Vieni a Giocare Con Il Toro!

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Vieni a Giocare Con Il Toro! TORINO F.C. CAMP 2017 Vieni a giocare con il Toro! CITY CAMP A TORINO, RIVALTA TORINESE E ORBASSANO • CAMP A DRONERO, LIMONE PIEMONTE (CN), A MAEN, GRESSONEY-ST.JEAN, VILLENEUVE (AO) E A PECCIOLI (PI) TORINO F.C. 2017 CORSI ESTIVI SETTIMANALI Ai Toro Camp divertimento senza limiti utti sanno, perché è nel DNA della nostra Società, quanto i giovani siano importanti per il Torino. A livello giovanile il Toro è il Club più titolato T d’Italia e in serie A la nostra squadra è indicata come un modello per la valorizzazione di calciatori emergenti. Tra le nostre iniziative rivolte ai ragazzi ce n’è una cui tengo in modo speciale, prova ne sia che tra gli iscritti ci sono sempre i miei figli: sto parlando dei TORO CAMP. Da quando sono diventato Presidente del Torino Football Club, nel settembre del 2005, oltre 12.000 giovani hanno trascorso una parte delle loro vacanze estive negli stage organizzati dai professionisti del nostro Settore Giovanile. È un’opportunità rivolta a ragazzi e ragazze dai 6 ai 16 anni che riscuote sempre grande consenso, tanto è vero che chi l’ha provata poi, come regalo, spesso ha chiesto ai nonni e ai genitori di poterla rivivere nelle estati successive. Sapete cosa mi rende particolarmente orgoglioso? Tutti i genitori di bambini che hanno frequentato i TORO CAMP ne parlano in termini entusiastici: non c’è nulla di più gratificante, non esiste pubblicità migliore del passaparola tra famiglie. Per i nostri figli, del resto, desideriamo solo il meglio. Nei TORO CAMP i ragazzi imparano a stare in gruppo; a rispettare regole che essendo condivise non rappresentano più un’imposizione; a cimentarsi in una leale competizione sotto la guida di qualificati istruttori. Nei TORO CAMP si cresce divertendosi, in ambienti sereni e sicuri. Nelle precedenti edizioni i bambini più dotati sono poi stati aggregati per un periodo di prova nelle squadre del nostro vivaio: il Torino ha una consolidata e riconosciuta tradizione nella scoperta di talenti che poi si sono rivelati campioni del calcio professionistico. Ma poiché lo sport sa anche essere metafora della vita, pur essendo in vacanza ai TORO CAMP tutti apprendono che la parola successo viene prima di sudore solo sul vocabolario: pertanto nulla è dovuto, tutto va conquistato, e sempre nel rispetto delle regole. Le attività si svolgeranno in accoglienti località del Piemonte e della Valle d’Aosta (Dronero, Limone Piemonte, Gressoney St Jean, Maen di Valtournenche), nelle settimane dal 25 giugno al 12 agosto. Dopo il grande successo dello scorso anno ci sarà anche un TORO CAMP fuori regione, in Toscana: a Peccioli, provincia di Pisa, nel mese di luglio con il progetto Academy. Grazie ai CITY CAMP, poi, pure per chi resta in città a giugno e luglio ci sarà la possibilità di far praticare ai propri figli, dai 6 agli 11 anni, una salutare attività sportiva abbinata a molteplici forme di svago. Tre le sedi previste: Cit Turin a Torino, Laura Vicuña a Rivalta Torinese e Orbassano. Lo dico per esperienza personale, mandate anche i vostri figli ai CAMP del Torino: ne resterete entusiasti e soddisfatti. Buon divertimento ai futuri campioni! E sempre forza Toro! URBANO CAIRO Presidente del Torino F.C. 2 TORINO F.C. 2017 CORSI ESTIVI SETTIMANALI Lo sport fa bene ai giovani. I giovani fanno bene al Toro! Sempre più SPORT, tanta NATURA, una grande VA- CAMP SETTIMANALI che accoglieranno invece i ra- CANZA. A farti divertire e giocare ci pensiamo noi. gazzini e le ragazzine di età compresa fra i 7 e i 16 Con lo Staff organizzato dei TORINO F.C. CAMP e anni (2010-2001) e che si svolgeranno in 6 splendide e tutti gli allenatori del SETTORE GIOVANILE trascorre- suggestive località montane del Piemonte, come Dro- rai una vacanza intensa e piena di sorprese, attraverso nero e Limone Piemonte, in provincia di Cuneo, della l’allenamento e le attività ludiche sportive collaterali; Valle d’Aosta, come Maen, Gressoney - Saint Jean e CAMPIONE 1927/1928 D’ITALIA 1942/1943 avrai momenti di relax, potrai conoscere tanti nuovi Villeneuve, come Peccioli, della Toscana: 1945/1946 amici e sviluppare il tuo spirito di gruppo. Al termine 1 DRONERO (CN) 1946/1947 di questa fantastica avventura riceverai un attestato di Convitto San Giuseppe – Via Roma, 16 con 4 TURNI 1947/1948 frequenza con una precisa valutazione tecnica, assie- che vanno dal 25/06/2017 al 22/07/2017 1948/1949 1975/1976 me a un premio finale per il tuo impegno. 