PAG. 10 / sport rUllitd / venerdl 1 seftembre 1972

mm . niVii . i ^ ^monnco ^"rnonqco ntRFD Ms 'iM '/#monnco

Nuoto JJ Quinto «oro» di Spitz vittorioso anche nei 100 m. farffalla e nella staffetta 4x200 Un'altra medaglia (bronzo) Questa dannata Novella per la Calligaris! L'azzurra si e classificata terza (battendo il record europeo) Obbligati dietro alia Neall (Australia) e alia Cliff (Canada) nei 400 m. misti Nostro servizio rebbe finita anche meglio se uno suallore desolante. I nostri Novella non avesse avuto qual­ che sin qui hanno garegfiiato MONACO. 30 che esitazione, ben visibile an­ hanno collezionato figure addi­ Verrebbe voglia di esaltare che ad occhio profano, nelle vi- rittura magre; e bisogna anzi subito, come merita, la nostra rate. Dietro americane e tede- parlar bene dei quattro giova- Novella Calligaris, che anche sche, come dire la «crema» notti che. nella mattinata, han­ oggi, in una prova come i 400 del nuoto mondiale ed europeo. no ntoccato il primato italia­ a costruire metri quattro stili che lei non E, naturalmente. Novella si e no della 4 x 200 metri stile libero ama molto, ha conquistato una portata a casa anche il nuovo (8'03"98 contro il vecchio 8'09"5) nuova medaglia di bronzo. ma primato europeo con un tempo e che, ciononostante, sono sta­ come si fa a mettere in se- — 5'03"99 — the abbassa il pre- ti puntualmente eliminati. In­ condo piano , questo cedente record, stabilito solo po- vece gli Spitz e le Gould hanno autentico fuoriclasse per il qua­ che ore prima da una tedesca alle loro spallc decine di atle­ le ormai 6 anche difficile tro- della RDT. Evelyne Stoltz. di ti da Olimpiadi, tanta gente da vare aggettivi adatti? Lo han­ tre secondi netti e che e infe- podio e da medaglie; e tedeschi le piscine ! no e lo abbiamo tutti deflnito riore persino al vecchio prima­ dell'Est e dell'Ovest, inglesi e fantastico. meraviglioso, atleta to mondiale. Ovviamente, non al svedesi, tanto per fare altri da fantascienza ma piu che gli nuovo: questo e finito in tasca esempi, sono presenti quasi aggettivi ancora una volta bi- alia Neall (5'02"97). sempre ad ogni finale. II motive L'atletica iniziata con un atto di buon gusto del CO- sogna far parlare cifre e risul- e quelio solito: una Novella tati. Ebbene. Mark Spitz ha con- Insomma. Novella e un po' Calligaris « nasce» per caso e NI: ha rinunciato a far correre gli « allenatori-accom- quistato ieri. nei 100 delfino e la nostra Mark Spitz. II guaio non certo perche lo sport ita­ nella staffetta 4x200. altre due e che Novella e soltanto una stel- liano sia uno sport di massa. pagnatori-amici di famiglia» iscritti come atleti medaglie d'oro. e ovviamente la solitaria nei cielo natatorio frequentato e frequentabile so­ altri due record mondiali; che, italiano che, per il resto, e di prattutto da tutti, come ac- sommate alle altre tre otte- cade in tanti altri paesi. Da uno dei nostri inviati ultima e piii rovente accusa: « atleti» diventano ottomita e nute in precedenti finali. fan- snobba i giornalisti e si con­ passa con tutto quel seguito no cinque. Ormai il ricordo di Si e cominciato a sera con le MONACO. 