Primi Calci-2009 a 5 (80) Verona
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Primi Calci-2008 a 5 (59) Verona
STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 DELEGAZIONE PROVINCIALE PRIMI CALCI-2008 A 5 (59) VERONA 28/09/2016 1^ GIORNATA 02/11/2016 05/10/2016 2^ GIORNATA 09/11/2016 12/10/2016 3^ GIORNATA 16/11/2016 LEGNAGO SALUS 'A' CHERUBINE VILLABARTOLOMEA FC BOVOLONE 'B' CEREA LEGNAGO SALUS 'A' CEREA VILLABARTOLOMEA CHERUBINE CEREA FC BOVOLONE 'B' CHERUBINE Riposa FC BOVOLONE 'B' Riposa LEGNAGO SALUS 'A' Riposa VILLABARTOLOMEA 19/10/2016 4^ GIORNATA 23/11/2016 26/10/2016 5^ GIORNATA 30/11/2016 CHERUBINE VILLABARTOLOMEA FC BOVOLONE 'B' CEREA LEGNAGO SALUS 'A' FC BOVOLONE 'B' VILLABARTOLOMEA LEGNAGO SALUS 'A' Riposa CEREA Riposa CHERUBINE Campo Referente Telefono 1 CEREA CEREA - Campo a 5, Loc.Pelaloca, Via M.ti Lessini (8012) BERCHIONI LAURA 3396330073 sab 15.00 2 CHERUBINE CHERUBINE - Comunale, Via A.Aleardi (0864) TOMEZZOLI ARDEO 3485409382 gio 18.00 3 FC BOVOLONE 'B' BOVOLONE - Sussidiario 2, Viale Olimpia, 230 (2045) DE PASCALIS SANDRO 339 4636595 doM 10.30 4 LEGNAGO SALUS 'A' LEGNAGO - Sussidiario, Via Olimpia (1240) ROSSIGNOLI PIETRO 338 6745468 lun 17.30 5 VILLABARTOLOMEA VILLABARTOLOMEA - Sussidiario, Via IV Novembre (1074) GUARISE EMANUEL 3284729158 sab 14.30 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 DELEGAZIONE PROVINCIALE PRIMI CALCI-2008 A 5 (60) VERONA 28/09/2016 1^ GIORNATA 02/11/2016 05/10/2016 2^ GIORNATA 09/11/2016 12/10/2016 3^ GIORNATA 16/11/2016 ROVERCHIARA BEVILACQUA BONAVIGO 1961 LEGNAGO SALUS 'C' ISOLA RIZZA LEGNAGO SALUS 'C' ISOLA RIZZA BONAVIGO 1961 BEVILACQUA ISOLA RIZZA ROVERCHIARA BONAVIGO 1961 LEGNAGO SALUS 'C' OPPEANO OPPEANO ROVERCHIARA BEVILACQUA -
I I24 I° I Icampionato I Idi I Ic5 I Iuisp
I I24 I° I ICAMPIONATO I IDI I IC5 I IUISP FASE: PRIMA FASE - GIRONE: GIRONE A 1° GIORNATA - 1 US BONARUBIANA PLAYMEC venerdì 23/10/2020 PALESTRA SCUOLA MATERNA - VIA MARTIRI DI CEFALONIA 11A, SAN PIETRO DI MORUBIO (VR) 21:30 2 FC GOTISAN SS TRANSPO C5 venerdì 23/10/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO - VIA G. SINOPOLI 46, SANGUINETTO (VR) 21:00 2° GIORNATA - 7 FUTSAL TEAM MOLINARI ISOLA RIZ US BONARUBIANA venerdì 30/10/2020 PALAZZETTO COMUNALE - VIA MARCONI 187, ISOLA RIZZA (VR) 21:00 8 PLAYMEC FC GOTISAN venerdì 30/10/2020 CAMPO COMUNALE - VIA VITTORIO VENETO 18, ROVERCHIARA (VR) 21:00 3° GIORNATA - 13 PLAYMEC FUTSAL TEAM MOLINARI ISOLA RIZ venerdì 06/11/2020 CAMPO COMUNALE - VIA VITTORIO VENETO 18, ROVERCHIARA (VR) 21:00 14 SS TRANSPO C5 US BONARUBIANA venerdì 06/11/2020 PALESTRA VILLAGGIO TRIESTE - VIA MONTE TOMBA 8, CEREA (VR) 21:30 4° GIORNATA - 19 FUTSAL TEAM MOLINARI ISOLA RIZ SS TRANSPO C5 venerdì 13/11/2020 PALAZZETTO COMUNALE - VIA MARCONI 187, ISOLA RIZZA (VR) 22:00 20 US BONARUBIANA FC GOTISAN venerdì 13/11/2020 PALESTRA SCUOLA MATERNA - VIA MARTIRI DI CEFALONIA 11A, SAN PIETRO DI MORUBIO (VR) 21:30 5° GIORNATA - 25 FC GOTISAN FUTSAL TEAM MOLINARI ISOLA RIZ venerdì 20/11/2020 ISTITUTO COMPRENSIVO - VIA G. SINOPOLI 46, SANGUINETTO (VR) 21:00 26 SS TRANSPO C5 PLAYMEC venerdì 20/11/2020 PALESTRA VILLAGGIO TRIESTE - VIA MONTE TOMBA 8, CEREA (VR) 21:30 FASE: PRIMA FASE - GIRONE: GIRONE B 1° GIORNATA - 3 POL DIL VANGADIZZA SANGUINETTOVENERA venerdì 23/10/2020 CENTRO SPORTIVO ARCOBALENO - VIALE ITALIA 206, ANGIARI (VR) 21:30 4 ASD ROVERCHIARA -
