23/06/2021 7 P.M. ORE 17:30

Chiusura borse europee Macroeconomia

Indice FTSE MIB – Ultime sedute EuroStoxx 50 – Ultime sedute L’Agenda finanziaria di oggi ha visto arrivare dalla zona euro i dati relativi agli Price Price EUR EUR indici PMI. A giugno, con il progredire della riapertura dell'economia dalle 25.360 4.120

4.110 restrizioni anti Covid-19 e l'ottimismo alimentato dall'avanzamento della 25.320 4.100 campagna vaccinale, l'attività dell'eurozona ha presentato la più rapida 25.280 4.090 4.085,22 25.240 espansione degli ultimi 15 anni. I prezzi di vendita di beni e servizi sono 4.080

25.200 4.070 aumentati a tassi senza precedenti. Dalla lettura dei dati preliminari, l'Indice 25.187,34 4.060 25.160 IHS Markit PMI® Composito dell'Eurozona di giugno è salito a 59,2 pts da 4.050 16:30 12:30 16:30 12:30 16:30 12:30 16:30 17:30 13:30 17:30 13:30 17:30 13:30 17:30 57,1 di maggio, segnando il valore più alto da giugno 2006. Markit Economics 21 giu 21 22 giu 21 23 giu 21 21 giu 21 22 giu 21 23 giu 21 ha reso noto che in Francia la stima preliminare dell'Indice IHS PMI INDICE VALORE VAR. % VAR. 2021 Manifatturiero, nel mese di giugno, si è attestata a 58,6 pts dai 59,4, sui MILANO (Ftse Mib) 25.151 -0,94% 13,12% minimi da 4 mesi. In Germania invece il dato preliminare relativo all'Indice IHS PMI manifatturiero di giugno si è attestato a 64,9 pts superiore alla EUROSTOXX50 4.085 -0,93% 14,97% lettura precedente pari a 64,4 pts. In crescita il settore dei servizi con l'indice FRANCOFORTE (Dax 30) 15.494 -0,91% 12,94% IHS PMI servizi a 58,1 pts dai 52,8 di maggio. PARIGI (Cac 40) 6.559 -0,80% 18,15% Negli Stati Uniti è stato reso noto che il disavanzo della bilancia delle partite MADRID (Ibex 35) 8.979 -0,82% 11,25% correnti nel primo trimestre 2021 si è attestato a USD 195,7 mld da 188,5 LONDRA (Ftse 100) 7.096 -0,04% 10,52% mld del trimestre precedente. Gli analisti avevano previsto un deficit superiore, pari a USD 206,8 mld. Markit ha inoltre reso noto che nel mese di giugno Borse europee negative, con Piazza Affari in calo dello 0,94% e l’Indice l'Indice PMI Manifatturiero è atteso a 62,6 pts in crescita dai 62,1 pts del Eurostoxx50 a -0,93%. Negativi anche tutti gli altri principali indici EU. Sul Ftse mese precedente, sui massimi di sempre. La rilevazione di giugno evidenzia che Mib misti i titoli bancari. Bene , e Campari vicini al +1%. I peggiori l'espansione della crescita delle attività dei servizi si stabilizza, con l'indice invece sono Diasorin a -2,65%, Inwit a -2,70%, a -2,4%, Hera a -1,58% e che scende a 64,8 pts da 70,4. a -1,25%. Valute e Commodities FTSE MIB: migliori e peggiori EUR/USD – Ultime sedute Petrolio WTI – Ultime sedute

Price Price USD USD MIGLIORI VALORE VAR. PEGGIORI VALORE VAR. 73,66 1,196 Bbl

1,1943 73,2 TENARIS 9,40 0,92% DIASORIN 149,65 -2,70% 1,194 NEXI 17,89 0,82% INWIT 9,63 -2,55% 72,8 1,192 DAVIDE CAMPARI 11,18 0,68% ATLANTIA 15,51 -2,21% 72,4 1,19 72

