Le Opere Europee, 1750-1814
Le opere europee, 1750-1814 Michele Girardi (in fieri, 18 ottobre 2010) 1751 (1) data luogo titolo librettista compositore Artaserse, Pietro Metastasio Baldassarre opera in tre atti Galuppi 1754 (1) data luogo titolo librettista compositore 26.X Venezia, Teatro Il filosofo di campagna, Carlo Goldoni Baldassarre Grimani di S. dramma giocoso per Galuppi Samuele musica in tre atti 1757 (1) data luogo titolo librettista compositore autunno Venezia, Teatro L’isola disabitata, Carlo Goldoni Giuseppe Grimani di S. dramma giocoso per Scarlatti Samuele musica in tre atti 1760 (2) data luogo titolo librettista compositore 6.II Roma Teatro delle La Cecchina, ossia La Carlo Goldoni Nicola Piccinni Dame buona figliola, opera in tre atti OUIS NSEAUME IV Wien, Burgtheater L’ivrogne corrigée, da L A e Cristoph JEAN-BAPTISTE opéra-comique in due atti LOURDET DE SANTERRE, Willibald Gluck L’ivrogne corrigée, ou le mariage du diable 1761 (2) data luogo titolo librettista compositore 10.VI Bologna La buona figliola Carlo Goldoni Nicola Piccinni maritata, opera in tre atti Armida, opera da TASSO, Tommaso Gerusalemme Liberata Traetta 1765 (2) data luogo titolo librettista compositore 26.I London, King’s Adriano in Siria, dramma Pietro Metastasio Johann Christian Theater per musica in tre atti Bach 2.II London, Covent Artaxerxes, Arne ? Thomas Augustin Garden opera seria in tre atti (da METASTASIO) Arne Artaserse, Pietro Metastasio Giovanni dramma per musica in tre Paisiello atti 1766 (2) data luogo titolo librettista compositore Artaserse, Pietro Metastasio Nicola Piccinni opera in tre atti Venezia La buona figliola Bianchi Latilla supposta, opera 1767 (2) data luogo titolo librettista compositore 13.V Salzburg Apollo et Hyacinthus, Rufinus Widl Wolfgang seu Hyacinthi Amadeus Mozart metamorphosis, commedia in latino 26.XII Wien Alceste, opera in tre atti Ranieri Christoph de’Calzabigi Willibald Gluck (da EURIPIDE, Alceste) 1768 (2) data luogo titolo librettista compositore XI Wien, teatro-giardino Bastien und Bastienne, Friedrich W.
[Show full text]