31 cede soltanto alia TV. Alia di sbafatori. Loro perb, alme- . l'altro feno- semifinali dei 100 farfalla fem­ Fra un po' questi tedeschi faccia. Manca il vilipendio al­ no, non combinano guai, si meno del nuoto mondiale che Questi i titoli minili. Nella prima cade gia un esplodono. Col passar delle ore ia bandiera e poi siamo pron- occupano di faccenduole pri­ divento l'eroe delle Olimpiadi record mondiale tanto per non ti /anno sempre piu tetri, rin- ti per i carabinieri con i cep- vate, si pavoneggiano nelle di- di Tokio portando a casa « so­ smentire la fama di ammazza- ghianti e rabbiosi; la man- pi. Intanto, perd, con questa vise usurpate e concedono lo » quattro medaglie, e impal- record che la Schwimmhalle si canza di medaglie d'oro li in- storia di parlarne male sono graziosamente autografi a ra- lidito: c'e soltanto che giurare e conquistata. Responsabile ne cattivisce, i successi degli al­ riusciti ad attirarle addosso le gazzine ingenue e assai poco che « Speedy Gonzales s>. come assegnati mi e l'ungherese Andrea Gyarma- tri li perseguitano, il pubbli- simpatie di mezza Europa; se al corrente delle usanze; il tutti qui a Monaco chiamano ti che realizza 1'03"8 con una co li sbeffeggia e minaccia continua cosl finira che le cir- dramma, casomai, riguarda Mark Spitz, riuscira dawero a splendida vasca di ritorno. L'a- legnate. Diavolo, vincono tut- condano il capo con Vaureola gli altri, quelli che dovrebbe- conquistare tutto l'« oro » a sua mericana Deanne Derduff vince ti, coreani, svedesi, bulgari, di angioletto. ro correre con tutti i crismi disposizione; cioe. sette meda­ PENTATHLON MODERNO - la seconda prova in 1*03"97. italiani e soprattutto — fero- dell'ufficialita e che invece ap­ glie. Roba da non crederci; e A squadre: URSS; individua­ Ed eccoci alio Spitz-festival: ce umiliazione — tedeschi del- pena sul campo vengono col­ glie. Roba da non crederci: e co- te: Balczo (Ungheria). meta un nuovo oro e un nuo­ Vest — a bocca asciutta re- Gli accompagnatori li da allergia all'erbeta e si munque mai accaduta prima di vo record. E' in gara anche atano soltanto low che invece sbracano stravolti sotto gli oc­ Monaco. LOTTA LIBERA - Fino a 82 Kg.: Tediashivili (URSS); Roland Matthes nella morsa dei un po' per la tradizione favo- chi pietosi di medici e infer- 3 americani e dei due canadesi revole al Paese ospitante, un non... corrono mieri sempre a due passi con Anche per noi italiani le co­ fino a 90 Kg.: Bean Peterson nella finale dei 100 delfino. Via! po' per la cura con cui si era- la barella pronta. se. nei nuoto. non erano mai (USA); fino a 57 Kg.: Yana- e « Speedy Gonzales » e gia pri­ no preparati, speravano pro- II problema perb resta in- Pronto soccorso obbligato- andate cosi «bene»: le virgo- gida (Giappone); fino a 48 mo dopo 25 metri mentre Ro­ prio di far saltare il banco. variato. Che facciamo? Fin- rio anche nella lotta, dove si lette sono un po' di rigore. se kg.: Dmitriev (URSS); fino a land parte malissimo. Mark Niene, non ne azzeccano una; giamo che sia sta to tutto un e esibito Vamericano Chris raffrontiamo ovviamente i no­ 68 kg.: Gable (USA); fino a non pare avere altri problemi bronzo e argento va bene, equivoco, che abbia fatto Taylor che ha la fascinosa ca- stri successi a quelli di Mark 62 kg.: Abdulbekov (URSS); salvo quelio di mantenere va- ma di oro non se ne partava scorpacciate di amfetamine ratteristica di pesare intorno Spitz e della Shane Gould, e oltre 100 kg.: Medved (URSS); lida la regola che lo vuole nuo­ finche questo pomeriggio la invece che di marmellata, che fino a 100 kg.: Yarcygnin abbia qualche ormone