Anno 3, n°69 (478) - martedì 14 aprile 2009. Edizione delle ore 18

Il mondo dell’editoria torna a Torino Dal 14 al 18 maggio Domani sarà presentata alla stampa (ore 11,30 all’Hotel San- Concorso Vigili annullato dal Tar torna la Fiera del Libro. to Stefano, in via Porta Palatina Nello stand della Città 19) la ventiduesima edizione Il Comune ricorre al Consiglio di Stato della Fiera del Libro di Torino, un il Caffè Letterario con Il direttore generale, Cesare Vaciago, ha affidato all’Avvocatura comu- evento che rappresenta un ap- nale il compito di predisporre gli atti necessari a un immediato ricor- un ricco programma puntamento centrale e insostitui- so al Consiglio di Stato contro la sentenza emessa dal Tar del Pie- bile per la vita culturale. Si com- di incontri monte, che ha annullato il concorso del 2001 per 160 posti di ufficia- pone di innumerevoli occasioni di le del Corpo di Polizia municipale. incontro con autorevoli scrittori, Al Consiglio di Stato sarà richiesta anche l’immediata sospensione italiani e stranieri, punte di dia- degli effetti della sentenza. mante dell’universo intellettuale Per evitare disservizi, garantire continuità nell’esercizio delle funzioni contemporaneo. La Torino che istituzionali e tutelare i legittimi interessi di tutti gli ufficiali, il direttore nel 2011 festeggerà il centocin- generale, d’intesa con il comandante dei Vigili Urbani, Mauro Famigli, quantesimo anniversario ha anche confermato loro funzioni, incarichi e responsabilità. (mge) dell’unità d’Italia dà il benvenuto all’Egitto, Paese ospite d’onore della rassegna, in una ideale u- Salone in un’accezione maggior- attivo con le comunità di cittadini nione con la splendida mostra mente meritoria. stranieri. Nelle giornate della Fie- organizzata alla Reggia di Vena- La Città di Torino, insieme alla ra è in programma la presentazio- ria sui Tesori sommersi di Ales- Provincia e alla Fiera, propone ai ne del progetto delle sette istitu- sandria e, naturalmente, al patri- visitatori il Caffè letterario , dove zioni museali torinesi a favore del monio custodito nelle sale del si svolgeranno numerosi incontri. dialogo interculturale. In partico- Museo Egizio. Alcuni appuntamenti, in via di lare saranno valutati gli esiti della Sono attesi sotto la Mole scrittori definizione in questi giorni, non ricognizione sulle modalità per da tutti il mondo, in particolare mancheranno di approfondire i rendere le collezioni interpretabili dal Giappone e dall’America Lati- temi legati all’identità italiana, in e fruibili dai nuovi cittadini e sulle na, e questo lusinga molto i tori- un percorso di avvicinamento forme e sui modi della rappresen- nesi. Per la nostra città la ker- verso il 2011, anno del 150° tazione della propria e altrui iden- messe del libro è ancora una dell’unità d’Italia. All’interno di un tità culturali all’interno delle colle- volta occasione di incontro con i programma curato dal direttore zioni esposte. Questa iniziativa rappresentanti di case editrici, della Fiera, Ernesto Ferrero, si ben si inquadra con Lingua Ma- narratori, saggisti e motivo di avvicenderanno dibattiti che ri- dre, presente al Lingotto fin dal orgoglio per il pubblico dei nume- guarderanno anche il ruolo di 2005. Sono infine importantissi- rosissimi lettori che convergeran- Torino letteraria : un itinerario me le iniziative a favore della pro- no nel capoluogo piemontese da percorribile, dove hanno vissuto mozione della lettura delle Circo- giovedì 14 a lunedì 18 maggio. Al e lavorato scrittori ed editori che scrizioni cittadine III, VII e VIII. Nei Lingotto ci sarà un panorama hanno fatto la storia della lettera- cinque giorni della Fiera si svolge- completo dell’editoria italiana tura. A tale itinerario letterario ranno incontri con autori e pre- Lo stand della Città con la partecipazione degli oltre verrà dedicata una grande parete sentazioni di libri in una forma di in una precedente edizione millequattrocento espositori. Di che caratterizzerà il punto della rassegna che valica i muri del della Fiera particolare Città di Torino e della Provincia, e Lingotto per dilagare nei quartie- apprezza- su un grande schermo saranno ri. mento il te- presentate le attività dei Servizi Per i bambini è di particolare im- ma condut- culturali. portanza la partecipazione ai la- tore Io in L’Amministrazione comunale, boratori dei Centri di cultura per rapporto con con l’operato del settore Educa- l’arte e delle Biblioteche civiche gli altri . zione al Patrimonio culturale fa- nello spazio Nati per leggere . Si L’edizione vorisce da sempre l’accesso ai tratta di 14 incontri nel corso dei 2009 sarà luoghi della cultura nell’ambito di quali saranno eseguite letture ad l’ultima a una iniziativa biennale finanziata alta voce, curate dai Laboratori chiamarsi dall’Unione europea. Il Museums Pinocchio, Le Masche, Villino Ca- Fiera: dal as Places for Intercultural dialo- prifoglio e dell’Atelier Elios di Iter, 2010 torne- gue appunto, mira a sviluppare le dalle Biblioteche civiche torinesi, rà il nome potenzialità dei musei come luo- dai nidi d’infanzia. originario di ghi di promozione di un impegno Pagina 2 Anno 3, n°69 (478) - martedì 14 aprile 2009. Edizione delle ore 18

Il teatro contro l’esclusione Va in scena “Piuttosto Piuttosto sputami in faccia è il oltranza. Sensibilizzare senza titolo dello spettacolo teatrale, annoiare affinché il teatro possa sputami in faccia”, promosso dall’Associazione ita- assolvere a un compito fonda- spettacolo promosso liana paralisi spastica, del regista mentale: scalfire la muraglia di dall’Associazione Dino Mascia che aprirà il sipario indifferenza che attanaglia i disa- sabato prossimo, 18 aprile al bili e l'umanità tutta, cementata paralisi spastica Teatro Vittoria alle ore 21. dall'incuria e dal lassismo. L’ingresso è gratuito. Lo spetta- Lo spettacolo ha due finali ed è il colo sarà preceduto da un dibat- regista, volta per volta, che deci- tito che si terrà alle 18.30: derà quale sia più appropriato un’occasione di confronto e di Un momento dello spettacolo per quel giorno. dialogo, anche con le istituzioni Le scenografie sono affidate a (tra gli altri sarà presente l'asses- nata suggellerà anche il primo Maristella Moffa, tra gli interpreti sore alla cultura di Torino Fioren- anno di sodalizio tra lo spettacolo Francesca Russo, Alessandro zo Alfieri e l’assessore alle politi- e l’Aips. Ferrari e Dino Mascia. Per infor- che giovanili Marta Levi, oltre a L'opera affronta senza retorica, a mazioni tel. 0115704608. numerosi esponenti del mondo volte con cruda ironia, le condi- Gino Strippoli culturale e disabile piemontese) zioni sociali e psicologiche del per affermare come la cultura diversamente abile. Il tema del possa includere in una società disabile non è qui trattato in otti- che tende ad escludere. La gior- ca pietistica, ma come lotta a Denunciati finto farmacista e scassinatore

Gli agenti del Nucleo di Polizia amministrativa della Polizia mu- Messaggi in bottiglia nicipale di Torino, insieme alla Polizia di Stato del Commissaria- Al Museo A come Ambiente to San Donato, hanno denuncia- Per un week-end stop a chat, sms ed e mail, si torna a forme di co- to all’Autorità giudiziaria il re- municazione più tradizionale: scritti, disegni, pensieri che verranno sponsabile della vendita e il tito- raccolti in bottiglie di plastica o vetro trasparenti e appesi a un gran- lare di un esercizio commerciale de stendino collettivo, o posate a terra in una grande e originale in- (dedicato alla vendita di prodotti stallazione in divenire. di etnia africana) per aver abusi- Il progetto Messaggi in bottiglia , ideato e curato dal Museo A come vamente esercitato la professio- Ambiente di corso Umbria 84/90 si svilupperà, dalle 14.30 alle 1- ne di farmacista, in corso Regina 9.30, il 18 e 19 aprile, allo scopo di raccogliere idee creative e mes- Margherita. saggi d'amore per il nostro pianeta. I gestori sono stati deferiti anche Estraendo i rotolini di carta dalle bottiglie l'organizzazione si augura per aver messo in vendita prodot- infatti di trovare messaggi ricchi di idee e proposte concrete e realiz- ti medicinali senza la prescritta zabili in grado di portare nelle nostre vite boccate di puro ossigeno: autorizzazione ministeriale (20 progetti di risparmio energetico, eliminazione di ogni forma di spreco, confezioni di pomata e gel medi- nuove idee per porre più attenzione alle risorse e al loro riutilizzo, cinali), supporti audio e video input per l'eliminazione degli sprechi e consigli per una la raccolta privi di timbro Siae e abusiva- differenziata sempre migliore. mente duplicati (123 dvd). Inoltre I messaggi in bottiglia rimarranno esposti al pubblico sino a fine giu- i Civich e la Polizia di Stato hanno gno. L'ingresso è gratuito. sequestrato 125 parrucche sinte- Paola Ceresa tiche prive di informazioni relati- ve alla natura del prodotto o con indicazioni non in lingua italiana, con conseguente sanzione ammi- nistrativa di 1.032 euro. Nella stessa giornata gli agenti del presidio di Porta Palazzo del- la Polizia municipale hanno arre- stato Carmine B., pluripregiudica- to per reati contro il patrimonio e contro la persona. L’uomo, arma- to di coltello, è stato fermato mentre tentava di scassinare la gettoniera dei bagni pubblici di piazza IV Marzo. (gstr) Anno 3, n°69 (478) - martedì 14 aprile 2009. Edizione delle ore 18 Pagina 3

Cresce la sicurezza sulle strade cittadine “Quarantuno le persone le pattuglie mobili do- Meno incidenti, meno che lo scorso anno, a tate di rilevatori di ve- Torino, hanno perso la locità, per garantirne vittime, anche grazie vita a causa di incidenti la reale efficacia come agli autovelox. stradali. Meno che in deterrente alla guida Il secondo impianto passato (erano state 45 pericolosa. nel 2007, 66 nel 200- “Il nostro obiettivo è fisso tra pochi mesi 1), ma comunque trop- fare prevenzione per in corso Moncalieri pe”. Il dato relativo alla ridurre il numero degli mortalità sulle strade incidenti – ha sottoli- cittadine è stato eviden- neato l’assessore Bor- ziato questa mattina gogno. Le postazioni dall’assessore alla Poli- mobili, come prevede zia municipale, Beppe la legge, sono segnala- Borgogno, nel corso di te con cartelli posti a una seduta della com- 150 metri di distanza, missione Controllo di gestione. che gli apparecchi elettronici per gli agenti effettuano il servizio in Strade cittadine oggi un po’ più la misurazione della velocità, divisa e i mezzi recano le scritte sicure: si registra infatti una dimi- come in corso Regina Margherita del Corpo di Polizia municipale”. nuzione complessiva dei sinistri, dove è presente un impianto fis- In estate, tra giugno e luglio, en- scesi del 11% rispetto al 2007 e so. E, proprio a proposito di auto- trerà in funzione il secondo auto- del 32% rispetto al 2001, grazie velox, il consigliere Giuseppe velox fisso cittadino, quello instal- anche all’aumento del numero Sbriglio del gruppo Di Pietro – lato in corso Moncalieri, mentre dei controlli (quintuplicati Italia dei Valori, durante la sedu- per l’occhio elettronico previsto in nell’ultimo anno) effettuati dagli ta della Commissione presieduta corso Unità d’Italia occorrerà at- agenti di Polizia municipale in dal consigliere Antonello Angeleri tendere ancora. collaborazione con le altre Forze della Lega Nord, ha chiesto di Mauro Gentile dell’ordine. Ma a contrastare i dedicare maggiore attenzione comportamenti pericolosi al vo- alla segnaletica (distanza e collo- lante si sono dimostrati utili an- cazione della cartellonistica) per Ecco i top runner della Turin

A cinque giorni dal via della Turin gnes Kiprop, la più seria candida- min Kipchumba, gli Marathon 2009, sono stati pre- ta a dare filo da torcere alle atle- etiopi Urige Arado sentati questa mattina gli atleti te azzurre, e poi le etiopi Tirfi Tse- Buta (ma questi che, con ogni probabilità, si gio- gaye Beyene e Ameleowrk Fikadu prenderà la nazio- cheranno la vittoria nella tradizio- Bosho che potrebbero riservare nalità norvegese tra nale 42 chilometri della Mole. qualche sorpresa. Per la Bosho si qualche mese) ed L’edizione numero ventitré della tratta dell’esordio, mentre la Be- Elisha Meli, vincito- gara corsa lungo le strade del yene potrebbe far valere la sua re della Turin Half capoluogo piemontese e di alcuni maggiore esperienza. Da tenere Marathon 2008. centri della prima cintura, mette- in considerazione anche la russa Sia la gara maschi- rà a confronto i grandi nomi della Natalia Sokolova e l’ucraina O- le, sia quella femmi- maratona internazionale per dare ksana Sklyarenko, quest’ultima nile si presentano vita a una corsa appassionante, di ritorno a Torino dopo il terzo sono molto aperte. in cui si andrà sicuramente a posto dell’ anno passato. Difficile fare prono- caccia anche del record in rosa Per quanto riguarda la maratona stici - sottolineano (piuttosto datato, come sottoline- maschile l’Italia cala l’asso Perti- gli organizzatori. Il ano gli organizzatori, e poco rap- le. L’atleta si presenta a Torino responso dunque presentativo per una manifesta- dopo due periodi di allenamento alla strada e a quei zione del livello della maratona di in altura in Kenia, pronto a fare 42 chilometri da Torino). bene anche sotto la Mole dopo la correre domenica Ai nastri di partenza ci sarà il me- corsa ad inizio aprile. prossima tra Torino glio dell’Italia al femminile, da Compagno di allenamenti di Per- e dintorni. (mge) , che dopo nu- tile in Kenia, sarà in gara lungo le merosi anni in cui ha gareggiato strade del capoluogo piemonte- solo all’estero ha deciso di corre- se, e tra i favoriti per un posto sul re in patria, a Vincenza Sicari e podio, Benson Barus. Tra gli altri Rosalba Console. Naturalmente a top runner Philemon Tarbei, atle- sfidarsi per il primato ci saranno ta che ha già vinto la Turin Mara- anche le keniane e le etiopi. A- thon, Thomas Chemitei e Benja- Pagina 4 Anno 3, n°69 (478) - martedì 14 aprile 2009. Edizione delle ore 18