2 LIMONE PIEMONTE (CN) COPPA 1935/1936 Il PROGRAMMA dei TORINO F.C. CAMP 2017 è Hotel Tripoli – Via Valbusa, 11 con 4 TURNI che vanno ITALIA 1942/1943 così strutturato: dal 25/06/2017 al 22/07/2017 1967/1968 3 MAEN (AO) 1970/1971 CAMP DIURNI - CITY CAMP che accoglieranno i bam- Complesso OASI – Frazione Pecou con 4 TURNI che 1992/1993 CAMPIONE 1966/1967 bini e le bambine di età compresa fra i 6 e gli 11 anni vanno dal 16/07/2017 al 12/08/2017 D’ITALIA PRIMAVERA 1967/1968 (2011-2006) e che si svolgeranno a Torino, al campo 4 GRESSONEY - SAINT JEAN (AO) 1969/1970 Cit Turin, a Rivalta di Torino, al campo Laura Vicuna, Hotel La Residenza del Sole – Località Fridau con 4 1976/1977 a Orbassano, al Centro Sporting come in dettaglio: TURNI che vanno dal 25/06/2017 al 22/07/2017 1984/1985 1 CAMPO CIT TURIN 5 PECCIOLI (PI) 1987/1988 1990/1991 C.so Ferrucci, 63/A a Torino Hotel Portavalera – Via De Chi- 1991/1992 con 7 TURNI che vanno dal rico, 6 con 3 TURNI che vanno 2014/2015 12/06/2017 al 28/07/2017 dal 02/07/2017 al 22/07/2017 COPPA 1982/1983 ITALIA 2 CAMPO RIVALTA DI 6 VILLENEUVE (AO) PRIMAVERA 1983/1984 TORINO Hotel Des Roses – Frazione Tre- 1985/1986 1987/1988 Centro OASI Laura Vicuna - pont con 5 TURNI che vanno 1988/1989 Via Laura Vicuna, 8 a Rivalta di dal 25/06/2017 al 29/07/2017. 1989/1990 Torino con 3 TURNI che vanno 1998/1999 dal 12/06/2017 al 30/06/2017 SUPERCOPPA 2015/2016 PRIMAVERA 3 CAMPO SPORTING Vieni a trascorrere con noi la TIM ORBASSANO tua vacanza all’insegna del TORNEO 1984 DI Via Gozzano, 11 con 4 TURNI calcio e del divertimento, VIAREGGIO 1985 che vanno dal 03/07/2017 al sarà un’esperienza indimen- 1987 1989 28/07/2017 ticabile. 1995 1998 MITROPA 1991 CUP 3 TORINO F.C. 2017 CORSI ESTIVI SETTIMANALI 3 CITY CAMP Continua il grande successo degli anni scorsi e anche per l’estate 2017 il la formula CITY CAMP che permette ai partecipanti di svolgere il corso TORINO RIVALTA DI TORINO Campo Centro Cit Turin Laura Vicuña C.so Ferrucci, 63/A Via Laura Vicuña, 8 IMPIANTO SPORTIVO IMPIANTO SPORTIVO CIT TURIN LDE - C.so Ferrucci, 63/A - 10138 CENTRO LAURA VICUÑA - Via Laura Vicuña, 8 Torino - 10040 Tetti Francesi-Rivalta di Torino - Tel. 1 campo da calcio in erba artificiale,1 campo 011 9017636 - Fax 011 9020890 da calcio a 8, 2 campi da calcio a 5, bar e 1 campo da calcio regolamentare a 11 in erba, ristorante. campi da calcio a 5 e da basket. Utilizzo della piscina una volta alla settimana con assisten- PROGRAMMA za di personale regolarmente brevettato. 08,00 - 09,00 Arrivo 09,15 - 10,30 Corso di calcio PROGRAMMA 10,45 - 12,30 Giochi organizzati 08,00 - 09,00 Arrivo 12,45 Pranzo 09,15 - 10,30 Corso di calcio 14,00 - 15,30 Relax - animazione 10,45 - 12,30 Giochi organizzati 15,45 - 17,00 Attività sportiva 12,45 Pranzo e tornei 14,00 - 15,30 Relax, animazione 17,00 - 18,00 Uscita 15,45 - 17,00 Attività sportiva e tornei 17,00 - 18,00 Uscita LA QUOTA COMPRENDE - Corso di calcio - Kit sportivo Kappa (2 magliette, Tutti sanno, perché 2 pantaloncini, 2 paia di calze, zaino) - Pranzo è nel DNA - Assicurazione della nostra società, N.B.: È obbligatorio il certificato medico quanto i giovani TURNI (dal lunedì al venerdì) siano importanti 1° dal 12/06 al 16/06 2° dal 19/06 al 23/06 per il Torino 3° dal 26/06 al 30/06 4° dal 03/07 al 07/07 5° dal 10/07 al 14/07 LA QUOTA COMPRENDE 6° dal 17/07 al 21/07 - Corso di calcio 7° dal 24/07 al 28/07 - Kit sportivo Kappa (2 magliette, 2 pantaloncini, 2 paia di calze, zaino) - Pranzo - Assicurazione N.B.: È obbligatorio il certificato medico TURNI (dal lunedì al venerdì) 1° dal 12/06 al 16/06 2° dal 19/06 al 23/06 3° dal 26/06 al 30/06 QUOTE DI 1 2 3 QUOTE DI 1 2 3 PARTECIPAZIONE settimana settimane settimane PARTECIPAZIONE settimana settimane settimane Quota intera € 230,00 € 437,00 € 621,00 Quota intera € 230,00 € 437,00 € 621,00 4 TORINO F.C. 2017 CORSI ESTIVI DIURNI SETTIMANALI Torino F.C., oltre alla formula CAMP con pernottamento, mette a disposizione di calcio con istruttori del Torino F.C. rientrando a casa alla sera. ORBASSANO Centro Sporting Via Gozzano, 11 IMPIANTO SPORTIVO SPORTING ORBASSANO - Via Gozzano, 11 - 10143 Orbassano (Torino) L’impianto è nelle vicinanze dell’uscita Orbas- sano della tangenziale ed è dotato di 3 campi a 8 in sintetico e, adiacente, di