AREZZO innovazioni, una sorta di accademia ante litteram. Questi ed altri temi saranno trattati e sviluppati nel Museo civico archeologico e Percorso corso della conferenza. archeologico sotterraneo di Castiglion Fiorentino Le case della Memoria Palazzo Pretorio Museo della Battaglia e di Anghiari Durata: 1 ora e 30 minuti Via del Tribunale 8 Ingresso: Completamente gratuito Palazzo del Marzocco Info: 0575656447 Parzialmente accessibile ai disabili. All’ingresso del Piazza Mameli 1 e 2 [email protected] museo vi sono due gradini di accesso. Un ascensore Info: 0575787023 http://www.museicastiglionfiorentino.it collega i piani del museo. [email protected] http://www.battaglia.anghiari.it/ Leonardo da Vinci, genio creativo domenica 26 maggio Leonardo da Vinci, genio creativo alle 16.30 sabato 18 maggio Museo dei Mezzi di Comunicazione Il cappello di farfalle Apertura gratuita dalle 21.00 alle 23.00. Palazzo Comunale L'incontro prevede la lettura della fiaba intitolata "Il Apertura straordinaria per la mostra di Emilio Via Ricasoli 22 Signore delle Farfalle". Dopodiché verrà svolta Isgrò Info: 0575377662 un'attività laboratoriale durante la quale verrà realizzato Apertura straordinaria serale in occasione della mostra [email protected] un "cappello di farfalle", simbolo del genio creativo di "Emilio Isgrò per la Battaglia di Anghiari di Leonardo http://www.museocomunicazione.it/ Leonardo da Vinci, un uomo la cui mente fu in costante da Vinci". volo come se fosse sempre sorretta da farfalle. E' Notte dei musei Leonardo da Vinci, genio creativo prevista una visita gratuita per le famiglie dei bambini Durata: 2 ore sabato 18 maggio partecipanti. Ingresso: Completamente gratuito apertura straordinaria gratuita dalle 21.00 alle 23.00 Bambini Accessibile ai disabili La Notte di Leonardo Durata: 2 ore Il MUMEC Museo dei Mezzi di Comunicazione di Ingresso: Completamente gratuito Arezzo presenta LA NOTTE DI LEONARDO, Accessibile ai disabili Arezzo un'apertura straordinaria della sede, ad ingresso Casa Museo Ivan Bruschi gratuito, per l'incontro con i capolavori del De divina Proportione di Luca Pacioli, disegnati da Leonardo e Corso Italia n.14 Pratovecchio realizzati da un abile matematico aretino. Per i più c/o Palazzo del Capitano del Popolo Museo dell'arte della Lana piccoli, un filmato a loro riservato nell'Auditorium del Info: 057522625 Lanificio di Stia Museo infofondazioneivanbruschi.it Via Giovanni Sartori 2 Stia Notte dei musei http://www.fondazioneivanbruschi.it/ Info: 0575582216 Durata: 30 minuti [email protected] Ingresso: Completamente gratuito Leonardo da Vinci, genio creativo http://www.museodellalana.it Parzialmente, 70% di accessibilità ai disabili mercoledì 15 maggio inizio conferenza alle 17.30 Leonardo da Vinci, genio creativo Alla ricerca di Andrea del Verrocchio pittore sabato 1 giugno Nessun artista prima di Michelangelo è stato La visita guidata inizierà alle 16.00 organicamente scultore e pittore al contempo come Dal telaio di Leonardo alla creatività stiana Verrocchio. La sua bottega fu una vera fucina di l'immagine di una delle opere d'arte più affascinanti di sempre, cercando di scoprire i segreti del suo Museo Civico di Sansepolcro enigmatico sorriso. Palazzo della Residenza o dei Conservatori Bambini Via Aggiunti 65 Durata: 1 ora 15 minuti Info: 0575732218 Ingresso: Completamente gratuito [email protected] Accessibile ai disabili http://www.museocivicosansepolcro.it

Leonardo da Vinci, genio creativo Leonardo da Vinci, genio creativo sabato 11 maggio sabato 18 maggio alle 17.00 dalle ore 21.00 alle 23.00 apertura straordinaria Leo, L. Mattia, A. Nucci Angeli, Lapis 2017 Museo con ingresso gratuito - solo su prenotazione Lettura laboratorio per più piccoli, che saranno al numero 0575 73221 coinvolti dalle immagini dell'albo illustrato sulle storie Visita guidata tematica con dimostrazioni dal vivo. 8Geni del Rinascimento: Leonardo e i Maestri del del piccolo Leo: "Leonardo, mi chiamo. Nel tempo mi Nella visita guidata saranno illustrati il pensiero e le Borgo hanno definito inventore, ingegnere, pittore ..Gioco con invenzioni di Leonardo nel mondo della tessitura, il A partire dalla mostra Visions in corso al Museo Civico la luce, con l'acqua, con il sole e la una, con il tempo ruolo di Leonardo nell'intuizione del volo e l'utilizzo di Sansepolcro, Amico Museo rappresenta l’occasione che passa e certe volte scappa e non si fa trovare. Lo del vento. Nel percorso di visita saranno allestite per per coinvolgere i cittadini in un percorso didattico teso seguo, lo inseguo, lo prendo, lo perdo di nuovo. Questo l'occasione delle postazioni contenenti strumenti e a rappresentare, attraverso riflessioni e analisi sugli mi piace: cercare. Inseguo ciò che si nasconde, scopro macchinari realizzati tra XX e XXI secolo dagli studi e i disegni di Leonardo, la tenacia con cui il Genio artigiani di Stia. Saranno svolte dimostrazioni dal vivo. ciò che non so." Bambini Vinciano affrontava il confronto con arte e tecnologia, Durata: 1 ora 20 minuti le correlazioni con Piero della Francesca e Fra’ Luca Durata: 1 ora Ingresso: Compreso nel costo del biglietto (5 euro) Pacioli dal Borgo, alla scoperta del filo diretto che Ingresso: Completamente gratuito Accessibile ai disabili unisce alcuni fra più grandi Maestri del Rinascimento. Accessibile ai disabili Notte dei musei Durata: 1 ora La storia è ambientata in un ghetto tedesco popolato da Ingresso: Completamente gratuito prigionieri ebrei destinati ai campi di concentramento Museo delle Terre Nuove Accessibile ai disabili Palazzo d'Arnolfo dove alla violenza viene contrapposta la forza della cultura e dell'educazione. Piazza Cavour 1 Notte dei musei Leonardo da Vinci, genio creativo Info: 0559126213 sabato 18 maggio Durata: 1 ora [email protected] alle 17.00 visita guidata (gruppo max 20) predisposta Ingresso: Completamente gratuito http://www.museoterrenuove.it per rispondere a particolari esigenze di fruibilità della Accessibile ai disabili visita da parte di persone disabili su prenotazione allo Leonardo da Vinci, genio creativo 0575 732218 sabato 11 maggio Geni del Rinascimento: Leonardo e i Maestri del alle 15.30 Borgo La mia Monnalisa A partire dalla mostra Visions in corso al Museo Civico Attraverso l'atelier "La mia Monnalisa" i bambini di Sansepolcro, Amico Museo rappresenta l’occasione avranno modo di reinterpretare in maniera creativa per coinvolgere i cittadini in un percorso didattico teso a rappresentare, attraverso riflessioni e analisi sugli studi e i disegni di Leonardo, le correlazioni con Piero della Francesca e Fra’ Luca Pacioli dal Borgo, alla scoperta del filo diretto che unisce alcuni fra più grandi Maestri del Rinascimento Disabili Durata: 1 ora Ingresso: Completamente gratuito Accessibile ai disabili FIRENZE Durata: 1 ora Leonardo da Vinci, genio creativo Ingresso: Completamente gratuito domenica 12 maggio Accessibile ai disabili alle 10.00 e alle 11.30 ritrovo presso il Museo di Bagno a Ripoli Palazzo vecchio. E' necessario prenotare. Oratorio di Santa Caterina delle Ruote Percorsi leonardiani Via del Carota Ponte a Ema Dicomano Un percorso cittadino realizzato con la collaborazione Info: 055643358 Museo archeologico comprensoriale di Dicomano dell'ufficio Unesco, per seguire le tracce di Leonardo, [email protected] Palazzo Comunale della sua vita e della sua arte. http://www.chiantivaldarno.it/musei/oratorio-di-santa- Piazza della Repubblica 3 Durata: 1 ora 15 minuti caterina-delle-ruote-a-bagno-a-ripoli.html Info: 0558385408 Ingresso: Completamente gratuito [email protected] Accessibile ai disabili Leonardo da Vinci, genio creativo http://www.comune.dicomano.fi.it/museo-archeologico venerdì 10 maggio alle 21.00. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Leonardo da Vinci, genio creativo Firenze Leonardo ingegnere: i progetti di macchine tra sabato 18 maggio Associazione Mus.E realtà e immaginazione per La Notte dei Musei il museo sarà aperto dalle 21.00 Palazzo Medici Riccardi Conferenza di Andrea Bernardoni (Museo Galileo di alle 23.00. Inizio laboratorio con visita animata alle Via Cavour 1 Firenze). 20.30. Info: 0552768224 Durata: 1 ora Vivacemente, al museo con il corpo e con la mente! [email protected] Ingresso: Completamente gratuito Laboratorio per famiglie con bambini 5-11 anni. http://www.musefirenze.it Accessibile ai disabili Leonardo da Vinci come modello per vivere l'arte in tutte le sue forme: visita guidata interattiva del Museo Leonardo da Vinci, genio creativo Sala conferenze Archeologico attraverso teatro, danza, musica ed arte domenica 12 maggio Via Belmonte 38 grafica, per reinterpretare con originalità le storie alle 15.00 e alle 16.30. L'attività non include l'accesso a Leonardo da Vinci, genio creativo evocate dai reperti e dagli oggetti custoditi al Museo. museo che resta facoltativo a pagamento martedì 28 maggio Notte dei musei Il codice di Leonardo e la scrittura allo specchio alle 17.30. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Bambini Attività per famiglie con bambini per scoprire giocando Trame di Leonardo. Le tavole degli Uffizi Durata: 1 ora i caratteri leonardiani, sperimentando la scrittura al Conferenza di Antonio Natali (già direttore della Ingresso: Completamente gratuito contrario, leggibile solo allo specchio. Galleria degli Uffizi). Accessibile ai disabili Bambini Durata: 1 ora Durata: 1 ora 15 minuti Ingresso: Completamente gratuito Ingresso: A pagamento supplementare (4 euro) Accessibile ai disabili Firenze Accessibile ai disabili Associazione Mus.E Leonardo da Vinci, genio creativo Palazzo Vecchio venerdì 31 maggio Piazza Signoria 1 alle 21.00. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Info: 0552768224 Leonardo e le acque [email protected] Conferenza di Andrea Vanni Desideri (Comitato http://www.musefirenze.it scientifico del progetto "Leonardo 2019"). Firenze importante storico dell’arte che nel periodo tra le domenica 2 giugno Fondazione Salvatore Romano due guerre abitava in quella che successivamente alle 16.30 gratuito residenti area metropolitana. Cenacolo di Santo Spirito diventò la casa di Rodolfo Siviero. La mostra Leonardo e Firenze Piazza S. Spirito 29 rimarrà aperta fino al 29 settembre. Visita guidata in alcune sale del Palazzo che consentirà Info: 0552768224 La notte dei musei un'introduzione alla figura di Leonardo e alla storia [email protected] Durata: 1 ora della battaglia di Anghiari per arrivare alla selezione dei http://museicivicifiorentini.comune.fi.it/romano/ Ingresso: Completamente gratuito fogli codice atlantico esposti in sala dei Gigli. Accessibile ai disabili Durata: 1 ora Leonardo da Vinci, genio creativo Ingresso: A pagamento supplementare (5 euro) sabato 18 maggio Leonardo da Vinci, genio creativo Parzialmente accessibile ai disabili, con eccezione alle 11.30; ridotto residenti area metropolitana euro sabato 25 maggio della sala LeoneX 2.50 giochi didattici; due turni il primo dalle 15.00 alle 16.30 Leoni ed automi e il secondo dalle 16.30 alle 18.00. Leonardo da Vinci, genio creativo Laboratorio per famiglie con bambini dai 6 anni, Prenotazioni a: [email protected] domenica 26 maggio incentrato sulla figura del leone, protagonista della Il sogno di Leonardo da Vinci alle16.30 riservato ipoudenti e non udenti collezione museale e amato dal genio da Vinci. I I partecipanti, seguendo l’attitudine di Leonardo da Leonardo e Firenze in lingua LIS bambini si cimenteranno nella costruzione di puzzle 3D Vinci e di Rodolfo Siviero a osservare i particolari delle Vista guidata per ipoudenti e non udenti alla mostra dei e nell'invenzione del modo di trasformarlo in automa. cose, a scoprirne i significati segreti e trarne interessanti fogli scelti del codice atlantico con l'ausilio di un Bambini deduzioni, sono chiamati a guardare la riproduzione di interprete LIS Disabili Durata: 1 ora 15 minuti dettagli di alcune opere d’arte presenti nel museo, a Ingresso: A pagamento supplementare (5 euro) rintracciarle e quindi a riprodurle e descriverle con Durata: 1 ora Accessibile ai disabili precisione. A termine del laboratorio didattico verrà Ingresso: Completamente gratuito consegnato il materiale per costruire una “invenzione Parzialmente accessibile ai disabili, con eccezione leonardesca” funzionante! della sala LeoneX Firenze Bambini Museo Casa “Rodolfo Siviero” Durata: 1 ora e 30 minuti Lungarno Serristori n.1 e 3 Ingresso: Completamente gratuito Firenze Info: 0554382652 Accessibile ai disabili Museo di Storia Naturale dell'Università di [email protected] Firenze - Sezione Geologia e Paleontologia http://www.museocasasiviero.it Via Giorgio La Pira 4 Firenze Info: 0552756444 Leonardo da Vinci, genio creativo Museo di Palazzo Vecchio [email protected] sabato 18 maggio Piazza Signoria 1 http://www.msn.unifi.it inaugurazione mostra alle 11.00 Info: 0552768224 Per la notte dei musei Casa Siviero rimarrà aperta dalle [email protected] Leonardo da Vinci, genio creativo 21.00 alle 23.00 con visita guidata http://www.museicivicifiorentini.it/palazzovecchio da venerdì 10 maggio a domenica 26 maggio Il Leonardo di Giorgio Castelfranco e il culto del Paleontologia martedì- domenica 9.00 -17.00 genio nel Novecento Leonardo da Vinci, genio creativo Orto Botanico martedì- domenica 10.00-18.30 La mostra presenta gli studi storico-critici e domenica 12 maggio e 19 maggio Leonardo e la Storia naturale divulgativi su Leonardo di Giorgio Castelfranco, alle 16.30 Nel cinquecentesimo anniversario della morte di Archeologia del paesaggio in Valdichiana dalla Palazzuolo sul Senio Leonardo il Museo di Storia Naturale del Sistema Preistoria a Leonardo Museo Archeologico Alto Mugello Museale di UNIFI organizza una mostra in cui sono Partendo dal rapporto fra uomo terra e acque nella