Studio: Via Pietro Nenni Cell.: 338 3781917 63835 Montappone (FM) Tel e Fax: 0734 761200 Abitazione: Via Monte Vettore n. 4 e-mail: [email protected] 63836 (FM) PEC: [email protected] P.IVA: 01633150444 Ing. Egidio Santucci

Dati personali Stato civile: CONIUGATO ° Nazionalità: ITALIANA ° Data di nascita: 03/09/1973 ° Luogo di nascita: ° Residenza: MONTE VIDON CORRADO

Istruzione 1987 - 1992 Istituto tecnico per geometri “Galileo Galilei” Fermo Diploma di Geometra ° Votazione 58 sessantesimi.

1993 – 1999 Università degli studi di Laurea in Ingegneria Civile ° Votazione 110 e lode. ° Titolo della Tesi “Potenzialità e limiti di alcuni metodi numerici nella soluzione dell’equazione di diffusione in sistemi multistrato equivalenti”. Sistemi evolutivi per la costruzione delle discariche . ° Relatore Prof. Erio Pasqualini. ° Esami di prevalenza: Strade, Geotecnica e Strutture.

Nozioni 1998 Corso extra universi tario sulla meccanica delle rocce e le aggiuntive costruzioni in sotterraneo tenuto dall’Ing. S. Fuoco (Studio Geotecnico Italiano).

1999 Conoscenza di elementi di analisi numerica e del linguaggio di programmazione C e Fortran77

Riconoscimenti 1999 Abilitazione professionale ed iscrizione all'Ordine degli ricevuti Ingegneri di . Trasferito nel 2005 al nuovo ordine di Fermo.

1998 Attestato di frequenza del corso di Autocad R13 rilasciato dall’Autodesk.

1999 Attestato di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione delle opere, come richiesto dalla normativa vigente. (D.Lgs. 494/96 e D.Lgs 81)

2002 Attestato ENEA verificatore caldaie e centrali termiche .

2004 Abilitazione e relativa iscrizione negli elenchi del ministero

1 dell’interno di cui all’art.1 della Legge n. 818/84 (Certificazioni per la prevenzione incendi / rinnovi periodici e aggiornamenti nel mutamento della norma della prevenzione incendi)

2004 Corso di aggiornamento sulle nuove “norme tecniche per il progetto, la valutazione e l’adeguamento sismico degli edifici (Ord. P.C.M. 20 marzo 2003, n.3274)” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Ascoli Piceno in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Ancona.

2009 Abilitazione di tecnico competente in acustica ambientale con Decreto del Dirigente della P.F. Tutela delle Risorse Ambientali n. 3191TRA_Oa del 09109/2009.

2010 Attestato di CERTIFICATORE ENERGETICO AMBIENTALE DEGLI EDIFICI NELLE – PROTOCOLLO ITACA COMPLETO – iscrizione all’elenco dei verificatori della Regione Marche nell’anno 2011

2010 Attestato di Frequenza al corso di aggiornamento della Facoltà di Ingegneria – Università Politecnica delle Marche – NORME TECNICHE DELLE COSTRUZIONI D.M. 14.01.2008

2013 Attestato di Frequenza con superamento dell’esame finale al corso di aggiornamento per il coordinamento dei lavori in fase di progettazione ed esecuzione delle opere edili – D.Lgs n. 81/08

2014 Attestato di Frequenza del corso di formazione sull’impiego delle TERRE E ROCCIO DA SCAVO nei procedimenti edilizi.

2014 Attestato di Frequenza con superamento dell’esame finale al corso tecnico pratico di formazione per il CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO nei procedimenti Giudiziari

2016 Corso di aggiornamento Protocollo ITACA (Collaudatori) della Regione Marche in riferimento alla UNI/PdR 13:2015- Revisione 22/06/2016.

Programmi Buona conoscenza dei programmi Autocad e Sismicad e in generale informatici tutti i programmi della ditte Concrete, dei programmi Acca, PCWin, e di tutto il pacchetto Office.

