numero2_Layout 1 01/10/12 17:34 Pagina 1

Credito in Cooperativa PERIODICO DI FINANZA, CULTURA, SOCIETÀ E INFORMAZIONE DELLA BCC

A SOSTEGNO IL VESCOVO SIGALINI ASSEMBLEA DEI SOCI DELLA CULTURA INAUGURA BCC BELLEGRA E DEL PATRIMONIO A PRESENTATO ARCHITETTONICO LA FILIALE DELLA IL BILANCIO NAZIONALE BCC DI BELLEGRA SOCIALE 2011 numero2_Layout 1 01/10/12 17:34 Pagina 2 numero2_Layout 1 01/10/12 17:34 Pagina 3

EDITORIALE Gianluca Nera Presidente BCC di Bellegra Cari soci, siamo al secondo numero del periodico “Credito in Cooperativa”, contenitore di fi - nanza, cultura, società e informazione della Banca di Credito Cooperativo di Bellegra. Dall’uscita del primo numero ad oggi si sono verificati degli eventi di notevole im - portanza per il nostro istituto, tali avvenimenti sono stati di carattere ordinario, come l’approvazione del Bilancio d’esercizio 2011 e dei relativi allegati nell’assem - blea ordinaria tenutasi a Bellegra presso l’ex Cinema Italia il 20 Maggio 2012. Il bilancio ha portato un utile sodisfacente per la nostra Banca di Credito Coopera - BANCA DI CREDITO COOPERATIVO tivo, tale risultato ci permette di avere un patrimonio di vigilanza ancora più cospi - DI BELLEGRA cuo, che rafforza i nostri indici e rende più solido l’istituto, il tutto a garanzia dei Consiglio di Amministrazione soci, dei clienti e della banca stessa. Presidente: Gianluca Nera Un evento che si può sicuramente definire straordinario e molto particolare è stata Vice Presidente: Luca Iacovelli l’apertura della nuova filiale di Genazzano, infatti nel mese di luglio 2012 è stata Consiglieri aperta una nuova unità operativa, la quinta dopo quelle di Bellegra, Olevano Ro - Giovan Battista Coculo mano, e . Lisa Colantoni Particolarmente significativo è stato il giorno dell’inaugurazione alla presenza di Luigi De Angelis Franco Morasca Sua Eccellenza Monsignor Sigalini, di diverse autorità civili, militari e rappresentanti Alfonso Pompili del mondo del Credito Cooperativo. Riziero Proietti L’immagine più emozionante del giorno dell’inaugurazione è stata la presenza sul Umberto Quaresima palco dei soci fondatori, i quali attraverso il loro sacrificio e il loro insegnamento Pietro Troiani Mario Tucci nel corso degli anni, hanno permesso a tutti noi soci e al nostro territorio di avere un istituto che con le proprie caratteristiche di mutualità rappresenta un entità eco - Collegio Sindacale nomica, finanziaria e sociale di notevole importanza. Presidente: Maria Cristina Rovazzani La rivista sarà disponibile sul sito della Banca www.bccbellegra.com , e sarà fruibile Sindaci: Francesca Ficorella presso tutte le filiali dell’Istituto di Credito. Roberto Pratesi In questo numero ci teniamo ad evidenziare tutte le iniziative avviate dalla Banca di Credito Cooperativo di Bellegra nell’ultimo periodo, di carattere sociale ed eco - Direzione generale: Antonio Ciani nomico legate a tutto il territorio di riferimento. Credito in Cooperativa Rivista trimestrale della Bcc di Bellegra, anno 3 n°0 in attesa di registrazione

Redazione e realizzazione: A cura della Banca di Credito Cooperativo di Bellegra

Stampa: PUBBLIESSE s.r.l. Via G. Milana 00035 - (RM) numero2_Layout 1 01/10/12 17:34 Pagina 4

4 CreditoPERIODICO DI FINANZA, CULTURA,in SOCIETÀCooperativa E INFORMAZIONE DELLA BCC Bcc Bellegra, presentato il bilancio sociale 2011 È stato presentato il bi - Innanzitutto la tradi - lancio sociale dopo l’as - zionale natura di semblea ordinaria dei soci banca retail. Il mo - convocata in prima seduta dello di business con - il 29 aprile e in seconda siste nel fornire seduta il 20 maggio. credito alle famiglie e Divenuto ormai lo stru - alle piccole e medie mento di rendicontazione imprese, attività che e di comunicazione della consente alla banca responsabilità del - locale di avere una l’azienda verso la colletti - conoscenza unica dei vità, il bilancio sociale è il prenditori di fondi e documento che fornisce dell’ambiente in cui una rappresentazione operano e di assicu - delle numerose attività rare pertanto un van - svolte dalla Bcc Bellegra. taggio nella corretta “Il bilancio sociale – ci determinazione del tiene a precisare il Presi - rischio. dente del Cda, Gianluca In secondo luogo la Nera - rende possibile » Un momento dell’assemblea dei soci solida capacità di rac - una maggiore visibilità e condivisione Vediamo nei dettagli il rendiconto del colta: poiché i depositi finanziano larga delle politiche,dei progetti e delle inizia - 2011. parte degli impieghi, vi è minore dipen - tive realizzati e dei risultati conseguiti, fa - Il Bilancio sociale compone di tre parti: denza da operazioni di finanziamento sul vorendo il dialogo e il confronto con i l’identità, che descrive in sintesi la storia, mercato interbancario. Infine la buona pa - propri interlocutori e portatori di interesse. le caratteristiche, l’assetto istituzionale e trimonializzazione, condizione indispensa - Dall’altro fornisce elementi di verifica e di organizzativo, la presenza territoriale e il bile per sostenere l’economia del territorio. valutazione della coerenza tra identità e disegno strategico della Banca; la Rela - A partire dalle linee guida formulate dal valori etici dichiarati e strategie e compor - zione sociale, che rendiconta l’operato Consiglio di amministrazione il piano pro - tamenti effettivamente adottati,della ri - della Bcc nei confronti dei suoi principali grammatico individua temi strategici nel - spondenza dei risultati ottenuti rispetto portatori di interessi: soci, collaboratori, l’ambito di: agli impegni assunti”. La promozione della clienti, comunità locali, fornitori, sistema di • profilo economico finanziario , finalizzato persona, il creare valore economico, sociale Credito Cooperativo; la Relazione econo - a proteggere i fondamentali della Banca, e culturale a beneficio dei soci e del terri - mica, in cui si illustra il processo di forma - salvaguardando l’equilibrio della gestione torio di riferimento,l’alleanza durevole per zione del valore aggiunto prodotto dalla economica, finanziaria e patrimoniale; lo sviluppo che lega alla comunità locale Banca e la sua distribuzione. • politiche commerciali , che contengono di cui la Banca è espressione e il codice Elaborato in un contesto di assoluta incer - obiettivi in relazione al mercato, ai clienti etico fondato sull’onestà, la trasparenza e tezza della crisi finanziaria internazionale e ai prodotti/servizi per mantenere e dove la responsabilità sono tutti principi che del cui impatto sull’economia reale non era possibile rafforzare il ruolo di leader di hanno ispirato l’azione del Credito coope - possibile prevedere dimensione e durata, mercato della B.C.C.; rativo di Bellegra, finalizzata a generare il documento programmatico della Bcc • politiche organizzative nell’ambito delle sviluppo e valore a beneficio del territorio prende le mosse dagli elementi qualifi - quali vengono, tra l’altro, dettagliati i rife - e di chi lo abita, soci, clienti, comunità. canti che contraddistinguono le banche lo - rimenti per la gestione dei costi e degli in - “È lungo questa direttrice che la Banca di cali rispetto agli istituti di credito di vestimenti con particolare riguardo al Credito Cooperativo di Bellegra ha operato maggiori dimensioni. personale, all’ottimizzazione dei processi anche nel corso del 2011, in coerenza con la Per affrontare la situazione di crisi econo - di lavoro, all’affinamento del sistema dei propria missione e le proprie finalità etiche. mica la banca si è proposta di fare leva su controlli interni, nonché agli investimenti Ne rendiamo qui conto” - evidenziato an - questi elementi distintivi, veri e propri materiali (immobili, tecnologie e beni stru - cora una volta Nera. punti di forza. mentali);

