Castelfranco

Periodico d’informazione del Comune di Anno VIII - n. 1 - Luglio 2017 Anche online sul sito web del Comune

Foto gentilmente concessa da Centro Foto Vanzo

Editoriale Sindaco Stefano Marcon Castelfranco Città Viva Dalla carta ai fatti, con l’ospedale sempre tra le priorità

Carissimi cittadini, abbiamo girato da poco la boa di metà anno e si prospettano alcuni trasparenza e nella piena regolarità, legittimità e con l’avallo de- giorni di meritato riposo, occasione utile per trascorrere momenti di gli Uffici competenti dalla carta ai fatti e questi parleranno da soli. sosta con affetti ed amici, pronti a settembre per ripartire con nuo- Siamo attivi nei bandi POR FERS con la nostra Città capace di far vo slancio. Queste settimane sono utili anche per noi per radunare rete, portando risorse in quella che è diventata la sesta autorità ur- le idee, prezioso stimolo per rafforzare l’azione di governo. bana del Veneto. In testa alle nostre priorità c’è e ci sarà sempre l’Ospedale San Gia- Abbiamo inaugurato la strada di collegamento tra via Forche e la como, forte di una storia lunga ottocento anni, per un’eccellenza stazione ferroviaria, step di base di quel che diverrà presto il pri- che va difesa ed al contempo potenziata. Su questa base abbiamo mo esempio di scambio gomma-ferrovia della provincia di mosso il nostro operato approvando all’unanimità in Consiglio co- frutto del lavoro fatto dalla passata Amministrazione di cui ho avu- munale una mozione basata su quattro pilastri: l’arrivo della sede to l’onore di far parte e che molti vedevano caso scuola per avvo- staccata dell’Istituto Oncologico Veneto (IOV), la salvaguardia del cati. Allora decidemmo, come Giunta, di assumerci la responsabilità Pronto soccorso quale fondamentale servizio di emergenza ed ur- di una transazione che non ha trovato l’appoggio di quei consiglie- genza, il mantenimento di tutti gli attuali 300 posti letto e non uno ri oggi organici al PD. in meno, la tutela del Polo cardiovascolare. La storia si ripete, ma Castelfranco è e rimane Città viva e dinami- Da queste fondamenta e con le prime conferme formali, abbiamo ca, con un gran cuore sociale, culturale e sportivo capace di sfida- posto in essere la richiesta di posti letto per i reparti di pediatria e re i tempi per presentarsi puntuale al domani. patologia neonatale e l’attivazione di un servizio di Radioterapia in- Colgo infine l’occasione per salutare e ringraziare il nuovo Assesso- novativo e di un’Unità Riabilitativa Territoriale (URT). Al termine del re Petronilla Olivato che ha colto il mio invito a far parte della squa- percorso avremo un Polo ospedaliero specializzato senza perdere dra ed a cui auguro un buon lavoro. ciò che già c’è di buono e che funziona. A voi tutti i miei più cordiali saluti. Noi perseguiamo con decisione i nostri obiettivi in sinergia con i co- muni dell’IPA (e comuni delle Marca Occidentale, , Castello Il Sindaco di Godego) per un gioco di squadra che rappresenta tutto il territo- Stefano Marcon rio castellano. Permettetemi qui una nota di carattere politico. A Castelfranco è nato un bipolarismo: speravamo non fosse così vista la presenza di liste civiche e di una dimensione di Città ben lontana dall’esse- re metropoli, ma dobbiamo prenderne atto. Una contrapposizione ora evidente su ogni cosa che si fa: dal restauro che stiamo com- piendo alle nostre mura, con impalcature ora sotto gli occhi di tutti, all’iter avviato a soluzione dell’annoso problema dell’incrocio sulla Regionale davanti al McDonald’s con la realizzazione del sottopas- so ciclopedonale. Come per il progetto di riqualificazione della Cit- tadella dello Sport e per altri interventi in Città, stiamo passando in

di Marcon Alessandro & Luca

SPECIALIZZATA

AUTO CAR di Cattapan Marco & C. Castelfranco Veneto, Treviso - Via dei Pini, 25 - Tel. 0423 721188 Via Busa, 47/B - 31033 Castelfranco Veneto (Treviso) [email protected] - www.autocarcastelfranco.it Tel. e Fax 0423 490723 - [email protected] autocar castelfranco veneto 3 Vicesindaco

Tra eventi ed opportunità di crescita La città strizza ancora l’occhio al mondo Accademico. Appuntamenti di grande visibilità

Il tempo passa ma l’Amministrazione non si sottrae nel progettare una città a misura di uomo, tenendo presente le sfide che il progresso ci propone quotidianamente. Oltre alle deleghe ricevute ad inizio mandato, a marzo il Sindaco ha ridistribuito alcuni assessorati, affidando al Vicesindaco, Gianfranco Giovine la delega al Turismo.

INFOPOINT AL MUSEO sità di Pisa e nello specifico con il Centro Nel nuovo percorso, il primo provvedimen- Ricerche Piaggio. In occasione di un con- to va nella direzione di istituire l’Infopoint, vengo sulla robotica tenutosi a Castelfran- servizio che la Proloco aveva interrotto per co Veneto, è stata fatta conoscenza con il mancanza di appropriati finanziamenti. Prof. Danilo De Rossi, Direttore del centro Il progetto ha individuato nel museo Casa pisano. Illustrate le idee relative all’aper- Giorgione la nuova sede che potrà offrire E non è l’unico esempio. Il “Treviso Inno- tura di un polo Universitario a Castelfran- alla comunità ed ai visitatori del Museo sia vation Day”, format con radici a Trevi- co dedicato alla ricerca ed innovazione, il le informazioni legate alla città che al Museo so, grazie all’intraprendenza manifestata Professore ha invitato a febbraio a Pisa una stesso. L’Amministrazione per questo sta nell’ambito universitario dall’Amministra- delegazione di imprenditori campeggiata predisponendo la segnaletica per raggiun- zione comunale, ha indotto gli organizzato- dal Vicesindaco Giovine per visitare i labo- gere la nuova sede dell’ufficio informazioni. ri ad aprire i lavori dei convegni di Treviso ratori universitari riportando le straordina- proprio a Castelfranco. Altra occasione per i rie esperienze scientifiche di ricerca con- giovani talenti della comunità di Castelfran- dotte nei più svariati campi, dalla medicina co per manifestare le proprie capacità in- all’ingegneria ed altro. Robot in grado di tellettuali scientifiche. leggere i comportamenti umani nelle ma- lattie come la schizofrenia, la depressione UN PONTE VERSO PISA ed altro per un passo avanti nel tempo di decenni e che sicuramente darebbero alla Comunità castellana grande visibilità e svi- luppo economico. Ma per Castelfranco da soli poco si può fare. Qui l’appello ad im- prenditori, ricercatori uomini e donne di Ca- UNA PORTA APERTA stelfranco per fare rete e porre Castelfran- AI GIOVANI co al centro di questi progetti. Ai giovani del Territorio sono sempre sta- te date ampie risposte alle loro richieste e progetti. Prova ne è stata l’organizzazio- ne del TED-X Castelfranco che ha trovato Con l’obiettivo di raggiungere precisi tra- nell’intera Amministrazione ampia disponi- guardi in Città nel campo della ricerca ed bilità ed accoglienza. Tanto è che quest’an- innovazione, proseguono i contatti con le no l’evento sarà sviluppato in più location, Università che svolgono queste discipline. atte a sviluppare il progetto con delle novi- Uno in particolare si sta manifestando con tà straordinarie per l’intero comprensorio. le prime concretezze è quello con l’Univer-

Tabaccheria LA SCOA IO EGG EDICOLA NOL UTO ICA - A • LOTTO 10&LOTTO MECCAN PNEUMATICI - • SUPERENALOTTO • WESTERN UNION • PAGAMENTO • MONEYGRAM BOLLETTINI • RIA Sede: Filiale: Via Castellana, 148 - 35018 Via Sch. Marosticana, 42 • EMISSIONE • CLIPPER POINT E PAGAMENTO San Martino di Lupari (PD) 31011 (TV) VOUCHER • LIQUIDI PER T +39 049 9469164 T +39 0423 524 003 SIGARETTA F +39 049 946 8266 F +39 0423 521 878 • GRATTA E VINCI ELETTRONICA • SLOT Borgo Treviso, 194 - Castelfranco V.to (TV) [email protected] Tel. 0423 406966 - Fax 0423 420981 www.bertoncellogomme.it 4 Assessore e Vicesindaco Gianfranco Giovine UNIVERSITÀ DI PADOVA: 500 MIGLIA AVANTI COSÌ A CASTELFRANCO I rapporti con l’Università di Padova stan- Sempre all’insegna dello sport automobili- no crescendo e divenendo sempre più pro- stico d’epoca e della grande cordialità che ficui. In questi mesi è stata presentata la i turisti apprezzano quando capitano a Ca- manifestazione di interesse per la gestio- stelfranco, lo staff della prova automobili- ne del Giardino Storico di Villa Bolasco, ed stica 500 Miglia ha voluto organizzare una a breve uscirà il bando per l’individuazio- tappa a Castelfranco. 1000 MIGLIA ne dell’Associazione che si occuperà delle La corsa, della durata di tre giorni che ve- ACCENDE LA CITTÀ aperture del parco per i prossimi tre anni. deva la partenza da Brescia il primo giorno L’occasione dell’inaugurazione dell’anno con arrivo a Castelfranco, ha permesso ai Accademico dell’Università è un modo per 250 partecipanti di trascorrere una piace- avvicinare i due Enti rafforzando la stretta vole serata, ospiti degli alberghi e dei risto- collaborazione e partecipazione. ranti della Città di Giorgione. Le vetture storiche sono state accolte in piazza Giorgione dal sindaco Marcon e dal Vicesindaco Giovine, grandi appassionati di questa disciplina senza tempo. Partenza il Foto gentilmente concesse da Centro Foto Vanzo giorno dopo da piazza Giorgione ed attra- verso le Dolomiti i corridori son giunti a Bol- Per tutti gli appassionati di auto storiche il zano. L’ultima tappa ha collegato Bolzano a 18 maggio 2017 è una data da non dimen- IN CITTÀ IL CARDINALE Brescia lungo le strade del Trentino. ticare. Per la prima volta nella storia della DI VARSAVIA NYCZ 1000 Miglia, questa grande ed unica cor- Il ruolo di Vicesindaco seppur impegnati- sa di livello mondiale, si è organizzata una vo, è denso di soddisfazioni. Una occasione prova speciale a Castelfranco Veneto. straordinaria è stata la visita a Castelfran- L’occasione era stata proposta già a fine co Veneto del Cardinale della città metro- 2016 dal Presidente dell’Aci di Treviso, Avv. politana di Varsavia, S. Em. Kazimierz Nycz. Beni, consapevole della competenza del Vi- L’incontro ed il ricevimento in sala Consi- cesindaco nell’organizzare eventi di questa glio con S. Em. Nycz è stato promosso dal- caratura e ferrato sulla passione per que- la famiglia di Sergio Campagnaro di Ca- sto importante evento del Sindaco Marcon, stelfranco. Un bel momento di cordialità fin dal 2014 quando ricopriva la carica di assieme al figlio del Sig. Campagnaro, Don Assessore allo sport. In quella occasione si Matteo, già assistente del Cardinale il qua- era potuto solo organizzare un passaggio le ha voluto far conoscere a S. Em. la Città. con controllo timbro in piazza Giorgione. La carovana della corsa aveva potuto vivere il calore e la passione che la città aveva tri- butato ai partecipanti restando sulle strade fino alle 2 di notte per il passaggio dell’ulti- ma auto. Quest’anno la cosa era un po’ più complicata da gestire perché si doveva offri- re un percorso protetto e messo in sicurezza

MAVECS.N.C. SERRAMENTI ARREDAMENTI PRODUZIONE E INSTALLAZIONE SERRAMENTI IN: IMPIANTI CIVILI E INDUSTRIALI • LEGNO e FOTOVOLTAICO • LEGNO-ALLUMINIO • PVC Mavec snc info: 320.1742728 • ALLUMINIO di Volpato M. e Banni P. 349.8661841 SHOW ROOM E PRODUZIONE Via Scolari, 9 Fax 0423.482408 Via Postioma di San Floriano, 15 - 31033 Castelfranco Veneto (TV) 31033 Castelfranco V.to - TV [email protected] Tel. 0423 493963 - [email protected] 5 Vicesindaco

per far disputare la prova speciale ai corri- CASTELFRANCO Il documento trova Castelfranco in prima fila dori in tutta tranquillità. Prova speciale che CON UNO SGUARDO nei contatti con la città di Changzhou (150 consisteva nel partire da un punto A fino a AD ORIENTE km da Shanghai) per promuovere la collabo- un traguardo B e successivamente un pun- Altro momento di prestigio per il Territorio, razione e lo scambio in diversi ambiti quali to C sotto controllo cronometrico impostato l’incontro con il Sindaco della città israe- la tecnologia, il commercio, la sanità, l’istru- dai commissari della corsa. liana di Nahariya in visita ad una delle pre- zione ed altro ancora. La delegazione cinese, Vinceva chi non commetteva errori di tempo stigiose aziende di Castelfranco Veneto: la capitanata dal Sindaco del distretto di Zhon- entro il centesimo di secondo. Quindi gran- Dotto Trains. Pubbliche relazioni importanti glou e dai dirigenti della Camera di commer- de impegno per tutti i partecipanti e gran- per far sentire le Istituzioni Comunali vicine cio locale, hanno fatto visita a Castelfranco de spettacolo per gli oltre 10 mila spettatori alle aziende Castellane. lo scorso 5 giugno riportando un significa- presenti lungo il percorso ed in piazza Gior- tivo interesse nell’incontro con alcune delle gione fin dalle ore 18 ad ammirare le 150 più prestigiose aziende locali. L’Amministra- Ferrari moderne e le 50 Mercedes che pre- zione di Castelfranco, rappresentata dal Sin- cedevano la corsa vera e propria con iscrit- daco Stefano Marcon, dal Vicesindaco, Gian- te ben 460 vetture di tutti i tempi dal 1900 al franco Giovine e dall’assessore Prof. Franco 1957 per un museo di tecnologia automobi- Pivotti hanno ribadito l’importanza del pat- listica di inestimabile valore. to di amicizia tra i due popoli siglato nell’oc- Serata apprezzata da tutti e grazie allo casione e che metterà in comunicazione fin sforzo dei volontari e della Polizia Locale lo da subito le aziende della zona ed attiverà spettacolo si è concluso a mezzanotte sen- UNA PORTA APERTA scambi di carattere culturale e turistico. za alcun inconveniente. ALLA CINA Nell’occasione, il Commerce Bureau Of Tale evento è stato reso possibile gra- Per sviluppare il turismo a Castelfranco Ve- Zhonglou District ha concordato con l’asso- zie al cospicuo supporto di Pasta Zara ed neto è necessario far conoscere l’intero ter- ciazione culturale cittadina L’Occidente In- Ascoholding e la collaborazione tecnica di ritorio. Una proficua opportunità è stata per- contra l’Oriente, presieduta dalla Dott.ssa Dotto Trains e del centro commerciale IPER fezionata nelle ultime settimane con la firma Francesca Genovese, di aprire un ufficio che di Castelfranco. di un protocollo di amicizia tra Italia e Cina. tenga e sviluppi i collegamenti tra i due Paesi.

Via Toniolo, 2 - 31033 Castelfranco Veneto (TV) - Tel. 0423 722 - Fax 0423 4974 ortolantrasorti@liero.it - .ortolantrasorti.com 6 PROMESSA MANTENUTA Hanno preso il via i lavori di restauro delle mura. Il primo stralcio prevede il consolidamento della Torre di nord-ovest. Questo primo intervento è stato finanziato con risorse comunali, ma va ricorda- to l’appello a tutti i cittadini, imprenditori, commercianti e a quanti hanno a cuore la Città di Castelfranco, che è ancora attiva la rac- colta fondi attraverso l’ART BONUS. L’impegno finanziario per il restauro della cinta muraria si aggi- ra a 7.000.000 euro e l’Amministrazione da sola non è in grado di sostenerlo. L’ART BONUS dà l’opportunità a ciascun cittadino o azienda di contribuire a proteggere questo immenso patrimonio cultura- le beneficiando di notevoli vantaggi fiscali fino alla detassazio- ne del 65%.

