With the support of the Europe for Citizens programme of the European Union Progetto “Europe-Week for Youth (E.W.Y. 2015)” Programma di Riferimento: EUROPA PER I CITTADINI 2014-2020 Strand 2 - Impegno democratico e partecipazione civica GEMELLAGGI I Comuni di , Mosso, Pray, , e sono lieti di invitarvi a partecipare alla SETTIMANA DI CITTADINANZA EUROPEA E DI GEMELLAGGIO PROGRAMMA 7-8-9-10-11-12 Ottobre 2015 1° GIORNO – mercoledì 7 ottobre 2015 Ore 17:00: al Teatro Giletti (frazione Ponzone): CERIMONIA DI BENVENUTO. Saluti dei Sindaci di Trivero, Pray, Mosso, Valle Mosso, Soprana e Coggiola. Presentazione delle Delegazioni ospiti dei Comuni di Jelgava (Lettonia), Dobele (Lettonia), Erdut (Croazia), Deta (Romania) e Wachock (Polonia). Presentazione del programma delle giornate. Serata aperta ai cittadini. 2° GIORNO – giovedì 8 ottobre 2015 Ore 9:00: Ritrovo alla Frazione Piane di Coggiola. Passeggiata sino all’Alpe Noveis con sosta al Monumento dei Partigiani, alla Chiesetta e all’Albergo. Ore 15:00 : incontro a Pray, alla Fabbrica della Ruota, in Regione Vallefredda (Comune di Pray). Visita alla Fabbrica della Ruota, ex Lanificio Zignone, sede del Centro di Documentazione dell’Industria tessile. Focus sulle politiche Europee per i giovani e sulle iniziative per i cittadini che vivono in aree montane. Ore 21:00: Pray - Salone Polivalente. Serata interculturale dedicata alla cultura e alle tradizioni Lettoni. Presentazione delle 2 delegazioni straniere lettoni. Proiezione di video e foto, musiche. Serata aperta ai cittadini. 3° GIORNO – venerdì 9 ottobre 2015 Ore 9:00: Appuntamento a Mosso all’Istituto Tecnico Bona. LABORATORIO EWY con il coinvolgimento delle scuole superiori di Mosso e di Valle Mosso dedicato all'approfondimento del dibattito sul futuro dell’Europa. Presentazione delle finalità della costruzione Europea e della UE. Laboratorio creativo con i ragazzi delle scuole su come vedono il futuro dell’Europa. Ore 14:30/15:00: visita a Casa Zegna a Trivero e all'Oasi Zegna. Ore 21:00: Valle Mosso- SALONE PARROCCHIALE DI FALCERO: serata interculturale. Presentazione delle delegazioni romena, croata e polacca e delle loro culture. Proiezione di video e foto, musiche. Serata aperta ai cittadini.

4° GIORNO – sabato 10 ottobre 2015 Ore 9:00: Ritrovo nella zona le Rive Rosse, al comune di Soprana (indicativamente tra frazione Baltigati e frazione Cimamonti). Camminata e/o pedalata fino alla Chiesetta del Sabbione in frazione Cimamonti. Ore 15:00: appuntamento all’Eco-Museo “Ex Mulino Susta” (località Molino a Soprana ). Laboratorio manuale con la farina. A seguire dibattito, Focus sul "vivere sani", sulla promozione di comportamenti sani, sulla consapevolezza del non eccedere, sull'utilizzo di cibo "naturale, bio, sano". Incontri aperti ai cittadini.

5° GIORNO – domenica 11 ottobre Ore 9:30: Cheese Game (Gioco sul formaggio Maccagno) a Croce Mosso (nel comune di Valle Mosso). Incontro con i produttori tipici delle vallate di Mosso. Incontro aperto ai cittadini. Ore 14.00: visite del territorio e delle bellezze storiche e religiose di e di Oropa. Ore 21.00: al Teatro Giletti (frazione Ponzone): CERIMONIA FIRMA UFFICIALE DEL PATTO DI FRATELLANZA Presentazione del progetto ai cittadini. Lettura del Patto. Discorsi ed esecuzione degli Inni Nazionali ed EU. Serata aperta ai cittadini locali.

6° GIORNO – lunedi 12 ottobre Ore 10.00: Ritrovo dei delegati. Brunch di saluto. Discorsi finali. This project has been funded with support from the European Commission. This communication reflects the views only of the author, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.

PROMOTORE/LOCAL ORGANIZER: [email protected] Executive Board del progetto: Comune di Trivero [email protected] Agenzia eConsulenza Torino Frazione Ronco, 1 www.facebook.com/Ewy2015. 13835 Trivero (Biella – IT) Tel. +39 393 7231965 fax +39 011 19837024 Tel: +39 015 7592207/ 7592111 Email: [email protected]