Settembre 2012 numero2_Layout 1 01/10/12 17:34 Pagina 5

CreditoPERIODICO DI FINANZA, CULTURA,in SOCIETÀCooperativa E INFORMAZIONE DELLA BCC 5 • politiche creditizie , attraverso le quali vengono specificate le Il valore aggiunto linee guida per l’erogazione dei finanziamenti alle diverse tipo - In un contesto di rendicontazione sociale l’utile annuale prodotto logie di prenditori; dall’attività aziendale non rappresenta in modo esauriente i vantaggi • politiche finanziarie , nel cui ambito vengono trattate le stra - economici prodotti dalla Banca per i suoi portatori di interesse. tegie inerenti la raccolta e il funding, la gestione della finanza Per questa ragione si considera il valore aggiunto, la grandezza di proprietà e la fornitura dei servizi finanziari alla clientela; che consente una rilettura dei risultati della contabilità econo - • politiche sociali con riferimento alla base sociale e allo svi - mica tradizionale. Il valore aggiunto è calcolato come differenza luppo territoriale (comunità locali, sistema di credito cooperativo, tra il valore della produzione, ovvero i ricavi netti, e il totale dei cooperazione solidale). consumi, ossia i costi sostenuti per l’acquisto di beni e servizi. Tale piano strategico per il triennio 2010-2012 è caratterizzato, La grandezza ottenuta rappresenta il valore prodotto dalla Banca inoltre, da tre linee guida: il consolidamento dell’attuale rete che viene distribuito in parte ai portatori di interesse e in parte commerciale; l’ampliamento del territorio di competenza sulla destinato come accantonamento agli investimenti produttivi direttiva Zona Artigianale di Olevano Romano – Zona Artigia - dell’azienda. nale-Commerciale di Genazzano; la revisione dell’organigramma Con questa logica la remunerazione del personale ad esempio e funzionigramma aziendale dando forza alla rete commerciale, non viene qui considerata un costo, ma una quota di ricchezza all’organizzazione ed ai controlli e il necessario ampliamento destinata alle risorse umane che hanno contribuito alla sua rea - della sede sociale. lizzazione. Proprio in tale ottica è proseguita l’iniziativa di una equilibrata Si rileva tuttavia che il modello del valore aggiunto non considera espansione territoriale mediante lo sviluppo di servizi automa - i clienti e i fornitori, fondamentali portatori di interessi, quali de - tizzati (120 sono i terminali P.o.s installati presso gli esercenti, stinatari della ricchezza prodotta. 538 le postazioni attive di Elettronic Banking e 9 le postazioni Il valore aggiunto non esprime dunque in maniera completa il va - Bancomat di cui 3 dotate di Cassa Continua). lore socio-economico creato dalla Banca con la propria attività; ecco perché a questa grandezza vanno accompagnati gli altri ele - menti informativi contenuti nel bilancio sociale. Il risultato economico dell’esercizio Il risultato dell’esercizio 2011 ammonta a 1.199 migliaia di euro, in crescita di 858 migliaia di euro rispetto all’anno 2010. PRINCIPALI AGGREGATI DEL CONTO ECONOMICO AL 31/12/2011 (in migliaia di euro) Margine di interesse 4.202 Commissioni nette 818 Margine di intermediazione 4.727 Rett. su crediti ed att. finanziarie -224 Costi operativi -2.962 Utile lordo 1.540 Utile netto 1.199 La destinazione dell’utile è soggetta ad alcune previsioni normative : almeno il 70% deve essere obbligatoriamente destinato alle ri - serve indivisibili e il 3% al Fondo Mutualistico per la promozione e lo sviluppo della cooperazione. La proposta di destinazione del - l’utile d’esercizio 2011 è riportata nella tabella che segue :

Utile di esercizio 1.199 - alla riserva legale 1.140 - ai fondi mutualistici 36 - ai fini di beneficenza e mut. 23 numero2_Layout 1 01/10/12 17:35 Pagina 6

