OGGETTO: Statuto societario, art. 18, comma 3 - Relazione sul generale andamento della gestione, sulla sua prevedibile evoluzione e sulle operazioni di maggior rilievo e sul governo societario ex art. 6, comma 4, d.lgs. 175/2016

La presente costituisce la relazione annuale sul generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile evoluzione, nonché sulle operazioni di maggiore rilievo, prevista dall’art. 18, comma 3 dello Statuto, da trasmettersi all’Assemblea per l’esame ed approvazione previsti dall’articolo 13 del medesimo Statuto. Essa costituisce altresì Relazione sul governo societario di cui all’art. 6, comma 4 del d.lgs. 175/2016.

L’attività gestionale svolta nel corso del 2016 ha riguardato:

 l'attività amministrativa e finanziaria generale della società  la rete acquedottistica dei comuni di e  l’impianto di depurazione centralizzato di – Loc. Canove,  l’impianto di depurazione centralizzato di Santo Stefano Belbo – Loc. Bauda,  gli impianti di depurazione minori presenti nei comuni soci,  le reti fognarie comunali di Alba, Piobesi d’Alba, Santo Stefano Belbo e Cossano Belbo, nonché del sistema di collettori fognari consortili ex “Alba Nord”, “Langa Albese” e “CIDAR”;  la piattaforma di trattamento rifiuti speciali non pericolosi sita presso l’impianto centralizzato di Govone – Loc. Canove.

Risultano in organico 24 dipendenti (di cui 2 a tempo parziale) oltre a 3 collaboratori continuativi.

ATTIVITA’ AMMINISTRATIVA

Nel corso del 2016 risultano essere state svolte le seguenti attività gestionali: - 11 sedute del consiglio di amministrazione (19/02-22/03-05/04-19/04-12/05-28/06-12/08- 16/09-03/10-19/11-15/12); - adozione di 6 determinazioni del Direttore Generale; - autorizzati, dal Direttore Generale, n. 169 provvedimenti relativi a lavori, servizi e forniture, su proposte dei Responsabili di area;

Best practice

 Il Modello Organizzativo aziendale, adottato il 12/05/2009 ai sensi del d.lgs. 231/01, contenente il Codice Etico è stato aggiornato, ad integrazione dei disposti della l. 190/2012, il 26/11/2015 ed è stato ulteriormente aggiornato in data 10/03/2017.  Con determinazione del C.d.A. in data 26/11/2015 è stato designato un Organismo di Vigilanza, incaricato di svolgere, nell’ambito delle proprie competenze, le funzioni di vigilanza e controllo previste dal d.lgs. 231/01  Con deliberazione del C.d.A. in data 19/11/2008 e successivo aggiornamento del 28/09/2010, SISI ha adottato, per gli affidamenti di appalti di importo inferiore alle soglie comunitarie, un proprio Regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, di forniture di beni e di servizi, attualmente in fase di revisione per adeguamento al d.lgs. 50/2016 e s.m.i.; gli appalti soprasoglia avvengono secondo i disposti di legge (d.lgs. 50/2016) per i settori speciali.  In data 15/03/2012 SISI si è dotata di specifico Regolamento per il reclutamento del personale.  Con riferimento ai disposti dell’art. 6, comma 3, lettera b) del d.lgs. 175/2016, valutata l’attuale dimensione aziendale, non è stato ritenuta necessaria l’istituzione di un “Ufficio di controllo interno” da porre in collaborazione all’organo di controllo statutario.

Applicazione regole di trasparenza e di prevenzione della corruzione di cui alla legge 6 novembre 2012, n. 190 e al D.Lgs. 14 marzo 2013, n.33

Questa società, totalmente costituita da Comuni, e quindi a totale partecipazione pubblica, è tenuta, ai sensi del combinato disposto dall’art. 1, comma 34, della legge 190/2012 e dell’art. 11, comma 2, del d.lgs. 33/2013, all’osservanza delle disposizioni dell’art. 1, commi da 15 a 33 della legge 6 novembre 2012, n. 190, svolgendo attività di pubblico interesse disciplinata dal diritto nazionale. A tal fine è stato aggiornato il sito internet istituzionale con particolare attenzione a: - sezione “Amministrazione trasparente” che contiene tutte le informazioni che consentono di adempiere agli obblighi sanciti dal combinato disposto dall'art. 11, comma 2, del D.Lgs 14/03/2013 n. 33 e dall'art. 1, commi da 15 a 34, della Legge 190/2012. - pubblicazione, all’interno della suddetta sezione, della documentazione in tema di prevenzione della corruzione: - sezione relativa ai Bandi di gara con acquisizione del documento informatico in formato xml contenente i dati relativi agli affidamenti dall’anno 2013 all’anno 2016.

