione la di politica della rimozione di la disponibilità dimostrata. Convegno carismatico. Sabato parere dei cittadini, quella cordassi che le famose ri- situazione di quei cairesi chi rappresenta un proble- Un caloroso grazie a tute le 10 Giugno Giubileo per malati, mutilazione al viale non l’a- messe degli emigrati italia- che vanno a lavorare fuori ma. insegnanti. anziani, disabili. Domenica 11 vrebbe fatta. ni all’estero sono un pezzo zona. Prof. Franco Xibilia Giugno Giubileo delle Famiglie Isidoro Molinaro della nostra storia non tanto Dobbiamo intendere che lontana. anche gli studenti universi- Quindi non piangerei se tari che si stabiliscono a Ge- Riceviamo e pubblichiamo ANNIVERSARIO un po’ della ricchezza che ci nova, a Torino, a Venezia, a siamo guadagnata, serve og- Padova, a Urbino, a Roma, gi ad altri per ripercorrere le sono emigrati, specialmente stesse tappe. Perché cumu- se poi trovano lavoro lì vici- lare tesori su questa terra? no (sottraendolo agli autòc- … ma Arata è d’accordo Non preoccupatevi di che toni)? Così anche quelli che mangerete, di che berrete, si sposano e vanno ad abi- come vi vestirete,.... tare altrove (a chi rubano la Spettabile L’Ancora, reda- giudicati quanto impuniti e quenti introvabili, degli immi- E’ comodo dare del pro- casa)? Va bene solo l’immo- zione di Cairo Montenotte: nemmeno tanto ricercati no- grati perfettamente integrati prio superfluo, ma Gesù ci bilismo? non ho il piacere di cono- stri connazionali), per quelli nel tessuto sociale e produtti- invita a seguire l’esempio Non è mai esistito! Nella scere il sig. Caviglia Enrico invece meno onesti o più de- vo: della vedova che getta il suo vita degli uomini, la prima del quale leggo sul numero boli vi sono pronte innumere- Un’ultima riflessione: in obolo nella cesta delle of- migrazione è solitamente del 16 aprile 2000, ma sicura- voli italiche possibilità di delin- molti telegiornali ho sentito ferte: era tutto ciò che le ser- quella che ci allontana dalla mente condivido le sue tesi e quere. che gli extracomunitari sono viva per vivere. casa paterna.... poi ne se- timori. Si potrebbero scrivere Quando non sono loro stes- una risorsa per l’Italia, causa La storia dell’umanità si guono, a volte, molte altre. migliaia di parole sulla vicen- si importatori di droga e armi la bassa natalità, quindi serve fonda in gran parte sui flus- Dipende dalle stagioni. da emigrazione, ma cerchia- anche di organizzazioni crimi- manodopera estera. Ma allo- si migratori: gli indoeuropei, In quale stagione migrano mo di essere realisti; a me nali estere, lasciare entrare ra, i nostri disoccupati italiani Alice SPALLAROSSA le invasioni, le colonizzazio- gli assessori? sembra che la falsa solida- tutta questa gente senza una dove li mettiamo? “Dolce ricordarti, triste non ni, le conquiste imperialisti- Gabriella Puglionisi rietà che popola e spopola reale regolamentazione, co- Dei due, uno: o c’è disoccu- averti più con noi”. che, la diaspora..... sulle bocche di certa gente me sta facendo il nostro Pae- pazione reale, ed allora non La stessa Valbormida ha Venditori “abusivi” non possa che peggiorare la se, non è solidarietà: è, nel serve altra manodopera, op- tratto lustro e beneficio, per Quale il problema? vita di quei disgraziati che migliore dei casi, una resa pure questo alto numero di di- Bruno, Fiammetta, Laura, esempio, dalle immigrazioni Talora la politica locale ri- giungono in Italia, tollerati an- dello Stato impotente di fare soccupati sono poi sempre gli Oscar, Martina, Sergio, Pa- dei vetrai giunti anche dal vela forti e sorprendenti con- che senza documenti né per- limitazione dell’immigrazione stessi, cronici e in cerca di mela, Chiara, Stefano, Adria- Veneto. traddizioni. messo di soggiorno. clandestina e, per quelli ac- uno stipendio più che di un la- no e madre Pisani ti hanno ri- Ciascuno di noi, se con- Esempio lampante ne è il Per quelli più fortunati ed colti regolarmente, dare docu- voro, magari iscritti alle liste di cordato al Signore nella s. sultasse il suo albero ge- comportamento tenuto dal- onesti vi sarà una vita di sten- menti, lavoro, alloggio, condi- collocamento da anni e che messa di trigesima celebrata nealogico, probabilmente l’attuale assessorato ai ser- ti e sfruttamento (magari sot- zioni praticamente uguali a da altrettanto tempo lavorano scoprirebbe di essere an- vizi sociali del Comune di topagati e ammassati in con- tutti i cittadini italiani nei diritti in nero, percependo magari nella chiesa parrocchiale di ch’egli una specie di immi- Cairo. dizioni tremende in piccoli al- ed anche nei doveri. l’indennità. Cairo M.tte giovedì 20 aprile grato. Secondo l’attuale asses- loggi a costi altissimi da spre- Avremmo così meno delin- Maurizio Arata Ð Ovada. alle ore 18. COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA CONCORSI PUBBLICI

Cairo Montenotte. E’ deceduta all’età di 101 anni la signora Internet. Il 20 aprile a Savona alle ore 14.30 incontro su “Il A.S.L. n¼ 2 Savonese (SV). Concorso per formare una gra- Caterina Cafaro, vedova Monaco. Era nata il 24 febbraio contratto di vendita nel commercio elettronico” nell’ambito duatoria per incarichi di infermiere professionale, categoria 1899 a Montesano sulla Marcellana. del seminario sull’e-commerce organizzato dall’Unione Indu- C. Titoli: Diploma di Geometra ed iscrizione all’albo profes- Cengio. Una frana, caduta attorno alle 4.30 del 7 aprile, ha striali (chiedere informazioni all’U.I. sul luogo dell’incontro). sionale, anche maturità scientifica ed artistica. Scadenza: 27 interrotto per alcuni giorni la strada statale fra Millesimo e Processione. Venerdì 21 aprile a Savona dalle ore 21 tradi- aprile. Telefono per informazioni: 0198405606; 0198405607; Cengio. Un’auto è stata danneggiata da un masso. Gli auto- zionale processione notturna del venerdì santo con le casse 0198405608; 0198405609. mobilisti hanno scelto come alternativa la strada che passa d’epoca Seicentesca e Settecentesca. A.S.L. n¼ 2 Savonese (SV). Concorso per formare una gra- per Cosseria. Fotografia. Dal 20 aprile al 1¼ maggio a Noli presso la Sala duatoria per incarichi di assistente tecnico disegnatore CAD, San Giuseppe. Nuovo incidente il 13 aprile nel sottopasso AVIS di via Monastero è aperta la mostra fotografica “Un ma- categoria C. Titoli: Diploma di infermiere professionale ed ferroviario di San Giuseppe. Si sono scontrati un’auto ed un re di ricordi” di Roberto Croce. camion. L’episodio ribadisce il problema della strettoia la cui Antiquariato. Dal 22 al 25 aprile a Carcare si tiene la 4¼ Mo- iscrizione all’albo professionale. Scadenza: 27 aprile. Telefo- soluzione è stata richiesta con una petizione. stra Mercato “Antiquari a Villa Barrili”. Orario: 09.00-20.00. no per informazioni: 0198405606; 0198405607; Cairo Montenotte. L’altarese Egidio Scazzola è rimasto se- Islam. Il 22 maggio a Savona presso la Scuola Media Guido- 0198405608; 0198405609. riamente ferito l’11 aprile nell’urto fra due camion di fronte al bono in via Machiavelli incontro su “La quotidianità: aspetti e Comune di Genova (GE). Concorso per n¼ 12 posti di Edu- Centro Commerciale “Bormida”. problemi” a cura del Centro Islamico Savonese. catore Servizi Sociali, categoria C1. Titoli di Studio: Diploma Giusvalla. L’on. Lino De Benetti dei Verdi ha presentato Bugie. Il 25 aprile a Dego presso il Campo Sportivo si tiene di Scuola Media Superiore Ð Corso triennale post-diploma di un’interrogazione parlamentare contro l’abbattimento da par- la “Sagra della Bugia”. educatore professionale. Scadenza: 4 maggio. Informazioni: te dell’ANAS di tre acacie secolari per il cui risanamento la Festa. Il 25 aprile a Pallare si tiene la Festa Patronale di San 0105572359 e 0105572366. Sito Internet: www.comune.ge- Regione Ligura aveva recentemente speso 13 milioni. Marco. nova.it.

Cairo Montenotte Piazza della Vittoria 35 Tel. 019/501591 SVILUPPO E STAMPA IN

Servizi fotografici per matrimoni, battesimi, comunioni, cresime • reportage • foto attualità riversamenti film 8, super 8 e su video L’ANCORA 4023 APRILE 2000 CAIRO MONTENOTTE

Il Bragno, vittorioso, è terzo in classifica C’era una cairese nella maratona Minitennis in azione Manca solo la matematica da Acqui ad Assisi al Tennis Club Carcare Carcare - Con la prima tap- 3¼ Brondi Marco, 4¼ Ferro Giu- pa di Carcare ha preso il via, lio. alla vittoria della Cairese domenica 16 aprile, la 4» edi- Girone Blu 1: 1¼ Baroero zione della coppa 2000, orga- Federica, 2¼Bergero Chiara, 3¼ nizzata dai Tennis Club di Cai- Balocco Giulia, 4¼ Massolo Cairo Mont. - Cairese ad gialloblù porta la firma della Massimo Caracciolo - infat- ro, Carcare e Cengio, con la Paola. Girone Blu 2: 1¼ Vi- un passo dalla promozione, premiata ditta Ceppi & Chiar- ti alzi la mano chi ad inizio competizione “Giocogaramini- gliecca Matteo, 2¼ Saino Ric- Bragno assestato sul terzo lone. Sono stati loro infatti, stagione poteva solo ipotiz- tennis” riservata ai bambini dai cardo, 3¼ Giacchello Matteo, 4¼ gradino della classifica. So- dall’alto di un’indiscussa zare un simile risultato. Per 6 ai 9 anni. Grande è stata la Trausi Simone. no questi i verdetti scaturiti esperienza, a farsi carico del- contro c’è un po’ di rim- partecipazione dei mini tennisti, Girone Giallo 1: 1¼ Delbono dalla penultima giornata di le responsabilità, trascinando pianto per alcuni risultati circa 40, e straripante la folla Simone, 2¼ Penone Francesco, campionato, che ha visto i i compagni verso il succes- che ci hanno un po’ pena- dei genitori e accompagnatori. 3¼ Poggio Andrea, 4¼ Oniceto gialloblù espugnare (dopo so. I goal di Ivano, uniti agli lizzato e che ci hanno im- Se i mass-media fossero stati Chiara. Girone Giallo 2: 1¼ Za- una gara dai toni molto ac- assist di Cristiano, hanno fat- pedito di giocarcela sino al- presenti, sommersi dalla folla, nella Claudia, 2¼ Cagnone Lu- cesi) il campo della Carlin’s to sì che l’ago della bilancia l’ultima giornataÈ. si sarebbero chiesto “Ma la cri- ca, 3¼ Spata Simone, 4¼Cerra- Boys per 3 a 2, mentre i si sia spostato dalla parte Contro il Pietra i bianco- si del tennis dov’è?”. Questi i to Claudia. biancoverdi hanno superato dei gialloblù, nel corso del verdi hanno un po’ stentato nominativi, per circolo, dei mi- Girone Verde 1: 1¼ Penone il Pietra Ligure con un ine- lungo duello con il Finale, un ad entrare in gara, e solo ni tennisti: Francesco, 2¼ Demicheli Fede- quivocabile 4 a 0 finale. Co- duello durato tutta la stagio- nella ripresa è venuta fuori Tc Cairo: Oniceto Chiara, rico, 3¼ Bracco Maurizio, 4¼ sì a soli 90 minuti dal termi- ne e che, probabilmente, si la loro netta superiorità tec- Delpiano Livia, Baroero Fede- Scarrone Luisa. Girone Verde ne la Cairese è davvero ad concluderà sul filo di lana. nico - tattica sancita dalle rica, Baroero Niccolò, Scarrone 2: 1¼ Brusa Consuelo, 2¼ Scor- un passo dalla vittoria del Ma se Chiarlone e Ceppi reti di Gonella, Dalmasso, Luisa, Saino Riccardo, Bracco zoni Cassandra, 3¼ Franchello campionato. Sulla strada del- sono stati gli artefici più ap- Odella e Ghiso: ÇUna vitto- Maurizio, Scorzoni Cassandra, Luca, 4¼ Pisano Fabio. l’immediato ritorno in Eccel- pariscenti del buon finale di ria indiscutibile - continua Pisano Fabio. Tc Carcare: Terminate le gare a mezzo- lenza resta solo l’ostacolo stagione, sarebbe ingenero- Caracciolo - anche se forse Trausi Simone, Brondi Marco, giorno con le finali questi i ri- del Varazze, squadra retro- so oltre che ingiusto dimen- più sofferta di quanto dica il Bergero Chiara, Cerrato Ca- sultati : 1¼ Araldo Silvio del TC cessa da molte settimane ticare l’apporto del resto del- risultatoÈ. milla, Penone Francesco, Pe- Carcare, 2¼ Vigliecca Matteo che è reduce da ben 13 la squadra, capace di ri- Poi il tecnico bragnese none Chiara, Vigliecca Matteo, del TC Carcare, 3¼ Zanella sconfitte consecutive. Ma compattarsi in questo finale passa ad esaminare il tor- Cairo M.tte - C’era anche Delbono Simone, Cagnone Lu- Claudia del TC Carcare, 4¼ Pe- guai a dire al direttore spor- di stagione, producendo il neo, che non ha dubbi ad un’atleta cairese nella “staffet- ca, Araldo Silvio, Demicheli Fe- none Francesco del TC Carca- tivo Carlo Pizzorno che i gio- “rush” decisivo. assegnare alla Cairese: ÇOr- ta” per Assisi che è partita da derico. Tc Cengio: Penna Lu- re, 5¼ Delbono Simone del TC chi siano ormai fatti: ÇDob- Quest’oggi mi preme sot- mai è tutto deciso, non vedo Acqui Terme il giorno 13 apri- ca, Ferro Giulio, Franchello Lu- Carcare e Saino Riccardo del biamo restare con i piedi ben tolineare la prova del portie- come un Varazze allo sban- le per raggiungere la città di ca, Giachello Matteo, Cora An- TC Cairo, 6¼ Cagnone Luca del ancorati al terreno - ci dice re Bologna, assunto in prima do possa fermare i gialloblù. San Francesco la domenica drea, Massolo Paola, Ballocco TC Carcare e Demicheli Fede- il Pizza a fine gara - senza squadra in seguito all’opera- Sono contento per i giocatori delle Palme. Giulia, Poggio Alessia, Brusa rico del TC Carcare. Nel se- pensare di avere ormai vin- zione al menisco del titolare cairesi ed in particolar modo La maratona di 4 giorni era Consuelo, Spata Simone. Tutti condo tabellone: 1¼ Spata Si- to, a scanso di brutte sor- Conti e che, pur tra l’ovvia per Chiarlone e Ceppi, due stata organizzata a scopo di i partecipanti sono stati divisi in mone del TC Cengio, 2¼ Brac- prese. E questo non è sca- emozione per l’importanza atleti a cui sono molto lega- beneficenza, per portare fondi 8 gironi, tutti estremamente co Maurizio del TC Cairo, 3¼ ramanzia, ma la constata- della gara, è stato tra i pro- to e che sono stati decisivi ai paese colpiti dal terremoto combattuti, con la novità asso- Brondi Marco del TC Carcare, zione che basta un nonnul- tagonisti del successo gial- per le sorti del campionato. nel settembre 1997. luta di vedere gareggiare tra di 4¼ Oniceto Chiara del TC Cai- la per buttare via una sta- loblù, meritandosi alla fine Il Bragno? Ora abbiamo buo- Gli atleti partecipanti erano loro bambini e bambine. Que- ro, 5¼ Trausi Simone del TC gioneÈ. gli elogi dei compagni. ne possibilità di arrivare ter- diciassette ed hanno ottenuto st’ultime, agguerrite e combat- Carcare e Scarrone Luisa del Poi tornando sulla gara ap- Ma se sulla sponda cai- zi, un piazzamento che po- un grande riconoscimento an- tive, hanno conteso fino all’ul- TC Cairo, 6¼ Giacchello Mat- pena conclusa il dirigente rese si fa fatica a masche- trebbe portare agli spareggi che dal Capo dello Stato; timo la Palma della vittoria fi- teo del TC Cengio e Poggio gialloblù sentenzia: «E’ sta- rare l’euforia per l’anda- se si verificassero determi- prossimamente uscirà anche nale andata poi al carcarese Alessia del TC Cengio. ta un’autentica battaglia; la mento del torneo, anche in nate condizioni nei tornei su- un testo illustrato sulle varie Silvio Araldo. I primi due clas- La manifestazione è finita gara più difficile della sta- casa biancoverde non man- perioriÈ. fasi della manifestazione. sificati di ogni girone sono sta- con le premiazioni dei mini ten- gione contro un avversario cano i sorrisi per una sta- In attesa dell’ultimo atto, il L’atleta cairese che ha pre- ti inseriti nel tabellone princi- nisti in gara e con l’appunta- che voleva vincere a tutti i gione davvero positiva, pur campionato di Promozione so parte alla maratona è la pale, mentre i rimanenti sono mento per la 2» tappa che si costi. Altro che squadra de- con la piccola amarezza per ligure si ferma per lasciare giovane Ferraro Enrica a cui è stati inseriti nel tabellone B per terrà il 6 maggio presso il TC motivata, contro di noi tutti alcuni risultati che nel fina- spazio alle festività pasqua- andato il premio della città di la classifica dal 16 posto in su. Cengio e per la 3» tappa che si centuplicano le forze e poi le di stagione hanno un po’ li. Di cairese e Bragno tor- Sarzana per il volontariato Girone Rosso 1: 1¼ Araldo terrà a Cairo presso il circolo lo- questi volevano “vendicarsi” rallentato la corsa del Bra- neremo a parlare tra una set- atletico, per la staffetta no Silvio, 2¼ Cora Andrea, 3¼ Del- cale il 20 maggio e che con- di certe ruggini risalenti alle gno: ÇSiamo terzi in classi- timana, per ora buona Pa- stop che ha corso ininterrotta- piano Livia, 4¼ Barroero Nic- cluderà tutte le gare della Cop- gare di andata. Per fortuna fica e ne siamo davvero squa a tutti. mente, giorno e notte, da Ac- colò. Girone Rosso 2: 1¼ Bas- pa 2000. che i nostri erano davvero soddisfatti - ci dice il mister Daniele Siri qui alla meta. signana Filippo, 2¼ Penna Luca, PS concentrati e ben consci dei pericoli che avrebbero tro- vato. Mister Michelini li han Per le squadre cairesi, nella piovosa giornata di domenica 16 aprile catechizzati tutta la settima- na e i risultati si sono visti in campo; una vittoria del cuo- re contro un avversario che sin dall’inizio ha posto la ga- Doppia sconfitta del baseball, ma il softball stravince ra sul piano fisicoÈ. In effetti il Pizza ha ben BASEBALL ne del lanciatore Bazzicalupo tutto Galuppo autore sia di za problemi della locale for- pa differenza tra le squadre fotografato un match che si e le quattro battute valide di una prestazione esemplare mazione con il punteggio di che puntano ai play-off pro- è messo subito in discesa Cairese doppiamente scon- Merli su sei turni di battuta. sul monte di lancio con solo 22 a 0. mozione (OK Ufficio e Nervi) per i valbormidesi, grazie al- fitta in casa dal Fossano nella Ospiti a proprio agio tra la cinque battute valide conces- Partita controllata agevol- ed il resto del gruppo; il ri- le reti lampo di ceppi e giornata piovosa di domenica pioggia e le pozzanghere po- se, sia di un fuoricampo inter- mente dai lanciatori cairesi, schio è di arrivare all’incontro Chiarlone, ma che i padroni scorsa. meridiane: Cairese sbaraglia- no. Vittoria importante, perché Laura Di Micco per le prime 2 decisivo con il Nervi senza di casa hanno affrontato con Al mattino un 21 a 16 ha la- ta per 19 a 5. la squadra è stata costituita riprese e Antonella Lucatuor- aver disputato un incontro ve- molta vigoria atletica, forse sciato i biancorossi amareg- Per un certo tempo i valbor- da poco ma dimostra già un to a chiudere gli ultimi 3 in- ro.” troppa. Così, dopo un’inizia- giati, soprattutto a causa di midesi sono rimasti in vantag- certo grado di affiatamento e nings. Da segnalare infine che ne- le serie di cartellini gialli, è giudizi arbitrali ampiamente gio per 4 a 1, riuscendo il lan- spirito giusto. Le giocatrici della squadra gli altri incontri il Castellamon- arrivata un’espulsione che discutibili che hanno pesante- ciatore Suffia a tenere testa I Cadetti, mettendo a segno piemontese non sono riuscite te ha superato il Biella per però non ha raffreddato i bol- mente e più volte compro- alle mazze avversarie ma un un bel 17 a 8, si sono aggiudi- ad incontrare i lanci delle val- 13Ð3 mentre la Juve 98 ha lenti spiriti guerrieri dei gio- messo l’esito dell’incontro. I improvviso calo ed il persiste- cati la seconda vittoria stagio- birmidesi e nei 4 tentativi in superato in trasferta proprio il catori sanremesi. Un goal su- piemontesi partivano subito in re della pioggia hanno fatto il nale, questa volta contro l’Al- cui è stata chiamata in causa Boves 13Ð1. bito nel recupero del primo vantaggio per 12 a 3, ma in resto. Comunque si sono no- bissola. la difesa dell’OK Ufficio senza Proprio la Juve 98 potrebbe tempo ha complicato un po’ un solo inning i nostri rimon- tati meno errori, la squadra Da segnalare un battuta da commettere errori ha vanifica- essere la terza incomoda nel- i piani dei gialloblù, ma un tavano i nove punti, per la- sta crescendo ma non ha an- due basi di Parente e le tre to i tentativi avversari. la lotta per i play-off, partita eurogoal di Ceppi in apertu- sciarsi di nuovo superare e cora le carte necessarie per lunghe battute di Gallese. Tra Ottima la prova nel ruolo di senza i favori del pronostico ra di ripresa ha rimesso le poi pareggiare nuovamente, sopportare due partite troppo le azioni meritevoli in difesa le ricevitore di Papa Manuela e ha vinto le prime 2 partite ed cose a posto ed il secondo tanto da dover allungare i lunghe. quattro eliminazioni attuate del seconda base Muratore. ora è al comando della classi- goal dei locali, giunto ad una tempi della partita, andando Nelle vacanze pasquali si dal prima base Gilardo e un’ In attacco convincente pro- fica insieme all’OK Ufficio manciata di minuti dal ter- ai supplementari. intensificheranno gli allena- eliminazione doppia che ha va di tutta la squadra che ha Cairo. mine, ha prodotto solo la Solamente al decimo in- menti, per giocare sabato 29 coinvolto i difensori: Adone, colpito i lanci delle avversarie Nel prossimo week end il conseguenza di far salire i ning il Fossano è riuscito a a Torino. Gilardo, Gallese, Blengio. con regolarità (alla fine lo campionato osserverà un tur- battiti cardiaci ai tifosi caire- vincere, approfittando del Notizie più gratificanti da score segnerà 15 battute vali- no di riposo per le festività si presenti, pronti ad esplo- nervosismo e della scarsa Cadetti e Juniores. Questi ulti- SOFTBALL de per le cairesi). Pasquali. dere al triplice fischio finale concentrazione dei padroni mi hanno battuto il Mondovì Nuova facile vittoria per “Impegno sin troppo sem- Classifica del direttore di gara. di casa. per 12 a 9 in una bella e velo- l’Ok Ufficio Cairo che impe- plice, commenta l’allenatore OK Ufficio e Juve 98 punti Ancora una volta, come è Bello il fuoricampo realizza- ce partita; questi i maggiori gnato nella seconda giornata cairese Arena, un buon alle- 4;Nervi e Castellamonte successo spesso in questo fi- to da Brugnone, una nota di artefici: Prato, Brignone, e di andata sul diamante di namento e nulla più, purtrop- punti 2; Biella, Boves e Fos- nale di torneo, la vittoria dei merito per la buona prestazio- Tatti al suo ritorno ma soprat- Fossano si è sbarazzato sen- po nel nostro girone c’è trop- sano punti 0.

