ARRETRATI L IRE 3.000 – EURO 1.55 SPEDIZ. IN ABBON. POST. 45\% anno 79 n.131 martedì 7 agosto 2001 lire 1.500 (euro 0.77) www.unita.it ART. 2 COMMA 20/B LEGGE 662/96 – FILIALE DI ROMA

Disprezzato in Europa, altri paesi dell’Ue sullo decisivo nelle relazioni Berlusconi ha poco da scudo spaziale. transatlantiche. perdere rompendo con gli Si illude di diventare l’anello Newsweek, 6 agosto,pag.14

CHI STA CON I Immigrati, legge stupida e disumana DEBOLI Bossi e Fini presentano il loro progetto: estraneo all’Europa, respinto da Chiesa e imprese E CHI NO Cornelio Valetto Il vincolo dei contratti di lavoro favorirà i ricatti, il reato di clandestinità intaserà i tribunali «qualcosa» di molto importan- te che si concretizzerà sollecita- È mente in Europa. È più di una ROMA Linea dura, durissima, con- pausa estiva. In sintesi si prevede il speranza che si è rafforzata dopo il tro gli immigrati. Il nuovo asse reato (unico nelle legislazioni occi- Giappone G8 di Genova e si proietta verso un Bossi-Fini sta per produrre una leg- dentali) di «permanenza clandesti- domani non troppo lontano. Appun- ge stupida e disumana, già al cen- na» per gli immigrati non in rego- to: chi sta con i deboli e chi no. False tro di forti critiche non solo da la sorpresi sul territorio nazionale ideologie di origini totalitarie e rivo- parte dell’opposizione, ma dal dopo una prima espulsione. Ma luzionarie, sorrette da dottrine mes- mondo dell’associazionismo, del tutto l’impianto della legge è forte- se assieme a posteriori, hanno occu- volontariato, dei gruppi cattolici e mente repressivo e restrittivo. pato in gran parte gli spazi politici e dagli stessi settori imprenditoriali. Esplusioni più facili, permessi di sociali del ventesimo secolo, ma du- Il testo dovrebbe vedere la luce gio- soggiorno collegati ad un contrat- rante questo spazio di tempo hanno vedì, nella prossima riunione del to di lavoro, ricongiungimenti fa- perso la loro ragione di esistere e consiglio dei ministri, prima della miliari più difficli. Anche negli am- sono del tutto o quasi tramontate o bienti della maggioranza già affio- stanno definitivamente perdendo la rano perplessità e critiche. Un ve- loro identità attraverso mutazioni ra- Fao ro e proprio atto d’accusa verso il dicali. Resistono tuttora ideologie e suo partito, An, viene dal vicepresi- orientamenti sociali che attingono la dente del Senato Domenico Fisi- loro essenza dalla sorgente cristiana. Veltroni: «Il vertice chella: «Un grande partito naziona- Non includo tra i seguaci di questo le - afferma - non si accoppia nel modo di essere in politica e nel socia- deve tenersi a Roma dare il nome ad una legge che ri- le gli «ultimi arrivi», in ambito euro- guarda un tema di tanta delicatez- peo, che hanno peculiarità mercanti- il governo garantisca za, ad un partito come la Lega li: li escludo perché sono allergici a Nord e il suo leader, Umberto Bos- qualsiasi identità che li renda compa- la sicurezza» si». tibili con questi orientamenti, ma so- prattutto per incoerenza manifesta. FANTOZZI A PAGINA 4 CIARNELLI A PAGINA 5 Per i laici la volontà di trovare «qual- cosa» che riempia il vuoto è diventa- ta forte, specie in questi ultimi mesi. Persone degne di considerazione e di rispetto per il loro passato politi- co e per la loro onestà pongono all'at- tenzione di tanti uomini che voglio- «Chiedo a Fini cosa faceva a Genova» no reimpegnarsi nella politica la ne- cessità che i «progressisti» pensino ai giorni che verranno e si impegnino senza più indugiare: altri ricorrono Bassanini vuole ascoltare vicepremier e guardasigilli: oggi il via alla commissione al termine «riformisti», pensando che non ci possa essere progresso Maria Annunziata Zegarelli senza riforme illuminate, che rinvi- goriscano anche la prassi del fare po- La denuncia MALAPOLIZIA litica per chi vorrà operare attiva- ROMA «Vogliamo sapere cosa ha vi- PUÒ FIDARSI DELLA DESTRA? mente negli anni prossimi che saran- sto, cosa ha saputo, cosa ha fatto a no decisivi per la sorte del nostro Wall Street Journal: Genova». Franco Bassanini, vicepre- Paese. sidente della commissione parlamen- Elio Veltri Da parte di uomini di pensiero e «Inermi massacrati» tare di indagine sul G8, è chiaro. anche da parte della Chiesa, si sottoli- Vuole che sia ascoltato Fini che deve quindici giorni dal G8 essere rispettate e di potere nea l'indispensabilità di ritornare a Il “Wall Stret Journal” raccoglie spiegare perché ha accredidato una A e dopo i primi provve- compiere il loro lavoro con fare vita politica, mentre sino a poco testimonianze di ciò che è avve- tesi di parte. Vuole che siano ascolta- dimenti disciplinari del mini- dignità e serenità. tempo fa il farlo non sempre riceve- nuto alla scuola Diaz durante il ti anche i ministri dell’Interno Scajo- stro dell’Interno, il quale ha Parlando del governo è d’ob- va l'approvazione e la considerazio- blitz della polizia e di ciò che si è la e della Giustizia Castelli. «Non ci tagliato le teste di alcuni tra i bligo iniziare dal sottosegre- ne che ora vengono indirizzate so- svolto all’interno della caserma devono essere né tabù, né santuari», poliziotti più sperimentati e tario all’interno Taormina. Cinquantamila in piazza: Hiroshima mai più prattutto ai giovani esortandoli a di Bolzaneto. Una documenta- dice. Oggi si comincia con sindaco, noti della nostra polizia, si L’avvocato ha preso sul serio non confondere la politica vera, che zione dalla quale emerge una du- presidenti di Regione e Provincia. può tirare qualche conclusio- i comportamenti degli espo- e Bush deve cancellare lo scudo spaziale è partecipazione e servizio e non po- ra critica alla violenza nei con- Domani toccherà a De Gennaro. In- ne serena riguardante i com- nenti di Forza Italia i quali tere, spesso destinato alla ricerca di fronti dei manifestanti. E lo pub- tanto a Genova la Procura va avanti: portamenti del governo, del- hanno giustificato la lotta tornaconto attraverso business lucro- si e personali. E i destinatari privile- blica su un intero paginone ri- arrivano decine di denunce per i pe- l’opposizione, del movimen- senza quartiere alla parte mi- Sopravvissuti, parenti delle vittime, pacifisti: 50 mila persone si sono giati, i giovani, per capire come stan- chiamato in prima pagina col ti- staggi di Bolzaneto. E si viene a sape- to e delle forze di polizia che gliore, più libera e indipen- ritrovati ieri a Hiroshima, nel Parco della pace, per l’annuale cerimonia no le cose e conoscere cosa abbiamo tolo «I manifestanti descrivono re che la Questura si sarebbe giustifi- avevano il compito di tutela- dente della magistratura con che vuole tenere vivo il ricordo della prima bomba atomica della storia. costruito noi anziani per il loro do- l’attacco della polizia durante il cata del mancato intervento contro re la sicurezza dei cittadini e l’ipergarantismo d’accatto e Erano le 8 e 15 del 6 agosto 1945. Alla cerimonia ha partecipato anche il mani sono andati a vedere cosa acca- summit del G8». le tute nere dicendo: non c’erano uo- dei manifestanti, di garanti- ora presenta il conto. premier Junichro Koizumi, che però ha annunciato un’analoga visita in deva là. mini a sufficienza. re l'agibilità della città, ma onore del generale Tojo e degli altri criminali di guerra. anche il sacrosanto diritto di SEGUE A PAGINA 26 SEGUE A PAGINA 3 A PAGINA 3 BERTINETTO A PAGINA 8 SEGUE A PAGINA 26

chiuso per ferie LA VERA STORIA DI FUGA PER LA VITTORIA Atletica Cinema di Vice ykola Trusevych, ucraino, Volodja Brodzinskyj cistiche: dopo la Wehrmacht, furo- n due soli fine settimana di esodo per le vacanze ci sono stati 146 M è stato un portiere di calcio no precettate l’aviazione e l’antiae- I morti, quasi 4000 feriti, l’esito di una spaventosa battaglia. Tutto in carne e ossa. Bravo e coraggioso. te le formazioni che i tedeschi orga- rea. questo per andare in vacanza? Non proprio. La polizia ci dice: eccesso Sylvester Stallone gli ha prestato la nizzarono nello spazio di qualche Nella realtà, fu tragicamente diver- di velocità, nella grande maggioranza dei casi. Si sente nell’aria la faccia e i gesti nel film “Fuga per la settimana, nell’estate del 1942. Per- so anche il finale. Alle ultime battu- nuova cultura del «fai come ti pare». Se vuoi saettare passando a vittoria”, ma la fabbrica dei sogni ché più perdevano, gli occupanti, e te della pellicola infatti i “nostri” destra, non stare a pensarci due volte. E se quel rompiscatole di chi ti di Hollywood non ha raccontato le più gli saliva la collera. E più sfode- pareggiano la partita, e Stallone sal- sta davanti non si toglie di mezzo, vagli addosso a trenta centimetri, cose per bene. ravano altre invincibili armate cal- va il risultato parando un rigore in sbattigli gli abbaglianti nel retrovisore, fallo schizzare via. Sei padrone Perché quella mitica partita ormai extremis, prima che una provviden- in casa tua, no? Premi l’acceleratore e vai. Si vedono, anche sulle imparata a memoria da generazio- ziale invasione di campo permetta strade veloci, i primi motociclisti senza casco, i primi dopo la legge. Ma ni di spettatori, i prigionieri dei te- L’altra estate ai prigionieri di dileguarsi tra la fol- è una legge del centro-sinistra e dunque già vissuta da alcuni come deschi schierati contro la selezione la e salvare la pelle. una costrizione da cui stanno per essere liberati.Sarebbe importante di SS, fu sì giocata per davvero. Ma A Kiev, purtroppo, è andata molto avere presto una dichiarazione del ministro responsabile. Pensa davve- non a Parigi, bensì a migliaia di Anziani morti peggio. La Dinamo vinse l’incon- Greene A Torino la storia ro che in un paese in cui si muore a centinaia per andare in vacanza chilometri ad est: nello stadio di tro, ma tutti i giocatori furono subi- (a causa della velocità, ripete la polizia) non sia imprudente e sbaglia- Kiev. E al contrario di quanto acca- in solitudine to deportati in un campo di con- un razzo sui cento del grande schermo to, e un cattivo segnale, annunciare che saranno permesse velocità più de nel copione del film diretto da centramento. E quattro di loro fuci- alte? Come dire: non ci pensare, corri. La sera del fine settimana i John Houston, i protagonisti di Altri casi a Roma lati per futili motivi, come ad esem- Ma mondiali finiti attraverso sopravvissuti ascoltano il numero dei morti in Tv. Diciamo che è il quella vittoria impossibile non fu- pio aver mancato di rispetto ai cani nuovo circo. Gli imperatori hanno sempre visto di buon occhio questi rono soldati inglesi e americani, e in Sardegna di guardia ai reticolati. per uno stiramento 200 mila manifesti riti marziali. ma un pugno di giocatori ucraini chetra l’altro misero sotto più vol- SETTIMELLI A PAGINA 6 SEGUEAPAGINA 17 FIASCONARO A PAGINA 16 CAVEGGIA A PAGINA 24

Colore: Composite Dopo G8 Genova ----- Stampata: 06/08/01 21.54 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 2 - 07/08/01

2 oggi martedì 7 agosto 2001

che giorno Tg5: ecco le immagini dell’irruzione nella scuola Diaz a Genova è Vertice Fao delle polemiche. Tragica solitudine. Due anziane Il vertice Fao cerca casa. Ancora Esodo, controesodo con traffico Vertice Fao, giusto spostarlo? Fa- Abito nero, abbronzata e strango- «Temiamo una nuova guerriglai». «Solo un’ipotesi il trasferimento sorelle morte da 8 giorni nella loro scontro tra i poli sul vertice Fao. Le record. Non è solo un problema di vorevoli e contrari. «Sarebbe un lata sulla tangenziale. Giallo a Mi- I timori del governo sul vertice Fao. – È il giorno nero per gli immi- da Roma” conferma il governo. casa a Roma, scoperte questa mat- opinioni di Veltroni e Frattini. fine settimana, code, numerosi inci- palcoscenico per i violenti», dice il lano: una donna trovata morta, Ma il sindaco Veltroni: «Roma è grati. Il Governo scioglie le Ma tra Ulivo e Polo è già scon- tina. denti. governo. Per l’Ulivo spostarlo sa- pronta». riserve e annuncia che giove- tro. «Merito l’ergastolo». Lo dice l’uo- rebbe un segno di debolezza. «Ho ucciso il tassista merito la dì presenterà il disegno della Ennesima strage. 74 morti sulle mo uscito da poco dal carcere che Parleremo del clima. Ha fatto qual- galera». Piacenza, confessa l’as- Ecco il prezzo delle vacanze. legge sull'immigrazione con Troppi morti nel primo week- strade nel fine settimana, 1.800 feri- ha confessato di aver ucciso il tassi- che capriccio che però non ha inter- Le immagini del contestatissimo sassino. È un pregiudicato appena L’esodo di agosto si chiude con un la firma dell'inedito duo Bos- end d’agosto. Primo tragico fine ti. Altre 10 vitime oggi. sta in una rapina. rotto la grande estate. blitz alla scuola Diaz. All’esame uscito di prigione per uno sconto di bilancio drammatico, tra i morti il si-Fini. La linea è chiara: espul- settimana: 74 vittime, 1.800 i feri- dei magistrati nuove immagini sul- pena. più piccolo un bimbo di due mesi. sioni facili, permessi di sog- ti sulle strade. Proposta choc. È già polemica sul- La crisi di un mito. In difficoltà la E dalla mezzanotte ci sono gli l’irruzione a Genova. giorno collegati a un contratto l’annuncio del ginecologo Severino fabbrica Bianchi, marchio della miti- scioperi. Proseguiranno anche do- Aiuto, sono prigioniera. Bologna Clonazione: tante ombre sull’an- di lavoro, una disciplina più Allarme incendi. Centinaia di et- Antinori che domani chiederà di ca bici di Coppi. Un terzo dei lavora- mani, riguardano il personale di Ali- Maurice Greene re dello sprint. ragazza cinese segregata fugge but- nuncio choc. Più ombre che luci rigorosa per i ricongiungimen- tari distrutti. sperimentare la clonazione umana. tori rischia il posto. talia, regolari i voli Airline. Gli ultimi metri con una gamba sola tandosi dal 5˚ piano. sull’ipotesi di clonazione umana. ti familiari. Un bel giro di vite,

alla faccia delle frontiere aper- i tg di ieri te e della necessità di scambi, tg1 tg2 tg3 tg4 tg5 studio aperto tg La 7 non solo culturali, ma anche di forza lavoro. – È il giorno delle inchieste e Nuova smentita della procura: non ci sono poliziotti indagati delle denunce per i fatti del G8. La commissione parla- mentare d'indagine inizia oggi suoi lavori, mentre continua la raccolta di testimonianze sulla violenza della polizia. Il Wall Street Journal pubblica in prima pagina una lunga ri- costruzione di quanto avvenu- Nessun agente per fermare i Black bloc to nella scuola Diaz e nella ca- serma di Bolzaneto. E dalla Germania, il ministro degli In- La questura di Genova accusa: con i nostri organici cosa potevamo fare? terni Schily dice che «non è possibile giustificare i brutali abusi della polizia». – È il giorno dell'Ira: il movi- ROMA. «Vuole sapere la verità? Non Dai giovani Ds mento nazionalista lancia una li abbiamo fermati perché non ave- proposta di pace, i partiti del vamo uomini a sufficienza. È anda- assistenza legale nord Irlanda la discutono, ta proprio così». Vincenzo Crea, ca- Londra e Dublino aspettano po di gabinetto della questura di agli aggrediti impazienti. Il tutto sotto la re- Genova, al nono piano del tribuna- gia della Commissione inter- le, dove ci sono i locali della procu- Silvia Martini nazionale per il disarmo pre- ra, sta raccontando al sostituto pro- sieduta dal generale canadese curatore Sergio Merlo perché i De Chastelain. La commissio- black bloc non sono stati fermati GENOVA Un pool di avvocati per ne non fornisce i particolari prima di iniziare a devastare la cit- tutelare i diritti dei manifestanti della proposta, ma Gerry tà. che sono stati aggrediti nei giorni Adams, leader del Sinn Fein - Devono essere state ore dram- del G8. La Sinistra Giovanile il braccio politico dell'Ira - par- matiche: il centralino della questu- genovese e ligure, sulla scia delle la di «storico passo avanti», ra è preso d’assalto da cittadini che iniziative di tutela legale gratuite imitato dal premier irlandese telefonano segnalando il dilagare nate in questi giorni a Genova e Ahern: «Un progresso stori- violento delle tute nere per le vie di sul territorio nazionale, lancia la co». Genova. La presidente della Provin- propria campagna. Da questo cia tempesta questura e prefettura pomeriggio, i volontari del – È il giorno degli incendi. con richieste d’intervento immedia- centralino istituito dai giovani DS Quello che per 60 ore ha deva- to. Spiega, la presidente Marta Vin- raccoglieranno le segnalazioni di stato 200 ettari di bosco e pi- cenzi, che i black bloc hanno sfratta- quanti chiederanno consigli e neta a Santa Maria a Monte, to i Cobas dai Sidi di Quarto trasfor- assistenza legale al nutrito gruppo vicino a Pisa, raggiungendo la mando quel complesso di uffici, di avvocati che aderiscono riserva naturale di Montefalco- scuole e palestre in una casamatta all'iniziativa per la tutela dei ne. Ma anche quello tra Mora- da dove partire armati di tubi e diritti dei manifestanti antiglobal. no Calabro e Castrovillari, nel spranghe contro Genova (alla fine «Abbiamo visto nelle immagini cosentino e che richiederà al- dentro i Sidi si conteranno tre mi- manifestanti pacifici che venivavo cuni giorni prima d'essere do- liardi di danni). È il momento di Monteforte /Ansa attaccati violentemente e senza mato. E in Sardegna è emer- un possibile intervento risolutore, motivo. - spiega GianLuca genza per 100 ettari di bosco di una possibile svolta per stronca- forze dell’ordine di Genova sono oscuro della vicenda genovese sia dati interventi da parte delle forze tre componenti del movimento an- Mambilla, segretario regionale e di macchia mediterranea re l’ala violenta del movimento anti- stati “commissariati”. Inevitabile, necessario capire perché non si so- dell’ordine per bloccare i black bloc tiglobal? della Sinistra Giovanile - Tutto che stanno andando in fumo global e assicurare uno svolgimento l’imperterrita marcia verso il disa- no fermati i black bloc, è il convinci- dopo le segnalazioni della Provin- Intanto a Genova il procurato- ciò è inaccettabile. E così abbiamo nella provincia di Sassari. tranquillo del vertice e delle manife- stro: il 20 luglio, quando con mento che sta maturando anche cia». Insomma, la tenaglia che si sta re aggiunto Pellegrino smentisce deciso di costituire questo gruppo stazioni pacifiche. Tranquillo e sere- un’azione risoluta di poche decine nella Commissione parlamentare stringendo tra la procura di Geno- con nettezza che vi siano uomini a cui hanno aderito da subito non – È il giorno della verità nel no, come sono state serene le mani- di uomini si sarebbe potuto chiude- d’inchiesta. Il suo presidente, Dona- va che ha aperto un’inchiesta sul delle forze dell’ordine iscritti nel re- solo avvocati ma anche molti giallo del tassista assassina- festazioni fino al 19 sera quando re il conto coi blakc bloc, non ci to Bruno, di Forza Italia, ha infatti punto e i primi quesiti che la Com- gistro degli indagati. E con un sec- volontari che si sono resi to. A uccidere Davide Taglia- sono sfilati gli immigrati. E invece, sono forze disponibili; il 21, quan- spiegato che la Commissione «in- missione parlamentare è costretta a co: «A questo ufficio non risulta al- disponibili per il servizio di ferro a Milano, per un bottino niente. Mancano gli uomini. Quelli do le tute nere ormai stanno impo- contrerà prima la Provincia e il Co- porsi, stanno riportando a galla il cuna conversazione di questo tipo» segreteria. Non vogliamo creare di 200mila lire, è stato un ex di Roma, pare sia sbottato Crea con nendo la propria strategia, i cento mune di Genova e poi le forze del- problema politico iniziale troppo liquida le indiscrezioni di stampa sovrapposizioni con gli altri detenuto condannato a 12 an- Merlo, hanno deciso in un altro mo- poliziotti disponibili (su quindici- l’ordine. Abbiamo scelto questo ca- frettolosamente accantonato: chi sulle frasi tra poliziotti prima dei gruppi di assistenza legale ma ni per cumulo di pene per truf- do. Impiegano il vero e proprio mila) che gli vengono contrapposti lendario d’incontri - ha chiarito ha scelto, e perché, di lasciare mano blitz alla Diaz e alla caserma Bolza- soltanto offrire il nostro fe, rapine e altri reati. L'uscita esercito fatto affluire a Genova con non possono più far nulla. Bruno - proprio per capire fin da libera ai black bloc concentrando neto. contributo in un clima di serena dal carcere era prevista per ot- criteri diversi, seguendo un loro di- Che per illuminare il centro subito se ci furono a Genova ritar- l’intera potenza repressiva sulle al- a.v. collaborazione». Nel gruppo di tobre, ma il suo difensore era segno. Il risultato finale sarà che avvocati che hanno aderito al riuscito ad anticipare i tempi e non verranno impediti inasprimen- progetto della Sinistra Giovanile a farlo rilasciare una decina di ti, degenerazioni, feriti, lutto. si intrecciano percorsi molto giorni fa. La giustificazione di Crea è così diversi. Da quello di Raimondo disarmante che è difficile credere Una polizia europea antisommossa? Ricci, oggi presidente dell'Istituto – È il giorno della medaglia non sia vera. Tanto disarmante da Storico della Resistenza, figura mancata da Vizzoni. Ai mon- rendere evidenti le responsabilità I tedeschi dicono no alla proposta Schily emblematica per la storia della diali di atletica l’azzurro, se- politiche. A monte non può che es- sinistra genovese, ex partigiano e condo ai giochi olimpici, rima- serci stata la scelta di concentrare BERLINO L'idea di una speciale po- stag, ha detto infatti che sarebbe La violenza Senatore della Repubblica, che ne giù dal podio del martello tutto sulla strategia repressiva, ri- lizia europea antisommossa, molto difficile garantire il control- gratuita di un presiederà il pool, a quello di per soli quattordici centime- nunciando consapevolmente a pre- avanzata dal ministro dell'inter- lo legale di un tale corpo di poli- poliziotto Massimo Casagrande, designato tri. Ma Vizzoni la prende con venire. A Genova qualcuno (Fini? il no tedesco Otto Schily (Spd) e zia. Insieme all'altro deputato e su una coordinatore, giovanissimo e filosofia: «Va bene così, è sta- maresciallo Ascierto? gli altri uomi- appoggiata dal collega italiano compagno di partito Hans-Chri- manifestante brillante avvocato genovese, già in ta una gara di altissimo livel- ni duri di An?) forse ha tentato di Claudio Scajola, è stata nettamen- stian Stroebele, Oezdemir ha inol- pacifica forza all'assistenza legale del lo». dimostrare la possibilità di risolvere te respinta dai Verdi tedeschi, che tre espresso il timore che una si- In alto Genoa Social Forum, a quello di i problemi senza andare troppo per sono alleati dei socialdemocratici mile unità di polizia potrebbe far I Black bloc Alberto Agusto che spiega così le il sottile, senza perdere tempo in (Spd) nel governo di Gerhard uso di violenza senza che la con- in azione ragioni della propria adesione: strategie di confronto con la parte Schroeder di cui Schily fa parte. troparte possa difendersi. Un no a Genova «In galera ci si può entrare, ma si Giornale chiuso in redazione pacifica del movimento. Una scelta Il deputato di origine turca Cem alla proposta di Schily è venuto deve uscire come ci si è entrati. alle ore 22.30 politica maturata a Roma. Non a Oezdemir, responsabile affari in- anche dal sindacato di polizia te- Qui qualcuno ne è uscito caso, racconta il tam-tam delle indi- terni del gruppo Verde al Bunde- desco. diversamente…» - attacca senza screzioni in questura, i vertici delle mezzi termini, riferendosi ai presunti pestaggi che i manifestanti fermati avrebbero subito - «E non è questione di far La storia di un handicappato pestato e seviziato in carcere. Passata la paura, alla procura di Genova fioccano le denunce parte o meno dei black bloc. Black bloc o no, se ne deve uscire come si è entrati». Ma il telefono aperto della Sinistra Giovanile si prefigge Senza una gamba, costretto a stare in piedi ore anche un secondo obiettivo: raccogliere tutto il materiale - testimonianze, fotografie, filmati Mariagrazia Gerina tati con un furgone e il video doveva gio è stato trasportato a Bolzaneto. interrogatorio, dopo 24 a Bolzaneto e primi casi, insieme ai due torinesi, rum lavorano da matti. Di mattina a - che possa essere utile a quella mostrare il momento in cui i portello- Ore in piedi, anche se su un piede 24 ore ad Alessandria. È tutto scritto quello di una ragazza tedesca, arresta- difendere i manifestanti che ancora che Mambilla definisce «la ni si aprono per armare la folla. Nien- solo, contro il muro finché non è sve- nelle denunce presentate ieri alla pro- ta lunedì 23. Anche su di lei il Tribu- non sono stati messi in libertà, di po- ricostruzione storica della verità». ROMA Trenta minuti di lungo mare te di tutto questo. «Le portiere aper- nuto. E botte: anche sulla protesi, cura di Genova dalla Crisci a nome nale non si è ancora pronunciato. meriggio a stendere le denunce che «Ci auguriamo che anche grazie a genovese, girati durante la manifesta- te», spiega l’avvocato difensore di con accanimento anche se lì non sen- dei suoi clienti: l’insegnante, un im- Mercoledì prossimo verranno ascolta- gli stessi manifestanti presentano con- questa iniziativa molti cittadini zione di sabato. Riprese fatte dall’alto Mohamed, Simonetta Crisci, «mo- tiva dolore. piegato, un fotografo - a lui la polizia ti anche gli altri 9 ragazzi in compa- tro la polizia, i carabinieri, le autorità. che sono stati testimoni o vittime da un elicottero, proiettate ieri davan- strano solo strumenti musicali, ban- A testimoniarlo è un altro cliente ha fratturato un piede, colpendolo gnia dei quali si allontanava da Geno- Denunce per violenze subite, in stra- di violenze trovino il coraggio di ti al Tribunale del riesame di Genova, diere rosse e uno striscione arrotola- di Simonetta Crisci, un insegnante ar- mentre cercava di fotogragare i black va in camper. Le udienze proseguiran- da, nelle due caserme, di Bolzaneto, denunciarle - conclude Mambilla per inchiodare due presunti violenti, to». E allora tutto è rinviato a oggi, restato insieme a Mohammed, nel bloc. no fino a lunedì 13, quando sarà rivi- dove a picchiare era la polizia e a - e speriamo di riuscire a venuti a Genova da Torino dove fre- altra udienza, altri filmati che la poli- campeggio di via Maggio, sabato po- Perché questa è la settimana in sto l’arresto dei 25 artisti di strada, i Forte San Giuliano dove erano i cara- raccogliere quantoprima tutto il quentano il centro sociale zia ha chiesto di poter presentare. Per meriggio, mentre per la città sfilava il cui si decidono le scarcerazioni, ma “No borders no nations”. «Per loro», binieri a “prendersi cura” degli arre- materiale che ci verrà fornito in “Askatunà”. Un ragazzo di 18 anni il momento tutto quello che si è visto corteo e andavano in scena agli scon- anche quella in cui ci si affretta a racconta l’avvocato che li rappresen- stati. Saranno molti i fronti aperti nei un libro bianco». Il centralino (Andrea R.) e un uomo di 45 (Moha- è un’immagine dei due accanto al pul- tri. Quando è arrivata la polizia al presentare le denunce, prima della ta, «continuano ad arrivare messaggi prossimi giorni. La stessa Crisci ha della Sg, che sarà attivo dal med T.), un siriano con cittadinanza mino: hanno in mano due manici di campeggio, era insieme ad un’altra pausa ferragostana. Sono 51 i manife- di solidarietà da tutto il mondo», e annunciato altre quattro-cinque de- lunedì al venerdì dalle ore 15 alle italiana, a cui manca una gamba. Nel scopa e uno di loro ha una protesi al ventina di persone, che per motivi stanti ancora in carcere (quasi tutti anche il governo austriaco è interve- nunce per questa settimana, compre- 20, risponde al numero. verbale d’arresto si legge che i due posto della gamba. Questo non gli ha diversi non se la sentivano di parteci- stranieri). E mentre per loro prose- nuto in loro difesa. se quelle di alcune donne che hanno 010512914, qui sarà possibile hanno distribuito bastoni durante le risparmiato nulla quando dal cam- pare alla manifestazione. Tutti arre- guono gli appelli, da ieri il Tribunale È l’ultima settimana prima di fer- subito molestie sessuali cominciate a contattare il pool di avvocati. manifestazioni. Li avrebbero traspor- peggio di via Maggio, sabato pomerig- stati e quasi tutti scarcerati senza un del riesame ha iniziato ad analizzare i ragosto, e gli avvocati del Legal fo- Bolzaneto e proseguite a Voghera. Dopo G8 Genova ----- Stampata: 06/08/01 22.25 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 3 - 07/08/01

martedì 7 agosto 2001 oggi 3

Oggi le prime audizioni per i fatti di Genova. «Il vicepremier ci deve spiegare perché era lì»

La conclusione del blitz alla scuola Diaz con l’arresto di centinaia di persone In basso Carabinieri in assetto antisommossa

Maria Annunziata Zegarelli dello Stato, che dovrebbero sentire il dovere istituzionale di dire quello che sanno senza reticenze e travisamenti della verità. ROMA «Quello che è successo è gravissimo. Sui fatti della Diaz e di Bolzaneto ci C’è una fortissima domanda di verità, da sono le tante versioni dei dirigenti, parte dell’opinione pubblica. Noi siamo l’Ita- che discordano tra loro, e quelle uni- lia democratica, non il Cile di Pinochet, o la voche delle vittime dei pestaggi. Can- Grecia dei colonnelli». La verità, dice il sena- terini, il capo del Reparto mobile di tore Franco Bassanini, vicepresidente della Roma, sembra un personaggio chia- commissione parlamentare d’indagine sui ve. La sua audizione è in agenda? fatti di Genova, è il risultato a cui arrivare. Certo che lo chiameremo. Lui e il suo Bassanini parla alla vigilia dell’inizio dei lavo- vice, che secondo quanto pubblicato da un ri. Stamattina ascolteranno il sindaco di Ge- quotidiano, avrebbe messo per iscritto, in nova, i presidenti di Provincia e Regione. un rapporto che Canterini avrebbe mandato Mercoledì sarà la volta del capo della polizia, alla procura, di aver assistito a violenze, asso- Gianni De Gennaro. Ma nell’elenco delle au- lutamente ingiustificate, perpetrate dalle for- dizioni il vicepresidente vuole inserire anche ze dell’ordine al terzo piano della Diaz. Ve- Gianfranco Fini, il ministro di Grazia e Giu- dremo se è vero. Sentiremo il vice capo della stizia Roberto Castelli - presenti a Genova, il Digos, Perugini, che ha partecipato personal- primo nelle centrali operative delle forze del- mente al pestaggio di un manifestante iner- l’ordine, il secondo nella caserma di Bolzane- «Porterò Fini e Scajola in commissione» me, già ripetutamente colpito, sanguinante. to - e quello dell’Interno, Claudio Scajola. Lui ha detto che quelle sequenze fotografi- Polemica immediata, come era prevedibile. che vanno inquadrate nel contesto. Bene, ci Gianfranco Fini, chiamato in causa, spiega Bassanini parla dell’inchiesta parlamentare: arriveremo alla verità deve spiegare quale sia il contesto che con- che era lì perché ospite di una trasmissione sente di prendere a calci un manifestante di Bruno Vespa e per testimoniare - dopo la non armato, indifeso, circondato da poliziot- morte di Carlo Giuliani - la sua solidarietà dell’ordine violenze ingiustificate non nei apprenderlo dalla sua voce. Vogliamo capire fatti e come è intervenuto. ti. Sentiremo quelli che sono stati recente- alle forze dell’ordine. E sferza l’ennesimo at- confronti di chi stava ditruggendo, ma nei perché ha rilasciato quelle interviste con del- È possibile, però, che alcune delle mente rimossi, anche loro ci devono spiega- tacco al centrosinistra: «Se vuol far polemica confronti di persone inermi. Ci devono spie- le affermazioni politicamente molto gravi e persone che chiamerete si rifiutino di re che cosa sanno. Bisogna capire se questi su questo è ridotto proprio male». gare perché. E a maggior ragione ce lo deve che hanno teso ad accreditare una tesi di rispondere o di presentarsi. A quel pun- provvedimenti non siano un tentativo di sca- Senatore, partiamo da qui. Dalla pole- spiegare un uomo di governo che in quelle parte, cioè che il movimento pacifico era to si torna alla commissione d’inchie- ricare responsabilità di altri. mica accesa dal vicepremier. Lei in- ore era lì. indistinguibile dalle frange violente che ap- sta? De Gennaro era in contatto con i suoi tende convocarlo in sede di commis- Sta dicendo che Fini ha avuto un ruo- partengono a specifiche organizzazioni. Questo è un problema serio. La maggio- uomini. Li ha difesi dall’inizio. Il suo sione. Perché? lo determinante? Sentirà anche il ministro Scajola? ranza ha detto che sarebbe bastata l’indagi- ruolo non è di secondo piano. Cosa Intanto non stiamo facendo nessuna po- Non voglio dire che ha svolto un ruolo È evidente. Come si fa a non sentir- ne. Vedremo: è da sperare che collaborino gli chiederà? lemica, le polemiche le ha fatte lui che ha nella direzione di quelle operazioni, anche lo? Lui ha delle responsabilità precise. tutti, sia gli esponenti che hanno partecipato Che piani aveva predisposto, che diretti- investito i giornali di interviste nelle quali perché non ho elementi per farlo. È lui che Dobbiamo capire se era al corrente di alle manifestazioni, sia i privati cittadini. Sia, ve aveva dato. Anche a lui, come a tutti gli affermava che era impossibile distinguere il deve dirci esattamente cosa faceva, vogliamo quanto avveniva, di come ha seguito i a maggior ragione gli esponenti di apparati altri, chiederemo come mai non sono state movimento no global, di cui facevano parte prese misure di prevenzione adeguate, in par- centinaia di organizzazioni pacifiche, dai vio- ticolare nei confronti dei black bloc, noti da lenti. Sostenendo che chiunque difendeva il tempo. Chiederemo di capire cosa non ha primo difendeva di conseguenza i secondi. divisioni dentro An funzionato, perché ci sono stati comporta- Queste sì, sono dichiarazioni polemiche. menti inammissibilmente violenti da parte Noi riteniamo che nell’indagine debbano es- delle forze dell’ordine. Sono, come molti al- sere sentiti tutti coloro che hanno da fornire tri, un estimatore delle grandi capacità e pro- pezzi di verità Siccome abbiamo appreso che fessionalità del dottor De Gennaro, ma que- lui era lì, per tutto il giorno seguente alla sto non significa nulla. Ci deve spiegare dal trasmissione di Vespa, vogliamo sentire cosa Fisichella attacca il governo: suo punto di vista cosa è successo. Se ci ha saputo, cosa ha visto e cosa ha fatto. È convinceremo che ci sono delle responsabili- evidente che si sono verificati fatti gravi da tà nei suoi confronti, il fatto che molti di noi parte di alcuni piccoli gruppi di manifestan- ne stimano la professionalità e la serietà non ti, che hanno provocato grandi danni e inci- non ha garantito la sicurezza ci impedirà di esprimere un giudizio conse- denti, ma è altrettanto evidente che ci sono guente agli accertamenti. Il punto è che non state delle gravissime disfunzioni nel funzio- ci devono essere tabù e santuari, non ci devo- namento degli apparati dello Stato. Apparati Natalia Lombardo a Fiuggi, in seguito a quello smacco si era Ma il colpo al premier riguarda soprattut- principio di continuità dello Stato», quindi il no essere nella sinistra. Sono estremamente che dovevano garantire la sicurezza dei citta- chiuso in una sorta di isolamento «silente», to i fatti violenti di Genova. Fisichella manife- governo avrebbe dovuto ancora prima non convinto che il movimento era composto da dini, della città e anche della libera manifesta- («ma non assente», dice, in stile Ciampi). Ieri sta il suo disagio: «Avverto una sensazione di accettare nulla di ciò che era stato fatto. gente pacifica, a prescindere dalle loro opi- zione di idee. Invece è chiaro che questi tep- ROMA Domenico Fisichella interrompe il silen- dai microfoni di «Radio Radicale» ha espresso sofferenza nel vedere che saltano alcuni funzio- An liquida come sempre i dissensi di Fisi- nioni. Ma se invece emergesse che gli orga- pisti, i black bloc, hanno potuto agire indi- zio polemico verso il proprio partito, Alleanza la sua posizione ancora una volta in controten- nari, anche alti» mentre «rimangono al loro chella come bizze personali: «Sono opinioni nizzatori delle manifestazioni hanno coper- sturbati, non sono stati fermati, prevenuti, si Nazionale, per attaccare senza peli sulla lingua denza: «Se rinunciamo al vertice Fao a Roma posto i responsabili politici». Non è Rutelli, rispettabili, ma io esprimo un punto di vista to o tollerato l’intervento di violenti, io non sono infilati in mezzo al movimento pacifi- la gestione del G8 da parte del governo. Il ci dimostriamo deboli come Stato, dimostria- questa volta, a dire che «non è possibile che il diverso», commenta il portavoce, Mario Lan- potrei non denunciarlo. Quello che importa co. Di contro ci sono state da parte forze vicepresidente del Senato non è d’accordo con mo di non avere fiducia nelle forze dell’ordi- Capo del Governo va a Genova quattro volte, dolfi, perché il governo ha «trovato tutto pron- è l’accertamento della verità.

l’idea di spostare il vertice della Fao in un altro ne, non riusciamo a distinguere fra G8 e Fao». si occupa di fioriere, dei panni stesi e delle to» ma «con molte lacune» sull’organizzazio- paese, poi accusa il governo di scrollarsi di Un argomento, quest’ultimo, respinto decisa- facciate dei palazzi, e chi si è occupato dell’or- ne del G8 e sulla scelta di Genova. Gustavo Vogliamo sapere se il dosso responsabilità politiche nella gestione mente dalla destra perché sostenuto dal centro- dine pubblico?». Le domande partono a raffi- Selva bolla come «sterili» le «polemiche su Anche a De Gennaro, ‘‘ ‘‘ dell’ordine pubblico a Genova, risolvendo la sinistra e dal movimento antiglobal. Se lo Sta- ca: «Chi ha valutato l’impatto? Perché hanno responsabilità pregresse» fatte dal collega di ministro dell’Interno questione con l’avere liquidato alcuni alti diri- to si sbarazza dell’eventuale patata bollente «si troppo tardi chiuso le frontiere? Perché sulla partito, ma vuole «tenere duro» sullo svolgi- come a tutti, era al corrente di genti della polizia. Un attacco rivolto in primo mette in una condizione di debolezza della base di certe indicazioni di polizie straniere mento del vertice Fao a Roma, purché «la chiederemo quali luogo a Silvio Berlusconi, ma dal quale traspa- quale gli altri terranno il debito conto», conti- non sono stati presi provvedimenti preventi- sinistra isoli i violenti». Dà ragione al vicepresi- quanto avveniva e iono i malumori verso il partito guidato da nua l’esponente di An, che tratta Berlusconi vi?». Insomma, conclude: «Ci sono o non ci dente del Senato il diessino Antonello Falomi: direttive aveva dato e come ha seguito i fatti Fini, esplosi da quando il leader di An ha come uno sprovveduto: «Si illude chi pensa sono responsabilità politiche?». Inutile nascon- «Pone una questione di moralità politica. Il cosa non ha sacrificato la presidenza del Senato, promessa che l’arena internazionale sia un luogo nel dersi, premette Fisichella, dietro la scusa che governo non può farsi assolvere dalla propria a Fisichella, a Forza Italia. quale basti qualche sorriso per avere ottenuto l’organizzazione del G8 è stata ereditata dal maggioranza e scaricare tutto sui funzionari di funzionato Il professore e ideologo della svolta di An dei risultati». governo di centrosinistra, perché «esiste il polizia». Il prestigioso giornale americano ricostruisce dettagliatamente gli episodi drammatici di Genova attraverso le testimonianze raccolte in cinque paesi Wall Street Journal: le violenze della polizia sotto l’occhio delle tv Segue dalla prima ganelli e scudi e con i visi coperti da che il raid fu energico perché ha ‘Non ho visto nessun viso. Durante Bolzaneto fazzoletti blu e rossi». incontrato una resistenza altrettan- tutto questo non potevo vedere «L’uomo vicino alla signora Heigl È partendo dalla testimonianza di Uso pesante della forza to energica’ ha detto il signor Grat- Tagesspiegel: Berlusconi è peggio di Haider niente che fosse al di sopra delle venne allontanato dal muro e gli Miriam Heighl, studentessa di «I resoconti di 19 detenuti arrestati teri, che stava in piedi nel cortile loro ginocchia’ dice la signora venne spruzzato direttamente in scienze politiche di , che il alla Diaz, quelli dei medici, dei fun- della scuola quando la polizia ha Zuhlke, con la mano appoggiata su faccia gas lacrimogeni, dicono la si- quotidiano ricostruisce nel corso zionari locali e dei testimoni del caricato. Ma ha anche aggiunto: BERLINO «Berlusconi è peggio di «il problema dell'Europa con un contenitore che raccoglie il liqui- gnora Heigl e un manifestante in- del lungo e documentato articolo quartiere, rivelano che un uso pe- ‘evidentemente qualcosa di anor- Haider - ma sanzioni non se ne l'Italia di Berlusconi è un altro: do drenato dai polmoni. tervistati separatamente. L’uomo le tappe del blitz e le violenze avve- sante della forza è stato impiegato malo d’evessere accaduto visto che vedono»: a sostenerlo è il qui qualcuno si accinge a fare Feriti che collassò venne trascinato via nute nella caserma genovese. Si trat- per arrestare i manifestanti che, per un’indagine è in corso’». «Miriam quotidiano berlinese «Der dello Stato una proprietà privata «Mentre asseriva che tutti quelli per lavato. ta di un prestigioso giornale econo- la maggior parte non avevano pre- Heighle il signor Hubner sono sali- Tagesspiegel» in un commento in attraverso la sottomissione della dentro la scuola erano militanti Ritornò più tardi e tremando mico americano, che certamente di so parte alla violenza dei giorni pre- ti al piano di sopra per andare a prima pagina ai disordini giustizia e dei media e con leggi anarchici, la polizia affermava che raccontò che era stato denudato e sinistra non è: il Wall Street Jour- cedenti ma che avevano invece ma- trovare un amico. All’improvviso si verificatisi durante il G8 di che legalizzano i suoi precedenti alcuni manifestanti ricoverati era- lasciato sotto l’acqua per mezz’ora. nal. nifestato pacificamente. Dopo aver è scatenato il panico. Dal piano di Genova. misfatti». no estremisti feriti durante i recenti Secondo la versione della signora Una squadra di cinque giornali- loro negato qualsiasi contatto con sotto, come la porta principale è «Che cosa fa il mondo?»: questo il «Questo - sostiene il scontri avvenuti per strada. Una Heigl e di altri che raccontano di sti ha raccolto in cinque paesi testi- gli avvocati o con le famiglie per stata sfondata, ha cominciato a sen- titolo dell'articolo nel quale il commentatore del «Tagesspiegel» spiegazione che i dottori ritengono aver ricevuto solo un biscotto da monianze con nomi e cognomi in- una durata di tempo che va da un tire le urla di «Polizia! Polizia!». giornalista e commentatore - è più grave di una coalizione non combaci con i casi che hanno mangiare in tutta la giornata di sa- tegrandole con quelle dei medici di giorno a quattro, le 93 persone arre- Successivamente sentiva le grida e tedesco Josef Joffe - direttore del con Haider a Vienna». visto. ‘Non c’è dubbio che queste bato, il gruppo fu poi mandato nel- Genova e delle fonti ufficiali. Ne state alla Diaz sono state portate il rumore della polizia che sbraita- settimanale «Die Zeit'» - attacca «Tuttavia - conclude - è ferite sono fresche. Abbiamo dovu- le loro celle e l’uomo che non aveva pubblichiamo alcuni stralci. davanti ai giudici che li hanno rila- va, che frantumava gli oggetti e che duramente Silvio Berlusconi. impensabile che la Ue isoli to mettere i punti a molti di loro’ nulla addosso si coprì con una cuf- «Poco prima della mezzanotte sciati tutti tranne uno e hanno sco- picchiava. ‘Eravamo completamen- Dopo aver criticato l'operato della l'Italia, uno dei suoi membri dice Roberto Papparo, responsabi- fia di plastica. Di notte, raccontano del 21 luglio, Miriam Heighl, una perto che la schiacciante maggio- te terrorizzati’ dice Miriam. polizia italiana, Joffe sostiene che fondatori». le del pronto soccorso dell’ospeda- di aver dormito sul pavimento con studentessa di scienze politiche di ranza degli arresti era ‘illegale’. In preda al panico, lei e il suo le San Martino, il maggiore ospeda- 3 coperte da dividere in trenta». Le Monaco, stava cercando di capire Avere una risposta completa da- fidanzato hanno cercato una via di le di Genova. Che si è occupato di donne raccontano poi di essere sta- come tornare a casa dopo i tre gior- gli ufficiali di polizia coinvolti nel fuga. La scuola era in corso di ri- più di 50 ragazzi feriti provenienti te perquisite da agenti uomini e co- ni di proteste contro il G8 a Geno- raid non è stato possibile poiché il strutturazione e le impalcature rico- violoncello, di 21 anni, proveniente ziente era la ventiquattrenne Lena dalla scuola Diaz subito dopo il strette ad andare in bagno alla pre- va. Mentre consultava l’orario dei raid è sotto inchiesta. In un’intervi- privano il muro esterno. Ci si sono da Berlino, che è stato sottoposto a Zuhlke, studentessa di cultura in- raid. E il dottor Papparo aggiunge:’ senza dei poliziotti. Di aver vissuto treni nella scuola Armando Diaz, sta Francesco Gratteri, capo dello arrampicati e hanno aspettato» un intervento chirurgico al cervello diana all’Università di Amburgo, Se queste persone non venivano il traferimento in un carcere norma- 70 membri della squadra italiana Sco (Servizio centrale operativo) Tra i pazienti ricoverati in ospe- per fermare un’emorragia e che rac- che racconta di essere stata picchia- portate in ospedale non c’è dubbio le come un sollievo e di non aver agenti antisommossa, si sono scara- della polizia di Stato, ha in parte dale «la scorsa settimana c’era anco- conta di sentire suoni metallici ta, gettata dalle scale da un piano che alcuni di loro non sarebbero mai riavuto indietro oggetti seque- ventati dentro maneggiando man- difeso il raid. ‘Bisogna considerare ra Daniel Albrecht uno studente di ogni volta che parla. Un altro pa- all’altro e trascinata per i capelli. più vivi’». strati come anelli, orecchini e soldi. Dopo G8 Genova ----- Stampata: 06/08/01 22.07 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 4 - 07/08/01

4 oggi martedì 7 agosto 2001

Continuano le polemiche sull’ipotesi di spostare dalla capitale il convegno sulla fame nel mondo Veltroni: il governo deve garantire la sicurezza Summit Fao, il sindaco di Roma irritato: nessuno mi ha contattato, stiamo facendo una pessima figura all’estero

stranieri a tenere convegni. Nel miche intorno alla proposta di problema va risolto insieme» dai AN Landolfi, che si schiera con quadro della campagna contro traslocare il summit: contrari gli due poli. E se Castagnetti si limita Ruggiero sull’opprtunità di «to- nascita di un regime (16) Federica Fantozzi malattie che flagellano il conti- schieramenti di sinistra, favorevo- a commentare che «sarebbe un gliere il palcoscenico ai violenti». nente africano,dall’ Aids alla ma- le la maggioranza. Con qualche errore», è durissimo l’ex ministro Il capogruppo dei senatori di FI laria, le delegazioni incontreran- eccezione: oltre a Fisichella, an- della Funzione pubblica Bassani- Renato Schifani invoca «un’auto- Nessun italiano che ragioni con la sua testa può credere davvero che ROMA Nei limiti che il suo no medici e visiteranno strutture che il presidente della commissio- ni: «non si può consegnare la vit- critica della sinistra dopo il G8», la penisola sia sull’orlo di un regime autoritario (...)Si può piuttosto aplomb gli consente, il sindaco di sanitarie. Infine, c’è l’ipotesi di ne esteri della Camera Selva ritie- toria al teppismo, sarebbe come mentre il sottosegretario agli In- osservare che è proprio l’evidentissimo intento strumentale di tali Roma Veltroni è irritato. Non tan- una sorta di «adozione» da parte ne che il trasferimento sarebbe trattare con le Brigate Rosse». Gli terni Mantovano si sofferma sui accuse, il loro tono fuori misura a spiegare perché molti spiriti to dalla sfiducia del governo nella di città italiane “ricche” di città «una soddisfazione data ai violen- risponde il deputato azzurro Bon- «problemi strutturali delle forze liberali abbiano preferito non unire le loro voci a quelle dell’Unità. sua amministrazione, quanto dal del Terzo Mondo, suggerite dalla ti». Per il segretario dell’Udeur di: «la sinistra ha scelto il conflit- dell’ordine ereditati da preceden- Ernesto Galli della Loggia, CORRIERE DELLA SERA, 5 agosto, silenzio di Palazzo Chigi «in que- Fao. Mastella «il no sarebbe d’incita- to permanente». Favorevole al ti gestioni». pag. 1 sti giorni - sottolinea - nessuno Non si placano intanto le pole- mento ai contestatori violenti, il cambio di sede il portavoce di Buio completo sull’ipotetico Mentre alla Scuola Diaz esplodeva l’inferno, qui nel IV reparto mi ha mai contattato». luogo dove trasferire il summit. mobile della Polizia di Stato venivano radunati i ragazzi arrestati. E Un embargo che risulta tanto La città di Nuoro ha lanciato la picchiati, come sta emergendo dalle indagini e dalle tracce di sangue più offensivo se si considera che il sua candidatura, mentre il segreta- accertate dai periti e dai filmati (...) Picchiati e non solo. Secondo le Comune da mesi lavora sul verti- La Porta di Dino Manetta rio radicale Daniele Capezzone denunce che mercoledì saranno depositate in Procura, alcune ragaz- ce in collaborazione con la Fao, propone che gli interventi siano ze sarebbero state vittime di molestie sessuali. (...) Violenze sistema- ben contenta di trovare nel Cam- trasmessi su Internet. Ma un invi- tiche, quelle emerse dai racconti, non legate ad azioni di resistenza pidoglio una sponda istituziona- to alla riflessione viene ancora da dei detenuti nella caserma. le. Invece,«si poteva discuterne in Veltroni: «il vertice in Africa? Sa- Davide Gorni, CORRIERE DELLA SERA, 5 AGOSTO, pag. 5 via riservata, senza polemiche sui rebbe suggestivo. Ma apparireb- Circondato. Il giovane manifestante viene picchiato dai poliziot- giornali o dichiarazioni affretta- be ancora più evidente che nessu- ti. Il secondo da destra, con la gamba alzata, è il vice capo della te». Così, dopo averci rimuginato na delle persone sedute a quel ta- Digos Perugini. La cattura. Venerdì 20 luglio un ragazzo viene sopra un paio di giorni Veltroni volo ha la pelle nera.» bloccato da un gruppo di agenti in via Diaz. La caduta. Il giovane, picchia duro: «Roma è onorata di colpito dagli agenti, frana con il viso sull’asfalto a braccia larghe. La ospitare la Fao e il vertice. Ma è rincorsa. Alessandro Perugini, dovere del governo garantire la con la maglia chiara, si prepara a sicurezza dei cittadini, come è do- colpire. Il calcio. Perugini colpi- vere del governo americano quan- sce il ragazzo al volto, intorno do si svolge l’assemblea dell’Onu alcuni agenti osservano la scena. a New York. In queste ore l’Italia La rabbia. Il volto del giovane è non sta facendo una bella figura una maschera di sangue, l’occhio all’estero: prima dice di spostare sinistro è gonfio e gli sanguina l’incontro, poi che era solo un orecchio. un’ipotesi...». Didascalie foto, CORRIERE Sul piano dei rischi di ordine DELLA SERA, 5 agosto, pag. 5 pubblico, Veltroni sottolinea la di- Interviene un medico in tuta stinzione di composizione e di arancione. Sembra invitare i poli- scopi fra l’agenzia delle Nazioni ziotti a fermarsi. L’accerchiamen- Unite e il club degli 8 Grandi: «a to si rompe. Marco barcolla, brac- novembre verranno 120-180 capi cia tese a chiedere aiuto verso un di Stato di paesi poveri. Quel ver- cameraman. Ma questo, forse tice non potrà essere considerato spaventato da quella maschera di “avversario” dai no-global, saran- sangue, si sfila da un lato. Un no interlocutori e non nemici. poliziotto fa in tempo a dare l’ul- Certo - aggiunge - potranno esser- tima manganellata al ragazzo pri- ci frange violente, ma questo acca- ma che un collega lo fermi. Mar- de dappertutto, da prima di Ge- gli organizzatori co cade ai piedi di una siepe. Un nova». La posizione del Campido- Gazzini/Ap medico lo prende tra le braccia e glio - che richiama anche l’orien- lo guarda: l’osso occipitale del ra- tamento del Vaticano - è chiara: ché la Fao alza un muro senza gazzo sporge almeno di un centimetro, una parte del volto è sfigura- quel summit è un onore, il gover- brecce: «non ci muoveremo pri- ta, ha tagli sul collo. no faccia il suo dovere per proteg- «Nessuna comunicazione ufficiale ma di un passo ufficiale della Far- Francesco Alberti, CORRIERE DELLA SERA, 5 agosto, pag. 5 gere cittadini e ospiti. Anche per- nesina». Sotto l’occhio delle telecamere si è svolta una lunga sequenza di ché, avverte Veltroni, «dichiarare L’incontro di sabato scorso violenza da parte della polizia. A mano a mano che sono emersi i che siamo incapaci di assicurare il noi continuiamo a lavorare come sempre» fra Diouf e il neodirettore degli dettagli di quanto è avvenuto nella scuola (Diaz, n.d.r.) si sta crean- tranquillo svolgimento sarebbe Affari politici del ministero degli do una seria crisi politica per il governo di Silvio Berlusconi, il un dato pesante». E ancora: «non Esteri Baldocci è stato solo un col- magnate della televisione che ha vinto promettendo legge e ordine. c’è bisogno di rassicurazioni, met- ROMA Bisognerà aspettare qual- bilità del prossimo passo. summit - spiega ancora Parson - loquio «informale». Così la situa- «Tutto ciò che ricordo è di essere stata colpita con violenza alla tere le mani avanti è un vizio tipi- che settimana per sapere se lo spo- Ma da via delle Terme di Cara- qui si svolgerebbe a margine della zione è in stallo. Ruggiero attende testa», dice Melanie Jonasch, 28 anni, studentessa di archeologia. «E camente italiano». Ai movimenti stamento del vertice Fao sarà una calla respingono la palla al mitten- conferenza biennale, e i costi ag- l’esito delle verifiche dei suoi di- mi sono svegliata in ospedale». E’ stata sottoposta a intervento anti-globalizzazione tuttavia il patata bollente o soltanto panna te, su tutti i fronti. Primo: «noi giuntivi sarebbero minimi. Ma plomatici e le conclusioni del- chirurgico per frattura dell’osso mastoidale. (...) Le nostre interviste sindaco non fa sconti: «da Casari- montata troppo di fretta. Dalla continuiamo a lavorare su Roma farlo in un altro paese, in un altro l’agenzia Onu. Quest’ultima, a con 19 ragazzi detenuti nella scuola, e raggiunti in cinque paesi, le ni e Agnoletto mi aspetto parole Farnesina infatti fanno sapere che - spiega senza tentennamenti il re- continente, sarebbe tutt’altra co- sua volta, aspetta che l’Italia si fac- conversazioni con medici e testimoni indicano che forza violenta è chiare sul fatto che in quest’occa- «la riflessione è avviata» ma al mo- sponsabile della comunicazione sa». cia avanti con qualcosa di concre- stata usata per arrestare dimostranti che non avevano usato violen- sione non c’è da manifestare con- mento «non sono in programma Nick Parson - l’unica ipotesi che La Fao insomma all’Italia non to. «Per ora il trasferimento è più za e avevano dimostrato pacificamente. Ai 93 ragazzi arrestati nella tro». colloqui formali». Il ministero de- esiste attualmente visto che non chiederebbe i danni, ma si aspette- un’ipotesi che una possibilità - di- scuola è stato negato per quattro giorni ogni contatto con avvocati e Il disappunto del primo citta- gli Esteri attende che l’agenzia ali- c’è stata nessuna richiesta ufficiale rebbe un congruo finanziamento ce ancora Parson - ma i rapporti con le famiglie. Tutti meno uno sono stati rilasciati dai giudici che dino della capitale è comprensibi- mentare esamini la questione, va- del governo italiano in senso con- per le spese extra. L’ente delle Na- con il governo sono ottimi e sia- hanno dichiarato illegittimo il loro arresto. (...) le soprattutto considerando gli luti i pro e i contro e presenti le trario». Secondo: «non abbiamo zioni Unite lavora da un anno ai mo fiduciosi in una soluzione». Tra gli ospitalizzati c’è Daniel Albrecht, uno studente di violon- sforzi fatti per costruire un dialo- sue conclusioni. neppure pensato a una destinazio- preparativi e - sebbene il direttore Neppure Parigi si pronuncia: cello di 21 anni, di Berlino, che è stato sottoposto a chirurgia go duraturo con la sede romana Intanto, il ministro Ruggiero ne alternativa, le nostre istruzioni generale Jacques Diouf non vo- «aspettiamo di vedere come si cerebrale e dichiara di sentire suoni metallici mentre parla. Un’altra della Fao. Finora il Comune ha sta per mettere in moto un ma- sono di lavorare per Roma». Ter- glia rilasciare dichiarazioni - è pre- concludono i negoziati fra le due paziente è Lena Zhulke, 24 anni, studentessa di Amburgo. Dice di organizzato una serie di concerti xi-sondaggio fra addetti ai lavori: zo: «la decisione di cambiare sede sumibile che laggiù non facciano i parti coinvolte». E si tiene fuori essere stata picchiata, buttata giù dalle scale per due piani, trascinata patrocinati dall’ente internaziona- gli ambasciatori italiani nei paesi spetta al comitato esecutivo, com- salti di gioia all’idea di dover rico- anche il Palazzo di Vetro: «un pro- per i capelli. «Non ho mai visto facce, solo ginocchia», ha affermato le. In occasione del vertice sono partecipanti al summit chiederan- posto da 49 paesi. Una procedura minciare da capo. Sono 192 i capi blema nazionale - ha detto il por- la ragazza che ha un contenitore fissato al torace per raccogliere il in cantiere numerose iniziative: il no il parere dei governi locali. macchinosa che richiede tempi di Stato invitati, 96 le adesioni pre- tavoce dell’Onu Fred Eckhard - fluido che si è formato nei polmoni. presidente sudafricano Thabo Una serie di operazioni che richie- lunghi». Poi l’affondo finale: i sol- viste,tra cui il presidente francese finora non abbiamo ricevuto co- Yaroslav Trofimov, Ian Johnson, THE WALL STREET JOUR- Mbeki è stato invitato a parlare in derà almeno due settimane. E che di. «La Fao non ha risorse econo- Chirac, quello sudafricano Thabo municazioni ufficiali». NAL, 6 agosto, pagg. 1, 7 consiglio comunale, altri leader trasferirebbe sulla Fao la responsa- miche sufficienti per spostare il Mbeki e Fidel Castro. Ecco per- f.f.

Lo ha chiesto anche il direttore generale dell’Onu per l’alimentazione Jaques Diouf sull’Osservatore Romano: le violenze di Genova non possono pregiudicare l’appuntamento La Chiesa vuole il vertice a Roma: è qui che si deve parlare di fame

Francesco Peloso voce ai paesi in via di sviluppo, ma me «di partecipazione alternative na. Senza contare che il Vaticano, non certo per le ragioni addotte dal all'evento» per prendere le distanze in qualità di stato sovrano, ha pro- premier italiano». A sua volta padre da ogni forma di violenza e allo stes- pri rappresentanti in tutti gli organi- ROMA Per la Chiesa non ci sono Venanzio Milani, vicario generale so tempo rivendicare «le istanze per smi internazionali che fanno riferi- molti dubbi: la città che dovrà ospi- Mons. Riboldi dei comboniani e coordinatore del- Padre Albanese una globalizzazione equa sollevata Padre Milani mento all'Onu e in queste sedi può tare la prossima conferenza mondia- la campagna «Break the silence Pea- dal movimento». far valere le proprie ragioni. Ancora le sull'alimentazione rimane Roma. Il governo non deve ce for Africa», ha affermato che Sarebbe E certo la città di Pietro, sede Non si può porre il ieri la Santa Sede pubblicava l'inter- In una nota apparsa sull'Osservato- ‘‘avere paura dei «non si può porre il vertice del G8 ‘‘un disonore per della Chiesa universale, è per la San- ‘‘vertice del G8 sullo vento del card. Roger Etchegaray al- re romano di domenica insieme al sullo stesso piano del vertice della ta Sede il luogo ideale per lo svolgi- la tavola rotonda promossa dalle direttore generale dell'Onu per l'ali- violenti, andiamo Fao, un organismo rappresentativo l’Italia mento di un vertice che arriva sì stesso piano di quello Nazioni Unite svoltasi a Ginevra lo mentazione, Jaques Diouf, il giorna- avanti. La capitale è di tutta la comunità internaziona- cedere dopo i gravi incidenti di Genova, della Fao che scorso 3 agosto in vista della Confe- le della Santa sede ricordava - senza le». Ancora padre Marcello Storga- ma anche al culmine di una campa- renza mondiale sul razzismo che si fare alcun accenno alle polemiche la sede più adatta to dei missionari saveriani ha ricor- alla paura gna di sensibilizzazione e discussio- rappresenta tutti terrà a Durban, in Sud Africa, dal di questi giorni relative agli inciden- dato come sia proprio la scelta di ne sui temi della povertà, del debito 31 agosto al 7 settembre. L'Onu ri- ti di Genova - che Roma è la sede una grande città del nord del piane- estero dei paesi poveri, degli squili- mane, agli occhi della Chiesa, il mo- prescelta per il prossimo appunta- ri. «Le violenze accadute a Genova - ta ad avere maggior peso simbolico: Anche nel comunicato finale del IV bri fra nord e sud del mondo, che Aids ecc. - avvengono in stretta sin- mento privilegiato, l'istituzione car- mento mondiale della Fao e che il ha detto il direttore dell'agenzia Mi- «se si parla della fame nel mondo e meeting internazionale sull'immi- ha visto nelle articolate realtà delle tonia con il calendario dei lavori dine contrapposta ai vari G8, per vero nodo della questione è costitui- sna, padre Giulio Albanese - non delle sue cause è importante orga- grazione svoltosi a Frascati, alle por- chiese locali e nel papa due protago- relativi a questi stessi temi stabilito quell'idea di governo della globaliz- to dagli 824 milioni di persone che possono pregiudicare lo svolgimen- nizzare il vertice nel nord del mon- te di Roma, è arrivata una presa di nisti di primo piano e due riferi- dall'Onu; del resto su questo terre- zazione propugnata dal pontefice. nel mondo soffrono la fame. La no- to di altri vertici o conferenze inter- do dove la povertà del sud ha le sue posizione in merito al prossimo ver- menti originali per la mobilitazione no si gioca una sfida decisiva per il E' quindi un'alleanza silenziosa tizia veniva rilanciata ieri dall'agen- nazionali nel nostro Paese. Se ciò radici». Inoltre, nel pomeriggio di tice Fao di novembre. L'associazio- in favore dei paesi poveri. Non biso- futuro stesso della Chiesa cattolica: quella che potrebbe stabilirsi fra zia stampa dei missionari (Misna) e avvenisse sarebbe un disonore per ieri, anche mons. Riboldi vescovo ne «Nessun logo è lontano»- orga- gna poi dimenticare che il Vaticano parlare a tutti i popoli della terra e Santa Sede e Nazioni Unite, un ac- non a caso le prime voci «ufficiali» l'Italia». Sulla stessa lunghezza d'on- emerito di Acerra, intervenendo a nizzatrice della manifestazione in- vede nelle Nazioni Unite la sede ide- cercare di spostare l'attenzione ver- cordo non scritto per il quale quello della Chiesa contro lo spostamento da fratel Fabio Mussi della direzio- Radio Vaticana ha invitato il gover- sieme alla Caritas di Roma e ai mis- ale per discutere i problemi «globa- so il sud del mondo, non essere che resta - sia pure tra molte difficol- del vertice si sono levate da parte ne generale del Pime (Pontificio isti- no italiano a non aver paura dei sionari Scalabriniani - ha annuncia- li», tanto che spesso gli interventi identificata come una «istituzione» tà - il più importante organismo delle diverse realtà cattoliche impe- tuto missioni estere) per il quale tra- violenti e a procedere nell'organizza- to nel comunicato conclusivo del del pontefice su questione di caratte- del nord ricco, ma diventare invece sovranazionale del mondo trova un' gnate nella concreta azione di soli- sferire il vertice altrove ha un senso zione del vertice definendo quella meeting che in occasione del vertice re generale - sfruttamento dell'in- sempre più "voce" dei popoli dell' intesa con la Chiesa per eccellenza darietà verso i popoli dei paesi pove- «solo se si intende dare maggiore di Roma come la «sede più adatta». romano d'autunno darà vita a for- fanzia, diritti umani, diffusone dell' Africa, dell'Asia, dell'America Lati- universale, quella di Roma. Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 20.46 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 5 - 07/08/01

martedì 7 agosto 2001 oggi 5

Polemiche sul podestà Pagnini. Fini: È un propagandista anni 50. Replica il capogruppo Ds alla Camera: confermate le mie preoccupazioni la nuova classe

Il direttore dell’Unità Furio Colombo si è esibito in un articolo di fondo sul dopo G8 dal Violante accusa: su ombre fasciste titolo: «Genova, la Variabile italiana». Dove la principale variabile sarebbe quella che Silvio Berlusconi è fortunato perché «il disastro organizzativo, logistico, politico, morale di Genova è avvenuto a carico della Repubblica Italiana, non di un’azienda», il cui amministra- Giuseppe Muslin non erano infondate.» diessini Stefania Iapoce e Fabio Omero gna). Niente da fare. Sembra incredibi- tore delegato sarebbe stato licenziato in tronco. Che significa? Per chiarirlo il fosforescente Le prime mosse della giunta di cen- per cui il «nazionalismo etnico del de- le, ma oggi la giunta Dipiazza non rie- editorialista riassume le «puntate precedenti» della vicenda, a cominciare dalla ammissione Morta la madre trodestra a Trieste, dunque, destano putato di An si rifà al fascismo di confi- sce a trovare qualche decina di milioni che «è già accaduto molte volte, in luoghi e continenti diversi» che, in occasione di un G8, TRIESTE Non si è ancora affievolito il quantomeno perplessità e, per quanto ne». per realizzare la rassegna vi siano incidenti anche gravi. E, per dettagliare e storicizzare l’ammissione onde dedurne le di Sergio Mattarella clamore per la collocazione nella galle- ne possa dire An, sembra evidente da Se in questi giorni, i primi cento, Non è tutto. Il vertice (Giovanni vergognose variabili a carico del governo di centrodestra, Colombo ricorda puntigliosamen- ria del municipio del ritratto dell'avvo- quali intenti siano mosse. La giunta di dell'amministrazione Dipiazza, si parla Cervesi presidente e Tomaso Tommasi te che anche a Genova, come a Goteborg, un giovane è stato ucciso dalle forze dell’ordine». ROMA Il presidente della Repub- cato Cesare Pagnini, podestà durante Roberto Dipiazza, neosindaco di Forza principalmente di Oberdan, non è che di Vignano, amministratore delegato) Ma - precisa - con «meno caos e più competenza», e non con i «frutti del governare male». blica Carlo Azeglio Ciampi ha l'occupazione tedesca e fondatore della Italia con alle spalle quattro anni come non ne manchino altre su cui il centro dell'Acegas, l'azienda dell'acqua, luce e Una citazione che esenta dal proseguire nella letture delle altre variabili: a Goteborg, infatti, inviato un messaggio di cordo- Guardia civica. La decisione di inserire primo cittadino di Muggia, l'unico co- destra possa esercitarsi. Così un altro gas, sta per essere, per così dire, ghi- non è stato ucciso nessun No Global. glio all' on. Sergio Mattarella per il ritratto di Pagnini tra quelli di cittadi- mune istriano rimasto all'Italia, non assessore, sempre di An, avrebbe volu- gliottinato. La maggioranza consiliare Non firmato, IL GIORNALE, 6 agosto, pag. 4 la morte della madre. Il coordi- ni illustri ha sollevato non poche pole- perde tempo e tira fuori un'altra que- to attingere ai miliardi della Regione di centro destra, infatti, ha chiesto al Il rilievo su Goteborg è giusto. Il giovane (la cui morte era stata annunciata da alcune natore del comitato di reggenza miche su cui è intervenuto anche Lucia- stione. L'on. Roberto Menia, deputato per creare una sorta di «Guardia civi- sindaco di invitare gli amministratori agenzie dopo essere stato raggiunto da colpi di pistola della Polizia) è sopravvissuto. (n.d.r.) dei Democratici di Sinistra, Pie- no Violante. In un’intervista a «Il Picco- di Alleanza nazionale nonchè assessore ca» facendo peraltro marcia indietro della società a dimettersi e in caso di «Zero immigrati nei prossimi anni, nemmeno con il contratto di lavoro in mano. Ci tro Folena ha inviato a nome del lo», ieri, il capogruppo dei ds alla Ca- alla cultura, ritiene infatti che la statua dopo una serie di forti obiezioni centra- diniego di adottare «tutte quelle solu- sono già quelli iscritti al collocamento da assorbire. Molti di loro non hanno mai fatto partito un telegramma di cordo- mera ha parlato di «ombre fasciste su di Guglielmo Oberdan, opera dello te sul fatto che le forze dell'ordine non zioni di necessità e urgenza volte a ga- niente. C’è accordo fra me e Fini. Sarà un’altra rivoluzione, dopo la devolution». Bossi glio a Sergio Mattarella per la Trieste, di vecchi richiami della fore- scultore Attilio Selva, lo stesso del mo- avrebbero bisogno di «aiuti» di questo rantire la nomina di amministratori parla anche dei fatti di Genova. Accusa gli anti-global. «Noi li conoscevamo bene. Erano morte della madre Maria Buccel- sta». Immediata e arrogante la risposta numento ai caduti, posto sul colle di tipo. L'opera di smantellamento, appe- che godano della fiducia soggettiva e quelli che attaccavano le nostre sedi, bombaroli e violenti e la sinistra li sosteneva.» lato. del leader di An che rimanda al mitten- San Giusto, debba essere collocata al na agli inizi, sui «lasciti» della preceden- oggettiva dell'amministrazione comu- Bossi è contro la globalizzazione rossa, ma attacca il capitalismo dei monopoli e Così Casini: «Ti sono affettuosa- te le accuse di tentazioni neofascista: centro dell'omonima piazza, vale a dire te amministrazione Illy non sembrereb- nale». Invito questo che rischia di avvia- l’Europa giacobina che vuole annullare le differenze culturali. Annuncia una marcia su mente vicino in questo momen- «È triste vedere Violante ridotto così - qualche decina di metri dall'attuale col- be destinata a finire. L'allora assessore re una polemica tra la maggioranza Bruxelles con ventimila cuochi regionali, pignatte di polenta e ribollita toscana. to difficile e ti esprimo, a nome ha detto Fini - impersona il ruolo di un locazione, la casa combattente. «Credo alla cultura e oggi deputato dell'Ulivo, consigliare di destra e lo stesso sindaco Alessandro Cassinis, SECOLO XIX, 6 agosto, pag. 1 della Camera dei deputati, la soli- propagandista stile anni ‘50». Controre- - afferma Menia - che Trieste abbia Roberto Damiani, infatti, s'era adopera- secondo cui la richiesta sarebbe «de- «Non è possibile che il capo del governo vada a Genova quattro volte e si occupi delle darietà e la partecipazione di tut- plica di Violante: «I toni e le parole bisogno di ritrovare un sentimento e to per ospitare a Trieste una mostra di menziale» cadendo in un momento fioriere e dei panni stesi. Ma chi si è occupato dei problemi dell’ordine pubblico? Non è ti i colleghi al tuo grande dolo- utilizzati dall’onorevole Fini conferma- un'identità italiana e di Patria che in Robert Capa (autore, fra l'altro della «molto delicato» quando «tagliare te- possibile che vengano punti alcuni funzionari e restino al loro posto i responsabili politici.» re». no che le mie preoccupazioni sul ri- questi anni di cultura sinistrorsa han- celebre immagine del miliziano ferito a ste» potrebbe avere conseguenze peri- Domenico Fisichella, Vice Presidente del Senato, a Radio Radicale, 6 agosto, 14.06 schio di un ritorno al passato di An no affievolito». Pronte le reazioni dei morte durante la guerra civile in Spa- colose per l'azienda. Fuori gli immigrati, il governo ha deciso Giovedì il ddl che introduce il reato di permanenza clandestina, Fisichella: provo disagio per la firma di Fini con Bossi