6 CreditoPERIODICO DI FINANZA, CULTURA,in SOCIETÀCooperativa E INFORMAZIONE DELLA BCC La determinazione del valore aggiunto La distribuzione del valore aggiunto Di seguito si espone il processo di formazione del valore aggiunto, La ripartizione del valore aggiunto rispecchia la particolare natura calcolato attraverso una riclassificazione del conto economico. della Banca ed è stato distribuito ai portatori di interesse (stake - holders) nelle seguenti modalità : PROSPETTO ANALITICO DI DETERMINAZIONE DEL VALORE AGGIUNTO (dati in migliaia di euro) PROSPETTO DI RIPARTO DEL VALORE AGGIUNTO 2011 GLOBALE LORDO (in migliaia di euro) A. DIVIDENDO SOCI - Interessi attivi e proventi assimilati 5.292 B. RISORSE UMANE 1.617 Commissioni attive 956 Remunerazione del personale dipendente 1.520 Dividendi e proventi simili 16 Remunerazione personale non dip. Amministratori e sindaci Risultato netto dell'attività di negoziaz. -310 97 Utile da cessione o riacquisto C. ISTITUZIONI PUBBLICHE 659 a) crediti Imposte e tasse patrimoniali 317 b) attività fin.disponibili per la vendita 1 Imposte sul reddito d’esercizio 342 Altri oneri/prov.di gestione 288 D. COMUNIT À LOCALI 112 TOTALE RICAVI NETTI 6.243 Elargizione e liberabilità 89 Interessi passivi e oneri assimilati -1.090 Utile destinato a fondo beneficenza 23 E. SISTEMA IMPRESA 1.241 Commissioni passive -138 Utile destinato a riserve indivisibili 1.140 Altre spese amministrative -1.105 Ammortamenti 101 Rettifiche/riprese valore nette per det.: F. VALORE AGGIUNTO GLOBALE LORDO 3.629 a) crediti -224 A tale “valore contabile”, va aggiunto, inoltre, l’ulteriore contributo indiretto prodotto dalla nostra Banca rappresentato da: l’eroga - Accantonamenti netti ai fondi per rischi -21 zione a titolo gratuito, della gestione del servizio di Tesoreria a 13 TOTALE CONSUMI -2.578 comuni e 2 unioni dei comuni; i finanziamenti a tasso speciale con - cessi ai soci ed al sistema impresa; le operazioni di sostegno alle VALORE AGG.CARATTERISTICO 3.665 Pmi ed alle famiglie con il Microcredito sociale. Risultato netto della val. al fair value Tale ulteriore “valore aggiunto” non è quantificabile in nessuna Utile/Perdita da cessione di investimenti voce di bilancio, ma rappresenta senza dubbio, un notevole con - tributo che la Banca ha distribuito nel nostro territorio. VALORE AGG. GLOBALE LORDO 3.665 Ammortamenti -101 VALORE AGG. GLOBALE NETTO 3.564 Spese per il personale -1.617

Altre spese amministrative imposte indirette -317

Elargizioni e liberalità -89 RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE 1.541 Imposte sul reddito d'esercizio -342 RISULTATO D'ESERCIZIO 1.199

Settembre 2012 numero2_Layout 1 01/10/12 17:35 Pagina 7

Credito in Cooperativa 7 PERIODICO DI FINANZA, CULTURA, SOCIETÀ E INFORMAZIONE DELLA BCC A sostegno della cultura e del patrimonio architettonico nazionale che si svolgono strumenti multimediali. E’ stato mantenuto sul territorio, la il contributo alla diffusione della cultura Banca di Credito informatica mediante l’iniziativa “io clikko” Cooperativo per la concessione di finanziamenti a tasso anche nel 2011 zero per studenti e famiglie destinati al - ha continuato l’acquisto di personal computer e prodotti ad assicurare il informatici. Immancabile il sostegno della suo importante banca alle organizzazioni e alle imprese appoggio alle sociali del territorio che si occupano di ser - numerose realtà vizi alla persona. che animano il Gli interventi hanno riguardatola solida - sociale, aumen - rietà attraverso il sostegno ad enti che, tando il proprio spesso grazie all’attività di volontari, of - » Affresco della chiesa di San Nicola di Bellegra investimento a frono servizi che contribuiscono a miglio - La Banca di Credito Cooperativo di Belle - favore della comunità: nel 2011 la Bcc ha rare la qualità della vita di categorie deboli gra da molti anni ha deciso di affiancare erogato 89 mila euro destinati a iniziative e favoriscono processi di inclusione sociale all’attività bancaria il sostegno ad azioni varie. Di grande interesse sono stati i so - di coloro che vivono situazioni di fragilità di promozione culturale e lo sviluppo di stegni economici indirizzati ad eventi cul - o disagio. In questo ambito la Bcc stimola iniziative nel campo del volontariato. turali e musicali organizzati sul territorio. e supporta anche iniziative di formazione Solitamente la Bcc di Bellegra opera attra - La Bcc supporta diversi enti del territorio e sensibilizzazione ai temi della solidarietà verso le erogazioni liberali e di benefi - che coinvolgono i giovani nell’avviamento e del volontariato. cenza, mediante l’utilizzo dello specifico alla musica: scuole musicali, bande, cori e Ultimo, ma non meno importante, l’impe - fondo cui annualmente l’assemblea dei orchestre, in particolare a favore della gno nella promozione di azioni di sviluppo soci destina una parte dell’utile; o sempli - Banda musicale di Bellegra e del Centro umano delle comunità svantaggiate. cemente attraverso sponsorizzazioni so - Studi Musicali di Olevano Romano. Ricordiamo il nuovo finanziamento del ciali che prevedono l’assegnazione di Continua la collaborazione ed il finanzia - progetto Microfinanza Campesina-Codesa - contributi a favore di iniziative sociali di mento delle attività svolte dall’Associa - rollo attraverso il quale il nostro istituto varia natura (sportive, ricreative, di promo - zione onlus Amici del Museo di Olevano da anni aiuta lo sviluppo delle popolazioni zione del territorio) come corrispettivo Romano per i suoi interventi e per le ma - dell’Ecuador sostenendo le attività produt - della pubblicizzazione del nome e dell’im - nifestazioni in campo artistico e culturale. tive dei contadini (i “campesinos”) grazie magine della Banca. Di particolare importanza sono state le alla leva del microcredito. È evidente che la logica che guida l’impe - manifestazioni realizzate per i 150 anni gno sociale supera la filantropia, intesa uni - dell’Unità d’Italia. camente come erogazione di contributi Dal punto di vista architettonico sono stati economici, mirando piuttosto alla creazione erogati fondi per il restauro conservativo di veri e propri rapporti di collaborazione e delle Chiese di San Nicola di Bellegra e partnership con gli enti finanziati. della Cappella del S.S. Sacramento della Nel corso dei lavori assembleari di maggio Chiesa di Santa Margherita di Olevano Ro - 2011 i soci della Bcc hanno approvato la mano. Nell’ambito della formazione la Bcc Tra le iniziative in ambito solidaristico ci destinazione di una quota d’utile dell’eser - ha assunto da tempo il ruolo di sostenitore piace ricordare, in particolar modo, il con - cizio 2010 pari a 21mila euro ai fini di be - e partner di tutti gli istituti scolastici della tributo all’associazione Apurimac che neficenza o mutualità. zona, con l’intento di favorire una più opera in Perù ed alla pubblicazione del A differenza di imprenditori privati ed enti ampia offerta formativa, premiare le inizia - libro del nostro concittadino Padre Marco pubblici che da tempo, per via della crisi eco - tive più innovative e supportare l’innova - Morasca sulle sue esperienze in quella nomica in atto, hanno stretto le maglie delle zione tecnologica e la promozione di una terra. sponsorizzazioni di eventi e manifestazioni didattica che utilizzi maggiormente gli Antonio Ciani numero2_Layout 1 01/10/12 17:35 Pagina 8