Classifica Gelaterie
BLACK AND WHITE Chievo 403.714 ARTIGIANALE DODO Peschiera 4.402 SAVOIA Verona 394.604 I MIGLIORI TRE DANIEL Zevio 4.366 IL GELATONE Verona 339.138 IL GELATONE Nogara 4.026 TEMPTATIONS Soave 290.162 VITTORIA GELATO E CAFFÈ Verona 3.972 IL MUSTACCHIO Verona 234.108 ELENA GELATEO DI BERARDINELLI TEO Verona 3.929 CRISTALLO EL COSSETT EUROPA San bonifacio 224.447 ISOLA GELATERIA DANIELA Veronella 3.827 BARDOLINO CASTELLETTO L'ARTE DEL GELATO Legnago 219.829 DELLA SCALA CREMA E CIOCCOLATO San Martino B.A. 3.435 WHITE ES Zevio 169.101 PONTE PIETRA Verona 3.410 LA PARONA DEL GELATO Parona 162.294 LIMONAIA Torri Del Benaco 3.031 AKROPOLIS San Giovanni Lupatoto 137.309 CREMERIE Affi 2.840 PAMPANIN Verona 118.245 IMPERO Verona 2.561 GELATERIA MATTIELLI Soave 117.394 TRICOCCO Verona 2.521 GELATERIA STEFY Caldiero 88.543 TORTA DELLA NONNA Peschiera 2.498 CORTE VITTORIA Sommacampagna 84.765 CAFFÈ OTTOLINI Verona 2.227 L'ARTIGIANO DEI SAPORI Malcesine 82.614 ARTE DEL GELATO Verona 2.218 NANÀ Verona 68.730 DOLORES Cerea 1.579 LA PECORA NERA Verona 68.685 MAZZINI Verona 1.300 LA GELATERIA DELLO STADIO Verona 68.422 BLUE ICE Lugagnano 1.259 ARTIK Verona 66.058 SLURP Bussolengo 1.251 GANDINI IL GELATO San bonifacio 65.586 IL LATTE DEL PARCO Bosco Chiesanuova 1.168 LA GELATTERIA Villafranca 62.374 CENTO PER CENTO Malcesine 1.146 OASI Verona 59.236 AGRIGELATERIA MANZATI Palazzolo Di Sona 1.123 FRATELLI FAINELLO Costermano sul Garda 56.735 CIOCCOLATO ISALBERTI Cerea 1.019 LA DOLCE VITA San zeno di Montagna 53.456 ANGELINA Lazise 835 LA GOLOSA Dossobuono 48.847 SOTTOZERO San Giovanni Lupatoto 714 MOZART Verona 48.788 GROMM Verona 687 MASTER'S CREAM Legnago 43.735 ASKI Verona 631 TOP UNO Villafranca 43.029 TEMPI DELIZIOSI Sant'Ambrogio 617 GELATOTECA Negrar 41.782 BELLINI 1929 San Giovanni Lupatoto 14.264 DALLA VALLE Tregnago 610 TUGÒ Verona 38.751 ARTIGIANALE FRIZZOLAN Bosco Chiesanuova 13.428 LA LIMONATA Torri del Benaco 505 BONGELATO Bovolone 37.852 IGLOO Verona 12.720 CREMAMORE Verona 499 GELATERIA DEL BORGO San Martino B.A. -
AZIENDA U.L.S.S. N. 9 SCALIGERA Sede Legale: Via Valverde 42 – 37122 VERONA
AZIENDA U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA Sede Legale: via Valverde 42 – 37122 VERONA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. DEL Il Direttore Generale dell’Azienda U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA, dott. Pietro Girardi, nominato con D.P.G.R.V. n. 28 del 26/02/2021, coadiuvato dai Direttori: - dott. Giuseppe Cenci Direttore Amministrativo - dott. Denise Signorelli Direttore Sanitario - dott. Raffaele Grottola Direttore dei Servizi Socio-Sanitari ha adottato in data odierna la presente deliberazione: OGGETTO PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA – INDIVIDUAZIONE AMBITI TERRITORIALI CARENTI ANNO 2021 Note per la trasparenza: Con il presente provvedimento si individuano per l’anno 2021 gli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta Il Direttore di UOC Direzione