A cura dell’ufficio grafica e comunicazione del di : Cinzia Casasanta “Chi non viaggia non conosce Comune di il valore delle persone” proverbio arabo

Comune di Il ritmo si muove veloce. Attraversa i confini a piedi, in treno, in volo o su auto impolverate. Comune di Parte dall’Africa o dall’Ukraina, da un villaggio indiano o da una sala da tè nel Maghreb. Comune di Modena E arriva nelle nostre città, risuona nelle case, nei bar, nei mercati. E nelle strade. Tra chitarre e oud, tamburi e beat elettronici, Comune di parte il ritmo globale. Benvenuti a Modena Medina.

Comune di modena Medina giunge alla quarta edizione, tra conferme e novità, tra le quali un ulteriore aumento dei Comune di Comuni partecipanti ed il patrocinio della Regione Emilia Romagna. Si conferma un calendario ricco in cui le giornate di festa e spettacolo non sono altro che l’arrivo di un cammino, com- piuto assieme alle associazioni ed ai cittadini e cittadine stra- nieri che vivono nella nostra provincia per creare occasioni di incontro e conoscenza reciproca. Si riconferma anche la varietà e diversità di appuntamen- ti che animeranno la provincia: musica, teatro, danza, rac- conti e arte culinaria, strumenti per fare dell’accoglienza e Comune di dell’integrazione una grande festa per tutti e tutte. Assessore Lavoro, Politiche Giovanili Immigrazione ed Emigrazione Comune di della Provincia di Modena Gianni Cavicchioli

Comune di 3 Comune di Vignola Comune di Soliera Assessorato alla Cultura, Turismo ed Eventi vignola soliera Cantieri interculturali venerdì 8 giugno Biblioteca Auris “Francesco Selmi” Campo parrocchiale - Piazzetta Don Ugo Sitti Via San Francesco, 165 Ore 18.00 Partita di calcio Italia Vs Resto del Mondo - Junior Dal 4 all’11 giugno Merenda etnica nell’ambito del progetto “Treno Rosa: straniere non estranee” lunedì 4 ore 14.30-19.00 Ore 19.00 dal martedì al venerdì ore 9.00-19.00 Partita di calcio Italia Vs Resto del Mondo - Senior sabato 9 ore 9.00-13.30 Aperitivo etnico senegal-arabo-indo-pakistano a cura della Coop. Sociale “Il mantello” domenica 10 ore 15.00-20.00 Ore 20.00 • Piazzetta Don Ugo Sitti Ti piacciono i tuoi vicini? Mille culture chiamano, l’Istituto Primo Levi risponde. Concerto di Al Ahlam Sei musicisti con darbouka, bendhir e voci: Una mostra organizzata dall’Istituto Primo Levi di Vignola canti e balli della tradizione di Marrakech 6 giugno Ore 21.00 • Cinema Teatro Italia Ore 20.30 Hula Girl spettacolo di Tony Clifton Circus Saluto delle Autorità e apertura dello spazio Due clown acidi e un musicista si abbandonano a un disordinato mosaico “Cose e Prodotti dal Mondo” di risate viscerali e pugni nello stomaco (ingresso 8) realizzato dalla Bottega Oltremare - LAG di Vignola Ore 22.00 • Piazza Lusuardi A seguire: Giochi Dal Mondo e Percussion Meltin Concerto di Sungria Esibizione dei ragazzi partecipanti ai corsi di percussioni Chiassosi e solari, i Sungria sono alla continua ricerca dell’originalità espressiva, ottenuta miscelando funky, reggae, hip hop, dub e rock e giochi etnici del Centro Giovani Meltin’Pot di Vignola Ore 23.00 Ore 21.00 Concerto di Tonino Carotone & Arpioni Kun Tom Pak Tei Din Definito dall’amico Manu Chao come “l’ultimo dei celentonos” Laboratorio “a percussione” di e con Luciano Bosi è un musicista stravagante ed ironico in grado di scaldare le platee Proiezione dei video: Ore 24.00 "Don Ciotti incontra gli studenti dell'Istituto Primo Levi" Arci Dude e "A.A.A. Pregiudizi affittasi" Dopofestival con Antenna 1 Rock Station a cura degli studenti dell'Istituto Primo Levi di Vignola Durante la serata sarà offerto un piccolo rinfresco dalla Cooperativa Oltremare, Iniziativa realizzata in collaborazione con Mele Bianche, dalla Libera Associazione Genitori e dalla Caffetteria Fiona Associazione Marocchini a Soliera e Africa Libera Le iniziative si terranno anche in caso di maltempo Le iniziative si terranno anche in caso di maltempo Per informazioni: Per informazioni: tel. 059 568581-2 [email protected] - URP, tel. 059 777550 [email protected] - www.artivivefestival.it 4 5 Comune di Modena Assessorato alla Cultura - Centro Musica Ore 19.30 Assessorato alle Politiche Sociali - Centro Stranieri Casa per la Pace Assessorato alle Politiche Giovanili Via Ganaceto, 45 Circoscrizione 1 Centro Storico, San Cataldo Na sdorovia! Aperitivo musicale con il Piccolo Coro Polifonico “Colori d’Ukraina” Modena A cura dell’Associazione ucraina Kyivskaya Rus e di Casa per la Pace