ART BONUS, UN BONUS le, ma soprattutto l’orgoglio di prenderti cura interventi di restauro. Sono previste 3 ten- FISCALE PER CHI SOSTIENE del patrimonio culturale italiano. Grazie ad sostrutture per coprire le torri delle dimen- LA CULTURA: un piano di lavori previsti molto dettaglia- sioni di 8m x 17m con un passaggio giorna- MECENATI DI OGGI to è possibile scegliere con precisione non liero di veicoli di 15-20.000 unità. PER L’ITALIA DI DOMANI solo la tipologia di contributo, ma anche la Le Nostre Mura Conservare i nostri beni culturali vuol dire sua destinazione. www.lenostremura.it conservare anche la nostra identità e tra- [email protected] smetterla ai nostri figli. Anzi, molto di SEI UN PRIVATO? Art Bonus - www.artbonus.gov.it più: è garantire al mondo la perpetuazio- Contributo tramite Art Bonus Gianfranco Giovine ne di una risorsa cruciale il cui destino è Sostenendo la campagna oltre ai benefici gianfranco.giovine anche nelle nostre mani. Gli italiani vivo- fiscali legati ad Art Bonus il tuo nominati- @comune.castelfrancoveneto.tv.it no immersi nella bellezza dell’arte. vo comparirà nell’elenco dei mecenati onli- 335 321550 - 0423 735578 È una parte di noi. L’Art Bonus nasce per ne e su una targa commemorativa che ver- lasciarci proteggere e tramandare questo rà apposta lungo la cinta muraria a lavori tesoro, permette ai cittadini e agli impren- completati. ditori di dare il loro contributo, detraendo il 65% di ciò che donano, per conservare SEI UN’AZIENDA? i nostri monumenti, musei, teatri, bibliote- Contributo tramite Art Bonus che e di andarne fieri, perchè questa bel- Sostenendo la campagna, oltre ai benefici lezza salverà il mondo. L’Art Bonus rappre- fiscali legati ad Art Bonus, il nominativo della senta un’autentica rivoluzione per il nostro tua azienda comparirà nell’elenco dei mece- , che possiede un patrimonio cultu- nati online che hanno contribuito. rale unico al mondo. Ora ciascun cittadino Sponsorizzazione può contribuire a proteggerlo e a traman- Sponsorizzando la campagna il logo della tua darlo con un semplice gesto. Se doni per azienda potrà comparire sulle tensostruttu- la cultura hai non solo un vantaggio fisca- re che andranno a coprire le torri durante gli

STUDIO DI SUPERMERCATO ERRAMENTA Genuinamente italiano F.LLI BASSO Riproduzione elettronica di BASSO ARMANDO, ELVIO & C. INGEGNERIA chiavi - casseforti PROGETTAZIONE Porte e armadi blindati Tanti prodotti CONSULENZA Impianti chiave maestra a prezzo di costo! Ricambi serrature blindate D.F.G. Ingegneria S.R.L. Fate i conti Via delle Querce, 3a Assistenza cell. 349 2314823 con gli sconti. 31033 Castelfranco V. (TV) Tel. 0423 720101 Via San Pio X, 163 - 31033 Castelfranco V. (TV) [email protected] Tel. 0423 495150 - Fax 0423 729387 - Cell. 349 8571928 Via delle Forche, 4 - Castelfranco V.to (TV) www.dfgingegneria.com [email protected] Tel. 0423 491077 7 De Pieri Via Dei Faggi, 9 - 31033 Castelfranco Veneto (TV) - Tel. 0423.7315 - Fax 0423.720340 www.depieri.com - e-mail: [email protected]

Now is calling Nuova Audi Q5. Scoprite la trazione quattro con tecnologia ultra.

Qualunque sia la vostra prossima meta, non dovrà più attendere: con la nuova Audi Q5, ogni condizione è una condizione perfetta. Merito della trazione quattro con tecnologia ultra, che gestisce la distribuzione della trazione in maniera efficiente, attivando quella integrale solo quando necessario, per garantirvi il massimo della sicurezza e del comfort uniti a prestazioni eccezionali, e delle adaptive air suspension, che consentono di variare l’assetto della vettura a seconda della strada e delle esigenze di guida. Scoprite subito la Q perfetta su audi.it e nel nostro Showroom.

Gamma Q5. Valori massimi: consumo di carburante (l/100 km): ciclo urbano 8,3 - ciclo extraurbano 5,9 - ciclo combinato 6,8; emissioni CO2 (g/km): ciclo combinato 154.

Audi All’avanguardia della tecnica

De Pieri Via Dei Faggi, 9 - 31033 Castelfranco Veneto (TV) Tel. 0423.7315 - Fax 0423.720340 www.depieri.com - e-mail: [email protected] 8 [email protected] 1 12/04/2017 12:59:02 Vicesindaco

FESTA DI SAN GIACOMO APOSTOLO Castelfranco festeggerà a luglio il suo Santo Patrono, San Giacomo Apostolo e nell’occasione oltre alla festa religiosa che coinvolge la comunità di Borgo Pieve si ricorderanno anche gli Ottocento anni dell’ospedale cittadino proprio intitolato a San Giacomo. Approfondire tale avvenimento sarà l’occasione per far conoscere meglio la storia non solo della chiesa di San Giacomo ed il conven- to attiguo dei Serviti, ma la nascita dell’Ospedale cittadino che sor- ge proprio accanto alla chiesa indicata. Nell’occasione piace ricordare l’intervento di restauro del Coro Li- gneo fatto eseguire da questa Amministrazione utile ad impreziosi- re il valore storico della Chiesa intitolata a San Giacomo Apostolo.

GENTE IN CAMMINO Menzione particolare al concittadino, Ing. Paolo Berro, ricevuto nella Sala Consiliare dal Sindaco Marcon e dal vicesindaco Giovine, poco prima di partire per una impresa molto particolare. Con il progetto La Gente in Cammino, Paolo ancora una volta ha voluto stupire la Comu- nità castellana e non solo, con la sua grande forza di volontà nell’af- frontare l’impegnativo viaggio al santuario di Santiago di Compostela. Progetto portato a compimento grazie a quattro meravigliosi compa- gni di viaggio validi ed indispensabili nell’accompagnare lungo il per- corso dapprima in auto e gli ultimi 200 km spingendo la carrozzina. Il fine nobile dell’impegnativo progetto, è quello di raccogliere fondi ne- cessari all’acquisto di un camper per permettere anche a quanti sof- frono di una qualsiasi disabilità di poter compiere la stessa impresa.

9 Cultura

Una cultura per tutti Una cultura inclusiva, partecipata e in sinergia con il territorio. Sono gli obiettivi che devono guidare le politiche culturali della Amministrazione

CULTURA INCLUSIVA La cultura non deve essere un fatto elitario, un modo come tanti di passare il tempo li- bero e quindi solo una serie di manifesta- zioni culturali o un fatto di interessi privati. Troppi strati della nostra società non parte- cipano alla vita culturale perché non han- no gli strumenti per poter gustare un’opera musicale, uno spettacolo teatrale, una mo- stra d’arte. Quindi è importante promuo- vere una educazione culturale, soprattutto nelle nuove generazioni e di conseguenza un forte legame fra cultura e istruzione.

CULTURA PARTECIPATA La politica culturale di una amministrazione non può essere dettata dall’assessore o da pochi esperti che, precostituendo una serie fare e dei saperi che si sono sviluppati nel di eventi, si ritengono depositari del sape- tempo. È importante consolidare le reti esi- re. È importante saper ascoltare, percepire stenti e sviluppare azioni comuni e inter- i bisogni espressi dal variegato mondo del- scambi con le altre realtà del territorio. le realtà culturali del territorio. L’ascolto e Qualcuno dirà “sono solo parole”… No, il confronto portano automaticamente alla penso che occorra passare ai fatti e alcune condivisione delle idee e alla conoscenza iniziative già intraprese o in corso di realiz- dell’impatto che ogni manifestazione avrà zazione lo stanno a dimostrare. sul contesto cittadino, sullo sviluppo eco- Il grande successo della mostra sulla Gran- nomico della città. de Guerra conclusasi il 21 maggio scorso che ha visto oltre 3.200 ingressi al museo CULTURA IN SINERGIA in un mese a fronte di poco più di 6.000 re- CON IL TERRITORIO alizzati in tutto il 2016, è stato determina- Castelfranco Veneto è al centro di un im- to da una grande azione sinergica con l’as- menso patrimonio culturale che spazia dal- sociazione alpini e con gli Istituti cittadini. le città d’arte, alle ville Venete ma che tro- La promozione per le scuole e l’entrata gra- va anche nei diversi borghi della Castellana tuita agli alpini nelle giornate dell’adunata risorse tangibili dello sviluppo storico, del ha portato al museo le famiglie e strati della

VENDITA E ASSISTENZA TECNICA ATTREZZATURE PER PASTICCERIE PANIFICI - GELATERIE BAR - RISTORANTI

Borgo Treviso, 93 - CASTELFRANCO VENETO (TV) - Tel. 0423 497595

10 Assessore Franco Pivotti

popolazione che non avrebbero mai visitato una mostra seppur dal forte impatto emoti- vo determinato dal centenario della Grande Guerra. E poi il volo degli aerei il 13 maggio nei cieli di piazza Giorgione ha fatto rivivere le gesta eroiche del nostro Francesco Ba- racca ma, anche del mitico Barone Rosso. La mostra aperta fino al 2 luglio sulla Tomba Brion e l’opera di Carlo Scarpa, promossa dal Comune di Altivole, ha trovato ospitalità nel nostro Museo e rappresenta un impor- tante esempio di collaborazione con il terri- torio circostante. La mostra “Le trame del Giorgione” è la grande sfida che ci attende a partire dal 27 ottobre 2017 e fino al 4 marzo 2018. “Le trame del Giorgione” non è la mostra Foto gentilmente concesse da Centro Foto Vanzo della curatrice Danila Dal Pos, non è la mo-

Nuovo trasporto pubblico a Castelfranco Veneto N.C.C. URBANO ED EXTRAURBANO da 1 a 8 passeggeri (Prezzi concordabili in fase di prenotazione)

su preNotazioNe [email protected] +39 335 135 4044 Alessandro la Penna

NOlEggiO AUTO Da e per: ospedale, stazione treni/bus, aeroporto, cerimonie, cON cONDUcENTE aziende, serate di divertimento feste/discoteche. 11 O erta valida fi no al 31/05/2017 su Ford Fiesta Plus 3 porte 1.4 96CV GPL e 1.5 TDCi 75CV con Clima e Sound System a € 9.950, solo per contratti e immatricolazioni di veicoli in stock acquistati tramite fi nanziamento Idea Ford. Prezzo raccomandato da Ford Italia S.p.A. IPT e contributo per lo smaltimento pneumatici esclusi. Consumi per entrambi i modelli in promozione da 3,2 a 7,1 litri/100 km (ciclo misto); emissioni CO2 da 82 a 122 g/km. Esempio di fi nanziamento Idea Ford Fiesta Plus 3 porte 1.4 96CV GPL con Clima e Sound System comprensivo di FordProtect 7anni/105.000 km a € 10.280. Anticipo zero grazie al contributo di €580 denominato Ford per Te (o‹ erto da Ford), 36 quote da € 182,59, escluse spese incasso Rid € 3,00, più quota fi nale denominata VFG pari a € 4.890. Importo totale del credito di € O erte valide fi no al 31/05/2017. Ford EcoSport Plus 1.5 110CV a € 13.950. Consumi da 4,4 a 6,3 litri/100 km (ciclo misto); emissioni CO2 da 115 a 149 g/km. Esempio di fi nanziamento Idea Ford comprensivo di Ford Protect 7 anni/105.000 km a € 14.280. Anticipo zero, 36 10.519,13 comprensivo dei servizi facoltativi Guida Protetta e Assicurazione sul Credito “4LIFE” di‹ erenziata per singole categorie di clienti come da disposizioni IVASS. Totale da rimborsare € 11.571,24. Spese gestione pratica € 300. Imposta di bollo in misura di legge all’interno della quote da € 243,75, escluse spese incasso Rid € 3,00, più quota fi nale denominata VFG pari a € 7.896. Importo totale del credito di € 15.254,29. Totale da rimborsare € 16.817,14. TAN 3,95%, TAEG 5,39%. Salvo approvazione FCE Bank plc. prima quota mensile. TAN 3,95%, TAEG 6,04%. Salvo approvazione FCE Bank plc. Documentazione precontrattuale in concessionaria. Per condizioni e termini dell’o‹ erta fare riferimento alla brochure informativa disponibile presso il Ford Partner o sul sito www.fordcredit. Ford Kuga Plus 2WD 1.5 EcoBoost 120CV con SYNC 3 con Touch Navigation a € 20.950. Consumi da 4,4 a 6,2 litri/100 km (ciclo misto); emissioni CO2 da 115 a 143 g/km. Esempio di fi nanziamento Idea Ford comprensivo di Ford Protect 7anni/105.000 km a € 21.490. Anticipo it. Le immagini presentate sono a titolo puramente illustrativo e possono contenere accessori a pagamento. Messaggio pubblicitario con fi nalità promozionale. zero, 36 quote da € 389,86 escluse spese incasso Rid € 3.00, più quota fi nale denominata VFG pari a € 10.721,50. Importo totale del credito di € 22.708,72. Totale da rimborsare € 24.921,23. TAN 3,95%, TAEG 5,0%. Salvo approvazione FCE Bank plc. I prezzi sono quelli raccomandati da Ford Italia S.p.A grazie al contributo dei Ford Partner. IPT e contributo per lo smaltimento pneumatici esclusi. Gli importi totali del credito sono comprensivi dei servizi facoltativi Guida Protetta e Assicurazione sul Credito “4LIFE” di˜ erenziata per singole categorie di clienti come da disposizioni IVASS. Le promozioni sono valide solo presso i concessionari aderenti all’iniziativa. Spese gestione pratica € 300. Imposta di bollo in misura di legge all’interno della prima quota mensile. Documentazione precontrattuale in concessionaria. Per condizioni e termini dell’o˜ erta fi nanziaria e delle coperture assicurative fare riferimento alla brochure informativa disponibile presso il Ford Partner o sul sito www.fordcredit.it. Le condizioni di Garanzia Ford Protect sono disponibili sul sito www.ford.it. Le immagini presentate sono a titolo puramente illustrativo e possono contenere accessori a pagamento. Messaggio pubblicitario con fi nalità promozionale.

E IN PIÙ CON IDEA FORD ANTICIPO ZERO, TAN 3,95% TAEG 5,39%

SUV COMPATTI FORD Potenti. E cienti. Esclusivi. FORD KUGA € 20.950 FORD FIESTA FORD ECOSPORT CON IDEA FORD € 13.950

€OLTRE 9.950 ONERI FINANZIARI TAN 3,95% TAEG 6,04%

Sede: Via dei Faggi, 20 Filiale: Via Pontin, 11 MAR-AUTO S.P.A.VENDITA Castelfranco VenetoASSISTENZA (TV) E RICAMB I (TV) AUTO ABC via delle ruote sgonfie, 12b tel. 06 55 55 555 via dei bulloni spanati, 12b tel. 06 55 55 555 wwwwww.fordmar-auto.it.autoabc.it via delle catalitiche, 12bTel. tel. 06 0423.723454 55 55 555 via delle catalitiche, 12b tel. 06 55Tel. 55 555 0423.601597 ford.it FORD PARTNER PER CASTELFRANCO VENETO, CITTADELLA E MONTEBELLUNA

SEDE: Via dei Faggi, 20 - 31033 - Castelfranco Veneto (TV) - Tel. 0423.720220 MAR-AUTO S.R.L. FILIALE: Via Pontin, 11 - 31044 Montebelluna (TV) - Tel. 0423.601597