Per il settore Progettazione esecutiva architettonica, strutturale, impiantistica, Pubblico e acustica e termica per le costruzioni civili ed industriali; Prevenzione incendi e sicurezza sui luoghi di lavoro; Costruzione di quello privato impianti fotovoltaici e delle energie alternative; Progettazione di Mi occupo elettrodotti; Bonifiche ambientali; Depurazione delle acque; principalmente Geotecnica dei siti; Costruzione in sotterraneo e consolidamento di: delle strutture; Gestione della sicurezza negli ambienti di lavoro; Topografia e procedure catastali; Consulente tecnico in arbitrati e

2 contenziosi di procedura civile; Direzione dei lavori; Coordinazione della sicurezza nelle fasi esecutive delle opere; Collaudi e certificazioni delle strutture e degli impianti.

3 1999–2000 Servizio militare distaccato presso il Comune di Massa Libera Fermana nell’area Tecnico-Amministrativa, ai sensi della Professione Legge 61/98. Cura delle istruttorie amministrative inerenti lavori pubblici la crisi sismica iniziata il 26 settembre 1997. In collaborazione 2000 –2006 Libera professione e collaborazione con altri studi professionali:

- Collaborazione professionale con l’Ing. Giovanni Capecchi di per i progetti di restauro conservativo, consolidamento statico e miglioramento sismico dei seguenti edifici:

• Chiesa di Santa Maria degli Angeli in Montegiorgio

• Chiesa di Santa Chiara in Montegiorgio • Chiesa di San Michele in Montegiorgio

• Scuola Media Giacinti Cestoni in Montegiorgio

• Scuola Ugo Betti Fermo

• Chiesa dei Santi Donato e Reparata Ussita

• Madonna del casale Visso

• Chiesa di Santa Lucia Ussita

• Chiesa di San Pietro in Sarnano

• Chiesa del Santissimo Crocifisso Sarnano

- Collaborazione professionale con l’Ing. Renzo Tamanti di Montegiorgio per i progetti di restauro conservativo, consolidamento statico e miglioramento sismico dei seguenti edifici:

• Chiesa di Santa Maria Ausiliatrice in

• Biblioteca Comunale “Palazzo Governatori” in San Severino

Marche

• Palazzo Servansi Confidati in San Severino Marche.

• Civico Cimitero Montegiorgio Capoluogo.

• Chiesa di Madonna del Carmine

• Chiesa di san Michele Arcangelo in

- Collaborazione professionale con l’Arch. Fabio Torresi di Fermo per i progetti di restauro conservativo, consolidamento statico e miglioramento sismico dei seguenti edifici:

• Teatro Alaleona in Montegiorgio

4 • Complesso del Liceo Classico in Fermo

• Mura di cinta della Città di Fermo refettorio San Carlo. Lavori Pubblici - Progettazione dell’intervento di consolidamento statico e Svolti nella miglioramento sismico: Libera • Chiesa di San Marco in . Professione • Chiesa di SS. Lorenzo, Silvestro e Ruffino in .

- Progettazione e direzione lavori delle opere di riqualificazione urbana di Corso Matteotti in .

- Progettazione strutturale dell’intervento di consolidamento ed ampliamento dell’edificio della Comunità di Capodarco in Fermo.

- Progettazione esecutiva, Direzione dei lavori e Coordinazione della

sicurezza Ampliamento edificio scolastico Molini di Tenna in Fermo Scuola Materna ed Elementare.

- Progettazione esecutiva, Direzione dei lavori e Coordinazione della sicurezza dei seguenti interventi in FERMO:

• Adeguamento alle norme di Prevenzione Incendi scuola

Elementare Monadi.

• Adeguamento alle norme di Prevenzione Incendi scuola Elementare San Claudio.

• Adeguamento alle norme di Prevenzione Incendi scuola Materna Villa Vitali.

• Adeguamento alle norme di Prevenzione Incendi scuola Media

Capodarco.

• Adeguamento alle norme di Prevenzione Incendi scuola Materna Sant’Andrea.

• Ampliamento mensa scuola Elementare e Materna Salvano.