Sabato 9 giugno Ore 21.00 Piazza Pomposa Ore 17.00 MODENA MEDINA IN CONCERTO Piazzetta San Giorgio MILLEPIEDI Trandafir de la Moldova (Moldavia) Una città che balla Il quartetto propone un repertorio che comprende brani da matrimonio Spettacolo di danza urbana con: e da festa della Moldova e della Romania Associazione Culturale Nigeriana Omenigbo Gruppo di danza Afrika in Poi Jungle fever (Ghana, Italia, Nigeria, Benin) Associazione Asi es mi Perù Gruppo emergente della scena reggae modenese. Mosaico Russo Propone cover classiche e pezzi originali dalla forte impronta afro Gruppo Terra di Danza Bhangra Group danze indiane Banda Larga (world band) A cura di Associazione Terra di Danza e di Laura D’Alelio Torna sul palco la big band multietnica modenese. Dodici musicisti di provenienze diverse mescolano rai, rap, mediterraneo, afro pop, canzone d’autore in un progetto di meticciato metropolitano Ore 18.00 Piazza Pomposa, Via Taglio, In caso di maltempo lo spettacolo pomeridiano di danza Millepiedi Piazza Mazzini, Piazza Matteotti e il concerto serale di Piazza Pomposa si terranno alla “Tenda” ETNO BUSKERS FESTIVAL di Viale Molza a Modena Combo Loi (Grecia) Anatolian Rock (Turchia) Fabio Melis (Italia) Per informazioni: Natural Mystic Percussion (Senegal, Togo, Burkina Faso, Guinea) Centro Stranieri: tel. 059 203.3414 - 3411 Street Rapping (Italia) [email protected] Al Ahlam (Marocco) Centro Musica: tel. 059 203.2651 Ciro Elson Band (Albania) [email protected] Nazca (Perù) www.musicplus.it/modenamedina