Amministrativa Territoriale Sentito il Direttore della Funzione Territoriale e il Responsabile UOS Medicina Convenzionata, Privati Accreditati e Controlli, Premesso che: - con nota n. 47579 di prot. del 2.2.2021 la Direzione Programmazione Sanitaria – LEA – Unità Organizzativa Cure Primarie e Strutture Socio-Sanitarie Territoriali – Area Sanità e Sociale della Regione del Veneto ha richiesto di inviare la rilevazione annuale di fini della pubblicazione relativa all’anno 2021 delle zone carenti ordinarie e straordinarie di pediatria di libera scelta; - con deliberazione n. 1128 del 31.12.2020 si era provveduto a rilevare le zone carenti straordinarie a seguito delle cessazioni dei pediatri di libera scelta a partire dall'1.9.2020 e fino al 31.12.2020, trasmesse ai competenti Uffici regionali con nota n. 9304 del 20.1.2021; - preso atto che i componenti del Comitato Aziendale, sentiti a mezzo posta elettronica in data 4.3.2021, considerata l’urgenza, hanno espresso parere favorevole in relazione all’individuazione degli ambiti territoriali carenti anno 2021 che, ivi compresi quelli già rilevati con la succitata deliberazione n. -
Arcole 3 Francuzi Biją Austriaków 15 – 17 Listopada 1796 R
BÓG WOJNY – BITWY EPOKI NAPOLEOŃSKIEJ 1793 – 1815 Arcole 3 Francuzi biją Austriaków 15 – 17 listopada 1796 r. BÓG WOJNY – BITWY EPOKI NAPOLEOŃSKIEJ ARCOLE nr 3 Do Czytelników Pranie na moście – Jarosław Krawczyk ..................................................................................................... 3 Podkomendni małego kaprala – rubryka Michała Mackiewicza i Marka Szyszki: Fizylier piechoty liniowej .................................................................................................................................... 4 Mapa zmagań francusko-austriackich, lipiec – listopad 1796 ........................................................ 6 Wydarzenia na świecie, w Europie i na ziemiach polskich ............................................................... 7 Główna opowieść zeszytu Arcole – Francuzi biją Austriaków – Małgorzata Karpińska ............................................................ 9 Infografika bitwy pod Arcole ........................................................................................................................ 24 Wojna i władza Od Alpone do Sekwany – napoleońskie mosty – Jarosław Czubaty......................................... 25 Napoleonica San Miniato – Bogdan Borucki ..................................................................................................................... 27 W następnym odcinku Rivoli – Andrzej Nieuważny .......................................................................................................................... 28 Na okładce: Napoleon -