in piii? ai 200 chili. In effetti e una soprattutto delle loro equipe. vo recordman ad ogni nuova Rosendahl ha messo a posto visione da incubo, mostruosa; Mai. in tanti anni. avevamo (URSS); fino a 52 kg.: Kato vittoria. Attacca la seconda va­ le cose, altrimenti — di que­ Altrimenti ci tocca costruire preso una medaglia qualsiasi. (Giappone); fino a 74 kg.: sca con la scioltezza che lo sto passo — si incarognivano piscine, fard entrare libera- gli e capitato contro un co- losso tedesco di oltre 100 chi­ un bronzetto magari, in una fi­ Wells (USA). distingue e va a vincere in dawero e toccava fare le bar- mente i ragazzini, addestrar- bellezza col nuovo record di ricate. . . li e forse — ipotesi terrifican- li che al confronto sembrava nale olimpica di nuoto; adesso, ATLETICA - Salto in lungo L te — inserire il nuoto.nei ca- Twiggy. Il tragico e che il te­ in un colpo solo, ne abbiamo 54"27. Dalle ^nos'tre 'parti, invece, prese due — una addirittura di femminile: Rosendahl (RFT); lendario delle lezioni scolasti- desco, avendo oltre che mu- marcia, Km. 20: Frenkel Scendono poi in acqua le ra- cinguettano uStgnoli per le che, come si usa tra questi scoli anche stile e cervello, e argento, nei 400 metri stile libe- gazze dei quattro stili per co- medaglie d'argento di Cagnot- popoli nordici di bassa civiltd. riuscito a far franare la mon- ro — e rischiamo di prenderne (RDT). prire le loro otto vasche-meda- to e per quelle d'argento e di almeno una terza visto che No­ Dice: ma come? Ancora in tagna: solo che i due quintali NUOTO - 100 farfalla ma- glia. Tra queste c'e. in seconda bronzo delta Calligaris. Nei buona parte del sud non arri­ di grasso gli sono rovinato ad­ vella Calligaris e venuta qui a corsia. Novella Calligaris, ma tuffi, in verita, il pensierino va neanche Vacqua, e voglia- Monaco, soprattutto per gareg- schili: Spitz (USA); 400 misti dosso, schiacciandolo e la- femminili: Neall (Australia); la lotta, nelle previsioni. do­ Vavevamo fatto; per il nuoto, mo sprecarci nelle piscine. sciandoto con una spalla slo- giare e vincere negli 800 metri vrebbe essere soprattutto tra al contrario, e un exploit senza Appunto, continuiamo ad a- che si svolgeranno tra sabato 4x200 s.l. maschile: USA. precedents roba da ritagliare, gata. Dopodiche" erano tutti la Stolze e la Bartz. Parte ve- spettar Vacqua, tanto fra 25- impegnati a fare gli scongiu- e domenica prossimi. Oggi. per GINNASTICA - Volteggio al locissima con una bella farfalla incollare e mettere da parte 30 anni — per il calcolo delle esempio, non era convinta nem- per i nipotini. Anzi, siamo ri per il sorteggio; perche" chi cavallo femm.: Karin (RDT); l'americana che vi- probability — un'altra Novella meno lei di fare cosi bene nei Parallele asimmefriche: Karin ra in testa ma cede nella vasca perfino sgomenti: e adesso, dovrebbe pur ricapitarci. trova sulla strada il ciccione 400 metri quattro stili; si era poveri noi, che facciamo? Ca- maledetto rischia di tornare (RDT); trave d'equilibrio: Kor- di ritorno lasciano andare l'au- Dalla piscina alia pista in iscritta cosi, tanto per vedere but (URSS); corpo libero: Kor- straliana Gail Neall che passa valiere delta Repubblica, la a casa a rate, un osso per lei stessa di cosa effettivamente recortan. Jl discorso non cam- volta. A meno che non salti but (URSS). ai 100 della prima frazione in brava Novella, lo & gib da un bia, anche qui un prodotto fosse capace e i risultati sono 1'08"64. L'italiana. che nuota pezzo; titoli da commenda- atipico — Mennea — e medio- fuori un imprevisto Davide venuti immediatamente: record JUDO - Pesi massimi: Ra- un delfino assai ben coordinato tore li hanno razziati tutti i crita tanto poco aurea quan- a far fuori come vuole la tra­ italiano nelle eliminatorie della ska (Olanda). e ricco di propulsione delle gam- calciatori, il granducato di to diffusa. In effetti Vintzio dizione Golia; solo che invece mattinata e ingresso a gonfie CICLISMO - Km. da fermo: be, e solo quinta. Via col dorso. Toscana Vabbiamo abolito. per gli azzurri e stato sfolgo- di fiondate, per buttarlo giu vele, con il quinto miglior tem­ Fredborg (Dan). La Neall prosegue nella sua ga­ Pantelleria e le altre isole so- rante: correvano in due nel­ ci vuole una squadra di mar- po. alia finale: terzo posto e ra che rischia di diventare soli­ no in mano alia NATO, il fo- la mattinata — Frinolli e Bal- misti di Carrara e con anti medaglia di bronzo nella finale. SCHERMA - Sciabola ind.: taria. Ai 200 il suo tempo e da TO romano va in sfacelo, il re- martelli pneumatici. • L'azzurra NOVELLA CALLIGARIS gia medaglia d'argento nei 400 m. s.l. e neo prima- Sidiak (URSS). sto lo ha comprato il Vatica- lati, nei 400 ostacoli —: elimi- dietro ad una scatenata austra- nuovo mondiale: 2'25"33. No­ no. Insomma, fortuna che ci nati entrambi, al primo col- tista europea nella scia della grande Shane Goul, ha arricchito ieri II suo bottlno conqui- liana. Gail Neall. e ad una ca- SOLLEVAMENTO PESI - Pe­ vella, la piccola azzurra fresca po, in batteria; settimo su ot­ Marcello Del Bosco stando II c bronzo» olimpico e II primafo europeo nei 400 m. misfi nadese, Leslie Cliff. E forse sa­ si medi: Bikov (Bui). dell'argento di ieri nei 400 cra­ sono ancora tetegrammi, poe- to il primo, quinto il secon- wl. ha sopravanzato tre avver- ti e canautori: un paio di do. E meno mate che si e sarie ed e stupefacentemente se­ versetti e il figurone e assi- corso a ritmo btando, altri­ conda. E' invece crollata la neo- eurato. menti non si accorgevano primatista continentale Eveline neanche del perche di tutta Stolze tra la sorpresa generale. quella confusione. Per rifarsi Ora tocca alia rana e qui la ra- Nuofa molto un po' gl occhi, le dodici bat- Svanite amarezze e polemiche per gli errori dal trampolino, si guarda avanti gazza italiana ha il suo punto terie dei 100 metri e la visio- Tuffi debole. E mentre la giovane ne di uno stadio gremito fi- «aussie» continua nella sua e studia poco... no all'inverosimile nonostan- splendida gara — seppur ceden- te, in fondo il programma do anch'ella — l'italiana scende Ma soprattutto queste me­ fosse alquanto fiacco. La pas- al quarto posto. Tempo dopo tre daglie ci pesano per il futuro. sione £ una gran cosa. frazioni: 3'55"51; sempre nuo­ Come sarebbe? Nei nuoto sia­ to da record mondiale. mo sempre stati degli schiap- Spettacolo adeguato al cli- poni pazzeschi, abbiamo man- ma di selezioni-passeggiate: Dalla piattaf orma una medaglia Stile libero con Bartz in di- tenuto saldamente per decen- una sfilza di 10 e 5 e un solo sperato tentativo di sowertire ni una tradizione di aszoluta 10 e 2 ottenuto dal greco Pa- il crudo responso delle sei va- e rigorosa inettitudine, ci sia­ pageorgopoulos. La sensazione sche