Copia

COMUNE DI PROVINCIA CARBONIA - IGLESIAS

P.zza Marconi, 1 Internet: www.comune.santadi.ci.it 09010 SANTADI e-mail: [email protected]

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

n° data UFFICIO DI SEGRETERIA COMUNALE IN FORMA ASSOCIATA. ESTENSIONE DELLA CONVENZIONE AL COMUNE DI SOLEMINIS. 14 04/06/2013

L’anno duemilatredici addì quattro del mese di Giugno alle ore 18.00 in Santadi nell’aula Consiliare, in seguito ad avviso del Sindaco, consegnato nel tempo e nei modi prescritti dalla Legge Comunale e Provinciale e relativo regolamento, si è riunito il Consiglio Comunale.

Componenti presenti: 16, Sindaco e consiglieri, su 16 consiglieri assegnati e 16 in carica, come segue: Nominativo Presenti ERRIU CRISTIANO - SINDACO SI MARINI STEFANO NO USAI DENISE SI CANI FEDERICO SI MURGIA MARCO SI DIANA LUCA SI BRENAU PIERANDREA SI FRAU EMMI SI CASTI SINZU LORIS SI CADDEO ANDREA SI DEIANA PAOLA SI PIONCU EFISIO SI LAMPIS PAOLO ALDERICO SI SPADA EMILIO SI IMPERA ANNA MARIA SI MUCELLI DORIANO SI FLORIS MAURO SI

Assume la presidenza il SINDACO , Dott. ERRIU CRISTIANO .

Assiste il SEGRETARIO COMUNALE Dott. FADDA MARIA BENEDETTA .

SCRUTATORI : DEIANA PAOLA , FLORIS MAURO .

I L P R E S I D E N T E

Verificato il numero legale, dichiarata valida la seduta, apre il punto n. 4 regolarmente iscritto all'Ordine del Giorno, di cui in oggetto.

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

DATO ATTO: • Che il Sindaco illustra la proposta n. 16 del 30/05/2013 , avente ad oggetto UFFICIO DI SEGRETERIA COMUNALE IN FORMA ASSOCIATA. ESTENSIONE DELLA CONVENZIONE AL COMUNE DI SOLEMINIS., predisposta dal Servizio competente e ne motiva le ragioni; • che aperta la discussione, nell’ordine, intervengono: il Consigliere Lampis per approfondire alcuni aspetti e chiedere ulteriori delucidazioni;

RICHIAMATA la Deliberazione G.C. n. 31 del 10.10.2012 avente ad oggetto “Ufficio di Segreteria comunale in forma associata. Convenzione con il Comune di ”.

DATO ATTO che il Sindaco del Comune di Soleminis (CA) ha manifestato l’interesse ad aderire alla Convenzione di Segreteria comunale sottoscritta tra i Comuni di Santadi e di S. Sperate;

DATO ATTO che previe intese con il Sindaco del Comune di S. Sperate, intervenute per le vie brevi, il medesimo Sindaco e quello di Santadi nell’accogliere la manifestazione di interesse del Comune di Soleminis;

DATO ATTO che previo esame della manifestazione di interesse del Sindaco di Soleminis, il Sindaco del Comune di Santadi e quello del Comune di S. Sperate la ritengono accoglibile;

ATTESA la necessità di portare la relativa proposta all’esame del Consiglio comunale;

ACQUISITI i dovuti pareri, preliminari, come di seguito: Parere favorevole di regolarità tecnico-amministrativa (ai sensi dell’art. 3 del Regolamento Comunale sui controlli e artt. 49 e 147 del T.U.E.L., come modificati dal D. L. n. 174/2012, convertito in L. n. 213/2012) : Il Direttore dell’Area 1, D.ssa Caterina Meloni, Responsabile del Servizio Segreteria, giusto Decreto Sindacale n. 2/2013, esprime parere favorevole sulla Proposta di Delibera al Consiglio comunale n. 16 del 30.05.2013 attestandone la correttezza, la regolarità e la legittimità, perché conforme alla normativa di settore e alle norme generali di buona amministrazione. Assicura, inoltre, la convenienza e l’idoneità dell’atto a perseguire gli obiettivi generali dell’Ente e quelli specifici di competenza assegnati;