zeizei elvioelvio && c.c. MARMI • GRANITI CAIRO MONTENOTTE (SV) • Via Vittorio Veneto, 16 • Tel. 019/504924 L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE23 APRILE 2000 41

Dagli alunni della scuola media di Dego Record italiano per la Prandi Cronisti per un giorno Millesimo - “Non c’è il due a Radio Canalicum Presentati alla Vetr.i. senza il tre”, recita un vecchio proverbio che sembra adat- tarsi perfettamente al rappor- to tra Marcella Prandi ed i i murales 2000 Campionati Italiani. Tre trico- lori ha disputato in questo ini- zio 2000 Marcella e in tutti e Dego - Venerdì 14 gli allievi tre i casi ha ottenuto la vitto- della Scuola Media di Dego ria. sono stati nuovamente impe- Dopo il titolo italiano di gare gnati in una performance pub- oceaniche e quello juniores, blica nella sala riunioni della seguiti dalle due medaglie Vetri. Gli alunni coinvolti, tutti mondiali, Marcella Prandi ha volontari, provengono dalle conquistato lo scorso fine set- due terze, un gruppo misto timana anche il Campionato formato da 15 ragazzi e 3 ra- Italiano assoluto, ovviamente gazze che hanno lavorato in dominando. orario extra scolastico secon- do le modalità previste nei Nelle gare disputate a Orto- progetti di sperimentazione na la valbormidese ha ottenu- to la vittoria nei 200 metri stile dell’autonomia. Serissimi e professionali, si libero con passaggio sub, sta- sono sistemati alla lavagna bilendo il nuovo primato italia- luminosa e, seguendo un co- no con 2’12”2, migliorando pione ben strutturato, hanno quello vecchio (2’13”5) di oltre un secondo ed il proprio per- iniziato la relazione. Andrea Pisano, dopo i salu- sonale di 5 secondi, e sca- ti, mette il primo lucido, pre- vando un abisso tra lei e le al- senta il gruppo e passa la pa- tre. Basti pensare che la se- rola a Cagnone Marta che conda classificata ha conclu- so in 2’22”. spiega in sintesi i problemi che si pongono nell’affrontare Si è anche imposta nella diversi modi di comunicare. specialità pinne con il tempo Zunino Andrea, dopo aver di 1’03”5, oltre ad essere 2º “spogliato” il lucido, ricorda le nel percorso in apnea e 5¼ nel tappe della collaborazione tra manichino. la Scuola Media e la Vetri che Con questi risultati ha do- è giunta ormai al terzo anno e minato la classifica finale, di- ha già portato alla realizzazio- stanziando la seconda di 150 Cairo M.tte - Improvvisarsi cronisti per un giorno è un’espe- ne di due murales sui muri punti. rienza insolita e affascinante che noi bambini di 5 anni abbia- esterni dei capannoni di stoc- Da segnalare anche l’otti- mo avuto l’opportunità di sperimentare oggi 13 Aprile. Abbiamo caggio. mo comportamento delle altre potuto raccontare storie ed episodi tratti dal nostro giornalino Un nuovo lucido preannun- componenti della squadra, a scolastico, ed abbiamo potuto mandare messaggi in diretta a ziava i temi trattati da Zunino cominciare da Elena Machet- chi ci ascoltava a casa e ai nostri compagni che pazientemente Matteo e Gallo Federico che ti, 11¼ assoluta, per prosegui- ci ascoltavano a scuola… Anche per noi a scuola è stato “cu- parlano degli autori dei pro- re con Luisa Barberis, Sara rioso” ascoltare e… riconoscere le vostre voci dalla radio. Un getti e di come i murales sia- della cartella con la documen- loro ruolo attenti anche alla Giglio e Maria Elena Ugolini. grazie grande grande per l’accoglienza dimostrataci dallo staff no stati raggruppati per cate- tazione al direttore dello stabi- forma. Un’altra prova positiva Tutte si sono migliorate ed di Radio Canalicum e in particolare nelle persone di Michele goria. Il primo gruppo di im- limento ing. G. Leandro, sono per gli alunni e gli insegnanti hanno contribuito al quarto Lorenzo, Remo Lambertini e alba Oddone. Un ringraziamento magini è formato da soggetti affidati a Tassistro Riccardo e di Dego che si aggiunge alle posto finale su 36 società par- anche ai vigili che “hanno tutelato la sicurezza dei bambini…” astratti e di fantasia, Pongibo- Pera Massimo. tante a cui ci hanno abituati tecipanti. In un giorno di mercato!… ve Federico e Dogliotti Stefa- La relazione è stata molto nel corso degli anni. F.B. I bimbi e le insegnati della Scuola Materna Statale di Cairo no cambiano i lucidi incorag- apprezzata sia per il contenu- giando i presenti a dare indi- to che per il modo in cui è sta- cazione sui tempi di visione e ta presentata tanto che l’ing. illustrando i caratteri essen- Leandro ha voluto che anche “El Siglo de las Genoveses” presentata a Carcare Luce ai Monti ziali dei lavori. i ragazzi partecipassero alla Le immagini sull’ambiente scelta del murales che an- Carcare - Venerdì 14 Aprile si è svolta a Carcare la presentazione della mostra “El Siglo de e alle Ville sono messe in visione da dranno a realizzare quest’an- las Genoveses”.Organizzata da Pianeta Eventi, neonata società carcarese, che ha così deci- Campi Alessandro e Chiarlo- no. so di presentarsi al pubblico. Hanno partecipato il Presidente di Palazzo Ducale SPA, Arnaldo Bagnasco e i due curatori Ville. Il Comune ha speso ne Andrea e commentate da L’incontro con la direzione 1 milione e 61 mila lire per il Bordino Mattia, Perrone Ste- dell’azienda ha concluso della mostra, Piero Boccardo e Clario Di Fabio, il cui intervento è stato un momento di grande coinvolgimento. nuovo punto luce da 80 Watt fano, Alessandri Carlo, Ferro un’attività finalizzata al poten- delle Ville, realizzato dal Nazarena dando informazioni ziamento delle capacità co- La presentazione è stata preceduta da una breve, seppure intensa esibizione del soprano Gruppo Enel Sole. sulle opere pittoriche di arte municative degli alunni come Annarita Suffia. antica e moderna che hanno era previsto nel progetto La serata ha riscosso l’entusiasmo dei partecipanti così che ha potuto avere un seguito con ispirato gli autori dei progetti. “Sperimentare la Multimedia- la visita guidata di Domenica 16 Aprile. Pianeta Eventi coglie l’occasione per ringraziare Pa- Monti. Il nuovo punto luce L’ultimo gruppo di lucidi ve- lità” condotto dalla prof. Buz- lazzo Ducale, il Comune di Carcare e in special modo l’Assessore alla Cultura, prof.ssa Go- da 125 watt dei Monti costa al de all’opera Bistolfi Marco e zone Fausta. Da ciò che ab- stoni, gli Sponsor (BC Congressi, Tabaccheria Bruno Doglio, Autoriparazioni Luigi Siri, Macel- Comune 1 milione e 337 mila Mallarini Stefano coadiuvati biamo visto il lavoro è stato leria Fraterno Eduardo, Giangi Bibite, Ottica Lissandrello, Sanigiene, Araba Fenice, Tipografia lire. per il commento da Giordano molto utile, i ragazzi erano Valbormida e Ial Carcare) ed anche tutti i giornalisti che ci hanno dedicato attenzione. I lavori sono stati affidati al Jessica. I saluti e la consegna concentrati, consapevoli del Gruppo Enel Sole.

Per le scuole materne cairesi e di Dego HOTEL SPOSI 2000 Progetto ambiente ed auguri pasquali PRENOTANDO ENTRO IL 30 APRILE IL TUO PRANZO DI NOZZE AVRAI IN OMAGGIO IL NOLEGGIO DI UNA SPLENDIDA LIMOUSINE

Dall’8 al 17 aprile venite a trovarci all’Expo 2000

Valle Bormida - I bambini delle scuole materne di Dego, Rocchetta, Ferrania e San Giuseppe, Rolls Royce Silver Cloud (1956) nell’ambito del progetto ambientale 2000, hanno partecipato allo spettacolo teatrale della com- di Savona! pagnia “Eventi” di Genova che, in collaborazione con i biologi dell’Acquario del capoluogo ligure, ha proposto una storia fantastica sull’evoluzione della vita. In occasione dell’allegro incontro, le monosezioni statali del Circolo Didattico di Cairo Montenotte, tramite le foto di gruppo, augurano Via Brigate Partigiane, 5M - Cairo Montenotte - Tel. 019 505182 ai genitori dei bambini ed ai lettori de L’Ancora una lieta e Santa Pasqua. L’ANCORA 4223 APRILE 2000 VALLE BELBO

Dispersione di voti tra i candidati del Polo Bielli con 1752 preferenze primo escluso del CCD

REGIONE CANDIDATI PRESIDENTI PIEMONTE PROVINCIA DI ASTI elettori votanti bianche nulle totale E.Bonino E.Ghigo L.Turco A.Tevere F.Calvo totale Popolari Soc. Dem. Italiani I Democratici di sin. Democratici Aut. Eur. Piem. CCD Verdi CDU Rif. Comunista Lega Nord Italia Forza All. Nazionale Italiani Comunisti Lista Bonino totale COMUNE DI CANELLI Sezione numero 1 893 664 10 44 54 51 378 160 1 20 610 5 Ð 14 51 10 90 9 8 22 45 174 49 10 36 523 Sezione numero 2 890 645 19 42 61 39 398 142 1 4 584 8 2 9 57 4 112 16 9 15 53 158 43 4 27 517 Sezione numero 3 893 643 16 53 69 41 387 141 2 3 574 5 4 8 57 Ð 84 6 11 14 47 171 62 10 26 505 Sezione numero 4 891 682 15 45 60 55 357 194 4 12 622 11 3 15 64 2 101 13 6 28 37 151 49 12 36 528 Sezione numero 5 921 603 15 55 70 26 356 137 1 13 533 2 2 6 39 3 96 7 8 30 54 160 32 5 12 456 Sezione numero 6 914 620 16 37 53 22 376 155 4 11 568 1 3 11 43 4 117 11 10 16 59 138 52 5 14 484 Sezione numero 7 902 698 18 52 70 46 397 163 4 18 628 5 2 14 42 5 93 10 14 32 49 174 52 6 36 534 Sezione numero 8 873 582 13 26 39 34 355 140 3 11 543 4 4 10 50 3 91 3 6 20 39 158 45 6 23 462 Sezione numero 9 851 621 15 48 63 29 387 134 1 7 558 5 3 13 42 3 103 6 10 15 70 134 46 12 26 488 Sezione numero 10 864 614 23 35 58 34 368 136 2 16 556 7 1 12 33 8 78 7 8 18 56 172 62 11 23 496 TOTALE 8892 6372 160 437 597 377 3759 1502 23 115 5776 53 24 112 478 42 965 88 90 210 509 1590 492 81 259 4993 % 71.66 6.53 65.08 26.00 0.40 1.99 1.06 0.48 2.24 9.57 0.84 19.33 1.76 1.80 4.21 10.19 31.84 9.85 1.62 5.19