II C.d.A. di SISI S.r.l., nella seduta del 03/02/2017 ha approvato il Documento informativo per la trasparenza e l’integrità 2017-2019 (pubblicato nella sezione Amministrazione trasparente del sito internet istituzionale).

Con nota in data 27/01/2017 l’Organismo di Vigilanza ha trasmesso, in conformità a quanto previsto al paragrafo 5.5 del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato ai sensi del d.lgs 231/2001, la relazione di sintesi delle attività svolte nell’anno 2016 da cui che il medesimo si è riunito in data 08/01, 12/04, 05/07 e 12/10 e ha svolto un’attività volta a:  vigilare sull’osservanza delle prescrizioni del Modello 231/2001;  valutare la reale efficacia ed adeguatezza del Modello 231/2001 a prevenire la commissione dei reati previsti nel decreto ed oggetto di valutazione aziendale;  proporre agli Organi competenti eventuali aggiornamenti del Modello 231/2001 che dovessero emergere a seguito dell’attività di verifica e controllo, allo scopo di adeguarlo ai mutamenti normativi o alle modifiche della struttura aziendale. L’attività svolta nel corso del 2016, come risulta dalla relazione del 27/01/2017, non ha mostrato criticità tali da far sorgere dubbi circa l’effettiva operatività ed osservanza del Modello 231/2001 della Società.

Il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione, dott. Franco Parusso, ha predisposto la relazione prevista dall'art. 1, comma 14 della Legge 190/2012, ed ha svolto la propria attività senza riscontrare criticità.

SERVIZIO ACQUEDOTTO

Nel mese di marzo 2016 si è provveduto alla lettura effettiva dei contatori di utenza di Santo Stefano Belbo e Cossano Belbo ai fini della fatturazione sui consumi effettivi per l’anno 2015. Per il Comune di Cossano è stata effettuata anche la migrazione dei dati comunali verso il sistema di gestione condiviso in COGESI. Gli utenti attualmente serviti sono circa 1.500. La fonte di approvvigionamento principale risulta essere l’acquedotto ALAC S.p.A. dal quale, nel corso del 2016, sono stati acquistati 586.086 mc di acqua potabile, con un prelievo medio prossimo a 18,5 l/sec. Un approvvigionamento secondario, a compensazione di quanto attinto dalla rete principale, per la regione San Maurizio del Comune di Santo Stefano Belbo, avviene dall’acquedotto di Mango, gestito da Tecnoedil S.p.A; nel 2016 risultano acquistati 7.641 mc. Una fornitura di compensazione in casi di emergenza avviene in loc. Bauda dall’acquedotto gestito da Valtiglione S.p.A.; nel 2016 non sono stati fatturati prelievi. Per il comune di Cossano Belbo è stata anche prelevata acqua da 3 gruppi di sorgenti per un volume stimato di circa 15.000 mc Anche per l’anno 2016 si è optato per l’esternalizzazione della manutenzione ordinaria delle reti e degli impianti del comune di S. Stefano Belbo. La gestione acquedotto non ha riportato criticità tali da compromettere la corretta erogazione del medesimo.

SERVIZIO FOGNATURA E DEPURAZIONE

Il servizio depurazione risulta certificato ISO 14001.

