* * C O P I A * *

COMUNE DI BORTIGIADAS (Provincia di )

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE N.° 19 / 2021 Del 25-03-2021

Oggetto:

APPROVAZIONE SCHEMA DI PROTOCOLLO D'INTESA PER LA COSTITUZIONE DELLA RETE DEL TRENINO VERDE NORD DELLA SARDEGNA.

L’anno duemilaventuno addì 25 del mese di Marzo alle ore 10:50, nella Sede Municipale si è riunita la Giunta Comunale, convocata dal Sindaco.

Risultato dell’appello:

SABA NICOLO' SINDACO Presente SPANO LUCA VICESINDACO Presente SOLINAS PIER PAOLO ASSESSORE Presente CUSSEDDU BARBARA ASSESSORE Assente

TOTALE Presenti: 3 Assenti: 1

Assume la Presidenza il Sindaco Sig. SABA NICOLO' Assiste in qualità di Segretario la Dott.ssa MORONI PAOLA che partecipa da remoto in videoconferenza ai sensi del Regolamento approvato con Deliberazione di G.C. n. 18 del 13 marzo 2020. Riconosciuto legale il numero dei presenti, il Presidente dichiara aperta la seduta, ed invita la Giunta a deliberare sull'oggetto sopra indicato. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che il 12 febbraio 2021 è stato presentato presso la Sala Angioy del Palazzo della Provincia di Sassari il progetto di promozione e valorizzazione della “Ferrovia del Trenino Verde”; ATTESO che i Comuni di - Olmedo – - Sassari - - - - - – Bortigiadas - - - – Sant’Antonio di Gallura - - Palau e la Provincia di Sassari hanno concordato di intraprendere un’azione rivolta ad un progetto di valorizzazione, promozione e sviluppo della tratta ferroviaria storica, linea Alghero - Sorso - Sassari - Tempio - Palau, oggi conosciuta come il percorso del “Trenino Verde della Sardegna”; DATO ATTO che le suddette amministrazioni hanno individuato la Provincia di Sassari quale Ente capofila per il coordinamento del progetto della Rete, conferendo allo stesso la rappresentanza esterna unitaria nei confronti di soggetti pubblici e privati; DATO ATTO che il Piano Strategico di Sviluppo e Marketing Turistico della Sardegna individua tra i pilastri di competitività ed attrattività per lo sviluppo della Destinazione Sardegna 2018-2021, il potenziamento del Trenino Verde tra gli assi strategici di miglioramento dell’attrattività turistica; ACCERTATO che la Regione Sardegna riconosce l’importanza del proprio patrimonio di ferrovie a scartamento ridotto quale strumento di promozione turistica dei territori e delle zone attraversate e ne promuove l’accessibilità e la fruizione, con lo scopo di favorire la salvaguardia, la gestione e la manutenzione delle tratte interessate dal Trenino Verde; DATO ATTO che la modulazione dei fondi europei e delle risorse derivanti dal piano di ripresa e resilienza privilegiano progetti integrati che interessino misure e territori omogenei e che la sottoscrizione di un protocollo d’intesa consentirebbe di essere pronti a cogliere le opportunità offerte dall'imminente assegnazione delle risorse stanziate attraverso varie misure di sostegno e destinate alla promozione dell'economia green, dello sviluppo sostenibile e del turismo lento; RILEVATO che l’obiettivo che s’intende perseguire è quello di creare un itinerario storico, culturale, ambientale lungo il percorso della tratta ferroviaria storica, Alghero - Sorso - Sassari - Tempio - Palau, oggi conosciuta come il percorso del “Trenino Verde della Sardegna” che attraversa il territorio provinciale dalla costa ovest alla costa est; RILEVATO che la costituzione della rete del trenino verde Nord della Sardegna consentirebbe di valorizzare l’itinerario del trenino verde valorizzando una modalità di esperienza turistica in linea con i trend del momento alternativa ed integrativa del turismo balneare; ATTESO che la valorizzazione di tale itinerario fornirà valore aggiunto al settore turistico locale e regionale, incrementando la sostenibilità e la competitività del turismo culturale durevole il quale, negli ultimi dieci anni, ha fatto registrare una notevole crescita proprio nel settore del turismo lento; EVIDENZIATO che il servizi turistici in generale e il servizio offerto dalla rete del ternino verde deve agire in sinergia con il servizio di trasporto pubblico locale inserendosi in un sistema coordinato di trasporto pubblico; DATO ATTO che con la delibera di Giunta n. 3/23 del 15.01.2019 la Regione Sardegna ha approvato il programma degli interventi del progetto “Trenino Verde della Sardegna” a valere sulla linea di azione 4.1.3 Attrattori turistico culturali del Fondo di Sviluppo e Coesione 2014-2020 confermando l’ARST SpA quale soggetto attuatore/stazione appaltante degli interventi programmati; RITENUTO quindi indispensabile un coinvolgimento diretto dell’ARST S.p.A., in quanto azienda gestore della rete ferroviaria e dei trasporti in Sardegna azienda di gestione dei trasporti in Sardegna e proprietaria delle reti e delle attrezzature necessarie all’attivazione della rete del ternino verde nord della Sardegna; ATTESO che gli Enti Locali coinvolti, nel perseguimento delle proprie finalità istituzionali, sono chiamati a favorire la creazione di attività che portino ad incrementare e divulgare la conoscenza del proprio territorio e quindi ad ampliarne e potenziarne un maggiore sviluppo sociale, turistico, economico e culturale e di valorizzarne il patrimonio storico, archeologico, ambientale e paesaggistico; RITENUTO opportuno sostenere l’iniziativa proposta e procedere all’approvazione dello schema di protocollo di intesa in oggetto; RITENUTO opportuno delegare il Responsabile del Servizio dott. Pier Paolo Falchi, competente per materia, ad assumere tutti gli atti di gestione necessari per la partecipazione all’iniziativa; VISTO il decreto legislativo 18.08.2000, n. 267 e successive mm e ii; ACQUISITO sulla proposta della presente deliberazione il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, reso ai sensi dell'art. 49 del T.U. 267/2000; Tutto ciò premesso Con votazione favorevole all’unanimità dei presenti