6 7 Comune di Castelvetro di Modena Comune di Maranello Assessorato al Volontariato Assessorato alla Partecipazione Assessorato ai Servizi Culturali maranello castelvetro Venerdì 15 Giugno Ore 18.30 mercoledì 13 giugno Campo sportivo della parrocchia - via Trebbo Partita di calcio selezione della Maranello Sportiva Vs. Parco 2 agosto 1980 - Ca’ di Sola selezione ragazzi stranieri di Maranello Ore 20.30 Dalle ore 19.00 La Cooperativa Teatro Laboratorio presenta: Circolo oratorio Anspi della parrocchia - via Trebbo “Sotto la Tenda” vi racconto il mio Marocco Spezie, aromi e profumi d’Africa: cena africana sub-sahariana Narrazione - spettacolo con l’attore Abderrahim El Hadiri su prenotazione in collaborazione con la Consulta degli immigrati di Maranello Un viaggio immaginario che attraversa città, montagne e deserti Dalle ore 19.00 e che ci porta a conoscere il popolo tuareg, Piazza Libertà la loro cultura e tradizione Laboratori: hennè, treccine. Bancarelle di prodotti artigianali A seguire Ore 21.00 “Profumi e Sapori del Mondo” Piazza Libertà Dolci e salati offerti dal Centro Multi Culturale Arabo Islamico ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO di Ca’ di Sola e da cuochi e cuoche “generosi” L’Orchestra di Piazza Vittorio prende il nome dal quartiere romano mulietnico per eccel- In collaborazione con: lenza, in cui è nata. Composta da sedici musicisti provenienti da undici diversi paesi e tre continenti, otto lingue che si uniscono per creare una musica che non è mai esistita Centro Multi Culturale Arabo Islamico di Ca’ di Sola prima. “World music” nel vero senso della parola, musica del pianeta Terra Associazione Parco 2 Agosto 1980 Punti informativi: dalle Ore 20.30 Centro servizi per cittadini stranieri dei comuni di Maranello, , Fiorano e , Anolf (Associazione Nazionale Oltre le Frontiere), Comune di Maranello GIOCHI DAL MONDO Prodotti di artigianato: Giochi etnici del Centro Giovani Meltin'Pot di Vignola Ass. Cose dell’Altromondo (prodotti del commercio equo e solidale) Ass. Nazionale del Ghana (Ghanacoop) In caso di maltempo la manifestazione si terrà presso il Centro Civico di Solignano In caso di maltempo, la cena africana sub-sahariana si svolgerà ugualmente all’interno del circolo Anspi - Parrocchia di Maranello, Per informazioni: mentre le attività all’aperto saranno annullate tel. 059 758818 - 329 7504688 Per informazioni e prenotazioni per la cena africana sub-sahariana: tel. 0536 240008/240000/240010 Le prenotazioni si chiuderanno l’11 giugno 2007

8 9 Comune di Castelnuovo Rangone Comune di Spilamberto Servizi Culturali Turistici e Sportivi castelnuovo Spilamberto (le iniziative sono inserite all’interno del programma della 137a Fiera Di S. Giovanni Battista) 5a FESTA DEL MONDO MUSICA, MERCATINI, LABORATORI E GASTRONOMIA DA TUTTO IL MONDO Da giovedi 21 a domenica 24 Giugno Anfiteatro Pazienza, Viale Marconi Mercoledì 13 giugno dalle ore 19.30 Anteprima Il Sapore dello Sry Lanka Ore 21.00 • Sala delle Mura Gastronomie e musiche dello Sri Lanka La Passione del Flamenco Dalle ore 19.30 di giovedì 21 e sabato 23 Spettacolo di flamenco con la Compagnia “La Fragua” dalle ore 10.30 di domenica 24 Domenica 17 giugno Via Roncati Per le piazze e strade del centro, da mattina a sera “Altre rezdore presentano: sete, lane, pietre e legni dalle mani delle donne del mondo” Mercatino multietnico Dalle 16.30 alle 19.30 Mercatino etnico Laboratori per bambini: giochi, narrazioni, musica alla scoperta del Mondo venerdì 22 Giugno A cura dell’associazione Overseas Dalle ore 18.00 alle 20.00 • Parco Rocca Merenda con thè alla menta, pane arabo e cioccolato equo-solidale offerta dal Centro Multi Culturale Arabo Islamico di Cà di Sola Giochi dal mondo Giochi dal Mondo e Percussion Meltin Giochi etnici di strada dai diversi paesi del mondo Esibizione dei ragazzi partecipanti ai corsi di percussioni e giochi etnici a cura del Centro Giovani Meltin’ Pot di Vignola del Centro Giovani Meltin’ Pot di Vignola Dalle ore 19.30 • Via S. Giovanni, 53 Dalle ore 19.30 Emozioni dal Marocco “Tutti a tavola!” Gastronomia, musiche e danza del ventre Ristorante a cura delle donne tunisine di Castelnuovo, Dalle ore 22.30 alle ore 24.00 dell’Associazione socio- culturale dello Sri Lanka (Mo) Torrione Medievale e del Centro Multi Culturale Arabo Islamico di Cà di Sola Percussioni Meltin’Pot Musica e danze del mondo Esibizione dei ragazzi partecipanti ai corsi di percussione Ore 18.00 • Piazza Roma e di giochi etnici del Centro Giovani Meltin’Pot di Vignola Al Ahlam in concerto Canti e balli della tradizione di Marrakech Domenica 24 Giugno Ore 21.00 • per le vie e le piazze del Centro Storico Dalle ore 10.00 MalaParata Campo Sportivo parrocchiale via Malatesta Spettacolo di strada itinerante con il Teatro dei Venti Spilamberto Cricket Club di Spilamberto presenta una dimostrazione del gioco del cricket Per informazioni: URP, tel. 059 534810 www.comune.castelnuovo-rangone.mo.it Per informazioni: tel. 059 789967/4/6