Impianto centralizzato di Govone Loc. Canove Portata in arrivo 15.610.722 mc/y Portata trattata 15.367.055 mc/y Portata media giornaliera trattata 42.101 mc/d Concentrazione COD media ingresso 418 mg/l Concentrazione COD media in uscita 32,3 mg/l Limite di legge 125mg/l Percentuale di abbattimento 92 % Concentrazione BOD5 media ingresso 260,7 mg/l Concentrazione BOD5 media in uscita 6,9 mg/l Limite di legge 125mg/l Percentuale di abbattimento 96,1 % Concentrazione SST media ingresso 192 mg/l Concentrazione SST media in uscita 5,5 mg/l Limite di legge 35mg/l Limite di legge 35 mg/l Percentuale di abbattimento 97 % Concentrazione N Totale media ingresso 26,7 mg/l Concentrazione N Totale media in uscita 5,38 mg/l Limite di legge<10 mg/l dal 01/01/2012 Percentuale di abbattimento 78,47 % Concentrazione P Totale media ingresso 4,92 mg/l Concentrazione P Totale media in uscita 0,47 mg/l Limite di legge<10 mg/l dal 01/01/2012 Percentuale di abbattimento 90 % Energia elettrica consumata 5.112.240 kWh Energia elettrica prelevata dalla rete 3.173.520 kWh Energia elettrica prodotta da cogenerazione 1.938.720 kWh Biogas prodotto 1.200.000 mc Fango disidratato 9.443 ton Rifiuti estratti dai pretrattamenti (vaglio) 495 ton Sabbie lavate 511 ton Rifiuti speciali trattati 60.105 ton Campioni analizzati 3500 circa Nel corso del 2016 non sono state riscontrate particolari criticità tali da compromettere il corretto funzionamento del processo depurativo, come documentato dai controlli ARPA dai quali non sono mai stai riscontrati stabellamenti per nessuna tipologia di parametro analizzato.

Comparazione dati tecnici anni U.M. 2012 2013 2014 2015 2016 2012-2016 portata in arrivo mc 16.169.663 18.692.467 19.656.586 18.872.083 15.610.722 portata trattata mc 16.125.496 18.593.915 19.348.424 18.609.503 15.367.055 e.e. prodotta kWh 1.705.120 1.621.280 1.977.760 1.721.600 1.938.720 certificati verdi n. 1.187 1.100 c.ca 1.200 c.ca 1200 1300 circa e.e. prelevata dalla rete kWh 3.616.920 3.476.640 3.017.160 3.358.560 3.173.520 e.e. consumata kWh 5.322.040 5.097.920 4.994.920 5.080.160 5.112.240 biogas prodotto mc 965.830 953.956 980.736 1.044.520 1.200.000 fango caricato in digestione mc 103.370 107.058 86.140 90.146 98.926 fango disidratato ton 9.290 9.698 8.177 9.001 9.443 polielettrolita consumato kg 124.600 140.500 117.400 137.150 145.800 vaglio prodotto kg 479.420 428500 575.800 651.460 495.960 sabbie lavate kg 1.578.550 509500 853.180 761.420 511.640 rifiuti speciali trattati ton 37.121 42.347 45.894 50.645 60.105

Impianto centralizzato di Santo Stefano Belbo Loc. Bauda Portata in arrivo 1.561.058 mc/y Portata trattata 1.370.483 mc/y Portata media giornaliera trattata 3.754 mc/d Concentrazione COD media ingresso 937 mg/l Concentrazione COD media in uscita 54 mg/l Percentuale di abbattimento 91 % Concentrazione BOD5 media ingresso 593 mg/l Concentrazione BOD5 media in uscita 13 mg/l Percentuale di abbattimento 97 % Concentrazione SST media ingresso 447 mg/l Concentrazione SST media in uscita 14 mg/l Percentuale di abbattimento 96 % Concentrazione N Totale media ingresso 42,8 mg/l Concentrazione N Totale media in uscita 4,5 mg/l Limite di legge <10 mg/l dal 01/01/2013 Percentuale di abbattimento 88 % Concentrazione P Totale media ingresso 6,27 mg/l Concentrazione P Totale media in uscita 0,40 mg/l Limite di legge <1 mg/l dal 01/01/2013 Percentuale di abbattimento 92% Energia elettrica consumata 1.281.654 kwh Fango disidratato 2.213,30 ton Fanghi liquidi inviati a Govone 1.663,5 mc Campioni analizzati 2778

Nel corso del 2016 non sono state riscontrate particolari criticità in grado di compromettere la qualità dei reflui scaricati nel corpo idrico recettore Torrente Belbo. Tutti i controlli effettuati dagli Enti preposti (ARPA, Forestale e Associazioni Ambientalistiche) hanno sempre evidenziato una situazione in costante miglioramento sulla qualità delle acque a monte e a valle dello scarico.

