Comune di Mariglianella Provincia di Napoli

COPIA Deliberazione di Consiglio Comunale

N° 31 Oggetto : Interrogazione dell’8/9/2014 presentata durante la seduta consiliare dell’8/9/2014 dai Consiglieri Mattiello Concetta, Iossa Antonio e America Andrea ad oggetto : “ Interrogazione consiliare con risposta a voce Bar Old Station”

Data 06/10/2014 ======L’anno duemilaquattordici, il giorno Sei del mese di Ottobre alle ore 18,00 nella Sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto. Alla convocazione in sessione ordinaria che è stata partecipata ai Consiglieri Comunali a norma di legge, risultano all’appello nominale : Consiglieri Presente Assente Consiglieri Presente Assente Felice Di Maiolo – Sindaco XX MAUTONE Pasquale XX CUCCA Luisa XX OTTAIANO Domenico XX RESCIGNO Michele XX SANSONE Francesco XX RUSSO Arcangelo XX AMERICA Andrea XX PORCARO Felice XX CERVONE Raffaele XX PICCOLO Pasquale XX VALLEFUOCO Nicola XX RUGGIERO Rocco XX MATTIELLO Concetta XX ESPOSITO Vincenzo XX IOSSA Antonio XX MOCERINO Giuseppe XX

Presenti n° 14 assenti n° 03 assegnati n° 17 in carica n° 17 Risultano che gli intervenuti sono in numero legale.

Presiede il Sig. Rocco Ruggiero nella qualità di Presidente del Consiglio Assiste il Segretario Generale dr.ssa PIZZA Rosa

Il Presidente dichiara aperta la discussione sull’argomento in oggetto, regolarmente iscritto all’Ordine del Giorno, premettendo che sulla proposta della presente deliberazione è stato espresso il seguente parere di cui all’art. 49 del D. Lgs. n° 267/2000.

Per quanto concerne la regolarità tecnica si esprime parere : FAVOREVOLE

Li 24/09/2014 f/to Il Responsabile del Servizio AA.GG. : Dr.ssa Rosa Pizza ( S.C.)

Per quanto concerne la regolarità contabile si esprime parere :======Non Necessita Li 24/09/2014 f/to Il Responsabile del Servizio Finanziario : Rag. Sepe Antonietta

Si da atto che prima della discussione del presente punto all’ordine del giorno, il Consigliere America Andrea dichiara di allontanarsi dall’aula mentre rientra in aula il Consigliere Mocerino Giuseppe – Presenti n° 14 –

Oggetto : Interrogazione dell’08/09/2014 presentata durante la seduta consiliare dell’08/09/2014 dai Consiglieri Mattiello Concetta America Andrea e Iossa Antonio ad oggetto : “ Interrogazione Consiliare con risposta a voce Bar Old Station”.

Il Presidente del Consiglio passa all’esame del settimo punto posto all’ordine del giorno.

Si rimanda agli interventi di cui alla fonoregistrazione allegata.

L’odierna seduta di Consiglio Comunale si conclude alle ore 20,50.

7° punto all’ordine del giorno. Oggetto: “Interrogazione dell’8/9/2014 presentata durante la seduta consiliare dell’8/9/2014 dai consiglieri Mattiello Concetta,

America Andrea e Iossa Antonio. Ad oggetto interrogazione consiliare con risposta a voce bar Old Station”.

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - Ok, settimo punto all’ordine del giorno.

Interrogazione dell’8/9/2014 presentata durante la seduta consiliare dell’8/9/2014 dai consiglieri Mattiello Concetta…

CONSIGLIERE MATTIELLO – Mattiello.

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - …Mattiello Concetta, America

Andrea e Iossa Antonio. Ad oggetto interrogazione consiliare con risposta a voce bar

Old Station. Prego.

CONSIGLIERE VALLEFUOCO – Consigliere Vallefuoco, ho detto applichiamo il regolamento, l’interrogazione c’è l’interrogante ci risponde e poi ce ne andiamo.