Palazzo dei Capitani esposti reperti naturalistici delle collezioni del Museo in preistoria, l'intervento illustra alcune delle Piazza Ettore Alpi 1 uno stretto confronto con le sue opere artistiche e i suoi trasformazioni del paesaggio della Valdichiana, dalle Info: 3382147462 scritti. Si propone anche un percorso all'interno età più remote fino a osservare il il paesaggio d'acque [email protected] dell'Orto Botanico, attraverso il quale osservare dal rappresentato nella nota carta di Leonardo dedicata a http://www.mugellotoscana.it/it/conoscere/i-musei-del- vivo specie botaniche presenti nelle opere più celebri. questo territorio mugello/museo-archeologico-alto-mugello.html Durata: 1 ora 30 minuti Durata: 1 ora Ingresso: Compreso nel costo del biglietto (8 euro) Ingresso: Completamente gratuito Leonardo da Vinci, genio creativo Accessibile ai disabili Accessibile ai disabili sabato 18 maggio L'evento si svolge nella saletta al piano terra del Palazzo dei Capitani, in seguito è possibile effettuare Firenze Firenze una visita guidata del Museo. Orario 15.00 - 18.00 Museo e Istituto fiorentino di Preistoria Museo Marino Marini di Firenze Leonardo e i fossili Via Sant`Egidio 21 ex chiesa di San Pancrazio Mostra con riproduzioni di disegni paleontologici di Info: 055295159 Piazza San Pancrazio Leonardo a confronto con reperti fossili rinvenuti in [email protected] Info: 055219432 ambito locale. http://www.museofiorentinopreistoria.it/ [email protected] Durata: 3 ore http://www.museomarinomarini.it Ingresso: Completamente gratuito Accessibile ai disabili Leonardo da Vinci, genio creativo Leonardo da Vinci, genio creativo sabato 18 maggio sabato 18 maggio dalle 10.30 alle 12.30 la partecipazione è gratuita, ma Laboratorio per famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni. su prenotazione. Massimo 15 partecipanti Dalle 16.30 alle 18.00. Una caccia al tesoro preistorica Prenotazione obbligatoria. Posti limitati. Una spada dell'età del bronzo da recuperare; un'impresa Cavalli e Cavalieri. Da Leonardo a Marino Marini complicata dai cambiamenti del paesaggio nel tempo, Il tema del cavaliere ha affascinato gli artisti di ogni per riuscirci sarà necessario rivolgersi al genio di tempo: Leonardo ha disegnato molti cavalli in Leonardo e a una sua mappa movimento e lavorato alla realizzazione di un Bambini monumento equestre. Marino Marini ha scelto il Durata: 1 ora cavaliere come tema-simbolo della sua arte. L'attività Ingresso: Completamente gratuito prevede un percorso nel museo alla scoperta dei Accessibile ai disabili cavalieri di Marino Marini e un'attività di laboratorio che si incentra sulle emozioni dei personaggi e sul loro movimento nello spazio. Leonardo da Vinci, genio creativo Bambini venerdì 24 maggio Durata: 1 ora 30 minuti Conferenza dalle 15.00 a cura della dott.ssa Giovanna Ingresso: Completamente gratuito Pizziolo, Università di Siena Accessibile ai disabili Scarperia e San Piero Vinci Museo della vite e del vino della Rufina Museo dei Ferri Taglienti - Bottega del Museo Leonardiano Villa di Poggio Reale coltellinaio e Palazzo dei Vicari Piazza dei Guidi Viale Duca della Vittoria 7 Piazza dei Vicari Info: 0571933251 Info: 3355423735 Info: 0558468165 [email protected] [email protected] [email protected] http://www.museoleonardiano.it/ http://www.comune.rufina.fi.it/museo_vite_vino.php http://www.museoferritaglientiscarperia.it/ Leonardo da Vinci, genio creativo Leonardo da Vinci, genio creativo sabato 18 maggio Leonardo da Vinci, genio creativo domenica 26 maggio apertura straordinaria dalle 21.00 alle 23.00 venerdì 31 maggio alle 15.30 ritrovo nell'Atrio del Palazzo dei Vicari Una notte al Museo Leonardiano dalle 17.45 alle 19.00 Inventiamo il coltello segreto di Leonardo L’iniziativa, organizzata per la XV edizione della Notte Info: 3357510646 Nel giorno dell'infiorata di Scarperia, collegheremo il dei Musei, sarà una preziosa occasione per scoprire la Un Leonardo da favola! principale disegno floreale di Piazza dei Vicari con collezione e ammirare il celebre disegno “Paesaggio Un percorso per tutti , fatto di favole, canti, racconti e l'uomo vitruviano di Leonardo ad altre opere del grande 8P” fulcro della mostra “Leonardo da Vinci. Alle sonate sugli aspetti più inattesi e nascosti della genialità artista, come l'Ultima Cena, che i partecipanti all'attività origini del Genio”. L’esposizione è incentrata sul di Leonardo Da Vinci dovranno colorare con fiori negli spazi del Palazzo dei legame biografico di Leonardo con la sua città natale e Durata: 1 ora 15 minuti Vicari e Museo dei Ferri Taglienti. Sarà poi inventato, sulle suggestioni che la terra d’origine offrì al suo Ingresso: Completamente gratuito disegnato e colorato con i petali il coltello segreto che percorso di artista, tecnologo e scienziato. Accessibile ai disabili Leonardo avrebbe potuto avere ed essere spunto di Durata: 40 minuti quelli presenti proprio nell'ultima cena. Ingresso: Completamente gratuito Notte dei musei Accessibile ai disabili Bambini Durata: 1 ora 30 minuti Leonardo da Vinci, genio creativo Ingresso: Completamente gratuito domenica 26 maggio Accessibile ai disabili alle 16.00 e alle 18.00 - laboratorio Il paesaggio del Genio Laboratorio didattico e visita alla mostra “Leonardo da Vinci. Alle origini del Genio”. Come sono disegnate aria e acqua?Come sono fatte le rocce scavate dai fiumi?Che cosa sono i “nichi” tanto cari a Leonardo? Durante il laboratorio i bambini approfondiranno gli elementi naturali presenti nel celebre disegno “Paesaggio con fiume” esposto al Museo in occasione delle Celebrazioni del 2019. Laboratorio alle 16.00 e alle 18.00 per max 15 bambini per turno. Mentre i bambini svolgono il laboratorio i genitori possono visitare la mostra al prezzo scontato di 5 euro. Prenotazione obbligatoria. Bambini Durata: 1 ora 30 minuti Ingresso: Completamente gratuito Accessibile ai disabili LIVORNO Leonardo da Vinci, genio creativo Piombino domenica 19 maggio Museo etrusco di Populonia - Collezione La visita guidata alla Mansio Romana si svolgerà dalle Gasparri Cecina 10.30. E' obbligatoria la prenotazione. Via di Sotto 8 Populonia Castello Museo della vita e del lavoro della Maremma Le radici di Leonardo nell'arte dell'architettura di Info: 3317944717 Vitruvio Settentrionale [email protected] Celebriamo i 500 anni dalla morte di Leonardo da Villa Guerrazzi http://www.costadeglietruschi.it/toscana_mediterranea/ Vinci ricordando come la rilettura rinascimentale del Via F.D. Guerrazzi San Pietro in Palazzi collezione_gasparri.asp testo vitruviano ha costituito una delle più salde radici Info: 0586769255 culturali del nostro Rinascimento. Durante la visita [email protected] Leonardo da Vinci, genio creativo saranno approfonditi alcuni temi del "De Architectura". http://www.comune.cecina.li.it/ domenica 12 maggio Durata: 2 ore inizio laboratorio alle10.00 Ingresso: Completamente gratuito Leonardo da Vinci, genio creativo E' possibile partecipare ad un altro laboratorio al costo Parzialmente accessibile ai disabili, è possibile complessivo di 9 € o ad altri due (per un totale di 3 sabato 11 maggio accedere alla parte iniziale dello scavo inizio ore 16.00 laboratori) al costo complessivo di 12 € In volo con Leonardo La carta e l’inchiostro. Alla scoperta di Leonardo scrittore - parte 1. Laboratorio ludico creativo per bambini dai 5 ai 10 Livorno anni che saranno coinvolti per giocare con gli Laboratorio creativo per conoscere la poliedricità di Museo di storia naturale del Mediterraneo esperimenti sul volo di Leonardo da Vinci. Leonardo Da Vinci, apprenderne il genio e l’estro in Bambini Via Roma 234 campo artistico e tecnico-scientifico, scoprirne i tratti Info: 0586266750 Durata: 2 ore nascosti o meno conosciuti e sperimentarne le passioni: [email protected] Ingresso: Completamente gratuito Crea con le tue mani un foglio di carta e trasformalo in http://musmed.provincia.livorno.it/ Accessibile ai disabili un prezioso messaggio, proprio come accade nella favola leonardesca. Leonardo da Vinci, genio creativo Bambini Leonardo da Vinci, genio creativo sabato 18 maggio giovedì 16 maggio Durata: 2 ore Ritrovo alle 17.00 alla biglietteria del Museo inizio ore 18.00 Ingresso: A pagamento supplementare (5 euro) Leonardo lo scienziato "Da Icaro a Odysseus" Accessibile ai disabili Un pomeriggio alla scoperta dello scienziato Leonardo Conferenza a cura di Alice Antonelli "Da Icaro a Da Vinci: ripercorriamo gli studi naturalistici del genio Odysseus" genio creativo e ingegno umano. Leonardo da Vinci, genio creativo rinascimentale nei laboratori e nelle sale del Museo di Durata: 2 ore domenica 12 maggio Storia Naturale del Mediterraneo, attraverso una serie Ingresso: Completamente gratuito inizio Laboratorio alle 12.00. E' possibile partecipare di divertenti attività per grandi e piccini. Accessibile ai disabili ad un altro laboratorio al costo complessivo di 9 € o ad Durata: 1 ora 30 minuti altri due (per un totale di 3 laboratori) al costo Ingresso: A pagamento supplementare (5 euro) complessivo di 12 € Accessibile ai disabili Piccoli cartografi. Alla scoperta di Leonardo Info: 0586980255 cartografo. [email protected] Laboratorio creativo per conoscere la poliedricità di http://www.comune.collesalvetti.li.it Leonardo Da Vinci, apprenderne il genio e l’estro in campo artistico e tecnico-scientifico, scoprirne i tratti nascosti o meno conosciuti e sperimentarne le passioni: Leonardo da Vinci, genio creativo realizza la mappa del borgo medievale di Populonia e, domenica 19 maggio come Leonardo, usa il colore per indicare i inizio Laboratorio alle 15.00. cambiamenti di elevazione del terreno. Rifletti quando scrivi. Alla scoperta di Leonardo Bambini scrittore – parte 2. Durata: 2 ore Sperimenta la complessità impegnandoti nella scrittura Ingresso: A pagamento supplementare (5 euro) al contrario, uno dei tratti caratteristici delle opere Accessibile ai disabili leonardesche. Bambini Leonardo da Vinci, genio creativo Durata: 2 ore domenica 12 maggio Ingresso: A pagamento supplementare (5 euro) inizio Laboratorio alle 15.00. E' possibile partecipare Accessibile ai disabili ad un altro laboratorio al costo complessivo di 9 € o ad altri due (per un totale di 3 laboratori) al costo complessivo di 12 € Non perdere la bussola. Alla scoperta di Leonardo inventore. Laboratorio creativo per conoscere la poliedricità di Leonardo Da Vinci, apprenderne il genio e l’estro in campo artistico e tecnico-scientifico, scoprirne i tratti nascosti o meno conosciuti e sperimentarne le passioni: Sperimenta una delle invenzioni leonardesche e costruisci la tua bussola per non perdere l’orientamento e sapere sempre dove vai. Bambini Durata: 2 ore Ingresso: A pagamento supplementare (5 euro) Accessibile ai disabili LUCCA Orario di apertura: tutti i giorni ore 10.00-18.00 precedente: 339 8806229 – 349 1803349 La bellezza oltre l'apparenza. Fantasismo Dipingiamo il paesaggio iconografico in Leonardo da Vinci Così come il grande Maestro insegna, usiamo fogli, Forte dei Marmi Mostra fotografica ispirata ad alcuni dettagli delle pennelli e acquarelli per cogliere gli aspetti più Casa museo Ugo Guidi opere leonardiane. Durante lo svolgimento sono in interessanti dell'esterno di Palazzo Mediceo e programma conferenze tematiche. divertiamoci a riprodurre gli effetti di luce e ombra Via Matteo Civitali 33 Vittoria Apuana Info: www.museocattedralelucca.it . nella natura. Info: 03483020538 Inaugurazione: 18 maggio ore 17.00 - concerto con Bambini [email protected] musiche per clavicembalo Durata: 1 ora 30 minuti http://www.ugoguidi.it Durata: 30 minuti Ingresso: Completamente gratuito Ingresso: Completamente gratuito Accessibile ai disabili Leonardo da Vinci, genio creativo Non accessibile ai disabili da sabato 18 maggio a domenica 19 maggio Aperto su prenotazione al 348 3020538 Leonardo 500 - Mostra di dimitri Kuzmin con opere Viareggio dedicate a Leonatdo Seravezza Gamc - Galleria d'arte moderna e Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi apre Museo del lavoro e delle tradizioni popolari contemporanea Lorenzo Viani per l'esposizione di Dimitri Kuzmin: LEONARDO 500 della Versilia storica Palazzo delle Muse - per il 500° anniversario della scomparsa di Leonardo Palazzo Mediceo Piazza Mazzini da Vinci. La mostra sarà aperta su prenotazione il 18 e Viale Leonetto Amadei 230 Info: 0584581118 19 maggio 2019. Dimitri Kuzmin, artista russo, rende Info: 3398806229 [email protected] omaggio al genio di Leonardo, realizzando opere [email protected] http://www.gamc.it ispirate dall’osservazione delle opere del Genio. http://www.museolavoroseravezza.it https://www.facebook.com/gamc.lorenzoviani Le case della Memoria Durata: 30 minuti Leonardo da Vinci, genio creativo Leonardo da Vinci, genio creativo Ingresso: Completamente gratuito domenica 12 maggio sabato 11 maggio Parzialmente accessibile ai disabili, Sala 1 inizio alle 10.30; obbligatorio prenotare entro le 18.00 dalle 16.30 alle 18.30 laboratorio teatrale sulla favola del giorno precedente (349 1803349 – 339 8806229) di Leonardo da Vinci "L'ape e il ragno" a cura di Leonardo Da Vinci e la caricatura Antonello Borrella Lucca Conosciamo questo potente mezzo espressivo e L’ape e il ragno di Leonardo da Vinci scopriamo l'uso che ne faceva Leonardo Da Vinci. Museo della Cattedrale Iniziativa dedicata ai bambini e alle loro famiglie. Seguirà parte creativa. Età 5-11 anni. L’ape e il ragno di Leonardo da Vinci: dalla fiaba di Piazza Antelminelli 5 Lucca Bambini Info: 0583490530 Leonardo da Vinci laboratorio teatrale. Partecipazione Durata: 1 ora 30 minuti [email protected] su prenotazione: [email protected] Ingresso: Completamente gratuito Bambini http://www.museocattedralelucca.it Accessibile ai disabili Durata: 2 ore Ingresso: Completamente gratuito Leonardo da Vinci, genio creativo Oratorio del Museo della Cattedrale di Lucca Accessibile ai disabili domenica 19 maggio Leonardo da Vinci, genio creativo età consigliata 5 -11 anni. Inizio alle10.30. da sabato 18 maggio a domenica 2 giugno Prenotazione obbligatoria entro le 18.00 del giorno Leonardo da Vinci, genio creativo sabato 25 maggio alle 18.00 Convegno su Leonardo da Vinci Da Arpocrate a Leonardo. L'occhio ermetico del genio Fil-rouge storico-culturale e artistico alla scoperta di segni esoterici lasciati da Leonardo Da Vinci, genio del Rinascimento a cura Associazione storico culturale Il cuore di Bartolomeo Durata: 2 ore Ingresso: Completamente gratuito Accessibile ai disabili MASSA CARRARA Pontremoli Museo delle Statue-Stele Lunigianesi Castello del Piagnaro Bagnone Via Piagnaro Mam - Museo archivio della Memoria Info: 0187831439 Teatro [email protected] Piazza Europa http://www.statuestele.org Info: 0187427847 [email protected] http://www.museoarchiviodellamemoria.it