8 CreditoPERIODICO DI FINANZA, CULTURA,in SOCIETÀCooperativa E INFORMAZIONE DELLA BCC Emergenza Terremoto in Emilia Potenziato il pacchetto di misure ed interventi straordinari del Credito Cooperativo. 170 milioni per famiglie e piccole e medie imprese del territorio colpito Il sistema del Credito Coope - breve termine sul circolante, sia Cooperativo fin dalle prime ore rativo italiano ha deciso le spese per il ripristino, la rico - successive al sisma. di potenziare il pac - stituzione e la rimessa in piena In particolare, Banca Centro Emi - chetto di misure attività delle aziende che hanno lia (Ferrara) - che ha filiali nei e di interventi a subito danni in conseguenza luoghi in cui le scosse hanno in - favore delle fa - dell’evento sismico. ferto i colpi più duri alle abita - miglie, dei lavoratori, Circa 40 milioni di questo pla - zioni dei privati, al patrimonio delle imprese e fond saranno erogati sotto forma artistico e alle attività produttive delle comunità col - di finanziamenti chirografari con – ha stanziato sin da subito un pite dal terremoto dei durata fino a 18 mesi e 60 mi - plafond iniziale di 10 milioni di mesi passati. lioni, sotto forma di mutui ipote - euro destinato a finanziare le Si tratta di un insieme cari/leasing immobiliari, ovvero opere di ricostruzione. di iniziative che hanno leasing strumentali (con durata La BCC ha inoltre attivato un’ini - un valore econo - da definire in funzione della ti - ziativa di solidarietà attraverso mico superiore pologia dell’intervento, con du - la sottoscrizione di un’obbliga - ai 170 milioni rata massima 10 anni per i zione etica, garantita dal Fondo di euro. In par - finanziamenti ipotecari e leasing di Garanzia degli Obbligazionisti ticolare Iccrea immobiliari). delle BCC, della durata di 5 anni BancaImpresa, la Le linee a m/t saranno desti - al tasso del 3% che andrà a in - banca corporate del nate a sostenere investimenti crementare il plafond già stan - sistema del Credito finalizzati all’acquisto o alla ri - ziato dalla BCC. Cooperativo italiano costruzione/ristrutturazione di Emilbanca (Bologna) ha invece controllata da Iccrea immobili, impianti o linee di messo a disposizione 30 milioni Holding, in collabora - produzione, danneggiati dal per i privati ed altri 30 per le im - zione e su segnala - terremoto. prese, con particolare riguardo a zione delle Banche di Per le aziende che non hanno su - quelle agricole, attivando una Credito Cooperativo bito particolari danni (ma che in moratoria di 12 mesi sui finan - del territorio interessato ogni caso sono interessate indi - ziamenti che riguardano immo - dal sisma, ha deciso di inter - rettamente dall’evento sismico in bili danneggiati dal terremoto. venire con una serie di inizia - termini di fatturato, commesse Inoltre, lo scorso 25 maggio, il tive volte a favorire la ripresa perse, ecc.) vi è la possibilità di Consiglio Nazionale della Fede - economica, come la conces - usufruire di una rimodulazione razione Italiana delle 400 Ban - sione di una moratoria per ca - dei piani d’ammortamento alle che di Credito Cooperativo e pitale ed interessi alle aziende medesime condizioni contrattuali. Casse Rurali italiane ha delibe - che ne faranno richiesta e per Tutte le richieste godranno del - rato la devoluzione a favore le quali non è pregiudicata la l’esenzione totale delle spese delle popolazioni colpite del get - continuità aziendale per un istruttorie e avranno per la rela - tone di presenza dei Consiglieri periodo massimo di 12 mesi, tiva valutazione un iter istrutto - e proposto – con la condivisione mantenendo invariate le con - rio appositamente dedicato, che delle organizzazioni sindacali – dizioni contrattuali; la messa dovrà verificare, tra le altre, il re - la devoluzione da parte dei36 a disposizione di un pla - cupero dell’operatività e del ri - mila dipendenti del sistema del fond di 100 milioni a lancio aziendale. corrispettivo di un’ora di lavoro, condizioni di partico - Il plafond definito da Iccrea nonché la rinuncia ad almeno un lare favore destinato a Banca Impresa si aggiunge a gettone di presenza dei compo - supportare sia quello messo a disposizione nenti i Consigli di Amministra - le esigenze di dalle singole Banche di Credito zione ed i Collegi Sindacali.