CONCESSIONARIA PEUGEOT - ASSISTENZA E RICAMBI - CENTRO REVISIONI 12 Cultura

stra dell’Amministrazione ma è e deve es- del capolavoro del Giorgione attraverso l’a- Non solo: un inedito risvolto sarà il coinvol- sere la mostra della Città, la mostra che ri- nalisi dei tessuti della Pala del Duomo, dei gimento di tutti i luoghi culturali della cit- mette Castelfranco Veneto al centro del dipinti della sacrestia, dei ricchi paramen- tà con esposizione di tessuti e di importanti panorama culturale Veneto e Italiano. ti dei ritratti di personaggi dell’alta società realizzazioni da parte di storiche tessitorie Gli ingredienti ci sono tutti: la rivisitazione del tempo esposti al museo Casa Giorgione. venete. Ma ciò non può bastare se non si coinvol- gono le persone. Questo spiega la parteci- pazione di scuole, di studenti non solo di Castelfranco Veneto ma di tutto il Veneto che saranno coinvolti in attività di guida, di accoglienza, di ambasciatori. E ancora il tessuto produttivo con pacchet- ti concordati per la ristorazione, l’alloggio e la promozione di prodotti del territorio. Si verrà così a realizzare, mutuando dal tito- lo della Mostra, una vera trama territoriale. Acquisito il fondamentale patrocinio di Pro- vincia e Regione, è stata sottoscritta una convenzione con il Ministero dei Beni e del- le Attività Culturali e del Turismo per l’or- ganizzazione e la promozione congiunta dell’evento; è stato acquisito anche il pa- trocinio del Ministero della Pubblica Istru- zione, attraverso il suo Ufficio Periferico Veneto, fattore questo di significativa im- portanza per il forte collegamento con il mondo della scuola. La mostra non si conclude a Castelfranco, ma può proseguire a Venezia con la visita di luoghi significativi dell’arte della tessito- ria quali le prestigiose tessiture Rubelli e Be- vilacqua, le creazioni di Roberta da Cameri- no, il palazzo Mariano Fortuny e il Museo del Tessuto e del costume di Palazzo Mocenigo. I mesi estivi saranno però dedicati alla mu- sica e all’intrattenimento. Saranno “Notti magiche” che vedranno, a par- tire da fine giugno e per tutto luglio, una offer- ta musicale e culturale per tutti i gusti. Si ini- zia con quella del Conservatorio nel Chiostro dei Serviti e all’auditorium Zambon, per poi proseguire nelle piazze del centro con le ma-

AGENZIA VIAGGI Autoservizi & Viaggi Danieli Creiamo iaggi e emozioni s misra er oi. li specialisti per i tuoi viai di ruppo AGENZIA VIAGGI NOLEGGIO PULLMAN | SERVIZI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI DA 30 A 64 POSTI BUS CON PEDANA DISABILI E SERVIZI SCOLASTICI

Via . Francesco Assisi, 19 - 31033 Castelfranco Veneto (TV) Tel. 0423 472412 - Cel. 33 74392 - Fax 0423 47291 .danieliautoservii.it agenia@danieliautoservii.it 13 Cultura

nifestazioni curate dalla Associazione “Den- tro Centro”. Infine il clou con la manifesta- zione “Notti Magiche”, erede della rassegna “7 not-ti ad Incastrum” proposta con succes- so l’anno scorso dalla associazione Agod. Saranno otto performance musicali che vedranno, in avvio e chiusura, anche due momenti diversi che vogliono recuperare alcune pagine della nostra cultura in col- laborazione con l’assessorato all’identi- tà Veneta. La prima, il 6 luglio, dedicata alle grandi opere letterarie dell’indimenticato scrittore di Malo, Luigi Meneghello, a dieci anni dalla sua scomparsa. Saranno gli attori e i musi- cisti di Thema Teatro di Vicenza a far rivive- re per noi l’universo del grande autore vi- centino con in “Malo modo” – il dizionario di Luigi Meneghello, reading letterario/mu- sicale che, partendo dai grandi lavori come “Libera nos a Malo”, “Pomo Pero”, “I picco- li maestri” ci proporrà spaccati della nostra storia Veneta, del nostro essere, del nostro modo di esprimerci e di parlare. Si chiude il 1 agosto con un lavoro teatra- le inserito nel cartellone di Operaestate Fe- stival Veneto 2017, promosso dal comune di Bassano del Grappa, dal titolo: ”La pas- sion predominante, storie comiche dell’arte da Venezia e dal Veneto al Mondo” che, at- traverso i racconti di Luca Scarlini e le per- formance di Anna De Franceschi, schietta erede di questa grande tradizione, rivisita la straordinaria epopea delle donne della Commedia dell’arte veneziana. A questo punto una personale considerazio- ne. Quando, a seguito della revoca della de- lega, per i noti fatti, al precedente Assesso- re alla Cultura il Sindaco mi ha proposto di assumere anche questo gravoso compito, di Oscar Wilde “L’uomo colto è colui che sa voglio trovare un significato a tutte le cose non vi nascondo le mie perplessità, le mie trovare un significato bello alle cose belle”. belle della nostra Città e del meraviglioso ansie ma ho subito pensato ad un aforisma Ecco con tutti coloro i quali amano il bello io territorio che ci circonda.

Punto servizi: pagamento utenze STUDIO LEGALE ricariche telefoniche Lotto, 10eLotto Superenalotto Gratta e Vinci Western Union fax e fotocopie pagamento bollettini Avv. Roberto Quintavalle spedizioni raccomandate Avv. Federica Rossi colazioni • aperitivi • snack • delizioserie Via Borgo Padova, 7 P.zza Giorgione, 22 Castelfranco Veneto (TV) 0423 420986 31033 Castelfranco V.to (TV) al lne al saato 6.30-20.00 Tel. 0423 492898 Fax 0423 490211 14 Bilancio

Rendere conto I dati del bilancio consuntivo 2016

Il Consiglio comunale nella seduta del 5 maggio ha approvato il un Decreto del Presidente del Consiglio. Il Fondo dovrebbe limi- Conto Consuntivo 2016. Assieme al Consuntivo è stato consegna- tare le disuguaglianze tra i Comuni, per questo motivo la redistri- to, per la prima volta, il documento di monitoraggio del DUP (Docu- buzione delle quote dovrebbe essere effettuata in maniera equa. mento unico di programmazione) che evidenzia tutti i risultati con- Non sempre per i nostri Comuni ciò è avvenuto al punto che è in seguiti dall’amministrazione nel 2016 e che è consultabile nel sito corso un contenzioso con lo Stato da parte di molti Comuni della web del Comune. Marca compreso il nostro. In questo articolo si vuole “rendere conto” di quali siano le entrate e le spese dell’amministrazione ai fini di far conoscere a tutti i cit- tadini come vengono spesi i loro soldi. Il bilancio comunale si compone di entrate e spese che vengono suddivise in entrate correnti e spese correnti che semplicemente servono al funzionamento ordinario dell’ente, in altre parole si trat- ta della spesa quotidiana dell’ente e le entrate e spese in conto ca- pitale che servono per le spese straordinarie, per gli investimenti quali ad esempio quello che può essere per una famiglia l’acquisto di una automobile. Naturalmente le spese devono essere, per non creare un passivo, commisurate alle effettive entrate. Le entrate di parte corrente sono principalmente di tre tipologie.

1. Entrate tributarie, contributive e perequative 2. Trasferimenti correnti dallo Stato ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, e da altri Enti (Regione, Provincia) CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA Nel 2016 sono stati pari ad euro 1.043.416,25 euro % I.M.U. 6.145.877,63 50,7% 3. Le entrate extratributarie T.A.S.I. 594.674,25 4,9% Sono di diversa categoria e sono date dalla vendita, affitto di beni e Addizionale Irpef 2.646.477,99 21,8% servizi, multe e sanzioni, interessi sui depositi, rendite derivanti da Imposta Comunale pubblicità 494.297,15 4,1% partecipazioni societarie e rimborsi vari da altri enti e privati. TOSAP (Tassa occupazione 440.159,06 3,6% suolo pubblico) ENTRATE EXTRATRIBUTARIE Fondo solidarietà comunale* 1.762.017,15 14,5% euro % Recuperi vari 49.471,95 0,4% Vendita beni e servizi 1.460.851,36 38,4% Totale 12.132.975,18 Controllo irregolarità e illeciti 427.913,80 11,2% Interessi attivi 7672,61 0,2% • Fondo di solidarietà comunale. Si tratta, in poche parole, di Redditi di capitale* 480.107,91 12,6% quel contenitore che viene alimentato con una parte del gettito Rimborsi vari e altre entrate 1.429.692,82 37,6% IMU di competenza dei Comuni ripartita con modalità fissate da Totale 3.806.238,50

IMPIANTI ELETTRICI • AUTOMAZIONE • CONFORT • GESTIONE DOMOTICA • SCENARI • COMUNICAZIONE • SICUREZZA • RISPARMIO • VIDEOCONTROLLO

Di Comacchio Flavio e Sergio Cell. 339 2188201 - 338 9318554 - e-mail: [email protected] Sede Legale: Via Brioni n° 53 - 31030 S. Vito di Altivole (TV) Sede Operativa: Via del Lavoro n° 23/A - 31039 (TV) 15 Bilancio

• Quota di utile della società Asco Holding (l’azienda del gas) spet- SPESE CORRENTI tante al Comune, variabile di anno in anno sulla base delle quote euro % societarie possedute dal Comune. Redditi da lavoro dipendente 5.137.231,46 31,9% Imposte e tasse a carico ente 662.020,77 4,1% Acquisto beni e servizi 7.045.259,86 43,8% Trasferimenti correnti* 2.136.665,45 13,3% Interessi passivi** 833.897,38 5,2% Altre spese correnti 270.130,65 1,7% Totale 16.085.205,57

*I trasferimenti correnti sono contributi che vengono dati ad asso- ciazioni culturali, Pro Loco, società sportive, parrocchie per il fun- zionamento delle scuole materne parrocchiali (euro 410.000) e as- sociazioni che operano nel settore sociale. **Sono gli interessi sui mutui.

Le spese correnti al netto delle quote di capitale di ammortamento dei mutui (euro 1.396,182,00) che vengono coperte dalle entrate e in parte dall’utilizzo per la spesa corrente dall’entrata degli oneri di urbanizzazione e costo di costruzione (euro 713.281,08) sono pari ad euro 16.085.205,57 e sono così ripartite:

www.carrozzeriasangiorgio.net

la tua auto, in mani fidate.

40

UNI EN ISO 9001:2015 nr. 50 100 12118/1 Rev. 01

CARROZZERIA SAN GIORGIO srl VIA SAN GIORGIO, 102 - 31033 CASTELFRANCO VENETO (TV) - TEL. 0423 49.18.69 [email protected] - www.carrozzeriasangiorgio.net

16 Per la spesa corrente è importante anche il dettaglio del rapporto detrarre la quota di contributi per il rilascio delle concessioni edi- tra entrate e spese dei servizi a domanda individuale che dovreb- lizie pari ad euro 713.281,08 che è stata destinata a copertura di bero teoricamente essere coperte dai fruitori del servizio. Dal pro- spese correnti. spetto si evince che per alcuni settori la spesa è a carico prevalente Il totale pertanto dei finanziamenti per spese di investimento per il da parte del Comune viste le finalità sociali e culturali di tali spese. 2016 è riportato nella tabella seguente:

DETTAGLIO DEI PROVENTI E DEI COSTI DEI SERVIZI ENTRATE IN CONTO CAPITALE % di copertura euro Rendiconto 2016 proventi costi Saldo realizzata Fondo Pluriennale Vincolato 3.776.500,24 Asilo nido 87.207,14 133.420,08 -46.212,94 65,36 Entrate in conto capitale 3.150.879,17 Impianti sportivi/palestre 123.772,18 510.229,83 -386.457,65 24,26 Altre entrate per investimenti 25.822,84 Teatro e attività culturali 30.827,60 410.284,63 -379.457,03 7,51 Totale 6.953.202,25 Museo 33.450,37 139.201,28 -105.750,91 24.03 Entrate concessioni edilizie 713.281,08 Servizio pasti a domicilio 77.785,10 110.466,75 -32.681,65 70,41 Totale netto 6.239.921,17 Pesa pubblica 874,40 1.500,00 -625,60 58,29 Totale 353.916,79 1.305.102,57 -951.185,78 27,12 Le spese in conto capitale per investimenti nel 2016 sono state: Impiego del Fondo Pluriennale Vincolato = euro 2.855.465,05 LE ENTRATE E LE SPESE Impiego da vendite, contributi e altre entrate IN CONTO CAPITALE in conto capitale = euro 2.855.465,05 Le entrate in conto capitale per gli investimenti sono compo- Totale spese per investimenti = euro 5.422.137,38 ste dalle entrate effettive realizzate dei proventi delle vendite di beni immobili del patrimonio disponibile, di aree edificabili, da Infine ogni bilancio consuntivo deve far emergere quello che risulta contributi regionali o nazionali per opere pubbliche, dai contri- essere il risultato di amministrazione, ossia la differenza tra entrate buti per il rilascio delle concessioni edilizie, dai proventi deri- e spese realizzate nel corso dell’anno. Un eccesso di spese rispetto vanti dalla dismissione del servizio gas e da eventuali altre en- alle entrate realizza una perdita, mentre una differenza positiva tra trate straordinarie. entrate e spese origina un avanzo di somme non spese che posso- Nel 2016, come negli anni precedenti, tra queste entrate straordi- no essere utilizzate l’anno successivo. narie vi è stata anche la riscossione della fidejussione incassata per Un bilancio in ordine e una amministrazione attenta ad amministra- i mancati interventi da parte della ditta incaricata nella zona anti- re i soldi dei cittadini deve però saper utilizzare le risorse disponibi- stante la stazione e che serviranno a completare il parcheggio e a li e in questo senso un avanzo non eccessivo testimonia di una am- realizzare le opere previste dal Programma di Riqualificazione Ur- ministrazione attenta ed efficace. banistica, Edilizia ed Ambientale (P.I.R.U.E.A) dell’area della stazio- L’avanzo realizzato nel 2016 dimostra questa capacità di gestio- ne ferroviaria. ne attenta ed efficiente, infatti per la parte corrente si è genera- Queste entrate nel 2016 sono state pari ad euro 3.150.879,17 to un avanzo tra entrate e spese di appena euro 155.318,68 su un Per la realizzazione delle opere che vengono realizzate in più anni, totale come abbiamo visto di oltre euro 16.000.000 di entrate. Per si fa poi riferimento nelle entrate e nelle spese ad un Fondo (Fondo la parte in conto capitale l’avanzo è stato maggiore, pari ad euro Pluriennale Vincolato) che in pratica rappresenta la quota di costo 817.783,79 che è in dipendenza dallo stato di avanzamento del- di una o più opere che si impiega nell’anno in corso per la prosecu- le opere che può subire per vari motivi dei rallentamenti o ritardi. zione o il completamento delle opere già iniziate. In definitiva il conto consuntivo 2016 del Comune di Castelfranco Nel 2016 il Fondo Pluriennale Vincolato ha finanziato opere per euro Veneto testimonia che i conti sono in ordine e che vi è una notevole 3.776.500,24. capacità realizzativa sia in opere che nella erogazione di beni e ser- Dal conteggio delle entrate in conto capitale di fatto però occorre vizi a favore di tutta la collettività.

Il Ciliegio, locale rstico sitato in mezzo alle eri colline asolane, a due passi dal centro storico di Asolo e dalla Villa Palladiana di Maser. Partendo dal ristorante a piedi Presentando il presente coupon o in mountain bike, si possono avrai uno sconto del 10%* raggiungere tutti i sentieri * spesa minima 25,00 euro delle colline asolane, 10% da Asolo a . a ccina el Ciliegio offre iatti semlici e genini, Creazioni fl oreali, oggettistica, bomboniere, consegne a domicilio con secialit eine e non solo. FLOWER EXPRESS FIORI IN TUTTO IL MONDO Aperto tutti i giorni, Fioreria Anna’s tranne lunedì e martedì sera. VialeF  Italia, 5 - 31033 ri Castelfranco Ana’s Veneto (TV) Via Tiiano, - Cresignaga di Maser (TV) - Tel. 0423 29107 373 7591518 17 Ambiente ed Ecologia

La Giornata Ecologica, un appuntamento che non può mancare

Anche quest’anno è stata organizzata dal Comune di Castelfranco – Assessorato all’Ambiente, la “Giornata Ecologica”, giun- ta alla 7ª edizione. L’impegno dell’Amministrazione Comunale di Castelfranco sul fronte ambientale è si- curamente a tutto campo, non solo propo- nendo manifestazioni a carattere ecologi- co ma anche cercando di adottare, assieme ai Cittadini Castellani, tutte quelle strategie L’idea è nata non soltanto dal bisogno di sone che hanno dato il loro apporto per pu- che consentono di poter ridurre l’impatto mantenere la città pulita, ma anche dal for- lire alcuni tratti del nostro Comune e con- dei rifiuti sul nostro territorio. te desiderio di sensibilizzare l’opinione tutti tribuire a veicolare il messaggio di fondo di La “Giornata Ecologica” è un evento dove i cittadini nei confronti del nostro territorio, questo irrinunciabile appuntamento. le Associazioni di Volontariato e cultura- con azioni mirate lungo strade, fossi e par- Al termine della mattinata di lavoro i volon- li, di Quartiere e Frazionali dedicano un’in- chi cittadini, per una manifestazione am- tari si sono ritrovati, insieme con l’Assessore tera mattinata a pulire un angolo del pro- bientale non soltanto a parole ma soprat- Marica Galante, sotto il tendone della Coope- prio quartiere, rione o frazione, lanciando tutto con i fatti! rativa Sociale Agricola Capoverde pranzan- un chiaro messaggio: “Il territorio è di tutti Hanno aderito alla Giornata Ecologica più di do meritatamente e intonando il messaggio: e lo vogliamo pulito, stop agli ecovandali!” 10 Associazioni del territorio con 150 per- “Uutti insieme per un territorio più pulito!”.