Altre attività Nel corso dell’anno 2016 è proseguita l’attività di controllo qualitativo e quantitativo dei reflui scaricati in pubblica fognatura degli insediamenti produttivi dei due bacini di utenza:

Controlli complessivi effettuati Routine Fiscali Campionamenti 60 47 Letture - 628

Nel corso dell’anno sono stati effettuati i seguenti interventi:  installati 2 nuovi misuratori di portata presso insediamento produttivo.  Sostituiti 2 misuratori di portata presso insediamento produttivo  Intervento con tecnico ABB su misuratore di portata presso insediamento produttivo  Manutenzioni ordinarie annuali ai misuratori di portata insediamenti produttivi

A seguito del costante controllo del territorio e delle segnalazioni ricevute, sono stati effettuati numerosi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulle reti e sugli impianti minori:  Comune di Alba: riparazione delle condotta consortile in C.so Canale (attraversamento del Riddone) - riparazione condotta comunale in C.so Canale (attraversamento Riddone) – sostituzione di n° 3 chiusini in C.so Europa – sostituzione di chiusino in Via Teodoro Bubbio;  Comune di : riparazione condotta fognaria in Via Roma;  Comune di Monforte d’alba: sostituito tombino Loc. Perno  Comuni rete Nord e Langa Albese- Interventi di manutenzione su tutti gli impianti minori (Fosse Imhoff) con mezzi canal-jet; frequenza minima annuale. Interventi effettuati: - d’Alba (impianti Strada Tanaro, Boscatto, Rive Rocche) - (Prella, Taricco, Tarditi Alti e Tarditi Bassi; Loc. Cisane-Bertelli) - Baldissero d’Alba (Loc. Cascina Torre, Loc. Novarini, Loc. Baroli) - d’Alba (Loc. Montebello, Loc. Biano, Loc. Cascina Rivoira, Loc. Pometto, Loc. Strada Ruota) - Govone (Loc. , Loc. Casanova; Loc. Via Piana-San Pietro) - Monticello d’Alba- Loc. Surie - Serralunga d’Alba – Loc. Ornato Lirano - d’Alba - Loc. Ravinali - Rodello – Loc. Ferreri - Monforte d’Alba - Loc. Cornareta - Diano d’Alba – Loc. Gerlotto  Comuni rete Nord e Langa Albese: Interventi di manutenzione quotidiana, controllo ordinario presso tutti i sollevamenti e/o impianti a gestione SISI S.r.l. (Govone-Craviano; Santa Vittoria d’Alba; Alba-Loc. Mogliasso; Loc. Barbarini; Alba Via Fiume; Alba Via Montebellina; Strada Occhetti; Alba Loc. Belmonte; Alba- Loc. Sardegna; Monforte d’Alba; Montaldo Roero- Loc. Rocca Serra; Alba- Fraz. San Rocco Seno d’Elvio; Guarene Strada Vicinale Stroppo; Guarene Strada Ruota; Montelupo - Via dei Pini; Rodello – Via Montà;).  Comuni rete Nord e Langa Albese: Interventi di manutenzione e pulizia su alcuni tratti fognari e sfioratori con mezzi canal-jet (loc. Boiolo- ; Loc. Piana Biglini; Loc. Cimitero Mussotto D’Alba; Via S. Margherita-Alba; loc. Guriot- Santa Vittoria; Via Teodoro Bubbio– Alba; – via Ballerina; Via Roma – Rodello; Verduno – SP 7; – tratto consortile) e sul dissabbiatore di Via S. Margherita e Monticello d’Alba- Loc. Sant’Antonio, nonché negli sfioratori consortili di Monticello d’Alba e Verduno.  Georeferenziazione pozzetti rete consortile Rete Nord e Langa Albese;  Comuni rete S Stefano Belbo; - Viale San Maurizio, videoispezione ed intervento di relining - Via Cavour intervento per tubazione fognaria rotta - Pulizie con mezzi canal-jet: - Viale San Maurizio per videoispezione e relining  Comuni rete Cossano Belbo; - Pulizie con mezzi canal-jet: - Via XX Settembre - Interventi di manutenzione aree verdi e pulizia su tutti gli impianti minori (Fosse Imhoff) con mezzi Canal-Jet; frequenza minima annuale: . Imhoff Valdivilla (comune di Santo Stefano Belbo) . Scorrone 1 (comune di Cossano Belbo) . Scorrone 2 (comune di Cossano Belbo)  Complessivamente sono stati prelevati e smaltiti presso l’impianto di Canove di Govone i seguenti quantitativi di rifiuti prodotti da tutti gli impianti minori in capo a SISI; - 19.08.05 fanghi 1.945,50 tonnellate - 20.03.06 pulizia fognature 141 tonnellate - 19.08.02 sabbie 46 tonnellate