un meraviglioso parco acquatico con 3 piscine e parco giochi per bambini. PROGRAMMA 08,00 - 09,00 Arrivo 09,15 - 11,00 Corso di calcio 11,15 - 12,30 Piscina 13,00 Pranzo 14,00 - 15,30 Relax, animazione 15,45 - 17,00 Attività sportiva e tornei 17,00 - 18,00 Uscita Oltre 12.000 giovani I ragazzi imparano hanno trascorso a stare in gruppo; una parte a rispettare le regole delle loro vacanze che essendo condivise estive nei Camp non rappresentano del Torino una imposizione LA QUOTA COMPRENDE - Corso di calcio - Kit sportivo Kappa (2 magliette, 2 pantaloncini, 2 paia di calze, zaino) - Pranzo - Assicurazione N.B.: È obbligatorio il certificato medico TURNI (dal lunedì al venerdì) 1° dal 03/07 al 07/07 2° dal 10/07 al 14/07 3° dal 17/07 al 21/07 4° dal 24/07 al 28/07 QUOTE DI 1 2 3 PARTECIPAZIONE settimana settimane settimane Quota intera € 230,00 € 437,00 € 621,00 5 TORINO F.C.
Recommended publications
  • Inventario Dell'archivio Comunale Di Monterosso Grana (CN)
    1 Inventario dell’archivio comunale di Monterosso Grana (CN) fondo Archivio storico del Comune di Monterosso Grana (XVII - XX secolo) 25 serie, 32 sottoserie, 724 unità, 14 categorie, 69 classi serie Protocolli unità 1927 - 1934 Registri ACM 1 6 Protocolli e 1 fascicolo Contiene Registro di Protocollo riservato al Podestà per gli anni 1934 - 1936 unità 1935 - 1945 registri ACM 2 6 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1945 - 1952 registri ACM 3 5 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1952 - 1954 registri ACM 4 2 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1954 - 1955 registro ACM 5 1 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1956 - 1958 registri ACM 6 4 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1959 - 1960 registri ACM 7 2 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1961 - 1963 registri ACM 8 3 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1964 - 1965 registri 2 ACM 9 2 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1966 - 1967 registri ACM 10 2 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1968 - 1969 registri ACM 11 2 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1970 - 1971 registri ACM 12 4 Registri di protocollo della corrispondenza unità 1972 - 1976 registri ACM 13 4 Registri di protocollo della corrispondenza serie Ordinati e deliberazioni sottoserie Ordinati e deliberazioni. Originali unità 1630 - 1711 volumi ACM 14 2 "Ordinati ed atti del Consiglio” unità 1723 - 1730 volume ACM 15 1 Ordinati del Consiglio unità 1770 - 1821 volume ACM 16 1 "Atti del Consiglio sottoposti
    [Show full text]
  • 7° Trail Dei 2 Comuni Invernale Dronero – Montemale - Dronero
    COMUNE di DRONERO APPROVAZIONE 2/Trail/2018 COMUNE DI MONTEMALEE CN004 PROLOCO DRONERO e MONTEMALE A.S.D. DRAGONERO – CN004 ORGANIZZA 7° TRAIL DEI 2 COMUNI INVERNALE DRONERO – MONTEMALE - DRONERO CORSA IN NOTTURNA SULLA NEVE COMPETITIVA di Km18 con 640 m di dislivello e NON COMPETITIVA di Km 10 con 400 m di dislivello SABATO 06 gennaio 2018 Ritrovo ore 14.30 presso Palestra del Bersaglio - Partenza ore 16.00 REGOLAMENTO : • Ritrovo ore 14.30 a Dronero presso palestra del Bersaglio - Partenza ore 16.00 • L’organizzazione è a cura della Società ASD DRAGONERO – CN004 • Possono partecipare tutti gli atleti italiani e stranieri delle categorie Promesse e Seniores (1998 e precedenti) in regola con il tesseramento FIDAL per l’anno in corso, i possessori della RUNCARD e i tesserati EPS italiani e stranieri in base alla convenzione in atto presentando copia del certificato medico agonistico per ATLETICA LEGGERA • Per la non competitiva possono partecipare tutti i tesserati e i non tesserati in possesso del certificato medico per attività non agonistica da presentare all’atto dell’iscrizione • Iscrizioni direttamente dalla sezione dedicata nell’on-line della propria società entro le ore 24.00 di mercoledì 03/01/2018 , o mandando mail a [email protected] indicando iscrizione Trail di Dronero del 07/01/2018 • Preiscrizioni €. 12,00 con pagamento al ritiro del pettorale Iscrizioni last minute sul luogo della partenza pagando 3,00€ in più Possibilità di iscrizione senza pacco gara e pasta party pagando 3,00 €; • Per la prova non competitiva da 10 Km mandare le iscrizioni a info @dragonero.org • La manifestazione avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica; • La manifestazione è coperta da assicurazione Fidal AON.