LA LUNGA NOTTE un sacco di voti... Accornero 13, Rainero (2). 5) Calvo, 115 hanno espresso scheda valida DELLO SPOGLIO E Bielli? Si è esposto ed ha LISTE PROVINCIALI 9) Rifondazione comunista: (bianca o nulla) si raggiunge ha avuto il coraggio di pro- I voti di preferenza ai candi- Sobrino 12, Dinda 1 (13). AFFLUENZA la bella cifra di 3.117 canelle- Canelli. Dalle 22 di dome- varci... Il suo peso a livello dati della Circoscrizione di 10) Lega nord: Fogliato 136, I Canellesi chiamati a vota- si, (pari al 35%) che o non sa- nica fin oltre la mezzanotte, a politico è cresciuto... Grasso e Asti a Canelli Careglio 13 (149). re erano 8.892. Hanno votato pevano chi votare o non erano vagolare da un seggio all’altro, Spagarino non hanno fatto 1) Popolari: Dania 20, Ferlisi 11) Forza Italia: Cotto 100, in 6.372 (71,66%): 2520 in grado di votare ( gli anziani in compagnia del sindaco vincere Bielli... Più galli nello 13 (totale 33). Grasso 578 (678). maggiorenni (29,44%) che si impossibilitati sono in continua Oscar Bielli, candidato del stesso pollaio non danno 2) Socialisti Democratici italia- 12) Alleanza nazionale: Ebar- sono rifiutati di esercitare il di- crescita) o erano talmente Ccd e del capogruppo di mi- risultati... Bisognava insistere ni: Accatino -, Minniti 5 (5). nabo 12, Spagarino 304 ritto di voto! 71,66% contro il schifati dalla politica o egoisti noranza Giorgio Panza. su un unico candidato... 3) I Democratici: Stella 7, Re- (316). 79,18% delle amministrative al punto da non esser più in Tiratissimo Bielli, più che E’ certo che Canelli non è mondino 7 ( 14). 13) Partito dei Comunisti ita- comunali, provinciali ed euro- grado di fare due passi per rassegnato Panza per il qua- stata governata per due, tre 4) Democratici di sinistra: Bri- liani: Bestente 2, Valenzano 6 pee del 13/6/99, contro il mettere una croce da qualche le: “La percentuale dei votanti mesi... Danno enorme... E’ ora gnolo 44, Varvello 43 (87). (8). 50,64% del referendum del 18 parte. al 71,66% contro il 90,32% di recuperare. Da domani 5) Autonomisti per l’Europa 14) Lista Bonino: Palma 6, aprile ‘99. beppe brunetto del ‘95 è già un tracollo... E’ qualcosa cambierà anche a li- Piemonte: Canina 2, Bertocci Fantaguzzi 5 (11). anche per questo che il Polo e vello di amministrazione...”. - (2). IL PARTITO DEL Forza Italia stanno andando 6) Ccd: Bielli 906, Naj 2 LISTE REGIONALI “NON VOTO” Tutti i risultati oltre ogni previsione... Bielli EUFORIA CCD (908). 1) Bonino, 377 AL PRIMO POSTO (35%) sta prendendo più voti da noi Euforici i commenti dello 7) Verdi: Miroglio 11, Tra- 2) Ghigo, 3.759 Se ai 2520 (29,44%) che delle elezioni che dal suo schieramento e staff che ha curato la campa- vasino 10 (21). 3) Turco, 1.502 non sono andati a votare si alle pagine 18-19 comunque non saranno più di gna a Bielli (‘penna bianca’ in 8) Cristiani democratici uniti: 4) Tevere, 23 aggiungono i 597 che non mille - milletrecento preferen- primis): “Noi del Ccd siamo ze. Non so se gli basteranno”. passati, a Canelli, dai 53 voti Per Bielli “Lo spoglio è più delle ‘regionali’ e dai 19 delle Ric. e pubbl. Soddisfazione in città lungo del previsto. Difficoltà ‘europee’ del ‘95 agli attuali per via dei voti ‘disgiunti’ ed i 965, ( con ben 906 preferenze calcoli doppi per le ‘provinciali’ espresse) diventando il se- e le ‘regionali’... Ci sono troppi condo partito, subito dopo Aule più decenti voti non validi.... C’è chi mi ha Forza Italia. Che il nostro can- Con l’autovelox arrivano votato con due - tre simboli di didato, Bielli, alla prima uscita, e sicure per altri partiti”. non conosciuto per nulla, sia Nei corridoi delle scuole arrivato ad essere il terzo de- i nostri figli anche le prime multe medie, sede dei dieci seggi gli eletti del Ccd regionale, il canellesi, si respira un certo primo degli esclusi, (dopo Bot- Canelli. Siamo i genitori di Canelli. E tanto tuonò che imbarazzo. E c’è già chi va al- ta ed Angeleri) costituisce per alcuni alunni della scuola ele- l’autovelox arrivò e con esso la ricerca delle cause: “Bielli noi una grande soddisfazione. mentare di via G.B. Giuliani. le prime multe. deve aver rotto con alcuni dei E siamo giunti a questo tra- Vorremmo segnalare alcune “Non molte per la verità - ci suoi... Gliela faranno paga- guardo senza dispendio di de- “anomalie” del complesso, or- spiegano i Vigili urbani - cin- re.... Si sono scornati a vicen- naro, nella trasparenza e cor- mai obsoleto, che i nostri figli que o sei in due giorni. Ciò da, lui e Grasso, in particola- rettezza più totale, senza mai frequentano giornalmente. vuol dire che, tutto sommato, i re...”. trascendere nella bega”. In alcune aule del secondo canellesi non sono poi così Beppe Berca, funzionario Come sempre molto franco piano i vetri delle finestre so- indisciplinati....”. addetto, è perplesso “Lo spo- e chiaro, Bielli così commen- no ‘fissati’ con mastice ormai Si tratta di tecnologia all’a- glio è complesso e macchi- ta: “Sono arrabbiatissimo, ma seccato e quindi pericolosi vanguardia, funziona anche di noso. Già lo sapevamo ed soddisfatto. Sono il primo per l’incolumità dei nostri figli. notte, una trentina di milioni il eravamo preparati. A Canelli escluso del Ccd. Avevo soste- Sempre lì manca, dall’inizio costo, 5% di tolleranza, foto- però la situazione è ancora nuto, e non era una butade, dell’ anno un pannello di una grafa le targhe posteriori delle più complessa perché i presi- che con tremila preferenze porta di accesso. auto che superano i limiti di denti di seggio sono tutti molto avrei potuto essere eletto. In- Alla prima pioggia insisten- velocità. giovani e alla prima esperien- fatti sono risultato il primo te dei giorni scorsi, maestre e Vengono registrate tre fa- za, all’infuori di Montanaro e escluso con 1752 preferenze, bidelli hanno dovuto ricorrere sce di infrazioni: dai 51 ai 60 Trentin”. davanti a personaggi di gran- ai secchielli per raccogliere km/h (60.600 lire di multa), L’autovelox in viale Risorgimento. Ed ha perfettamente ragio- de fama e prestigio. Un ottimo l’acqua che scendeva dal sof- dai 61 ai 90 km/h (la multa ne: i primi risultati definitivi dai risultato con modestissimi fitto. sarà di 242.400 lire), oltre i 91 vari seggi arriveranno verso mezzi (15 - 16 milioni?): 2640 Per non parlare della tinteg- km/h (606.000 lire e ritiro pa- più rigoroso della privacy. per la troppa velocità dei vei- l’una, gli ultimi alle cinque del voti per il Ccd provinciale con giatura ormai diventata una tente) Per ora i piazzamenti sono coli. mattino! 1752 preferenze”. rarità museale. “E non si venga a dire - ci avvenuti in viale Indipendenza Sembrava che non si riu- I commenti del giorno dopo, In tempi un cui sono state tengono a precisare i Vigili - e Risorgimento, ma si alterne- scisse proprio a trovare un ri- nei bar: “Rifondazione? Che BIELLI RIVENDICA varate leggi come la 626 sulla che c’è una sentenza della ranno anche nella zona dei medio. Ci dicevano che i dis- flop!!!... Ma anche la Lega che 147 PREFERENZE sicurezza, la Iso 9000 per le Cassazione che stabilisce Salesiani e ovunque se ne suasori erano pericolosi e è passata da oltre 2000 a 500 E PUNTA ALLE ‘POLITICHE’ certificazioni, non sarebbe che il provvedimento deve es- verifichi la necessità. non consentiti dalla legge. voti... E poi Polo e Lega nel Ma Bielli non si accontenta: meglio, in attesa dell’apertura sere contestato immediata- In merito all’autovelox è Adesso c’è l’autovelox. ‘99 avevano ottenuto 4190, “Farò ricorso. Infatti rivendico del plesso di via Bosca, una mente a chi infrange il codice. giunta in redazione una lette- Speriamo che i Vigili lo faccia- oggi 3759... A non andare a 147 preferenze annullatemi in manutenzione straordinaria E’ stato un caso singolo! ra di alcuni residenti di viale no funzionare frequentemen- votare ora sono proprio quelli quanto congiunte al simbolo tanto per rendere “decenti” e L’articolo 384 del Codice della Risorgimento che manifesta- te, magari anche di notte. di sinistra e una parte dei Le- di Forza Italia” e, punta già “più sicure” le aule dove i no- strada è chiarissimo!” no tutta la loro soddisfazione. Dobbiamo anche complimen- ghisti non convinti dell’accor- decisamente alle prossime stri figli, ogni giorno, passano L’infrazione sarà contestata “Finalmente una buona tarci con i nostri Vigili, che, do Berlusconi - Bossi... ‘politiche’ del 2001: “Il collegio molte ore della loro vita ? per raccomandata al proprie- notizia! Ci voleva proprio! Era- nei giorni scorsi, si sono piaz- Una delle cause della scon- del sud astigiano sarà lo stes- Lettera firmata tario del veicolo, nel rispetto no anni che ci lamentavamo zati in modo da essere ben vi- fitta del Centro sinistra è da ri- so delle prossime ‘politiche’. sibili e non nascosti dietro le cercarsi, forse nella incapacità Ed ho ricevuto molti consensi piante soltanto per fregare la dei DS ad attirare l’elettorato non solo da Canelli (da cui po- gente e basta”. moderato... manca loro un teva venire qualcosa di più!), Taccuino di Canelli “Nostro scopo è proprio piano ... Nel sud astigiano del ma anche da tutto il territorio: quello di convincere gli auto- loro schieramento non c’era 188 voti, con 138 preferenze, Farmacie di turno - Da ve- Martedì 25 aprile: 1) Agip via za Sanitaria 118; Ospedale mobilisti ad andare adagio, proprio nessuno in lista... Cat- a Nizza (moltissimi per un sin- nerdì 21 aprile a giovedì 27 Asti, 2) Ip viale Italia. Canelli 832525; Soccorso Aci non di fare multe - commenta- tiva organizzazione....Non ci daco di Canelli), 57 ad Incisa, aprile sarà di turno il dott. Telefoni utili - Vigili Urbani 116; Elettricità Asti 274074; no soddisfatti dal Comando di credono più... Non una lettera, 34 a S. Marzano, 30 a Vesime, Sacco, via Alfieri. 820204; Carabinieri Pronto Enel Canelli 823409; Italgas Polizia municipale - L’autove- non un programma... La colpa Cessole, Bubbio, 25 a Cassi- Distributori - Domenica 23 Intervento 112; Carabinieri Nizza 721450; Vigili del Fuo- lox ha la funzione di dissua- è tutta dei Verdi con la loro op- nasco e Calamandrana non aprile: 1) Ip viale Italia. Comando Compagnia co 116; Municipio di Canelli dere e far pensare un po' di posizione alla At - Cn, alla To- sono pochi e costituiscono Lunedì 24 aprile: 1) Agip viale 823384 - 823663; Croce Ros- 820111; Acquedotto di Canel- più i distratti!”. rino Lione hanno fatto perdere una bella partenza”. Italia, 2) Erg via Riccadonna. sa Canelli 824222; Emergen- li 823341. b.b. L’ANCORA VALLE BELBO23 APRILE 2000 43

Sarà inaugurata il 29 aprile Sabato 15 aprile La mostra di Olindo: fiori Le tele di Aliberti e Taricco nature morte, paesaggi ricollocate in S. Tommaso

Canelli. A distanza di dodi- Canelli. Sabato scorso, 15 aprile, dopo ci anni, la città di Canelli dedi- quattro mesi di accurato restauro presso lo ca al pittore canellese Gio- “Studio Restauro e Arte” di Torino, hanno fatto vanni Olindo, scomparso nel trionfale ritorno le tele dell’ “L’Immacolata con- 1985, a 94 anni, un’altra mo- cezione” (170 x 215) e dell’ “L’Adorazione dei stra retrospettiva, curata dal pastori” (180 x 225) rispettivamente del pittore regista Alberto Maravalle del- canellese Aliberti (primi anni del 1700) e del l’associazione Gruppo Teatro Taricco (1641 - 1710). Nove, dal bibliotecario Sergio A ricevere le due opere, nel salone della Bobbio e da Adriano Parone. Cassa di Risparmio di Asti, insieme ad un ma- La prima fu tenuta, a Ca- re di gente, il sindaco Oscar Bielli, Roberto nelli, nel dicembre ’88, nel sa- Marmo, presidente della Provincia, l’assessore lone conferenze della Cassa alla cultura del Comune di Asti signora Deme- di Risparmio di Asti. trio, l’architetto Teo Cugnetti, della Diocesi di La seconda sarà inaugura- Acqui, gli sponsor geometra Luigi Verri in rap- ta sabato 29 aprile, alle ore presentanza della Fondazione Crat, i coniugi 10.30, nella chiesa dell’Addo- Mogliotti della Fimer e le restauratrici Giuliana lorata, dove Olindo ha lascia- Bordignon e Donatella Lami. to il segno nella volta da lui menica dalle ore 9.30 alle del maniero di Bubbio. “Un evento - l’ha definito Aldo Gai, coman- affrescata nel 1936. 12.30 e dalle ore 15.30 alle Organizzata per iniziativa dante del Gruppo Militari dell’Assedio - che “Il progetto è finalmente 19. Per scuole e gruppi saran- dell’assessorato alla cultura, deve inorgoglire Canelli ed essere da stimolo giunto in porto - annuncia con no possibili visite anche nei con il patrocinio della Regione per altre iniziative sociali e culturali simili”. soddisfazione Alberto Mara- giorni feriali, previ accordi con Piemonte e della provincia di “L’Assedio - per Bielli - deve continuare ad valle -. La mostra ospiterà la Biblioteca Civica di Canelli Asti, annovera tra gli sponsor: essere la ‘scusa’ al recupero della Sternia e un’ottantina di quadri, prove- (tel. 0141/820.225). la Cassa di Risparmio di Asti, delle nostre radici, stando meglio tutti, insie- nienti per la maggioranza da Giovanni Olindo, nacque a Fabiano editore e la Fondiaria me” collezioni private: dalle prime Canelli nel 1891, studiò pittu- Assicurazioni Nizza-Canelli. espressioni pittoriche alle tele “Recupero ottimale, anche se con interventi ra decorativa a Torino e, Il catalogo (con introduzio- al cardiopalma - ha detto la restauratrice della piena maturità artistica. giovanissimo, iniziò la carrie- ne dell’assessore regionale Bordignon - Tagli, tela ossidata, toppe saldate Il 60% delle tele appartiene ra, sempre obbedendo innan- alla cultura Giampiero Leo e alla stessa famiglia Olindo (al- con resine sintetiche, abrasioni diffuse, vanda- zi tutto al suo talento naturale. riproduzione fotografica di do- lismi di qualche parroco (anni cinquanta) ‘bra- cune mai viste), dodici alla Dai paesaggi (colline, scor- dici opere), edito dalla Fabia- collezione privata della Cassa chettone’ che sentendosi offeso dalle nudità ci campestri, vigne) passò no, è stato presentato merco- degli angioletti, li ha fatti ricoprire di inchio- di Risparmio di Asti (sede successivamente alle nature ledì 19, alle ore 18, nel nuovo stro... Queste le pessime condizioni dei due centrale), una alla Provincia morte, che dipinse ufficio del sindaco. di Asti, un’altra al Comune di quadri recuperati grazie alla sensibilità dei ca- numerosissime, vibranti di luci Nell’intento di tributare un nellesi”. Canelli, le rimanenti a diversi e colori. Uno dei motivi più ri- riconoscimento anche ad altri privati.” correnti è quello floreale che pittori canellesi contempora- Le due opere, dopo il solenne ricevimento, La mostra canellese si arti- compare, oltre che sulle tele, nei, scomparsi, come Dome- sono state ricollocate nella sede naturale della colerà in tre sezioni ospitate anche su legno. Infatti l’artista nico Valinotti, Vitaliano Gra- chiesa di S. Tommaso, rispettivamente a de- in luoghi diversi: “I fiori” in Ca- non disdegnò di decorare mo- ziola e Stefano Icardi, l’Ammi- stra, entrando, e nella parete a lato della cap- sa Coppo, in via Alba 66; “Le bili. Non sono pochi i fortunati nistrazione canellese ha in pella di Lourdes, sempre nella navata di de- nature morte” presso il Centro che possiedono mobili di rara programma altre mostre. Una stra. per la cultura e l’arte Luigi Bo- bellezza, da lui dipinti con sarà dedicata anche al pittore Il recupero è stato reso possibile per bene- sca, in via G. B. Giuliani 21; “I maestria. canellese settecentesco merita iniziativa del Gruppo storico Militari del- paesaggi” nella Sala delle Olindo affrescò, oltre alla Giancarlo Aliberti, di cui re- l’Assedio e dell’Astesana, con il contributo del- Stelle, a Palazzo Anfossi, in volta dell’Annunziata, il soffit- centemente è stata restaurata la Gancia, della Fimer e della Fondazione via Roma. to del salone della Banca una tela per iniziativa del Crat. Rimarrà aperta fino a do- Agraria di Asti, alcune sale Gruppo Storico Militare del- La storia dei due quadri, tenuta da Gianluigi menica 28 maggio e potrà es- del palazzo Conte A. Mella di l’Assedio. Bera, nel prossimo numero. sere visitata ogni sabato e do- Torino, del castello Gancia e Gabriella Abate beppe brunetto

Riceviamo e pubblichiamo A S. Stefano, il 14 aprile A S. Marzano Oliveto Quando comincerà È nata l'Asteisa Nuove tecniche a funzionare il Comune? “la bottiglia del futuro” antiparassitarie naturali

Canelli. “Siamo in attesa nale vestito di rosso), nessu- S. Stefano B. Nel firmamento ed una risorsa in più per af- S. Marzano O. Il raccolto trappole chiamate “ferormoni” delle prossime votazioni politi- no a Canelli riesce più a dor- vetrario ed enologico si anno- frontare le esigenze del merca- inizia dalla fioritura, e que- con lo scopo di attirare vari ti- che del 2001 per poter mire in attesa della terza vera, da ieri sera, una nuova to di alta qualità. st’anno sulle colline Sanmar- pi di insetti. Questo servirà al- inaugurare, per la terza volta, inaugurazione, ( quindici gior- stella: l'Asteisa. Ideatori dell’Asteisa Aldo, Pie- zanesi, regine della famosa l’agricoltore per ‘mirare’ i suoi il nostro bel palazzo comuna- ni prima delle ‘Politiche’ della E’ una bottiglia (il cui mar- ra e Daniela Capra, titolari del- mela ‘Golden’ c’è grande sod- trattamenti, cercando sempre le. Tutta Canelli, è già in trepi- primavera 2001, con Bielli chio è stato depositato) da 75 l’ImbalVetri di Santo Stefano disfazione. Infatti a parere de- più il rispetto per la natura, da attesa del nuovo grande candidato onorevole?). cl, del peso di 600 grammi, dal- Belbo. gli operatori del settore c’è nella massima sicurezza per il evento. Dopo la prima inaugu- La cosa è talmente pac- la linea originale, col suo dop- E’ stata tenuta a battesimo stata una buona fioritura, si è consumatore. Inoltre due vol- razione (quindici giorni prima chiana che nemmeno il Ga- pio girocollo e la sua morbida ieri sera, a S. Stefano Belbo, scongiurato il pericolo della te alla settimana verrà dira- delle votazioni comunali del bibbo ci avrebbe creduto. impugnabilità, ben lontana dal- nella Locanda Gancia, nel cor- brina, anche alle favorevoli mato il bollettino meteorologi- giugno ‘99, con Bielli candida- Ed invece i canellesi, le austere e pesanti bottiglie so di un incontro conviviale, da piogge che sono cadute co- co che servirà per segnalare to sindaco), dopo quella del 9 sognatori impenitenti, che più impolverate, conservate come una folta schiera di produttori piose nel mese di aprile. Il se- variazioni di temperatura e aprile scorso, ( sette giorni ‘pesci’ non si può, hanno nuo- reperti storici nelle vecchie can- vitivinicoli, ristoratori, operatori gno che la fioritura è stata ec- avere in anticipo le previsioni prima delle votazioni con Biel- vamente abboccato premian- tine. a diversi livelli nell’ambito eno- cellente è dato dal fatto che le del tempo. Il coordinatore tec- li candidato a consigliere do Bielli con ben.... Il suo nome (inciso in rilievo gastronomico, giornalisti (tra cui api sono in intensa attività nei nico per l’astigiano sarà il regionale, con tanto di cardi- E intanto lui che ha capito tre volte) ben rievoca il vigneto Franco Piccinelli) e politici, tra frutteti. In campo frutticolo e dott. Bagnulo che avrà come bene l’animo sognatore dei astigiano, circa 40 mila ettari, cui il presidente della provincia viticolo, quest’anno, a San collaboratori i dott. Fornaini e canellesi, dopo aver promes- tutti in collina, in gran parte col- Roberto Marmo, l’assessore re- Marzano ci sono delle novità. Marino. Ma le novità non fini- A casa Pavese so ai canellesi uno stabilimen- tivati a Barbera, ma anche i tar- gionale alla viabilità William Ca- Dopo alcuni incontri tenuti scono qui.Ogni quindici giorni to della Coca Cola con 400 tufi, la gastronomia, le tradizioni soni, il sindaco di Canelli Oscar quest’inverno con i tecnici è prevista la visita del dott. espone Bertelli dipendenti e intravedere ‘fu- del nostro territorio. Bielli e di Santo Stefano Belbo della Federazione Coldiretti si Vittone che sarà il superviso- mosi ed eterei piani - progetti Nella sua duplice veste (im- Luigi Ciriotti. sono apportate idee vera- re delle colline sanmarzanesi. S. Stefano Belbo. Paolo per la Canelli del futuro’, già boccatura “Cetie Italia” “ Corona L’evento è stato presentato mente all’avanguardia da at- Tutto questo per valorizzare Bertelli, pittore classe ‘61, ge- sta pensando, dopo aver fat- 29”) per vini e spumanti, ha tut- con le necessarie sottolineatu- tuare proprio nel piccolo cen- sempre di più i prodotti delle novese, espone alla casa na- to, a come far funzionare i va- te le prerogative per diventare la re da Meo Cavallero che ha in- tro agricolo astigiano. Sono nostre zone, e soprattutto per tale di Cesare Pavese, dal 16 ri locali ricavati nel ri- bottiglia del futuro, rappresen- vitato a parlare alcuni ospiti del- state prese a campione undici renderle sempre più sicure al 30 aprile. Allievo dell’astrat- strutturato palazzo Anfossi. tando per aziende e produttori la serata. aziende nei cui frutteti e vi- per i consumatori. tista tedesco Erich Keller e di Che ne farà dei trecento metri uno strumento indispensabile G.A. gneti sono state poste delle a.s. Julius Bissier, ha svolto pro- delle ex cantine? Che ne farà gettazione in campo elettroni- del terzo piano? Quando Azienda alimentare zona Valle Belbo co. Sue opere fanno parte di scorrerà l’acqua nel verde importanti collezioni in Italia, prato di piazzetta Anfossi? A RICERCA IMPIEGATA/O Svizzera, Germania e Usa. primavera del 2001 la rispo- diplomata in ragioneria o segretaria d’azienda. La pittura di Bertelli che as- sta! sume particolare significanza P.S. Queste cose che sto Si richiede: ottima dimestichezza nell’uso del personal computer, simbolica sulla soglia tra me- pensando e scrivendo io, che buona conoscenza dei programmi Word e Excel per Windows tafisica e religiosità del sensi- sono nessuno, perché non le 95/98, conoscenza delle basi di contabilità clienti/fornitori/generale. bile, tra colore e luce, non è scrive e dice la minoranza? é gradita la conoscenza di lingue straniere. facile da farsi e comprendersi. Ma c’è ancora una minoran- Si prega di inviare curriculum dettagliato a: Un’occasione, comunque, da za?” non perdere. (lettera firmata) Fermo Posta Canelli C.I. AA0272601 L’ANCORA 4423 APRILE 2000 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