Marcella Ciarnelli tri di accoglienza -spiega uno dei ti- tolari della legge, Gianfranco Fini- la legge procedendo poi ad una intimazione ROMA Ancora qualche ritocco e poi di espatrio. È prevista una sanzione l’inedito duo Bossi-Fini si troverà a amministrativa per i primi cinque mettere le proprie firme in calce al giorni. Dopo scatta il reato penale». testo del disegno di legge sull’immi- Attualmente il tempo in cui un clan- Gli extracomunitari grazione che il Consiglio dei mini- destino può essere trattenuto nei stri cercherà di varare già giovedì. Se centri di accoglienza in attesa che dovessero esserci troppe assenze per arrivino i suoi documenti e, quindi, rischiano fino a 4 anni ferie, il tutto sarebbe rinviato alla se ne conosca l’esatta identità è di prima riunione del dopo vacanze già trenta giorni. Il disegno di legge pros- fissata per il 30 agosto. Ed anche ol- simo venturo raddoppia questo tem- ROMALa legge Bossi-Fini prevede l’introduzione tre. Che siamo in periodo di ferie è po. Scaduti i sessanta giorni, una vol- del reato di permanenza clandestina sul territo- noto. Se non si procederà vorrà dire ta identificato con esattezza, avrà rio italiano. In sostanza, una forma di immigra- che è stata scelta la strada di quarantotto ore per varcare la fron- zione clandestina, ma reiterata. Ne sarà incolpato “accontentare” Bossi per poi rinvia- tiera. «Altrimenti rischia la galera» chi, una volta espulso dal nostro paese, sarà di re tutto all’autunno. Com’è accadu- minaccia quel liberale di Bossi che nuovo sorpreso sul territorio nazionale. Per iden- to con la devolution e senza l’alibi non vede l’ora che le sue norme va- tificare coloro che hanno varcato illegalmente la del referendum. dano in vigore in modo da potersi frontiera, una volta fermati, è previsto che il loro Le firme dei leader di Lega e An, liberare (lui crede) del fastidio del- soggiorno nei centri di accoglienza sia di sessanta in accoppiata, sarebbero, però, la l’immigrazione clandestina. Per il giorni in modo da avere tempo sufficiente per prova del superamento delle posizio- leader leghista in Italia devono entra- acquisire i documenti. La pena che rischia un ni diverse sull’argomento. Almeno re solo quelli che hanno già un lavo- extracomunitario cui sia stato intimato di lascia- in alcuni punti. A cominciare dall’in- ro. Anzi, sarebbe meglio che per un re in Italia e che, invece, viola la legge è una pena troduzione del reato di immigrazio- po’ non ne arrivassero più, dato che fino a 4 anni. ne clandestina. Ipotesi che non sem- molti di quelli già nel nostro paese e Il permesso di soggiorno sarà concesso solo a brava neanche al presidente della Ca- “regolari” sono disoccupati. chi può dimostrare di avere un regolare contrat- mera, Pier Ferdinando Casini che La linea, comunque, è chiara. to di lavoro. Se si tratta di un contratto a termine aveva ribadito quanto a suo parere Un bel giro di vite, alla faccia delle l’immigrato è autorizzato a restare in Italia solo fosse sbagliato «affrontare la questio- frontiere aperte e della necessità di per il tempo dello stesso. I flussi migratori saran- ne in termini penali». scambi, non solo culturali, ma an- no a due velocità: la richiesta di manodopera da Il reato di immigrazione clande- che di forza lavoro. E se poi il mini- parte delle aziende e valutazione dell’impatto che stina nella stesura definitiva sarebbe stro leghista del welfare, Roberto Ma- nuove presenze potrebbero avere sull’identità del- stato cancellato nella forma. La san- roni, a metà dello scorso mese di punti fondamentali della legge Fi- il suo leader Umberto Bossi. Avver- il passato, su questo argomento». Umberto Bossi le aree interessate ai flussi. zione penale sarebbe comunque pre- luglio ha dovuto raddoppiare i per- ni-Bossi. Un’accoppiata, quella tra il to un certo disagio, fermo restando Mentre per Antonello Falomi, vice- insieme Le Regioni saranno coinvolte nella decisione vista per quello di permanenza clan- messi ai lavoratori stagionali sotto la leghista e il presidente di An, che che entrambi fanno parte dello stes- presidente del gruppo Ds al Senato, i a Gianfranco del numero di immigrati ritenuto tale da non destina. Chi, una volta espulso, do- pressione dei datori di lavoro, spe- poco è piaciuta ad un autorevole so governo e che quindi entrambi dubbi di Fisichella non sono infon- Fini influire negativamente sull’occupazione di quel- vesse rientrare in Italia, non avrebbe cialmente del Nord,è una questione esponente del partito del vicepre- condividono o condivideranno cer- dati. Il disegno di legge Bossi-Fini l’area. scampo. «Non certamente al primo che rientra nelle contraddizioni di mier. «Un grande partito nazionale te responsabilità quando questo dise- contiene in sè un’idea di globalizza- Drastica riduzione della possibilità di ricon- ingresso -sottolinea il sottosegreta- questo governo. come An -ha detto Domenico Fisi- gno di legge sarà presentato. Ma zione «che è aberrante. Si consente giungimento tra nuclei familiari. Solo la moglie o rio all’Interno, Alfredo Mantovano- Espulsioni facili, dunque. Per- chella, vicepresidente del Senato- avrei evitato questa accoppiata». In ai capitali di circolare senza regole, si il marito e i figli minori potranno aspirare a ma quello che bisogna garantire e messi di soggiorno collegati ad un non si accoppia nel dare il nome ad difesa dell’asse An-Lega si schiera, pretende che le merci si muovano raggiungere il parente che lavora in Italia. l’effettività dell’espulsione». contratto di lavoro, una disciplina una legge che riguarda un tema di invece, un altro esponente di An, Gu- anch’esse senza regole, soltanto agli Le frontiere diventeranno una prima linea. E Come? «Abbiamo pensato di al- più rigorosa per quanto riguarda i tanta delicatezza con una formazio- stavo Selva che ricorda «la linea con- uomini viene impedito di spostarsi saranno sotto osservazione anche da parte dei lungare i tempi di ospitalità nei cen- ricongiungimenti familiari. Questi i ne politica come la Lega Nord e con cordante tra i due partiti, anche per liberamente». paesi confinanti con cui si è giunti a un accordo. Calvi: cento giorni per dare impunità ad indagati dell’esecutivo Il capogruppo Ds nella Commissione giustizia: «Falso in bilancio, la gente non è consapevole della gravità di quel che sta accadendo»

Ibio Paolucci lancio. Una modifica che ha ef- ne, giungendo, attraverso "eu- lia", tanto che non si riuscì ad tati di significato» fetti diretti anche sul calcolo di rojust", ad una vera e propria approvare la legge prima della Conclusione? tempo necessario per la dichia- attività di cooperazione non so- chiusura della legislatura». «I primi cento giorni non MILANODovevano curare da su- Vogliono razione di prescrizione. In altre lo attraverso le normali vie delle Poi che cosa è successo? E sono atti servono per cambiare l'Italia, co- bito gli interessi dell'Italia, ma, parole, le imputazioni di cui de- rogatorie, ma attraverso un ve- «La prima legge dell'attuale me si era detto in campagna elet- a giudicare dai primi sessanta cancellare ve rispondere il presidente del ro e proprio scambio attivo di legislatura presentata in Com- con effetti torale, bensì per salvare indagati giorni, non c'è premura. Per i ‘‘ responsabili- Consiglio, mentre con le attuali informazioni soprattutto per missione giustizia è stata appun- ‘‘ immediati nei e imputati nei processi in corso, loro interessi, invece, nessuna sanzioni sarebbero prescritte fra contrastare i reati di corruzione to quella che ricalcava il vecchio anche e soprattutto se rivestono perdita di tempo. Gli uomini di tà penali in molti anni, con le modifiche ap- e di riciclaggio di danaro prove- disegno di legge, con la differen- processi in cui cariche governative. Questa vo- Berlusconi, come direbbe Gar- via di portate sono già pressochè pre- niente da attività criminose. La za che questa volta a presentarla è coinvolto il lontà di impunità, peraltro, cia Lorca, galoppano su questi scritte». Svizzera, però, pur aderendo al era "Forza Italia". Ma nel dibatti- emerge persino dalle dichiara- sentieri, in particolare su quelli accertamento Questo per il falso in bilan- trattato, aveva posto riserve che to che ne è seguito si è compre- premier zioni programmatiche del mini- che hanno per sfondo vicende cio. Poi c'è la questione del- lo rendevano pressochè inattua- sa la ragione politica di questa stro della Giustizia, laddove af- processuali, senza briglie e sen- le rogatorie. bile. A questo punto, i governi mossa. Attraverso alcuni emen- ferma che una delle iniziative za staffe. Chiediamo allora a nessuna democrazia. Le prime «Appunto. Mentre avveniva di centro sinistra e la diploma- damenti si è infatti svuotato di notevolmente diversi è del tutto prioritarie del suo dicastero sa- Guido Calvi, capo gruppo dei iniziative del governo, infatti, so- quello che si è detto alla Came- zia italiana hanno lavorato a lun- efficacia il trattato, in particola- evidente che una qualche diffor- rà la cancellazione dei reati di Ds nella Commissione Giusti- no tutte tese a cancellare respon- ra, al Senato si verificava un al- go per giungere ad uno straordi- re con gli articoli 12 e 16». mità si verificherà regolarmen- opinione, una ventina di artico- zia del Senato, una prima valuta- sabilità penali in via di accerta- tro fatto analogo anch'esso con nario successo, vale a dire alla Vediamo di spiegare me- te, con la conseguenza di vanifi- li che riguardano, fra l'altro, il zione su questi temi di scottante mento e, in taluni casi, addirittu- effetti diretti e immediati nei conclusione di un trattato bilate- glio come stanno le cose. care l'atto. L'art. 16, inoltre, pre- vilipendio alla bandiera. Guar- attualità. ra riguardanti processi in corso processi che coinvolgono Silvio rale italo-svizzero che applicava «Con l'art. 12 si è irrogata vede come norma transitoria da caso sono proprio i reati che «Ho la sensazione - rispon- di dibattimento». Berlusconi» al nostro paese quei principi una sanzione processuale massi- l'applicabilità di questi principi vedono come imputati Bossi e de Calvi - che l'opinione pubbli- Il riferimento, suppongo, Vediamo di spiegare bene che erano stati negati all'Euro- ma, che comporta la inutilizza- anche ai processi in corso. Appa- altri dirigenti della Lega. Chia- ca non sia sufficientemente in- è alla legge sulla riforma questa storia. pa. Nella scorsa legislatura il mi- bilità dell'atto ogni qualvolta vi re chiaro, quindi, che tutti gli ro? Questo è lo stato di diritto formata e che quindi non abbia del diritto societario. «Cominciamo, allora, dall' nistro Flick presentò un dise- sia una difformità formale tra i sforzi compiuti, ad esempio, dal- che vorrebbero imporci, altro la consapevolezza dell'estrema «Sì, ma non solo. Alla Came- approvazione della Convenzio- gno di legge per l'applicazione due sistemi processuali nella for- la magistratura milanese per ac- che casa della libertà. Qui il dirit- gravità di quanto sta avvenendo ra si è approvato un disegno di ne europea che modifica le nor- dell'accordo. Sia alla Camera mazione e nella trasmissione quisire atti provenienti dalla to non c'entra per nulla, mentre in Parlamento, dove stanno ac- legge, modificando l'entità delle me della cooperazione giudizia- che al Senato vi fu una fortissi- dell'atto. Ora, siccome i sistemi Svizzera, compresi quelli a cari- c'entra, eccome, la tutela dei lo- cadendo fatti, mai verificatisi in sanzioni del reato di falso in bi- ria tra i diversi paesi dell'Unio- ma opposizione di "Forza Ita- processuali dei due paesi sono co di Berlusconi, saranno svuo- ro interessi». Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 20.48 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 6 - 07/08/01

6 Italia martedì 7 agosto 2001

Giambattista Grancagnolo, una sfilza di precedenti, per 200mila lire aveva ucciso domenica notte, a Piacenza, Davide Tagliaferri. Prigioniera, scappa e cade dalla finestra BOLOGNA Una donna cinese di cir- rieri, ma la rudimentale corda che Confessa il killer del tassista: merito l’ergastolo ca 30 anni è morta a Bologna pre- hanno utilizzato, costruita legan- cipitando dal quinto piano di un do assieme tovaglie e lenzuola, appartamento in via Allende, nella non ha retto al peso, si è strappa- Giuseppe Caruso te l’aggressione a mano armata e poco però si blocca a causa di una ritrovare la pistola calibro 7.65 in la vittima zona Fossolo, alla periferia della ta e ha provocato la caduta morta- la richiesta di consegnare l’incas- grossa buca. L’assassino tuttavia un canale di scolo vicino al punto La moglie Ildeana Iula, 29 an- città, dove era tenuta segregata le della vittima. La cugina invece so di giornata: «Sei sposato, si ? non si perde d’animo, abbando- in cui si era bloccata l’auto, oltre ni, anche lei impiegata al radiota- assieme ad altri dieci connaziona- è riuscita a rimanere attaccata e MILANO L’unico torto di Davide Allora non fare stupidaggini e na la macchina, getta la camicia alla camicia insanguinata ed al cel- xi, però come centralinista, è sot- li dagli esponenti del racket che li intuendo che la corda non avreb- Tagliaferri, tassista piacentino di dammi i soldi» dice Grancagnolo sporca di sangue e si dirige verso lulare della vittima. to choc e non rilascia dichiarazio- aveva fatti arrivare clandestina- be resistito a lungo, ha sfondato il 30 anni, sposato da due mesi, è alla sua vittima, puntandogli la una discoteca vestito solo di una Inizialmente i sospetti degli in- ni, mentre il padre della vittima, mente in Italia e che probabilmen- vetro della finestra del bagno dell' stato quello di aver caricato sulla pistola alla nuca. canottiera. quirenti si erano indirizzati verso Giuseppe Tagliaferri, non sa darsi te, una volta giunti nel capoluogo appartamento sottostante, dove è sua vettura Giambattista Granca- Davide Tagliaferri forse reagi- Una volta dentro riesce a recu- un tossicodipendente ospite di pace perché «sono stato proprio emiliano, pretendeva dai loro pa- entrata, mettendosi in salvo. gnolo, 44 anni, una sfilza di prece- sce, o forse, come è più probabile, perare uno straccio con il quale una comunità di recupero, visto io a dargli la mia licenza per gui- renti già residenti in Italia il paga- Nel frattempo i carcerieri (proba- denti penali che vanno dallo sfrut- il suo assassino pensa che lui vo- torna fuori e pulisce le impronte che gli agenti avevano trovato la dare il taxi, quel lavoro gli piace- mento di un riscatto. bilmente due persone) nel tentati- tamento della prostituzione alla glia reagire. E per questo spara. lasciate nella macchina. Questo sua carta d’identità dentro il taxi. va veramente tanto. Mi ha avverti- Uno dei carcerieri, trovato dalla vo di nascondere le prove di quan- rapina a mano armata. Grancagnolo afferra subito andirivieni nervoso insospettisce Ma le indagini hanno permes- to la polizia mentre mi trovavo in polizia nei pressi dell' apparta- to accaduto hanno recuperato il Erano ormai le due di notte l’incasso della giornata: sono solo però un ispettore della squadra so di appurare che il documento montagna,in Val Tidone, dove mento, è stato sottoposto a fer- corpo della ragazza, forse ancora quando Tagliaferri ha effettuato 200.000 lire, solo una piccolissi- mobile che si trova sul posto ed è si trovava lì come garanzia, poi- trascorrevo un periodo di ferie, mo di polizia giudiziaria, con l' in fin di vita, e l' hanno riportato l’ultima corsa della giornata, diri- ma cifra per la quale ha messo appena stato informato del delit- ché il tossicodipendente non ave- ed ho capito subito che si trattava accusa di sequestro di persona a al quinto piano per abbandonarlo gendosi alla periferia nord-est di fine ad una giovane vita. to dai suoi colleghi. va con sè i soldi per pagare la di un qualcosa di grave. Da tassi- scopo di estorsione, minacce e malamente nell' ingresso dell' abi- una deserta Piacenza per prende- Il pluripregiudicato però non Il poliziotto riconosce Granca- corsa del taxi ed aveva promesso sta so che se ti chiama la croce lesioni, omissione di soccorso e tazione. La loro uscita ha consen- re Grancagnolo, uscito da una de- si fa prendere dai rimorsi di co- gnolo, dato che l’aveva visto po- a Tagliaferri che avrebbe saldato rossa è perché si tratta di un feri- occultamento di cadavere. Secon- tito la fuga agli altri sequestrati, cina di giorni dal carcere cittadi- scienza, scende dalla vettura e por- chi giorni prima in questura, e da il debito il giorno dopo. to, ma che si ti chiamano i poli- do la prima ricostruzione fatta da- tutti originari della Cina Popolare: no “Le Novate” per un sconto sul- ta fuori il corpo di Davide Taglia- l’allarme. L’omicida verrà ferma- «Giambattista Grancagnolo ziotti...... adesso è come se avesse- gli inquirenti della Squadra Mobi- il gruppo di clandestini, scalzi e la pena di 12 anni. La punizione ferri, abbandonandolo in mezzo to alle 5.30 del mattino, alle 12 ha detto di aver sbagliato e di me- ro ucciso anche me». le, la giovane vittima ha tentato, smarriti, è corso in strada a chie- gli era stata inflitta per cumulo di alla strada, dove verrà trovato più confesserà tutto. ritare l’ergastolo» ha fatto sapere I funerali di Davide Tagliafer- assieme alla cugina di 26 anni, di dere aiuto a un gruppo di cittadini reati. tardi da alcuni passanti. Dice di non aver avuto com- il dirigente della squadra mobile ri si svolgeranno mercoledì alle calarsi dalla finestra dell' apparta- italiani, in particolare un bologne- Il tassista percorre un breve Grancagnolo a quel punto plici (anche se qualcuno gli deve di Piacenza Girolamo Lacquaniti, 15 a Caminata, piccolo comune mento, approfittando forse di un se ventenne, che con il telefono tragitto con a bordo quello che pensa solo a salvarsi e così si met- comunque aver procurato l’ar- ma la cosa non serve di certo a della Val Tidone. Nel paese si tro- momento di distrazione dei carce- cellulare ha chiamato il 113. diventerà il suo assassino, poi par- te alla guida del taxi, che dopo ma),e permette agli inquirenti di lenire il dolore della famiglia del- va infatti la cappella di famiglia.

Incidenti stradali ancora 74 morti Morire a ottant’anni soli, un’estate nel week-end ROMA Ancora un'ecatombe sulle Due sorelle trovate cadavere a Roma dopo diversi giorni, altri due casi in Sardegna strade italiane: nello scorso fine settimana, 74 persone hanno perduto la vita e 1.801 sono Wladimiro Settimelli tra-pare con problemi motori- no ha fatto una telefonata di con- vecchi si può morire, soli come ti, di 86 anni, trovata morta, l’al- gettato nello sgomento e nella pa- rimaste ferite. Il tragico bilancio si non era riuscita a dare l’allarme. trollo in questi giorni? Da nessu- cani e come cani rimanere abban- tro giorno, nella sua casa in via ura tutti i vicini. Solo allora, co- è registrato nel periodo compreso Ora , nel palazzo di via Cesare na parte le povere vecchiette sono donati Prenestina. Anche il suo corpo me al solito, era scattato l’allar- tra il 3 e il 5 di agosto e segna un ROMA L’estate non è dei vecchi, si Federici, tutti si chiedono: possi- state cercate ? D’altra parte, sempre a Roma, era rimasto chiuso, per molti gior- me. Anche la signora Guerretti, peggioramento rispetto al fine sa. Ma trovarli così, come cartac- bile che le due sorelle non avesse- Evidentemente è così. Ogni non si è ancora conclusa l’inchie- ni, tra le solite quattro mura. Poi, ovviamente, viveva sola. settimana precedente, 27-29 ce o bottiglie di plastica vuote but- ro figli ? Nipoti? Parenti? Nessu- commento è inutile. Quando si è sta sulla morte di Giulia Guerret- il solito tanfo della morte, aveva Sconvolgenti drammi della so- luglio, che pure si era chiuso con tate a lato della strada, sconvolge litudine anche in Sardegna. A Sas- un consuntivo di 72 morti e 1.597 e fa rabbia. Sensi di colpa? Certa- sari, nella zona di San Simplicio, feriti. Nel week-end appena mente e sarebbe bene averli tutti. Giovanni Deligios, di 78 anni è concluso, i dati del Dipartimento Così non verrebbero fuori le terri- stato trovato morto in casa. I me- di Pubblica sicurezza del bili e angosciose situazioni di que- dici hanno stabilito che il decesso ministero dell'Interno registrano sti giorni. risaliva addirittura a tre mesi fa. 2.064 incidenti stradali, contro i Prendiamo Roma, per esem- Anche a Oristano, solita sce- 1.926 del fine settimana pio. Appena ieri mattina, poco na, solito allarme , solito accorre- precedente, e 65 sinistri con esito dopo le 9, due anziane sorelle so- re di vigili del fuoco e polizia nel- mortale, contro 58. Dei 65 no state trovate morte nel loro la casa di Paolo Carta, 73 anni incidenti mortali, 11 sono appartamento in via Cesare Fede- che viveva solo. Per lui, pare, la avvenuti sulla rete autostradale, rici, a due passi dalla Cristoforo fine era arrivata forse due mesi fa. con 15 vittime, 41 sulle strade Colombo. L’odore, il terribile Il corpo, ovviamente, era in con- extraurbane, con 45 vittime, 13 odore della morte, ha messo in dizioni miserevoli, ma anche la nei centri abitati, con 14 vittime. allarme la gente del palazzo che casa appariva in disordine. Tra Avevamo previsto una flessione, ha chiamato i vigili del fuoco. I l’altro, acqua e luce risultavano ma così non è stato: la realtà è ragazzi in divisa si sono arrampi- Lo stabile di via staccati. Forse le bollette relative più crudele di quanto noi stessi cati in cima alla loro scala e han- Federici dove non erano state pagate. D’altra potessimo immaginare». Lo no forzato una finestra. Poi, pia- sono stati parte, come si è visto, anche la dichiara il presidente no piano e tra mille precauzioni, trovati i corpi vita del povero Paolo Carta era dell'Associazione Diritti utenti e sono entrati nell’interno. Subito senza vita di stata staccata senza rimedio. consumatori (Aduc) Vincenzo sono andati a sbattere nel corpo Venerea e Rosa Insomma, una vergognosa Donvito aggiungendo che Venerea Russo, di 84 anni. La po- Russo strage di vecchi( in totale sarebbe- «evidentemente noi siamo degli vera donna, ovviamente, era già rispettivamente ro sette i decessi in tutta Italia ) incapaci e così come noi lo sono le morta. Due metri più in la, l’altro di 84 e 89 anni. proprio in estate quando la gente forze dell'ordine che corpo, quello di Rosa Russo che F. Monteforte/Ansa si ritrova al mare o in montagna, sovrintendono alla sicurezza aveva 89 anni. Poi, tutto, era an- chiacchiera,si incontra, si lascia stradale e soprattutto coloro che, dati avanti come prevede la proce- andare a qualche confidenza per a fronte di un macello senza dura. farsi compagnia2 o si ritrova in limiti, avendo il potere di E’ stato chiamato il medico piscina, al parco o al centro anzia- intervenire, non riescono a farlo». legale che non è arrivato imme- ni sottocasa. diatamente. Insieme a lui, sono Che mondo infame! piombati più tardi, nell’apparta- mento, anche gli agenti del com- missariato di zona. Fazzoletti sul Giallo a Milano. La donna è stata uccisa e poi lasciata in una piazzola sulla Tangenziale naso e cautela nel muoversi(il pe- ricolo di una fuga di gas è sempre in agguato in queste circostanze) per tutti. Il lavoro è andato avanti abbastanza speditamente. Giù Strangolata in abito da sera per le scale e sulla porta, qualche vicino discuteva a bassa voce. Tut- ti hanno spiegato agli agenti che Susanna Ripamonti porta ad un’area di parcheggio, tà di risalire alla sua identità at- da diverse giorni le due anziane dove anche le poche auto che traverso questa strada. Ieri sera sorelle non si erano più viste. Ma transitano di notte difficilmen- in questura erano piuttosto otti- quando è stato chiesto perché l’al- MILANO Bella, elegante, abbron- Abbronzata, te avrebbero potuto notare le Sull’asfalto misti sulla possibilità di darle larme non era scattato subito, nes- zata. Con addosso un abito da sue manovre. un nome e un cognome nel gi- suno è stato capace di dare una sera di maglina grigia, firmato elegante, non La bella sconosciuta non ha sono rimaste ro di poche ore: pur con le do- risposta ragionevole. Eppure, nel Gianfranco Ferrè Underwear, ‘‘ aveva fatto niente per difendersi, co- ‘‘ le tracce vute cautele gli uomini della palazzo della tragedia le persone in apparente contrasto con le me se la morte fosse arrivata Mobile lavorano sull’ipotesi anziane sono molte. Tutti, co- scarpe basse, di tela, anche quel- borsetta, e senza preavviso, da una perso- dell’auto, che si tratti di una straniera che munque, sono abituati a farsi i le griffate. nemmeno na di cui non diffidava e che le troppo poco appartiene al giro della prostitu- fatti propri. Sono gli unici dati certi che ha avvolto la corda al collo men- zione a target alto, anche se le Il palazzo fa parte di un lotto fino a ieri sera erano riusciti a documenti tre era girata di spalle. Sul suo per il killer prime verifiche non hanno da- costruito molti anni fa dal Senato mettere insieme la squadra mo- corpo non ci sono tracce di col- to risultati e la serata si è conclu- della Repubblica. Tutto è sempre bile di Milano e il magistrato di luttazione e neppure i segni tipi- sa con un niente di fatto. stato assai decoroso e pulito , ma Monza che indagano sullo stra- documenti, niente gioielli: dun- ci di chi tenta di fermare la ma- «Io mi sono fatta questa idea- Si sta cercando di individua- nessuno aveva l’abitudine di an- no omicidio, scoperto all’alba que nessun elemento evidente no di un assassino: sotto le sue dice - perchè la casistica ci por- re anche la persona che ha dato dare oltre ad un cortesissimo « alle porte di Milano, sulla Tan- che possa indicare l’identità del- unghie perfettamente curate ta ad accreditare questa ipotesi, l'allarme con una telefonata buongiorno» o «buonasera». Mai genziale Nord, all’altezza di Se- la vittima. I tratti somatici e la non si è trovata traccia della pel- ma se fosse italiana forse non la anonima: se ha chiamato da un quattro chiacchiere o un po' di sto San Giovanni. Il cadavere carnagione scura fanno suppor- le o dei capelli del suo aggresso- penserei così. L’aspetto, lo ripe- cellulare il suo numero telefoni- conversazione, dunque, magari ancora senza nome di questa re che fosse sudamericana, for- re, anche se solo un’esame più to, non è quello di una prostitu- co può essere individuato, ma soltanto per farsi compagnia. Le donna, età apparente 35-40 an- se mulatta, ma Donata Costa, la attento, affidato all’autopsia ta e non bastano i tratti somati- questa informazione non ag- sorelle Russo poi, erano molto dif- ni , alta più o meno un metro e pm di Monza che segue le inda- che verrà fatta giovedì, potrà ci di una sudamericana per fare giungerebbe molto alla soluzio- fidenti (tante, troppe truffe o ag- 65, era stato segnalato verso le gini non esclude che possa esse- chiarire questo aspetto. Indossa- equazioni che potrebbero esse- ne del giallo. Decisamente im- gressioni agli anziani in città) e 5,30 da una telefonata anoni- re un’italiana abbronzata dal so- va gli indumenti intimi e altri re fuorvianti». probabile che la segnalazione difficilmente aprivano la porta an- ma, forse di un camionista di le estivo. particolari fanno escludere rap- Adesso, l’unica speranza di sia partita dallo stesso omicida, che agli abitanti del palazzo. L’ap- passaggio, dato che il corpo, se- Sicuramente si tratta di un porti o violenze sessuali. identificarla rapidamente è affi- che si sarebbe tradito con una partamentino delle due donne al minascosto dal guard rail, diffi- omicidio: due segni rossi che le Chi potrebbe essere? Fino a data al confronto delle impron- mossa incauta. terzo piano era, insomma, il loro cilmente sarebbe stato visibile solcano il collo fanno ritenere ieri sera, dopo che la notizia si te digitali. Se ha precedenti pe- Più interessanti invece i se- regno e la loro prigione. dall’abitacolo di un’auto. Era ri- che sia stata strangolata, proba- era diffusa ed era stata ripetuta nali se qualche volta è già stata gni dei pneumatici trovati ac- Il medico legale , da un primo verso, vicino a una piazzola di bilmente con una cordicella. Il dai vari telegiornali nessuno fermata e identificata dalla poli- canto al cadavere, la classica sommario esame, ha già visto che sosta, con l’ampia scollatura del suo assassino l’ha uccisa tra aveva denunciato la sua scom- zia, è possibile che nella banca sgommata dell’auto che si è al- la morte delle due anziane sorelle vestito che lasciava scoperta la mezzanotte e l’una di notte, poi parsa. L’abito può trarre in in- dati di via Fatebenefratelli ci sia lontanata dopo aver lasciato sul sarebbe avvenuta per cause natu- schiena, i capelli neri a caschet- ha caricato il cadavere su un ganno, ma il suo aspetto, dice il una sua scheda. Ma se non ha posto la vittima. Con ogni pro- rali. Naturalmente, l’autopsia sta- to che le incorniciavano il vol- auto e fra le tre e le quattro del magistrato, non è quello di una mai avuto niente a che fare con babilità appartengono ala vettu- bilirà le vere cause del doppio de- to, una cintura in vita che si è mattino l’ha abbandonata in lucciola. Potrebbe essere un’en- le forze dell’ordine, se italiana o ra dell’assassino e anche se so- cesso che sarebbe avvenuto una sciolta appena gli uomini della quel luogo piuttosto appartato, treneuse? Una prostituta di alto straniera, è una una persona no solo una labile traccia, servi- settimana fa. Una di loro forse scientifica hanno rigirato il suo al kilometro 1,750 della tangen- bordo? Piano coi luoghi comu- che non ha mai avuto incidenti ranno a identificare il tipo di era stata colta da malore e l’al- corpo. Niente borsetta, niente ziale, in un vialetto cieco, che ni, avverte la dottoressa Costa. di percorso, svanisce la possibili- veicolo su cui viaggiava. Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 21.35 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 7 - 07/08/01

martedì 7 agosto 2001 Italia 7

Una lotta impari con barriere di ogni tipo, «perché ciò che colpisce di più sono indifferenza e ostilità» Handicap, una vita ad ostacoli Un medico racconta le sue giornate in carrozzella, quando tutto diventa incubo

Piero Giampietro determinate scelte fatte con legge- rezza, come quella di realizzare i parcheggi riservati accanto alle PESCARA Dieci giorni su una car- scale. Anche le piccole cose che rozzella. Pochi, ma abbastanza magari possono sembrare scioc- per vedere il mondo a 90 centime- chezze diventano una montagna tri di altezza, tastare con mano la da scalare: per legge i parcheggi difficoltà di un disabile "perma- per disabili devono occupare un nente". posto e mezzo, per consentire di Fabio Capodieci si è trovato a salire sulla carrozzella, ma quan- dover vivere quest'esperienza, in do i posti sono paralleli al marcia- Per chi deve una città - Pescara - considerata piede e non a spina di pesce, scen- muoversi in dall'Istat l'incubo peggiore per un dere dall'auto diventa un rischio, carrozzella o ha disabile dopo Roma. E così a 29 e non c'è modo per evitarlo: se qualche tipo di anni, una laurea in medicina in voglio poter uscire, devo per for- handicap, tasca, l'iscrizione alla scuola di za rischiare di essere investito». districarsi nella specializzazione in riabilitazione Ciò che fa più male, racconta selva di barriere all'università "D'Annunzio" di però Fabio, è l'atteggiamento del- che ancora Chieti, Fabio è stato costretto per le persone. «Sembra strano, ma le nostre città dieci giorni su una sedia a rotelle, sono i più colti ed i più sofisticati presentano, per gli effetti di una cura speri- ad assumere un comportamento è impresa ardua mentale che aveva consapevol- più stupido e scoraggiante. Senza e spesso mente deciso di affrontare per fa- considerare l'insofferenza di chi mortificante. re un passo avanti nella lotta alla riceve le lamentele mie e di chi è malattia misteriosa con cui convi- nella mia condizione, gente colta ve da sempre. Qualcosa di simile che ha nelle mani il futuro cultu- ad una tetraplegia spastica, ma rale, sociale e politico della gente, hanno richiamati». li. A breve, assieme al gruppo co- re una bolletta potendosi poggia- della quale i medici hanno ancora ma che mi considera una specie Città ostile, spiega, è dire po- stituito nei Ds, girerà un filmato re su un passamano, ed una perso- capito poco, vista la sua autono- di rivoluzionario dei disabili insi- co. La riviera della città è conside- in un quartiere popolare, Zanni, na con le stampelle deve poter mia nei movimenti. E quei dieci stente e da isolare, perché la pro- rata il divertimentificio della re- per documentare le tante barriere contare su uno scivolo». Ma spes- giorni, dice, sono stati indescrivi- duttività può anche non andare gione, ma evidentemente non per architettoniche che rendono quel- so questi accorgimenti sono anco- bili. «Un'esperienza tragica, che d'accordo con i diritti. È la gente tutti. «Per entrare nei pub spesso le vie impossibili per una carroz- ra assenti, nonostante siano obbli- io ho vissuto in maniera del tutto più semplice ad esserti più vici- mi hanno dovuto sollevare», fino zella, nonostante, come il resto gatori per legge. Ed è questo il particolare perché sapevo di do- na». Ma in una città come Pesca- all'esperienza forse più umiliante, della città, sia nato negli ultimi guaio: «le leggi sono fantastiche, ver solo smaltire gli effetti del far- ra, «dove l'immagine conta più di toccata ad un suo amico in carroz- trent'anni. E con la sezione Berlin- avanzate e progredite, ma non c'è maco, e che dopo pochi giorni tutto, a differenza della mia Sira- zella: «come a tanti altri ragazzi guer di quello stesso quartiere sta nessuno che le fa rispettare. Anzi, sarei tornato a potermi muovere cusa, è difficile anche muoversi». gli piace ballare, ma di fronte a lui aprendo un centro di informazio- fatta eccezione per la nuova legge autonomamente. Era limitata nel E racconta di una volta, quando il buttafuori di una discoteca del ni sugli strumenti in favore dei sul collocamento mirato dei disa- tempo e nello spazio, ma è stata con il gruppo "Handicap e disabi- lungomare ha preferito dire che disabili. «Ciò che non si vuole ca- bili nel mondo del lavoro, non davvero tragica». lità" della federazione dei Ds si c'era il tutto esaurito». pire è che una città a portata di esistono neppure sanzioni per chi Non è stato facile, racconta, trovava a fare delle misurazioni Per tutti questi motivi oggi Fa- disabile, è una città sensibile con i non le rispetta. Ma bisogna anda- proseguire la vita di un normale sul corso principale: «in Sicilia sa- bio, in città e nella sua università, più deboli - spiega - perché anche re oltre le leggi: anche i più deboli studente fuorisede, con le abitudi- remmo partiti in 10 ed arrivati in ha avviato una lotta a trecentoses- l'anziano o una donna incinta hanno i diritti, questa è una batta- ni di un comune ragazzo e convi- cento, a Pescara anche i vigili ci santa gradi per i diritti dei disabi- hanno il diritto di andare a paga- glia di civiltà». vendo, oltre che con la nuova con- dizione, anche «con l'indifferenza e nell'ostilità di chi credi debba A Roma un gruppo di genitori crea una coop per aiutare i propri figli. Consensi e perplessità tra i clienti essere invece più sensibile, come la futura classe medica, che a con- tatto con un camice bianco in car- rozzella si è dimostrata davvero poco all'altezza dei compiti ai qua- Ragazzi down al lavoro in pizzeria li sarà chiamata». Le difficoltà so- no state enormi, anche nelle ope- razioni apparentemente più sem- Simone Collini Arrivarci non è facilissimo per via a prendere le altre pizze appena l’ubicazione in una via non molto plici. «Da autosufficiente mi sono chi non conosce la zona. È in una sfornate. La ragazza intanto sta di- frequentata - non si può dire che trovato all'improvviso privato an- Solo quattro ore stradina nascosta fra le case che po- stribuendo boccali di birra, lattine Esperienza unica vadano a gonfie vele. Quello che che del diritto di spostarmi libera- ROMA L’iniziativa sembra essere fat- al giorno per quattro polano il Quadraro, lontano dalla di Coca Cola e bottiglie d’acqua. fatta non a scopo preoccupa di più Francesca e gli al- mente, quando - racconta - sono ta apposta per portare un soffio di frenetica vita notturna che anima il Anche lei è rapida, svuota il vassoio tri soci della cooperativa è che se il rimasto incastrato su un marcia- fresca brezza nel caldo torrido di giorni alla settimana centro di Roma, dagli schiamazzi con le bevande e corre verso le cuci- di lucro ristorante dovesse chiudere, Clau- piede impossibile da percorrere questi tempi. Da alcuni mesi ha ma la loro vita dei ragazzini che girano in Campo ne. «Speriamo di riuscire dio, Valerio, Emanuela e Viviana, per una carrozzella: mezzo metro aperto a Roma un nuovo ristoran- dei Fiori, dalle file di turisti che at- Quelli della tavolata sembrano perderebbero un’attività a cui si di larghezza, le radici che hanno te. Non gode di vista sul Colosseo è cambiata tendono fuori dalle pizzerie di Tra- essere degli habitué e comunque a farcela» stanno dedicando con enorme entu- smosso l'asfalto. Ho dovuto chia- né sulla cupola di San Pietro, i suoi stevere e dai fiumi di auto imbotti- non sembrano mostrare particolare siasmo. Benché lavorino solo quat- mare alcuni miei amici, e dopo proprietari non sono né famosi atto- gliate sul Lungotevere. attenzione ai camerieri che li stan- tro giorni a settimana e per sole dieci minuti sono venuti ad aiu- ri hollywoodiani, né fascinose top Una signora dai modi gentili ci no servendo. Non così i tre, due quattro ore al giorno, quest’attività tarmi. Ma il senso di impotenza e model, nelle cucine non ci sono italiano. accoglie e ci accompagna al nostro uomini e una donna, che siedono al Down che era entrato e uscito pri- li ha totalmente coinvolti e ha assun- di umiliazione è stato un colpo chef diplomati in una qualche scuo- A dar vita all’iniziativa sono sta- tavolo. Iniziamo a leggere il menu, tavolo accanto al loro. Stanno rigidi ma. Il sorriso scompare dalle loro to un ruolo centrale nella loro vita. micidiale». la internazionale di alta gastrono- ti i genitori dei ragazzi, che si son quando il nostro sguardo si posa su sulle loro sedie, si guardano intorno bocche. Parlottano tra loro. Lui Ancor di più per Valerio e Manue- Paradossalmente, l'immagine mia e all’inaugurazione non si sono resi conto di quanto bene potesse due dei camerieri che servono ai con circospezione e un pesante si- sembra volersi alzare, lei lo trattiene la, fra i quali è anche nata una storia dell'hinterland pescarese va nella visti arrivare famosi personaggi del- fare ai propri figli l’inserimento in tavoli. Sono un ragazzo e una ragaz- lenzio aleggia sui loro piatti pieni e per un braccio. Lui sembra insistere d’amore. Una storia, ci assicura direzione opposta: edifici moder- la politica e dello spettacolo. Eppu- un contesto lavorativo, che hanno za, entrambi con la sindrome di sui loro bicchieri mezzi vuoti. Atti- per andarsene. Lei, alla fine, lo con- Francesca, che sta andando avanti ni, strade larghe e pianeggianti, re questo ristorante fa notizia. Per- guardato a quello che le attività già Down. ra poi la nostra attenzione una cop- vince a restare. in modo più coerente di quanto l'università realizzata in un cam- ché è un ristorante come ce ne sono avviate potevano dargli, e che, dopo Lui arriva dalla cucina a passo pia appena entrata, sui 23-24 anni Episodi del genere non sono in- non succeda fra quelli che si dicono pus avveniristico ai piedi della col- migliaia in Italia, in cui si respira tanto girare, hanno deciso di rim- svelto e si dirige verso la tavolata di lei, qualche anno in più lui. Accom- frequenti, ci racconta Francesca, la «normali». lina di Chieti. «Ma non è così sem- un’atmosfera piacevole e rilassata - boccarsi le maniche e fare da soli 12 persone che si trova in fondo alla pagnati dalla stessa signora che ha signora che ci ha accolto e zia di Per avere la fortuna di conoscer- plice - spiega Fabio - molti edifici come in tanti altri - e in cui si man- quello che nessun altro sembrava sala. Porge una pizza ai funghi al accolto noi si siedono a un tavolo uno dei quattro ragazzi Down che li, loro due ma anche Viviana e pubblici hanno mantenuto intat- gia bene e a buon prezzo - come in voler offrir loro. Hanno allora mes- bambino che siede a capo tavola e all’angolo e continuano a scherzare, lavorano qui. Ma la cosa, ci confida, Claudio, basta passare per via dei te le barriere, e forse ne hanno tanti altri -. E dove, tra l’altro, lavo- so insieme i risparmi di una vita di una margherita alla signora anziana a ridere e a scambiarsi effusioni. Poi non la stupisce. Né la preoccupa Sulpici 117. Dove tra l’altro si man- create di nuove. Chi non è mai rano quattro ragazzi affetti da sin- lavoro, fondato una cooperativa so- che siede tre sedie più in là. Rispon- vedono entrare con una capricciosa l’idea di perdere clienti, anche se gli gia anche molto bene. Ma questa, stato in questa condizione non si drome di Down. Come, forse, non ciale senza fini di lucro e, alla fine, de con un sorriso pieno di entusia- in una mano e un piatto di taglioli- affari - data la mancanza di risorse in tal caso, è la cosa meno importan- rende conto della pesantezza di succede in nessun altro ristorante aperto la Locanda dei Girasoli. smo al suo gentile «grazie» e corre ni al pesto nell’altra il ragazzo economiche per farsi pubblicità e te.

La Regione Emilia Romagna ha deciso da quest’anno di triplicare le risorse destinate alle politiche sociali: anziani, famiglia, minori, povertà Un assegno di cura per chi assiste a casa un disabile

Roberto Arduini ranno infatti erogate per il 70% ai zate», quelle che sostengono leggi esi- stretto rapporto tra cittadino e servi- comuni in base al numero degli abi- stenti e che verranno distribuiti in zi. «Ci interessa dimostrare che per tanti, e per il 30% solo dopo che Il presidente base ai programmi regionali. interpretare questo federalismo si de- ROMA L’Emilia Romagna è la prima questi avranno definito il relativo Errani polemizza Tutto questo per cercare di avvi- ve osservare la capacità di promuove- regione italiana ad attuare appieno «piano di zona». Sono veri e propri cinare le istituzioni ai nuovi bisogni re coesione sociale e non esclusione la devolution. Per sostenere le fami- programmi, coordinati dalla provin- con Maroni: di una società in continua evoluzio- o chiusura». E a questo proposito, glie nella cura dei disabili gravi, la cia, con cui i comuni disegneranno non c’è solo ne. Errani ha sottolineato la sua preoccu- giunta ha varato un assegno in via un sistema integrato di interventi, All'Emilia Romagna il primato pazione per il modo in cui si affron- sperimentale. anche grazie all’aiuto di volontari e la Lombardia europeo, dunque, per le politiche so- tano a livello nazionale questioni de- Si tratta di un altro impegno con- associazioni. ciali. Il presidente Errani punta a ren- licatissime come l'immigrazione. creto della regione, dopo il successo Questo il contenuto del pro- dere l'Emilia Romagna il «punto di «Sarebbe un grandissimo errore af- dell'assegno di cura per gli anziani gramma regionale di interventi socia- riferimento sul piano nazionale nel frontarla in termini di rottura dei introdotto sei anni fa, nell’ambito li presentato ieri mattina dal presi- sono previsti tre miliardi, mentre ol- modo di concepire il federalismo e il processi di integrazione», ha puntua- della politica dei servizi a favore del- dente dell’Emilia Romagna, Vasco tre 30 miliardi e 400 milioni saranno rapporto tra società ed economia». lizzato, «perché produrrebbe tensio- le persone non autosufficienti. Errani, vicepresidente anche della destinati alla realizzazione di nuovi In questo senso, ha anche criticato il ni sociali non governabili. Chi gover- L'assegno di cura sperimentale è Conferenza dei presidenti delle re- nidi d'infanzia e strutture per anzia- governo per l’immaturità nei rappor- na deve sempre garantire una forte rivolto ai disabili adulti e prevede un gioni. Nel 2001 così le risorse com- ni, disabili e minori. Ci saranno in- ti tra le istituzioni. Ne è un esempio convivenza civile». contributo che va dal cinquanta al plessive destinate alle politiche socia- terventi per la lotta alla prostituzio- il tavolo di discussione che il mini- Da questo punto di vista, l’Emi- settanta per cento dell'assegno di ac- li saranno più che triplicate rispetto ne, a favore degli immigrati e dei stro del Welfare, Roberto Maroni, lia Romagna è già un punto di riferi- compagnamento. allo scorso anno. Da 48 miliardi agli disagiati in genere, per i prestiti a ha aperto con la sola regione Lom- mento nazionale, come lo è per la La Regione ha, inoltre, deciso di attuali 149. onore (i prestiti concessi agli studen- bardia per studiare politiche innova- sanità e la formazione, ma con il premiare i comuni che si uniranno L’Emilia Romagna mostra in tal ti), per le donne in difficoltà e i dete- tive. grande limite, rispetto alla Lombar- nel fornire questo tipo di servizi. Le modo un’estrema attenzione a quel- nuti. «Non ci interessano gli esercizi dia di Formigoni, di non avere ade- risorse destinate al sociale passeran- le che considera le cinque priorità. Altre risorse per i disabili, l’infan- muscolari», ha commentato Errani, guato spazio sui mass media. no così dai sedici miliardi del 2000 ai Oltre agli anziani e ai disabili, sono zia, i tossicodipendenti, l’immigra- «ma dimostrare che è possibile fare Lo dimostra l’esempio dei buoni sco- cinquantadue del 2001. la famiglia, i minori, la povertà e il zione e le nuove povertà arriveran- un federalismo senza arroganza e lastici di Lombardia e Veneto, che Grazie al riassetto del meccani- disagio sociale. no, infine, dai 35 miliardi e 400 mi- senza una cultura di potere dall'al- tutti conoscono, ma di cui nessuno smo di distribuzione, le risorse ver- Per combattere le nuove povertà lioni delle cosiddette risorse «finaliz- to». La chiave, insomma, è un più ha capito l’utilità. Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 21.33 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 8 - 07/08/01

8 pianeta martedì 7 agosto 2001

Ricordato il 56˚ anniversario della bomba atomica Nell’ultimo anno altre 5000 vittime delle radiazioni La città di Hiroshima ha aggiun- Oltre ai 221.823 morti «ufficiali» to quest'anno i nomi di altre della bomba, Hiroshima ha reso 4.757 persone morte negli ulti- noto oggi che i sopravvissuti all' mi dodici mesi per le radiazioni olocausto e riconosciuti come Le danzatrici assorbite quella lontana matti- sofferenti ancora oggi della ra- del corpo na. diazioni sono 88.592, con un'età di ballo del teatro Sale così a 221.823 il totale delle media di 70,1 anni. dell’Opera vittime dell'olocausto, che nei A Nagasaki, dove la bomba ato- di Roma primi minuti di quella giornata, mica, scoppiò il 9 agosto i morti hanno ricordato, descritta dalle cronache dell'epo- furono settanta mila. come in molte ca come «una tersa mattina di La memoria di questa tragedia parti del mondo, cielo azzurro», provocò ben senza fine viene tenuta vita sia la tragedia di 140.000 morti su una popolazio- dalle famiglie che dalla scuola Hiroshima ne di 350 mila persone. ma non è sufficiente perché le In basso E Hiroshima ha scoperto, sem- nuove generazioni non dimenti- Il Premier pre quest'anno, che dal 6 agosto chino. Un recente sondaggio ha giapponese 2000 a ieri 1.465 persone sono rivelato che il 64,8 per cento de- Junichiro state finalmente riconosciute dal gli alunni delle scuole elementa- Koizumi ministero della Sanità e del Lavo- ri a Hiroshima non sa la data e in visita ro sofferenti delle radiazioni del l'ora esatta di quell'attacco (le al museo «maledetto fungo», come i su- 8:15 del 6 agosto del 1945), il che ricorda perstiti chiamano ancora oggi la 20,5 per cento in più di quanto la tragedia bomba. rilevato cinque anni fa. Kitamura/Ansa Koizumi diviso tra Hiroshima e il mito imperiale L’enigmatico premier non rinuncia alla visita ai caduti. Pechino e Seul: lì ci sono anche criminali di guerra

Gabriel Bertinetto zione delle armi nucleari e per l’en- ultimi mesi. Prima con la vicenda trata in vigore, quanto prima, del dei libri di testo scolastici, approva- trattato sul divieto dei test atomici. Scozia, due militanti antinucleari ti dal governo, che contengono trop- Omaggio alle vittime, omaggio agli E l’orazione del sindaco Tadatoshi pe omissioni o edulcorazioni delle aguzzini. Solo il nazionalismo più Akiba, esplicito nel citare i rischi di entrano a nuoto in una base navale atrocità commesse dai giapponesi cieco può sbilanciarsi in tanta acro- riarmo internazionale, nominando ai danni dei loro vicini. Poi con l’an- batica equidistanza. E solo un fu- lo scudo spaziale caro a Bush: «Pro- Sono stati arrestati due militanti anti-nucleari che nunciata visita di Koizumi al santua- nambolo della politica, come il po- prio mentre Hiroshima riafferma il erano riusciti a violare a nuoto la base navale di rio shintoista di Yasukuni. polarissimo neo-primo ministro diritto del mondo ad un secolo di Faslane, in Scozia, dove sono ormeggiati i quattro Pechino e Seul hanno protesta- giapponese Junichiro Koizumi, po- pace e di vera umanità, dopo il seco- sottomarini in dotazione alla Marina britannica to vivacemente. Quel tempio è dedi- teva commemorare i connazionali lo delle due guerre mondiali, qual- muniti di missili a testata atomica Trident. Appar- cato ai due milioni e mezzo di giap- innocentemente sacrificati a Hiro- cuno pensa ora di estendere allo spa- tenenti a un'associazione pacifista chiamata «Tri- ponesi caduti in guerra negli ultimi shima, riservandosi di fare altrettan- zio i campi di battaglia». dent Ploughshares» (i Vomeri del Tridente, ndr), due secoli. Ed è a loro che Koizumi to in un prossimo futuro in onore Sotto l’arco funerario eretto nel i due hanno raccontato di essersi tuffati intorno afferma di voler rendere omaggio. del connazionale generale Hideki parco in memoria dell’olocausto, so- alla mezzanotte nel Gare Loch, il lago in cui si Sorvolando sul fatto che per l’estre- Tojo e degli altri criminali di guerra no stati deposti due libri con i nomi trova l'area di massima sicurezza che ospita la ma destra nipponica quello è soprat- dell’Armata imperiale nipponica. di tutte le vittime. Un elenco aggior- base; per proteggersi dal freddo dell'acqua indossa- tutto il luogo sacro alle anime degli Erano cinquantamila ieri con nato con i 4757 cittadini deceduti vano tute da sub. Una volta penetrati all'alba nel eroi dell’espansione imperiale. Eroi Koizumi a Hiroshima, nel Parco negli ultimi dodici mesi, dopo una perimetro proibito, non lontano dalla città di per loro, criminali di guerra per della pace, per l’annuale cerimonia, vita segnata dalle sofferenze per le Dunbarton, gli attivisti sarebbero stati sorpresi l’umanità e soprattutto per i popoli che vuole tenere vivo il ricordo del- radiazioni assorbite 56 anni fa, che mentre erano intenti a tracciare con la vernice invasi. la prima tragedia atomica della sto- portano il totale a 221823. Compre- spray la scritta «Illegale» sulla chiglia di uno dei In un primo tempo Koizumi ria umana. Sopravvissuti, parenti si quei 140 mila che perirono al mo- sommergibili; un'anonima portavoce militare lo aveva progettato il pellegrinaggio delle vittime, pacifisti. Qui piovve mento dello scoppio. Un rito di tri- ha però negato, affermando che «non hanno fatto per il 15 agosto, trascurando il fatto l’ordigno sganciato da un aereo ste contabilità, uno dei modi in cui in tempo a salire su alcun sottomarino nè ad che in quel giorno non si celebra americano negli ultimi giorni di un la comunità tenta di evitare che la arrecare danni». solo il «lutto» per la sconfitta milita- conflitto che il Sol Levante aveva percezione di quell’orribile ferita al- Identificati come Rachel Remnant, 21 anni, stu- re giapponese, ma anche la festa per ormai perso. Alle ore 8,15 del 6 ago- lora inferta alla coscienza umana, dentessa di zoologia, e Marcus Armstrong, 41, la riconquistata indipendenza corea- sto 1945 i 350 mila abitanti di Hiro- sia progressivamente attutita dall’as- assistente sociale, i due in una nota preparata na. Il suo ministro degli Esteri, shima divennero le cavie di un atro- suefazione e dall’oblio. Che sempre precedentemente affermano che il blitz era stato Makiko Tanaka, gli ha fatto presen- ce esperimento bellico. Perché di più insistentemente si insinua so- organizzato perchè coincidesse con l'odierno te l’irritazione di molti governi asia- questo si trattò, come è emerso or- prattutto fra i più giovani. Un recen- 56mo anniversario del bombardamento atomico tici per quella visita provocatoria. mai chiaramente dagli archivi mili- te sondaggio ha rivelato che il su Hiroshima. «Mentre nuotavamo pensavamo Lui sta ripensandoci, ma a quanto tari statunitensi. Non fu un’opera- 64,8% degli alunni delle elementari alle vittime», hanno scritto. Accusati formalmente pare non per cancellarla, ma per zione di guerra, per quanto eccezio- a Hiroshima non sa in che giorno la di violazione delle norme di sicurezza, andranno a cambiare data. nalmente devastante e feroce, per- loro città fu colpita dalla bomba. processo domani. Nemmeno il presidente di ché le sorti della guerra erano segna- Una quota di ignoranza che supera Manifestazioni di protesta di militanti pacifisti ed un’associazione di superstiti di Hi- te. Fu un’esercitazione, per vedere del 20,5 per cento quella rilevata ecologisti contro il nucleare si sono svolti nella roshima, sembra averlo convinto, quanto fossero efficaci quei potenti cinque anni fa. maggiori gcittà di Europa, fra le quali Roma. quando ieri in margine alle celebra- congegni appena partoriti dai labo- Questa volta al grande raduno Gazzini/Ap zioni, gli ha detto: «Vorrei esprimer- ratori dell’industria americana de- hanno partecipato per la prima vol- le gli onesti sentimenti dei soprav- gli armamenti. ta insieme coreani del Sud e del vissuti. Vogliamo che lei cancelli il Anche quest’anno la folla ha Nord, segno del nuovo clima che ma come sudditi strappati alla loro nipponica ad ammettere le proprie finalità civilizzatrice che avrebbe suo paese nella seconda guerra mon- progetto di recarsi in visita ufficiale ascoltato, ammutolendo, i rintoc- da qualche tempo regola i rapporti terra e costretti ai lavori forzati. colpe. A chiedere scusa. A dire chia- convissuto con gli intenti più bieca- diale. Quel gesto è rimasto purtrop- al santuario». chi della campana della pace nel mo- fra due Stati. Le due delegazioni Giapponesi e coreani affratellati ramente che le migliaia di donne mente dominatori nei decenni del- po isolato. Da allora le dichiarazio- mento in cui scoccava l’ora fatidica hanno offerto un’unica corona di dal dolore e dallo sdegno. Purtrop- coreane arruolate nei bordelli erano l’espansione imperiale giapponese ni ufficiali o quelle ufficiose avallate dell’attacco. Anche quest’anno il fiori in ricordo dei loro compatrioti po l’eeredità della storia grava sui schiave a disposizione dei soldati in Asia. dalle autorità con il loro silenzio o parco era tappezzato delle gru di morti a Hiroshima. Che furono due popoli in maniera da ostacolare giapponesi e non «volontarie social- Sei anni fa un primo ministro con prese di distanza troppo vaghe, clicca su carta, simbolo di pace, preparate moltissimi, addirittura un decimo sovente questo tipo di sentimenti. mente emancipate». A chiamare di Tokyo osò pronunciare parole di hanno risuscitato nei paesi vicini il www.sorifu.go.jp nelle scuole locali. Meditazione, si- del totale. Cancellati dal mondo in Pesa il passato, con gli orrori dell’oc- con il suo vero nome l’orrenda stra- scusa ufficiali. Era il 15 agosto 1995 timore che il pentimento pubblico www.hiroshima.jp lenzio, lacrime. E i discorsi. Il mes- quel giorno d’agosto del 1945, do- cupazione coloniale, dello sfrutta- ge di Nanchino, in cui trecentomila e Tomiichi Murayama fece quello di Murayama non fosse condiviso saggio di Koizumi, che ha assicura- po essere stati per anni privati della mento, degli omicidi, delle torture, civili cinesi furono massacrati in po- che nessuno aveva osato prima di da gran parte dell’establishment po- serv.peace.hiroshima-cu.ac.jp/ to l’impegno di Tokyo per promuo- dignità umana in quel paese nel qua- degli stupri. Ma soprattutto pesa il chi giorni dai militari del Sol Levan- lui. Scelse come data il cinquantesi- litico locale. English/index.html vere la riduzione e la non prolifera- le si trovavano non per libera scelta, presente con l’ostinata reticenza te. A smetterla con l’equivoco della mo anniversario della sconfitta del Quei dubbi si sono acuiti negli

Le divisioni affliggono anche Israele. È gelo fra Sharon e Peres. Arrestati due palestinesi, un altro pestato a morte da militari di Tel Aviv Il Presidente dell’Associazione Na- Agosto 1951 Agosto 2001 zionale Partigiani d’Italia (A.N.P.I.) Arrigo Boldrini con la Presidenza, Nel cinquantesimo della morte di Bargouthi sfida Arafat: nel governo Hamas e Jihad la Segreteria e il Comitato Naziona- le dell’Associazione annuncia, a ese- DARIO FURELLI quie avvenute e per espressa volon- la moglie e le figlie lo ricordano con Umberto De Giovannangeli tetto da un imponente servizio d'or- nizzazione a cui apparteneva Ali Ju- Il kamikaze, originario della Ci- una maggioranza araba». Il ministro tà dell’estinto, la scomparsa di dine - che coloro che partecipano e bali, il palestinese ucciso dopo l'attac- sgiordania - rivela Ben Eliezer - «do- degli Esteri invoca «incentivi» politi- immutato affetto. contribuiscono all'Intifada assuma- co - otto soldati e due civili feriti - veva ricevere una cintura esplosiva» ci ad Arafat che inducano il leader Cavriglia, 7 agosto 2001 Una chiamata alle armi per lo scon- no anche incarichi politici». Un go- contro il ministero della Difesa israe- da Amer El Hadri, il ventitreenne palestinese ad arginare l'offensiva ter- ALFONSO BARTOLINI tro finale contro Israele. Una spalla- verno che, puntualizza Barguthi, «de- liano a Tel Aviv): dall'inizio dell'Inti- militante di Hamas saltato in aria roristica. Ipotesi nuovamente rigetta- ta poderosa all'attuale leadership ve includere tutte le fazioni e i movi- fada - denuncia il ministro dell'Infor- con la sua auto centrata da razzi ta dal premier Ariel Sharon. dell'Anp. Una doppia sfida è quella menti di resistenza, inclusi Hamas e mazione dell'Anp Yasser Abed Rab- aria-terra sparati da elicotteri da E allora, invece della terra ciò partigiano combattente in Grecia e lanciata dall'uomo simbolo dell'Inti- la Jihad». Certo, Barguthi non «de- bo - sono almeno sessanta gli attivi- combattimento israeliani entrati in che si spartisce in Palestina è solo Medaglia d’Argento al V.M. mem- fada: Marwan Barguthi. Sono tra- tronizza» Arafat, che resta «il leader sti palestinesi «eliminati dagli squa- azione nei pressi di Tulkarem (Ci- paura, dolore, morte. Dopo Tulka- bro della segreteria nazionale del- scorsi solo alcuni giorni dall'ultimo storico e riconosciuto del popolo pa- droni della morte israeliani, con atti sgiordania). «La politica dell'autodi- rem, Gerico, Ramallah, Hebron, da l’Associazione e direttore di «Patria tentativo operato dalle unità di élite lestinese», ma crea il vuoto attorno a di vero e proprio terrorismo di Sta- fesa attiva sta dando i suo i frutti», ieri anche la città autonoma di Kalki- indipendente». dell'esercito israeliano di far fuori il lui e archivia una vecchia classe diri- to». In questo scenario, aggiunge spiega Ben Eliezer ma, aggiunge, lia è in stato d'assedio, dopo che l'al- Con lui scompare una figura fulgi- capo di Tanzim (la milizia armata di gente ritenuta troppo arrendevole Rabbo, l'Anp non ha alcuna inten- «non esiste una scorciatoia militare tra notte un commando palestinese da di combattente per la libertà, di Fatah) che Marwan Barguthi torna verso Israele e, in aggiunta, segnata zione di arrestare sette terroristi indi- in questa crisi». Cosa di cui è da ha fat to fuoco contro un'auto di democratico e di antifascista. in trincea e dal suo quartier generale dal marchio infamante della corru- cati da Israele. Quello che per i pale- tempo convinto Shimon Peres: «La coloni, uccidendo una donna. E que- L’ANPI nell’inchinare le sue bandie- di Ramallah di fatto ufficializza la zione. stinesi è «terrorismo di Stato», per politica di sicurezza del nostro gover- sta sporca guerra che non conosce re abbrunate condivide il cordoglio sua candidatura a successore di Ara- La sfida di Barguthi - concorda- Israele è una politica di «prevenzio- no non ci porta da nessuna parte», limiti né pietà si è «arricchita» di un della famiglia alla quale resta la gran- fat. «L'unità di tutto il nostro popolo no osservatori palestinesi indipen- ne» che il governo di Gerusalemme avrebbe confidato il ministro de gli altro terribile episodio: un agente pa- de eredità di una ita intemerata. è fondamentale di fronte alla guerra denti - ha il pregio di offrire una non ha alcuna intenzione di inter- Esteri ad alcuni colleghi di governo, lestinese, Medi Mizied, 25 anni, feri- totale scatenata da Sharon contro i prospettiva politica ad una rivolta rompere. Un kamikaze che si accin- secondo quanto riportato dal quoti- to l'altra notte a Tulkarem sarebbe Ai partigiani l’esempio di un uomo palestinesi», esordisce Barguthi in che rischia di implodere e di provo- geva a compiere un attentato-suici- diano di Tel Aviv «Yediot Ahronot». stato ma ssacrato a calci e pugni da sereno profondamente amante del- un affollato incontro con la stampa care solo gesti disperati e frustrazio- da a Tel Aviv è stato catturato l'altra «Dobbiamo giungere a un accordo quattro soldati israeliani. «Aveva la la pace sempre legato agli ideali del- straniera. Ma il salto di qualità, la ne. La campagna di «autodifesa atti- notte da un'unità speciale dei servizi con i palestinesi per la spartizione di testa spappolata a calci, e il suo cor- la Resistenza. sfida alla vecchia nomenk latura dell' va» portata avanti da Israele ha pro- di sicurezza, annuncia il ministro questa terra - ha insistito Peres -. È po non presentava ferite da arma da Anp è nell'affermazione successiva: vocato duri colpi ai gruppi radicali della Difesa israeliano Benjamin Ben importante tracciare un confine , al- fuoco», denunciano fonti ospedalie- Roma, 7 agosto 2001 «È tempo - scandisce Barguthi pro- palestinesi e allo stesso Fatah (orga- Eliezer. trimenti presto o tardi ci sarà qua re palestinesi. Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 21.42 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 9 - 07/08/01

martedì 7 agosto 2001 pianeta 9

La tragedia sull’autostrada A9 nei pressi di Graz. Durante gli ultimi controlli il tunnel era stato giudicato pericoloso. Ferite 4 persone India, incendio in un ospedale psichiatrico Arsi vivi ventiquattro malati legati al letto Fiamme in galleria, cinque morti in Austria Un incendio ha distrutto un rudi- nicomio c’erano 46 pazienti. «Era- mentale ospedale psichiatrico a no legati con pesanti catene di fer- Ramathapuram, nell’India meri- ro ai loro giacigli ha raccontato un VIENNA Era già stata classificata come «pe- macchina è stato soccorso da un automo- In passato proprio questa galleria era dionale, causando la morte atroce poliziotto e non hanno avuto alcu- ricolosa», una galleria potenzialmente a bilista di passaggio che lo ha trovato con il stata al centro di forti polemiche dopo che di 25 pazienti: le vittime erano in- na possibilità di sfuggire alle fiam- rischio. L’incendio di ieri non è stato che corpo in fiamme accanto al luogo dell'inci- nel 1999, come conseguenza dell'incendio catenate nelle loro stanze, in realtà me». L’ospedale sorge a Ramana- la conferma di una tragedia annunciata, in dente e, dopo aver spento il fuoco che nella galleria dei Tauri (bilancio: 12 morti capanne di foglie e paglia, ha detto thapuram, 350 chilometri a sud di qualche modo prevista. Cinque persone avvolgeva il piccolo, è riuscito a portarlo e 42 feriti), era stato avviato un riesame la polizia, e non hanno avuto Chennai, vicino ad un un santua- sono morte in uno spaventoso incidente all'uscita meridionale del tunnel. I soccor- dei sistemi di sicurezza di tutti i tunnel scampo. Cinque pazienti sono gra- rio musulmano. Non risulta che stradale avvenuto nel Gleinalmtunnel, ritori gli hanno diagnosticato ustioni sul austriaci ed il traforo del Gleinalm era sta- vemente feriti. Tra le vittime ci nessuno dei pazienti fosse sottopo- una galleria nelle alpi austriache sull’auto- 70% del corpo. Con un elicottero il bimbo to giudicato «preoccupante». Lo scorso an- sono 14 uomini tra i 14 ed i 50 sto ad alcun tipo di cura. Alcuni strada A9 che collega Salisburgo e Graz. è stato portato in ospedale a Graz, le sue no sono stati fatti alcuni miglioramenti, anni e 11 donne, due delle quali di parenti delle vittime hanno dichia- Un budello lungo otto chilometri e condizioni sono gravissime. ma la vera soluzione del problema secon- 16 anni. rato che vi avevano portato i loro trecento metri, ad una sola campata, senza A bordo della seconda vettura coinvol- do gli esperti è nella costruzione di una La polizia ha arrestato quattro di- congiunti nella speranza di una lo- piazzole né attrezzature di sicurezza: senza ta nell'incidente c'erano un adulto e due seconda galleria. pendenti dell'ospedale, che sono ro «guarigione spirituale», secon- vie di fuga. Quando due auto si scontrano bambini austriaci, che sono riusciti a rag- Il traforo del Gleinalm tra St.Michael accusati di negligenza, ed ha an- do la polizia. frontalmente alle 15,20 di ieri a metà per- giungere in stato di schock ma pressocchè e Uebelbach in Stiria, a nord di Graz e del nunciato un’azione legale contro La cause dell’incendio non sono corso, il tunnel diventa una trappola mor- incolumi l'uscita nord del traforo. confine austiaco con la Slovenia, per lun- il proprietario, che chiede ai pa- ancora state accertate. «I testimo- tale. I veicoli vengono avvolti dalle fiam- Per domare le fiamme sono accorsi i ghezza è la terza galleria austostradale dell' zienti tra le 10 e le 15 mila rupie ni sono malati di mente e alcuni me, mentre la galleria si riempie di un vigili del fuoco con le tute di amianto e gli Austria che, a causa della configurazione (50- 70mila lire) all’anno. Secon- di loro sono sotto choc ha detto denso fumo nero. Cinque delle sei perso- autorespiratori pesanti. L'intervento dei montuosa del suo territorio, è tra i paesi do medici indiani, la pratica di le- uno degli investigatori - e questo ne a bordo di una delle due vetture, un’au- pompieri è durato quasi un'ora, e ciò ha che in proporzione hanno il maggior nu- gare ai propri letti i malati di men- rende tutto più difficile. Alcuni to a tre file di sedili, sono rimaste imprigio- rinfocolato le polemiche sui trafori auto- mero di gallerie stradali, per un totale di te è assai diffusa negli ospedali psi- avrebbero parlato di un mozzico- nate tra i rottami: tre adulti e due bambi- stradali ad una sola galleria, e sull'obsoleta circa 250 chilometri. Ogni giorno viene chiatrici indiani. ne di sigaretta, altri di una lampa- ni, probabilmente una famiglia di turisti attrezzatura dei due automezzi di soccor- attraversato da 14.000 veicoli, un carico Al momento dell’incendio nel ma- da a petrolio caduta. olandesi, sono morti carbonizzati. so del traforo del Gleinalm, ciascuno con impressionante per una struttura giudica- I mezzi di soccorso all’ingresso del tunnel Un terzo bimbo che viaggiava nella 22 anni servizio alle spalle. ta a rischio.