Settembre 2012 numero2_Layout 1 01/10/12 17:35 Pagina 9

Credito in Cooperativa 9 PERIODICO DI FINANZA, CULTURA, SOCIETÀ E INFORMAZIONE DELLA BCC Un conto corrente per sostenere la ripresa aziende locali. L’operazione, denominata Rimettiamola in forma, ha avuto uno stra - ordinario successo: alla fine di luglio erano stati ordinati circa 15 mila kg tra Grana e Parmigiano. Inoltre, si è proposto all’Abi, l'Associazione Bancaria italiana, di richie - dere alla Banca d'Italia interventi specifici in materia di vigilanza prudenziale e mo - difiche alla segnaletica. Con particolare ra - pidità ha aderito alla nostra proposta il Fondo Centrale Garanzia delle Pmi (FCG), sensibilizzato in collaborazione con Con - fcooperative, per l’estensione delle agevo - lazioni per le garanzie alle imprese delle aree colpite già previste per imprese di Il Credito Cooperativo italiano ha attivato Questa iniziativa, a carattere nazionale, si aree svantaggiate. Agevolazioni che riguar - un programma di raccolta fondi denomi - somma alle diverse già attuate sul territo - dano gli interventi concessi a titolo gra - nato “Emergenza terremoto in Emilia”, con rio da parte delle Banche di Credito Coo - tuito per una durata di tre anni, con priorità l’obiettivo di sostenere la fase di prima perativo della regione sin dalle prime ore sugli altri interventi e per un importo mas - emergenza e la ripresa delle attività eco - successive al sisma. simo garantito per singola impresa di 2,5 nomiche e produttive a seguito del sisma È stata poi promossa, d’intesa con la Fede - milioni di euro. Lo scorso 6 agosto, inoltre, che ha colpito vaste zone delle province di razione delle BCC dell’Emilia-Romagna e è stato firmato da Federcasse con Fondo - Ferrara e Modena. la Federazione Lombarda delle BCC, un’ini - sviluppo,Confcooperative Emilia Romagna, È stato attivato un conto corrente presso ziativa a sostegno dei produttori agricoli, la Federazione Emilia Romagna delle BCC Iccrea Banca - intestato a Federcasse - con attraverso l’acquisto di formaggi di qualità e Cooperfidi Italia. Le tre BCC che aderi - la causale “Emergenza terremoto in Emilia” (Parmigiano Reggiano e/o Grana Padano), scono sono (BCC Centro Emilia, Emilbanca, IBAN IT05 R 08000 03200 000800032001 in collaborazione con Consorzi di tutela e BCC di Cavola e Sassuolo). Gerano: l’infiorata e la Madonna del cuore L’infiorata di Gerano, all’inizio dell’Infiorata. oltre che per il primato Per ottenere la definizione perfetta dei di - di essere la più antica, i fiori vengono impiegati interi, ta - si distingue per la sua gliuzzati e così mischiati per ottenere finalità religiosa. infinite sfumature di colori. Al centro del suo inte - L’effetto pittorico è unico nel suo genere. resse vi è l’esigenza di Le squadre degli infioratori, così vengono onorare la Madonna chiamati, lavorano l’intera notte per pre - (diversamente da altre parare la loro opera. infiorate la cui realizza - La mattina della domenica dopo la Santa » Una scena dell’imponente infiorata di Gerano zione si sviluppa in oc - Messa delle 11.00 il quadro, posto sulla L’infiorata di Gerano ha una lunga storia casione del corpus Domini) e per l’uso macchina dorata, viene portato in proces - alle spalle. Nasce per celebrare la solennità esclusivo in essa di fiori e foglie (in un pe - sione in piazza dove si assiste al commo - della “Madonna del cuore”, un dipinto di riodo dell’anno avaro di fiori) senza far ri - vente passaggio sopra l’infiorata e la Sebastiano Conca (1680-1764). corso a terre colorate o ad altri espedienti. benedizione. La sua celebrazione è fissata nella dome - I temi dell’infiorata cambiano di anno in La Banca di Credito cooperativo di Bellegra nica successiva a quella di S. Marco (25 anno tranne il Rosone con cuore e il mo - da sempre ha sostenuto lo sforzo della cit - Aprile). nogramma di Maria, posizionati sempre tadina di Gerano e la sua antica infiorata. numero2_Layout 1 01/10/12 17:35 Pagina 10