PELLICOLA

FARS

DEL NUMERO SCORSO L’ANCORA VALLE BELBO23 APRILE 2000 45

Buona Pasqua... con sorpresa Appuntamenti

Canelli. Proseguono, pres- Brevi di cronaca Il campanile di S. Tommaso so le scuole Medie, i corsi di formazione permanente (In- glese, Russo, Ceramica, 150 FALSO ISPETTORE di proprietà della signora bruni di 27, entrambi di Cas- pende davvero? ore, Informatica, Alfabetizza- Vacca. Sul posto sono giun- sinasco, su una Ford Escort. zione, ecc.). Al lunedì, merco- Nizza. Ancora i falsi ispet- ti i Carabinieri ed i Vigili di A bordo dell’auto i carabi- ledì, venerdì, pulizia delle aree tori hanno colpito in Valle- Nizza. Alcuni inquilini, eva- nieri avevano trovato una pi- pubbliche mediante spazza- belbo. Questa volta è tocca- cuati per precauzione, sono stola calibro 7.65 ed un pas- trice meccanica (Lasciare li- ta ad una donna di 91 anni, stati fatti rientrare, dopo più samontagna, l’arma sarebbe bere le aree). Al martedì, ve- residente nel centro storico di un’ora. Le cause sem- stata rubata alla nonna di nerdì (ore 15,30 - 16,30) e sa- di Nizza. brano accidentali, anche se Ostanel. bato ( ore 9 - 12), nell’area ac- Qui un uomo, sui trenta- non viene esclusa la brava- Ora i due giovani sono agli canto al cimitero, raccolta gra- cinque anni, dopo essersi ta di qualche ‘furbetto’. arresti domiciliari accusati di tuita dei rifiuti ingombranti, spacciato per ispettore Inps, detenzione illegale di arma e inerti e sfalci. Ogni primo fine ha distratto la donna per poi TRUFFA INFORMATICA furto aggravato. settimana del mese, presso la rovistare nei cassetti e ru- Canelli. Sono stati denun- biblioteca S.Tommaso, in piaz- bare alla poverina 1.300.000 ciati dalla Polizia Municipale CONDANNATI za Gioberti 9, è aperto lo di lire. di Canelli per tentata truffa ai GLI AUTORI spaccio del Commercio Equo danni di un commerciante di DEL DELITTO e solidale. Ogni martedì sera, LADRI IN TABACCHERIA informatica, che ha il nego- Incisa. Sono stati tutti con- presso la sede Cri, “Incontro - A MONASTERO BORMIDA zio a pochi passi dal centro. dannati gli autori del delitto Alcolisti anonimi”e riunione E A CANELLI Secondo gli accertamenti dei di Ermenelinda Dell’Albani, settimanale della Protezione Ladri scassinatori hanno Vigili i due accusati, R.C. di di 23 anni, uccisa e poi bru- civile, presso sede di reg. S. preso di mira la tabaccheria Agliano e L. M. di Cairo Mon- ciata in uno stradino di cam- Antonio. Al giovedì sera, pres- di Beatrice Dallera, a Mona- tenotte, avrebbero fornito una pagna, tra Vinchio ed Inci- so la sede Cri, prove del coro stero Bormida. Dopo aver ragione sociale falsa con par- sa. “Laeti cantores”. Al sabato e forzato tre porte si sono in- tita Iva non corretta nel ten- Al marito della vittima alla domenica sera, al Gazebo trodotti nel negozio ed han- tativo di ritirare una fornitu- Antonino Giangreco sono di Canelli, ‘Salotto del liscio’. no asportato stecche di si- ra di PC e stampanti e rela- stati inflitti 18 anni e 8 mesi Fino al 29 maggio, al lunedì, garette nazionali ed estere tivo software per circa una di reclusione come pure al presso salone Crat, “I corsi per un valore di circa dieci decina di milioni. complice Giuseppe Franzel- dell’OICCE 2000” (tel.0141 milioni. Il caso è venuto fuori gra- li; Leonardo Maccarone a 16 822607). Fino al 30 aprile, al Anche a Canelli, la setti- zie al controllo incrociato tra anni e 14 anni a Maria Gra- Centro Pavesiano Museo ‘Ce- mana scorsa, i ladri avevano i civic astigiani e quelli sa- zia Stella che però ha otte- sare Pavese’, espone Paolo preso di mira l’auto di Valter vonesi. Il fatto è stato de- nuto gli arresti domiciliari. Bertelli. Fino al 29 aprile, tutti i Penna, tabaccaio in piazza nunciato alla magistratura. Gli imputati sono stati sabati sera, all’Agriturist ‘Ru- Aosta. riconosciuti colpevoli di omi- pestr’, “I sapori della memo- I ladri hanno rubato l’auto SVENTATO FURTO cidio premeditato, ma hanno ria”. Fino al 1¼ maggio, a Man- carica di sigarette e schede Castelnuovo Belbo. Forse ottenuto le attenuanti per ri- Canelli. Ad insaputa del parroco e senza alcuna autorizzazione, go, prosegue la mostra ‘Colori, telefoniche. Il Penna accor- stavano per tentare un furto to abbreviato; dovranno ri- il campanile della chiesa di S.Tommaso pende. E pende a sinistra. sfumature, trasparenze’ di M. tosi del furto ha subito dato alle Poste del paese o forse sarcire i familiari della vittima, “Politica a parte, anche noi avremo la nostra torre pendente! Fa- Berruti e G. Rosso. Fino al 7 l’allarme ai Carabinieri di Ca- stavano organizzando qual- parte civile, con una provvi- remo correre i turisti - commenta il diacono Romano - Sarà un’at- maggio, nelle vetrine di via nelli. L’auto e stata ritrovata che altro colpo, ma sono sta- sionale di 270 milioni. trazione! Ma penderà davvero?”. Come la vedono e la pensano i Giovanni XXIII, i “Mobiles” di poco dopo ma delle schede ti traditi dai loro stessi mo- I fratelli Giovanni e Rocco parrocchiani? Stupore, incredulità, sorpresa, mai fatto caso, un’ il- Paolo Gondino 28 - 29 - 30 e delle sigarette nessuna vimenti. Reitano sono stati condan- lusione ottica, una particolare prospettiva, suggestione, non sarebbe aprile, a Castagnole Lanze, traccia. Tutto questo è accaduto a nati a un anno di semi de- male se qualcuno controllasse meglio, non sarà pericoloso?! Ad “XXII festa della Barbera”. 29 - Castelnuovo Belbo dove i tenzione, mentre a Cosimo occhio e al riscontro delle numerose foto il campanile pende dav- 30 aprile, ad Agliano, ‘Festa LAVATRICE A FUOCO Carabinieri di Incisa, in Bonfrante è stato inflitto un vero. Di quanto? Ad altri la sentenza! Che penda o meno, a destra della Barbera’. 29 - 30 aprile, a Canelli. E’ andata ha fuo- collaborazione con quelli del- anno di libertà vigilata. Tutti o a sinistra, le campane continueranno a suonare annunciando a Canelli, “Gemellaggio tra i cori co una vecchia lavatrice, si- la compagnia di Canelli, han- erano imputati di favoreg- tutti il Risorto, la buona notizia su cui non si rifletterà mai abbastanza. Ana di Canelli ed ‘La Sarana- tuata in una cantina del con- no fermato Gabriele Ostanel giamento. Buona Pasqua! de’ di Orleans”. dominio in piazza Gioberti, di 29 anni e Mauro Macca- Ma.Fe.

A settembre i lavori L’affido dei filari ad Incisa Organizzati dal CTP a Canelli e Nizza Un restauro che cambierà Beppe Orsini testimonial I genitori incontrano volto a piazza S.Tommaso della “Barbera d’Asti” la psicologa per sesso e droghe

Canelli. Con una duplice Canelli. Il provveditore agli giare i partecipanti, i corsi operazione di promozione del Studi di Asti, nei giorni scor- sono graduati nelle difficoltà territorio e dei suoi prodotti ti- si, ha costituito a Canelli, e articolati in moduli, ripeti- pici, il Consorzio Valle Belbo presso la media “C. Gancia”, bili, della durata di 20 ore.” & Tiglione ha organizzato, sa- un CTP (Centro Territoriale Oltre ai corsi, stanno per es- bato 15 aprile, alle ore 19, ad Permanente di Formazione sere realizzate altre iniziati- Incisa Scapaccino, in piazza ed Istruzione Adulti ) auto- ve CTP. In collaborazione Ferraro, la presentazione del- nomo come amministrazione con le direzioni didattiche, le la Barbera annata 1999 e, per e gestione da quello di Asti scuole medie statali e il pro- il terzo anno, la cerimonia del- (presso la media “Goltieri”, getto Prevenzione Disper- l’affido dei filari ad un perso- responsabile Alberto Bian- sione Scolastica, si terran- naggio di grande rilevanza e chino). no, a Canelli, presso la Fo- prestigio. Il territorio di competenza del resteria Bosca, in via G. B. La scelta è caduta su Bep- nuovo CTP corrisponde a Giuliani, e a Nizza presso la pe Orsini, tra i protagonisti del quello del distretto 69 (Ca- scuola media statale “C. A. rilancio della Barbera d’Asti e nelli, Nizza e Costigliole), do- Dalla Chiesa”, in regione del suo territorio, a cui saran- ve sono già attivi, da alcuni Campolungo, tre incontri for- no affidati alcuni filari di Bar- anni, numerosi corsi, gratui- mativi, a cura della psicolo- bera nel territorio del comune li-Valle Belbo) ed è stato tra i ti. ga e psicoterapeuta Patrizia di Rocchetta Tanaro. fondatori di Slow Food mon- I primi corsi, tenuti dalla do- Leopardo, a cui sono invita- “L’affido – spiega Orsini - diale. cente Silvana Caracciolo, so- ti i genitori degli alunni di esige una cura amorevole e Testimoni dell’affidamento no nati dall’esigenza di of- scuola materna, elementare costante, nelle varie fasi del filari sono stati: Anna Bolo- frire ai lavoratori stranieri una e media. Questi i temi in ca- ciclo vegetativo della vite, fino gna, titolare con i figli Raffael- conoscenza di base della lin- lendario: “La sessualità: co- alla vendemmia e alla vinifica- la e Beppe dell’Azienda Brai- gua e della cultura italiana. me affrontarla con i figli” (a zione”. Nato a Castellazzo da in Rocchetta Tanaro, e Lui- In breve tempo si sono mol- Canelli, venerdì 28 aprile, Bormida, 55 anni fa, da tem- gi Veronelli, giornalista tiplicati e diversificati per ac- ore 20.30; a Nizza, lunedì po abita “per amore” a Canel- enogastronomo ed editore, cogliere le molteplici richie- 15 maggio ore 21), Le nuo- li. Fine enogastronomo, con- con cui Orsini collabora da ste formative. ve droghe sintetiche (a Ca- sulente di pubbliche relazioni venti anni (per la Guida dei Sono stati organizzati corsi nelli, venerdì 5 maggio, ore di diverse aziende vinicole ita- Vini e dei Ristoranti). per: licenza elementare e 20.30; a Nizza, lunedì 22 liane, come membro esperto E’ seguita una cena tipica media, di formazione pro- maggio, ore 21), “I no che si dell’Onav (Ordine nazionale preparata dalla Pro Loco di fessionale (in collaborazione devono dire ai figli” (a Ca- degli assaggiatori di vino) en- Incisa con degustazione gui- con il Cisa), di lingua spa- nelli, venerdì 12 maggio ore tra in varie commissioni di de- data (dall’enologo Giuliano gnola, russa, araba, france- 20; a Nizza lunedì 29 mag- gustazione. Fa parte di presti- Noè) dei vini dell’annata 1999 se, inglese, tedesca, di mul- gio ore 21). giose confraternite, tra cui i dei 18 comuni consorziati, vo- timedialità. Inoltre di pittura, Gli incontri sono aperti a Canelli. Quell’obbrobrio in tetto Marco Cavagnino, acqui- “Cavalieri delle terre di Asti e cati a Barbera. ceramica, ginnastica anti- tutti. Agli studenti delle scuo- piazza S. Tommaso dovrebbe sterebbe giusta dignità quella del Monferrato”, i “Cavalieri Due anni fa l’affido dei filari stress e, persino, un corso le superiori sarà fornito l’at- avere i giorni contati. Infatti perla unica della monofora in del Raviolo e del Gavi”, l’“Or- toccò a Giuseppe Goria, ex per la quarta età per man- testato di partecipazione. Luca Sardi è il nuovo proprie- cotto a sesto acuto e cambie- dine dei cavalieri del tartufo e presidente della provincia, tenere in allenamento la me- Per informazioni rivolgersi tario dell’ex casa Trezzo e rebbe volto la piazzetta più dei vini d’Alba”. Come esperto l’anno scorso all’industriale moria. a: scuola media “C. Gancia” sembra avere tutte le inten- caratteristica del Centro stori- enogastronomo collabora con torinese Renato Argonauta. “Quest’anno, le adesioni so- di Canelli (0141/82.36.48), zioni per restaurare, al più co, fra le chiese di S. Tomma- diverse testate giornalistiche Per la cronaca dell’avveni- no state oltre 700 - informa Cilo-Informagiovani di Nizza presto (settembre - ottobre?) so e Addolorata, ‘porta’ ai pie- e televisive ( Linea Verde, Ra- mento rimandiamo all’articolo Vincenzo Fagnola, preside (tel. 0141/72.05.41), scuola uno dei palazzotti più sugge- di della ‘Sternia’ che, speria- dio Montecarlo, ecc.). Anche di Stefano Ivaldi nelle pagine della scuola media “C. Gan- media “C.A. Dalla Chiesa” stivi di Canelli. Con la sua si- mo, venga anch’essa, presto, con Arcigola Slow Food (è fi- del Nicese. cia” e responsabile del nuo- (0141 721238 prof.ssa Villa). stemazione, a cura dell’archi- definitivamente sistemata. duciario della condotta Canel- Gabriella Abate vo CTP - Per non scorag- G.A. L’ANCORA 4623 APRILE 2000 VALLE BELBO

Calcio Virtus Calcio promozione Contro il modesto Chisola Gli esordienti vincono Buon pareggio esterno La Fimer vince in una settimana buia con il D.B. Nichelino ma non splende