Professori inglesi a corsi di autodifesa L’Ira: neutralizzeremo i nostri arsenali I professori britannici tornano a scuola: seguiranno corsi di autodi- fesa per studiare come parare i col- Commenti positivi a Londra e Belfast. I dubbi degli Unionisti: nessuno dice quando pi degli allievi violenti. L'iniziativa, che ha l'avvallo del governo Blair, è stata organizzata da alcune asso- BELFAST Un impegno da prendere ciazioni di docenti di fronte al cre- molto sul serio, secondo la Commis- scente numero di aggressioni e di sione internazionale per il disarmo. episodi di intolleranza negli istitu- Un «passo storico», è il commento ti: un problema che viene conside- del premier irlandese Bertie Ahern. rato una delle cause della carenza E persino il leader unionista David degli insegnanti. Al corso anti-vio- Trimble finisce con l’ammettere che lenza i docenti impareranno tecni- si tratta di un «passo significativo che già ampiamente usate negli verso il disarmo». Sul tavolo di un ospedali psichiatrici e in alcuni isti- negoziato spinoso intorno al piano tuti per minori: «L'accento - ha ultimativo di Londra e Dublino per spiegato John Gordon, l'esperto rilanciare il processo di pace, l’Ira che sta preparando le lezioni - con- ha deposto la sua offerta: un «meto- tinuerà ad essere sulla soluzione do» - così è stato definito - per neu- verbale di eventuali problemi, ma tralizzare i suoi arsenali una volta se la situazione dovesse precipitare per tutte ridando fiato alle istituzio- i docenti sapranno come reagire. ni comuni nordirlandesi nate dopo Ci sono diverse mosse che permet- l’accordo del Venerdì Santo nel ‘98 tono di immobilizzare velocemen- e arenatesi sull’irrisolta questione te un ragazzo senza provocare do- del disarmo. «Crediamo che la pro- lori o danni fisici». posta avvii un processo che metterà I corsi di autodifesa mostreranno fuori uso le armi dell’Ira completa- a maestri e professori anche come mente ed in modo verificabile», ha evitare di rimanere invischiati in detto il generale canadese John de procedimenti legali per via di gesti Chastelain, che guida la commissio- che potrebbero essere considerati ne per il disarmo. Nessun dettaglio, eccessivamente aggressivi o di na- solo l’indicazione che si tratta di rio del governo semi-autonomo del- governo provinciale, parlando con i Il mediatore francese per l'Unione europea Francois tura sessuale. Il minore, spiega per una misura «corrispondente al qua- l’Ulster. Proprio la richiesta di giornalisti ha detto che probabil- Macedonia Leotard, che con l'americano James Pardew ha lasciato esempio Gordon, non deve mai fi- dro fissato dal governo britannico». un’immediata consegna delle armi mente ci vorranno alcuni giorni pri- nel pomeriggio il tavolo delle trattative, ha minimizzato: nire per terra, nè deve sentire su di E i commenti positivi non sono ha portato un mese fa alla crisi del- ma che l’Upp sia in grado di pronun- «Non ho paura - ha detto - e credo che siamo sulla buona sè il corpo di un adulto. L'inse- mancati tanto a Londra che a Dubli- l’esecutivo della provincia, per il ri- ciarsi sul piano Blair-Ahern. strada, ma ci occorre più tempo. Uno, due giorni al gnante, inoltre, può imobilizzare no. John Reid, ministro britannico fiuto di Trimble e dei partiti prote- Ignorato l’«ultimatum» di ieri massimo, penso». Decisamente meno ottimista Pardew. lo studente a condizione che non per l’Irlanda del Nord, definisce la stanti di continuare una scomoda notte, non resta comunque molto L’accordo inciampa Da un pieno accordo fra i leader macedoni e albanesi renda difficoltosa la sua respirazio- proposta un «passo avanti molto si- convivenza con le forze cattoliche tempo per rimettere in carreggiata il e dalla disponibilità al disarmo degli estremisti dell'Uck ne. Le prime scuole britanniche a gnificativo e importante». fino a quando non l’Ira non avesse piano di pace. Il 12 agosto scade dipende l'invio di un contingente Nato di 3.500 uomini provare i «nuovi» insegnanti saran- Gerry Adams, leader del Sinn iniziato a consegnare le armi. Gli infatti il termine previsto dalla legge sul disarmo dell’Uck per organizzare il disarmo degli estremisti albanesi. I no quelle di Powis, cittadina del Fein, il braccio politico dell’Ira,ha accordi del Venerdì Santo prevede- per costituire un nuovo governo del- militari dell'Alleanza atlantica potrebbero essere in Mace- Galles. Al corso d'esordio, che ver- invitato Londra, gli unionisti e gli vano il disarmo totale entro la metà l’Ulster e in assenza di accordo poli- donia in 48 ore dal via libera e divenire operativi entro rà completato prima dell'inizio del altri partiti a «cogliere la nuova op- del 2000, termine poi slittato al giu- tico, Londra ha due possibilità: rias- Sembrava ormai in dirittura d’arrivo. E invece l’ottimi- due settimane, per concludere in 30 giorni l'operazione prossimo anno scolastico, parteci- portunità creata da questa dichiara- gno di quest’anno e nuovamente di- sumere il controllo diretto della pro- smo su un possibile accordo tra leader macedoni e alba- «Raccolto essenziale» che prevede la distruzione degli peranno 15 professori, che saran- zione senza precedenti». «Una volta satteso, in un clima di crescente ten- vincia o indire nuove elezioni. Ma nesi è sfumato in poche ore. Dopo l’intesa raggiunta arsenali albanesi. Si parla di contingenti italiani, francesi, no poi inviati in diversi istituti per di più l’Ira ha dimostrato il suo im- sione. secondo la stampa potrebbe esserci domenica scorsa a Ocrida sulla rappresentanza propor- greci e britannici, al comando del generale norvegese trasmettere ciò che hanno appre- pegno nella ricerca di una pace dure- Lo stesso generale de Chastelain anche una terza opzione: una so- zionale delle due etnie nella polizia e l’accordo già siglato Gunnar Lange, capo delle forze Nato in Kosovo. so. vole - ha detto Adams -. Gli altri ha dovuto ammettere che «la que- spensione delle istituzioni a piccole sull’uso della lingua albanese, i punti più spinosi della La stampa macedone illustra intanto dettagli dell'in- Non è un'iniziativa che piace a tut- partiti devono raccogliere questo im- stione chiave è sapere quando co- tappe, un escamotage giuridico che trattativa, la battuta d’arresto è stata un fulmine a ciel tesa annunciata domenica scorsa dal rappresentante del- ti: Phil Willis, deputato dei libe- pegno e rispondere positivamente». mincerà il disarmo». Questione spi- consentirebbe di guadagnare sei set- sereno. «Sono scioccato», ha detto James Pardew, l’invia- le diplomazie Ue Javier Solana, per un riequilibrio etnico ral-democratici, ritiene che mandi La proposta dell’Ira non è sem- nosa, che alimenta un clima di so- timane per negoziare una soluzione. to americano nei Balcani. Sospeso il negoziato, si profila delle forze di polizia. Mentre si attende un nuovo censi- un messaggio sbagliato sulla pro- brata però del tutto convincente al spetto tra i partiti e in una società Uno slittamento comunque pe- una resa dei conti tra falchi e colombe slavi dopo la mento, che potrebbe tenersi in autunno, verrebbero ad- fessione dell'insegnamento». Re- fronte unionista, principalmente tutt’altro che pacificata. Ieri a mezza- ricoloso, di fronte alla ripresa del convocazione a sorpresa, nel pomeriggio di ieri a Skopje, destrati i primi 500 nuovi poliziotti albanesi. Altrettanti centemente le denunce contro gli per una ragione: l’Esercito repubbli- notte scadeva il termine concesso al- terrorismo. Dopo l’attentato a Lon- del Consiglio nazionale di sicurezza. cominceranno ad esercitarsi l'anno prossimo. Nel 2003, insegnanti sono aumentate: anche cano irlandese indica un metodo, le forze politiche dell’Ulster per pro- dra nella notte tra giovedì e venerdì La riunione del Consiglio, secondo fonti informate, la minoranza albanese (il 24% secondo l'attuale censi- se solo 55 dei 1.300 casi di aggres- non un termine per l’avvio della smi- nunciarsi sul piano di Blair e Ahern, scorso attribuito alla Real Ira, ieri sarebbe causata da «gravi dissensi» fra il presidente mace- mento, oltre il 40% stando agli albanesi) dovrebbe essere sione segnalati dagli studenti tra il litarizzazione. Un «passo significati- ma entrambi i fronti si sono dati un nella capitale britannica è scattato done Boris Trajkovski, moderato, e il ministro della dife- adeguatamente rappresentata sia fra le forze dell'ordine 1991 ed oggi sono stati considerati vo, ma l’Ira non ha ancora comincia- po’ più di tempo. L’Upp, il partito un nuovo allarme dopo una telefo- sa Vlado Buckovski, sostenitore della linea dura. I mace- che nelle altre istituzioni statali. Restano fra le altre, due fondati, gli insegnanti vengono ge- to a disarmarsi e noi vogliamo vede- di Trimble, ha riunito il suo stato nata. Fleet street, vicina alla City, è doni avrebbero posto ieri condizioni sui metodi di disar- grandi incognite: che nel censimento vengano inclusi neralmente sospesi per sei mesi du- re questo disarmo cominciare», so- maggiore ieri a Belfast, consultazio- stata evacuata per alcune ore. Ma le mo e di scioglimento dell'Esercito albanese di liberazione albanesi venuti dal Kosovo, e che gli estremisti nasconda- rante gli accertamenti delle autori- stiene David Trimble leader del par- ni che dovrebbero proseguire oggi. ricerche di un ordigno non hanno nazionale (Uck), avanzando anche riserve su una amni- no parte dei loro arsenali per riprendere le ostilità se tà locali. tito unionista e premier dimissiona- Michael McGimpsey, ministro nel dato alcun esito. stia generalizzata per i guerriglieri. insoddisfatti dal piano di pace.

Fra gli otto operatori stranieri fermati ci sono tedeschi, americani e australiani. Rischiano la pena di morte. I 59 bambini affidati alle loro cure sono stati spediti in riformatorio I Taleban arrestano 24 volontari: predicavano il cristianesimo

KABUL I Taleban superano se stessi. saranno giudicati secondo la legge base delle indicazioni della guida casa di uno di loro. Degli otto stra- Tra cooperanti e volontari cresce la Dopo avere arrestato 24 operatori coranica, fanno sapere i Taleban. dei Taleban», il mullah Moham- nieri, due sono americani, due au- preoccupazione per gli ostacoli sem- di un’agenzia assistenziale interna- Due di loro avrebbero addirittura med Omar. straliani e quattro tedeschi. Uno di pre più frequenti che i Taleban pon- zionale, ieri hanno mandato in rifor- confessato la loro colpa: avere tenta- «Non hanno messaggi da man- loro, ha rivelato un portavoce del gono alle attività assistenziali. matorio 59 bambini rei di avere rice- to di convertire dei musulmani al dare alle loro famiglie o ai loro go- ministero degli Esteri a Berlino, è il I Taleban, un movimento ultra- vuto, a quanto pare proprio da quei cristianesimo. Del gruppo di venti- verni e sono trattati bene», ha anco- capo dell'organizzazione umanita- fondamentalista islamico, sono al 24, insegnamenti religiosi non mu- quattro, otto sono cooperanti stra- ra affermato Haqqani, specificando ria e da molti anni risiede in Afgha- potere a Kabul da cinque anni, e sulmani. I bambini sono stati invia- nieri e sedici sono cittadini locali, poi che due membri dello staff del- nistan. Gli altri tre tedeschi sono controllano quasi il novanta per ti al carcere minorile di Darul Tade- tutti appartenenti alla organizzazio- lo Sni, due donne, una di nazionali- donne. L'ambasciata di Germania a cento del territorio afghano, anche eb. Stando a quanto ha riferito il ne non governativa Shelter Now In- tà americana e l'altra australiana, Islamabad (Pakistan) - ha precisato se la legittimità del loro governo è vice-ministro per la Promozione ternational (Sni), che opera da tem- hanno confessato di essere implica- il portavoce - si è già attivata per riconosciuta solo da tre paesi: Paki- della Virtù e la Prevenzione del Vi- po in Afghanistan. te nel tentativo di convertire afgha- ottenere il rilascio degli arrestati av- stan, Arabia Saudita, Emirati arabi zio, Mohammad Salim Haqqani, re- «Le indagini sono in corso», ha ni al cristianesimo. «Hanno chiesto viando contatti con i Taleban. uniti. Sfugge al loro dominio solo il steranno là «per rimuovere dai loro detto ieri il vice ministro per la pro- alle autorità musulmane di perdo- Lo Sni si occupa di progetti per nord del paese, abitato in prevalen- cuori e dalle loro menti gli insegna- mozione della virtù e la prevenzio- narle; saranno trattate secondo la il soccorso ai profughi sia in Afgha- za dalle etnie tagika e uzbeka. Là il menti cristiani, dopo di ché saran- ne del vizio, Mhammed Halim Haq- sharia». Il ché non è molto tranquil- nistan sia in Pakistan e opera nel potere è nelle mani della coalizione no liberati». qani in una conferenza stampa. lizzante: in teoria tutti rischiano la settore da 16 annni. Proprio in Paki- capitanata da Shah Massud, il leone Quanto ai ventiquattro membri «Una decisione nei loro confronti - pena di morte. stan hanno il loro quartier generale del Panshir, già fiero oppositore del- dell’organizzazione umanitaria arre- ha aggiunto - sarà presa presto nell' Tra le prove esibite a carico de- molte organizzazioni non governati- l’Armata rossa ai tempi dell’occupa- stati domenica, sono trattati bene e ambito della legge islamica e sulla gli arrestati, alcune Bibbie trovate a ve e agenzie delle Nazioni Unite. zione sovietica. Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 21.12 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 10 - 07/08/01

10 martedì 7 agosto 2001

65MILA MILIARDI PER DIRECT TV

NEW YORK Echostar, numero due tra le televisioni ne di Echostar e Hugues Electronics porterebbe alla digitali negli States, offre 65mila miliardi di lire (in creazione di una società dal valore stimato tra i 50 e i 60 azioni) per Direct Tv, la tv via cavo del gruppo General miliardi di dollari. Motors, e cerca di battere sul tempo Murdoch. Solo tre Direct Tv conta circa 10 milioni di abbonati ed è il settimane fa, Echostar aveva mostrato il suo interesse primo operatore di televisione satellitare degli Stati Uni- per Direct Tv, e ora ripresenta una nuova offerta per ti. Echostar vanta invece 6 milioni di abbonati. Il nuo- l’operatore Usa di televisione digitale inseguito anche vo protagonista della tv digitale potrebbe raggiungere da News Corporations, la società del magnate australia- così per numero degli abbonati la divisione di AT&T no Rupert Murdoch. La nuova offerta prevede il confe- Broadband, attualmente il numero uno degli operatori rimento a Gm di 0,75 sue azioni per ogni titolo Hu- televisivi via cavo in Usa. In Borsa, Echostar perde circa gues. Le azioni Hugues verrebbero così valutate 22,83 il 2 per cento dopo l’annuncio, mentre risale la china la dollari l’una, con un premio del 18% rispetto al prezzo Hugues, in rialzo del 3,5%. A metà giugno il numero di chiusura di venerdì (19,36 dollari ad azione). Anche uno della società del gruppo Gm, Jack Shaw, aveva News Corp ha presentato un’offerta al colosso di De- dichiarato che Hugues era «pronta ad avviare un dialo-

mibtel petrolio euro/dollaro troit, anche se non se ne conoscono i dettagli. La fusio- go con Echostar». -146

Al via il progetto del gasdotto Blue Stream dalla Russia alla Turchia. Il ministro Marzano annuncia un’ulteriore vendita del capitale Eni, lo Stato scenderà sotto il 30% Mincato: Scalate? Non abbiamo paura. Il gruppo potrebbe partecipare all’asta Eurogen

DALL’INVIATO Roberto Rossi Gazprom. «Il progetto Blue Stream - vestitore straniero nel paese della mez- mente. «La scelta del Governo - ha vamente all’annuncio facendo balza- partecipazione all’asta per l’assegna- re possibilità di sviluppo nei mercati ha detto Gian Maria Gros Pietro - za luna. E l'Eni intende giocare un ribadito Marzano - è quella di scende- re il titolo a +1,48% a 13,89 euro). zione di Eurogen, la più grande delle mediorentali. I vertici dell'Eni non ne non è solo una sfida tecnologica, ma ruolo non marginale. Ma con quale re sotto la quota del 30% che attual- L’Eni continua ad essere una del- Genco dell’Enel. Paura di scalata? fanno menzione, ma la partita vera si ISTANBUL In principio fu Enrico Mat- è anche nuova tappa storica nella col- assetto? Per il ministro delle Attività mente detiene, quando le condizioni le aziende italiane di maggior succes- «Siamo sul mercato, non abbiamo giocherà sullo sfruttamento del le ri- tei, «il ragiunat». Fu lui negli anni laborazione tra i tre paesi interessati». produttive, Antonio Marzano, la stra- della Borsa lo consentiranno». (E so: il bilancio 2001, secondo Mincato, nessuna paura, l’Eni vale tra i 60 e i 70 sorse del mercato iracheno o di quel- cinquanta, con il primo accordo di L'Italia rappresenta, infatti, il terzo in- da è quella di privatizzarla completa- Piazza Affari ha subito reagito positi- sarà da record e non è esclusa una miliardi di euro, senza premio di mag- lo iraniano. Un mercato bloccato dall' fornitura di greggio all'Agip, ad apri- gioranza» argomenta Mincato. Co- embargo Onu e dal divieto america- re i mercati occidentali al petrolio so- munque sia, la collaborazione no, ribadito la settimana scorsa da vietico. Oggi, oltre quaranta anni do- La nave Saipem Eni-Gazprom non finisce qui. Da que- George Bush, verso le società private po, l'Eni è il maggior partner commer- 7000 ieri a sto punto di vista il mercato dell'Est ad avere accordi commerciali con ciale della Federazione Russa (a livel- Istanbul, sotto rappresenta una notevole fonte di Iran e Libia. «Però, il divieto - ha lo societario) nel mondo. Una lunga Vittorio Mincato guadagno, come sottolineato dallo ricordato Gros Pietro - riguarda sola- tradizione di cooperazione che ha stesso Mincato: «Abbiamo grandi in- mente le imprese americane. Le socie- portato alla realizzazione del progetto teressi nello sfruttamento del Mar Ca- tà europee non hanno l'obbligo di sot- Blue Stream, frutto dell'alleanza stra- spio e nella sua produzione di petro- toporsi alle leggi statunitensi». tegica con la Gazprom - la più impor- lio che nei prossimi anni potrebbe Blue Stream significa, perciò, il tante società petrolifera russa - sanci- raggiungere dimensioni colossali». primo passo per una collaborazione ta nel febbraio del 1998. Ed è anche per questo che Eni e Gaz- che si annuncia lunga. Il gasdotto è Blue Stream è un maxigasdotto prom apriranno una nuova frontiera costituito da una sezione posizionata che porterà gas naturale dalla Russia produttiva proprio nel Caspio, grazie nel territorio russo per una lunghezza alla Turchia at- a un recente accordo che darà alla complessiva di 370 chilometri, un traverso il Mar società italiana la possibilità di esplo- tratto offshore, che comprende due Nero per una rare e produrre petrolio nella regione condotte sottomarine lunghe circa lunghezza com- di Astrakhan. Ma oriente non signifi- 380 chilometri, e da una sezione in plessiva di 1.250 ca solo Caspio. Vuol dire anche territorio turco. Per quanto riguarda chilometri. A re- Yamal Branch Line, un gasdotto che i tempi la posa dei tubi sarà conclusa gime è in grado passerà tra la Bielorussia e la Polonia. entro la fine del 2001 e nel gennaio di trasportare O Gea Project un pipeline tra la Croa- 2002 la sezione del mare sarà collega- quasi 16 miliardi zia e l'Italia. Ma attualmente la Russia ta con due segmenti a terra del gasdot- di metri cubi di rappresenta la fetta di mercato mag- to. Nella primavera del prossimo an- gas all'anno. «La giore e, allo stesso tempo, anche un no inizieranno i test per l'affidabilità. Turchia - ha spie- partner strategico che potrebbe apri- Poi i rubinetti saranno aperti. gato l'ammini- stratore delegato dell'Eni, Vittorio Unica al mondo, la Saipem 7000 può posare tubi di acciaio su fondali ad oltre 2.250 metri di profondità Mincato, presen- te a Istanbul as- sieme al presi- dente Gian Ma- ria Gros Pietro - Alta come due torri di Pisa, solleva 8mila elefanti rappresenta uno Stato cruciale, in quanto ha forti potenzialità di svilup- DALL’INVIATO metri di profondità. Nessun altra nave riesce a di luglio i tecnici della Saipem hanno speso solamente un mezzo tecnologico con il quale ché no, anche di regimi alimentari differenti. po e, per questo motivo, ha un gran fare tanto. parte del loro lavoro a Palermo, presso i cantie- stabilire nuovi record. È qualcosa di più. La si Chi è stato a bordo, però, non parla di una bisogno di energia». E ieri Saipem 7000 è passata nel mezzo ri navali. Qui hanno smontato pezzo per le due potrebbe definire una sorta di isola. Forse per- babele. Ormai le differenze di lingua sono sor- Blue Stream sarà piazzato a una ISTANBUL Nella foschia della mattina si è mate- della città di Instanbul, dove la terra si restringe torri quel tanto che basta da rendere possibile il ché è lunga quasi come due campi di calcio - passate attraverso l'utilizzo dell'inglese e per le profondità di circa 2.150 metri grazie rializzata come un'ombra. Gigante, oscura, in per segnare il confine tra Mar Nero e Mar di passaggio sotto sotto i ponti del Bosforo alti con duecento metri di lunghezza e quasi cento abitudini alimentari è stato sufficiente dotarsi alla nave Saipem 7000, l'unica al mon- parte inquietante. La Saipem 7000 è arrivata nel Marmara: destinazione Beregovaya, Russia, da quasi sessanta metri ciascuno. Tutto comunque di larghezza e un dislocamento di 175 mila ton- di cuochi provenienti dalle più disparate regio- do in grado di effettuare questo tipo Bosforo in silenzio. Un mostro tecnologico che dove partirà la sezione marina del gasdotto è stato calcolato al millimetro. La nave è passata nellate. O forse anche perché ha una stabilità ni del mondo. Il vero problema in questi casi è di operazione. Per il suo passaggio gli ingengneri dell'Eni continuano ancora a Blue Stream. Un'operazione, quella del passag- con tre metri di luce dalla costruzione fissa e millimetrica - regolata attraverso un sistema la sindrome da naufrago o, più semplicemente, nel Bosforo, avvenuto ieri con una chiamare affettuosamente nave. Un mostro ca- gio, abbastanza complessa a causa dei due pon- con altrettanto spazio dal fondale. Gli ingegneri automatizzato che calcola tutta una serie di va- la solitudine. E per questo la nave è stata dotata spettacolare manovra nautica che ha pace però di sollevare, grazie alle sue due gru, ti, Bogazici e Fatih Sultan Mahmet, che fanno avevano calcolato un margine di sicurezza asso- riabili e agisce direttamente sui dodici propulso- di luoghi di ritrovo collettivi. Palestre, cinema e impiegato più di due ore, erano arri- 14mila tonnellate o, se volete, 8 mila elefanti e da cerniera tra la Istanbul occidentale e quella luto di soli 20 centimetri. ri - che la rende ferma come se si fosse davvero bar. Un po’ come se si fosse a casa e la sera, vati in Turchia non solo rappresen- 14 mila Fiat Punto in un solo colpo. Un mostro orientale, ma soprattutto a causa delle due gru, La Saipem 7000 , nata nei cantieri di Mon- sulla terra ferma. Ma la ragione principale è dopo il lavoro, si decidesse di andare a prendere tanti della società e del governo italia- in grado anche di posare un tubo di acciaio di 4 alte quanto due volte la torre di Pisa (134 metri falcone a metà degi anni Ottanta per la costru- data dalla convivenza sullo stesso luogo di otto- una birra con gli amici. Un po’ di svago a trecen- no, ma anche i massimi vertici della millimetri di spessore su fondali ad oltre 2150 circa), che la nave utilizza. Per questo nel mese zione di piattaforme marine, non rappresenta cento persone di razza, lingua, religioni e, per- to chilometri dalla costa. r.r.

Il segretario della Cisl Savino Pezzotta chiede un incontro urgente con i nuovi vertici. Chiarezza su progetti industriali, assetti, impegni e livelli occupazionali Pirelli-Telecom, il sindacato vede una strategia confusa

Bruno Cavagnola dustriale di aziende così importanti no chiari assetti, impegni e livelli oc- Soprattutto la società della Bicoc- tolare il tricolore, per salvare un’ope- di finanziamento delle imprese». e diversificate finite sotto un’unica cupazionali». Il timore è che alla fine ca suscita oggi preoccupazione, in razione tutta privata, che ha scavalca- C’è insomma tutta una partita mano. «i soli a rimetterci possano essere i particolare per le ventilate dismissio- to il mercato borsistico e ha quindi industriale da giocare sulle strategie MILANO Pirelli-Olivetti-Telecom. Dopo le preoccupazioni sul futu- lavoratori che potrebbero essere ni del settore pneumatici industriali «trascurato sia gli interessi dei picco- del nuovo mega-gruppo, che vanno Tre bei nomi (anche storici) dell’in- ro industriale dell’Olivetti, ora sono espulsi dai processi produttivi e gli e cavi per l’energia. Dismissioni - li azionisti della società di telecomu- ben al di là degli umori e delle previ- dustria italiana. Che significano non i progetti sulle telecomunicazioni e unici a pagare le conseguenze di una denuncia la Cisl - «anch’esse apprese nicazioni, che rappresentano quasi il sioni della Borsa. Ieri in Piazza Affa- solo acrobazie finanziarie, catene so- sulle attività della Pirelli a destare riorganizzazione affrontata senza un dalla stampa e senza un preventivo 70% del capitale investito, sia gli ri i titolo interessati hanno avuto un cietarie e passaggi di pacchetti azio- allarme. Progetti presentati in parte confronto con il sindacato». confronto con il sindacato come vor- azionisti dipendenti che avevano par- segno positivo (Olivetti ha chiuso a nari, ma soprattutto investimenti, solo alla stampa e che ancora oggi, a Non bastano insomma , come rebbe l’obbligo contrattuale» e che tecipato con alta adesione alla priva- +3,18 e Pirelli a + 0,86, Telecom a strategie di sviluppo, prodotti e po- quindici giorni dall’annuncio dal garanzia, le conferenze stampa di «suscitano forti preoccupazioni per tizzazione del gruppo». +0,84), grazie alle «scommesse» su sti di lavoro per migliaia di persone. riassetto di Telecom, restano ignoti Tronchetti Provera e il vanto di due la riorganizzazione complessiva del Un’altra occasione perduta - ag- un’operazione straordinaria per ac- Finiti i giorni dell’euforia (di al sindacato. Un atteggiamento defi- bei nomi industiali (Pirelli e Benet- gruppo a danno della tenuta occupa- giunge la Cisl - «per avviare nel no- corciare la catena di controllo del Tronchetti Provera e Benetton) e del nito «preoccupante» dal segretario ton) di aver salvato dallo straniero il zionale, già sperimentata nel passato stro Paese un’operazione di demo- mega-gruppo. Secondo il «Financial pesante giudizio sull’operazione da generale della Cisl, Savino Pezzotta, più grande gruppo nazionale di tele- in termini pesantemente negativi, e crazia economica, che da tempo la Times» le ipotesi aperte sono alme- parte della Borsa (ieri in il titolo del- che ha chiesto «un incontro urgen- comunicazioni. «Confusa e indeter- sul piano delle quote di mercato». Cisl pone al centro della riorganizza- no tre: o Olivetti si fonde con Tele- l’Olivetti ha guadagnato oltre il 3%, te» con Pirelli e Telecom «per avvia- minata» appare alla Cisl la strategia Ma anche sul fronte finanziario zione del nostro sistema economi- com, oppure con la stessa Pirelli o, grazie a ipotesi speculative), ci si co- re il confronto sulle strategie indu- che si vuole adottare sia per il grup- il sindacato di Pezzotta ha dei pesan- co-finanziario per inserire i lavorato- infine, Pirelli, Olivetti e Telecom di- Marco Tronchetti Provera mincia ad interrogare sul futuro in- striali dei due gruppi, perché risulti- po Telecom che per quello Pirelli. ti rilievi da muovere. Non basta sven- ri direttamente partecipi alle forme ventano un’unica realtà. Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 21.08 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 11 - 07/08/01

martedì 7 agosto 2001 economia e lavoro 11

Il governo tedesco alle prese con una delicata congiuntura. Forte rallentamento dell’economia Germania, 100mila disoccupati in più In luglio i senza lavoro sono arrivati a 3.800.000. Attesa per un calo dei tassi

Giovanni Laccabò in questa occasione: la linea di Ott- lavoratori e lo stato sociale. Invece mar Issing, capo economista del- le imprese tedesche sfruttano le Dal 1997 non l’Istituto di Francoforte, è sintoniz- I sindacati spingono difficoltà per aggredire la politica MILANO Secondo le anticipazioni si registrava zata con la destra che vuole misu- per una nuova socialdemocratica-verde di Ge- delle stime ufficiali che saranno re per la flessibilità e per i tagli alle rard Schroeder che cerca di pilota- diffuse oggi sui dati economici del- un aumento tasse. Ma ha anche messo in guar- politica di sviluppo re con equilibrio l’economia alle lo scorso mese, in Germania il nu- della disoccupazione dia dai tagli alla spesa pubblica e pensano alla prese con tre fronti in contempo- mero dei disoccupati di luglio si è che potrebbero frenare la crescita ranea, i contraccolpi del prezzo alzato di 100 mila unità rispetto a così rilevante e, soprattutto, ha ribadito la linea settimana di 4 giorni del petrolio, il rialzo dei prezzi ali- giugno, e si è attestato intorno ai 3 intransigente della Banca centrale mentari ed il calo della domanda milioni 800 mila. Se confermato, in quanto l’inflazione è ancora estera. l’incremento dei disoccupati è il troppo alta, attorno al 3 per cento, Il Cancelliere tiene duro e im- massimo mai registrato a luglio, riunione della Bce dalla quale po- e per riportarla vicino al 2 per cen- te tra l’incudine dell’inflazione da posta la politica «della mano fer- dal 1997 a questa parte. trebbe uscire la decisione è pro- to occorre mantenere invariati i controllare e il martello della sta- ma», pur sapendo che la ripresa Secondo gli esperti, alla base grammata per giovedì. tassi, guardando al futuro senza gnazione internazionale che richie- non è dietro l’angolo: anzi, i cin- del boom negativo ci sarebbero la Per la verità, le speranze di farsi condizionare dai dati degli ul- derebbe politiche coraggiose per que saggi nominati dal governo pausa estiva, ma soprattutto la fa- una riduzione dei tassi pare siano timi mesi. La Germania dunque, rilanciare l’ecomomia salvaguar- prevedono che il Pil 2001 della se di ristagno della congiuntura destinate ad andare deluse anche ma anche l’intera Europa, combat- dando l’occupazione, i diritti dei Germania si assesterà all’1,4 per attorno alla quale si sta alzando il cento, molto sotto le stime ufficia- livello dello scontro tra sindacati li del 2 per cento che costituiscono da una parte, che spingono per tuttora il parametro al quale si at- una politica di sviluppo che tuteli tengono gli indirizzi dell’esecuti- meglio l’occupazione e i salari, fi- Licenziamenti record (205.975) negli Stati Uniti vo. Il sottosegretario all’Economia no a ipotizzare la settimana di Siegmar Mosdorf ha dichiarato quattro giorni entro il 2003, e sul NEW YORK Nel mese di luglio i licenziamenti negli Stati Greenspan. che la «politica della mano ferma» fronte opposto gli imprenditori Uniti hanno raggiunto un livello record che non si Da gennaio a luglio 2001 l’economia americana ha è la strategia più indicata per fron- che, come accade in Italia e in tut- registrava da molto tempo. Nel mese scorso, secondo perso complessivamente 983.337 posti di lavoro, il teggiare il rallentamento dell’eco- to il mondo industrializzato, vo- le statistiche diffuse da Challanger, Gray and Chri- livello più alto che gli Stati Uniti ricordino. Il precedente nomia mondiale: occorre non au- gliono strumentalizzare la crisi stmas, la riduzione di posti di lavoro negli Stati Uniti è record negativo risaliva al 1998, quando nello stesso mentare la spesa pubblica, né mo- per egemonizzare il mercato del cresciuta del 65% rispetto a giugno e del 222% rispet- periodo di tempo vennero tagliati 677.795 posti di dificare la fiscalità anticipandone lavoro, innanzitutto attraverso la to allo stesso mese di luglio del 2000. Il taglio è stato lavoro. la riforma che prevede entro il flessibilità più sfacciata. Cresce in pari a 205.975 posti di lavoro. Nelle ultime settimane tutte le maggiori imprese statu- 2005 il taglio di imposte per 25 Germania e in altri Paesi dell’Ue, Questo dato conferma il difficile momento dell’econo- nitensi hanno annunciato programmi di riduzione di milardi di euro. E infine, contro le come la Francia, la preoccupazio- mia americana che vive, ormai da diversi mesi, un personale, sia attraverso veri e propri licenziamenti, sia pressioni del padronato, niente ne per la tenuta dell’economia e, persistente rallentamento della crescita che non è stato con incentivi alle dimissioni. La Federal Reserve potreb- concessioni in ordine alla flessibili- insieme, l’attesa che la Banca Cen- fermato nemmeno dai ripetuti tagli dei tassi di interes- be decidere presto un ulteriore calo dei tassi per dare tà né riforme del mercato del lavo- trale Europea si decida finalmente se decisi dal governatore della Federal Reserve, Alan nuovo fiato all’economia. ro che vadano contro i lavoratori Una manifestazione dei metalmeccanici tedeschi a ridurre i tassi di interesse. La e le strategie del sindacato. Il bilancio mensile di Assogestioni si scopre improvvisamente in attivo. Mancava il dato positivo della Cassa di Firenze, arrivato ieri La spesa per le pensioni rallenta tra il 1998 e il 2000 è cresciuta del 3,6% Sorpresa: i fondi non sono più in “rosso” ROMA Non c’è l’emergenza pen- alla metà del periodo precedente sioni, i costi sono sotto controllo (+3,8% nel 1993-1997). La dina- Bianca Di Giovanni Nulla di più. e la riforma Dini sta dando i suoi mica dei trattamenti dei dipen- Scivoloni a parte, c’è da sottoli- frutti. denti pubblici è stata doppia ri- neare che il segno positivo era torna- La spesa per le pensioni, infatti, spetto a quella dei dipendenti pri- ROMA Sorpresa! Nel giro di pochi to nei numeri dei fondi gestione già cresce ma meno rapidamente ri- vati: +2,9% per i pubblici al netto minuti cambia il «colore» della rac- da aprile, dopo tre mesi tutti in ros- spetto agli anni passati. Nel trien- dell'indicizzazione nel periodo colta di luglio dei fondi gestione, so. Il dato, tuttavia, non significa nio 1998-2000, secondo gli ultimi 1998-2000 a fronte dell'1,4% di che dal «rosso» passano in nero, automaticamente un ritorno all’in- dati del Nucleo di valutazione del- aumento per i dipendenti privati cioè in attivo. Alle 13,57 di ieri Asso- vestimento in Borsa. La maggior la spesa previdenziale, la spesa e il 2,1% dei lavoratori autonomi. gestioni continuava a diramare un parte dei capitali che hanno contri- per le pensioni è cresciuta com- Nel frattempo è stata fissata al 3 comunicato che denunciava una buito all’inversione di tendenza è plessivamente del 3,6% a fronte settembre la prossima riunione perdita di 524 miliardi nel mese ap- stato investito in liquidità, cioè fon- di un 7,3% registrato nel periodo della Commissione tecnica sulla pena trascorso. Dieci minuti più tar- di gestione monetari non azionari, 1994-1997. Il risultato - spiega il verifica della spesa previdenziale. di, il colpo di scena: i conti diventa- che a luglio guadagnano 3.217 mi- Nucleo - è anche l'effetto delle In agosto - secondo quanto si è no positivi per 6,5 milioni di euro, liardi. Si tratta di strumenti in gene- riforme approvate negli anni No- appreso ieri - i membri della cioè 12,6 miliardi di lire. L’inversio- re meno remunerativi, ma assai più vanta. Commissione presieduta dal sot- ne di segno arriva con una comuni- prudenti di quelli azionari. Eviden- Nel 2000 - si legge nel Rapporto - tosegretario al Welfare, Alberto cazione «fuori tempo massimo» (co- te, quindi, la volontà di «parcheggia- la spesa è stata pari a 307.230 mi- Brambilla, resteranno in contat- sì dichiara l’associazione dei gesto- re» risparmi in investimenti sicuri, liardi, con un aumento di 10.165 to, ma sarà possibile solo a settem- ri) della Cassa di risparmio di Firen- in attesa di corsi di borsa più sereni. miliardi rispetto al 1999 bre avere un primo bilancio sui ze Gestion Internationale s.a.. Ma l’azionario non è stato com- (+3,5%). Le prestazioni delle ge- risultati della riforma Dini rispet- Un ritardo che scompagina le pletamente disertato. Ma qui è sem- stioni pensionistiche hanno inci- to alle previsioni. carte sul tavolo degli investitori. pre Wall Street a guidare le danze, so per l'83% del totale (257.863 E per il 15 settembre, data indica- Non solo, infatti, il gruppo ritarda- visto che solo l’azionario Usa è posi- miliardi) con un aumento del ta dal ministro Roberto Maroni tario modifica il segno generale del- tivo. Il resto è tutto in perdita. Peg- 4,1% rispetto al 1999. Le uscite per l'inizio della verifica della ri- la raccolta, ma va a piazzarsi anche gio di tutti sono andati i bilanciati per interventi assistenziali sono forma con le parti sociali, la Com- Intermediari di Borsa in testa alla classifica dei dealer, su- (-1.942 miliardi), seguiti dagli obbli- state pari a 49.367 miliardi con missione dovrebbe fornire solo perando Banca di Roma e Bnl, date gazionari (-1.703) e azionari (-150 un aumento pari ad appena lo «stime ragionate» sull'andamen- per tutta la mattinata come leader miliardi). Oltre alla liquidità, risulta- 0,5%. to della riforma e non ipotesi di indiscusse del mercato dei fondi a no in lieve aumento i fondi flessibili 500 miliardi di lire, e Bnl con circa ro) e Antonveneta (83 milioni di milioni) e da Eptaconcors (-189 mi- Il dato migliora ancora se si consi- intervento. luglio. La correzione fatta in corsa (+ 54 miliardi). 300. I gruppi del centro Italia supe- euro). Il «fondo» della graduatoria lioni). Il patrimonio gestito in Italia derano gli aumenti della spesa al Ipotesi che invece potrebbero es- non preoccupa troppo Assogestio- Con un attivo di 536,5 miliardi rano così i big del credito italiano. vede comparire i giganti: Deutsche dalle forme collettive istituite da in- netto dell'indicizzazione: nel peri- sere fornite al ministero del Wel- ni, che fa sapere di aver dichiarato di lire il gruppo Cassa di risparmio Alle spalle di Bnl c’è Mediolanum Bank in maglia nera, con una raccol- termediari italiani ammonta alla fi- odo 1998-2000 la crescita della fare solo nel corso della verifica nel documento di previsione che di Firenze guida i gestori italiani. (123 milioni di euro) seguito da ta netta negativa di 234,8 milioni di ne di luglio a 523.851,4 milioni di spesa è stata pari all'1,9%, pari con le parti sociali. mancava all’appello una società. Seguono Banca di Roma, con quasi Credito Emiliano (85 milioni di eu- euro, seguita da IntesaBci (-204,6 euro (1.014.318 miliardi di lire).

rono i bersaglieri, tra le Alpi e il deser- L’azienda di biciclette di Treviglio, proprietà dell’italo svedese Salvatore Grimaldi, annuncia quaranta licenziamenti to. Fu la prima mountain bike. Finita la guerra, cominciarono i tempi del ciclismo agonistico e dei campioni, della pubblicità sulla schie- La mitica Bianchi arranca in salita na di Girardengo e di Coppi, il più grande: un uomo solo al comando della corsa, la sua maglia è biancocele- Oreste Pivetta me del Pirata), le bici da corsa andaro- ste... no a ruba e la Bianchi, dopo gli anni Dopo Coppi, sulla sua scia, per preagonici della Piaggio, sembrò av- quanto lontani, sopraggiunsero Gi- MILANO I dolori non vengono mai so- viata verso nuove fortune. mondi, Bugno, Argentin, Berzin, Fi- li. Dopo Pantani, va in crisi anche la Però, come racconta Martino Si- gnon, Garzelli, Pantani: vincendo do- bicicletta di Pantani. La Bianchi taglia gnori, sindacalista Fiom, i padroni dici Giri d’Italia, tre Tour de France, e rischia di perdere casa. I capannoni non capirono che quello sarebbe sta- Marco Pantani in quattro campionati del mondo... di Treviglio, quelli affittati, in cui si to il momento buono per rispettare la sella a una Nel 1980 la Bianchi entrò nel costruiscono anche le specialissime seconda parte dell’accordo di ristrut- bicicletta gruppo Piaggio. Cinque anni dopo dei professionisti, e altri rimasti vuoti turazione, quella che prevedeva l’in- prodotta dalla l’italianissima bicicletta divenne sve- sono di proprietà della Piaggio che gresso in grande stile della fabbrica di Bianchi dese e riuscì a mantenersi negli ormai vorrebbe venderli. Treviglio e della sua produzione di troppo grandi stabilimenti di Trevi- Adesso si va tutti in ferie, ma il qualità nel resto d’Europa. Grimaldi glio. La prima ristrutturazione costò futuro è grigio, altro che biancoleste con la sua Cycle Europe già produce- il posto a un’ottantina di dipendenti. come fu la maglia di Coppi, primo va biciclette di caratteristiche medio Ma sembrarono anni di rilancio: la autentico pubblicitario del marchio basse in una decina di stabilimenti qualità e le vittorie di Pantani, un’altis- in tutto il mondo. Sono in bilico qua- sparsi in vari paesi. La tecnologia e sima professionalità e una ricerca nel ranta posti di lavoro su centocinquan- l’esperienza Bianchi gli avrebbero ga- campo dei nuovi progetti e dei mate- ta, che erano quasi duecentotrenta so- rantito un prodotto d’eccellenza per cento). E poi i giovani, pure loro col- ma e la sua azienda, capitano d’indu- riali, sembrarono garantire traguardi lo un paio di anni fa, prima dell’ulti- l’Italia e per il resto d’Europa (nel frat- pevoli: sarebbero interessati ai telefo- stria di questo secolo . La regina Mar- felici. ma ristrutturazione voluta dal fresco tempo, a Treviglio, era stata avviata nini più che alle bici, quelle che Edoar- gherita lo invitò a corte e lui creò per Invece le ultime centocinquanta proprietario, l’italo svedese Salvatore anche la costruzione dei telai, il cuore do, il martinitt, l’ospite del più cele- lei la bicicletta da donna. Nel 1914, maglie biancocelesti tornano a soffri- Grimaldi, che aveva affidato al figlio di ogni bicicletta sportiva). Ma quella bre brefotrofio milanese, il ragazzo di uscivano dalle sue fabbriche quaranta- re: c’è la possibilità annunciata che Toni la fabbrica bergamasca. Allora pedalata nel vecchio continente rima- bottega ambizioso e testardo, aveva cinquemila biciclette all’anno (più di per un terzo di loro arrivino lettere di però Pantani vinceva Giro e Tour e se una promessa. cominciato a costruire oltre un secolo oggi da Treviglio). Nel 1915 Edoardo mobilità. «Almeno - dice Signori - furono giorni di gloria: verdi e gialle Una primavera piovosa, secondo fa, nel 1885, in un negozio di via Niro- Bianchi realizzò la bicicletta militare, questa volta ci hanno avvertiti per (per rispettare anche i colori sociali i dirigenti, sarebbe stata sufficiente a ne, nel centro di Milano. con gomme a larga sezione e ammor- tempo. Contratteremo. L’altra volta della Mercatone Uno, alleata nel no- ridurre le vendite (fino al venti per Edoardo allargò presto la sua fa- tizzatori davanti e di dietro: la adotta- le spedirono e basta». Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 21.08 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 12 - 07/08/01

12 economia e lavoro martedì 7 agosto 2001

L’Authority accusa la società di ostacolare il processo di liberalizzazione della produzione di energia

AUTOGRILL Fatturato in crescita e accordo con Conad Enel, prezzi salati alla concorrenza Nei primi sei mesi dell'anno il gruppo Autogrill ha visto crescere il fatturato dell'11-12% rispetto allo stesso periodo nel 2000. Atteso per domani il bando di gara per la vendita di Eurogen Contemporaneamente il gruppo guidato da Livio Buttignol annuncia di aver siglato un accordo con Conad per «promuovere lo sviluppo delle due organizzazioni attraverso Bianca Di Giovanni Eurogen, il gigante da oltre 7mila me- vertici dell’Eni non hanno escluso sinergie, scambi di know-how e azioni comuni». Le due società gawatt, a tenere banco. Gli addetti ai l’ipotesi, aggiungendo tuttavia che studieranno «offerte ristorative da inserire nei centri lavori si aspettano la pubblicazione l’obiettivo principale del colosso pe- commerciali Conad e formati distributivi idonei per le aree di ROMA L’Autorità per l’energia «bac- del bando di gara in Gazzetta Ufficia- trolifero è quello di aumentare la capa- servizio in cui è presente Autogrill». L'intesa prevede anche la chetta» l’Enel, accusandola di ostaco- le, e già prevedono che la presentazio- cità produttiva dei propri siti conflui- realizzazione di studi sui comportamenti dei consumatori, sugli lare il processo di liberalizzazione del- ne delle manifestazioni di interesse ti in Enipower. strumenti di fidelizzazione e sulla logistica. l’attività di produzione, mentre cre- sia fissata per i primi giorni di settem- Quanto alla Edison, arriva alla se- sce l’attesa per il bando di gara per la bre. conda gara in condizioni assai diverse seconda Genco messa in vendita dal Una ventina di giorni, dunque, e dalla prima. La Fiat, infatti, ha porta- MIELE gruppo elettrico, Eurogen, che tutti si si saprà chi andrà almeno a «vedere» to nel suo «corredo» siti aspettano per domani. il «piatto» messo in tavola da Testa e «brown-field», cioè industriali, in cui Produzione in calo L’organismo guidato da Pippo Tatò. Un «boccone» senz’altro appeti- si possono installare circa ottomila Ranci ha emanato ieri una delibera in bile, vista le difficoltà - di tempo e watt di potenza, con tempi più veloci ma di ottima qualità cui «ordina» all’Enel distribuzione burocratiche - che si hanno per co- del «green-field», visto che i siti indu- «di porre fine a comportamenti lesivi struire centrali ex novo. Anche se il striali hanno già una serie di autorizza- Produzione scarsa ma di qualità per il miele italiano. Secondo del diritto di allacciamento alla rete maxi-gruppo messo in vendita dal- zioni. Senza contare i siti per circa una prima stima, il miele prodotto si attesterà, nel 2001, sugli elettrica dei nuovi impianti di produ- l’Enel richiederà interventi di ammo- seimila watt che porta in dote Sondel, 80.000 quintali, con un calo del 25-30% rispetto al 2000. Il zione». L’Authority rivela di essere dernamento. sua partner nella prima gara. Infine comparto ha un business di 120 miliardi come produzione giunta a questa decisione dopo un’« E poi manifestare interesse non c’è il «valore aggiunto» dell’Edf tra i diretta ed un valore di 5.000 miliardi come apporto, con approfondita indagine» aperta a segui- costa nulla, quindi perché non parteci- propri azionisti. Il gigante francese ha l'impollinazione, all'agricoltura e all'ambiente. Il calo della to di diverse segnalazioni. Tra i sogget- pare ad una partita che potrebbe rive- una capacità produttiva impareggiabi- produzione è dovuto ad un’annata particolarmente sfortunata ti che si sono rivolti al Garante, i con- larsi decisiva sullo scacchiere italiano, le per qualsiasi soggetto italiano. Sicu- soprattutto per l'andamento climatico). sorzi indipendenti Aper e Unapace, a dove già si sono affacciati grandi ramente la Edison potrà approvvigio- cui aderiscono anche alcuni titolari di player, dai francesi dell’Edf in Edison narsi a prezzi vantaggiosi. Se Eurogen impianti che producono energia da agli spagnoli di Endesa oggi proprieta- costerà in proporzione quanto è costa- ri della prima Genco. ta Elettrogen, la sua energia sarà caris- TRAFFICO AEREO fonti rinnovabili. Questi operatori hanno lamentato i prezzi eccessivi per Così saranno in molti a presentar- sima. Conviene ancora a Edison com- Una centrale elettrica l’allacciamento degli impianti alla re- si ai nastri di partenza. Ieri anche i prarla? Malpensa ruba passeggeri te Enel. «Infatti, oltre alla spesa di al- a Linate e Fiumicino lacciamento vera e propria - spiega una nota dell’Autorità - l’Enel impo- In sciopero i dipendenti di Alitalia Express. Non ci sarà il blocco dei Tir, la trattativa riprende a settembre ne anche il pagamento di spese ‘per All'interno dell'Unione Europea tra il 1998-99 il traffico aereo è opere pregresse’, che l’Autorità ritie- aumenttao del 9,3% e Milano-Malpensa è l'aeroporto che, nello ne non giustificate e non dovute in stesso periodo, ha registrato il più alto incremento di passeggeri, base alla normativa corrente». Insom- + 154%. Questo aumento record di passeggeri, Malpensa sembra ma, l’ex monopolista chiede ai nuovi averlo tuttavia sottratto soprattutto a Linate ed a Fiumicino, che Oggi disagi per chi deve volare soggetti di pagare i costi sostenuti per nello stesso periodo, hanno perso rispettivamente il 58 ed il 9%. la costruzione e il mantenimento del- L'Italia, nel suo insieme, ha infatti registrato un aumento del la rete, una «voce» che Enel già recu- ROMA Chi ha deciso di spostarsi in ae- te saranno cancellati, ma nessuna con- chigia, ovvero il periodo in cui la legge - spiega Fabrizio Tomasselli della segre- traffico del 6,4% al di sotto della media UE del 7,5%. Tra i 50 pera con le bollette. reo con Alitalia Express - la compagnia ferma viene dall’Alitalia che solo oggi non ammette astensioni dal lavoro. teria nazionale -. E gli orari di lavoro principali aeroporti europei, Fiumicino e Malpensa occupano il Secondo l’organismo i prezzi chie- regionale del gruppo Alitalia - oggi po- renderà noto il programma e fornirà Sembrano scongiurate anche agitazio- sono spesso lunghissimi: una giornata 14˚ e 15˚ posto con 11,504 ed 11,207 milioni di passeggeri l'anno. sti dal gruppo elettrico sono anche trebbe restare a terra. La giornata è in- informazioni con il proprio Centro pre- ni degli autotrasportatori, alle prese tipo, ad esempio, ci vede fare Bologna- quattro volte superiori al costo effetti- fatti segnata da una serie di scioperi e i notazioni: 84.88.65.641/2/3 (da tutta con una trattativa con il governo. Si Parigi, Parigi-Bologna, Bologna-Lon- vo del nuovo allacciamento, «tali da disagi si faranno sentire. Si fermano Italia), oppure 06.65.641/2/3 per chi sono dati un codice di autoregolamen- dra, Londra-Bologna. È evidente che le BIRRA scoraggiare l’avvio di nuove produzio- per 24 ore gli assistenti di volo aderenti chiama dal distretto di Roma. tazione che vieta gli scioperi tra il 10 e ricadute sul servizio offerto all’utenza ni, in particolare di piccola taglia, ali- al sindacato autonomo Sulta, di otto Con gli scioperi di oggi cala il sipa- il 20 agosto e dal 26 agosto al 5 settem- dopo una certa ora si fanno sentire. I belgi della Interbrew mentate prevalentemente con fonti ore (dalle 10 alle 18) è invece la prote- rio sulle agitazioni nei trasporti per il bre, e che prevede un preavviso di alme- Senza contare che l’assistente di volo si rinnovabili di energia». L’atteggia- sta dei piloti dell’Anpac, dell’Unione mese di agosto. La protesta che il perso- no 15 giorni. occupa anche di sicurezza». L’altra mo- acquistano la tedesca Beck’s mento che ostacola la liberalizzazio- piloti e della Uil-Trasporti sempre del- nale dell’Air One aveva indetto per do- Lo sciopero degli assistenti di volo tivazione riguarda gli Atr sui quali, a ne, sempre secondo l’Autorità, è tan- l’Alitalia Express. Restano invece garan- mani è stata infatti revocata, né sono in (hostess e steward) fissato per oggi dal detta del Sulta, verrebbe applicata in Il colosso belga del beverage Interbrew entra nel mercato tedesco to più grave se si considera la posizio- titi, o al massimo subiranno ritardi, i calendario per tutto il mese scioperi Sulta si deve, principalmente, ai carichi modo estensivo una norma che invece della birra con l'acquisizione del marchio Beck's. L'operazione ha ne dominante di Enel nell’attività di voli compresi nelle fasce protette per dei controllori di volo. Fino al 3 settem- di lavoro che sugli aerei Embrair (l’al- dovrebbe essere un’eccezione: ovvero un valore di 3 miliardi e mezzo di marchi. Beck's è il quarto distribuzione di energia. legge: dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21. bre si potrà viaggiare tranquilli anche tro tipo in dotazione è l’Atr 72), sono la presenza a bordo di un solo assisten- produttore del paese, con una volume di circa 5 milioni e mezzo Così la produzione di energia re- A rischio sono i voli nazionali e con treni e traghetti (in sciopero il 22 e per il sindacato insostenibili. «In tutta te di volo anziché due come impone lo di ettolitri l'anno e circa il 60% della sua produzione è destinata sta sotto i riflettori della cronaca eco- qualche volo europeo. Il Sulta afferma il 23 settembre): per tutti i servizi di Europa sull’Embrair si vola con due standard. all'export, soprattutto verso il mercato americano. nomica. Domani sarà la vendita di che tutti i voli fuori dalle fasce garanti- pubblica utilità scatta la cosiddetta fran- assistenti di volo, noi con uno soltanto fe.m. Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 21.08 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 13 - 07/08/01

martedì 7 agosto 2001 economia e lavoro 13

I CAMBI Oggi la Commissione ascolta i vertici di Sai e Montedison. È stata elusa la legge? 1 EURO 1936,27 lire Borsa De Agostini attacca Seat 1 FRANCO FRANCESE 295,18 lire 1 MARCO 989,18 lire Prima riunione delle setti- mana improntata al sere- L’Opa Fondiaria all’esame Consob per il controllo di Matrix 1 PESETA 11,63 lire no in Piazza Affari. L’indi- ce Mibtel ha chiuso in rial- 1 FRANCO BELGA 47,99 lire zo dello 0,85% grazie so- MILANO Ci sarà l’Offerta pubblica ricostruendo l'operazione che ha del 7% circa del capitale di Fondia- MILANO Si inasprisce la battaglia tra ve il contratto quadro prevede anzi- 1 FIORINO OLANDESE 878,64 lire prattutto ai positivi movi- di acquisto sulla Fondiaria? Il nuo- portato la Montedison a cedere al- ria al prezzo di 9,5 euro per azio- De Agostini e Seat Pagine Gialle ri- tutto che detta partecipazione del menti dell’Eni e di Olivet- vo azionista di controllo, la Sai di la Sai il 28,97% della Fondiaria - ne, mentre il restante pacchetto guardo alla transazione su Matrix. 33,3% venga conferita a Seat e, so- 1 DRACMA 5,68 lire ti-Telecom. Salvatore Ligresti, dovrà pagare mantenendone una quota del sarebbe stato acquisito dopo le au- L'istituto novarese minaccia ora prattutto, che questo conferimento 1 SCELLINO AUSTRIACO 140,71 lire La compagnia petrolifera ben di più per la maggioranza del- 2,13% - nell'ambito delle prime torizzazioni Isvap e Antitrust e co- azioni legali - informa una nota - possa essere perfezionato solo 'do- ha beneficiato di nuovi in- la compagnia fiorentina oppure operazioni (2 luglio) di risposta munque sarebbero state dismesse dopo aver appreso che Telecom Ita- po l'esecuzione della compravendi- 1 euro 0,880 dollari -0,000 teressi di riflesso all’annun- riuscirà a risparmiare un bel po’ all'Opa di Italenergia su Montedi- le azioni eccedenti il limite del lia, «in data 3 agosto 2001, tramite ta delle azioni Webfin' possedute da 1 euro 109,080 yen +0,030 cio del ministro Marzano di miliardi come ha fatto Marco son ed Edison. Un’Opa che si chiu- 30%. la controllata Huit II, ha acquistato De Agostini». che il governo intende pro- Tronchetti Provera con Olivet- de con successo in quanto Medio- Il trasferimento del controllo l'intero capitale sociale di ISM Srl, Con riferimento all'operazione 1 euro 0,619 sterline +0,003 cedere a un’ulteriore vendi- ti-Telecom? Oggi si dovrebbe ave- banca e i suoi alleati hanno deciso della Fondiaria alla Sai è stato l’ul- società che detiene, attraverso la so- comunicata da Telecom, «De Ago- 1 euro 1,507 fra. svi. +0,000 ta di azioni e scendere al di re qualche indicazione più precisa di ritirarsi dopo essersi accorti che timo tentativo di Mediobanca di cietà N.V. Vertico S.A., una parteci- stini si riserva pertanto ogni azione sotto del 30% del capitale. su questa vicenda finanziaria nata la partita era ormai persa. svuotare, per quanto possibile, la pazione del 33,3% in Matrix Spa». per la tutela dei suoi interessi nei dollaro 2.199,057 lire +0,250 L’Olivetti ha recuperato ol- nell’ambito della scalata della Fiat La Commissione di controllo, Montedison in occasione dell’at- De Agostini fa rilevare che l'ope- confronti non solo di Seat Pagine yen 17,750 lire -0,005 tre il 3%, dopo la tremen- alla Montedison. nelle indagini già avviate e che ve- tacco portato dalla Fiat e dai fran- razione compiuta da Telecom, di Gialle, ma anche nei confronti di da batosta della scorsa set- Il caso Sai-Fondiaria approda, dranno la testimonianza dei diret- cesi di Edf. concerto con la propria controllata Telecom Italia». sterlina 3.128,061 lire -13,194 timana, per le voci specula- infatti, questa mattina alla Con- ti interessati, sta valutando se nell' Anche in questo caso, come Seat «rappresenta una palese elusio- Tra Seat e De Agostini si era già tive che parlano di un gran- sob con i principali protagonisti operazione si sia in qualche modo nel passaggio del controllo di Oli- ne e una sostanziale violazione de- aperto nelle ultime settimane un franco svi. 1.284,339 lire +0,000 de riassetto del gruppo Pi- della vicenda. I responsabili di eluso l'obbligo dell’Opa. Il dossier vetti-Telecom alla cordata Pirel- gli accordi di cui al contratto qua- contenzioso sul prezzo che la socie- zloty pol. 519,566 lire +0,418 relli-Telecom. Fondiaria, Sai e Montedison, a - avevano precisato ieri fonti della li-Benetton, c’è un chiaro tentati- dro del 20 settembre 2000 conclude tà delle Pagine Gialle avrebbe dovu- Nel risparmio gestito sono quanto si apprende, saranno senti- Consob - non è ancora chiuso e la vo di eludere l’offerta pubblica di fra gruppo De Agostini e Seat Pagi- to versare, e che riteneva eccessivo. BOT andata bene Mediolanum ti separatamente dalla Commissio- notizia raccolta in serata avvalora acquisto che distribuirebbe anche ne Gialle». Un contrasto che è diventato più Bot a 3 mesi 99,55 3,75 e Fideuram, mentre è scesa ne per il controllo della Borsa e le l'ipotesi che la Commissione non agli altri azionisti il premio di mag- Infatti, continua il comunicato serrato con la decisione di Seat di BiPop. Positive Hdp e Ge- società presieduta da Luigi Spaven- abbia ancora definito una posizio- gioranza. La necessità dell’Opa vie- «attraverso l'acquisto del 100% di procedere all’acquisto di ISM, e Bot a 6 mesi 98,18 3,66 mina. Leggero rialzo per il ta che da tempo sta valutando il ne sulla vicenda. ne ribadita dalle associazioni di di- ISM Srl, il gruppo Telecom Italia ha quindi di rafforzare il controllo su Bot a 12 mesi 96,27 3,59 Nuovo Mercato dossier. La Sai aveva precisato che il 2 fesa dei consumatori e degli azioni- acquistato in via indiretta la parteci- Matrix e il portale Virgilio, uno dei La Consob in questi giorni sta luglio era stato regolato l'acquisto sti. pazione del 33,3% in Matrix, laddo- più noti in Italia.