Leonardo da Vinci, genio creativo da giovedì 23 maggio a sabato 25 maggio spettacolo dalle 10.00 alle 12.00. Il 23 maggio per le scuole superiori e il 25 maggio per scuola secondaria di primo grado Nel nome di Leonardo. La Lunigiana nel Rinascimento, tra Libri&Destini Lo spettacolo sarà, nel nome di Leonardo, un caleidoscopio legato al dominio fiorentino politico e culturale di Firenze sulla Lunigiana tra ‘400 e ‘500. Al centro l’uomo e il suo pensiero, la cultura classica sostenute dalla diffusione e circolazione delle opere Leonardo da Vinci, genio creativo degli antichi riprodotte a stampa con caratteri mobili martedì 21 maggio da Jacopo da Fivizzano e la figura fondamentale del dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Papa sarzanese Nicolo V, che ha legami familiari con Leonardo: un uomo del futuro. Fivizzano e con la famiglia Noceti di Bagnone . L'Associazione Centro Teatro Pontremoli realizzerà un Durata: 2 ore percorso di letture animate riguardanti le più importanti Ingresso: Completamente gratuito scoperte di Leonardo Da Vinci. Si procederà con un Accessibile ai disabili laboratorio di ideazione su carta di possibili invenzioni o rivisitazioni, in chiave futuristica, di alcune scoperte e ideazioni di Leonardo. Sarà proposto un laboratorio dedicato alla riscoperta delle potenzialità del nostro corpo, "Siamo tutti vitruviani", della forza delle idee che possono cambiare il mondo. Durata: 2 ore Ingresso: Completamente gratuito Accessibile ai disabili PISA 31 maggio dalle ore 17.00 laboratorio per bambini Pisa "Piccoli inventori sulle orme di Leonardo"; ore 19.00 Museo Anatomico Veterinario di Pisa convegno "La Toscana, Firenze, la continuità artistica dipartimento di Scienze Veterinarie Calcinaia tra Leonardo da Vinci e Kinerk attraverso disegni". 1 Viale delle Piagge 2 giugno ore 17.00 "Storytelling dei cittadini faugliesi". Info: 0502216856 Museo della Ceramica "Lodovico Coccapani" Bambini Via Aurelio Saffi [email protected] Durata: 1 ora Info: 3482943812 http://www.vet.unipi.it/museo-anatomico-veterinario.html Ingresso: Completamente gratuito [email protected] http://www.sma.unipi.it/it/museo-anatomico- Accessibile ai disabili veterinario.html Leonardo da Vinci, genio creativo da venerdì 10 maggio a domenica 2 giugno Leonardo da Vinci, genio creativo Sabato e domenica dalle 15.30 alle 19.30. Altri giorni Montopoli in Val d' sabato 18 maggio su prenotazione. Museo civico di Palazzo Guicciardini alle 10.00 La modifica del corso dell’Arno tra Calcinaia e Via Guicciardini 55 I “cammelli” di San Rossore, mostra di reperti Bientina. Un progetto di Leonardo da Vinci. Info: 3779789975 anatomici di dromedario Leonardo da Vinci aveva progettato di semplificare il [email protected] La curiosità di Leonardo per il mondo animale ispira la corso dell'Arno per rendere più agevole e veloce la http://www.comune.montopoli.pi.it moderna anatomia comparata. Esposizione dei reperti navigazione sul fiume tra Firenze e Pisa. Alla metà del anatomici di dromedario, conosciuti a Pisa come Cinquecento questo progetto prese forme nel taglio “cammelli di San Rossore”, introdotti nella città a dell'ansa dell'Arno tra Calcinaia e Bientina. Una Leonardo da Vinci, genio creativo partire dal periodo storico mediceo, testimonianza di visione coraggiosa del territorio ma che portò con sè sabato 25 maggio uno stretto legame tra territorio e specie animale non pochi problemi. alle 15.00 Visita animata al Museo con Leonardo da esotica, che ha trovato nel parco di San Rossore il suo Durata: 1 ora 30 minuti Vinci; dalle 16.00 alle 18.00: laboratorio creativo per habitat fisiologico. Ingresso: Completamente gratuito famiglie. Nel frattempo vi sarà la possibilità di fare foto Durata: 1 ora Accessibile ai disabili con Leonardo e/o impersonando le sue opere Ingresso: Completamente gratuito Leonardo, il genio delle macchine: visita animata e Parzialmente accessibile ai disabili, Fauglia laboratorio creativo per famiglie Museo Giorgio Kienerk Visita animata alle sale del museo con una guida d'eccezione, Leonardo da Vinci in persona, che Palazzo Comunale spiegherà alcuni segreti della tecnica di realizzazione Via Chiostra I 13 dei manufatti esposti. A seguire un laboratorio per Info: 0586760790 famiglie (ragazzi ed adulti): utilizzando materiali da [email protected] riciclo si tenterà di riprodurre le innovative macchine http://www.comune.fauglia.pi.it/page.php?id=81 del genio toscano. Inoltre, vi sarà la possibilità di fare https://www.facebook.com/MuseoGiorgioKienerk/ foto tematiche con l'inventore e/o 'impersonando' le sue opere più famose. Leonardo da Vinci, genio creativo Bambini da venerdì 31 maggio a sabato 1 giugno Durata: 3 ore 31 maggio laboratorio per i bambini con il legno. 1 Ingresso: Completamente gratuito giugno storytelling Accessibile ai disabili Pisa Notte dei musei Pisa Museo botanico e Orto botanico dell'Università Durata: 1 ora 30 minuti Museo degli strumenti per il calcolo di Pisa Ingresso: Completamente gratuito Area dei Vecchi Macelli Via Luca Ghini 13 Accessibile ai disabili Via Bonanno Pisano 2/B Info: 0502211355 Info: 0502215212 [email protected] [email protected] http://www.sma.unipi.it/it/orto-e-museo-botanico.html Pisa http://www.fondazionegalileogalilei.it Museo degli Strumenti di Fisica http://www.sma.unipi.it/it/msc.html Leonardo da Vinci, genio creativo Via Bonanno Pisano 2/B sabato 18 maggio Info: 0502214861 alle 15.45 - Aula Savi: presentazione delle opere dei [email protected] Leonardo da Vinci, genio creativo partecipanti al Concorso e premiazione del vincitore, a mercoledì 29 maggio cura del direttore dell'Orto e Museo Botanico; ore Leonardo da Vinci, genio creativo alle 17.00 17.00 inaugurazione della mostra. venerdì 24 maggio "Creatività Artificiale: reti neurali, arte e Info: 0502211310 alle 21.00 probabilità". Conferenza di Davide Bacciu Mostra