PULCINI nel derby contro la Voluntas Canelli. Un Canelli toni- saglio. A questo punto il Ca- Canelli. Non è stata eccellente lizzava. Al 20¼ la Fimer andava al hanno saputo sfoderare grin- co, targato Andrea Bollo, che nelli poteva addirittura vin- la prestazione della Junior Canelli raddoppio. Ponza ben imbecca- La partita dei Pulcini Virtus ta e bel gioco e alla fine sono ha offerto una buona prova cere la partita, se alcuni Fimer, che contro il modesto Chi- to da Gamba, con un passaggio A contro la Refranconese non stati giustamente premiata da contro la formazione del Don suoi attacchi avessero avu- sola, pur vincendo per 2-1 non millimetrico, batteva per la se- si è disputata, per un forfait una bella vittoria. Bosco Nichelino, ottenendo to più fortuna, sia Zunino convince i propri tifoso, sono co- conda volta il portiere avversario. all’ultimo momento della squa- Gli azzurrini passano in van- un pareggio, in trasferta, con che lo stesso Pivetta man- munque tre punti che si vanno as- La partita si prendeva 10 minuti dra avversaria. taggio grazie alla rete di Ber- il risultato di 1-1. cava di un soffio la realiz- sommare in classifica. di pausa, poi il Chisola ap- In questo incontro dovevano tonasco. La Voluntas qualche Ala direzione dell’arbitro zazione. Il primo tempo decisamente profittando di uno svarione di- scendere in campo per i colo- minuto più tardi rispondeva e Bertolino, l’incontro vedeva Prossimo turno, in casa, piatto ha visto le due squadre fensivo dei canellesi rimettendo ri Virtus: Riccio, Bogliolo, Bo- andava al pareggio. Ma la partire bene i padroni di ca- contro la formazione del sonnecchiare, adeguandosi ad in discussione il risultato. I ca- sco, Castino, Cocito, Di Bar- squadra di mister Laguzzi non sa che cercavano di sor- Nuova Villanova dove si as- un tempo più autunnale che pri- nellesi non proprio al meglio del- tolo, Fiorello, Lanero, Nespo- demordeva e prima che si prendere la difesa canellese sisterà al ritorno di Fioriello, maverile. Nella ripresa si assi- la forma rischiavano parecchio sul lo, Ottaviano, Pescarmona, chiudesse la prima frazione di con attacchi improvvisi. come ex, sui campi canelle- steva ad un match più vivace. finale, ma riuscivano ugualmen- Poggio, Sacco Virelli. gioco si portava nuovamente A difendere la porta az- si. Senza strafare la Fimer costrin- te a mettere in porto la vittoria. in vantaggio con Bertonasco. zurra era il giovane Gavaz- Formazione: Gavazzi, Se- geva gli avversari a rintanarsi nel- Prossimo turno in trasferta con- Annonese 4 La ripresa decisamente zi che sostituiva l’infortuna- minara, Giacchero (Rogge- la propria area. Al 5¼ si sblocca- tro il Nichelino. Virtus B 3 combattuta vedeva le due to Biasi, e con Seminara e ro), Pandolfo, Baucia, Maz- va il risultato. Gamba veniva at- Formazione: Ressia, Canta- Brutta sconfitta per i giova- squadre sempre pronte ad at- Baucia a fare buona guar- zetta, Maccario, Giovinazzo terrato in area e per l’arbitro non gallo, Barbero, Baldovino, Billia, ni azzurri che contro l’Anno- taccarsi, ma lo spunto vincen- dia nella propria re- (Russo), Ravera, Zunino, Pi- vi erano dubbi indicando pronta- Ponza, Serafino (Brovia), Parodi nese hanno forse peccato di te era ancora della Virtus con troguardia. vetta. mente il dischetto del rigore. Al- (Aime), Ivaldi (Maio), Gamba. presunzione. Infatti all’andata Carmagnola che portava a tre Il Don Bosco continuava A.Saracco la battuta lo stesso Gamba rea- A.S. gli azzurri si imponevano sui le reti realizzate. a spingere e al 27¼ Pigna- loro avversari con una ecla- Formazione: Fiorini, Madeo, taro trovava il varco vincen- tante goleada, invece questa Scarampi, Rizzo, Fornaro, Ne- te per portare la propria Il Calamandrana Contro lo Junior Tanaro volta sono gli avversari a ren- gro, Ferrero, Fogliati, Nasso, squadra in vantaggio. Sul gol dere pan per focaccia. L’An- Bertonasco, Cillis. A disposi- però c’è il sospetta di una nonese si portava subito sul zione e tutti utilizzati: Pavese, deviazione da parte dell’az- sfiora la serie B doppio vantaggio prima che Ponzo, Franco e Carmagno- zurro Pandolfo. Moiso per la Virtus accorcias- la. Il Canelli, reagiva, e an- di scacchi A valanga gli allievi Fimer se le distanze, ma prima che che bene, infatti archiviato finisse il primo tempo ecco che GIOVANISSIMI subito lo shock da gol, par- Calamandrana. Ultima di cam- Canelli. Gli allievi della Fimer ci stanno prendendo gusto e i padroni di casa siglavano la Virtus 0 tiva a testa bassa e cerca- pionato di serie C. Con il pareg- ogni settimana fanno una grande scorpacciata di gol lasciando terza rete. Santostefanese 1 va di rimediare alla situa- gio di Valter Bosca e le vittorie del gli avversari senza fiato. Nella ripresa per la Virtus Battuta di arresto per i ra- zione non proprio favorevole. solito Giancarlo Badano e di un In questa domenica delle Palme, a subire le furie canellesi andavano a segno Origlia e gazzi di mister Vola che contro Il tempo trascorreva, ma ottimo Carlo Madeo che non ha erano i pari età dello Junior Tanaro, che perdevano l’incontro Dessì, ma gli Astigiani rima- la Santostefanese hanno tro- la situazione punteggio ri- fatto rimpiangere l’assenza, per per 12-0. neva sempre sopra di un gol. vato una sconfitta. maneva la stessa e il Don motivi di salute, di Giuliano Rat- Formazione: Conti, Madeo, I cuneesi hanno certamen- Bosco concludeva la prima to, il Picchio Rosso di Calaman- La squadra astigiana si presentava altamente rimaneggiata, Caligaris, Bianco, Cantarella, te giocato meglio il primo tem- frazione di gioco in vantag- drana supera la Scacchistica To- infatti su undici elementi si presentavano sul terreno di gioco Dessì, Ferrero, Lanero, Ori- po dove sono andati in van- gio. rinese, vincendo lo scontro di- solamente in otto. Chiaramente la partita finiva nell’istante in glia, Moiso, Savina, Vurich, taggio. Nella ripresa ancora un retto e agguanta il D.L.F.di Novi cui l’arbitro dava inizio alle ostilità. Non per togliere i meriti alla Cordaro. Nella ripresa, forse, più di buon Canelli e finalmente ar- Ligure in testa alla classifica. Ma Fimer, ma chiaramente le forze in campo non erano certamen- marca azzurra c’è stata la rivavano anche i frutti dei non basta: lo spareggio per som- te ben distribuite. Il primo tempo terminava con il punteggio di Virtus C 2 mancata occasione di pareg- numerosi attacchi prodotti. ma punti individuali dà ai novesi 6-0, le reti venivano siglate da: 3 Rivetti, 2 Medi, 1 Savina. Moncalvese 6 giare quando l’arbitro decide- Al 33¼ il pareggio. Russo la promozione in serie B, mentre Nella riprese le cose non mutavano e il predominio canellese Nulla da fare per i giovani va per un calcio di rigore per con la sua solita velocità si il Grugliasco e L’Alfieri di Torino re- era tale che portava a 12 le reti siglate. Andavano a firmare i azzurri contro la prima della atterramento di Sciarrino in infiltrava in area dove veni- trocedono in promozione. gol: 1 Roccazzella, Rivetti, Capra A., Palumbo, Scala, e il por- classe dove oltre al divario del- area. Dal dischetto Soave la- va inesorabilmente atterra- Classifica: 1) Novi Ligure con tiere Scarrone su calcio di rigore. Per dovere di cronaca pos- la classifica contava pure l’età. sciava partire un tiro forte che to. Per il direttore di gara 8 punti (25 individuali), 2) Cala- siamo anche segnalare i tre pali colpiti. Infatti nella Moncalvese quasi si infrangeva sulla traversa e un’unica decisione quella di mandrana con 8 punti (22 indivi- tutti i giocatori sono classe ‘89, nel ricadere in campo nessu- indicare il dischetto del ri- duali), 3) Scacchistica torinese 7 Prossimo turno, in casa con il Roero. mentre nella Virtus sono del no era pronto alla battuta in re- gore. Dal tiro degli undici punti, 4) Nichelino, 4 punti, 5) Formazione: Scarrone, Medi (Palumbo), Savina, Contrafatto, ‘91. Quindi nonostante l’impe- te. Peccato davvero perché la metri, il giovane ma glacia- Grugliasco, 3 punti, 6) Alfieri To- (Penengo), Scala, Garello, De Vito, Roccazzella, Rivetti, Bale- gno le differenza erano dav- squadra forse meritava que- le Pivetta non falliva il ber- rino con 0 punti. strieri (Capra I), Capra A. vero notevoli. Il primo tempo sto pareggio. era tuttavia lottato, infatti si Formazione: Mantione, Gal- concludeva sul 2-1 con la re- lese, Soave, Voghera, Pavia, Iniziato il tesseramento Volley Canelli serie D te di Poggio per gli azzurri. Bussolino, Gigliotti, Borgogno, Nella ripresa la Moncalvese Sciarrino, De Vito, Nosenzo. dilagava e la rete Virtus veni- A disposizione: Corino, Gallo, va realizzata da Valle. Poggio, Sacco e Cerutti. Formazione: Balestrieri, Bo- Ora la Virtus sospende i suoi È nata “Ruota libera” Tornano a ruggire sco, Boella, Bosia, Poggio, De campionati e con la squadra Nicolai, Grassi, Ferrero, Sos- dei Giovanissimi e degli Esor- so, Valle, Paschina, Scaglione, dienti parte per Barcellona per per il cicloturismo le tigri dell’Olamef Carozzo. disputare il torneo spagnolo. Sono previste tre partite ini- Canelli. Dopo lo scivolone quando sotto per 21 a 15 le ESORDIENTI ziali e poi se la fortuna lo per- della scorsa settimana, sul gialloblu hanno saputo ribalta- Virtus 3 metterà si andrà avanti nel tor- parquet di Busca, giunto per re le sorti di un set che pare- Voluntas 1 neo. altro dopo ben dieci risultati va già segnato. L’unica vittoria della setti- Ai giocatori, allenatori e diri- utili consecutivi, le “tigri” del- Una vittoria che non modifi- mana in casa Virtus è proprio genti l’Ancora augura un buon l’Olamef tornano prepotente- ca la classifica dell’Olamef ad opera degli Esordienti, che in bocca al lupo. mente al successo battendo che permane in sesta posizio- per tre set a zero la ‘Tavernet- ne, mentre le termali del coa- ta - Acqui’. ch Marenco vedono svanire, a Le termali, quarte in classi- due giornate dal termine, le fica ed in piena corsa per i speranze di agganciare la zo- In libreria “Vini play off - promozione, hanno na play off. confermato di essere una del- Dopo la consueta pausa le realtà più forti del torneo pasquale (auguri da tutto e piatti tipici regionali” con un gioco spettacolare e l’ambiente gialloblu), l’Olamef con una regista, Marenco, riprenderà le ostilità, sabato Canelli. E’ uscito in libreria gastronomico dal Piemonte davvero impeccabile. L’Ola- 29 aprile, con l’insidiosa tra- un prezioso manuale che in- alla Sicilia, dall’Alto Adige al- mef di Lovisolo ha con- sferta a Caluso, contro l’Erba- segna l’arte di accompagna- la Sardegna, alla scoperta di trapposto una difesa straordi- luce, formazione che, all’an- re ogni piatto con il vino giu- circa 400 originali ricette. naria che ha tenuto testa agli data, s’impose per 3-1, in un sto: “Vini e piatti tipici regio- Inoltre tanti piatti dietetici e attacchi, spesso in veloce, match che contava l’assenza, nali. Guida alla degustazio- vegetariani, nel rispetto più delle acquesi, nonché un ser- in casa Olamef del coach Lo- ne” (Calderini Edagricole, lire rigoroso della tradizione ita- vizio efficace ed un attacco visolo. Un’occasione in più 49.000). Gli autori sono nomi liana. Gli autori, prendendo in estremamente concreto, per dimostrare che col mister noti nell’Astigiano: Ercole esame il panorama enologico schierando: Girardi in regia, in panchina avere la meglio Zuccaro, agrotecnico, esper- nazionale a denominazione Canelli. Da pochi giorni è nata, a Canelli, una nuova associa- Vespa opposto, Arione e Ca- su questa Olamef non è facile to di vitivinicoltura, collabora- d’origine, con 312 denomina- zione, non a scopo di lucro, “Ruota libera”. Una decina in tutto i reddu ali, Santi S. libero, Ros- per nessuno. tore di testate nazionali e di- zioni per 1891 tipologie, pro- soci fondatori. Presidente e istruttore è Vittorio Rossi, vice pre- so e Richiardi centrali. Infine, da sottolineare che rettore della rivista Vignaioli pongono per ogni regione la sidente Valerio Ruffinengo e segretaria Daniela Herin. L’asso- E’ stato un match spettaco- nelle file gialloblù tutte le Piemontesi; Mauro Garbero- descrizione dei vini ‘doc’ (de- ciazione si rivolge a tutti, senza limiti d’età, ma in particolare ai lare giocato con la massima giocatrici chiamate in causa glio, docente e responsabile nominazione di origine con- giovani. “Non si propone di stimolare la competizione - precisa determinazione tra due squa- hanno disputato una prova per la programmazione didat- trollata), ‘docg’ (denominazio- Rossi -, ma è una scuola perché mira a far conoscere questo dre che si conoscono alla per- eccellente, senza sbavature e tica del Centro Formazione ne di origine controllata e ga- sport e a promuovere il cicloturismo, attraverso iniziative come fezione ed il 3 a 0 finale a fa- badando al sodo in ogni fon- Professionale Alberghiero di rantita) e ‘igt’ (indicazione quella di tre giorni in Liguria, a Pasqua. La mèta sarà Spotorno vore delle padrone di casa damentale. Agliano e direttore di sala di geografica tipica), gli abbina- e, attraverso un percorso tutto fuori strada, faremo tappa a Ber- dell’Olamef non deve trarre in Formazione: Girardi, Ve- diversi ristoranti italiani; infine menti con le ricette descritte, golo e ad Altare.” L’iscrizione all’associazione costa 30.000 lire inganno. Infatti tutte le frazioni spa, Arione, Careddu, Santi Carlo Saracco, docente ed l’elenco dei vignaioli emer- l’anno e comprende la copertura assicurativa. Chi volesse ade- sono state altamente incerte ( S., Rosso, Richiardi. A esperto vitivinicolo. genti e dei ristoranti più ac- rire alle gite che saranno organizzate successivamente, dovrà 25 a 23, 25 a 21 e 25 -23 i disposizione: Balestrieri, Oli- Attraverso oltre 600 pagine, creditati. rivolgersi al presidente Vittorio Rossi, al numero parziali). vetti, Santi E., Scagliola, Dus. si percorre un itinerario eno- Gabriella Abate 0347/4590047. G.A. Da citare la prima frazione M.V. L’ANCORA VALLE BELBO23 APRILE 2000 47

Elezioni regionali 2000 Seminario per animatori internazionali I nicesi hanno scelto Ghigo Studenti spagnoli al Cisa “governatore” del Piemonte esperienza proficua e stimolante

Nizza M.to. Dati delle ele- sono necessarie leggendo i 6,31%; Polo Federalista, Nizza Monferrato. L’ultimo zioni del Consiglio regionale dati (su riportati) espressi Francesca Calvo (APE), pranzo tutti assieme, con i con i voti ottenuti dai singo- dalle urne. 2,02%; A. Tevere (Partito compagni - amici italiani e i li candidati-presidenti e del- Innanzi tutto da rimarcare, umanista) 0,49. docenti all’agriturismo “La le liste collegate: ancora una volta il forte Per quanto riguarda le per- Mussia” di Castelnuovo Cal- Elettori: 8.394; votanti: astensionismo. centuali per le Liste provin- cea che li ha ospitati per tutta 5.835. Candidati presidenti: La percentuale dei votan- ciali riferiti al totale dei voti la settimana, poi gli arriveder- Emma Bonino, 334; lista Bo- ti è stata del 69,51 % infe- validi, abbiamo le seguenti ci alla prossima occasione e nino, 209. Presidente Enzo riore al 72,6 della media na- cifre: quindi la partenza per l’aero- Ghigo-Per il Piemonte: 3.020; zionale. Popolari 6,26, Socialisti porto e per la Spagna. liste collegate: C.C.D., 188; Se agli astenuti aggiun- dem. italiani 0,56, I Demo- Così, in un clima di amicizia C.D.U., 129; Lega Nord, 403; giamo le schede bianche e le cratici 2,66, Democratici di e di soddisfazione per il lavo- Forza Italia, 1701; Alleanza schede nulle il dato percen- sinistra 14,58, Autonomisti ro svolto e l’esperienza vissu- Nazionale, 385. Candidato: tuale raggiunge la percen- per l’Europa Piemonte 0,63, ta, si è concluso il soggiorno Livia Turco, 1.803; liste col- tuale del 36,97%: un dato C.C.D. 4,28, Verdi 1,48, dei 18 studenti dell’Università legate: Popolari, 275; Socia- che deve far riflettere. C.D.U. 2,93, Rifondazione Complutense di Madrid a Niz- la Scuola di Formazione di via Con Belletti hanno collabo- listi dem. italiani, 25; I De- Un’altra considerazione ri- Comunista 3,78, Lega Nord za Monferrato, nell’ambito di Cirio 9 a Nizza, dove hanno rato Giulio Maistrelli, Dolores mocratici, 117; Democratici guarda la differenza fra il vo- 9,18, Forza Italia 38,75, Al- un “seminario bilaterale di for- simulato, in un ambiente Tavernero e Luis Mariano Vi- di Sinistra, 640; Verdi, 65; to per il presidente ed il vo- leanza Nazionale 8,77, Par- mazione per animatori di estremamente stimolante co- cente Garcia. Il progetto pre- Rifondazione comunista, 166; to alle liste provinciali (tanti tito dei Comunisti italiani scambi giovanili internaziona- me è solito crearsi tra giovani vede adesso un incontro Comunisti italiani, 58. Presi- hanno scelto solo il candi- 1,32, Lista Bonino 4,76. li”. Tale iniziativa, promossa di diversa provenienza, l’orga- multilaterale tra studenti spa- dente: A. Tevere, 26. Candi- dato presidente) e riguardo a Per tutti, comunque, si im- dal C.I.S.A. - Asti Sud, con il nizzazione di uno scambio gnoli, italiani, portoghesi e dato A. Calvo, 107; lista col- queste ultime le poche pre- pone una riflessione: chi ha fattivo contributo del program- culturale tipo quello di cui so- francesi. legata A.P.E. 28. Schede ferenze espresse ai singoli vinto non deve deludere la fi- ma “Youth - Gioventù per l’Eu- no stati protagonisti essi stes- Il C.I.S.A. - Asti sud orga- bianche, 140; schede nulle candidati delle liste e le cau- ducia che gli elettori hanno ropa” dell’Unione Europea, ha si, cimentandosi con la diffe- nizza attualmente 11 corsi di 405. se possono essere diverse espresso e chi ha perso de- visto la partecipazione con- renza di cultura, lingua e re- formazione , tra cui operatore Gli elettori nicesi, se- e, fra queste: non cono- ve riflettere sugli, eventuali, giunta dei ragazzi italiani fre- golamenti per compilare i for- di area famigliare, assistente guendo l’indirizzo espresso scenza della persona-candi- errori commessi per cercare quentanti il 2¡ anno del corso mulari richiesti. domiciliare, educatore ed dagli elettori di tutte le re- dato, difficoltà (tecnica o di di riconquistare credito, a tut- di formazione per animatori ÇHanno anche potuto mette- esperto agricolo specializzato gioni del Nord hanno pre- memoria) a scrivere per in- to vantaggio dei cittadini. professionali del C.I.S.A., ap- re in pratica le nozioni acquisi- nella coltivazione dei cardi, ri- miato, per le elezioni regio- tero il nome; per evitare com- I presidenti regionali sono provato dalla regione Piemon- te confrontandosi con un am- cercatezza gastronomica del- nali, il candidato del rag- plicazioni si è scelta la via chiamati a sfruttare, positi- te e finanziato dal Fondo so- biente rurale simile a quello in la zona. L’impegno del gruppamento “Enzo Ghigo più breve e più sicura. vamente, questa carica con ciale europeo, e gli universita- cui potrebbero operare in futu- C.I.S.A. si rivolge anche agli per il Piemonte”, formazio- Riportiamo ancora ancora il potere che questa nuova ri madrileni al 2¡ anno del cor- ro, in ambito socio - assisten- extracomunitari con l’istituzio- ne del Centro destra-Lega alcuni dati che possiamo ri- legge elettorale (ad un turno so di “travajo social”, ossia ziale o socio - culturale - dice ne di un fondo specifico e alle Nord. “Governatore” per i cavare dalle tabelle avute secco e direttamente dai cit- assistente sociale con forte uno dei docenti italiani, Miche- donne che hanno perso il la- prossimi anni a capo della dall’ufficio elettorale del Co- tadini) concede, perché le propensione all’azione sul ter- langelo Belletti - Gli spagnoli voro, con un corso specifico Regione Piemonte è stato mune. Regioni, in vista di un siste- ritorio. A marzo erano stati i sono rimasti favorevolmente col- basato su recenti metodi e riconfermato il presidente Percentuali ottenuti dalle ma sempre più federalista nicesi a volare in Spagna, e piti dalla preparazione dei nostri teorie psicologiche francesi. uscente, Enzo Ghigo. Liste regionali: Per il Pie- stanno assumendo maggiore ad aprile gli spagnoli hanno ragazzi, nonostante che il nostro Un impegno fondamentale Alcune osservazioni di or- monte (Enzo Ghigo) 57,08%; importanza e prospettive ricambiato la visita. sia un corso post diploma e il lo- in aree spesso dimenticate, dine generale, senza voler Livio Turco per il Piemonte nuove. Gli studenti hanno frequen- ro un programma di studi uni- ma di cui si sente sempre più entrare nel merito politico, 34,08 %; Emma Bonino F. V. tato le lezioni teoriche presso versitarioÈ. il bisogno. S.I. A cura dell’ass. Geospreading alle “Grazie” Assemblea dei soci della Croce Verde Le nozze d’oro La conferenza sui rifiuti 90º di fondazione dei coniugi Nigra con i ragazzi di 1ª media e conto consuntivo 1999

Nizza M.to. La neonata stato presentato nei giorni Nizza M.to. L’Assemblea dazione del soldalizio della associazione “Geospreading” scorsi, nel salone conferen- dei soci della P.A. Croce Croce Verde ed i program- che ha fra i suoi scopi prin- ze dell’Istituto, ai genitori. Verde di Nizza Monferrato, mi dei festeggiamenti sono cipali quello di sensibilizza- Gli studenti, divisi in grup- nella sua riunione annuale, stati illustrati dai consiglie- re, in modo particolare, i ra- pi, hanno illustrato le varie ha proceduto, dopo la rela- ri Ognibene, Fioriuo e Mo- gazzi al rispetto dell’am- tematiche. zione dei Revisori dei con- rino. biente, ha iniziato la sua ope- Superata la naturale emo- ti, ad approvare il conto La “Festa” di svolgerà Do- ra con alcune classi dell’I- zione dell’esibirsi in pubblico, consuntivo 1999 ed il bi- menica 11 Giugno (e non il stituto N. S. delle Grazie. davanti ad un microfono, lancio previsionale per l’an- 25 Giugno come preceden- In una serie di lezioni-in- hanno tenuto una “conferen- no 2000. temente annunciato) ed in contri (10 per la precisione) za”, con un dialogo a più vo- Il presidente, Prof. Rosoli- linea di massima sono pre- condotte dal Presidente del- ci, sul tema, complesso ed no Sperati, nella sua rela- visti: una Santa Messa in l’associazione, Geol. Dott. importante, dei “Rifiuti”. zione introduttiva ha eviden- suffragio dei soci defunti, la Fabio Nicotera con la colla- Sotto la guida del Presi- ziato le difficoltà operative sfilata per le vie cittadine borazione del Dott. Geol. dente della “Geospreading”, per l’associazione, soprat- della associazioni consorel- Marco Bosetti e la consu- Dott. Nicotera, che illustra- tutto per le nuove e più pe- le e la premiazione dei mi- lenza didattica dell’inse- va, brevemente, le varie fa- santi responsabilità, in parti- liti. gnante Luisa Viglino sono si del lavoro, i ragazzi han- colare la reperibilità degli Sarà, successivamente, stati trattati i temi di “Rac- no parlato (a gruppi di tre o equipaggi per l’Unità mobile predisposto un programma colta e smaltimento dei ri- quattro), con competenza ed di rianimazione e nonostan- dettagliato. fiuti solidi urbani”. anche con buona spigliatez- te questi problemi i risultati Nella discussione all’ordi- Gli allievi delle classi 1Ë e za, di rifiuti in generale, rici- sono stati positivi, sia per il ne del giorno, alcuni volon- La “posa” per il ricordo perenne. 1A B della scuola media del- clo, raccolta, smaltimento e numero di chilometri percor- tari hanno fatto presente la la “Madonnna”, suddivisi in gestione, recupero di energia si (con un sensibile aumen- necessità di allargare la “vi- otto gruppi, hanno raccolto attraverso i rifiuti ed ancora: to), sia per il numero dei ser- sibilità” del sodalizio verso Nizza Monferrato. Domenica 9 aprile nella Chiesa Parroc- dati e informazioni, ap- fanghi biologici, biomasse, vizi effettuati, grazie all’im- la cittadinanza con manife- chiale di San Marzano Oliveto grande festa per le “Nozze profondito il tema in tutte le impianto di discarica, com- pegno ed alla abnegazione stazioni ed iniziative promo- d’oro” di Giorgio Nigra (ex Capo stazione in pensione) e Ed- sue sfaccettature, presi, via postaggio, riciclaggio. dei militi. zionali, mentre il consigliere mea Rapetti con una Santa Messa celebrata dal parroco Don via che il lavoro procedeva, Una ricerca, ampia, com- Altro punto, messo il evi- Fassone ritiene importante Angelo Cavallero. da grande interesse ed en- pleta, esauriente, che cer- denza dal presidente, i sem- la ricerca delle cause che Il caso ha voluto che il 9 aprile fosse lo stesso e di dome- tusiasmo. tamente ha contribuito a pre maggiori vincoli e con- determina minor impegno di nica come quello di cinquant’anni fa, giorno del matrimo- Gli elaborati ricavati sono creare anche una nuova trolli burocratici, che seppur tanti volontari dopo un pri- nio. Con i festeggiati, la figlia Carla, il genero Franco, il ni- stati presentati su tabelloni mentalità e una cultura nuo- necessari (ma esagerati), mo periodo di grande entu- pote Massimo e tutti i parenti ed amici. ed inoltre, con la collabora- va degli allievi verso il ri- creano una certa insofferen- siasmo. Finita la funzione, tutti al Ristorante “Da Bardon” per con- zione del Prof. Bosca, sono spetto dell’ambiente e della za degli addetti ai lavori ver- Tutti hanno convenuto che cludere degnamente in allegria ed ai coniugi Nigra, tanti au- stati realizzati due plastici: natura. so gli organi pubblici. qualsiasi iniziativa per mi- guri! un impianto di compostag- Ci sembra giusto condivi- Un ringraziamento parti- gliorare l’immagine dell’As- gio ed un impianto di disca- dere il commento finale del colare è stato rivolto a tutti sociazione sarà ben accolta rica controllata. Dott. Nicoltera che ha evi- coloro, privati, enti, istituzio- ed appoggiata e qualunque Campagna promozionale Il lavoro era stato suddivi- denziato “il grande lavoro ed ni, che con le loro offerte suggerimento volto a miglio- per conoscere L’Ancora so in tre fasi consistenti in: impegno di ragazzi, così gio- hanno contribuito al buon rare l’immagine del sodalizio ciclo di lezioni in aula; ap- vani, che hanno dimostrato funzionamento della Croce verrà vagliato attentamente I residenti nei comuni di Nizza Monferrato, Bruno, Quaranti, profondimento del tema in grande maturità esponendo- Verde ed ha auspicato che e, nei limite del possibile, Incisa Scapaccino, Vaglio Serra, Cortiglione, Fontanile, gruppi di studio; realizzazio- si in pubblico.” con il prossimo anno si pos- realizzato. Castelnuovo Belbo, Bergamasco, Mombaruzzo, Quaranti, ne dei modellini e quindi il- Le diverse esposizioni so- sa dare inizio ai lavori di co- E su questo sono tutti lustrazione della ricerca ef- no state sottolineate dai con- struzione della nuova sede d’accordo dai soci a tutto il Castelletto Molina, Maranzana, Castel Rocchero, fettuata. vinti applausi dei genitori in- in regione Campolungo. Consiglio della Croce Ver- telefonando al n. 0144 323767 possono richiedere Tutto il lavoro svolto (nel- tervenuti. Con l’anno 2000 cade il de. tre numeri de L’Ancora in omaggio l’arco di qualche mese) è F.V. novantesimo anno di fon- F.V. L’ANCORA 4823 APRILE 2000 VALLE BELBO