precedenti e con la sorpre­ mo presentati in piscina spen- di maggior potenza, tuttavia, sa della canadese Leslie Cliff sierati e folleggianti da far Vhanno offerta il sovietico che va a scavalcare l'australia- arrossire d'invuiia Mike Bon- Borzov — per Virrisoria faci- na. Finito? Parrebbe di ai se giorno. B adesso li arriva fra lita con cui ha sbaragliato il che Di Biasi non pud mancare si considera che la canadese e liberista formidabile. Ma biso­ capo e colto sta triste Novel­ mini-campo — e Vamericano gna fare i conti con la prover- la che si mette a fare sul Eddie Hart, pariito con pau- Da uno dei nostri inviati comprendere certi sfoghi va- mento e mezzo in avanti con biaie grinta austrahana. E Gail serio. Ti credo che son tutti roso ritardo e vincente con gamente polemici dell'am- due salti mortali e mezzo al- si riprende. sprinta con l'ul- It a sfogarsi, a mugugnare progressione poderosa. MONACO, 31 biente che, a botta calda, era l'indietro) in cui la cattiva timo respiro che le rimane e che perb e scontrosetta e peg- In attesa di poterci conso- arrivato ad addossare alia impostazione iniziale e la pes- piomba sul muro con uno stre- gio. Capi di accusa? Ecco: a) tare con i 200, prendiamo atto Nei clan del nuoto azzurro giuria, accusata di una certa sima entrata in acqua gli pitoso limite mondiale e con una dicono che, appena le fu no- intanto del buon gusto del non c'e oggi molta mestizia. compiacenza verso il sovie­ hanno procurato quel magro nuova medaglia d'oro per il suo tificata Vinvestitura di cava- CONI che ha rinunciato a far Un po* perche anche una me­ tico Vasin, che sarebbe in punteggio che nessuna giuria paese che. evidentemente. di liere, sbottb in una nsata da correre tutta quella schiera daglia d'argento non e, in fon­ fondo lo stesso, di eccessivo, avrebbe potuto risparmiargli. Gould ne ha a chili. II tempo raggelare Vintero clan azzur- di allenatori-accompagnalon-a- do. conquista da poco. un po' ingiustificato. rigore verso Ca­ Vasin. il sovietico che ha poi della ragazza austrahana e TO; b) sostengono che e uno mici di famiglia, iscritti rego- perche gli inattesi e clamo- gnotto. la causa prima, e vinto, aveva nei frattempo e- 5'02"97 e cancella il vecchissimo dei pochi uomini delta comiti- larmente alle gare per pole- rosi exploit della Calligaris dunque determinante del seguito un tuffo a tutti ap- primato di Claudia Colb (1968) va: pugno di ferro, parolac- re usufruire dell'ambitissimo stemperano Tamarezza per mancato successo del nostro parso piu che buono. per cui. che era di 5*04"7. La Cliff e ce, brama di comando; 17 cartoncino che da dirito al- Toro sfumato di Cagnotto. tuffatore. considerato tra l'altro il su­ solo seconda mentre la piccola chilometri al giorno di nuota- Vaccesso al villaggio olimpico Certo, perdere una gara, e di periore quoziente di difficolta. ondina italiana c stupefacente­ te d'allenamento; c) assicu- con particolare predilezione questa importanza, per l'ine- La verita vera e. come tut­ la differenza di valutazione mente terza col nuovo record rano che e vanitosetta, venti- per il ristorante. Intendiamo- zia di due punti e rotti, non ti s'e pur visto, che Ca­ non poteva essere logicamente europeo (503"99). Ora la Calli­ due costumi da bagno. dozzi- ci, non e una novita, ni sia­ e cosa che si pu6 presto e gnotto si e giocata la vitto- che altra. Cagnotto stesso co- garis