AZIONI

nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro)

A A.S. ROMA 8012 4,14 4,17 -0,19 -31,99 69 3,80 6,82 - 215,18 GIACOMELLI 4258 2,20 2,19 -2,49 - 16 2,17 2,27 - 120,40 MONDADORI R 19072 9,85 9,85 - -38,44 0 9,70 16,00 0,2117 1,49 ACEA 15027 7,76 7,67 -1,64 -36,55 138 7,30 12,54 0,0981 1652,82 GILDEMEISTER 7842 4,05 4,05 3,85 1,00 0 3,76 4,15 0,1000 117,49 MONRIF 1852 0,96 0,95 0,80 -43,39 22 0,90 1,73 0,0258 143,50 ACEGAS 14501 7,49 7,49 -0,57 - 8 7,31 10,49 - 266,44 GIM 2184 1,13 1,13 -0,27 -5,29 8 1,02 1,24 0,0310 167,68 MONTE PASCHI 7005 3,62 3,63 0,08 -14,36 1304 3,26 4,58 0,1033 9360,07 ACQ MARCIA 588 0,30 0,31 -0,94 21,84 50 0,24 0,40 0,0207 117,32 GIM RNC 2730 1,41 1,41 0,07 0,36 6 1,32 1,50 0,0723 19,26 MONTEDISON 6103 3,15 3,16 0,35 37,70 532 2,10 3,57 0,0300 5530,38 ACQ NICOLAY 3979 2,06 2,05 - -14,37 0 2,04 2,56 0,0775 27,58 GIUGIARO 10479 5,41 5,38 0,06 -28,53 13 5,29 7,57 0,2686 270,60 MONTEDISON R 3580 1,85 1,85 -0,96 19,75 412 1,39 1,86 0,0600 310,89 ACQ POTABILI 24416 12,61 12,61 -4,47 6,32 1 11,30 13,30 0,0568 71,96 GRANDI NAVI 4645 2,40 2,40 0,08 -8,30 18 2,11 2,71 0,0671 155,94 MONTEFIBRE 1612 0,83 0,83 1,22 -28,39 9 0,78 1,21 0,0155 108,20 ACSM 4827 2,49 2,47 -1,12 -35,25 11 2,44 3,96 0,0516 92,74 GRANDI VIAGG 1390 0,72 0,71 - -17,21 0 0,68 1,07 0,0129 32,30 MONTEFIBRE R 1565 0,81 0,81 - -23,58 0 0,81 1,08 0,0258 21,01 ADF 30872 15,94 15,91 0,54 -3,86 3 12,47 18,68 0,2402 144,05 GRANITIFIAND 15496 8,00 8,00 0,04 - 164 7,14 8,01 - 295,03 AEDES 6552 3,38 3,40 0,59 -20,53 4 3,13 4,26 0,0723 124,36 GRUPPO COIN 26788 13,84 13,88 0,51 -0,60 4 12,74 15,32 - 907,73 N NAV MONTAN 2914 1,50 1,51 -1,44 7,73 88 1,38 1,66 0,0400 184,90 AEDES RNC 5691 2,94 2,94 -0,98 -30,63 4 2,89 4,30 0,0775 12,34 NECCHI 652 0,34 0,33 -1,04 -34,24 317 0,33 0,54 0,0516 58,42 AEM 4384 2,26 2,29 1,42 -26,23 1126 2,08 3,09 0,0413 4075,31 H HDP 9122 4,71 4,70 2,26 -5,92 2434 3,38 5,30 0,0400 3444,73 NECCHI RNC 2765 1,43 1,44 - 8,26 0 1,19 1,60 0,0413 0,64 AEM TO 4757 2,46 2,48 1,73 -23,74 23 2,29 3,22 0,0310 850,88 HDP RNC 5636 2,91 2,92 1,81 -27,71 20 2,50 4,03 0,0600 85,44 NECCHI W05 349 0,18 0,18 - -44,72 5 0,18 0,34 - - AIR DOLOMITI 20282 10,47 10,37 -1,32 - 8 10,09 11,93 - 87,20 OLCESE 1111 0,57 0,59 0,86 -13,10 11 0,57 0,82 0,0775 20,29 ALITALIA 2362 1,22 1,22 0,74 -36,03 556 1,21 2,08 0,0413 1889,10 IDRA PRESSE 4192 2,17 2,17 0,14 3,10 2 1,78 2,26 0,0516 32,48 O I OLI EXTEC04W 564 0,29 0,29 3,55 -51,60 166 0,22 0,69 - - ALLEANZA 24825 12,82 12,85 0,68 -23,01 1473 11,92 17,55 0,1472 9163,61 IFI PRIV 72765 37,58 37,65 -0,21 -2,31 3 30,23 39,10 0,6300 1160,28 OLIDATA 6088 3,14 3,14 -1,66 -29,09 12 2,92 5,61 0,0909 106,90 ALLEANZA R 15794 8,16 8,17 0,73 -18,74 102 7,24 10,63 0,1720 1073,53 IFIL 13720 7,09 7,10 -1,14 -19,76 130 6,58 8,87 0,1800 1825,74 OLIVETTI 3809 1,97 1,98 3,18 -20,11 83656 1,89 2,89 0,0350 14325,74 AMGA 2405 1,24 1,23 -1,20 -31,87 45 1,18 1,82 0,0145 404,90 IFIL RNC 9656 4,99 4,98 -0,50 -3,50 29 4,19 5,44 0,2007 918,02 OLIVETTI W 2935 1,52 1,54 5,10 -26,26 36 1,43 2,41 - - AMPLIFON 41843 21,61 21,50 -2,14 - 25 21,61 24,30 - 417,74 IM LOMB W03 52 0,03 0,03 -0,38 -51,46 356 0,02 0,05 - - OLIVETTI W02 554 0,29 0,29 -0,07 - 637 0,28 0,42 - - ANSALDO TRAS 1529 0,79 0,78 -0,20 -12,55 30 0,73 0,95 0,0785 78,51 IM LOMBARDA 332 0,17 0,17 -1,16 -32,53 35 0,16 0,25 - 102,98 ARQUATI 3156 1,63 1,65 2,17 -7,18 2 1,51 1,85 0,0130 38,49 IM METANOP 3873 2,00 2,00 -1,28 3,63 0 1,86 2,07 0,0480 839,46 P BG-C VA 36925 19,07 19,00 0,34 -7,87 552 18,16 21,90 0,9296 2522,43 AUTO TO MI 23878 12,33 12,34 0,09 -22,64 4 12,31 15,94 0,2841 1085,22 IMA 17213 8,89 8,89 - 12,62 0 7,71 9,24 0,2324 320,93 P P BG-C VA W4 879 0,45 0,45 0,42 -28,49 3 0,42 0,67 - - AUTOGRILL 24378 12,59 12,54 0,26 -2,29 220 10,53 13,77 0,0413 3202,90 IMMSI 1531 0,79 0,81 12,53 -19,11 2955 0,52 0,98 - 173,93 P COM IN 21642 11,18 11,15 -1,02 -34,09 154 11,07 19,40 0,6197 1089,66 AUTOSTRADE 15051 7,77 7,80 0,54 11,42 1661 6,68 7,95 0,1756 9196,65 IMPREGIL RNC 1217 0,63 0,63 - -7,86 0 0,62 0,73 0,0398 10,15 IMPREGIL W01 101 0,05 0,05 -0,97 -53,14 160 0,05 0,12 - - P COM IN W 324 0,17 0,17 - -42,11 9 0,14 0,30 - - P CREMONA 18582 9,60 9,55 -0,28 -23,41 8 9,24 12,63 0,2221 322,32 B AGR MANTOV 19806 10,23 10,29 -0,53 10,92 33 8,92 11,03 0,3615 1373,77 IMPREGILO 1056 0,55 0,54 1,10 -5,98 1672 0,47 0,71 0,0098 393,64 B P ETR-LAZIO 21510 11,11 11,04 -1,24 -16,52 4 9,85 13,58 0,3615 285,39 B BILBAO 28887 14,92 14,80 -4,61 -6,76 1 14,28 16,80 0,0850 47678,92 INA 4651 2,40 2,42 -0,08 -30,70 22 2,30 3,47 0,0465 8662,41 P INTRA 25410 13,12 13,20 1,83 -11,87 28 11,90 15,34 0,4132 381,20 B CARIGE 19289 9,96 9,96 0,07 7,98 51 8,96 9,96 0,3744 1962,69 INTBCI R W02 879 0,45 0,45 0,80 -27,09 219 0,43 0,73 - - P LODI 20573 10,63 10,61 -0,72 -17,16 188 10,19 13,37 0,1808 1486,14 B CHIAVARI 10394 5,37 5,35 0,94 -10,35 4 4,81 6,98 0,1756 375,76 INTBCI W PUT 4558 2,35 2,36 -0,25 158,48 863 0,69 2,35 - - P MILANO 8529 4,41 4,41 -0,05 -16,91 255 4,18 6,02 0,2272 1692,79 B DESIO-BR 6911 3,57 3,56 -1,39 -10,24 5 3,50 4,54 0,0671 417,57 INTBCI W02 1346 0,70 0,69 -0,29 -36,62 18 0,68 1,22 - - P NOVARA 14048 7,25 7,30 -0,21 -5,51 261 6,53 8,58 0,1291 1901,49 B DESIO-BR R 3884 2,01 2,00 2,56 1,26 2 1,81 2,72 0,0806 26,48 INTEK 989 0,51 0,50 -3,08 -35,16 22 0,45 0,79 0,0155 47,42 P NOVARA W01 1207 0,62 0,62 -4,54 -29,17 105 0,59 1,26 - - B FIDEURAM 21644 11,18 11,20 1,50 -21,54 865 9,67 15,68 0,1400 10163,66 INTEK RNC 871 0,45 0,45 - -24,87 0 0,45 0,60 0,0207 16,50 P SPOLETO 14077 7,27 7,27 3,86 -14,17 0 6,71 8,77 0,3099 109,89 B LEGNANO 30496 15,75 15,75 -0,06 3,14 2 15,27 15,76 0,2066 788,29 INTERBANCA 28707 14,83 14,65 -0,78 4,84 1 13,75 15,09 0,4648 735,07 P VER-S GEM 20978 10,83 10,81 -1,30 -10,90 114 10,40 12,43 0,3512 2536,12 B LOMBARDA 19926 10,29 10,28 0,01 -6,00 15 9,96 11,60 0,3357 2948,90 INTERPUMP 8312 4,29 4,29 0,33 0,26 88 3,78 4,31 0,0870 353,16 PAGNOSSIN 6268 3,24 3,24 0,06 10,33 5 2,64 3,28 0,0749 64,74 B NAPOLI RNC 2085 1,08 1,08 0,09 -11,29 40 1,06 1,37 0,0413 137,94 INTESABCI 6951 3,59 3,56 -0,64 -29,95 11651 3,58 5,44 0,0930 21071,14 PARMALAT 5828 3,01 3,03 0,87 -12,22 340 2,83 3,43 0,0129 2397,81 B PROFILO 7000 3,62 3,62 3,22 -38,49 100 3,11 5,88 0,0955 438,41 INTESABCI R 4457 2,30 2,30 -0,22 -25,86 2789 2,27 3,42 0,1033 1934,16 PARMALAT W03 1621 0,84 0,84 0,37 -19,09 3 0,75 1,05 - - B ROMA 6670 3,44 3,43 -0,81 -26,58 1212 3,24 5,26 0,0129 4733,71 INV IMM LOMB 8028 4,15 4,15 1,02 -34,15 3 3,71 6,30 - 196,94 PERLIER 445 0,23 0,23 - -19,58 0 0,23 0,29 0,0026 11,14 B SANTANDER 19059 9,84 10,00 - -10,11 0 9,32 12,00 0,0751 44899,20 IPI 7691 3,97 3,98 -0,48 -12,26 17 3,95 4,56 0,1950 161,99 PERMASTEELIS 33488 17,30 17,33 2,67 19,41 16 14,10 17,89 0,1400 477,34 B SARDEG RNC 20412 10,54 10,54 -0,19 -30,02 4 10,01 16,25 0,2970 69,58 IRCE 6024 3,11 3,10 -1,15 -16,37 8 3,01 3,88 0,1549 87,51 PININFARIN R 51892 26,80 26,80 -0,74 -37,67 0 26,80 45,50 0,3770 5,87 B TOSCANA 7993 4,13 4,14 -0,12 7,70 47 3,83 4,57 0,1033 1311,25 IT HOLDING 7646 3,95 3,97 0,51 4,25 23 3,72 4,48 0,0258 790,31 PININFARINA 46664 24,10 24,05 1,61 -25,49 5 23,65 34,86 0,3357 219,26 BASICNET 2376 1,23 1,25 -0,24 -37,78 5 1,13 1,97 0,0930 36,05 ITALCEM 18280 9,44 9,45 0,91 5,43 313 8,72 10,50 0,1800 1672,17 PIRELLI 5025 2,60 2,57 0,86 -30,71 23135 2,45 4,05 0,1550 4976,79 BASSETTI 10069 5,20 5,20 0,39 -12,25 1 5,05 5,93 0,2300 135,20 ITALCEM RNC 8376 4,33 4,33 0,91 3,94 70 4,11 4,84 0,2100 456,10 PIRELLI R 4620 2,39 2,39 1,75 -30,36 61 2,32 3,71 0,1654 209,98 BASTOGI 362 0,19 0,19 0,32 -21,05 440 0,17 0,26 - 126,47 ITALGAS 20091 10,38 10,37 -0,59 -2,44 608 9,37 11,66 0,1756 3615,90 PIRELLI&CO 5919 3,06 3,05 1,97 -17,00 1861 2,83 3,86 0,2065 1806,79 BAYER 88565 45,74 46,35 -0,64 -19,36 1 42,83 56,72 1,4000 - ITALMOBIL 76928 39,73 39,75 -0,08 32,21 20 30,05 40,16 0,9400 881,31 PIRELLI&CO R 5909 3,05 3,04 3,47 -11,41 19 2,92 3,72 0,2169 105,04 BAYERISCHE 18846 9,73 9,80 4,09 -21,60 12 8,97 13,76 0,0775 729,98 ITALMOBIL R 39151 20,22 20,21 -0,64 21,84 24 16,43 20,40 1,0180 330,46 POL EDITOR 2705 1,40 1,39 0,36 -46,06 21 1,28 2,64 0,0413 184,40 BEGHELLI 2325 1,20 1,20 1,44 -36,29 20 1,08 1,89 0,0258 240,20 PREMAFIN 3201 1,65 1,65 -0,30 8,54 13 1,24 1,87 0,1033 267,75 BENETTON 29431 15,20 15,14 -1,01 -32,08 49 15,10 22,38 0,0465 2759,69 JOLLY HOTELS 13145 6,79 6,77 -0,91 1,15 5 6,41 7,53 0,1033 135,48 J PREMUDA 2416 1,25 1,25 0,40 24,46 47 0,99 1,30 0,0516 77,23 BENI STABILI 1036 0,54 0,53 -1,53 3,84 460 0,51 0,59 0,0150 896,54 JOLLY RNC 12779 6,60 6,60 - -2,41 0 5,76 7,23 0,2035 0,30 PREMUDA RNC 2924 1,51 1,51 - -15,77 0 1,41 1,79 0,0697 0,33 BIESSE 16081 8,30 8,28 -0,83 - 18 8,25 8,97 - 227,50 LA DORIA 3931 2,03 2,03 0,25 -8,39 1 2,01 2,31 0,0536 62,93 BIM 13002 6,71 6,80 1,46 -33,63 11 6,47 10,12 0,2582 836,20 L LA GAIANA R DEMEDICI 2767 1,43 1,43 - -21,87 45 1,42 1,89 0,0310 193,24 BIM 04 W 1479 0,76 0,78 -0,64 -62,63 9 0,76 2,04 - - 2246 1,16 1,16 - -8,42 0 1,02 1,51 0,0619 20,83 R LAVORWASH 8403 4,34 4,34 -2,47 -8,69 0 4,03 4,75 0,1549 57,87 R DEMEDICI R 3394 1,75 1,78 - -4,20 0 1,61 1,98 0,0413 5,94 BIPOP-CARIRE 6899 3,56 3,52 -1,73 -48,70 20887 3,38 7,70 0,0671 6966,15 RAS LAZIO 5350 2,76 2,78 1,09 -17,23 48 2,52 3,66 - 255,41 27526 14,22 14,25 1,77 -13,29 989 12,27 16,46 0,3099 10224,11 BNL 6537 3,38 3,38 -0,21 3,37 4401 3,19 3,90 0,0801 7127,58 RAS RNC LINIFICIO 3156 1,63 1,63 1,24 -4,68 1 1,60 1,84 0,0600 19,36 20199 10,43 10,34 0,65 -17,32 4 9,61 12,62 0,3409 100,51 BNL RNC 5633 2,91 2,94 3,41 0,83 29 2,67 3,34 0,1007 67,48 RATTI LINIFICIO R 2597 1,34 1,34 -0,37 -9,70 5 1,34 1,56 0,0900 8,40 1975 1,02 1,02 -2,76 -35,57 1 1,02 1,61 0,0516 31,82 BOERO 18439 9,52 9,60 - 2,40 0 8,37 9,80 0,2582 41,33 RECORDATI 34466 17,80 17,30 -4,34 72,56 112 9,79 18,22 0,1549 887,06 LOCAT 1627 0,84 0,84 -0,04 3,21 80 0,73 0,87 0,0325 454,43 BON FERRAR 19750 10,20 10,20 - -6,93 0 9,85 11,72 0,2066 51,00 RICCHETTI 1550 0,80 0,78 -3,73 -32,39 173 0,80 1,20 0,0139 162,63 LOTTOMATICA 9443 4,88 4,91 1,66 - 283 4,33 4,92 - 830,43 BONAPARTE 564 0,29 0,29 -0,51 -15,34 20 0,28 0,36 0,0026 106,20 RICCHETTI W 97 0,05 0,05 -4,76 -46,98 20 0,04 0,12 - - LUXOTTICA 40139 20,73 20,62 1,13 37,20 335 14,31 20,73 0,1400 9377,43 BONAPARTE R 539 0,28 0,28 0,18 -10,83 25 0,26 0,33 0,0129 7,13 RICH GINORI 2562 1,32 1,32 -0,75 25,88 14 1,04 1,36 0,0491 120,13 BREMBO 17639 9,11 9,01 -1,50 -1,87 4 8,57 10,57 0,1033 507,46 MAFFEI 2440 1,26 1,26 0,80 -1,18 4 1,23 1,34 0,0439 37,80 RINASCENTE 9428 4,87 4,88 1,10 -21,75 181 4,70 6,22 0,1033 1455,47 BRIOSCHI 504 0,26 0,26 -3,37 -23,92 80 0,23 0,35 0,0026 125,52 M MANULI RUB 2589 1,34 1,35 - -23,99 9 1,30 1,77 0,0258 123,20 RINASCENTE P 8665 4,47 4,52 - -10,30 0 4,36 5,06 0,1033 14,08 BRIOSCHI W 103 0,05 0,05 0,95 -24,96 100 0,05 0,07 - - MARANGONI 5034 2,60 2,60 2,36 -28,18 0 2,46 3,69 0,0516 52,00 RINASCENTE R 7623 3,94 3,94 1,62 -1,67 64 3,57 4,21 0,1343 404,85 BULGARI 25195 13,01 13,07 -0,27 0,25 349 10,58 14,17 0,0860 3808,27 MARCOLIN 3195 1,65 1,65 - 0,98 1 1,52 1,77 0,0250 74,87 RISANAM RNC 5617 2,90 2,90 0,73 80,64 11 1,60 2,97 0,1394 9,88 BURANI F.G. 13947 7,20 7,23 -0,14 4,30 7 6,45 8,01 0,0362 201,68 MARZOTTO 22283 11,51 11,53 0,27 -7,54 50 10,87 15,43 0,2800 762,25 RISANAMENTO 5683 2,94 2,94 -0,51 72,14 1 1,66 3,04 0,0504 197,15 BUZZI UNIC 17326 8,95 8,92 -0,70 -2,38 33 8,76 12,05 0,2000 1138,26 MARZOTTO RIS 23305 12,04 12,19 - -12,31 0 12,03 15,03 0,3000 41,63 ROLAND EUROP 2116 1,09 1,09 -8,07 -39,61 1 1,09 1,81 0,0780 24,05 BUZZI UNIC R 10708 5,53 5,58 -0,36 -1,94 1 5,19 7,59 0,2240 69,65 MARZOTTO RNC 17479 9,03 9,10 1,11 12,82 30 7,90 9,71 0,3400 22,50 ROLO BANCA 34135 17,63 17,70 1,73 -9,35 268 16,40 21,21 0,8522 8561,73 MEDIASET 18613 9,61 9,65 1,27 -22,83 2599 8,65 13,92 0,2402 11355,14 RONCADIN 2298 1,19 1,20 -0,99 -58,78 4 1,00 2,88 0,0413 48,18 C C LATTE TO 8326 4,30 4,30 - -21,95 0 4,00 5,51 0,0300 43,00 ROTONDI EV 4852 2,51 2,46 0,41 15,48 20 1,95 2,51 0,0955 49,62 CALP 5433 2,81 2,80 - 1,89 4 2,64 2,88 0,1549 78,39 MEDIOBANCA 25177 13,00 13,01 0,16 8,53 772 9,85 13,74 0,1291 8350,05 MEDIOLANUM 24370 12,59 12,78 2,94 -3,63 1085 9,64 15,53 0,0955 9125,11 CALTAG EDIT 16828 8,69 8,76 0,13 -22,12 8 8,26 13,77 0,2500 1086,38 SABAF 24807 12,81 12,73 -1,76 -7,02 7 12,44 14,12 0,3099 145,20 MELIORBANCA 10818 5,59 5,59 0,88 -13,00 6 5,33 6,75 0,2324 409,93 S CALTAGIRON R 9836 5,08 5,08 -1,17 1,60 0 4,73 5,71 0,0336 4,62 SADI 5427 2,80 2,81 1,81 11,36 10 2,46 3,19 0,1500 28,03 MERLONI 9352 4,83 4,80 -0,97 0,54 38 4,47 5,21 0,1529 518,31 CALTAGIRONE 9461 4,89 4,95 0,94 -1,90 3 4,50 5,57 0,0232 529,10 SAECO 8576 4,43 4,49 2,05 9,87 14 3,99 5,54 0,0300 885,80 MERLONI RNC 5551 2,87 2,87 -0,83 21,84 13 2,28 3,21 0,1632 7,18 CAMFIN 7699 3,98 4,00 2,78 -14,60 27 3,85 5,41 0,1291 304,30 SAES GETT 27063 13,98 14,01 0,52 -37,32 3 13,64 22,30 0,4132 193,93 MIL ASS W02 234 0,12 0,12 - -57,23 0 0,11 0,30 - - CAMPARI 57778 29,84 30,00 -0,40 - 5 28,58 30,93 - 866,55 SAES GETT R 14559 7,52 7,53 -0,11 -19,30 20 7,52 10,64 0,4288 72,37 MILANO ASS 6537 3,38 3,37 -0,03 -10,36 100 3,25 4,04 0,2066 1144,69 CARRARO 4209 2,17 2,17 -0,91 -27,22 2 2,04 3,10 0,1549 91,31 SAFILO 25059 12,94 12,96 0,13 33,18 7 9,38 13,49 0,0723 1326,56 MILANO ASS R 6481 3,35 3,34 1,33 -5,53 13 3,19 3,82 0,2221 102,89 CATTOLICA AS 48852 25,23 25,26 0,20 -24,84 16 23,53 34,90 0,6972 1086,99 SAI 30760 15,89 15,85 0,04 -24,85 21 15,66 21,14 0,3100 974,61 MIRATO 10005 5,17 5,15 -0,52 -13,65 11 5,14 5,98 0,1808 88,87 CEMBRE 5127 2,65 2,64 0,38 12,78 3 2,14 2,76 0,0878 45,02 SAI RIS 16408 8,47 8,46 0,46 -10,13 29 7,88 9,82 0,3514 308,15 MITTEL 7009 3,62 3,62 -1,36 -4,49 0 3,03 4,07 0,1002 141,18 CEMENTIR 5737 2,96 2,97 1,78 -0,47 182 2,77 3,78 0,0258 471,47 SAIAG 8144 4,21 4,26 -0,23 -16,08 1 4,05 5,05 0,1291 73,21 MONDADORI 16255 8,39 8,40 0,95 -13,39 114 7,49 11,00 0,2066 2176,64 CENTENAR ZIN 3414 1,76 1,84 - -4,18 0 1,67 1,91 0,0362 25,12 SAIAG RNC 5340 2,76 2,84 1,50 -10,25 6 2,71 3,08 0,1394 26,87 CIR 2750 1,42 1,42 0,21 -47,89 256 1,34 2,86 0,0413 1093,93 SAIPEM 12297 6,35 6,39 0,96 7,39 245 5,45 7,60 0,0620 2794,59 CIRIO FIN 863 0,45 0,45 -0,29 -45,67 50 0,40 0,83 0,0129 165,21 SAIPEM RIS 12934 6,68 6,68 - 13,22 0 5,72 7,49 0,0775 1,43 CLASS EDIT 10959 5,66 5,69 1,26 -50,72 207 5,03 12,45 0,0439 520,57 SAV DEL BENE 5735 2,96 2,97 -0,27 -4,97 18 2,72 3,41 0,1033 108,23 CMI 3152 1,63 1,62 -0,74 9,26 23 1,39 2,05 0,0207 83,03 SCHIAPPAREL 318 0,16 0,16 - -13,55 240 0,16 0,19 0,0155 35,18 COFIDE 1297 0,67 0,66 -0,99 -56,80 344 0,62 1,55 0,0155 379,44 NUOVO MERCATO SEAT PG 2339 1,21 1,20 -1,72 -47,27 15330 1,12 2,33 0,1048 13395,98 COFIDE R 1109 0,57 0,57 3,06 -50,09 171 0,54 1,21 0,0780 87,60 SEAT PG RNC 1554 0,80 0,79 -0,42 -38,74 194 0,73 1,47 0,0013 150,62 CR ARTIGIANO 7191 3,71 3,76 0,13 20,94 51 2,99 3,71 0,1162 383,33 SIMINT 11612 6,00 6,00 0,17 20,11 3 4,48 6,28 0,1033 279,97 CR BERGAM 33013 17,05 17,05 -0,12 -5,56 0 15,95 19,31 0,6197 1052,44 nome titolo Prezzo Prezzo Prezzo Var. Var.% Quantità Min. Max. Ultimo Capitaliz. SIRTI 2664 1,38 1,37 -0,15 -25,01 21 1,28 2,04 0,1782 302,72 CR FIRENZE 2314 1,20 1,20 0,25 -3,40 281 1,12 1,25 0,0516 1298,05 uff. uff. rif. rif. 2/1/01 trattate anno anno div. (milioni) SMI METAL R 1302 0,67 0,67 1,20 5,08 15 0,62 0,68 0,0362 38,47 CR VALTEL 17430 9,00 9,01 -0,50 -0,65 20 8,72 9,52 0,3615 465,57 (lire) (euro) (euro) (in %) (migliaia) (euro) (euro) (euro) (euro) SMI METALLI 1239 0,64 0,64 0,06 -0,36 100 0,61 0,69 0,0258 412,39 CREDEM 12564 6,49 6,50 -1,32 -25,45 81 6,09 9,48 0,0930 1768,49 SMURFIT SISA 1317 0,68 0,68 - 0,37 0 0,62 0,89 0,0103 41,89 CREMONINI 3247 1,68 1,68 -0,94 -20,75 74 1,34 2,17 0,0230 237,83 ACOTEL GROUP 94006 48,55 48,91 2,13 -53,03 6 33,75 121,31 - 202,45 SNAI 9763 5,04 5,05 1,18 -59,89 111 4,61 14,37 0,0387 277,02 AISOFTWARE CRESPI 2459 1,27 1,27 - -1,01 5 1,24 1,39 0,0671 76,20 18484 9,55 9,36 -3,91 -25,08 97 8,96 27,10 - 65,21 SNIA 3723 1,92 1,93 1,31 -12,14 438 1,91 2,37 0,0650 964,67 ALGOL 15945 8,23 8,25 1,85 - 3 7,19 9,35 - 28,97 CSP 6237 3,22 3,23 2,54 -25,11 6 2,99 4,33 0,0516 78,91 SNIA RIS 3795 1,96 1,96 -2,00 -14,96 3 1,96 2,35 0,0970 7,57 ART'E' 72300 37,34 37,00 1,09 -4,08 0 32,00 44,07 - 107,54 CUCIRINI 2130 1,10 1,10 - -23,61 0 1,07 1,50 0,0516 13,20 SNIA RNC 3495 1,81 1,82 0,83 -4,88 3 1,73 2,12 0,1070 27,40 BB BIOTECH 147776 76,32 76,71 -0,44 -32,49 2 61,37 113,06 - 212,17 BIOSEARCH IT 37143 19,18 19,14 2,86 -55,26 16 17,93 52,47 - 233,27 SOGEFI 5015 2,59 2,60 -0,12 0,23 23 2,35 2,82 0,1239 281,78 DALMINE 600 0,31 0,31 0,26 -5,67 275 0,28 0,37 0,0023 358,22 D CAD IT 55474 28,65 28,72 1,56 14,05 6 20,28 35,79 0,3564 257,28 SOL 3869 2,00 2,00 -0,25 3,74 14 1,83 2,11 0,0542 181,22 DANIELI 8212 4,24 4,23 0,52 -6,83 5 4,03 4,67 0,0723 173,37 CAIRO COMMUN 54913 28,36 28,02 -0,74 -22,98 9 25,34 52,86 - 219,79 SOPAF 874 0,45 0,45 -0,27 -34,36 30 0,44 0,75 0,0620 52,75 DANIELI RNC 4475 2,31 2,31 -0,56 -6,10 29 2,15 2,56 0,0930 93,42 CDB WEB TECH 7701 3,98 3,98 2,32 -55,30 117 3,25 10,42 - 400,88 SOPAF RNC 734 0,38 0,39 2,11 -23,72 20 0,36 0,54 0,0723 15,42 DANIELI W03 506 0,26 0,26 -0,75 -29,05 9 0,25 0,39 - - CDC 28783 14,87 14,55 -0,38 -47,02 3 11,35 36,52 - 182,27 SPAOLO IMI 27476 14,19 14,19 0,77 -17,05 2886 13,24 18,63 0,5680 19929,02 DE FERRARI 10649 5,50 5,50 3,77 -9,35 0 5,00 6,59 0,1085 123,07 CHL 22072 11,40 11,25 -1,35 -63,78 27 8,89 33,68 - 66,10 STAYER 1054 0,54 0,56 4,84 -23,85 20 0,46 0,74 0,0258 11,71 DE FERRARI R 6432 3,32 3,33 - -4,79 0 3,12 3,60 0,1136 50,04 CTO 21551 11,13 11,11 - -67,75 7 8,89 34,68 0,2453 111,30 STEFANEL 4254 2,20 2,20 0,92 -23,23 19 2,15 2,87 0,0300 118,75 DE'LONGHI 6452 3,33 3,35 - - 19 3,30 3,38 - 498,13 DADA 31933 16,49 16,28 0,61 -41,81 7 14,46 33,43 - 196,67 STEFANEL RNC 5615 2,90 2,90 -1,08 -8,49 0 1,54 3,25 0,0300 0,29 DUCATI 3280 1,69 1,69 -1,17 -8,58 292 1,38 2,22 - 268,50 DATA SERVICE 92728 47,89 47,70 -2,11 16,83 3 35,53 53,10 - 215,94 STMICROEL 72707 37,55 37,52 -0,53 -14,74 2143 32,43 51,66 0,0451 32529,87 DATALOGIC 29633 15,30 15,12 0,39 - 5 14,44 20,77 - 182,17 DATAMAT 15027 7,76 7,74 -0,09 -41,24 57 7,40 16,78 - 207,46 EDISON 22395 11,57 11,57 -0,10 0,09 1738 9,28 11,73 0,1400 7334,37 TARGETTI 7648 3,95 3,99 1,01 -26,69 1 3,42 5,70 0,0826 59,25 E DIGITAL BROS 12001 6,20 6,20 2,38 -55,69 53 5,94 18,97 - 77,47 T EMAK 4647 2,40 2,40 2,13 17,19 20 1,99 2,40 0,1033 66,37 TECNODIF W04 3760 1,94 1,92 0,26 -2,90 15 1,58 3,36 - - DMAIL.IT 20567 10,62 10,73 0,38 -36,09 3 10,34 17,82 - 68,51 ENEL 14721 7,60 7,66 0,95 -4,02 4933 6,62 7,94 0,1301 46097,56 TELECOM IT 20339 10,50 10,49 0,84 -9,96 14490 9,69 13,65 0,3125 55265,55 E.BISCOM 93928 48,51 48,63 2,79 -52,26 31 42,62 127,72 - 2350,31 ENI 26920 13,90 14,03 2,48 1,53 21011 13,05 15,60 0,2117 55627,75 EL.EN. 34154 17,64 17,37 4,80 -18,38 9 14,02 25,86 0,2000 81,14 TELECOM IT R 11182 5,78 5,76 0,73 -8,14 9022 5,19 7,08 0,3238 11856,78 ERG 7460 3,85 3,86 1,02 7,45 73 3,43 4,37 0,1549 619,02 ENGINEERING 69841 36,07 36,03 -1,37 -9,80 4 28,98 49,22 0,1239 450,88 TERME ACQ R 586 0,30 0,30 0,64 -23,75 258 0,27 0,45 0,0232 3,29 ERICSSON 49743 25,69 25,50 -0,51 -48,74 4 22,66 51,29 0,2396 661,26 EPLANET 30734 15,87 15,94 5,83 -41,28 53 13,86 40,50 - 119,05 TERME ACQUI 823 0,43 0,42 -0,38 -6,11 286 0,37 0,50 0,0155 6,94 ESAOTE 6415 3,31 3,35 0,18 -6,96 58 2,88 3,82 0,0420 153,34 ESPRINET 26686 13,78 13,75 0,01 - 0 13,71 13,97 - 65,88 TIM 12640 6,53 6,54 0,75 -24,38 16211 5,75 9,14 0,1937 55054,85 ESPRESSO 8551 4,42 4,40 0,18 -50,30 581 3,93 10,08 0,0930 1901,64 EUPHON 62038 32,04 31,92 -0,03 -44,61 8 26,29 57,84 0,2582 152,51 TIM RNC 7726 3,99 3,98 0,63 -14,40 112 3,46 4,98 0,2055 526,96 FIDIA 22879 11,82 11,72 -1,16 -6,21 2 11,36 14,01 0,1394 55,54 TOD'S 105759 54,62 53,97 -1,66 18,87 38 42,00 54,78 0,1300 1652,26 F FERRETTI 7520 3,88 3,86 - -11,65 86 3,34 4,40 - 602,02 FINMATICA 27222 14,06 13,77 2,05 -63,31 239 11,95 44,07 0,0258 627,77 TREVI FIN 4130 2,13 2,12 1,15 -5,58 8 1,95 2,51 0,0150 136,51 FIAT 50304 25,98 26,14 0,23 -0,84 572 22,39 27,55 0,6200 9545,05 FREEDOMLAND 25960 13,41 13,22 3,41 -37,79 71 12,32 47,50 - 193,21 FIAT PRIV 32624 16,85 16,98 1,33 -3,59 196 14,99 18,34 0,6200 1740,37 GANDALF 57836 29,87 30,97 23,53 -55,14 64 23,37 87,06 - 34,29 U UNICREDIT 9588 4,95 4,94 0,88 -10,92 8420 4,68 5,87 0,1291 24820,66 FIAT RNC 29356 15,16 15,17 0,19 -0,01 50 13,98 16,38 0,7750 1211,56 I.NET 194189 100,29 98,69 -0,70 -56,98 3 75,73 263,11 - 411,19 UNICREDIT R 7489 3,87 3,90 1,48 -12,76 21 3,66 4,75 0,1369 83,96 INFERENTIA 47961 24,77 24,37 -2,75 -44,19 5 17,89 60,26 - 101,56 FIL POLLONE 2744 1,42 1,42 - -22,06 0 1,34 1,85 0,0930 15,09 UNIMED 3011 1,55 1,55 - 0,32 0 1,48 1,66 0,0697 135,09 IT WAY 29609 15,29 15,29 0,37 - 1 15,00 15,29 - 67,55 FIN PART 2500 1,29 1,29 -0,31 -30,93 43 1,29 1,87 0,0168 299,73 UNIPOL 7220 3,73 3,73 0,05 9,55 550 3,23 3,75 0,0826 1019,25 MONDO TV 100957 52,14 51,61 -0,37 -45,11 5 48,01 94,99 - 199,17 FIN PART W 253 0,13 0,13 -0,76 -66,93 128 0,13 0,41 - - NOVUSPHARMA 81110 41,89 42,09 0,14 -5,35 0 31,52 58,81 - 275,06 UNIPOL P 3330 1,72 1,72 0,65 -4,81 167 1,66 1,99 0,0878 305,99 FINARTE ASTE 5360 2,77 2,75 -0,43 -5,17 45 2,18 3,06 0,0362 69,20 ON BANCA 66220 34,20 34,19 0,71 -58,47 0 33,56 89,79 - 88,31 UNIPOL P W05 249 0,13 0,13 -0,77 -27,88 132 0,12 0,19 - - FINCASA 809 0,42 0,42 -1,14 -20,32 47 0,40 0,54 0,0258 70,95 OPENGATE 35182 18,17 18,08 1,56 -36,58 12 14,64 42,76 0,2066 149,89 UNIPOL W05 313 0,16 0,16 -0,62 -9,32 250 0,14 0,19 - - FINMECCANICA 2035 1,05 1,05 0,10 -11,98 6221 0,97 1,30 0,0723 8823,13 PCU ITALIA 14671 7,58 7,60 2,27 - 5 6,80 16,61 - 39,17 FOND ASSIC 11759 6,07 6,06 1,10 2,34 935 5,06 6,57 0,1033 2337,32 POLIGRAF S F 114608 59,19 60,58 4,47 -25,21 0 51,12 87,88 0,3615 53,27 V V VENTAGLIO 6088 3,14 3,13 -2,64 - 10 3,14 4,24 - 102,18 FOND ASSIC R 9666 4,99 5,03 0,16 5,61 5 4,36 5,07 0,1239 67,14 PRIMA INDUST 31825 16,44 16,27 -1,86 -32,05 10 15,62 26,03 - 64,26 VEMER SIBER 4101 2,12 2,11 2,68 -52,75 88 1,62 4,48 0,0516 113,31 REPLY 30581 15,79 15,75 3,97 22,41 13 11,78 21,56 - 128,91 VIANINI IND 5679 2,93 2,90 1,40 6,21 0 2,05 3,04 0,0129 88,30 G GABETTI 6572 3,39 3,40 -1,19 0,77 10 3,11 4,89 0,0723 108,61 TAS 81168 41,92 41,64 -0,67 -40,23 2 35,22 81,10 1,0000 72,72 VIANINI LAV 9329 4,82 4,88 0,83 5,76 4 4,46 5,28 0,0500 211,02 GARBOLI 2196 1,13 1,14 9,09 4,04 13 0,94 1,13 0,1033 30,62 TC SISTEMA 58243 30,08 29,97 1,15 -28,48 11 25,48 47,93 - 129,95 VITTORIA ASS 8229 4,25 4,25 0,71 -15,42 0 4,03 5,11 0,1033 127,50 GEFRAN 8247 4,26 4,29 -0,09 -7,27 1 4,13 5,58 0,0775 76,66 TECNODIFFUS 46858 24,20 24,67 2,83 -15,24 10 20,97 44,68 - 119,43 VOLKSWAGEN 101538 52,44 52,25 -0,72 -3,80 1 48,01 62,45 1,2000 - GEMINA 2349 1,21 1,22 6,19 -10,41 1363 1,01 1,38 0,0103 442,11 TISCALI 17556 9,07 8,87 -1,14 -48,08 5176 6,96 22,16 - 3108,55 GEMINA RNC 2990 1,54 1,54 2,67 -19,96 8 1,35 2,13 0,0500 5,81 TXT 75921 39,21 38,21 0,71 -57,25 10 32,92 110,03 - 98,03 ZIGNAGO 24887 12,85 13,00 1,56 7,64 1 11,59 13,89 0,4200 321,32 VITAMINIC 47168 24,36 23,89 0,76 97,73 150 9,09 43,01 - 129,47 Z GENERALI 70926 36,63 36,67 0,36 -12,58 1833 33,20 42,11 0,2582 45897,32 ZUCCHI 10224 5,28 5,28 -1,86 -0,38 0 5,16 5,86 0,2500 110,88 GEWISS 9952 5,14 5,13 -2,46 -21,00 32 4,70 6,75 0,0500 616,80 ZUCCHI RNC 9236 4,77 4,77 - 8,41 0 4,31 4,82 0,2800 16,35 Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 20.13 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 14 - 07/08/01

14 economia e lavoro martedì 7 agosto 2001

TITOLI DI STATO DATI A CURA DI RADIOCOR OBBLIGAZIONI

Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Titolo Quot. Quot. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec. Ultimo Prec.

BTP AG 01/11 100,360 100,050 BTP GE 94/04 109,490 109,330 BTP MZ 93/03 110,640 110,590 BTP ST 99/02 99,620 99,590 CCT MG 96/03 100,990 100,980 B CARIGE /09 IND 99,430 99,450 CENTROB /18 ZC 33,520 33,790 IRFIS 97/04 52 5,70% 101,550 101,010 MEDIOCR L/13 FL C 66 EM 80,200 80,600 BCA CRT/03 TV 98,880 98,830 CENTROB /19 SDI TSE 71,620 71,620 ITALEASE /03 TV 99,620 99,550 MPASCHI 99/14 3 SD 82,900 82,800 BTP AG 93/03 110,750 110,700 BTP GE 95/05 115,410 115,200 BTP MZ 97/02 100,900 101,120 CCT AG 00/07 100,630 100,620 CCT MG 97/04 100,800 100,600 BCA INTESA 98/05 SUB 99,220 99,250 CENTROB 96/06 ZC 76,500 76,260 MED CENT /03 ENER B 106,500 106,050 NECCHI /05 TV 99,900 99,900 BTP AG 94/04 110,990 110,850 BTP GE 97/02 100,710 100,730 BTP NV 93/23 140,840 140,840 CCT AG 95/02 100,500 100,480 CCT MG 98/05 100,710 100,690 BCA ROMA /09 SUB 101,800 101,700 CENTROB 97/04 IND 99,800 99,810 MED CENT /04 TLC 97,060 98,950 OLIVETTI FIN/04 TV 101,670 101,720 BTP AP 00/03 100,930 100,860 BTP GN 00/03 101,400 101,360 BTP NV 96/06 113,980 113,780 CCT AP 01/08 100,570 100,570 CCT MZ 97/04 100,540 100,530 BCA ROMA 03 277 IND 99,850 99,860 COMIT /08 TV 2 96,970 96,860 MED CENT/09 CONS 93,150 93,200 OPERE 93/00 31 IND 100,250 100,250 BTP AP 94/04 110,210 110,080 BTP GN 93/03 111,500 111,390 BTP NV 96/26 119,500 119,400 CCT AP 95/02 100,120 100,170 CCT MZ 99/06 100,580 100,600 BCA ROMA 08 261 ZC 68,600 68,600 COMIT /09 99,250 98,660 MED LOM /05 18 90,000 89,900 OPERE 94/04 3 IND 100,640 100,260 BCA SELLA TV AG03 99,650 99,900 COMIT 96/06 IND 99,110 99,330 MED LOM /09 61 84,190 81,000 OPERE 95/02 1 IND 100,120 100,350 BTP AP 95/05 119,760 119,560 BTP GN 99/02 99,040 99,000 BTP NV 97/07 106,250 106,020 CCT AP 96/03 100,830 100,830 CCT NV 95/02 100,690 100,670 CCT DC 93/03 0,000 0,000 CCT NV 96/03 100,530 100,530 BCA SELLA TV AP04 99,900 99,600 COMIT 97/02 IND 99,890 99,250 MEDIO /04 TV CAP 100,200 100,250 OPERE 97/04 15 6,25% 100,390 100,500 BTP AP 99/02 99,230 99,220 BTP LG 00/05 100,920 100,740 BTP NV 97/27 109,700 109,500 BEI /19 EU. ST. B. 67,000 68,490 COMIT 97/03 IND 99,750 99,850 MEDIO /05 HIGH TECK BASKET 85,300 84,970 OPERE 97/04 2 IND 99,250 99,250 CCT DC 94/01 100,090 100,100 CCT OT 94/01 99,990 100,000 BTP AP 99/04 97,340 97,200 BTP LG 01/04 100,420 100,280 BTP NV 98/01 99,790 99,800 BEI 96/03 ZC 91,400 91,000 COMIT 97/04 6,75% 104,500 104,750 MEDIO CEN 13 STEP UP CALL 86,500 0,000 PAN EURO BONDS /04 8,5% 85,000 85,990 CCT DC 95/02 100,700 100,690 CCT OT 95/02 100,530 100,530 BTP DC 00/05 102,660 102,460 BTP LG 96/06 117,680 117,470 BTP NV 98/29 92,800 92,700 BEI 97/04 4,75% 109,520 109,330 COMIT 97/07 SUB TV 98,340 98,150 MEDIO CEN 14 STEP DOWN ZC 69,200 67,500 PAN EURO BONDS /06 80,980 81,900 CCT DC 99/06 100,630 100,620 CCT OT 98/05 100,670 100,670 BEI 97/04 IND 99,280 99,300 COMIT 98/08 SUB TV 97,400 97,500 MEDIOB /02 $ ZC 96,600 0,000 PAN EURO BONDS /09 77,450 77,890 BTP DC 93/03 0,000 0,000 BTP LG 97/07 109,950 109,690 BTP NV 99/09 94,330 94,070 CCT FB 95/02 100,120 100,120 CCT ST 95/01 0,000 0,000 BIPOP 97/02 MIB30 177,250 178,000 COSTA CR /05 TV 98,850 98,870 MEDIOB /05 CUM PRE IND 94,850 95,000 PARMALAT F /07 7,25% 102,600 102,300 BTP DC 93/23 0,000 0,000 BTP LG 98/03 100,590 100,510 BTP NV 99/10 102,450 102,170 CCT FB 96/03 100,750 100,750 CCT ST 96/03 101,050 101,040 BIRS 97/02 INDEX BI 117,000 117,240 CR BO OF 97/04 314 TV 99,150 99,070 MEDIOB /05 PREMIO BL CH 94,430 94,500 PARMALAT FIN /03 IND 100,200 100,500 BTP FB 01/04 101,650 101,510 BTP LG 99/04 99,100 98,970 BTP OT 00/03 102,140 101,980 BIRS 97/04 IND 99,990 99,600 CREDIOP /02 ZC LOCK 5.A 104,400 104,260 MEDIOB /06 IND 85,100 85,200 REP ARGENT /02 BOND 9,25% 91,500 91,840 CCT GE 95/03 100,660 100,760 CCT ST 97/04 100,900 100,550 BTP FB 96/06 119,540 119,350 BTP MG 00/31 102,960 102,720 BTP OT 93/03 109,510 0,000 BNL /03 EUROPEAN BANKS 106,200 109,850 CREDIOP 98/18 TF CAPPED REVFLO 10 65,860 65,970 MEDIOB 94/02 IND 100,130 100,150 REP ARGENT /04 BOND 10% 86,110 86,040 CCT GE 96/06 103,250 103,250 CTZ AG 99/01 99,695 99,712 BNL /04 NIKKEI FLOORED 91,260 91,250 CREDITOIT 96/03 IND 99,900 99,870 MEDIOB 96/03 7% 100,110 100,290 SPAOLO /02 169 ZC 112,250 112,470 BTP FB 97/07 109,510 109,370 BTP MG 92/02 105,150 105,140 BTP OT 98/03 99,590 99,460 CCT GE 97/04 100,600 100,600 CTZ DC 01/02 94,500 94,410 BNL/03 DOP CEN 3 98,310 98,500 DANIELI 03 EXW 2,50% 95,810 95,800 MEDIOB 96/06 DM ZC 76,400 76,120 SPAOLO /03 165 100,020 100,950 BTP FB 98/03 101,210 101,150 BTP MG 97/02 101,570 101,550 BTP ST 91/01 100,000 100,020 CCT GE 97/07 101,980 102,000 CTZ GN 01/03 92,639 92,532 BNL/05 DOP CEN 5 99,500 99,500 ENI 93/03 IND 106,470 106,500 MEDIOB 96/06 ZC 78,370 78,600 SPAOLO /03 95 CAL 102,300 101,500 BTP FB 99/02 99,350 99,340 BTP MG 98/03 100,940 100,850 BTP ST 92/02 107,680 107,650 CCT GE2 96/06 102,100 102,050 CTZ LG 00/02 96,328 96,246 BNL/06 BIS OICR 91,740 91,010 ENTE FS 94/02 IND 100,300 100,290 MEDIOB 96/11 ZC 54,720 54,530 SPAOLO /05 CONC 87,400 87,550 BTP FB 99/04 97,560 97,430 BTP MG 98/08 100,660 100,400 BTP ST 95/05 121,810 121,610 CCT GN 95/02 100,350 100,380 CTZ MZ 00/02 97,550 97,510 CENTROB /02 IND 100,300 100,180 ENTE FS 96/08 IND 100,160 100,050 MEDIOB 97/04 IND 101,190 101,120 SPAOLO /05 I BON 18 83,490 83,800 CENTROB /03 R FL RATE TV 100,400 100,310 FINDOMESTIC /09 97,000 97,500 MEDIOB 97/07 IND 100,000 100,000 SPAOLO /13 ST DOWN 81,940 81,950 BTP GE 00/03 100,530 100,440 BTP MG 98/09 96,610 96,370 BTP ST 96/01 100,290 100,290 CCT LG 00/07 100,740 100,820 CTZ MZ 01/03 93,483 93,430 CENTROB /03 TF TRASF IN TV 99,650 99,600 IMI 96/06 2 7,1% 108,300 108,310 MEDIOB 98/05 IND AZIONI GIAPP 2% 98,250 97,620 SPAOLO TO /10 154 5,39% 101,950 98,750 BTP GE 92/02 102,540 102,560 BTP MZ 01/04 100,490 100,350 BTP ST 97/02 101,700 101,700 CCT LG 96/03 100,940 100,920 CTZ NV 00/01 98,697 98,657 CENTROB /04 TV TRASF IN TF 99,990 100,000 IMI 98/03 VII 99,230 98,800 MEDIOB 98/08 ONE COUPON OPZ 104,710 104,700 SPAOLO TO /13 161 5,58% 98,800 98,050 BTP GE 93/03 110,130 110,070 BTP MZ 01/06 100,570 100,390 BTP ST 98/01 99,940 99,940 CCT LG 98/05 100,740 100,770 CTZ OT 99/01 99,223 99,200 CENTROB /05 TV 99,280 99,350 IMI 98/05 IV PREM.IND.AZ.MON 96,420 95,680 MEDIOB 98/08 TT 94,780 94,680 TECNODIFF /05 82,580 81,900

FONDI

Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. Descr. Fondo Ultimo Prec. Ultimo Rend. in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno in lire Anno