Parere di regolarità contabile e attestazione di copertura finanziaria (ai sensi degli artt. 5, 6 e 7 del Regolamento Comunale sui controlli e artt. 49 e 147 del T.U.E.L., come modificati dal D. L. n. 174/2012, convertito in L. n. 213/2012): Il Direttore dell’Area 2, D.ssa Francesca Caddeo, Responsabile del Servizio Finanziario, giusto Decreto Sindacale n. 2/2013, esprime parere favorevole sulla Proposta di Delibera al Consiglio comunale n. 16 del 30.05.2013 attestandone la regolarità e il rispetto dell’Ordinamento Contabile, delle norme di finanza pubblica, del Regolamento di Contabilità, la corretta imputazione, la disponibilità delle risorse, il presupposto giuridico, la conformità alle norme fiscali, l’assenza di riflessi diretti e/o indiretti pregiudizievoli finanziari, patrimoniali e di equilibrio di bilancio;

RICHIAMATO , alla votazione in forma palese, con l’ausilio degli scrutatori nominati, accerta il seguente esito: - Presenti n. 16; - Votanti n. 16; - Favorevoli n. 16; - Contrari n. //; - Astenuti n. //;

La proposta è accolta all’unanimità

VISTO l’esito della votazione

D E L I B E R A

DI ESTENDERE la Convenzione dell’ufficio di Segreteria comunale, sottoscritta il 15.10.2012 tra il Comune di Santadi e quello di S. Sperate, al Comune di Soleminis con decorrenza 12.06.2013.

DI APPROVARE a tal fine la Bozza di Convenzione da stipularsi con i Comuni di S. Sperate (CA) e Soleminis (CA), costituita da n. 10 articoli, che alla presente si allega, per farne parte integrante e sostanziale.

DI DARE ATTO che l’efficacia della presente Deliberazione di approvazione della Convenzione è condizionata all’avvenuta adozione del Provvedimento di presa d’atto da parte del Prefetto di .

Copia

N. 14 di Consiglio Comunale 04/06/2013

Letto, approvato e sottoscritto,

Il Presidente: f.to ERRIU CRISTIANO ______Il Segretario Comunale: f.to FADDA MARIA BENEDETTA ______

PARERI ESPRESSI AI SENSI DEL D.LGS. N. 267/2000

REGOLARITÀ TECNICA: REGOLARITÀ CONTABILE:

FAVOREVOLE FAVOREVOLE

Il Responsabile Il Responsabile f.to Dott.ssa Meloni Caterina f.to Dott.ssa Caddeo Francesca

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO

Si dichiara che la presente deliberazione verrà affissa all'Albo Pretorio del Comune per quindici giorni consecutivi dal giorno 10/06/2013 ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 30 - comma 1, della L.R. n. 38/1994 e s.m.i. nonché nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, comma 1, Legge 18/06/2009, n. 69, come modificato dal D.Lgs. n. 33/2013).

Contestualmente all’affissione all’Albo, copia di questa deliberazione è stata trasmessa ai Capigruppo Consiliari in conformità all'art. 30 comma 4 della suddetta L.R. 38/1994 e s.m.i.

Il Segretario Comunale f.to Dott.ssa FADDA MARIA BENEDETTA

Copia ad uso amministrativo per la pubblicazione all’Albo Pretorio on-line. ALL. 1)

CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SAN SPERATE E SANTADI PER IL SERVIZIO IN FORMA ASSOCIATA DELLA SEGRETERIA COMUNALE

L’anno duemilatredici, il giorno ______del mese di giugno nella sede comunale di ______tra i Signori:

1) Cristiano Erriu, nato a Santadi il 01.02.1964 e residente a , il quale interviene nel presente atto in nome e per conto del Comune di Santadi, C.F. 81003190923,

2) Enrico Collu, nato a Cagliari il 07.07.1962 e residente in San Sperate, il quale interviene nel presente atto in nome e per conto del Comune di San Sperate, Partita IVA 01423040920,

3) Rita Pireddu, nata a Soleminis il 28.08.1964 e residente in Soleminis, la quale interviene nel presente atto in nome e per conto del Comune di Soleminis, C.F. 80005100922,

PREMESSO

Che l’Amministrazione comunale di San Sperate con deliberazione del Consiglio comunale n. __ del ______, esecutiva ai sensi di legge, l’Amministrazione comunale di Soleminis con deliberazione del Consiglio comunale n. __ del ______, esecutiva ai sensi di legge, e l’Amministrazione comunale di Santadi con deliberazione del Consiglio comunale n. ___ del ______, esecutiva ai sensi di legge, hanno stabilito di svolgere le funzioni di segreteria comunale in forma associata ai sensi dell’art. 98 comma 3 del D.Lgs. n. 267/2000 e nel rispetto di quanto previsto dall’art. 10 del D.P.R. n. 465 del 04/12/1997;