Musei affollati nel weekend pasquale Al Museo Egizio Musei, regge, castelli e fondazio- ni tra le mete scelte dai turisti presenze cresciute italiani e stranieri nel week end dell’8 percento (15mila lungo di Pasqua. Torino si con- visitatori in tre giorni). ferma la città della Mole e dell’Egizio. Diecimila visitatori Ben quindicimila le persone che anche alla Mole nei tre giorni di festa hanno var- cato il grande portone di via Ac- cademia delle Scienze per am- mirare mummie, statue e colle- zioni provenienti dall’Egitto anti- co. Dati che rivelano un aumen- to dell’8% rispetto allo scorso anno. Famiglie provenienti dal centro Italia, Toscana e Lazio, come dalle regioni vicine di ca- sa, Lombardia e Liguria, gran parte del pubblico nostrano. manenti e la mostra tempora- Soprattutto dalla Francia e dalla nea Cronostasi 2 . Le giornate Russia, questi ultimi in deciso primaverili sono state anche aumento, quello estero. In circa un’occasione per fare due pas- diecimila (seimila tra sabato e si al Borgo Medioevale, dove in domenica) sono andati a visitare circa 1200 hanno passeggiato il simbolo della città, la Mole tra le stanze della Rocca. Antonelliana, affascinati e incu- Il visitatore curioso però non si riositi dalla storia del cinema accontenta solo dei beni cultu- riprodotta all’interno o desidero- rali situati in pieno centro citta- si di vedere la città dall’alto risa- dino. Lo dimostrano le presen- lendo la cupola con l’ascensore ze di pubblico fuori città. Nei fino al tempietto sotto la guglia. giorni di Pasqua e Pasquetta la Buona anche l’affluenza di pub- Venaria Reale ha registrato il blico a Palazzo Madama, dov’è pienone. I biglietti staccati so- tutt’ora allestita la mostra Feste no stati 22mila e 300, di cui Barocche. Il museo è stato scel- più di 14mila per la Reggia e i genitori. Dopo essere stati alla to da 4360 persone, il 60% dei giardini e 8250 per la mostra E- mostra con la scuola infatti, spes- quali provenienti da fuori città e gitto. Tesori sommersi ospitata so tornano per portarci mamma e dall’estero. Le collezioni del nelle Scuderie Juvarriane. Interes- papà. Palazzo Bricherasio, che Museo d’Arte Orientale hanno sate all’arte contemporanea an- presto si rifarà il look, ha staccato attratto più di 1600 appassiona- che nei due giorni di festa, circa circa mille e 800 biglietti. Sopra: lo statuario del Museo ti, mentre in 630 hanno percor- mille persone si sono recate al L’Armeria Reale, la Galleria Sa- Egizio e l’ingresso so le sale della Gam di via Ma- Castello di Rivoli, mentre incorag- bauda e Villa della Regina non del Museo del Cinema genta per guardare le opere per- giate dalle inaspettate belle gior- sono state da meno. Il maggior nate, in 10mila hanno raggiunto il successo l’ha ottenuto la prima Prossimi appuntamenti istituzionali parco del Castello di Pralormo per per la quale si sono contate mille regalarsi un po’ di tempo fra tuli- presenze. Anche il museo della Mercoledì 15 aprile pani, lezioni di cucina indiana con Sindone nei giorni di festa è stato chef Kumalè e degustazioni di meta per 500 turisti. Numeri un Ore 11,30 - Hotel “Santo Stefano”, via Porta Palatina 19: il Sin- prodotti del territorio. po’ meno consistenti per altri spa- daco e l'Assessore Alfieri partecipano alla conferenza stampa Tornando in città, la mostra La zi espositivi, la Fondazione Accor- di presentazione della XXII edizione della “Fiera del Libro”. scimmia nuda al Museo di scien- si, la sala Bolaffi, il Museo Nazio- Ore 17 – Via San Gaetano da Thiene 6: il Sindaco è presente ze naturali è stata vista da più di nale delle Montagna o il Museo all’inaugurazione della mostra fotografica “Ricevuta di Ritorno” 2mila persone tra cui molti fran- della Resistenza, rimasti comun- sulle deportazioni nazifasciste. cesi, tedeschi e austriaci, sempre que rigorosamente aperti. Ore 20,30 - Casa Teatro Ragazzi, corso Galileo Ferraris 266/c: più innamorati delle scienze. Qui, Luisa Cicero l’Assessore Levi partecipa alla serata conclusiva della 9° edi- sono i figli che accompagnano i zione del Festival Studentesco Europeo di Teatro Plurilingue.

Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 0114423600 Fax: 0114422270 [email protected]. Direttore responsabile: Riccardo Caldara. Coordinamento redazionale: Mauro Marras. In redazione: Rossella Alemanno, Eliana Bert, Paola Ceresa, Michele Chicco, Luisa Cicero, Mariella Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Gentile, Raffaela Registrazione del Tribunale di Torino numero Gentile, Antonella Gilpi, Mauro Giorcelli, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, Piera 97 del 14 novembre 2007 Villata. Collaboratori: Marco Aceto, Carla Caredda, Carla Piro, Cristiana Savio Anno 3, n°70 (479) - mercoledì 15 aprile 2009. Edizione delle ore 19

Io, gli altri e i libri. La Fiera si presenta Stand del Comune più Poche novità nella conferenza di presentazione della Fiera sobrio che in passato, Internazionale del libro dal Egitto paese ospite . tema Io, gli altri , che dal 2010 Una ricerca permetterà riprenderà l’antica etichetta di Salone. La ventiduesima edi- di misurare le ricadute zione, che prenderà il via gio- economiche della Fiera vedì 14 maggio alle 10 dalla sala Gialla alla presenza del presidente della Camera dei Deputati Gianfranco Fini e si concluderà lunedì 18 maggio, si svolgerà all’insegna della sobrietà. “Non avremo più la torre dei libri allo stand del Co- esterno, le circoscrizioni 3, 7 e 8 i padiglioni della Fiera. Inoltre La scrittrice Wislawa mune – ha ricordato l’assessore ospiteranno appuntamenti impor- saranno intensificati i servizi di Szymborska alla Fiera del Libro alla cultura tanti quanto quelli nei padiglioni linea fra la stazione ferroviaria Fiorenzo Alfie- del Lingotto. Porta Nuova e via Nizza. ri – Quando i L’Egittomania ha contagiato Considerato che il comparto libra- soldi non ci l’intera città. Il paese mediterra- rio, come ha affermato il direttore sono bisogna neo (il Museo Egizio di Torino è editoriale Ernesto Ferrero, è quel- avere il corag- costantemente preso d’assalto lo che ha retto meglio la crisi, ha gio di taglia- dai turisti), sarà ospite della ma- senso pensare che per tornare ai re”. Al posto nifestazione. Per l’occasione il “valori”, elementi ancor più im- della sceno- palazzo di via Accademia delle portanti in momenti come questi, grafia firmata Scienze aprirà con orari straordi- bisogna assolutamente passare Confino, ci nari e i possessori del biglietto dai libri. “Gli animi dei lettori – ha sarà un caffè della Fiera avranno diritto a in- dichiarato Ferrero – non sono letterario. In gressi ridotti al Museo. GTT, depressi, ma vispi! Il pubblico è Gruppo Torinese Trasporti, forni- più vasto di quello che noi imma- Informazioni rà un servizio gratuito di navetta, giniamo e oltre ai grandi nomi è Il programma generale è consultabile sul sito internet: a ridotto impatto ambientale, tra interessato alle nuove scoperte”. la stazione di Lingotto, il centro e http://www.fieralibro.it/it/organizza-la-visita/programma.html SEGUE A PAGINA 2 Delitto Bollati, encomio agli agenti che arrestarono l’assassino

Il sindaco Sergio Chiamparino ha consegnato all’ispettore capo Felicio De Martino e all’agente di Polizia municipale Caterina Bengala due encomi per l’importante e deciso intervento che ha permesso di fermare il 43 enne Antonio Olivieri che il 10 marzo scorso in via Monterosa, vicino all’ospedale san Giovanni Bosco nel quartiere Barriera di Milano, aveva colpito mortalmente Lo- renzo Bollati, e ferito gravemente la figlia sedicenne, Giorgia. I due civich hanno notato Olivieri con gli abiti insanguinati e non hanno esitato a intervenire e a bloccarlo con l’apporto di agenti di altre forze di polizia sopraggiunti in quel mentre; lo hanno poi accompagnato al Comando per perfezionare l’arresto. Il sindaco ha loro espresso il suo più vivo apprezzamento per l’encomiabile diligenza, professionalità e le doti non comuni di coraggio e di zelo dimostrate in una situazione complessa e par- ticolarmente delicata. Erano presenti l’assessore Beppe Borgo- Il momento della consegna del riconoscimento da parte del sindaco. gno e il comandante della Polizia municipale Mauro Famigli. Da sinistra, Caterina Bengala e Felicio De Martino con Sergio Chiamparino Gino Strippoli e il comandante del Corpo, Mauro Famigli Pagina 2 Anno 3, n°70 (479) - mercoledì 15 aprile 2009. Edizione delle ore 19

Concerto benefico a favore del Cesm In collaborazione con La Banda Musicale del Corpo di sico del Polizia municipale dedica il con- '900 rus- i Lions, la Banda certo per il trentesimo anniversa- so e fran- Musicale del Corpo di rio della sua fondazione e del cese) a Polizia municipale offre Lions Day ad uno scopo benefi- Pop and co: raccogliere fondi da destinare Circum- sabato un concerto al Cesm (Centro educativo spe- stance di al Teatro Nuovo ciale municipale) di Torino, che si Edward occupa di assistenza e integra- Elgar zione delle persone con gravi e (uno dei gravissime disabilita, per l'acqui- capolavo- sto di attrezzature e per contri- ri del buire alla copertura di parte delle maggiore spese per il soggiorno estivo dei composi- ragazzi in strutture specializzate. tore in- Il concerto si terrà sabato 18 a- glese prile,alle ore 20.45, al Teatro dell'epo- Nuovo di Torino in Corso Massi- ca romantica) a Bill Bailey di Den- di Michael Bublè, idolo delle nuo- mo D'Azeglio,17. nis Armitage (breve brano in stile ve generazioni) e terminare con il Organizzato dalla Polizia munici- swing ) sino a Pietro Micca preludio della Carmen di Bizet. pale della Città di Torino, da The (rielaborazione in forma di mar- Un concerto ricco, degno di un International Association of Lions cia di un inno patriottico di fine avvenimento quaI è il trentesimo Clubs - Distretto 1081a-Italy, in '800 ispirato alle gesta dell'eroe compleanno della Banda Musica- collaborazione con Lions Club dell'assedio di Torino del 1706). le del Corpo di Polizia municipale, Torino Pedemontium, il concerto Nel secondo tempo il programma che naturalmente deporrà gli sarà certamente ricordato per le propone Modugno Forever strumenti solo dopo aver suonato finalità cui sono destinati gli in- (medley di successi classici del- l'Inno Nazionale italiano. cassi e per la bravura dei musici- l'indimenticabile autore di canzo- È consigliabile prenotare inviando sti, ma anche per i brani scelti e ni), seguito da Landscapes una e-mail a concertoban- proposti che spaziano dalla mar- (sinfonia romantica di Massimo [email protected] cia d'ordinanza della PM di Tori- Sanfilippo caratterizzata dalla Paola Ceresa no alla Garden Suite (brano origi- citazione di un noto tema popola- nale che utilizza il linguaggio mu- re piemontese), per passare at- sicale impressionistico e neoclas- traverso Sway (grande successo Nozze d’Argento festeggiate in Comune