CONSIGLIERE MATTIELLO – Consigliere Mattiello. Concordo con il consigliere

Vallefuoco. Allora… il regolamento appunto dice come dice giustamente il consigliere Vallefuoco l’interrogante, la risposta e la replica. Posso? Come tutti sappiamo a fine agosto è stato chiuso il bar Old Station di proprietà del comune, ubicato in piazza Ragazzi di Oggi, dato in gestione, con un’opportuna convenzione, a terzi. Tale convenzione prevedeva tra le altre cose che tale struttura funzionasse da internet point, il gestore garantisse un certo numero di manifestazioni l’anno, dovesse provvedere a tenere pulita la piazza, fatto sta che le manifestazioni che si sono svolte in questi anni sono state solo quelle organizzate dall’ente e dalle associazioni del territorio, non si provvedeva neanche alla pulizia, infatti più di una volta è intervenuto, per pulire la piazza, il nostro servizio, ci è stato riferito anche di un blitz dei Carabinieri che pare abbia portato alla chiusura del bar per il ritrovamento di materiali sospetti. Già da parecchio tempo i cittadini del luogo…

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - Consigliere… consigliere, chiedo scusa siccome lei ha fatto un’interrogazione lei deve leggere l’oggetto dell’interrogazione, secondo me, poi…

SINDACO – Poi puoi leggere, correttezza vuole che l’interrogazione è questa qui.

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - Eh, siamo andati…

SINDACO – Questa è l’interrogazione.

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - …oltre a quello che abbiamo messo agli atti.

CONSIGLIERE MATTIELLO – Posso? Presidente?

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - Prego.

CONSIGLIERE MATTIELLO – L’interrogazione va illustrata, l’interrogazione chiaramente si fa riferimento…

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - Allora il …

CONSIGLIERE MATTIELLO - …si fa riferimento a quella… io non voglio chiedere niente altro di quello che ho detto ma…

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - Deve leggere quello che lei ha protocollato.

CONSIGLIERE MATTIELLO – Sicuramente…

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - Sì.

CONSIGLIERE MATTIELLO – … e quello sto leggendo.

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - E no, sta andando oltre.

CONSIGLIERE MATTIELLO – Sto facendo.

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - No, sta andando oltre.

CONSIGLIERE MATTIELLO – Io la sto illustrando…

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - No.

CONSIGLIERE MATTIELLO – L’interrogazione presidente…

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - Deve leggere l’oggetto e poi la risposta.

CONSIGLIERE MATTIELLO – … va illustrata.

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - Deve leggere l’oggetto. Il regolamento prevede questo.

CONSIGLIERE MATTIELLO – Che cosa…

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - L’oggetto…

CONSIGLIERE MATTIELLO – L’interrogazione… vogliamo…

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - Quello che lei ha protocollato deve leggere.

CONSIGLIERE MATTIELLO – Ci vogliamo fossilizzare anche su questo?

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - Sì, sì.

CONSIGLIERE MATTIELLO – Presidente l’interrogazione va illustrata.

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - Sì.

CONSIGLIERE MATTIELLO – Va illustrata… tu rispondi quello che vuoi. Già da parecchio tempo… posso continuare? C’è stato riferito… già da parecchio tempo i cittadini del luogo e le mamme di alcuni bambini riferivano atti di aggressione, violenze e schiamazzi e strane frequentazioni del bar e della piazza. Solo cinque anni fa ci fu l’inaugurazione della piazza che doveva essere centro di aggregazione soprattutto dei ragazzi, un consigliere nel consiglio scorso di luglio ebbe a dire che quella piazza era diventata un punto importante del nostro paese perché posto di incontro e di socializzazione. Sta di fatto che è partita male già nella sua realizzazione, una piazza senza un minimo di parcheggio, anzi per risolvere i problemi di qualcuno si sono creati posti auto nel tratto di via Roma, prossimo alla piazza, dopo lo sradicamento di alcuni alberi privando di fatto i cittadini del passaggio pedonale tra via Dante e via Verde adiacente alla piazza Ragazzi di Oggi.

Allo stato dei fatti il bar è chiuso, la piazza è abbandonata a se stessa nel degrado più assoluto. Per quanto esposto interroghiamo il sindaco per conoscere le vere motivazioni che hanno portato alla chiusura del bar Old Station, se sono stati

rispettati i punti previsti dalla convenzione e se ci sono stati eventuali passaggi di gestione, se c’è stata regolarità dei pagamenti e dei tributi dovuti? Come è possibile che solo in seguito alla visita dei Carabinieri il bar sia stato chiuso, mentre per tutta l’estate sono state manifestazioni pubbliche con il patrocinio del comune e con la partecipazione di alcuni assessori. Chiediamo inoltre chi era tenuto al controllo?