10 CreditoPERIODICO DI FINANZA, CULTURA,in SOCIETÀCooperativa E INFORMAZIONE DELLA BCC Giuseppe Toniolo, un beato anticrisi Il professor Giuseppe Toniolo, l’economista cattolico vissuto tra l’800 e il ’900 è stato proclamato beato. “Un dono dell’amore di Dio al - l’Italia”, l’ha definito il cardinal Salvatore De Giorgi, arcivescovo emerito di Palermo e assistente ecclesiastico generale dell’Azione cattolica italiana e del Forum in - ternazionale di Azione cattolica, che ha presieduto in San Paolo fuori le mura il rito della beatifi - cazione dell’economista pisano insieme a duecento, tra cardinali, vescovi, presbiteri. Presenti al grande evento anche i vescovi delle diocesi di Pisa Giovanni Colombo, a lungo presidente dell’Istituto La festa liturgica di Giuseppe Toniolo, pro - Paolo Benotto, di Vittorio Veneto Corrado Toniolo, ente promotore della Cattolica. clamato beato, verrà celebrata il 7 ottobre Pizziolo, di Treviso Gianfranco Agostino Gar - All’altare con il cardinale De Giorgi ha vo - come stabilito nel decreto di beatificazione din, l’assistente generale dell’Ac e vescovo luto prendere parte anche il vescovo di As - letto nel corso della celebrazione. di Domenico Sigalini, infine Ar - sisi Domenico Sorrentino, postulatore della La data scelta è quella della morte dello rigo Miglio, arcivescovo di Cagliari e presi - causa, oltre a numerosi presuli italiani tra stesso Toniolo, che morì a Pisa il 7 ottobre dente del comitato scientifico e cui il presidente, cardinale Angelo Bagna - 1918. organizzatore delle Settimane Sociali dei sco, e il segretario generale della Cei, mon - Anche il ministro della salute Renato Bal - cattolici italiani. Non è mancata la pre - signor Mariano Crociata, che ha lanciato un duzzi ha voluto dedicare a Toniolo una senza di numerosi sacerdoti. appello per una rinnovata presenza etica nota per riconoscere il suo alto valore so - Al rito nella Basilica di San Paolo hanno dei cattolici nella vita pubblica. ciale. Secondo Balduzzi, infatti, Toniolo rap - partecipato il leader dell’Udc e ex presi - Ha concelebrato anche il cardinale Dionigi presenta ancora oggi un esempio che la dente della Camera Pierferdinando Casini, Tettamanzi, arcivescovo emerito di Milano. politica dovrebbe seguire per tornare ad il ministro della Salute Renato Balduzzi, già “I pontefici dell'epoca di Toniolo - ha sot - essere buona politica. presidente del Meic e il responsabile dei tolineato il cardinale De Giorgi - sapevano “Non ci potrà essere – scrive Balduzzi - una Beni Culturali, Lorenzo Ornaghi, rettore di poter contare su di lui, in un momento proposta politica all`altezza di questi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. storico in cui l'unità dei cattolici, a causa tempi difficili, per l`Italia e per l`Europa, Tra le istituzioni politiche anche il vicepre - della complessa questione romana, esi - senza quella ritrovata circolarità tra di - sidente della Camera e presidente del Pd geva mediatori intelligenti e sicuri, costrut - mensione etico-sociale”. Rosy Bindi, il vicepresidente del Senato tori di ponti e non di fossati, uomini di Rocco Buttiglione, e il senatore a vita Emilio relazioni e di sintesi, come lui”.

Settembre 2012 numero2_Layout 1 01/10/12 17:35 Pagina 11

CreditoPERIODICO DI FINANZA, CULTURA,in SOCIETÀCooperativa E INFORMAZIONE DELLA BCC 11 INFOBANCA NEWS Buona impresa per i giovani! Il progetto di Federcasse Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo Buona Impresa! promuove l’imprenditorialità giovanile mettendo a disposizione gli strumenti più utili per stimolare la nascita di nuove imprese, creando occasioni in cui i giovani possano fare esperienza e pratica di protagonismo responsabile e in cui siano pro - duttori di idee, co-produttori di decisioni, attori di realizzazioni. Con questa iniziativa il Credito Cooperativo si conferma nel proprio ruolo di partner dei giovani e del loro futuro, offrendo risposte concrete a concrete esigenze. Non solo in termini di sostegno creditizio ma di vero e proprio “accompagnamento” lungo il percorso che il giovane decide di intraprendere. Buona Impresa!, infatti, mette a disposizione degli aspiranti imprenditori plafond di finanziamenti agevolati e soprattutto facilitazioni in termini di servizi di tutoraggio e di consulenza. Attraverso alleanze e accordi con le associazioni imprenditoriali presenti sul territorio contribuisce a promuovere il protagonismo dei giovani e offrire un concreto sostegno all’occupazione e all’auto-occupazione. Buona Impresa !è un modo per garantire coesione sociale. Anche con questo obiettivo è nato il Credito Cooperativo.

Basta un tocco con il dito per essere in banca: in tutte le filiali arriva “Punto Trasparenza” Continua l’evoluzione dei sistemi automatizzati per la fornitura al pubblico dei più diversi servizi bancari. Bcc di Bellegra ha istallato in tutte le sue filiali le innovative postazioni mul - timediali, chiamate Punto Trasparenza, per garantire nuovi servizi in maniera più facile e veloce, offrendo alla clientela una diversa e più completa modalità di interagire con la propria banca. Il nuovo strumento tecnologico, al passo con i tempi, permette di adempiere alle di - sposizioni in materia di trasparenza banca. Il cliente, anche potenziale, può acquisire informazioni sulle caratteristiche, sui costi e sui ren - dimenti dei principali prodotti bancari, interagendo in modo semplice e veloce con lo schermo del terminale tramite la funzionalità “touch screen”: sfiorandone lo schermo.

Premio di laurea per i Soci e Figli dei Soci Durante l’assemblea dei soci, dopo l’approvazione del bilancio, il Consiglio di Amministra - zione della BCC di Bellegra, nel tener ben presenti i principi ispiratori riportati nell’art.2 dello Statuto Sociale, ha voluto confermare le iniziative volte a valorizzare e premiare quegli studenti che hanno condotto con profitto un percorso scolastico e si approcciano al mondo del lavoro oppure a continuare gli studi. A tal proposito è stato istituito un premio di Laurea di cui hanno beneficiato tutti gli studenti, Soci o figli di Soci, che nel corso del 2011 hanno conseguito una laurea specialistica, secondo i dettami descritti nel regolamento. numero2_Layout 1 01/10/12 17:35 Pagina 12