Domani si svolgerà in Comune, le Dell’Utri per una cerimonia La cerimonia si concluderà con la presso la prestigiosa Sala Juvarra durante la quale, oltre ai momen- riconferma del matrimonio per le in via Corte D’Appello 16, la pri- ti istituzionali, verranno rievocati coppie presenti, alla presenza di ma cerimonia ufficiale per festeg- alcuni avvenimenti del 1984, amici e parenti, con tanto di ba- giare le coppie residenti a Torino anno nel quale si sono sposate le cio, scambio degli anelli e brindisi che hanno raggiunto l’importante coppie “d’argento”. finale. traguardo dei 25 anni di matri- Spazio quindi al Presidente San- “Sarà innanzitutto un momento di monio. dro Pertini, al Papa Giovanni Pao- festa” commenta l’assessore Quaranta fortunate coppie (le lo II, a Ronald Reagan, al Nobel Dell’Utri. “Con questa cerimonia prime ad essere invitate) saran- di Rubbia, al primo Macintosh la Città di Torino vuole portare ad no ricevute dall’assessore Miche- della Apple, alla Fiat Uno esempio queste coppie, come “comodosa”, “scattosa”, e modello di amore e rispetto reci- “risparmiosa”, a Platini e proco, ma anche ringraziarle per Io, gli altri e i libri. La Fiera si presenta Maradona, alla Coppa della il contributo che, in questi 25 Juve e al derby del Toro, a anni, hanno dato alla trasforma- (segue dalla prima pagina) Indiana Jones, Dallas, Drive zione della città di Torino da città Gli organizzatori hanno commissionato alla Fondazione Fitzcarraldo In, e così via. grigia e industriale a moderna una ricerca sul tipo di ricaduta e sulla dimensione economica della Il tutto con metropoli famosa nel mondo per Fiera. Si tratta di un’analisi che rientra nel dibattito contemporaneo l’accompagnamento musica- l’industria, la cultura, l’arte, lo su “quanto rende la cultura oggi” e quale attenzione strategica meri- le di quell’anno: la Donna sport”. (mc) ta. I risultati saranno pronti il prossimo autunno. Un primo studio sta- Cannone di Francesco De tistico è già stato realizzato nel 2008 dall’Osservatorio Culturale del Gregori, Radio Ga Ga dei Piemonte su incarico della Regione e verrà presentato nella Sala Blu Queen, Terra Promessa di il giorno d’apertura. Ramazzotti, Pride degli U2, Luisa Cicero Like a Virgin di Madonna, e tanti altri successi. Anno 3, n°70 (479) - mercoledì 15 aprile 2009. Edizione delle ore 19 Pagina 3

Il design trova spazio al bookshop Tre le date da tenere a mente. con la designer tessile Silvia Bec- za preconcetti, né formule fisse. Il meglio del giovane 16 aprile, 5 maggio e 30 giugno. caria, che realizza i propri manu- In Fondazione, Nucleo proporrà Saranno i giorni in cui il meglio fatti utilizzando telai manuali di Primitive , elementi dell'abitare design torinese ospitato del design torinese andrà in vetri- diversa portata e impiegando autoprodotti come una linea se- tra i libri e i gadget na alla Fondazione Sandretto Re fibre tradizionali arricchite da dute, una poltroncina, un tavolo, del bookshop della Rebaudengo. Da domani, infatti, inserzioni inusuali, del tutto e- lampade. si inaugura LocalDesignShop , stranee alle consuetudini tessili. Il terzo appuntamento, martedì Fondazione Sandretto una serie di appuntamenti dedi- In Fondazione presenterà acces- 30 giugno, sarà con l’architetto cati al design creativo locale sori d’abbigliamento: collane e Tiziana Redavid, il cui percorso all’interno del bookshop della gorgiere. Alcune in cui ha utilizza- progettuale fonde la forza della Fondazione, che, oltre a offrire le to materiale tessile convenziona- tecnologia industriale alla ma- ultime novità editoriali nel campo le come lana, lino, cotone, altre nualità artigianale. dell’arte contemporanea e della più innovative in cui ha utilizzato Gli elementi d’arredo e i gioielli fotografia, diventerà una vetrina carta, metallo e gomma. Durante che la Redavid proporrà in Fon- per gli oggetti dei giovani l’incontro alcune gorgiere saran- dazione, sono caratterizzati da designer torinesi. no interpretate da Serena Zanco- una sperimentazione ai confini Tre le occasioni per conoscere da nato, danzatrice contemporanea, del design professionale e del vicino gli artisti Silvia Beccarla, la storica del tessuto Anna Co- ludico, con un ruolo cruciale Nucleo e Tiziana Redavid che, lombo ne racconterà la storia, svolto dai materiali e dai metodi grazie all’utilizzo di materiali inso- mentre la storica dell’arte Ga- di produzione. liti e alla passione per la lavora- briella Anedi introdurrà la fiber Tutti gli incontri avranno luogo zione accurata che si riserva ai art e l’art wear. nel bookshop della Fondazione pezzi unici, riescono a rendere Martedì 5 maggio si terrà Sandretto Re Rebaudengo in via nuovi e originali anche gli oggetti l’incontro con lo studio di design Modane 16 Torino, alle ore 1- di uso quotidiano. Saranno le Nucleo, fondato nel 1997 da 8.30. loro parole a guidare la scoperta Piergiorgio Robino, ed oggi con Orario bookshop: dal martedì delle creazioni che, nei giorni Stefania Fersini, Alice C. Occlep- alla domenica ore 12-20, giove- successivi, si potranno acquista- po e Daniele Ragazzo. Nucleo si dì ore 12-23. Chiuso il lunedì. re nel bookshop. ispira al software open source, (cc) Domani, 16 aprile, si comincia codice aperto ad accogliere sen- Uno dei pezzi esposti Lo sport con le stellette a Torino

Piazza d’Armi, vicino allo Stadio staffetta, incontri di scherma, un Scuola di Applicazio- Olimpico, sarà per due giorni la saggio ginnico e un carosello e- ne dell’Esercito oltre sede del 2° trofeo Sportivo Scuo- questre. La manifestazione spor- ad atleti del Cus Tori- la di Applicazione . La manifesta- tiva terminerà con le premiazioni no, del Circolo della zione sportiva, che coinvolge cir- e con l’atterraggio in piazza Scherma e ca 250 atleti, inizierà nel pome- d’Armi di un gruppo di paracadu- dell’Associazione uffi- riggio di venerdì 17 aprile con un tisti di Biella. ciali in congedo concorso d’equitazione, tornei di “L’evento - ha sottolineato (Unuci). All’evento, a volley e calcetto e un saggio di l’assessore allo sport, Renato ingresso libero, saranno presenti ippoterapia. Questo incontro con Montabone - insieme a spettaco- la Banda della Brigata Granatieri i ragazzi che operano nel centro lari momenti di sport, offrirà ai di Sardegna e la Fanfara della ippico militare di piazza d’Armi è torinesi anche l’occasione di ap- locale Associazione nazionale finalizzato a far conoscere i pro- profondire la conoscenza delle Bersaglieri. gressi compiuti nell’ambito delle attività di una tra le più prestigio- Michele Chicco iniziative del gruppo Ares che da se istituzioni militari italiane, una diversi anni collabora intensa- presenza da anni familiare per Il programma mente con le istituzioni scolasti- Torino. La Scuola di Via Arsenale che e la Scuola di Applicazione è infatti centro d’eccellenza per Venerdì 17 aprile dalle 14.30 alle 19 Concorso equitazione; Pallavolo; Calcetto; Saggio di Ippoterapia. per offrire opportunità maggiori la formazione degli ufficiali di crescita ai giovani disabili. Sa- dell’esercito italiano”. Sabato 18 aprile dalle 9 alle 12.30 bato 18, dalle ore 9 in poi, si Il Trofeo sportivo impegna giovani Corsa Campestre; Staffetta; Scherma; Saggio ginnico; Carosello svolgerà la corsa campestre, Ufficiali e alcuni allievi della equestre; Lancio paracadutisti

Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 0114423600 Fax: 0114422270 [email protected]. Direttore responsabile: Riccardo Caldara. Coordinamento redazionale: Mauro Marras. In redazione: Rossella Alemanno, Eliana Bert, Paola Ceresa, Michele Chicco, Luisa Cicero, Mariella Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Gentile, Raffaela Registrazione del Tribunale di Torino numero Gentile, Antonella Gilpi, Mauro Giorcelli, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, Piera 97 del 14 novembre 2007 Villata. Collaboratori: Marco Aceto, Carla Caredda, Carla Piro, Cristiana Savio Anno 3, n°71 (480) - giovedì 16 aprile 2009. Edizione delle ore 19.30

Una porta ‘verde’ si apre sulla Spina 1 Il progetto realizzato Una doppia torre che forma una re più di 500 au- porta e chiude scenograficamen- to. dal torinese te il viale della Spina. Si mostra Questi alcuni dei Benedetto Camerana così il progetto realizzato per numeri e delle in collaborazione con Franco Costruzioni, proprietario caratteristiche dell’area , dallo studio dell’intervento l’architetto di Amburgo dell’architetto Benedetto Came- che, elaborando Jan Störmer rana che è stato presentato oggi la soluzioni pro- completerà la in commissione Urbanistica. Lun- poste go la Spina 1 sorgeranno un pa- dall’architetto di riqualificazione dell’area lazzo per uffici alto 95 metri e, a Amburgo Jan ex Materferro fianco, un altro edificio residenziale alto una ses- santina di metri nel quale troveranno posto circa ses- santa appartamenti. A unir- Il plastico del progetto su Spina 1 li un grande atrio dove po- trebbero transitare ogni insieme agli olandesi Juur- giorno più di 2mila impie- link+Geluk, e allo spagnolo Iñaki gati con spazi commerciali Abalos al concorso internazionale come bar, ristorante, nego- di progetto planovolumetrico con- zi e forse anche un cine- cordato con la Città di Torino, è ma. All’esterno un grande risultato il vincitore proponendo parco di oltre 13mila metri l’idea ritenuta più razionale e quadrati, mentre sottoterra adatta al contesto del viale della due diversi parcheggi, uno pub- Störmer, completerà la riqualifi- Spina. blico, l’altro riservato agli uffici e cazione dell’area ex Materferro. Il alle residenze, potranno accoglie- professionista tedesco, invitato SEGUE A PAGINA 2 Arriva sotto la Mole la ‘Partita del Cuore’

Riflettori e cineprese al posto del scherzato Belli. “Ci attendiamo lo dello spettacolo . pallone. Per qualche ora l’erba stadio pieno” – ha aggiunto di- Sarà per tutti una serata di festa dello stadio Olimpico si è trasfor- cendosi certo della positiva rispo- nella quale la musica, il calcio, la mata in set televisivo per girare sta del pubblico torinese al ri- speranza e il sorriso diventeranno lo spot promozionale della Partita chiamo degli azzurri delle sette protagonisti per contribuire a rac- del Cuore , che la città della Mole note. cogliere fondi da destinare a ospiterà tra un mese. Per un po- Non resta che attendere il 18 grandi progetti e aiutare chi è più meriggio è passato dalle luci del maggio, fischio d’inizio alle ore in difficoltà. campo ai riflettori delle videoca- 21, quando la Nazionale Italiana Il prezzo dei biglietti varierà dai 5 mere Alessandro Del Piero, il ca- Cantanti e una squadra guidata ai 15 euro e inoltre sarà possibi- pitano della Juventus, che si è da Alessandro Del Piero daranno le, per gli spettatori da casa, dare improvvisato attore insieme a vita alla diciottesima edizione il loro contributo attraverso l’invio Eros Ramazzotti, quest’ultimo della Partita del Cuore . degli sms solidali al numero che giocatore di punta della naziona- In campo nomi illustri della no- apparirà sullo schermo durante la le cantanti. stra musica leggera come Gianni diretta dell’evento trasmesso da Entrambi sotto gli occhi di Paolo Morandi, Paolo Belli, Eros Ra- Rai Uno. Belli, ex voce dei Ladri di biciclet- mazzotti, Marco Carta, Biagio L'incasso della partita sarà devo- te , come Ramazzotti juventino Antonacci, Povia, Enrico Ruggeri, luto all'associazione Donne dona- doc, nonché roccioso difensore Marco Masini, I Gemelli Diversi, trici di cordone ombelicale e alla della nazionale cantanti. gli attori Neri Marcoré e Raoul costruzione a Roma del centro La “Speriamo che Alex non coinvol- Bova. Con il capitano bianconero Mistica , che ospiterà i bimbi di ga tutti i suoi compagni di squa- ci saranno delle importanti perso- famiglie disagiate. dra, altrimenti siamo fritti” – ha nalità dello sport, della cultura e Marco Aceto Pagina 2 Anno 3, n°71 (480) - giovedì 16 aprile 2009. Edizione delle ore 19.30

Gran Tour svela i tesori del Piemonte L’avvicinamento Alla scoperta di tesori storici, arti- stici, architettonici e culturali a al 150° anniversario Torino e in tutto il Piemonte gra- dell’Unità d’Italia zie a 150 percorsi, a piedi e in è il tema autobus, per un totale di più di 400 appuntamenti. Dal 28 aprile dell’edizione 2009 si può. È tornato Gran Tour che, fino al 7 novembre prossimo, porterà in gita cittadini e turisti Alfieri nel suo discorso – rispetto ta guidata su Massimo D’Azeglio, alla scoperte delle bellezze pie- alle altre del nostro territorio, e gentiluomo-artista e il romantici- montesi. questo valore è la competenza, la smo storico . Tra le novità, la se- L’iniziativa è promossa dalla Città generosità che i volontari delle zione Cantieri aperti , che permet- di Torino, dalla Provincia e dalla associazioni culturali piemontesi, te ai visitatori l’accesso ai luoghi Regione, dalla Compagnia San che gestiscono la manifestazio- dove si restaurano i gioielli del Paolo e dalla Fondazione Crt ed è ne, mettono nel loro lavoro”. patrimonio culturale, artistico e organizzata da Torino Città Capi- Nata un anno fa dall’unione tra architettonico piemontese che tale Europea , la cui responsabile Rivelazioni barocche e Torino e stanno per tornare al loro origina- Francesca Leon stamani ha illu- oltre e reduce dai successi della rio splendore. Rientra nella sezio- strato al Circolo dei Lettori il pro- sua prima edizione, che ha ospi- ne passeggiate e itinerari, la gita getto. Insieme a lei gli assessori tato diecimila partecipanti, Gran Tulipani e vermuth. Dallo stile alla cultura delle tre istituzioni, Tour per la nuova veste 2009, ha campestre del castello di Pralor- Fiorenzo Alfieri, Valter Giuliano e come tema l’avvicinamento al mo alla cultura industriale del Sotto, il castello di Pralormo. Gianni Oliva. “È un’iniziativa dal 150° anniversario dell’Unità museo Martini & Rossi, che si In alto, il logo di Gran Tour valore aggiunto – ha dichiarato d’Italia , per cui ha approntato un terrà giovedì 30 aprile. ricchissimo programma suddiviso Si potrà prenotare da domani 17 in cinque sezioni tematiche. Non aprile, telefonando al numero solo arte e cultura nella specifico verde 800329329 attivo tutti i musei chiese e palazzi ma anche giorni dalle 9 alle 18. scienza, tecnologia e natura. Oppure recandosi presso Infopie- All’interno di questi percorsi si monte , in via Garibaldi 2,dalle 9 potranno visitare, ad esempio, il alle 18 oppure presso le associa- depuratore e l’acquedotto di Tori- zioni culturali aderenti,le bibliote- no o Livorno Piemonte, paese che, i punti informativi turistici in natio dello scienziato Galileo Fer- tutta la regione e le sedi delle raris. E ancora itinerari dedicati Circoscrizioni di Torino o, dal 18 ai protagonisti dell’Unità d’Italia agosto, presso la società Piemon- con i quali si inaugura, il 28 apri- tese di Archeologia e Belle arti – le, la stagione di gite; alle 15 Spaba in via Nazione 2 dal lunedì presso la Gam, Galleria d’arte al venerdì dalle 15 alle 18. moderna di torino, ci sarà la visi- Carla Caredda