10 11 Comune di Nonantola Comune di Polinago Assessorato alla Cultura - Comune di Polinago Associazione Turistica Pro Loco di Polinago Laboratorio Teranga (Reggio Emilia) nonantola Associazione Musica Officinalis

LA FESTA DELLA MUSICA polinago INCONTRA Sabato 23 giugno MODENA MEDINA DALL’APPENNINO AL SENEGAL Sabato 23 giugno Casa Marini Ore 16.00 Via Marconi L’albero e l’uomo non sono indifferenti alle parole Intervento a cura di Claudio Cernesi, Laboratorio Teranga. ore 20.30 I viaggi di turismo responsabile in Senegal come scambio narrativo e incontro tre le differenze. Laboratorio di percussioni Percorso di conoscenza con la cultura senegalese attraverso parole e immagini a cura dell’Associazione Fore - Fote che promuove la conoscenza di arte, Ore 18.00 cultura e tradizioni africane Racconto di un griot ore 22.00 A cura di Saidou Moussa Ba, narratore senegalese, educatore e scrittore delle migrazioni YACAR SANTÉ SERIGNE FALLOU in concerto In Senegal e in Africa Occidentale il griot o cantastorie è il custode del passato musica tradizionale dell’Africa occidentale e della tradizione; con la parola trasmette la conoscenza storica e sociale. ore 24.00 Utilizzando la tecnica narrativa del griot, Saidou Moussa Ba racconta l’esperienza migratoria e l’incontro con l’Altro, il legame con il villaggio natale Dj Chicco in Africa, il rispetto delle leggi della natura e dell’universo Rap e funky Castello di Gombola, Podesteria Durante la serata l’associazione senegalese Agnam Civol, le donne arabe Ore 20.00 di “Essalam”, l’associazione Fore-Fote, Ghanacoop e molti altri allestiranno Cena banchetti, mostreranno oggetti tipici delle diverse tradizioni culturali Le specialità della cucina senegalese incontrano gli antichi sapori montanari e prepareranno leccornie da gustare in un’atmosfera conviviale Il racconto e lo scambio della cultura del cibo tra il Senegal e l’Appennino. In collaborazione con Aria Aperta Per informazioni: URP, tel. 059 896625 Cena a pagamento, è gradita prenotazione al numero 335 1215217 Centro Stranieri, tel. 059 896658 Per informazioni: [email protected] Monica Di Bari, tel. 339 4944835 e.mail: [email protected]