    [Show full text]
  • 1° Divisione Femminile 2015/16
    SERIE B2 MASCHILE 1° DIVISIONE FEMMINILE 2015/16 Data di inizio: 23-10-2015 Data di fine: 05-02-2016 Gironi GIRONE B GIRONE C GIRONE E FINALE 1 - 2 POSTO PLAY OFF SEMIFINALI 9/12 FINALE 11 - 12 POSTO GIRONE B Data di inizio: 23-10-2015 Data di fine: 05-02-2016 calendario giornata 1 23-10-2015 AREA 0172 PALLAVOLO BRA INALPI VOLLEY BUSCA 3-0 20:45 BIANCA BRA (25-19; 25-19; 26-24; 0-0; 0-0) 23-10-2015 ROSSO OFFICINE MOROZZO ASD CENTALLO VOLLEY 3-0 21:00 MOROZZO (25-20; 25-19; 25-17; 0-0; 0-0) 23-10-2015 CRS VOLLEY SALUZZO VBC DRONERO 1-3 21:00 SALUZZO (25-20; 13-25; 29-31; 21-25; 0-0) VBC SAVIGLIANO RIPOSA - - - (0-0; 0-0; 0-0; 0-0; 0-0) giornata 2 30-10-2015 ASD CENTALLO VOLLEY AREA 0172 PALLAVOLO BRA 2-3 21:00 CENTALLO (25-18; 21-25; 22-25; 25-23; 11-15) 30-10-2015 VBC DRONERO ROSSO OFFICINE MOROZZO 3-1 21:00 DRONERO (25-22; 25-21; 14-25; 25-19; 0-0) 30-10-2015 VBC SAVIGLIANO CRS VOLLEY SALUZZO 3-0 21:00 SAVIGLIAN O (25-15; 25-20; 25-12; 0-0; 0-0) INALPI VOLLEY BUSCA RIPOSA - - - BIANCA (0-0; 0-0; 0-0; 0-0; 0-0) giornata 3 06-11-2015 AREA 0172 PALLAVOLO BRA VBC DRONERO 3-1 20:45 BRA (25-27; 26-24; 25-12; 25-17; 0-0) 06-11-2015 INALPI VOLLEY BUSCA ASD CENTALLO VOLLEY 3-0 21:00 BIANCA BUSCA (25-21; 25-16; 25-12; 0-0; 0-0) 06-11-2015 ROSSO OFFICINE MOROZZO VBC SAVIGLIANO 0-3 21:00 MOROZZO (18-25; 17-25; 22-25; 0-0; 0-0) CRS VOLLEY SALUZZO RIPOSA - - - (0-0; 0-0; 0-0; 0-0; 0-0) giornata 4 13-11-2015 VBC SAVIGLIANO AREA 0172 PALLAVOLO BRA 3-0 21:00 SAVIGLIAN O (25-17; 25-16; 25-14; 0-0; 0-0) 13-11-2015 VBC DRONERO INALPI VOLLEY BUSCA 3-0
    [Show full text]
  • 12025 Dronero 0171.918189
    ISTITUTO COMPRENSIVO “G.Giolitti” - DRONERO Piazza Battaglione Alpini Dronero n° 4 – 12025 DRONERO ( 0171.918189 - C.F. 96060160049 - COD. MIUR CNIC82800P e-mail [email protected] [email protected] https://icdronero.edu.it/ Anno 2019 VERBALE DI RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Verbale n. 3 Data:9 dicembre 2019 Convocazione del Presidente Cdi Oberto Franco del 29- 11- 2019 Locale della riunione Scuola Media Statale di Dronero Piazza Battaglione Alpini Ora inizio 18,30 ora fine20,00 Presidente Oberto Franco Segretario Giraudo Marcella Membri Consiglio di Istituto Nominativo Componente Presenza 1 Aimar Marina Docenti G Beltramo Gigliola Docenti S Del Mastro Anna Maria Docenti S Demaria Bruna Docenti S Galvano Maria Concetta Docenti S Ghio Monica Docenti S Giraudo Marcella Docenti S Lingua Giulia Docenti G Aimar Dario Genitori S Andreis Elvira Genitori S Bonelli Claudia Genitori S Chiapello Danilo Genitori S Garino Enrica Genitori S Oberto Franco Genitori – Presidente S Rebuffo Daniela Genitori S Roggia Simona Genitori G 1 S= presente G=assente giustificato N=assente non giustificato 1 Durando Gloriana Personale ATA S Rebuffo Anna Personale ATA S Vilma Margherita Bertola Dirigente Scolastica S ORDINE DEL GIORNO Numero Argomento 1 Approvazione Verbale seduta precedente 2 Variazioni di orario scuola secondaria e primaria 3 Accordi di rete: sicurezza scuole e biblioteche scolastiche 4 Progetto: borraccia di istituto 5 Progetto Riconnessioni: adesione all’accordo per la didattica innovativa 6 Comunicazioni dei membri del consiglio di istituto 1. Approvazione verbale seduta precedente Il Presidente dopo aver dato l’avvio al Consiglio richiede la lettura del verbale del Consiglio del 28 -10-2019; terminata la lettura il Consiglio di Istituto Con voto palese all’unanimità procede alla delibera 21 _2019 con la quale approva il verbale della seduta precedente.