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio invernale 2019/20 [email protected] 115 Verona - Romagnano - Cerro - Roverè - Velo ................................... 52 Linee da/per Verona 117 S.Francesco - Velo - Roverè - S.Rocco - Verona .............................. 53 101 S. Lucia - Pescantina - Verona ........................................................14 117 Verona - S.Rocco - Roverè - Velo - S.Francesco .............................. 53 101 Verona - Pescantina - S. Lucia ........................................................15 119 Magrano - Moruri - Castagnè - Verona .............................................54 102 Pescantina - Bussolengo - Verona .................................................. 16 119 Verona - Castagnè - Moruri - Magrano .............................................54 102 Verona - Bussolengo - Pescantina .................................................. 16 120 Pian di Castagnè/San Briccio - Ferrazze - Verona ............................ 55 90 Pescantina - Basson - Croce Bianca - Stazione P.N. - p.zza Bra - P. 120 Verona - Ferrazze - San Briccio/Pian di Castagnè ............................ 55 Vescovo ............................................................................................... 17 121 Giazza - Badia Calavena - Tregnago - Strà - Verona ......................... 56 90 P.Vescovo - p.zza Bra - Stazione P.N. - Croce Bianca - Basson - 121 Verona - Strà - Tregnago - Badia Calavena - Giazza ......................... 58 Pescantina ............................................................................................17 -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus 157 157 Bagnolo - Chiesa Visualizza In Una Pagina Web La linea bus 157 (Bagnolo - Chiesa) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Bagnolo - Chiesa: 05:55 - 13:55 (2) Fagnano: 17:05 (3) Trevenzuolo: 19:05 (4) Trevenzuolo: 13:18 - 14:35 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus 157 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus 157 Direzione: Bagnolo - Chiesa Orari della linea bus 157 37 fermate Orari di partenza verso Bagnolo - Chiesa: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 05:55 - 13:55 martedì 05:55 - 13:55 Stazione FS Porta Nuova (Marc. C4) 6 P.le Venticinque Aprile, Verona mercoledì 05:55 - 13:55 Via Della Valverde giovedì 05:55 - 13:55 5 Via Della Valverde, Verona venerdì 05:55 - 13:55 Verona - Porta Nuova sabato 05:55 - 13:55 33 C.so Porta Nuova, Verona domenica Non in servizio Fiera 3 S.ne S. Lucia, Verona Golosine Via Golosine, Verona Informazioni sulla linea bus 157 Direzione: Bagnolo - Chiesa Via Dalla Chiesa 20 Fermate: 37 22 Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, Verona Durata del tragitto: 44 min La linea in sintesi: Stazione FS Porta Nuova (Marc. Via Mantovana 54 C4), Via Della Valverde, Verona - Porta Nuova, Fiera, 83 Via Mantovana, Verona Golosine, Via Dalla Chiesa 20, Via Mantovana 54, Forte, Casetta, Madonna Di Dossobuono II, Forte Madonna Di Dossobuono, Bajetta, Croce Di 94/B Via Mantovana, Verona Dossobuono, Dossobuono, Iperfamila, Ca' Dell'Ora, Bivio Caluri, Bivio Aeroporto, Hotel Antares, Museo Casetta Nicolis, Villafranca Zai, Quadrato, Villafranca Via 106 Via Mantovana, Verona Bixio I, Villafranca Via Bixio II, Villafranca - Via Messedaglia, Sant'Eurosia I, Sant'Eurosia II, Madonna Di Dossobuono II Veronetta, Povegliano Farmacia, Povegliano, 130/D Via Mantovana, Verona Povegliano, Nogarole R., Pradelle Pesa, Pradelle Pizzeria, Bagnolo - Via Giarella, Bagnolo - Via Veneto, Madonna Di Dossobuono Bagnolo Cap. -