possiede i limiti continen­ ne di vestiti, e poca attitudi- mo soli nell'arte dell'arrangia- bene digerire, per cui, in un ria col clamoroso errore del munque. smaltisce la giusti- tal! dei 400. degli 800, dei 1500 n* invece per la scucHa; d) mento. Si capisce che poi gli certo senso, si possono anche penultimo tuffo (un awita- ficatissima amarezza per il (che non sono prova olimpica) sogno cosi a lungo accarez e dei 400 misti. zato e tanto banalmente dis- soltosi. non ne fa un dramma In vasca i tritoni della c quat- e si prepara per un even- troperdue». Con Spitz, ovvia­ tuale, anche se sulla carta mente, all'inseguimento della poco probabile, rivincita dalla quinta delle 7 medaglie che ha Sollevamento L'italiano se I'e aggiudicata nella categoria dei pesi medi piattaforma, le cui elimina­ • Le Ire t medaglie» del trampolino maschile: da sinistra, il nostro CAGNOTTO (argento), giurato di conquistare. Si comin- torie inizieranno appunto da il sovietico Vladimir Vasin (oro) e I'americano LINCOLN cia con Wenden che patcticamen- i domani sera. Con maggiori te si ricorda di essere stato «oro> chances di lui, ovviamente. a Messico. E* comunque John ci si provera Di Biasi: ~ la che " dalPormai celeberrimo Kinsella che consegna l'ideale piattaforma e un po' il suo dottor Oliva e eurato al me­ € testimone » a Fred Tyler, terzo regno, la «vendettas si pud glio. non procura il minimo Pallanuoto Battuto il Giappone fastidio. Grivennikov. Seconda frazione dunque consumare in fami­ con il rapatissimo tedesco-ovest glia. Le ultime preoccupazio- Avremo quindi in piattafor­ Bronzo per Silvino ni sulle condizioni fisiche del- ma il miglior Di Biasi. Per Werner Lamp che passa primo i'atleta che aveva in fondo quel che riguarda l'esercizio Ianciando Vosseler. che ha avuto del sensazio- sera anche il record mondia­ considerato il trampolino co­ clou, il suo cavallo di batta- perd recupera e tocca sul tuf­ MONACO, 31. stato battuto soltanto nell'ul- fo di Spitz con enorme vantag­ fa. p.) - Anche un italiano tima alzata dal libanese Tri- nale. le sulle tre alzate me definitivo, e aU'atto pra- glia, 1'atout vincente, i'azzur- Oggi Italia-Ungheria t> salito sul podio del solleva- bulzi che ha total izzato chilo- L'aggettivo non e certo spre- I/exploit del sollevatore. so­ tico validissimo test di prova, ro presentera quelio speciale gio sulla formazione tedesca. nento pesi: PazzurTo Ansel- grammi 472 e mezzo. La me­ cato. Kirshinov, oltre a con­ vietico e venuto a illustrare sono state fugate. II braccio salto mortale e mezzo (quo­ Terzo parte Vladimir Bure. E tno Silvino. nella categoria daglia d'oro e stato incontra- quistare la medaglia-d'oro. ha ulteriormente questo tomeo. destro che accusava dolenzia ziente di difficolta. 2>9) che ha MONACO, 31 te interessante la buona vena Spitz 6 il solito spettacolo. An­ dei pesi medi si e aggiudica- stato dominio del bulgaro battuto due record mondia­ il cui valore tecmco si e rive (s'era a suo tempo parlato fi- ieri sera sbagliato dal tram­ Oggi alia « Dantebad » la na- di De Magistris e Ghibellini zi, la gara di Spitz c una pas- to la medaglia di bronzo. In Yordan Bikov che con chilo- li: delle tre alzate con kg iato superiore alle aspettati- nanco di gesso) osservato an- polino ma che, dai dieci metri zionale azzurra di pallanuoto che hanno messo in mostra seggiata. Li c'6 la medaglia c verita. non si tratta di una grammi 485 ha stabilito anche 460 e dello slancio con kg. ve. Basti segnalare che per non dovrebbe dawero fallire. ha brillantemente superato an- alcune piacevolezze e segnato li c'e il record e lui si va a •era e propria noviti, visto il nuovo record dei mondo. 