    [Show full text]
  • (Cn) Centro Diurno Per Anziani Alba
    Denominazione Comune Indirizzo CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) CENTRO DIURNO PER ANZIANI ALBA VIA GENERAL GOVONE 11, 12051 ALBA (CN) CENTRO RIABILITAZIONE FERRERO ALBA VIA DE AMICIS 16, 12051 ALBA (CN) COMUNITA' FAMILIARE C/O CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO ALBA VIA VERNAZZA 10, 12051 ALBA (CN) RESIDENZA LA LUNA BAGNASCO VIA NAZIONALE 59, 12071 BAGNASCO (CN) IPAB D. BERTONE BAGNOLO PIEMONTE C.SO VITTORIO EMANUELE 32, 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DON ERNESTO UBERTI BARGE VIA GALLO 11, 12032 BARGE (CN) ISTITUTO S. DOMENICO BARGE VIA COTTOLENGO 3, 12032 BARGE (CN) RESIDENZA LE RONDINI BATTIFOLLO VIA CANTONE 8/A, 12070 BATTIFOLLO (CN) CASA DI RIPOSO CASA NOSTRA BEINETTE VIA ROMA 27, 12081 BEINETTE (CN) RSA PAOLA GAMBARA BENE VAGIENNA VIA DELL'OSPEDALE 5 , 12041 BENE VAGIENNA (CN) CASA DON DALMASSO BERNEZZO VIA VILLANIS 16, 12010 BERNEZZO (CN) RSA PADRE FANTINO BORGO SAN DALMAZZO VIA MONTE BIANCO 19, 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) CASA SPERANZA BOVES VIA FUNGA 79, 12012 BOVES (CN) OPERE ASSISTENZIALI UNIFICATE MONS. CALANDRI BOVES PIAZZA SAN GIOVANNI BOSCO 1, 12012 BOVES (CN) SOGGIORNO AURORA BOVES VIA CHIESA VECCHIA 5, 12012 BOVES (CN) STELLA DEL MATTINO BOVES VIA MELLANA 9, 12012 BOVES (CN) I GLICINI BRA VIA S.GIOVANNI LONTANO 31, 12042 BRA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO BRA VIA FRATELLI CARANDO 28, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MARIO FRANCONE BRA VIA UMBERTO I 29, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MONTEPULCIANO BRA STRADA MONTEPULCIANO 76, 12042 BRA (CN) SOGGIORNO L'IMMACOLATA BRA VIA VISCONTI VENOSTA 82 - FRAZ.