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

ART. 1 –OGGETTO E FINE I Comuni di San Sperate (classe III) in Provincia di Cagliari, di Soleminis (classe II) in Provincia di Cagliari e di Santadi (classe III) in Provincia di Carbonia-Iglesias, stipulano la presente Convenzione allo scopo di garantire lo svolgimento del servizio di segreteria in forma associata avvalendosi dell’opera di un unico segretario comunale per l’espletamento delle funzioni che per disposizione di legge, di statuto, di regolamento o provvedimento del sindaco ed altri equivalenti, sono attribuiti al segretario comunale dai singoli enti. In sede di prima attuazione, considerato che l’ufficio di segreteria comunale del Comune di Soleminis risulta vacante, si conviene che il Segretario in servizio quale titolare nel Comune di San Sperate, venga a ricoprire automaticamente l’incarico di titolare della Segreteria convenzionata; la costituzione della convenzione si formalizza con l’accettazione dell’incarico da parte del Segretario Comunale.

ART. 2 – COMUNE CAPO CONVENZIONE Il Comune di San Sperate assume la veste di Comune capo convenzione.

ART. 3 – DURATA DELLA CONVENZIONE – SCIOGLIMENTO ANTICIPATO La costituzione della sede convenzionata ha inizio il ______, data di assunzione in servizio del Segretario incaricato ed è da intendersi valida per un periodo di anni cinque (05) rinnovabile secondo la volontà delle Parti. E’ previsto il recesso unilaterale in qualsiasi momento, con preavviso di sessanta (60) giorni, previa deliberazione adottata dal Consiglio Comunale, da trasmettere all’altro comune con racc. A/R.

1 ALL. 1)

ART. 4 – NOMINA DEL SEGRETARIO COMUNALE La nomina del Segretario Comunale è di competenza del Sindaco del Comune di San Sperate, sede della convenzione, che provvede, nel rispetto delle disposizioni del D.Lgs. n. 267/2000, in accordo con il Sindaco del Comune di Santadi e di Soleminis. Questi ultimi sono tenuti a trasmettere il relativo parere favorevole al Sindaco procedente entro 7 (sette) giorni dalla richiesta. Decorso detto termine, il Sindaco competente procede alla individuazione del Segretario senza l’acquisizione del parere. Alla scadenza della convenzione e nei casi di scioglimento anticipato, i Sindaci hanno la possibilità di definire, d’intesa tra loro e con l’accettazione del Segretario titolare della sede, in quale Comune tra quelli facenti parte della convenzione il Segretario stesso debba essere nominato. Qualora non si addivenga all’accordo tra i Sindaci ed il Segretario, quest’ultimo conserva la titolarità del Comune sede della convenzione.

ART. 5 REVOCA DEL SEGRETARIO La revoca è di competenza del Sindaco del Comune di San Sperate sede della convenzione. Qualora la violazione dei doveri d’ufficio avvenga in uno degli altri Comuni convenzionati, gli adempimenti previsti dall’art. 15, comma 5, del D.P.R. 465/97, con esclusione del provvedimento di revoca, sono attuati comunque, nel Comune in cui è stata commessa la violazione stessa. La deliberazione della Giunta Comunale con la quale viene proposta la revoca del Segretario viene trasmessa, entro 30 (trenta) giorni al Sindaco del Comune sede convenzione, affinché adotti provvedimento motivato di revoca o di diniego. Si osservano in materia, comunque, le disposizioni di cui agli atti deliberativi dell’ex Agenzia Nazionale dei Segretari comunali e provinciali.

ART. 6 – ORARIO DI LAVORO – MODALITA’ DI ESPLETAMENTO Il Segretario Comunale garantisce la propria presenza in servizio ed organizza il proprio tempo di lavoro, in armonia con l’assetto organizzativo degli enti convenzionati ed in modo flessibile, correlato alle esigenze dei Comuni stessi e finalizzato al raggiungimento degli obiettivi e dei programmi che gli sono stati affidati da ogni singola Amministrazione. Le prestazioni del Segretario comunale sono assicurate presso ciascun ente convenzionato secondo una programmazione degli accessi concordata tra i rappresentanti delle amministrazioni ed il segretario comunale avendo cura di assicurare le funzioni di istituto. I Sindaci dei tre Comuni e il Segretario comunale, ai sensi dell’art. 19 del vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro di categoria, stabiliranno i tempi di lavoro correlandoli in modo flessibile alle esigenze connesse all’espletamento dell’incarico in relazione agli obiettivi ed ai programmi da realizzare. Per sopravvenute ed inderogabili esigenze di servizio, il Segretario comunale, su richiesta di uno dei tre rappresentanti delle Amministrazioni, e d’intesa fra loro, possono modificare e/o adeguare la programmazione dell’orario di lavoro e il calendario degli accessi presso gli enti interessati.