Tanti pezzi di buona qualità Riceviamo e pubblichiamo Tornei vari e corsa podistica Mercatino dell’antiquariato Il commosso ricordo Presentato in Comune è diventato maggiorenne di Renato Artusio il “Maggio dello sport”

Nizza M.to. Nei giorni scor- L’Assessore allo Sport, Ser- borazione con il CSI e la si è mancato Renato Artusio, gio Perazzo, ha presentato Commissione sportiva del titolare di una fabbrica di ma- quello che negli ultimi anni è Comune di Nizza, in Piazza terie plastiche alla periferia di diventato un tradizionale “Me- Garibaldi o Piazza del Comu- Nizza. Ha lasciato nel dolore se dello Sport” con tornei, ga- ne (sede ancora da designa- la moglie Carla ed i figli Valter re, manifestazioni per avvici- re) Torneo di minivolley riser- e Fabio.Le operaie vogliono nare, oltre agli adulti, anche i vato a ragazzi dai 9 agli 11 ricordarlo attraverso queste giovani allo sport ed alla atti- anni, allargato anche alle poche righe: vità fisica. Oltre ai giochi della scuole di Asti. “Per anni Renato Artusio, Gioventù per i ragazzi delle Torneo “Carnevale” per noi, è stato un datore di scuole Elementari e Medie, Dal 27 Maggio al 4 Giugno, lavoro, ma non solo. Era una organizzate dalle singole sul campo sportivo dell’Orato- di quelle rare persone, spe- scuole, il programma propo- rio Don Bosco si svolgerà la ciali, che ci hanno fatto senti- sto prevede: IV edizione del Trofeo “Gian re sempre parte di una fami- 3¼ Memorial Don Celi Marco Carnevale”, categoria glia. Alto di statura e grande Torneo riservato alla cate- giovanissimi. uomo, sempre attento ai no- goria “Pulcini” a 7 giocatori. Si Parteciperanno: GS. Volun- stri problemi di lavoro e fami- svolgerà sul campo sportivo tas, Pol. Airone (Al), AC. Cor- liari. Disponibile con tutti quel- “Gigi Quasso” dell’Oratorio temilia (Gruppo A) e US. Ac- li che bussavano alla porta Don Bosco, Domenica 30 qui, ASC. Occimiano, AC. Ca- della sua ditta, dagli amici a Aprile, dalle ore 10 alle ore 17 nelli (Gruppo B). Nizza M.to. Con l’anno dell’allora neonato “Mercati- chi non conosceva neppure. e Lunedì 1º Maggio, dalle ore Il ricavato del torneo sarà 2000 “Il Mercatino dell’Anti- no” ed al successo “insperato” Era un uomo sempre pron- Renato Artusio. 10 alle ore 18,30. Sono state devoluto all’ADMO (Ass. Do- quariato” di Nizza diventa che ha raggiunto e che conti- to alla battuta, allegro, anche invitate le seguenti squadre: natori Midollo Osseo), sez. maggiorenne. Nato nel lonta- nua a mantenere. quando la malattia lo faceva GS. Voluntas (90), ASC. Occi- Rossano Bella di Villari Pero- no 1982 con alcune bancarel- Più di 300 le bancarelle e soffrire e fino all’ultimo ha che modo, non cessano mai miano, AC. S. Stefanese, US. sa. le sistemate lungo il Belbo qualche migliaio i visitatori continuato ad essere quello di di esistere, anche se non so- Virtus (Girone A) e GS. Volun- Corsa 3x1000 metri (dietro la Banca Popolare di che si aggirano, curiosi ed in- sempre. Ora in noi c’è un no più presenti. Arrivederci tas (91), AC: Valmadonna, Sabato 3 Giugno si svol- Novara) con una ventina di teressati, alla ricerca di qual- grande vuoto, ma persone co- Renato! FQS. Olimpia, AC. Asti (Giro- gerà la Staffetta a 3 per la adesioni si è via via allargato che pezzo raro a soddisfare me Renato Artusio, in qual- I dipendenti tutti ne B). città denominata “Nizza di ed ingrandito. qualche desiderio e voglia. 1¼ Torneo degli Enti Corsa”, gara competitiva e Portato in Piazza Garibaldi Espositori che vengono un Sul campo di allenamento non per le vie del centro stori- per questioni di spazio, l’ap- po' da tutte le regioni confi- dell’Oratorio Don Bosco, dal 2 co, riservata alle categorie dai puntamento della Terza do- nanti ed anche dall’estero, la Maggio al 14 Maggio si svol- 9 anni ai 36 e oltre. menica del Mese di Nizza è vicina Francia e Svizzera. Ac- Taccuino di Nizza gerà il “1º Torneo degli Enti” con E’ prevista la partecipa- diventato uno dei più impor- canto alle bancarelle che so- la partecipazione dei dipendenti zione di oltre un centinaio di tanti, anche a livello naziona- no presenti fin dalla nascita, di: Comune, INPS, Polizia Stra- ragazzi delle scuole ele- le, sia per la qualità degli ci sono quelle che si danno il dale, Guardia di Finanza (Giro- mentari. espositori sia per la nutrita cambio e quindi offrono la Distributori - Domenica 23 aprile saranno di turno le seguenti ne A) e Vigili del Fuoco, Croce Ha partecipato alla presen- partecipazione di hobbisti. possibilità di vedere sempre pompe di benzina: AGIP, c. Asti, società Liverly; ESSO, via M. Verde, ASL 19, Ass. Naz. Cara- tazione il presidente della Vo- I fondatori, soci del Circolo merce nuova. Il numero è Tacca, sig. Pistarino. Lunedì 24 aprile: sigg. Pinna e Gisberto, binieri (Girone B). Le squadre luntas, Giorgio Giovinazzo, numismatico nicese (fra que- sempre costante e spesso gli str. Alessandria. Martedì 25 aprile: Q8, str. Alessandria, sig. saranno composte da 7 gioca- che con il suo staff societario sti Ameglio, Barberis, Giolito organizzatori sono costretti a Delprino; TAMOIL, via M.Tacca, sig.Vallone. tori. Assicurazione e Direzione collabora e coordina la parte con il compianto Onesti) tutto- dire di no per mancanza di Farmacie - Questa settimana saranno di turno le seguenti far- arbitrale a cura del CSI di Asti. tecnica ed organizzativa dei ra collaborano alla gestione spazio. macie: 21-22-23 aprile farmacia del dott. Boschi; 24-25-26-27 Sponsor della manifestazione vari tornei. del “Mercatino” dopo il pas- Il Mercatino di Domenica aprile farmacia del dott. Merli. l’Impresa Edile Guzzetta Vin- Il programma dettagliato saggio sotto la responsabilità 16 è servito a tanti per farsi Numeri telefonici utili - Vigili Urbani 0141 721565, Vigili del cenzo che fornirà il premio del- delle singole manifestazioni della Pro Loco nicese, e ricor- un regalo per Pasqua, visto fuoco 115, Carabinieri 0141 721623, Guardia medica 0141 le medaglie. nella cronaca dei prossimi nu- dano “con piacere ed anche anche la qualità dei pezzi che 7821, Polizia stradale 0141 720711, Croce Verde 0141 Torneo di minivolley meri. con nostalgia” i primi passi si potevano trovare. 726390, Gruppo volontari assistenza 0141 721472. Il giorno 7 Maggio in colla- F.V. Gita a Padova Leva del 1942 in festa Il punto giallo rosso

Nizza M.to. Si ricorda ancora che l’Uniome ex allievi di Nizza Nizza M.to. I coscritti della Leva 1942, nell’anno 2000, vo- Monferrato organizza per Domenica 7 Maggio una gita a Pado- gliono festeggiare degnamente ed in allegria il loro 58¼ com- Per la Nicese un pari va (Santuario di S. Antonio) e Chiampo dove è stata costruita pleanno. Ancora una volta il desiderio di tutti è quello di ritro- una fedele riproduzione della Grotta di Lourdes. varsi, di stare insieme, di “rimembrare” i tempi passati e di tro- Partenza ore 5,45 da Piazza Garibaldi a Nizza; arrivo previ- vare nuovi stimoli per “proseguire”. che vale tanto oro sto per le ore 23. Costo del viaggio £. 70.000 pranzo compreso. La “festa” è programmata per il giorno lunedì 1º maggio Prenotazioni entro il 22 Aprile presso L. Torello- 2000, con il seguente programma: ore 11,30: Ritrovo presso il Nizza M.to. Vale oro il pa- padroni di casa; 20’: Laino, 0141.793.476; R. Carrara-0141.74.516; F. Torello- “Bar Sociale” in Piazza Garibaldi; ore 13,00: Pranzo presso l’a- reggio ottenuto in quel di Vi- giovane della juniores, rileva 0141.721.984. griturismo “Collina S. Michele” di Brovia Luigi-Vinchio (sulla novo contro il non trascen- Mazzapica ed alla fine la sua strada per Noche. dentale Vanchiglietta. Il per- prestazione sarà più che posi- E’ gradita la presenza, oltre ai coscritti, anche quella dei fa- ché va ricercato ancora negli tiva; 28’: espulsione di un di- Domenica 7 maggio miliari. Il Comitato che ha pensato la festa si augura che le strascichi del dopo derby che fensore del Vanchiglietta, se- adesioni giungano numerose: devono pervenire entro il 24 apri- hanno privato i nicesi di Gai, guito quattro minuti dopo da le. Chi fosse interessato si può prenotare presso: Caligaris Giovine, e Strafaci per squali- Barida, per doppia ammoni- Carlo-Ferramenta e colori, Corso Asti 52- tel. 0141.726.354; fica ed altre assenze: A. Ber- zione. Finisce 0-0 e con gli Necco Gianni-Alimentari e Macelleria, Piazza Garibaldi 1- tel. ta, per infortunio, Eccetto e auguri di Pasqua che nell’uo- Una visita al canile 0141.726.476; Lottero Piera-Merceria Licinia, Via C. Alberto Traversa, scrutatori ai seggi, vo nicese ci sia un po' di for- 37- tel. 0141.721.137; Gandolfo Giovanni-Federazione Pensio- Bronzino, per motivi persona- tuna che negli ultimi tempi nati, Via Pistone 71 (Piazza del Municipio)-tel. 0141.702.363. li. sempre aver abbandonato i per adottare un cane Ed alla fine, una ... sorpresa per tutti! Con una squadra ridotta al- colori giallorossi. l’osso, Moretti presentava Formazione: Quaglia 7, Nizza M.to. L’Associazione ri dell’A.NI.T.A., proprio per la Quaglia tra i pali, linea difen- Massano 6, Verza 6, Careglio A.NI.T.A. in collaborazione lontananza del canile, fatica- Incontro fra due culture siva con Careglio e Massano 6,5, Bertonasco 7, Iorii 7, con il Comune di Nizza Mon- no a “piazzare” tutti gli animali in marcatura, Salierno nell’i- Schiffo 6,5 (Gagliardi s.v.), ferrato e con il contributo fi- e soddisfare le richieste. Per nusuale ruolo di libero, cen- Roveta 7,5, Barida 5, Salierno nanziario della Regione Pie- ovviare a questo inconvenien- trocampo con Iorii, Roveta, 6 (Mazzapica s.v., Laino 6,5), monte organizza per Domeni- te, Domenica 7 Maggio, si or- Bertonasco, Schiffo, Verza e Dogliotti 6,5. ca 7 Maggio prossimo la Gior- ganizza una visita al canile Tradizioni monferrine davanti, Barida, Dogliotti; in nata dell’Adozione “Adottiamo “Pinco Pallino” per permettere panchina la gioventù e la ver- Juniores un cane al canile”. alla quale a chi vuole adottare un cane, ve della juniores. La juniores non riesce a sono invitati tutti quelli che in- di sceglierne uno. e arabe a confronto La cronaca. 3’: Barida pe- vincere in quel di Santo Stefa- tendessero “adottare” un ca- Tutti coloro che sono inte- sca Dogliotti, tiro parato dal no e impatta per 1-1, ma sul ne.Tutti i cani randagi catturati ressati ad adottare uno dei Nizza M.to. L’Assessorato ai Servizi Sociali e alla Pubblica portiere locale; 8’: Verza per pareggio odierno pesano le sul territorio comunali vengo- numerosi cani ospiti del cani- Istruzione del Comune di Nizza Monferrato in collaborazione Dogliotti, pallonetto che sor- importanti assenze (alcuni no avviati al canile “Pinco pal- le, saranno accompagnati dai con il Centro Territoriale Permanente (Formazione e istruzione vola la traversa; 9’: ci prova giocatori convocati per la pri- lino” di Fossano, convenzio- volontari: La partenza è previ- adulti), il Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale (CISA), Barida ma la mira è impreci- ma squadra). I giovani nicesi nato con il Comune. I volonta- sta alle ore 14 da Nizza, in la Direzione Didattica di Nizza Monferrato organizza un incon- sa; 17’: punizione di Salierno, hanno brillato solo a sprazzi e Piazza Garibaldi, davanti al tro su: Tradizione Monferrine e Tradizioni Arabe: Due culture a parata; 22’: tiro della punta lo- con un pizzico di fortuna po- Bar Sociale. Ritorno intorno confronto. cale con parata di Quaglia, tevano far loro l’incontro. In alle ore 19,30. Il viaggio in au- Relatori della serata: Giuseppe Baldino (Esperto di tradizioni senza problemi; 23’: punizio- vantaggio con un tiro quasi in I risultati tobus è completamente gra- locali) e Noureddine Bahi (Responsabile Comunità Islamica Ni- ne di Verza, sventata dall’e- contemporanea di Brovia e tuito. cese). stremo difensore; 26’: Dogliot- Rava, potevano raddoppiare delle elezioni Per adesioni ed informazio- L’incontro si svolgerà Giovedì 27 Aprile, ore 21, presso lAu- ti per Bertonasco, conclusio- con Jahdari con una conclu- ni telefonare entro il 30 Aprile ditorium Trinità di Nizza Monferrato, Via Pistone. ne alta; 43’: Bertonasco al vo- sione respinta sulla linea. Pa- regionali a: Ai presenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. lo conclude fuori. reggio ospite su punizione. Daniela Oddone: 0141 Per informazioni rivolgersi a: C.I.L.O.-Informagiovani-Comu- Nella ripresa al 2’, Moretti Mancano tre partite, poi se alle pagine 793012; Valerio Buffa: 0141 ne di Nizza Monferrato-0141.720.541; Direzione Didattica di toglie Salierno e inserisce Nicese e San Domenico Sa- 702749; Marco Morino: 0141 Nizza Monferrato-Insegnante Ciullo Annamaria-0141.721.460; Mazzapica; 12’: Quaglia salva vio saranno ancora insieme 18-19 769008; Liliana Saracco c/o C.I.S.A. Consorzio Intercomunale Socio Assistenziale- il risultato sventando da cam- sarà spareggio. Municipio: 0141 720505. 0141.720.400. pione su un attaccante dei Elio Merlino L’ANCORA VALLE BELBO23 APRILE 2000 49