BANDO PUBBLICO Progetti Di Inserimento Lavorativo
BANDO PUBBLICO Progetti di inserimento lavorativo Progetto: “Rete del Patto Territoriale per la cittadinanza attiva - raggruppamento del Comune di Villafranca di Verona” DELIBERA GIUNTA REGIONE VENETO N. 16 DEL 12/01/2021 - LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ (L.P.U.) E CITTADINANZA ATTIVA PROGETTI PER LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ FINALIZZATI ALL’INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO DI SOGGETTI DISOCCUPATI FSC 1728-0001-16-2021 Con Deliberazione della Giunta Regione Veneto n. 16 del 12 gennaio 2021 è stato approvato l’avviso per la presentazione di interventi di Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva finalizzati all’inserimento lavorativo temporaneo di soggetti disoccupati privi di tutele per l’anno 2021. Con il presente avviso pubblico si intende realizzare il progetto di inserimento lavorativo temporaneo finanziato dalla Regione Veneto POR FSC 2014-2020 denominato “Rete del Patto Territoriale per la cittadinanza attiva - raggruppamento del Comune di Villafranca di Verona” per la durata di mesi 6 (corrispondenti a 520 ore), a favore di n.17 utenti. DESTINATARI DELL’INTERVENTO Sono destinatari dell’intervento i soggetti disoccupati ai sensi della Legge n. 26/2019 art. 4 comma 15-quater e del D. Lgs. 150/2015 di lunga durata, non percettori di ammortizzatori sociali e sprovvisti di trattamento pensionistico, oppure disoccupati svantaggiati e a rischio di esclusione sociale e povertà, con residenza o domicilio temporaneo in un Comune del Veneto, con più di 30 anni di età. In particolare i suddetti destinatari devono rientrare in una delle due seguenti categorie: - soggetti disoccupati privi o sprovvisti della copertura degli ammortizzatori sociali, così come di trattamento pensionistico, iscritti al Centro per l'impiego, alla ricerca di nuova occupazione da più di 12 mesi; - soggetti maggiormente vulnerabili, ovvero persone con disabilità, ai sensi dell’articolo 1, comma 1, della legge 68/1999, oppure persone svantaggiate, ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge n. -
Harvesting Vinification Tasting
Heart and Spirit of Valpolicella HARVESTING Area of production: San Pietro in Cariano and Sant’Ambrogio (VR) Valpolicella Classico Vineyard variety: Corvina Veronese 60%, Rondinella 30%, Molinara 10% Denomination: Valpolicella Classico Superiore DOC Denomination of Controlled Origin Type: Still red Soil: Mostly clay-rich Vineyards disposition: Pergola veronese Wine variety age: 30 years old in a dedicated vineyard Density: 3500 plants per hectare Yield: 2,5 kg per plant Time of harvesting: Last week of September – middle October Harvesting mode: Harvesting by hand VINIFICATION Vinification: Manual harvesting of the grapes and immediate pressing with a crusher- destemmer machine. The fermentation with maceration lasts for 7 days at the controlled temperature in inox steel tanks. Later the wine is transferred in steel tanks for the alcoholic and malolactic fermentation Aging: Steel tanks for 12 months approximately TASTING Sensory notes: Ruby red color with burgundy reflection and intense cherry perfume. Full-bodied