Via Nugoletti, 23 - 31033 Castelfranco Veneto (TV) - Tel. 0423 495376 - Fax 0423 490398 18 Assessore Marica Galante Vetro Plastica Lattine: nuova modalità di raccolta nel Centro Storico

Dal 1° gennaio 2017 nel centro storico di contenitore blu assieme al vetro, sfusi e gono separati nell’impianto di selezione di Castelfranco Veneto è stata introdotta una senza l’uso di sacchetti. Pertanto attual- Contarina a e ciascuna tipolo- nuova modalità di raccolta degli imballaggi mente è attiva un'unica raccolta di vetro- gia di materiale viene poi inviata ad appo- in plastica e lattine. plastica-lattine, tre volte alla settimana. siti impianti di riciclo per produrre nuovi og- Questi rifiuti ora devono essere messi nel Tutti i rifiuti raccolti nel contenitore blu ven- getti o imballaggi. Rispetto alla raccolta tramite sacco azzur- ro, questa nuova modalità permette di tute- lare maggiormente il decoro urbano, in un luogo significativo dal punto di vista storico e culturale qual è il centro storico. Rimane comunque importante differenziare i rifiuti in modo accurato: il materiale getta- to in maniera errata nel contenitore blu di- venta uno scarto e viene smaltito in discari- ca con elevati costi economici e ambientali. Per ulteriori chiarimenti in merito, è possibi- le contattare il numero verde 800.07.66.11 (solo da telefono fisso) oppure il numero 0422 916500 (solo da cellulare).

T

19 Ambiente ed Ecologia

Comune di Castelfranco Veneto: obiettivo abbandoni zero

Il Comune di Castelfranco Veneto, in colla- le utenze che, nel Comune di Castelfranco borazione con Consiglio di Bacino Priula, Veneto, risultavano essere ancora prive di Polizia Locale e Contarina Spa, ha avviato contenitori per la raccolta differenziata: una serie di iniziative per contrastare gli l’invio di queste comunicazioni ha permes- abbandoni di rifiuto nel territorio. so la regolarizzazione di 435 posizioni. Il fenomeno, attentamente analizzato per Inoltre, a fine 2016, 922 utenze (poco meno comprenderne meglio le dinamiche e le dell’8% di tutte le utenze domestiche atti- principali cause, ha evidenziato come i ri- ve a Castelfranco Veneto) risultavano non fiuti abbandonati rappresentino lo 0,21% aver fatto alcun svuotamento del secco non del totale dei rifiuti raccolti (dato Contarina riciclabile nel triennio 2014-2016; tuttavia riferito al periodo gennaio-dicembre 2016): solo l’1% circa delle utenze complessive una quantità limitata che tuttavia dimostra, presenti nel Comune viene considerato ad ad esempio, la mancanza di coscienza civi- alto rischio di abbandoni. ca e di conoscenza del sistema tariffario da Oltre a tali controlli sulle utenze, il progetto parte di chi abbandona, ma anche la pre- prevede anche l’applicazione di sistemi di senza di situazioni di disagio e di mancanza videosorveglianza, allo scopo di controllare di integrazione sociale. punti particolarmente sensibili e la divulga- Da questo attento studio sono nate varie ini- zione di una specifica campagna di sen- ziative fondate sulla collaborazione tra vari che non hanno mai svuotato il contenitore sibilizzazione, caratterizzata da locandine soggetti, come i Servizi Sociali, la Polizia Lo- del secco non riciclabile. Tali utenze sono contenenti immagini di persone scoperte cale, la Vigilanza del Bacino Priula, il Corpo state raggiunte con delle lettere, che antici- ad abbandonare i rifiuti: un esplicito invito a Forestale e Contarina, tutti uniti nel comune pavano i controlli - anche a domicilio – per prendersi cura del proprio territorio. obiettivo di combattere gli abbandoni. verificare il corretto uso dei contenitori e il Chi non lo fa e abbandona i propri rifiuti, In particolare, sono stati avviati controlli rispetto delle regole definite per una buona prima o poi, viene “beccato”! sulle utenze attive che non hanno mai riti- differenziazione dei rifiuti. rato i contenitori per la raccolta dei rifiuti o Ad esempio, a settembre 2015, erano 690

FASAN MIRCO AGRICOLTURA PET GIARDINAGGIO PITTURE - CARTONGESSI - DECORATIVI CONSULENZA TECNICA ISOLAMENTI TERMO ACUSTICI PRODOTTI PER IL RISCALDAMENTO Via Montebelluna, 61 di Salvarosa • 31033 Castelfranco Veneto (TV) Cell. 335 5490842 Tel. 0423 490461 • Fax 0423 729817 Via G. Verdi, 51 e-mail: [email protected] www.cooperativasangottardo.it 31033 Castelfranco Veneto (TV) 20 Alternanza scuola-lavoro all’ufficio ambiente

Come negli ultimi due anni, anche nel 2017 trici della Residenza “Sartor”. I ragazzi oltre gio”. Una signora anch’essa ultranovanten- alcuni studenti degli istituti superiori del ter- ad accompagnare gli anziani nelle passeg- ne ha lasciato il suo cuore in Australia dove ritorio effettuano l’esperienza dell’alternanza giate, passano molto tempo assieme a loro, era emigrata da giovane: “Lì si che c’era scuola-lavoro presso l’Ufficio Ambiente del conversando, facendosi raccontare le loro una vera giustizia sociale”, ed ha comincia- Comune, un’importante opportunità di cre- storie di vita, in un meraviglioso ed incan- to a parlare con i giovani in perfetto inglese! scita per i giovani che possono toccare con tevole scambio di esperienze tra persone di Un noto proverbio africano dice che quan- mano il mondo del lavoro degli adulti. età così diversa. do muore una persona anziana è come se “Noi pensiamo che questa esperienza non “Partendo dai loro ricordi di gioventù ri- bruciasse un’intera biblioteca, ecco per- debba essere unilaterale, ma può diventa- guardanti la villa e il Parco Bolasco, dialo- ché bisogna stare il più possibile vicino a re un’occasione di crescita di tutte le par- ghiamo con gli anziani facendoci raccon- loro ed ai nostri nonni: questi preziosi mo- ti coinvolte; c’è sempre nei nostri progetti tare le loro esperienze di vita; è il loro un menti sono di grande ricchezza e di cre- un forte scambio tra il personale dei nostri mondo che, seppur non molto lontano nel scita per noi tutti. uffici e gli studenti. Non dimentichiamo poi tempo, si sta rivelando piuttosto distante Per concretizzare al meglio l’esperienza, che quest’anno la realtà nel quale sono ca- dalla realtà in cui viviamo oggi”, ci raccon- gli studenti del Liceo Scientifico produr- lati è quella degli anziani ospiti del Centro tano entusiasti i giovani studenti. ranno come elaborato conclusivo un vero Residenziale Sartor”, racconta l’Assessore Storie di povertà, di lavoro duro, di emigra- e proprio racconto sulla base delle intervi- all’Ambiente e alle Attività Produttive Ma- zione. “Voi giovani non avete idea di cosa ste raccolte e delle conversazioni vissute rica Galante. Quest’anno l’esperienza di 7 significava lavorare un tempo”, raccon- con gli anziani, mentre i ragazzi del Liceo studenti del Liceo Scientifico “Giorgione” ta una signora di 93 anni che fin dall’età Artistico realizzeranno un cortometraggio. e del Liceo Artistico “Rosselli” ruota attor- di otto anni accudiva stalle e buoi. Un’al- “Sarà poi nostra cura – ci assicura l’Asses- no al progetto “Foglie d’Erba”, un proget- tra signora di 94 anni, grande lettrice di li- sore Galante – trovare il miglior modo per to che vede gli anziani della Casa di Ripo- bri, è partita, sola con due figli, alla volta diffondere questi preziosi documenti alla so camminare nella meravigliosa cornice di della Svizzera, perché qui in Italia non c’e- nostra cittadinanza”. Parco Bolasco, accompagnati dagli studen- ra lavoro; “Mio marito mi ha raggiunto dopo Non vediamo l’ora di leggere e sentir rac- ti, da personale del Comune e dalle opera- due anni mentre i miei figli stavano in colle- contare queste storie di vita vissuta…

Via . io B.go Monte raa Casalinghi

.a iorgioneVia arialdi C.so 29 Arile Oggettistica

Via iccati Via Fili Lista nozze Siamo i Bomboniere Via Maria reti VENITE A VISITARE Via Matteotti Via oma IL NUOVO NEOIO

Via Fili, 1617 31033 CASTELFRANCO V.TO TV Tel. 0423 420999 - viaromacasa@liero.it Via Roma casa 21 Ambiente ed Ecologia

“Foglie d’Erba”: un progetto con il Centro Anziani “D. Sartor”

Il 5 maggio scorso è stato avviato per il se- condo anno consecutivo il progetto “Foglie d’Erba” alla presenza del Sindaco Stefa- no Marcon, dell’Assessore all’Ambiente e alle Attività Produttive Marica Galante, del Presidente della Casa di Riposo Maurizio Trento, del Prof. Raffaele Cavalli in rap- presentanza dell’Università di Padova e, naturalmente, di tutti gli ospiti del Centro Anziani; in questa occasione è stato pro- iettato in anteprima il video “Foglie d’Er- ba” realizzato da alcuni studenti del Liceo Artistico “Rosselli” e che documentava la modalità di camminare, è segnato dalle dif- to di piccole storie personali, raccogliendo straordinaria esperienza dello scorso anno. ferenti interazioni con il paesaggio, con le memorie, emozioni e ricordi attraverso del- Il progetto, a cura dell’Ufficio Ambiente del cose incontrate, con gli altri”. le interviste e scrivendo un vero e proprio Comune di Castelfranco Veneto e dell’ULSS Non viene promossa solamente l’attività racconto di “reportage narrativo”, i secon- 2 Marca Trevigiana – Dipartimento di Pre- fisica, una salutare passeggiata dentro lo di documentano le camminate e i dialoghi venzione, promuove delle passeggiate storico polmone verde di Castelfranco con spontanei nell’idea di realizzare un nuovo all’interno del Parco Bolasco, gioiello indi- alcuni momenti di sosta in cui gli istruttori cortometraggio con “attori protagonisti” gli scusso della città ed aperto in via eccezio- dell’Associazione Punto Fermo stimola- ospiti della residenza “D. Sartor”. nale per questa esperienza di condivisione. no gli anziani all’esecuzione di semplici Se l’esperienza dello scorso anno ha avu- L’intento è quello di accompagnare gli an- esercizi di ginnastica dolce, ma viene in- to un indiscusso successo, basti pensare ziani ospiti del Centro “Sartor” in una serie coraggiata anche quella voglia di “scoprire, che le camminate settimanali avvenute nel di passeggiate alla scoperta di brani tipici strada facendo, l’invisibile nelle cose in- periodo aprile-ottobre 2016 hanno visto la del nostro territorio e stimolarli al racconto contrate” (Duccio Demetrio). presenza di circa 150 ospiti, quest’anno di piccole storie personali ad esso legate, I principali attori del progetto non sono sola- l’esperienza potrebbe essere ancora più favorendo un terreno di scambio di sguardi mente gli ospiti del Centro “Sartor” ma anche ricca: l’Università di Padova si è infatti resa e di racconti tra persone di età, conoscenze alcuni giovani studenti del Liceo Scientifico disponibile, per l’occasione, ad organizzare ed esperienze diverse: “L’arco dell’esisten- “Giorgione” e del Liceo Artistico “Rosselli”. per gli anziani anche alcune visite guidate za, ripercorso alla luce delle variazioni delle Se i primi stimolano gli anziani al raccon- all’interno della Villa Bolasco.

OFFICINA MECCANICA DIDONÉ di DIDONÉ GIAMPAOLO ENERGIE ALTERNATIVE TERMOIDRAULICA CLIMATIZZAZIONE LAVORAZIONI INOX CENTRO TECNICO ASSISTENZA CARPENTERIA DA PROGETTO FISIONOVA E PERSONALIZZATA EUROSERVICE srl 31033 Castelfranco Veneto - (TV) - I Via Per Salvatronda, 21/a Piazza Europa Unita, 37 int. 11/c. Castelfranco Veneto (TV) 31033 Castelfranco V.to (TV) tel. 0423 723058 - fax 0423 740113 Via Montebelluna, 31 Tel. 0423 491755 Fax 0423 771015 [email protected] Tel. 0423 490682 [email protected] www.fisionova.it www.euroservice-srl.net www.omd.tv.it 22 Attività economiche

Welfare: un progetto di condivisione per la crescita del territorio

Il progetto WelfareNet nasce come inizio di una particolare attenzio- ne e sensibilizzazione al mondo delle imprese, un progetto svilup- pato nei vari aspetti soprattutto al mondo occupazionale del lavoro, dell’innovazione e di come un progetto di welfare possa migliorare il rapporto fra il datore di lavoro ed il proprio lavoratore. Come Amministrazione, ed in particolare come Assessorato alle at- tività produttive, si è preso parte al progetto promosso dal Fondo Sociale Europeo e finanziato dalla Regione Veneto. Partendo da una prima mappatura dei servizi esistenti nel territorio, si faciliterà la cre- azione di nuove reti e nuovi servizi di welfare, coinvolgendo il mondo delle aziende e dei lavoratori, istituzioni pubbliche, cooperative sociali e dei servizi, il Terzo settore e le parti sociali di tutto il Veneto. In quest’ambito il 16 marzo si è tenuto un importante convegno in Teatro Accademico che ha visto la piena partecipazione delle Asso- ciazioni di categoria e delle imprese alle quali va il sentito ringra- ziamento. Un appuntamento di riflessione, di confronto, di elabo- razione e di progettazione nato per coinvolgere l’intero territorio di Castelfranco Veneto. Una prima tappa di un processo partecipato, aperto e condiviso.

VENDITA DIRETTA: - CARNI - SALUMI e FORMAGGI - FRUTTA e VERDURA

...il filo diretto tra produttore e consumatore

Cooperativa Agricola Produttori Castellana s.c.a. Montebelluna (TV) - Via Castellana, 155 Mercato coperto: Castelfranco Veneto (TV) - Via Don E. Bordignon - Tel. 0423 496901 Tel. 0423 609151 23 IMPIANTI ELETTRICI, DOMOTICA, MANUTENZIONI, ANTIFURTO, VIDEOCONTROLLO E FOTOVOLTAICO

Showroom GIORGIO ARMANI Venezia

Gianluigi e Corrado Pellizzari al momento della premiazione presso il Teatro Niccolini Firenze SEDE: (TV) / SHOWROOM: CASTELFRANCO VENETO (TV) TEL: +39 0423 469718 / E-MAIL: [email protected]

di Bergamin Samanta

Nuova Pulimetal s.a.s. di Bittante Renzo & C. CON FORNO A LEGNA Pulitura Metalli con: Cromatura - Doratura - Verniciatura ACCONCIATURE IMPASTO TRADIZIONALE Restauro Auto, Moto, Bici MINIMO 48H DI LIEVITAZIONE UNISEX Via G. Rossi, 5 / Località Salvarosa Via D. Scolari, 2/B (interno via Fornace) SERVIZIO A DOMICILIO DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ 31033 Castelfranco Veneto (TV) Via Centro 9/b SALVATRONDA Tel. 0423.729146 TREVILLE di Castelfranco V. (TV) di Castelfranco V.to (TV) Fax 0423.724663 Tel. 0423 482420 Tel. 0423 496240 www.nuovapulimetal.it Si riceve su appuntamento CHIUSO IL MARTEDÌ [email protected]

lavori di pittura cartongessi isolamenti a cappotto Immobiliare Sartor s.r.l. 31033 Castelfranco Veneto (TV) Via dei Carpani, 43 Via D. Scolari, 60 Tel. e Fax 0423/490428 31033 Castelfranco Veneto TV Tel./Fax: 0423 472461 e-mail: [email protected] e.mail: [email protected] 24