Voluntas minuto per minuto La gran cerimonia del “Filare in affido” ad Incisa Scapaccino Giovanissimi e allievi Barbera d’Asti doc protagonista hanno il vento in poppa con i big Orsini, Veronelli e Bologna PULCINI 91 GIOVANISSIMI S. Domenico Savio 3 S. Domenico Savio 0 Voluntas 0 Voluntas 1 Primo tempo in equilibrio La terza vittoria consecuti- con occasioni sui due fronti, va, ottenuta per di più nella ma si andava al riposo sull’1- “tana” della terza forza del 0, complice una sfortunata campionato, da senso e con- autorete. Ripresa con gli asti- cretezza al quarto posto in giani che inserivano “i lunghi” classifica. Incontro difficile da e operando una forte pressio- interpretare per i nostri, consi- ne, ottenevano altre due reti. derando le ostiche condizioni Grande impegno degli orato- di ambiente e le indubbie qua- riani e, risultato a parte, una lità degli avversari. La rete ini- prova globalmente sufficiente. ziale di Roccazzella è stata di- PULCINI 90 fesa fino al termine, grazie al Turno rinviato totale impegno di tutti. Attacco PULCINI 89 che offende e rientra, centro- Voluntas 3 campo che imposta e filtra, di- Don Bosco 0 fesa (nonostante assenze im- Continua la generale ripresa portanti) che con ordine va ra- dell’intera squadra di mister ramente in affanno e quando Bellè. Contro i salesiani asti- succede, Gilardi ci metta una giani che avevano vinto all’an- pezza. Un lavoro di squadra data, i neroverdi hanno ritro- che produce frutti e soddisfa vato grinta e idee, ottenendo mister Elia e la dirigenza per le marcature vincenti con la bontà del lavoro effettuato Massimelli, A. Soggiu e D. To- dall’intero gruppo. Bene tutti rello. Solo l’ottima prestazione con citazione per Gilardi, To- del portiere avversario ha im- rello, Soggiu F., e Rapetti. pedito il dilagare del risultato ALLIEVI a nostro favore. Voluntas 7 ESORDIENTI Felizzano 0 Virtus 3 Regola del 7 per gli allievi Voluntas 1 oratoriani che si ripetono do- Il brutto stop subito dai ne- po l’impresa di Mombercelli. roverdi, tuttora titolari della La scioltezza con la quale è seconda piazza nei play off, è stato costruito il risultato, fa scaturito, soprattutto, dalla pensare con un po' di stizza, opaca prova disputata dalla all’incredibile pareggio del- Incisa Scapaccino. ÇOggi Cavallero, ha presentato gli totalità dei componenti il l’andata. Troppa la differenza per me è un giorno importan- ospiti, precedendo i loro inter- gruppo. in campo, tanto da non creare tissimo, perché mi sposo, io venti con aneddoti storici cu- Non è bastato avere il pos- il minimo dubbio sull’esito fi- scapolo impenitente, con la riosi, puntuali e interessanti. sesso di palla per quasi tutto nale. Doppiette per Gio. Ricci, terra che amo e con i suoi Si è cominciato con gli ono- l’incontro perché a questo Gomboso e Piantato; palo di frutti che adoro. E questo mi ri di casa portati dal presiden- non è seguita una, pur mini- Orlando e Caligaris che rea- riempie di gioiaÈ. te del Consorzio Valle Belbo e ma, attività di tiro verso la lizza il settimo punto, trasfor- É il primo, emozionato Tiglione e sindaco di Corti- porta avversaria. L’assenza di mando un calcio di punizione commento di Beppe Orsini al- glione, Andrea Drago e dal idee e la superficialità di alcu- dal limite, con una esecuzio- la cerimonia di assegnazione sindaco di Incisa, Mario Por- ni, hanno fatto il gioco dei ca- ne da manuale che farebbe del “Filare in affido”, l’iniziativa ta, che hanno ringraziato tutti protezione del nostro territo- qualità del prodotto e delle nellesi che hanno sfruttato ottima figura in una videoteca promossa dal Consorzio Valle gli intervenuti e tutti i produt- rio. sue terre. Siamo sulla strada ogni minima occasione. Rete del settore. Belbo e Tiglione che ha scelto tori di vino, risorsa fondamen- Si vince tutti assieme, con giusta per ridare dignità a chi oratoriana di Buoncristiani. Gianni Gilardi per quest’anno lo stimatissi- tale per l’economia e il futuro loro, con i giovani che noto vuol chiamarsi contadinoÈ. mo fiduciario canellese dello dei giovani della zona. Quindi mobilitarsi sempre più, con la Stefano Ivaldi Slow Food Arcigola quale te- la parola è passata a Giuliano Siglato il nuovo contratto stimonial della Barbera d’Asti Noè, il “barberologo”, «uno di Doc. quelli - ha ricordato Cavallero Il famoso giornalista del Corriere della Sera La serata, svoltasi sabato - che continuò a credere nelle per il personale provinciale 15 aprile nei bei locali dell’Ala risorsa barbera anche nei Asti. Sono stati sottoscritti dai dirigenti di parte pubblica e dai di Palazzo Ferraro a Incisa momenti buiÈ. rappresentanti di parte sindacale, riunitisi presso gli uffici dell’Am- Scapaccino, è stata un’occa- Il noto enologo ha presen- ministrazione provinciale, gli ultimi atti del contratto decentrato di sione importante per parlare tato l’annata ‘99, sottolinean- Veronelli: “La mia ricetta lavoro per il personale provinciale. Oltre al contratto in questione di vino e di territorio ed ha vi- do la bizzarria del clima: ÇUn sono state siglate le intese per i nuovi profili professionale, il rego- sto la partecipazione di nu- maggio caldo, un’estate fre- lamento per la produttività, la metodologia per la progressione merose autorità politiche e le- sca e di nuovo caldo a set- Deco e resa bassa” orizzontale ed i requisiti per la carriera verticale. Le due parti han- gate al mondo dell’enogastro- tembre. Se quella ‘97 era sta- no collaborato con reciproca disponibilità, al fine di realizzare un nomia, confermandosi, alla ta definita l’annata del decen- Incisa Scapaccino. Intro- contratto aziendale che da un lato consenta all’Ente di gestire in sua terza edizione, un appun- nio e quella dopo era stata dotto da un ricordo personale modo innovativo le risorse umane pur nel pieno rispetto delle nor- tamento di grande rilievo nel ancora meglio, anche quella di Meo Cavallero, datato Alba me contrattuali esistenti e dall’altro assicuri ai dipendenti che han- panorama vinicolo: sul palco, ‘99 sembra presentarsi bene. 1974 e riguardante il primo in- no dato dimostrazione di capacità ed impegno un’idonea carriera primo tra tutti, Luigi Veronelli, Sono emerse le capacità dei contro tra lui, Orsini e il gran- interna. Lo sviluppo di quest’ultima si realizza tramite: 1) la pro- con Orsini, la signora Anna coltivatori: solo chi ha saputo de giornalista, Luigi Veronelli gressione “verticale” che consente il passaggio da una classe a Bologna delle Cantine Braida, lavorare bene ha potuto otte- si presenta così alla platea di quella superiore; 2) la progressione “orizzontale” relativa alla pro- Giuliano Noè, i sindaci Meo nere una buona vendemmiaÈ. Incisa: ÇSono un vecchio che mozione all’interno della stessa classe. é previsto un adeguato Cavallero, Mario Porta e An- é seguito un momento di scrive animato dalla rabbia. accesso dall’esterno, anche se il concorso pubblico non rappre- drea Drago; in platea, tra l’at- commozione quando ha pre- Arrabbiato con i miei occhi senta più l’unica modalità di copertura dei posti vacanti, rispetto ai tentissimo pubblico, il senato- so la parola la “madrina” della stanchi che non mi permetto- quali è fondamentale verificare prioritariamente la possibilità di re- re Giovanni Saracco, l’onore- serata, la signora Anna Bolo- no più di veder bene gli amici perire professionalità interne. ÇCon il nuovo contratto sono state vole Voglino, il presidente del- gna, vedova del compianto e arrabbiato con coloro che gettate le basi di un’efficace gestione del personale, affinché an- la Provincia Roberto Marmo, Giacomo Bologna, ricordato cercano impunemente di di- che nelle aziende pubbliche esso venga considerato una risorsa - numerosi altri primi cittadini con commozione da tutti i struggere il mondo che canto ha sottolineato il presidente provinciale Roberto Marmo - é anche della zona, giornalisti e rap- presenti, come uno dei punti da una vita. Con norme as- dal personale che dipende il raggiungimento o meno degli obietti- presentanti del mondo vinico- di riferimento per tutto il mon- surde quali quelle prese a vi che gli organi di governo si sono postiÈ. lo. do vinicolo: ÇLa barbera ha Bruxelles che cercano di Orsini, secondo la formula superato la crisi e ha vinto. spazzare via qualità e pecu- ormai consolidata, ha ricevuto Adesso dobbiamo difendere i liarità di certi prodotti pregiati altre deco che ho potuto cata- IN BREVE DAL COMUNE in affido per un anno un filare nostri vigneti e lo dobbiamo e delle loro terreÈ. Una difesa, logare in giro per il Bel Pae- di barbera di un vigneto stori- fare attraverso il miglioramen- da decisioni tipo quelle riguar- seÈ. Nizza M.to. Mercoledì 19 Aprile è stato dato incarico alla allo co dell’area del Consorzio: to delle strutture alberghiere o danti cacao e parmigiano, c’è Veronelli, che ha pubblicato Studio Tecnico Simete di Torino per la Progettazione del Ponte quest’anno la scelta è caduta di ristorazione, per accogliere e la rabbia dei contadini è la insieme al Corriere della Sera Buccelli, mentre il giorno 20 Aprile sono stati consegnati i la- sui ceppi pregiati dell’azienda nel modo migliore chi verrà forza che può animarla:ÇIl 30 (su cui tiene un’apprezzatissi- vori da eseguire sul Rio Nizza alla ditta Seas di Perugia che si di Maurizio Porzio, novanten- da noi a scoprire le bellezze marzo la Corte di cassazione ma rubrica) di lunedì 17 aprile aggiudicata l’appalto. Importo totale dell’intervento 10 miliardi e ne (ma nessuno lo direbbe) di del nostro territorio. é questa ha approvato una legge di ini- un CdRom dedicato al vino e 800 milioni. Rocchetta Tanaro, frazione la nuova frontieraÈ. ziativa popolare firmata dai ai prodotti tipici, ha poi indica- Castagnassa. Il segretario di Poi la scena è stata tutta sindaci dell’Anci per riappro- to una seconda via per pro- Incisa, Daniele Germano, ha per Veronelli, autorità assolu- priarsi dei prodotti della terra teggere i prodotti vinicoli e i Campagna promozionale ratificato l’accordo ponendo la ta dell’editoria enogastrono- attraverso il mezzo della De- loro lavoratori:ÇLa parola ma- per conoscere L’Ancora propria firma sotto a quelle di mica, che ha invitato i conta- co, la Denominazione Comu- gica è la resa bassa, che per- Orsini e Porzio. Il contratto dini ad arrabbiarsi contro i nale. Una norma fondamenta- mette al contadino di lavorare I residenti nei comuni di Nizza Monferrato, Bruno, Quaranti, prevede l’impegno dell’affida- tentativi europei di appiatti- le anti - multinazionali che ob- meglio, al vino di avere una Incisa Scapaccino, Vaglio Serra, Cortiglione, Fontanile, tario a lavorare il filare di qui mento della qualità, in atto bligherà i prodotti esportati in qualità superiore e al prodotto Castelnuovo Belbo, Bergamasco, Mombaruzzo, Quaranti, alla vendemmia, in cambio di con cioccolato, cacao e vino. Europa ad essere etichettati di vendere a prezzi più alti e Castelletto Molina, Maranzana, Castel Rocchero, un centinaio di bottiglie di bar- Il miglior introduttore per l’api- con il marchio del Comune di su un mercato ricercato e ric- bera che si dovrà poi pubbli- ce della serata, dedicato co- origine. Il Barbera di Incisa co di prospettiveÈ. E un ultima telefonando al n. 0144 323767 possono richiedere cizzare presso amici e opera- me è ovvio a Beppe Orsini: potrà essere solo quello pro- cosa: Ç Si dice: la BarberaÈ. tre numeri de L’Ancora in omaggio tori del settore. ÇVoglio ringraziare i sindaci, dotto qui, così il cappone di Veronelli dixit. Il sindaco di Quaranti, Meo per l’impegno profuso nella San Damiano e le migliaia di S.I. L’ANCORA 5023 APRILE 2000 VALLE BELBO

I risultati delle elezioni regionali nei paesi del Nicese Nuove opportunità per il turismo in Piemonte Valle Belbo e dintorni scelgono Ghigo Arriva la normativa e F.I. per la guida del Piemonte sul “bed & breakfast”

L’elettorato astigiano con- voti: due dati su cui tutti gli Emma Bonino raggiunge sta, Antonio Tevere, ottiene La grande svolta attesa con to delle strutture turistiche, al- ferma pienamente il trend esponenti politici dovranno ri- apici di tipo “europeo” a Roc- con l’1,3% di Castel Rocchero trepidazione dal mondo del tu- l’adeguamento a fini ricettivi di emerso in questi ultimi anni e flettere. Centrando maggior- chetta Palafea (9,7%), Maran- il miglior risultato nei paesi rismo rurale delle nostre zone è case private o dimore storiche, dopo aver portato Florio alla mente il discorso sulla valle zana (9,5%), Incisa (8,4%) e del nicese. finalmente arrivata. alla creazione di nuove struttu- guida del Comune di Asti nel Belbo il risultato non cambia Quaranti (8,3%), mentre il La percentuale più alta di La Regione Piemonte ha in- re di ristorazione, alle forniture 1998 e Marmo a quella della di una virgola, e le percentuali maggior numero di sostenitori votanti si registra ha Bruno, fatti approvato la legge numero dei necessari arredi, alle opere Provincia nel 1999, dà un si allineano con buona ap- di Francesca Calvo si regi- con il 76,6%, seguito da Qua- 18, presentata dalla relatrice di urbanizzazione primaria e se- contributo esteso e convin- prossimazione su quelle regi- strano a Quaranti (4,2%), ranti (75,6%) e Calamandra- Mariangela Cotto, “a sostegno condaria in collaborazione con cente alla riconferma del can- strate nel loro insieme in pro- Bruno (3,3%) e Mombaruzzo na (73,3%). Fontanile (66,9%) dello sviluppo, del potenzia- i Comuni. Sono previsti contributi didato di Forza Italia, Enzo vincia di Asti. Enzo Ghigo an- (3,2%), nelle zone cioè più vi- e Maranzana (67%) sono in- mento e della qualificazione del- in conto capitale fino al 15 % per Ghigo, a presidente della Re- zi può sorridere ancora di più cine al confine della provincia vece i paesi nicesi in cui la l’offerta turistica”. Con la sua le piccole imprese e al 7,5 % per gione: nel 1995 ottenne in a Montabone e Castel Roc- di Alessandria. gente si è recata meno alle pubblicazione sul Bollettino Uf- le medie imprese. é possibile provincia il 40% dei voti, do- chero, dove ottiene quasi un Infine, quasi una curiosità, il urne. ficiale tutti coloro che hanno una per entrambe beneficiare an- menica è salito al 57,2%. De- plebiscito (73,7% e 71,4%) e candidato del Partito Umani- Stefano Ivaldi cascina potranno usufruire de- che di un contributo in conto terminante l’accordo con la a Castel Boglione (68,6 %). Il gli aiuti per realizzare un’attività capitale nel rispetto del principio Lega (attestatasi sul 10,2%, candidato di Forza Italia su- di “affitta camere” e prima cola- “de minimis” fino al 30%. Per gli terzo partito) e una campa- pera il 60% anche a Castellet- zione, secondo il modello co- organismi no profit e per le atti- gna elettorale certamente az- to Molina, Rocchetta Palafea, Gran trofeo di gimkana munemente in uso nei paesi an- vità di Bed &Breakfast il contri- zeccata nei modi e nei perso- Vaglio Serra e Vinchio. I risul- glosassoni del Bed & Breakfa- buto potrà arrivare al 50%. So- naggi candidati. Per quel che tati “peggiori” li ottiene invece “Terre del Brachetto” a Quaranti st (letteralmente: letto e cola- no previste agevolazioni spe- riguarda gli altri partiti della a Cortiglione (47,4%), Castel- Quaranti. Tutto pronto a Quaranti per il Gran Trofeo “Terre zione). I beneficiari degli inter- ciali di accesso al credito per i coalizione, An ottiene il 9,5%, nuovo Belbo (48,4%), dove il del Brachetto”, una gimkana automobilistica organizzata dal venti previsti sono infatti le pic- giovani al di sotto dei 35 anni. il Ccd il 2,7% e il Cdu il 4,1%. vantaggio sulla Turco si riduce Rally Team di Alessandria che avrà luogo lunedì 24 aprile, gior- cole e medie imprese e gli enti Per l’anno 2000 verranno Netta la sconfitta del cen- a 3-4 punti percentuali e a no di Pasquetta. no profit nel settore turismo, gli stanziati 40 miliardi di contribu- trosinistra, con Livia Turco fer- Calamandrana (50,3%) ed In- La prova, riservata sia a vetture normali che a quelle prepa- esercenti la ristorazione, le ti. Con la scadenza del termine mata sul 33% e i Democratici cisa (50,6%), dove è comun- rate per i rallies o altre manifestazioni motoristiche, si svolgerà aziende agrituristiche, i gestori di presentazione delle domande di Sinistra al 13%. Emma Bo- que il netto vincitore. su un totale di quattro prove, due al mattino e due al pomerig- di servizi e supporto delle attività all’inizio di questa settimana, si nino non arriva al 6% e la sua Livia Turco di contro va dal gio. ÇLe manches saranno tutte in salita sul percorso che dalla del tempo libero e i soggetti pri- potrà sapere quante nuove ini- lista è appena sopra il 4%; minimo del 19,2% di Monta- regione Rosso porta al campo sportivo in paese - spiega il sig. vati come previsto dalla norma- ziative verranno intraprese nel- Francesca Calvo, sindaco di bone al massimo del 44,4% e Vanni responsabile dell’organizzazione - Sul percorso saranno tiva regionale. Gli aiuti sono in- la nostra zona, finalmente mes- Alessandria, non va oltre al 44,5% di Castelnuovo Belbo disegnati con i birilli diversi tracciati da seguire, più o meno dif- dirizzati all’ampliamento dell’at- sa in grado di sfruttare nel mo- 2,6%. L’affluenza è stata del e Cortiglione. Sopra la media ficili. Se avremo il tempo ci saranno anche dei rientri È. tuale ricettività e alla creazione do migliore possibile la grande 70% (astensionismo di quasi provinciale anche a Calaman- La quota partecipazione è di 150.000 lire, comprensiva della di nuova, alla ristrutturazione di risorsa del turismo enogastro- un terzo dei votanti), mentre drana, Bruno, Incisa e Qua- cena che sarà organizzata alla sera. Il montepremi per il vinci- immobili che determini l’incre- nomico di qualità, in continua l’insieme delle schede bian- ranti; in linea perfetta a Mom- tore sarà di tre milioni. Obbligatorio il casco e la licenza amato- mento dei posti letto, la realiz- ascesa in un territorio patria dei che e nulle supera i 13.000 baruzzo e Fontanile. riale. Una trentina dovrebbero essere gli equipaggi in gara. zazione di parcheggi a suppor- vini e di squisiti piatti tipici.

I primi commenti dei sindaci del Nicese Messa e pranzo a Mombaruzzo Sulla statale Nizza-Acqui Meriti al centrodestra Gli insigniti A.N.I.O.C. Altro incidente mortale autocritica a sinistra all’incontro di primavera in regione Bogliona

Ecco i primi commenti di al- Noi stessi a Quaranti abbia- Castel Boglione. Ennesimo deceduta in ambulanza du- cuni sindaci del Nicese ai ri- mo potuto realizzare tante mi- incidente mortale lungo la sta- rante la disperata corsa in sultati delle elezioni regionali gliorie solo grazie ai provvedi- tale Acqui - Nizza in regione ospedale. Miracolosamente il- del 16 aprile. menti regionali. Si è finalmen- Bogliona. leso il figlioletto della coppia Mario Porta (Incisa Sca- te riscoperto che il Piemonte La pericolosissima strada, di 13 mesi, ricoverato presso il paccino) :ÇDal mio punto di non è solo Torino, ma un va- teatro di un numero impressio- reparto di Pediatria dell’ospe- vista politico non lo posso sto territorio con peculiarità e nante di incidenti spesse volte dale di Acqui. certo definire un risultato po- caratteristiche differenti. Si mortali, ha confermato la sua fa- Sul posto oltre ai mezzi di sitivo. Il centrosinistra ha per- sono creati assessorati appo- ma nefasta nella mattinata di soccorso sono prontamente in- so nettamente e, a mio avvi- siti come quello alla monta- martedì 18 aprile, quando, con tervenute le unità della Polizia so, in modo giustificato, con- gna di Roberto Vaglio e sono il fondo reso viscido e ancora più Stradale di Nizza Monferrato. ducendo una campagna elet- state approvate leggi sulla tu- micidiale dalla pioggia, una Fiat La Fiat Tipo ha subito un ur- torale lontana dalla gente e tela delle colline o sul bed& Tipo proveniente da Nizza e di- to violentissimo, accartoccian- da quelle problematiche prati- breakfast in aiuto a quella retta a Terzo d’Acqui è improv- dosi fino a diventare quasi irri- che e immediate di cui un en- grande ricchezza che è qui da visamente uscita di strada poco conoscibile. te come la Regione dovrebbe noi il turismo enogastronomi- dopo aver oltrepassato il cimi- L’ennesima triste icona di una occuparsi molto da vicino. co. E Ugo Cavallera e Marian- tero di Castel Boglione, andan- strada già piena di lapidi, forte- Con Ghigo abbiamo già colla- gela Cotto, ad esempio, han- Mombaruzzo. Un centinaio stato benedetto il Labaro pro- do a schiantarsi contro un al- mente trafficata e sempre in at- borato come Comune, anche no avuto il grande merito di di “Cavalieri” ha partecipato vinciale donato dagli Insigniti bero. tesa di qualche provvedimento se non a progetti di grande ri- andare continuamente tra la Domenica 9 Aprile 2000 al- di Mombaruzzo e dedicato al Il conducente, il cittadino al- che possa limitare la pericolosità levanza e non ci sono stati gente, per capire i problemi di l’annuale “Incontro di prima- concittadino Gr. Uff. Secondo banese Muhedin Rushi, resi- dei suoi continui saliscendi e particolari problemi. Consigli? persona. I loro risultati sono vera” che, quest’anno si è Guasti. dente a Grana (At), è morto delle sue micidiali curve in con- Non mi sento di darne a nes- un premio meritatoÈ. svolto a Mombaruzzo, il fio- A mezzogiorno “aperitivo” sul colpo, mentre la moglie è tropendenza. suno, semmai li ricevo...È. Giovanni Spandonaro rente paese, posto sulle ri- presso la Cantina Sociale di Andrea Drago (Cortiglio- (Mombaruzzo): ÇLa vittoria di denti colline fra il nicese e Mombaruzzo (la più vecchia ne): ÇPurtroppo era un risulta- Ghigo era scontata e l’accordo l’acquese. La “Festa” organiz- della zona); facevano gli Martedì 18 a mezzogiorno to che in qualche modo mi Polo-Lega è risultato determi- zata dal Cav. Cecilio Corsi, onori di casa il sindaco di aspettavo, visto tutto l’insieme nante. Gli elettori sono stati delegato intercomunale di Mombaruzzo ed il vice presi- del materiale che il centrosini- evidentemente soddisfatti dai 5 Nizza Monferrato con la fatti- dente della Cantina, sig. stra proponeva, umano e or- anni precedenti e si sono di- va collaborazione del Cav. Scovazzi. Successivamente il ganizzativo. L’errore maggiore mostrati molto sensibili al ri- Luigi Pistone, dell’A.N.I.O.C. pranzo preso il Ristorante “Da Rapinata a Nizza credo sia stato presentarsi chiamo su problemi quali la si- (Associazione nazionale Insi- Erminio” e quindi un “dopo eccessivamente frammentati curezza, l’immigrazione, l’occu- gniti Onorificenze Cavallere- pranzo” presso lo stabilimento all’interno della coalizione, pazione e le relative soluzioni sche) ha visto la partecipazio- del Cav. Franco Vicenzi, per la Banca di Novara perdendo tutto quanto di buo- possibili così come sono state ne, fra i numerosi soci, del la degustazione dei famosi no si era invece proposto con proposte dal centrodestra. é Comm. Piero Grava (Presi- “amaretti di Mombaruzzo” con Nizza Monferrato. Un gra- solo quando stavano uscen- l’esperienza dell’Ulivo. Così stata una campagna elettorale dente Onorario regionale del caffè e digestivo. ve fatto di cronaca ha avuto do. Quindi i due hanno fatto invece si sono disorientati gli molto poco locale e molto na- Piemonte), del Comm. Fran- Nei vari momenti della ma- luogo a Nizza nella mattinata man bassa di contante dalle elettori. Campagna elettorale zionale, vissuta sulla contrap- cesco Porcellana (delegato nifestazione sono intervenuti di martedì 18 aprile. due casse e sono fuggiti con lontana dalla gente? Mi sono posizione Berlusconi-D’Alema. regionale del Piemonte), del con parole di circostanza, il Erano circa le 12 quando il bottino, presumibilmente a stancato di dirlo: quando Nel centrosinistra si è perso il Cav. Uff. Giuseppe Scaletta cav. Cecilio Corsi per eviden- due rapinatori a volto scoper- bordo di un auto guidata da manca il rapporto con il popo- patrimonio dell’Ulivo, con un (delegato provinciale di Asti); ziare che «Questi “Incontri di to e pistole in pugno hanno un complice che li attendeva lo e con le sue istanze i risul- leader moderato quale Roma- presenti il sen. Giovanni Sa- primavera” vogliono contribui- fatto irruzione negli uffici del- subito fuori. L’allarme è scat- tati sono questiÈ. no Prodi. Oggi, con D’Alema, racco, l’on. M. Teresa Armosi- re a far conoscere queste no- l’esattoria della Banca Popo- tato immediatamente e i Ca- Meo Cavallero (Quaranti): al governo senza passare per no, Roberto Marmo, presiden- stre belle zone della Valle Bel- lare di Novara, intimidendo rabinieri della Stazione di Niz- ÇCredo che la forza di Ghigo, la volontà popolare, quella fun- te della Provincia, Flavio Pe- bo e del Sud astigiano: ogni l’unica impiegata (il servizio è za sono prontamente interve- di cui ho seguito da vicino la zione moderatrice verso il cen- sce, sindaco di Nizza accom- anno una località diversaÈ, il gestito da un solo addetto) e nuti organizzando le immedia- campagna elettorale, siano tro è venuta a mancare, per la- pagnato dal V. sindaco Mauri- Grand’Uff. Tinnirello ha posto penetrando dal retro negli uffi- te ricerche, che finora però stati i cinque anni precedenti, sciare spazio alla sinistra vera zio Carcione, Giovanni Span- l’accento sul “valore del lavo- ci dell’istituto bancario. I due non hanno dato alcun esito. in cui la sua amministrazione e propria. E nelle nostre zone, donaro, sindaco di Momba- ro” mentre il Grand’Uff. Sca- rapinatori hanno radunato nel Il bottino è ancora in via di ha lavorato nell’interesse pra- dove la gente non ha mai vota- ruzzo. letta ed il Comm. Porcellana centro del salone,sotto la mi- definizione, anche se si pre- tico di tanta gente, mettendo to da quella parte, questo ha La giornata ha avuto inizio hanno premiato alcuni dei naccia delle armi, il personale sume sia una discreta cifra, in moto un gran numero di ini- influito moltissimo sui risultati con la S. Messa nella Parroc- presenti. e i clienti presenti agli sportel- quella di solito presente per il ziative anche per i piccoli Co- della coalizione che appoggia- chia S. Maria Maddalena di Nella Foto Rampone l’im- li, tranne un’impiegata, mo- normale fabbisogno giornalie- muni che hanno toccato la vi- va Livia TurcoÈ. Mombaruzzo, celebrata dal magine-ricordo al termine del- mentaneamente ai servizi che ro della filiale. ta immediata delle persone. S.I. parroco Don Pietro Bellati. E’ la Messa. ha potuto vedere i malviventi F.V. L’ANCORA INFORM’ANCORA23 APRILE 2000 51