and fruity wine Combinations: Ideal for appetizers, soups, pasta and typical Mediterranean meals Serving temperature : 16/18°C TECHNICAL DATA Alcoholic level :12,5% vol Total acidity: 5,4 g/l TO N E R T Residual sugars: 3 g/l LAGO DI GARDA Garda Marano di Valpolicella Bardolino Fumane S. Ambrogio SAN PIETRO IN CARIANO Negrar Grezzana Tregnago Quinto di Valpantena Mezzane Bussolengo MILAN O Peschiera del Garda ZIA VERONA NE VE A4 MILANO-VENEZIA Soave San Martino Buonalbergo F ium VALPOLICELLA e Ad ige VALPOLICELLA CLASSICO Villafranca di Verona A22 DEL BRENNERO A N G LO O B Azienda Agricola Corte Saibante Via Cariano, 16, 37029 San Pietro in Cariano (Verona - ITALY) Telephone +39 045 680 1478 - [email protected] - www.cortesaibante.com. -
Unione Veronese Tartarotione
UNIONE VERONESE TARTAROTIONE ERBE’ MOZZECANE NOGAROLE ROCCA TREVENZUOLO VIGASIO STATUTO Approvato con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 13 del 13/07/2002 e modificato con deliberazione del Consiglio dell’Unione n. 20 del 30/11/2004 PREAMBOLO Cinque Comuni, una comunità. Un progetto che non nasce per caso ma dalla riflessione sulla realtà socio economica in cui viviamo e che “costringe” le istituzioni a scelte che favoriscono le aggregazioni superando i particolarismi e i campanilismi retaggio di un passato da archiviare. Lo Statuto naturalmente privilegia una Unione mirata a una migliore efficienza di prestazioni e di servizi con costi più contenuti, ma non esclude che oltre agli obiettivi economici comuni, vi sia un’attenzione agli aspetti di una progressiva integrazione umana, sociale, culturale fondata su giustificazioni storiche e su comuni radici. Erbè, Mozzecane, Nogarole Rocca, Trevenzuolo, Vigasio, nella loro storia più che millenaria, hanno avuto affinità di rilievo nelle grandi linee di evoluzione del territorio e del paesaggio, negli insediamenti della preistoria, nella diffusa romanità, nell’incastellamento dei piccoli centri fortificati, nella sistemazione idrografica del Tartaro e del Tione in epoca medioevale. Le colture del riso, del mais, del gelso, la civiltà delle corti patrizie e l’inciviltà dei tuguri dei braccianti, le malattie, la fame, l’emigrazione, l’inserimento nel Quadrilatero all’epoca delle sanguinose battaglie risorgimentali, le lotte sindacali a cavallo tra il XIX e XX secolo, tese ad emancipare le miserabili condizioni di vita delle popolazioni bracciantili e delle classi subalterne sono capitoli di una storia condivisa per i nostri cinque Comuni. Essi sono contermini in un territorio privilegiato dal fluire delle acque perenni delle risorgive, da una ricca rete stradale, dalla mediana, del Casello autostradale, con una posizione di cerniera tra Veneto e Lombardia, quasi equidistanti tra Mantova e Verona. -
Maggio Mese Dell'asparago