AZIONARI ITALIA BIPIEMME AMERICHE 12,492 12,591 24188 -12,361 EPTAINTERNATIONAL 14,720 14,822 28502 -21,443 PRIME HEL. EUROPA 4,812 4,860 9317 0,000 EPTA MULTIFONDO 1CAP 5,092 5,093 9859 0,000 IAM LONG BOND EURO 6,837 6,832 13238 2,966 OLTREMARE BOND 7,382 7,388 14294 4,694 BN AZIONI AMERICA 9,363 9,415 18129 -18,405 EUROCONSULT TALLERO 7,823 7,864 15147 -31,676 PRIME SPECIAL 11,901 12,012 23044 -44,338 EUROCONSULT FIORINO 6,279 6,288 12158 -1,951 IMIREND 8,541 8,541 16538 4,621 OPTIMA OBBL. H.YIELD 5,520 5,518 10688 6,646 ALBERTO PRIMO RE 9,125 9,133 17668 -8,199 BPL AMERICA 10,528 10,583 20385 -20,375 EUROM. BLUE CHIPS 15,943 16,027 30870 -15,903 PRIME UTIL. EUROPA 5,035 5,044 9749 0,000 FONDICRI EUROBOND 7,969 7,967 15430 4,827 ING REDDITO 14,756 14,762 28572 5,137 PADANO BOND 8,512 8,528 16482 4,198 ALBOINO RE 8,386 8,417 16238 -32,944 CAPITALG. AMERICA 12,363 12,440 23938 -10,929 EUROM. GROWTH E.F. 9,373 9,403 18149 -14,198 PUTNAM INTER.OPP. 5,271 5,300 10206 -31,934 FONDICRI ROMA CAPUTM 9,284 9,284 17976 4,408 INVESTIRE EURO BOND 5,287 5,285 10237 4,403 PERSONAL BOND 7,346 7,358 14224 4,095 APULIA AZIONARIO 12,473 12,505 24151 -14,008 COMIT NORD AMERICA 26,399 26,540 51116 -14,839 F&F GESTIONE INTERN. 16,392 16,494 31739 -23,765 PUTNAM INTER.OPP.-$ 4,642 4,658 0 -31,926 GEPO CORPORATE BOND 5,357 5,361 10373 7,140 ITALMONEY 6,667 6,668 12909 4,764 PRIME BOND INTERNAZ. 13,337 13,351 25824 4,694 ARCA AZITALIA 22,128 22,184 42846 -15,522 DUCATO AZ. AMERICA 7,407 7,449 14342 -20,992 F&F LAGEST AZ.INTER. 14,071 14,157 27245 -24,958 RAS CONSUMER GOODS 7,263 7,332 14063 -2,965 GEPOBONDEURO 5,293 5,297 10249 2,082 B. MANAGEMENT 7,133 7,133 13811 5,424 PRIMECLUB OB. INTER. 7,249 7,257 14036 4,392 ARTIG. AZIONIITALIA 4,836 4,848 9364 0,457 EFFE AZ. AMERICA 3,833 3,856 7422 -21,759 F&F TOP 50 6,505 6,563 12595 -25,512 RAS ENERGY 7,303 7,385 14141 -2,821 GESTIELLE OBB. MISTO 9,178 9,178 17771 1,235 LEONARDO OBBL. 5,461 5,459 10574 4,817 PUTNAM GLOBAL BOND 7,521 7,520 14563 2,159 AUREO PREVIDENZA 21,344 21,402 41328 -15,991 EPTA SELEZ. AMERICA 6,416 6,450 12423 -24,035 FIDEURAM AZIONE 16,031 16,171 31040 -16,142 RAS FINANCIAL SERV 5,922 5,953 11467 1,230 GRIFOBOND 6,679 6,682 12932 2,360 MC OL-OBB LUNG.TERM. 5,344 5,338 10347 0,602 PUTNAM GLOBAL BOND-$ 6,623 6,609 0 2,166 AZIMUT CRESCITA ITA. 25,532 25,572 49437 -12,197 EUROM. AM.EQ. FUND 22,690 22,774 43934 -14,231 FONDICRI INTERN. 22,014 22,173 42625 -15,379 RAS INDIVID. CARE 8,845 8,909 17126 -5,522 GRIFOREND 7,502 7,501 14526 1,634 MC OM-OBB MED.TERM. 5,432 5,432 10518 5,804 QUADRIFOGLIO OBB.INT 5,574 5,577 10793 1,235 BCI INDEX FUND 4,791 4,798 9277 0,000 F&F SELECT AMERICA 15,115 15,208 29267 -23,922 FONDINVEST WORLD 14,754 14,858 28568 -18,042 RAS LUXURY 5,168 5,236 10007 -18,575 HELIOS OBB. MISTO 7,474 7,474 14472 2,707 MIDA OBBLIGAZ. 14,175 14,178 27447 5,460 R&SUNALL. BOND 7,704 7,712 14917 3,883 BIM AZION.ITALIA 7,775 7,791 15054 -8,711 FONDERSEL AMERICA 16,343 16,463 31644 -5,944 GEN.ALL.SERV.COM.A 4,837 4,815 9366 0,000 SANPAOLO AZ.INT.ETI 8,668 8,744 16784 -26,579 IAM BOND CONV.INTER. 4,723 4,741 9145 0,000 NORDFONDO 13,450 13,445 26043 4,368 RAS BOND FUND 14,675 14,703 28415 3,658 BIPIEMME ITALIA 15,871 15,912 30731 -15,318 FONDICRI SEL.AMERICA 7,858 7,901 15215 -19,347 GEODE 14,457 14,556 27993 -16,741 SANPAOLO FINANCE 29,366 29,582 56861 -1,601 IAM EQUILIBRIO 7,669 7,691 14849 0,235 OASI EURO RISK 10,417 10,418 20170 5,499 ROLOBONDS 8,645 8,659 16739 2,892 BLUE CIS 10,616 10,645 20555 -15,085 FONDINVEST WSTREET 7,220 7,270 13980 -14,978 GEPOBLUECHIPS 6,836 6,880 13236 -21,289 SANPAOLO INDUSTRIAL 14,054 14,158 27212 -28,692 INVESTIRE OBBLIGAZ. 19,230 19,234 37234 0,585 OASI OBBL. EURO 5,666 5,666 10971 5,296 ROMAGEST OBBL.INTERN 13,051 13,061 25270 2,168 BN AZIONI ITALIA 13,356 13,389 25861 -14,777 GEO US EQUITY 3,891 3,891 7534 0,000 GESTICREDIT AZ. 16,973 17,090 32864 -17,354 SANPAOLO SALUTE AMB. 20,413 20,574 39525 -1,841 LEONARDO 80/20 5,122 5,126 9918 0,000 OASI OBBL. ITALIA 11,118 11,117 21527 5,055 ROMAGEST SEL.BOND 5,187 5,195 10043 1,885 BPB TIZIANO 17,468 17,512 33823 -15,310 GEODE NORDA. EQUITY 5,463 5,499 10578 -15,367 GESTIELLE INTERNAZ. 14,472 14,580 28022 -13,164 ZETA MEDIUM CAP 5,235 5,269 10136 -20,343 NAGRAREND 8,412 8,416 16288 1,951 OLTREMARE OBBLIGAZ. 7,068 7,067 13686 4,463 SAI OBBLIG. INTERN. 7,907 7,913 15310 5,048 BPL ITALIA 9,525 9,542 18443 -16,101 GEPOAMERICA 5,047 5,084 9772 0,000 GESTIFONDI AZ. INT. 13,600 13,727 26333 -22,330 NORDFONDO ETICO 5,432 5,432 10518 2,995 OPTIMA OBBLIGAZION. 5,369 5,367 10396 4,904 SANPAOLO BONDS 6,965 6,976 13486 2,804 BPVI AZ. ITALIA 4,702 4,707 9104 0,000 GESTICREDIT AMERICA 11,434 11,507 22139 -15,001 GESTNORD INT.EQUITY 3,656 3,685 7079 -24,587 OASI RENDIMENTO 5,110 5,115 9894 0,000 PADANO OBBLIGAZ. 7,800 7,797 15103 4,264 SOFID SIM BOND 6,646 6,658 12868 5,208 C.S. AZ. ITALIA 13,617 13,643 26366 -14,920 BILANCIATI GESTIELLE AMERICA 17,989 18,119 34832 -6,700 GRIFOGLOBAL INTERN. 7,805 7,854 15113 -16,932 ALTO BILANCIATO 14,471 14,472 28020 -4,839 PADANO EQUILIBRIO 5,610 5,627 10862 -0,567 PERSONAL EURO 9,757 9,757 18892 5,264 SPAZIO OBBLIG.GLOB. 5,563 5,570 10771 2,317 CAPITALG. ITALIA 19,505 19,571 37767 -13,972 GESTNORD AMERICA 20,089 20,214 38898 -17,933 IAM PORT.MULTI.EQ. 4,585 4,580 8878 0,000 ARCA 5STELLE A 5,018 5,017 9716 -0,377 PRIMECASH 5,375 5,378 10407 -0,521 PERSONAL ITALIA 7,197 7,198 13935 4,604 ZENIT BOND 6,631 6,635 12839 4,970 CARIFONDO AZ.ITALIA 10,429 10,461 20193 -15,390 GESTNORD AMERICA-$ 17,690 17,764 0 -17,936 ING INDICE GLOBALE 16,164 16,287 31298 -17,471 ARCA 5STELLE B 4,859 4,857 9408 -3,245 QUADRIFOGLIO OBB.MIS 8,069 8,088 15624 -4,678 PRIME BOND EURO 7,503 7,503 14528 5,025 ZETA INCOME 5,321 5,327 10303 3,905 CENTRALE ITALIA 15,797 15,844 30587 -15,474 IAM AZ.EMER.AMER. 8,458 8,475 16377 -15,216 ING WSF GLOBALE 4,645 4,646 8994 0,000 ARCA 5STELLE C 4,713 4,709 9126 -5,909 R&SUNALL. 80/20 8,559 8,571 16573 -4,411 PRIMECLUB OB. EURO 14,604 14,605 28277 4,891 ZETABOND 13,967 13,981 27044 2,592 CISALPINO INDICE 16,119 16,150 31211 -17,228 IAM AZ.NORD AMER. 9,102 9,172 17624 -9,890 ING WSF TEMATICO 4,660 4,674 9023 0,000 ARCA BB 30,849 30,945 59732 -7,800 RAS LONG TERM BOND F 5,520 5,522 10688 3,759 QUADRIFOGLIO OBB. 13,218 13,211 25594 2,783 COMIT AZIONE 18,922 18,981 36638 -10,062 IAM AZ.PMI AMERICA 20,196 20,324 39105 -11,614 INTERN. STOCK MAN. 15,486 15,611 29985 -23,176 ARMONIA 13,005 13,069 25181 -4,410 RENDICREDIT 7,413 7,422 14354 2,673 R&SUNALL. OBBLIGAZ. 12,405 12,406 24019 4,657 OB. ALTRE SPECIALIZZAZIONI COMIT AZIONI ITALIA 13,544 13,574 26225 -11,081 IIS TRADING AZ.AMER. 4,958 4,994 9600 0,000 INVESTIRE INT. 11,912 11,998 23065 -23,395 ARTIG. MIX 4,801 4,813 9296 -3,478 ROLOGEST 15,458 15,478 29931 2,154 RAS OBBLIGAZ. 24,162 24,154 46784 5,354 AGRIFUTURA 14,128 14,127 27356 4,651 DUCATO AZ. ITALIA 14,558 14,580 28188 -19,777 IMIWEST 24,662 24,858 47752 -15,543 LEONARDO EQUITY 4,195 4,226 8123 0,000 AUREO BILANCIATO 24,761 24,823 47944 -8,529 ROMAGEST PROF.PRUD. 5,369 5,372 10396 2,169 ROLORENDITA 5,374 5,374 10406 4,674 ANIMA CONVERTIBILE 4,679 4,674 9060 -5,855 EFFE AZ. ITALIA 7,107 7,123 13761 -13,969 ING AMERICA 21,729 21,858 42073 -14,381 MC KW-AZ SET.FINANZ. 4,625 4,648 8955 -10,263 AZIMUT BIL. 19,463 19,513 37686 -5,903 ROMAGEST VALORE PR85 5,025 5,028 9730 0,000 ROMAGEST EURO BOND 7,298 7,297 14131 4,766 ARCA BOND CORPORATE 5,145 5,145 9962 0,000 EPTA AZIONI ITALIA 13,868 13,911 26852 -20,142 INVESTIRE AMERICA 22,577 22,726 43715 -25,436 MIDA AZ. INTERNAZ. 3,955 3,981 7658 0,000 AZIMUT BILAN.INTERN. 6,738 6,766 13047 -5,775 ROMAGEST VALORE PR90 5,057 5,059 9792 0,000 SAI EUROBBLIG. 9,851 9,845 19074 4,664 AUREO GESTIOBB 9,035 9,040 17494 3,387 EPTA MID CAP ITALIA 4,217 4,232 8165 -13,745 OPEN FUND AZ AMERICA 4,260 4,263 8249 -16,026 OASI PANIERE BORSE 6,982 7,026 13519 -25,802 BIM BILANCIATO 20,649 20,712 39982 -10,718 ROMAGEST VALORE PR95 5,081 5,081 9838 0,000 SANPAOLO OB. EURO D. 10,125 10,121 19605 5,887 AZIMUT FLOATING RATE 6,559 6,558 12700 3,323 EUROCONSULT ZECCHINO 12,432 12,459 24072 -20,845 OPTIMA AMERICHE 5,902 5,946 11428 -14,735 OLTREMARE STOCK 10,252 10,323 19851 -21,698 BIPIEMME COMPARTO 50 5,023 5,015 9726 0,000 SPAZIO OBBLIGAZION. 5,478 5,479 10607 2,201 SANPAOLO OB. EURO LT 5,850 5,849 11327 5,824 AZIMUT TREND TASSI 7,120 7,119 13786 5,920 EUROM. AZ. ITALIANE 25,063 25,115 48529 -12,818 PRIME FUNDS AMERICA 26,823 26,975 51937 7,770 OPEN FUND AZ GLOBALE 4,074 4,088 7888 -18,192 BIPIEMME INTERNAZ. 13,051 13,109 25270 -6,558 TEODORICO MISTO INT. 5,123 5,128 9920 1,165 SANPAOLO OB. EURO MT 6,174 6,173 11955 5,466 BIPIEMME COR.BO.EUR. 5,474 5,472 10599 6,044 F&F GESTIONE ITALIA 22,894 22,940 44329 -15,197 PRIME USA 4,066 4,097 7873 -26,380 OPTIMA INTERNAZION. 6,552 6,602 12686 -22,424 BN BILANCIATO 8,455 8,490 16371 -13,882 VENETOREND 13,460 13,468 26062 2,411 TEODORICO OB. EURO 5,221 5,220 10109 3,550 BIPIEMME PREMIUM 5,163 5,164 9997 0,000 F&F LAGEST ITALIA 4,397 4,409 8514 0,000 PUTNAM USA EQ-$ 7,248 7,267 0 -28,003 PADANO EQUITY INTER. 5,265 5,310 10194 -17,320 BNL BUSS.FDF CRESCIT 4,464 4,467 8644 0,000 ZENIT OBBLIGAZIONAR. 6,708 6,709 12988 3,263 ZETA OBBLIGAZION. 14,140 14,134 27379 4,415 BIPIEMME RISPARMIO 6,961 6,961 13478 5,661 F&F SELECT ITALIA 13,705 13,735 26537 -14,928 PUTNAM USA EQUITY 8,231 8,269 15937 -28,000 PARITALIA O. AZ.INT. 96,245 96,560 186356 0,000 BNL BUSS.FDF DINAMIC 4,195 4,199 8123 0,000 ZETA REDDITO 6,204 6,204 12013 4,391 BN OBBLIG.ALTI REND. 9,961 9,937 19287 -2,055 FONDERSEL ITALIA 20,179 20,203 39072 -12,185 PUTNAM USA OP.-$ 6,688 6,724 0 -41,155 PRIME ALL.SERV.COM.A 4,785 4,759 9265 0,000 BNL SKIPPER 3 4,891 4,903 9470 0,000 OB. AREA EURO A BREVE TERMINE BN VALUTA FORTE-CHF 12,552 12,576 0 7,595 FONDERSEL P.M.I. 13,635 13,665 26401 -7,314 4,918 4,910 9523 0,000 PUTNAM USA OPPORT. 7,595 7,651 14706 -41,155 PRIME GLOBAL 17,056 17,165 33025 -26,039 CAPITALCREDIT 14,926 14,991 28901 -7,847 ALTO MONETARIO 5,941 5,942 11503 3,700 OB. AREA EUROPA BNL BUSS.FDF G H Y FONDICRI SEL.ITALIA 25,155 25,182 48707 -14,858 5,411 5,414 10477 6,139 PUTNAM USA V.$ USA 4,488 4,499 0 0,000 PRIME WORLD TOP 50 4,566 4,600 8841 0,000 CAPITALG. BILANC. 21,346 21,426 41332 -7,360 ARCA BT 7,382 7,382 14294 4,177 AUREO RENDITA 15,811 15,805 30614 4,369 CAPITALG. BOND CORP. FONDINVEST P.AFFARI 21,210 21,234 41068 -14,458 CARIFONDO MGRECIAOBB 6,239 6,243 12080 5,139 PUTNAM USA V.EURO 5,096 5,119 9867 0,000 PRIMECLUB AZ. INTER. 8,606 8,661 16664 -26,141 CARIFONDO LIBRA 32,194 32,233 62336 -6,740 ARCA MM 11,673 11,674 22602 5,124 AZIMUT REDDITO EURO 12,288 12,286 23793 5,703 GEPOCAPITAL 18,219 18,258 35277 -14,198 COMIT CORPORATE BOND 5,387 5,388 10431 6,567 RAS AMERICA FUND 21,041 21,230 40741 -17,063 PUTNAM GL.VAL.$ USA 4,341 4,357 0 0,000 CISALPINO BILANCIATO 19,180 19,234 37138 -16,684 ARTIG. BREVE TERMINE 5,183 5,181 10036 3,722 CAPITALG. B.EUROPA 8,223 8,225 15922 4,858 GESTICREDIT BORSIT. 18,037 18,058 34925 -14,297 COMIT ITAL.CORP.BOND 5,380 5,380 10417 6,387 ROLOAMERICA 14,089 14,181 27280 -14,890 PUTNAM GL.VAL.EURO 4,930 4,958 9546 0,000 COMIT BILANCIATO 30,355 30,399 58775 -4,254 ASTESE MONETARIO 5,350 5,349 10359 4,595 CISALPINO REDDITO 11,911 11,914 23063 4,354 GESTICREDIT CRESCITA 14,696 14,712 28455 -14,368 DUCATO REDDITO IMPR. 5,000 4,999 9681 -4,598 ROMAGEST AZ.NORDA. 15,560 15,648 30128 -25,317 PUTNAM GLOBAL EQ.-$ 7,654 7,683 0 -33,171 COMIT ESPANSIONE 7,269 7,297 14075 -9,567 AUREO MONETARIO 5,628 5,627 10897 4,227 COMIT EUROBOND 6,628 6,630 12834 5,963 GESTIELLE ITALIA 16,808 16,807 32545 -18,201 EFFE OB. CORPORATE 5,129 5,132 9931 2,621 SAI AMERICA 14,921 15,009 28891 -20,860 PUTNAM GLOBAL EQUITY 8,692 8,743 16830 -33,169 COMIT MULTI SMERALDO 4,656 4,654 9015 0,000 BANCOPOSTA MONETARIO 5,031 5,031 9741 0,000 EPTA EUROPA 5,650 5,646 10940 4,532 GESTIFONDI AZ.IT. 15,433 15,484 29882 -17,887 EUROM. RISK BOND 5,012 4,988 9705 -0,811 SANPAOLO AMERICA 12,854 12,959 24889 -17,411 R&SUNALL. EQUITY 5,187 5,222 10043 -32,915 DUCATO BIL. GLOBALE 5,192 5,209 10053 -13,797 BIM OBBLIG.BT 5,317 5,316 10295 4,030 EUROM. EUROPE BOND 5,251 5,251 10167 4,685 GESTNORD P.AFFARI 11,837 11,868 22920 -14,379 FONDICRI CORPORATE 4,612 4,599 8930 -7,760 RAS BLUE CHIPS 4,730 4,774 9159 -11,472 DUCATO BIL.EUROPA 5,117 5,135 9908 0,000 BIPIEMME MONETARIO 9,952 9,950 19270 4,318 EUROMONEY 6,889 6,890 13339 4,913 GRIFOGLOBAL 12,325 12,366 23865 -14,970 GEO GLOBAL BOND TR 1 5,263 5,263 10191 4,632 AZ. PACIFICO RAS GLOBAL FUND 15,920 16,052 30825 -18,178 DUCATO CAPITAL PLUS 4,825 4,816 9343 0,000 BIPIEMME TESORERIA 5,606 5,606 10855 5,197 F&F BOND EUROPA 7,817 7,816 15136 5,521 IIS TRADING AZ.ITAL. 5,133 5,139 9939 0,000 GEO GLOBAL BOND TR 2 5,239 5,239 10144 4,466 ALTO PACIFICO AZ. 5,442 5,509 10537 -18,103 RAS MULTIPARTNER90 4,718 4,840 9135 0,000 DUCATO EQUITY 50 4,838 4,829 9368 0,000 BN EURO MONETARIO 10,261 10,261 19868 4,512 FONDICRI I 6,487 6,491 12561 5,404 IMI ITALY 22,382 22,436 43338 -15,058 GESTIELLE CORP. BOND 5,075 5,073 9827 0,000 ANIMA ASIA 4,646 4,664 8996 -4,658 RAS RESEARCH 4,255 4,298 8239 -20,969 EFFE LIN. DINAMICA 4,847 4,845 9385 0,000 BN REDDITO 6,082 6,082 11776 3,951 IAM BOND CONV.EURO 6,144 6,152 11896 3,225 ING AZIONARIO 24,068 24,112 46602 -15,963 GESTIELLE GLOB.CONV. 6,082 6,089 11776 -1,934 ARCA AZFAR EAST 6,568 6,641 12717 -21,275 RISPARMIO AZ.TOP 100 16,029 16,137 31036 -16,732 EPSILON LONG RUN 4,681 4,690 9064 0,000 BPL MONETARIO 7,234 7,232 14007 4,658 NORDFONDO EUROPA 6,832 6,829 13229 4,353 INVESTIRE AZION. 21,251 21,289 41148 -14,427 GESTIELLE H.R. BOND 4,214 4,199 8159 -22,862 ARTIG. AZIONIORIENTE 3,704 3,747 7172 -24,454 RISPARMIO IT.BORSEI. 19,905 20,039 38541 -18,325 EPTA EXECUTIVE BLUE 4,975 4,974 9633 0,000 BPVI BREVE TERMINE 5,103 5,103 9881 0,000 OASI OBBL. EUROPA 11,662 11,662 22581 5,404 ITALY STOCK MAN. 14,348 14,392 27782 -15,205 IAM BOND CORP. EURO 5,242 5,241 10150 0,000 AUREO PACIFICO 4,028 4,064 7799 -17,946 ROLOTREND 12,033 12,116 23299 -17,065 EPTA MULTIFONDO 2CAP 5,028 5,030 9736 0,000 C.S. MON. ITALIA 6,600 6,599 12779 3,822 PERSONAL CONVERGENZA 6,906 6,907 13372 5,952 LEONARDO AZ. ITALIA 9,064 9,096 17550 -13,856 IAM BOND CORP. INT. 5,216 5,230 10100 0,000 AZIMUT PACIFICO 6,648 6,731 12872 -21,306 ROMAGEST AZ.INTERN. 11,061 11,140 21417 -20,372 EPTA MULTIFONDO 3CAP 4,754 4,763 9205 0,000 CAPITALG. BOND BT 8,624 8,624 16698 4,470 PUTNAM EURO.SH.T.LIT 5,606 5,606 10855 3,508 LEONARDO SMALL CAPS 8,926 8,953 17283 -15,887 IAM BOND FLESSIBILE 15,878 15,891 30744 11,549 BIPIEMME PACIFICO 4,847 4,892 9385 -22,843 ROMAGEST SEL.AZ.INT. 4,234 4,266 8198 -20,488 EPTACAPITAL 14,184 14,243 27464 -8,678 CARIFONDO CARIGE MON 9,511 9,509 18416 4,516 VENETOPAY 5,341 5,342 10342 4,420 MIDA AZIONARIO 21,686 21,722 41990 -22,104 MIDA OBBL.EURO RAT. 5,222 5,221 10111 5,901 BN AZIONI ASIA 8,285 8,363 16042 -26,512 SAI GLOBALE 13,534 13,615 26205 -14,928 EUROCONSULT LIRADORO 6,337 6,363 12270 -19,662 CARIFONDO EURO PIU' 12,767 12,766 24720 4,527 OASI AZ. ITALIA 12,703 12,731 24596 -16,350 NORDFONDO C.BOND 5,539 5,535 10725 7,490 BPL ASIA 3,572 3,611 6916 -19,349 SANPAOLO INTERNAT. 15,600 15,741 30206 -25,376 EUROM. CAPITALFIT 29,556 29,594 57228 -5,956 CARIFONDO MGRECMON. 7,999 7,998 15488 4,480 OB. AREA DOLLARO OASI CRESCITA AZION. 16,121 16,165 31215 -17,950 OASI FINANZA P.CASH 6,902 6,901 13364 3,758 BPL GIAPPONE 5,692 5,767 11021 -18,581 SOFID SIM BLUE CHIPS 7,013 7,071 13579 -18,765 F&F EURORISPARMIO 20,850 20,886 40371 -5,274 CENTRALE CASH EURO 7,397 7,396 14323 4,492 ARCA BOND DOLLARI 8,972 9,010 17372 10,302 OASI ITAL EQUITYRISK 18,474 18,501 35771 -18,419 PERSONAL FRANCO-CHF 10,351 10,356 0 7,333 CAPITALG. PACIFICO 4,194 4,225 8121 -27,401 SPAZIO AZION. GLOB 4,429 4,458 8576 -23,280 F&F LAGEST PORT. 2 5,648 5,670 10936 -11,818 CISALPINO CASH 7,509 7,507 14539 4,262 ARTIG. AREADOLLARO 5,736 5,748 11106 8,863 OLTREMARE AZIONARIO 14,335 14,380 27756 -19,574 PERSONAL HIGHYIELD-$ 10,897 10,849 0 2,239 COMIT PACIFICO 6,078 6,137 11769 -20,900 ZETA GROWTH 3,800 3,832 7358 -25,108 F&F PROFESSIONALE 53,948 54,080 104458 -13,272 COMIT BREVE TERRMINE 6,349 6,349 12293 4,252 AUREO DOLLARO 6,187 6,201 11980 7,937 OPTIMA AZIONARIO 6,291 6,307 12181 -14,547 PRIME CORP.BOND EURO 5,070 5,067 9817 0,000 DUCATO AZ. ASIA 4,486 4,529 8686 -16,352 ZETASTOCK 16,754 16,894 32440 -20,597 FIDEURAM PERFORMANCE 13,027 13,099 25224 -7,472 COMIT MONETARIO 11,157 11,157 21603 4,339 AZIMUT REDDITO USA 6,353 6,377 12301 8,394 PADANO INDICE ITALIA 12,842 12,885 24866 -15,351 COMIT REDDITO 6,563 6,566 12708 4,506 PUTNAM GLOBAL HY 5,201 5,183 10071 0,231 DUCATO AZ. GIAPPONE 4,164 4,203 8063 -28,157 FONDERSEL 44,783 44,864 86712 -5,439 BPL OBBL. AMERICA 8,186 8,205 15850 7,781 4,580 4,555 0 0,223 PRIME ITALY 19,790 19,840 38319 -21,840 CR CENTO VALORE 5,681 5,680 11000 4,854 PUTNAM GLOBAL HY-$ EFFE AZ. PACIFICO 3,311 3,333 6411 -26,925 AZ. INTERNAZIONALI NTT FONDERSEL TREND 10,041 10,080 19442 -3,748 CAPITALG. BOND-$ 7,641 7,656 14795 8,306 6,238 6,236 12078 4,871 PRIMECAPITAL 53,478 53,614 103548 -21,837 DUCATO OBBL. EURO BT 5,239 5,238 10144 0,000 RAS CEDOLA EPTA SELEZ. PACIFIC 7,236 7,309 14011 -31,845 AZIMUT INTERNET 2,232 2,257 4322 0,000 FONDICRI BILANCIATO 12,806 12,853 24796 -9,286 COLUMBUS INT. BOND 9,620 9,636 18627 7,618 RAS SPREAD FUND 4,947 4,940 9579 -3,019 PRIMECLUB AZ. ITALIA 19,133 19,181 37047 -22,258 DUCATO OBBL. TV 5,159 5,159 9989 0,000 EUROM. JAPAN EQUITY 4,015 4,061 7774 -17,386 BIPIEMME INNOVAZIONE 10,894 11,018 21094 -31,574 FONDINVEST FUTURO 22,506 22,602 43578 -6,435 COLUMBUS INT. BOND-$ 8,471 8,468 0 7,615 RISPARMIO IT.REDDITO 13,323 13,322 25797 1,026 QUADRIFOGLIO AZ.ITA 6,384 6,392 12361 -18,943 EFFE OB. EURO BT 5,220 5,220 10107 4,129 EUROM. TIGER 9,707 9,798 18795 -19,743 CAPITALG. H. TECH 2,928 2,959 5669 -36,978 FONDO CENTRALE 19,833 19,931 38402 -6,584 COMIT AMERICABOND 8,692 8,716 16830 10,150 ROMAGEST PROF.CONS. 5,299 5,299 10260 4,868 R&SUNALL. SMALL CAP 13,578 13,588 26291 -24,293 EPSILON LOW COSTCASH 5,172 5,171 10014 0,000 F&F SELECT PACIFICO 7,505 7,586 14532 -25,825 COMIT HIGH TECH 2,958 2,991 5727 -39,060 GEN.ALL.SERV.COM.C 4,904 4,890 9495 0,000 COMIT AMERICABOND-$ 7,654 7,660 0 10,148 SANPAOLO BOND HY 5,164 5,139 9999 -5,938 RAS CAPITAL 23,684 23,762 45859 -13,907 EPTA CARIGE CASH 5,244 5,244 10154 4,691 F&F TOP 50 ORIENTE 3,518 3,550 6812 -22,150 COMIT WEB 2,810 2,834 5441 -43,608 GEO EUROPEAN ETHICAL 4,505 4,505 8723 0,000 DUCATO MON. DOLLARO 5,166 5,175 10003 0,000 SANPAOLO BONDS FSV 5,693 5,686 11023 8,108 RAS PIAZZA AFFARI 9,763 9,797 18904 -13,662 EPTA TV 5,903 5,902 11430 3,761 FONDERSEL ORIENTE 5,364 5,411 10386 -19,155 DUCATO WEB 2,555 2,587 4947 0,000 GEPOREINVEST 16,194 16,218 31356 -6,371 DUCATO OBBL. DOLLARO 7,977 7,994 15446 8,456 SANPAOLO OB. EST.ETI 6,172 6,184 11951 3,245 RISPARMIO IT.CRESC. 16,989 17,028 32895 -5,815 EUROCONSULT MARENGO 7,243 7,243 14024 4,486 FONDICRI SEL.ORIENTE 4,801 4,843 9296 -24,761 EFFE AZ. B. SECTOR 3,799 3,838 7356 -26,984 GEPOWORLD 11,198 11,247 21682 -10,950 EFFE OB. DOLLARO 5,944 5,971 11509 11,227 SANPAOLO OB. ETICO 5,355 5,354 10369 4,980 ROLOITALY 12,832 12,847 24846 -14,833 EUROM. CONTOVIVO 10,308 10,305 19959 4,395 FONDINVEST PACIFICO 5,222 5,272 10111 -30,308 EPTA TECHNOLOGY FUND 2,907 2,945 5629 -42,854 GESTICREDIT FIN. 15,944 16,012 30872 -8,881 EUROM. NORTH AM.BOND 9,320 9,343 18046 11,177 SANPAOLO VEGA COUPON 6,091 6,087 11794 5,045 ROMAGEST AZ.ITALIA 32,590 32,699 63103 -17,564 EUROM. LIQUIDITA' 6,089 6,088 11790 4,604 FONDINVEST SOLLEVAN. 6,130 6,200 11869 -28,262 EUROM. HI-TECH E.F. 17,620 17,829 34117 -38,649 GRIFOCAPITAL 17,274 17,350 33447 -6,063 F&F RIS.DOLLARI $ 6,864 6,864 0 10,506 SPAZIO CORPORATE B. 5,401 5,401 10458 5,529 ROMAGEST SC ITALY 4,092 4,109 7923 0,000 EUROM. RENDIFIT 6,958 6,956 13473 4,694 GEO JAPANESE EQUITY 3,520 3,520 6816 0,000 F&F SELECT HIGH TECH 2,272 2,295 4399 -41,683 HELIOS BILANCIATO 70 12,325 12,372 23865 -8,730 F&F RISER.DOLLAR-EUR 7,795 7,811 15093 10,504 VASCO DE GAMA 10,045 10,035 19450 3,256 ROMAGEST SEL.AZ.IT 4,373 4,386 8467 -14,254 F&F LAGEST MONETARIO 6,953 6,953 13463 4,729 GEODE PACIFIC EQUITY 5,460 5,524 10572 -25,460 GEPO HIGH TECH 2,712 2,746 5251 -45,760 IAM BIL.GLOBALE 9,896 9,945 19161 -6,570 FONDERSEL DOLLARO 9,387 9,413 18176 10,344 ZETA CORPORATE BOND 5,312 5,309 10285 5,690 SAI ITALIA 20,065 20,093 38851 -12,399 F&F MONETA 5,987 5,985 11592 4,979 GEPOPACIFICO 4,150 4,197 8036 -23,375 GESTIELLE HIGH TECH 2,903 2,941 5621 0,000 IMI CAPITAL 30,680 30,783 59405 -7,199 GEO USA ST BOND 1 5,463 5,463 10578 7,096 SANPAOLO AZIONI ITA. 31,552 31,626 61093 -18,358 F&F RISERVA EURO 7,035 7,034 13622 4,874 GESTICREDIT FAR EAST 4,944 5,001 9573 -24,863 GESTIELLE PHARMATECH 4,138 4,158 8012 0,000 ING PORTFOLIO 32,502 32,563 62933 -9,936 GEO USA ST BOND 2 5,443 5,443 10539 7,569 SANPAOLO OPP.ITALIA 4,834 4,842 9360 0,000 FIDEURAM SECURITY 8,297 8,297 16065 3,699 SICAV ITALIANE GESTIELLE GIAPPONE 6,219 6,291 12042 -22,831 GESTIELLE WORLD COMM 8,923 9,006 17277 -33,825 ING WSF MODERATO 4,786 4,793 9267 0,000 GEODE NORDA. BOND 6,458 6,477 12504 11,904 SYMPHONIA AZ. INTER 9,716 9,786 18813 -14,509 VENETOBLUE 18,567 18,590 35951 -13,633 FONDERSEL REDDITO 11,579 11,578 22420 4,901 GESTIELLE PACIFICO 8,915 9,008 17262 -7,607 GESTIELLE WORLD NET 2,329 2,350 4510 -51,408 INVESTIRE BIL. 14,311 14,348 27710 -10,219 GEPOBOND DOLLARI 7,669 7,695 14849 9,385 SYMPHONIA AZ. ITALIA 12,284 12,319 23785 -15,118 VENETOVENTURE 13,503 13,512 26145 -15,331 FONDICRI INDIC. PLUS 8,155 8,153 15790 3,267 GESTNORD FAR EAST 7,522 7,606 14565 -22,373 GESTNORD TECNOLOGIA 1,946 1,973 3768 -52,420 NAGRACAPITAL 19,563 19,629 37879 -8,348 GEPOBOND DOLLARI-$ 6,753 6,762 0 9,371 SYMPHONIA C.AZ.EURNM 5,198 5,235 10065 0,000 ZENIT AZIONARIO 12,448 12,488 24103 -18,884 FONDICRI MONETARIO 12,067 12,065 23365 4,268 GESTNORD FAR EAST-Y 820,274 829,206 0 -22,373 IIS TRADING AZ.H.TEC 5,125 5,145 9923 0,000 NORDCAPITAL 14,030 14,080 27166 -7,600 GESTIELLE BOND-$ 8,606 8,641 16664 6,194 SYMPHONIA C.AZ.EURO 5,191 5,220 10051 0,000 ZETA AZIONARIO 20,519 20,584 39730 -16,487 GEO EUROPA ST BOND 1 5,343 5,343 10345 5,592 IAM AZ.EMER.ASIA 6,267 6,333 12135 -18,663 ING COM TECH 1,994 2,020 3861 0,000 NORDMIX 13,472 13,534 26085 -8,991 GESTIELLE CASH DLR 6,624 6,648 12826 6,324 SYMPHONIA FORTISSIMO 3,140 3,147 6080 -35,576 GEO EUROPA ST BOND 2 5,360 5,360 10378 5,803 IAM AZIONI ASIA 4,333 4,379 8390 -21,175 ING I.T. FUND 8,831 8,978 17099 -46,890 OASI FINANZA P.25 5,033 5,051 9745 -13,328 IAM BOND DOLLARO 9,086 9,122 17593 9,036 SYMPHONIA MONETARIA 6,100 6,099 11811 4,577 GEO EUROPA ST BOND 3 5,357 5,357 10373 5,452 AZ. AREA EURO IAM AZIONI GIAPPONE 4,683 4,754 9068 -23,014 ING INTERNET 3,577 3,610 6926 -62,568 OPEN FUND BILANCIATO 4,752 4,765 9201 -5,975 IAM BOND DOLLARO ($) 8,047 8,045 0 9,661 SYMPHONIA OB.A.EUROP 6,880 6,881 13322 5,813 ALPI AZIONARIO 10,624 10,664 20571 -7,873 GEO EUROPA ST BOND 4 5,328 5,328 10316 5,296 IIS TRADING AZ.GIAP. 5,200 5,225 10069 0,000 KAIROS PAR.H-T FUND 3,164 3,207 6126 -45,107 OPEN FUND GNF MULTIF 4,698 4,718 9097 -6,526 IAM CASH DOLLARO 14,940 14,997 28928 0,000 SYMPHONIA PAT.GL.RED 5,941 5,947 11503 2,910 GEO EUROPA ST BOND 5 5,350 5,350 10359 5,961 ALTO AZIONARIO 16,521 16,518 31989 -7,853 IMI EAST 7,162 7,251 13868 -19,119 MC HW-AZ SET.BENINV 4,313 4,350 8351 -42,115 PARITALIA O. ADAGIO 98,693 98,720 191096 0,000 IAM CASH DOLLARO ($) 13,232 13,226 0 8,446 SYMPHONIA PAT.GLOB. 5,340 5,354 10340 -9,229 GEO EUROPA ST BOND 6 5,360 5,360 10378 5,657 AUREO E.M.U. 12,818 12,916 24819 -19,565 ING ASIA 5,051 5,098 9780 -19,672 MC SW-AZ SET.SERVIZI 2,797 2,808 5416 -44,897 PRIME ALL.SERV.COM.C 4,896 4,883 9480 0,000 INVESTIRE N.AM.BOND 6,350 6,364 12295 7,828 GEPOCASH 6,110 6,110 11831 4,212 BCI EUROINDEX FUND 4,758 4,785 9213 0,000 INVESTIRE PACIFICO 6,906 6,985 13372 -27,685 PRIME TMT EUROPA 4,060 4,108 7861 0,000 PRIMEREND 26,617 26,670 51538 -11,027 NORDFONDO AREA DOL $ 13,294 13,301 0 9,312 F. DI LIQUIDITÀ AREA EURO BPL MEDITERRANEO 15,281 15,343 29588 -11,450 GESTICREDIT MONETE 11,675 11,674 22606 4,633 OPEN FUND AZ PACIFIC 3,691 3,720 7147 -24,380 RAS ADVANCED SERVIC. 3,535 3,573 6845 -28,223 PUTNAM GL BAL 4,971 4,989 9625 -5,115 NORDFONDO AREA DOLL 15,097 15,135 29232 9,319 ANIMA LIQUIDITA' 5,253 5,253 10171 4,226 CISALPINO AZIONARIO 16,961 17,043 32841 -29,674 GESTIELLE BT EURO 6,252 6,251 12106 3,940 OPTIMA FAR EAST 3,681 3,723 7127 -23,248 RAS HIGH TECH 3,379 3,424 6543 -44,222 PUTNAM GL BAL-$ 4,377 4,384 0 -5,130 OASI DOLLARI 7,907 7,927 15310 8,063 ARTIG. LIQUIDITA' 5,120 5,120 9914 2,481 GESTIFONDI MONET. 8,416 8,415 16296 4,055 COMIT CAPITAL 14,943 14,981 28934 -11,965 ORIENTE 2000 8,508 8,578 16474 -19,856 RAS MULTIMEDIA 7,536 7,626 14592 -39,537 QUADRIFOGLIO BIL.INT 10,061 10,096 19481 -10,775 PERSONALDOLLARO-$ 14,329 14,353 0 13,158 AZIMUT GARANZIA 10,627 10,626 20577 3,607 GRIFOCASH 6,047 6,046 11709 4,110 COMIT PLUS 12,891 12,983 24960 -16,052 PRIME FUNDS PACIFICO 16,135 16,220 31242 -23,682 SANPAOLO HIGH TECH 6,901 6,996 13362 -48,907 RAS BILANCIATO 25,842 25,955 50037 -8,575 PRIME BOND DOLLARI 7,059 7,071 13668 9,662 BN LIQUIDITA' 5,974 5,974 11567 4,131 IAM BOND TASSO VAR. 5,918 5,917 11459 4,061 EPSILON Q GROWTH 4,556 4,550 8822 0,000 PRIME JAPAN 3,634 3,674 7036 -24,761 SPAZIO EURO.NM 2,324 2,361 4500 -66,430 RAS MULTI FUND 12,442 12,496 24091 -9,716 PUTNAM USA BOND 6,661 6,670 12897 7,539 BNL CASH 18,855 18,855 36508 3,758 IMI 2000 14,696 14,696 28455 3,617 EUROM. EURO EQUITY 4,246 4,271 8221 -14,498 PUTNAM PACIFIC EQ-$ 4,455 4,485 0 -25,783 ZENIT INTERNETFUND 2,585 2,621 5005 -46,469 RAS MULTIPARTNER50 4,869 4,883 9428 0,000 PUTNAM USA BOND-$ 5,866 5,862 0 7,544 BNL MONETARIO 8,651 8,650 16751 3,741 ING EUROBOND 7,474 7,473 14472 4,094 GESTICREDIT AZ. EURO 9,972 10,011 19308 -16,872 PUTNAM PACIFIC EQUIT 5,059 5,104 9796 -25,788 ROLOINTERNATIONAL 13,357 13,412 25863 -8,701 RAS US BOND FUND 6,598 6,625 12776 9,966 CAPITALG. LIQUID. 6,096 6,096 11804 4,062 INVESTIRE EURO BT 6,008 6,007 11633 4,632 LEONARDO EUROSTOXX 5,574 5,599 10793 -14,496 RAS FAR EAST FUND 6,221 6,293 12046 -22,940 ROLOMIX 12,866 12,923 24912 -7,104 SANPAOLO BONDS DOL. 7,464 7,491 14452 9,410 CARIFONDO TESORERIA 6,450 6,449 12489 3,981 AZ. ALTRE SPECIALIZZAZIONI LAURIN MONEY 5,776 5,774 11184 4,034 MIDA AZIONARIO EURO 5,869 5,915 11364 -26,157 ROLOORIENTE 5,854 5,923 11335 -25,672 ROMAGEST PROF.ATT. 5,641 5,660 10922 -7,144 CASH ROMAGEST 5,294 5,294 10251 3,885 AMERIGO VESPUCCI 7,051 7,065 13653 -23,805 MC EB-OBB BREV.TERM. 5,328 5,327 10316 4,388 OASI AZ. EURO 4,812 4,835 9317 -22,424 ROMAGEST AZ.PACIFICO 5,531 5,584 10710 -20,106 SAI BILANCIATO 4,181 4,197 8096 -16,262 CENTRALE C/C 8,547 8,546 16549 3,738 ARCA AZALTA CRESCITA 5,196 5,234 10061 0,000 NORDFONDO CASH 7,517 7,515 14555 4,315 OB. AREA YEN PRIME EURO INNOVAT. 2,989 2,997 5788 -38,573 SAI PACIFICO 3,437 3,465 6655 -25,054 SANPAOLO SOLUZIONE 4 5,787 5,810 11205 -5,487 AUREO ORIENTE 5,060 5,067 9798 -5,807 COMIT TESORERIA 5,339 5,339 10338 4,216 AUREO BENI CONSUMO 4,970 5,005 9623 -2,395 OASI FAMIGLIA 6,294 6,295 12187 3,673 R&SUNALL. AZIONARIO 12,311 12,360 23837 -27,718 SANPAOLO PACIFIC 5,838 5,908 11304 -27,234 SANPAOLO SOLUZIONE 5 25,047 25,168 48498 -8,276 CAPITALG. BOND YEN 5,870 5,874 11366 -7,486 DUCATO MON. EURO 7,230 7,230 13999 3,849 AUREO FF AGGRESSIVO 4,176 4,152 8086 -16,480 OASI MONETARIO 8,072 8,071 15630 5,090 SANPAOLO EURO 19,147 19,272 37074 -26,380 SPAZIO BILANC.ITALIA 5,890 5,898 11405 -7,053 EUROM. YEN BOND 9,888 9,891 19146 -9,192 EFFE LIQ. AREA EURO 5,718 5,718 11072 3,455 AUREO FINANZA 5,104 5,132 9883 -3,260 OLTREMARE MONETARIO 6,774 6,774 13116 5,170 VENETOCAPITAL 14,021 14,046 27148 -7,323 INVESTIRE PACIFIC B. 5,246 5,255 10158 -6,969 EPTAMONEY 11,877 11,876 22997 4,284 AZ. PAESI EMERGENTI AUREO MATERIE PRIME 5,043 5,073 9765 0,678 OPTIMA REDDITO 5,473 5,472 10597 4,506 AZ. EUROPA ANIMA EMER.MARKETS 4,415 4,412 8549 -15,615 ZETA BILANCIATO 18,680 18,774 36170 -11,013 5,075 5,078 9827 -8,509 EUGANEO 6,284 6,284 12168 4,005 AUREO MULTIAZIONI 9,562 9,624 18515 -19,048 PADANO MONETARIO 6,030 6,029 11676 4,343 OASI YEN ANIMA EUROPA 4,807 4,834 9308 -14,206 ZETA GROWTH & INCOME 4,423 4,441 8564 -11,628 1023,216 1024,461 0 -3,387 EUROM. TESORERIA 9,578 9,577 18546 4,335 ARCA AZPAESI EMERG. 4,784 4,805 9263 0,000 AUREO PHARMA 5,229 5,258 10125 -3,984 PASSADORE MONETARIO 5,831 5,829 11290 4,479 PERSONAL YEN-Y ARCA AZEUROPA 11,588 11,677 22437 -18,857 6,701 6,727 12975 -5,712 FIDEURAM MONETA 12,563 12,562 24325 3,544 AUREO MERC.EMERG. 3,912 3,926 7575 -17,398 AUREO TECNOLOGIA 2,831 2,857 5482 -39,105 PERSEO RENDITA 5,812 5,810 11254 4,966 SANPAOLO BONDS YEN ARTIG. EUROAZIONI 4,124 4,153 7985 -14,828 FONDERSEL CASH 7,665 7,664 14842 4,144 AZIMUT EMERGING 4,298 4,340 8322 -22,919 AZIMUT CONSUMERS 5,658 5,702 10955 -2,816 BIL. AZIONARI PERSONAL CEDOLA 5,204 5,204 10076 4,725 ASTESE EUROAZIONI 6,166 6,217 11939 -15,045 AUREO FF DINAMICO 4,217 4,194 8165 -15,660 FONDICRI LIQUIDITA' 6,826 6,824 13217 4,436 BPL AMERICA LATINA 6,246 6,232 12094 -12,496 AZIMUT ENERGY 5,272 5,318 10208 -1,806 PERSONALFONDO MON. 11,878 11,877 22999 4,247 OB. PAESI EMERGENTI AZIMUT EUROPA 15,231 15,291 29491 -12,876 BIPIEMME COMPARTO 70 5,045 5,031 9768 0,000 GESTICREDIT CASH MAN 7,050 7,049 13651 3,722 CAPITALG. EQ EM 11,828 11,847 22902 -17,176 AZIMUT GENERATION 6,543 6,579 12669 0,091 PRIME MONETARIO EURO 13,689 13,686 26506 4,408 ARCA BOND PAESI EMER 7,511 7,528 14543 4,946 BIPIEMME EUROPA 14,649 14,739 28364 -12,995 4,844 4,865 9379 0,000 GESTIELLE CASH EURO 5,976 5,975 11571 4,002 DUCATO AZ. PAESI EM. 3,469 3,493 6717 -24,472 AZIMUT MULTI-MEDIA 4,417 4,474 8553 -45,803 BIPIEMME VALORE QUADRIFOGLIO MON. 5,741 5,740 11116 3,853 AUREO ALTO REND. 5,901 5,885 11426 5,639 BIPIEMME IN.EUROPA 4,815 4,818 9323 0,000 12,159 12,148 23543 -7,690 ING EUROCASH 5,620 5,620 10882 3,575 EPTA MERCATI EMERG. 6,631 6,651 12839 -27,179 AZIMUT REAL ESTATE 5,298 5,312 10258 3,194 BN INIZIATIVA SUD R&SUNALL. MONETARIO 6,272 6,268 12144 3,806 CAPITALG. BOND EM 6,681 6,672 12936 5,478 BN AZIONI EUROPA 9,060 9,122 17543 -19,751 MIDA MONETAR. 10,437 10,436 20209 3,726 EUROM. EM.M.E.F. 5,062 5,077 9801 -14,493 BIPIEMME BENESSERE 5,263 5,293 10191 5,260 BNL BUSS.FDF SVILUPP 4,050 4,056 7842 0,000 RAS CASH 5,787 5,786 11205 4,026 DUCATO OBBL. P.EMERG 8,497 8,480 16452 8,242 BPL EUROPA 7,851 7,903 15202 -14,644 NORDFONDO MONETA 5,243 5,242 10152 3,924 F&F SELECT NUOVIMERC 4,954 4,997 9592 -28,944 BIPIEMME FINANZA 4,978 4,999 9639 -0,440 COMIT MULTI DIAMANTE 4,440 4,434 8597 0,000 RAS MONETARIO 13,130 13,128 25423 4,115 EFFE OB. PAESI EMERG 5,144 5,132 9960 3,272 BPVI AZ. EUROPA 4,748 4,785 9193 0,000 OASI 3 MESI 6,259 6,258 12119 3,694 FONDICRI ALTO POTENZ 9,618 9,702 18623 -18,698 BIPIEMME RIS. BASE 5,161 5,204 9993 3,220 DUCATO CRESCITA GL. 5,178 5,200 10026 -19,370 RISPARMIO IT.CORR. 11,339 11,339 21955 4,410 EPTA HIGH YIELD 6,034 6,022 11683 -2,818 CAPITALG. EUROPA 7,880 7,942 15258 -20,210 OASI CRESCITA RISP. 6,999 6,998 13552 3,734 FONDINVEST A.LATINA 6,876 6,843 13314 -16,835 BN COMMODITIES 10,217 10,241 19783 4,972 DUCATO EQUITY 70 4,802 4,787 9298 0,000 ROLOMONEY 9,262 9,262 17934 4,372 F&F EMERG. MKT. BOND 7,175 7,165 13893 6,186 CARIFONDO AZ.EUROPA 7,062 7,118 13674 -20,356 OASI TESOR. IMPRESE 6,959 6,958 13475 4,348 FONDINVEST PAESI EM. 6,856 6,882 13275 -26,548 BN ENERGY & UTILIT. 11,172 11,242 21632 1,223 EPTA EXECUTIVE GREEN 4,951 4,949 9586 0,000 ROMAGEST MONETARIO 11,120 11,119 21531 4,432 FONDICRI BOND PLUS 5,984 5,972 11587 5,296 CENTRALE EUROPA 22,168 22,337 42923 -23,750 OPTIMA MONEY 5,240 5,239 10146 3,782 GEODE PAESI EMERG. 5,511 5,542 10671 -20,361 BN FASHION 11,311 11,348 21901 -4,669 F&F LAGEST PORT. 3 5,902 5,932 11428 -17,223 ROMAGEST SEL. SHORTT 5,260 5,259 10185 4,655 GEODE B.EMERG.MKT. 6,585 6,569 12750 5,208 COMIT EURO TOP 4,577 4,613 8862 -17,038 PERSEO MONETARIO 6,279 6,278 12158 4,129 GESTICREDIT MER.EMER 4,597 4,617 8901 -24,651 BN FOOD 11,324 11,379 21926 1,752 GEN.ALL.SERV.COM.B 4,841 4,822 9373 0,000 SAI EUROMONETARIO 13,842 13,843 26802 3,623 GEPOBOND P.EMERGENTI 6,591 6,578 12762 6,892 COMIT EUROPA 21,230 21,393 41107 -16,173 PERSONAL LIQUIDITA' 5,599 5,598 10841 3,896 GESTIELLE EM. MARKET 7,026 7,072 13604 -23,002 BN PROPERTY STOCKS 10,324 10,376 19990 1,027 IMINDUSTRIA 13,676 13,748 26480 -11,355 SANPAOLO OB. EURO BT 6,304 6,301 12206 5,154 GESTIELLE E.MKTS BND 7,097 7,098 13742 4,814 CONSULTINVEST AZIONE 10,286 10,373 19916 -26,275 PRIME LIQUIDITA' 5,554 5,554 10754 4,163 GESTNORD PAESI EM. 5,393 5,421 10442 -24,657 BNL BUSS.FDF E N FRO 3,714 3,731 7191 0,000 ING WSF AGGRESSIVO 4,742 4,743 9182 0,000 SANPAOLO SOLUZ. CASH 8,146 8,145 15773 5,654 IAM BOND EM.VA.ATTIV 7,995 7,998 15480 7,459 DUCATO @ N.MERCATI 1,819 1,849 3522 0,000 RISPARMIO IT.MON. 5,395 5,394 10446 3,710 IAM AZ.PAESI EMERG. 4,552 4,587 8814 -24,523 CAPITALG. C. GOODS 15,906 16,019 30798 -5,675 OASI FINANZA P.35 4,478 4,503 8671 -18,150 SANPAOLO SOLUZIONE 1 5,183 5,180 10036 5,075 IAM BOND EM.VAL.COP. 6,257 6,242 12115 2,590 DUCATO AZ. EUROPA 9,667 9,720 18718 -22,849 ROLOCASH 7,103 7,103 13753 3,769 IIS TRADING AZ.EMER. 5,195 5,206 10059 0,000 CAPITALG. SMALL CAP 5,880 5,901 11385 -19,825 PRIME ALL.SERV.COM.B 4,819 4,800 9331 0,000 SICILFONDO MONETARIO 7,711 7,710 14931 4,641 ING EMERGING MARKETS 14,047 14,017 27199 8,212 EFFE AZ. EUROPA 3,595 3,623 6961 -20,217 ROMAGEST LIQUIDITA' 5,159 5,159 9989 0,000 ING EMERGING MARK.EQ 5,142 5,170 9956 -19,931 COMIT CRESCITA 3,498 3,530 6773 -25,826 RAS MULTIPARTNER70 4,798 4,816 9290 0,000 SOLEIL CIS 5,982 5,981 11583 4,397 INVESTIRE EMERG.BOND 14,478 14,475 28033 7,667 EPTA SELEZ. EUROPA 5,736 5,770 11106 -22,160 SAI LIQUIDITA' 9,304 9,301 18015 3,711 INVESTIRE PAESI EME. 4,537 4,553 8785 -26,775 COMIT SMALL CAP 4,376 4,397 8473 -10,180 ROMAGEST PROF.DINA. 5,404 5,434 10464 -18,442 SPAZIO MONETARIO 5,692 5,692 11021 4,421 NORDFONDO EMERG.BOND 6,185 6,185 11976 4,124 EUROCONSULT CORONA 6,529 6,583 12642 -22,961 SANPAOLO LIQ.CL B 6,277 6,280 12154 0,000 LEONARDO EM MKTS 4,033 4,091 7809 0,000 COMIT VALORE 4,540 4,565 8791 -9,090 SANPAOLO SOLUZIONE 6 21,822 21,960 42253 -13,063 TEODORICO MONETARIO 6,038 6,037 11691 4,572 OASI OBBL. EMERG. 4,966 4,958 9616 5,817 EUROM. EUROPE E.F. 18,097 18,207 35041 -16,120 SANPAOLO LIQUIDITA' 6,274 6,277 12148 3,702 OASI AZ. EMERGENTI 3,709 3,743 7182 -25,820 CRISTOFORO COLOMBO 19,060 19,085 36905 -8,545 SANPAOLO SOLUZIONE 7 9,123 9,200 17665 -17,468 VENETOCASH 10,792 10,792 20896 4,069 EUROPA 2000 18,185 18,295 35211 -21,922 PRIME EMERGING MKT 6,214 6,240 12032 -25,997 DUCATO AMBIENTE 4,819 4,850 9331 0,000 ZENIT MONETARIO 6,242 6,240 12086 3,327 OB. INTERNAZIONALI F&F LAGEST AZ.EUROPA 24,840 24,983 48097 -19,145 PUTNAM EMER.MARK.-$ 3,763 3,767 0 -22,935 DUCATO COMMODITY 4,643 4,637 8990 0,000 BIL. OBBLIGAZIONARI ALTO INTERN. OBBL. 5,670 5,668 10979 5,351 F. FLESSIBILI ZETA MONETARIO 7,019 7,018 13591 4,558 ALARICO RE 4,959 4,953 9602 0,000 F&F POTENZ. EUROPA 7,379 7,427 14288 -33,868 PUTNAM EMERG. MARK. 4,273 4,286 8274 -22,939 DUCATO FINANZA 4,597 4,617 8901 0,000 ARCA TE 15,356 15,403 29733 -3,560 ARCA BOND 11,147 11,169 21584 4,128 ANIMA FONDATTIVO 12,647 12,687 24488 -6,788 F&F SELECT EUROPA 20,481 20,600 39657 -20,837 R&SUNALL. EMERG. MKT 5,630 5,689 10901 -22,845 DUCATO HIGH TECH 4,563 4,542 8835 0,000 AUREO FF PONDERATO 4,838 4,830 9368 -3,240 ARTIG. OBB. INTERNAZ 5,540 5,543 10727 8,926 OB. AREA EURO A MED./LUN. TERM. AUREO FLESSIBILE 5,152 5,157 9976 4,304 F&F TOP 50 EUROPA 4,211 4,242 8154 -17,769 RAS EMERG.MKT EQ.F. 4,995 5,021 9672 -21,879 DUCATO INDUSTRIA 4,056 4,072 7854 0,000 AZIMUT PROTEZIONE 6,507 6,513 12599 3,318 AUREO BOND 7,346 7,356 14224 2,845 ALLEANZA OBBL. 5,326 5,326 10313 4,377 AZIMUT TREND 17,509 17,563 33902 0,051 FONDERSEL EUROPA 14,797 14,893 28651 -20,180 ROLOEMERGENTI 5,969 5,992 11558 -22,691 DUCATO PIC.MEDIEIMP. 3,504 3,520 6785 0,000 BIPIEMME COMPARTO 30 5,014 5,011 9708 0,000 AUREO FF PRUDENTE 5,152 5,148 9976 3,040 ALPI OBBLIGAZIONARIO 5,984 5,985 11587 4,670 AZIMUT TREND I 15,854 15,889 30698 -18,722 FONDICRI CONVERGENZA 3,648 3,661 7064 -27,040 SAI PAESI EMERGENTI 3,407 3,418 6597 -28,303 DUCATO SMALL CAPS 4,715 4,718 9130 0,000 BIPIEMME MIX 4,960 4,959 9604 0,000 AZIMUT REND. INT. 8,076 8,086 15637 5,582 ANIMA OBBL. EURO 5,231 5,231 10129 4,640 BIM FLESSIBILE 5,110 5,139 9894 0,000 FONDICRI SEL.EURO. 7,545 7,594 14609 -14,697 SANPAOLO ECON. EMER. 5,324 5,352 10309 -26,464 EPTA FINANCE FUND 5,163 5,168 9997 1,975 BIPIEMME VISCONTEO 28,302 28,350 54800 -2,147 BIM OBBLIG.GLOBALE 5,555 5,557 10756 5,508 APULIA OBBLIGAZ. 6,199 6,197 12003 4,553 BN NEW LISTING 7,117 7,148 13780 -40,348 FONDINVEST EUROPA 17,078 17,164 33068 -16,871 EPTA H. CARE FUND 4,662 4,685 9027 -7,847 BNL BUSS.FDF EVOLUZ 4,712 4,714 9124 0,000 BIPIEMME PIANETA 7,668 7,674 14847 6,190 ARCA RR 6,972 6,969 13500 5,326 BN OPPORTUNITA' 5,479 5,506 10609 -32,624 FONDINVEST S. EUROPA 6,050 6,093 11714 -33,742 AZ. INTERNAZIONALI EPTA UTILITIES FUND 5,093 5,110 9861 1,353 BNL SKIPPER 1 5,050 5,053 9778 0,000 BN OBBL. INTERN. 8,537 8,546 16530 9,336 ARTIG. EUROBBLIGAZ. 5,322 5,321 10305 6,291 BNL TREND 23,180 23,308 44883 -23,750 GEO EUROPEAN EQUITY 4,189 4,189 8111 0,000 ALTO INTERN. AZ. 5,974 6,026 11567 -9,771 EUROM. GREEN E.F. 12,219 12,272 23659 -5,870 BNL SKIPPER 2 4,974 4,982 9631 0,000 BPB REMBRANDT 7,578 7,593 14673 4,207 ASTESE OBBLIGAZION. 5,125 5,127 9923 5,712 CAPITALG. RED.PIU' 6,138 6,139 11885 4,192 GEODE EURO EQUITY 5,265 5,290 10194 -15,340 ANIMA FONDO TRADING 12,447 12,497 24101 -10,266 EUROM. R. ESTATE EQ. 5,223 5,260 10113 -1,173 BPC STRADIVARI 5,013 5,026 9707 -2,961 BPVI OBBL. INTERN. 5,183 5,194 10036 0,000 AZIMUT FIXED RATE 7,773 7,771 15051 5,097 CAPITALG. RISK 8,434 8,482 16331 -1,701 GEPOEUROPA 4,786 4,820 9267 0,000 APULIA INTERNAZ. 8,737 8,811 16917 -18,498 EUROM. RISK FUND 34,237 34,330 66292 -14,507 DUCATO EQUITY 30 4,865 4,862 9420 0,000 C.S. OBBL. INTERNAZ. 7,508 7,520 14538 4,860 BANCOPOSTA OBB.EURO 5,074 5,074 9825 0,000 CISALPINO ATTIVO 3,527 3,532 6829 -22,227 GESTICREDIT EURO AZ. 17,909 18,001 34677 -16,504 ARCA 27 15,722 15,864 30442 -19,204 F&F SELECT FASHION 5,211 5,248 10090 3,147 DUCATO REDDITO GLOB. 5,402 5,413 10460 -7,941 CAPITALG. GLOBAL B 8,527 8,534 16511 2,034 BIM OBBLIG.EURO 5,047 5,044 9772 0,000 DUCATO CIVITA 5,112 5,133 9898 0,000 GESTIELLE EUROPA 13,969 14,053 27048 -21,279 ARCA 5STELLE D 4,511 4,506 8735 -9,544 F&F SELECT GERMANIA 11,470 11,566 22209 -22,802 EFFE LIN. PRUDENTE 4,879 4,879 9447 0,000 CARIFONDO BOND 8,049 8,063 15585 4,831 BIPIEMME GV.BOND EUR 5,449 5,449 10551 5,233 DUCATO SECURPAC 11,841 11,877 22927 -15,093 GESTNORD EUROPA 10,585 10,654 20495 -17,805 ARCA 5STELLE E 4,316 4,310 8357 -13,036 F&F SELECT N FINANZA 4,951 4,976 9586 0,000 EPTA EXECUTIVE WHITE 4,958 4,961 9600 0,000 BN OBB. EUROPA 5,944 5,942 11509 4,280 CENTRALE MONEY 13,276 13,301 25706 4,305 DUCATO STRATEGY 4,813 4,805 9319 0,000 GRIFOEUROPE STOCK 5,194 5,215 10057 0,000 AUREO BLUE CHIPS 5,103 5,134 9881 -5,552 FERDINANDO MAGELLANO 5,823 5,853 11275 -16,802 F&F LAGEST PORT. 1 6,036 6,054 11687 -3,098 BPL OBBL. EURO 6,283 6,284 12166 4,334 COMIT OBBL. ESTERO 6,770 6,780 13109 2,731 EUROM. STRATEGIC 4,166 4,185 8067 -16,462 IAM AZ.EMER.EUROPA 6,073 6,108 11759 -31,168 GEN.ALL.SERV.COM.D 4,962 4,958 9608 0,000 AUREO GLOBAL 11,713 11,793 22680 -19,834 FONDINVEST SERVIZI 16,715 16,821 32365 -12,307 BPVI OBBL. EURO 5,103 5,102 9881 0,000 COMIT OBBL. INTER. 6,859 6,869 13281 2,449 FONDINVEST OPPORT. 5,343 5,379 10345 -12,923 IAM AZ.PMI EUROPA 7,388 7,442 14305 -38,248 HELIOS BILANCIATO 40 12,161 12,194 23547 -7,082 AZIMUT BORSE INT. 14,153 14,265 27404 -15,655 GEODE RISORSE NAT. 5,231 5,269 10129 5,955 BRIANZA REDDITO 5,749 5,750 11132 5,100 CONSULTINVEST H YIE. 4,911 4,934 9509 0,000 FORMULA 1 BALANCED 5,870 5,876 11366 1,962 IIS TRADING AZ.EUR. 5,069 5,110 9815 0,000 OASI FINANZA P.15 5,397 5,415 10450 -2,104 BANCOPOSTA AZ.INTER. 4,662 4,697 9027 0,000 GEPOALIMENT/FARMAC. 6,175 6,211 11956 -0,032 C.S. OBBL. ITALIA 6,822 6,822 13209 5,359 DUCATO GLOBAL BOND 4,959 4,964 9602 0,000 FORMULA 1 CONSERVAT. 5,757 5,757 11147 3,954 IMI EUROPE 20,488 20,659 39670 -13,872 BIM AZION.GLOBALE 5,019 5,050 9718 -21,134 GEPOBANCARIO/ASSICUR 5,149 5,172 9970 -3,774 PARITALIA O. PIANO 99,728 99,710 193100 0,000 CAPITALG. BOND EUR 8,306 8,307 16083 5,125 DUCATO OBBL. INTER. 8,100 8,103 15684 2,311 FORMULA 1 HIGH RISK 5,859 5,873 11345 -3,316 ING EUROPA 20,682 20,832 40046 -14,068 BIPIEMME COMPARTO 90 5,044 5,026 9767 0,000 GEPOENERGIA 6,058 6,118 11730 2,922 PRIME ALL.SERV.COM.D 4,982 4,978 9646 0,000 CARIFONDO ALA 8,162 8,161 15804 4,761 EFFE OB. GLOBALE 5,373 5,378 10404 5,601 FORMULA 1 LOW RISK 5,721 5,720 11077 3,810 ING SELEZIONE EUROPA 14,181 14,273 27458 -16,479 BIPIEMME GLOBALE 25,099 25,282 48598 -13,218 GESTICREDIT PHARMAC. 15,631 15,709 30266 -5,746 RAS MULTIPARTNER20 4,983 4,990 9648 0,000 CARIFONDO CARIGE OBB 8,479 8,477 16418 4,575 EPTA 92 11,241 11,252 21766 3,546 FORMULA 1 RISK 5,766 5,779 11165 -2,221 INVESTIRE EUROPA 13,390 13,498 25927 -23,054 BIPIEMME TREND 3,970 3,992 7687 0,000 GESTIELLE WORLD FIN 5,065 5,090 9807 0,000 ROMAGEST PROF.MODER. 10,750 10,768 20815 -2,067 CENTRALE REDDITO 16,916 16,911 32754 4,329 EUROCONSULT SCUDO 6,753 6,761 13076 1,870 GEO EUR.EQ.TOTAL RET 4,979 4,979 9641 0,000 LAURIN EUROSTOCK 4,193 4,226 8119 -14,007 BN AZIONI INTERN. 13,053 13,133 25274 -18,285 GESTIELLE WORLD UTI 5,072 5,117 9821 0,000 SANPAOLO SOLUZIONE 2 5,952 5,958 11525 0,847 CISALPINO CEDOLA 5,409 5,410 10473 5,252 EUROM. INTER. BOND 8,699 8,706 16844 6,487 GESTIELLE FLESSIBILE 14,034 14,062 27174 -21,210 MC EU-AZ EUROPA 4,432 4,470 8582 -26,864 BNL BUSS.FDF G.GROWT 3,802 3,805 7362 0,000 GESTNORD AMBIENTE 7,983 7,992 15457 3,850 SANPAOLO SOLUZIONE 3 6,324 6,336 12245 -0,753 COMIT REDDITO FISSO 5,379 5,380 10415 5,264 F&F LAGEST OBBL.INT. 11,014 11,023 21326 6,642 GESTNORD TRADING 6,112 6,136 11834 -13,403 OPEN FUND AZ EUROPA 4,241 4,267 8212 -14,975 BNL BUSS.FDF G.VALUE 4,655 4,669 9013 0,000 GESTNORD BANKING 11,285 11,328 21851 -5,903 CONSULTINVEST REDDIT 6,421 6,417 12433 -0,248 F&F REDDITO INTERNAZ 7,323 7,331 14179 5,854 IAM OBBIETTIVO RED. 6,827 6,827 13219 4,917 OPTIMA EUROPA 3,898 3,928 7548 -19,396 BPB RUBENS 9,987 10,077 19338 -19,179 GESTNORD TEMPO LIB. 5,488 5,532 10626 -13,288 OB. MISTI DUCATO OBBL. EURO MT 5,874 5,870 11374 2,818 FONDERSEL INTERN. 12,564 12,581 24327 5,067 IAM PORTFOLIO 1 5,126 5,125 9925 0,000 PRIME EUROPA 4,670 4,695 9042 0,000 BPVI AZ. INTERNAZ. 4,798 4,837 9290 0,000 IAM ATL.PMI INTERN. 14,402 14,509 27886 -27,599 ALTO OBBLIGAZIONARIO 6,755 6,755 13080 3,636 EFFE OB. ML TERMINE 5,884 5,880 11393 4,641 FONDICRI PRIMARY B. 10,119 10,131 19593 1,119 IAM PORTFOLIO 2 4,928 4,925 9542 0,000 PRIME FUNDS EUROPA 25,197 25,230 48788 -2,431 C.S. AZ. INTERNAZ. 9,765 9,838 18908 -17,678 IAM AZ. BENI DI CONS 8,592 8,678 16636 -9,861 ANIMA FONDIMPIEGO 15,326 15,315 29675 -3,153 EPSILON Q INCOME 5,259 5,256 10183 0,000 GEODE GLOBAL BOND 5,490 5,499 10630 3,448 IAM PORTFOLIO 3 4,692 4,684 9085 0,000 PUTNAM EUROPE EQUITY 9,694 9,776 18770 -16,452 CARIFONDO ARIETE 14,253 14,378 27598 -17,646 IAM AZ. E&M PRIME 7,973 8,035 15438 0,770 ARCA OBBLIGAZIONI EU 6,626 6,628 12830 2,569 EPTA CARIGE BOND 5,281 5,279 10225 5,199 GEPOBOND 7,748 7,758 15002 3,320 IAM PORTFOLIO 4 4,411 4,399 8541 0,000 QUADRIFOGLIO AZ.EUR. 14,851 14,934 28756 -20,862 CARIFONDO CARIGE AZ 8,030 8,099 15548 -17,301 IAM AZ.IMMOB. 6,320 6,332 12237 6,272 ARTIG. OBBLIGAZIONI 5,697 5,697 11031 7,389 EPTA LT 6,598 6,593 12776 5,686 GESTICREDIT GLOBAL R 10,900 10,921 21105 3,376 IAM TOP DYNAMIC 6,139 6,136 11887 0,000 RAS EUROPE FUND 17,526 17,675 33935 -18,270 CARIFONDO DELTA 25,774 25,989 49905 -17,715 IAM AZ.TEC.AVANZATE 6,352 6,433 12299 -38,834 AZIMUT SOLIDITY 6,675 6,674 12925 3,600 EPTA MT 6,161 6,156 11929 5,913 GESTIELLE BOND 9,701 9,720 18784 2,115 IAM TREND 3,713 3,726 7189 -24,022 ROLOEUROPA 10,527 10,581 20383 -17,077 CARIFONDO MGRECIAAZ. 7,228 7,291 13995 -16,245 IAM AZIONI BENESSERE 8,354 8,400 16176 3,008 BIM GLOBAL CONV. 5,005 5,010 9691 0,000 EPTABOND 17,503 17,496 33891 4,952 GESTIELLE BT OCSE 6,557 6,564 12696 2,501 IIS TRADING AZ.FL.GL 5,186 5,175 10041 0,000 ROMAGEST AZ.EUROPA 14,461 14,568 28000 -17,285 CENTRALE G8 BLUE C. 12,044 12,144 23320 -19,765 IAM AZIONI FINANZA 7,684 7,728 14878 -1,144 BIPIEMME PLUS 5,077 5,078 9830 0,000 EUROM. EURO LONGTERM 6,328 6,326 12253 5,943 GESTIFONDI OBBL. INT 7,957 7,964 15407 2,104 KAIROS PAR. INCOME 5,136 5,133 9945 0,000 SAI EUROPA 12,260 12,350 23739 -24,604 CENTRALE GLOBAL 17,764 17,921 34396 -18,092 IAM CAP.AZ.FLESSIB. 26,668 26,892 51636 -15,516 BIPIEMME SFORZESCO 7,848 7,855 15196 3,100 EUROM. REDDITO 11,980 11,982 23197 5,541 HELIOS OBB. INTERNAZ 5,706 5,717 11048 1,820 KAIROS PARTNERS FUND 4,618 4,613 8942 -7,787 SANPAOLO EUROPE 9,780 9,844 18937 -25,970 COMIT INTERNAZIONALE 19,898 20,040 38528 -16,444 ING GLOBAL BRAND NAM 5,573 5,615 10791 -14,393 BN OBB. DINAMICO 11,978 11,996 23193 -1,819 F&F CORPOR.EUROBOND 6,316 6,310 12229 6,960 IAM BOND TOP RATING 7,723 7,738 14954 4,294 LEONARDO FLEX 3,031 3,053 5869 0,000 ZETA EUROSTOCK 5,422 5,466 10498 -20,463 CONSULTINVEST GLOBAL 4,613 4,642 8932 0,000 ING INIZIATIVA 21,993 22,090 42584 -24,162 BNL PER TELETHON 5,030 5,035 9739 0,000 F&F EUROREDDITO 10,794 10,795 20900 6,062 IMI BOND 14,005 14,036 27117 2,638 OASI HIGH RISK 8,334 8,382 16137 -25,906 ZETASWISS 23,780 23,893 46045 -11,896 DUCATO AZ. INTERNAZ. 27,285 27,432 52831 -25,576 ING QUALITA' VITA 6,233 6,273 12069 -3,394 BPB TIEPOLO 6,988 6,989 13531 2,719 F&F LAGEST OBBL. 15,254 15,252 29536 5,768 ING BOND 14,392 14,412 27867 2,954 OASI TREND 4,723 4,745 9145 0,000 DUCATO GLOBAL EQUITY 4,651 4,633 9006 0,000 ING REAL ESTATE FUND 5,216 5,231 10100 -0,761 BPC MONTEVERDI 5,156 5,160 9983 1,356 FONDERSEL EURO 5,965 5,968 11550 5,332 INTERMONEY 7,684 7,691 14878 3,429 PARITALIA O. ALLEGRO 98,286 98,270 190308 0,000 AZ. AMERICA DUCATO IMM. ATTIVO 7,350 7,360 14232 7,802 MIDA AZ. MID CAP ITA 4,382 4,386 8485 0,000 BPL REDDITO 7,591 7,599 14698 -0,628 FONDICRI LUNGO TERM. 5,276 5,276 10216 5,520 INTERN. BOND MANAG. 7,059 7,067 13668 3,216 QUADRIFOGLIO FLESS. 18,068 18,101 34985 -16,464 ALTO AMERICA AZ. 6,945 6,987 13447 -12,476 DUCATO MEGATRENDS 4,688 4,689 9077 0,000 OASI FRANCOFORTE 12,647 12,711 24488 -18,253 CISALPINO IMPIEGO 5,428 5,436 10510 3,037 GARDEN CIS 5,886 5,885 11397 3,974 INVESTIRE GLOB.BOND 8,691 8,699 16828 6,104 R&SUNALL. FREE 5,607 5,635 10857 -37,021 AMERICA 2000 15,205 15,290 29441 -13,094 DUCATO TREND 3,884 3,911 7520 0,000 OASI LONDRA 6,067 6,095 11747 -12,980 COMIT RENDITA 6,358 6,360 12311 3,161 GEODE EURO BOND 5,185 5,186 10040 5,236 LAURIN BOND 5,415 5,419 10485 5,699 RAS OPPORTUNITIES 5,534 5,572 10715 -6,409 ANIMA AMERICA 4,984 5,000 9650 -4,264 EFFE AZ. GLOBALE 4,081 4,116 7902 -20,680 OASI NEW YORK 9,612 9,638 18611 -26,067 COMIT RISPARMIO 5,119 5,124 9912 2,843 GEPOREND 5,680 5,680 10998 4,615 LEONARDO BOND 5,139 5,141 9950 0,000 SAI INVESTILIBERO 6,861 6,877 13285 -3,853 ARCA AZAMERICA 24,664 24,888 47756 -17,564 EFFE AZ. TOP 100 3,926 3,958 7602 -24,717 OASI PARIGI 15,186 15,334 29404 -18,425 CR TRIESTE OBBL. 5,892 5,894 11409 3,313 GESTICREDIT CEDOLA 6,234 6,233 12071 5,108 MIDA OBBLIG.INTERNAZ 11,292 11,305 21864 4,333 SANPAOLO HIGH RISK 6,055 6,107 11724 -25,006 ARTIG. AZIONIAMERICA 4,735 4,757 9168 -14,236 EFFE LIN. AGGRESSIVA 4,745 4,737 9188 0,000 OASI TOKYO 5,681 5,733 11000 -20,244 DUCATO EURO PLUS 17,796 17,806 34458 -2,315 GESTIELLE LT EURO 5,850 5,847 11327 4,576 NORDFONDO GLOBAL 12,013 12,019 23260 2,613 SPAZIO AZIONARIO 6,084 6,096 11780 -19,203 AUREO AMERICHE 4,535 4,565 8781 -18,111 EPTA CARIGE EQUITY 3,821 3,848 7398 -21,248 PARITALIA O. MEGATR. 96,090 96,327 186056 0,000 EPSILON LIMITED RISK 5,102 5,102 9879 0,000 GESTIELLE MT EURO 11,387 11,376 22048 4,419 OASI BOND RISK 9,650 9,657 18685 6,759 SPAZIO CONCENTRATO 3,609 3,641 6988 -25,786 AZIMUT AMERICA 14,119 14,241 27338 -15,404 EPTA EXECUTIVE RED 4,999 4,996 9679 0,000 PRIME FIN. EUROPA 4,765 4,769 9226 0,000 EPSILON PORTFOLIOINS 5,101 5,102 9877 0,000 IAM BOND EURO 5,695 5,693 11027 4,668 OASI OBBL. INTERNAZ. 11,118 11,132 21527 5,244 ZENIT TARGET 8,126 8,165 15734 -21,503 Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 19.13 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 15 - 07/08/01

martedì 7 agosto 2001 15

VERTICALI 1 La top-model e presentatrice tunisi- Chi è? na Jnifen - 2 Dispositivo che permette i collegamenti via internet - 3 Imposta Comunale sugli Immobili - 4 Fabbrica- re, edificare - 5 Uguale nei prefissi - 7 Il petrolio è quello nero - 8 Si dice presentando - 9 Il padre di Sem - 10 Non divertirsi per niente - 11 Il parti- to degli azzurri (sigla) - 12 Oriente - 13 Di colore rosso molto vivace, quasi purpureo - 14 Bevanda ambrata - 15 Prefisso per inferiore - 16 Astutissimo animale - 17 Velivoli senza motore - 18 Il nome di Jospin - 20 Piegate a U - 22 Invitano a... desistere - 25 Vi graci- dano le rane - 30 Canale che collega l'Adriatico allo Ionio - 33 Di colore

Cruciverba rosso molto vivace, quasi scarlatto - 35 La piperita tra le erbe aromatiche - 38 Nesso, collegamento - 39 Diploma- ti che fanno... progetti - 40 Località del Messinese - 41 Alfredo, l'on. "mi- ster centomila preferenze" - 42 Supe- riori di monasteri - 44 Gino autore della canzone La gatta - 46 Studenti di ORIZZONTALI concerto - 32 Ospedale (abbr.) - 34 ni - 53 Trattino - 55 Il padre di scuole superiori - 47 Iniziali di Occhet- 1 Quelli veri sono pochi - 6 Pietro Il centro di Formia - 36 Il Peter Mila di Codro - 56 Documenti pro- to - 50 Conserva e apre testamenti - 52 dei DS - 11 Elisa ha vinto l'ultima avversario di Capitan Uncino - 37 cessuali - 58 Incarico (abbr.) - 59 Christian calciatore della Nazionale - Sappiamo che è un ministro, aggiungiamo per i rappor- edizione di quello di Sanremo - 19 La via romana dei pittori - 41 Pano- Si oppone alla pratica - 61 Il titolo 54 Poi, dopo - 56 La provincia di Niz- ti con il Parlamento. Anagrammate le parole evidenziate Passionali e impulsivi - 21 Allievi rama, prospettiva - 43 Est Nord Est di Alberto II del Belgio - 62 Non za Monferrato - 57 Iniziali della rock- dello stesso maestro - 23 Inventò la - 45 Azioni violente e vandaliche in più nuove - 63 Christian grande star Turner - 60 Illustre sulle buste - (GRADINI - CALVARIO) per saperne il nome e il cogno- lampadina - 24 Sconci - 26 Taranto città opera di gruppuscoli - 48 Tali creatore di moda - 65 Prestigiatori 62 Unità Sanitaria Locale - 64 Poco me. (sigla) - 27 Con aceto e sale nel senza vocali - 49 L'allenatore della - 70 Lo suona Uto Ughi - 71 Il oltre - 66 Articolo indeterminativo - pinzimonio - 28 Simbolo del ferro Nazionale di calcio - 51 Un dirigen- nome di Banfi - 72 Numeri con sei 67 Sondrio (sigla) - 68 Iniziali di Man- - 29 Inizio di concerto - 31 Fine di te del Partito dei Comunisti Italia- zeri. fredi - 69 Un quarto di VIII.

Le definizioni di ORIZZONTALI questo gioco si ri- 2 L'ente americano a cui il film attri- feriscono al film buisce responsabilità nell'attuazio- “Missing”, che, ne del golpe (3) - 5 Melanie, copro- tagonista del film (6) - 7 Il dittatore nel 1982, vinse autore del golpe a cui si riferisce la un premio pellicola (8) - 11 Lo era il papà Oscar per la sce- dello scomparso (9) - 12 Il Paese in neggiatura. cui si svolge il film (4) - 13 Lo era la protagonista femminile nei confron- AMERICANO ti dell'uomo d'affari che arriva a ARCHIVIATO Santiago (5) - 14 Il premio che il CIA film ha vinto a Cannes (5,1,3) CILE VERTICALI COSTA GAVRAS 1 Nel film si racconta quello del 1973 in Cile (5) - 3 Lo fu nella DENUNCIA realtà il caso trattato da questa pelli- GOLPE cola (10) - 4 Il regista del film (5,6) Cinema da Oscar HAUSER - 5 Il film del nostro gioco (7) - 6 LEMMON Jack, compianto protagonista del MAYRON film (6) - 8 Thomas, autore del li- woquini.it NUORA bro da cui è stata tratta la sceneggia- Le soluzioni saranno pubblicate sul giornale di domani PALMA D’ORO tura (6) - 9 Non ebbe nessun segui- PINOCHET to quella sporta dal protagonista SPACEK (8) - 10 Sissy, protagonista femmi- nile (6).

Indovinelli di Fan Il più grande ostacolo per il suc- PAPA WOJTYLA cesso è il carattere. Con gesto rituale apre le braccia e ben ci sa indicar la giusta via; È inutile tentare di fuggire quan- potrà apparir severo il suo cipiglio, do la prigione è dentro di noi. ma confidiamo in Lui per il Concilio. La casa è dov'è il tuo cuore, ma L’IDEA GENIALE anche il fegato, la milza e gli inte- Come per una programmata carica stini. turbinante m’appare, presto netta e un mondo nuovo mi s’affaccia, quando La castità è la virtù che i preti si di dentro il capo quella va frullando. tramandano di padre in figlio. LA BORSA CI HA “FREGATI”!

Un uomo che conosce Shakespea- Le vacanze Che begli investimenti quella ha offerto! Remigio, Asdrubale, Calpurnio e Sesterzio si recano in vacanza (ma Tutte palle! Risulta, a conti fatti, re non può essere del tutto catti- non nell’ordine) ad Alassio, Riccione, Canazei e Siena. Nessuno va in vo. una località la cui iniziale è identica a quella del proprio nome (ad che i suoi titoli ormai sono di scarto: esempio Remigio non si reca a Riccione, Asdrubale non va ad Alassio c’è chi ne ha ricavato solo un quarto! e così via). Inoltre Calpurnio non va al mare e Sesterzio ama la montagna. Sapreste attribuire a ciascuno l’esatta località di villeggia- tura in cui si sono recati?

Dilbert I Peanuts

Get Fuzzy Robotman Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 21.39 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 16 - 07/08/01

16 martedì 7 agosto 2001

08,30 Tmc2 Sport Tmc2 Le urla dei lanciatori accendono la notte dell’atletica 08,30 Atletica, Mondiali (differita) Eurosport Gli atleti gridano con tutta la forza per “aiutare” l’attrezzo a cadere più lontano 16,05 Tiro a volo RaiSPortSat Simonetta Melissa la, quasi sempre e comunque. Soltan- Anche i telecronisti urlavano. Soprat- to quando proprio si rende conto che tutto i giapponesi, per il loro colosso, 16,25 Atletica, Mondiali (dir) Rai3/Eurosport il lancio non è competitivo si trattie- arrivato 2˚. Franco Bragagna, della Formidabile l’urlo dei martellisti. Sia- ne. Diversamente l’accompagna, con Rai, li prendeva in giro perché faceva- 16,30 Nuoto, c.ti italiani estivi RaiSportSat mo grati a , per averce- tutta la forza che ha in gola. Fanno no troppo chiasso. Vizzoni sembrava lo fatto scoprire. I martellisti hanno quasi tenerezza, questi colossi urlato- un automa, a un certo punto. Parla- 18,40 Sportsera Rai2 sempre urlato, da quando esiste que- ri. Sembra che con la forza del loro va da solo e a lungo. Buca lo scher- sta disciplina, il problema era che pensiero e della loro voce l’attrezzo si mo. Splendida anche l’immagine del- 20,30 Tennis da San Marino (diff.) SportStream non lo coglievamo. Nel senso che, in possa posare più lontano. Urlano di la fidanzata, Claudia Coslovich, bion- genere, la gara del lancio del martello meno quelli che gettano il peso o lan- da lanciatrice giuliana che soffriva 20,50 Calcio: Roma-Boca Juniors Rai2 era sempre emarginata dalle riprese ciano il disco. Urlano abbastanza dalla tribuna. All’ultimo lancio an- televisive. Vedevamo, spesso, tutt’al quelli del giavellotto, anche donne. che lei ha applaudito. Sincera. Come, 21,30 Atletica, Mondiali (dir) Eurosport più, i replay dei lanci vincenti. Le urla domenica notte hanno idealmente, tutti gli italiani che se ne Grazie a Vizzoni, riusciamo ad provveduto a mantenere svegli gli ita- sono andati a dormire delusi ma lo sport in tv 00,50 Atletica, Mondiali (dir) Rai3 apprezzare questi colossi. Vizzoni ur- liani che credevano in una medaglia. compiaciuti per tutte quelle urla.

Il razzo Greene vince rallentando 9’’82 nonostante uno stiramento (niente 200 e staffetta): «Solo la morte poteva fermarmi»

Daniele Fiasconero La fase d’avvio dei 100 metri dei lancio del martello mondiali Improvvisamente sullo di Edmonton stadio cala un silenzio quasi irreale, Qui sotto se si può considerare silenzio quan- Maurice Greene do oltre 40000 persone cercano di Sotto il salto Vizzoni a un soffio dal bronzo fare meno rumore possibile. Gli uo- di mini jet si accocco- lano sui blocchi di «Ho dimostrato quanto valgo» partenza dei 100 metri, una prova che da sempre ac- EDMONTON La terza giornata dei mo della forma. Ho dato tutto, cende la fantasia e Mondiali era particolarmente in- in una gara stressante e con av- colpisce l’immagi- teressante per i colori azzurri. versari fortissimi. Non sono delu- nario collettivo. In Sulla pedana del martello, infatti, so, anzi. Volevo confermarmi fra quarta corsia, la lanciava il martellista Nicola Viz- i primi al mondo e la misura otte- più centrale, pren- zoni. L’argento olimpico di Syd- nuta (80.13) è lì a dimostrarlo. de posto l’uomo ney teoricamente era tagliato fuo- Penso di essere l’unico italiano, più veloce del mon- ri non solo dalle medaglie ma nella storia del martello, ad aver do: Maurice Gree- anche da una eventuale finale a lanciato così tante volte oltre gli ne, statunitense di otto. Il gigante toscano, però, 80 metri. I primi due, il polacco 27 anni, che a Ate- non ha deluso. Sì, ha mancato la Ziolkowki (oro con 83.38) e il ne il 16 giugno del medaglia, ma in una gara di altis- giapponese Murofushi (argento 1999 aveva stabili- simo livello tecnico, lunghissima con 82.92), per ora sono imbatti- to un fantastico re- e svoltasi sotto un sole cocente, bili, ma gli altri sono ampiamen- cord con 9”79. Tre ha saputo sfodera- te alla mia portata. Questo quar- false partenze au- re una grinta fuori to posto non mi appaga, anzi. mentano la tensione, quasi palpabi- E non parliamo di Cristiana, la mo- del comune, ag- Ora lancerò al meeting di Viareg- le. Allo sparo buono, “Mo” (il so- glie di Fabrizio». Così Marisa Mori, guantando il la gio, il 22 agosto, e poi mi prepare- prannome gli è stato affibbiato da- mamma del campione livornese, Questa notte finale del lungo con Fiona May quarta piazza al rò per le Universiadi, in program- gli amici più intimi), libera tutta la aspetta le batterie dei 400 ostacoli, quinto lancio, quel- ma a Pechino a fine agosto». potenza del motore suo motore. previste per oggi ad Edmonton, È suo il miglior salto delle qualificazioni lo che gli ha procu- La giornata, in chiave italia- Già dai primi metri è in testa. Nella che porteranno il campione del rato il distacco net- na, ha offerto altre soddisfazioni. corsia a fianco, il connazionale Tim mondo in carica a difendere il pri- Fiona May ci riprova. Nella notte drid (2ª con 6.76). Pochi giorni do- to di un callo dal L’altoatesina ha Montgomery, cerca di resistergli. mato italiano di 47”72 conseguito italiana (il via alle 2,05) la saltatrice po, eccola nuovamente in pedana a dito. In pedana chiuso le sue due giornate di fati- Tutto inutile. a Siviglia. che ha regalato un mare di meda- Milano. La sua società, la Snam, or- sembrava un leone che (sono sette infatti le prove Greene viaggia verso il terzo ti- «Sono due giorni che non sen- glie all’Italia (2 argenti olimpici; un ganizza la “Notturna” all’Arena. Fi- in gabbia. Sempre che le ragazze multiple devono tolo iridato consecutivo con una tiamo Fabrizio - dice mamma Mo- oro, un bronzo e un argento mon- nisce 4ª con un modestissimo, per in movimento, affrontare) all’ottavo posto, in sicurezza strabiliante. Neppure ri - ma sappiamo che è tranquillo, diali; un bronzo e un argento euro- lei, 6.49. Il giocattolo sembra essersi pronto a ghermire una gara vinta dalla russa Yelena uno strappo muscolare, di cui è vit- sta bene e sta lavorando molto. Per pei) scenderà in pedana per la finale rotto. Fiona continua a ripetere che la preda. È stato Prokhorova. In assoluto è il mi- tima a pochi metri dal traguardo, conto nostro, la tensione è alle stel- del lungo. Nelle qualificazioni le è tutto va bene. È solo un periodo di sfortunato. Il bron- glior risultato di un’atleta azzur- riesce a fermarlo. Si getta sulle foto- le. Assisteremo alle batterie in casa, bastato un solo salto, il migliore di transizione, che al momento buono zo è rimasto lì, a so- ra in questa specialità, a confer- cellule con una smorfia di dolore. Il io, mio marito Ennio e il cane. An- tutto il lotto delle concorrenti (6 sarà pronta. La serie di prestazioni li 14 centimetri, ma che il quarto posto individua- tabellone elettronico segna 9’’82 che Cristiana guarderà le batterie: metri e 80) per accedere alla finale. mediocri continua per tutta l’estate. un’inezia. le ed il terzo a squadre in Coppa mentre Montgomery è secondo in non ha potuto seguire Fabrizio in Non ha atteso neppure la fine della Inizia una sorta di silenzio stampa. Il ragazzo di Europa non era casuale. 9”85. Il successo statunitense è Canada per motivi di lavoro e quin- gara. Ha raccolto la sua roba e via, Nel frattempo la May si prende una Pietrasanta però Ma soprattutto ci ha fatto completato dal terzo posto di Ber- di assisterà alle gare alla tv». subito in albergo. Qualche dichiara- vacanza, sfilando per uno stilista non ha fatto dram- gioire la velocista Manuela Levo- nard Williams con 9”94. Rispetto ai mondiali di Sivi- zione veloce alla televisione - «per- dell’alta moda fiorentina. Dichiara mi. Serenamente rato che sui 100 metri è stata bra- Il giro d’onore è d’obbligo. Av- glia,«quando non ci aspettavamo ché lì non possono manipolare quel- che a settembre smetterà con l’ago- ha spiegato: «Ho di- va a superare gli scogli delle batte- volto nella bandiera a stelle e stri- nulla e certo non l'oro - dice Mari- lo che dico...» - e tanti saluti. La nismo e che vuole un figlio. Legitti- mostrato che l’ar- rie e dei quarti per approdare alle sce, zoppicando vistosamente, si sa Mori - oggi la tensione è alle stagione finora è stata deludente: ma, a 32 anni, la voglia di materni- gento dello scorso semifinali. Ed ora si trova nel concede all’abbraccio degli avversa- stelle. Sono giorni che ci penso». una sola gara nell’inverno (4ª ai tà. Ed ora eccoci alla resa dei conti. anno non è venuto gotha della specialità, fra le pri- ri e ai saluti del pubblico. Piuttosto Tutta Livorno ci pensa, visto che il mondiali indoor di Lisbona a mar- Potremo festeggiarla ancora come per caso. Ho gareg- me sedici al mondo. Una delle scarso, a dire la verità. Questa fina- record conseguito nei mondiali di zo). Quindi una sorta di clausura la ragazza vincente, solare e sorri- giato sempre ad al- poche sprinter bianche in un uni- le mondiale meritava più attenzio- Siviglia da è stato fino a maggio. Prima gara importan- dente che tutti conosciamo? to livello e a questo verso, quello della velocità, sem- ne. «Nessuno ti regala niente» com- «uno dei più belli per l'atletica ita- te la Coppa Campioni di club a Ma- d.f. appuntamento so- pre più colorato di nero. menta a caldo. «In pista eravamo liana e livornese». no arrivato al massi- d.f. in otto, e gli altri erano pronti a interrompere la mia serie di succes- si. Per potermi fermare, però, avrebbero dovuto uccidermi. A cir- Alle 20,30 il Brescia gioca in Francia la finale d’andata dell’Intertoto, la manifestazione che assegna un posto in Uefa. Ritorno il 21. Nessuna emittente ha acquistato i diritti ca 15 metri dal traguardo ho senti- to un dolore al ginocchio. Ho pro- vato a insistere, ma si è fatto risenti- re più intenso. A questo punto ri- La tv oscura il ritorno di Baggio al Parco dei Principi nunciò ai 200 e forse anche alla staffetta. Mi metto comunque a di- sposizione. Mi rivedrete nuova- Massimo De Marzi presidente Corioni si era sfogato nei gio di Weah. Il ritorno, in programma tutto assieme, vale quanto il solo ti in cui una squadra italiana ha rag- mente in pista solo se la squadra giorni scorsi, ma (salvo clamorose no- il 22 aprile, vide il PSG all’assalto fin Anelka, acquistato dal Saint Ger- giunto la finale dell’Intertoto (Bolo- avrà veramente bisogno del mio vità dell’ultimo minuto), la sfida con- Il Codino ritrova dalle battute iniziali, ma a metà ripre- main nel 2000 per la modica cifra di gna nel ‘98, Juventus nel ‘99, Udinese aiuto. Non voglio rovinare la festa Parigi val bene una... finale di Interto- tro il Paris Saint Germain non avrà il Paris Saint Germain sa la Signora assestò il colpo decisivo 65 miliardi. I francesi, non più tardi di l’anno scorso) ha poi sempre ottenuto agli altri solo per soddisfare il mio to. Il Brescia di Menichini, capace di spazio sul piccolo schermo. grazie ad una magia del suo numero cinque mesi fa, facevano vedere i sorci la vittoria. Perché non sognare il po- ego». sbalordire tutti guadagnandosi l’atto Baggio e Parigi. Sono trascorsi Mazzone: «Uno così 10. Per la Juve fu finale, dove i bianco- verdi al Milan in Champions League, ker? Con questo successo la rinasci- conclusivo e del torneo estivo con una 1131 giorni da quel 3 luglio 1998 in i francesi se lo neri tritarono il Borussia Dortmund, nella semifinale di Intertoto hanno In Europa il Brescia ha vinto il ta dello sprint americano si è com- squadra piena di ragazzini e riserve, cui il fuoriclasse di Caldogno prese il conquistando la terza Coppa Uefa del- seppellito di gol il Gent e stasera po- torneo angolo-italiano (riservato alle pletata. Erano anni, infatti, che gli lascia adesso il posto ai big di Carletto posto del fantasma di Del Piero al mi- sognano» la loro storia. Una Uefa targata Bag- tranno contare su un Ronaldinho in formazioni di serie B) nel 1994. La statunitensi non occupavano tutti i Mazzone. Perché contro il PSG c’è in nuto 68 del quarto di finale Mondiale gio, che in quello straordinario 1993 più. finale fu giocata a Wembley, adesso posti del podio. Occorre risalire ai palio una storica qualificazione alla tra Italia e Francia. Forse se Baggio, raggiunse l’apice e si meritò il Pallone Sembra una missione impossibile l’appuntamento con la storia passa da Mondiali di Tokyo del ‘91, con Coppa Uefa. Così stasera al Parco dei quel Baggio, fosse stato in campo dal d’Oro. per il Brescia, ma Mazzone punta alla un altro tempio del calcio come il Par- Lewis, Burrell e Mitchell. E alla fe- Principi voleranno le rondinelle mi- primo minuto... Ma la storia del cal- legato al Parco dei Principi. Nell’apri- Adesso, a distanza di quasi otto sorpresissima. «Noi vogliamo fare il co dei Principi. Perché stavolta in pa- sta manca ancora Marion Jones gliori, guidate da Toni e Roby Baggio. cio non si può scrivere coi se e proprio le del ‘93 l’allora capitano della Juve si anni e mezzo, l’ex juventino torna ad botto, per domani (stasera per chi leg- lio c’è l’accesso alla Uefa (e ai suoi che non dovrebbe avere rivali. Peccato che il ritorno del codino Roby lo sa bene. trovò di fronte il Paris Saint Germain esibirsi al Parco dei Principi, non più ge, ndr) sogno un pari con gol - ha miliardi). E per il 34enne Baggio una Le speranze maggiori in casa sotto i riflettori di Parigi sarà oscurato Tre anni fa il codino scese in cam- nella semifinale di Coppa Uefa. A To- con una maglia bianconera carica di detto alla vigilia “sor” Carletto - i fran- vetrina internazionale che potrebbe es- Italia sono legate a Fabrizio Mori. dalla tv, visto che nessuna emittente po nel monumentale Stade de France, rino fu vittoria risicata per 2-1, con gloria, ma con quella azzurra del pic- cesi Baggio se lo sognano». E poi si sere il passaporto per volare in Giap- «Siamo tesi, sia io che mio marito. ha acquistato i diritti dell’evento. Il ma il suo ricordo parigino più bello è due reti di Baggio a ribaltare il vantag- colo grande Brescia. Un Brescia che, confida nella cabala. Nei tre preceden- pone con il Trap. Te la pedalo io l'Europa ----- Stampata: 06/08/01 22.06 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 17 - 07/08/

martedì 7 agosto 2001 lo sport 17

CICLISMO BASKET CALCIO MERCATO Pantani, altro tonfo Ecco il calendario della stagione Sipario sulla Roma campione Baronio dalla Lazio a Firenze In Spagna arriva a 20’ dal primo Palla a due il il 23 settembre All’Olimpico festa col Boca Accetta riduzione dell’ingaggio flash Il Pirata crolla. Nella seconda tappa del La Lega Pallacanestro ha varato il calendario Ritorno all'Olimpico, due mesi dopo la La Fiorentina ha definito con la Lazio giro di Castiglia e Leon, Marco Pantani è di serie. Al via 19 squadre per la delibera della pazza domenica scudetto. l'acquisto, con la formula del prestito per arrivato al traguardo a oltre 20’ dal Fip che nei giorni scorsi non ha ammesso la L’appuntamento per la festa che - come un anno, del centrocampista Roberto vincitore, Cristian Moreni, suo compagno Montecatini Sc 200o spa. Al termine della ricorda Capello - non «abbiamo potuto Baronio, 24 anni. Il giocatore, indicato fra della Mercatone Uno. Nella cronometro stagione regolare (23 settembre-27 aprile) le fare» - è per stasera all'Olimpico: i principali rinforzi chiesti dal tecnico del giorno prima il romagnolo aveva prime 12 classificate parteciperanno ai play presentazione ufficiale della nuova Roberto Mancini, si metterà a deluso piazzandosi al 125˚ (135 i off (le prime quattro direttamente ai quarti di Roma e a seguire (ore 21) amichevole disposizione della squadra viola già da partenti). «La cosa peggiore è stata finale) e l' ultima retrocederà in Legadue. con il Boca Juniors dell’ex Carlos oggi. Baronio potrebbe debuttare venerdì l'esclusione dal Tour». ha detto Pantani Eventuale gara 5 di finale scudetto il 22 Bianchi. Previsti oltre 50mila spettatori. nell' amichevole che la Fiorentina ha in in un'intervista rilasciata al giornale giugno. La Coppa Italia si svolgerà con la Alla fine della serata i giallorossi faranno programma con gli inglesi del Leicester. spagnolo AS. «La notizia è arrivata prima formula della Final Eight: si giocherà a Forlì il giro d'onore impedito proprio il giorno Il centrocampista ha già firmato il del Giro d'Italia e questo mi ha ferito dal 19 al 23 febbraio e vi parteciperanno le della vittoria. Il Roma-show comincerà contratto con la Fiorentina accettando molto, davvero non me l'aspettavo». prime otto classificate a fine girone d' andata. alle 17.30, ora dell'apertura dei cancelli. una riduzione al proprio ingaggio. Quando lo sport non chiude per guerra La Dinamo Kiev del ‘42 e i cestisti di Spalato nel ‘91: storie di campioni che sfidano la paura