Una porta ‘verde’ sulla Spina 1 Premio fotografia, prorogati i termini

(segue dalla prima pagina) La data di consegna degli elaborati relativi al “Premio Sergio Nicola” è stata prorogata al 10 maggio. Giunto alla settima edizione, il pre- “L’edificio – ha sottolineato durante la presentazione mio di fotografia e libere composizioni è dedicato a Sergio Nicola, l’architetto Camerana – è stato pensato per essere realizzato fondatore dell’Università della Terza età alla Falchera e consigliere con costi contenuti e, attraverso la collaborazione con gli spe- per parecchi anni della Circoscrizione sei. cialisti tedeschi in ingegneria del clima di TransSolar, con Il concorso ha l’obiettivo di fornire spunti ai concorrenti per rappre- l’obiettivo di ottimizzare al massimo il risparmio energetico per sentare la realtà odierna o riscoprire antichi mestieri. Come sempre i avvicinarsi il più possibile al ‘consumo zero’”. Le due torri e il partecipanti sono divisi in tre categorie: individuale-fotografica, sco- grande atrio potranno fare a meno dell’aria condizionata utiliz- lastica con libere composizioni di gruppo e premio speciale Unitré zando l’energia geotermica per il riscaldamento e il raffredda- Falchera riservato agli iscritti dell’Università della terza età nell’anno mento degli ambienti. Sistemi radianti a soffitto e a pavimen- accademico 2008-2009 to, doppie facciate che attraverso sensori e tende automatiche L’iscrizione è gratuita e gli elaborati dovranno essere consegnati potranno schermare gli interni dai raggi solari e, quindi, dal presso l’Ecomuseo urbano della Circoscrizione in via San Gaetano calore: il controllo del raffrescamento dell’edificio sarà in gran da Thiene 6 dal lunedì al giovedi dalle 10 alle 16 e il venerdì dalle 9 parte gestito con sistemi rinnovabili e naturali. L’economicità alle 13 o presso FA – Fabrizio Alladio Ottica e Fotografia, in Corso dei costi di costruzione e quelli che deriveranno dal basso con- Vercelli 113. sumo di energia si riverseranno sui futuri acquirenti di uffici e La premiazione si terrà domenica 24 maggio alle 15,30. Per ulteriori alloggi. L’inizio dei lavori è previsto per i primi mesi del 2010, informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria del Premio in via mentre il progetto definitivo sarà pronto per la fine di Rocco Scotellaro, 67, tel. 3342034206 oppure consultare il sito quest’anno. Paolo Miletto www.premiosergionicola.it. (eb) Anno 3, n°71 (480) - giovedì 16 aprile 2009. Edizione delle ore 19.30 Pagina 3

Corso Marconi in versione “rambla” Perché non fare di corso Marconi l’audizione dell’associazione. di piazza Madama ha quasi sem- Un lungo viale un nuovo centro di aggregazio- La riqualificazione del viale, lun- pre liberi 80 posti e anche quello ne? Potrebbe essere trasformato go 600 metri e largo 25 metri, del V Padiglione del Valentino è pedonale da vivere in un largo viale pedonale attrez- porterebbe 1500 metri quadrati più che usufruibile; l’attuale utiliz- come una piazza: zato, con panchine, aree verdi, a disposizione dei cittadini in una zo a parcheggio di corso Marconi è l’idea di una aiuole e fontane, mantenendo il zona dove le aree di aggregazio- sarebbe quindi inutile. transito automobilistico lungo i ne sono relativamente circoscrit- Lo studio della rambla sullo stile associazione controviali. Il viale potrebbe di- te. “Potrebbe essere – secondo di Barcellona, secondo di San Salvario ventare anche un luogo sede di le donne dell’associazione – una l’associazione, potrebbe essere chioschi, spazio espositivo per cerniera tra le due parti di San fatto con una progettazione par- artisti, o luogo per ospitare artisti Salvario che fino ad oggi il corso tecipata, dove i cittadini vengono di strada. ha diviso più che unire. Si forme- coinvolti nella stesura dell’opera Lo aveva proposto, alcuni mesi rebbe un lungo “cannocchia- così da realizzarla realmente fa, un lettore a Specchio dei Tem- le” (interrotto solo da via Mada- compatibile con le esigenze degli Il disegno del progetto pi, ora quest’idea è stata rilancia- ma Cristina) in grado di offrire del abitanti di San Salvario e piacevo- presentato oggi ta dall’associazione Donne per la verde sotto casa e che soprattut- le per tutti. difesa della società civile , che ha to unirebbe il Castello del Valenti- Progettazione, raccolto 700 firme di cittadini di no alla Chiesa di San Salvario che visti i pro- San Salvario i quali vorrebbero posta all’estremo opposto di cor- babili tempi di vedere corso Marconi, nel 2011 so Marconi”. realizzazione, quando avrà termine il cantiere Un itinerario turistico-culturale? Il dovrebbe parti- della metropolitana, trasformato viale pedonale recupererebbe un re al più presto in una “rambla”. pezzo di storia: ai tempi della per essere rea- La petizione, dal nome Una pan- prima Madama Reale, Cristina di lizzata entro il china per Carla (nome di una Francia, che a metà del ‘600 affi- 2011, anno donna dell’associazione che non dò agli architetti Castellamonte il delle manife- ce la faceva mai ad arrivare al restauro del Castello e la proget- stazioni parco del Valentino e si sedeva tazione della Chiesa, quando dell’Unità su una panchina del viale), è sta- soggiornava al Valentino si reca- d’Italia. ta illustrata oggi in Comune alla va per la funzione alla Chiesa di La parola alle presenza del presidente del Con- San Salvario, percorrendo commissioni, il siglio comunale Beppe Castrono- l’attuale corso Marconi. 6 maggio. vo e di alcuni consiglieri; sarà L’associazione ha anche fatto Antonella Gilpi discussa il 6 maggio davanti alle uno studio sui parcheggi fruibili commissioni competenti con nella zona, scoprendo che quello 350 anni di storia fra Torino e i Granatieri

È un programma fitto di appunta- Granatieri. La conferenza menti quello per i festeggiamenti Era infatti il 18 aprile 1649 quan- stampa oggi per il 350° anniversario dalla do a Torino il quattordicesimo fondazione del Corpo militare dei duca di Savoia, Carlo Emanuele Programma dei festeggiamenti Granatieri nel prossimo week- II, per rinforzare il proprio Eserci- end. to, pensò di trasformare in Reggi- Venerdì 17 aprile Infatti, da venerdì 17 e fino a mento permanente le milizie lo- ore 15.30 Deposizione Corona d’alloro nel Parco della Rimem- domenica 19 aprile la città sarà cali, i cosiddetti Colonnellati pro- branza “invasa” dai granatieri in servizio vinciali , che al termine di ogni ore 16.30 Deposizione fiori alla statua del Granatiere in piazza e in congedo. Il primo appunta- operazione militare venivano con- Carlo Alberto mento di rilievo è proprio per il gedate. ore 17.15 Arrivo del Medagliere dei Granatieri in piazza Palaz- pomeriggio di venerdì. Si tratta Gli altri appuntamenti da segna- zo di Città e Alzabandiera della cerimonia ufficiale, a Palaz- lare sono i seguenti: sabato po- ore 17.30 Conferimento della Cittadinanza onoraria in Sala zo civico alle ore 17, del Conferi- meriggio, alle 17, in piazza San Rossa di Palazzo Civico mento della Cittadinanza Onora- Carlo si terrà il concerto della Sabato 18 aprile ria al 1° Reggimento Granatieri Fanfara dei Granatieri e alle 21 il ore 10.45 Deposizione corona d’alloro in piazzetta Mollino di Sardegna da parte del Comune carosello storico al Parco Ruffini; ore 11.30 Messa solenne in Duomo di Torino. La ricorrenza dei 350 domenica in piazza Vittorio Vene- ore 17 Concerto della Fanfara dei Granatieri in piazza San anni dalla fondazione è partico- to, nella tarda mattina, la sfilata Carlo larmente sentita nell’Esercito dei reparti militari. Le Poste italia- ore 21 Carosello storico dei Granatieri al Parco Ruffini perché si tratta del più antico ne celebrano l’anniversario del Corpo Militare Permanente e ac- Corpo con l’emissione di uno spe- Domenica 19 aprile quista maggiore interesse e so- ciale francobollo commemorati- Ore 8.45 Partenza con cordone di Granatieri lennità per il profondo legame di vo. al via storia e di affetto tra i torinesi e i Michele Chicco Ore 11 Sfilata dei Granatieri in piazza Vittorio Veneto Ore 12.30 Ammainabandiera in piazza Palazzo di Città Pagina 4 Anno 3, n°71 (480) - giovedì 16 aprile 2009. Edizione delle ore 19.30

Tradizione e innovazione, è Gemine Muse L’iniziativa vuole Gemine Muse è un progetto cre- ativo di respiro nazionale, nato valorizzare il patrimonio nel 2002, che mette in relazione artistico italiano i linguaggi contemporanei con i attraverso luoghi dell’arte. L’obiettivo dell’iniziativa è quello di valoriz- il dialogo culturale zare il patrimonio artistico italia- tra i giovani talenti delle no attraverso il dialogo culturale arti visive, musica, tra i giovani talenti – delle arti visive, musica , design , teatro, design, teatro, danza danza - e le realtà culturali citta- e le realtà culturali dine. Protagonisti dell’edizione cittadine 2009, ventidue città italiane, 150 artisti e 30 curatori. Torino e il Piemonte hanno invita- to tre artisti emergenti, Alessan- dro Gioiello, Silvia Ruata e Fau- sto Sanmartino, a interagire con gli ambienti e le opere di Palazzo mi, Stefanus e Valatruda, Madama. incisi in un anello nuziale La mostra prende il titolo dai no- del 490 dopo Cristo col- locato nella Torre dei Tesori. Il gioiello testimo- nia il matrimonio di un uomo, forse di origine latina, con una donna di stirpe germanica e sanci- sce l’incontro e la fusio- ne tra due civiltà: meta- Stonedrum fora del dialogo tra antico di Silvia Ruata. In alto, Souvenirs di Fausto Sanmartino e moderno. Un punto di partenza che ha portato alla realizzazione di lavori inediti, Chiedi alla polvere cita l’icona nati dal rapporto diretto con le pittorica duplicandola su velcro. opere interne e l’architettura Fausto Sanmartino ha scelto la cittadina ed esposti nelle sale veranda sud del corpo juvarriano storiche del palazzo dal 18 aprile del palazzo. Souvenirs , è una Silvia Ruata, Fausto Sammartino e Alessandro Gioiello al 30 giugno. sorta di specchio nero a terra, un Maria Teresa Roberto, curatrice tappeto di carbonella e oggetti di della mostra, ha chiamato i tre recupero, i cui profili riproducono Passeggiata con l’Ecomuseo creativi a lavorare sulle molteplici quelli dell’affresco settecentesco stratificazioni del museo, cicli sito sul soffitto. Sabato 18 aprile, dalle 9.30 alle 12.30, l’Ecomuseo urbano di costruttivi, destinazioni d’uso, Visitare questa mostra è, come via Gaetano da Thiene 6 propone una passeggiata tra le bor- vocazioni collezionistiche. Il risul- afferma l’assessore alla cultura gate Monte Rosa e Maddalene per scoprire tracce di vita rura- tato ottenuto ha portato alla cre- Fiorenzo Alfieri “vivere le, di edilizia residenziale popolare, edilizia scolastica di pre- azione di opere come un’esperienza di confronto conti- gio del primo novecento, edilizia religiosa e antiche osterie. l’installazione sonora Stonedrum nuo fra tradizione e innovazione, Si parte da piazza Crispi, lato Barca, per andare a visitare la di Silvia Ruata. L’artista, attratta che costituisce un punto impre- Chiesa della Pace, poi l’interno della scuola Gabelli e il suo dal Lapidario Medievale, ne ha scindibile delle politiche per la rifugio antiaereo, recentemente ripulito per intervento della indagato le qualità sonore di sas- cultura dei nostri territori”. scuola. Si passa tra le case costruite dal Commendator Gras- si e marmi che l’hanno portata a L’iniziativa è organizzata dalla si, primo costruttore di edilizia residenziale popolare (via San- produrre “pietre che cantano”, Città di Torino, Settore Arti Visive, thià – piazza Foroni ora conosciuta come piazza Cerignola). un inedito strumento a percus- in collaborazione con la Regione Ci si sposta verso via Bologna per vedere il Borgo Maddalene sione. Alessandro Gioiello invece Piemonte e la Fondazione Torino fatto di case basse, molte ancora con ballatoio per giungere ha lavorato sul Ritratto d’uomo Musei. Per maggiori informazioni: poi al mercato di piazza Cerignola, circondata da vecchie o- di Antonello da Messina, esposto www.giovaniartisti.it. sterie. (ag) nella Torre dei tesori. L’opera Luisa Cicero

Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 0114423600 Fax: 0114422270 [email protected]. Direttore responsabile: Riccardo Caldara. Coordinamento redazionale: Mauro Marras. In redazione: Rossella Alemanno, Eliana Bert, Paola Ceresa, Michele Chicco, Luisa Cicero, Mariella Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Gentile, Raffaela Registrazione del Tribunale di Torino numero Gentile, Antonella Gilpi, Mauro Giorcelli, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, Piera 97 del 14 novembre 2007 Villata. Collaboratori: Marco Aceto, Carla Caredda, Carla Piro, Cristiana Savio Anno 3, n°72 (481) - venerdì 17 aprile 2009. Edizione delle ore 18,40

Corso Regio Parco cambia volto Una seconda tranche di Inaugurato oggi un tratto di corso Regio Parco, tra corso Verona e lavori riguarderà in futuro largo Regio Parco, completamen- il tratto fino a corso te riqualificato per migliorare la Novara. Oggi al taglio fruibilità del percorso alberato centrale, favorendone l’utilizzo del nastro il sindaco pedonale ed eliminando il prece- Chiamparino dente parcheggio disordinato delle auto su sterrato. Al taglio del nastro erano presenti il sinda- co Sergio Chiamparino, l’assessora alla Viabilità Maria Grazia Sestero e il presidente della VII Circoscrizione, Piero Ra- masso. L’inaugurazione è stata un vero happening, con la Banda Musicale della Polizia municipale e i bambini delle scuole impegna- ti a interpretare con pennelli e matite colorate la nuova veste del corso. differenti, piccole sali- Il percorso è stato pavimentato te e discese che indu- con blocchetti di porfido, illumi- cono gli automobilisti nato con lampioncini e attrezzato a rallentare e i mar- con panchine, e sono state inse- ciapiedi, che prima rite aiuole fiorite, siepi e pavi- dell’intervento erano A destra, il taglio del nastro mentazioni in caucciù per le aree coperti con asfalto e con Chiamparino, Sestero e di gioco dedicate ai bambini. Ai lastre di pietra rovina- Ramasso, la Banda dei vigili lati transenne di protezione con- te da più di un secolo e, sotto, i bambini dipingono sentono una separazione fisica e di calpestio, sono ora sul marciapiede anche percettiva dalla in pietra di Luserna strada che corre sui due azzurra. lati. La sosta delle auto, Dopo la riqualificazione appena Catania, contribuiscono alla rea- spostata sul lato della conclusa una seconda tranche di lizzazione di una rete di passeg- strada, è stata organiz- lavori riguarderà in futuro il tratto giate alberate e percorsi ciclabili zata secondo le esigen- fino a corso Novara, che ha le che caratterizzerà questa parte ze dei residenti. stesse caratteristiche con il dop- del quartiere Aurora - Rossini. Il La sicurezza agli incroci pio filare di frassini al centro e le costo degli interventi finora effet- è stata aumentata con due carreggiate stradali ai lati. tuati in corso Regio Parco è stato l’uso di colori diversi, Gli interventi su corso Regio Par- di un milione e 982 mila euro. pavimentazioni a piani co, insieme a quelli fatti in via Ezio Verna

Cent’anni per la scienza Auguri a Rita Levi Montalcini

Ci sarà anche il sindaco Sergio Chiamparino, lunedì a Roma, per i festeggiamenti a Rita Levi Montalcini che il 22 aprile prossimo compirà 100 anni. Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, prima di arrivare a Torino per i tre giorni di visita ufficiale, vuole così festeggiare l’illustre torinese, scienziata Premio Nobel nonché Senatrice a vita, con una cerimonia che si Rita Levi Montalcini con il Presidente Giorgio Napolitano terrà al Palazzo del Quirinale alle 11. Pagina 2 Anno 3, n°72 (481) - venerdì 17 aprile 2009. Edizione delle ore 18,40

Va di scena la Torino che corre Domenica 19 è il giorno Pronti, partenza, via! Domenica domenica, ovviamente: la alle 9,20 appuntamento in piaz- prima ad essere presentata della Turin Marathon. za Castello con la XXIII edizione è stata Natalia Sokolova, di Una guida per gli di Turin Marathon Gran Premio nazionalità russa, nata spettatori e per chi, suo La Stampa . Un evento sportivo nell’82, che detiene un tem- di primo piano che ha conqui- po di 2h 32’ 1” ottenuto a malgrado, dovrà stato un crescente prestigio Sacramento, in America. La muoversi in città tra internazionale, tanto da essere seconda, Agnes Kiprop ke- deviazioni e strade chiuse riconosciuta con la Iaaf Silver niota, nata nel 1979, il cui Label, e che verrà affiancata dal- “Sarà una gara importante – ha record personale è di 2h32’37”, la Stratorino e dalla Junior Mara- dichiarato nel corso della confe- si propone di raggiungere 2h e thon , quest’ultima rivolta ai più renza stampa di oggi, nella sede 25’. Tirfi Beyene di nazionalità giovani. della Regione, Luigi Chiabrera, etiope, classe 1984, parte da un presidente della manifestazione - personale di 2h35’31”. Percorso Stratorino e Junior Marathon e Torino, ancora una volta, sarà il È stata poi la volta degli uomini. palcoscenico di un grande evento Gli atleti accreditati dei tempi Per la Stratorino la partenza sarà alle ore 9.25 da via Roma ang. sportivo che valorizza il territorio. migliori sono i kenioti: Benson via Bertola, sede de La Stampa. Si continua per piazza Castello, Speriamo che il tempo sia cle- Barus, 2h8’34” e Philemon Tar- via Po, piazza Vittorio Veneto, lungo Po Diaz, corso Cairoli, viale mente per i nostri atleti”. Per bei con 2h08’34”. Terzo posto, Virgilio, viale Turr, viale Marinai d'Italia, corso Galileo Galilei, via questa edizione si vorrebbe final- tra i top, al russo Aleksey Soko- Benvenuto Cellini, corso Massimo d'Azeglio, controviale fino a mente superare il record ormai lov, marito della Sokolova, con piazzale Duca D'Aosta, corso Massimo d'Azeglio, viale centrale rimasto inalterato dal 1997, di 2 2h09’7”. Marito e moglie in gara, direzione corso Vittorio Emanuele, corso Vittorio Emanuele II, via ore, 27minuti e 04 secondi. A pertanto. Quarta e quinta miglior Accademia Albertina, piazza Carlo Emanuele II, via Accademia questo proposito oggi sono stati prestazione personale sempre Albertina, via Maria Vittoria, via Giuseppe Lagrange, via Cavour, presentati i top runner stranieri, allo stato dell’Africa orientale con via Roma, piazza Cln. Fine della corsa in piazza San Carlo, previ- che dovrebbero dare grandi sod- Tomas Chemitei che cercherà di sto per le 11.05. disfazioni, a detta dei loro migliorare il suo personal best di La gara dei piccoli comincerà alle 9.45 da via Roma ang. piazza manager. Domani sarà la volta 2h09’02”, e Elisha Meli al suo Carlo Felice e arrivo in piazzetta Reale. Percorso: piazza Carlo dei Top italiani. Nel gruppo spic- esordio nella maratona torinese, Felice, via Roma, piazza CLN, via Roma, piazza San Carlo, via cano tre donne e cinque uomini, ma che spera di “essere pronto Roma, piazza Castello. Termine previsto per le 10. tutti con l’obiettivo di migliorarsi per bissare il successo ottenuto nella mezza maratona di Torino”, vinta nello scorso mese settem- bre. Vademecum per chi usa auto e bus Si partirà da piazza Castello alle 9:20 per attraversare la città e La Turin Marathon porterà un Le informazioni possono essere e da lì corso Orbassano/corso alcuni centri della prima cintura po’ di cambiamenti nella viabili- acquisite, anche nei giorni pre- Sebastopoli/corso Allamano - con l’arrivo al punto di partenza tà torinese: tra le 5.40 e le cedenti, sugli avvisi informativi corso Regina Margherita/corso previsto per tutti entro il tempo 15.30, numerose modifiche alle fermate, su tutti i mezzi san Maurizio/lungo Po/corso limite delle 6 ore. interesseranno soprattutto i pubblici, sul sito internet www. Moncalieri Il tragitto si snoderà poi verso via mezzi pubblici che transitano gtt.to.it e al Numero Verde Gtt. - zona sempre libera: zona nord Po, piazza Vittorio Veneto, lungo nelle vie del percorso. Le modi- Domenica sarà anche attivo asse corso Regina Margherita Po Diaz, corso Cairoli, corso Vitto- fiche riguarderanno complessi- dalle 7.30 alle 14 il nuovo nu- - ponti. Aperti: Balbis (corso Bra- rio Emanuele, corso Massimo vamente 48 linee di bus e tram. mero telefonico 011– mante), Vittorio Emanuele I D'Azeglio, Sottopasso Lanza, cor- I bus 28, 36, 43 44 e il bus 442.6666 di Infoviabilità a cura (piazza Gran Madre/piazza Vit- so Unità d'Italia carreggiata ovest, turistico CitySightseeing so- della Centrale Operativa della torio Veneto) - Chiusi: Umberto I corso Maroncelli carreggiata spenderanno le corse per parte Polizia municipale. I cittadini (corso Vittorio Emanuele), Isa- nord, via Ventimiglia, via Corradi- della giornata. potranno cosi informarsi sul bella (corso Dante). no carreggiata nord, piazza Ben- Dalle 5.45 alle 15.15 i mezzi percorso della maratona, sui Le notizie sul traffico verranno gasi, per poi attraversare Monca- pubblici non passeranno in percorsi alternativi per viaggia- aggiornate in tempo reale dalle lieri, Nichelino, Orbassano, Rivoli, piazza Castello. Varieranno il re in auto e sulle deviazioni dei principali radio e televisioni lo- Collegno e da corso Francia piaz- loro tragitto le linee 13, 55 e mezzi pubblici. cali. za Massaua, piazza Rivoli, corso 56, 15, 1, 35, 4, 9, 68, 61, 18, Gli automobilisti possono Tra le aziende del territorio im- Vittorio Emanuele II, piazza Adria- 17, 5, 41, 43. Inoltre subiranno “attraversare” la gara nei se- pegnate nella buona riuscita no, corso Vittorio Emanuele II, deviazioni di percorso i bus guenti punti sempre aperti alla dell’evento anche l’Amiat che, corso Re Umberto, piazza Solferi- extraurbani. circolazione: come sponsor tecnico, si occu- no, via Santa Teresa, piazza San Il numero verde Gtt 800- - direzione nord/sud e vicever- perà della pulizia dell'area dedi- Carlo, via Roma verso il rush fina- 019152 sarà attivo dalle 7.30 sa: corso Moncalieri/corso Ca- cata all'Expo della manifestazio- le in piazza Castello. Alle 15 al alle 16 di domenica. sale, Tangenziale, corso Trapa- ne (Bastioni delle Porte Palati- Piccolo Regio è prevista la pre- Si potranno trovare punti infor- ni/corso Lecce ne), dell’area di partenza e arri- miazione. mativi di fronte a Porta Nuova, - direzione est/ovest e vicever- vo, dei punti di ristoro e Carla Caredda in via XX Settembre angolo via sa: asse Ponte Balbis/corso dell’intero percorso cittadino San Quintino e in via Bertola Bramante/corso Lepanto/corso della gara. (cc) angolo via San Tommaso. Monte Lungo/via Romolo Gessi Anno 3, n°72 (481) - venerdì 17 aprile 2009. Edizione delle ore 18,40 Pagina 3

L’accordo con Enìa presto in Sala Rossa Ancora un passaggio in commis- La delibera di autorizzazione ai governance è stato stabilito che Lunedì un passaggio sione consiliare, lunedì prossimo soci di Fsu, predisposta la nuova multiutility avrà sedi alle ore 13, e poi, probabilmente dall’esecutivo di Palazzo civico e operative a Torino, Genova, Par- in Commissione e poi già nel corso del pomeriggio, approvata in Giunta due settima- ma, Piacenza e quella legale a forse già nel l’approdo in Sala Rossa per otte- ne fa, arriverà all’esame del Con- Reggio Emilia. Il cda sarà compo- pomeriggio l’ok nere il definitivo via libera del siglio comunale con alcuni emen- sto da 13 membri (sette, fra i Consiglio comunale. Verso la fu- damenti, tra i quali il possibile quali il presidente (Genova) e l’ad del Consiglio mata bianca, dunque, (Torino), espressi da Fsu, la delibera che autoriz- quattro proposti dai comuni za Fsu srl (la Finanzia- emiliani e due rappresen- ria Sviluppo Utilities, tanti delle minoranze. Il co- controllata paritetica- mitato esecutivo sarà costi- mente dai comuni di tuito dal presidente e dal Torino e Genova e socio di mag- recepimento della proposta avan- vicepresidente del cda, gioranza di Iride) a partecipare zata dal Comune di Genova e dall’amministratore delegato e all’assemblea straordinaria dei relativa alla quota riservata alla dal direttore generale. soci del gruppo ligure- parte pubblica nelle composizio- Il modello organizzativo prevede piemontese. Convocata per mar- ne societaria della newco , che una holding industriale che, attra- tedì 28 aprile, essa dovrà appro- dovrà essere in ogni caso non verso le direzioni centrali, eserciti vare l’operazione di fusione per inferiore al 51%. le funzioni indirizzo e di coordina- incorporazione di Enìa in Iride. Da Lo scorso febbraio i consigli mento, cinque società di primo quella data dovranno poi passare d’amministrazione di Enìa e Iride livello, controllate al 100% dalla altri 60 giorni per la stipula avevano approvato il piano relati- holding, che operano nelle diver- dell’atto di fusione. La nuova spa vo all'aggregazione societaria e se attività della filiera (energia, dovrebbe quindi vedere la luce industriale del nascente gruppo. mercato, settore idrico e gas, reti tra poco più di due mesi. Per quanto riguarda la corporate gas, ambiente). Le cento lingue di Torino s’incontrano in piazza