e premiazione del secondo Concorso La Bussola nel Mediterraneo L'intelligenza artificiale può cimentarsi con una fotografico FITO 2019. La diffusione della bussola nel Mediterraneo fra prerogativa così fortemente umana come la creatività La natura è stata da sempre fonte d'ispirazione creativa sperimentazione e creatività. Conferenza ed artistica? Verrà spiegato come le reti neurali profonde per tutta l'opera artistica e scientifica di Leonardo da esposizione di strumenti scientifici. In collaborazione possano essere utilizzate per generare lavori artistici Vinci. Saranno esposte nell'Orto Botanico di Pisa le con la libreria Orsa Minore di Pisa. che, in alcuni casi, sono indistinguibili da opere foto dei concorrenti selezionati, partecipanti al Durata: 1 ora dell'ingegno umano. Verrà descritto come la Concorso fotografico FITO 2019, raffiguranti una Ingresso: Completamente gratuito generazione di un'opera d'arte artificiale sia frutto di un pianta spontanea o una specie vegetale nativa della Accessibile ai disabili processo matematico basato sulla statistica. flora italiana. L'iniziativa aderisce anche alla Giornata Durata: 1 ora internazionale del fascino delle piante:" Fascination of Leonardo da Vinci, genio creativo Ingresso: Completamente gratuito Plants Day 2019", giornata promossa in tutto il mondo. da sabato 25 maggio a domenica 26 maggio Accessibile ai disabili Durata: 2 ore dalle 10.00 alle 17.00 Ingresso: Completamente gratuito per informazioni e prenotazioni consultare il sito: Accessibile ai disabili www.ludotecascientifica.it Pisa La Bussola nel Mediterraneo - orientamento e Museo della Grafica Leonardo da Vinci, genio creativo campo magnetico Palazzo Lanfranchi sabato 18 maggio Laboratori didattici per ragazzi e famiglie dedicati alla Lungarno Galileo Galilei 9 Evento su prenotazione fino ad esaurimento dei posti sperimentazione scientifica e alla creatività. Info: 0502216059 disponibili (iscrizioni entro le 13.00 del 17 maggio) Durata: 1 ora [email protected] Una notte nell'Orto con Leonardo Ingresso: Compreso nel costo del biglietto (4 euro) http://www.museodellagrafica.unipi.it I partecipanti muniti di torce, saranno accompagnati da Accessibile ai disabili Leonardo da Vinci alla scoperta dell'Alboreto dell'Orto Leonardo da Vinci, genio creativo Botanico. Cosa nasconde la notte agli occhi curiosi dei giovedì 16 maggio visitatori? Quali segreti degli alberi ci mostrerà alle 17.30 l'illuminata sapienza di Leonardo? L’immagine di Leonardo. La fortuna dell'immagine Pisa Pisa di Leonardo nei secoli '700 e '900, di F. Tognoni Museo di anatomia e istologia patologica Museo di anatomia umana "Filippo Civinini" L'iconografia di Leonardo è stata di volta in volta Via Roma 57 Scuola medica utilizzata per fini strumentali, politici o divulgativi, Info: 050992894 Via Roma 55 quasi sempre per esaltare il genio italico tra Otto e [email protected] Info: 0502218628 Novecento. Analizzeremo le cosiddette "carte povere", http://www.sma.unipi.it/it/museo-di-anatomia- [email protected] prodotti a stampa al massimo di qualche pagina, patologica.html http://museoanatomia.med.unipi.it/ favoriti dai sistemi di comunicazione di massa, che documentano come Leonardo sia stato trasformato in Leonardo da Vinci, genio creativo Leonardo da Vinci, genio creativo una vera e propria icona pubblicitaria, un moderno martedì 28 maggio mercoledì 15 maggio testimonial in grado di promuovere un prodotto per le conferenza alle 17.00 in Aula Massart (Scuola dalle 15.30 alle 18.30. Dopo la conferenza: sue qualità intrinseche. Medica), Via Roma 55 presentazione del progetto di trascrizione delle Durata: 1 ora 30 minuti I traumi cranici di San Davino: la scoperta del loro miscellanee anatomiche, a cura di C. Mocci e B. Ingresso: Completamente gratuito trattamento con il cauterio” di A. Fornaciari Savella . Accessibile ai disabili I primi studi anatomici di Leonardo furono riservati al "L’anatomia geografica di Leonardo da Vinci”, cranio, ritenuto sede dell’anima. Durante la conferenza conferenza a cura di Gianfranco Natale. sarà analizzato il cranio della mummia di San Savino Nel quinto centenario dalla morte di Leonardo si Leonardo da Vinci, genio creativo Armeno, santo dell'XI secolo, tradizionalmente esaminano gli straordinari disegni anatomici del genio domenica 19 maggio invocato per guarire dal mal di testa, conservata a di Vinci, con particolare riferimento all'approccio di alle 16.00 - Età consigliata: 6-12 anni. Attività su Lucca nella basilica di San Michele in Foro. Questa tipo geografico allo studio del corpo umano. Dopo la prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili reliquia fornisce la più antica documentazione sull'uso conferenza, sarà presentata la trascrizione (iscrizioni per email entro le ore 13.00 del 16 maggio). medievale del cauterio per trattare un trauma cranico. informatizzata delle numerose miscellanee anatomiche Un pomeriggio con Leonardo da Vinci A seguire visita guidata del museo. della biblioteca museale. L’evento si conclude con una Laboratorio creativo per famiglie ispirato al tema Durata: 1 ora 30 minuti visita guidata al museo. “Leonardo da Vinci, genio creativo”. Ripercorreremo Ingresso: Completamente gratuito Durata: 3 ore insieme la vita e le opere di Leonardo, divertendoci a Parzialmente accessibile ai disabili, di cui occorre Ingresso: Completamente gratuito scoprire i segreti delle sue opere più celebri. segnalare la presenza Parzialmente accessibile ai disabili, di cui occorre Bambini segnalare la presenza Durata: 2 ore Ingresso: Completamente gratuito Accessibile ai disabili Volterra Pinacoteca e Museo civico di Palazzo Minucci Solaini Via dei Sarti 1 Info: 058887580 [email protected] http://www.comune.volterra.pi.it/

Leonardo da Vinci, genio creativo domenica 19 maggio dalle 17.00 Oltre il quadro: Influenze di Leonardo nelle opere della Pinacoteca Visita guidata sulle tracce di quella intuizione che costella e guida l'opera e la visione del mondo di Leonardo. Osserveremo le analogie con i capolavori del Ghirlandaio e Signorelli ripercorrendo i passi che hanno portato Leonardo alla concezione della nuovissima prospettiva aerea. Parleremo del rapporto di Leonardo con la musica "la sorella minore della pittura". Parleremo delle invenzioni di Leonardo e arriveremo al motore a scoppio di Barsanti e Martucci per omaggiare l'ingegno senza età. Durata: 1 ora Ingresso: Completamente gratuito Accessibile ai disabili PISTOIA Visita guidata gratuita alla mostra "L'Oratorio di Durata: 2 ore S.Maria della Neve a Montevettolini" Ingresso: Completamente gratuito Visita guidata gratuita alla "L'Oratorio di S.Maria della Accessibile ai disabili Monsummano Terme Neve a Montevettolini. Un itinerario di architettura e Museo della Città e del Territorio arte nel segno di Leonardo". La visita è preceduta, alle 16.30, dalla conferenza "Incontri nel paesaggio