Edizione di venerdì 9 maggio 2014 VIAGGI E TEMPO LIBERO Maggio mese dell’asparago di Chicco Rossi Uno dei risotti migliori che si possa mangiare, a parere di Chicco Rossi, è quello con l’asparago, se poi selvatico ancora meglio. Ecco che allora oggi andiamo all’inseguimento dell’asparago, passeggiando per luoghi dove è stata fatta la storia e dove è iniziato a brillare l’astro di uno dei più grandi condottieri della storia, quel Napoleone Bonaparte che, senza timor di smentita, può essere sicuramente accostato ad Alessandro Magno, Giulio Cesare e Gengis Khan. Andiamo nella Terra dei Forti che ha dato i natali a una campionessa olimpica. Infatti a Rivoli Veronese è nata una certa Sara Simeoni, campionessa olimpica e detentrice del record mondiale di salto in alto quando l’atletica era uno sport puro, ma questo è un altro discorso. La battaglia di Rivoli, infatti, fu uno degli scontri decisivi combattuti dalle truppe francesi dell'Armata d'Italia, contro l'esercito austriaco. Senza diventar tediosi non si può non segnalare come l’asparago di Verona è al centro di eventi anche in un altro paese legato alla prima campagna d’Italia del corso, quell’Arcole, altro snodo fondamentale (tant’è vero che è ricordata anche in un bassorilievo dell’Arc de Triomphe). Ma perché Terra dei forti? Ebbene, intorno alla metà dell’800, per proteggere la strada per il Brennero e lo sbocco della Val d'Adige, gli austriaci crearono la piazza di sbarramento di Rivoli- Ceraino con 4 forti: la Chiusa Veneta ed il Hlawaty a Ceraino; il Mollinary a Monte di Sant'Ambrogio e il Wohlgemuth a Rivoli. -
Scarica Il Documento
CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Affi Brentino Belluno Brenzone Caprino Veronese Cavaion Veronese VR 1 Comunità Montana 18 Caprino V.se del Baldo del Baldo Costermano Ferrara di Monte Baldo Malcesine Rivoli Veronese S. Zeno di Montagna Torri del Benaco 11 Dolcè Fumane Sant’Ambrogio Marano di Valpolicella 15 VP VR 2 Negrar della Sant'Ambrogio S. Ambrogio di Valpolicella Lessinia Valpolicella S. Anna d’Alfaedo Occidentale Bussolengo Pastrengo 17 Pescantina Pescantina S. Pietro in Cariano 10 Bosco Chiesanuova Cerro Veronese Erbezzo Bosco 2 Chiesanuova Grezzana Rovere Veronese S. Mauro di Saline Velo Veronese VR 3 Badia Calavena della Comunità Montana Lessinia della Lessinia Cazzano di Tramigna Orientale Illasi Mezzane di sotto Montecchia di Crosara 3 Illasi Roncà S. Giovanni Ilarione Selva di Progno Tregnago Vestenanova 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Belfiore Monteforte D’Alpone 4 San Bonifacio S. Bonifacio Soave Albaredo d’Adige Arcole Bevilacqua Bonavigo Boschi S.Anna VR 4 Cologna Veneta del Cologna Veneta 7 Cologna V.ta Colognese Minerbe Pressana Roveredo di Guà Terrazzo Veronella Zimella Caldiero Colognola ai Colli 8 San Martino BA Lavagno S. Martino Buon Albergo 20 San Giovanni Lupatoto 5 Zevio Zevio Angari Bovolone Isola Rizza Oppiano 6 Bovolone Palù Ronco all’Adige VR 5 Legnago delle Valli Roverchiara S. Pietro di Morubio Casaleone Cerea 9 Cerea Concamarise Sanguinetto Castagnaro 11 Legnago Legnago Villa Bartolomea 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Buttapietra Gazzo Veronese Isola della Scala 10 Isola D/S Nogara Salizzole VR 6 Sorgà Isola della Scala Isolano Castel d’Azzano Erbè Mozzecane 12 Mozzecane Nogarole Rocca Trevenzuolo Vigasio 12 Povegliano veronese Sommacampagna 13 Villafranca Valeggio sul Mincio Villafranca Veronese VR 7 Villafranca Castelnuovo del Garda Zona Mincio Veronese 14 Peschiera D/G Peschiera del Garda Sona Bardolino 16 Bardolino Garda Lazise.