Torna In piazza s’impara . Il progetto approvato dalla Provin- Chiusa due mesi fa la secon- cia di Torino con la partecipazio- da edizione, i gazebo multi- ne finanziaria della Regione Pie- culturali di Porta Palazzo tor- monte ed il contributo della Città nano davanti al mercato del di Torino è promosso dal Progetto pesce per una matinée dome- The Gate Porta Palazzo. (mm) nicale di studio e di incontro. Un ambiente bohemien e friz- zante, colorato e assai comu- Chiamparino bacchetta l’Ue nicativo. Grazie ai volontari sui fondi europei dell’Istituto Parini e agli Enti loca- lingue (italiano, arabo, cinese e li da domenica prossima, 19 apri- romeno), le culture d’origine di Il sindaco Sergio Chiamparino è intervenuto stamane nel corso le, tornano le lezioni di lingua tanti stranieri che vivono in Italia. della riunione dei direttivi unitari Cgil-Cisl-Uil di Torino che straniera all’aperto che tanto Uno scambio che coinvolge tutte nell’auditorium dell’Environment Park ha affrontato il tema del- successo hanno ottenuto nelle le comunità presenti, raccoglien- la crisi economica, la sua profondità, la sua durata e le misure precedenti edizioni. Sarà forse la do attorno ad ogni insegnante un congiunturali per affrontarla. prima edizione di primavera, vi- caleidoscopio di culture, interes- “La crisi è anche un’opportunità – ha detto – se si sanno indivi- sto che in passato si è privilegia- si, opportunità. duare le potenzialità e se si riesce a investire su di esse”. Espli- ta la stagione più fredda. Le le- L’offerta è arricchita da un calen- cito il riferimento all’accordo Fiat-Chrysler che, se andrà in por- zioni, che termineranno il 21 giu- dario di attività che, al termine to, rafforzerà Torino e anche l’economia nazionale. Alla vigilia gno, si svolgono con orario delle lezioni, anima la piazza con delle elezioni europee, Chiamparino ha ricordato che gli incenti- 10,30-12. laboratori artistici, letture di fiabe vi al sistema industriale devono essere collegati al mantenere Oltre 200 persone presenti ogni multietniche e alcune performan- le produzioni in Italia. Qui il riferimento è stato alla vicenda In- domenica: è una iniziativa gradi- ce di teatro d’improvvisazione. desit: “Se va bene – ha affermato Chiamparino – Torino perde ta dagli abitanti, dalle comunità Come nelle passate edizioni, le un pezzo, se va male perde tutto, a favore di un altro paese straniere e dalle associazioni che lezioni gratuite d’italiano su diver- europeo. Il problema della concorrenza industriale tra i paesi con il loro contributo hanno arric- si livelli, di arabo, di cinese, e di europei è una questione che il governo deve porre in sede eu- chito il programma dell’iniziativa, romeno saranno condotte da ropea. L’Ue usi anche i fondi sociali e i fondi agricoli per riequili- che trasformato piazza della Re- insegnanti e da tirocinanti volon- brare la presenza degli stabilimenti nei paesi vecchi e nuovi pubblica in uno spazio aggregati- tari provenienti dalle Università di dell’unione”.Il primo cittadino di Torino ha ricordato tra le po- vo, luogo di scambio e di parteci- Torino formati da alcuni inse- tenzialità del territorio il sistema del terziario, il turismo e la pazione. Le lezioni, gratuite, of- gnanti del CTP Parini e insegnanti conoscenza diffusa nei processi produttivi. Infine un riferimen- frono la possibilità di conoscere liberi professionisti autori degli to al sindacato: “Sarà una risorsa tanto maggiore quanto più meglio, attraverso lo studio delle strumenti didattici delle lezioni. saprà ricomporre tutti i suoi frammenti”. Pagina 4 Anno 3, n°72 (481) - venerdì 17 aprile 2009. Edizione delle ore 18,40

Un’area attrezzata per lo sport all’aperto Al Parco Ruffini un’area Un’opportunità in più per chi ama l’attività sportiva all’aperto: per il fitness unica in un’area fitness costruita come un Italia, riservata parco giochi, con attrezzi per la all’attività sportiva e ginnastica dolce, particolarmente studiata per la terza età. costruita in particolare Praticamente unica nel nostro sulle esigenze Paese, è stata inaugurata oggi della terza età dall’assessore al Verde pubblico Roberto Tricarico nel Parco Ruffi- ni, alla confluenza di viale Bistolfi con corso Trapani. Sulla vecchia pedana di un parco giochi per bambini i tecnici del settore Ver- de pubblico hanno colato uno strato di gomma verde sulla qua- le hanno poi installato sette at- trezzi ginnici, di grande utilità per chi tiene alla propria forma fisica. L’area è sul percorso utilizzato di solito dagli appassionati di jog- ging, che hanno apprezzato que- sta nuova opportunità. Il suo im- piego è riservato ai maggiori di 10 anni. L’area fitness del Parco Ruffini è stata realizzata secondo le nor- me europee Uni En 957/05 per utilizzare individualmente nel ma e ogni strumento ha una de- le attrezzature sportive a uso corso di un allenamento o assie- calcomania illustrativa della fun- esterno e i componenti sono mol- me come gruppo. La maggior zione. to simili alle attrezzature presenti parte dei moduli sono progettati A questa prima area ne seguiran- in una normale palestra al coper- per esercizi da eseguire in coppia no altre, a partire dai parchi di to. Ogni modulo è studiato per ma possono essere utilizzati an- periferia. Il costo medio è di circa sollecitare singoli gruppi di mu- che individualmente. Tutte le 30mila euro, compresa la pedana scoli e il design accattivante ne strutture sono realizzate in robu- in cemento rivestita in plastica. incoraggia l’uso, sia da parte di ste strutture di acciaio galvaniz- Ma dipende dal numero degli chi fa esercizio regolarmente, sia zato e verniciato a polvere. Le attrezzi installati. da parte dei più pigri. Si possono maniglie sono ricoperte in gom- Mauro Marras Dorafly, volare in bus verso Caselle Dal 21 aprile una nuova linea di 20.45 con partenze ogni 30 mi- Giachino, davanti all’ingresso trasporto pubblico, “Dorafly”, nuti: durante le ore di punta del della stazione, ed i bus percorre- unirà la stazione Dora della ferro- mattino saranno inserite due ranno la stessa via Giachino, cor- via Torino - Ceres di GTT con Por- partenze aggiuntive da stazione so Mortara, via Livorno, corso ta Susa ed il centro della città: il Dora, alle 7.45 ed alle 8.15. Al Umbria, corso Principe Oddone, servizio sarà attivo dal lunedì al sabato il servizio sarà attivo dalle piazza Statuto, corso San Marti- sabato e le partenze dei bus sa- 7.15 alle 9.45 e dalle 12.15 alle no, piazza XVIII Dicembre (Porta ranno in coincidenza con l’orario 14.45 con partenze ogni Susa), via Cernaia, via Pietro Mic- dei treni da e per l’aeroporto di mezz’ora, mentre dalle 15.15 ca, via Bertola, via Arsenale, cor- Caselle. La nuova linea consenti- alle 20.15 le corse avverranno so Matteotti e corso Bolzano per rà a pendolari, turisti e viaggiatori ogni ora. Saranno utilizzati bus poi ritornare verso la stazione da di raggiungere dalla città e da da 18 metri ai quali, nelle ore di piazza XVIII Dicembre, corso San Porta Susa direttamente la sta- punta, si aggiungeranno altri bus Martino, Piazza Statuto, corso zione Dora, dalla quale partono i da 12 metri per garantire la ne- Principe Oddone, corso Umbria, treni per le valli di Lanzo e per cessaria capacità di carico. Dalle via Livorno, corso Mortara e via l’aeroporto. 8,45 alle 10,45 il servizio ferro- Giachino. Gli orari del nuovo servizio, che viario sarà sospeso per la manu- Sarà possibile utilizzare la linea saranno inizialmente sperimenta- tenzione della linea, ed in questo con il biglietto di corsa singola ti per essere adattati alle esigen- caso gli autobus sostitutivi rag- della ferrovia Torino – Ceres, con ze dei viaggiatori, prevedono dal giungeranno direttamente la sta- gli abbonamenti Formula e con il lunedì al venerdì corse dalle 7.15 zione di Porta Susa. normale biglietto della rete urba- alle 9.45 e dalle 12.15 alle Il capolinea di Dorafly sarà in via na e suburbana . (ev) Anno 3, n°72 (481) - venerdì 17 aprile 2009. Edizione delle ore 18,40 Pagina 5

Fondazione Crt, impegno rinnovato “Non è vero che siamo il banco- temporanea sia nei luoghi in cui mat degli enti locali” ha ripetuto è già presente, come il castello di più volte il segretario generale Rivoli e la Fondazione arte mo- della Fondazione Crt, professor derna e contemporanea, sia in Angelo Miglietta durante quelli che potranno diventarne le l’audizione della quinta commis- sedi future come le Ogr, Officine sione consiliare insieme al presi- Grandi Riparazioni. Il denaro per dente, Andrea Comba, nella sala questa struttura arriverà dalla dell’Orologio a Palazzo civico. “A nuova Fondazione Sviluppo e noi interessa in particolare la Crescita – Crt, ente senza fini di tutela della cultura di Torino e del lucro costituito nel luglio 2007 Piemonte”. per contribuire allo sviluppo e Il presidente ha elencato gli o- alla crescita del territorio. biettivi del bilancio 2009 per la “Abbiamo cercato di recuperare il cultura. “La nostra Fondazione – significato originario delle Fonda- Le Ogr, Officine Grandi Riparazioni ha sottolineato - si chiama Cassa zioni, - ha riferito il segretario - di Risparmio di Torino. Riteniamo quello di creatori di innovazione, milioni e mezzo solo per Torino. quindi giusto che una grossa puntando sulla formazione. La Nel 2009 non sono previsti tagli, quota vada erogata alla città e al scelta è quella di non erogare ma conferme. L’ente bancario territorio e in particolare ai pro- soldi agli enti ma ai giovani che sarà inoltre protagonista, per la getti culturali e artistici”. Tre le lavorano per loro.” seconda volta, del salvataggio di macroaree su cui l’istituzione A valorizzare l’idea, la realizzazio- Luci d’Artista . Il rilancio prevede bancaria intende investire: innan- ne di due master - Talenti e Me- anche il coinvolgimento di altri zitutto consolidare gli impegni di stieri reali - nati per istruire chi privati. La Fondazione cercherà carattere istituzionale, i rapporti gestisce i beni culturali. La sfida infatti di far crescere e rendere con strutture come le Fondazioni che Fondazione Crt si pone è autonoma la rassegna. Torino Musei, Teatro Stabile, Tori- quella di lavorare, insieme alle Non ci sarà solo l’arte nei soste- no Internazionale, Museo del organizzazioni del territorio, per gni finanziari di quest’anno. Il Cinema. In secondo luogo mante- promuovere e rafforzare la cultu- segretario Miglietta ha promesso nere i legami con le Residenze ra. Una progettualità sostenibile infatti che anche Traffic , la mani- Sabaude, Racconigi, Stupinigi, e nel medio-lungo periodo. festazione musicale estiva, godrà in particolare il centrale Palazzo Lo scorso anno per le attività e i di un contributo. Madama. Infine conservare e beni culturali sono stati assegna- Luisa Cicero rafforzare l’arte moderna e con- ti 34 milioni di euro, di cui 13 La discussione libera dal pregiudizio A pochi giorni dall’inaugurazione ha spiegato - perché tocca temi proprio della democrazia di Biennale Democrazia in pro- politici, ma non è una passerella deliberativa dove si metto- gramma mercoledì prossimo alle di uomini politici”. Da questa no sul tavolo buoni argo- 18 al Teatro Regio, l’audizione puntualizzazione Zagrebelsky è menti e si discute. Al con- davanti alla commissione Cultura partito per spiegare il metodo trario della democrazia del presidente, professor Gusta- che è stato alla base della realiz- decidente che finalizza vo Zagrebelsky, si è presto tra- zazione del programma di Bien- tutto al voto, la democrazia sformata in una sorta di lezione nale Democrazia e ha portato deliberante mira quasi a introduttiva. Argomento: il pro- alla scelte degli ospiti. “Gli even- renderlo inutile bramando gramma di questa prima edizione ti – ha detto – si sono sviluppati alla soluzione, magari uto- che Zagrebelsky non ha esitato a a seguito della riflessione di per- pica, della scelta condivisa definire “veramente straordina- sone che hanno individuato temi da tutti. “L’abitudine alla rio”. “Un programma – ha esordi- giudicati di particolare interesse. discussione – ha concluso to il professore – che ci è cresciu- Sulla base di questi, si è poi pro- il professore, ricordando to tra le mani. Mai avremmo im- ceduto all’invito dei relatori”. Per- solo alcuni dei tanti incon- Gustavo Zagrebelsky maginato che si sarebbe riusciti sone scelte perché capaci di dire tri che caratterizzeranno le a proporre un calendario di even- qualcosa di interessante su que- cinque giornate della manifesta- ti così ricco e con studiosi così sti argomenti, competenti sulle zione come quelli che coinvolge- importanti”. tematiche trattate, non in forza di ranno studenti e insegnanti sui Il presidente di Biennale Demo- un’abitudine tragica come quella temi dell’obiezione di coscienza e crazia ha poi subito voluto sottoli- della spartizione dei posti. delle coppie di fatto – è neare - “perché – ha detto – darà “L’obiettivo di una manifestazio- un’operazione di pulizia concet- certo luogo a incomprensioni e ne come Biennale Democrazia – tuale che ci può permettere di critiche” - il carattere politico di ha poi ricordato Zagrebelsky – è non subire i pregiudizi che ognu- questa manifestazione. “È quello di creare un confronto tra no di noi si porta inevitabilmente un’iniziativa di cultura politica – opinioni”, seguendo il metodo appresso”. (pm) Pagina 6 Anno 3, n°72 (481) - venerdì 17 aprile 2009. Edizione delle ore 18,40