    [Show full text]
  • Aa Aa A.C.D.A
    REGIONE PIEMONTE BU5 05/02/2015 A.C.D.A. Azienda Cuneese dell'Acqua - Cuneo Nuove tariffe servizio idrico integrato. Applicazione tariffe provvisorie per le utenze con contatore e a misurazione forfettaria nei comuni sotto elencati. Si pubblicano, a seguito della deliberazione n. 10 del 31/03/2014 dell’AATO 4 Cuneese, le nuove tariffe per l’anno 2015 relativamente al Servizio Idrico Integrato TARIFFE SERVIZI ACQUEDOTTO, FOGNATURA E DEPURAZIONE Comuni di: Acceglio, Aisone, Alto, Argentera, Bagnasco, Beinette, Bernezzo, Borgo San Dalmazzo, Boves, Briga Alta, Brondello, Busca, Caprauna, Caraglio, Caramagna Piemonte, Castellar, Castelletto Stura, Centallo, Cervasca, Ceva, Chiusa di Pesio, Costigliole Saluzzo (solo servizi di fognatura e depurazione), Crissolo, Cuneo, Demonte, Dronero, Entracque, Envie, Frabosa Sottana, Gaiola, Garessio, Limone Piemonte, Magliano Alpi, Margarita, Moiola, Mombasiglio, Monastero di Vasco, Montaldo Mondovì, Montanera, Morozzo, Nucetto, Ormea, Ostana, Paesana, Pagno, Pamparato, Perlo, Peveragno, Pianfei, Pietraporzio, Pradleves (solo servizi di fognatura e depurazione), Priola, Rittana, Roaschia, Robilante , Roburent, Roccabruna, Rocca De Baldi, Roccasparvera, Roccavione, Sambuco, Sanfront, Tarantasca, Torre Mondovì, Valdieri, Valloriate, Vernante, Vignolo, Villar San Costanzo. Aree Domestico Zootecnico Servizi Attività Provvisorio Antincendio verdi €/mc €/mc €/mc €/mc €/mc €/mc €/mc Acquedotto Agevolata 0,484428 Base 0,899652 0,242214 0,899652 0,899652 0,899652 0,484428 2,768160 1°supero 1,245672 0,242214 0,899652
    [Show full text]
  • BANDO SPORT INSIEME Elenco Dei Contributi Deliberati Per Ordine Alfabetico Dell'ente Consiglio Di Amministrazione Del 31 Maggio 2021
    BANDO SPORT INSIEME Elenco dei contributi deliberati per ordine alfabetico dell'Ente Consiglio di amministrazione del 31 maggio 2021 Ente capofila Titolo richiesta Area di intervento indicata nel progetto Importo A S D CENTRO INCONTRI POLIVALENTE SAN PIETRO DEL E...state al gallo 2021 Cuneo 5.000,00 € GALLO A.D. JUDO CUNEO SPORT INSIEME-JUDO Cuneo 6.000,00 € A.S.D. AREA CALCIO ALBA ROERO AREA CAMP ESTATE 2021 Alba 13.500,00 € A.S.D. Atletica Mondovì EstAtletica Insieme 2021 Mondovì 7.000,00 € A.S.D. BOVES M.D.G. CUNEO LIBERA ESTATE ROSSO/BLU 2021 Cuneo 7.000,00 € A.S.D. CASTELLETTESE CALCIO '14 FLOOPALOO ....WHERE ARE YOU? Castelletto Stura 4.500,00 € A.S.D. CENTRO EQUESTRE ISOLONE CENTRO CAMP ISOLONE 2021 Neive 5.500,00 € A.S.D. CORTEMILIA CALCIO NOI SIAMO “IL VIRUS” (la positività del virus) Cortemilia 7.000,00 € A.S.D. CUNEO PEDONA RUGBY INSIEME ALLA META Cuneo 5.500,00 € A.s.d. Granda Canoa Club Orizzonte: oltre si può! Gaiola 7.000,00 € A.S.D. Olimpic Ferrone ESTATE BAMBINI / RAGAZZI 2021 Mondovì 6.000,00 € A.S.D. PALLACANESTRO FARIGLIANO SUMMER WEEK Dogliani, Farigliano 13.500,00 € FARIGLIANO SPORT-ATTIVA-MENTE: attività sportive e laboratori creativi A.S.D. PALLONISTICA ALTA LANGA Feisoglio, Niella Belbo 7.500,00 € in Alta Langa A.S.D. POLISPORTIVA COMUNALE CARRU' CAMP D'ESTATE INSIEME Carrù 5.000,00 € CARRU’ "KOKORO- estate, sport e natura. Momenti di animazione A.S.D. SHUREN DOJO Niella Tanaro, San Michele Mondovì, Torre Mondovì 7.000,00 € diffusa e di comunità" Life Skills, educare alle attività di vita attraverso i Valori e le A.s.d.