Dal mondo del lavoro La casa e la legge Week end Cinema a cura della dott. Marina PALLADINO a cura dell’avv. Carlo CHIESA al cinema

La nuova disciplina della sempre dietro istanza dell’in- Sono proprietario di un al- o della colpa di terzi: uno di ERIN BROCKOVICH (Usa, ACQUI TERME maternità e paternità... se- teressato, padre o madre che loggio posto in un fabbricato questi casi si verifica allor- 2000) di S.Sodenbergh con ARISTON (0144 322885), da gue sia, il licenziamento intimato a condominiale. L’alloggio si tro- quando il proprietario della J.Roberts, A.Finney. ven. 21 a mer. 26 aprile: Erin Due settimane fa si è se- causa della domanda o della va in parte sotto il fabbricato e terrazza abbia tempestiva- Vicenda reale, tematiche Brockovich (orario: 20- gnalata la recente introduzio- fruizione di un congedo lega- in parte sotto il terrazzo del mente informato della esi- 22.30), ven., sab., dom. po- ne della nuova disciplina della to ai permessi di paternità e penultimo piano. La casa (di stenza di guasti l’amministra- ambientaliste, interprete di grido. meriggio: Pokémon (orario: maternità e della paternità in maternità... sei piani) ha l’ultimo piano tore del condominio e que- 15-16.45-18.30-20.30-22.30). ambito lavorativo (I. n. con due soli alloggi che sono st’ultimo non sia tempestiva- Tre elementi che non sfug- CRISTALLO (0144 322400), 53/2000). di dimensioni più piccole, tan- mente intervenuto a rimediare gono al successo. Così è sta- da ven. 21 a mer. 26 aprile: In una rapida analisi della to che davanti agli stessi è con gli opportuni interventi di to ed è per questa pellicola Storia di noi due (orario: fer. normativa, di cui si auspica Centro per collocato un grande terrazzo ripristino. Per inciso, occorre che vede per protagonista 20.30-22.30, fest. 15-16.45- una diffusa conoscenza, me- (che viene usato dai proprie- precisare che le spese per il principale la bella Julia Ro- 18.30-20.30-22.30). rita ancora di essere segnala- tari degli alloggi stessi). In ripristino della terrazza si sud- berts che smessi i panni di re- ta la regolamentazione l’impiego conseguenza di queste ultime dividono tra colui che la usa gina della commedia rosa CAIRO MONTENOTTE dell’astensione obbligatoria piogge ho notato alcune mac- (a cui spetta pagare 1/3) e co- (Notthing Hill, Runaway Bride) ABBA (019 504234), da dal lavoro in caso di parto chie sul soffitto di una camera loro ai quali la terrazza serve che tanto successo le hanno ven. 21 a dom. 23 aprile: The prematuro. Anteriormente alla Acqui - Ovada del mio alloggio ed ho subito da copertura (a cui spettano i garantito la stagione scorsa si Milion Dollar Hotel (ore emanazione della legge in avvisato il proprietario del ter- 2/3). Per quanto riguarda, in- è gettata nel progetto da cui 21.30); lun. 24 e mar. 25: Ma- commento, infatti, questa ma- razzo. vece, i danni al sottostante al- poi è nato questa pellicola di gnolia (ore: 21.30), gio. 27: teria non era disciplinata dal Si comunicano le seguenti Questo, anziché provvede- loggio - come prima rilevato - grande successo in patria. Existens (ore: 21.30). legislatore. La legge n. offerte di lavoro. re alle opere necessarie, mi vale la regola di attribuire in 53/2000, invece, ha espres- Ditta in Acqui Terme ri- ha riferito che secondo lui via presuntiva la responsabi- La protagonista, Erin CANELLI samente previsto (art. 11) in cerca: spetta all’amministratore in- lità al proprietario del manu- Brockovich, ex starlette, sen- BALBO (0141 824889), da caso di parto anticipato, i gior- n. 1 ragazzo in qualità di tervenire. L’amministratore, a fatto. za un lavoro fisso, convince ven. 21 a lun. 24 aprile: ni non goduti di astensione programmatore; n. 1 ragazzo sua volta rimanda tutte le re- Cosa fare, quindi, nel caso un avvocato sull’orlo della Stuart little (orario: fer. 20.30- obbligatoria precedenti alla in qualità di web designer. sponsabilità a carico del pro- prospettato? Se le infiltrazioni pensione ad assumerla come 22.30, dom. 15-16.45-18.30- nascita (2 mesi), debbano ag- Ditte edili nell’Acquese ri- prietario del terrazzo. A que- non sono estese e i danni non dipendente nel suo studio le- 20.30- 22.30). giungersi al periodo (3 mesi) cercano: sto punto non sapendo come sono molto gravi, si potrà gale, durante il lavoro si im- di astensione obbligatoria risolvere questo dilemma, ho chiedere un preventivo ad batte casualmente in una si- MILLESIMO successivo ad essa. n. 1 carpentiere; n. 1 mura- pensato di rivolgermi alla Vo- una impresa e sottoporre al tuazione di grande interesse tore; n. 1 apprendista murato- LUX (019 564505), da sab. Viene, tra l’altro, prevista la stra rubrica, proponendo que- vicino la scelta di procedere legata all’inquinamento di al- 22 a mar. 25 aprile: Un to- facoltà, da parte della lavora- re; n. 1 “mezza cazzuola”. sti quesiti: 1) A chi dei due al ripristino od al risarcimento cune falde acquifere. Ditta di assemblaggio in polino in gamba (orario: trice gestante, di scegliere co- spetta intervenire? 2) A chi dei danni. Se invece il dan- fer. 21, fest. 17-21). me suddividere i cinque mesi Bistagno ricerca: devo chiedere il risarcimento neggiamento dell’alloggio fos- Grazie alla sua insistenza di astensione obbligatoria n. 1 ragazzo in qualità di dei danni? se grave, l’esperienza inse- convince i cittadini a sporgere NIZZA MONFERRATO previsti dalla legge: o 2 mesi apprendista saldatore (età *** gna di ricorrere ad un tecnico denuncia e l’avvocato a erger- si a difensore dei diritti civici. LUX (0141 702788), da ven. prima e 3 mesi dopo il parto, 18/23 anni); n. 1 saldatore. Prima di poter in dettaglio di fiducia al fine di redigere 21 a mar. 25 aprile: Il Miglio o, modificando la ripartizione Ditta in Acqui Terme ri- affrontare e risolvere i due una dettagliata perizia-danni; La vittoria finale condurrà al verde (orario: ven.-sab.-lun.- tipica, 1 mese prima e 4 dopo cerca: quesiti, occorre precisare che solo in questo modo si evita risarcimento record di oltre mar. 19- 22.30; dom. 15.30- il parto, sempre se ciò non n. 1 ragazza in qualità di la terrazza posta all’ultimo di correre il rischio di veder trecento milioni di dollari. Pur 19- 22.30). pregiudichi la salute del bam- apprendista impiegata - ri- piano dell’edificio è da qualifi- sottovalutati e quindi mal ri- legato con un doppio filo con SOCIALE (0141 701496), da bino e della madre (circostan- chiedesi diploma o segretaria carsi “terrazza a livello”. Essa sarciti i danno sofferti. L’evi- la realtà il film rimane estre- ven. 21 a mar. 25 aprile: La za da attestarsi con adeguata d’azienda conoscenza uso a differenza del “lastrico sola- denza e la riconducibilità del- mamente gradevole, giocato dea del successo (orario: certificazione). P.C., rapporto di lavoro a tem- re”, non rientra tra le parti co- la responsabilità al proprieta- fra dramma e commedia con ven.-sab.-lun.-mar. 20.30- Al padre lavoratore viene ri- po determinato 1 anno. Età ri- muni dell’edificio, in quanto rio, non dovrebbe comportare una Julia Roberts primadon- 22.30, dom. 14.30- 16.30- conosciuto, altresì, il diritto di chiesta 19 anni. solo in via sussidiaria serve particolari difficoltà ad ottene- na che sfoggia una gran reci- 18.30-20.30- 22.30). astenersi dal lavoro nei primi Pizzeria - ristorante nel- da copertura delle sottostanti re il ripristino o l’equivalente tazione, a duettare con una MULTISALA VERDI (0141 tre mesi dalla nascita del figlio l’acquese ricerca: abitazioni. Al contrario il lastri- in denaro. Talvolta, però, l’evi- spalla di eccezione, l’attore 701459), Sala Verdi, da ven. nel caso di: morte o grave in- n. 1 cuoca; n. 1 pizzaiolo. co solare ha come funzione denza delle cose viene co- britannico Albert Finney. 21 a mer. 26 aprile: Poké- fermità della madre, abban- Cooperativa di assem- principale quella della coper- munque contestata e di lì na- mon (orario: fer. 20-22.30 fe- dono, affidamento esclusivo blaggio nell’Acquese ricerca: tura dell’edificio, anche se scono le controversie che so- Alla regia Stephen Soden- st. 15-16.45-18.30-20.30- del bambino al padre. serve ad un solo condòmino. lo il giudice potrà risolvere. bergh, fulminante all’esordio n. 4 donne in qualità di so- 22.30); Sala Aurora, da ven. é di rilevante portata ed Non rientrando tra le parti Per la risposta ai vostri (premiato a Cannes) con 21 a mer. 26 aprile: Erin estremamente significativa cie lavoratrici (età 18/35 an- comuni, la terrazza a livello è quesiti scrivete a L’Ancora “La “Sesso, bugie e videotape” e ni). Brockovich (orario: fer. anche la previsione da considerarsi di proprietà casa e la legge” - Piazza confermatosi nella scorsa sta- 20.30-22.30, fest. 15-17.30- dell’estensione del divieto di Ristorante vicinanze Acqui del condòmino che la utilizza, Duomo, 7 - 15011 Acqui Ter- gione cinematografica con 20-22.30); Sala Re.gina, da licenziamento, già sancito a Terme ricerca n. 1 cameriera con la conseguenza che spet- me. l’ottimo noir “Out of sight”. ven. 21 a mer. 26 aprile: Sto- favore della lavoratrice madre automunita età 18/40 anni. ta a costui il potere di vigilan- ria di noi due (orario: fer. ed operante sino al compi- Per ulteriori informazioni gli za di custodia affinché essa 20.30-22.30, fest. 15-16.45- mento di un anno di età del interessati sono invitati a pre- non arrechi danni a terzi. Sul- 18.30-20.30-22.30). bambino, anche al padre la- sentarsi presso il Centro per la base di queste premesse, è voratore (art. 13). Questi non l’Impiego della Sezione (via agevole giungere alla risposta OVADA dovrà più temere di perdere il Dabormida n. 2 - telefono dei due quesiti. Il primo re- CINE TEATRO COMUNALE posto di lavoro (con i limiti di 0144 323014) che effettua il sponsabile nei confronti del - DTS (0143 81411), da ven. cui all’art. 2 I. n. 1204/1971) in seguente orario di apertura: danneggiato è il proprietario 21 a mar. 25 aprile: Erin un momento così delicato per Mattino dal lunedì al ve- della terrazza. Brockovich (orario: fer. 20- tutta la famiglia! nerdì dalle ore 8,30 alle ore Quest’ultimo potrà sottrarsi 22.15; fest. 16-18-20-22.15); La recente normativa ha 13,00. Pomeriggio: lunedì e alla responsabilità dimostran- mer. 26 Cineforum: Tutto su anche stabilito (art. 18) che martedì dalle ore 15 alle ore do la sussistenza del caso mia madre (ore 21). debba considerarsi nullo, 16,30. Sabato: chiuso. fortuito, della forza maggiore MERCAT’ANCORA Novità librarie alla biblioteca civica offro • cerco • vendo • compro ANNUNCIO GRATUITO DA PUBBLICARE SU L’ANCORA Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: Acqui Terme. Pubblichiamo Musei zioni tradizionali e le rievoca- derground; Bruce Sterling, la terza parte delle novità libra- Museums in Piedmont: Tu- zioni storiche, Priuli & Verluc- Cronache del basso futuro, A. rie del mese di aprile reperibili, rin, TCI. ca. Mondadori; Bruce Sterling, La gratuitamente, in biblioteca ci- Politica Letteratura matrice spezzata: ciclo com- vica di Acqui. Giulietto Chiesa, Roulette Luca Canali, Satyricon: se pleto, Editrice Nord; Mark Belle arti russa: cosa succede nel mon- Petronio l’avesse scritto oggi, Twain, Le avventure di Huck- Tiziana Fornero, Torino ba- do se la Russia va in pezzi, Piemme; Raymond Carver, Voi lebbery Finn, Einaudi. rocca, Michelangelo Carta, Guerini e associati. non sapete che cos’è l’amore: Libri per ragazzi Giulio Vignale editori; Storia saggi, poesie, racconti, Mini- L’acqua, De Agostini; La ter- Biologia Jonathan D. Spence, Il figlio mum fax; Maryse Condé, ra: viaggio all’interno del no- Alain Prochiantz, A cosa cinese di Dio: storia di un pro- Segù 1 Le muraglie di terra, stro pianeta, De Agostini; Nick pensano i calamari?: anatomie feta guerriero e della sangui- EL; Driss Chraibi, Nascita al- Arnold, Centrifughe, schianti, del pensiero, Einaudi. nosa rivolta dei Taiping, A. l’alba, EL; Philip K. Dick, Le tre propulsioni e altre forze fatali Disturbi dell’identità Mondadori. stimmate di Palmer Eldritch, della fisica, Salani; Derek El- Cameron West, Prima per- Strumenti musicali Sellerio; Jean Ð Christophe som, Il tempo: alla scoperta sona plurale: una storia vera, Comune di Varallo con il Grangé, I fiumi di porpora, dei segreti della meteorologia, Sonzogno. contributo della Comunità Garzanti; Doris Lessing, Cam- TCI; Nicholas Harris, Viaggio Edifici religiosi Montana Valsesia, Fondazione minando nell’ombra: la mia au- al Centro della Terra, De Ago- Prefisso / n. telefono: Belmonte per tutti, Grafica Cassa di Risparmio di Vercelli, tobiografia:1949-1962, Feltri- stini, Il grande libri dei ragazzi Santhiatese editrice. Organi e organari in Valsesia: nelli; Associazione internazio- 2000, Adnkronos Libri; Alan e La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali Filosofia quattrocento anni di attività or- nale per gli studi di lingua e Linda Parry, Segui la stella: la o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME Atti del XXXIII Congresso ganaria, Idea Editrice. letteratura italiana, Letteratura via per Betlemme, Paoline; Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA Nazionale della Società Filo- Urbanistica e industria: atti del XV Con- Louise Rogers, I cuccioli, De Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax sofica Italiana, La trasmissione Piazze della Granda: spazi gresso A. I. S.L.L.I. Torino , 15- Agostini; Louise Rogers, Le della filosofia nella forma stori- pubblici eccellenti in provincia 19 maggio 1994: Dal Medioe- macchinine, De Agostini; Ro- BOTTEGA DEI VINI ca: relazioni, comunicazioni e di Cuneo, L’arciere blu. vo al primo Novecento, Il XX bin Scagell, Lo spazio: alla dei Viticoltori dell’Acquese documenti, Franco Angeli; Se- Usi e costumi secolo, Leo S. Olschki; Lunario scoperta dell’universo che ci neca, Lettere a Lucilio, BUR. Donatella Cane, Claudio di fine millennio: 366 letture circonda, TCI; Abel Simone, Gruppi sociali Santacroce, C’era una volta a per il Duemila, Einaudi; Tho- Indovina i colori, De Agostini; Vendita promozionale Anthony L. Cardoza, Patrizi Viù: feste, lavori e credenze mas Mofolo, Chaka, EL; Neal Abel Simone, Indovina le for- sui vini sfusi in un mondo plebeo: la nobiltà nel corso dell’anno e della vita, Stephenson, L’era del diaman- me, De Agostini; Barbara Tay- piemontese nell’Italia liberale, Edizioni dell’Orso.; Piemonte: te: il sussidiario illustrato della lor, La terra: guida al pianeta Donzelli. le feste religiose, le manifesta- giovinetta, Shake edizioni un- dove viviamo, TCI. Via IV Novembre, 14 - Acqui Terme - Tel. 0144/57866 L’ANCORA 5223 APRILE 2000 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

PELLICOLA

bennet