Sociale

Comune ed Ulss 2 insieme contro le dipendenze

Il Comune di Castelfranco Veneto, l’Asses- mi vent’anni si è assistito ad un ulteriore sorato alla Sanità e Servizi sociali e il Ser- cambiamento del volto dei comportamenti vizio Dipendenze della Azienda Ulss 2 - Di- di abuso, non più appannaggio di soli sog- stretto di Asolo - in occasione del 35° anno getti socialmente devianti, ma ormai diven- di attività del Servizio hanno organizzato tati coerenti con i valori della società. congiuntamente una serie di iniziative con A fronte della crescente normalizzazione la finalità di proporre alla comunità locale della intossicazione a fini ricreativi e dei con- una riflessione sulla situazione attuale re- sumi eccessivi, appare opportuno chiedersi lativa al consumo di sostanze e alle dipen- quale possa essere il ruolo dei servizi socio- denze con e senza droga. sanitari e quale quello della comunità loca- Il termine “dipendenza” è attualmente og- le. Le iniziative intraprese si sono realizzate getto di vicissitudini apparentemente con- a diversi livelli, e si sono riproposte di apri- traddittorie, viene spesso utilizzato con re una riflessione condivisa su questi temi. eccessiva facilità per definire fenomeni an- Le attività iniziate in ottobre scorso sono cora tutti da scoprire (ad esempio dipen- consistite in: denza da Internet, da cellulare, da shop- • formazione per i docenti degli Istitu- ping, ecc.), e proprio per questo motivo è ti Comprensivi statali e paritari del Co- diventato sempre più impreciso, dal signi- mune, formazione per i genitori degli ficato e dai confini incerti. Il rapporto tra studenti di tali Istituti ed il convegno “Le uso di sostanze e la cultura è sempre stato dipendenze patologiche tra costanza e molto stretto: fin dai tempi più antichi l’uo- variabilità: i 35 anni del Servizio Dipen- mo ha sempre vissuto accanto a sostanze denze” svoltosi al Teatro Accademico ve- capaci di inebriare e modificare le funzio- nerdì 10 marzo scorso e che ha coinvolto ni mentali e che assolvevano alle diverse non solo specialisti, ma anche referen- • un concorso artistico, sezione grafica e funzioni che via via i gruppi sociali richie- ti degli istituti scolastici, operatori e vo- sezione slogan, per le scuole medie infe- devano loro. Solo in tempi molto recenti il lontari di associazioni e cooperative atti- riori del Comune di Castelfranco in tema consumo di sostanze è stato considerato ve nel campo delle dipendenze; di consumi eccessivi, la cui premiazione un problema sociosanitario, dimenticando, • una mostra iconografica, “Dipendenze e si è tenuta il 4 aprile ed è stato pensato almeno in parte, che esso coinvolge larga cultura: un breve percorso concettuale”, come mezzo per una discussione in clas- parte della popolazione (si pensi al consu- inaugurata a conclusione del convegno e se sul fenomeno dei consumi eccessivi mo di sostanze legali come alcol e tabacco) aperta dal 10 al 24 marzo; dedicata so- come percepiti dai più giovani. I capola- e che rappresenta un importante fattore di prattutto agli studenti, che ha offerto uno vori dei giovani studenti sono stati valu- rischio non solo per la salute, ma anche per spaccato sugli stretti legami che le so- tati e selezionati da una commissione di altri aspetti del vivere comune e della qua- stanze psicotrope hanno avuto sulla cul- esperti professionisti del settore grafico lità di vita personale e familiare. Negli ulti- tura, soprattutto degli ultimi cento anni; e della comunicazione.

dottori commercialisti associati COSTRUZIONI Lo studio si occupa di consulenza: • societaria • tributaria BRAMBULLO • contrattuale e finanziaria Costruzioni Brambullo s.n.c. di Brambullo Daniele e Gianni • valutazioni d’azienda e gestioni di crisi aziendali Offre servizi di elaborazione contabile, dichiarazioni fiscali, analisi di bilancio e consulenza per la redazione di budget e business plan. Via Pozzi, 11/B Piazza della Serenissima, 60 - 31033 Castelfranco Veneto (TV) 31033 Castelfranco Veneto (TV) Tel. 0423.721075 - Fax 0423.722333 [email protected] Tel. 0423 498628 - Cell. 338 2358180 26 Assessore Sandra Piva Ciclo di incontri per genitori nuovi adolescenti

L’attenzione verso il mondo giovanile ed i suoi problemi sono al centro dell’attività dell’as- sessore Sandra Piva e dello staff dei Servizi sociali. Su questa linea si inserisce il ciclo di incontri formativi per genitori reso possibile grazie al lavoro sincronico tra le parrocchie del- la Collaborazione Pastorale (Duomo, Pieve, Salvarosa, Postumia, Villarazzo), il Comune che sostiene l’iniziativa anche con un contributo economico e l’Ulss 2 Regione del Veneto. La prevenzione è necessaria soprattutto nell’età giovanile adolescenziale perché è una forma di investimento per il benessere futuro, dei ragazzi e della Società. Il Comune ha sostenuto questo progetto a favore dei giovani e delle famiglie perché è da lì che bi- sogna partire. Il successo e l’ampio apprezzamento della proposta la si deve alla competenza dei professionisti del “Minotauro”, cooperativa sociale di Milano che fa capo allo psichiatra Gustavo Pietropolli Charmet, che ha curato la proposta. Il filo conduttore dell’edizione 2017 è stato: “Nuo- vi adolescenti. Nuove normalità e nuovi modi di soffrire”. Sono stati tematizzati diversi aspetti generazionali per capire da dove derivano le “nuove normalità” dei ragazzi e di conseguenza scorgere, senza spaventarsi, le loro forme attuali di sofferenza per poterle affrontare al meglio. Al Centro Bordignon di via Bassano sono stati trattati i temi de: Il tramonto dell’amore romantico. Dai sogni ai bisogni, un nuovo modo di stare in coppia (25 gennaio con Laura Turuani), Magrezza vuol dire bellezza? I disturbi del comportamento alimentare (22 febbraio con Sara Baroni), Il corpo in una stanza. Ritiro sociale e nuove forme di autoreclusione (15 marzo con Davide Comazzi), La difficoltà di studiare. È solo pigrizia? (5 aprile con Da- rio Cuccolo) ed il question time finale quale raccolta delle provocazioni dei partecipanti (10 maggio con Laura Turuani e Davide Comazzi). Contro il bullismo, il cyberbullismo e la violenza di genere

L’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi del Veneto e con il patrocinio dell’UST, l’Ufficio VI Ambito Territoriale di Treviso, ha organizzato il seminario di formazione rivolto ai docenti sul tema de “I NEW MEDIA E LA TRASMISSIONE DEI SAPERI”. Una giornata di formazione su temi legati al bullismo e cyberbullismo a cui hanno parteci- pato relatori dell’Ufficio Scolastico, psicologi e la dott. Ferraris. L’attenzione rimane alta su queste tematiche. È stato per questo creato un tavolo di lavoro tra le Istituzioni interessate e con il supporto di una ricercatrice dell’Università di Padova, con cui si sono organizzati focus group per docenti e con attività rivolte ai giovani studenti programmate dal prossimo mese di ottobre.

Tende Battaglia Tende d’Arredo e da Sole

CASTELLO DI GODEGO (TV) Via Leonardo Da Vinci, 18 Tel. e fax 0423 467918 - Cell. 335 7589462 [email protected] Lo Stile www.tendebattaglia.it che distingue… 27 Sociale

Musica di solidarietà

“Uniti per le Marche”. È questo il titolo del concerto solidale che si è tenuto venerdì 19 maggio nei giardini del Conservatorio Steffani in Città. L’Amministrazione comunale, il Gruppo Ana di Protezione Civile insieme agli stessi Alpini di Castelfranco Veneto, il Conservatorio di musica Agostino Steffani, la Pro Loco e l’associazione storico cul- turale Histoire hanno unito intenti ed energie per stendere la mano alle popolazioni colpite dal sisma del 2016. La Protezione civile ANA di Castelfranco, le settimane dopo il terremoto, ha operato in alcuni comuni della provincia di Macerata nella zona dei monti Sibillini. Tra questi il comune di Camporotondo di Fiastrone con il quale è an- cora attiva la consegna di materiali. Visti i contatti in corso, è giunto, da parte del giovane gruppo musicale “I Brema” di Camporotondo, la richiesta di poter essere ospiti in un concerto con l’obiettivo di proseguire la sensibilizzazione della gente sul tema del terremoto e raccogliere fondi per un progetto rivolto ai giovani. La macchina organizzativa castellana si è così messa in moto coin- volgendo il Conservatorio Steffani che ha ospitato la serata e per l’occasione il concerto si è aperto con un coro di 70 giovani voci che ha presentato il Gloria di Vivaldi, pezzo di assoluto livello oggetto di un loro prossimo concorso. Ha seguito il concerto di folk indie rock del giovanissimo quartetto marchigiano, ospite in questi giorni anche a San Giorgio delle Pertiche ed a Castello di Godego. Tra i saluti iniziali anche quello del sindaco di Camporotondo, Ema- nuele Tondi. L’ingresso alla serata, supportata da Volksbank, era libero con possibilità di fare un’offerta al Progetto Giovani dei terri- tori marchigiani.

UN CORSO DI FORMAZIONE PER BADANTI L’Assessorato ai Servizi sociali, con il prezioso supporto dell’Istituto Superiore “Florence Nightingale” e della Consulta per la Terza Età, ha promosso il corso teorico-pratico per la for- mazione di collaboratori domiciliari nel sostegno e assistenza domiciliare alla persona anziana meglio noti come badanti. Il corso, composto di 100 ore di formazione, ha visto come rela- tori medici e tecnici del settore. Hanno terminato positivamente il percorso formativo tredici persone a cui è stato consegnato un attestato di partecipazione il 4 maggio.

OLEODINAMICA FAVERO S.r.l. - Via dell’Economia, 13 - 31033 Castelfranco Veneto (TV) - Tel. 0423 723 292 - Fax 0423 729 678 - [email protected] 28 Tana del Lupo, casa per i più piccini

La Tana del Lupo è il Nido di Castelfranco progettato presentando un servizio aperto, Veneto che dal mese di settembre è gestito al passo con i tempi e capace di accogliere dalla società Dolce e Cooperativa Or.Sa in le esigenze di bambini e famiglie. regime di concessione. Accoglie bambi- Tale nuova organizzazione ha potuto contare ni e bambine dai 3 ai 36 mesi e vi opera su un’équipe stabile, fortemente motivata un’équipe di 9 persone tra personale edu- che ha accolto la richiesta di cambiamento cativo e di supporto. Durante l’anno educa- con grande partecipazione e professionalità. tivo 2016/2017, in linea con il progetto di orario serale, pensata per regalare a mam- Il Nido ha quindi potuto godere di un clima gestione presentato, il Nido ha attivato una me e papà una serata di libertà nel mese di serenità del quale hanno beneficiato, in serie di iniziative aperte sia alle famiglie dei di maggio. L’iniziativa, partecipata da quasi primis, i bambini che lo hanno frequentato bambini e delle bambine che lo frequenta- tutti gli iscritti, è stata molto apprezzata sia e che è reso evidente anche dal numero di no, sia alle famiglie che hanno compiuto al- dai bambini che dai loro genitori. iscritti che, nel corso dei mesi, è costante- tre scelte educative per i propri figli ma che Anche le 2 serate di incontro per genitori, mente aumentato e che promette un Nido hanno potuto partecipare a degli incontri aperte alla cittadinanza tutta, sono state a pieno regime già dal mese di settembre. formativi e informativi sulla genitorialità e molto gradite e hanno visto grande affluenza Per l’anno educativo 2017-2018, sono in di promozione del benessere dell’infanzia. di mamme e papà che hanno potuto godere, programma altre nuove iniziative che sa- Oltre a tali iniziative, che hanno goduto di nei due incontri svoltisi nel mese di maggio, ranno presentate all’assemblea dei nuovi grande partecipazione, il Nido ha offerto ai di un tempo in cui ascoltare e confrontarsi iscritti programmata per il giorno 20 luglio propri iscritti un servizio educativo arricchi- con altri genitori e con gli esperti chiamati a nonché inserite nel sito del Comune di Ca- to di servizi aperti ad accogliere le reali esi- parlare di emozioni e di nutrizione. stelfranco Veneto e in quello di Società Dol- genze delle famiglie. È in quest’ottica che La Tana del Lupo è quindi un Nido che ha ce www.societadolce.it (sezione servizi alla si colloca, ad esempio, Sera Dolce Sera ov- saputo affrontare la sfida di cambiamento prima infanzia). vero un’apertura straordinaria del Nido, in che la nuova modalità di gestione aveva Legge Dopo di Noi: un convegno per le istruzioni d’uso

L’Assessorato ai Servizi Sociali, in sinergia con il Lions Club Treviso Europa ed il Lions Club Castelfranco Veneto, ha organizzato lo scorso 21 aprile al Teatro Accademico il convegno sulla LEGGE 112/2016, “Vita ed autonomia dei figli nella disabilità, aspetti legali e sociali della legge 112/2016, detta “Dopo di Noi”. È stato un momento di divulgazione e analisi sui temi e le problematicità legati alle novità della normativa, ma anche un momento di confronto con gli esperti del settore. L’obiettivo del convegno è stato quello di fornire informazioni aggiornate alle famiglie, alle associazioni, ma anche ai vari operatori del settore, di illustrare e informare sui temi della successione patrimoniale nell’ambito di famiglie con figli disabili. Destinatari della Legge sono persone con disabilità grave, prive di sostegno familiare in quanto senza ge- nitori o perché gli stessi non sono in grado di sostenere la responsabilità della loro assistenza con una progressiva presa in carico già durante l’esistenza in vita dei genitori stessi.

29 Sociale e Sport

I 10.000 Passi del Benessere PERCHÉ 10.000 PASSI? Senza nemmeno accorgersene riuscia- #PREVENZIONE2.0 @conosci @valuta @agisci mo a fare 3.000-5.000 passi al gior- no anche se siamo sedentari, ma non bastano… dobbiamo raddoppiarli a 10.000 se vogliamo guadagnare in sa- lute per rimanere in forma, combat- tere lo stress, prevenire ipertensione, sovrappeso, diabete e trovare il buonu- more: queste sono le Linee Guida del Ministero della Salute per la Prevenzio- ne delle malattie cronico-degenerative.

e allo Sport e supportato dalla cooperativa sociale onlus Castel Monte, dalla Lilt, Ulss2 e dall’Istituto Alberghiero Maffioli. Un ringraziamento particolare l’Assessore Piva l’ha posto a sponsor, partner e all’Isti- tuto Alberghiero impegnato nella prepara- zione di piatti “salutari” legati alla preven- Domenica 7 maggio, piazza Giorgione è sta- di una consapevolezza in tema di affettivi- zione offerti al termine della marcia a tutti ta invasa dal contagioso entusiasmo dei par- tà, sessualità e prevenzione delle malattie gli iscritti. Il tutto è stato allietato dai giova- tecipanti alla manifestazione “I 10.000 Passi sessualmente trasmissibili, con l’obiettivo ni protagonisti tramite la loro musica, dan- del Benessere”, atto conclusivo del Progetto non solo di fornire informazioni scientifica- za, giochi ed arte, ma anche dalla loro pre- #PREVENZIONE2.0 rivolto agli studenti delle mente corrette, ma soprattutto di identifi- senza come volontari. Scuole superiori della Città. Un progetto sor- care strategie per resistere alle varie pres- “I 10.000 PASSI DEL BENESSERE” ha volu- to con l’obiettivo di promuovere stili di vita sioni sociali. Un programma di promozione to essere una manifestazione ludico spor- salutari, sensibilizzare i giovani sull’impor- della salute orientato alla prevenzione delle tiva sociale aperta a tutti i cittadini, pensa- tanza dello stare bene, del benessere, sensi- malattie cronico degenerative causate da ta con l’obiettivo di promuovere il “volere bilizzarli alla “Cultura della Salute”. scorretti stili di vita. stare bene” consolidando il legame con il Una proposta che ha concretizzato la si- Atto finale la manifestazione di piazza Gior- territorio, favorire la socialità, condivide- nergia tra Assessorati, Associazioni, Azien- gione, voluto dall’Amministrazione comu- re una passione, conoscere nuove perso- de private e giovani nel miglior modo di far nale con gli Assessorati alla Sanità-sociale ne, scoprire il paesaggio intorno a noi. As- squadra con l’obiettivo di dare un messag- sociazioni onlus, Associazioni sportive, staff gio alla Comunità per preservare la salute. dei centri commerciali, Enti e varie realtà Il progetto, che ha preso il via nel mese di legate al territorio con la partecipazione del gennaio, è stato suddiviso in 4 incontri per mondo giovanile e del volontariato hanno altrettante tematiche: il contrasto al tabagi- permesso di organizzare questa manifesta- smo, all’abuso di alcol, la promozione atti- zione che ha visto il coinvolgimento di tut- va di abitudini non sedentarie e di corrette te le scuole ed in particolare quelle a cui il abitudini alimentari ed infine la promozione Progetto è stato rivolto.