Segue dalla prima La guerra e lo sport. resistenza Lo sport durante la La guerra della Germania contro guerra. Gli orrori l´Unione Sovietica iniziò nel 1941. Il del mondo non primo momento veramente grande del- hanno fermato la voglia di giocare. Non la Wehrmacht - sulle orme del destino sempre, perlomeno. Lo dimostrano due di Napoleone - scoccò notoriamente storie emblematiche. Due casi di resistenza presso Kiev: già nel settembre 1941 la alla paura e alle bombe nel segno - leggero, capitale ucraina fu accerchiata e dovette eppure incancellabile - di un campo e di capitolare. I sogni dei nazionalisti locali un pallone. I giocatori della Dinamo Kiev, Bandera e Stezko riguardo come milioni di persone sotto il tacco delle l´indipendenza dell´Ucraina andarono truppe tedesche durante la Seconda presto a farsi friggere: non bisogna ne- Guerra mondiale. Ridotti a fare i garzoni anche aver finito le scuole elementari in una panetteria. E orgogliosi a tenere la per capire che le simpatie di Hitler nei testa alta fino in fondo, fino all’ultimo gol confronti degli ucraini erano piuttosto che è costato loro la prigionia in un campo platoniche anzichenò. di concentramento. Per quattro di quei Una scena tratta La conquista di Kiev provocò nello campioni che aborrivano l’idea di farsi dal film “Fuga per stato d’animo degli occupanti un breve battere da selezioni di brocchi in la vittoria” di John effetto “luna di miele“: trasportato uniforme, anche una pallottola in testa. Houston: Michael dall´ebbrezza del sentimento di superio- E poi i cestisti di Spalato, che Caine (a sinistra) rità, o forse ispirato dalle associazioni cinquant’anni dopo si sono trovati in una con Pelè. Il di idee (per strano che sia, il lessico del situazione analoga, per fortuna non così campionissimo campo da gioco e quello del campo di tragica. Nel loro caso la guerra cominciava brasiliano infatti battaglia mostrano fra loro vistose affi- a spargersi tutt’intorno, le frontiere ha recitato in nità), al comandante di stato Eberhart sprangate erano però sinonimo di quella pellicola venne l´idea di organizzare una partita rinuncia. Di sconfitta. Loro, invece, si sono insieme ad altri fra la squadra nazionale militare tede- autoesiliati a La Coruna, davanti assi come sca e la Dinamo Kiev. La proposta fu all’Atlantico. Come i ragazzi di Kiev, l’argentino subito appoggiata da un membro del volevano continuare giocare la loro Ardiles e Corpo Popolare per la Pura Razza Tede- partita. A tutti i costi. all’inglese Bobby sca, membro di nome Goebbels. Il qua- s.m.r. Moore le vi vedeva non solo la possibilità di rimarcare meglio l´innata superiorità della stirpe di cui faceva parte, ma piut- c’era una situazione bloccata. Non si entra- L’Eurolega non andò benissimo, Spala- tempo l´esercito tedesco piombò con tosto un mezzo ulteriore per demoraliz- ex-Jugoslavia va e non si usciva dal paese». Non c’era altro to fu eliminata prima delle finali. Ma Bilic un interprete al seguito negli spogliatoi zare la popolazione della città. da fare, insomma, che fare le valigie e parti- ha un ricordo bellissimo: «Quella volta che degli ucraini. I quali furono minacciati Agli ospiti (chiamiamoli così) si re per la Spagna. La Coruna, con entusia- battemmo la Kinder Bologna e a La Coruna senza distinzioni o eccezioni di fucila- chiedeva naturalmente di vincere, cosa smo, aveva dato la propria disponibilità ad la gente fece festa per tutta la notte». Come zione, in caso avessero vinto anche quel- che li mise sotto un’enorme pressione. adottare la squadra di Spalato. Da quelle se quei giganti arrivati dall’Adriatico fossero la partita. Accertato che sul campo i Del resto in pochi avrebbero pensato Quell’esilio lontano dalle bombe parti non c’era nemmeno un palasport, ne facce di casa, e non ospiti che parlavano una giocatori di Kiev non avrebbero avuto che i calciatori della Dinamo (bloccati inaugurarono uno per l’occasione (le parti- lingua diversa. «Abbiamo deciso di andare problemi a mettere sotto gli occupanti, nella città accerchiata e nel frattempo te interne di coppa) da 14mila posti. E per in Spagna anche perché ci ha spinto la gente la scelta insomma era loro: giocare co- impiegati in una panetteria come garzo- Un anno in Spagna per un canestro gli spagnoli, improvvisamente, ci fu la sensa- di Spalato, volevano che andassimo là a par- me sapevano, e battere di nuovo i tede- ni qualsiasi) intendessero davvero dare zione di essere diventata una delle capitali lare della nostra situazione e raccontare la schi. Oppure cedere il passo, e salvare la una lezione all´avversario. dei canestri d’Europa. La tragedia di un po- verità. In ogni città dove giocavano i giorna- pelle. Con zelo nazionalsocialista ed equi- ROMA Yosip Bilic ha 55 anni e vive di se stessa e alla Coppa dei Campioni che polo aveva acceso i sogni di una città. listi ci tempestavano di domande. Eravamo Quel che successe nel secondo tem- valente talento organizzativo il nuovo basket. Per tre lustri, dal 1985 al 2000, è l’attendeva. Da qui, l’idea di accamparsi per «A Spalato non c’era un pericolo immi- consci che in quel momento stavamo dan- po non è del tutto chiaro, purtroppo potere si mise al lavoro: nulla fu lasciato stato il timoniere della squadra di Spalato, un anno in Galizia. Esiliati cestistici per scel- nente, ma nei luoghi intorno si sparava e si do un contributo di verità al nostro paese, non ci sono più testimonianze dirette. al caso, per pubblicizzare l’incontro fu- la sua città. Manager, accompagnatore, sim- ta. Lontano dalla paura, dalle bombe, dalle moriva. Non si potevano nemmeno esclude- anche se non avevamo rapporti col governo Due sole certezze: l´incontro finì 5-3 rono perfino esposti manifesti per la bolo: tuttofare, insomma. E quel trasloco frontiere sprangate. re bombardamenti. Partimmo sapendo che di Zagabria perché volevamo tenere distinti per gli ucraini. E i giocatori di Kiev città, anche se poi la partita fu rimanda- forzato a La Coruna, in Spagna, se lo ricor- «Dopo il torneo Mac Donald’s di Parigi le nostre famiglie sarebbero rimaste sotto la politica dallo sport». furono prelevati negli spogliatoi e porta- ta. Nel frattempo non c’era tregua per da bene. Correva l’ottobre ‘91, la Croazia prendemmo quella decisione» racconta Bi- quella minaccia, sapendo come poi accadde Le parole di Bilic sfumano dentro ad un ti al più vicino campo di concentramen- gli orrori della guerra: negli ultimi due era già blindata per il conflitto incipiente lic, che ora è un pezzo da novanta della che i collegamenti telefonici sarebbero stati capitolo che comunque pesa parecchio, to. Tre giocatori furono fucilati per giorni di settembre a Babjy Jar (in ucrai- nella ex Jugoslavia. E la gente pensava a federazione croata e della neonata Lega difficoltosi. Il soggiorno forzato in Spagna «non è stato propriamente quel che si dice aver offeso i cani pastori tedeschi del no: il burrone della vecchia donna) fu- tutto, fuorchè ad infilare palloni nel cane- Adriatica. «Non ci fu poi tanto da scegliere: durò sei mesi, durante i quali fummo ospita- un anno da ricordare molto volentieri». Spe- comandante del campo, il quarto per rono uccisi quasi trentaquattromila in- stro. Il campionato, infatti, era chiuso per noi volevamo giocare a basket comunque, ti per brevi periodi anche a Milano e a Tel cie ora. aver opposto resistenza alla direzione nocenti. E anche nei mesi successivi ci guerra. Ma Spalato non voleva rinunciare a partecipando all’Eurolega, ma in Croazia Aviv». s.m.r. del lager. Pretesti per una vendetta an- furono esecuzioni a getto continuo di nunciata. Il resto della squadra, pur in- ebrei, zingari, prigionieri, “sospetti ternata e sottoposta al regime del cam- partigiani“. vennero proibiti gli incontri di calcio la partita mettendola sul piano fisico. elementi della Lokomotiv Kiev (Ba- ma nel successivo incontro del 17 luglio schio d´inizio il clima era tutt´altro che po, riuscì a scampare la morte. La storia Si arrivò così all’estate 1942, in lon- nella capitale. Pochi complimenti, contatti duri, robu- lakin, Sukharev, Melnyk), si dimostrò la Germania prese un’altra severa lezio- pacifico. L´ego sconfitto degli avversari della Dinamo e dei suoi eroi fu sepolta tanza si profilava la battaglia di Stalin- Il match programmato a Kiev si sti scontri e vis agonistica in abbondan- ben presto nettamente superiore. Gli ne: 6-0. Da quel momento, tutta la sto- pretendeva urgentemente una vittoria. sotto la polvere degli eventi, risucchiata grado. I tedeschi decisero di fare il pie- tenne con notevole ritardo, andò in sce- za. I tedeschi andarono in vantaggio po- ucraini dilagarono e vinsero 5-1. Testi- ria prese una piega tragica. Anche se i Senza se e senza ma. Certo, l´arbitro dagli avvenimenti della guerra. Solo no di forza e buonumore sui prati dei na il 12 luglio 1942. La tribuna d’onore chi minuti dopo l’inizio, ma la loro buo- moni presenti alla partita hanno in se- giocatori di Kiev, all’insegna del motto (un ufficiale della SS) provò a darsi la molti anni dopo a Kiev fu eretto un campi di calcio: la selezione degli occu- allo stadio fu ovviamente riservata agli na vena finì presto. La squadra di Kiev guito riferito che la maggior parte degli “La modestia e l´umiltá sono del pena di dirigere imparzialmente, tutta- monumento, davanti al vecchio stadio panti pareggiò con la Spagna 1-1, vinse ufficiali di alto rango e ai soldati della Start, formata da otto giocatori della ufficiali tedeschi fu costretta ad abban- peccatore“, vinsero anche le successive via dovette ben presto rinunciare. Co- che aveva ospitato la partita più cupa 7-0 con la Romania e nella partita con- Wehrmacht, i restanti li occuparono i Dinamo (Trusevych, Korotkykh, Kus- donare lo stadio mezz´ora prima del due sfide contro la squadra ungherese me tutti gli altri giocati in precedenza, della storia del calcio. Sopra al cippo tro la Svezia a Berlino (che finì 3-2 per cittadini di Kiev, portati sugli spalti con menko, Klimenko, Svyridoskyj, Tju- fischio finale. Msg. La loro parabola era però agli sgoc- anche quell’incontro fu sfrenatamente sono stati incisi i nomi di quei campio- gli scandinavi) Goebbels provo per la la forza. Con una tattica non troppo tchev, Putisin, Honcharenko), fino allo Ci si aspettava un pronto riscatto cioli. Si concluse tragicamente con aggressivo da ambo le parti. Quasi una ni. Una formazione da imparare a me- prima volta l´effetto demoralizzante del- sorprendente, nonostante la fama di du- scoppio della guerra letteralmente la dall´aviazione tedesca e dalla squadra l´amichevole contro lo squadrone antia- premonizione del sanguinoso epilogo moria e non dimenticare mai più. la sconfitta. Con la conseguenza che ri degli ucraini, i tedeschi impostarono crema del football sovietico, e da tre (Adler) che poi incontrò la Dinamo, ereo (9 agosto 1942). Già prima del fi- di questa vicenda. Alla fine del primo Volodja Brodzinskyj

I tre ragazzi in bici lasciano la Svizzera. Domani levataccia per il supertappone ma manca il butano per il fornelletto.... Francia, campagna sconfinata e senza gas

PLAMBEAU Direzione Parigi. Più ve- rò di Giovanni Verga, più che le colti- me. Sembra semplicemente che l’uo- alimentari, ed abbiamo reperito po- zione “super-tappa-di-trasferimen- loci della luce. Abbiamo lasciato, alle vazioni, seppur estensive, del Belpae- mo sia intervenuto, ed abbia voluto che cose; non siamo riusciti a carica- to”. Nuovamente sveglia monacale, prime luci, casa di Lotte (effettiva- se. solo rimettere un po’ in ordine... re il fornelletto, che da due giorni si ed una colazione con latte e biscotti, mente, alla fine, ci ha fornito un mi- In Italia, tutto sommato, è diffici- Ogni 30/40 chilometri, salta fuori un era “assopito” (chissà perché non si che in realtà non abbiamo. Mah... cro-spazio per pernottare), che non le ritrovare un luogo nel quale l’oc- borghetto, stagliatosi all’orizzonte trova il butano, qui!?) ma non si ve- Qui dalla “periferia” di Plambeau, smetteremo mai di ringraziare, per la chio letteralmente sprofonda, senza mezz’ora prima. Qualche casetta, dono molti alberi, nelle vicinanze. paesello di 600 anime (stimate ad oc- pazienza e la cordialità, ed abbiamo incontrare una casetta, una cascina, una fontanella, raramente un distri- Sto scrivendo su un quaderno, chio), una particolare rassicurazione sdoganato. Percorriamo chilometri, una qualsiasi costruzione. Qui, tra la butore di carburante e stop. Ci si poiché sembra un miraggio un fax, ai genitori tutti, che non siamo stati chilometri di strade, chilometri di so- simpatica Mulhouse reimmerge nei campi di luce. un computer, o qualcosa del genere. in grado di contattare, vincolati co- le, chilometri di una voglia pazza di (nota saliente: stupendo mini- È una buona situazione a livello Sembra quasi che qui la gente formi me siamo alle nostre apparecchiatu- arrivare a destinazione. Abbiamo la- golf!) e la lontana Parigi, si va incon- fisico-metabolico, poiché i dolci pen- una comunità semi-indipendente, re inutilizzabili (primo negozio di sciato la Svizzera: i monti, temuti e tro a spazi infiniti (o per lo meno, a dii non creano problemi di spinta, e che non ha troppo bisogno di contat- elettronica previsto: 2 anni luce...). combattuti, sono ormai alle spalle, Il panorama è oggi vivacemente dalare in spazi realmente “dilatati”, noi pachidermi sembrano infiniti...) sono un buon deterrente alla stre- ti con l’esterno. La gente appare abba- Francia, 880 km da casa, stiamo degni solo di una guardatina, con la cambiato: dalle sconfinate distese di che assomigliano alle immagini dei sui quali non è stato posto un matto- mante monotonia della “bassa”, la stanza diffidente, e non credo di esse- bene (nonostante la precarietà). Ros- coda dell’occhio, quasi a rassicurarci erba e vacche elvetiche, siamo passati film americani, più che alle zone di ne. infima piana (già incontrata). I pro- re nella situazione migliore per chie- so di sera, bel tempo si spera. che non si ripresenteranno nuova- a sconfinate distese di campi, adibiti casa. Nebulosi ricordi delle distese Non si ha, però, la sensazione di blemi sono sorti, invece, sul piano dere ospitalità. Per questa sera Giovanni Masini, lo scrittore mente; non ci saranno altre dramma- a svariate colture. Unica costante: la della sierra e della Rioja spagnola, dei una natura incontaminata; è tutto co- sopravvivenza-stabilità. È stato abba- “Free-Style”. Speriamo di dormire Fabio Citron, il filosofo tiche ascese. “sconfinatezza”. Ci ritroviamo a pe- campi a perdita d’occhio del Mazza- sì regolare, così perfettamente unifor- stanza difficile trovare un negozio di bene, perché domani scatterà l’opera- Luca Zanardi, il mediatore Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 20.28 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 18 - 07/08/01

18 martedì 7 agosto 2001

ISORADIO, DALL’ETERE UNA SFIDA ALL’AFA ITALIANA Alberto Gedda

PAOLO ROSSI IN TOSCANA Lomazzo, Busto Arsizio, Sasso Marconi, Barberino del Mu- te. Che, tempo quindici giorni, sarà già archiviata, timbrata milioni di automobilisti. ci (la metà del Quartetto Cetra). Una bella invenzione, Dopo i successi teatrali con la sua gello, Mestre, Salerno, ReggioCalabria (detto tutto così in e seppellita dalla Grande Pratica Inevasa: la Ripresa. Ma non solo: è davvero impagabile essere a casa davanti al insomma, Isoradio diretta da Fabrizio Centamori ( già bril- compagnia di guitti e un’unica evocazione)… luoghi geografici, città, paesi, comu- A soccorrerci e confortarci, però, da qualche anno ci sono i nuovo caminetto (computer) e sentire raccontare di code fra lante curatore di Stereo Due) e animata da undici condutto- scavalcamontagne, Paolo Rossi nità, che sono ormai entrati nella nostra fantasia quotidiana notiziari tematici sul traffico realizzati dalla Rai (Viaggiare Barberino del Mugello e Pian del Voglio mentre magari ti ri. torna alla dimensione del recital deviata di automobilisti in perenne viaggio. L’incubo si mate- informati) e dall’Aci (Onda Verde). stai ascoltando gli Earth Wind & Fire: certo, sei solidale con i L’informazione stradale – e non solo autostradale – viaggia con una serie di racconti, di rializza nella rappresentazione del Grande Raccordo Anula- Ma soprattutto c’è il canale in isofrequenza Isoradio, stru- colleghi automobilisti, ti senti comunque al centro del mon- poi in diretta sulle altre tre reti Rai, a volte con gustosi affabulazioni e di storie che ci re, della Circonvallazione Vesuviana, della Strada a Grande mento e compagno per gli spostamenti in autostrada: posizio- do con la situazione autostradale sotto controllo. Ma, intan- strafalcioni che spostano le località a seconda degli accenti in parlano dell’oggi, del presente, di Scorrimento Carlofortina (o comunque diavolo si chiami, in nati sul 103.3 (con qualche piccolo spostamento, perdite di to, sei a casa… regioni diverse. Ma anche i network privati si sono organizza- noi; e fa tappa in Toscana stasera Sardegna), il valico del Brennero e quello di Ventimiglia. Sì, segnale più o meno frequenti) si può viaggiare da Torino a Quando poi tocca a te immergerti nel delirio di Mestre ti in proposito: Radio 105 e RadioMonteCarlo sono andate ad Abbadia San Salvatore, sono tempi sudati di grandi spostamenti che i media ingab- Reggio Calabria con la stessa stazione di programmi che ci benedici quelli di Isoradio che ti raccontano di altri ingorghi ancor più in là chiedendo l’intervento diretto degli ascoltato- all’interno del nutrito cartellone di biano fra esodo e controesodo (dispiacendosi quasi quando i informa sulla situazione del traffico in collaborazione con la e intanto ti fanno ascoltare buona musica, ti informano sulle ri che (telefonando al numero verde 800-055-144) possono Toscana delle Culture, in dati non sono così catastrofici) raccontandoci di file bibliche, società Austrade. In pratica Isoradio copre tecnicamente – novità meccaniche e legislative, ti propongono gite in delizio- segnalare incidenti, blocchi, difficoltà: dopo le opportune programma in varie località del di carovane di cammellieri che con taniche d’acqua raggiun- attraverso gli impianti dell’isofrequenza sperimentati nell’86 si posticini italiani fra chiesette gotiche e grigliate epiche. E verifiche, le segnalazioni sono trasmesse nei notiziari. Vien monte Amiata fino al 12 agosto, gono bimbi e nonne nell’inferno delle lamiere roventi, di dalla Rai fra Firenze e Bologna – circa 1.800 chilometri di c’è anche chi ti racconta la curiosa storia della musica italia- da dire che la radio si è davvero moltiplicata per farci… onda su onda taccuino diretto dall’Accademia Amiata. radiatori in tilt e frizioni in pellegrinaggio. Insomma, l’esta- autostrada raggiungendo una media giornaliera di circa due na come, negli anni scorsi, Virgilio Savona e Lucia Mannuc- viaggiare informati!

Il Teatro Povero e il suo ‘‘ autodramma: è la contestazione pacifica di un’intero paese

Erasmo Valente

MONTICCHIELLO «La sera a Monticchiello, Po- vero è sempre bello quel Teatro in piazzetta. Sempre è più benedetta la sera della Storia, sera della Memoria, la sera del Passato, sera di quel che è andato, di là da ogni muro, ch’è sera del Futuro ». Sono dieci settenari a rima baciata, trovati in terra, su un foglietto giallo, uscendo dallo spettacolo: il 35.mo del Teatro Povero di Monticchiello. L’anno scorso, l’ultimo spettacolo del se- colo e del secondo millennio era intitolato Quovadimus, un «Dove andiamo» lanciato nello spazio, lasciato senza risposta.. E c’era una voce che diceva, irata e angosciata, smon- tiamolo questo paese, pietra su pietra, e con le pietre disponibili costruiamo un monumen- to, una specie di albero fossile, ma dentro mi ci dovete incastrare anche me. Mettetemi lì dentro come una pietra, e lì starò. Si stava, quel giorno, pietrificando anche il nostro gior- nale, e lì tra quelle pietre eravamo rimasti. Meravigliosa gente di Monticchiello (viva le vostre facce da tramandare, sì, nella pietra), nessuno sa quanto tutti vi dobbiamo, per il passato (e lì c’è il futuro) e per l’oggi. Era, quella dell’anno scorso, una vostra furia incaz- zata anche con il vostro linguaggio da sman- tellare peggio che le pietre. È sempre la parola (il Verbum sin dall’inizio) a dare il segno, il legame più profondo con la realtà, ma l’anno scorso volevate smantellarlo. Come si va ver- so il futuro - dicevate - portandosi appresso il piturzello, la sassicaia, il merigge, l’apa, lo spino baco. Finanche il focorale e la seggiula, bellissimi l’uno e l’altra, volevate prendere a calci. Il verbum antico, però, quest’anno l’avete conservato nel nuovo spettacolo. Ci sono tut- te le più care e magiche parole che non posso- no morire e in più, figli di non so chi, vi siete inventati, nel titolo stesso del vostro nuovo autodramma, il gusto d’un linguaggio più sot- tile e complesso. Altro che distruggere, è così che si va avanti, si costruisce, faticando, inven- tando, sognando. Ecco il titolo e speriamo che venga bene: Ma nON è Abuso DI podere?. Come vi salta in mente, figli di Monticchiello, In alto un momento di tirare in ballo, con le sei lettere in maiusco- dello spettacolo lo, persino le «monadi»? Appaiono le mona- La new economy, i supermercati «Ma nON è Abuso di, infatti nella Val d’Orcia, tra i superstiti DI podere?» poderi dei quali la New Economy vorrebbe del Teatro Povero abusare per destinarli a spazi buoni per pran- e i poderi che si vuotano... di Monticchiello zi nuziali, supermercati e soprattutto per A fianco, l istallazione di giochi connessi a vincite favo- la gente della Val d’Orcia uno scorcio lose, riservate soltanto ai ricchi. La gestione di della Val d’Orcia questi giochi potrebbe essere affidata alle per- si mette di nuovo in scena sone private del podere, ma destinate ad arric- chirsi, tenuto conto di trucchi per rendere più invogliante la partecipazione al gioco. Tutte le Tv ne sono piene. niz, riferita al concatenamento di essenze indi- co prima, Ersilia (Gabriella Della Lena) aveva E con il massaro le donne ricordano la fuga gridati in altri tempi. Noaltri un si vende, no. re altri momenti Occorrerà far piazza pulita dell’assetto visibili nelle quali si riflette tutta la realtà, per ricordato le lotte per la pace, quando altre dai campi, la dispersione delle monadi. Si capisce che quando, alla fine arriva un Splendida come sempre la geniale, affasci- contadino, togliere via gli anziani e stabilire cui, ottimisticamente, potrebbe la Val d’Orcia monadi tenevano insieme la vita: «Voi eri «Anco e’paesi si votonno tutti. Chiuse la notaio per la firma del compromesso, la risa- nante presa registica di Andrea Cresti, accre- contatti (così entrano nel giro le monadi, chis- non avere più persone e cose distanti tra di appena nati, si cuciva noi donne le bandiere bottega del fabbro. Poi chiuse la bottega del tella sogghignante del massaro Bruno (un pi- sciuta da una preziosa mostra di suoi quadri sà, delle quali però, tranne che nel titolo (e vi loro anche chilometri, ma ritrovare alberi, della pace, e’ tu’zii, e tu’ babbo le mettevano sarto e chella del barbiere. Doppo poco fuggì lastro del Teatro Povero) vale come un segno nel vicino Museo di Civiltà contadina. Repli- appaiono mascherate), non vi è più traccia. boschi, agglomerati di case e d’una nuova ‘n vetta alla mucchia. Voaltri dormivi tutti, anco lo prete e chiuse anco la scuola. Le stra- di sfida e cioè un no. che, ogni sera, per tutta la settimana. Poi un

Curioso, davvero, questo richiamo alle vita. E sulle tavole del palcoscenico si dibatte anche quando venivano i carabinieri a levacce- de erano spolte coòe le querci di gennaio. Ci Meravigliosa gente di Monticchiello, se poco riposa, gente meravigliosa di Montic- monadi che riportano alla metafisica di Leib- la questione. Con tale entusiasmo un Arturo la». Le monadi portano a forti intese nella restò ‘ l cuculo, ‘l chiù, e le rondini che tor- ne fanno di chilometri e di corse per le colline chiello. Grazie. condivide l’idea del far soldi con i giochi che, costruzione della vita, concorrono a fare di nonno come tutti gli anni, a primavera. Si ancora misteriose, ma tanti avreste dovuto

alla fine dello spettacolo, preso dal ritmo e dal tutti un organismo coerente tra anima e cor- vedevano e’ trattori, l’omini no. Un c’era più farne anche voi per uno spettacolo in piazza, La compagnia è avvolta timbro della discussione, qualcuno poi ha do- po, quando, a poco a poco si libera nella bisogno di tanta gente. Poi vennero le ruspe a Genova. Le monadi (ma che diavolo d’idea) L’affascinante mandato all’attore (Arturo Vignai) se non fos- piazzetta benedetta la memoria, appunto, del che sbanconno da per tutto. Un c’era più un unite in una contestazione pacifica come la in un alone di profonda, se un esponente del Centrodestra. passato che ancora si presenta come certezza tetto manco a pagallo oro, una finestra, una vostra, così intensamente calata nel passato gioco della regia corale assorta recitazione... ‘‘ Ed è stupendo come tutta la compagnia del futuro. porta. Le stalle un funno più stalle. Un si che dà forza al futuro, avrebbero tranquilla- al servizio ‘‘ reciti in un alone di profonda, assorta, scavata Assorto e smemorato del presente, il mas- vedeva mai nessuno, manco un citto che gio- mente spiegato al mondo le ragioni del no è la forza della memoria recitazione, con spicco sempre di Alpo Man- saro suddetto, Bruno, rievoca la conquista casse a campana. Gli alberi che avevano pian- alla globalizzazione. di un linguaggio che sa dare forza giavacchi che porta nello spettacolo la sua della terra, anche comprata, da parte dei con- tato li portonno via. La volpe, ‘l tasso, la spino- Un quartetto di strumenti a fiato, ha len- sempre più sottile divertente, ma anche tagliente ironia (prover- tadini a forza di stenti, ma proprio nel mo- sa fecero ‘l covo ‘n de’ forni. I fiori si secconn- tamente intonato il tatata-tà della Quinta di anche al futuro bi, antichi detti, l’antica saggezza). Intanto si mento in cui tutti «fugginno» dalla campa- no tutti. Un si vide più luce creata». I ricordi Beethoven, quando il destino sembrava bussa- e complesso prepara il compromesso, ma Bruno (Rino gna. «Compàtilo il pudere - aveva detto una ritornano come monadi con la decisione di re alle porte della Val d’Orcia e qualche passo Grappi) che sempre ha il ruolo di capoccia- donnina pichina come un soldo di cacio - non vendere, di non cedere alle lusinghe dei della Patetica di Ciaikovski. Ma c’era anche massaro- s’inoltra nei ricordi del passato. Po- sennò qualcuno lo compra prima di voaltri». giochi. Tornano alla mente del massaro i no, un Espressivo di Luca Vanneschi a punteggia- Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 21.54 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 19 - 07/08/01

martedì 7 agosto 2001 in scena 19

ROBBIE WILLIAMS: SPARIRÒ DALLE SCENE L’EX PORNOSTAR LEGGE LE NOTIZIE: ECCO COME LA CNN CERCA PUBBLICITÀ L’astro del popo britannico Robbie Roberto Brunelli Williams vuole sparire per un «bel po’ di tempo» dalle scene musicali. Di mestieri ne ha fatti diversi, la bella Andrea Thompson. prio che in questo caso non siano state le doti professionali una emittente «seria». In pochi anni è diventata uno dei tari per malati di cancro, assicurazioni sulla vita e finanche Il cantante lo ha confessato ai fan L’attrice soprattutto. Fino a non molto tempo fa faceva la (perlomeno giornalistiche) a far premio: la questione che si punti di riferimento imprescindibili dell’informazione inter- pompe funebri che glorificano funerali. Roba che semplice- durante un concerto a Glasgow. «Ne parte di una coraggiosa quanto ammaliante poliziotta nella sono posti ai piani alti di uno dei network più imponenti del nazionale, quale primo canale televisivo interamente dedica- mente terrorizza (e dunque allontana) un pubblico giovani- ho abbastanza - ha detto l’ex Take serie televisiva NYPD Blue. Tra le sue esperienze lavorative globo terracqueo è quella di abbassare l’età media degli to alle news. Sono impresse nella mente di milioni di spetta- le: quello, per intendersi, che acquista di più, spende di più, That - ora non voglio farmi vedere in anche un’accorata interpretazione, sia pur lontana nel tem- spettatori (evidentemente i giovani sono considerati più tori le immagini dei bombardamenti di Baghdad durante la che è più sensibile alla pubblicità. E allora? Semplice: meno giro per molto, molto tempo. Quello po, in Manhattan Gigolò: un film a luci rosse, né e più né sessuomani di quelli più stagionati... mah). guerra del Golfo, soprattutto gli emozionanti, spesso eccellen- politica nei notiziari, più stelle dello spettacolo, più salute e che avete visto stasera è qualcosa di meno, italiano, diretto nell’86 da Amasi Damiani, celebre Immediate le reazioni sdegnate: l’autorevole New York Ti- ti, servizi di Peter Arnett. fitness, tanta tecnologia... e, ciliegina sulla torta, una bella molto speciale». Dopo queste per il successo di Cicciolina amore mio. Ebbene, forte di mes ha duramente polemizzato con la rete di Atlanta, le cui Altri tempi. Ad Atlanta si fa intendere che la scelta della ex pornoattrice che ci porge tanta delizia dotata di un parole, Williams, 28 anni, ha chiesto tanto curriculum Andrea Thompson è stata assunta alla Headlines news così rinnovate sono partite giusto ieri. La mezzobusto ex pornostar, la quale prende autorevolmente il fascino sicuramente impareggiabile. al suo pubblico di non dimenticarlo Cnn. Per leggere le notizie. Anzi, è lei la star della nuova preoccupazione, tra coloro che favellano di media, è somma: posto di una (o un) giornalista, avrebbe uno scopo precisissi- Non è detto, tuttavia, che la sexy-strategia della Cnn sia e lo ha ringraziato per la fedeltà edizione delle Headlines news, che è un po’ come dire il Tg non siamo ai livelli di Naked News, il tg solo sul web che fa mo: trovare nuova e più redditizia pubblicità. La questione, coronata dal successo: le tecniche seduttive messe in campo dimostrata in tanti anni. Già altre di prima serata. Unica esperienza giornalistica pregressa: leggere il notiziario a conduttrici nude, né a quelli della fanno notare gli esperti in cose televisive, è che l’età media da altri network (come quella volta che la Abc fece intervista- volte il cantante ha annunciatyo di un lavoretto di undici mesi presso una tv locale del New stazione moscovita M1 Channel, dove le anchorwomen, del pubblico della Cnn è salita a 59 anni. Con una conse- re il presidente Clinton da Di Caprio: nelll’indifferenza volersi rirtare per un po’ dal mercato Mexico. Ora, è vero che talvolta un grande genio giornalisti- tutte splendide, si denudano mentre espongono le notizie del guenza deprimente: negli spot dominano universalmente generale) di norma sono un fiasco. Non lo auguriamo alla

popstar musicale. nudi alla meta co può palesarsi pure in soli undici mesi. Ma sembra pro- giorno. Ma ciò che fa impressione è che la Cnn è considerata pannolini per l'incontinenza degli adulti, integratori alimen- signorina Thompson. Ma ai sindacati dei giornalisti sì.

APONZA Moses nel deserto delle metamorfosi IL TEATRO DEI GIOVANI Al teatro Romano di Verona ha debuttato «Opus Cactus», l’ultimo lavoro dei Momix Giovani, contemporanei e autori di teatro: ecco i protagonisti della XXI Rossella Battisti edizione del Festival del Teatro Italiano Riviera d’Ulisse, che quest’anno si svolgerà sull’Isola di Ponza dal 9 agosto VERONA Più che un marchio, Momix - il al 1 settembre. Una delle poche gruppo dei ballerini mattacchioni capeg- “vetrine” di novità italiane che è giati da Moses Pendleton - è diventato rimasta a contrastare un mercato invaso un’«industria». Capace di sfornare spetta- da prodotti commerciali e dai soliti noti. coli come crostate di nonna Papera: sapo- Forse, proprio per questa natura rosi, fumanti e dall’aspetto appetitoso. “coraggiosa” il Festival avrebbe meritato Quando vai a leggere gli ingredienti, poi, una maggiore tutela, invece di essere ti accorgi che sono sempre gli stessi e ma- costretto a migrare da Terracina a gari, nella cucina-fucina di Moses, capita Ponza (un’ulteriore “fatica” per i due che gli avanzi dello spettacolo precedente direttori, Franco Portone e Renato finiscano “riciclati” in quello successivo. Giordano, che hanno lamentato la Ma questo non ha molta importanza, in difficoltà di dipendere dagli umori fondo, perché il risultato finale è esatta- giornalieri degli amministratori locali). mente quello che ti aspetteresti da una Dopo vent’anni, dunque, il Festival serata targata Momix, un gioco di illusio- viene “adottato” da Ponza che si ni colorate, ragnatele di equilibrismi, me- promuove terra ospitale per accogliere i tamorfosi a vista con qualche brivido per- diciannove spettacoli, che verranno turbante. Prodotti, insomma, confeziona- rappresentati in due spazi distinti e ti con quell’abilità professionale che l’abile appositamente allestiti: al Poggio Tre Pendleton ha maturato in trent’anni di Venti e al Molo Musco. magie ginnico-coreografiche, largamente Strettamente dedicata alla svezzato, negli ultimi tempi, anche da fre- drammaturgia, con un progetto quentazioni del mercato pubblicitario (ha La tournée italiana: date e luoghi pluriennale di promozione e diffusione curato, tra l’altro, spot danzanti per l’Ibe- della scrittura drammatica ria, per il vino Marchesi Frescobaldi e per Dopo le repliche al Teatro Romano di Verona fino all’11 agosto, i contemporanea, la rassegna si apre il 9 la Fiat Punto). Momix andranno al Festival dei Presìdi a Orbetello (14-15 ago- con “Il caso Flaiano” di Martino Per l’artista - americano del Vermont sto), mentre in autunno arrivano a Roma, teatro Olimpico (15 D’Amico, viaggio alla riscoperta della e dunque dotato di schietta disinvoltura novembre-2 dicembre). E, a seguire, a Firenze: teatro Verdi natura “bipartisan” dell’autore tra farsa genetica nei rapporti con la pubblicità - (12-16 dicembre); Bologna: teatro Comunale (28 dicembre- 1 e tragedia. Seguono l’11 “I Lieder di non è problema mescolare le due attività, gennaio 2002); Milano: teatro Smeraldo (22 gennaio-17 febbra- Shumann” di Giancarlo Loffarelli per la creare spettacoli o spot. «Un lavoro come io); Lucca (19-20 febbraio 2002); Pisa (22-24 febbraio 2002). Ci regia di Luca Monti, storia di coppie e un altro», ci disse tempo fa in un’intervi- sono un altro paio di date con tappe da stabilire tra il 3 e 4 punti di vista, mentre “Todo por Pedro! sta. Che sia Disney o il teatro Romano di dicembre e tra il 14 e 20 gennaio. “Opus Cactus” girerà anche di Giulia Rinaldi fruga nei meandri dei Verona non cambia la sostanza. nel mondo dal 3 al 9 settembre a Città del Messico, dal 2 al 7 comportamenti di quattro donne. Un po’ si vede, del resto la serialità ottobre a Santiago del Cile e dal 4 al 24 marzo 2002 in tournée Sempre all’interno della rassegna, figura d’arte è riuscita solo a Andy Warhol e per il Brasile. Se per caso vi trovate a passare di là... un successo di stagione come “Assuntina perché l’ha inventata lui. Il Moses fa quel e Amedeo” di Cesare Belsito, odissea in che può. E non è poco. Anzi, scommette- famiglia, e un’interessante trasposizione remmo volentieri che questo Opus Cactus, teatrale di “Garage Olimpo” a cura di che ha inaugurato a Verona le sue danze Accanto, nuova compagine dei Momix (che ormai Lara Fremder e Giancarlo Bracale. E italiane (vedi riquadro per le altre date “Sundance”, una conta qualche generazione di danzatori ancora, in scena l’”Apocalisse di Don della tournée), sarà un vero hit nei cartello- danza dallo passati sotto il suo marchio) vanno molto Giovanni” di Giulio Federico Janni, che ni. C’è tutto quel che può piacere, soprat- spettacolo “Opus oltre le solite bravure fisiche richieste a rilegge la figura e il mito del celebre tutto alle platee d’estate, che usufruiscono Cactus” di Moses questo genere di danze. Resta il bagliore di tombeur de femmes. La guerra dei di scenografie supplementari en plein air Pendleton. Sopra, qualche invenzione che ancora sorprende, bambini e degli adulti vista attraverso fatte di luna tonda, stelle lucenti e zefirelli una curiosa il vortice dei colori e delle luci, le musiche gli occhi di una ragazzina in “La profumati. Quel che ci vuole per questo immagine del (sempre scelte con cura e all’ultimo trend, memoria difficile” di Mia Lecomte e mosaico ispirato al deserto dell’Arizona, coreografo come il lounge ammicchevole delle compi- Valentina Bruscoli, un “Corpo a corpo”, alla calma piatta e assolata o all’infuriare americano lation da Buddha Bar o le tenebrosità dei serata erotica a tre voci a cura di delle tempeste di sabbia. Un universo a Dead can dance). Roba da scherzo di una Riccardo Reim con Angelo Libri e tasselli che riversa in palcoscenico una stra- notte di mezza estate. Massimo Marcone, una tragicommedia na fauna di creature tentacolari, serpento- trasgressioni. Spogliava i corpi e li assimila- presentano la misura migliore per un core- sulla vecchiaia, “Dove ho messo i

ni a sonagli, buffi insettoni. va alla natura, evocava Pan e stravaganti, ografo come Pendleton, più a suo agio nei denti?” di Rosa Masciopinto e Paola

Illusioni colorate, Scenari fantastici che tornano indietro morfici amplessi. tagli corti (anche lavori a tutta serata più Scenari fantastici che Minaccioni, le “Baccanti Perdute” di nell’immaginario momixiano alle radici Con Momix, compagnia che Pendle- concentrici come Passion e Baseball erano Luca Archibugi che “attraversa” ragnatele di equilibrismi, di Pilobolus, la prima compagnia fondata ton ha creato in seguito e in proprio, l’ispi- in fondo una raccolta di piccoli brani cuci- ripescano nel repertorio Euripide. Ma ci sono anche para-thriller ‘‘ metamorfosi a vista: da Pendleton con Jonathan Wolken e Ali- razione si è fatta più scherzosa, leggera ti insieme) che nelle coreografie di largo già sperimentato ‘‘ come “Chi è quell’uomo insanguinato” son Chase, quando era ancora la sperimen- come una bolla di sapone. Fino a raggiun- respiro. di Paolo Zuccari, interni di famiglia ne ecco la vecchia, efficace tazione a suggerire i passi da fare. Quando gere un grado di graziosa inconsistenza, di Migliore nella prima parte, dove lo da Pilobolus, il gruppo “Alle nove, come sempre” di Flora ricetta degli spettacoli il pubblico non era così osannante e le umorismo da cartoon. Le danze di Moses spunto iniziale (in origine una corta pièce che fu fondato prima Farina e nei “Bocconi amari” di metamorfosi per niente decorative, anzi, a assomigliano sempre di più alle strisce a commissionata dall’Arizona Ballet) riesce Eleonora Danco. Comicità urbana in di Pendleton volte, inquietanti. Era il “fungo magico” fumetti che compaiono in calce ai quoti- a duplicarsi con una certa originalità, dei Momix “Strano ma vero!” di Giorgio Spaziani, (Pilobolus, appunto, è il nome botanico diani. A volte fulminanti e sagaci, a volte Opus Cactus si appanna nella seconda. Si gli “Argonauti” di Luigi Ferraro e altri di un fungo) che dava allucinazioni, citava protette dalla loro stessa routine. Sono ripete, si cita con troppa evidenza da spet- in un Festival tutto da vedere. la fine degli anni Sessanta e le sue voglie di estro in pillole. Estratti d’autore che rap- tacoli precedenti. Né i ballerini di questa

Applausi a Locarno per due pellicole dai buoni sentimenti: si tratta di «Lagaan» di Shutosh Gowariker e «Mostly Martha» di Sandra Nettelbeck, con un bravissimo Sergio Castellitto Indiano o tedesco che sia, al cinema vince sempre l’happy end

Marco Lombardi film di tal fatta, il critico che fa? lancia al maggioranza dei critici che ha apprezzato di fatto che alla fine - nonostante il netto diva- ti una storia di «dolore quotidiano», di quel- pubblico il (filantropico) grido d'allarme: piu' quello indiano - che si serve a piene rio fra le squadre, e le mille rocambolesche le ad alto tasso di identificabilità. Di quelle «Attenzione, non fidatevi, il regista vuol sol- mani della retorica visiva e narrativa - e disavventure - vincano - improbabilmente - nelle quali anche il critico può riconoscersi LOCARNO I buoni sentimenti al cinema, che tanto prendervi in giro». Il discorso non meno l'altro, nonostante sia meno spinto, a i più poveri e i più deboli (la posta in palio è come persona (e preoccuparsi, spaventarsi: paura. «È un film di buoni sentimenti», dico- farebbe una grinza, salvo il diritto del pubbli- livello d'immedesimazione emotiva (il pub- l'eliminazione del tributo detto appunto «la- vediamo e commentiamo immagini per me- no spesso i critici/criticoni per descrivere co di replicare: «E chi se ne frega se quel film blico invece li ha apprezzati allo stesso mo- gaan», che il villaggio non riesce a pagare a stiere ma il distacco totale - per fortuna! - una pellicola che racconta emozioni un po' racconta sentimenti finti, io mi sono emo- do entrambi: un altro motivo per dire «evvi- causa della siccità). Perchè tanto dejà vu non l'abbiamo ancora conquistato). Mostly facili, talvolta dozzinali: per sottovalutarla, zionato lo stesso» (ogni film, del resto, è «il va il pubblico»). La motivazione sembrereb- non ha «urtato la critica?» Forse perchè c'è Martha è infatti la storia di una ragazza ecce- se non per disprezzarla, anche se il film - la film» del tutto personale che ciascuno di noi be impeccabile: Lagaan rientra appieno nel- uno schema cinematografico dietro al quale zionale nel mescolare i sapori dei cibi (è tra i cosa capita spesso, anzi, quasi sempre - è vive, «interpreta» e «gira» dentro di sé, dopo la tradizione del cinema indiano, che si ser- ci si può difendere, arroccare, senza mettere migliori chef della città), meno brava a me- invece stato molto amato dal pubblico (è aver visto quello sullo schermo). Eppure il ve di eccessi espressivi - dalla storia alle inter- in gioco se stessi ed il proprio vissuto: un po' scolare i propri «sapori interiori», di fronte qui che trova origine - a torto o a ragione? - discorso di grinze ne fa, eccome. Capita in- pretazioni alle musiche ai balletti stile musi- incasellando il film, invece di viverlo. Catalo- alla vita. Fino al giorno in cui incontra un l'atavica diffidenza degli spettatori nei con- fatti che anche noi critici (anzi, soprattutto cal - per coinvolgere il pubblico nel dramma gandolo nel già «visto e vivisezionato», una cuoco italiano (il bravissimo Sergio Castellit- fronti delle recensioni). In linguaggio criti- noi) si cada in clamorose contraddizioni. È narrato, salvo poi assicurargli sempre il lieto categoria che (quasi) mai spaventa. Al con- to) che la comprende, l'aiuta e ... fino ad un chese «film di buoni sentimenti» vuol dire quello che è successo qui a Locarno dove, fine, cioè a patto di trasformare le preoccu- trario Mostly Martha (che peraltro usa le happy end un po' facile che però viene - «film il cui regista ha usato tutto il mestiere nella stessa giornata (anzi, a distanza di po- pazioni indotte in gioia e serenità». Una mo- stesse modalità espressive molto «caricate», ironicamente! - raccontato sui titoli di coda. possibile e immaginabile per commuovere che ore, così da far venire in mente il detto tivazione che sembrerebbe in grado di «giu- a livello sentimentale: dal soggetto ai brani Un consiglio finale: quando i film usciranno in maniera furba ed artificiale, visto che lui evangelico «prima che il gallo canti ...») so- stificare» il fatto che quasi tutto il film sia musicali alle recitazioni) ha generato più (Mostly Martha sarà nelle sale italiane proba- non s'è commosso manco per nulla, giran- no stati proiettati in piazza Grande due film l'affascinante (ma lunghissima: Lagaan dura «diffidenza»: lo si è definito un po' retorico bilmente già in autunno) andateveli a vede- dolo» (forse solo di fronte agli alti incassi - di «buoni sentimenti» (Lagaan, del regista quasi quattro ore) partita a cricket fra gli (più del film indiano!), lo si è guardato con re tutti e due. se ci saranno - potrà provare qualche forte indiano Ashutosh Gowariker, e Mostly Mar- inglesi che governano un villaggio dell'India un po' di lontananza e diffidenza. Misteri Commuovetevi in santa pace, banal- emozione). Quando si trova fra le mani un tha, della tedesca Sandra Nettelbeck), con la e gli abitanti del luogo, ma soprattutto il della critica, o forse no: il film racconta infat- mente. Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 23.03 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 20 - 07/08/01

20 cinema e teatri martedì 7 agosto 2001

Asi es la vida Uneasy A La stanza L’ultima My Pearl Questa è la vita Riders l’attaque! del figlio lezione Generation Harbor

trame Il messicano Arturo Ripstein è Dalla Francia una coraggiosa com- Come si fa un film politico? Ce lo Il dolore, quello struggente che Liberamente ispirato al libro di I trent’anni di storia di Wood- Guerra e amore nel nuovo kolos- sempre stato il cantore di un’uma- media sulla sessualità dei disabili, racconta con l’ironia di sempre il invece di unire, come vuole la re- Ermanno Rea, il film di Fabio stock raccontati attraverso le tre sal a stelle e strisce messo a punto nità derelitta e marginale. E an- ispirata ad una storia vera. L’azione marsigliese Robert Guédiguian torica buonista, divide le persone Rosi racconta della misteriosa edizioni dello storico raduno: la dalla Disney sperando di eguaglia- che stavolta, in questo nuovo si svolge in un istituto in cui, insie- con questa commedia «militan- che si amano. E’ questo il tema scomparsa di Federico Caffè, prima quella del ‘69, poi quella re il successo del Titanic. Sullo film, il suo sguardo si posa sulla me ad altri pazienti, vive René, un te» contro i pericoli della globaliz- dell’ultimo Moretti. Un Moretti uno dei più grandi economisti del venticinquesimo anniversario sfondo dello storico attacco giap- drammatica realtà di una grande ex sindacalista costretto dalla di- zazione. Al centro del racconto è che cambia completamente regi- italiani. A partire dalla notte del del ‘94, fino all’ultima del ‘99. Bar- ponese del 7 dicembre 1941 che metropoli anonima e disumana: strofia sulla sedia a rotelle. Burbero il braccio di ferro condotto da stro e ci racconta la sofferenza di 14 aprile 1897 quando il profes- bara Kopple racconta con ironia i segnò l’ingresso degli Usa nel se- Città del Messico. È qui che vive e iroso l’uomo passa le sue giornate una famiglia proprietaria di un una famiglia davanti alla morte sore esce per l’ultima volta dalla cambiamenti dei gusti e delle mo- condo conflitto mondiale, si rac- Julia, con due figli e un marito, litigando insultando i suoi compa- piccolo garage e una potente mul- del figlio. Un film drammatico sua casa di Monte Mario a Ro- de giovanili, utilizzando filmati di conta l’appassionata storia d’amo- occupandosi di cure per la schie- gni. Fino al giorno in cui riuscirà a tinazionale. Chi la spunterà? Ov- sull’elaborazione del lutto, in cui ma. Sulle sue tracce, sperando repertorio e interviste. Ne viene re tra due piloti e una bella infer- na e aborti. Senza amici, nè fami- rivelare ad una nuova assistente il viamente i buoni, cioè la famiglia Nanni veste i panni di uno psicoa- di ritrovarlo, si mettono Moni- fuori un colorato affresco che si miera. Lei sceglierà ovviamente il glia la donna si ritroverà un gior- desiderio più intimo e incoffensabi- di lavoratori che, uniti, e col soste- nalista, incapace di far fronte al ca e Andrea due suoi ex allievi. interroga su cosa sia rimasto delle più eroico, quello che andrà volon- no a perdere persino la casa, il le: fare l’amore con una donna pri- gno di tutta la cittadinanza, riusci- suo dolore. E soprattutto un film Nei panni dell’economista è il battaglie dei figli dei fiori e degli tario a combattere contro Hitler. lavoro e il compagno. ma che sia troppo tardi. ranno ad andare all’attacco! in cui si piange come vitelli. bravissimo Roberto Herlitzka. ideali degli anni Sessanta. Il suo aereo, però, sarà abbattuto...

MILANO COLOSSEO Corso Lodi, 39 Tel. 02.55.16.438 thriller di Y. Bogayevicz, con M. Rourke, C. Otis, A. Shofield Chiusura estiva Viale Monte Nero, 84 Tel. 02.59.90.13.61 Chiusura estiva 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) ANTEO sala Allen Bella da morire sala 9 La mummia - Il ritorno Via Milazzo, 9 Tel. 02.65.97.732 191 posti commedia di M. P. Jann, con K. Alley, J. Barkin, K. Dunst 133 posti fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah SPLENDOR MULTISALA sala Cento Tutta colpa di Voltaire 20,10-22,30 (£ 13.000) MANZONI 14,40 (£ 7.000) 17,15-19,50 (£ 13.000) Viale Gran Sasso 50 Tel. 02.23.65.124 100 posti drammatico di A. Kechiche, con S. Bouajila, E. Bouchez, A. Atika sala Chaplin Pollice verde - Green Fingers Via Manzoni, 40 Tel. 02.76.02.06.50 L'ultimo bacio 550 posti Chocolat 16,00 (£ 7.000) 20,00-22,20 (£ 12.000) 198 posti commedia di J. Hershman, con C. Owen, H. Mirren, D. Kelly Chiusura estiva commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. commedia di L. Hallstrom, con J. Binoche, L. Olin, J. Depp sala Duecento Il mestiere delle armi 20,10-22,30 (£ 13.000) Sandrelli 20,00-22,30 (£ 13.000) 200 posti drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Ceccarelli sala Visconti Parola e utopia 22,35 (£ 13.000) 175 posti Strange Lands 16,00-18,10 (£ 7.000) 20,30-22,30 (£ 12.000) 666 posti drammatico di M.De Oliveira, con L. Duarte, M. Piccoli, L. M. Cintra MEDIOLANUM sala 10 Chiuso per lavori horror di J. Pieplow, con L. Cardellini, K. Gave, E. Pena sala Quattrocento A l'attaque! 19,50-22,30 (£ 13.000) 15,30 (£ 7.000) 17,30 (£ 13.000) Corso Vittorio Emanuele, 24 Tel. 02.76.02.08.18 Le fate ignoranti 400 posti commedia di R. Guediguian, con A. Ascaride, P. Banderet, P. Bonnel Chiusura estiva 16,00-18,10 (£ 7.000) 20,30-22,30 (£ 12.000) ORFEO drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi CORALLO Viale Coni Zugna, 50 Tel. 02.89.40.30.39 20,00-22,30 (£ 13.000) 175 posti Il sarto di Panama Largo Corsia dei Servi, 9 Tel. 02.76.02.07.21 Chiusura estiva METROPOL thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis Chiusura estiva APOLLO Viale Piave, 24 Tel. 02.79.99.13 20,10-22,30 (£ 13.000) Galleria De Cristoforis, 3 Tel. 02.78.03.90 Chiusura estiva Chiusura estiva PALESTRINA DUCALE Via Palestrina, 7 Tel. 02.67.02.700 D'ESSAI Piazza Napoli, 27 Tel. 02.47.71.92.79 MEXICO Chiusura estiva ARCOBALENO sala 1 Evolution Via Savona, 57 Tel. 02.48.95.18.02 AUDITORIUM SAN CARLO PANDORA Viale Tunisia, 11 Tel. 02.29.40.60.54 359 posti fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. Prossima apertura Corso Matteotti, 14 Tel. 02.76.02.04.96 sala 1 A morte Hollywood! Moore PASQUIROLO Chiusura estiva 318 posti commedia di J. Waters, con M. Griffith, S. Dorff, A. Witt 17,40 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) Corso Vitt. Emanuele, 28 Tel. 02.76.02.07.57 17,40 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 10.000) sala 2 Shrek 438 posti Beautiful Joe 128 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson NUOVO ARTI drammatico di S. Metcalfe, con B. Connolly, S. Stone, B. Tyson sala 2 Storie Via Mascagni, 8 Tel. 02.76.02.00.48 DE AMICIS 17,40 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) 108 posti drammatico di M. Haneke, con J. Binoche, T. Neuvich, J. Bierbichler Chiusura estiva Via Caminadella, 15 Tel. 02.86.45.27.16 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) sala 3 Se fossi in te Chiusura estiva sala 3 La tigre e il dragone 116 posti commedia di G. Manfredonia, con E. Solfrizzi, F. De Luigi, G. Dix 108 posti azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi 17,40 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) PLINIUS 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) sala 4 Le fate ignoranti NUOVO CINEMA CORSICA Viale Abruzzi, 28/30 Tel. 02.29.53.11.03 SANLORENZO Viale Corsica, 68 Tel. 02.70.00.61.99 118 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi sala 1 L'ultima questione Corso di Porta Ticinese, 45 Tel. 02.66.71.20.77 200 posti Dancer in the dark 17,40 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 438 posti cortometraggio di C. Franco, con con A. Haber, G. Lanza Chiusura estiva drammatico di L. Von Trier, con Bjšrk, C. Deneuve, P. Stormare (£ 13.000) ARIOSTO 19,30-22,30 (£ 12.000) Via Ariosto, 16 Tel. 02.48.00.39.01 L'ultimo bacio Chiusura estiva ELISEO commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. ABBIATEGRASSO Via Torino, 64 Tel. 02.86.92.752 Sandrelli Chiuso per lavori NUOVO ORCHIDEA 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) AL CORSO C.so S. Pietro, 62 Tel. 02.94.62.616 Via Terraggio, 3 Tel. 02.87.53.89 sala 2 Sotto la sabbia Chiusura estiva ARLECCHINO Chiusura estiva 250 posti drammatico di F. Ozon, con C. Rampling, B. Cremer, J. Nolot Via San Pietro all'Orto, 9 Tel. 02.76.00.12.14 EXCELSIOR 17,30 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) 300 posti Ritorno a casa Galleria del Corso, 4 Tel. 02.76.00.23.54 sala 3 La stanza del figlio AGRATE BRIANZA drammatico di M. de Oliveira, con M. Piccoli, J. Malkovich, C. sala Excelsior Evolution ODEON 250 posti drammatico di N. Moretti, con N. Moretti, L. Morante, S. Orlando Deneuve 600 posti fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. Via Santa Radegonda, 8 Tel. 02.87.45.47 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) DUSE 16,30-18,30-20,30-22,30 (£ 13.000) Moore sala 1 Chiuso per lavori sala 4 Se fossi in te Via M. d'Agrate, 41 Tel. 039.60.58.694 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) sala 2 Chiuso per lavori 249 posti commedia di G. Manfredonia, con E. Solfrizzi, F. De Luigi, G. Dix Chiusura estiva sala Mignon Il mestiere delle armi sala 3 Pearl Harbor 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) BRERA 313 posti drammatico di E. Olmi, con H. Jivkov, S. Grammatico, S. Ceccarelli 250 posti guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale sala 5 Shrek Corso Garibaldi, 99 Tel. 02.29.00.18.90 17,30 (£ 7.000) 20,00-22,30 (£ 13.000) 15,00 (£ 7.000) 18,30-22,00 (£ 13.000) 141 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson ARCORE sala 1 Chiusura estiva sala 4 Le fate ignoranti 17,50 (£ 7.000) 20,10-22,30 (£ 13.000) ARENA ESTIVA sala 2 Chiusura estiva 143 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi sala 6 Pearl Harbor Villa Borromeo GLORIA 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) 74 posti guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale Riposo Corso Vercelli, 18 Tel. 02.48.00.89.08 sala 5 Chiuso per lavori 18,30-22,00 (£ 13.000) CAVOUR sala Garbo Le fate ignoranti sala 6 Il sarto di Panama Piazza Cavour, 3 Tel. 02.65.95.779 316 posti drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi 162 posti thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis NUOVO Chiusura estiva 15,00 (£ 7.000) 17,25-20,05-22,30 (£ 13.000) 15,00 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) PRESIDENT Via S. Gregorio, 25 Tel. 039.60.12.493 sala Marilyn Shrek sala 7 Shrek Largo Augusto, 1 Tel. 02.76.02.21.90 Chiusura estiva 329 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson 144 posti animazione di A. Adamson, V. Jenson Chiusura estiva 15,20 (£ 7.000) 17,30-20,00-22,35 (£ 13.000) CENTRALE 14,50 (£ 7.000) 16,45-18,40-20,35-22,30 (£ 13.000) ARESE Via Torino, 30/32 Tel. 02.87.48.26 sala 8 The Ladies Man sala 1 Chiuso per lavori 100 posti commedia di R. Hudlin, con T. Meadows, K. Parsons, B. D. Williams SAN CARLO CINEMA ARESE 15,00 (£ 7.000) sala 2 Chiuso per lavori MAESTOSO Via Morozzo della Rocca 4 Tel. 02.48.13.442 Via Caduti, 75 Tel. 02.93.80.390 Uscita di sicurezza Chiusura estiva Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 23.03 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 21 - 07/08/01

martedì 7 agosto 2001 cinema e teatri 21

American Princesa L’ultimo Sottovento! Il mestiere Intimacy Un affare Psycho bacio delle armi di gusto

Trasposizione cinematografica Trasposizione cinematografica del- Film rivelazione del giovane Ga- Una barca, il mare aperto e sette Ermanno Olmi, reduce dal festi- Orso d’oro all’ultimo festival di Raffinato noir sul gusto perverso del best sellers di Bret Easton El- l’omonimo romanzo di Maurizio briele Muccino, apprezzato da ragazzi «difficili» come equipag- val di Cannes, racconta in questo Berlino, il film è ispirato ai rac- della manipolazione, firmato da lis. Protagonista è il celebre yup- Jannelli che racconta la storia vera pubblico e critica. Il racconto è gio. Ecco gli ingredienti del film suo nuovo film la vita breve ed conti dell’ anglo-pachistano Ha- Bernard Rapp, celebre mezzo- bu- pie di Wall Street. di Fernanda Farias de Albuquer- corale e ritrae passioni, tradimen- di Stefano Vicario che mette in «eroica» di Giovanni delle bande nif Kureishi. Il francese Patrice sto francese col pallino del cine- Un uomo di successo, inso- que, una trans brasiliana costretta ti e vita di coppia dei trentenni di scena una commedia di grandi nere, storico capitano di ventura, Chéreau ambienta, infatti, la sto- ma. Al centro del racconto è un spettabile dietro al quale, però, si a prostituirsi sulle strade di Mila- oggi. Una generazione che ha pau- sentimenti sul tema della diversi- ucciso giovanissimo da una palla ria a Londra. In un appartamento ricco e ambiguo industriale che cela un temibile serial killer che no. Fernanda è arrivata in Italia ra di crescere, che pensa alla car- tà. La storia, per altro, nasce dal- di cannone. L’azione si svolge nel si incontrano, ogni mercoledì, assume come assaggiatore perso- uccide per la bramosia di posses- per coronare il suo sogno: operarsi riera, ai soldi, ma teme ogni re- l’esperienza vera di alcune comu- Cinquecento, durante l’invasione due insoliti amanti: l’uno non sa nale un giovane cameriere. so. per diventare finalmente una don- sponsabilità. Nell’affresco, però, nità di recupero del nord Europa, dei lanzichenecchi che misero a niente dell’altra. Così va avanti il Tra gustosi manicaretti di alta Ritratto acido dello yuppi- na. Raccogliere i soldi per l’inter- sono immortalati anche i loro ge- impegnate nell’inserimento di sacco Roma, per conto dell’impe- loro rapporto, senza una parola, cucina e vini prestigiosi, l’ignaro smo degli anni Ottanta, ormai vento, però, significa battere il mar- nitori: cinquantenni spesso in cri- persone con problemi psichici. ratore. Ne viene fuori un raffina- senza una sola spiegazione. Il tut- giovanotto finirà per diventare lontano nella memoria, ma che ciapiede e sottoporsi ad una vita di si e insoddisfatti della vita familia- Nei panni del capitano è Claudio tissimo affresco d’epoca che si to fino al giorno in cui l’uomo una sorta di «clone» del suo dato- allora fece la fortuna del romanzo violenze e angherie. A lei anche De ri che, a loro volta, hanno paura Amendola al comando dell’insoli- propone come una riflessione sul- deciderà di seguire la sua amante re di lavoro. Dal quale non riusci- in tutto il globo. Andrè a dedicato una canzone. di invecchiare. ta brigata. la morte e sulla guerra. per scoprire chi è realmente. rà più a distaccarsi, salvo...