ART. 7 – TRATTAMENTO ECONOMICO Il trattamento economico ed il rimborso delle spese spettanti al Segretario titolare della segreteria comunale, sono disciplinati dalla contrattazione collettiva di categoria. Il Comune di San Sperate sede della convenzione, assume l’onere di anticipare tutte le retribuzioni spettanti al Segretario titolare nonché il versamento degli oneri previdenziali, assistenziali e assicurativi e di quanto altro attiene al servizio convenzionato. Saranno a esclusivo carico dell’Ente che ha conferito l’incarico le retribuzioni, i compensi e le spese per funzioni aggiuntive conferite a norma della vigente disciplina legislativa e contrattuale. Si precisa a tal fine che le percentuali di ripartizione a carico di ciascun Comune saranno: 1. Retribuzione di Posizione - Misura massima contrattuale 50% di cui  A carico del Comune di S. Sperate il 60%;  A carico del Comune di Santadi il 20%;  A carico del Comune di Soleminis il 20%; 2. Retribuzione di Risultato - Misura massima contrattuale 10% di cui  A carico del Comune di S. Sperate il 60%;

2 ALL. 1)

 A carico del Comune di Santadi il 20%;  A carico del Comune di Soleminis il 20%. Si precisa inoltre che il 75% del valore degli atti rogati in entrambi i Comuni, non potrà superare 1/3 della retribuzione di cui all’art. 37 del C.C.N.L. di categoria in vigore,così come previsto dalla legge. Nel caso di missioni svolte nell’interesse di un solo Comune, il rimborso sarà corrisposto dall’Ente interessato. Al Segretario Comunale sarà corrisposto, per accedere ai Comuni convenzionati di Santadi e Soleminis, il rimborso delle spese di viaggio in base all’indennità chilometrica stabilita sulla base di specifiche disposizioni di legge. Viene autorizzato l’uso del proprio automezzo, per una economia di spesa e per una maggiore efficienza ed efficacia del servizio, non essendo i tre Comuni collegati con idonei mezzi di trasporto che consentano il regolare svolgimento del servizio del Segretario comunale che deve garantire la sua presenza in orari spesso diversi, con dichiarazione di esonero di responsabilità nei confronti dell’Amministrazione comunale. Tali spese di viaggio, necessarie per accedere alla sede di servizio, saranno a carico dei suddetti Comuni convenzionati di Santadi e di Soleminis, sulla base di specifica e documentata richiesta del Segretario Comunale ( o rilevandole d’Ufficio con riscontri obiettivi sui fogli di presenza).

ART. 8 - ONERI FINANZIARI –OBBLIGHI – GARANZIE Tutte le spese concernenti l’Ufficio di Segreteria, fatte salve quelle di esclusivo interesse di un singolo Comune, come quelle previste dall’art. 7 comma 3 – saranno ripartite come segue: a) 60% a carico del Comune di San Sperate b) 20% a carico del Comune di Santadi c) 20% a carico del Comune di Soleminis Ogni trimestre il Comune di San Sperate, comunicherà al Comune di Santadi e al Comune di Soleminis il rendiconto e la ripartizione delle spese sostenute nel trimestre precedente. I Comuni di Santadi e di Soleminis provvederanno al rimborso del saldo della quota a loro carico entro i trenta giorni successivi. Sui ritardati pagamenti sono dovuti gli interessi legali.

ART. 9 – SOSTITUZIONE DEL SEGRETARIO TITOLARE DELLA SEDE In caso di vacanza, assenza o impedimento del Segretario titolare della sede convenzionata, le funzioni di Segretario della convenzione verranno assunte da altro Segretario incaricato dalla Prefettura – ex Agenzia per la Gestione dell’Albo dei Segretari.

ART. 10 – MODIFICHE ALLA CONVENZIONE – RINVIO A NORME Qualsiasi modifica alla presente convenzione dovrà essere approvata dai Consigli Comunali dei Comuni convenzionati.

Per quanto non previsto nella presente Convenzione si fa riferimento alle vigenti disposizioni legislative in materia e alla normativa contrattuale.

Letto, confermato e sottoscritto.

COMUNE DI SAN SPERATE ______

COMUNE DI SANTADI ______

COMUNE DI SOLEMINIS ______

3