30 Rossi Trading S.r.l.

AUTORIZZATI RECUPERO CAVI ELETTRICI COMMERCIO E INTERMEDIAZIONE MATERIALI FERROSI E METALLI Via Castellana, 44 - 31033 Castelfranco Veneto (TV) Via San Daniele, 7 tel./fax 0423 472667 - cell. Christian 338 1819225 cell. Davide 335 1899067 31033 Castefranco Veneto (TV) www.gruppofrasson.com Tel. 0423 482244 - 335 297128 [email protected]

Pulizia strade • Spazzamento piazzali pubblici e privati • Lavaggio per polveri sottili Manutenzione e Potatura del verde pubblico e privato Trasporto c/terzi Espurgo Pozzi neri, vasche biologiche Ergon Informatica Srl e videoispezioni Manutenzioni stradali via per Salvatronda, 21 - 31033 Castelfranco Veneto, TV • Asfaltature Tel. 0423-4247 - Fax 0423-424880 • Movimento terra Sito web: www.ergon.it Posta elettronica: [email protected] www.girardin.it Girardin s.r.l. Via Sant’Andrea, 140 - San Martino di Lupari (PD) - tel. 049 59 52 245

OOAE EI

CASTELACO EETO T - Via dei ini, 21 iliale EDELAGO T - Via oa, 54 Tel. 0423 721987 - ax 0423 493178 iliale ALTIOLE T - iaa arconi, 3 C G C D C S www.onoranzefunebrifranchetto.com - info@off ranchetto.com

31033 Castelfranco Veneto (TV) - Via F.M. Preti, n. 2 - Tel. 0423.494622 / 720505 - [email protected] 31 Sport

Gioie ed emozioni alla Festa dello Sport 2017

Divertimento, passione e sano spirito di collaborazione: queste sono solo alcune delle caratteristiche che hanno reso un successo il ri- torno della Festa dello Sport a Castelfranco Veneto andata in scena sabato 17 e domenica 18 giugno grazie alla sinergia tra Comune e le associazioni sportive Sport Target e Veritas832. Nell’arco della due giorni si sono registrate oltre 5 mila presenze agli impianti sportivi di via Redipuglia, dove oltre 30 Associazioni sportive castellane hanno dato vita a una manifestazione all’inse- gna dell’orgoglio castellano. Spettacolare impatto visivo sabato sera, per la cerimonia d’apertura che ha visto sfilare per il centro di Castelfranco Veneto, dal Duomo fino agli impianti sportivi di Via Redipuglia, un fiume di sportivi di almeno 600-700 persone. Ad accoglierle sul palco, dove ogni Associazione è stata premiata con una targa di partecipazione, il Vicesindaco, Gianfranco Giovine, di cintura del karate, al campo di calcio, dove ben 7 formazioni l’Assessore allo Sport Gianluca Didonè, Monsignor Dionisio Salva- castellane di calcio e futsal hanno dato vita a un combattuto tor- dori, il Delegato Provinciale del Coni, Giovanni Ottoni ed il Presiden- neo. Poi ancora il 3° Trofeo dell’Amicizia presso le piscine con 350 te dell’Avis Castelfranco Veneto Osvaldo Rossi. La domenica poi, fin nuotatori, le sfide di volley, pallacanestro e judo, le evoluzioni sulla dalle prime ore del mattino, c’è stato spazio per le dimostrazioni pista di pattinaggio con tre società che si sono esibite insieme, e sul campo. poi ancora le dimostrazioni di softball, golf, scherma, equitazione… Dal palasport, dove al mattino si è tenuto l’esame per il passaggio Ce n’era per tutti i gusti, il tutto corredato da musica, animazioni,

di Favaro Natalino & C.

• Articoli per premiazioni sportive, ricorrenze e anniversari • Cornici e targhe per incisoria

Via G. Rossi, 9 - 31033 Castelfranco Veneto (TV) [email protected] - www.castelpremia.it Tel. 0423.496680

32 Assessore Gianluca Didonè

buon cibo e tanti eventi sul palco, tra cui l’apprezzato Master di Zumba col maestro Carlo Onofrio. Le Associazioni hanno avuto anche la possibilità di promuovere la propria attività tramite i gazebo a loro riservati, creando una sceno- grafia decisamente affascinante nella zona del Villaggio dello Sport.

Foto gentilmente concesse da Centro Foto Vanzo

Borgo Padova 74 - Castelfranco Veneto (TV) e San Zeno di Cassola (VI) orari: da lunedì a sabato 8.30 - 13.00 / 15.30 - 20.30 domenica 8.30 - 12.30

33 Sport

Impianti migliori, sport migliore Numerosi gli interventi di riqualificazione e miglioramento del patrimonio impiantistico sportivo

Castelfranco, città viva e sportiva, con de- ta realizzata una rampa ed al contempo è vori di manutenzione straordinaria del par- cine di società che quotidianamente offro- stata posta la manutenzione straordinaria quet di gioco, dei bagni e delle tribune per no l’opportunità ai giovani in primis ed ai per le docce degli spogliatori della palestra un intervento importante in un impianto più grandi di praticare attività fisica, di di- di boxe. molto richiesto dalle società sportive. vertirsi, di confrontarsi e crescere. Mentre In vista della nuova stagione estiva, alle pi- Alle piscine comunali verrà invece ammo- il centro sportivo di via Redipuglia, ogget- scine comunali è stata rifatta totalmente la dernato il sistema di aerazione. to nel 2016 di un concorso di idee è ora in- pavimentazione esterna per un intervento Il Comune sta ponendo una grande atten- teressato dalla fase progettuale che ha per atteso che ha dato un bel tocco di nuovo zione ai bandi regionali e vari contributi obiettivo l’intera riqualificazione, l’Ammini- all’impianto natatorio. pubblici utili ad integrare le risorse comu- strazione comunale tra 2016 ed il 2017 ha Rinnovato il parquet di gioco anche per la nali accelerando così gli interventi nell’im- posto la sua attenzione alla manutenzione palestra di Salvarosa mentre al centro ten- piantistica sportiva patrimonio dell’intera straordinaria di una parte dell’impiantistica nis di via Sicilia è stato ampliato lo spazio Comunità. sportiva cittadina. dedicato agli spettatori. Nuovo tabellone in- Nel corso dello scorso anno il Comune, con fine segnapunti è stato posato alla palestra l’obiettivo di acquisire l’omologazione alle Avenale. gare di serie A per l’impianto di softball di Allo stadio comunale, grazie ad un contri- via Malvolta, ha rinnovato l’intera recinzio- buto della Regione Veneto, è in corso l’ade- ne esterna, dandone la conformazione ri- guamento degli spogliatoi alle norme previ- chieste dall’omologa. ste dalla Federcalcio. L’adiacente campo da rugby è stato invece in- Nell’agenda amministrativa è prevista la teressato dalla sostituzione dell’illuminazione sostituzione della caldaia dell’impianto del con la posa di nuove lampade a tecnologia led Salvarosa Calcio oggetto anche del rifaci- a tutto beneficio dei costi di gestione. mento della recinzione. Nuovo impianto di illuminazione a led an- Alla palestra Avenale verranno eseguiti i la- che per il campo da calcio di Campigo, og- getto anche dell’erogazione di un contribu- to economico atto a realizzare la copertura delle tribune. Interventi di manutenzione hanno anche interessato il centralissimo palazzetto del- lo sport. Il parquet di gioco è stato rimes- so a nuovo con levigatura ed il conseguen- te rifacimento delle linee di gioco e delle cordonate. Per migliorare l’accesso alla pa- lestra ovest per i diversamente abili, è sta-

CREATIVA

FORATO TRASPORTI SRL impianti elettrici e sistemi di sicurezza TRASLOCHI e TRASPORTI STUDIO CALZAVARA & TARANTO antifurto - building automation S.A.S. antincendio - videocontrollo Via Roma, 10 Elaborazioni contabili impianti fotovoltaici 31033 Castelfranco Veneto (TV) Consulenza aziendale Tel. 0423 722243 31033 Castelfranco Veneto (TV) Via Muson, 2 - 31030 Castello di Godego (TV) Fax 0423 493814 P.zza Serenissima, 80 - int. 202 Tel./Fax 0423 467920 - Cell. 335 7974076 [email protected] Tel. 0423.720521 - 720591 r.a. e-mail: [email protected] www.foratotrasporti.com Fax 0423.721306 www.creativaelettrosoluzioni.it 34 Urbanistica Assessore Petronilla Olivato Piano degli interventi per far crescere la Città Un nuovo strumento urbanistico per risposte precise

In campo urbanistico, l’Amministrazione contributo di costruzione, con particolare comunale sta proseguendo nel rinnovo attenzione agli immobili costituenti valore della propria strumentazione di governo architettonico-culturale, dentro e fuori il del territorio completando l’attività di centro storico, e agli ambiti che presentano superamento del Piano Regolatore elementi di degrado, la cui riqualificazione Generale (redatto ai sensi della precedente contribuisce al riordino della scena urbana, legge regionale urbanistica - L.R. 61/1985) con la ricostruzione dell’immagine storica attraverso la redazione di un nuovo Piano di Castelfranco. degli Interventi in adeguamento al nuovo Nella gestione delle trasformazioni del quadro normativo regionale. territorio, si è ritenuto necessario inoltre Ciò consentirà di avere uno strumento intervenire nella disciplina del contributo aggiornato che permetterà al Comune di costruzione aggiornandolo alle nuove di promuovere in modo più efficace tipologie di attività imprenditoriali finora azioni di sviluppo del territorio e dare non classificate, graduando gli importi risposta alle istanze che i cittadini hanno secondo il carico urbanistico che queste avanzato nel processo partecipativo che determinano, come nel caso dei servizi l’Amministrazione comunale ha già attivato di logistica e dei magazzini all’ingrosso. con l’Istituto delle “Proposte di interessi Castelfranco è uno dei primi Comuni del diffusi e puntuali per la formazione del Veneto ad occuparsi del tema. Piano Regolatore Comunale (PAT e PI)”, in parte già esaminate ed inserite nelle varianti parziali approvate nel corso dei tre anni precedenti, a partire dai documenti di programmazione del 2014 e del 2015. La redazione del nuovo Piano degli Interventi affidata nel settembre del 2016 allo studio “Tombolan & Associati”, è in fase di definizione e terrà conto anche della necessità di indirizzare il governo del territorio nella direzione del minor consumo di suolo possibile. In questo contesto si stanno portando avanti iniziative volte ad incentivare il recupero del patrimonio edilizio esistente sotto il profilo di agevolazioni nel

epilazione•ManiCURe peDiCURe•MaSSaGGi TRaTTaMenTi ViSo e CoRpo

PRESENTANDO IL PRESENTE COUPON 31033 Castelfranco Veneto (TV) 10% DI SCONTO Via F.M. Preti, 9 SU UN SERVIZIO (Dentro le mura, sotto la torre) Tel. 0423 737568 Borgo Treviso, 33 [email protected] Castelfranco Veneto (TV) www.anticogirone.com 0423 724787 35 Brevi È CASTELFRANCO VENETO Periodico dell’Amministrazione comunale di Castelfranco Veneto

È EDIZIONI “Isola della Sicurezza” Edizione di Castelfranco Veneto Luglio 2017 Registr. Trib. di Treviso n. 137 per una mattinata di simulazioni del 09/03/2010

DIRETTORE RESPONSABILE ed educazione civica Martina Berno

Si chiama “Isola della Sicurezza” ed è il nome del progetto di educazione alla sicurezza rivolto EDITORE ai ragazzi delle scuole, promosso dal Comando provinciale di Treviso dei Vigili del Fuoco con Grafì Comunicazione s.n.c. Grafì Edizioni i distaccamenti di Castelfranco Veneto, Montebelluna ed Asolo in collaborazione e con il pa- Via Castellana,109 - 31023 (TV) trocinio dell’Amministrazione comunale di Castelfranco Veneto. Piazza Giorgione ha accolto Tel. 0423 480154 - Fax 0423 715390 lunedì 8 maggio scorso i bambini delle scuole Primarie di Castelfranco Veneto i quali hanno [email protected] - www.grafi.it partecipato ad una mattinata di apprendimento di nozioni di sicurezza civile ed ambientale. REDAZIONE Per l’intera mattinata si sono susseguiti in prove e simulazioni il personale dei Vigili del Ufficio assessori del Comune Fuoco, gli uomini del Comando Carabinieri di Castelfranco Veneto, della Guardia di Finanza e di Castelfranco Veneto Responsabile di redazione della Polizia Stradale, gli agenti della Polizia Municipale di Castelfranco Veneto e del Nucleo Andrea Maroso Cinofilo della Polizia Municipale di Treviso e del soccorso “La Marca-Tv” di Caerano di San REALIZZAZIONE Marco, il personale della Croce Bianca di Montebelluna e Croce Rossa di Castelfranco Vene- Raccolta pubblicitaria, grafica e stampa to, i volontari della Protezione Civile dei gruppi ANC “Salvo D’Acquisto”, ANA, Castelfranco a cura di Grafì Comunicazione Sub, Soccorso Alpino e Speleologico, del Radio Club “Brancaleone”, il personale del gruppo Grafì Edizioni - Tel. 0423 480154 Radioamatori, del Canoa Club e gli appassionati Apicoltori Castellani Gac. PERIODICITÀ Presente anche il personale in divisa del 51° Stormo dell’Aeronautica Militare di che Semestrale a distribuzione gratuita ha “rapito” i presenti pilotando alcuni droni. TIRATURA 16.000 copie

FINITO DI STAMPARE Luglio 2017

Nessuna parte di questa pubblicazione è ripro- ducibile senza il consenso scritto dell’editore.

Un grazie di cuore da parte dell’Ammi- nistrazione comunale e dell’Editore, agli operatori economici che hanno permesso la realizzazione di questo periodico a “costo zero” per il Comune di Castelfranco Veneto.

L’Amministrazione comunale di Castel- franco Veneto, al fine di consentire a tutte le attività di poter essere visibili a rota- zione su questo notiziario, invita i tito- lari a rivolgersi a Grafì Comunicazione, tel. 0423 480154.

Tutti i QRCode presenti su questo perio- dico sono leggibili da smartphone e ta- blet. Consultali per avere maggiori in- Foto di Daniele Maccagnan formazioni sugli inserzionisti.

NUOVE SMALTERIE CASTELLANE S.R.L.

OE SALTEIE CASTELLAE SL - Sede legale ed operativa: Via Sile, 21 - 31033 Castelfranco Veneto (TV) | Tel. 0423 490451 | Fax 0423 720090 36 Presidente del Consiglio Presidente del Consiglio comunale Stefano Pasqualotto

“È mia prassi consolidata usare questo pigruppo è stata condivisa la proposta di e Direttore Generale dello IOV (Istituto On- spazio per relazionare sull’attività svolta intitolazione di una sala della Biblioteca cologico Veneto). nelle varie sedute. È stato istituito il Con- comunale. Il 25 aprile di quest’anno – An- Da inizio 2017 il Comune ha un nuovo Se- siglio Comunale dei ragazzi che poi al suo niversario della Liberazione – è stata inau- gretario Generale la dott.ssa Maria Teresa interno ha eletto il “Sindaco”. È importan- gurata la Sala nella quale si possono trova- Miori, alla quale diamo il benvenuta e le au- te che i ragazzi fin dalle scuole dell’obbligo re molti libri donati dall’on. Anselmi e copia guriamo buon lavoro. conoscano le Istituzioni in tutte le sue ema- degli Atti della commissione d’inchiesta Contestualmente ringraziamo per il lavoro nazioni e il Comune è uno di queste. Nella sulla Loggia Massonica P2. svolto il dott. Agostino Battaglia che a fine stessa seduta consigliare abbiamo appro- L’ospedale cittadino è stato un argomen- 2016 è andato a ricoprire il ruolo di Segre- vato un accordo che ci permettere di ren- to spesso presente nell’ordine del giorno. tario Generale della Provincia di Treviso. dere fruibile in maniera più ampia uno dei Dopo diverse sedute e lunghe discussioni Concludo ricordando il dott. Livio Frattin, luoghi più belli che abbiamo a Castelfranco il Consiglio all’unanimità ha approvato un già consigliere di questo comune e negli Veneto, i giardini di Villa Bolasco. Nel mese documento che è stato inviato alla Regione ultimi anni (dal 2015) Presidente della Casa di ottobre è stata approvata una conven- Veneto. Successivamente abbiamo ascol- di Riposo che a fine anno ci ha lasciato. Il zione tra i Comuni dell’area urbana “Aso- tato in audizione il comitato “difendiamo il suo modo di operare deve essere di esem- lano-Castellano-Montebellunese” per poter nostro ospedale”. pio per tutti giovani e meno giovani. Livio, accedere al “Bando per la selezione della Non ultimo il 26 maggio di quest’anno han- ha sempre anteposto il bene della sua Ca- Strategia Integrata di Sviluppo Urbano So- no relazionato il dott. Domenico Mantoan, stelfranco Veneto ad ogni convenienza per- stenibile SISUS - Comuni Polo” co-finanzia- il dott. Francesco Benazzi e la dott.ssa Pa- sonale o di parte. La sua vivacità e i suoi to da Regione Veneto e Comunità Europea. trizia Simionato, rispettivamente Direttore lunghi interventi in Consiglio Comunale non Nella seduta del 29 novembre c’è stata la Generale dell’Area Sanità e Sociale Regio- avevano lo scopo di “far perdere tempo…” commemorazione dell’on. Tina Anselmi. ne Veneto, Direttore Generale della AULSS ma di convincere che quello che sostene- Successivamente in Conferenza dei Ca- N°2 Marca Trevigiana (Provincia di Treviso) va era il meglio.