Come intende procedere rispetto ad eventuali responsabilità? Chiediamo inoltre si potrebbe dare la struttura in gestione ad esempio a qualche associazione senza scopi di lucro? Oppure pensare di destinare la struttura a presidi e uffici della vigilanza urbana per garantire una maggiore tutela del luogo cercando di elevare il livello di sicurezza per i cittadini e rassicurare così i genitori sempre più preoccupati? E infine che ne pensate di realizzare finalmente un parcheggio nel tratto dismesso della vecchia tratta di circumvesuviana compresa tra via Roma e corso Campano così come era stato stabilito prima di optare invece per il completamento del tratto che parte da via Palermo.

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - Risponde il sindaco.

SINDACO – Relativamente all’interrogazione l’ho passata al tecnico che è responsabile del servizio addetto e vi leggo innanzitutto la motivazione tecnica che ci ha fornito ed eventualmente poi se qualcosa non è chiaro sono pronto a dare qualsiasi chiarimento anche relativamente alle altre cose.

Allora interrogazione consiliare inerente all’affidamento in concessione dell’intera area ex sede ferroviaria della circumvesuviana compresa tra via Roma e via Enrico

Fermi da utilizzare per attività ludica e di svago nonché del manufatto edilizio sito sulla predetta area adibita ad internet caffè. Il responsabile del servizio tecnico che riscontra l’interrogazione consiliare dell’8 settembre 2014 prodotta dai consiglieri comunali Mattiello, America e Iossa riscontra quanto segue: con contratto numero 52 del 22/12/2010 venne affidato in concessione alla ditta l’Antica di Sabatasso

Rosario con sede in Napoli, la gestione dell’intera area dell’ex sede ferroviaria e della circumvesuviana compresa tra via Roma e via Fermi, da utilizzare per attività ludica e di svago nonché del manufatto edilizio sulla predetta area adibita ad internet caffè, tutto questo è stato votato anche in consiglio comunale. In data

18/1/2012 protocollo 697 venne trasmessa dalla signora Sene Emilia nata a

Marigliano l’11 marzo 67 in qualità di rappresentante legale dalla società Old Station caffè sas con sede legale in alla via Camilla De Notaris numero 10 il contratto di affitto del ramo di azienda relativa all’intero immobile sopra descritto nel rispetto delle condizioni del capitolato speciale di appalto approvato con delibera di consiglio comunale numero 6 del 7/4/2009. A seguito di accertamento da parte del locale comando di Polizia Municipale, e parliamo di Polizia Municipale non dei Carabinieri, perché ho sentito dire che solo quando sono stati i Carabinieri è stato fatto qualcosa, allora a seguito accertamento da parte del locale comando di Polizia Municipale effettuato in data 22 agosto 2014 è emerso che i locali erano nella disponibilità del signor Allocca Vincenzo, quindi un’altra, persona nato a il 23/12/71 ed ivi residente alla via Risorgimento 67 quale amministratore unico della società della

ditta Old Station caffè, dal 10 giugno 2014, quindi da pochissimo lasso di tempo, quindi meno di due mesi. Era presente nei locali anche la signora Esposito Antonella nata a Maddaloni l’11/11/89 dichiaratasi socia della ditta Old Station caffè sas che svolgeva l’esercizio di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico senza la dovuta autorizzazione. In virtù di quanto constatato è stato redatto dal comando di

Polizia Municipale, ripeto comando di Polizia Municipale il verbale di illecito amministrativo ai sensi dell’articolo 3 comma 1 articolo 10 comma 1 e 3 della legge

287/91 a carico del trasgressore nonché obbligato insolito Allocca Vincenzo.

Attualmente i locali sono chiusi a seguito della diffida verbale espressa dagli agenti di

Pm al trasgressore al termine dell’accertamento 22/8/2014. Il signor Allocca

Vincenzo ha dichiarato durante l’accertamento agli agenti di Pm di essere subentrato alla signora Sene Emilia ex gestore dell’esercizio pubblico e di aver formalizzato il subentro con atto notarile. Tale accertamento espletato dal locale comando di Polizia

Municipale presso l’agenzia delle Entrate risulta che la ditta Antica Pompei di

Sabatasso Rosario ha cessato l’attività in data 18 gennaio 2012, cioè la ditta che ha avuto l’appalto, che ha vinto l’appalto risulta cessata dal gennaio 2012. Dalla visione del certificato della camera di commercio di Napoli risulta che Allocca Vincenzo è il rappresentante dell’impresa Old Station caffè dal 10 giugno 2014 quindi parliamo di pochi mesi, due mesi prima dall’accertamento, due mesi prima e la signora Esposito