Servizi per il commercio, una carta per la qualità La Carta della Qualità Quali sono i servizi erogati, dove residenti e i e quando è possibile accedervi, turisti, una ca- dei Servizi della con quali modalità: a queste do- tegoria divisione Commercio mande risponde la Carta della quest’ultima offre le corrette Qualità dei Servizi della divisione verso la quale Commercio . In trenta pagine, la Città rivolge informazioni per rendere presentate questa mattina una particolare più trasparente l’accesso dall’assessore al Commercio A- attenzione”. agli uffici comunali lessandro Altamura, il documen- E proprio proce- to racconta i servizi a disposizio- dendo in que- ne, gli indicatori di efficienza e sta direzione la qualità e gli standard per garanti- Divisione ha re il cittadino. scelto di intro- Agli imprenditori, commercianti e durre il Sistema artigiani che abitualmente si pre- di gestione del- sentano agli sportelli per avere la qualità. Que- informazioni sullo svolgimento sto sistema consentirà di soddi- accesso dei servizi. Per ognuno di della loro attività, sarà assicurata sfare al meglio le esigenze dei essi sarà specificata la finalità, di la conoscenza degli uffici e della fruitori del servizio, di ottimizzare che cosa si occupano con i relati- loro organizzazione e si garantirà le risorse, di ridurre costi e spre- vi riferimenti telefonici e telemati- parità e uniformità di trattamen- chi. L’iter è stato avviato e si con- ci, i destinatari, quali attività sono to. Promuoverà, inoltre, una mag- cluderà nella primavera del 2010 a disposizione, gli orari. giore partecipazione dei torinesi: con la certificazione di qualità Iso Il documento si potrà scaricare potranno presentare proposte, 9000. “È questo un ulteriore pas- dal sito web del Comune di Torino suggerimenti oppure inoltrare so – prosegue l’assessore al all’indirizzo http://www.comune. reclami. Commercio – per rafforzare il torino.it/commercio/, insieme Per molti di loro l’efficienza tessuto produttivo cittadino delle alla modulistica e alle informazio- dell’Amministrazione si misura piccole e medie imprese, del ni necessarie. Il formato cartaceo sulla qualità delle risposte che commercio e dell’artigianato che potrà essere ritirato o richiesto ottengono e sulla soluzione dei hanno un ruolo sempre più im- alla divisione Commercio, via problemi. “La capacità di dialoga- portante nello sviluppo Meucci 4, all’Ufficio Relazioni con re alla pari tra Pubblica ammini- dell’economia della città e sulle il Pubblico, piazza Palazzo di Città strazione e cittadino – spiega ricadute occupazionali”. 9/a e agli Urp circoscrizionali, a Altamura – è alla base di una Entrando nel dettaglio sapremo Informagiovani, via delle Orfane buona amministrazione. E questa dove sono gli uffici e come rag- 20. Carta contribuisce al migliora- giungerli, come mandare le infor- Mariella Continisio mento della comunicazione con i mazione via e-mail, le modalità di Lavori in corso Chieti, il mercato in piazza Toti Iniziano lunedì 20 aprile i lavori bambini potran- di sistemazione di piazza Toti che no continuare in ospiterà temporaneamente il tutta tranquillità mercato di corso Chieti a partire le attività ludiche dal 18 maggio. poiché l’area Le quaranta bancarelle si trasfe- giochi della piaz- riranno per consentire la riqualifi- za sarà accurata- cazione del tratto del corso tra la mente recintata. piazza e corso Belgio. Saranno Dal 18 maggio, rimessi a nuovo la banchina del lungo il perime- mercato, le strade adiacenti, i tro della piazza, marciapiedi e l’illuminazione pub- si potrà parcheg- blica. giare dal lunedì Gli ambulanti ritorneranno al venerdì dalle nell’attuale sede alla fine del 15.30 alle 6 e il 2009 quando il cantiere avrà sabato e nei giorni prefestivi a so Belgio, lungo Po Antonelli e ultimato gli interventi program- partire dalle 21. Lungo i marcia- piazza Toti, troveranno nella buca mati. piedi non interessati dal mercato delle lettere un cartoncino Si potrà fare la spesa senza cam- e nelle vie limitrofe la sosta conti- informativo stampato a cura biare le abitudini perché il merca- nuerà a essere consentita senza dell’Amministrazione. Il cartonci- to sarà aperto, come sempre, dal limiti di orario. no sarà distribuito anche a tutti i lunedì al venerdì dalle 7 alle 14 e Già da oggi i residenti nella zona commercianti della piazza. (mco) il sabato dalle 7 alle 19. Anche i compresa tra corso Novara, cor- Anno 3, n°72 (481) - venerdì 17 aprile 2009. Edizione delle ore 18,40 Pagina 7

25 aprile, il ricordo si rinnova Le centinaia di condannati, esi- Per non dimenticare: liati e confinati durante il ven- tennio fascista e le migliaia di dal grande sciopero partigiani che riscattarono del marzo 1943 all’8 l’Italia con la lotta e la liberazio- settembre e ai venti ne saranno commemorati in varie cerimonie che anticipano il durissimi mesi di 25 aprile. Significativo è stato il Resistenza. Una serie contributo della Città in quei di cerimonie nei luoghi tragici anni della nostra storia nazionale. Torino infatti è meda- che videro passare glia d’oro al valor militare. la storia Il grande sciopero del marzo 1943 segnò l’inizio della fine del regime di cui il capoluogo pie- montese fu protagonista. Tempo dopo, dall’8 settembre, i torinesi furono impegnati in venti mesi di durissima resistenza. Anche quest’anno sono molti gli tirà sempre venerdì 24 aprile alle E poi l’invito ai partecipanti alla appuntamenti in calendario. 20.30 da piazza Albarello. Il cor- festa a donare un libro per le bi- I dipendenti comunali caduti per teo proseguirà lungo corso Siccar- blioteche abruzzesi. I volumi sa- la liberazione di Torino e di tutto di, via Cernaia, via Pietro Micca, ranno raccolti sempre nella piaz- il Paese saranno ricordati in sala per concludersi in piazza Castello. za, teatro della kermesse Colonne giovedì 23 aprile alle Al saluto delle autorità partecipe- organizzata dal Comitato regiona- 11 alla presenza dell’assessore rà il sindaco Sergio Chiamparino, le per l’affermazione dei valori Giuseppe Borgogno e del presi- le autorità cittadine e i rappresen- della Resistenza e dei principi dente della sezione torinese tanti delle associazioni Combat- della Costituzione, in collaborazio- dell’associazione nazionale ex tentistiche e d’Arma. L’assessore ne con le associazioni partigiane Internati Militari, Pensiero Acu- regionale Gianni Oliva terrà e istituzioni locali e il coordina- tis, che terrà l’orazione ufficiale. l’orazione ufficiale. mento della Fondazione per il Ogni anno la cerimonia richiama Sabato 25 aprile alle 10 al Cimi- Libro, la Musica e la Cultura. cittadini che hanno vissuto in tero Monumentale di corso Nova- Mariella Continisio prima persona quei momenti ra, una funzione religiosa e terribili della storia italiana e l’omaggio alle lapidi commemora- quanti ne hanno ascoltato i rac- tive ricorderanno le vittime della conti da nonni e genitori. deportazione politica e razziale, i La Uno si trasferisce, uffici chiusi Venerdì 24 aprile alle 10 saran- partigiani caduti, le vittime di La sede della Circoscrizione Centro Crocetta sarà trasferita da no commemorati i partigiani guerra. via dell’Arsenale 33 a via Bertolotti 10 e, per permettere le ope- fucilati nella sede dell’Ufficio All’omaggio ai caduti e alle vittime razioni di trasloco, gli uffici rimarranno chiusi al pubblico da lu- nedì 20 aprile a domenica 3 maggio. Investigativo della Guardia Na- saranno presenti il sindaco Sergio zionale Repubblicana, che oggi Chiamparino e le autorità cittadi- ospita la Caserma Lamarmora in ne, le rappresentanze delle asso- In via Frejus festa su due ruote via Asti 22. Alla cerimonia sarà ciazioni combattentistiche e della Domenica grande festa in via Frejus con il I° Motosalone italia- presente l’assessore Ilda Curti. Resistenza. Corone saranno de- no – On the Road. Alle 11 in corso Ferrucci 122 si poste al Cippo della Deportazio- Il tratto compreso tra corso Trapani e via Revello ospiterà, infat- svolgerà la celebrazione in ricor- ne, al Cippo Deceduti nei lager ti, numerosi momenti di svago e divertimento, oltre al motosalo- do degli operai dalla Fiat, caduti nazisti, al Campo della Gloria, al ne che esporrà nei propri stand prestigiose marche di motoci- e deportati perché difesero lo Cippo dei Caduti dei reparti rego- clette, caschi, ricambi e abbigliamento per chi utilizza le due stabilimento nell’aprile 1945. lari delle Forze Armate, al monu- ruote. La manifestazione inizierà alle 10 per concludersi alle Oggi l’edificio è sede mento alle Vittime civili di guerra 18,30. Nel corso della giornata saranno anche eletti Miss e dell’assessorato allo Sport del e alla Lapide in ricordo degli Ebrei Mister Centauro. comune di Torino. Parteciperan- periti nei campi di sterminio. no alla cerimonia l’assessore Seguiranno in piazza Castello

Maria Grazia Sestero e il presi- dalle 16 fino alle 24 un concerto Mirafiori Sud, arriva la … Primavera dente dell’associazione Aned di artisti vari (tra gli altri Gianma- Domenica dalle 9 alle 20 nel controviale di corso Unione Sovie- Ferruccio Maruffi, che terrà ria Testa, Marco Fabi, Federico tica tra via Farinelli e via Vigliani la primavera sbarca a Mirafiori l’orazione. Sirianni, Simone Cristicchi) e let- con la festa di via … la Primavera a Mirafiori Sud. Promossa dalla Città di Torino, ture dedicate alla Resistenza (tra In programma attrazioni per bambini, animazione di strada, pop in collaborazione con il Comitato cui Primo Levi, Jean-Paul Sartre, corn, zucchero filato, esibizioni di scuole di ballo, dimostrazione di coordinamento delle associa- Ada Gobetti, Nuto Revelli). Gli del gruppo cinofilo, auto storiche sportive e motoclub, bancarel- zioni della Resistenza del Pie- appuntamenti pomeridiani avran- le e vecchi mestieri. monte, la tradizionale fiaccolata no inizio con la Fanfara della Bri- Allieterà la giornata l’esibizione della Banda Filarmonica Torino in ricordo della Liberazione par- gata Alpina Taurinense. Mirafiori Royal Majorettes. Pagina 8 Anno 3, n°72 (481) - venerdì 17 aprile 2009. Edizione delle ore 18,40

Quando Darwin salì su un’auto “L’evoluzione Un omaggio alla storia dell’auto vetture da partendo dalla carrozza per arri- Gran Prix, da dell’automobile” vare fino alla Formula 1. È il te- Formula 1, da ripercorre la storia delle ma della mostra L’evoluzione rally, da Gran quattro ruote attraverso dell’automobile , al museo nazio- Turismo i cui nale dell’Automobile Carlo Bi- piloti hanno le sue mille scaretti di Ruffia , nella sede spinto al mas- trasformazioni temporanea del padiglione Gio- simo l'accelera- vanni Agnelli di Torino Esposizio- tore sui più ni. Un vero e proprio excursus conosciuti cir- nella storia dell'auto. cuiti mondiali Da domenica 19 aprile fino al partecipando a Informazioni 13 settembre prossimo dalle ore gare mozzafia- Museo dell’Automobile 16 i visitatori potranno ammira- to: dalla Mille C/o Padiglione Giovanni Agnelli – Torino Esposizioni re gli esemplari in mostra grazie Miglia alla Tar- Corso Massimo d’Azeglio, 15, Torino a visite guidate al costo di cin- ga Florio, dai Tel. 011 6599872; biglietteria 011 6502251 que euro a persona, fino ad e- Gran Premi saurimento dei posti disponibili. d'Italia, Fran- Orari Il cammino della quattro ruote è cia, Inghilterra, lunedì chiuso; dal martedì alla domenica 10 – 18.30 stato lungo, con un susseguirsi Germania sino di invenzioni e scoperte volte a alle DTM ed ai migliorarla. Una passeggiata tra rally più duri, impervi e difficolto- tica ed ammiratissima come la vetture simbolo di un passato si. nostra, ma conservata ed espo- ancora vivo e presente, meravi- La mostra presenta inoltre una sta al Museum of Modern Art di gliose e accattivanti testimo- vera e propria "chicca". Si tratta New York. La mostra che fa parte nianze di un’evoluzione automo- della Cisitalia 202 del 1948, con- del circuito Musei Torino Piemon- bilistica. siderata una delle otto più belle te e Torino Piemonte Card è aper- Una bella passeggiata in mezzo vetture del mondo, rientrata da ta al pubblico dal martedì alla alle vetture con una sosta spe- poco in collezione dopo essere domenica dalle 10 alle 18.30, è ciale all'ala dedicata alle auto stata sottoposta ad un minuzioso accessibile ai disabili ed è dotata sportive. restauro conservativo. Un’auto di un fornitissimo bookshop. Ecco allora in bella mostra le che ha una sorella gemella, iden- Paola Ceresa Conoscere i cani attraverso il gioco