37 Gruppi consiliari

Castelfranco Veneto, area urbana “asolano-castellana-montebellunese”, ospedale San Giacomo

BILANCIO: 7 milioni di euro di opere finanziate zione di un PROGETTO CONCRETO, credibile e tà, attraverso la progettazione e realizzazione di Il bilancio comunale di previsione 2017/2019 ambizioso al punto da poter partecipare e vin- un Sistema Business Intelligence “my data” che approvato il 30 marzo ultimo scorso, prevede cere uno dei bandi per l’assegnazione dei fon- permetterà di offrire dei servizi diretti ai cittadi- poco meno di 7 milioni di euro di opere finan- di POR-FESR 2014-2020. Unica area urbana ri- ni con un investimento di circa 620 mila euro. ziate nel 2017 con risorse che sono già nella di- conosciuta vincitore del bando assieme alle Cit- La vittoria quindi deve essere uno stimolo a sponibilità dell’amministrazione. Il voto favore- tà capoluogo di Treviso, Vicenza, Verona, Pado- continuare a lavorare in questa direzione al fine vole al bilancio espresso dalla sola maggioran- va e Venezia. di individuare nuove idee e nuovi progetti per za ha consentito di sbloccare e rendere dispo- Il territorio asolano-castellano-montebellune- la creazione di un polo urbano integrato. Il pro- nibili ulteriori fondi per il restauro delle MURA se può essere definito come “area urbana” a gresso economico e la competitività dei Paesi e (540.000 euro Torre Nord/ovest), per i lavori di tutti gli effetti, in quanto caratterizzato da una delle imprese è interconnesso con il territorio, riqualificazione energetica di 4SCUOLE (prima- forte interconnessione di servizi pubblici, sani- c’è bisogno quindi di una maggiore interazione ria zona ovest, materna e primaria Borgo Pado- tà, scuola, trasporti, elevati flussi di mobilità per fra capitale umano, competenze tecniche, lavo- va, medie Treville), per l’adeguamento antisi- scuola e lavoro. ro, pubblica amministrazione. smico di 4 scuole (primarie Salvatronda e Villa- I tre Sindaci di Castelfranco Veneto, Asolo e razzo, secondarie Treville e Giorgione con fondi Montebelluna hanno fatto proprio l’interesse OSPEDALE: 19 milioni di euro regionali), per il completamento nei pressi della del territorio e hanno investito in una strategia La Regione Veneto è pronta a investire sull’O- stazione ferroviaria del TERMINAL BUS, per la non più concentrata solo sul singolo ente, ma spedale San Giacomo di Castelfranco Veneto ol- rotatoria all’incrocio tra Via San Pio X e la S.R. n. attuando una logica sovra comunale costitu- tre 19 milioni di euro entro i prossimi 3 anni. 53 (del Mc Donald), co-finanziata dalla Regione ita da collaborazioni fra Enti Locali per con- È previsto un programma di riorganizzazione Veneto. Con la revisione dell’accordo siglato tra sentire uno sviluppo di un polo integrato, com- che vede tra i punti principali l’arrivo dello IOV Comune e Regione, la rotatoria (del Mc Donald) petitivo e attrattivo consentendo quindi una mi- (Istituto Oncologico Veneto), l’attivazione di una sarà integrata e completata nel 2018 anche con gliore fruibilità delle risorse. radioterapia innovativa, la realizzazione dell’o- la realizzazione del SOTTOPASSO CICLOPEDO- Gli assi finanziati riguardano principalmente tre spedale di comunità. NALE. Altre risorse sono state previste nel 2018 obiettivi tematici: 1) mobilità, 2) inclusione so- Resta comunque alta l’attenzione dei Sindaci tra cui 1,5 milioni per gli impianti sportivi e pi- ciale e disagio abitativo, 3) agenda digitale. dell’area castellana, coordinati dal nostro Sinda- scine comunali. Non solo opere, confermati i ca- Il primo obiettivo tematico ha come finalità co Marcon, perché ogni cambiamento porta ine- pitoli di spesa per sociale e cultura, conferma- quello di ridurre l’inquinamento, puntando ad vitabilmente con se, alcune criticità che vanno to il contributo alle scuole paritarie. Bene ricor- una mobilità sostenibile. In collaborazione monitorate, gestite ed eventualmente corrette. dare che a tutto questo le opposizioni trascina- con l’azienda MOM saranno acquistati 16 nuo- Il rapporto e l’integrazione dell’ospedale “gene- te dal “partito democratico” hanno votato con- vi autobus euro VI di cui uno elettrico inserendo ralista” con lo IOV, il numero dei posti letto asse- tro, limitandosi volutamente e come dichiarato l’utilizzo di sistemi di trasporti intelligenti qua- gnati dalle schede ospedaliere, la riorganizzazio- in Consiglio comunale, alla sola critica priva di li per esempio sistemi di info-mobilità (120 pa- ne di alcuni reparti possono essere motivo di ac- ogni contributo in senso costruttivo. Ne è pro- line intelligenti), impianti di conteggio passeg- cesa discussione a livello tecnico e politico, ma va il fatto che nessun emendamento al bilancio geri (90 kit conta persone), piattaforme di sof- sono e restano comunque strumenti di gestione è stato presentato dalle opposizioni. tware, sistemi di ammissione a bordo, sistemi di un sistema, che deve avere come primo e uni- di videosorveglianza con circa 80 apparec- co obiettivo quello di garantire il “diritto alla FONDI EUROPEI: 16 milioni di euro chiature, sistemi di monitoraggio e localizza- salute” che spetta ad ognuno di noi Cittadini. Assegnati dalla Regione Veneto, 16 milioni di zione della flotta al fine proprio di incentivare il È questo che ci sentiamo di chiedere con forza euro, da investire sul nostro territorio entro il trasporto pubblico. al governo della Regione Veneto, alla Direzione 2018, grande risultato del lavoro dei Sindaci di Il secondo obiettivo tematico, inclusione socia- Generale Regionale dell’area sanità e sociale, ai Castelfranco Veneto, Montebelluna e Aso- le e disagio abitativo ha come finalità quello Direttori generali di ULSS e IOV. lo assieme ai colleghi Sindaci di Altivole, Cae- di recuperare circa 70 unità abitative, attuando I Cittadini chiedono a gran voce che il nostro rano di S.Marco, Istrana, Maser, Riese Pio X, Tre- quindi una collaborazione con Ater di Treviso e Ospedale San Giacomo continui ed essere la vignano e . AEEP di Castelfranco attraverso degli interventi garanzia di prestazioni sanitarie di eccellen- I Sindaci, su iniziativa di Castelfranco Veneto, di manutenzione ordinaria e straordinaria con il za e soprattutto efficaci. In questa direzione hanno saputo coordinarsi per “fare rete” e han- miglioramento dell’efficientamento energetico. va tutto il nostro impegno. no creduto nel progetto di area vasta denomina- Infine il terzo obiettivo tematico ha come finali- ta “ASOLANO-CASTELLANA-MONTEBELLUNE- tà quello di incrementare la capacità degli enti Gruppo consiliare SE”. Questo lavoro ha reso possibile la realizza- locali di offrire servizi ad elevata interattivi- “LEGA NORD MARCON SINDACO”

La Provenzale

Castelminio di Resana (TV) - Via Angaran, 33 - Tel. 0423.484479 SEMPRE APERTO www.pizzeriaprovenzale.com - [email protected] dalle 7.00 alle 24.00! 38 Passi importanti in avanti per il futuro di Castelfranco

Siamo giunti ormai al compimento del se- un anno l’opera sarà realizzata. Occorre condo anno di amministrazione Marcon e il procedere celermente data l’importanza bilancio come gruppo di Forza Italia è mol- che quest’opera ricopre per tutta la viabilità to positivo. Vorremmo però prima di tutto a nord della città, sebbene le opposizioni le esprimere un pensiero per un’importante stiano inventando tutte per rallentarne l’i- personalità castellana che lo scorso dicem- ter. L’accordo sottoscritto prevede anche la bre ci ha lasciato, Livio Frattin. realizzazione del sottopasso ciclopedonale Ex consigliere comunale del PD e pre- che collegherà senza intralcio il lato nord di sidente della casa di riposo Sartor della Via San Pio X con il suo lato sud. nostra città, pur essendo politicamente Stanno poi per iniziare i lavori di ristrut- contrapposti, il suo amore per la città e per turazione della torre della cinta muraria l’amministrazione della cosa pubblica non di nordovest e si è deciso di sostenere fi- possono che essere d’esempio per tutti i nanziariamente il Conservatorio Steffani (la castellani e per chi, come noi, è impegnato Provincia è senza fondi, lo Stato latita!) e nella guida della città. soprattutto Villa Bolasco, per la quale tra Tiene sempre banco il tema del nostro l’altro è in corso l’affidamento per la gestio- ospedale e del suo futuro in vista dell’ar- ne del parco ad una delle quattro associa- rivo a Castelfranco dello IOV. Nell’ultimo zioni che hanno risposto al bando. Degno di consiglio comunale del 27 maggio hanno nota è stato l’appuntamento che si è tenuto avuto modo di illustrare l’iter riorganizza- lo scorso 23 maggio in Teatro Accademico, tivo del complesso ospedaliero i principali giornata inaugurale degli Innovation Days responsabili della sanità veneta e locale, i in cui si è discusso soprattutto di giovani dottori Mantoan, Benazzi e Simionato. Nei e imprese nel contesto del progetto Italia loro interventi è stato fugato il dubbio della 4.0 e dove proprio i giovani studenti castel- temporaneità dello IOV a Castelfranco, visti lani sono stati protagonisti. Da citare infine gli ingenti investimenti prospettati e che l’impegno che il nostro consigliere Basso assicureranno un servizio d’eccellenza nel ha profuso all’interno dell’associazione nostro territorio. Alcuni dubbi permangono Strada del Radicchio rosso di Treviso e va- sul taglio di posti letto dei reparti di me- riegato di Castelfranco come vicepresiden- dicina generale, per questo motivo abbia- te, impegno che è valso la riconferma della mo accolto la proposta di ricavare ulteriori carica per il nostro comune. posti letto per questi reparti recuperandoli dalle altre strutture sanitarie in Veneto. Gruppo Forza Italia Altro punto dirimente è la realizzazione Claudio Bergamin della rotatoria del McDonald. L’accordo con Fiorenzo Basso Veneto Strade è stato siglato e nell’arco di

LUNARDON dal 1911 autoscuole e agenzie Novità Corsi per trattori, muletti e scuola di guida sicura 2017 Chi si presenta con questo coupon avrà delle speciali promozioni per tutte le patenti. Corsi ed esami continui per patenti: A B C D BE CE DE KB ADR AM CQC coupon Recupero Punti - Pratiche Auto - Moto - Caccia - Nautiche Sede: Castelfranco Veneto (TV) - Via San Pio X, 10 - Tel. 0423.493215 - [email protected] Filiali: Loria, Castione di Loria, Cavaso Del Tomba 39 Gruppi consiliari

QUESTA PAGINA È VUOTA

COME FORMA DI PROTESTA

CONTRO QUESTA AMMINISTRAZIONE CON LA QUALE

ABBIAMO RIPETUTAMENTE E INUTILMENTE

CERCATO UN CONFRONTO PER RIVEDERE

IL FORMAT E GLI SPAZI DEDICATI

ALLE MINORANZE IN QUESTO NOTIZIARIO.

S.P. Lamp snc

dal 1974 ALLUMINIO - LEGNO/ALLUMINIO - PVC AVVOLGIBILI - PENSILINE e COMPLEMENTI MURAROTTO SERRAMENTI s.n.c. di Murarotto Renato & C. Via Postioma di Salvarosa, 33 Via Cerchiara, 34 31033 Castelfranco Veneto (TV) 31033 Castelfranco V.to (TV) - Tel./Fax 0423 490023 [email protected] Tel.+39.0423.784914 Fax +39.0423.784077 www.murarottoserramenti.it [email protected] - www.splamp.com 40 Si può avere fiducia in questa Giunta? Si può vivere senza dare e ricevere fiducia? Quanto conta la fiducia nella vita di una comunità?

SENZA RISPETTO DELLE REGOLE no accolte lo sono solo a parole perché nei del nostro Ospedale per spingere il Sinda- CI PUÒ ESSERE FIDUCIA? fatti nulla si fa. In questi mesi il nostro grup- co a non subire le decisioni della Regione. Il 5 ottobre 2016 il Consiglio comunale deve po ha cercato di apportare un contributo fat- È bastato invece che un Assessore solle- votare un provvedimento per derogare all’al- tivo al bilancio comunale proponendo una vasse dei dubbi sulla bontà di alcune scel- tezza di un capannone in corso di costruzio- serie di emendamenti tra cui l’attivazione di te sul bilancio perché il Sindaco alzasse la ne. Il nostro gruppo segnala che sul cartello di doposcuola pomeridiani, magari in conven- voce buttandolo fuori dalla maggioranza. questo cantiere compare, come coordinatore zione con associazioni, la realizzazione di un Conclusione: stanziati 40 mila euro per la della sicurezza, il nome del Geometra/Asses- sistema integrato di video sorveglianza e lo Mille Miglia mentre non si è stati capaci di sore Roberto Filippetto e chiede di verificare studio di fattibilità per stipulare polizze assi- trovare un centesimo per aumentare l’ora- se c’è incompatibilità tra il lavoro svolto come curative rivolte ai cittadini a coprire i dan- rio di apertura della biblioteca a fronte di socio di uno studio operante a Castelfranco ni da furti nelle abitazioni, la creazione di un una spesa presunta di 14 mila euro. Veneto ed il suo ruolo di Assessore. piano delle aree verdi. E se come successo in uno degli ultimi con- Il Sindaco dichiara convintamente che tutto Abbiamo sollecitato l’Amministrazione su sigli il Sindaco preferisce volgere le spal- è in regola, salvo decidere di togliere all’As- temi come la sicurezza dell’area sosta cam- le alle opposizioni e parlare solo alla sua sessore Filippetto i referati all’urbanistica e per, la necessità di un nuovo regolamento maggioranza il sentimento della fiducia non ai lavori pubblici, ma solo per poco tempo sui cimiteri, l’avvio di azioni concrete con- risulta offeso e calpestato? perché, nonostante in questi mesi i gruppi tro il gioco d’azzardo e sulla realizzazione di Il rispetto delle regole, l’ascolto e il dialo- di minoranza portino ad evidenza altre situa- opere importanti come la pista ciclabile San go alimentano la fiducia che è un dove- zioni di incompatibilità tanto da chiedere un Floriano-Salvarosa, la pista ciclabile di via re e una promessa di cui tutti, a partire da parere all’Autorità Nazionale Anticorruzione Castellana a Treville, la pista ciclabile di via noi Amministratori, ciascuno con le proprie (Anac), si giunge all’epilogo farsesco. Larga a Campigo che continuano ad essere responsabilità, siamo debitori verso gli altri Il 2 maggio l’Assessore Filippetto comunica rinviate di anno in anno. Sarebbe auspicabi- e verso noi stessi. la rinuncia al timbro da geometra e la ces- le che anche per questi interventi si potes- sione delle quote dello studio di cui è socio. se procedere con la stessa celerità con cui Tiziana Milani Il 4 maggio il Sindaco, smentendo se stes- si sta procedendo per i lavori della rotato- Stefano Stradiotto so, ritorna ad assegnargli le deleghe tolte ria lungo la SR 53, opera su cui si concentra ai lavori pubblici dichiarando che le cause tutta l’attenzione dell’Amministrazione, con ostative da noi messe in evidenza, e che al momento un’assunzione di debiti (circa per mesi aveva negato, sono state rimosse. 800 mila euro) che la Regione evidentemen- te non poteva accollarsi. SENZA ASCOLTO CI PUÒ ESSERE FIDUCIA? SENZA DIALOGO Le nostre proposte sono sempre respinte a CI PUÒ ESSERE FIDUCIA? priori semplicemente perché provengono Sembrano non bastare 20 mila firme a dall’opposizione e le rare volte in cui vengo- sostegno degli ingiusti tagli di posti letto