BIASSONO CINE TEATRO SAN MARCO LISSONE Chiusura estiva Chiusura estiva Via Don P. Giudici 19/21 Chiusura estiva CINE TEATRO S. MARIA Chiusura estiva EXCELSIOR Chiusura estiva ROXY Via Segramora, 15 Tel. 039.275.56.27 Via Don C. Colnaghi, 3 Tel. 039.24.57.233 Chiusura estiva Via Garibaldi, 92 Tel. 02.93.03.571 Chiusura estiva CINETEATRO TEODOLINDA MULTISALA Chiusura estiva Via Volta Tel. 02.25.30.82.92 Via Cortelonga, 4 Tel. 039.32.37.88 BINASCO Chiusura estiva LODI Chiusura estiva Chiusura estiva ROBECCO SUL NAVIGLIO S. LUIGI ARENA ESTIVA Via Cavour, 66 AGORA' Largo Loriga, 1 CONCOREZZO TRIANTE P.zza XXI Luglio, 29 Tel. 02.94.97.50.21 Chiusura estiva Riposo S. LUIGI Via Duca d'Aosta, 8 Tel. 039.74.80.81 Chiusura estiva Via De Giorgi, 56 Tel. 039.60.40.948 Chiusura estiva BOLLATE DEL VIALE Chiusura estiva Viale Rimembranze, 10 Tel. 0371.42.60.28 RONCO BRIANTINO SPLENDOR Chiusura estiva VILLA REALE Cortile della Cavallerizza PIO XII P.zza S. Martino, 5 Tel. 02.35.02.379 CORNAREDO Via della Parrocchia, 39 Tel. 039.60.79.921 Chiuso per lavori L'erba di Grace MIGNON FANFULLA commedia di N. Cole, con B. Blethyn, C. Ferguson, M. Clunes Chiusura estiva Via M. di Belfiore, 25 Tel. 02.93.64.79.94 Viale Pavia, 4 Tel. 0371.30.740 21,30 BOLLATE - CASCINA DEL SOLE Chiusura estiva Chiusura estiva ROZZANO AUDITORIUM MOTTA VISCONTI CORSICO MARZANI FELLINI Via Battisti, 14 Tel. 02.35.13.15.3 Via Gaffurio, 38 Tel. 0371.42.33.28 V.le Lombardia, 53 Tel. 02.57.50.19.23 Chiusura estiva CINEMA TEATRO ARCOBALENO SAN LUIGI Chiusura estiva Via S. Luigi Tel. 02.90.00.76.91 Chiusura estiva Via Dante, 3 Tel. 02.44.71.403 Chiusura estiva BRESSO Chiusura estiva MODERNO MULTISALA SAN DONATO MILANESE Corso Adda, 97 Tel. 0371.42.00.17 NOVATE MILANESE S. GIUSEPPE TROISI Via Isimbardi, 30 Tel. 02.66.50.24.94 CUSANO MILANINO sala 1 Chiusura estiva sala 2 Chiusura estiva NUOVO Piazza G. Dalla Chiesa Tel. 02.55.60.42.25 Chiusura estiva SAN GIOVANNI BOSCO Via Cascina del Sole, 26 Tel. 02.35.41.641 Chiusura estiva Via Lauro, 2 Tel. 02.61.33.577 MACHERIO Chiusura estiva BRUGHERIO Chiusura estiva SAN GIULIANO PAX OPERA S. GIUSEPPE ARISTON Via Italia, 68 Tel. 039.87.01.81 DESIO Via Milano, 15 Tel. 0347.087.34.44 Chiuso per lavori EDUARDO via Matteotti, 42 Tel. 02.98.46.496 Chiusura estiva ARENA PARCO VILLA TITTONI Via Giovanni XXIII, 5/f Tel. 02.57.60.38.81 Chiusura estiva Via Lampugnani, 62 MAGENTA Chiusura estiva CANEGRATE Concorrenza sleale SENAGO commedia di E. Scola, con D. Abatantuono, S. Castellitto, G. CENTRALE PADERNO AUDITORIUM S. LUIGI Depardieu P.zza V. Veneto, 1/3 Tel. 02.97.29.85.60 PARCO DI VILLA MONZINI Via Volontari della Libertà, 3 Tel. 0331.40.34.62 21,30 Chiusura estiva MANZONI Via della Repubblica Chiusura estiva Via Manzoni, 19 Tel. 02.91.81.93.4 Riposo Chiusura estiva CINEMA TEATRO IL CENTRO CINEMATEATRO NUOVO CARATE BRIANZA Via Conciliazione, 17 Tel. 0362.62.62.66 Via S. Martino, 19 Tel. 02.97.29.13.37 SEREGNO Chiusura estiva METROPOLIS MULTISALA L'AGORA' Chiusura estiva Via Oslavia, 8 Tel. 02.91.89.181 ARENA ESTIVA Via A. Colombo, 2 Tel. 0362.90.00.22 MEDA Chiusura estiva Via M. D'Azeglio Chiusura estiva GARBAGNATE Chiusura estiva Criminali da strapazzo ARENA ESTIVA commedia di W. Allen, con W. Allen, T. Ullman, H. Grant AUDITORIUM S. LUIGI 21,30 CARUGATE Via Vismara, 2 Tel. 02.99.59.403 Viale Brianza PADERNO DUGNANO Fratello, dove sei? DON BOSCO Chiusura estiva ARENA ESTIVA commedia di J. e E. Coen, con G. Clooney, J. Turturro, T. Blake ROMA Via Pio XI, 36 Tel. 02.92.54.499 Nelson Via Toti Chiusura estiva Spettacolo teatrale Via Umberto I, 14 Tel. 0362.23.13.85 ITALIA 21,30 Chiusura estiva Via Varese, 29 Tel. 02.99.56.978 21,00 CASSINA DE' PECCHI Chiusura estiva MELEGNANO La tigre e il dragone azione di A. Lee, con C. Yun Fat, M. Yeoh, Z. Ziyi Scoprendo Forrester - Finding Forrester S. ROCCO CINEMA ORATORIO 21,30 Via Cavour, 83 Tel. 0362.23.05.55 Via C. Ferrari, 2 Tel. 02.95.29.200 GORGONZOLA drammatico di G. Van Sant, con S. Connery, F. Murray Abraham 21,30 Chiusura estiva Chiuso per lavori SALA ARGENTIA PESCHIERA Via Matteotti, 30 Tel. 02.95.30.06.16 MELZO SESTO SAN GIOVANNI CERNUSCO S. NAVIGLIO Riposo DE SICA ARCADIA MULTIPLEX Via D.Sturzo, 2 Tel. 02.55.30.00.86 APOLLO AGORA' Chiusura estiva LAINATE Via M. della Libertà Tel. 02.95.41.64.44 Via Marelli, 158 Tel. 02.24.81.291 Via Marcelline, 37 Tel. 02.92.45.343 Pearl Harbor Chiusura estiva Chiusura estiva ARISTON guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale PIEVE FISSIRAGA Largo V.Veneto, 23 Tel. 02.93.57.05.35 Shrek CINELANDIA MULTIPLEX CORALLO MIGNON Chiusura estiva animazione di A. Adamson, V. Jenson SS. n. 235 Tel. 0371.23.70.12 Via XXIV Maggio, 87 Tel. 02.22.47.39.39 Via G. Verdi, 38/d Tel. 02.92.38.098 Shrek Chiusura estiva Chiusura estiva Chiusura estiva VILLA LITTA animazione di A. Adamson, V. Jenson Chiusura estiva Largo Vittorio Veneto, 19 Tel. 02.93.57.05.35 Evolution Chiusura estiva DANTE CERRO MAGGIORE La Comunidad - Intrigo all'ultimo piano fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. Chiusura estiva Moore Via Falck, 13 Tel. 02.22.47.08.78 commedia di A. de la Iglesia, con C. Maura, E. Antuna Chiusura estiva Chiusura estiva ARENA ESTIVA 21,30 I fiumi di porpora Chiusura estiva Via Boccaccio thriller di M. Kassovitz, con J. Reno, V. Cassel, N. Fares Riposo Il sarto di Panama ELENA LEGNANO thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis DRIVE-IN Via San Martino, 1 Tel. 02.24.80.707 CESANO BOSCONE GALLERIA The Faculty Parcheggio Centro Comm. Centropieve Chiusura estiva P.zza S. Magno Tel. 0331.54.78.65 thriller di R. Rodriguez, con F. Janssen, S. Hayek Riposo CRISTALLO Chiusura estiva MANZONI Via Pogliani, 7/a Tel. 02.45.80.242 PIOLTELLO P.zza Petazzi, 18 Tel. 02.24.21.603 Chiusura estiva MEZZAGO GOLDEN KINEPOLIS Chiusura estiva Via M. Venegoni, 112 Tel. 0331.59.22.10 BLOOM Via S. Francesco, 33 Tel. 02/92.44.36.1 CESANO MADERNO Chiusura estiva Via Curiel, 39 Tel. 039.62.38.53 Cast Away RONDINELLA Riposo avventura di R. Zemeckis, con T. Hanks, E. Hunt Viale Matteotti, 425 Tel. 02.22.47.81.83 ARENA ESTIVA Chiusura estiva Via Garibaldi MIGNON 17,00-21,00 Riposo Via Palestro, 23 Tel. 0331.54.75.27 MONZA Unbreakable - Il Predestinato Chiusura estiva thriller di M. Night Shyamalan, con B. Willis, S. L. Jackson, R. Wright VILLA VISCONTI D'ARAGONA APOLLO Penn Via Dante, 6 Tel. 02.22.47.81.83 EXCELSIOR Via Lecco, 92 Tel. 039.36.26.49 17,00-20,00-22,30 I cento passi SALA RATTI drammatico di M. T. Giordana, con L. Lo Cascio, L. M. Burruano, L. Via S.Carlo, 20 Tel. 0362.54.10.28 C.so Magenta, 9 Tel. 0331.54.62.91 Chiusura estiva The Faculty Chiusura estiva thriller di R. Rodriguez, con F. Janssen, S. Hayek Sardo 175 posti Chiedimi se sono felice 21,00 commedia di Aldo,Giovanni,Giacomo,M.Venier, con Aldo, Giovanni, ASTRA 17,00-20,00-22,30 CINISELLO BALSAMO Giacomo Via Manzoni, 23 Tel. 039.32.31.90 L'ultimo bacio Chiusura estiva commedia di G. Muccino, con S. Accorsi, G. Mezzogiorno, S. SETTIMO MILANESE MARCONI Sandrelli Via Libertà, 108 Tel. 02.66.01.55.60 17,00-20,00-22,30 AUDITORIUM Chiusura estiva TEATRO LEGNANO CAPITOL I cento passi Via Grandi, 4 Tel. 02.32.82.992 Piazza IV Novembre, 3 Tel. 0331.54.75.29 Via A. Pennati, 10 Tel. 039.32.42.72 drammatico di M. T. Giordana, con L. Lo Cascio, L. M. Burruano, L. Chiusura estiva Chiusura estiva Chiusura estiva PARCO DI VILLA GHIRLANDA Sardo Via Frova, 10 Tel. 02.61.73.00.5 17,00-20,00-22,30 SOVICO 590 posti Malèna LENTATE SUL SEVESO CENTRALE Urban Legend - Final Cut P.zza S. Paolo, 5 Tel. 039.32.27.46 thriller di J. Ottman, con J. Morrison, M. Davis, H. Bochner NUOVO commedia di G. Tornatore, con M. Bellucci, G. Sulfaro, D. Arena CINEMA S. ANGELO Chiusura estiva 17,00-22,30 Via Baracca, 22/24 Tel. 039.20.14.667 21,30 Via Garibaldi, 49 Tel. 0362.56.24.99 Riposo Chiusura estiva Evolution MAESTOSO fantascienza di I. Reitman, con D. Duchovny, O. Jones, S. W. Scott, J. PAX Via S. Andrea, 23 Tel. 039.38.05.12 Moore TREZZO SULL'ADDA Via Fiume, 19 Tel. 02.66.00.102 LIMBIATE Chiusura estiva 17,00-20,00-22,30 Chiusura estiva CASTELLO VISCONTEO ARENA ESTIVA La vendetta di Carter Castello Visconteo Via Monte Grappa METROPOL MULTISALA azione di S. T. Kay, con S. Stallone, M. Richardson, M. Caine Le fate ignoranti COLOGNO MONZESE Riposo Via Cavallotti, 124 Tel. 039.74.01.28 17,00-20,00-22,30 drammatico di F. Ozpetek, con M. Buy, S. Accorsi Shrek animazione di A. Adamson, V. Jenson 17,00-20,00-22,30 The Guilty - Il colpevole KING thriller di A. Waller, con B. Pullman, G. G. Anwar Via Brasca, 1 Tel. 02.90.90.252 20,00-22,30 Chiusura estiva teatri Pearl Harbor Chiusura estiva guerra di M. Bay, con B. Affleck, J. Hartnett, K. Beckinsale 17,00-19,00-21,00-22,30 VILLASANTA Il sarto di Panama thriller di J. Boorman, con P. Brosnan, G. Rush, J. Lee Curtis ASTROLABIO ARIBERTO NUOVO TEATRIDITHALIA - TEATRO DI PORTAROMANA 17,00-20,00-22,30 Via Mameli, 8 Via D. Crespi, 9 - Tel. 02.89400455 P.zza San Babila - Tel. 02.781219 Corso di Porta Romana, 124 - Tel. 02.58315896 La mummia - Il ritorno Chiusura estiva Riposo Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdì dalle Riposo fantastico di S. Sommers, con B. Fraser, R. Weisz, J. Hannah ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18 e il sabato dalle ore 10 alle ore 20,00-22,30 VIMERCATE 13 Ricreazione: La scuola è finita ARSENALE TEATRINO DEI PUPI animazione di C. Sheetz ARENA ESTIVA Via C. Correnti,11 - Tel. 02.8321999 Via S. Cristoforo, 1 - Tel. 02.4230249 17,00 Via Terraggio della pace Riposo NUOVO PICCOLO TEATRO (TEATRO GIORGIO STREHLER) Riposo Erin Brockovich - Forte come la verità Concorrenza sleale Largo Greppi, 1 - Tel. 02.723331 drammatico di S. Soderbergh, con J. Roberts, A. Finney, A. Eckhardt commedia di E. Scola, con D. Abatantuono, S. Castellitto, G. Riposo 20,00 Depardieu ATELIER CARLO COLLA E FIGLI TEATRO DELLA 14EMA 21,30 Via Montegani, 35/1 - Tel. 02.89531301 Via Oglio, 18 - Tel. 02.55211300 Riposo OLMETTO Riposo RHO CAPITOL MULTISALA Via Olmetto, 8a - Tel. 02.875185-86453554 CAPITOL Via Garibaldi, 24 Tel. 039.66.80.13 Riposo Via Martinelli, 55 Tel. 02.93.02.420 Chiusura estiva CARCANO TEATRO DELLE ERBE Chiusura estiva Corso di Porta Romana, 63 - Tel. 02.55181377 Via Mercato, 3 - Tel. 02.8646498 Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 da lunedì al venerdì ore ORIONE Riposo 10-18.30 Via Fezzan 1 ang. v.le Caterina da Forlì - Tel. 02.4294437 Riposo TEATRO LA CRETA CIAK OSCAR Via Allodola, 5 - Tel. 02.4153404 Via Sangallo, 33 - Tel. 02.76110093 Riposo Riposo Via Lattanzio, 58 - Tel. 02.55184465 Riposo TEATRO STUDIO CRT-SALONE Via Rivoli, 6 - Tel. 02.723331 Via Ulisse Dini, 7 - Tel. 02.89011644 OUT OFF Via Dupré, 4 - Tel. 02.39262282 Riposo Riposo Riposo VENTAGLIO NAZIONALE MILANO-MUSICAL FILODRAMMATICI PAOLO GRASSI - PICCOLO TEATRO Piazza Piemonte, 12 - Tel. 02.48007700 Via Filodrammatici, 1 - Tel. 02.8693659 Via Rovello, 2 - Tel. 02.723331 Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 dal lunedì al venerdi dalle Riposo Riposo ore 11 alle ore 18 info: 02/29017020

INTEATRO SMERALDO SALA GREGORIANUM VERDI Piazza XXV Aprile, 10 - Tel. 02.29006767 Via Settala, 27 - Tel. 02.29529038 Riposo Via Pastrengo, 16 - Tel. 02.6071695 Riposo Riposo LIBERO SALA LEONARDO Via Savona, 10 - Tel. 02.8323126 Piazza L. Da Vinci - Tel. 02.66988993 Riposo Riposo Musica LITTA SAN BABILA ALLA SCALA Corso Magenta, 24 - Tel. 02.86454545 Corso Venezia, 2/A - Tel. 02.76002985 Piazza della Scala - Tel. 02.72003744 Riposo Campagna abbonamenti Stagione 2001-2002 abbonamenti fino al vener- Giovedì 6 settembre ore 20.00 fuori abb. Un giorno di regno Progetto dì ore 10.30-13; 15.30-19, sab. 11-13; 15.30-18.30 giovani MANZONI Via Manzoni, 42 - Tel. 02.76000231-76001285 SPAZIO STUDIO ATTO PRIMO AUDITORIUM DI MILANO Campagna Abbonamenti Stagione 2001/2002 da lunedi al venerdì dalle Via Turroni, 21 - Tel. 02.7490354 Corso San Gottardo (angolo via Torricelli) - Tel. 02.83389201 ore 10 alle ore 18 Riposo Campagna abbonamenti Stagione 2001/2002 Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 20.15 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 22 - 07/08/01

22 in scena tv martedì 7 agosto 2001

Raitre 9.30 Raiuno 20.50 Raitre 20.50 Raiuno 23.05 PICCOLA POSTA SUPERQUARK POVERI MA BELLI FELLINI RACCONTA - UN AUTORITRATTO Regia di Steno - con Franca Valeri, Alberto Regia di Rosalba Costantini - con Piero Regia di Dino Risi - con Marisa Allasio, RITROVATO Sordi, Peppino De Filippo, Nanda Raimon- Angela Maurizio Arena, Renato Salvatori, Lorella Prima puntata del ciclo dedica- da non perdere di. Italia 1955. 95 minuti. Commedia. Giunto alla decima puntata Pie- De Luca. Italia 1956. 101 minuti. Comme- to alla vita del regista. L'appun- Una sedicente Lady Eva, in real- ro Angela ci introduce negli stu- dia. tamento di stasera racconta i pri- tà una romanissima Franca Va- di delle tecnologie avanzate in Due giovanotti trasteverini, in- mi anni della sua attività, da leri, risponde alle lettrici di una ambito militare. In studio Aceto namorati della stessa ragazza, li- «La dolce vita» al quarto Oscar da vedere rubrica su un giornale. I suoi ci introduce nel particolare mon- tigano in continuazione tra loro vinto con «Amarcord». Segue consigli creano equivoci tra colo- do del palio di Siena, spiegando- e alla fine scoprono la compa- «Diario di un film», incentrato ro che vorrebbero metterli in pra- ne tecnica, tattiche e astuzie. gnia delle rispettive sorelle. Risi sulla lavorazione di «E la nave tica. Divertente satira verso Tra gli altri servizi: il mondo inaugurò una fortunata serie di va» e infine «Passeggiate nella così così l’universo delle rubriche di lette- delle piovre; Venezia e la batta- commedie all’italiana di animo memoria» riunirà i ricordi di re sui rotocalchi femminili. Tut- glia contro il mare; un’epidemia popolare e di estrazione medio- Fellini su alcuni colleghi, l'infan- to il cast è in gran forma ma su prevista nel 2003 che potrebbe borghese, decretando il successo zia e le letture preferite, le prime tutti giganteggia Sordi. causare miliardi di morti. di attori ancora sconosciuti. esperienze cinematografiche. da evitare

scelti per voi

c

c

c

c

c

c

c

c

c

yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhgc c‡8cg

c‡PddTˆc c

cUdcg c‡PdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhfc

‡8ddddAˆ c

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTue

tddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhec

c‡8ddddddAuyPdddTˆ c

c‡8ddcg

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆchc

cyPdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆe c‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

‡8dd@c9ddddddddddAˆc c

‡8dddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhc

c‡8dd@‰c†9ddddddddddIc c c‡8ddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIe cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

‡8dd@‰ecxdddd@wedddc c

‡8dddddcg

‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆgc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

c‡8dd@‰cfddd@‰cedddc c c‡8ddddddcg

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIgc

‡8dddddddcg ‡8dd@‰ec‡Pddd@‰fQddv c

dddddddddddddddd cddde cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcfc

c‡8ddddddddcg

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰cfxddI c

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc dddddddddddddddd tddSe cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSc

y8dddddddddcg

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰gcddd c

tddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

yPdddddddddddcg

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰cgcddd c dddddddddddddddd Uddre cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrc

UddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwces9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

yPdddddddddddddcg

dddd@‰ec‡8ddd@‰hcddd c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcfc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc cyPddddddddddddddddcg ddddddhdd ctddSce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSe

ctddd@‰ce‡8ddd@‰chcdddvc c

c‡PddTˆc cyPddddddddddddddddddddcg dddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hecdddAˆ c

ddddddhdd cUddrce cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddre

cUddddIc cyPddddddddddddddddddddddddcg ddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰checddddAˆc c

c‡PdTucddddddcyPdTuc yPdddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddrhfxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec ddddddhdd tddSf cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSce

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰hfcdddddAˆ c

cUddddddddddddddddddhec‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddSchfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cy8dd@‰ce‡8ddd@‰chfcddddddAˆc c ddddddhdd Ud@‰f cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ce

tdddddddddddddddddddhecUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

c‡Pddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddddddAˆ c

Udddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec ddddddhdd ctddrcf cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf

‡8ddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddedddAˆc c

Qdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddrc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

xdddddddddddddddddddhecddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg Uddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddeQdddAˆ c ddddddhdd ‡8dSg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

dddddddddddddddddddddddddddddddddS cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

tdddddddddddddddddddvchcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ctddd@‰ce‡8ddd@‰c cddde†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ddddddhdd Uddrg cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf

cy8dddddd@wccs9dddddddAˆhcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddec†9dddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

dddddddd@‰f†9dddddddAˆcgcddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

ddddddhdd ctddScg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSg ‡Pddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddf†9dddAˆc c

dddddddddddddddddddddddddddddddr cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

ctddddddddrcfcxddddddddIcgtddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

c‡8ddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddfc†9dddAˆ c

dddddddddddddddd cUddrcg cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrg ddddddddddddddddddddddddddddddSc cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddhdddddddddcgUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

cUddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddg†9dddAˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec cxddddddddvcgddddddddScgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd tddSh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScg tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddgc†9dddAˆ c

QdddddddAˆfctddddddddrcgdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddh†9dddAˆc c

†RdddddddAucey8ddddddddhdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddd Uddrh cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcg ddddddddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

‡8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhc†9dddAˆ c

cddddddddTcPddddddddhedddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcg

dddddddddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ctddSch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSh c‡8dd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhe†9dddAˆc c

cddddddddddddddddddd

dddddddddddddddddddddddddd@‰ cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

y8dd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhec†9dddAˆ c

tdddddddddddddddddddvc

dddddddddddddddddddddddddddddddddr ‡8d@‰ch cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰h

ddddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cdddd@‰ce‡8ddd@‰c cdddhf†9dddAˆchgc dddddddddddddddddddddc

dddddddddddddddddddddddddr cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddSc Uddrhe cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrch xdddddddddddddddddddrc tddd@‰ec‡8ddd@‰ cdddhfc†9dddAˆhgc

ddddddddddddddddddddddddSc cdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

cQddddddddddddddddddg‡Pddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg c‡8dd@‰cecUddd@‰c cddd †9dddAˆchfc

ddddrc ctddSche c†RddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShe ddddddddddddddddddddddd@‰c cddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

c†RdHwcdddddd@wsRHwcgUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

‡8dd@‰ftddd@‰ cddd c†9dddAˆhfc

dddddddddddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

cQdddddrhfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddS cUddrche cddddddddddddddddddddddddddrhe

c‡8dd@‰cec‡8dd@‰c cddd †9dddAˆchec

ddddddddddddddddddddddrc cdddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

c†Rddddchfddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

y8dd@‰fcUdd@‰ cddd c†9dddAˆhec

ctdddr tddShf tdddddddddddddddddddddddddSche

dddddddddddddddddddddS cdddddddddddddddddddddddddddddddddH‰hc

csdw ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cdddd@‰cfcdddrc cddd †9dddAˆchc

dddddddddddddddddddd@‰ cs9ddddddddddddddddddddddd@whec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

cUddSc Uddrhf Udddddddddddddddddddddddddrche

tddd@‰gcddd cddd c†9dddAˆhc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg ddddddddddddddddddd@‰c †9dddddddddddddddddddddH‰chec

c‡8dd@‰cgcQdddddddddddddddc cddd †9dddAˆcgc

tdd@‰c ctddSchf ctdddddddddddddddddddddddddShf

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg dddddddddddddddddddr c†9ddddddddddddddddddHwchfc

y8dd@‰hc†9ddddddddddddddc cddd c†9dddAˆgc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddSc xddddddddddddddddHwchgc

Uddr ‡8d@‰chf cyPdddddddddTu cUdddddddddddddddddddddddd@‰hf

‡Pddd@‰che†Rdddddddddddddc cddd †RdddAˆcfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

ddddddddddddddddddrc cdddddddddddddd@wc c

Uddd@‰ dddc cddd s9ddAˆfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cyPdddddddddTu ctddSc Uddrhg ‡PddddddddddddddTˆ tdddddddddddddddddddddddddrchf

dddddddddddddddddd cddddddddddddd@‰ c

ctddd@‰c dddc cddd c†9ddIfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddrc c

‡PddddddddddddddTˆ cUddrc ctddSchg c‡8ddddddddddddddddAuc UddddddddddddddddddddddddShg

cUdddr dddc cddd xdddvcec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddvc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddg cQdddc dddc cddd cddddcec

c‡8ddddddddddddddddAuc tddS cUddrchg ‡8dddddddddddddddddddTˆchfctdddddddddddddddddddddddddrhg

dddddddddddddddddd cdddddddddddddIc c

tddddddddddddddddddc

cxdddv dddc cddd cdddrcec

ddddddddddddddddddvc tddddddddddddddc c

‡8dddddddddddddddddddd Uddr tddS c‡8dddddddddddddddddddddIchfcUddddddddddddddddddddddddSchg Uddddddddddddddddddc

dddAˆc dddc cddd ‡PdddSfc

ddddddddddddddddddAˆ c‡8dddddddddddddddTˆ c

dddddddddddddddddddc

ddddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰fc

c‡8dddddddddddddddddddddvchfctddSc Uddr ‡8dddddddddddddddddddddddvhftdddddddddddddddddddddddddrchg

dddddddddddddddddddAuc ‡8dddddddddddddddddAuchgc

dddddddddddddddddddc

cs9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cfc

dddddddddddddddddddddTuc cy8ddddddddddddddddddddTˆchfc dddddddddddddddddddc cUddddddddddddddddddddddAˆhf‡8ddrc ctddSc UddddddddddddddddddddddddAˆchc‡8ddddddddddddddddddddddddS

xdddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰gc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddAuhfc

dddddddddddddddddddcfcyPddddddddddddddddddTuc

cddddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰cgc

tddddddddddddddddddddddddIhfUddS ‡8d@‰c ctddddddddddddddddddddddddddIchcUdddddddddddddddddddddddd@‰

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec

s9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTu

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddchec Udddddddddddddddddddddddddhectdd@‰ Uddr cUdddddddddddddddddddddddddddchtdddddddddddddddddddddddddrc

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chc

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuchf ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddTˆhc

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hec dcfdddddddd@wfs9ddddvchcUddrc ctddSc cddddddddddddddddddddddddddddvhUddddddddddddddddddddddddS

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuche

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcgc

c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuch

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcdddddddddddddddddddddddddddddddddddIcgc ctdcfddddddd@‰cfcxddddIchtddS cUddrc tddddddddddddddddddddddddddddIgctdddddddddddddddddddddddddr

†9ddAˆ dddc cddd c‡8ddd@‰hfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcg

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfcddddddddddddddddddddddddddddddddddddvgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆg c†9ddAˆc dddc cddd ‡8ddd@‰chfc cUdcfdddddddrhQddddchUddr tddS UdddddddddddddddddddddddddddddgcUddddddddddddddddddddddddSc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhftddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIg

xdddAˆ dddc cdddhfc‡8ddd@‰hgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcheUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcfc

cddcfddddddSchxddddcgctddSc Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddgtdddddddddddddddddddddddddrc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcf

cddddAˆchfdddc cdddhf‡8ddd@‰chgc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆhctdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcf

s9ddAˆhfdddc cdddhec‡8ddd@‰ c cddcfddddddrchcQdddcgcUddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddgUddddddddddddddddddddddddS

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucgy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvf

c†9ddAˆchedddc cdddhe‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTuceyPddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcec cddcfdddddSfcdfc†9ddcgtddS ‡8d@‰c ddddddddddddddddddddddddddddddfctdddddddddddddddddddddddd@‰

tdddddddddddddddddddddddddddHwgcsRddddddddddddddddddddddddddddddIf

†9ddAˆhedddc cdddhc‡8ddd@‰ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIcec

9dddddddddddddddddddddddHw s9ddddddddddddddddddddddddddddvce

cddcfddddH‰hfxddcgUd@‰ Uddr ddddddddddddddddddddddddddddddfcUddddddddddddddddddddddddrc c†9ddAˆchdddc cdddh‡8ddd@‰c c

†RddddddddddddddddddddHw c†RdddddddddddddddddddddddddddIce dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

†9ddAˆhdddc cdddgc‡8ddd@‰ c

cs9ddddddddddddddddddddddddddce cddc cQdcfctddrc ctddSc ddddddddddddddddddddddddddddddftddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddAˆcgdddc tdddg‡8ddd@‰c c

xddddddddddddddddddddddddddce

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec RETE 4 CANALE 5 ITALIA 1

cddc cxdcfcUdS cUddrc ddddddddddddddddddddddddddddddec‡8ddddddddddddddddddddddddr ddddAˆgdddc UddSfc‡8ddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddve

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvec

cs9ddAˆcfdddc ctdddrf‡8ddd@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddIe

cQdchfcddddddcfdcftddr tddS QddddddddddddddddddddddddddddSecUddddddddddddddddddddddddSc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddIec

†9ddAˆfdddc cUdddcec‡8ddd@‰ c cddddddddddddddddddddddddddde

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddec

cxdchfcddddddcheUddc Uddr xddddddddddddddddddddddddddddrecdddddddddddddddddddddddddrc c†9ddAˆcedddc tdddSce‡8ddd@‰c c cddddddddddddddddddddddddddde

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSec

cdddddddddddddddddddddTˆ tddddddddddddddddddddddddddSe

RADIO †9ddAˆedddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

Qdddddddddddddddddddddddddgdddc ctddSc cQdddddddddddddddddddddddddddcecddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrec

cddddddddddddddddddddddAˆc c‡8ddddddddddddddddddddddddddre

c†9ddAucdddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cdddddddddddddddddddddddAˆ ‡8dddddddddddddddddddddddddddce

xddddddddddddddddddddddddSgQdddTuhf‡8ddrc cxddddddddddddddddddddddddddScecQdddddddddddddddddddddddr †9dddddddc c‡8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cQdddddddddddddddddddddddAuc cy8ddddddddddddddddddddddddddddce

c†9ddddddc ‡8dd@‰e‡8ddd@‰c c

cQdddddddddddddddddddddd@‰g†RddddTˆheUddS Qdddddddddddddddddddddddd@‰cec†9dddddddddddddddddddddSc ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcec

cxdddddddddddddddddddddddddTuchecyPdddddddddddddddddddddddddddddSce

†9dddddchfcy8dd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ecxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScec

dddddddddddddddddddddddddddddTucecyPdddddddddddddddddddddddddddddddddrce

cxddddddddddddddddddddddrchsRdddAucgctdd@‰ xddddddddddddddddddddddddrg†Rddddddddddddddddddd@‰c cxdddddchfdddd@‰e‡8ddd@‰c c

QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSf ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcec

dddddchfddd@‰cc‡8ddd@‰ c

dddddddddddddddddddddShfs9dddTucfcUddrc cQddddddddddddddddddddddSchsRdddddddddddddddddr

xddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrf QddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrgxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddSfc

dddchedddd@‰e‡8ddd@‰c c

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScf

xdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddScgcQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrfc

cs9dddddddddddddddddH‰hfc†RddddTucetddS c†Rdddddddddddddddddddd@‰ches9ddddddddddddddSc

dddcheddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cf

cQddddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcgc†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddScfc

dddchdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰g †RddddddddddddddHw csRddddTuy8ddr cs9dddddddddddddddddH‰hfc†Rdddddddddddddrc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddddddShexdddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cfc

dddchddd@‰cc‡8ddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cg

Qddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰hecQdddddddddddddddddddddddddddddddddddrgc

sRddddddddddHw csRdddddddSc †RddddddddddddddHw csRddddddddddS

dddcgdddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰h

†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddrchec†9dddddddddddddddddddddddddddddddddScgc

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whe dddcgddd@‰cc‡8ddd@‰ c

csRddddHwc csRdddd@‰c sRddddddddddHw csRddddddddr

c†9ddddddddddddddddddddddddddddddddS †9ddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cgc

†RdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰che

dddcec‡Pddd@‰e‡8ddd@‰c c

†9dddddddddddddddddddddddddddddd@‰ cxdddddddddddddddddddddddddddddd@‰hc

sRH‰ csRddddHwc csRddddddc sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchf

dddce‡8ddddrceUddd@‰ c

c†9dddddddddddddddddddddddddddd@‰c ddddddddddddddddddddddddddddd@‰chc

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwchg

dddcc‡8dddddvcctddd@‰c c

csRdHw

†9dddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddd@‰hec

sRdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwc

dddcy8ddddddAuy8dd@‰ c

c†RddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddH‰chec sRddddddddddddddddddddddddddddddddHw

ddddddddddddddddd@‰c c

csRddddddddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddddddHwchfc sRdddddddddddddddddddddddHwc

QddddddHws9ddddd@‰ c

sRdddddddddddddddHwc csRddddddddddddddddHwchgc

†RdddHwce†RdddH‰c c

csRddddddddddHwc csRddddddddddddHwc c

c

sRddddddHw c

c

c

c

c c 6.00 EURONEWS. Attualità 6.20 ACQUARELLI D’ITALIA. Rubrica 6.00 RAI NEWS 24 - MORNING RADIO 1 6.00 MANUELA. Telenovela. 6.00 TG 5 - PRIMA PAGINA. Notiziario 7.00 DUE SOUTH. Telefilm. 8.00 CALL GAME. Contenitore. 6.25 IL COLORE DEI SANTI. Rubrica “Roccagloriosa” NEWS. Contenitore. All’interno: News - GR 1: 6.00 - 7.00 - 7.20 - 8.00 - 9.00 - Con Grecia Colmenares, Jorge Martinez 7.55 TRAFFICO / METEO 5. Previsioni “Un mestiere pericoloso” All’interno: Mango. Gioco. 6.30 TG 1. Notiziario 6.45 RASSEGNA STAMPA DAI PERIO- Meteo - Traffico - Agenda Mondo. 10.00 - 11.00 - 12.10 - 13.00 - 16.00 - 6.20 SENZA PECCATO. Telenovela. del tempo 9.30 BAYSIDE SCHOOL. Telefilm. 9.15 Sì o No. Gioco —.— RASSEGNA STAMPA. DICI. Attualità Rubrica “Anche alle ore 7.00” 17.30 - 18.00 - 19.00 - 21.00 - 22.00 - Con Luisa Kuliok, Hugo Arana 7.58 BORSA E MONETE. Rubrica “Il falso Picasso” 10.40 Zengi. Gioco 6.40 CCISS. 7.00 GO CART MATTINA. Contenitore. 6.15 Magazine tematico. Rubrica 23.00 - 24.00 - 2.00 - 3.00 - 4.00 - 5.00 - 6.50 TARZAN E LE AMAZZONI. Film 8.00 TG 5 - MATTINA. Notiziario 10.30 DIO VEDE E PROVVEDE. 12.00 TG LA7. Notiziario 6.45 RAIUNO MATTINA ESTATE. All’interno: Teletubbies. Cartoni animati / 6.30 News - Meteo - Traffico - Agenda 5.30 - (USA, 1945). Con Johnny Weissmuller, 8.30 LA CASA NELLA PRATERIA. Serie Tv. “La suora spaccona”. 12.30 SARANNO FAMOSI. Telefilm. Contenitore. All’interno: 7.00 Tg 1. Crescere che fatica. Telefilm. Italia. Rubrica 6.13 ITALIA, ISTRUZIONI PER L’USO Brenda Joyce, Johnny Sheffield. Regia di Telefilm. “Il nuovo dottore” Con Angela Finocchiaro, “Di nuovo il sole”. Con Debbie Allen Notiziario “Unico indizio una borsetta” 6.45 Italia, istruzioni per l’uso. Rubrica 6.20 ALL’ORDINE DEL GIORNO: Kurt Neumann. All’interno: 7.20 Meteo. 9.30 SETTIMO CIELO. Telefilm. Athina Cenci, Maria Amelia Monti 13.30 VELOCE COME IL VENTO. Film 7.30 Tg 1 - Flash L.I.S.. Notiziario 10.15 ELLEN. Telefilm. 7.15 Rassegna stampa italiana. Rubrica 7.34 QUESTIONE DI SOLDI Previsioni del tempo “Arriva la sposa” 12.25 STUDIO APERTO. (USA, 1994). Con Mel Harris, Matt 8.00 Tg 1. Notiziario “Un colpo di vita” 7.30 News. Rubrica 8.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo. 8.20 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. 10.30 TERRA PROMESSA. Telefilm. Notiziario McCoy. Regia di Craig Clyde 9.00 Tg 1. Notiziario 10.40 UN MONDO A COLORI. Attualità 7.45 Telenet. Rubrica “Navigazioni fra 8.35 GOLEM. A cura di Gianluca Nicoletti Notiziario. (R) “Salvare Jimmy” 12.55 BELLAVITA. Rubrica. 15.00 OASI. Rubrica. 8.40 RADIOUNO MUSICA 9.30 Tg 1 - Flash. Notiziario 11.00 TG 2 MATTINA. Notiziario immagini e Web” 9.06 RADIO ANCH’IO 8.45 SAVANNAH. Telefilm. 11.30 UNA FAMIGLIA COME TANTE. Conduce Cristina Stanescu Conduce Tessa Gelisio 10.45 APPUNTAMENTO AL CINEMA. 11.20 IL VIRGINIANO. Telefilm. 8.00 News. Rubrica 10.06 QUESTIONE DI BORSA “Suono di campane” Telefilm. “Libertà libertà” 14.00 PROFESSIONE VACANZE. 16.00 PARADISE. Telefilm. Rubrica “La trappola” 8.05 Il Grillo. Rubrica “Paolo Flores 10.16 IL BACO DEL MILLENNIO 9.30 LIBERA DI AMARE. Telenovela 12.30 RICOMINCIARE A... VIVERE Telefilm. “Complicato intrigo di camere, “Le porte del Paradiso”. 10.50 QUATTRO BASSOTTI PER UN 12.35 TG 2 COSTUME E SOCIETÀ. D’Arcais: le ragioni della ragione” 12.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI 10.30 FEBBRE D’AMORE. Soap opera (RIASSUNTI). Teleromanzo. Con donne e dritti” Con Lee Horsley DANESE. Film (USA, 1957). Con Dean Rubrica 8.30 QUESTO È IL MIO PAESE. QUASI 12.35 RADIOACOLORI 11.30 TG 4 - TELEGIORNALE. Alessandro Preziosi, Mavi Felli, 17.05 SWEET VALLEY HIGH. Telefilm. 17.00 LOIS & CLARK - LE NUOVE Martin, Jerry Lewis, Lori Nelson. 13.00 TG 2 - GIORNO. Attualità UN DIARIO DI VITA ITALIANA... (DAL 12.40 RADIOUNO MUSICA Notiziario Lorenzo Ciompi, Sara Ricci “La guerra delle ragazze pon pon” AVVENTURE DI SUPERMAN. Telefilm. All’interno: 11.30 Tg 1. Notiziario 13.30 TG 2 MEDICINA 33. Rubrica 1955 AL 2000). Rubrica “I paesi degli altri” 13.25 GR 1 SPORT. Notiziario sportivo 11.40 FORNELLI D’ITALIA. Show 13.00 TG 5. Notiziario 17.30 BAYWATCH. Telefilm. “Cyborg”. Con Dean Cain 12.35 LA SIGNORA IN GIALLO. 13.45 SERENO VARIABILE. Rubrica 9.30 PICCOLA POSTA. Film (Italia, 14.05 CON PAROLE MIE 12.30 IL MEGLIO DI... FORUM. Rubrica 13.40 L’ESTATE DI CENTOVETRINE. “L’esca” 18.00 EXTREME. Rubrica. Telefilm. “Delitto in convento” 14.10 IL COMMISSARIO KRESS. 1955). Con Alberto Sordi, Franca Valeri, 15.03 BRASILE E DINTORNI 13.30 TG 4 - TELEGIORNALE. Teleromanzo 18.30 STUDIO APERTO. Notiziario “La realtà attraverso le immagini più 13.30 TELEGIORNALE. Notiziario Telefilm. “L’ultimo abbraccio” Memmo Carotenuto, Nicoletta Orsomando 16.03 BAOBAB ESTATE Notiziario 14.40 ALLY MCBEAL. Telefilm. 19.00 REAL TV. Attualità. spettacolari ed emozionanti”. 15.15 JAKE & JASON DETECTIVES. 11.10 COMINCIAMO BENE ESTATE. 17.00 GR 1 - COME VANNO GLI AFFARI 14.00 UNO SCAPOLO IN PARADISO. “La festa di Ally”. Con Calista Flockhart, Conduce Guido Bagatta giorno 14.00 TG 1 ECONOMIA. Conduce Roberta Cardarelli Attualità Telefilm. “Testimonianza pericolosa” Rubrica 17.32 BORSA Film (USA, 1961). Con Bob Hope, Lana Courtney Thorne Smith Regia di Claudio Bozzatello 18.30 STARGATE SG1. Telefilm. 14.05 QUARK ATLANTE. Documenti. 16.00 THE PRACTICE - PROFESSIONE 12.00 TG 3. Notiziario 19.23 ASCOLTA, SI FA SERA Turner, Janis Paige, Paula Prentiss. 15.40 CHIAMAMI... PAPÀ. Film Tv “Il pianeta degli spiriti”. “Immagini dal pianeta” AVVOCATI. Telefilm. “Il peso delle prove” —.— RAI SPORT NOTIZIE. Rubrica 19.40 ZAPPING All’interno: 15.00 Meteo. Previsioni del (USA, 1996). Con Dan Lauria, Scott Con Richard Dean Anderson, 15.00 ODISSEA. Miniserie 17.00 DUE POLIZIOTTI A PALM 12.10 COMINCIAMO BENE ESTATE. 21.03 RADIOUNO MUSIC CLUB. tempo Bakula. All’interno: 16.35 Tgcom. Michael Sharks, Amanda Tappino, 16.50 TG PARLAMENTO. Notiziario BEACH. Telefilm. “Droga contesa” Rubrica 22.33 UOMINI E CAMION 16.15 LOVE BOAT. Telefilm. Attualità Christopher Judge 23.33 UOMINI E CAMION 17.00 TG 1. Notiziario 17.45 LAW AND ORDER - I DUE VOLTI 13.10 LA MELEVISIONE E LE SUE STO- 0.33 LA NOTTE DEI MISTERI “La casa dei sogni” 17.45 DISTRETTO DI POLIZIA. Telefilm. 17.15 LA SIGNORA DEL WEST. DELLA GIUSTIZIA. Telefilm. RIE. Contenitore. All’interno: 14.00 Tg 3. 5.45 BOLMARE 17.15 HUNTER. Telefilm. “Il ricatto”. Con Isabella Ferrari, Telefilm. “Un luogo chiamato casa” “Il trofeo” Notiziario 5.50 PERMESSO DI SOGGIORNO “La vendetta di Sporty James” Giorgio Tirabassi, Ricky Memphis 18.00 VARIETÀ. 18.30 TG 2 - FLASH L.I.S.. Notiziario 14.35 LA MELEVISIONE E LE SUE STO- 18.15 I VIAGGI DELLA MACCHINA DEL 18.45 FINCHÉ C’È DITTA C’È SPERAN- 19.05 IL COMMISSARIO REX. Telefilm. 18.40 RAI SPORT SPORTSERA. RIE. Contenitore RADIO 2 TEMPO. Attualità ZA. Show. Con Roberto Ciufoli, “Un delitto quasi perfetto” Rubrica 16.20 RAI SPORT - POMERIGGIO GR 2: 6.30 - 7.30 - 8.30 - 10.30 - 12.30 - 18.55 TG 4 - TELEGIORNALE. Francesca Draghetti, Tiziana Foschi, 19.00 IL NOSTRO AMICO CHARLY. SPORTIVO. Rubrica. All’interno: 13.30 - 17.30 - 19.30 - 20.30 - 21.30 - Notiziario. All’interno: 19.24 Meteo. Pino Insegno Telefilm. “Amori rivelati” ATLETICA. CAMPIONATI MONDIALI. 6.00 INCIPIT Previsioni del tempo 19.15 VERISSIMO VACANZE. Attualità. 19.00 TG 3. Notiziario 6.01 IL CAMMELLO DI RADIODUE 19.35 SENTIERI. Soap opera Conduce Rosa Teruzzi e Alberto Bilà 7.54 GR SPORT. Notiziario sportivo 8.45 I SEGRETI DI SAN SALVARIO 20.00 TELEGIORNALE. Notiziario 20.00 ZORRO. Telefilm. 20.00 RAI SPORT TRE. Rubrica sportiva 9.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE 20.35 L’AVVOCATO PORTA - LE NUOVE 20.00 TG 5 / METEO 5. Notiziario 20.15 HAPPY DAYS. Telefilm. 20.25 100%. Gioco. “Il primo game 20.35 SUPER VARIETÀ. “Il pozzo della morte” 20.05 SUSAN. Telefilm. “Le conseguen- 11.00 3131 COSTUME E SOCIETÀ STORIE. Miniserie. “Morte a passo di 20.30 PAPERISSIMA SPRINT. Show. “L’uno contro l’altro” show condotto interamente da una voce A cura di Paolo De Andreis, Anna Coali 20.30 TG 2 - 20.30. Notiziario ze della verità”. Con Brooke Shields 12.00 THE BEATLES STORY danza”. Con Gigi Proietti, Maria Grazia Conduce Mike Bongiorno. 20.45 SCHERZI A PARTE. Show. fuori campo” 20.50 SUPERQUARK. Rubrica di scien- 20.50 CALCIO. ROMA - BOCA JUNIOR 20.30 IL MEGLIO DI TURISTI PER 12.47 GR SPORT. Notiziario sportivo Cucinotta, Fiorenzo Fiorentini. Con Gabibbo, Antonella Mosetti Con Massimo Lopez, Lello Arena ed 21.00 SCANDALO IN AULA. Film Tv za e tecnologia. “Viaggio tra natura, 22.55 SCIUSCIÀ. Attualità CASO. Rubrica di viaggi. 13.00 NON HO PAROLE Regia di Franco Giraldi. 1ª parte 21.00 SCOSSE MORTALI. Film Tv thril- Elenoire Casalegno (USA, 2000). Con Catherine Blythe. scienza e tecnologia”. Conduce Piero 23.45 TG 2 - NOTTE. Notiziario Con Susy Blady, Patrizio Roversi 13.40 IL CAMMELLO DI RADIODUE 22.30 LA VERGINE, IL TORO E IL ler (USA, 2000). Con Janet Gunn, Jack 23.00 SCANNER COP 2. Film (USA, Regia di Sylvain Guy Angela. Regia di Rosalba Costantini 0.15 TG 2 EAT PARADE. 20.50 POVERI MA BELLI. Film comme- 15.00 VOCI D’ESTATE CAPRICORNO. Film comico (Italia, Scalia. Regia di Richard Friedman. 1994). Con Khrystyne Haje, Daniel 22.45 IL VOLO DELLA COLOMBA. Film 23.00 TG 1. Notiziario A cura di Bruno Gambacorta dia (Italia, 1957). Con Renato Salvatori, 16.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE 1977). Con Edwige Fenech, Alberto All’interno: 22.00 Meteo 5. Previsioni del Quinn, Stephen Mendel. All’interno: 0.55 (USA, ). Con Scott Glenn. 0.20 TG PARLAMENTO. Rubrica Maurizio Arena, Marisa Allasio, 18.00 CATERPILLAR PRESENTA Lionello, Aldo Maccione, Olga Bisera. tempo. Studio aperto - La giornata. Notiziario Regia di Steve Railsback 23.05 FELLINI RACCONTA. Documenti. CATERINA. Con Marina Petrillo “Un autoritratto ritrovato” 0.35 APPUNTAMENTO AL CINEMA. Ettore Manni. Regia di Dino Risi 19.00 JET LAG Regia di Luciano Martino. All’interno: 23.00 GLI ANNI DEI RICORDI. Film 1.10 VENERDÌ 13. Film (USA, 1980). 0.45 CALL GAME. Contenitore. 0.05 PIAZZA LA DOMANDA. Gioco Rubrica 22.40 TG 3. Notiziario 19.54 GR SPORT. Notiziario sportivo 23.50 Meteo. Previsioni del tempo. (USA, 1996). Con Anne Bancroft, Ellen Con Betsy Palmer, Adrienne King, All’interno: Zengi. Gioco. 0.15 TG 1 - NOTTE. Notiziario 0.40 TAYLOR’S RETURN. Film 22.55 ELDORADO. Rubrica. “Per le stra- 0.20 TG 4 - RASSEGNA STAMPA. Burstyn, Kate Nelligan, Alfre Woodard. Harry Crosby, Laurie Bartram 2.30 Mango. Gioco.

sera 20.00 ALLE 8 DELLA SERA 0.40 STAMPA OGGI. Attualità (Canada, 1997). Con Dylan Neal, de d’Australia”. Regia di Emerson Gattafoni 20.37 DISPENSER ESTATE Attualità All’interno: 24.00 Meteo 5. Previsioni del 3.05 NON SI DEVE PROFANARE IL 3.30 FLUIDO. Rubrica di attualità. —.— APPUNTAMENTO AL CINEMA. Matt Nolan, Tami-Adrian George 23.50 TG 3. Notiziario 20.50 IL CAMMELLO DI RADIODUE PRE- 0.45 LA MONACA DI MONZA. Film tempo SONNO DEI MORTI. Film (Spagna/Italia, “Magazine di costume, cronaca, attualità Rubrica 2.05 ITALIA INTERROGA. Rubrica. 24.00 LUOGHI MISTERIOSI. Documenti. SENTA RADIODUEDIPICCHE (Italia, 1962). Con Giovanna Ralli, 1.00 TG 5 - NOTTE / METEO 5. 1975). Con Ray Lovelock, Arthur Kennedy. e spettacolo”. Conducono Alvin, 0.50 DIARIO DI UN CRONISTA. Con Stefania Quattrone “Palenque: il tempio della parola” 22.00 IL CAMMELLO DI RADIODUE Gabriele Ferzetti, Lilla Brignone, Notiziario 4.30 GLI AMICI DI PAPÀ. Telefilm. Alessandra Bertin, Marcello Martini e Rubrica “Un viaggio nel niente” 2.10 TG 2 MEDICINA 33. Rubrica (R) 0.25 APPUNTAMENTO AL CINEMA. 24.00 LA MEZZANOTTE DI RADIODUE Gino Cervi. All’interno: 2.05 Meteo. 1.30 PAPERISSIMA SPRINT. Show. (R) “Grandi per gioco” - “Mamma ho Chiara Tortorella. (R) 1.25 SOTTOVOCE. Attualità 2.30 SESTANTE. (R) Rubrica PRESENTA “55 NOTTI” Previsioni del tempo 2.00 VERISSIMO VACANZE. Attualità. (R) distrutto la casa” 4.00 100%. Gioco. (R) 2.00 INCIPIT. (R)

RADIO 3

c

c

cdddddddddddddddddddddddddddddTu cyPddddddddddddddddddddddddddddTuc c

cxddddddddddddddddddddddddddddddTu c‡PddddddddddddddddddddddddddddddddTuc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddTuhf‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆc c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddTuhc‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddAˆ c

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddTug‡8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddI c

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddTˆcc‡8ddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddAuy8dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cyFc c

cUdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd c‡P@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd cU@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd t@‰c c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd Ur c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd dc c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddvc dc c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wcs9dddddddddddddddddDc Qv c

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰cexdddddddddddddddd@‰c †Gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcddddddddddddddd@‰ c

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cfcdddddddddddddd@‰c ‡Fhc

Urhc

GR 3: 6.45 - 8.45 - 10.45 - 13.45 - 16.45 - cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcgtddddddddddddd@‰ cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddecsRHwcgcy8dddddddddddddrc ctSchc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddhfyPdddddddddddddddS ‡F‰chc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddheyPdddddddddddddddd@‰ c‡F‰hec

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddShyPddddddddddddddddd@‰c yPdddddddddTucfcUrchec

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰gcddddddddddddddddddddr yPdddddddddddddTucecdhfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhcdddddddddddddddddddSc ‡PdddddddddddddddddTˆchgc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwhecdddddHcRdddddddddd@‰c c‡8dddddddddddddddddddAˆhgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@whfcddd@wfdddddddddr cBdddddddddddddddddddddAˆchfc

cxddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰chfcdddrcfdddddddddc cxddddddddddddddddddddddAˆhfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddd@‰fcyPTˆcfcdddgQdddddddScgdc QddddddddddddddddddddddAˆchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddH‰cecyPdddIcfcdddgxdddddddrcfctdc xdddddddddddddddddddddddIchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddddddHwcec‡PddddddcfcdddgcddddddSgcUdc cddddddddddddddddddddddddvhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddddd@wgy8dddddddcfcdddvcfcddddd@‰gtddc sRddddddddddddddddddddddhec

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddrcf‡PdddddddddcfcdddIcfcdddddrcfc‡8ddc dches9dddddddddddddddddHwcfdcfc

ddddddddddddddddddddddddddddddddddddfc‡8ddddddddddcfcddddcfcddddSg‡8dddc dchec†Rdddddddddddddddhgc

ctddddddddddddddddddddddddddddddddddddfcUdddddddddddcfcddddcfcddddrgUddddc dchfcsdwcsRdddddddddhcdfc

cUddddddddddddddddddddddddddddddddddddvcetddddddddddddcfcddddcfcQddScfctdddddc csdw cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddddAucy8ddddddddddddcfcddddvfcxddrcfcUdddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddIgddgtddddddc c‡Eˆ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddd Uddddddc ‡8‚Gcdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddvchectdddddddc 8d cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcdddddIchecUdddddddc cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchecddddddddc cdfc

cdfc

18.45 cddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddddcfcddddddchetddddddddc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd@c9ddddddddddddddddcfcddddddvheUddddddddc d@ cdfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddrc†9dddddddddHwcddScfcddddddIhedddddddddc @‰ tSfc

cdddddddddddddddddddddddddddddddddddec†RdddHwgddgcdddddddhedddddddddc c‡8c Urfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfcdddddddvcgctdddddddddc ‡8Sc ctScfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddrcfcdddddddIcgcUdddddddddc U@‰c ‡8rcfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddcgcddddddddddc ct@‰ USgc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddvgcddddddddddc ‡F‰c ct@‰gc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcddddddddIgtddddddddddc F‰ ‡F‰cgc

cQdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddgcQddddddddfc‡8ddddddddddc c‡8rhc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddvcfcxdddddddddTucy8dddddddddddc ‡8Schc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd ddIcgdddddddddddddddddddddddddc c‡8drchc

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgQddddddddddddddddddddddddc cUddhec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgcddddddddddddddddddddddddc c‡Fc cdwchec

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcgUddddddddddddddddddddddddc cB c ‡F c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfctdddddddddddddddddddddddddc c†Gc c‡F‰ c

dddddddddddddddddddddddddddddddddd dddcfy8dddddddddddddddddddddddddc ‡F‰c cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddddd ddddTuyPdddddddddddddddddddddddddddc c‡F‰ cdfc

cddddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc ‡8rc cdfc

cxdddddddddddddddddddddddddddddddddd dddddddddddddddddddddddddddddddddddc c‡8d cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddddS dddddddddddddddddddddddddddddddddddc cFwc cdfc

dddddddddddddddddddddddddddddddd@‰ dddddddddddddddddddddddddddddddd@w cd cdfc

ctdddddddddddddddddddddddddddddddH‰c dddddddddddddddddddddddddddddddH‰c cdfc

cdfc

6.00 MATTINOTRE - LUCIFERO cddddddddddddddddddddddddddddddHwc dddddddddddddddddddddddddddddHwc dc cdfc

ctSc cdfc

c‡Eˆe‡8h‡PTˆfcyPTˆceGuyFc‡8c ‡PTufcyPTˆc ‡F‰c cdfc

cUdIeUdcddccddcU sGcddcd@‚RAcexd@‰cUdcecdfddfdccdcddcU sRdddcd@‚9Aˆcddccd c‡F‰ cdfc

cdddvcddcddccddcdAˆccddcdrgcdrccddcecdfd‰fdccdcxdcdAuccddcdrcxdIcddccd ‡F‰c cdfc

cdddAˆddcddccddcddAˆcddcdcgcdecdddddcdfdddddcetdedcdddTˆddcdceddcddacd cyF‰ cdcdfc

cddcddddcddccddccs9Aˆddcdcgcdecddcecdfdcfc‡8Sedces9dddcdcedScd†ddd c‡PH‰chfcd c

cddcddcdcQdccdScdu†ddddcdccydcecdecddcecdfdcfcUdrctdcducƒdddcdcedrcdcQdd cFwc c

cQdcddcdc†9dd@‰cQdd@cRdcdddddcecdecdddddcddddcdddddccddccddcddd@‚Rdcdddddccdc†Rd c

c†9cecde†RH‰e†RH‰fcsdw cs@‰ c 7.15 RADIOTRE MONDO c 15.00 CINQUE BAMBOLE PER LA 14.00 I VISITATORI 2 - RITORNO AL 16.00 CACCIATORI DI GENI. 7.30 PRIMA PAGINA 14.30 POLIZIOTTO SPECIALE. Film 14.30 AUTOMOBILISMO. 24 ORE DI 14.15 LA PATINOIRE - LA PISTA DI PAT- 13.00 MTV ON THE BEACH. Musicale LUNA D’AGOSTO. Film (Italia, 1970). PASSATO. Film (Francia, 1998). Con Documentario. “Progetto Innocenza” 9.03 MATTINOTRE poliziesco (USA, 1999). Con Stephen SPA FRANCORCHAMPS. (R) TINAGGIO. Film commedia 14.00 SUMMER HITS. Musicale 10.00 RADIOTRE MONDO Con William Berger. Regia di Mario Bava Christian Clavier. Regia di Jean-Marie Poiré 16.30 IL MONDO DI DOMANI. 10.15 MATTINOTRE Baldwin. Regia di Bruno Barreto 17.20 LANSKY - UN CERVELLO AL (Francia/Italia/Belgio, 1999). Con Tom 15.00 MTV TRIP. “Road Story” 17.00 BLUFF - STORIA DI TRUFFE E 16.00 TOTÒ A PARIGI. Film comico Documentario. “Il mondo di domani” 11.00 FESTIVAL DEI FESTIVAL 16.00 BRUBAKER. Film drammatico SERVIZIO DELLA MAFIA. Film dramma- Novembre. Regia di Jean-Philippe Toussaint 15.10 MAD 4 HITS. Musicale DI IMBROGLIONI. Film commedia (Italia/Francia, 1958). Con Totò. 17.00 EPIDEMIE. Documentario. 11.45 PRIMA VISTA (USA, 1980). Con Robert Redford. tico (USA, 1999). Con R. Dreyfuss. 15.35 LEONARDO PIERACCIONI 16.00 SUMMER HITS. Musicale (Italia, 1976). Con Adriano Celentano. Regia di Camillo Mastrocinque “Epidemie: prodotti del progesso” 12.15 TOURNÉE Regia di Stuart Rosenberg Regia di John McNaughton SHOW. Show 17.00 WEB CHART. Musicale Regia di Sergio Corbucci 17.55 LA TRUFFA DEGLI ONESTI. Film 18.00 NATURA. Documentario. “Il 13.00 IL GIOCO DELLE PARTI 18.10 MANSFIELD PARK. Film dram- 19.15 VARSITY BLUES. Film commedia 17.40 IL RITORNO DEGLI EWOKS. Film 18.00 FLASH. Notiziario 19.00 RINGO E GRINGO CONTRO commedia (Francia, 1999). Con signore delle aquile” 14.00 FAHRENHEIT matico (GB, 1999). Con Embeth Davidzt. (USA, 1999). Con Jon Voight. fantastico (USA, 1985). Con Wilford 18.10 MTV TRIP. “Road Story” TUTTI. Film (Italia, 1966). Con Raimondo Vincent Lindon. Regia di Pierre Jolivet 18.30 MEDICINA. Documentario. 14.30 LA STRANA COPPIA. INTERVISTE Regia di Patricia Rozema Regia di Brian Robbins Brimley. Regia di Jim Wheat, Ken Wheat 18.20 MUSIC NON STOP. Musicale Vianello. Regia di Bruno Corbucci 19.20 VIVA SAN ISIDRO!. Film comme- “Veterinari volanti” INCROCIATE A: 20.00 FRATELLANZA. Documentario 21.00 PER AMORE DEI SOLDI. Film 19.20 BARRIO. Film drammatico 19.00 SELECT. Musicale 21.00 CULASTRISCE NOBILE VENEZIA- dia (Italia, 1995). Con Marco Leonardi. 19.00 AVVENTURA. Documentario. 16.00 LE OCHE DI LORENZ 21.00 IL PROCESSO DI NORIMBERGA. commedia (USA, 2000). Con Paul (Spagna, 1998). Con C. Cabezas 21.00 MTV TRIP. “Road Story” NO. Film (Italia, 1976). Con Marcello Regia di Alessandro Cappelletti “Un avventuriero africano” 18.00 TOURNÉE Miniserie. 1ª parte Newman. Regia di Marek Kaniesvska 21.00 BLADE. Film azione (USA, 1998). 22.30 CA’VOLO. “Il programma con Mastroianni. Regia di Flavio Mogherini 21.00 BUDDY BOY. Film drammatico 20.00 AVVENTURA. Documentario. 18.15 STORYVILLE. VITE BRUCIATE DAL 22.35 LAST OF THE BLONDE 22.25 AL DI LÀ DELLA VITA. Film Con Wesley Snipes. Fabio Volo” 23.00 LA MOGLIE PIÙ BELLA. Film (USA, 1999). Con Aidan Gillen. “Explorer” JAZZ BOMBSHELLS. Film (USA, 2000). Con drammatico (USA, 1999). Con Nicolas Regia di Stephen Norrington 23.30 JACKASS. “Pazze iniziative per drammatico (Italia, 1970). Con Ornella Regia di Mark D. Hanlon 21.00 CINA SEGRETA. Documentario. 19.05 HOLLYWOOD PARTY J. Dench. Regia di Gillies MacKinnon Cage. Regia di Martin Scorsese 22.55 I LOVE ITALY. Documenti. un folle protagonista” Muti. Regia di Damiano Damiani 22.35 LA DEA DEL SUCCESSO. Film “Il regno delle donne” 19.50 RADIOTRE SUITE 24.00 PANICO A NEEDLE PARK. Film 0.25 SONATINE. Film drammatico 23.25 THE MIRACLE WORKER. Film 23.55 FLASH. Notiziario 1.00 20000 DOLLARI SUL 7. Film commedia (USA, 1999). Con Albert 22.00 CACCIATORI DI GENI. 20.30 FESTIVAL DEI FESTIVAL drammatico (USA, 1971). Con (Giappone, 1993). Con Takeshi Kitano. drammatico (USA, 2000). 24.00 BRAND: NEW BEST. Musicale western (Italia, 1968). Con Jerry Wilson Brooks. Regia di Albert Brooks Documentario. “Progetto Innocenza” 22.40 FESTIVAL DEI FESTIVAL Al Pacino. Regia di Jerry Schatzberg Regia di Takeshi Kitano Con H. Kate Eisenberg 1.00 MTV TRIP. “Road Story” 24.00 NOTTE CLASSICA

BOLZANO 16 23 VERONA 21 28 AOSTA 13 24 TRIESTE 22 29 VENEZIA 17 27 MILANO 18 28 TORINO 17 24 MONDOVÌ 22 24 CUNEO 19 24 GENOVA 22 27 IMPERIA 22 25 BOLOGNA 20 27 FIRENZE 20 30 PISA 20 29 ANCONA 24 28 PERUGIA 16 28 PESCARA 22 30 L’AQUILA 11 28 ROMA 19 31 CAMPOBASSO 19 29 19 32 NAPOLI 21 28 POTENZA 20 27 S. M. DI LEUCA 27 34 R. CALABRIA 26 30 PALERMO 27 29 MESSINA 27 33 CATANIA 22 33 CAGLIARI 20 30 ALGHERO 17 27

HELSINKI 15 23 OSLO 7 19 STOCCOLMA 11 22 COPENAGHEN 12 20 MOSCA 18 25 BERLINO 12 24 VARSAVIA 12 19 LONDRA 16 23 BRUXELLES 15 22 BONN 14 21 FRANCOFORTE 14 23 PARIGI 15 22 VIENNA 16 23 MONACO 13 22 ZURIGO 11 21 Nord: sereno o poco nuvoloso durante le ore centrali Nord: poco nuvoloso ma con tendenza a parziali La nostra penisola è interessata da un flusso di aria fresca nord occidentali, GINEVRA 13 24 BELGRADO 19 34 PRAGA 11 22 della giornata. Centro e Sardegna: sereno o poco annuvolamenti che potranno dar luogo a delle isola- mentre la parte terminale di un sistema nuvoloso sui balcani determina BARCELLONA 22 25 ISTANBUL 23 31 MADRID 15 32 nuvoloso. Sud e Sicilia: sereno o poco nuvoloso con te piogge. Centro e Sardegna: sereno o poco nuvolo- condizioni di variabilità sul medio e alto Adriatico. LISBONA 19 30 ATENE 22 36 AMSTERDAM 14 20 addensamenti sui rilievi. so. Sud e Sicilia: sereno o poco nuvoloso. ALGERI 19 31 MALTA 25 34 BUCAREST 14 35 Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 20.35 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 23 - 07/08/01

martedì 7 agosto 2001 23

UN ESPRESSIONISTA CONTRO LE BUONE MANIERE DELLO STILE Fulvio Abbate Sono sicuro osco era uscito di casa col culo storto quel ra de La neve rossa, tornano in mente dapprima del desiderio, il motore mobile dell’intero libro. alquanto sinistro) museo della natura violata, ma «F 18 marzo...». Basta un inizio così, un incipit Enrico Pea con il suo Moscardino e subito appres- Samantha «bionda e fosforescente», ci tiene a dire soprattutto, lo ripetiamo, Samantha. Perché in che voi non mi credete segnato dalle stimmate del cattivo umore, per intu- so, con sempre maggiore pertinenza, il Lorenzo Matteucci. Dunque, la ragazza è una divinità paga- questa storia anche la ragazza è a sua volta preda. ire che il racconto di Franco Matteucci appartiene Viani, (raro, se non unico, esempio di vero espres- na di una storia che sonda il territorio delle emo- Forse, se non ce ne siamo ancora accorti, non c’è e non crederete nemmeno a una razza letteraria decisamente ostile, grazie al sionista germogliato nello Strapaese) narratore di zioni, ma anche il tentativo di restituire una sorta bisogno di raggiungere la terra degli gnomi e il che credo ciò che dico. cielo, alle buone maniere stilistiche. Gli appartie- storie fra buio e struggimento. Oppure, dovendo di eden perduto. Magari mettendo nel campo del- bosco boemo, non c’è neppure bisogno di fare ne, semmai, un sentire ora aspro ora roccioso che, pensare a certe immagini pittoriche, certi volumi la pagina alcune immagini paradigmatiche dell’in- ricorso ai luoghi tradizionali della fantasy per met- Eppure è vero nella tradizione del nostro romanzo nazionale, ha «barbarici» di Ottone Rosai. E ancora, volendo nocenza smarrita e, nello stesso tempo, percepita tere al mondo un racconto che sia radicato fra sempre fatto i conti (e forse si può intuire anche la atterrare a fari spenti nel presente, un autore ritro- come un oggetto da riconquistare doverosamente. irrealtà e disagio quotidiano. Forse, da ora in poi, ragione) con la terra di Toscana, meglio ancora: vato di recente come Vincenzo Pardini. Qui è forse la corda moralistica di Matteucci a far basterà pensare all’ideale dominio di cui Matteuc- con i paesaggi fra Lucchesia e Garfagnana, anzi, Dunque, «Fosco era uscito di casa col culo storto sentire la propria voce. Quali le immagini di cui si ci ha fatto l’oggetto del proprio libro. con una sorta di dominio naturale capace, e lo si è quel 18 marzo...». Si intuisce proprio che c’è di serve ancora Matteucci per mostrare la propria La neve rossa visto soprattutto nel secolo scorso, di rendere pos- mezzo l’eros in questa storia a metà strada fra vocazione alla palingenesi? Innanzitutto la visione di Franco Matteucci Philip Dick sibile una variante nostrana dell’espressionismo. romanzo di formazione e confessione segreta. rovesciata dell’imbalsamatore che Fosco rifornisce Baldini&Castoldi narrativa

ex libris «Discorso di Metz (1977)» Non a caso, man mano che si va avanti nella lettu- L’eros che assume le forme di Samantha, l’oggetto di nuova selvaggina da introdurre in un ideale (e pagine 159, lire 22.000

Maria Gallo cartografie perdute l mondo non è più come una volta» avrebbe commentato At- ti rappresentazioni. Seguendo le lezio- «Ilante se Charlie Chaplin l’avesse ni del grande matematico Gemma Fri- invitato ad una proiezione de Il grande Tutti eredi sio, Mercatore elaborò un metodo di dittatore, Il gigante, condannato a porta- costruzione dei mappamondi molto re sulle spalle il peso del mondo intero, preciso, di cui i due esemplari conserva- avrebbe così nascosto la sua invidia per di Mercatore ti ad Urbania sono uno degli esempi quel leggero mappamondo con cui l’atto- più fulgidi, anche dal punto di vista re giocherella in una delle scene più fa- artistico. Ricchi di figure mitologiche, mose del film. Del resto alcuni millenni e volete ritrovare il fascino degli dipinti in vivaci colori (purtroppo in separano i due personaggi e nel frattem- antichi mappamondi, fate un salto parte sbiaditi dal tempo) sono correda- po, dopo la pietra e il ferro, è arrivata Sad Urbania, stupenda cittadina del- ti di cartigli che contengono le dediche anche l’età della plastica. E visto che non le Marche, in provincia di Pesaro. Lì, al committente e persino una sorta di abbiamo proprio le «physique du rôle» nel Museo Civico sono conservati due «copyright» ante litteram con il divieto per sostenere il mondo reale, ci limitia- splendidi globi, realizzati da Gerardo di imitazione e vendita per dieci anni: mo al ruolo di osservatori esterni della Mercatore, al secolo Gerhard Kremer, un arco di tempo considerato il limite Terra, grazie a quei simulacri chiamati geografo e cosmografo nato nel 1512 a per un aggiornamento, dettato dalle mappamondi, e alle cartine geografiche Rupelmonde nei Paesi Bassi. I mappa- continue scoperte geografiche. più o meno definite. mondi riproducono il globo terrestre e Mercatore correggeva continua- Dopo l’invenzione degli atlanti, e dopo il quello celeste e furono realizzati rispet- mente le carte del tempo che uscivano restringimento degli spazi abitativi, il mo- tivamente nel 1541 e nel 1551. dal suo atelier, diventato il più famoso numentale mappamondo ligneo è passa- Mercatore fu il più grande e più e costoso laboratorio di strumenti geo- to di moda. Nelle nostre case non c’è più famoso cartografo del suo tempo, arte- grafici ed astronomici dell’epoca. Nel spazio per oggetti ingombranti e inutili, fice di una vasta produzione di carte e 1589 compilò anche un’aggiornata car- dunque il grande globo può entrare solo globi ed è riconosciuto come il padre ta della «Marchia Anconetana cum sotto forma di pallone gonfiato da appen- della moderna cartografia scientifica. Spoletano Ducatu». All’opera di Merca- dere al soffitto, come andava tanto di Le «proiezioni» di Mercatore sono alla tore e a quella di altri grandi geografi moda negli anni ‘90, oppure se gli si affi- base di tutte le carte nautiche e sono del tempo, il Comune di Urbania ha da una funzione supplementare. Quale? universalmente adottate; il suo metodo dedicato qualche anno fa un’interessan- Ad esempio portasigarette, se ha un dia- ha risolto gran parte dei problemi di te mostra e un bel volume-catalogo dal metro facilmente sostenibile dalle nostre rappresentazione in piano del globo ter- titolo «Gerardo Mercatore - Sulle trac- mani, altrimenti, come apprendiamo dal- restre ed eleminato buona parte delle ce di geografi e viaggiatori nelle Mar- le pagine di un’elegante rivista d’arreda- distosioni e degli errori delle preceden- che». re. p. mento, potrebbe funzionare da mobile bar (e l’azienda si ostina ad imitare da quarant’anni un mappamondo antico). I due mappamondi realizzati da Mercatore alla metà del Perfettamente separati all’equatore, Cinquecento e conservati nel Museo Civico di Urbania. l’emisfero sud può accogliere fino a cin- Sotto una curiosa mappa di New York del disegnatore satirico que bottiglie, mentre un grazioso cestel- americano Saul Steinberg lo, più vicino al polo nord, riesce a conte- nere sei bicchieri per superalcolici. Un brivido corre lungo la schiena, sarà per il freddo che avvertiamo aprendo il model- lo refrigerator: qui il centro della terra non ha un cuore in ebollizione, ma un cestello rinfrescante. Se l’esperienza ci ha stressato potremmo riposarci, novelli Gulliver, sull’intera Am- sterdam: sul tavolino basso «Henna», presentato quest’anno da Cappellini, è incisa la sua planimetria. I più golosi po- trebbero invece rilassarsi bevendo un buon espresso nelle tazzine disegnate, nel 1997, da Robert Rauschenberg per la Illy collection. Tazze e piattini sono deco- rate con le mappe delle più importanti città del mondo: Roma, Pechino, Tokyo, Mosca, Londra... Il nostro cosmopoliti- smo domestico ne trarrà giovamento. Per i veri autarchici, invece, è preferibile uno spuntino a base di formaggio. Prima di scartare la forma sarà bene osservare l’etichetta perché, una volta aperta, la car- tina del Bel Paese si dissolverà. Il formag- gio nacque agli inizi del ‘900 per combat- tere lo strapotere, e la meritata fama, dei cannone verso est. Un designer più accor- formaggi francesi. I prodotti di Egidio Mappamondi, mappe e carte: to avrebbe forse evitato l’effetto suicida Galbani venivano esposti alle fiere di Pa- e, magari, avrebbe curato meglio la grafi- rigi, Monaco e Bruxelles, così, per evitare ca dell’agenda piuttosto dozzinale. ogni equivoco, l’azienda fece stampare da strumenti di orientamento Certo le mappe non sono di grande aiuto una cartina dell’Italia intera sul packa- per chi è dotato di scarso senso dell’orien- ging del formaggio e lo battezzò con il ad oggetti d’arredo e souvenir tamento, e in questo caso sarà meglio titolo del libro scritto dall’abate Antonio utilizzarle come puro oggetto decorati- Stoppani. Il suo ritratto ha accompagna- E il Bel Paese finì in formaggio vo. un ibrido anfibio. di Doccia, «il pellegrino» saltella leggero to, per più di mezzo secolo, le forme dei Si spiega forse in questo modo il grande E se questa è fiction, la porcellana custo- nella luce pulita di un paesaggio collina- formaggi in tutti i supermercati poi, pote- successo delle borse disegnate da Alviero dita a Vienna nell’Istituto Universitario re. Siamo ormai lontani dal fascino delle re della globalizzazione o ripicca tardiva Martini. Le mappe anticate sono state di Storia della Medicina, dice invece che antiche mappe ma solo perché Ponti ha del gruppo francese che ha acquistato territorio da ricordare è troppo vasto o, tare persino inquietanti. spalmate, nel corso degli ultimi dodici qualcuno, all’inizio dell’800, ha creduto scelto di avvicinarsi al territorio per co- l’azienda, si è dileguato nel nulla. per lo meno non si riduce ad una sola Possiamo immaginare quanto sia diffici- anni, su di un gran numero di borse e di poter tracciare davvero una mappa sul glierne le sfumature, piuttosto che resta-