 E’ stato effettuato il monitoraggio delle reti in tempo di pioggia per la verifica delle acque parassite presenti in fogna; sono stati effettuati vari sopralluoghi con la società Valtiglione per eliminare l’ingresso di dette acque parassite nella rete “CIDAR” che ancora insistono sul bacino d’utenza.

Attività tecnico-amministrativa relativa a reti e impianti Numerosi e impegnativi, come sempre, sono stati gli adempimenti di tipo tecnico amministrativo, a supporto della gestione tecnica reti e impianti, alcuni dei quali ormai calendarizzabili annualmente. Si evidenzia che l’operazione che nel 2016 ha richiesto una notevole mole di lavoro ininterrottamente per tutto l’anno è stata la collaborazione tecnico-amministrativa con la Società Hydrodata Spa di Torino, cui è stato affidato il Servizio di Verifica Idraulica per quanto riguarda le reti afferenti al Bacino Alba-Langhe-Roero. Adempimento richiesto dalla Provincia di in sede di Approvazione dei Lavori Ampliamento impianto di Govone e la cui scadenza era fissata per i primi mesi dell’anno 2017. Si è reso necessario da parte dell’Ufficio Tecnico rilevare ex post tutte le reti fognarie gestite, non solo in termini planimetrici ma anche in termini di profilo longitudinale, rete fognaria di Alba città inclusa (almeno per i collettori principali). Si sono rilevati nel dettaglio tutti gli sfioratori del Bacino Alba-Langhe Roero, ricostruendo la soglia di attivazione idraulica e le caratteristiche di funzionamento, le stazioni di sollevamento e le maggiori portate industriali scaricate nella rete. Dati imprescindibili per la formulazione prima e la successiva validazione di un modello idraulico di rete che ha consentito di rispondere pienamente alle richieste tecniche provenienti dal Settore Tecnico Provinciale e di verificare allo stesso tempo l’adeguatezza dei collettori di bacino. Il Lavoro può considerarsi ormai in via di ultimazione e la consegna definitiva è prevista per il mese di Maggio 2017.

