Servizio Civile: tanti progetti, un’occasione per i giovani lecchesi | 1

LECCO – Scade alle ore 14.00 di lunedì 26 giugno il termine per presentare la domanda per volontario in progetti di Servizio Civile Nazionale della Provincia di .

Il Dipartimento della Gioventù del Servizio Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il bando per la selezione di 26.304 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale in Italia e il bando per la selezione di 2.942 volontari da impiegare nei progetti di Regione Lombardia.

La Provincia di Lecco attuerà 8 progetti con il coinvolgimento di 57 volontari: · Parco Monte Barro: giovani per rinnovare il parco – Settore Ambiente, salvaguardia e tutela di parchi e oasi naturalistiche. Sede coinvolta 1: Ente Parco Monte Barro di . Volontari richiesti 4

· Muse: musei per tutti i gusti – Settore Patrimonio artistico e culturale, valorizzazione sistema museale pubblico e privato. Sedi coinvolte 8: Provincia di Lecco – Sistema Museale della Provincia di Lecco; Provincia di Lecco – Villa Monastero ; Fondazione Monastero di Santa Maria del Lavello ; Museo della Seta Abegg – di Garlate; Civico Museo Setificio Monti – Comune di ; Comunità Montana Lario Orientale e Valle San Martino; Museo delle Grigne – Comune di ; Museo Ornitologico Scanagatta – Comune di Varenna. Volontari richiesti 11

· Biblioteche: luoghi di comunità – Settore Patrimonio artistico e culturale, cura e conservazione delle biblioteche. Sedi coinvolte 9: Comuni di , , Calolziocorte, Galbiate, , Lecco, e Viganò ; Provincia di Lecco – Sistema Bibliotecario provinciale. Volontari richiesti 12

· P.I.S.TA. 2 previsione&prevenzione (progetto integrato sicurezza, territorio e ambiente): dalla programmazione all’attuazione – Settore Protezione Civile, ricerca e monitoraggio

Documento creato dal sito lecconotizie.com Servizio Civile: tanti progetti, un’occasione per i giovani lecchesi | 2

zone a rischio. Sedi coinvolte 2: Provincia di Lecco; Comune di Barzio. Volontari richiesti 4

· La giustizia al servizio del cittadino e della comunità – Tribunale di Lecco e Ufficio del Giudice di Pace di Lecco – Settore Assistenza disagio adulto. Sedi coinvolte 2: Tribunale di Lecco, Ufficio Giudice di Pace di Lecco. Volontari richiesti 10

· Per una giustizia efficiente 2 – Settore educazione e promozione culturale, educazione ai diritti del cittadino (lavoro, consumi, legislazione). Sede coinvolta 1: Procura della Repubblica di Lecco. Volontari richiesti 5

· Dall’infanzia all’adolescenza: generazioni che crescono – Settore Assistenza minori. Sedi coinvolte 3: Comuni di Calolziocorte, Garlate e . Volontari richiesti 4

· Adultità – Pratiche inclusive per un invecchiamento attivo – Settore Assistenza anziani. Sedi coinvolte 4: Comuni di Calolziocorte, Viganò, Montevecchia ed Esino Lario. Volontari richiesti 7

Possono presentare la domanda i ragazzi e le ragazze che abbiano già compiuto 18 anni e non ancora superato i 28 (28 anni e 364 giorni), tranne gli appartenenti a corpi militari o forze di polizia, senza distinzione di sesso, in possesso dei requisiti previsti dal bando, che devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, a eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

La domanda di partecipazione, indirizzata direttamente alla Provincia di Lecco, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 14.00 di lunedì 26 giugno, secondo le modalità previste dal bando. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto, da scegliere tra i progetti inseriti nel bando. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi.

I volontari percepiranno un assegno mensile di 433,80 euro per un periodo di 12 mesi.

Per ulteriori informazioni: Direzione Organizzativa II, Organizzazione Risorse Umane, Servizio Civile, telefono 0341 295332, e-mail [email protected].

Anche il Comune di Lecco offre tre progetti per 10 volontari di Servizio Civile

Documento creato dal sito lecconotizie.com Servizio Civile: tanti progetti, un’occasione per i giovani lecchesi | 3

Nazionale e quattro posti da volontari in biblioteca.

– progetto “Ri-generare spazi e relazioni nella città: percorsi di partecipazione attiva con giovani e anziani” (.pdf – 946 KB) – 4 posti – di cui 2 al Servizio Giovani/Informagiovani (via dell’Eremo, 28) e 2 allo spazio Giglio (via Ghislanzoni, 91)- progetto “ll Museo per tutti. Parte terza: creazione di supporti espositivi, percorsi e attività didattiche per le comunità migranti e rifugiati” (.pdf – 629 KB) – 2 posti a Villa Manzoni (via Don Guanella, 1)- progetto “I tempi dei bambini e delle famiglie al nido”(.pdf – 1 MB) – 4 posti – di cui 2 al Nido Arcobaleno (via Ghislanzoni, 73) e 2 al Nido L’Arca di Noè (via Adamello, 15).

Sono previsti inoltre altri 4 posti di volontario nella Biblioteca civica “U. Pozzoli” di Lecco, nell’ambito del progetto “Biblioteche: luoghi di comunità” della Provincia di Lecco.

I volontari percepiranno un assegno mensile di 433,80 euro per un periodo di 12 mesi.

A questo collegamento sono disponibili tutti i dettagli, i requisiti di ammissione e i moduli necessari.

Documento creato dal sito lecconotizie.com