    [Show full text]
  • A.C.D.A. S.P.A.” - AZIENDA CUNEESE DELL’ACQUA Codice Fiscale E Partita IVA: C.F.80012250041 – P.I
    “A.C.D.A. S.p.A.” - AZIENDA CUNEESE DELL’ACQUA Codice fiscale e Partita IVA: C.F.80012250041 – P.I. 02468770041 Sede Cuneo – Corso Nizza, 88 0171-326711 / 0171326710 / [email protected] Telefono-fax-e.mail [email protected] Sito internet www.acda.it Impianti e gestione servizio idrico integrato;raccolta, Scopo Sociale trattamento e scarico acque reflue;erogazione acqua Costituzione 18/09/1995 Data termine 31/12/2050 Tipologia Società a partecipazione interamente pubblica €.5.000.000,00 i.v. suddiviso in 5.000.000 azioni v.n. Capitale sociale €.1,00 Socio di maggioranza Comune di Cuneo Quota di partecipazione del Comune di Cuneo: 40,13% pari a 2.006.736 azioni (€.2.006.736,00) Dati economico/patrimoniali 2017: Patrimonio netto €.40.385.691,00 – Utile d’esercizio € 3.216.464,00 Dati economico/patrimoniali 2018: Patrimonio netto €.43.500.812,00 – Utile d’esercizio € 3.009.334,00 Dati economico/patrimoniali 2019: Patrimonio netto €. 45.507.549,00 – Utile d’esercizio € 2.006.737,00 Oneri gravanti sul bilancio comunale anno 2019 : -utenze € 222.246,00 Soci n° 104 associati COMUNE DI CUNEO COMUNE DI ROCCASPARVERA AZIENDA CUNEESE DELL'ACQUA - SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE "A.C.D.A. S.P.A." COMUNE DI GAIOLA COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO COMUNE DI PEVERAGNO COMUNE DI BOVES COMUNE DI MONTANERA COMUNE DI LIMONE PIEMONTE COMUNE DI ARGENTERA COMUNE DI BUSCA COMUNE DI VALLORIATE COMUNE DI CERVASCA COMUNE DI PIETRAPORZIO COMUNE DI CEVA COMUNE DI MOIOLA COMUNE DI CARAGLIO COMUNE DI CAPRAUNA COMUNE DI ROCCAVIONE COMUNE DI ALTO COMUNE DI GARESSIO COMUNE DI AISONE
    [Show full text]
  • Piasco - Rossana - Linea Dronero - Rossana - Piasco - 4 Dronero 4 Brossasco
    Anno scolastico 2019/2020 LINEA BROSSASCO - PIASCO - ROSSANA - LINEA DRONERO - ROSSANA - PIASCO - 4 DRONERO 4 BROSSASCO LINEA SCOLASTICA - dal lunedì al venerdì LINEA SCOLASTICA - dal lunedì al venerdì FERMATE ORARIO FERMATE ORARIO ORARIO BROSSASCO Capolinea ACTP 7:15 DRONERO Alberghiero 13:40 17:00 BROSSASCO Borgo Nuovo 7:16 DRONERO Viale Sarrea 1 13:41 17:01 BROSSASCO Rbb 7:16 DRONERO Viale Sarrea 2 13:41 17:01 BROSSASCO Due Ponti 7:17 DRONERO Piazza XX Settembre 13:42 17:02 VENASCA Via 2 Giugno 7:18 DRONERO Via Busca 13:44 17:04 VENASCA Venasca 7:19 VILLAR SAN COSTANZO Sant'Anna 13:46 17:06 VENASCA Ristorante 7:20 VILLAR SAN COSTANZO Zona Industriale 13:47 17:07 VENASCA San Bernardo 7:21 MORRA DEL VILLAR Morra del Villar 13:48 17:08 VENASCA San Bartolomeo 7:22 MORRA DEL VILLAR Campagnole 13:49 17:09 VENASCA Pilone Rocche 7:23 MORRA DEL VILLAR Bivio San Mauro 13:50 17:10 BV. SANT'ANTONIO Bivo Serravalle 7:24 BUSCA (MORRA S.BERNARDO) San Bernardo 13:51 17:11 BV. SANT'ANTONIO Via Prati Soprani 7:25 BUSCA (MORRA S.GIOVANNI) Via Ceresa 13:52 17:12 BV. SANT'ANTONIO Sant'Antonio 7:26 BUSCA (MORRA S.GIOVANNI) San Giovanni 13:52 17:13 PIASCO Scuole 7:29 BUSCA Bivio Rossana 13:54 17:14 ROSSANA Mulino Varaita 7:32 BUSCA Colletta 13:56 17:16 ROSSANA Via Bracalla 7:33 ROSSANA Bivio Bianciotto 13:57 17:18 ROSSANA Inizio paese 7:34 ROSSANA Incr. per Lemma 13:59 17:20 ROSSANA Semaforo 7:35 ROSSANA Semaforo 14:01 17:23 ROSSANA Incr.
    [Show full text]
  • Piemonte T a Z Z I N a G R O
    La Strategia Nazionale per le Aree Interne e i nuovi assetti istituzionali AREA INTERNA O VALLI GRANA E MAIRA V I REGIONE PIEMONTE T A Z Z I N A G R O A E R A ' D R E I S S O D Nota introduttiva Le Aree Interne rappresentano una ampia parte del Paese. Si tratta di aree significativamente distanti dai centri di offerta di servizi essenziali (quali istruzione, salute e mobilità) ma ricche di importanti risorse ambientali e culturali, fortemente diversificate per natura e per processi di antropizzazione. Un quarto della popolazione italiana occupa queste aree, con un’estensione territoriale che supera il sessanta per cento del totale della superficie nazionale e interessa oltre quattromila comuni. Il Piano Nazionale di Riforma (PNR) ha individuato e messo in atto una Strategia che ha come obiettivo non solo la ripresa demografica, ma anche un miglioramento qualitativo di vita promuovendo per queste aree uno sviluppo intensivo (benessere e inclusione sociale) ed estensivo (lavoro e utilizzo di risorse locali) attraverso fondi ordinari della Legge di Stabilità e Fondi comunitari. La Strategia Nazionale per le Aree Interne, che coinvolge un quarto dei comuni classificati come aree interne, ha individuato e selezionato 72 aree progetto, ricadenti in ambiti territoriali omogenei, distribuite su tutto il territorio nazionale. Per esse si è avviato un processo di crescita e coesione territoriale. Il Dossier d’area organizzativo è un documento di sintesi (analitica e documentale) su alcune condizioni strutturali dell’area e sulle scelte che i comuni hanno effettuato per rafforzare la loro capacità di gestire i servizi pubblici locali e i progetti previsti dalla Strategia.