177.50. Koutchev rimaneva di- ogni categoria e stato migi to­ Lo fallisse, e ne facciamo tut­ gol spettacolari. prendcre l'una e l'altro. Che ti gli scongiuri del caso. se- brillantemente superato an­ che Silvino era giudicato dal L'altra sera vi e stata una stanziato proprio nell'ultlma rn to almeno un record mon­ • Secondo I'allenatore Carlo Di che l'ultima formalita, il Giap­ Gia in vantaggio per7-l no- volete farci? E' cosi. II «cro- tecnici uno dei mJgliori pe- rivincita per i sovietici. Do- serie di esercizi, lo slancio. diale. Biasi — il padre di Klaus — I guirebbe tale e quale Ja sor- no vUSA. owio, d naturalmen­ te di Cagnotto. In cosl nobile pone, prima di accedere al gi- nostante 1'espulsione di Lavo- sisti della sua categoria. Co- po la sconfitta tra i piuma di dieci chili, svantaggio, che Tra i leggeri ncssun italiano punteggi assegnati dalla giuria rone finale che la vedra in te nuovo limite mondiale. E ad­ munque Silvino ha dovuto del gran favorito Dito Sha- poi accusava anche nei con- in gara. Nei medi Laudani, si a Giorgio Cagnotto sono stati consesso la legge e dura ed e ratori, grazie alle reti di Si- un nchi sbaglia paga». Chia- vasca gia domani alle 15 con­ dirittura di quasi 8". II vec­ dare fondo alle sue possibili- nidze ad opera dello ascono- teggio complessivo. e prescntato con un nuovo re­ giusti. Superior! al mcrito, in­ meoni, De Magistris, Pizzo c chio limite era 7'43"3 e quelio ta, perche e stato sempre tal- sciuto» bulgaro NuriKian, il vece, queirt assegnati al sovie­ ro che possono sbagliare i tro un awersario ben diverso, Mino Marsili, al termine dei Strenua ed onorevole la di- cord olimpico nella distensione sovietici, e pud sagliare il te­ 1'Ungheria. nuovo 7'35"78. Fantanuoto. fan- lonato dal turco Hekel che ha leggero Mukha Kirshinov s'e fesa di Waldemar Baszanow- con kg. 135, sollcvando complcs- tico Vasin. A queste dichiaraiie- primi due tempi, 1'Itaiia seen- tarecord. fantaspitz, fantagouut ooncluso la prova a Kg. 462 e rifatot proprio a spese di un ski, polacco ormai sulla qua- sivamente kg. 440. che gli ha ni Klaus Di Biasi ha aggiun- desco Hoffmann. E' sempre II punteggio al termlne (12-5) HJezzo, mentre 1'azzurro ha bulgaro, Mladen Koutchev. meglio, comunque, non con- testlmonia la netta superiorita deva In acqua nei terzo con c fantanovella. Fantatutto. E rantlna, autentico fuoriclas­ permesso anche di guadagnarc to: cSono tanti anni che Vasin tarcl. una formazlone largamente non 6 ancora finita. #Jnto il bronzo con Kg. 470 Una vittoria preventlvata se. Guadagn6 l'oro a Tokio, il primo posto nella serie riser- • li con noi, ad e sempre stato del «settebello», anche se lo Bilvino ha sfiorato anche quella del sovietico, ma con- blsso il successo a Citta del vata ai pesisti ritenuti di minor pericoloso. Un giorno o l'altro scarso impegno non pud ov- imbottita di riserve e il gioco li »ed«elia d'argentto ed e cretizzata da una prestazlone Messiaa> ateteneva fino a Ieri valoro mondiale, avrebbe dovuto pur vlnctra d. m. viamente fare testo. Unico da­ scadeva, reglstrando un gol Dieter Mantovani