12 13 Comune di Sassuolo Comune di Libera - Associazione nomi e numeri contro le mafie sassuolo savignano LE VIE DEL MONDO sul panaro INCONTRA MODENA MEDINA domenica 8 Luglio Giovedì 5 luglio 2007 ALL’INTERNO DELL’INIZIATIVA “4° SEMINARIO E FESTA DI LIBERA” Piazzale della Rosa Presso il Centro sportivo T. Nuvolari di Savignano Ore 20.30 Via Emilia Romagna, 721 Nelle vie del centro storico Animazioni di strada e giochi di fuoco Dalle ore 18.00 Mercatino Multietnico Ore 20.45 Letture Animate per bambini Ore 20.00 a partire dai 3 anni a cura dell’Associazione Librarsi Giochi dal mondo e Percussione Meltin’ e Biblioteca Comunale “N. Cionini” Esibizione dei ragazzi partecipanti ai corsi di percussione e giochi etnici del Centro Giovani Meltin’ Pot di Vignola Ore 21.30 BANDA LARGA in concerto Ore 21.00 Una world-band composta da musicisti di diversa provenienza che intrecciano MILLEPIEDI e mescolano le loro culture musicali. Uno spettacolo coinvolgente fatto di rai, È un paese che balla rap, afro, musica mediterranea e canzone d’autore Spettacolo di danza urbana con Associazione Culturale Nigeriana Omenigbo “Cibovagando” Gruppo di danza e percussioni Afrika in Poi Degustazione di cibi dal mondo Associazione Asi es mi Perù Mosaico Russo Le Comunità di Stranieri e le associazioni culturali del territorio saranno Gruppo Terra di Danza presenti con alcune animazioni, punti informativi e stand per la presentazione di prodotti tipici e artigianato locale dei rispettivi paesi d’origine A cura di Associazione Terra di Danza e di Laura D’Alelio

Per informazioni: Per informazioni: Servizio Attività Culturali, tel. 0536 1844766 Ufficio Cultura, tel. 059 759944 Servizio Area Sviluppo di Comunità, tel. 0536 1844831

14 15 Comune di Montese Gruppo Cantiere Etnico ore 20.30 Samira e la Danza Del Ventre Al ritmo delle percussioni egiziane

montese ore 21.30 Julio Sanchez & Su Combo “El son de Cuba” FESTA ETNICA Musiche e ritmi dal Caribe e dal Sud America INCONTRA MODENA MEDINA dalle ore 23.00 Infiammabile Jam Session Reunion dei gruppi presenti con la partecipazione Sabato 21 Luglio delle ragazze del ballo del fuoco

Piazza IV Novembre Durante la festa: nell’area appositamente allestita, si potranno degustare dalle ore 17.30 piatti tipici dei diversi paesi coinvolti nella festa. Clown e Giocolieri Saranno presenti: Animazione e intrattenimento per bambini giocolieri, mangiafuoco, clown, tè nel deserto; banchetti informativi delle associazioni di volontariato; ore 18.00 bancarelle di artigianato etnico ASSLAM Suoni della Piazza di Marrakech con la tradizionale musica Gnawa Per informazioni: tel. 338 5495232 ore 19.00 www.festa-etnica.it MILLEPIEDI È un paese che balla Spettacolo di danza urbana con Associazione Culturale Nigeriana Omenigbo Gruppo di danza e percussioni Afrika in Poi Associazione Asi es mi Perù Mosaico Russo Gruppo Terra di Danza

A cura di Associazione Terra di Danza e di Laura D’Alelio

16 17 Indice Tutte le iniziative sono gratuite, eccetto dove Presentazione ...... pag. 3 diversamente specificato vignola ...... pag. 4 Coordinamento dell'iniziativa: Centro Musica soliera ...... pag. 5 e Centro Stranieri del Comune di Modena modena ...... pag. 6 Centro Stranieri: castelvetro ...... pag. 8 tel. 059 203.3414-3411 [email protected] maranello ...... pag. 9 Centro Musica: castelnuovo rangone...... pag. 10 tel. 059 203.2651 [email protected] spilamberto ...... pag. 11 www.musicplus.it Conduttore: nonantola ...... pag. 12 Raymon Dassi giornalista di Asteriscoradio.com polinago ...... pag. 13 Direzione musicale: sassuolo ...... pag. 14 Giovanni Rubbiani savignano sul panaro...... pag. 15 Direzione artistica gruppo danza Millepiedi: montese...... pag. 16 Carla Padovani per Terra di Danza, Laura D'Alelio

Sito internet: www.musicplus.it/modenamedina