71,6 1,188 12:00 20:00 06:00 14:00 22:00 06:00 14:00 03:00 11:00 19:00 03:00 11:00 19:00 03:00 11:00 Settori EU: migliori e peggiori 21 giu 21 22 giu 21 23 giu 21 21 giu 21 22 giu 21 23 giu 21 EUR-USD EUR-CHF EUR-GBP EUR-JPY ORO ARGENTO PETR. WTI BRENT SETTORE MIGLIORI % SETTORE PEGGIORI % 1,1944 1,0952 0,8555 132,41 1787 26,1 73,60 75,64 MAT. PRIME 0,90% UTILITY -1,43% ENERGIA 0,17% RETAIL -1,23% Il cambio Euro Dollaro è a quota 1,1944 mentre il cross Euro Yen è a 132,41. BANCARIO 0,04% B. CONSUMO -1,07% Il Bitcoin ritrova vigore dopo il violento sell-off delle ultime 48 ore a seguito della presa di posizione della banca centrale cinese per reprimere più Principali notizie societarie duramente il trading di criptovalute. Il bitcoin segna +4% nelle ultime 24 ore dopo che ieri era sceso sotto i USD 30.000 toccando un minimo a USD 28.600, il minimo dall'inizio di gennaio. In risalita anche l'Ethereum tornato sopra i Microsoft va oltre i USD 2.000 mld di capitalizzazione a Wall Street. Fino ad USD 2.000 a +4,1%. ora ci era riuscita solo la storica rivale Apple, che vale USD 2.323 mld. Il risultato è arrivato alla vigilia di un appuntamento clou per Microsoft: giovedì 24 maggio I futures sul Brent scambiano in rialzo dell’1,11% a USD 75,65 il barile, verrà infatti presentata la nuova versione del sistema operativo Windows. mentre al Nymex il Wti Usa è a +0,90% a USD 73,60. Microsoft ha poi chiuso in rialzo dell'1,10% martedì al Nasdaq, fermandosi poco sotto alla fatidica soglia. Obbligazionario Borsa Italiana ha pubblicato l’avviso relativo all’ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie di Fenix Entertainment, giovane società̀ con In prossimità della chiusura dei mercati europei lo spread Btp/Bund è a 107 sede a Roma attiva nella produzione e distribuzione di contenuti cinematografici pts, con il rendimento del nostro Btp decennale allo 0,89%. televisivi e musicali, sul mercato AIM Italia. L’inizio delle negoziazioni è previsto per domani 24 giugno. BTP BUND OAT T-BONDS Andamento Wall Street BOND FUTURES 150,45 172,14 158,55 159,59 EURIBOR 3m BTP 2y BTP 5y BTP 10y BTP 30y INDICE VALORE VAR. % VAR. 2021 RENDIMENTI -0,540% -0,331% 0,154% 0,893% 1,881% DOW JONES 33.924 -0,06% 10,84% S&P 500 4.248 0,03% 13,09% BTP BONOS OAT NASDAQ COMPOSITE 14.253 0,13% 10,59% SPREAD VS BUND (bp) 107 63 34 La presente pubblicazione di Bank AG, succursale di Milano è indirizzata ad un pubblico indistinto e viene fornita a titolo meramente informativo. Essa non costituisce attività di consulenza da parte di UniCredit Bank AG succursale di Milano né, tantomeno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma UniCredit Bank AG, succursale di Milano non è in grado di assicurarne l'esattezza. Tutte le informazioni riportate sono date in buona fede sulla base dei dati disponibili, ma sono suscettibili di variazioni anche senza preavviso in qualsiasi momento dopo la pubblicazione. Si declina ogni responsabilità per qualsivoglia informazione esposta in questa pubblicazione. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un'operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa. UniCredit Bank AG, succursale di Milano e le altre società del Gruppo UniCredit possono detenere ed intermediare titoli delle società menzionate, agire nella loro qualità di market maker rispetto a qualsiasi strumento finanziario indicato nel documento, agire in qualità di consulenti o di finanziatori di uno qualsiasi tra gli emittenti di tali strumenti e, più in generale, possono avere uno specifico interesse riguardo agli emittenti, agli strumenti finanziari o alle operazioni oggetto della pubblicazione od intrattenere rapporti di natura bancaria con gli emittenti stessi. Le informazioni di natura borsisitica sui titoli non implicano nel modo più assoluto un giudizio sulla società oggetto della pubblicazione. L’analisi tecnica sui sottostanti dei covered warrant e certificates UniCredit è prodotta internamente da UniCredit Bank AG, succursale di Milano. Dati e grafici fonte Thomson Reuters.

Imprint Corporate & Investment Banking, UniCredit Bank AG, Succursale di Milano Piazza Gae Aulenti, 4 – Torre C – 20154 Milano N. Verde: 800-011122 – [email protected] – www.investimenti.unicredit.it