DELIBERA di fare proprie le premesse narrative e motivazionali al presente dispositivo ritenendole qui integralmente trasposte; 2. di approvare lo schema di protocollo allegato alla presente deliberazione; 3. di dare mandato al Responsabile del Servizio dott. Pier Paolo Falchi di predisporre gli atti necessari per gli adempimenti conseguenti a questo deliberato; 4. di dare atto che il suddetto protocollo verrà sottoscritto dal rappresentante legale o da un suo delegato; 5. di precisare che per la pratica in trattazione non deve essere assunto alcun impegno di spesa in quanto la gestione delle risorse, derivanti dal trasferimento da parte della Regione Sardegna, sarà in capo alla ARST SpA; 6. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.lgs n. 267/2000; Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto IL SEGRETARIO COMUNALE IL SINDACO MORONI PAOLA SABA NICOLO'

PARERI EX ART.49, COMMA 1 T.U.E.L. N. 267/2000

REGOLARITA' CONTABILE FAVOREVOLE IL RESPONDABILE DEL SERVIZIO CANNAS MARIA VITALIA GABRIELLA

REGOLARITA' TECNICA FAVOREVOLE IL RESPONDABILE DEL SERVIZIO FALCHI PIER PAOLO

Si attesta che la presente deliberazione, ai sensi dell' art.32 c. 1 legge 18.06.2009 n. 69 viene pubblicata, in data odierna per rimanervi 15 giorni consecutivi, nel sito web istituzionale -Albo pretorio on line di questo comune

IL RESPONSABILE AREA AFFARI GENERALI FALCHI PIER PAOLO

Li, 29/03/2021

X Si certifica che la presente deliberazione diventa esecutiva decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134 , comma 3, T.U. 267/2000)

X Si certifica che la presente deliberazione è dichiarata immediatamente eseguibile (art. 134 , comma 4, T.U. 267/2000)

IL RESPONSABILE AREA AFFARI GENERALI

Lì, 29/03/2021 FALCHI PIER PAOLO

Per copia conforme all'originale

IL RESPONSABILE AREA AFFARI GENERALI

F.to FALCHI PIER PAOLO

Li, 29/03/2021