Il regno incontrastato delle cartine resta città, ecco entrare in scena le cartine geo- le scegliere un regalo per un uomo im- borsette, da viaggio e da passeggio. Il desi- nostro corpo, ma solo per scoprire i no- re lontano nel solitario ruolo dell’osserva- comunque il souvenir. Quando infatti il grafiche. Meglio ancora se queste sono portante, ma quello che nel 1972 il colon- gner ha saputo cogliere fino in fondo il stri sentimenti e i nostri istinti. La candi- tore esterno. stampate su materiali locali, come acca- nello sovietico Kurkotkin donò al presi- desiderio del pubblico di un rassicurante da porcellana, intitolata «La mappa del-

de per le simpatiche cartoline sarde. Sca- dente della Ddr Erich Honecker, per il mondo esotico, così ha deciso di rivesti- l’anima», rappresenta una testa umana, A chi serve più glie di sughero sono infatti destinate a suo sessantesimo compleanno, più che re, con lo stesso decoro, anche la bianche- calva. A partire dalla fronte partono, ver- Cartine su scaglie veicolare il perimetro dell’isola, e i nostri un completo da scrittoio, sembra quasi ria per la casa come lenzuola, spugne, so la nuca, delle linee nere che delimita- il vecchio globo ligneo? cordiali saluti, in giro per il mondo, ma un delirio bellico. copriletto, e servizi in porcellana, per il no delle zone di cui si possono leggere di sughero, su tazzine Nelle case di oggi ‘‘ accanto alle cartoline c’è anche una serie Dal piano rettangolare, su cui è stampata conforto dei nomadi domestici. alcuni nomi: imitation, benevolence, da caffè, stampate ‘‘ di calendari, notes e vassoi che esibisco- la cartina della Germania Orientale, quat- Davvero niente a che vedere con il tatuag- wonder, individuality. La speranza è che si è trasformato in no orgogliosamente l’immagine della Sar- tro penne biro, a forma di missile, si gio-mappa impresso sulla schiena della l’oggetto abbia contribuito, se pur in mi- sulle borse o sulle portasigarette degna. Oggetti che forse offendono qual- ergono minacciose in procinto di parti- piccola Enola nel film Waterworld. Quel- nima parte, a decretare l’insuccesso della lenzuola: kitsch che estremista esteta, ma davvero teneri re, mentre un carro armato dorato sovra- la mappa rappresenta la salvezza per Ke- frenologia. o frigobar e inoffensivi. sta l’orologio che sembra affondare le vin Costner e per gli altri «buoni», saper- Per apprezzare la bellezza di un vero viag- o esotismo? Al contrario, quando lo scambio di sou- sue basi nel mar Baltico. Ironia delle cir- la leggere vuol dire infatti trovare Dry- gio ci affidiamo infine alla sensibilità di venir avviene tra potenti, gli oggetti per- costanze, sulla base dell’orientamento land, la «terra secca» dell'utopia, ultimo Giò Ponti. Sulle pareti di una ciotola dise- dono la loro ingenuità e riescono a diven- della cartina, il carro armato punta il suo rifugio per chi non vuole trasformarsi in gnata intorno al 1930 per la manifattura Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 19.12 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 24 - 07/08/01

24 orizzonti martedì 7 agosto 2001

FERRAGOSTO: APERTI FINO ALLE 20 E A ROMA SI CHIUDE ALE 23 LE VIE NAZIONALI DELL’IMPRESSIONISMO Ferragosto all'insegna dell'arte in Ibio Paolucci tutta Italia. Cento tra musei, gallerie e siti archeologi, rimarranno aperti il a esistono veramente le vie nazionali all'Impres- te alle loro radici nazionali. Così, raccolti una ottantina Mariano Fortuny, l'olandese Anton Mauve, il russo Ilja una riflessione, compresa quella attualissima del sindaco 15 agosto, sia nei capoluoghi che M sionismo? Secondo Renato Barilli, organizzato- di dipinti di venticinque maestri tedeschi, russi, inglesi, Repin). La seconda sezione riguarda gli artisti che hanno della città, Paolo Corsini, giustamente orgoglioso che nelle province, fino alle 20.00. A re della mostra in corso a Brescia nella sede del Palazzo norvegesi, spagnoli, olandesi, molti dei quali noti soltan- trattato la tematica sociale, punto di riferimento i grandi «Brescia mostre» possa vantarsi «di aver messo alla pro- Roma, un gruppo di importanti Martinengo esistono, eccome, tanto che la rassegna si to agli addetti ai lavori, è stata messa assieme una mostra quadri di Millet (gli inglesi George Clausen e Henry va l'unitarietà europea nella e per la cultura a proposito musei, rimarrà apaerto fino alle intitola «Impressionismi in Europa. Non solo in Fran- intrigante e di indubbio rilievo, non foss'altro perché Herbert La Thangue, i tedeschi Max Liebermann, Hans di un movimento artistico, l'Impressionismo, che vice- 23.00. «Anche quest'anno nel cia». Ma intendiamoci, i curatori di questa mostra (aper- consente di avvicinare capolavori mai visti e che, invece, Thoma, Wilhelm Trubner e Fritz von Uhde, l'inglese versa ha risentito, fin qui, della tendenza ad identificarsi periodo di ferragosto - afferma il ta fino al 25 novembre. Catalogo Skira) non intendono per il loro pregio, meritano di essere apprezzati. Suddivi- John Lavery, i russi Valentin Serov e Kostantin Koro- con un'unica area geografica, la Francia». Su questa li- ministro dei Beni Culturali, Giuliano contestare la centralità della Francia, né affermare, met- sa in quattro sezioni in successione cronologica, la rasse- vin). La terza sezione si intitola «Verso il disfacimento» e nea, ma, forse, trascinato dall'entusiamo, un tantino ecce- Urbani - i musei italiani rimarranno tiamo, che un Ilja Repin o un Andrea Zom valgano un gna evidenzia anche gli aspetti di un percorso in svilup- si riferisce agli artisti che, nati attorno al 1860, intuendo dendo, Renato Barilli è giunto ad affermare, contestando aperti. In questo modo si intende Degas o un Manet. No, questo no. Quello che si intende po. Si parte dai cosiddetti «Pionieri», e cioè da quei la fine dell'Impressionismo, si volsero a soluzioni semia- legittimamente ogni forma nell'arte di un «numero chiu- proseguire in una linea di attenzione sostenere è che una certa pigrizia mentale ha impedito maestri che, addirittura precedendo di qualche lustro la strattive o in ogni caso diverse. Ultima sezione quella so», che i perdenti di oggi potrebbero essere i vincitori di nei confronti di tutti i visitatori italiani per un lungo periodo di tempo di prendere in considera- nascita degli Impresionisti, adottano lo stile del «plein degli artisti che tornano ad una più composta e serena domani. Perché no, anche se, nella fattispecie, risulta e stranieri che potranno così, anche zione artisti più o meno coevi di altri paesi che, pur air», guardando a quegli artisti, da Courbet a Corot, che soluzione figurativa (il norvegese Christian Krohg, lo arduo pensare che «perdenti» come gli artisti in mostra in questi giorni, scegliere di visitare i rendendo omaggio ai maestri di Parigi, hanno poi tradot- sono ritenuti i padri spirituali degli Impressionisti (i svedese Anders Zorn e lo spagnolo Joaquin Sorolla). Un possano sostituire nei primi posti della classifica maestri

musei nostri magnifici luoghi d'arte». mostre to il verbo impressionista con un linguaggio più aderen- tedeschi Adolf von Menzel e Wilhelm Leibl, lo spagnolo vasto panorama, dunque, che offre lo spunto per più di che si chiamano Manet, Monet, Renoir, Pissaro, Degas. La storia del cinema attaccata ai muri Aperta al Museo di Torino una Galleria dei Manifesti: una collezione di 200.000 pezzi

Mirella Caveggia

embravano essere svaniti chissà dove i bellissimi cartelloni cinematografici Sdi un tempo, quei fogli grandi come lenzuoli che in un’unica, folgorante imma- gine anticipavano titoli e storie destinati ad accendere le fantasie degli spettatori. Affida- ti al disegno e alla pittura di artisti di quali- tà, segnati dallo stile delle loro epoche, in- scritti spesso in una cornice di enfasi, di lusso e di esotismo, promettevano con pene- trante efficacia di diffondere nel buio delle sale invase dal fumo delle sigarette tutte le emozioni immediate, dense e fugaci legate all’espressione cinematografica. Dalla permanenza nella penombra alla qua- le sembravano essere destinati, i fragili mes- saggeri sono stati sottratti grazie al Museo del Cinema di Torino che ha voluto festeg- giare il suo primo compleanno, qualche giorno fa, inaugurando un nuovo percorso di visita con l’apertura di una «Galleria dei Manifesti». Per questo percorso lungo le pareti della cupola, il Museo ha selezionato 150 cartello- Due vecchi ra unica che ne racconta tutta la storia con ni nella sua sterminata raccolta (più di manifesti una testimonianza che intreccia realtà e ma- 200.000 documenti); li ha affiancati ad una della ricchissima gia. Sempre nella prospettiva del rinnova- serie - mai esposta prima - di manifesti collezione mento altre richiami giungono dal Museo. Un ricco appartenenti alla Cinémathèque française, del Museo Uno è un carteggio tutto permeato di volon- la più grande istituzione cinematografica del cinema di Torino tà e di garbo, intrecciato fra Maria Adriana patrimonio che del mondo e li ha disposti in un trionfante Sopra una delle Prolo, la ormai leggendaria professoressa sarà portato alla allestimento nella parte più alta dell’edifi- sale della che ha miracolosamente creato il nucleo luce poco per cio. Nello spazio assegnato i grandi fogli Galleria del museo e il fondatore della cinéma- ‘‘ colorati prendono vita e attraverso un rac- dei Manifesti thèque, Henry Langlois. Questi documenti volta in una serie conto che investe l’arte e il costume ci dico- sono un’introduzione alla mostra che illu- no che le loro espressioni seducenti e decla- strerà nella primavera prossima la nascita e di mostre matorie, incisive ed efficaci, sofisticate o in- genue sono sopravvissute all’oblio per farsi memoria viva del cinema. non stona in uno spazio dove accanto alle La sezione francese, coordinata da Jean sorprendenti apparecchiature da cui sono Charles Tacchella si apre con un un’imma- zampillate le prime immagini in movimen- gine di gusto floreale del 1887, che esalta in to sono illustrati tutti i passaggi e i misteri un gioco libero e armoniosamente irregola- dell’arte cinematografica: dalla produzione re l’«arte insegnata al popolo attraverso le al montaggio, dalle scenografie ai costumi. proiezioni». Nella loro successione a spira- Nel museo più fantasioso del mondo la no- le, i manifesti di Parigi tessono la lode del ia resta fuori. Ci si può imbattere nel vitello cinema francese. Suggeriscono passaggi ma- d’oro dei Dieci comandamenti, nel costume liziosi e comici (Au clair de la lune, 1924 o del Piccolo Budda, nelle scarpe e nella Giorno di festa di Jacques Tati, 1947) o in- guêpière di Marilyn, si possono attraversare tensamente drammatici (La passione di Gio- ambienti horror e un bar in profumo di vanna d’Arco di Dreyer, 1928). Anticipano peccato, salotti rétro, uffici di grandi pro- amori, odii e avventure. Storie e storia affio- duttori, e un angolo con un letto che tutto rano sui volti di attori e attrici mai dimenti- trine e velluti invita a coricarsi per assistere cati: Jean Gabin e Michèle Morgan nel Il alle proiezioni sul soffitto. E alla fine si può porto delle nebbie, 1938, Catherine Deneu- salire vertiginosamente con l’ascensore pa- ve, in Pelle d’Asino e La Bella di notte, Miche- noramico interno fino in cima alla cupola e line Presle e Jean Marais, Jeanne Moreau . mo il meglio delle produzioni mondiali, si luce poco per volta - compaiono gli annun- «Il museo, come le immagini che celebra, la vicenda storica dei musei del cinema del ammirare dall’alto l’intera città di Torino Le passioni ritornano travolgenti evocate potranno gustare. Intanto è un piacere rac- ci di film italiani : Riso amaro di De Sanctis, deve essere una realtà in costante movimen- mondo. Altro richiamo è l’angelo in bron- cinta dall’abbraccio delle sue montagne. dal cartellone di Les Amants di Louis Malle coglierne la voce, cercarne l’anima e ricono- con le famose gambe prepotenti di Silvana to» ha detto François Confino, il geniale e zo di ragguardevoli proporzioni che un ful- di Jules et Jim di Truffaut, di Les Diaboliques scere la capacità di rimando di questi docu- Mangano e i volti giovanili di Vittorio Gas- sempre sorridente architetto svizzero che mine nel 1953 aveva abbattuto insieme alla di Clouzot. Sono solo alcune stazioni di menti iconografici che come per incanto sman e di Raf Vallone. La ciociara di De ne ha concepito l’allestimento. «Mai fermo, punta dell’edificio con conseguenze rovino- questo percorso che si conclude con il Rag- ricreano l’espressione intensa di volti che il Sica e La dolce vita di Fellini. I cartelloni di mai uguale a se stesso». E così, in quest’otti- se. Ristrutturato, severo e un po’ legnoso, è Ai lettori gio verde di Rohmer, 1985 e il delizioso bianco e nero esaltava, e fanno ritrovare film di tutto il mondo compongono molte ca di dinamismo saranno proposte sempre stato collocato nella parte centrale, nell’Au- Smoking - No smoking di Alain Resnais, l’atmosfera di paesaggi e di storie descritti sezioni: il «Cinema anno 2000», «Le nuove nuove aggiunte e qualche sorpresa, piccola la, davanti alle poltrone a sdraio di velluto Vi ricordiamo l’appuntamento 1993. Molti di quei titoli forse non sono in pellicole che ci hanno regalato momenti cinematografie emergenti», «America fine o clamorosa, farà ritornare i visitatori attrat- color rubino e non lontano dal Moloch a quindicinale con «uno, due, tre liberi apparsi sui nostri schermi, altri si sono per- di felicità secolo», «La nouvelle vague» «Il cinema ti da due elementi di forte spettacolarità: da fauci spalancate della Cabiria di Pastrone. tutti». La prossima pagina uscirà duti nella dimenticanza, ma ora che il Mu- Dell’archivio del Museo alla Mole - una giapponese», «Il cinema muto», «I paesi del- un lato il cinema con tutti i suoi segreti e L’effetto è curioso; ma il cinema, si sa, è martedì 14 agosto. seo porterà sugli schermi del Cinema Massi- collezione inestimabile che sarà portata alla l’est e l’America latina» e via di seguito. dall’altro la Mole, lo scrigno dall’architettu- mutevole e capriccioso e l’accostamento

Dalle pratiche ascetiche di digiuno alle manifestazioni dell’isteria, alle letture femministe: un saggio di Ines Testoni rintraccia le origini della complessa patologia Anoressia, l’altra faccia dell’abbondanza dell’Occidente

Piero Pagliano E labirintica è anche questa ricerca di Ines l’anoressia come «la punta di un iceberg» di donna ha un ruolo decisivo, dalla nascita lungato aveva a che fare con pratiche asceti- corpo, il cibo, la fame, la sofferenza, la mor- Testoni, che sviluppa il discorso avviato in una più generale «follia» (un termine chiave alla cura dell’esistenza, alle attività connesse che di ordine religioso. Nell’Ottocento, il te) di un passato lontano, originario, dove le un precedente saggio (Psicologia del nichili- nel lessico di Severino), dalla quale non sa- alla preparazione del cibo. Ma civiltà in cui fenomeno viene inscritto nel quadro clinico prime forme del pensiero filosofico sono io che mangia l’uomo. Una smo) e prende ancora una volta le mosse rebbe escluso nessun «abitatore dell’Occi- quel momento centrale del «dare la vita» dell’isteria. Nel Novecento, poi, gli studi in ancora intrecciate con l’immaginario miti- volta entrati nel labirinto, non dalla ben nota diagnosi filosofica sull’Occi- dente», perché se per il momento colpisce sembra soggetto a un’inarrestabile mutazio- questo ambito sono divenuti sempre più co. «Dsi sa più dove si va. Si procede dente stilata dal «maestro» Emanuele Severi- specialmente le donne, sembra destinata a ne, a partire da quando la cultura scientifi- ampi e approfonditi, grazie anche ai contri- Agli albori della civiltà occidentale, nella a tastoni, come nella caverna. E non se ne no (che firma una densa prefazione), ma interessare sempre di più anche gli uomini. co-tecnologica che caratterizza la modernità buti forniti dagli sviluppi della psicanalisi Creta di Minosse, venivano periodicamente può uscire. Quando infine si arriva, si è per risalire alle origini di una delle più com- L’ambito disciplinare più specifico dell’inda- ha determinato il venir meno di quel luogo che hanno messo in luce gli aspetti relaziona- sacrificati sette fanciulli e sette giovinetti, mangiati »… Da questo stralcio dei Quader- plesse manifestazioni patologiche contem- gine è quello della psicologia culturale, ma il simbolico che era nel passato il focolare do- li e le istanze conflittuali da cui la patologia dati in pasto al minotauro nel labirinto, e ni di Simone Weil prende il titolo il nuovo poranee, l’anoressia appunto, che parados- discorso si sviluppa in una fertile connessio- mestico. A questo cambiamento culturale si si origina. Mentre la prospettiva femminista praticamente arsi vivi in un forno bronzeo a libro di Ines Testoni, Il dio cannibale. Anores- salmente riguarda soprattutto le società più ne con gli apporti dell’antropologia, della sarebbe accompagnato anche il nuovo disa- assumerà una posizione critica nei confron- forma di toro. Nell’era del declino della stes- sia e culture del corpo in Occidente. La meta- ricche. sociologia e, in ultima istanza, della filoso- gio femminile nel rapporto con gli alimenti. ti della cultura psicologica e vedrà le cause sa civiltà – per riprendere ancora la tesi seve- fora del labirinto, evocata per descrivere la Differenziandosi sia dal punto di vista del fia. La ricchissima bibliografia metabolizza- E la morte per fame volontaria non sarebbe del problema nel ruolo imposto dalla socie- riniana –, alla fine cioè del «labirinto occi- condizione dell’esistenza umana, si trova an- senso comune sia dalla letteratura clinica ta dalla Testoni, che attinge tanto ai «classi- dunque che l’ultima contraddizione dell’ab- tà alla donna. Negli ultimi studi presi in dentale», il «dio della tecnica», che ha sosti- che nella fondamentale opera di J. Camp- che considerano il fenomeno come patolo- ci» (Freud, Frazer, Lévi-Strauss, Eliade, De bondanza (generatrice di angoscia) che ca- considerazione dall’autrice, l’anoressia vie- tuito il Dio della tradizione, reclama inesora- bell, The masks of God (Le maschere di Dio), gia individuale, l’analisi della studiosa si Martino, Girard) che a una miriade di testi ratterizza il nuovo «paradiso della tecnica». ne definita come una sindrome multifatto- bilmente le sue vittime. il quale riconosce nella più enigmatica figu- muove in un orizzonte più generale e, sulla scientifici, e naturalmente al «pensiero fem- Da dove viene, dunque, la «paura del cibo»? riale che coinvolge aspetti individuali, biolo- Il dio cannibale. Anoressia e culture ra architettonica della Grecia antica la ripro- scorta di quella che era già la prospettiva minile» (Irigaray, Vegetti-Finzi, Cavarero), La prima trattazione su ciò che era definita gici, familiari e socioculturali, le cui cause del corpo in Occidente duzione delle interiora del ventre materno, feuerbachiana (Il mistero del sacrificio, ovve- fornisce alla fine una vera e propria mappa allora «tisi nervosa» appare verso la fine del profonde vanno però cercate negli strati sim- di Ines Testoni vale a dire della matrice originaria della vita. ro l’uomo è ciò che mangia), arriva a indicare culturale della nostra civiltà. Civiltà in cui la Seicento. Prima, il digiuno volontario pro- bolici e nei «nodi» concettuali (la madre, il Utet, pagine 284, lire 34.000 Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 19.12 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 25 - 07/08/01

martedì 7 agosto 2001 orizzonti 25

AL GRINZANE FESTIVAL VEGLIA PER LALLA ROMANO AUDEN, LA LINGUA SALVATA DAL POETA Una veglia in ricordo di Lalla Roberto Carnero Romano, scomparsa lo scorso 26 giugno inaugurerà, il prossimo 23 uella del poeta inglese Wystan Hugh Auden è tutto consacrato dall’accademia. I temi toccati sono molti: gli anni inglesi, il trasferimen- stico - come si possa godere nello scrivere senza alcuna agosto, la sesta edizione del Q una personalità perennemente in bilico tra pen- Un’intervista è sempre un’occasione straordinaria: quel- to in America nel ’39 (che costò ad Auden l’accusa di forma. Se fai un gioco hai bisogno di regole, se no dov’è Grinzane Festival. Lo siero e parola. Più che poeta, «scrittore in versi», come si la di ascoltare la voce di qualcuno che ci sta a cuore, in diserzione morale dalla madrepatria), l’amicizia con il divertimento?»), le preoccupazioni per il progressivo spettacolo-ricordo si terrà a esprime Alfonso Berardinelli nell’introdurre l’intervista presa diretta. Le domande possono essere banali, ma sta Christopher Isherwood, conosciuto sui banchi di scuo- deteriorarsi della lingua, sottoposta com’è a un inarresta- Costigliole d’Asti, dove la scrittrice a Auden di Michael Newman, tradotta da Federica Cle- al personaggio intervistato partire da esse per parlare la, il rapporto di lavoro con Stravinskij, la diffidenza nei bile logorio quotidiano. Su quest’ultimo aspetto il com- festeggiò i suoi novant’anni con una menti per minimum fax: «Auden non era propriamente anche d’altro, giungendo così a raccontare se stesso. Le confronti dei corsi di scrittura creativa (i poeti che inse- pito del poeta è davvero un compito politico: «Un poe- cerimonia organizzata dal Premio un lirico, non isolava momenti di intensità. Pensava e domande dell’intervistatore qui spaziano dalle questioni gnano all’università devono trattare i classici, anche per ta, in quanto tale, ha un solo compito politico: quello di Grinzane. Nel corso della serata parlava in versi: e i suoi versi non erano che strumenti più triviali legate alla vita quotidiana, a un’indagine distanziarsi in modo salutare dal proprio lavoro), i senti- dare l’esempio nell’uso appropriato della propria lingua l’attrice Gisella Bein (che negli ultimi per pensare e parlare meglio, gioco e musica senza cui nell’infanzia del poeta, fino ai gusti, alle amicizie e all’at- menti ambivalenti verso la natia Inghilterra e gli Stati madre, che viene costantemente corrotta. Quando le tempi aveva intrattenuto un l’intelligenza non sarebbe riuscita a funzionare». Ma il tività letteraria vera e propria. Auden non vuole che il Uniti d’adozione (il poeta dice di amare l’Inghilterra, parole perdono significato, la forza fisica prende il so- epistolario con la scrittrice cuneese) fascino della poesia di questo autore sta anche in altro: colloquio venga registrato al magnetofono, «perché cre- ma preferisce starsene in America: «Io amo moltissimo pravvento». Verità tristemente nota dalla storia, rischio leggerà brani da «Nei mari estremi». nelle immagini astratte e concrete al tempo stesso, nel de che, se c’è qualcosa che valga la pena conservare, il la mia famiglia, ma non voglio viverci insieme»), l’im- da cui neppure oggi possiamo dirci immuni. La lettura sarà accompagnata suo essere talora retorico talora colloquiale, nel suo im- giornalista dovrebbe essere capace di ricordarselo». Sarà portanza della forma in poesia a fronte del dilagare Intervista con W.H. Auden dall’arpa di Vittorio Valenta e dal porsi, in definitiva, come un «irregolare» della poesia, per questo che le risposte sono rapide, succinte, e la (siamo nei primi anni Settanta) del verso libero («Non di Michael Newman

ricordi canto del baritono Maurizio Leoni. interviste autore di culto presso molti lettori ma non ancora del lettura ne guadagna in ritmo. riesco a capire - da un punto di vista puramente edoni- minimum fax, pagine 90, lire 10.000 Il tallone fascista sulla Venezia Giulia Una ricerca d’archivio sul quadriennio 1918-22 svela la catena di odio e vendette

Giuseppe Muslin

uattro anni terribili, quelli dalla fine della grande guerra al '22. QAlmerigo Apollonio (Dagli Asbur- go a Mussolini, Venezia Giulia 1918-1922, Libreria editrice Goriziana, Irci) in una ricerca fondata principalmente su docu- menti tratti dall'Archivio di Stato di Trie- ste e altri ancora traccia un quadro, per alcuni aspetti, inedito, di quelli che sono stati gli indirizzi del governatorato milita- re per la Venezia Giulia, retto, come si sa, dal generale Petitti di Roreto, comandante del XIV Corpo d'Armata, un'amministra- zione questa che «malgrado la buona vo- lontà e la collaborazione di molti commis- sari civili, fu spesso resa difficile» per «la carenza di organi di polizia che a lui ri- spondessero senza remore». «Il governato- re - scrive Apollonio - si trovò a reggere la Venezia Giulia facendosi forte del proprio nome del proprio aspro carattere di auten- tico piemontese, più che degli strumemti messigli a disposizione dal governo di Ro- ma e dal comando supremo». L'Italia a Trieste, o meglio nella Venezia Giulia, quella parte del territorio delle Nuove Provincie, che dall'Isonzo, com- prendeva tutta l'Istria, fino alle porte di Fiume, esclusa, dagli accordi di Londra culminati con l'entrata in guerra dell'Ita- L’edificio dello vimento di liberazione nel Friuli-Ve nezia lia. «Slovenski Naradn I Giulia, edito dalla Libreria Editrice Gori- Quattro anni di regime di occupazione Dom» (Hotel ziana). Anche in questo caso si evidenzia quindi con problemi molto gravi da risol- Balkan) incendiato come con «la dissoluzione dello stato vere e connessi certamente al passaggio da dai fascisti (foto asburgico» erano state poste le premesse un sistema di amministrazione, quello au- dell’Archivio «per la formazione di una nuova realtà striaco, a quello italiano. Non solo: la pre- dell’Istituto Livio politica che ambiva ad unificare gli slavi senza di una forte minoranza slovena e Saranz di Trieste) del sud» verso la quale «governo e coman- croata, quest'ultima specialmente in Sopra la prima do supremo manifestarono immediatamn- Istria, richiedeva da parte dell'Italia, una pagina del giornale te un atteggiamento ostile». Anche se va certa cautela e soprattutto fermezza per «Il Lavoratore» ricordato comunque che il generale Petitti non indulgere alle richieste di tipo nazio- di Roreto, nel suo indirizzo di saluto alle nalistico, improntate ad una diffusa ostili- popolazioni della Venezia Giulia volle sot- tà nei confronti delle popolazioni slave, tolineare come «nessuna vendetta, nessu- quando peraltro non erano stati stabiliti i na persecuzione saranno ammesse... Il ri- confini con il nuovo regno dei serbi,croati spetto più ampio e sereno della fede, della e sloveni (Hsh). sonali e per poter far ciò si erano racimola- qualsiasi mezzo di ritorsione, anche il più lingua, dei costumi, delle abitudini di tutti S'è detto, in più parti, che nella Venezia ti tutti i peggiori elementi». «Potrei - conti- violento». Poi in un comizio in piazza Uni- gli abitanti della Nuova regione d'Italia, Giulia il fascismo aveva assunto una viru- nua Calisto Gaiba - citarti azioni compiu- tà, dove venne ferito a morte un triestino, sarà la massima garanzia per le popolazio- lenza in altre regioni non allora conosciu- Dagli Asburgo te per rapire documenti commerciali dan- Giunta arringa i suoi e, connivente o per Una politica ni che dovranno sentirsi indissolubilmen- ta. In particolare il «nemico» era da una nosi privatamente ai fascisti, d'altre duran- lo meno assente la forza pubblica, li aizza te e per sempre unite alla Nazione «oppo- parte gli slavi e dall'altra i comunisti e da a Mussolini: te le quali si è rubato della merce» coinvol- contro gli obiettivi slavi, vedi il Balkan. ostile agli slavi nendosi comunque a qualsiasi epurazio- qui gli «slavocomunisti», denominazione ‘‘ l’oppressione del gendo in prima persona «nomi di fascisti Secondo la versione ufficiale dall'albergo ‘‘ gestita dai ne» di elementi austriacanti. ripresa per molti anni anche nel secondo pregiudicati e della vera malavita». sarebbe stata lanciata un bomba colpendo Questi due contributi alla conoscenza di dopoguerra. La ricerca di Apollonio, mol- governatorato La vera svolta è con Francesco Giunta, a morte un tenente, mentre Apollonio, militari e favorita quella che era la Venezia Giulia all'indo- to accurata e sopattutto documentata, spa- italiano sul avvocato fiorentino, arrivato a Trieste per sulla scorta della documentazione rinve- dalle forze mani del crollo della duplice monarchia zia in profondità mettendo alla luce gli dar vita ad un crescendo di violenze e nuta, mette in dubbio la ricostruzione fat- austro-ungarica fanno luce su molti episo- anni del governatorato militare prima, popolo sloveno terrore grazie pure al connubio tra fascisti, ta dalle autorità. Fatto è che la magistratu- industriali di lasciati per decenni ai margini della sto- quello civile dopo. Il fascismo, nelle «terre volontari giuliani, carabinieri e questura. ra non ebbe occasione di intervenire. ria ufficiale ma soprattutto permettono di redente», significava soprattutto guerra ad E si arriva così all'incendio della Narodn i Se l'incendio del Balkan fu l'episodio più andare oltre a certa retorica nazionalista e oltranza nei confronti del movimento so- autorità militari. Dom, meglio nota come l'Hotel Balkan, significativo della violenza nazionalistica e tra i collaboratori Umberto Saba ospitan- sopratutto mettono a fuoco quello che era cialista e comunista, meglio bolscevico. E Calisto Gaiba, mutilato di guerra e sinda- sede delle associazioni slovene della regio- quindi fascista, non va tralasciato, sia pure do anche un articolo di Marx sul porto di stato il fascismo nelle Nuove provincie per combatterlo, non mancarano di certo calista, annota Apollonio, in una lettera a ne all'indomani dei fatti di Spalato (13 in altra epoca, l'incendio de Il Lavoratore, Trieste. quando in nome dell'italianità vennero appoggi da parte della grande industria Michele Bianchi, faceva presente che qui luglio 1920) quando nel corso di uno scon- il quotidiano socialista e quindi comuni- Su queste vicende merita ricordare pure colpiti diritti di centinaia di migliaia di disponibile a fornire mezzi di trasporto (nel Monfalconese, ndr) «il fascismo non tro tra militari italiani e croati, vennero sta (fu l'ultimo che ebbe vita legale in Ita- un altro saggio (Angelo Visintin, L'Italia a sloveni e croati per non dire della distru- alle squadre d'azione per devastare came- ha mai seguito le direttive generali del mo- uccisi il capitano Gulli ed un marinaio. A lia tanto che uscì fino al 14 novembre Trieste. L'operato del governo militare italia- zione delle strutture create in anni di lavo- re del lavoro, cooperative, bianche e rosse, vimento» e «nessuna azione è stata com- Trieste, i fascisti, tappezzano la città con 1925). Giornale che, nel corso della querra no nella Venezia Giulia, 1918-19, a cura ro da parte del movimento operaio. Il re- grazie anche all'aiuto non disinteressato di piuta che non fosse animata da scopi per- manifesti per proclamare che «useremo riuscì a vendere oltre 80mila copie, ebbe dell'Istituto regionale per la storia del mo- sto appartiene alla storia del nostro paese.

Una «Storia della comunicazione» di Carlo Sartori, scritta con un gruppo di studiosi, ricostruisce la vicenda umana in termini di informazione e spiega la rivoluzione attuale Dal villaggio globale a quello digitale, e lo sport lo fa girare

Silvia Garambois le mani, ricavati da ossa, rami, pezzi guerre, le sue invenzioni, le malattie, le (Luigi Costa, Angelo Costantino, Mara versitarie), Sartori accompagna l’appro- berg, con il suo torchio per stampare la d’avorio, «pietre soffici», prime tracce di scoperte. La comunicazione è mercato e De Angelis, Francesco De Vescovi, Wal- fondimento storico, dalle origini al pre- Bibbia delle 42 linee, che ha rappresenta- una evoluzione tecnologica della comu- storia, sociologia e politica, carta stampa- ter D’Ulizia, Federica Faitelli, Paolo Mo- sente, ma soprattutto traccia le linee del to per 350 anni l’unica tecnica nota e ual è il futuro della comunica- nicazione: ben presto i nostri antenati ta e tv a pagamento: nel tirare le fila di rawski, Maria Luisa Merolla, Mariarita futuro: la società dell’informazione, quel- adottata. Quindi, in una sola generazio- zione? C’è chi teorizza che solo sperimentarono sistemi di calcolo, con questo mondo parallelo si è cimentato Pocino), questo libro sembra un va- la del «Villaggio globale», si sta trasfor- ne (siamo nell’800, secolo dei nonni), Qla morte del Pc, cioè del perso- sassolini o noduli di bastone, per lanciar- Carlo Sartori, che insegna comunicazio- demecum, una moderna «stele di Roset- mando nell’era della convergenza, del- l’improvviso fiorire di innovazioni tec- nal computer («despota» che accentra si poi nella creazione di calendari astro- ne all’università di Roma, ma che soprat- ta», che permette di incrociare linguag- l’interattività. nologiche che hanno portato dal torchio tutte le funzioni telematiche), porterà a nomici… tutto ha dedicato una vita al lavoro sul gi, strutture e meccanismi, accompa- Cambiano i mezzi, cambia anche l’uten- a mano al quotidiano a colori. un nuovo balzo nello sviluppo comuni- La comunicazione non ha soltanto un campo, allo studio e alla divulgazione gnando il lettore - non necessariamente te. E nel nuovo millennio le disugua- Un altro balzo di cento anni e siamo qui cativo: una futuribile democrazia elettro- fascino in sé (basti pensare alle chat di (anche televisiva) dell’arte del comunica- lo studioso - nei misteri del comunicare. glianze del mondo si misurano anche a ragionare sull’Autorithy per le Comu- nica, in cui il frigorifero si collegherà Internet, su cui casalinghe di Voghera e re. Storie della comunicazione - pubblica- «Storie», ha titolato Sartori: storie di con il «divario digitale». Il sistema televi- nicazioni, che impone a Stream e Tele- con il telefono cellulare e il forno a mi- vip sotto falso nome passano le loro not- to da Edizioni Kappa, 380 pagine, 27mi- giornali e di cinema, di televisione e di sivo e un ingrandimento dedicato al- più l’adozione del decoder unico… È cro-onde con la consolle dei videogio- ti): ha anche il fascino della storia e del- la lire - è il tentativo di dare al lettore la new media. Racconti. Rivoluzioni. l’evoluzione dei media in Italia sono, questa l’ultima «storia» del volume: mag- chi, intelligenza artificiale in rete. (E già l’avventura. Seguirne lo sviluppo è un chiave per interpretare i diversi aspetti Ma anche diffidenza, inerzia, aperta osti- inoltre, gli approfondimenti del libro gio 2001, campionato di calcio, la Roma vengono proposte nelle mostre le «case giro del mondo dalle origini ai giorni (politico-istituzionale, economico, tecni- lità contro ogni cambiamento, che in che permettono di dare le ultime pennel- a un passo dallo scudetto. E la tv a paga- intelligenti»). nostri, dalle isole sperdute nel Pacifico co, professionale) della comunicazione. modo ricorrente hanno interrotto que- late a questo grande affresco sulla comu- mento, che utilizza il calcio «non come Qual è il passato della comunicazione? alla nuova capitale di Internet, in Scandi- Scritto pensando agli studenti universita- sta corsa verso il futuro. nicazione. una locomotiva, ma un’astronave». Bisogna fare un balzo nel passato di 50 navia. Un romanzo d’avventura. Cin- ri, con la collaborazione di un gruppo di Alla riflessione storico-sociologica sul si- La storia dell’umanità si riflette passo Storie della comunicazione mila anni prima della nascita di Cristo, quantaduemila anni di tracce, segni, che esperti in new media come in storia, in stema della comunicazione (scritta utiliz- passo in quella della comunicazione. Fi- di Carlo Sartori per ritrovare piccoli oggetti lavorati con attraversano tutta l’umana sorte, le sue marketing come in multiculturalismo zando la falsa riga delle sue lezioni uni- no alla «mirabile invenzione» di Gutem- Edizioni Kappa, pagine 380, lire 27.000 Colore: Composite ----- Stampata: 06/08/01 21.54 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 26 - 07/08/01

26 commenti martedì 7 agosto 2001 Sviluppo locale, il Governo abbandona il Sud e indicazioni generiche 25.000 miliardi per patti terri- distraggono risorse dalle zone con tanta difficoltà. contenute nel Dpef sul toriali, contratti di area, con- Vi è la latitanza più assoluta: nulla si dice svantaggiate), deve potenziare Tutto fermo anche sulla regio- L Mezzogiorno e i vuoti in tratti di programma), di stru- l’intervento nel sostegno finan- nalizzazione degli strumenti e materia di politiche per lo svi- menti di intervento (169 nuo- nel Dpef e tutto è paralizzato ziario alla infrastrutturazione sul potenziamento e sviluppo luppo locale, la povertà e la vi patti territoriali che si sono generale e specifica del territo- delle intese. criminalità non sono occasio- aggiunti ai 61 precedenti, nuo- rio. L’inizio non è buono, anzi è nali dimenticanze, seppur gra- vi contratti di area con la possi- Ma su questo vi è la latitanza pessimo. vi. bilità di protocolli aggiuntivi BRUNO SOLAROLI più assoluta del governo: nulla Forse questo governo non vuo- Sono anche la conseguenza per ogni contratto sino ad un si dice nel Dpef ed è tutto para- le o non è capace di agire sul della mancanza di una visione tetto di investimento pari a vato tutti gli strumenti delibe- strativo e con la regionalizza- prenditoriali tramite il credito lizzato. terreno della promozione del- strategica dell’insieme delle po- 300 miliardi e in alcuni casi rati) e ha creato le condizioni zione del quadro comunitario di imposta, la 488 ed oggi la È esploso un conflitto sulle lo sviluppo locale. litiche necessarie per dare com- anche oltre, 32 nuovi contratti per l’avvio di una nuova fase, di sostegno. legge Tremonti (che pure rap- competenze, per ora irrisolto, Per il centro sinistra e l’Ulivo pletezza ai primi segnali positi- di programma che si aggiungo- basata, come indicano i due La regionalizzazione va intesa presenta un abbassamento del- fra Ministero dell’economia e si apre un grande terreno di vi che si stanno manifestando no ai 9 precedenti). E non si atti di indirizzo deliberati dal come passaggio di competen- le convenienze per le zone me- Ministero delle attività produt- iniziativa e di raccordo con gli nel Mezzogiorno. Sono anche possono non ricordare le inte- Cipe di intesa con le Regioni, ze e di risorse, di integrazione no sviluppate in quanto si trat- tive. Il Cipe è allo sbando. Le impegni e le attese del territo- il frutto di una assoluta igno- se istituzionali definite con sulla regionalizzazione degli degli strumenti nella program- ta di uno strumento che inter- deleghe non sono state asse- rio. Nelle aree obiettivo 1 ranza dei difficili complessi ogni Regione e i tanti accordi strumenti della programma- mazione regionale, di qualifi- viene su tutto il territorio na- gnate. Si è arrestata ogni inizia- (Sud) il territorio e la popola- ma positivi strumenti che so- in programma quadro attuati- zione negoziata e sul conse- cazione ulteriore delle politi- zionale ed in modo non sele- tiva in materia di patti territo- zione interessata va dal 60 al no stati attivati negli ultimi an- vi che hanno impegnato oltre guente potenziamento delle in- che di promozione locale. zionato e che per le zone me- riali, contratti d’area e proto- 70%, i Comuni dai 2.500 ai ni. 60.000 miliardi, dei quali tese e degli accordi di program- Con la regionalizzazione lo no sviluppate riduce le intensi- colli aggiuntivi, contratti di 3.000. Mi riferisco in particolare alle 20.000 aggiuntivi. ma quadro. Non abbandono Stato centrale non abdica. Al tà delle agevolazioni in quanto programma. È di fatto blocca- Non si può assistere inerti alle politiche per la promozione La fine della legislatura ha quindi del terreno della pro- contrario. Lo Stato infatti deve rende non più cumulabili le ta la stessa decretazione di stru- incapacità del governo Berlu- dello sviluppo locale che ha vi- coinciso con la chiusura di mozione dello sviluppo locale, promuovere e concorrere ai agevolazioni del credito di im- menti già deliberati e finanzia- sconi. Vanno raccolte le intese sto compiersi in questi anni una fase (anche se per la pro- ma sua regionalizzazione in co- processi di decentramento e posta con quelle delle leggi fi- ti, con risorse che giacciono e le speranze di una massa così un grande sforzo in termini di grammazione negoziata i servi- erenza con le leggi Bassanini qualificazione regionale, deve scali Visco e Dt. Con i provve- inutilizzate e territori che vedo- ingente di popolazione, territo- impegno di risorse (circa zi competenti non hanno atti- sul decentramento ammini- garantire le agevolazioni im- dimenti per l’emersione poi si no svanire attese e impegni rio, Comuni.

se sapranno essere coerenti, re un livello di vita umano, segue dalla prima e questo dipenderà anche da e chi è capace di offrire agli Maramotti noi, sono per il sì o per il no; ultimi della Terra, in un G8 il se, il ma, il forse etc. etc. ufficiale, 1 miliardo e 200 stragrande maggioranza dei non fanno parte del loro pic- milioni di dollari: offerta Ma la polizia giovani e dei giovanissimi so- colo bagaglio di nozioni poli- tanto miserabile quanto le no andati a Genova per sen- tiche con cui si stanno pre- miserabili briciole che il po- può fidarsi della destra? tirsi vicini ai deboli, ai mise- sentando sulla scena nazio- vero Lazzaro raccoglieva dal- ri, agli ultimi. nale. la mensa del ricco epulone e A me pare che, alla fine del Se sapremo lavorare con in- dei suoi pasciuti ospiti. à, dove si doveva parla- 20˚ secolo, abbiamo perso telligenza per rilanciare una Penso che il tempo per riflet- re del loro futuro e di per strada più eredità; di ori- forza politica capace e degna tere e per decidere debba es- L quello del mondo inte- gini diverse, sulle quali è inu- di ritornare a governare il sere breve perché è ora che ro; sono andati sentendosi tile indugiare in considera- Paese, da questa realtà può l'Ulivo nelle sue due compo- non più soltanto italiani, zioni di retroguardia; il con- prendere corpo un bipolari- nenti torni ad esser forza di francesi, tedeschi, inglesi, tinuare a farlo è segno di no- smo nuovo, tra due forze ra- aggregazione e di azione po- etc. etc. ma anche cittadini stalgie senza senso e fuori dicalmente contrapposte: litica unitaria e vigorosa. d'Europa e, perché no, citta- tempo. - tra chi sta con i deboli e chi Il bipolarismo nuovo che ab- dini del mondo. E questo è Ma all'inizio del 3˚ millen- non ci sta, biamo di fronte non è una accaduto a Genova ed è un nio, se vogliamo essere atten- - tra chi pensa, per dovere, fantasia: è realtà; e noi da evento importante. ti e vogliamo interpretare ad un mondo (compresa tempo abbiamo fatto la no- Se poi pensiamo che moltis- con intelligenza i segnali che una parte di questo nostro stra scelta condivisa da chi simi giovani hanno corso ri- ci vengono anche dallo svol- domestico) che deve essere sente che è giunto il momen- schi elevati e in più sono an- gimento dei fatti di Genova aiutato a crescere, to di riprendere ad operare dati a Genova molto spesso e dal post-G8, possiamo pen- e chi alla ricerca dell'intesa e nella politica e nel sociale non dicendolo in casa per sare ad un domani politico e della collaborazione antepo- con forti motivazioni: e se non mettere in ansia i loro sociale che richiederà traspa- ne sempre e soltanto la vo- sapremo capirli nel loro en- genitori, questo aumenta no- renza, ma soprattutto una glia dello scontro, tusiasmo e nella loro genero- tevolmente il significato del- definizione netta degli schie- - tra chi pensa che 4 miliardi sità, i giovani, tanti giovani, la loro partecipazione. ramenti e di chi ne farà par- di persone deboli e senza saranno con noi e ci daran- Possiamo affermare con suf- te. speranza non possono atten- no la certezza di farcela. ficiente oggettività che la Fortunatamente i giovani, dere decenni per raggiunge- Cornelio Valetto G8, senza regole e ordine prevalgono i più ricchi Segue dalla prima verno e i ministri si comportano Repubblica della sera del 3 ago- il capitolo sulla sicurezza ha per da dilettanti allo sbaraglio. Così è È il rispetto assoluto della legge sto dice chiaramente che hanno titolo «legge e ordine», lo slogan Taormina e ad altri colle- avvenuto per il «buco» dei conti partecipato alla guerriglia per di- che ha usato Blair per mandare ghi di governo è bene ri- pubblici e per il G8 dal momen- che permette l’esercizio della democrazia fendersi. Carlo Giuliani, il ragaz- a casa i conservatori. A cordare che il testo di leg- to che solo un miracolo poteva e la difesa dei più deboli zo assassinato, per il quale le pa- Sono convinto che la legalità ge sul conflitto di interesse, ap- trasformare Scajola da bravo at- role più nobili le ha pronunciate non è divisibile e che il rispetto provato da Camera e Senato nel- tendente di Berlusconi in un ca- il padre, non a caso vecchio mili- assoluto della legge permette la scorsa legislatura, prevede la pace ministro dell’Interno. Per le ELIO VELTRI tante della Cgil, aveva un passa- l’esercizio della democrazia e la incompatibilità tra l’esercizio questioni (giustizia e affari) che montagna. difesa dei più deboli. In assenza della professione, anche per in- li toccano da vicino si comporta- Alle manifestazioni pacifiche, au- di regole e di ordine democrati- terposta persona, e la permanen- no come un gruppo malavitoso cili, ma esaltanti di difesa della nenti sono persone per bene, fe- L’avere poi chiesto le dimissioni torevoli, che fanno tremare il po- co prevalgono i più ricchi, i po- za nel governo. deciso a vendere cara la pelle. legalità, quando gomito a gomi- deli al giuramento prestato alla del ministro dell’Interno e non tere o lo inducono a riflettere, si tenti e i prepotenti. Quanti ministri e sottosegretari Le forze di polizia che oggi rite- to con i magistrati hanno potuto Repubblica. anche del capo della polizia è partecipa a viso scoperto, senza hanno studi professionali aper- nessero di essere protette dal go- varcare le porte dei palazzi del Di fronte agli sbandamenti del stato un errore perché ha per- bastoni, a mani nude. Una do- ti? Sicuramente molti. Si obiette- verno Berlusconi dovrebbero ri- potere mafioso, politico e finan- governo l’opposizione ha tenuto messo a Scajola di salvarsi senza manda è d’obbligo: cosa sarebbe rà che la proposta non è diventa- flettere sul trattamento ricevuto ziario senza dover chinare la te- comportamenti contraddittori la certezza di poter salvare Di successo se al posto dei giovani “Qui radio ta legge ed è vero. Ma un mini- quando impegnate in prima li- sta o temere rappresaglie politi- perché è arrivata in ritardo alla Gennaro. avessero marciato 300mila me- mo di decenza imporrebbe il ri- nea nella lotta alla mafia, alla cor- che. comprensione dei problemi che Il movimento che aveva già vin- talmeccanici? Londra” spetto di una norma approvata ruzione, alla repressione di tutti i Per i fatti di Genova è interesse i giovani antiglobal ponevano to prima che il vertice dei capi di La domanda non è inutile né delle due camere anche con il reati dei colletti bianchi. delle forze di polizia isolare chi con successo all’attenzione dei Stato iniziasse è caduto nella retorica. voto del Polo. Basti per tutti un esempio: la ha violato la legge, evitare scarica- capi di Stato e della opinione trappola delle incapacità del go- Negli anni 80 e 90 molti di noi Domani con l’Unità Venendo ai comportamenti del guardia di finanza che aveva per- barile di responsabilità, ricostrui- pubblica mondiale e la sinistra al verno e delle giustificazioni dei hanno lavorato per costruire un governo e del ministro dell’Inter- quisito le aziende Fininvest del re al più presto il rapporto di suo interno, come sempre quan- «compagni» che sbagliano. rapporto civile, democratico e i nomi, i fatti no, io non credo ad alcun piano capo del governo è stata definita fiducia con i cittadini e con i gio- do nasce un movimento nella so- Sulla violenza bisogna essere di amicizia tra cittadini e forze e il racconto preordinato. Il governo segue «un’associazione per delinque- vani in particolare, dimostrando cietà civile, ha temuto di perdere chiari e non sono possibili scon- dell’ordine per la difesa dello sta- un doppio binario: per le que- re» e non una sola volta. Le forze nei fatti che i cittadini si possono il contatto e non ha mantenuto ti. E a Genova i violenti non era- to di diritto e le cose hanno fun- dell’agosto 1943 stioni che non li vedono diretta- di polizia sono state rispettate, fidare di loro perché la stragran- la barra ferma di forza di gover- no solo gli uomini in nero. Casa- zionato. Nel programma dell’Ita- mente coinvolti, il capo del go- difese e ammirate negli anni diffi- de maggioranza degli apparte- no anche se fuori del governo. rini, leader delle tute bianche, su lia dei valori che ho coordinato,

cara unità... Bertinotti, e «TG2 Dossier», che proponeva la compresenza di ma che mostrava l’Unità che titolava “ECCOCI”. c) Qual'è la vera attività sociale riconosciuta per legge e da Curzi e Fede, tanto per fare solo due esempi. Grazie per lo straordinario lavoro che state facendo. uno stato di diritto? Se per invocare un minimo di pluralismo si viene con tanta AUGURI La nostra confusione aumenta di giorno in giorno, poichè Io mi ritengo leggerezza accusati di distribuire olio di ricino, questo fa capi- essendo una realtà che si autofinanzia, dove l’unico impegno re chi siano, in realtà, i veri “distributori”. Noi imprenditori reale dello stato è la defiscalizzazione dei contributi, cosa in quota di me stesso significherà per noi perdere questo strano privilegio? Nonostante i molti errori delle coop sociali La verità è che se la nostra cooperativa, che opera internamen- Alberto Contri te ad un carcere, in poco tempo crea 20 posti di lavoro, e per Consigliere di Amministrazione della RAI sono fiero di essere un Ds Ecolab, Cooperativa sociale srl la quale l’occupazione rappresenta la sua missione e il merca- Gentile Direttore, Il Presidente to il suo strumento, costretta ad essere un'azienda, a chi dovrà su l’Unità del 4 agosto, in un articolo intitolato «La RAI e le Antonio Balestrieri LETTERA APERTA DA PARTE DI UN GRUPPO DI fatturare i costi sociali dell'attività? Se l’imprenditore nonché tute nere di AN», Antonio Padellaro mi definisce come «un Premetto che nonostante tutto sono fiero di essere Diessino. IMPRENDITORI DEL SOCIALE E DIRETTA A UN presidente del Consiglio ha qualche informazione non ancora pubblicitario in quota Berlusconi» che per campare distribui- Penso che nei cinque anni di governo, di "errori" ne siano stati IMPRENDITORE CHE FA IL PRIMO MINISTRO pubblica è pregato di inviare a tutte le Cooperative risposta rebbe - insieme ad altri - olio di ricino al condirettore de fatti molti, a volte per generosità (vedi Di Pietro) o per senso Siamo francamente sconcertati nel sentire la discussione che personale aperta comunicandoci i dati della P.Iva dello stato l’Unità (cito a memoria, ma quello era il senso). di responsabilità (vedi i sacrifici chiesti soprattutto alla pro- in questi giorni occupa l'attività delle camere: Italiano. Certi del Suo sollecito riscontro, cogliamo l'occasio- Se si vogliono dar lezioni di democrazia, sarebbe innanzitutto pria base elettorale per l’ingresso nell’Euro, riforma delle pen- a) l'abolizione dei benefici fiscali per le Cooperative Sociali ne per porgere un sentito grazie per l'attenzione. corretto discutere delle idee invece di affibbiare etichette: io, sioni, della sanità, della scuola ecc.….). Ma forse bisognava b) la depenalizzazione del falso in bilancio. che mi ritengo unicamente in quota di me stesso e non mi essere “più” di sinistra, essere nelle fabbriche, per dare voce a Il parlamento è un parlamento eletto democraticamente e vergogno affatto di essere un pubblicitario, non mi sono mai chi giustamente attendeva il rinnovo del contratto, tra i disoc- libero di discutere tutto ciò secondo un programma definito permesso di liquidare Padellaro definendolo, ad esempio, “un cupati, per dargli speranza nel cambiamento che era sotto gli durante le campagne elettorali, ma il significato di tutto ciò giornalista in quota DS”. occhi di tutti (1.400.000 nuovi posti di lavoro), per fargli qual'è? Mentre ho semplicemente fatto notare che durante la cronaca capire che il risanamento era in atto e che nei prossimi cinque a) La nostra Cooperativa è una coperativa sociale alla quale si Le lettere (massimo 20 righe dattiloscritte) vanno indirizza- del G8 mi sarebbe piaciuto che il TG3 – oltre che le rispettabi- anni si sarebbe potuto fare di più. Ma ora che siamo all’opposi- chiede di rinunciare ai benefici fiscali, però tra le righe si dice te a: «Cara Unità», via Due Macelli 23/13 00187 Roma o lissime tesi del condirettore de l’Unità – ne ospitasse almeno zione non dobbiamo, non possiamo sbagliare: riprendiamo il anche che il falso in bilancio non sarà perseguito penalmente? alla casella e-mail «[email protected]» una di segno politico e ideologico differente. dialogo con i 200.000 di Genova. Sarebbe stato bello che a b) Si vuole fare diventare le coperative sociali delle aziende Così come hanno fatto «Porta a Porta», che ha invitato Fini e Genova alla manifestazione ci fossimo stati, magari con D’Ale- con scopo di lucro? Ds verso il congresso ----- Stampata: 06/08/01 21.49 ----- Pagina: UNITA - NAZIONALE - 27 - 07/08/01

martedì 7 agosto 2001 commenti 27

uesto documento è proposto nente delle moderne democrazie e del da compagne e compagni Il documento del «correntone» alternativo Il testo, aperto a ulteriori contributi, è rapporto tra mass media e politica. Q che hanno avuto posizioni e alla mozione Fassino chiede una svolta firmato da dirigenti e iscritti che vengono Ma da ciò non deriva che decisioni percorsi diversi nel partito a partire del massimo rilievo siano assunte in dal Congresso di Torino. Quello che profonda, politica sociale e culturale da posizioni e percorsi diversi modo non trasparente e al di fuori di ci muove è una grandissima preoccu- ogni confronto nelle sedi democrati- pazione per la crisi dei Ds e la sconfit- che, come in questi anni è accaduto. ta dell'Ulivo. In pericolo oggi è la so- Una corretta e democratica gestione pravvivenza, l'autonomia e il futuro collegiale del partito è il solo tempera- della sinistra italiana. Per evitare que- mento efficace, teso a far sì che la sto declino è necessaria una svolta pro- domanda di rapidità nelle scelte e di fonda sul piano politico, sociale e cul- efficacia comunicativa non si traduca turale. (…) Per questo abbiamo deci- nel personalismo e nella solitudine so di incontrarci per cercare strade del potere. Nell'insieme del partito, a nuove. Vogliamo contribuire a costru- Ds, più «noi» e meno «io» tutti i livelli, ha continuato a prevale- ire un Congresso vero, che nel rispet- re una sottovalutazione delle esigenze to e nel reciproco ascolto, sappia par- di cura e di rinnovamento del partito, lare a tutto il partito, al nostro eletto- forse per la convinzione che per accre- rato e al Paese intero. Sottoponiamo scere i consensi della sinistra non ser- agli iscritti una piattaforma politica e visse l'organizzazione ma bastassero programmatica, aperta al contributo la manovra politica e l'uso sapiente di coloro che vorranno aderirvi, per per tornare a vincere delle leve del potere. In questi ultimi dare una maggioranza di centrosini- anni la sinistra ha governato pressoc- stra al partito. (…) chè tutto, dai livelli locali a quelli na- Le ragioni sociali, politiche, ideali del- zionali, dando prova di onestà, di la sconfitta competenza, di efficienza. Abbiamo L'Ulivo nel maggioritario ha recupera- competitività costituiscono strumenti pare la relazione e l'interlocuzione leva di una nuova idea dello sviluppo. di welfare" a base universalista. I dirit- re terreno comune. La sinistra non riversato sulle esperienze amministra- to e mobilitato consensi importanti e non fini ultimi della politica e dell' con il movimento sindacale e coopera- Dieci anni dopo Rio, a Johannesburg ti alla salute, all'istruzione, alla previ- vive solo nei partiti politici. È un cam- tive e di governo non solo migliaia di negli ultimi mesi di campagna eletto- azione collettiva. La sinistra ha un sen- tivo; con l'associazionismo economi- nel 2002 si terrà il Summit Mondiale denza devono avere una garanzia pub- po di forze nel quale si collocano cul- quadri ma soprattutto la grande mag- rale. Ma ha pesato nella sconfitta l'in- so se il suo orizzonte strategico è la co, civico e politico; con i soggetti del sullo sviluppo sostenibile. La difesa blica. Obiettivo fondamentale della si- ture, movimenti, associazioni econo- gioranza delle nostre energie intellet- capacità di costruire alleanze più am- costruzione di una società più giusta, volontariato e del terzo settore.(…) della biosfera è il compito della nostra nistra è la giustizia sociale, cioè un' miche e della società civile, sindacato. tuali e politiche. Il nostro rapporto pie tra le forze che si opponevano a libera, egualitaria, partecipativa, inclu- n riformismo forte: un mon- epoca. Il rispetto degli accordi di Kyo- equa redistribuzione della ricchezza. (…) La scelta strategica per governare con la società si è affievolito. Da parti- Berlusconi. Non ci sono state solo sot- siva. (…) Per la sinistra il lavoro è do più equo e più giusto, una to è un importante primo passo.(…) Ciò vuol dire combattere vecchie e l'Italia è l'alleanza dell'Ulivo. I fatti to di governo, quale siamo e voglia- tovalutazioni ed errori tattici. Ci so- libertà e dignità, liberazione e tutele: U Europa più democratica. Eco- È per noi strategica la scelta di una nuove povertà, invertire, a partire dai dimostrano tanto che non si tratta di mo essere, siamo divenuti agli occhi no, innanzitutto, ragioni sociali, all' il primo, insomma, dei diritti sociali e nomia ed ecologia si tengono. Europa politica e democratica, a parti- salari dei lavoratori, la tendenza all'au- una provvisoria alleanza elettorale, di molti, un partito di potere distante, origine della nostra sconfitta. I dati politici. Va detto quindi senza esita- Se mai c'è stato un tempo del riformi- re dalla Carta dei diritti, dal confron- mento del divario dei redditi da lavo- quanto che non può trasformarsi in supponente, votato alla propria auto- elettorali degli ultimi anni ci dicono zione che la sinistra non esiste senza smo debole e senza anima sociale, to serrato sulla riforma delle istituzio- ro rispetto ad altre forme di guada- un partito unico. Coesistono identità conservazione. Si risale la china se si chiaramente che il nostro insediamen- riconoscimento di un progetto di so- non è certamente questo ciò di cui ni dell'Unione, da un processo costi- gno. Il nuovo "welfare" della cono- distinte, tutte vitali e necessarie. L'Uli- parte da qui: restituire agli iscritti il to popolare e democratico è grave- cietà che pone al suo centro il valore oggi abbiamo bisogno. Le idee e gli tuente vero e legittimato democratica- scenza e della comunicazione diventa vo, per rappresentare un punto di rife- potere di partecipare, decidere, verifi- mente incrinato: nel mondo del lavo- sociale del lavoro. La piena e buona interessi forti della destra vanno con- mente. (…) segno distintivo della sinistra del nuo- rimento unitario e strategico, deve care linea e modo di fare del partito, ro, tra gli anziani, nel Mezzogiorno occupazione è il nostro obiettivo. In- trastati e avversati con idee e interessi Un riformismo forte: un'altra moder- vo millennio. crescere e radicarsi nel confronto tra di selezionare candidature in modo del Paese, tra i giovani e le donne. Ci crementare l'informazione, l'istruzio- altrettanto forti, riconoscibili, credibi- nizzazione Tornare a vincere: la sinistra e l'Ulivo le diverse culture ed espressioni politi- democratico e di promuovere gruppi sono stati gravi errori e responsabilità ne, la ricerca, la formazione, il sapere: li. Solo così potremo ridare fiducia e (…) La destra contrappone l'indivi- L'identità del nostro partito come for- che che lo animano.(…) dirigenti rinnovati e aperti alla socie- da parte del partito e ritardi anche questi sono gli imperativi di una mo- identità al nostro mondo, al mondo duo allo Stato, l'economia all'ambien- za del socialismo richiede che sia ab- Nessuno riassume da solo l'Ulivo la tà, la cui agenda non sia fatta solo di nell'azione di governo che non posso- derna politica del lavoro e della liber- del lavoro, ai senza potere, a tutti colo- te e l'iniziativa privata alla garanzia bandonata l'idea di un partito perma- casa comune dei riformisti. elezioni e impegni istituzionali. Serve no essere sottaciuti. L'azione del go- tà. ro che hanno passione per la libertà. pubblica, perché sostiene che l'inter- nentemente precario e transitorio. ccorrono regole democrati- un partito federale, che rompa ogni verno ha raggiunto risultati positivi, e È giunto il momento di cambiare an- (…) vento dello Stato è sempre e comun- (…) L'essere forza del socialismo eu- che chiare: accordi federativi gabbia centralistica al suo interno. Un per molti versi di grande rilievo.(...) che il linguaggio: non "flessibilità", Quando i profitti dei dieci più grandi que negativo per il benessere colletti- ropeo significa non rimuovere le radi- O tra i gruppi parlamentari, partito di donne e di uomini ogni Tuttavia solo con l'obiettivo dell'Euro ma "versatilità". Cioè capacità di pa- gruppi economici del Mondo sono vo. La destra ripropone l'esistenza di ci nazionali e la memoria storica dei struttura comune di portavoce temati- giorno e non solo quando lo Statuto e del risanamento è stata piena la capa- droneggiare i cambiamenti, possibili- superiori al Prodotto interno lordo una irrimediabile incompatibilità tra socialismi italiani, dei partiti politici ci, apertura ai cittadini dei comitati lo ricorda a un gruppo dirigente in- cità di coinvolgere la coscienza degli tà di variare il programma, le aspetta- dell'insieme dei Paesi poveri del mon- sviluppo economico e sviluppo socia- che li hanno rappresentati, del movi- dell'Ulivo nei collegi. Ma dev'essere sensibile. Un partito associativo e italiani e di acquisirne il consenso, tive, i tempi del lavoro e della vita, do ed un essere umano su quattro le. (…) Per la sinistra la sfida maggio- mento operaio, le cui storie abbiamo altresì chiaro che senza la sinistra, aperto per tanti giovani che vogliono pur di fronte a pesanti sacrifici. (…) disponibilità di conoscenze capaci di può definirsi "povero", lo spazio e la re è proprio questa. Smentire l'ipotesi giustamente rivisitato criticamente. l'Ulivo perde la sua vocazione maggio- crescere insieme ai valori della sini- Altrettanto evidenti sono le ragioni governare l'innovazione tecnologica. responsabilità per la politica è immen- della "incompatibilità". Non limitarsi Queste tradizioni, assieme alle culture ritaria. Che di una sinistra forte ed stra. Un partito pluralista, dove non politiche della nostra sconfitta. Dopo Vita degli uomini e delle donne più so. Nel Terzo Millennio una sinistra a parlare di una modernizzazione che critiche di ispirazione riformista e li- autonoma hanno bisogno l'Italia e la c'è un centro democratico con le ali la vittoria del '96 è stato troppo debo- aperta, non più precaria e meno tute- incapace di riempire questo spazio ri- "si concili" con le esigenze della solida- bertaria, cristiano-sociali e, più di re- sua democrazia. L'Ulivo deve allarga- dissidenti, ma si è tutti il partito, sen- le il sostegno all'Ulivo. E in particola- lata. La rivoluzione informatica sta ra- nuncia ad una sua fondamentale fun- rietà e della coesione sociale, come se cente, alle culture femministe, am- re le sue alleanze e puntare a costruire za correntismo esasperato. Un partito re la seconda fase dell'azione di gover- dicalmente cambiando l'universo del zione politica e ideale. (…) la sfera economica producesse inevita- bientaliste, pacifiste, hanno costituito un centrosinistra che comprenda tut- in cui si conti non per la fedeltà a un no - quella sociale e riformatrice - ha lavoro. La dotazione di capitale uma- Vanno rivitalizzate e rese più demo- bilmente disparità da risarcire per i e costituiscono tuttora uno strumen- te le forze che si oppongono a Berlu- capo ma per le capacità, il consenso e preso corpo con molte timidezze e no con elevati livelli di formazione è il cratiche le sedi internazionali, dove le più sfortunati. È necessario viceversa to di emancipazione, progresso e sconi. (…). È questa la via per verifica- il prestigio politico e personale. Van- ritardi, rese confuse dai ripetuti muta- fattore discriminante. Il lavoro che ha decisioni non possono essere rimesse identificare e perseguire ipotesi di mo- avanzamento democratico dell'Italia. re la possibilità di una comune pro- no, per tutte queste ragioni, profonda- menti di premiership, dalle continue futuro è il lavoro che sa. Valorizzare il esclusivamente alle Nazioni più ric- dernizzazione che incorporino strut- Alle forze di sinistra che fanno parte spettiva di governo.(…) mente ripensati e riformati i meccani- divisioni e conflittualità interne al lavoro vuol dire riconoscere al lavoro che. (…) La tutela dell'ambiente non turalmente istanze di equità, di quali- dell'Ulivo (Sdi, Pdci, verdi) proponia- Tornare a vincere: il partito dei noi, smi di selezione delle candidature, di campo del centro sinistra. (…) Sull' dignità sociale e politica, rappresen- è solo una variabile indipendente nel- tà dello sviluppo, di qualità ambienta- mo, come primo realistico passaggio, non dell'io scelta delle rappresentanze nelle istitu- esito del voto hanno pesato anche ra- tanza anche simbolica, restituirgli in- le decisioni che riguardano lo svilup- le, di qualità sociale. una federazione, come sede nella qua- La tendenza alla personalizzazione zioni, di elezione del segretario. Rite- gioni ideali e identitarie, incertezze e somma il posto ed il ruolo che gli po economico, ma deve diventare la Fondamentale è sviluppare "sistemi le verificare la possibilità di un ulterio- della politica è un connotato perma- niamo, in particolare sbagliata, alla lu- improvvisati revisionismi sul piano spetta in una società giusta e democra- ce dell'esperienza, l'elezione diretta dei valori e dei simboli, del linguag- tica. La sinistra affonda qui le sue radi- del segretario, che è cosa diversa dall' gio. (…) ci più salde. Il lavoro, i valori della assunzione anche personale della re- Un Congresso di radicale svolta e di- libertà, dell'eguaglianza e della solida- la foto del giorno sponsabilità di una linea politica e scontinuità politica rietà sono il suo futuro. La sinistra ha programmatica da parte del gruppo (...)Non possiamo più oscillare su tut- il compito di sostenere un'idea alta dirigente. Per questo chiederemo al ti i piani. Assai significativi, sono stati dello sviluppo, della sua qualità e del Congresso una modifica dello Statu- dopo il voto i veri e propri sbanda- suo rapporto con il territorio, per af- to. Vogliamo più diritti e più poteri menti di orientamento politico sulle fermare un'idea di competitività fon- degli iscritti, più rapporti con gli elet- vicende del G8 e di Genova. Rischia- data sulla ricerca, l'investimento in in- tori, più democrazia e più verifiche mo di assistere smarriti alle inquietu- novazione di prodotto, la valorizzazio- sull'operato dei dirigenti. Vogliamo dini profonde che attraversano le co- ne della risorsa del lavoro e delle com- più partecipazione. Vogliamo sentire scienze e la società civile di fronte alle petenze. (…) Tutte le grandi organiz- più il noi che non l'io. drammatiche ingiustizie e alle gravi zazioni di rappresentanza hanno l'esi- Primi firmatari lacerazioni prodotte dagli attuali pro- genza di rinnovarsi e aprirsi alla socie- Acciarini, Agostini, Bandoli, cessi di omologazione e di globalizza- tà che cambia. Avere però indicato i Baratella, Battaglia, Bellini, zione. (…) Dobbiamo rendere più ef- sindacati, e la Cgil in particolare, co- Bielli, Bonavita, Brutti, Buffo, ficace e convincente la nostra mobili- me agenti della "conservazione" è sta- Calzolaio, Cantaro, Carboni, tazione nel Paese, la nostra opposizio- to sbagliato e autolesionista.(...) A Ge- Cennamo, Cialente, Crucianelli, ne in Parlamento, le nostre proposte nova si è visto crescere in forma di Dameri, D'Antona, De Zulueta, alternative presso l'opinione pubbli- massa un movimento, soprattutto di Di Siena, Duca, Ferrante, ca. (…) Bisogna rinnovare con corag- giovani e giovanissimi, che alza la ban- Ferrari, Flammia, Folena, gio i nostri gruppi dirigenti, aprendo diera della uguaglianza dei diritti per Fumagalli, Gasperoni, Gentili, le nostre fila a nuove generazioni di tutti gli esseri umani che abitano la Giulietti, Gramaglia, Grandi, giovani, di donne, di lavoratori, di in- terra. La sinistra storica ha da portare Grignaffini, Grillini, Innocenti, tellettuali e combattendo ogni forma la sua esperienza: sa quale minaccia Iovene, Leoni, Lolli, Longhi, di cooptazione, di notabilariato, di sia rappresentata dai gruppi violenti, Manca, Melandri, Mele, Micele, carrierismo politico. (…) verso i quali non può esservi alcuna Mussi, Napoletano, Panattoni, Una sinistra dei lavori, dei valori, del- ambiguità. Ma negherebbe la sua sto- Parola, Pennacchi, Pettinari, la sostenibilità ambientale ria se non entrasse in relazione con Pinotti, Pisa, Pizzinato, Rotondo, (...) Noi siamo la sinistra dei lavori, questo movimento e con la domanda Sales, Salvato, Salvi, Sasso, dei valori e della sostenibilità ambien- di partecipazione che esprime. Per tor- Sciacca, Scivoletto, Soriero, tale. Per la sinistra non c'è governo nare domani al governo, c'è oggi biso- Trupia, Vitali, Vignali, Vigni, democratico e condiviso della moder- gno di opposizione democratica, in Villone, Vita, Vozza, Zanotti nizzazione senza una chiara scelta di Parlamento, nel Paese, nella società, Il testo completo, corredato da 4 contri- rappresentanza politica e sociale del nei luoghi di lavoro. Per essere forte Sud Africa: una balena lunga dieci metri che si era arenata sulla spiaggia è stata riportata in mare buti per la discussione è disponibile all' lavoro. E senza una inequivoca indica- ed efficace l'opposizione deve organiz- indirizzo internet www.dsonline.it Per zione che l'economia, il mercato, la zarsi ed essere unita. (…) Deve svilup- adesioni: [email protected]

Le Indovinelli la spogliarellista; la pulce; la soluzioni colpa dei Chi è Altiero Matteoli giochi Rebus A’ T l’eta di Letta NTE = Atle- di ta dilettante ieri

La tiratura dell’Unità del 6 agosto è stata di 139.072 copie Colore: Composite