di Osteria dei Pellegrini Leonardo" con Carla G. Romby Piazza F. Martini 1 Durata: 40 minuti Info: 3293605964 Ingresso: Completamente gratuito [email protected] Accessibile ai disabili http://www.museoterritorio.it/ Leonardo da Vinci, genio creativo da venerdì 10 maggio a domenica 2 giugno aperta fino al 15 settembre 2019 con il seguente orario: lun. merc. ven. 9.00-13.00; mart. e giov. 9.00- 13.00/16.00-18.00. Chiuso sab., dom. e festivi eccetto aperture straordinarie mensili. L'Oratorio di S. Maria della neve a Montevettolini - Nel segno di Leonardo La mostra documentaria, a cura di Carla G. Romby, propone al visitatore curioso stimoli e riflessioni per sollecitarlo a intraprendere un viaggio sul territorio verso il borgo medievale di Montevettolini e, al Leonardo da Vinci, genio creativo contempo, guardare con gli occhi di Leonardo che, da sabato 1 giugno questa collina, disegnava il mirabile paesaggio della alle 16.30 - Ingresso gratuito. A seguire visita guidata Valdinievole. Castelli e torri, pievi, oratori e gratuita alla mostra documentaria "L'Oratorio di tabernacoli disseminati a corona intorno al lago-padule S.Maria della neve a Montevettolini" custodiscono tesori d'arte da conoscere e scoprire. Incontri nel paesaggio di Leonardo Durata: 40 minuti Il Montalbano e la Valdinievole paesaggi che hanno Ingresso: Completamente gratuito formato l'artista vinciano. Con una guida quale Carla Accessibile ai disabili G. Romby un viaggio nel tempo e nello spazio sulle orme di Leonardo da Vinci. Leonardo da Vinci, genio creativo Durata: 1 ora sabato 1 giugno Ingresso: Completamente gratuito alle 16.30 Accessibile ai disabili "Incontri nel paesaggio di Leonardo" Conferenza a cura di Carla G. Romby che, a seguire, Leonardo da Vinci, genio creativo accompagnerà i visitatori alla mostra “L’Oratorio di S. sabato 1 giugno Maria della neve a Montevettolini. Un itinerario di alle 17.15 architettura e arte nel segno di Leonardo” Monsummano Terme 11 anni) che potranno trascorrere un'indimenticabile San Marcello Piteglio Museo di arte contemporanea e del Novecento notte al Mo.C.A. tra opere d'arte e giochi ispirati al Villa Renatico Martini grande genio di Leonardo da Vinci! Via Gragnano 349 Bambini http://www.macn.it Notte dei musei Durata: 1 ora Leonardo da Vinci, genio creativo Ingresso: Completamente gratuito da venerdì 10 maggio a domenica 2 giugno Accessibile ai disabili lunedì, giovedì e venerdì 16.00-19.00; mercoledì 9.30- 12.30; sabato e domenica 9.30-12.30/16.00-19.00; chiuso il martedì Pistoia Info: 3293605964 Museo Civico di Pistoia [email protected] Palazzo Comunale Assenze di Andrea Dami Piazza del Duomo 1 La mostra, a cura di Lucia Fiaschi, presenta una serie di Info: 0573371277 opere-installazioni, che vertono intorno al Cenacolo di [email protected] Leonardo da Vinci. Musica del compositore-musicista http://musei.comune.pistoia.it/rete-museale/museo- Jonathan Faralli "Evanescenti suoni" civico-in-palazzo-comunale/ Ecomuseo della Montagna Pistoiese - Palazzo Durata: 1 ora Achilli Punto Informativo Centrale Ingresso: Completamente gratuito Piazzetta Achilli 7 Gavinana Accessibile ai disabili Leonardo da Vinci, genio creativo Info: 0573639813 lunedì 27 maggio [email protected] alle 17.00 www.ecomuseopt.it Montecatini Terme Conferenza di A. De Marchi "Tre opere pistoiesi http://www.ecomuseopt.it/it/palazzo-achilli.html Mo.C.A. Montecatini Contemporary Art alla mostra 'Verrocchio, il maestro di Leonardo'" Viale Verdi 46 Le opere pistoiesi esposte alla mostra fiorentina Leonardo da Vinci, genio creativo Info: 3667529702 dedicata al Verrocchio, aperta fino al 14 luglio a sabato 11 maggio, domenica 12 maggio [email protected] Palazzo Strozzi e Bargello: il 'Salvatore' di Agnolo di sabato 18 maggio, domenica 19 maggio http://www.mocamontecatini.it/ Polo (Museo Civico), l'affresco con 'San Girolamo' del sabato 25 maggio, domenica 26 maggio Verrocchio (sagrestia di San Domenico), e la 'Madonna sabato 1 giugno, domenica 2 giugno Leonardo da Vinci, genio creativo di Piazza' del Verrocchio e Lorenzo di Credi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 sabato 18 maggio (Cattedrale). Andrea De Marchi, professore di Storia Enigmi e misteri: misurati con il Genio di Leonardo dalle 21.00 alle 23.00 dell'arte medioevale all'Università di Firenze, è il risolvendo intricati rompicapi da sabato 18 maggio a domenica 19 maggio curatore, insieme a Francesco Caglioti, della mostra Palazzo Achilli si dota di una sezione didattica Su prenotazione e a pagamento. fiorentina. appositamente studiata per ospitare i visitatori che La notte al Mo.C.A.! Durata: 1 ora 30 minuti vogliono cimentarsi, dopo la visita alla mostra, nei Sabato 18 maggio il Mo.C.A. propone un'apertura Ingresso: Completamente gratuito rompicapi leonardiani e nella costruzione di ponti straordinaria,naturalmente gratuita, dalle ore 21 alle ore Accessibile ai disabili autoportanti come da progetto del Codice Atlantico. 23 e, dalle 23 in poi, un'iniziativa dedicata ai bimbi (6 - Ingresso a offerta libera Bambini Durata: 2 ore Accessibile ai disabili Ingresso: Completamente gratuito Accessibile ai disabili

Leonardo da Vinci, genio creativo sabato 18 maggio dalle 21.00 alle 23.00 Info: 0573638025 Tracce del Genio sulla Montagna Pistoiese... Palazzo Achilli ospita una mostra sulla vita di Leonardo da Vinci incentrata sull'ingegno e sui legami che i suoi progetti hanno con il nostro territorio e con l'Ecomuseo. Presentazione tesi di laurea sulla collezione di flora fossile esposta al Museo Naturalistico a cura di Francesco Sabatini. Notte dei musei Durata: 2 ore Ingresso: Completamente gratuito PRATO da venerdì 10 maggio a domenica 2 giugno Venerdì 17 maggio ore 18.00 Conferenza d’arte con Tutti i giorni, martedì escluso, dalle 10.30 alle 18.30. Stefano Pezzato, curatore della mostra temporanea La biglietteria chiude alle 18.00. EFFETTO LEONARDO. Ingresso gratuito Prato La mostra resterà aperta fino al 30 giugno 2019 Durata: 1 ora Museo del Tessuto Effetto Leonardo. Opere dalla collezione Carlo Palli Ingresso: Completamente gratuito Via Puccetti 3 La mostra, promossa in occasione delle celebrazioni Accessibile ai disabili Info: 0574611503 per il cinquecentenario della morte di Leonardo da [email protected] Vinci, è realizzata da Palazzo Pretorio in Leonardo da Vinci, genio creativo http://www.museodeltessuto.it collaborazione con il Centro per l'Arte Contemporanea venerdì 24 maggio Luigi Pecci. L'esposizione, curata da Stefano Pezzato, alle 18.00 Leonardo da Vinci, genio creativo presenta oltre 80 opere di 50 artisti italiani e La collezione Palli e le neoavanguardie da venerdì 10 maggio a domenica 26 maggio internazionali articolate in un percorso tematico Conferenza d’arte con Laura Monaldi intorno alla martedì- giovedì 10.00-15.00, venerdì e sabato 10.00- d'ispirazione leonardesca, quale omaggio al genio mostra