Tra gli altri adempimenti si citano le seguenti attività:  Trasmissione agli Enti, in ottemperanza alle prescrizioni dettate dall’Autorizzazione Integrata Ambientale, del Piano di monitoraggio Emissioni (SME) relativo all’impianto di Canove di Govone (anno 2015);  Trasmissione agli Enti dei dati relativi all’attività di monitoraggio E-PRTR;  Comunicazioni a Terna (sistema GSTAT) delle quantità di Energia Elettrica consumate e autoprodotte mensili per l’impianto di Govone (anno 2016);  Predisposizione della documentazione tecnica atta a rinnovare l’Autorizzazione agli scarichi per i seguenti impianti/sfioratori consortili: - Sfioratore Santo Stefano Belbo- S1- Via Magenta; - Sfioratore Santo Stefano Belbo- S2- Corso Piave; - Sfioratore Santo Stefano Belbo- S3- Corso Piave/San Grato; - Sfioratore Santo Stefano Belbo-S4- Via Cossano; - Sfioratore di Cossano Belbo- S6- Loc. San Bovo; - Sfioratore di Cossano Belbo- S8- Via Caduti per la Patria; - Sfioratore di Monticello d’Alba Loc. Sant’Antonio; - Impianto di Strada Ruota nel Comune di Guarene; - Impianto Loc. Perno 1 nel Comune di Monforte d’Alba (Sfioro + Scarico Impianto); - Impianto Loc. Perno 2 nel Comune di Monforte d’Alba (Sfioro + Scarico Impianto); - Impianto Loc. Cornaretta nel Comune di Monforte d’Alba (Sfioro + Scarico Impianto) Per tutti gli scarichi provenienti da detti scaricatori di piena e/o Scarichi impianti, contestualmente al rinnovo della autorizzazione in scadenza è stata predisposta la richiesta di Autorizzazione Unica Ambientale, ai sensi della normativa vigente.  Comunicazione ad ATO4 e AEEGSI dei dati tecnici relativi a reti ed impianti gestiti;  Elaborazione documentazione tecnica di progetto per Rinnovo delle concessioni demaniali dovute ad attraversamenti fognari di corsi d’acqua e nel dettaglio: - Concessione Demaniale Rep. N. 1950/2007 Comuni di Alba, Guarene, Montà, Canale, Corneliano d’Alba CNSPA120.  Comunicazioni all’Osservatorio Regionale Lavori Pubblici degli esiti di gara e dei Contratti redatti da SISI Srl nel corso dell’anno solare 2016;  Collaborazione nella predisposizione della documentazione tecnico-amministrativa per procedure di affidamento appalti e appalti minori;  Realizzazione documentazione di sicurezza per gli appalti e per affidamenti minori inerenti gli impianti di Govone, di Santo Stefano e reti minori (Documenti di Valutazione dei rischi interferenziali, e allegati di sicurezza del D.Lgs. 81/2008).  Ricezione pratiche con relativa istruttoria tecnica Piani di Prevenzione e Gestione delle Acque di prima pioggia trasmessi dalle ditte interessate nei bacini Alba-Langhe Roero e Santo Stefano Belbo.  Seguiti i Lavori “Realizzazione di pesa a ponte a servizio del Reparto Rifiuti Speciali” presso l’impianto di Govone e redatta la contabilità finale degli stessi (Interventi Civili ed Elettrici/Elettronici).  Redatto Progetto Esecutivo, e predisposta la relativa documentazione di gara; predisposte le pratiche per creazione nuovo punto di consegna ENEL, affidati e seguiti puntualmente nel loro svolgimento i lavori di realizzazione nuovo impianto di sollevamento di Loc. Trinità nel Comune di Govone. L’impianto è a tutti gli effetti attualmente operativo.  Redatto Progetto Esecutivo per quanto riguarda i lavori di realizzazione nuovo tratto fognario in Via Puccini nel Comune di Alba. Predisposta documentazione di gara per l’affidamento lavori.

FORNITURE E SERVIZI

In merito agli affidamenti di forniture e servizi, quelli più rilevanti risultano essere: 1) “Servizio di controllo della qualità delle acque destinate al consumo umano – 2016 - CIG Z04180D88A € 5.243,00 2) “Lavori di assistenza archeologica-paleontologica, controllo e monitoraggio durante le operazioni di scavo relative alla realizzazione del nuovo collettore fognario Pollenzo – Santa Vittoria d’Alba”, CIG: Z6A188ED5E € 34.464,00 3) “Assistenza archeologica-paleontologica, controllo e monitoraggio durante le operazioni di scavo relative alla realizzazione dei lavori ‘Nuovo collettore fognario Verduno- Roddi-Alba- allacciamento costruendo ospedale unico ASL CN2- Alba- Bra I° lotto’” CIG: 6648082ACF € 44.385,48 4) “Fornitura biennale di polielettrolita cationico in emulsione per impianti di depurazione di Govone- frazione Canove - via Tanaro, 77 e Santo Stefano Belbo - loc. Bauda, 43” CIG 6539295CEF € 624.500,00 5) Lavori di adeguamento impianto di depurazione reflue sito in loc. Canove di Govone alla Direttiva 91/271/CE- Nutrienti Fornitura ed installazione strumentazione per la misura della portata sfiori sedimentazione primaria linee A e B – CIG Z6219B5C2B € 32.500,00 6) Fornitura ed installazione nuovo compressore T-20 per linea ossidazione B Impianto di Govone € 39.750,00 7) Sostituzione sistemi di filtrazione finale obsoleti da 60 mq con nuovo filtro da 120 mq. Approvazione spesa e affidamento fornitura alla ditta Mita Biorulli S.r.l. – CIG 6778790279. € 123.000,00 8) Accordo quadro con unico operatore per il “Servizio di analisi chimiche e batteriologiche sui rifiuti speciali, acque di scarico, emissioni in atmosfera e scarichi insediamenti produttivi per anni uno CIG Z59184A877 € 35.419,02