    [Show full text]
  • Medie Radon Provincia Cuneo 2017
    Provincia Comune media radon al piano terra (Bq/m 3) Cuneo Acceglio 133 Cuneo Aisone 149 Cuneo Alba 99 Cuneo Albaretto della torre 79 Cuneo Alto 498 Cuneo Argentera 216 Cuneo Arguello 79 Cuneo Bagnasco 112 Cuneo Bagnolo Piemonte 135 Cuneo Baldissero d'Alba 105 Cuneo Barbaresco 89 Cuneo Barge 145 Cuneo Barolo 85 Cuneo Bastia mondovi' 108 Cuneo Battifollo 96 Cuneo Beinette 160 Cuneo Bellino 80 Cuneo Belvedere Langhe 79 Cuneo Bene Vagienna 148 Cuneo Benevello 79 Cuneo Bergolo 81 Cuneo Bernezzo 102 Cuneo Bonvicino 79 Cuneo Borgo San Dalmazzo 133 Cuneo Borgomale 79 Cuneo Bosia 87 Cuneo Bossolasco 79 Cuneo Boves 140 Cuneo Bra 146 Cuneo Briaglia 82 Cuneo Briga Alta 125 Cuneo Brondello 120 Cuneo Brossasco 118 Cuneo Busca 148 Cuneo Camerana 83 Cuneo Camo 80 Cuneo Canale 107 Cuneo Canosio 130 Cuneo Caprauna 602 Cuneo Caraglio 63 Cuneo Caramagna Piemonte 157 Cuneo Carde' 155 Cuneo Carru' 147 Cuneo Cartignano 116 Cuneo Casalgrasso 154 Cuneo Castagnito 92 Cuneo Casteldelfino 90 Cuneo Castellar 143 Cuneo Castelletto Stura 154 Cuneo Castelletto Uzzone 81 Cuneo Castellinaldo 98 Cuneo Castellino Tanaro 85 Cuneo Castelmagno 96 Cuneo Castelnuovo di Ceva 99 Cuneo Castiglione Falletto 94 Cuneo Castiglione Tinella 81 Cuneo Castino 81 Cuneo Cavallerleone 161 Cuneo Cavallermaggiore 160 Cuneo Celle di Macra 73 Cuneo Centallo 159 Cuneo Ceresole d'Alba 151 Cuneo Cerretto Langhe 79 Cuneo Cervasca 142 Cuneo Cervere 151 Cuneo Ceva 105 Cuneo Cherasco 140 Cuneo Chiusa di Pesio 147 Cuneo Ciglie' 98 Cuneo Cissone 79 Cuneo Clavesana 94 Cuneo Corneliano d'Alba 104 Cuneo
    [Show full text]
  • 4 Vernante.Indd
    IL NOSTRO PATRIMONIO IL VOSTRO TURISMO UN PASSAGGIO DA ESPLORARE UN CHEMIN À DÉCOUVRIR A PASSAGE TO EXPLORE VISITA VERNANTE ...a piedi | ...à pied | ...by foot ...in auto | ...en voiture | ...by car IT La data di istituzione del Comune riporta lʼanno 1290. Le strutture presenti nel centro storico, non di eccezionale rilevanza artistico-architettonica, IT Fuori dal centro storico, il comune di Vernante off re in particolare la visita di tre tipi di beni culturali. hanno acquisito maggior risonanza grazie agli oltre centocinquanta “murales”, realizzati a partire dagli anni ʻ90 del secolo scorso, ammirabili semplicemente Lungo la strada SS20 ci sono due bellissimi viadotti costruiti dalle FS alla fi ne del XIX ° ecolo,s di cui quello di Rivoira è il più grande della linea. passeggiando lungo le vie del paese. I murales di Pinocchio prendono vita da una singolare iniziativa nata nel 1989: due artisti, Bruno Carletto e Bartolomeo Cavallera, che con i Una pittoresca strada di montagna risale il vallone della Val Grande fi no al borgo montano di Palanfrè. A nord del paese, tre piccole cappelle rurali sono facilmente accessibili. loro pennelli e colori hanno fatto “rinascere” Pinocchio sui muri cittadini e di conseguenza Attilio Mussino, il più celebre illustratore del personaggio di Collodi. Questʼiniziativa ha In inverno, prima di inoltrarsi nelle strade secondarie, si consiglia di verifi care le condizioni dello sgombro neve. trasformato Vernante nel paese dello “zio di Pinocchio”. Lʼitinerario permette di scoprire i principali siti storici del paese: gli edifi ci religiosi, lʼantico bastione medievale e la notevole architettura industriale dellʼimmensa vetreria, oggi purtroppo abbandonata.
    [Show full text]