temporanea EFFETTO LEONARDO. Ingresso 19.00 domenica 15.00-19.00. per la Notte dei musei il vinciano e in "continuità" con la vocazione all'arte gratuito 18 maggio la mostra sarà visitabile dalle 21.00 alle contemporanea della città di Prato. Durata: 1 ora 23.00 ad ingresso gratuito. Durata: 1 ora Ingresso: Completamente gratuito Leonardo da Vinci, l'Ingegno, il Tessuto Ingresso: Compreso nel costo del biglietto (8 euro) Accessibile ai disabili In occasione della ricorrenza dei 500 anni dalla morte Accessibile ai disabili di Leonardo da Vinci, il Museo del Tessuto dedica una Leonardo da Vinci, genio creativo mostra all'ingegno profuso dallo stesso Leonardo nello domenica 26 maggio studio e nella messa a punto di dispositivi e macchine alle 17.00 per velocizzare e automatizzare la produzione tessile, Visita guidata gratuita alla mostra Effetto Leonardo fondamentale motore economico dell'epoca. Si tratta di Un approfondimento sulla temporanea che rende un aspetto della progettualità di Leonardo tra i meno omaggio al genio vinciano attraverso 80 opere di arte conosciuti. contemporanea di 50 artisti nazionali e internazionali. Notte dei musei Il percorso della mostra si snoda lungo le sale Durata: 1 ora abbracciando i temi cari a Leonardo, reinterpretati e Ingresso: Compreso nel costo del biglietto (7 euro) omaggiati in chiave contemporanea. La visita è senza Accessibile ai disabili alcun supplemento sul biglietto di ingresso. È possibile prenotare al numero 0574 1934996 (con diritto di prevendita) o direttamente in biglietteria fino a esaurimento posti Prato Durata: 1 ora Museo di Palazzo Pretorio Ingresso: Compreso nel costo del biglietto (8 euro) Piazza del Comune Accessibile ai disabili Info: 05741934996 Leonardo da Vinci, genio creativo venerdì 17 maggio [email protected] Leonardo da Vinci, genio creativo alle 18.00 http://www.palazzopretorio.prato.it venerdì 31 maggio Leonardo e gli artisti contemporanei alle 18.00 Leonardo da Vinci, genio creativo Info: 05741837860 Arte e architettura a Prato ai tempi di Leonardo Conferenza d’arte con Rita Iacopino e Claudio Cerretelli intorno alla mostra temporanea EFFETTO LEONARDO. Ingresso gratuito. Durata: 1 ora Ingresso: Completamente gratuito Accessibile ai disabili SIENA Un evento dedicato al genio toscano e al monumento Sarteano funerario che sembra aver ispirato un suo disegno Museo civico archeologico di Sarteano conservato al Louvre. Escursione a Montecalvario con Palazzo Gabrielli Buonconvento laboratorio di disegno dal vero sul tumulo ed il suo Via Roma 24 Museo d'arte sacra della Val d'Arbia paesaggio Info: 0578269261 Durata: 2 ore Via Soccini 18 [email protected] Ingresso: Completamente gratuito Info: 3384233977 http://www.museosarteano.it/ Parzialmente accessibile ai disabili, l'accessibilità al [email protected] sito archeologico può presentare delle difficoltà per http://www.museisenesi.org/musei/museo-darte-sacra- disabili motori gravi della-val-darbia.html Leonardo da Vinci, genio creativo sabato 25 maggio Leonardo da Vinci, genio creativo alle 17.00 sabato 18 maggio Chiusi Leonardo e il suo più grande fallimento. Tecniche Sabato 18 maggio dalle 21.00 alle 23.00 Museo civico La Città Sotterranea pittoriche a confronto. Sulle tracce pittoriche di Leonardo Via Il Ciminia 2-8 Sottotitolo dell'iniziativa " tecniche pittoriche a Visite guidate all'interno del museo incentrate Info: 0578227667 confronto: l'affresco della tomba della Quadriga sull'evoluzione pittorica ed artistica di Leonardo nel [email protected] Infernale e l'encausto della Battaglia di Anghiari". panorama toscano. http://www.comune.chiusi.si.it/home- Verranno messe a confronto le tecniche dell'affresco Notte dei musei territorio/cultura/372-museo-civico-qla-citta- (etrusco e rinascimentale) e l'encausto (romano) usato Durata: 2 ore sotterraneaq.html da Leonardo. Attraverso video ed esperienza manuale i Ingresso: Completamente gratuito http://www.museisenesi.org/musei/museo-civico-la- bambini verranno avvicinati in maniera semplice alle Accessibile ai disabili citta-sotterranea.html due tecniche pittoriche. Durata: 1 ora Leonardo da Vinci, genio creativo Ingresso: Completamente gratuito Castellina in Chianti sabato 25 maggio Accessibile ai disabili Museo archeologico del Chianti Senese dalle 9.00 Passeggiata dal Museo al Lago alla scoperta di un Piazza del Comune 17/18 paesaggio leonardesco Info: 0577742090 Prendendo spunto dalla mappa leonardesca con veduta [email protected] a volo d'uccello della Val di Chiana, realizzata tra il http://www.museoarcheologicochianti.it 1502 e il 1503, conservata oggi a Londra: si organizza il seguente trekking: ritrovo alle 9.00 in Piazza Duomo. Leonardo da Vinci, genio creativo trekking a piedi fino al Lago di Chiusi con guida domenica 19 maggio turistica. Rientro con minubus. A seguire visita guidata Il luogo di ritrovo è il Museo Archeologico in piazza al Museo civico "La Città Sotterranea" del comune 17-18 alle ore 16.30 da cui si raggiunge il Bambini tumulo a piedi in gruppo (10 minuti di distanza). Durata: 3 ore Leonardo da Vinci e il tumulo etrusco di Ingresso: Completamente gratuito Montecalvario Parzialmente accessibile ai disabili, il museo ha una parte ipogea non accessibile a disabilità motorie Siena Sovicille Museo di Storia Natutrale dell’Accademia dei Museo Etnografico del Bosco E della Mezzadria Fisiocratici Località Borgolozzi Orgia Piazzetta Silvio Gigli n.2 Info: 3405163211 Info: 057747002 [email protected] fisiocriticifisiocritici.it http://www.museisenesi.org/musei/museo-etnografico- http://www.fisiocritici.it del-bosco

Leonardo da Vinci, genio creativo Leonardo da Vinci, genio creativo martedì 14 maggio domenica 26 maggio inizio conferenza alle 17.00. Per l’occasione il Museo dalle 10.00 alle 12.00 - prenotazione obbligatoria di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocratici sarà Schizzi botanici aperto anche il pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00, Dal "Trattato di pittura" a "degli alberi e verdure": alla sempre ad ingresso libero. scoperta del genio precursore in botanica. Una Leonardo da Vinci e i Melzi: arte, scienza e passeggiata nel bosco di Orgia con tanto di taccuino a mecenati. bordo, adulti e bambini alla ricerca dei particolari di Conferenza di Katia Ferri Melzi d’Eril organizzata piante e foglie. dall’accademia dei Fisiocratici in collaborazione con Bambini Associazione culturale Arena Media Star di Pavia. La Durata: 2 ore relatrice fa parte dell’illustre famiglia di mecenati di Ingresso: Completamente gratuito Leonardo: per anni hanno conservato tutti i suoi scritti, Accessibile ai disabili alcuni dei quali conosciuti come “Codici”, e sono ancora oggi proprietari a Vasprio d’Adda (PV) di Villa Melzi che conserva testimonianze documentali e artistiche di Leonardo. Durata: 1 ora 30 minuti Ingresso: Completamente gratuito Accessibile ai disabili