• Adeguamento alle norme di Prevenzione Incendi, sistemazione

area esterna e manutenzione straordinaria edificio esistente Scuola Materna ed Elementare Molini di Tenna.

- 2006 -2010- Progettazione strutturale esecutiva per l’adeguamento sismico dell’edificio scolastico “Media Capodarco” in Fermo,

secondo le disposizioni dell’ordinanza PCM 3274/03 e conseguente NTC 2008. Impiego - 2006 - Progetto esecutivo di adeguamento alla Norma di Prevenzione PUBBLICO DA Incendi per la Biblioteca Comunale di Fermo. DIRIGENTE COMUNE DI Dal 20 settembre 2006 al 31 maggio 2007 ho ricoperto la funzione di Dirigente dell’ufficio Lavori Pubblici presso il Comune di Fermo. FERMO

5 - 2008 – Progettazione e Direzione Lavori Ampliamento ed Adeguamento Asilo Nido Comunale di .

- 2008 – 2010 Progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori,

sicurezza e contabilità per ampliamento asilo nido ed altri servizi sociali del Comune di Rapagnano.

- 2008 –2009 – Ultimazione Progettazione Definitiva per le opere di costruzione del il Centro Servizi Territoriali in località San Claudio a Fermo.

- 2009 – Progettazione della prevenzione incendi del Teatro Comunale di Rapagnano per l’ottenimento del C.P.I. e nulla osta della Commissione di pubblico spettacolo.

- 2009 – Progettazione esecutiva, direzione lavori, sicurezza e contabilità per adeguamento alla prevenzione incendi della scuola materna Sant’Andrea a Fermo.

- 2010 – Progetto esecutivo delle opere infrastrutturali a servizio del centro servizi territoriale in località san Claudio a Fermo.

- 2010 – Progetto esecutivo degli edifici del centro servizi territoriale in località san Claudio a Fermo.

- 2010 – Progettazione esecutiva, Direzione Lavori, Contabilità e Coordinazione della sicurezza per i lavori di completamento edificio per servizi sociali del Comune di Rapagnano.

- 2011 – Direzione Lavori, Contabilità e Coordinazione della sicurezza per i lavori di esecuzione marciapiedi e sistemazione strade della viabilità cittadina in zona Tenna a Rapagnano.

- 2011 – Direzione Lavori, Contabilità e Coordinazione della sicurezza in fase di esecuzione degli edifici del centro servizi territoriale in località san Claudio a Fermo (Lavori non eseguiti).

- 2011 - Direzione Lavori, Contabilità e Coordinazione della sicurezza in fase di esecuzione per progetto di Sistemazione verde pubblico attrezzato in via Pietro Nenni a Montappone – I° Stralcio per la realizzazione dello spazio per sosta Camper e Caravan.

- 2011 - Direzione Lavori, Contabilità e Coordinazione della sicurezza in fase di esecuzione per progetto di ripristino delle infrastrutture connesse con le attività agricole – Strada delle Cese e Saletto – Comune di Montappone (D.G.R. N. 2151/2009).

- 2012 – Progettazione Esecutiva, Direzione Lavori e Coordinamento della sicurezza dei lavori di Ristrutturazione interne della palestra comunale di Montappone sita in via 8 marzo.

- 2013 – Progettazione Definitiva ed Esecutiva in variante per la costruzione del nuovo “CENTRO MONTESSORI”

6

Impiego PUBBLICO Dal 04 Aprile 2013 al 04 Aprile 2014 ho ricoperto la funzione di Responsabile dell’Area Tecnica del Comune di Rapagnano Responsabile Area Tecnica - 2013 RUP nella Progettazione Definitiva ed Esecutiva per il Comune di restauro e il risanamento conservativo di Palazzo Picchi in Rapagnano in Collaborazione con i tecnici dalla Direzione Rapagnano Regionale per i Beni Culturali e alla Soprintendenza per i Beni

Architettonici delle Marche.

Montappone, li 22/11/2016 Firmato Ing. Egidio Santucci

7