Restaurant Princess Tour

Tel. 0423 720033 [email protected] Tel. 0423 720202 et Plus [email protected]

Via Bastia Vecchia, 6 Piazza Giorgione, 65 Castelfranco Veneto (TV) 31033 Castelfranco V.to (TV) Tel. 0423 370051 www.princesstour.it 41 Gruppi consiliari

Fedeli alla linea… (anche se la linea non c’è)

Il M5S persegue gli obiettivi e seguendo pezzo le professionalità come già accaduto pezzi nel silenzio più assordante da parte i principi cui gli elettori hanno affidato la con il reparto FKT. dell’amministrazione, ci chiediamo cos’al- loro fiducia per portare voci fuori dal coro Sempre in tema di salute pubblica stiamo tro Castelfranco debba sacrificare sull’alta- in consiglio comunale. Nel corso dell’anno presentando al consiglio comunale un Pia- re delle Lega oltre al tribunale, alla came- abbiamo appoggiato, assieme ad altre for- no di polizia rurale municipale che disciplini ra di commercio e agenzia delle entrate. Su ze d’opposizione, il comitato spontaneo in l’utilizzo di fitofarmaci e diserbanti. questi temi l’amministrazione dovrà rispon- difesa dell’ospedale cittadino, se ci siamo Ancora salute con la richiesta di accesso dere ad una interrogazione da parte nostra. discostati dalla linea delle altre compagini agli atti relativamente alla sicurezza stra- Caliamo poi un velo pietoso sulle vicende è perché riteniamo che la salute dei citta- dale ed ai falsi amici di questa come T-RED che hanno riguardato l’assessore al LLPP dini non sia merce di scambio e che a Ca- e Autovelox il cui scopo principale non sia poi ex e infine reintegrato a pensione ac- stelfranco debbano essere garantiti quei la tutela della sicurezza stradale, ma quella quisita come se nulla fosse accaduto, rein- servizi generalisti per i quali i contribuen- delle casse comunali; a breve sarà organiz- tegra non accordata invece all’ex assesso- ti veneti stanno pagando cifre astronomi- zata una serata informativa sulla sicurezza re M.G. Lizza rea di non condividere con la che per rimborsare il projet financig, rite- stradale intesa come difesa del cittadino e giunta i tagli alla cultura segno inequivo- niamo infatti che ogni passo indietro porti non del bilancio. cabile del significato e dell’importanza at- ad un progressivo smantellamento dell’o- L’istituto Alberghiero fiore all’occhiello nel tribuiti dalla parte politica di maggioranza peratività ospedaliera togliendo pezzo a settore, al pari dell’ospedale, va perdendo a tale parola.

TERRADICE ATELIER DEL PAESAGGIO ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO, PROGETTAZIONE, MANUTENZIONE E CURA DI ESTERNI, GIARDINI, PARCHI E SPAZI URBANI, CONSULENZE SPECIALISTICHE 340 9433264 [email protected]

SEGUICI SU 42 QUESTA PAGINA È VUOTA

COME FORMA DI PROTESTA

CONTRO QUESTA AMMINISTRAZIONE CON LA QUALE

ABBIAMO RIPETUTAMENTE E INUTILMENTE

CERCATO UN CONFRONTO PER RIVEDERE

IL FORMAT E GLI SPAZI DEDICATI

ALLE MINORANZE IN QUESTO NOTIZIARIO.

con bar bistrot

naturasi.it

.naturasi.it

31033 CASTELFRANCO VENETO (TV) borgo Treviso, 132 - tel. 0423 720140 43 Orari e numeri telefonici del Comune www.comune.castelfrancoveneto.tv.it

SERVIZI DI STAFF POLIZIA LOCALE Via Avenale, 11 Tel. 0423.735536 Lunedì - Martedì - Venerdì - Sabato Polizia Amministrativa (Ex Casa Marcon) Fax 0423.722348 9.00 - 12.00 Dal Lunedì al Venerdì 9.00 - 12.30 Sede Municipale Tel. 0423.735510 SEGRETERIA SINDACO Giovedì 16.00 - 17.30 Via F.M. Preti, 36 - 1° Piano Fax 0423.755597 Sabato Chiuso Lunedì- Martedì - Mercoledì - Giovedì 9.00 - 13.00 UFFICIO LEVA, Sede Municipale Tel. 0423.735513-516 Giovedì 14.00 - 17.15 ELETTORALE Via F.M. Preti, 36 - Piano Terra Fax 0423.755519 Venerdì 9.00 - 12.45 Sabato Chiuso Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì 9.00 - 13.00 Sede Municipale Tel. 0423.735818-817 UFFICIO PROTOCOLLO Giovedì 14.00 - 17.15 Via F.M. Preti, 36 - Piano Terra Fax 0423.755580 Venerdì 9.00 - 12.45 Sabato Chiuso Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì 9.00 - 13.00 UFFICIO Sede Municipale Tel. 0423.735503 Giovedì 14.00 - 17.15 MESSI COMUNALI Via F.M. Preti, 36 - 1° Piano Fax 0423.755580 Venerdì 9.00 - 12.45 Sabato Chiuso SERVIZIO APPALTI Sede Municipale Tel. 0423.735733 Lunedì - Martedì - Venerdì 9.00 - 12.00 E CONTRATTI Via F.M. Preti, 36 - 1° Piano Fax 0423.755580 Giovedì 16.00 - 17.30

SERVIZI AI CITTADINI Lunedì - Martedì - Mercoledì 9.00 - 13.00 Sede Municipale Tel. 0423.735507 Giovedì 9.00 - 17.15 UFFICO ANAGRAFE Via F.M. Preti, 36 - Piano Terra Fax 0423.735564 Venerdì 9.00 - 12.45 Sabato 9.00 - 11.30 Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì 9.00 - 13.00 UFFICO Sede Municipale Tel. 0423.735511 Giovedì 14.00 - 17.15 DI STATO CIVILE Via F.M. Preti, 36 - Piano Terra Fax 0423.735519 Venerdì 9.00 - 12.45 Sabato 9.00 - 11.30 Lunedì - Martedì - Venerdì 9.00 - 12.30 Sede Municipale Tel. 0423.735672 SERVIZI SCOLASTICI Mercoledì Chiuso Via F.M. Preti, 36 - 1° Piano Fax 0423.735685 Giovedì 16.00 - 17.30 Sede Municipale Tel. 0423.735544 Lunedì - Martedì - Venerdì 9.00 - 12.30 SERVIZI SPORTIVI Via F.M. Preti, 36 - 1° Piano Fax 0423.735537 Giovedì 16.00 - 17.30 Segreteria: Tel. 0423.735660 TEATRO ACCADEMICO Via G. Garibaldi Da Martedì a Venerdì 8.30 - 12.30 Biglietteria: Tel. 0423.735600 SERVIZI SOCIALI Lunedì 10.00 - 12.30 Sede Municipale Tel. 0423.735525-518 (Asilo nido, Assistenza Martedì - Giovedì - Venerdì 9.00 - 12.30 Via F.M. Preti, 36 - Piano Terra Fax 0423.735528 domiciliare e Sociale) Giovedì 15.45 - 17.15 Tel. 0423.735526- Martedì - Mercoledì - Venerdì 9.00 - 12.30 Sede Municipale ASSISTENTI SOCIALI 527-595 solo per appuntamento Via F.M. Preti, 36 - Piano Terra Fax 0423.735528 Giovedì 9.00 - 12.00 senza appuntamento Tel. 0423.735818- Sede Municipale Lunedì 15.00 - 18.00 SPORTELLO IMMIGRATI 817-595 Via F.M. Preti, 36 - Piano Terra Ogni 15 giorni Cell. 335.7513622 Da Mercoledì a Venerdì 9.15 - 12.00 / 14.15 - 19.00 BIBLIOTECA Tel. 0423.735690 Lunedì e Martedì 14.15 - 19.00 Piazza San Liberale COMUNALE Fax 0423.735688 Sabato 8.30 - 13.00 Sezione Ragazzi: Dal Lunedì al Venerdì 14.00 - 19.00 44 Da Martedì a Giovedì 9.30 - 12.30 MUSEO Da Venerdì a Domenica Tel. 0423.735626 CASA GIORGIONE 9.30 - 12.30 / 14.30 - 18.30 Lunedì Chiuso Lunedì - Martedì - Venerdì 9.00 - 12.30 Sede Municipale Tel. 0423.735671-830 UFFICIO FAMIGLIA Mercoledì Chiuso Via F.M. Preti, 36 - 1° Piano Fax 0423.735685 Giovedì 16.00 - 17.30

SETTORE LAVORI PUBBLICI Tel. 0423.735700 SETTORE Sede Municipale, c/o ex Pretura Lunedì - Martedì - Venerdì 9.00 - 12.30 Tel. 0423.735731 LAVORI PUBBLICI Via F.M. Preti, 44 Giovedì 16.00 - 17.30 Fax 0423.735705

SETTORE SVILUPPO DEL TERRITORIO Martedì - Giovedì 10.00 - 12.30 Sede Municipale Tel. 0423.735554/541 UFFICIO URBANISTICA (ricevimento solo tecnici) Via F.M. Preti, 36 - 2° Piano Fax 0423.735594 Giovedì 16.00 - 17.30 Martedì - Giovedì 10.00 - 12.30 Sede Municipale Tel. 0423.735588 EDILIZIA PRIVATA (ricevimento solo tecnici) Via F.M. Preti, 36 - 2° Piano Fax 0423.735594 Giovedì 16.00 - 17.30 Sede Municipale Tel. 0423.735828/743 Martedì 10.00 - 12.30 UFFICIO AMBIENTE Via F.M. Preti, 36 - 2° Piano Fax 0423.735594 Giovedì 16.00 - 17.30 ATTIVITÀ PRODUTTIVE Sede Municipale Tel. 0423.735543 Martedì - Giovedì - Venerdì 10.00 - 12.30 (ex commercio Via F.M. Preti, 36 - 2° Piano Fax 0423.735806 Giovedì 16.00 - 17.30 e agricoltura)

SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO Sede Municipale Tel. 0423.735565 Lunedì - Martedì - Venerdì 9.00 - 12.30 UFFICIO TRIBUTI Via F.M. Preti, 36 - Piano Terra Fax 0423.735579 Giovedì 16.00 - 17.30 UFFICIO Sede Municipale Tel. 0423.735560 Lunedì - Martedì - Venerdì 9.00 - 12.30 PROVVEDITORATO - E- Via F.M. Preti, 36 - Piano Terra Fax 0423.735579 Giovedì 16.00 - 17.30 CONOMATO Lunedì - Martedì - Venerdì 9.00 - 12.30 Sede Municipale Tel. 0423.735557 UFFICIO PERSONALE Mercoledì Chiuso Via F.M. Preti, 36 - 1° Piano Fax 0423.735822 Giovedì 16.00 - 17.30 Tel. 0423.735546 Sede Municipale Martedì e Venerdì 9.00 - 12.30 UFFICIO PATRIMONIO Tel. 0423.735549/552 Via F.M. Preti, 36 - 1° Piano Giovedì 16.00 - 17.30 Fax 0423.735829

ALTRI INDIRIZZI UTILI Dal Lunedì al Venerdì 8.10 - 12.45 ASCOTRADE Piazza Serenissima, 40 Tel. 800.383800 Lunedì - Mercoledì 14.00 - 18.15 Sabato 8.10 - 12.45 Martedì e Giovedì GRUPPO CONTARINA S.p.A. Tel. 800.076611 Piazza Serenissima, 20 9.00 - 12.30 / 15.00 - 18.00 CONSORZIO TV3 Tel. 0422.916500 Venerdì 9.00 - 12.30 Settore Lavori Pubblici Lunedì - Martedì - Venerdì 9.00 - 11.00 UFFICIO CONCESSIONI Tel. 0423.496936 Piazza Serenissima, 80 Giovedì 16.00 - 17.00 CIMITERIALI - CPS Fax 0423.420260 1° Piano Mercoledì 9.00 - 11.00 (solo per funerali) Tel. 800.800882 ATS Dal Lunedì al Venerdì 9.00 - 12.30 Piazza Serenissima, 80 Tel. 0423.2928 (Alto Trevigiano Servizi) Mercoledì 16.00 - 18.45 Fax 0423.744035

Lunedì e Giovedì 18.30 - 8.00 Martedì e Mercoledì 14.00 - 8.00 PRONTO INTERVENTO Tel. 348.3551489 da Venerdì dalle ore 13.00 al Lunedì alle ore 8.00 45 Orari uffici e ricevimento sindaco e assessori IT ory. CT

Sindaco fa [email protected] V Stefano Marcon Ufficio del Sindaco Municipio al 1° piano ad Sicurezza, Protezione Civile Per appuntamento: Segreteria del Sindaco 0423 735510

Assessore e Vicesindaco [email protected] Gianfranco Giovine Ufficio del Vicesindaco Municipio al 1° piano Organizzazione e Personale, mercoledì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Verifica attuazione programma, Progettazione Europea, Turismo Per appuntamento: Segreteria del Vicesindaco 0423 735510 [email protected] Servizi Culturali tel. 0423 735571/670 [email protected]

Assessore [email protected] Roberto Filippetto Settore Tecnico Lavori Pubblici in via F.M. Preti, 44 Patrimonio, Lavori Pubblici, Orario di ricevimento: lunedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 Manutenzioni, Aziende e Società partecipate Per appuntamento: Lavori Pubblici tel. 0423 735731 [email protected] [email protected]

Assessore [email protected] Gianluca Didonè Ufficio SportMunicipio al 1° piano Sport, Associazioni, Volontariato Orario di ricevimento: martedì dalle ore 9.30 alle ore 11.30 Per appuntamento: 0423 735544 [email protected]

Assessore [email protected] Sandra Piva Settore Servizi alla Persona / Ufficio Servizi SocialiMunicipio al 1° piano Pari Opportunità, Sanità, Orario di ricevimento: giovedì dalle ore 14.30 alle ore 15.30 Servizi Sociali, Politiche giovanili, Asili Nido Per appuntamento: 0423 735518/525 [email protected]

Assessore [email protected] Marica Galante Settore Tecnico Municipio al 2° piano Ecologia, Ambiente, Commercio, Orario di ricevimento: venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 Terziario e Artigianato, Identità Veneta Per appuntamento: Ufficio Commercio tel. 0423 735504 [email protected] Ufficio ambiente tel. 0423 735828/729 [email protected]

Assessore [email protected] Franco Pivotti Settore Economico-Finanziario Municipio al piano terra Bilancio e Tributi, Scuola, Orario di ricevimento: mercoledì dalle ore 11.30 alle ore 12.30 Cultura, Edilizia Scolastica Per appuntamento: Bilancio e Tributi tel. 0423 735570 [email protected] Scuola ed Istruzione tel. 0423 735672 [email protected] Servizi Culturali tel. 0423 735571/670 I d E as C onsT r UCTors [email protected]

Assessore [email protected] Petronilla Olivato Settore Tecnico Edilizia Privata Municipio al 2° piano Edilizia Privata, Urbanistica Orario di ricevimento: giovedì su appuntamento Per appuntamento: Edilizia Privata tel. 0423 735588 edilizia civile, industriale e per la pubblica amministrazione. [email protected] Impegno, professionalità e competenza rendono Edilpellizzari il partner ideale di chi ambisce alla

massima qualità. Personale competente, tecnologie innovative e prodotti di ultima generazione sono Presidente del Consiglio Comunale Per appuntamento: tel. 0423 7354 Stefano Pasqualotto garanzie di costruzioni realizzate a perfetta regola d’arte, dalla progettazione all’opera finita.

VIa TrIEsTE, 85 - CasTElmInIo dI rEsana - TV - TEl. 0423.784996 - www.edilpellizzari.it 46 IT ory. CT fa V ad

I d E as C onsT r UCTors

edilizia civile, industriale e per la pubblica amministrazione.

Impegno, professionalità e competenza rendono Edilpellizzari il partner ideale di chi ambisce alla massima qualità. Personale competente, tecnologie innovative e prodotti di ultima generazione sono garanzie di costruzioni realizzate a perfetta regola d’arte, dalla progettazione all’opera finita.

VIa TrIEsTE, 85 - CasTElmInIo dI rEsana - TV - TEl. 0423.784996 - www.edilpellizzari.it 039_17