12 CreditoPERIODICO DI FINANZA, CULTURA,in SOCIETÀCooperativa E INFORMAZIONE DELLA BCC

Il vescovo Sigalini inaugura a Genazzano È stata inaugurata il 28 luglio 2012 la Cassa Rurale di Bellegra. Un’impresa pio - Credito Cooperativo e il numero è desti - nuova filiale della Bcc di Bellegra, in Via Pre - neristica, che pur tra innumerevoli diffi - nato a crescere giorno dopo giorno. nestina Nuova, a Genazzano, alla presenza coltà, sacrifici e abnegazione ha posto le A portare i saluti da parte della città di Ge - del Vescovo Mons. S.E Domenico Sigalini. basi per la creazione di una moderna è stato il primo cittadino Fabio All’inaugurazione erano presenti oltre alle azienda, che con la sua operatività ha sa - Ascenzi, che nel suo intervento ha eviden - autorità cittadine dei comuni limitrofi anche puto fare da volano alle economie dei ziato l’importanza del Credito Cooperativo quattro dei trentadue soci che nel 1959 fon - paesi dell’alta Valle del Sacco, senza mai nel territorio di Genazzano in quanto zona darono l’istituto bancario, oggi espressione trascurare gli aspetti sociali collegati. artigianale e in fase di sviluppo. dell’impegno del mondo cooperativistico Anche Paolo Grignaschi, direttore gene - cattolico nella ricostruzione del dopoguerra rale della Federazione delle Banche di in un aspro territorio montano. Credito Cooperativo Umbria Sarde - Con la nuova filiale genazzanese la Bcc di gna, ha parlato di sviluppo dei territori e Bellegra ha deciso di ampliare la propria ha centrato il suo intervento sulla neces - presenza nel territorio sud della Provincia sità di una cooperazione e sinergia tra le di Roma, già visivamente operante nelle banche del credito cooperativo, proprio in sedi di Bellegra, San Vito Romano, Olevano concomitanza con un periodo di crisi per le Romano e Gerano. Era il lontano 1959 finanze nazionali e perché – come ci tiene quando con l’intento di favorire la crescita a rilevare – “ci sono valori importanti che e lo sviluppo nel territorio locale trentadue le uniscono, non solo interesse economico”. soci fondatori - coordinati dal promotore Oggi la banca vanta 1350 soci che con le In apertura dell’incontro è intervenuto Dott. Amedeo Patrizi - diedero vita alla loro famiglie credono e sostengono il anche il Presidente della Bcc di Bellegra,

Settembre 2012 numero2_Layout 1 01/10/12 17:35 Pagina 13

Credito in Cooperativa 13 PERIODICO DI FINANZA, CULTURA, SOCIETÀ E INFORMAZIONE DELLA BCC

la nuova filiale della Bcc di Bellegra Gianluca Nera, che ha ripercorso con orgo - La nostra è una sfida per crescere in ma - Mons. Sigalini ha voluto richiamare i pre - glio la storia della Banca di Credito Coo - niera adeguata alle nostre potenzialità e senti sul fatto che nel secolo scorso le al - perativo di Bellegra, sostenendo la scelta oltre a sostenere le famiglie concorremmo lora Casse Rurali, ora Banche di Credito di aprire una filiale a Genazzano come un anche a sostenere le piccole imprese, gli ar - Cooperativo, sorsero su ispirazione di punto strategico per dare attuazione al tigiani, commercianti, le piccole industrie”. quella Chiesa particolarmente attenta alle piano di sviluppo del 2010 che vede que - Mons. Sigalini non si è limitato alla bene - problematiche sociali, avendo per base il sta città come un punto di passaggio im - dizione, ma ha voluto sottolineare come concetto di solidarietà. portante tra , , Cave. all’origine della nascita delle banche del Figura di riferimento ne fu il beato Giu - “Prima il nostro istituto - precisa Nera - credito cooperativo ci sia stata la chiesa. seppe Toniolo, il quale sentì molto il clima presiedeva quindici comuni per un numero della Rerum Novarum di papa Leone XIII, di potenziali clienti di circa 37.000 abitanti. facendone un proprio faro nel suo impe - Con l’apertura di Genazzano i comuni di - gno sociale e intellettuale. ventano diciannove e potremmo raggiun - L’ammonimento più forte, però, il vescovo gere la cifra di circa 85.000 potenziali di Palestrina l’ha riservato nel richiamare clienti, raddoppiando la nostra potenzialità gli operatori economici a investire il sur - e raccogliendo le esigenze dei clienti e plus di guadagno nel lavoro e non in spe - soci che già presidiavano questo territorio. culazioni finanziarie, motivo principale Il nostro obiettivo è quello di stare sul ter - dell’attuale grave crisi economica. ritorio di Genazzano per stare vicino alle famiglie, il nostro target di riferimento. Per Foto: Dino’s Photo - Genazzano questo territorio noi siamo a disposizione. numero2_Layout 1 01/10/12 17:35 Pagina 14

14 Credito in Cooperativa PERIODICO DI FINANZA, CULTURA, SOCIETÀ E INFORMAZIONE DELLA BCC Viaggi e vacanze, il divertimento passa per la tua Banca La Banca di Credito Cooperativo di Bellegra, in collaborazione con il tour operator Ultraviaggi e la You Key Travel, ha organizzato nel - l’ambito dei consueti incontri socio-culturali estivi due soggiorni marini, dal 29 giugno al 6 luglio 2012 all’Arcipelago dell’Asinara, Villaggio le Tonnare – Stintino e un tour in Andalusia dal 29 agosto al 4 settembre. Arcipelago dell’Asinara scorsi i giorni di vacanza all’insegna del relax, belle della Sardegna. L'acqua cristallina e “Villaggio le Tonnare” - Stintino del profumo del mare e dei sapori della cu - i fondali meravigliosi si alternano con cina mediterranea. Non sono mancati mo - rocce e sabbia, creando colori turchesi di Grande successo per la gita estiva orga - menti di divertimento con tanto di serate a varie gradazioni. nizzata dalla Banca di Credito Cooperativo tema: "Tipica Sarda" e "del Nostromo". Vacanze divertenti anche per gli appassio - di Bellegra. nati di sport. Novanta le persone Non sono mancate le che hanno deciso di attività sportive e molti trascorrere la loro va - hanno approfittato canza nel bellissimo della grande piscina in Villaggio Le Tonnare, acqua dolce, del mini- nella parte nord-oc - campo da calcio in sin - cidentale della Sar - tetico, del campo degna, proprio nel beach-volley e di 2 suggestivo arcipe - campi da pallavolo. lago dell'Asinara, a Attenzioni particolari circa 2 km da Stin - sono state riservate ai tino, il piccolo borgo bambini. marinaro fondato nel Per i più piccoli erano 1885 da agricoltori e disponibili i mini club pescatori. con programma perso - Da sempre definito nalizzato d’anima - come uno dei tratti zione e attività di costa più caratteristici di tutta l’isola, il Immancabile un Gala Dinner di arrivederci sportive dalle ore 09.30 alle ore 18.30 posto, buon cibo e l’allegria non hanno tra - con buffet di dolci e spumante, che hanno (escluse ore pasti), Junior club dai 12 ai 17 dito le aspettative del nostro gruppo, ri - arricchito la proposta culinaria e integrato anni con programma settimanale intera - masto esterrefatto dalla bellezza e di una le serate con il già importante e diversifi - mente dedicato. terra ricca di storia e cultura. cato programma di animazione. Nel cuore del Villaggio Le Tonnare, sono tra - Inutile dirlo: la spiaggia è una delle più