INVESTIMENTI

Nel corso del 2016 sono stati realizzati investimenti per un ammontare di € 5.578.301 di cui € 3.761.551 collaudati ed entrati in esercizio ed € 771.495 in corso di ultimazione. Le opere collaudate di maggior rilievo si riassumono nelle seguenti:

OPERA IMPORTO (€) Costruzione 5^ linea acque dell’ impianto di depurazione centralizzato di Govone - 1^ lotto dell’intervento di razionalizzazione del sistema di collettamento e depurazione dei reflui urbani del Comune di Bra e dei Comuni limitrofi. 1.875.546 Realizzazione collettore fognario BRA-POLLENZO - 2^ lotto dell’intervento di razionalizzazione del sistema di collettamento e depurazione dei reflui urbani del Comune di Bra e dei Comuni limitrofi. 2.353.000 Interventi di manutenzione straordinaria su impianto di depurazione consortile di Govone 466.726 Interventi di manutenzione straordinaria su impianto di depurazione consortile di Santo Stefano Belbo 89.125 Interventi di manutenzione straordinaria su Acquedotto di Santo Stefano Belbo e Cossano Belbo 38.763 Manutenzione rete fognaria 69.693

Gli investimenti complessivamente eseguiti nell’anno 2016 sono sinteticamente riassunti nei seguenti cespiti stratificati:

Categoria Anno 2015 Anno 2016 (€) (€) 1 – Terreni - - 2 – Fabbricati non industriali - - 3 – Fabbricati industriali 1019 0 4 – Costruzioni leggere - - 5 – Condutture 1.536.478 2.284.281 6 – Serbatoi 2.980 0 7 – Impianti di trattamento 320.496 2.187.924 8 – Impianti di sollevamento e pompaggio 61.346 82.342 9 – Gruppi di misura meccanici - 5.558 10 – Gruppi di misura elettronici 8.830 10.537 11 – Altri impianti 25.518 66.813 12 – Laboratori 5.859 0 13 – Telecontrollo e teletrasmissione - - 14 – Autoveicoli 14.127 0 15 – Studi, ricerche, brevetti, diritti di utilizzazione 1.450 1.000 16 – Altre immobilizzazioni materiali e immateriali 25.269 168.353 17 – Avviamenti, capitalizzazioni della concessione, - -

Le opere programmate per il 2017 si riassumono nelle seguenti voci:

DESCRIZIONE INTERVENTO IMPORTO (€) Interventi di manutenzione straordinaria su opere acquedottistiche 25.000,00 Programma di sostituzione programmata contatori obsoleti 5.000,00 Razionalizzazione del sistema di collettamento e depurazione del comune di 350.000,00 Bra e dei comuni limitrofi (5 linea Govone) 1° STRALCIO Interventi di manutenzione straordinaria su impianti di depurazione 250.000,00 Altri interventi depurazione 160.000,00 Razionalizzazione del sistema di collettamento e depurazione del comune di 500.000,00 Bra e dei comuni limitrofi (condotta Pollenzo S. Vittoria) (fine lavori) Nuovo collettore fognario Verduno-Roddi-Alba - Allacciamento costruendo 623.687,22 ospedale unico ASL CN2 - Alba-Bra-1°lotto (Fine lavori) Programma di sostituzione condotte fognarie obsolete 126.000,00 Altri interventi alle fognature 450.000,00 Totale Piano degli Investimenti al lordo contributi 2.489.687,72 Totale Piano degli Investimenti al netto contributi 1.989.687,22

DATI ECONOMICI

Il conto economico dell’anno 2016 presenta, in sintesi, i seguenti valori: Valore della produzione € 10.424.280 Costi della produzione € 8.470.363 Differenza tra valore e costi della produzione € 1.953.917 Proventi ed oneri finanziari e rettifiche di valore attività finanziaria € -233.188 Risultato prima delle imposte € 1.720.729 Imposte sul reddito dell’esercizio € 548.950 Risultato dell’esercizio € 1.171.779

Non si evidenziano i presupposti per la predisposizione di programmi di valutazione del rischio di crisi aziendale.

Alba, 07/04/2017 Il Presidente (rag. Gian Piero MORETTO)