Il 22 aprile prende il via presso ca di un cagnolino che, con la scuola materna di via Servais le sue scodinzolate e le sua 62 Ludo Agility: giochiamo e innata affettività, li fa sentire conosciamo i cani , uno dei tanti amati riuscendo persino a progetti proposti da Motore di migliorare le non sempre ricerca comunità attiva della facili relazioni del piccolo Città di Torino, per favorire l'inte- con genitori e coetanei. grazione delle persone più fragili Legami importanti, quelli con quelle senza problemi. che si instaurano tra i bam- Organizzato dall'associazione bini e gli animali, che riesco- Duz Diamoci una Zampa fonda- no ad annullare i problemi ta nel 2001 per far praticare, personali spingendo approfondire e diffondere la pet (almeno per un po') piccoli e terapy, Ludo-Agility 2009 propo- grandi, a interessarsi all'ani- ne, a gruppi di 16 bambini alla male e alle sue necessità volta, di età compresa tra i 9 e i più che a se stessi. 13 anni, dei quali 12 disabili Naturalmente un aspetto lievi e 4 normodotati, di avvici- molto importante del progetto sonalità infantile e cercare di ren- narsi a questa disciplina ludica Ludo - Agility è il gioco verso il derla più positiva e flessibile sia per meglio interagire con se quale sono irresistibilmente at- mentalmente sia fisicamente. stessi e con gli altri. tratti sia i bambini sia i cani. Ed è Gli incontri di Ludo-Agility si svol- L'attività di pet terapy si basa proprio il gioco, unitamente all'a- gono tutti i mercoledì dalle 10 infatti sugli svariati benefici che dattamento all'agility dog, il col- alle 12, sino ad ottobre. scaturiscono spontaneamente lante su cui operano psicologi, L'attività si svolge all'aperto, sul- dal rapporto uomo animale, sui veterinari, educatori, addestratori l'erba. Solo in caso di pioggia le vantaggi psicologici che i bambi- di cani e operatori di pet terapy date potranno subire slittamenti. ni traggono dalla presenza ami- per entrare in contatto con la per- (pc) Anno 3, n°72 (481) - venerdì 17 aprile 2009. Edizione delle ore 18,40 Pagina 9

Sindone 2010, ecco il logo dell’ostensione Piccole tessere bianche che, no l’ostensione. Sarà utilizzato dal sito inserite sotto le parole passio Dal sito www.sindone.org sarà Christi passio hominis, disegna- anche possibile raggiungere ufficiale www.sindone. no il volto dell’Uomo della Sindo- direttamente il servizio di pre- org e, successivamente, ne. Mentre sullo sfondo colorato notazione delle visite. Quella nei manifesti di rosso carminio appare uno del prossimo anno (dal 10 apri- spicchio di città, la piazza Castel- le al 23 maggio) sarà la prima e per la comunicazione lo con i suoi storici palazzi, la esposizione della Sindone dopo istituzionale chiesa di San Lorenzo e i profili l’intervento a cui è stata sotto- della torre campanaria del Duo- posta nel 2002: l’operazione di mo e della Cupola del Guarini. È restauro conservativo attraver- il logo ufficiale dell’Ostensione so cui sono stati rimossi i lembi del 2010, svelato ieri dal comita- di tessuto bruciato nell’incendio to organizzatore. Sarà utilizzato di Chambéry del 1532, scucite dal sito ufficiale www.sindone. le “toppe” applicate dalle Cla- org e, successivamente, nei ma- risse, staccato il telo d’Olanda nifesti e per la comunicazione su cui era stata fissata nel istituzionale. 1534 e stabilito il Sudario su Per il momento esso compare un nuovo supporto. nell’anteprima del web www. L’Ostensione del 2010 avrà sindone.org, sottoposto in questi anche un nuovo percorso di mesi a un aggiornamento radica- introduzione alla visione del le, sia nella grafica che nei con- Lenzuolo, più ricco di informa- tenuti, e che costituirà la “porta zioni mentre nell’area di prelet- d’accesso” per tutte le attività e ne e l’ostensione, il servizio dei tura saranno proposti inediti do- le informazioni della prossima volontari, le attività del comitato, cumenti fotografici ad altissima ostensione. Il sito (in diverse lin- i servizi di accoglienza e promo- risoluzione. Durante l’Ostensione, gue) ospiterà, insieme a una zione turistica di Comune e Pro- Torino attende anche la visita del “lettura virtuale” del Telo sindoni- vincia di Torino e Regione Pie- Papa, Benedetto XVI, che celebre- co, tutti i collegamenti necessari monte, gli enti che, con rà la Messa sul sagrato della cat- per ottenere notizie sulla Sindo- l’arcidiocesi di Torino, promuovo- tedrale. (mge) Huangzhou a Torino in cerca di business e automotive

Si è conclusa la visita della delegazione economica della città cinese di Hangzhou a Torino. L'industria dell'auto torinese, infatti, continua, nono- stante la crisi, a mantenere contatti con la Cina e Hangzhou è in effetti uno dei poli dello sviluppo industriale automobilistico cinese. Con questa realtà industriale la Camera di commercio di Torino, con il supporto della Regione e gestito dal Centro Estero per l'Internazionalizzazione, ha realiz- zato il progetto From Concept to Car per promuovere all'estero le eccel- lenze del settore auto piemontese. La rappresentanza di Hangzhou, ha incontrato nei giorni scorsi aziende piemontesi dei settori styling, engine- ering, prototyping, testing e componentistica. Sono 120 gli appuntamenti con 31 imprese selezionate dalle case costruttrici cinesi tra le quali Chi- na Luxgen Vehicle, Young Men Auto Manufacturer, Gonow Auto Manufac- Granatieri torinesi onorari turer, China Heavy Auto Manufacturer. “La visita della delegazione di questa importante città industriale cine- Cerimonia oggi in Sala Rossa se – sottolinea l’assessore alle Relazioni internazionali, Michele Dell’Utri - è una dimostrazione ulteriore dell’attenzione mondiale per i Nella foto un momento della cerimonia ufficiale, nella Sala prodotti, la ricerca e lo sviluppo della realtà automobilistica torinese. Rossa di Palazzo civico, per il conferimento della Cittadinan- Un’attenzione che è stata anche ultimamente evidenziata dal Presidente za Onoraria al 1° Reggimento Granatieri di Sardegna da Usa”. parte del Comune di Torino. L’importante riconoscimento Hangzhou, con i suoi 4 milioni di abitanti, è la principale città della Pro- coincide con la ricorrenza dei 350 anni dalla fondazione dei vincia cinese di Zhejiang ed è situata a circa 140 Km a sud-ovest di Granatieri che avvenne proprio a Torino per volontà del quat- Shanghai, sul delta del fiume Yangtze nella Cina orientale. Oltre alla vo- tordicesimo duca di Savoia, Carlo Emanuele II, dando vita cazione industriale, Hangzhou ospita diverse atenei tra i quali la Zhejiang così al più antico Corpo militare permanente italiano. University of Technology, la Zhejiang Chinese Medical University e la Zhe- A consegnare il riconoscimento il sindaco Sergio Chiampari- jiang University of Finance and Economics, la Zhejiang University of Me- no, con il presidente del Consiglio comunale Beppe Castro- dia and Communications e l’Università Normale di Hangzhou. In città si novo. Era presente il sottosegretario alla Difesa Guido Cro- trova anche la sede dell’Accademia d’Arte della Cina, fondata nel 1928. setto. (mc) Pagina 10 Anno 3, n°72 (481) - venerdì 17 aprile 2009. Edizione delle ore 18,40

Torna “Da Sodoma a Hollywood” Edizione numero 24 per Giunge alla 24esima edizione il Venere di Dino Risi per arrivare a Torino Glbt film Festival Da Sodo- La Fiamma del peccato di Billy il festival del cinema ma a Hollywood. Una rassegna Wilder. “ Un altro film – dice gay, caratterizzato che è un vero sguardo, profondo Ozpetek – sulla vita, sull’amore, da una retrospettiva e sensibile, sul cinema di ricerca, affascinante e angosciante, è più impegnato. Settimana cine- “Narciso Nero”: Michael Powell è su Patroni Griffi e da matografica che, anno dopo an- il regista che mi piace più di ogni una sezione no, è cresciuta sino a diventare altro assieme a Vittorio De Sica. “sentimentale” curata una delle principali occasioni di Nella sua vecchiaia non è più dialogo per la comunità lgbt riuscito a far nulla, dopo quello da Ozpetek (lesbiche, gay, bisessuali e tran- che considero il suo capolavoro sgender) e il grande pubblico. Un “L’occhio che uccide” (1960). La Festival che ha segnato gli esordi critica lo aveva distrutto, e ciò di autori come François Ozon, aveva segnato la parola fine alla Gus Van Sant, Derek Jarman, sua carriera. Ma se penso a Todd Haynes, Eytan Fox, Apicha- “Scarpette tpong Weerasethakul, Alain Gui- Ros- raudie, Auraeus Solito, Christo- se” (1948) o phe Honoré e Brillante Mendoza. “Io so dove Il programma dei film, dal 23 al vado (1945) 30 aprile, si snoderà tra le due come anche Ferzan Ozpetek sale cinematografiche dell’Ideal questo “Black Citiplex e l’Ambrosio Cinecafè e Narcis- ne denominatore: sarà ancora una volta imperniato sus”(1947): lo l’amore. Momenti su tre concorsi: lungo-metraggi, cito spesso, e di vera riflessione documentari e il premio ‘Nuovi consiglio di dove l’emozione Sguardi’. Nome di spicco in que- vederlo ai toccherà indici sta edizione 2009 è quello di direttori della molto alti. Ferzan Ozpetek, il regista turco fotografia Per quanto riguar- conosciuto per molti film tra cui quando ci da la sezione do- Le Fate ignoranti, che presenterà lavoro ”. cumentari le storie le pellicole che lo hanno influen- La retrospetti- che appariranno zato nella costruzione del suo va di quest’anno ricorderà invece sul grande schermo porteranno lo linguaggio. Da I gioielli de Giuseppe Patroni Griffi, maestro spettatore a rivivere storie di Madame de.. diretto da Max O- del cinema e del teatro italiano individui, di coppie, nei momenti phuls nel 1953, a Il Segno di che, tra la fine degli anni ’50 e la più teneri attraverso piccoli gesti metà degli anni ’70, sfornò delle che si compiono quotidianamen- ‘opere cinematografiche’ indi- te, come in Falusi Romanc: Me- menticabili come Metti una sera leg Szerelem (A Village Romance: a cena (1967), con Tony Musan- Lesbian Love) , storia di una cop- te e Florinda Bolkan, e Divina pia di donne innamorate che sco- Creatura (1975), con Michele pre quanto sia dura essere Rom Placido e Laura Antonelli. nell’Ungheria rurale. Dodici i lungometraggi in concor- Le serate d’inaugurazione e chiu- so che arrivano da Asia, Europa e sura del Festival Da Sodoma a Sud America: tra le novità spicca Hollywood 2009 si terranno nella l’opera prima del cinese Shen sala Uno dell’Ideal in corso Bec- Weiwei che presenta Gu Huo caria 4. Tutti i film saranno proiet- (Fire in silence) , storia di un tati in lingua originale con i sotto- triangolo amoroso prigioniero titoli. Per informazioni (uffici del delle regole di una società restrit- festival in via Montebello 15) tiva sulla libertà individuale. telefono 011 8138850. Per quanto riguarda i cortome- Gino Strippoli traggi sono 24 i lavori, tra com- medie, melodrammi e thriller, presenti al festival con un comu- Giuseppe Patroni Griffi e (a destra), la locandina di Divina Creatura

Redazione: piazza Palazzo di Città 1—10122 Torino. Tel.: 0114423600 Fax: 0114422270 [email protected]. Direttore responsabile: Riccardo Caldara. Coordinamento redazionale: Mauro Marras. In redazione: Rossella Alemanno, Eliana Bert, Paola Ceresa, Michele Chicco, Luisa Cicero, Mariella Continisio, Gianni Ferrero, Mauro Gentile, Raffaela Registrazione del Tribunale di Torino numero Gentile, Antonella Gilpi, Mauro Giorcelli, Paolo Miletto, Gino Strippoli, Ezio Verna, Piera 97 del 14 novembre 2007 Villata. Collaboratori: Marco Aceto, Carla Caredda, Carla Piro, Cristiana Savio