Antonella socia della predetta ditta sempre dal 10 giugno 2014. In data 8 settembre

2014 responsabile del servizio tecnico ha emesso a carico dei signori Sabatasso

Rosario, quindi in qualità di titolare della ditta Antica Pompei, Sene Emilia nella qualità di rappresentante legale della società Old Station caffè fino al 10 giugno 2014,

Allocca Vincenzo nella qualità di rappresentante legale della società Old Station caffè, dal 10 giugno 2014, Esposito Antonella nella qualità di socio accomandante della società Old Station caffè dal giugno 2014. Ai sensi dell’articolo 7 della legge

241/90 e sue modifiche integrazioni l’avviso di avvio del procedimento tendendo all’emissione dell’atto di risoluzione del contratto per l’affidamento in concessione dell’intera area dell’ex sede della circumvesuviana compresa tra via Roma e via

Enrico Fermi da utilizzare per attività ludica e di svago, nonché del manufatto edilizio sito sulla predetta area adibita a internet caffè. Fatto salvo… ogni azione legale finalizzata a tutelare gli interessi dell’amministrazione comunale. Il predetto provvedimento è stato e sarà notificato agli interessati a mezzo dei messi comunali.

L’avviso di avvio di procedimento è stato emesso per una serie di inadempimenti accertati dal servizio tecnico comunali, tra cui, immagino di dare alcune risposte a quello che avete detto, non viene effettuata la pulizia dell’area piazza Ragazzi di

Oggi in contrasto con quanto previsto dall’articolo 10 del capitolato speciale di appalto, non risulta eseguita la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’area piazza Ragazzi di Oggi in contrasto con quanto previsto dall’articolo 10 del codice della strada, il concessionario è sprovvisto delle dovute autorizzazioni per l’esercizio dell’attività in contrasto con quanto previsto dall’articolo 10 del codice della strada… del codice della sicurezza, non risulta effettuato l’allestimento dei locali e dell’intera

area esterna secondo il progetto presentato in sede di gara in contrasto con l’articolo

11 del contratto stesso. È stato riscontrato il mancato pagamento di oltre tre mensilità consecutive del canone in contrasto con quanto previsto dall’articolo 10, risultano realizzate opere abusive, installazioni di pannelli in legno in corrispondenza del lato ovest, senza la dovuta autorizzazione dell’amministrazione comunale in contrasto con quanto previsto dall’articolo 10 del contratto, non risulta comunicato all’amministrazione comunale tutte le manifestazioni che intende svolgere la ditta nel corso dell’anno in contrasto con l’articolo 16, non è stato concordato con l’amministrazione comunale l’orario di apertura e chiusura del locale in contrasto con quanto previsto dall’articolo 17, non risultano rispettati gli obblighi del concessionario in merito al personale, in contrasto con quanto previsto dall’articolo

19 dello stesso contratto. Non risulta rispettato l’obbligo del concessionario in merito alla polizza fideiussoria in contrasto con quanto previsto dall’articolo 20, non risulta rispettato l’obbligo del concessionario in merito alle assicurazioni in contrasto con quanto previsto dall’articolo 21, non è stato mai comunicato all’amministrazione comunale la cessazione del servizio da parte della Old Station caffè di Sene Emilia alla Old Station di Allocca Vincenzo. Risulta violato l’articolo… del contratto che vieta la cessione di servizi. Il provvedimento di risoluzione del contratto di gestione dell’area piazza Ragazzi di Oggi e del relativo locale adibito ad internet caffè sarà emesso dopo 10 giorni dalla data di notifica dell’avvio del procedimento ai predetti signori. Firmato ingegnere Arcangelo Addeo.

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - Prego.

CONSIGLIERE MATTIELLO – Allora chiaramente non mi soddisfa tutta la relazione del sindaco perché la relazione del tecnico non mi ha dato una risposta, cioè

è stato evasivo sulle risposte che riguardano la destinazione che bisogna fare del bar, non si comprende come vuole tutelare i ragazzi in quella piazza…

SINDACO – Se volete posso rispondere.