Alla scoperta dell’Andalusia moresca. Da Siviglia a Granada, da Interessante anche il Tour in Anda - Cordoba a Malaga, ha regalato lusia, la terra di flamenco, fieste e emozioni incredibili all’insegna corrida, che ha ottenuto una della storia e dell’arte. Il pro - grande partecipazione e un suc - gramma del viaggio promosso cesso inaspettato con “il tutto dalla Bcc di Bellegra per i propri esaurito” sin dal primo momento. soci è partito dall’aeroporto di 103 persone non hanno voluto Roma con il volo di perdere l’occasione per andare alla linea AZ 090. La prima città che scoperta di una delle terre più af - visitata è stata Granada, situata fascinanti della Spagna. tra le falde della Sierra Nevada e L’Andalusia, oltre alle sue grandi la valle della Vega. Ad attendere bellezze naturali, è una terra ricca gli ospiti un aperitivo di benve - che offre un eccezionale patrimo - nuto presso l’Hotel Granada Cen - nio culturale d’origine ispanico- ter. In occasione delle visita di

Settembre 2012 numero2_Layout 1 01/10/12 17:35 Pagina 15

CreditoPERIODICO DI FINANZA, CULTURA,in SOCIETÀCooperativa E INFORMAZIONE DELLA BCC 15 Granada, i nostri amici hanno potuto godersi Qui è stata visitata la Cattedrale, la più teste femminili scolpite sui capitelli delle co - la Gran via, Plaza Isabel la catolica e dell’Al - grande della Spagna, terza nel mondo, al cui lonne), Plaza del Triunfo, calle Sierpes. Inte - hambra, una delle sette meraviglie del interno si può ammirare un fantastico reta - ressante dal punto di vista architettonico mondo e celebre complesso dell'arte araba blo, una pala d'altare dipinta su tavola, non - anche Gibilterra, precedentemente cono - in Andalusia, città palatina sulla cima della ché la tomba di Cristoforo Colombo e la sciuta come Calpe, una delle Colonne d'Ercole. collina Asabica. A seguire è stata visitata Ge - celebre Torre della Giralda, emblema della Oggi ci si riferisce colloquialmente a Gibil - neralife, la residenza di riposo dei re "Naza - città antico minareto della moschea che è terra come Gib o la Rocca, dove siamo saliti ries", dove sono stati visitati i alla Rocca in minibus per una visita meravigliosi giardini e si è assistito della Main Street. Dopo la visita di ai giochi d'acqua, celebri esempi di Gibilterra partenza per Ronda posta architettura arabo-andalusa. Molto sopra un promontorio roccioso sopra apprezzata anche la gita a Cordoba. la spettacolare gola di El Tajo pro - Situata ai piedi della Sierra Morena, fonda 100 metri, e spaccato in due la storica e incantevole città fondata dal fiume Guadalevin, la capitale dei dagli Iberi, capitale romana ed "pueblos blancos" magnifica citta - araba che conserva numerosi tesori dina con case in stile arabo e splen - artistici, famosa per il suo caratteri - didi edifici, stradine tortuose e stico centro storico, intreccio di vie intricate, piccole piazze e la Plaza de contorte e bianche con patios fioriti Toros più antica di Spagna. di gerani, gelsomini, aranci e limoni. Molto interessanti le visite dell’arena Immancabile la visita della Mezquita, una diventato poi il campanile della cattedrale. monumentale della chiesa di Santa Maria e delle più belle opere dell'arte islamica in Non ci siamo lasciati sfuggire la passeggiata della casa di Don Bosco. Pranzo in ristorante Spagna, cattedrale-moschea di emozionante lungo i vicoli del Barrio di Santa Cruz, tipico prima di proseguire per Malaga, dove siamo bellezza per le sue 856 colonne in granito nucleo di antiche viuzze arabe con case andati alla scoperta della città e del porto, e marmi, uno dei più bei monumenti della bianche e balconi fioriti. Domenica tutti in fermandoci negli angoli più caratteristici Spagna Islamica, un sontuoso "Mihrab". minicrociera sul fiume Guadalquivir e visita come Calle Larios, Pasaje de Chinitas, Plaza Il sabato il gruppo è partito alla scoperta di monumentale agli Alcazar Reali, (los Reales de la Merced (dove nacque Picasso) la Cat - Cordoba e Siviglia, la capitale dell'Andalusia Alcazares, capolavoro dell'arte mudejar, la tedrale e l’Alcazaba, fortezza di epoca mu - e principale centro della Spagna meridio - casa reale più antica di Spagna con il Patio sulmana. Malaga è stata l’ultima tappa del nale nota come "città della grazia". de las Munecas, ossia delle bambole, piccole tour in Andalusia prima del ritorno a Roma.

Roma Antica, grande entusiasmo tra le meraviglie degli antichi romani Grande partecipazione per la gita promossa dalla Bcc Bellegra alla scoperta delle antichità romane. La gita, organizzata nel mese di aprile, è stata apprezzata dai centoventi partecipanti che si sono divertiti a rivivere la storia dell’antica Roma. Immancabile la foto ricordo del gruppo. numero2_Layout 1 01/10/12 17:35 Pagina 16

SIAMO APERTI. BENVENUTO NELLA TUA NUOVA FILIALE BCC.

Via Prenestina Nuova, 43 GENAZZANO Bellegra LA MIA BANCA È DIFFERENTE.