CONSIGLIERE MATTIELLO - …e contrastare l’illegalità… non puoi… vogliamo rispettare il regolamento? Allora non si comprende come vuole tutelare i ragazzi in quella piazza e contrastare le illegalità che si verificano in quella piazza. Ci saremmo aspettati anche un minimo di autocritica ma so che non rientra nella cultura del nostro sindaco, se… a queste risposte… tecnico ce le potevamo anche risparmiare l’interrogazione, grazie.

SINDACO – Posso?

CONSIGLIERE MATTIELLO – No, non puoi, non puoi… il presidente… non può.

SINDACO – Per quanto ci riguarda quello che tu dici non ci interessa proprio.

CONSIGLIERE MATTIELLO – Prima.

SINDACO – Se vuoi andare via puoi andare via.

CONSIGLIERE MATTIELLO – Me le davi prima le…

SINDACO – Se voi avete detto tante di quelle cose e non avete rispettato il regolamento qualche volta lo fa anche il sindaco nell’interesse delle persone che stanno presenti e non per l’arroganza che hai tu, se mi consenti voglio rispondere. Io

ho risposto all’interrogazione, premesso che sei stata scorretta quando hai presentato l’interrogazione perché per quanto ci riguarda l’interrogazione sono quelle quattro parole scritte e quindi hai fatto preparare il tecnico su quello che volevi rispondere, poi artatamente come sei abituata ad artare le verità hai portato altre cose, e nonostante tutto l’ingegnere forse già sapeva cosa… dove volevi arrivare e ti ha risposto, uno, due nell’interesse sempre delle persone che stanno di fronte. Per quanto riguarda la destinazione di quel locale l’ha data il consiglio comunale e quando il consiglio comunale o l’amministrazione deciderà che sarà innanzitutto chiusa l’attività con quelle persone perché è ancora in essere l’avvio del procedimento, sicuramente verrà un’altra volta interessato il consiglio comunale e poi vedremo anche la tua responsabilità in merito come l’hai sempre data, per quanto riguarda il parcheggio per fare il parcheggio è stata iniziativa nostra, anzi di Michele Rescigno, stiamo ancora tentando di trovare un po’ di sommette perché per fare le cose non è che si decantano come fai tu, si fanno col senso della responsabilità. In modo particolare sperando che queste somme che devono entrare… delle cose abbiamo… potranno essere vitali anche per fare quel parcheggio, non è che non è più nelle proprietà dell’amministrazione, resta nelle proprietà dell’amministrazione però per fare le cose, come in tutte le case e in tutte le amministrazioni ci vogliono i soldini.

Se c’è qualche altra cosa rispetto al contrasto e l’illegalità… e lo ribadisco, è stata un’attività fatta dal comando Vigili Urbani e non dai Carabinieri che hanno dato l’assistenza che sempre, per norma e per legge, hanno fatto, anzi vi dirò di più qualcuno non è andato in ferie per quattro giorni del comando di Polizia Municipale per assicurare la legalità, la trasparenza e in modo particolare la vivibilità su quella piazza.

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE - Grazie sindaco. Ok, a posto, la seduta è tolta.

Il presente verbale, salva l'ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue:

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE f/to Ruggiero Rocco f/to dr.ssa PIZZA Rosa

E’ copia conforme all’originale da servire per uso amministrativo.

Il Funzionario incaricato Istruttore Amministrativo ALTEA Ciro Giovanni

Lì, 16/10/2014

======

N°______DEL REGISTRO DELLE PUBBLICAZIONI ALL’ALBO PRETORIO

Si attesta che la presente deliberazione, ai fini della pubblicità degli atti e della trasparenza dell'azione amministrativa, è stata pubblicata all'Albo Pretorio di questo Comune il giorno 16/10/2014 e vi resterà per gg. 15 consecutivi secondo il disposto del comma 1 art. 124 D.Lgs. n, 267/2000.

IL RESPONSABILE ALBO Lì.16/10/2014 F.to Tramontano Elena

======

ATTESTATO DI ESECUTIVITA'

Il sottoscritto Segretario Comunale, su conforme relazione del Responsabile Ufficio Segreteria e visti gli atti d'Ufficio: ATTESTA Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva perché: decorsi 10 giorni dalla pubblicazione all'Albo Pretorio avvenuta il 16/10/2014

dichiarata immediatamente eseguibile(art. 134- comma 4 D.Lgs. n.267/2000.

IL RESPONSABILE DELL'UFFICIO IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Altea Ciro Giovanni F.to dr.ssa PIZZA Rosa

______